CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA"

Transcript

1 Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 11 dicembre 2018 VERBALE n. 123 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale seduta precedente 3. Pratiche studenti 4. Questioni didattiche 5. Varie ed eventuali L assemblea è così composta: PROFESSORI ORDINARI PRESENTI 1 BRUNO Domenico 1 2 GRECO Fabrizio 1 3 OLIVITO Renato 2 PROFESSORI ASSOCIATI PRESENTI 4 ARCURI Natale 2 5 AUSILIO Ernesto 1 6 CAMPOLONGO Alessandro 3 7 CREA Fortunato 2 8 FALLICO Carmine 4 9 GRECO Laura 3 10 LONETTI Paolo 5 11 VIAPIANA Maria Francesca 4 RICERCATORI PRESENTI IN IN IN 12 CANONACO Brunella 6 13 FERRANTE Aldo Pedro 3 14 FORTUNATO Giuseppe 5 15 GRECO Antonella 6 16 LUCENTE Roberta 7 17 NEVONE BLASI Paolo 7 18 PALERMO Annunziata 8 19 SALVO Francesca 9 PROFESSORI A CONTRATTO PRESENTI IN 20 CANETTI Alberto 4 21 CELANI Gabrio 5 22 CHMIRRI Rosario PIANE Paolo 8 24 SPADEA Giuseppe 9 25 TROMBETTA Giulio 11

2 Verbale n ottobre 2018 Pag. 2 RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI PRESENTI IN 26 CHIERCHIA Nicolò 6 27 DITTO Michele MICIELI Alfredo 13 Il Presidente dell assemblea, prof. Renato Olivito, constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza. Avvia i lavori alle ore Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la prof.ssa Laura Greco. È presente il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, prof. Roberto Gaudio e la dott.ssa Maria Gencarelli, in qualità di manager didattico. 1)Comunicazioni Il Presidente dà il benvenuto al Direttore del DINCI prof. Roberto Gaudio, che si è di recente insediato alla guida del dipartimento con l avvio dell anno accademico Il Direttore porge i suoi saluti all assemblea, alla quale augura buon lavoro, confidando nell impegno del coordinatore prof. Olivito, nella collaborazione dell intera assemblea e nell assistenza tecnica della dott.ssa Gencarelli. Il Direttore lascia quindi l adunanza. Il Presidente informa l assemblea che il gruppo AiQ del CdS ha concluso la redazione della scheda SMA e rinvia la discussione sui contenuti e sull approvazione del documento al punto delle Questioni didattiche. Il Presidente ringrazia la Commissione AiQ, e il prof. Lonetti in particolare, per il lavoro svolto. 2) Approvazione verbale seduta precedente Il Presidente fa presente all assemblea che nella seduta odierna deve essere approvato il verbale n. 122 del 18 ottobre 2018, la cui bozza è stata trasmessa a tutti i componenti del Consiglio per eventuali integrazioni e osservazioni. Il Presidente, in assenza di osservazioni, pone in approvazione il testo del verbale. Il Consiglio approva all unanimità il verbale n ) Pratiche studenti ATTESTAZIONE LABORATORIO PROGETTUALE PER LA TESI DI LAUREA CdS IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA (DM 509 DM 270) Sono pervenute le seguenti attestazioni a firma dei relatori e riguardanti studenti che hanno concluso le 300 ore di laboratorio di tesi previste nel manifesto degli studi. La commissione d esame del Laboratorio progettuale per la tesi di laurea, presieduta dal prof. Olivito, sulla base delle attestazioni in oggetto procederà alla verbalizzazione dell idoneità prevista per il riconoscimento dei CFU assegnati nel manifesto degli studi (DM 509 DM 270) al Laboratorio progettuale per la tesi di laurea. Inoltre, la commissione d esame del Laboratorio progettuale per la tesi di laurea, presieduta dal prof. Olivito, sulla base delle attestazioni in oggetto procederà alla verbalizzazione dell idoneità prevista per il riconoscimento dei 10 CFU da assegnarsi nell ambito dell attività di studio in mobilità internazionale per ricerca tesi. ATTESTAZIONE PERIODO DI RICERCA TESI ALL ESTERO È pervenuto dalla Fairmont University del West Virginia (USA), un rapporto a firma del prof. Robert L. Kelly, Director del Graduate Program in Architecture, concernente il periodo di studio per ricerca tesi svolto dallo studente Domenico La Via (matr.) presso l ateneo statunitense. L attività dello studente si colloca nel quadro del lavoro in svolgimento per la tesi di laurea di cui sono relatrici le prof.sse Laura Greco e Roberta Lucente. A seguito della suddetta attività sono da riconoscersi 10 CFU dei 16 complessivamente previsti per il laboratorio. MATR. STUDENTE RELATORE CFU DM BARBERIO GIUSEPPE Prof. A. Campolngo BARLETTA ALESSANDRA Prof. Paolo Piane BARONE ROCCO Prof. G. Fortunato BILOTTA GIANLUCA Prof.ssa R. Lucente CALZONE MICHELA Prof. N. Arcuri COSENZA VALENTINA Prof. F. Crea, L. Greco FRANCO GIOVANNI Prof. L. Greco, R. Lucente FRANGELLA SARA Prof. N. Arcuri GAUDIO DOMENICO Prof. R. Olivito GUZZO ELISA MARIA Prof. A. Palermo LA BANCA STEFANO Prof. R. Olivito

