P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità"

Transcript

1 COMUNE DI PDOV Settore Urnistic, Servizi Ctstli e Moilità P.I. VRINTE 28 nno 2018 Scl 1:2000 1:5000 VRINTE PER L'PPROVZIONE DI UN CCORDO PUBBLICO - PRIVTO I SENSI DELL'RT DELLE N.T.. DEL P.I. PER L RELIZZZIONE DI UN "BIKE-STOP" IN VI ISONZO 1 2 Il Funzionrio.S. Settore Urnistic, Servizi Ctstli e Moilità vv. Luis Zugolro LOCLIZZZIONE DELL'INTERVENTO N FOGLIO 1:5000 DEL P.I. 10 CCORDO n. 035 LUGLIO 2018

2 RELZIONE Con specifcc richiestc,u lc ditc Lc Pedivellc s.r.l.,u in dctc 31/1/2018,U prot. gen ,U hc presentcto unc propostc di ccordo di Picnifccione pulico privcto,u per lc reclicione di un ike stop in vic Isono,U in conformità c qucnto stcilito dcll crt delle N.T.. del P.I. Complessivcmente l crec oggeto dellc propostc rigucrdc un loto di complessivi mq. 7006,U cdiccente cl Pcrco del Bcsso Isono. Lc propostc comporterà lc reclicione di un crec ctrectc per esigene del ciclistc con un punto ristoro,u un info point,u unc ciclofcinc e un deposito iciclete. E previstc lc reclicione di unc tensostruturc di mq. 215,U spcio cperto ed informcle dc intendersi come onc di relcx e svcgo. In cdiccenc cl ike stop è previsto uno spcio di mq. 610 per ort urcni. Lc ccsc del custode,u infne,u occuperà unc spcio pcri c mq. 80,U e servirà c gcrcntre lc sorveglicnc dell crec durcnte tutc lc giornctc. Come noto lc propostc di ccordo di Picnifccione rientrc trc qucnto consentto e previsto dcgli strument urcnistci vigent e l cpprovcione dellc stessc riveste un pcrtcolcre interesse pulico rcppresentcto2 dcll esigenc di riquclifccre unc onc degrcdctc ed ccndonctc; reclicre un intervento c serviio dei cicloturist e dei resident; rivitclicre lc onc; il riconoscimento,u c fcvore del Comune di Pcdovc del 10% del nuovo vclore degli immoili che scrcnno reclict,u qucntfccto in ,U20=.

3 L cpprovcione dell ccordo di Picnifccione comporterà lc modifcc dell crec interessctc dcllc destncione ctucle onc di destncione privctc soggetc c tutelc dello stcto di fcto. Lc volumetric che verrà ctuctc nell crec in questone,u pcri c mc. 600,U viene trcsferitc dc un cltrc crec,u preciscmente dc un intervento previsto in vic del Commisscrio,U per cui lc Vcricnte in questone non determinc l ctriuione di nuovc volumetric. Dopo lc presentcione cl Consiglio Comuncle in dctc 12 mcro 2018 è stctc cpertc lc concertcione con gli Ent e le ssocicioni dcl 13 mcro 2018 cl 23 mcro 2018 ed è stcto presentcto un contriuto pcrtecipctvo dc pcrte del Consorio di Bccino Pcdovc 2,U che esprime fcvorevole cllo stesso,u ritenendo l intervento di interesse colletvo e dc riproporre cnche su cltre cree collegcte ci percorsi ciclo-pedoncli present e/o progrcmmct lungo gli crgini dei corsi d ccquc esistent sul territorio. Lc Vcricnte cl Picno degli Intervent (P.I.),U viene cdotctc ci sensi di qucnto disposto dcllc L.R. n. 11/2004,U crt.11,u ed in conformità c qucnto stcilito dcgli crtcoli 15.3 e 15.4 delle N.T.. del P.I. Si cllegcno cllc presente le schede di inqucdrcmento ccrtogrcfco dell crec oggeto dellc propostc di Vcricnte.

4 SCHED DI CCORDO ESTRTTO DI ORTOFOTO M \ Í 035 K e f F LEGEND CCORDO N. 035 Rif. Vr. n. 28 (i sensi dell'rt delle N.t.. del P.I. vigente) mito dell vrinte re di vrinte mq Perimetro dell'ccordo Volume concesso in trsposizione mc. 600 d foglio N.c.t n. 182 d mppli N.c.t. nn foglio N.c.t n. 134 mppli N.c.t. nn n. 10 Foglio di P.I. vigente Destinzione di P.I. Zon destinzione privt soggett tutel dello stto di ftto

5 ESTRTTO DI P.I. VIGENTE ESTRTTO DI DT BSE TOPOGRFICO Legend : Legend : 1:5.000 ESTRTTO DI P.I. VRINTE ESTRTTO DI PLNIMETRI CTSTLE p g h M G K e f OVEST Legend : \ Í E k J 1:5.000 E p G k F 035 MBITO DELL'CCORDO Zon destinzione privt soggett tutel dello stto di ftto O ree di rispetto 3 OVEST Legend :

6

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali DOCUMENTO PRELIMINARE

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali DOCUMENTO PRELIMINARE COMUNE DI PDOV Settore Urnistic e Servizi Ctstli P.I. VRINTE 28 nno 2018 Scl 1:2000 1:5000 VRINTE PER L'PPROVZIONE DI UN CCORDO PUBBLICO - PRIVTO I SENSI DELL'RT. 15.3 DELLE N.T.. DEL P.I. PER L RELIZZZIONE

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica COMUNE DI PDOV Settore Pianificazione Urbanistica P.I. Intervento/i 3 nno 2015 Scala Varie MODIFIC DEL P.I. NELL ZON DEL CENTRO STORICO ai sensi dell'art. 5.5.1 delle N.T. del P..T. Modificha della destinazione

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA. VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI (L.R. 4 16/3/2015 art. 7) AVVISO DEL 17/01/2017 ! 1 ! 2 !11 !12 !

