VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.002 DEL 28/02/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.002 DEL 28/02/2018"

Transcript

1 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.002 DEL 28/02/2018 OGGETTO: BUDGET E PIANO INVESTIMENTI ANNO 2018 DI CONTARINA SPA NULLA OSTA. L anno duemiladiciotto il giorno ventotto del mese di Febbraio (28/02/2018) alle ore 16:00, presso la sede del Consiglio a Fontane di Villorba (TV), Via Donatori del Sangue n. 1, regolarmente convocata, si è riunita l Assemblea del Consiglio di Bacino Priula. Presiede l Assemblea il Presidente Geom. Giuliano Pavanetto. Partecipa alla seduta il Direttore del Consiglio di Bacino Priula, dott. Paolo Contò, che verbalizza. CONSIGLIO DI BACINO PRIULA Autorità di governo del servizio pubblico di gestione dei rifiuti e altri servizi Via Donatori del Sangue, Fontane di Villorba, (TV)

2 All ordine del giorno di cui all oggetto risultano rispettivamente presenti ed assenti i Signori: N. Comune di: Quote millesimi Rappresentante Cognome e Nome Sindaco o Delegato PRESENTI ASSENTI n. quote n. quote 1 ALTIVOLE 12 Visentin Leonardo delegato X 12 2 ARCADE 8 Callegari Emilio delegato X 8 3 ASOLO 16 Dalla Rosa Franco delegato X 16 4 BORSO DEL GRAPPA 11 Citton Lucio delegato X 11 5 BREDA DI PIAVE 14 Rossetto Moreno Sindaco X 14 6 CAERANO DI SAN MARCO 15 Trinca Giacomo delegato X 15 7 CARBONERA 21 Mattiuzzo Gabriele Sindaco X 21 8 CASALE SUL SILE 23 Biotti Lorenzo delegato X 23 9 CASIER 20 Giuriati Miriam Sindaco X CASTELCUCCO 4 Torresan Adriano Sindaco X 4 11 CASTELFRANCO VENETO 61 Galante Marica delegato X CASTELLO DI GODEGO 13 Battaglia Mosè delegato X CAVASO DEL TOMBA 6 Scriminich Giuseppe Sindaco X 6 14 CORNUDA 11 Gallina Enrico delegato X CRESPANO DEL GRAPPA 9 Fabbian Lorenzo delegato X 9 16 CROCETTA DEL MONTELLO 11 Tormena Marianella Sindaco X FONTE 11 Tondi Massimo Sindaco X GIAVERA DEL MONTELLO 9 Cavallin Maurizio Sindaco X 9 19 ISTRANA 17 Fighera Luciano delegato X LORIA 17 Ferronato Renato delegato X MASER 9 De Zen Daniele Sindaco X 9 22 MASERADA SUL PIAVE 17 Sozza Anna Sindaco X MONASTIER DI TREVISO 8 Moro Paola Sindaco X 8 24 MONFUMO 3 Ferrari Luciano Sindaco X 3 25 MONTEBELLUNA 57 Severin Elzo delegato X MORGANO 8 Pavanetto Giuliano delegato X 8 27 NERVESA DELLA BATTAGLIA 13 Rossi Ferruccio delegato X PADERNO DEL GRAPPA 4 Morosin Gino delegato X 4 29 PAESE 39 Pietrobon Francesco Sindaco X PEDEROBBA 14 Turato Marco Sindaco X PONZANO VENETO 22 Trevisin Renzo delegato X POSSAGNO 4 Cunial Marco delegato X 4 33 POVEGLIANO 9 Favaro Valdino delegato X 9 34 PREGANZIOL 31 Galeano Paolo Sindaco X QUINTO DI TREVISO 18 Arrigoni Franco delegato X RESANA 17 Bosa Stefano Sindaco X RIESE PIO X 20 Porcellato Natascia delegato X RONCADE 26 Daniel Gilberto delegato X SAN BIAGIO DI CALLALTA 24 Favaro Pino delegato X SAN ZENONE DEGLI EZZELINI 14 Mazzaro Luigi Sindaco X SILEA 18 Cendron Rossella Sindaco X SPRESIANO 21 Della Pietra Marco Sindaco X SUSEGANA 22 Cenedese Francesca delegato X TREVIGNANO 19 Bonesso Franco delegato X TREVISO 149 Gazzola Alessandra delegato X VEDELAGO 30 Andretta Cristina Sindaco X VILLORBA 33 Bonan Giacinto delegato X VOLPAGO DEL MONTELLO 19 Povelato Renato delegato X ZENSON DI PIAVE 3 Dalla Nese Daniele Sindaco X 3 50 ZERO BRANCO 20 Cazzaro Antonio delegato X 20 TOTALE N PRESENTI ASSENTI 2

3 L argomento di cui al presente ordine del giorno è materia di controllo analogo, si procede pertanto alla conseguente specifica verifica del numero legale ai sensi dell art. 4 comma 9 del Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge. Le quote dei singoli Comuni sono rappresentate in percentuale con 2 cifre decimali, calcolate sul rapporto dei valori nominali patrimoniali. I totali risultano dalla somma dei singoli valori patrimoniali espressi in percentuale. Quote PRESENTI ASSENTI N. Comune di: patrimoniali Quote Quote % n. n. % % 1 ALTIVOLE 1,11% X 1,11% 2 ARCADE 1,93% X 1,93% 3 ASOLO 1,35% X 1,35% 4 BORSO DEL GRAPPA 0,78% X 0,78% 5 BREDA DI PIAVE 3,86% X 3,86% 6 CAERANO DI SAN MARCO 1,35% X 1,35% 7 CARBONERA 3,86% X 3,86% 8 CASALE SUL SILE 0,19% X 0,19% 9 CASIER 0,39% X 0,39% 10 CASTELCUCCO 0,34% X 0,34% 11 CASTELFRANCO VENETO 5,97% X 5,97% 12 CASTELLO DI GODEGO 1,22% X 1,22% 13 CAVASO DEL TOMBA 0,48% X 0,48% 14 CORNUDA 1,08% X 1,08% 15 CRESPANO DEL GRAPPA 0,79% X 0,79% 16 CROCETTA DEL MONTELLO 1,15% X 1,15% 17 FONTE 0,95% X 0,95% 18 GIAVERA DEL MONTELLO 1,93% X 1,93% 19 ISTRANA 1,40% X 1,40% 20 LORIA 1,42% X 1,42% 21 MASER 0,96% X 0,96% 22 MASERADA SUL PIAVE 3,86% X 3,86% 23 MONASTIER DI TREVISO 0,19% X 0,19% 24 MONFUMO 0,28% X 0,28% 25 MONTEBELLUNA 4,96% X 4,96% 26 MORGANO 0,19% X 0,19% 27 NERVESA DELLA BATTAGLIA 5,78% X 5,78% 28 PADERNO DEL GRAPPA 0,35% X 0,35% 29 PAESE 7,71% X 7,71% 30 PEDEROBBA 1,32% X 1,32% 31 PONZANO VENETO 3,86% X 3,86% 32 POSSAGNO 0,37% X 0,37% 33 POVEGLIANO 1,93% X 1,93% 34 PREGANZIOL 0,19% X 0,19% 35 QUINTO DI TREVISO 3,86% X 3,86% 36 RESANA 1,30% X 1,30% 37 RIESE PIO X 1,69% X 1,69% 38 RONCADE 0,77% X 0,77% 39 SAN BIAGIO DI CALLALTA 0,58% X 0,58% 40 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI 1,09% X 1,09% 41 SILEA 3,86% X 3,86% 42 SPRESIANO 3,86% X 3,86% 43 SUSEGANA 5,78% X 5,78% 44 TREVIGNANO 1,67% X 1,67% 45 TREVISO 1,93% X 1,93% 46 VEDELAGO 2,64% X 2,64% 47 VILLORBA 5,78% X 5,78% 48 VOLPAGO DEL MONTELLO 0,96% X 0,96% 49 ZENSON DI PIAVE 0,19% X 0,19% 50 ZERO BRANCO 0,58% X 0,58% TOTALE N. 100% 35 70,49% 15 29,51% PRESENTI ASSENTI 3