3 Verbale n ottobre 2018 Pag LA VIA DOMENICO Prof. L. Greco, R. Lucente LE ROSE DOMENICO Prof. R. Lucente MARSICO ROSARIA Prof. N. Arcuri MIRAGLIA SIMONE Prof. R. Lucente, L. Greco NIGRO PASQUALE ALESSIO Prof. R. Olivito PERRELLA STEFANIA Prof. N. Arcuri PISCITELLI LUCA Prof. A. Campolongo RAGONE FABIO Prof. P. Lonetti ROMANO ALESSANDRA Prof. A. Campolongo RUSSO DANIELA Prof. P. Piane RUSSO EUGENIO Prof.ssa P. Piro SERVIDIO FRANCESCO Prof. L. Greco VERBICARO MARIAGRAZIA Prof. R. Olivito Il Consiglio approva. RATIFICA ATTESTAZIONI DI LABORATORIO PROGETTUALE PER LA TESI LAUREA CdS IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA (DM 509 DM 270) La commissione d esame del Laboratorio progettuale per la tesi di laurea, presieduta dal prof. Olivito, sulla base delle attestazioni in oggetto ha già proceduto alla verbalizzazione dell idoneità prevista per il riconoscimento dei CFU assegnati nel manifesto degli studi (DM 509 DM 270) al Laboratorio progettuale per la tesi di laurea, onde consentire la partecipazione dei laureandi alla seduta di laurea dello scorso novembre. MATR. STUDENTE RELATORE CFU DM CAMERIERI UGO PROF. A. CAMPOLONGO CIARDULLO PROF. N. ARCURI PIERFRANCESCO FREGA VALERIA IDA PROF. B. CANONACO GIANNINI ELENA PROF. VIAPIANA ANNUNZIATA LA NEVE EDVIGE PROF. P.PIANE LIBRANDI MATTEO PROF. P. PIANE NERI FEDERICA PROF. L. GRECO PASTORE BIANCA PROF. B. CANONACO PERRI ANGELICA PROF. P. LONETTI DOMENICA PIRROTTA PROF. CANONACO-OLIVITO VIAFORA IDA PROF. N. ARCURI VITELLI SILVIA Prof. L. GRECO Il Consiglio approva a ratifica le suddette attestazioni. RICONOSCIMENTO ESAMI SOSTENUTI IN PRECEDENTE CARRIERA Lo studente Simone Maio (MATR ), iscritto per l a.a al II anno del CdLM a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura, chiede il riconoscimento dell esame sostenuto nell ambito del Corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale prima di effettuare la rinuncia agli studi e immatricolarsi al CdLM. Lo studente allega all istanza un elenco degli argomenti trattati nel corso di Meccanica dei materiali (SSD ING-IND/14), 6 CFU, di cui chiede il riconoscimento. Il Consiglio, sentito il parere del prof. F. Greco, verificata la documentazione, approva il seguente riconoscimento: Meccanica dei materiali 6CFU per Statica (6 CFU), previo colloquio integrativo. MODIFICA PIANI DI STUDIO FUORI TERMINE La studentessa Ludovica Presta (matr ), iscritta al CdLM a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura, chiede di modificare fuori termine il piano di studio (D.M. 270) A.A La studentessa chiede di inserire i seguenti insegnamenti a scelta: Insegnamento Gruppo A Teoria delle strutture (10 CFU) Insegnamento Gruppo B Architettura e Composizione architettonica 4 (a seguito di esperienza Erasmus).