P.I. COMUNE DI PADOVA. VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI (L.R. 4 16/3/2015 art. 7) AVVISO DEL 17/01/2017 ! 1 ! 2 !11 !12 ! CMUNE DI PADVA P.I. Intervento/i 23 Anno 2017 Scl 2000 VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZINE DI AREE EDIFICABILI (L.R. 4 16/3/2015 rt. 7) AVVIS DEL 17/01/2017!1!2 Cpo Settore d Interim Urnistic e Servizi

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali. Documento preliminare !11 !13 !10 !12 !14 !15 !16

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali. Documento preliminare !11 !13 !10 !12 !14 !15 !16 COMUNE DI PADOVA Settore Urnistic e Servizi Ctstli P.I. Documento reliminre 1 2 3 Vrinte l P.I. er l'individuzione di un zon di degrdo nell'mito del Centro Storico Vrinte l P.I. er l clssificzione di un're

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità RELAZIONE - ELABORATI GRAFICI VARIANTE AL P.I.

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità RELAZIONE - ELABORATI GRAFICI VARIANTE AL P.I. ALLGAT - DLIBRAZIN DL CNSIGLI CMUNAL N. 15 DL 25/02/2019.I. CMUN DI ADVA Settore Urnistic, Servizi Ctstli e Moilità Intervento/i Scl Anno 32 1:5000 2019 Vrinte l.i. er l modific dell loclizzzione di due

Dettagli

C.1.3 LEGENDA DELLE AREE DI INTERVENTO: 1 - COMUNE DI STROZZA CICLOVIA DELLA VALLE IMAGNA COMUNITÀ MONTANA DELLA VALLE IMAGNA

C.1.3 LEGENDA DELLE AREE DI INTERVENTO: 1 - COMUNE DI STROZZA CICLOVIA DELLA VALLE IMAGNA COMUNITÀ MONTANA DELLA VALLE IMAGNA ESTRTTO CTSTLE D GEOPORTLE REGIONE LOMBRDI RE ESTRTTO CTSTLE D GEOPORTLE REGIONE LOMBRDI RE LEGEND DELLE REE DI INTERVENTO: 4 - COMUNE DI STROZZ CICLOVI DELL VLLE IMGN COMUNITÀ MONTN DELL VLLE IMGN - COMUNE

Dettagli

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Lunedì

EDIZIONE 2010 GIORNI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI. SECCO NON RICICLABILE (sacco grigio trasparente) Lunedì ZONA 1A e effettuata la dei rifiuti ZONA 1B e effettuata la dei rifiuti ZONA 2A e effettuata la dei rifiuti ZONA 2B e effettuata la dei rifiuti ZONA 3A e effettuata la dei rifiuti ZONA 3B e effettuata

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA VARIANTE AL P.I. REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLOPEDONALE E ROTATORIA SU VIA A. DA RIO. Anno. Intervento/i.

P.I. COMUNE DI PADOVA VARIANTE AL P.I. REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLOPEDONALE E ROTATORIA SU VIA A. DA RIO. Anno. Intervento/i. ; ;; ; ;; ;; ;; ; ; ; ; COMUNE DI PDOV Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Intervento/i nno 2015 Scala Varie RELIZZZIONE DI UN PIST CICLOPEDONLE E ROTTORI SU VI. D RIO i sensi dell'art. 1 della

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali VARIANTE AL P.I. Varie

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali VARIANTE AL P.I. Varie COMUNE DI PDOV Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Intervento/i nno 2015 Scala Varie VRINTE L P.I. PER L RELIZZZIONE DI UN PRCHEGGIO IN T. SPETTI - NGOLO LOMBRDO TULLIO i sensi dell'art. 18 della

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA DOCUMENTO PRELIMINARE ! 22. Variante per l'approvazione di un accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo 1:5000 !10 !

P.I. COMUNE DI PADOVA DOCUMENTO PRELIMINARE ! 22. Variante per l'approvazione di un accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo 1:5000 !10 ! COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Variante 22 Anno 2017 Scala 1:5000 Variante per l'approvazione di un accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo!1!2 Capo Settore ad

Dettagli

ALLEGATO A4 alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013

ALLEGATO A4 alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013 giunt regionle 9A legisltur ALLEGATO A4 ll Dgr n. 780 del 1 mggio 013 Pino di vlorizzzione del ptrimonio Pino di vlorizzzione degli immobili ll dt del 31/1/015 - Rilevzione del 30.11.015 N. Descrizione

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA ELABORATO P4. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante parziale n. 2 L.R. 23 aprile 2004 n.