4 Il Presidente constatato il numero legale degli intervenuti e delle quote di partecipazione, dichiara aperta la seduta e invita i presenti a discutere e deliberare sull oggetto sopra indicato. Nel corso della discussione esce il Comune di Cavaso; Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: introduce il secondo argomento all ordine del giorno e invita a procedere con la relativa illustrazione Procede all illustrazione del Budget e del piano investimenti di Contarina Spa, Marco Fantin dell ufficio controllo di gestione di Contarina Spa. Il documento in esame, che è proiettato nel corso della presente seduta, è allegato alla presente deliberazione. Marco Fantin dell ufficio controllo di gestione di Contarina Spa: spiega che il documento in esame in data 22/12/ è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Contarina S.p.A. fatta salva l approvazione da parte dei soci. Fa presente che procederà a presentare intende fornire una descrizione delle componenti di ricavo e di costo che compongono il budget 2018 al fine di facilitarne la comprensione ed indica le previsioni operative che hanno dato luogo alle previsioni economiche in essa contenute. Le voci utilizzate, così come i criteri di appostamento con cui sono stati suddivisi i ricavi ed i costi, sono i medesimi già utilizzati nei precedenti budget. Il budget 2018 è in sostanziale continuità con quello dell anno precedente. Si passano ad analizzare gli scostamenti più significativi. Precisa che la slide proiettata rappresenta l andamento, negli anni, dei ricavi da tariffazione che fanno riferimento agli importi derivanti dall applicazione delle tariffe a copertura dei costi per i servizi affidati In house alla società. Fa notare che il principale aumento è dovuto alla voce ISTAT contrattualmente prevista. Passa spiegare che gli altri introiti da tariffazione rappresentano i ricavi che derivano dall applicazione delle tariffe approvate dal Consiglio di Bacino Priula e sono il frutto dell attività di verifica e recupero della base imponibile riferiti ad esercizi precedenti a quello di Budget. Illustra, tramite la slide proiettata, il dettaglio dei ricavi da riciclo che fanno riferimento alla valorizzazione delle matrici riciclabili raccolte, sia attraverso il circuito Conai, sia attraverso la diretta vendita dei materiali. Ricorda che per effetto dell unificazione nel territorio del bacino Priula del multimateriale vetro-plastica-lattine, c è un calo di ricavi Conai che è compensato da una riduzione dei costi di raccolta. Segnala alcuni scostamenti che riguardano un aumento dei ricavi da ferro, raee mentre è in calo per gli indumenti usati e per la carta. Segue un dettaglio dei ricavi derivanti dall unificazione del servizio di raccolta vetro-plastica-lattine. Prosegue con il dettaglio della voce altri ricavi e proventi ed evidenzia una variazione rispetto all anno scorso. Sono composti in massima parte da addebiti per ristrutturazione degli Ecosportelli e contributi per progetti aziendali. Fa presente che c è una voce consistente per i progetti esterni perché Contarina fa cooperazione internazionale in collaborazione con il Ministero dell Ambiente Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula: spiega che il progetto Isole Comore, presso L Unione delle Comore, avviene in collaborazione con il Ministero dell Ambiente per la Tutela del Territorio e del Mare che ha selezionato Contarina Spa per la creazione di un piano per la gestione dei rifiuti a seguito della situazione molto critica di quelle isole. Marco Fantin dell ufficio controllo di gestione di Contarina Spa: passa ad illustrare la composizione della voce ricavi da altri servizi che è dettagliatamente esposta nella slide proiettata. Segnala un aumento di ricavi da rifiuti speciali e di amianto e una diminuzione di quelli da cremazione. Ricorda che il budget non prevede ricavi da trattamento cioè quelli derivanti dai trattamenti che Contarina effettua ai rifiuti conferiti da terzi ai propri impianti. Si passa alle voci di proventi finanziari e poi di quelli straordinari per i quali fa presente che è prevista l attesa plusvalenza da alienazione di mezzi aziendali che hanno concluso il loro periodo di ammortamento. Si prosegue con l illustrazione dei costi esterni che rappresenta circa il 20% di tutti i costi previsti a Budget. È proiettata la tabella riassuntiva dei costi esterni. Fa notare una diminuzione del costo sacchetti dovuta anche all unificazione della raccolta multimateriale vetro-plastica-lattine. Passa ai costi di risorse meccaniche riferiti a tutti i costi connessi con il parco autoveicoli dell aziendali riconducibile in massima parte ai costi per acquisto carburanti, costi per ricambi e manutenzioni autoveicoli e assicurazione degli stessi. Prosegue il dettaglio delle spese generali per le quali si segnala una importante riduzione dovuta alla diminuzione delle voci servizi legali e costi pubblicità. Fa notare che le voci di spesa sono state anche riclassificate in dettaglio. 4