4 Verbale n ottobre 2018 Pag. 4 MODIFICA PIANI DI STUDIO FUORI TERMINE La studentessa Bruna Pisani (matr ), iscritta al CdLM a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura, chiede di modificare fuori termine il piano di studio (D.M. 270) A.A La studentessa chiede di inserire i seguenti insegnamenti a scelta: Insegnamento Gruppo A Teoria delle strutture (10 CFU) Insegnamento Gruppo B Architettura e Composizione architettonica 4 (a seguito di esperienza Erasmus). Il Consiglio, verificata la documentazione presentata, approva. 4) Questioni didattiche ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE A.A Sono pervenute le comunicazioni riguardanti l inizio di attività da svolgersi nel I semestre dell anno accademico Di tutte l assemblea prende atto nella seduta odierna. Alcune delle attività comunicate hanno già avuto luogo. Il Consiglio prende atto della programmazione in data odierna. DOCENTE INSEGNAMENTO CFU ATTIVITÀ Maria Francesca Viapiana Tecnica urbanistica 12 Seminario Procedure amministrative inerenti all approvazione degli strumenti urbanistici nell ambito della legge urbanistica regionale, tenuto dall ing. Francesco Tarsia, in data 04/12/2018; Seminario Ruolo degli studi geomorfologici nei processi di pianificazione urbanistica nell ambito della legge urbanistica regionale tenuto dal dott. Geol. Beniamino Tenuta, in data 4/12/2018; Seminario Procedure di valutazione ambientale degli strumenti urbanistici nell ambito della legge urbanistica regionale tenuto dalla dott.ssa Orsola Reillo, in data ; Annunziata Palermo Urbanistica 12 Seminario Nozioni preliminari sulla predisposizione di GIS a supporto della pianificazione urbanistica territoriale tenuto dagli ingg. Giuseppe Artese e Serena Artese, in data ; Seminario Definizione e analisi dei parametri caratterizzanti la qualità del sito nell edilizia sostenibile, tenuto dall. Ing. Giusi Mercurio, in data ; Seminario Fasi del progetto urbano tenuto dall ing. Gustavo Coscarelli, in data ; Seminario La lettura antropologica dello spazio urbano tenuto in compresenza con la titolare del corso, dall arch. Rosario

5 Verbale n ottobre 2018 Pag. 5 Chimirri, in data ; Seminario Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici: principali azioni di tutela, tenuto dall Arch. Margherita Eichberg in data 08/01/2019; Workshop sulla verifica di nozioni teoriche mediante il confronto di applicazioni pratiche rifuardanti l elaborazione di un piano di recupero per centri storici minori e la definizione di azioni di intervento su un area periferica della città di Cosenza, in data e ; SCHEDA DI MONITORAGGIO ANNUALE (SMA) 2018 INTEGRARE DA APPUNTI Il Presidente ricorda che entro il i CdS, per il tramite del Gruppo AiQ, devono elaborare la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) dei CdS 2018 (già Rapporto di Riesame Annuale). Il Presidente ricorda che nella SMA vengono presentati gli indicatori messi a disposizione dall ANVUR relativi alle carriere degli studenti, all attrattività, all internazionalizzazione, all occupabilità dei laureati e alla consistenza e qualificazione del corpo docente dei CdS, utili alla misurazione del raggiungimento degli obiettivi prefissati dal CdS, che devono essere commentati in maniera sintetica con cadenza annuale. Gli indicatori offrono la possibilità di operare diversi tipi di confronti. Innanzitutto, vi è la possibilità di effettuare confronti diacronici: i valori dei singoli indicatori sono calcolati con riferimento a tre anni accademici (o coorti di immatricolati); in secondo luogo, per ciascun indicatore sono forniti valori medi riferiti ai CdS della stessa classe di laurea: 1) nel medesimo Ateneo; 2) nell area geografica del CdS; 3) in Italia. Il Presidente riferisce che i Gruppi AiQ dei CdS hanno esaminato i valori degli indicatori in relazione sia alle caratteristiche e agli obiettivi propri di ciascun CdS, ponendo attenzione a eventuali significativi scostamenti nel tempo e dalle medie nazionali o macro-regionali, sia in riferimento al contributo dei CdS agli obiettivi dell area Formazione contenuti nel Piano Strategico dell Ateneo e in particolare a quelli definiti nell ambito della Programmazione triennale Il Presidente evidenzia che la SMA dei CdS 2018 è stata elaborata, tenendo conto delle linee guida trasmesse dal PQA in data 29/10/2018, dal gruppo AiQ del CdS che si è riunito più volte, congiuntamente al gruppo AiQ dei CdS in Ingegneria Civile e alla CPds in data 7/12/2018. Il Presidente ricorda, quindi, che la SMA è stata elaborata tenendo conto degli indicatori per il monitoraggio annuale dei Corsi di Studio attivi nell a.a. 2017/2018 estratti alla data del 29 settembre 2018), utilizzando anche il cruscotto Cassini cui si accede con apposite credenziali. Il Presidente passa quindi a illustrare nel dettaglio la SMA del CdLM; riferisce anche che il Gruppo AiQ ha esaminato i valori degli indicatori in relazione alle caratteristiche e agli obiettivi propri del CdLM, ponendo attenzione a eventuali significativi scostamenti dalle medie nazionali o macro-regionali. L esame degli indicatori ha consentito di pervenire al riconoscimento di talune criticità evidenziate sinteticamente nell apposito commento. Il Presidente fa presente che gli indicatori più critici riguardano il numero degli immatricolati, il numero degli studenti che acquisiscono almeno 40 CFU nell anno solare, il numero di laureati nella durata normale del CdS. In merito a questi aspetti, il Presidente osserva che il calo delle immatricolazioni è comunque un fenomeno generalizzato negli atenei italiani per quanto riguarda il settore dell ingegneria civile e dell architettura, legato alla grave crisi del settore delle costruzioni, che interessa in maniera ancora più evidente il tessuto regionale. A ciò si sommano fenomeni di carattere demografico e economico che si stanno radicando nel fragile contesto sociale regionale. Per quanto concerne la carriera degli studenti, il Presidente si dice orientato a proseguire, insieme al gruppo AiQ, nel monitoraggio del percorso formativo, delle schede degli insegnamenti, delle modalità di verifica e, in particolare, a valutare gli effetti indotti sull andamento delle carriere dall applicazione del blocco trasversale al IV anno. Il Consiglio, dopo aver preso visione della SMA del CdS e dei relativi commenti formulati dal Gruppo AiQ, la approva. RELAZIONE ANNUALE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI - ANNO 2018 Il Presidente ricorda che, come ogni anno è necessario produrre la Relazione annuale della Commissione paritetica docenti-studenti, il cui deposito sull apposita piattaforma di ateneo è fissata al 15 gennaio Il