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA ELABORATO P4. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante parziale n. 2 L.R. 23 aprile 2004 n. COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA ELABORATO P4 PIANO DEGLI INTERVENTI Variante parziale n. 2 L.R. 23 aprile 2004 n. 11 EDIFICI ESISTENTI NON PIÙ FUNZIONALI ALL AZIENDA AGRICOLA Sindaco:

Dettagli

ESTRATTI CARTOGRAFICI OGGETTO:

ESTRATTI CARTOGRAFICI OGGETTO: OGGETTO: ESTRTTI CRTOGRFICI PINO DI RECUPERO PINO DI RECUPERO PER L'MPLIMENTO FUNZIONLE L COMPLESSO RESIDENZILE IN PORCRI VI BERTOLLETTI I SENSI DELL'RT. 119 DELL LEGGE REGIONLE TOSCN DEL 10 NOVEMBRE 2014

Dettagli

COMUNE DI PATERNO U.O. URBANISTICA E TERRITORIO. SCHEDA ISTRUTTORIA PROGETTO prat. n. del

COMUNE DI PATERNO U.O. URBANISTICA E TERRITORIO. SCHEDA ISTRUTTORIA PROGETTO prat. n. del Parere istruttorio n. del SCHEDA ISTRUTTORIA PROGETTO prat. n. del Il Responsabile del Procedimento:,nominato, ai sensi della L.R.10/91, con disposizione di Servizio del C.U.O. n del DITTA: nato a il e

Dettagli

P.I. d Schede Normative. COMUNE DI TORREBELVICINO Provincia di VICENZA. Zone Residenziali di Completamento Diffuse, Zone Produttive.

P.I. d Schede Normative. COMUNE DI TORREBELVICINO Provincia di VICENZA. Zone Residenziali di Completamento Diffuse, Zone Produttive. COMUNE DI TORREBELVICINO Provincia di VICENZA P.I. Elaborato d09 02 A Schede Normative Zone Residenziali di Completamento Diffuse, Zone Produttive Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n....

Dettagli

IL LAMPO. Myricae - Giovanni Pascoli 1894

IL LAMPO. Myricae - Giovanni Pascoli 1894 IL LAMPO Myricae - Giovanni Pascoli 1894 Parafrasi E cielo e terra si mostrò qual era: la terra ansante, livida, in sussulto; il cielo ingombro, tragico, disfatto: bianca bianca nel tacito tumulto una

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali MODIFICA AL P.I. Varie

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali MODIFICA AL P.I. Varie COMUNE DI PDOV Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Intervento/i nno 2015 Varie MODIFIC L P.I. PER L RICLSSIFICZIONE DI UN'RE D SERVIZI PUBBLICI DI QURTIERE VERDE PUBBLICO ED TTREZZTO SERVIZI PUBBLICI

Dettagli

ALLEGATO A4 alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013

ALLEGATO A4 alla Dgr n. 780 del 21 maggio 2013 giunt regionle 9A legisltur ALLEGATO A4 ll Dgr n. 780 del 1 mggio 013 Pino di vlorizzzione del ptrimonio Pino di vlorizzzione degli immobili ll dt del 31/1/015 N. Descrizione (con indiczione se di interesse

Dettagli

STUDIO BELLORA PROGETTISTA PROPRIETA' CINE SRL Corso Roma, 52 - Alessandria OGGETTO PIANO DI RECUPERO "CINEMA MODERNO" TITOLO

STUDIO BELLORA PROGETTISTA PROPRIETA' CINE SRL Corso Roma, 52 - Alessandria OGGETTO PIANO DI RECUPERO CINEMA MODERNO TITOLO STUDIO ELLOR Via Firenze 22 15121 lessandria ITLI - Tel. +39 0131443542 Fax. +39 0131445378 www.studiobellora.eu - E-MIL: info@studiobellora.eu PROGETTIST POLO ELLOR architetto PROPRIET' CINE SRL Corso

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali VARIANTE. 1 Variante al P.I. per l'individuazione di una zona di degrado nell'ambito !

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali VARIANTE. 1 Variante al P.I. per l'individuazione di una zona di degrado nell'ambito ! COMUNE DI PADOVA Settore Urnistic e Servizi Ctstli P.I. VARIANTE cod. P.I. 1 Vrinte l P.I. er l'individuzione di un zon di degrdo nell'mito del Centro Storico - re dell Cserm Pive N. 25 2 Vrinte l P.I.

Dettagli

Comune di Costa di Rovigo

Comune di Costa di Rovigo Comune di Costa di Rovigo provincia di Rovigo c.f. 0 0 1 9 7 5 3 0 2 9 8 Tel. 0425 / 497272 - Fax 0425 / 497149 - Ufficio Tecnico - Edilizia Privata - Marca da 16,00 N.01100690903351 del 27/08/2014 SNTORI

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

PI 2013 COMUNE DI MASSANZAGO

PI 2013 COMUNE DI MASSANZAGO PI 2013 COMUNE DI MASSANZAGO N : 41 PROPRIETÀ: Ghion Tersilla INDIRIZZO: via Padovane DESTINAZIONE ESISTENTE: annesso rustico non più funzionale ad attività agricola STATO DI CONSERVAZIONE: Buona Mq: 239

Dettagli

P.A.T. A 6. Allegato alle N.T.: Dimensionamento ATO. Elaborato GRUPPO DI LAVORO

P.A.T. A 6. Allegato alle N.T.: Dimensionamento ATO. Elaborato GRUPPO DI LAVORO P.A.T. Regione Veneto Provinci di Rovigo Comune di Crespino Elorto A 6 Allegto lle N.T.: Dimensionmento ATO REGIONE VENETO Direzione Urnistic Coordintore regionle: Arch. Frncesco Tomello SINDACO DEL COMUNE

Dettagli

PARTE I - IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE...7

PARTE I - IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE...7 PARTE I - IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE...7 CAPO 10 - LA DISCIPLINA DI PIANO REGOLATORE...7 ART. 10.0 - L'AMBITO DI COMPETENZA DEL PIANO REGOLATORE...7 ART. 10.1 - TRASFORMAZIONI DISCIPLINATE DAL PIANO

Dettagli

COMUNE DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNE DI MODENA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI MODENA 1 9 9 9 PIANO REGOLATORE GENERALE 5.1 NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE APPROVATA CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE n. 74 del 22/7/2002 SOMMARIO SOMMARIO... 1 PARTE I - IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE...