5 Con particolare riguardo alla voce Spese generali, chiarisce, per rendere possibile il confronto con gli esercizi precedenti, come derivino da una riclassificazione per voce di conto e quindi siano discordanti dalle spese generali intese come l insieme di costi che l azienda sostiene e che non possono essere imputate direttamente ad alcuna delle commesse. Segue quindi le tabelle dettagliata riportante i costi comuni. Sui costi di trattamento si nota una netta diminuzione alla voce verde perché è prevista la riapertura dell impianto di compostaggio di Trevignano. Si segnala anche una diminuzione alla voce percolato e un aumento del costo del legno. Si evidenzia una diminuzione alla voce locazioni dovuta all accorpamento degli Ecosportelli. E proiettata la tabella Leasing dalla quale si evince l andamento del costi degli stessi. Prosegue con la voce risorse umane, anche questa una importante voce del bilancio. Si segnala un leggero aumento. E proiettata una tabella che illustra in dettaglio i vari costi dai quali si evince che sostanzialmente l aumento è dovuto al previsto adeguamento al CCNL. Spiega che dove ci sono aumenti del costo del personale in realtà ci sono stati anche i rispettivi ricavi; per l impianto di Trevignano c è un aumento ma c è anche il relativo calo dei costi di smaltimento, il progetto Embraced è legato all impianto per il recupero dei pannolini. Segue l illustrazione dei costi di ammortamento tramite la tabella che è proiettata dalla quale si evincono in dettaglio l andamento e la proiezione degli stessi negli anni. Si segnala che i costi di accantonamento sono in sostanziale pareggio. Tale voce fa riferimento, per la sua massima parte, agli accantonamenti previsti dalla società sul fondo svalutazione dei crediti verso i clienti. Si segnala un leggero miglioramento della situazione del recupero dei crediti. Si prosegue con l illustrazione delle tabelle riferite agli oneri finanziari e straordinari per i quali si registra una leggera diminuzione. Si passa all illustrazione del piano degli investimenti che comprende quelli per i quali è richiesta autorizzazione oltre a quelli che sono ripresi in quanto precedentemente autorizzati e quindi già in corso. Si prosegue con l elenco degli investimenti da autorizzare che sono dettagliatamente elencati e commentati nelle slide che sono proiettate - si rimenda nello specifico allegato A della presente deliberazione e in particolare si citano: l ampliamento della sede di Lovadina, la riorganizzazione dei servizi cimiteriali, la riorganizzazione del verde pubblico, l intervento di capping e sistemazione della discarica Tre Punte, il miglioramento del servizio Ecosportelli, investimenti per sostituzione/manutenzione. Si passa a ricordare gli investimenti già autorizzati - compresi nell allegato sub A alla presente deliberazione - anche questi illustrati in dettaglio tramite slide. Tali investimenti riguardano l impiantistica che risulta essere strategicamente molto importante e la realizzazione di diverse opere di ampliamento, modifica e ristrutturazione delle sedi aziendali, legati alle previsioni di sviluppo della società. Dopo l elenco delle varie opere e del commento sullo stato dei lavori che è riportato nelle slide proiettate, si conclude la presentazione del budget e del piano di investimenti 2018 di Contarina Spa. Geom. Giuliano Pavanetto, Presidente del Consiglio di Bacino Priula: è terminata l illustrazione del budget e del piano di investimenti 2018 di Contarina Spa. E aperta la discussione Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula: è richiesto di esprimere il parere favorevole ai sensi del regolamento per il controllo analogo Non pervenendo domande di chiarimento su quanto illustrato ed esposto, il Presidente pone in votazione l argomento all ordine del giorno. Esito della votazione: favorevole all unanimità dei presenti. Votazione per l immediata eseguibilità: esito della votazione: favorevole all unanimità dei presenti. Su proposta del Comitato di Bacino; L ASSEMBLEA DI BACINO RICORDATO che Contarina SpA è la società in house providing a completa partecipazione pubblica, diretta e coordinata, ora, dal Consiglio di Bacino Priula e che secondo l ordinamento comunitario e nazionale la gestione in house di servizi pubblici richiede che l ente pubblico affidante eserciti sulla propria società un cogente controllo analogo ; CONSIDERATO che il controllo analogo, come chiarito dapprima dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia ed ora espressamente precisato dalla Direttiva concessioni e appalti (rispettivamente, Direttiva 2014/23/UE e Direttiva 2014/24/UE), consiste nell esercizio, singolo o congiunto, di un influenza decisiva sugli obiettivi strategici e sulle decisioni significative della persona giuridica controllata ; 5

6 RICHIAMATO quanto disposto dall art. 9 comma 5) dello Statuto del Consiglio che prevede quanto segue: L assemblea è inoltre la sede dell esercizio del controllo analogo e delle altre attività di controllo e/o indirizzo stabilite dalla vigente normativa nei confronti delle società in house di gestione dei servizi ricordati all articolo 1 della presente convenzione e statuto. Le modalità dell esercizio congiunto di tali controlli ed attività del controllo vengono dettagliate in apposito/i regolamento/i di garanzia approvato/i dall assemblea con le maggioranze di cui al primo periodo del successivo articolo 10, comma 2, secondo periodo; ai soli fini del predetto controllo analogo comprendente anche le decisioni sulla governance ed il patrimonio societari, il menzionato regolamento deve prevedere quorum costitutivi e deliberativi che tengano conto delle quote patrimoniali di partecipazione degli enti locali nel Consiglio di Bacino e nella società. ; DATO ATTO che il Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull in house provider Contarina Spa, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge ai sensi dell art. 4 comma 2, lett. a) prevede che all Assemblea di Bacino competa l esame preventivo del budget, piano degli investimenti e piano dei finanziamenti ovvero degli altri documenti di tipo programmatico della Società; RICHIAMATA la nota prot /BP del 29/12/ (acquisita agli atti con prot. 3875/BP del 29/12/), con la quale Contarina SpA trasmette al Consiglio di Bacino il Budget e il Piano Investimenti per l anno 2018; PRESO ATTO CHE in data 22/12/ il Consiglio di Amministrazione di Contarina S.p.A. ha approvato la documentazione di cui sopra, fatta salva l approvazione da parte dei soci; DATO ATTO che il Comitato di Bacino in data 05/02/2018 con deliberazione n. 8 ha eseguito l istruttoria di competenza sul Budget e il Piano Investimenti per l anno 2018 di Contarina SpA esprimendo il proprio parere favorevole sulla documentazione e demandando all Assemblea di Bacino il rilascio del proprio nulla osta; ESAMINATI E VALUTATI QUINDI i documenti prodotti da Contarina S.p.A. in ordine al Budget e al Piano di investimenti per l anno 2018; UDITA la discussione; RITENUTO di prendere atto dei contenuti del Budget e del Piano Investimenti per l anno 2018 (allegato sub A ) e di esprimere il proprio parere favorevole all approvazione ai sensi dell art. 4 comma 2, lett. a) del Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge ; VISTO il Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge ; VISTO lo Statuto del Consiglio di Bacino; SENTITO il parere favorevole del Direttore; A VOTI espressi in forma palese per alzata di mano, con il seguente esito: componenti presenti: Comuni di: ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASIER, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, CORNUDA, CRESPANO DEL GRAPPA, FONTE, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONASTIER DI TREVISO, MONTEBELLUNA, MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PADERNO DEL GRAPPA, PONZANO VENETO, POSSAGNO, POVEGLIANO, PREGANZIOL, QUINTO DI TREVISO, RIESE PIO X, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. componenti assenti: Comuni di: ALTIVOLE, ASOLO, CASTELCUCCO, CAVASO DEL TOMBA, CROCETTA D. MONTELLO, GIAVERA DEL MONTELLO, ISTRANA, MONFUMO, PAESE, PEDEROBBA, RESANA, SAN ZENONE D. EZZELINI, SILEA, SPRESIANO, VEDELAGO, ZENSON DI PIAVE. voti favorevoli: Comuni di: ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASIER, CASTELFRANCO componenti: quote millesimali: quote patrimoniali: n.34 n ,00% n.16 n ,00% n.34 n ,00% 6