6 Verbale n ottobre 2018 Pag. 6 Presidente comunica che la CPDS sta elaborando il documento e chiede alla prof.ssa Greco, componente della Commissione, di illustrare brevemente i contenuti e le modalità di lavoro della Commissione. La prof.ssa Greco comunica altresì che il 5 dicembre si è svolto un incontro della CPDS con gli studenti iscritti ai CdS del Dipartimento e con i gruppi AiQ dei CdS. Nel corso dell incontro sono stati illustrati i compiti e le funzioni attribuiti dalla normativa alle Commissioni paritetiche docenti-studenti e al Presidio della Qualità, sottolineati l importanza della compilazione dei questionari di valutazione degli insegnamenti, analizzata la sintesi dei risultati dei questionari degli anni precedenti, e raccolte segnalazioni di problematiche specifiche. L incontro ha rappresentato un importante momento di confronto tra tutte le parti attive nei processi formativi, finalizzato alla divulgazione delle politiche di qualità dell Ateneo e al miglioramento della qualità della didattica e dei servizi didattici dei CdS del Dipartimento. Nel corso dell incontro gli studenti, ancora una volta, si sono dimostrati attenti alle problematiche legate alla didattica e hanno riconosciuto il proficuo impegno posto in essere dal Dipartimento e dai CdS per la loro soluzione. In data 7 dicembre si è poi svolto un incontro congiunto tra la CPDS e i gruppi AiQ dei CdS del DINCI, nel corso del quale sono state commentate le SMA dei tre CdS attivi all interno del Dipartimento e discusse possibili azioni correttive riguardanti le criticità rilevate dai gruppi AiQ nell analisi degli indicatori dei CdS. La prof.ssa Greco ricorda, infine, in qualità di membro della CPDS, che il 12 dicembre partirà l indagine ISO-DiD Quest anno, come evidenziato nella nota PQA già inviata ai docenti dell ateneo, la rilevazione avrà luogo sulla piattaforma ESSE3, e non sarà dunque necessario il rilascio del codice di avvio dell indagine ai partecipanti per compilare il questionario. La prof.ssa Greco, ribadisce quanto già espresso dalla CPDS e dal Direttore del DINCI in occasione dell assemblea con gli studenti, invitando i colleghi a dare piena pubblicità alla campagna d indagine, cercando di coinvolgere il numero maggiore di studenti. Il Presidente accoglie in pieno l invito della prof.ssa Greco e ricorda ai presenti che i dati ISO-DiD sono tra le fonti utilizzate per il processo di monitoraggio della performance della didattica del CdS. I dati relativi all ultima indagine hanno evidenziato una buona performance del CdS, a eccezione delle valutazioni espresse per le attrezzature e gli spazi per la didattica, soprattutto relativamente alle esercitazioni. Si deve complessivamente osservare che il numero di studenti coinvolti nell indagine è ancora insufficiente e che dunque è necessario illustrare l importanza del questionario e cercare di aumentare la platea degli studenti coinvolti. Per quanto attiene ai valori più critici e riguardanti le attrezzature, il Presidente fa presente che si tratta di tematiche che esulano dalle dirette competenze del CdS, ma che necessitano comunque di attenzione e per le quale agire in sinergia con il Dipartimento per apportare i miglioramenti possibili. La prof.ssa Greco aggiunge che di questo aspetto si è discusso anche nel corso dell assemblea del 5 dicembre e che di ciò sta tenendo conto anche la CPDS nelle sue valutazioni annuali, ricordando in ogni caso, che è in corso un progetto di ammodernamento delle aule dell intero ateneo. Il Presidente conclude la discussione informando i presenti che i contenuti della relazione 2018 e i suggerimenti della CPdS saranno discussi nella prima seduta utile del Consiglio. ISTANZA STUDENTI DEL CDS CONOSCENZA E UTILIZZO SOFTWARE SPECIALISTICI NEGLI INSEGNAMENTI DEL CDS Il Presidente informa l assemblea che è pervenuta un istanza dei rappresentanti degli studenti, Alfredo Micieli, Michele Ditto e Nicolò Chierchia in merito alle modalità di apprendimento e utilizzo di software CAD 2D e 3D e BIM (Building Information Model) nel percorso formativo del CdS. Il Presidente chiede alla prof.ssa Greco di dare lettura del documento, i cui contenuti sono sintetizzati di seguito. Gli studenti fanno presente quanto segue. - Il CdS prevede nove insegnamenti nei cui laboratori di progettazione è previsto l utilizzo di programmi CAD 2D e 3D. - La maggioranza degli studenti non ha conoscenze di base di questi software l apprendimento avviene all interno degli stessi laboratori con un rallentamento delle attività didattiche specifiche dei singoli insegnamenti; - Non c è continuità tra gli insegnamenti del primo anno (Informatica grafica e Disegno dell architettura) che utilizzano i software CAD; - Alcuni insegnamenti del II anno sono organizzati in maniera da analizzare il progetto edilizio nei suoi diversi aspetti, dal progetto architettonico, a quello tecnologico-impiantistico, con un approccio che potrebbe essere efficacemente supportato dall uso del BIM per gestire le informazioni riguardanti i diversi aspetti (tecnologici e spaziali) dell organismo edilizio; - L evoluzione degli strumenti di gestione del processo progettuale in ambito edilizio si sta evolvendo verso l uso di strumenti complessi, quali ad esempio il BIM, in grado di incamerare e fornire informazioni globali. Ciò premesso gli studenti propongono quanto segue. - Garantire un adeguata continuità tra gli insegnamenti previsti al primo anno finalizzati all apprendimento di questi software e i laboratori del II e III anno dove questi strumenti trovano la loro applicazione. Nello specifico essi propongono di inserire nel programma di Informatica grafica l apprendimento di conoscenze di base di un software BIM, quale REVIT, in quanto attualmente di largo utilizzo nel panorama professionale.