Dettagli

TUTTE RELAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLE AREE COMPRESE NEL "SISTEMA PRATO DELLA VALLE" SETTORE URBANISTICA e SERVIZI CATASTALI. Arch. F.

TUTTE RELAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLE AREE COMPRESE NEL SISTEMA PRATO DELLA VALLE SETTORE URBANISTICA e SERVIZI CATASTALI. Arch. F. TV. P D O V PROGETTO : PINO PRTICOLREGGITO DELLE REE COMPRESE NEL "SISTEM PRTO DELL VLLE" FSE : TUTTE C O M U N E d i DOCUMENTO : RELZIONE CUR DI : SETTORE URBNISTIC e SERVIZI CTSTLI rch. F. Fabris rch.

Dettagli

Variante al Piano di Governo del Territorio - PGT

Variante al Piano di Governo del Territorio - PGT Provincia di Cremona UNIONE LOMBR SORESINESE Via.Valcarenghi, 5 26010 ZZNELLO (CR) COMUNE PDERNO PONCHIELLI Variante al Piano di Governo del Territorio - PGT PROCEDUR VRINTE L PGT VIGENTE 2018 OGGETTO

Dettagli

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE

RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE RIPARTIZIONE RICERCA UFFICIO CAREER SERVICE Plzzo Andrioli P.zz Sn Vito n. 700 Lequile (LE) T +9 08 9 9 0 T +9 08 9 9 9 T +9 08 9 9 F +9 08 9 99 0 QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità VARIANTE

P.I. COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità VARIANTE COMUNE DI PADOVA Settore Urnistic, Servizi Ctstli e Moilità P.I. VARIANTE cod. P.I. 1 Vrinte l P.I. er l'individuzione di un zon di degrdo nell'mito N. 25 del Centro Storico - re dell Cserm Pive 2 Vrinte

Dettagli

COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO COMUNE DI LIMANA Provincia di Belluno SERVIZIO TECNICO Pratica edilizia nr. intestata a Località Foglio, Mappale. Zona territoriale omogenea, indice mc/mq. A) DETERMINAZIONE DELLA QUOTA COMMISURATA AGLI

Dettagli

VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITA PREVISTE NEL P.A.T.I.

VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITA PREVISTE NEL P.A.T.I. VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITA PREVISTE NEL P.A.T.I. Z.T.I.O. - ATO 11 Tipo intervento Rif. N S.A.U. trasformabile utilizzata nel P.I. mq Quantità aggiuntiva volumetrica

Dettagli

PROCEDIMENTO RILASCIO AGIBILITÀ art. 37) L.R. 16/2008 SCHEDA TECNICA GENERALE DELL EDIFICIO

PROCEDIMENTO RILASCIO AGIBILITÀ art. 37) L.R. 16/2008 SCHEDA TECNICA GENERALE DELL EDIFICIO OGGETTO DELL INTERVENTO ubicazione dell'intervento Piazza/via n. ESTREMI DI PRECEDENTI PROVVEDIMENTI DI AGIBILITA DELL EDIFICIO SI NO Ordinanza Sindacale/ D.D. n. Ordinanza Sindacale/ D.D. n. in data /

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA ! 22. Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE 1:2000 !10 !13 !11 !

P.I. COMUNE DI PADOVA ! 22. Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE 1:2000 !10 !13 !11 ! COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Variante 22 Anno 2017 Scala 1:2000 Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE!1!2 Capo

Dettagli

AREA TECNICA RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA'

AREA TECNICA RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (rticoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Riservto ll Ufficio ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Prtic Edilizi: n. del / / Comune di Miori Sportello Unico Per

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN NUOVO SERBATOIO IN LOCALITÁ MONTE CASTELLO - Grezzana (VR) Motivazioni della richiesta di Variante Parziale al vigente PAT SOMMARIO

COSTRUZIONE DI UN NUOVO SERBATOIO IN LOCALITÁ MONTE CASTELLO - Grezzana (VR) Motivazioni della richiesta di Variante Parziale al vigente PAT SOMMARIO COSTRUZIONE DI UN NUOVO SERBATOIO IN LOCALITÁ MONTE CASTELLO - Grezzana (VR) Motivazioni della richiesta di Variante Parziale al vigente PAT SOMMARIO PREMESSE... 2 Il progetto in breve... 2 Oggetto della

Dettagli

VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITA PREVISTE NEL P.A.T.I.

VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITA PREVISTE NEL P.A.T.I. VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE QUANTITA PREVISTE NEL P.A.T.I. Z.T.I.O. - ATO 11 Tipo intervento Rif. N S.A.U. trasformabile utilizzata nel P.I. mq Quantità aggiuntiva volumetrica

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza Fabbricati non più funzionali all attività agricola Fabbricato n. 1 Via Lazzaretto Località Granella 1. Individuazione fabbricato Estratto Ortofoto 2009

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2016 / 141020 - ED DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L nno duemilsedici il giorno quttro del mese di ottobre ( 04/10/2016 ) lle ore 12:00 nell Residenz Comunle di Moden,

Dettagli

Disponibilità finanziaria primo anno. Disponibilitè finanziaria secondo anno

Disponibilità finanziaria primo anno. Disponibilitè finanziaria secondo anno Sched 1 Qudro delle risorse disponibili e risorse disponibili Disponibilità finnziri primo nno Disponibilitè finnziri secondo nno Disponibilità finnziri terzo nno totle Entrte vente destinzione vincolt

Dettagli

Punteggio Biologia. Punteggio Chimica. IMMATRICOLAZIONI: termine perentorio dalle ore 10,00 del 15/09/2014 ed entro le ore 15,30 del 18/09/2014.