7 VENETO, CASTELLO DI GODEGO, CORNUDA, CRESPANO DEL GRAPPA, FONTE, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONASTIER DI TREVISO, MONTEBELLUNA, MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PADERNO DEL GRAPPA, PONZANO VENETO, POSSAGNO, POVEGLIANO, PREGANZIOL, QUINTO DI TREVISO, RIESE PIO X, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. voti contrari: nessuno n.0 n.0 0% astenuti: nessuno n.0 n.0 0% DELIBERA 1) di prendere atto dei contenuti del Budget 2018 e del Piano Investimenti di Contarina S.p.A., che si allegano sub A alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 2) di esprimere il proprio parere favorevole all approvazione del Budget 2018 e relativo Piano Investimenti di Contarina S.p.A., ai sensi dell art. 4 comma 2, lett. a) del Regolamento sulle modalità di esercizio congiunto del controllo analogo sull in house provider Contarina SpA, nonché delle altre attività di controllo ed indirizzo previste da specifiche disposizioni di legge ; 3) di dare comunicazione a Contarina S.p.A. di quanto deciso con il presente provvedimento per il seguito di competenza; Successivamente, ritenuto di dare immediata attuazione alla presente deliberazione, A VOTI espressi in forma palese per alzata di mano, con il seguente esito: componenti presenti: Comuni di: ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASIER, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, CORNUDA, CRESPANO DEL GRAPPA, FONTE, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONASTIER DI TREVISO, MONTEBELLUNA, MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PADERNO DEL GRAPPA, PONZANO VENETO, POSSAGNO, POVEGLIANO, PREGANZIOL, QUINTO DI TREVISO, RIESE PIO X, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. componenti assenti: Comuni di: ALTIVOLE, ASOLO, CASTELCUCCO, CAVASO DEL TOMBA, CROCETTA D. MONTELLO, GIAVERA DEL MONTELLO, ISTRANA, MONFUMO, PAESE, PEDEROBBA, RESANA, SAN ZENONE D. EZZELINI, SILEA, SPRESIANO, VEDELAGO, ZENSON DI PIAVE. voti favorevoli: Comuni di: ARCADE, BORSO DEL GRAPPA, BREDA DI PIAVE, CAERANO DI SAN MARCO, CARBONERA, CASALE SUL SILE, CASIER, CASTELFRANCO VENETO, CASTELLO DI GODEGO, CORNUDA, CRESPANO DEL GRAPPA, FONTE, LORIA, MASER, MASERADA SUL PIAVE, MONASTIER DI TREVISO, MONTEBELLUNA, MORGANO, NERVESA DELLA BATTAGLIA, PADERNO DEL GRAPPA, PONZANO VENETO, POSSAGNO, POVEGLIANO, PREGANZIOL, QUINTO DI TREVISO, RIESE PIO X, RONCADE, SAN BIAGIO DI CALLALTA, SUSEGANA, TREVIGNANO, TREVISO, VILLORBA, VOLPAGO DEL MONTELLO, ZERO BRANCO. componenti: quote millesimali: quote patrimoniali: n.34 n ,00% n.16 n ,00% n.34 n ,00% voti contrari: nessuno n.0 n.0 0% astenuti: nessuno n.0 n.0 0% DELIBERA 1. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. 7

8 Il presente verbale viene esteso e sottoscritto ai sensi dello Statuto del Consiglio di Bacino Priula. IL PRESIDENTE Geom. Giuliano Pavanetto f.to IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to n. 024 reg. Pubbl. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula, certifica che copia del presente verbale di deliberazione viene pubblicato in data odierna all Albo Pretorio on-line di questo Consiglio di Bacino e vi rimarrà esposto per quindici (15) giorni consecutivi. Fontane di Villorba, 18 APR 2018 Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Dott. Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula, certifica che il presente verbale di deliberazione è divenuto esecutivo per decorrenza dei termini il 30 APR 2018 Fontane di Villorba, 07 MAG 2018 Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Fontane di Villorba, Il Direttore Dott. Paolo Contò 8

9 BUDGET 2018 allegato sub "A" alla delibera di A.B. n. 002 del 28/02/2018 di Contarina S.p.A. Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to 1

10 INDICE 1. Conto Economico 2. Piano degli investimenti

11 Premesse La presente relazione intende fornire una descrizione delle componenti di ricavo e di costo che compongono il Budget 2018 al fine di facilitarne la comprensione ed indicare le previsioni operative che hanno dato luogo alle previsioni economiche in esse contenute. Le voci utilizzate così come i criteri di appostamento con cui sono stati suddivisi i ricavi ed i costi, sono i medesimi già utilizzati nei precedenti budget.

12 Conto Economico Bilancio CEE Valore della produzione Budget Budget 2018 Ricavi delle vendite e delle prestazioni Variazione delle rimanenze di prodotti in lavorazione s 0 0 Variazioni dei lavori in corso su ordinazione 0 0 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 0 0 Altri ricavi e proventi: vari contributi in conto esercizio Totale valore della produzione

13 Conto Economico Bilancio CEE /2 Costi della produzione Budget Budget 2018 Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di m Per servizi Per godimento di beni terzi Per il personale a) Salari e stipendi b) Oneri sociali+ (INAIL) 0 0 c) Trattamento di fine rapporto( T.F.R.) 0 0 d) Trattamento di quiescenza e simili 0 0 e) Altri costi 0 0 Totale costi del personale Ammortamenti e svalutazioni a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni d) Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide Totale ammortamenti e svalutazioni Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci 0 0 Accantonamento per rischi 0 0 Altri accantonamenti Oneri diversi di gestione Totale costi della produzione

14 Conto Economico Bilancio CEE /3 Proventi e oneri finanziari Budget 2018 Budget Proventi da partecipazioni: - da imprese controllate da imprese collegate altri Altri proventi finanziari: da crediti iscritti nelle immobilizzazioni - da imprese controllate da imprese collegate da controllanti altri 0 0 da titoli iscritti nelle immobilizzazioni 0 0 da titoli iscritti nell'attivo circolante 0 0 proventi diversi dai precedenti: - da imprese controllate da imprese collegate da controllanti altri Totale proventi diversi Interessi e altri oneri finanziari: - da imprese controllate da imprese collegate da controllanti altri Totale interessi ed altri oneri finanziari Utili e perdite su cambi Totale proventi e oneri finanziari

15 Conto Economico Bilancio CEE /4 Risultato prima delle imposte Budget Budget Imposte sul reddito dell'esercizio: a) Imposte correnti b) Imposte differite 0 0 c) Imposte anticipate Utile/Perdita dell'esercizio Budget 2018 Budget 0 0

16 Conto Economico Gestionale DATI IN MIGLIAIA DI EURO (X 1000) BUDGET 2018 BUDGET VALORE % SU RICAVI SU BDG % SU BDG VALORE % SU RICAVI RICAVI Ricavi da tariffazione ,4% 746 1,2% ,7% Altri introiti da tariffazione ,2% ,4% 220 0,3% Ricavi riciclo ,9% ,1% ,7% Altri ricavi/proventi ,6% ,9% ,1% Ricavi da altri servizi ,7% 484 5,8% ,2% Ricavi da trattamento 0,0% 0,0% 0,0% Proventi finanziari 600 0,7% ,0% 500 0,6% Proventi straordinari 573 0,7% ,4% 369 0,4% TOTALE RICAVI ,0% 299 0,4% ,0% COSTI Costi esterni ,5% ,8% ,7% Costi risorse meccaniche ,4% 231 3,9% ,1% Spese Generali ,6% ,1% ,9% Costi di trattamento ,7% ,1% ,8% Costi assicurativi ,4% 31 10,6% ,4% Locazioni ,6% -45-8,7% ,6% Leasing ,6% 202 7,2% ,4% Costi risorse umane ,5% 325 1,0% ,2% Ammortamenti ,0% ,0% ,4% Accantonamenti ,4% ,2% ,5% Oneri finanziari ,4% -82-6,7% ,5% Oneri straordinari -11 0,0% -5-31,3% -16 0,0% TOTALE COSTI ,3% ,2% ,5% Risultato ante imposte 547 0,7% ,2% ,5% Imposte e Tasse ,7% ,2% ,5% Risultato operativo 0,0% -2560% - 0,0%