7 Verbale n ottobre 2018 Pag. 7 - Valutare la possibilità di stipulare una convenzione tra il DINCI e un ente certificato Autodesk che possa a valle di un percorso formativo apposito fornire agli studenti un attestazione delle competenze maturate nell uso del software stesso. Il Presidente esprime il proprio interesse per le tematiche sollevate, facendo presente che è di imminente avvio un Master BIM presso il Dipartimento di Ingegneria Civile. Il Presidente dà quindi la parola alla prof.ssa Greco che esprime la propria disponibilità e quella dei colleghi Lucente e Fortunato, con i quali è già intercorso un confronto in merito, a valutare, una volta definite le modalità di introduzione delle conoscenze di base del software BIM all interno del corso di Informatica grafica, a calibrare nei propri corsi degli spazi applicativi in cui sperimentare l utilizzo del software stesso per lo svolgimento degli esercizi progettuali oggetto dei corsi di Disegno dell architettura, Architettura e composizione architettonica 1, Architettura tecnica 1. Il Presidente rinvia quindi la discussione a successivi approfondimenti. REVISIONE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CDS Il Presidente comunica che il Regolamento didattici del CdLM in Ingegneria Edile-Architettura, approvato nel CdD del è stato emendato, tenendo conto dei rilievi dell Ufficio competente dell Ateneo, dal Presidente e dalla Dott.ssa Gencarelli. In particolare, talune osservazioni dell ufficio di ateneo sono state recepite dal DINCI e, dopo opportuna motivazione, dall ufficio di ateneo nella versione approvata nel CdD del (in giallo nel testo emendato). Altre osservazioni dell ufficio di ateneo non sono state recepite dal DINCI, e in merito deciderà il CdA (in rosso nel testo emendato). L ufficio di ateneo trasmetterà al CdA una nota che terrà conto anche delle motivazioni del DINCI (in azzurro nel testo emendato). Il Presidente illustra nel dettaglio i punti controversi e propone l approvazione del Regolamento Didattico nella versione attuale; il Regolamento sarà trasmesso al CdD per i successivi adempimenti. Il Consiglio approva. OFFERTA DIDATTICA E SUA-CDS A.A Il Presidente informa che, con nota ministeriale n del 18/09/2017 e decreto direttoriale n del 25/09/2018, sono state definite le indicazioni operative per l accreditamento dei CdS A.A e le scadenze ministeriali relative alla compilazione delle Banche dati RAD e SUA-CdS A.A Il Presidente evidenzia che le scadenze più imminenti sono le seguenti: 1. Corsi di nuova istituzione: per la compilazione della parte ordinamentale (RAD), il 18/01/2019; per l inserimento delle altre informazioni nella SUA-CdS, l 8/03/2019; 2. Modifiche agli ordinamenti di Corsi già accreditati: per la modifica della parte ordinamentale (RAD), l 8/03/2019; per l inserimento delle altre informazioni nella SUA-CdS il 14/06/2019; 3. Corsi già accreditati che non prevedono modifiche all ordinamento: per l inserimento delle informazioni nella SUA-CdS, il 07/06/2019. Il Presidente rileva che nell attuale momento di crisi delle immatricolazioni non è opportuno proporre l istituzione di nuovi corsi di studio; rileva, inoltre, che l attuale ordinamento del CdS appare sostanzialmente adeguato alle richieste di formazione, e non richiede modifiche. Il Presidente mette quindi in approvazione la sua proposta di offerta didattica a.a Il Consiglio unanime approva. CORSO DI STUDIO CdLM in Ingegneria Edile-Architettura Il Presidente ricorda che l elaborazione delle informazioni da inserire nella SUA-CdS e la redazione del Rapporto ciclico di riesame e della scheda annuale di monitoraggio sono a cura del Gruppo AiQ del CdS, per la cui composizione il Presidente propone di nominare: Prof. Renato Sante Olivito (Coordinatore CdS) Responsabile del Riesame Prof. Alessandro Campolongo (Docente del CdS e Responsabile QiA CdS) Prof. Paolo Lonetti (Docente del CdS) Ing. Giuseppe Fortunato (Docente del CdS) Arch. Roberta Lucente (Docente del CdS) Dr.ssa Maria Gencarelli (Tecnico Amministrativo Responsabile del settore Didattica del Dipartimento) Sig. Alfredo Micieli (Studente del CdS e Rappresentante in seno al Consiglio di CdS) Il Consiglio approva.