Punteggio Biologia. Punteggio Chimica. IMMATRICOLAZIONI: termine perentorio dalle ore 10,00 del 15/09/2014 ed entro le ore 15,30 del 18/09/2014. 6 184 35,30 22,00 4,10 5,90 1,10 2,20 1087 27 13 20 10 199 33,90 14,00 0,30 14,20 2,50 2,90 1150 29 24 7 12 118 42,10 23,90 0,00 9,30 1,80 7,10 760 31 11 18 17 361 4,00 1,90-0,80 2,40 2,50-2,00 1695 12

Dettagli

Comune di Novafeltria Provincia di Pesaro-Urbino PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RECUPERO DEL CENTRO DI MINIERA

Comune di Novafeltria Provincia di Pesaro-Urbino PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RECUPERO DEL CENTRO DI MINIERA rovincia di esaro-urbino INO RTICOLREGGITO DI RECUERO C NOVEMBRE 2008 ROGETTI GUID NUOVI EDIFICI rovincia di esaro-urbino INO RTICOLREGGITO DI RECUERO mministrazione Comunale di Novafeltria.zza Vittorio

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

eorump di JVole Visto: che in data è stato stipulato il Protocollo d'lntesa (ratificato con delibera

eorump di JVole Visto: che in data è stato stipulato il Protocollo d'lntesa (ratificato con delibera Ir g eorump di JVole Provinci di Ndpoli SETTOW 3 - LL.qp. e'la'ieta AgylqIfJ\ffALtE Nol, lì 6.03.2017 Qizz Auomo 8003s - Noh (fi) DECRETO DIRIGENZIALE N_ 1t2017 COMTJNE DI NOLA Prorrnci di Nooli Prot 2017

Dettagli

Edifici con grado di protezione

Edifici con grado di protezione luglio 2018 Variante 3 approvata con DCC n. 23 del 30/07/2018 SKE B Elaborato 06 COMUNE DI SILEA Edifici con grado di protezione Piano Regolatore Comunale LR 11/2004 Piano degli Interventi PI 2017 EDIFICI

Dettagli

TITOLO I NORME PROCEDURALI 6

TITOLO I NORME PROCEDURALI 6 \\Server2003\lvori\LAVORI\247-BRIENNO-PGT\247-RE\247-RE-v05.doc INDICE Regolmento Edilizio TITOLO I NORME PROCEDURALI 6 CAPO I L INIZIATIVA 6 SEZIONE I I SOGGETTI 6 Articolo 1 Provvedimenti ilittivi comunque

Dettagli

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA 1 Piano Stuo Inrizzo Valita' PRIMO NNO Insegnamenti Fondamentali TF - mbito (da piano) TF - mbito (da caratteristiche) (*) 27001333 27001244 27001283 27001347 EPISTEMOLOGI DELLE SCIENZE DEL LINGUGGIO ETIC

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

U f f i c i o d i P r o g e t t a z i o n e A r c h i t e t t o n i c a R E L A Z I O N E T E C N I C A

U f f i c i o d i P r o g e t t a z i o n e A r c h i t e t t o n i c a R E L A Z I O N E T E C N I C A PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RICOMPOSIZIONE VOLUMETRICA DEI FABBRICATI FUNZIONALI ALL AZIENDA AGRICOLA BORDIGNON GIANCARLO SITA IN VIA DE LUCHI N 27, LOCALITÀ BELVEDERE, NEL COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA VI-.

Dettagli

PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO

PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA OTTOBRE 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "G. SOMMEILLER" 10129 TORINO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE G. SOMMEILLER 10129 TORINO RIEPILOGO ENTRTE ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 vnzo i mministr utilizzto 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo Stto 01 Dot Orinri 02 Dot prqutiv 03 ltri finnzimnti

Dettagli

TAV.01. PLANIMETRIA DELLO STATO FUTURO - ATTREZZATURE scala 1:50. AREA ESTERNA ATTREZZATA (vedi tavole)

TAV.01. PLANIMETRIA DELLO STATO FUTURO - ATTREZZATURE scala 1:50. AREA ESTERNA ATTREZZATA (vedi tavole) PLNIMETRI DELLO STTO FUTURO - TTREZZTURE TV.01 RE ESTERN TTREZZT LEGGEND TTREZZTURE CUCIN - DEPOSITO 1 FRY-TOP (dim. cm.80x70x90h) (400v - 3N KW. 11.1) 2 FORNO VENTILTO sottobanco (dim. cm.75x77,3x77,2h)

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI "SANTORRE DI SANTAROSA" 10139 Codice Fiscale 80093150011 TORINO (TO)

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI SANTORRE DI SANTAROSA 10139 Codice Fiscale 80093150011 TORINO (TO) RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc c=+ 01 vnzo i mministr utilizzto 39.258,13 39.258,13 01 vnzo Non vincolto 39.258,13 39.258,13 02 vnzo Vincolto 02 Finnzimnto llo

Dettagli

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4 INDICE ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 2 ZONA TURISTICO-RICREATIVA (zona a ) pag. 3 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI (zona b1 ) pag. 4 ART. 4 ZONA PER