17 Ricavi Ricavi da tariffazione Fanno riferimento agli importi derivanti dall applicazione delle tariffe a copertura dei costi per i servizi affidati in house alla Società. Si rappresenta l andamento degli ultimi anni nello schema seguente: RICAVI DA TARIFFAZIONE DESCRIZIONE Importo a PEF Fo.s.Ter. Unificato ad 1 /ab/anno Quota di servizio raccolta rifiuti abbandonati e galleggianti progetti «Sile» e «Piave» Uniformazione criteri di calcolo delle Quote aggiuntive Consortili/Comunali; Copertura Nuove Povertà Variazione "Istat" contrattuale negativa + abitanti (-0,1%) Importo a PEF Ampliamento del servizio vegetale nei mesi di novembre e dicembre Gestione Calamità Naturali La gestione delle bonifiche Fine del progetto Nuove Povertà Variazione "Istat" contrattuale negativa + abitanti (-0,1%) Importo a PEF Calamità 2015 Morgano+Quinto (Vedelago e... hanno attinto da Fo.s.Ter) Variazione Fo.s.Ter per abitanti Variazione "Istat" contrattuale positiva + abitanti (+0,07%) Variazione spese di funzionamento Consiglio di Bacino Variazione per servizi aggiuntivi Comune di Castelfranco Variazione per servizi aggiuntivi Comune di Montebelluna Importo a PEF Variazione per servizi aggiuntivi Comune di Montebelluna Variazione Fo.s.Ter per abitanti Variazione "Istat" contrattuale positiva + abitanti (+1,24%) Importo a PEF

18 Ricavi Ricavi da tariffazione/2 Vengono rappresentate nel dettaglio le voci per le quali si prevedono delle variazioni rispetto all anno precedente. RICAVI DA TARIFFAZIONE Importo PEF Variazioni nell'anno Avvio servizio porta a porta - Spese di funzionamento del Consiglio di Bacino Priula - Variazione Fo.s.Ter per abitanti Variazione per servizi aggiuntivi Comune di Montebelluna Variazione "Istat" contrattuale positiva + abitanti (+1,24%) Importo Previsionale PEF

19 Ricavi Ricavi da tariffazione/3 Viene rappresentato nel dettaglio il metodo di calcolo del coefficiente per l aggiornamento del canone (Istat e abitanti).

20 Ricavi Altri introiti da tariffazione Rappresentano i ricavi che derivano dall applicazione delle tariffe approvate dal Consiglio di Bacino Priula e sono il frutto dell attività di verifica e recupero della base imponibile riferiti ad esercizi precedenti a quello di Budget. DESCRIZIONE NOTE BDG 2018 BDG RICAVI TARIFFA ANNI PREGRESSI TOTALE

21 Ricavi Ricavi da riciclo Fanno riferimento alla valorizzazione delle matrici riciclabili raccolte, sia attraverso il circuito CONAI, sia attraverso la diretta vendita dei materiali.

22 Ricavi Ricavi da riciclo/2 DESCRIZIONE Q.TA' BDG 2018 Q.TA' BDG BDG 2018 BDG CARTA E CARTONE (Ton ) (Ton ) RICAVI CONAI PLASTICA MULTI VPA (Ton ) (Ton ) RICAVI CONAI PLASTICA MULTI PL (Ton. 0) (Ton. 4621) FERRO (Ton. 2937) (Ton. 2576) INDUMENTI (Ton. 1500) (Ton. 1510) VETRO (Ton. 9010) (Ton ) di cui RICAVI DA VETRO MULTI VPA (raccolta VPA) (Ton. 7250) (Ton ) di cui RICAVI DA VETRO MONO (raccolta Ecocentri) (Ton. 1760) (Ton. 1689) ACCIAIO (Ton. 1060) (Ton. 1625) PLASTICA (Ton. 1820) (Ton. 1833) RICAVI CONAI ALLUMINIO MULTI VPA (Ton. 212) (Ton. 228) RICAVI CONAI ALLUMINIO MULTI PL (Ton. 0) (Ton. 64) RICAVI RAEE OLI ACCUMULATORI PIOMBO ALTRO TOTALE

23 Ricavi Ricavi da riciclo/3 Effetto unificazione servizio VPA DESCRIZIONE Q.TA' BDG Q.TA' BDG BDG 2018 BDG BDG /Ton /Ton RICAVI CONAI PLASTICA MULTI VPA (Ton ) (Ton ) ,2 190,9 di cui RICAVI CONAI PLAST. MULTI VPA (Ton. 5700) (Ton. 6374,5) ,7 306,5 di cui RICAVI DA MULTI VPA (Ton ) (Ton. 0) ,0 0,0 di cui RICAVI DA MULTI VPA (Ton. 4050) (Ton. 4300) ,0 19,0 RICAVI CONAI PLASTICA MULTI PL (Ton. 0) (Ton. 4621) ,2 VETRO (solo da Multi VPA) (Ton. 7250) (Ton ) ,4 13,3 ACCIAIO (Ton. 1060) (Ton. 1625) ,8 80,9 PLASTICA (Ton. 1820) (Ton. 1833) ,8 30,2 RICAVI CONAI ALLUMINIO MULTI VPA (Ton. 212) (Ton. 228) ,9 322,0 RICAVI CONAI ALLUMINIO MULTI PL (Ton. 0) (Ton. 64) ,7 TOTALE (Ton ) (Ton )

24 Ricavi Altri ricavi e proventi Sono composti, in massima parte da: Addebiti per ristrutturazioni degli Ecosportelli e contributi per progetti aziendali; Ricavi da more-penalità che vengono addebitati agli utenti/clienti per i ritardati pagamenti e/o per le dilazioni concordate; Trasferimenti comunali (Ministero dell'istruzione) per la parziale copertura dei costi di raccolta presso i plessi scolastici; Ricavi derivanti dalla vendita dell energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici; Contributi per investimenti eseguiti negli anni precedenti.

25 Ricavi Altri ricavi e proventi/2 DESCRIZIONE NOTE BDG 2018 BDG RICAVI DIVERSI (Riaddebito ristrutturazioni, progetti, rimborsi formazione, ecc.) Riaddebito Ristrutturazione Ecosportello via Castello d'amore Noleggio Mezzi vs Terzi Servizi extra-aggiuntivi Progetti Esterni (Comore,Embraced, Altri) Altro (Progetti, rimborsi formazione, ecc.) RICAVI- SPESE- MORE- PENALITA' TRASFERIMENTO FONDI DAI COMUNI RICAVI DISCARICA ECOIDROJET PROVENTI DIVERSI RICAVI DISCARICA TIRETTA RICAVI DA IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONTRIBUTI IN C /IMPIANTO ALTRO CONTRIBUTI IN CONTO ESERCIZIO Utenze Tariffa (Miur) - Ministero P.I./Comuni (Discarica Ecoidrojet Paese) - Comune di Paese (Carbon tax. - credito imposta) (Discarica Tiretta) (Impianto Foto.Lovadina) - GSE (Contributi Regionali Ecocentri Anni Precedenti) (Riaddebiti Valori Bollati utenze Cimiteriali) (Risconto 6% Discarica Tiretta) TOTALE

26 Ricavi Ricavi da altri servizi Fanno riferimento ai ricavi derivanti dalle attività svolte da Contarina non direttamente connesse ai servizi previsti dal disciplinare. La quota di ricavi da altri servizi rappresenta circa il 10% dei ricavi per il 2018 in linea rispetto al Budget. A titolo solo esemplificativo e non esaustivo: Gestioni del verde pubblico; Gestioni cimiteriali ed impianto crematorio; Rifiuti agricoli; Rifiuti speciali; Amianto; Rifiuti sanitari; Piani antenne; Videosorveglianza.