8 Verbale n ottobre 2018 Pag. 8 5) Varie ed eventuali Nulla da deliberare Non avendo altro da deliberare, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore Il Segretario (Prof.ssa Laura Greco) Il Presidente (Prof. Renato S. Olivito)

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 29 gennaio 2018 VERBALE n. 118 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 26 gennaio 2017 VERBALE n. 112 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza gennaio 06 VERBALE n. 04 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 21 luglio 2016 VERBALE n. 108 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 3 marzo 07 VERBALE n. 3 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 4 marzo05 VERBALE n. 98 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 7 settembre 06 VERBALE n. 09 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 6 febbraio 08 VERBALE n. 9 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 30 aprile 04 VERBALE n. 9 Ordine del giorno:.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza 6 marzo 09 VERBALE n. 4 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 13 luglio 2015 VERBALE n. 100 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 9 febbraio 05 VERBALE n. 97 Ordine del giorno:. Comunicazioni.

Dettagli

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE RAPPORTO DI RIESAME CICLICO - ANNO 2018 VERBALE N. 1 Riunione del 15 marzo 2018 Il

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 28 novembre 2016 VERBALE n. 111 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza 16

Dettagli

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018 Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018 Aggiornamento del 23/10/2018 [All. 7 alle Linee Guida ANVUR per l accreditamento periodico delle Sedie dei

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 23 maggio 2017 VERBALE n. 114 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCITETTURA Adunanza marzo 06 VERBALE n. 05 Ordine del giorno:. Comunicazioni. Approvazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 175 del 20.09.2017 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 20.09.2017 Il Consiglio dei Corsi

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA Rapporto della Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ingegneria Informatica DOCUMENTO ORGANIZZATIVO Revisione 1 18 Gennaio 2018 COMPOSIZIONE E ORGANIZZAZIONE La Commissione Paritetica

Dettagli

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe del Corso di Studio: LM28 Ingegneria Elettrica Dipartimento di Ingegneria dell Energia dei Sistemi del Territorio e delle

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza del 13 aprile

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento: DICII Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di Studio: Ingegneria

Dettagli

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ; VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI 20.03.2018; 10.04.2018; 16.04.2018; 20.04.2018 Il giorno 20 marzo 2018 alle ore 13.00 si è riunito presso l Auletta del Dipartimento di Biologia, II 1. TURSI Angelo

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 14 dicembre 2015 VERBALE n. 103 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo.