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 23

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 23 14 27-5-2005 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 23 Allegti REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA COOPERAZIONE, DEL COMMERCIO, DELL ARTIGIANATO E DELLA PESCA Q.T.E. QUADRO TECNICO ECONOMICO

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E TIPOLOGICHE

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E TIPOLOGICHE 19-7-2002 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 33 37 Allegti REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA COOPERAZIONE, DEL COMMERCIO, DELL ARTIGIANATO E DELLA PESCA Q.T.E. QUADRO TECNICO ECONOMICO

Dettagli

OGGETTO: Proposta di deliberazione di iniziativa del Sindaco Relatore: Assessore Pietro Basso

OGGETTO: Proposta di deliberazione di iniziativa del Sindaco Relatore: Assessore Pietro Basso OGGETTO: Integrazione e modifica al piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari con contestuale attivazione di variante al Piano degli Interventi secondo la procedura di cui all art.18 della L.R.

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo _II l4jl! COMUNE DI COLOGNO L SERIO Provincia di Bergamo Deliberazione n. 41 dei 24.03.2010 VERBLE DI DELIBERZIONE DELL GIUNT COMUNLE OGGETTO: RELIZZZIONE IMPINTO FOTOVOLTICO DELL POTENZ D CIRC 250 KW

Dettagli

VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis comma 6 L.R. 56/77 s.m.i. e art. 19 d.p.r. 327/2001

VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis comma 6 L.R. 56/77 s.m.i. e art. 19 d.p.r. 327/2001 COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE PASSERELLA CICLO-PEDONALE SUL TORRENTE DORA IN CORRISPONDENZA DELLA FONTANA GIOLITTI VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis

Dettagli

P.I. VIGENTE SCHEDE ANNESSI RUSTICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DEL FONDO

P.I. VIGENTE SCHEDE ANNESSI RUSTICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DEL FONDO COMUNE DI CAMPODARSEGO Provincia di Padova P.I. VIGENTE Elaborato tavola foglio 16 Scala varie PIANO DEGLI INTERVENTI VIGENTE Aggiornato con variante n 9 approvata con delibera del Consiglio Comunale n

Dettagli

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 30 DELLA LEGGE 05.08.1978 N. 457 PER INTERVENTO NELL AMBITO DELLA ZONA DI RECUPERO RELATIVA ALL EDIFICIO POSTO IN LOCALITA BISASTRICO

Dettagli

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE Pag. 1 di 6 Spazio riservato all'ufficio COMUNE DI PIAZZA MARCONI 51 58053 2 copie in carta semplice originale copia I PARTE sottoscritt_...... (C.F.......) nat_ a...... il...... e residente in (1)........

Dettagli

DENUNCIA D'INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA

DENUNCIA D'INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA Allegato Modello n 5 Spazio riservato all ufficio Protocollo Generale dell Ente Diritti di segreteria. 14,62 Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA - COMUNE CAMPERTOGNO C.so Umberto I n 18 - C A M P E R T O G N

Dettagli

S.A.U. trasformata mq. Aree Progetto P.U.A Schede Progetto aree ad urbanizzazione consolidata TIPO INTERVENTO N

S.A.U. trasformata mq. Aree Progetto P.U.A Schede Progetto aree ad urbanizzazione consolidata TIPO INTERVENTO N VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. A.T.O. 25 TIPO INTERVENTO RIF. N S.A.U. trasformata mq. Aree Progetto P.U.A. 6 1.158 3.806 Schede Progetto aree ad urbanizzazione consolidata 1 9 27 449 QUANTITA

Dettagli

3 Settore: Edilizia Privata Urbanistica LL.PP PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) - VARIANTE N 0 APPROVAZIONE ELABORATI:

3 Settore: Edilizia Privata Urbanistica LL.PP PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) - VARIANTE N 0 APPROVAZIONE ELABORATI: COMUNE di LEGNARO Piazza Costituzione n 16 35020 LEGNARO - PADOVA 3 Settore: Edilizia Privata Urbanistica LL.PP PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) - VARIANTE N 0 ELABORATI: Il Responsabile del Ufficio di Piano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG) RENDICONTO PROGETTO/TTIVIT' ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE 04 RIEPILOGO ENTRTE COMPETENZ ggr. ccrtt riscoss Inizili Riscossi Rimsti Voc 01 vnzo i mministr utilizzto 01 vnzo Non vincolto 02 vnzo Vincolto f=-

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA Bastianon Giuseppe Piazza Bellona 4/5 31044 Montebelluna (TV) Villabruna Ester Via Leo Menegozzo 12 31054 Possagno (TV) COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia Proposta di accordo di programma ai sensi dell'art

Dettagli

COMUNE DI LUVINATE 1 3,919 10,007 2 4,987 12,732

COMUNE DI LUVINATE 1 3,919 10,007 2 4,987 12,732 RESIDENZA Tipi di intervento Zone oo.uu. PGT 2011 adeguamento 2013 ricostruzione restauro, risanamento e ristrutturazione, compresi e non compresi nell art. 9 della Legge 10/77 1 2 7,839 9,974 20,013 25,464

Dettagli

Schede progetto limonaie

Schede progetto limonaie COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona P.I. Elaborato 6 d Schede progetto limonaie PI approvato con Delibera del Consiglio Comunale n 12 del 24/02/2018 e con Delibera del Consiglio Comunale n 47

Dettagli

PREMESSA... 2 STATO ATTUALE DELL AREA... 2 DESCRIZIONE DELLE DESTINAZIONI RICHIESTE... 3 UTILIZZO CONSENTITO... 4 GLI INTERVENTI DI PROGETTO...