27 Ricavi Ricavi da altri servizi/2 MACRO AREA DESCRIZIONE BDG 2018 BDG Cimiteri RICAVI DA PREST. DIVERSE RICAVI DA OP. CIMITERIALI ORD RICAVI DA CONCESSIONI CIMIT RICAVI ILL.NE VOTIVA CIMITERI CONGUAGLIO GESTIONE CIMITERI RICAVI DIVERSI CIMITERIALI Verde RICAVI DA PREST. DIVERSE Crematorio RICAVI DA CREMAZIONE RICAVI DA SMALTIMENTO Agricoli RICAVI DA CONVENZIONI RICAVI DA SMALTIMENTO RICAVI DA RACCOLTA RICAVI DA VEND.SACCHETTI 0 0 Speciali RICAVI DA SMALTIMENTO RICAVI DA RACCOLTA RICAVI DA PREST. DIVERSE RICAVI DA VEND.SACCHETTI RICAVI DA CONVENZIONI Amianto RICAVI DA SMALTIMENTO RICAVI DA RACCOLTA RICAVI DA ALTRE FORNITURE Sanitari RICAVI DA SMALTIMENTO RICAVI DA CONVENZIONI Altro RICAVI DA ALTRE FORNITURE RICAVI DA SMALTIMENTO RICAVI DA RACCOLTA RICAVI DA PREST. DIVERSE TOTALE

28 Ricavi Ricavi da trattamento Fanno riferimento ai ricavi derivanti dai trattamenti che Contarina effettua ai rifiuti conferiti, da terzi, ai propri impianti; i rifiuti che hanno come produttore il Consiglio di Bacino Priula invece vengono ugualmente valorizzati, ma non danno luogo a fatturazione diretta bensì entrano a far parte dei costi che vengono inseriti nel piano economico finanziario sulla cui base vengono successivamente calcolate ed approvate le tariffe agli utenti. A budget 2018 non sono previsti ricavi da trattamento.

29 Ricavi Ricavi da trattamento/3

30 Ricavi Ricavi da trattamento/4

31 Ricavi Proventi finanziari La voce si riferisce per la sua quasi totalità agli interessi che vengono addebitati agli utenti/clienti per i ritardati pagamenti e/o per le dilazioni concordate; l aumento previsto rispecchia gli andamenti riscontrati nel corso dell anno DESCRIZIONE BDG 2018 BDG INTERESSI TOTALE

32 Ricavi Proventi straordinari Sono comprese in questa voce i ricavi di sopravvenienze da crediti stralciati o svalutati, e le attese plusvalenze da alienazione dei mezzi aziendali per cui è prevista la dismissione nel corso dell anno e che hanno concluso il loro periodo di ammortamento. DESCRIZIONE BDG 2018 BDG SOPRAVVENIENZE ATTIVE PLUSVALENZE RICAVI CESSIONE IMMOBILIZZAZIONI TOTALE

33 Costi Costi esterni Rappresentano circa il 20% dei costi previsti a Budget e pertanto rivestono, con i costi riguardanti le risorse umane, ed i costi di trattamento una delle più importanti voci di costo del Budget; le sue principali componenti sono riconducibili a: I costi relativi all affidamento a terzi delle attività aziendali sia più strettamente operative, sia legate all amministrazione aziendale; I costi relativi agli acquisti dei sacchetti e degli altri materiali utilizzati per la raccolta; I costi relativi ai ricambi e alle manutenzioni necessarie al mantenimento in funzione degli impianti aziendali. I costi relativi alle spese di spedizione che, a loro volta, sono in massima parte riconducibili all attività di tariffazione agli utenti; I costi relativi all acquisto dell energia elettrica non autoprodotta.

34 Costi Costi esterni/2 DESCRIZIONE BDG 2018 BDG FORNITURA DI PRESTAZIONI FORNITURA DI RACCOLTE ACQ.SACCHETTI VALORI BOLLATI E SPESE POSTALI ONERI DIVERSI ENERGIA ELETTRICA ACQ.ALTRI MATERIALI CANONI MANUTENZIONI VARIE RICAMBI PRESTAZIONI LAVORO INTERINALE MATERIALI DI CONSUMO VIGILANZA E PIANTONAMENTO ANALISI I.M.U GAS PER CREMATORIO SPESE PER TRASMISSIONE DATI SERVIZIO RIFIUTI DIRITTI COMUNALI SPRESIANO DIRITTI COMUNALI TREVIGNANO CARBURANTI ALTRO CONTENITORI A CONSUMO DIRITTI COMUNALI VILLORBA TOTALE

35 Costi Costi esterni/3 DESCRIZIONE NOTE BDG 2018 BDG FORNITURA DI PRESTAZIONI Verde e Canali Ecocentri Netturbino di Quartiere Progetto Comore Cimiteri Impianto Multi Call Center Discariche Altri costi Videosorveglianza Magazzino Ecosportelli Indiretti Produzione e Raccolte Disinfestazione Educazione ambientale Comunicazione Altro Personale Impianto Spresiano Pulizia rifiuti galleggianti Sile Impianto Trevignano Automezzi Impianto Crematorio Adunata Alpini Progetto Alea

36 Costi Costi esterni/4 ONERI DIVERSI Spese funzionamento Bacino Indumenti (Contr. CARITAS) Altro Ecosportello Treviso Ecocentri ACQ.SACCHETTI Umido Secco Altro Plastica Adunata Alpini FORNITURA DI RACCOLTE Cestini Mercati Indumenti Pulizia del Territorio Carta e Cartone Ecocentri Amianto Animali Altro Adunata Alpini

37 Costi Costi esterni/5 MANUTENZIONI VARIE Impianto Crematorio TV Altri Costi Impianto Spresiano Ecocentri Impianto Pannolini Impianto Multi Cimiteri Ecosportelli Discariche Comunicazione Impianto Trevignano Automezzi Attività spremitura Umido Impianti Fotovoltaici Attrezzatura Porta a Porta VALORI BOLLATI E SPESE POSTALI Bollettazione Educazione Ambientale

38 Costi Costi esterni/6 ENERGIA ELETTRICA Impianto Trevignano Impianto Multi Impianto Spresiano Indiretti Raccolte Altri Costi Impianto Crematorio TV Depuratore e Lavaggio Cimiteri Ecocentri Attività spremitura Umido Ecosportelli Discariche Impianto Pannolini Altro

39 Costi Costi esterni/7 ACQ.ALTRI MATERIALI Eventi Ecosostenibili Comunicazione Altri Costi Cimiteri Altro Ecosportelli Impianto Crematorio TV Ecocentri Educazione Ambientale RICAMBI Impianto Multi Impianto Spresiano Impianto Crematorio TV Impianto Pannolini Attività spremitura Umido Discariche Altro

40 Costi Costi esterni/8 CANONI Canoni per Software Progetto Marche (Cimiteri) Progetto LEO Ecosportelli Bollettazione Progetto Alea Personale Indiretti prod. Raccolte Digitalizzazione PRESTAZIONI LAVORO INTERINALE MATERIALI DI CONSUMO Altro Indiretti prod. Raccolte Impianto Crematorio TV Impianto Spresiano Progetto Comore Sanitari Depuratore e Lavaggio Impianto Multi Impianto Pannolini Impianto Trevignano Discariche Amianto

41 Costi Costi risorse meccaniche Fanno riferimento a tutti costi connessi con il parco autoveicoli dell azienda ed è riconducibile in massima parte a: I costi per l acquisto di carburanti per autotrazione che rappresentano la voce più importante in quanto pesa sulla composizione per circa il 50% della stessa; I costi per ricambi e manutenzioni necessari a garantire il corretto funzionamento degli autoveicoli; I costi per l assicurazione obbligatoria RC-Auto.