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo. Verbale riunione del Presidio dell 8 aprile 2013 Riunione del presidio di qualità con il seguente ordine del giorno: 1. rapporti di riesame consegnati entro il 29 marzo 2013; 2. procedure di preattivazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

Relazioni di Riesame annuale dei CdS CCSA di Ingegneria Industriale

Relazioni di Riesame annuale dei CdS CCSA di Ingegneria Industriale Relazioni di Riesame annuale dei CdS 2012 CCSA di Ingegneria Industriale Contesto Nasce all interno del sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento degli atenei e dei corsi di studio), introdotto

Dettagli

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA Nel seguito sono indicate le attività specifiche per ogni processo e le scadenze ipotizzate per le attività, i Responsabili delle attività, gli Organi deliberanti e gli atti amministrativi previsti. Le

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI MONITORAGGIO ANNUALE DEL CORSO DI STUDIO

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI MONITORAGGIO ANNUALE DEL CORSO DI STUDIO PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI MONITORAGGIO ANNUALE DEL CORSO DI STUDIO Predisposte dal Presidio di Qualità dell Ateneo e messe a disposizione dei CdS

Dettagli

Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE Classe: LM-78 Sede: UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA

Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE Classe: LM-78 Sede: UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE Classe: LM-78 Sede: UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Gruppo di Riesame: Prof. PASQUALE FRASCOLLA (Referente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018 Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018 Sezione 1: Osservazioni alla Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione

Dettagli

Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC

Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC Composizione del Gruppo di Riesame Componenti obbligatori: Prof. Andrea

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 La seduta telematica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Approvazione Ordinamento Didattico Laurea Interclasse in Ingegneria Meccanica e Meccatronica. 3) Approvazione

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017 Modalità di richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei Corsi di Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile- Architettura (LM-4 ex D.M. n. 270/2004) e al corso di Laurea

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS REV 01 del 22/10/2018 Pagina 1 di 22 INDICE 1. SCOPO DEL PROCESSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTENTE FINALE... 2 5. INDICATORI DI PERFORMANCE... 2 6. ABBREVIAZIONI... 3 7. PIANIFICAZIONE DELLA

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio Denominazione del Corso di Studio :Magistrale Biennale in Scienze delle professioni sanitarie e della prevenzione Classe : LM/SNT4 Sede

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2016 Il giorno 14.06.2016 alle ore 11.00 si è riunito, presso la sede universitaria di Via dei Caniana

Dettagli

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo Esitate dal Presidio di Qualità di Ateneo INTRODUZIONE La Commissione

Dettagli

Ordine del giorno. Il Consiglio inizia alle ore Presiede la seduta il prof. P. Mattavelli e Segretario è il prof. Simone Buso.

Ordine del giorno. Il Consiglio inizia alle ore Presiede la seduta il prof. P. Mattavelli e Segretario è il prof. Simone Buso. Ordine del giorno 1) Approvazione del verbale della riunione del giorno 05/04/2013 (disponibile sul sito LM IMC) 2) Comunicazioni 3) Approvazione compiti didattici dei ricercatori 4) didattica di supporto

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita

Dipartimento di Scienze della Vita in Scienze Biologiche (L-13) Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio (CdS) in Scienze Biologiche con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 13 febbraio 2019

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 13 febbraio 2019 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 1 Seduta del 13 febbraio 2019 Il giorno tredici del mese di febbraio dell anno duemila diciannove alle ore 16.00 si è riunito, presso

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza

Dettagli

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia Verbale del 31/10/2018 Il giorno 31 Ottobre 2018, a seguito di convocazione ad horas, a partire dalle ore 14:00 ha avuto luogo, per via telematica, la riunione del Presidio della Qualità di Ateneo con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS REV 00 del 10/04/2018 Pagina 1 di 22 INDICE 1. SCOPO DEL PROCESSO... 2 2. INPUT... 2 3. OUTPUT... 2 4. UTENTE FINALE... 2 5. INDICATORI DI PERFORMANCE... 2 6. ABBREVIAZIONI... 3 7. PIANIFICAZIONE DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO Presidio della Qualità di Ateneo Modello AQ Premessa Il Presidio della Qualità di Ateneo, istituito con D.R.