PREMESSA... 2 STATO ATTUALE DELL AREA... 2 DESCRIZIONE DELLE DESTINAZIONI RICHIESTE... 3 UTILIZZO CONSENTITO... 4 GLI INTERVENTI DI PROGETTO... PREMESSA... 2 STATO ATTUALE DELL AREA... 2 DESCRIZIONE DELLE DESTINAZIONI RICHIESTE... 3 UTILIZZO CONSENTITO... 4 GLI INTERVENTI DI PROGETTO... 4 PREMESSA La ditta Ceccato automobili Spa, recentemente

Dettagli

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO 'PUA GRUPPO TOSETTO_AREA D2-45' Via delle Sorgenti, Cittadella Allegato 1. Relazione tecnico descrittiva Cittadella 10 Gennaio 2017 Progettisti:

Dettagli

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005) COMUNE DI TRIUGGIO (MILANO) VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art. 25 - L.R. N. 12/2005) DOC. N 1 - DELIBERAZIONE DI ADOZIONE E APPROVAZIONE DOC. N 2 - AZZONAMENTO VIGENTE - INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Richiesta di Permesso di Costruire per Ampliamento di Edificio Artigianale

Richiesta di Permesso di Costruire per Ampliamento di Edificio Artigianale Adriano Ceola - via Piovese 223, 35127 Padova tel. e fax 049.754764, email: adriano.ceola@libero.it Cod. fisc. CLEDRN67B11G224Q - P. iva 02259800288 Architetto della Provincia di Padova n 1316 - Consulente

Dettagli

CODIC E DENOMINAZIONE CLASS CLASSE DI E DI CONCORSO CONC ORSO A017 DISEG STORIA ARTE STRANIERA (SPAGNOLO) ECONOMICO- AZIENDALI SCIENZE NAT, CHIM

CODIC E DENOMINAZIONE CLASS CLASSE DI E DI CONCORSO CONC ORSO A017 DISEG STORIA ARTE STRANIERA (SPAGNOLO) ECONOMICO- AZIENDALI SCIENZE NAT, CHIM PROSPETTO ORGNICO,TITOLRI E DISPONIBILIT' SCUOL SECONDRI DI II GRDO NNO SCOLSTICO: 207/8 DT: 02/08/207 UFFICIO SCOLSTICO PROVINCILE DI: CODICE MBITO CL0000003 CL0000003 CL0000003 CL0000003 DENOMINZIONE

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 226 Del 19 Novembre 2010

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 226 Del 19 Novembre 2010 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 226 Del 19 Novembre 2010 OGGETTO: L.R. N. 1 DEL 03.01.2005 ARTT. 69 E 73-ADOZIONE DI VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

COMUNE DI TOMBOLO - 2 PIANO DEGLI INTERVENTI

COMUNE DI TOMBOLO - 2 PIANO DEGLI INTERVENTI VERIFICA QUANTITA AGGIUNTIVE PER A.T.O. IN RIFERIMENTO ALLE PREVISIONI DEL P.A.T.I. (CAPO IV punto.1.2 N.T. P.A.T.I.) A.T.O. 17 TIPO INTERVENTO RIF. N S.A.U. trasformata mq. QUANTITA aggiuntive residenziali

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 13 Area in via Nicolodi Marghera. Direzione Patrimonio e Casa

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 13 Area in via Nicolodi Marghera. Direzione Patrimonio e Casa BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013 LOTTO N. 13 Area in via Nicolodi Marghera Direzione Patrimonio e Casa Agosto 2013 Lotto n. 131 Area in via Nicolodi Marghera UBICAZIONE: via Nicolodi, via Balbo

Dettagli

1disegnatore: max VARIANTE N.1 PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI DI CIVILE ABITAZIONE, PER UN TOTALE DI QUATTRO ALLOGGI,

1disegnatore: max VARIANTE N.1 PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI DI CIVILE ABITAZIONE, PER UN TOTALE DI QUATTRO ALLOGGI, .0.0.0 disegnatore: max I VI FILIPUTTI PER COTO DEL "IMEI S.R.L." 99 799 Via Filiputti 9 90 6,70 0,90 7,05 8 96 5 PLIMETRI CTSTLE -- SCL :.000 5 98 0,8 0,8,80,80 0,8 0,8,80,0 9,40 9,40,00,00 9,40 9,40,00,00

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 10 Terreno in via Motta - Mestre. Direzione Patrimonio e Casa

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 10 Terreno in via Motta - Mestre. Direzione Patrimonio e Casa BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013 LOTTO N. 10 Terreno in via Motta - Mestre Direzione Patrimonio e Casa Agosto 2013 Lotto n. 10 1 terreno in via Motta - Mestre UBICAZIONE: via Motta Mestre CARATTERI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 4 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "CA' DE MADDALINETTI".