42 Costi Costi risorse meccaniche/2 DESCRIZIONE BDG 2018 BDG CARBURANTI AUTOVEICOLI RICAMBI AUTOVEICOLI ASSICURAZIONI RCA MANUTENZIONE AUTOVEICOLI PNEUMATICI BOLLI AUTOMEZZI PEDAGGI AUSTRADALI GRASSI E LUBRIFICANTI TOTALE

43 Costi Spese generali Sono ricompresi in questa voce tutti i costi non riconducibili alle altre voci di budget perché comunque non legati direttamente alle varie attività aziendali; a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, se ne riporta di seguito la composizione: Costi per Servizi Esterni; Costi per l espletamento delle attività di supporto alla raccolta, al trattamento rifiuti ed alla relazione con gli utenti; Costi per Gas/Gasolio per riscaldamento; Costi telefonici; Costi per altre utenze ; Costi per Amministratori e Sindaci.

44 Costi Spese generali/2 DESCRIZIONE BDG 2018 BDG SERVIZI ESTERNI CANCELLERIA E STAMPATI TELEFONIA.MOBILE TELEFONIA.FISSA COSTI PUBBLICITA' E PROPAGANDA COMPENSO REVISORI/SINDACI GAS/GASOLIO RISCALDAMENTO COMPENSO AMM.TORI CDA SERVIZI LEGALI CARBURANTI AUTOVETTURE SPESE COND. CONTARINA QUOTE ASSOCIATIVE ACQUEDOTTO/FOGNATURE ALTRI COSTI SOCIETARI COMPENSO ODV PRESTAZIONI GIORNALISTICHE LIBRI E ABBONAMENTI ONERI INDEDUCIBILI SPESE RAPPRESENTANZA TOTALE

45 Costi Spese generali/3 DESCRIZIONE NOTE BDG 2018 BDG SERVIZI ESTERNI Altri Costi Automezzi Progetti - Iris Discariche Costi Accessori del Personale Impianto Spresiano Impianto Trevignano CANCELLERIA E STAMPATI Educazione Ambientale Altri Costi Comunicazione Indiretti raccolte Adunata Alpini

46 Costi Spese generali/4 COSTI PUBBLICITA' E PROPAGANDA Comunicazione Educazione Ambientale Green Week Progetti - Iris GAS/GASOLIO RISCALDAMENTO Indiretti raccolte Ecosportelli Sedi Cimitero Treviso Impianto Spresiano Impianto Pannolini Impianto Trevignano

47 Costi Costi comuni Con particolare riguardo alla voce «Spese generali», va chiarito come qui, per rendere possibile il confronto con gli esercizi precedenti, derivino da una riclassificazione per voce di conto e quindi siano discordanti dalle spese generali intese come l insieme di costi che l azienda sostiene e che non possono essere imputate direttamente ad alcuna delle commesse; la voce con il criterio appena descritto, risulterebbe pari ad e verrebbe incrementata, con il meccanismo dei ribaltamenti, dei costi che, non possono essere in essa inseriti in prima imputazione.

48 Costi Costi comuni/2 DESCRIZIONE BDG 2018 BDG CANONI ASSISTENZA AMM. SOFTWARE SERVIZI ESTERNI FORNITURA DI PRESTAZIONI QUOTE AMM. MACCH.ELETTRONICHE TELEFONIA.MOBILE ALTRO ASSICURAZIONI VARIE MANUTENZIONI VARIE QUOTE AMM. FABBR.CIVILI I.M.U INT. SU FINANZIAMENTI SPESE PER TRASMISSIONE DATI COMPENSO REVISORI/SINDACI COMPENSO AMM.TORI CDA TELEFONIA.FISSA LOCAZIONI LOCAZIONE ATTREZZ.VARIE CANCELLERIA E STAMPATI ENERGIA ELETTRICA QUOTE AMM. ATTREZZATURA ASSICURAZIONI INCEND.FURTO QUOTE ASSOCIATIVE SPESE COND. PRIULA ONERI DIVERSI VIGILANZA E PIANTONAMENTO ACQ. ALTRI MATERIALI QUOTE AMM. MOB. E MACCH.UFF ALTRI COSTI SOCIETARI SERVIZIO RIFIUTI COMPENSO ODV GAS/GASOLIO RISCALDAMENTO QUOTE AMM. IMP. GENERICI TOTALE

49 Costi Costi comuni/3 DESCRIZIONE BDG 2018 BDG RICAVI COSTI COSTI COMUNI PRE-RIBALTAMENTI COSTI COMUNI POST-RIBALTAMENTI VALORE COSTI SU CUI CALCOLARE SG % SPESE GENERALI 9,61% 9,58%

50 Costi Costi di trattamento Fanno riferimento ai costi che la società sosterrà per lo smaltimento dei rifiuti raccolti e non direttamente trattati negli impianti di proprietà; in particolare si prevede il trattamento degli ingombranti e del multimateriale presso l impianto di Spresiano e il trattamento presso impianti terzi delle matrici organiche come diretta conseguenza della chiusura temporanea dell impianto di Trevignano.

51 Costi Costi di trattamento/2

52 Costi Costi di trattamento/3 DESCRIZIONE NOTE NOTE BDG 2018 NOTE BDG BDG 2018 BDG UMIDO (Ton ) (Ton ) SECCO (Ton ) (Ton ) VERDE (Ton ) (Ton ) DIVERSI Impianto Selezione Multi Caditoie Speciali Agricoli Amianto Ecocentri Impianto Pannolini Lavaggio e Depuratore Sanitari Impianto Crematorio TV Discarica Busta (via cerer) INGOMBRANTI (Ton. 4700) (Ton. 4500) VPA (Ton. 4300) (Ton. 6700) PERCOLATO (Ton ) (Ton ) SPAZZAMENTO (Ton. 4850) (Ton. 4300) CARTA (Ton. 4800) (Ton. 4550) INERTI (Ton ) (Ton ) T&F LEGNO (Ton. 9000) (Ton. 7780) FARMACI (Ton. 47,5) (Ton. 61) CIMITERIALI (Ton. 75) (Ton. 79) PNEUMATICI (Ton. 220) (Ton. 207) TOTALE

53 Costi Costi assicurativi Fanno riferimento ai costi sostenuti per le coperture assicurative non legate all RC-Auto del parco autoveicoli, ma necessarie, nella maggioranza dei casi, richieste per le autorizzazioni che la Società deve richiedere ai vari organi di controllo. DESCRIZIONE BDG 2018 BDG ASSICURAZIONI VARIE ASSICURAZIONI RC INQUINAM ASSICURAZIONE RCT/RCO INFORT ASSICURAZIONI INCEND.FURTO FIDEJUSSIONI TOTALE

54 Costi Locazioni Gli importi si riferiscono per lo più ai costi che la Società sosterrà per le locazioni di immobili adibiti a Ecosportelli, nonché per i canoni relativi ad attrezzature e hardware non di proprietà. DESCRIZIONE BDG 2018 BDG LOC.UFF.ECOSPORTELLI LOCAZIONE ATTREZZ.VARIE SEDI STACCATE NOLEGGIO AUTO TOTALE

55 Costi Leasing La voce rappresenta i costi da sostenere per i canoni di leasing su automezzi ed attrezzature nel corso dell esercizio di budget in quanto i contratti di leasing sono previsti come un importante fonte di finanziamento nel Piano degli investimenti della Società.