Dettagli

L accreditamento iniziale. Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016

L accreditamento iniziale. Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016 L accreditamento iniziale Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016 Riferimenti normativi Documento ANVUR gennaio 2013 Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 12 luglio 2018 VERBALE n. 121 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

Università degli studi di Napoli Parthenope

Università degli studi di Napoli Parthenope Titolo RELAZIONE COMMISSIONE PARITETICA 2017 Sigla RCP Revisione 01 Data XX Dicembre 2017 Data stampa: XX Dicembre 2017 Pagina 1 di 8 PREMESSA 1. NOMINA E COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE (evidenziare anche

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 29597 II/10 Rep. n. 277/2016 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SAMEV SCUOLA di AGRARIA e MEDICINA VETERINARIA Largo Paolo Braccini, Grugliasco (TO) IT Verbale della Commissione Didattica Paritetica seduta del 19/10/2015 La Commissione Didattica Paritetica della si riunisce alle ore 14.30 del giorno 19 ottobre 2015 presso i locali della Direzione. Sono

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL RIESAME DEI CORSI DI STUDIO. Università degli studi Siena

LINEE GUIDA PER IL RIESAME DEI CORSI DI STUDIO. Università degli studi Siena LINEE GUIDA PER IL RIESAME DEI CORSI DI STUDIO Università degli studi Siena a cura del Presidio della Qualità di Ateneo PARTE PRIMA: SCHEDA MONITORAGGIO ANNUALE SMA (Riesame annuale) 1 Cos è il Riesame

Dettagli

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni N. 2 del 2019 del 14/05/2019 Il giorno 14/05/2019, alle ore 15:00, a seguito di regolare convocazione del Coordinatore, trasmessa

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018 Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Economia e commercio del 24 aprile 2018 Il giorno 24 aprile 2018 alle ore 9,00 presso l Aula Romanelli Grimaldi (sesto piano) del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 Il giorno 30 maggio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali N. 2 del 2018 del 22/11/2018 Il giorno 22 novembre 2018, alle ore 15:30, a seguito di regolare convocazione del Coordinatore trasmessa

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza del 21 luglio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

LINEE GUIDA DEL PRESIDIO DELLA QUALITÀ. per la redazione della RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI (ANNO 2016)

LINEE GUIDA DEL PRESIDIO DELLA QUALITÀ. per la redazione della RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI (ANNO 2016) LINEE GUIDA DEL PRESIDIO DELLA QUALITÀ per la redazione della RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI (ANNO 2016) Con le presenti linee guida il (PQ) intende fornire informazioni

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 19 dicembre 2017 VERBALE n. 117 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 7 GENNAIO 2014

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 7 GENNAIO 2014 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Alfredo Squarzoni VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 7 GENNAIO 2014 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

Indicatori per il Rapporto di Riesame

Indicatori per il Rapporto di Riesame Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Indicatori per il Rapporto di Riesame Gennaio 2016 Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Indicatori per il Rapporto di Riesame Prospetto indicatori per la compilazione

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del Verbale n. 29 - Riunione del 28.2.2017 Il 28 febbraio 2017 alle ore 14 presso la sede di Roma dell Università degli Sudi Niccolò Cusano- Telematica Roma (Unicusano) sita alla Via don Carlo Gnocchi n. 3,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Denominazione del Corso di Studio: Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura

Denominazione del Corso di Studio: Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura Denominazione del Corso di Studio: Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura Classe: LM-4 Sede: Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

Il Presidente apre i lavori per descrivere i punti all ordine del giorni rendendo disponibili i documenti oggetto di discussione e di approvazione.

Il Presidente apre i lavori per descrivere i punti all ordine del giorni rendendo disponibili i documenti oggetto di discussione e di approvazione. PRESIDIO DI QUALITÀ DELL UNIVERSITA TELEMATICA UNIVERSITAS MERCATORUM DEL GIORNO 24 NOVEMBRE 2017 Il giorno 24 novembre 2017 alle ore 14-00 si riunisce, presso la sede dell Università Telematica Universitas

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Fisioterapia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del

Dettagli

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014 Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014 Corso di Laurea Magistrale in Politiche, Società e Territorio Classe LM-62 Scienze della politica Università degli Studi di Cagliari Denominazione del Corso di

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte 2015-2016 Art. 1 - Finalità 1. Il

Dettagli

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM RELAZIONE INERENTE ALLA RICHIESTA DEL COORDINATORE DEL PQA PER LE ATTIVITA FORMATIVE PROT. N. 5113_USPQ DEL 07/06/2016 1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM Gli organismi

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 Il giorno 10 Gennaio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

PROC- Definizione Regolamento Didattico PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO. (Responsabile Qualità) (Coordinatore Corso di Studi)

PROC- Definizione Regolamento Didattico PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO. (Responsabile Qualità) (Coordinatore Corso di Studi) PROCEDURA DEFINIZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO Redatto Ing. G. Orrico Verificato Prof. G. Mirabelli (Responsabile Qualità) 10/12/2013 Approvato Prof. F. Guerriero (Coordinatore Corso di Studi) 10/12/2013

Dettagli