Dettagli

con sede a Via/Piazza n. Codice fiscale /P. IVA SEGNALA ai sensi dell'art.19 della Legge 241/90 e s.m.i. e dell'art. 56 della L.R. 1/2007 e s.m.i.

con sede a Via/Piazza n. Codice fiscale /P. IVA SEGNALA ai sensi dell'art.19 della Legge 241/90 e s.m.i. e dell'art. 56 della L.R. 1/2007 e s.m.i. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Quilino OGGETTO: Segnlzione Certifict di Inizio Attività (S.C.I.A.) per l'esercizio dell'ttività di somministrzione limenti e bevnde presso

Dettagli

DEFINITIVO NOVEMBRE 2018

DEFINITIVO NOVEMBRE 2018 DEFINITIVO NOVEMBRE 2018 TABELLA 1 AREE PERCENTUALI DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE Incrementi previsti dal P.R.G.C. comprensivi di aree agricole 10.237 ab Incrementi al netto delle aree agricole

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO per l'attuazione dell'area Nuova Estense in zona Vaciglio - elaborati dello Strumento Attuativo - Oggetto :

PIANO PARTICOLAREGGIATO per l'attuazione dell'area Nuova Estense in zona Vaciglio - elaborati dello Strumento Attuativo - Oggetto : COMUNE DI MODENA PIANO PARTICOLAREGGIATO per l'ttuzione dell'are Nuov Estense in zon Vciglio - elorti dello Strumento Attutivo - Oggetto : Stto di Ftto NORMATIVA COORDINATA DI PSC POC RUE DELLE ZONE ELEMENTARI

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

COMPARTO B - ISOLATO 06 SCHEDA 01

COMPARTO B - ISOLATO 06 SCHEDA 01 COMPRTO - ISOLTO 06 SCHED 01 U.E. 01 INDIRIZZO: Via Dante 20 DTI CTSTLI: Fg. 25 mapp. 717 Sup. lotto: 150,66 mq Sup. coperta: 102,59 mq Vol. edificato: 518,06 mc Vol. amm. : 451,98 mc Ind. fond. If: 3,44

Dettagli

COMUNE DI SAN BELLINO

COMUNE DI SAN BELLINO P.I. 2018 COMUNE DI SAN BELLINO ELABORATO 12 Variante n.2 al Piano degli Interventi Piano Regolatore Comunale L.R. n. 11/2004 SCHEDE E3/b - AGGREGAZIONI RURALI AMBIENTALI IN ZONE AGRICOLE Elaborato adeguato

Dettagli

Comune di ISOLA RIZZA

Comune di ISOLA RIZZA Comune di ISOLA RIZZA Provincia di Verona VAR. P.I. 2014 PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEGLI INTEVENTI Progettista incaricato Arch. Emanuela Volta Arch.

Dettagli

RELAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.P.C.M. 12/12/2005

RELAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.P.C.M. 12/12/2005 ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUZIONE PER S.U.A.P. (art. 8 DPR n.160/2010) AMPLIAMENTO COMMERCIALE FUNZIONALE ALL ATTIVITA Edificio ad uso residenziale-commerciale, tipologia unifamiliare, sito in Via Masieri,

Dettagli

SALOTTO SALA RISTORANTE ALBERGO PISCINA ANDAMENTO NATURALE DEL TERRENO DA SBANCARE PISCINA 0.60

SALOTTO SALA RISTORANTE ALBERGO PISCINA ANDAMENTO NATURALE DEL TERRENO DA SBANCARE PISCINA 0.60 SL RISTORNTE SLOTTO PROSPETTO RONTE MRE 2000 LBERGO DETTGLIO DEL MURETTO DI CONTRORIP RPP 1:20 RESIDENCE INTONCO RUSTICO PISCIN PVIMENTO IN MTTONI PIENI SU BTTUT DI SBBI CMER DIRUPO MRE RINGHIER IN LEGNO

Dettagli

3.55 CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA DISABILI DISABILI

3.55 CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA 2 POSTI LETTO CAMERA DISABILI DISABILI OMUNE DI GIURDIGNNO TENUT ENTOPORTE erazione Forzata DISILI DISILI P R O G E T T O D I M P L I M E N T O rt. 8 DPR n 160/10 (ex rt. 5 DPR n 447/98) 0.80 6.80 3.80 0.10 6.80 3.80 3.75 ommittente: M..GI..

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Solesino Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-05 E adozione - DCC. 1 del 08.01.2016 approvazione - DCC. 28 del 06.06.2016 G i

Dettagli

Indice. - Relazione pag.1. - Estratto ortofoto - Estratto TAV. 4b del PAT pag.2. - Estratto PRG/PI vigente pag.3. - Estratto PRG/PI variante pag.

Indice. - Relazione pag.1. - Estratto ortofoto - Estratto TAV. 4b del PAT pag.2. - Estratto PRG/PI vigente pag.3. - Estratto PRG/PI variante pag. Indice - Relazione pag.1 - Estratto ortofoto - Estratto TAV. 4b del PAT pag.2 - Estratto PRG/PI vigente pag.3 - Estratto PRG/PI variante pag.4 - Integrazione NTA vigenti pag.5 RELAZIONE 1. PREMESSA Il

Dettagli

PROPOSTA DI CONCERTAZIONE E DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO. L anno il giorno.del mese di., presso la sede municipale di Pianiga (VE),

PROPOSTA DI CONCERTAZIONE E DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO. L anno il giorno.del mese di., presso la sede municipale di Pianiga (VE), PROPOSTA DI CONCERTAZIONE E DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO L anno il giorno.del mese di., presso la sede municipale di Pianiga (VE), sono presenti: - Sig. residente in, via in qualità di proprietario del

Dettagli

PIANO degli INTERVENTI (PI LR. 23 aprile 2004, n 11)

PIANO degli INTERVENTI (PI LR. 23 aprile 2004, n 11) C O M U N E D I P E S C A N T I N A PROVINCIA DI VERONA Via Madonna, 49-37026 PESCANTINA (VR) - P. IVA 00661770230 Sito: http://www.comune.pescantina.vr.it AREA TECNICA E-mail: edilizia.privata@comune.pescantina.vr.it

Dettagli