56 Costi Leasing/2

57 Costi Costi risorse umane Sono ricomprese in questa voce le previsioni di costi legati al personale che si possono riassumere, anche se in modo esemplificativo, ma non esaustivo in: Costi per salari/stipendi/contributi; Costi per il vestiario da fornire alle risorse umane; Costi per la formazione da erogare alle risorse umane; Costi per Fondi obbligatori (Fasda/Rubes Triva); Costi per visite mediche ai dipendenti; Costi per il lavoro interinale (è esclusa da questa voce la quota di agenzia che confluisce nella voce Costi esterni ).

58 Costi Costi risorse umane/2 DESCRIZIONE BDG 2018 BDG STIPENDI/SALARI/CONTRIBUTI LAVORO INTERINALE SERVIZIO MENSA VESTIARIO QUOTE ASSOCIATIVE CORSI DI FORMAZIONE VISITE MEDICHE DIPENDENTI VIAGGI E TRASFERTE RIMBORSI TOTALE

59 Costi Costi risorse umane/3 COSTO Variazioni +/- COSTO Variazioni +/- COSTO Variazioni +/- COSTO BUDGET PERSONALE previste nel PERSONALE previste nel PERSONALE previste nel PERSONALE 2019 BUDGET budget 2016 BUDGET budget BUDGET budget 2018 BUDGET calcolo fine Effetto Job Act Nota Generale: TOTALE Operazioni di estumulazione straordinaria Gestione cimiteriale Montebelluna Internalizzazione progettazione e direzione lavori Internalizzazione grafico area comunicazione Nuovi servizi dedicati utenze non domestiche Avvio Porta a Porta Sedico Interinali distribuzione Sedico Aumenti standard CCNLL Impianto Trevignano per 2^ metà d'anno Progetto Embraced Progetto Alea-Forlì Progetto sviluppo videosorveglianza Piano Operativo a 38 ore e passaggio a Raccolte VPA Effetto decontributivo "Jobs Act" Nel 2019 avrà fine l effetto positivo sulla contribuzione derivante dalle assunzioni agevolate effettuate con il «Jobs Act», si avranno di conseguenza maggiori costi del personale per circa 371 mila.

60 Costi Ammortamenti La voce fa riferimento alle quote di costi pluriennali sostenuti e da sostenere dalla Società.

61 Costi Ammortamenti/2

62 Costi Accantonamenti Fa riferimento, per la sua massima parte agli accantonamenti previsti dalla società sul fondo di svalutazione dei crediti verso i clienti a sua volta sostanzialmente rappresentativo del presumibile valore di realizzo dei crediti verso le utenze della tariffa per il servizio di raccolta dei rifiuti. Nelle tabelle che seguono, che meglio esplicano i calcoli effettuati, non si tiene conto delle svalutazioni che l azienda opera per mere ragioni di opportunità fiscale e che inficerebbero le valutazioni sul reale andamento degli insoluti e del fondo necessario alla loro copertura. DESCRIZIONE BDG 2018 BDG SVALUTAZIONE CREDITI ONERI DI RISCOSSIONE FONDO RISCHI FUTURI DISCARICHE TOTALE

63 Costi Accantonamenti/2 TREND INSOLUTI CONTARINA PER ANNO (importi in migliaia di euro)

64 Costi Accantonamenti/3 TREND INSOLUTI CONTARINA PER ANNO (importi in % su emesso tariffa rifiuti)

65 Costi Accantonamenti/4 TREND INSOLUTI CONTARINA PER VETUSTA (importi in % su emesso tariffa rifiuti)

66 Costi Accantonamenti/5 SCOSTAMENTI RISPETTO AD ANNO PRECEDENTE (importi in %)

67 Costi Accantonamenti/6 TREND INSOLUTI CONTARINA PER ANNO (importi in migliaia di euro)

68 Costi Accantonamenti/7 La valorizzazione dei crediti è avvenuta mantenendo il criterio adottato nelle chiusure di bilancio. Utilizzando il valore contabile per le annualità con vetustà superiore o uguale ai 7 anni e applicando la percentuale del 4,23% per le annualità con vetustà inferiore. Agendo in questo modo e considerati gli utilizzi che solitamente vengono fatti per crediti non più esigibili in quanto aventi criteri certi e precisi (fallimenti, irreperibili ecc...) i previsti ad accantonamento per l'esercizio coprono le necessità e per tale motivo si prevede per il 2018 un accantonamento in linea con l anno in corso. 60

69 Costi Oneri finanziari La voce si compone, sostanzialmente delle seguenti voci di conto: Interessi su Finanziamenti; Interessi passivi su c/c; Commissioni e Spese bancarie (per i c/c bancari); Commissioni e Spese postali (per i c/c postali); DESCRIZIONE BDG 2018 BDG INT. SU FINANZIAMENTI COMMISSIONI SPESE BANCARIE INT. PASSIVI SU C/C COMMISSIONI SPESE POSTALI TOTALE

70 Costi Oneri finanziari/2

71 Costi Oneri straordinari Sono stati previsti a budget cautelativamente retrocessioni relative alle quote di concessioni pluriennali sui loculi in caso di cremazione. DESCRIZIONE BDG 2018 BDG RETROCESSIONI TOTALE

72 BUDGET 2018 Piano degli investimenti

73 Premessa Il piano investimenti 2018 riprende i piani precedentemente approvati per quanto riguarda gli investimenti che prevedevano uno svolgimento pluriennale.

74 Investimenti di cui viene richiesta autorizzazione

75 AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA Si prevede un ulteriore acquisto/esproprio di porzione di terreno a completamento lotto esproprio per l ecocentro e si richiede importo pari all adeguamento del costo riguardante l ampliamento dell area parcheggio già parzialmente approvata lo scorso anno (la voce «asfaltatura» comprende l intera realizzazione del parcheggio (illuminazione, captazione delle acque etc.). DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Terreno esproprio (sede Lovadina) Mutuo Asfaltatura terreno (sede Lovadina) Mutuo TOTALE INVESTIMENTO TIPO DI FINAZIAMENTO

76 AMPLIAMENTO SEDE LOVADINA/2 L investimento riguarda le manutenzioni straordinarie attuale palazzina uffici e realizzazione collegamento tra palazzine tramite ponte. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Innalzamento piano ex pesa Mutuo TIPO DI FINAZIAMENTO

77 Riorganizzazione Servizi cimiteriali Gli investimenti sotto elencati quindi fanno riferimento in massima parte all acquisto di mezzi per lo svolgimento del servizio. Nello specifico si fa riferimento all acquisto di due veicoli Porter Maxi con vasca compattante. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Riorganizzazione Servizi cimiteriali (Mezzi) Leasing

78 Riorganizzazione Servizio verde pubblico Per il servizio di gestione del Verde pubblico la gestione operativa è sempre più internalizzata e migliorata anche in ottemperanza a nuove normative ambientali che hanno costretto ad una diversa organizzazione e programmazione delle attività. Gli investimenti qui appostati quindi fanno riferimento in massima parte all acquisto di attrezzature per lo svolgimento del servizio. Nello specifico gli importi riguardano l acquisto di n 12 soffiatori elettrici. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Attrezzatura) Leasing/Cassa

79 Capping e sistemazione discarica Tre Punte Il progetto si propone di migliorare l efficacia della copertura definitiva della discarica e l aumento della sua impermeabilizzazione al fine di ridurre i rischi ambientali ed i costi di smaltimento del percolato. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Capping discarica Tre Punte Mutuo TIPO DI FINAZIAMENTO

80 Miglioramento servizio Ecosportelli I costi qui inseriti si riferiscono al progetto di riorganizzazione ed efficientamento della struttura di contatto con l utenza tramite il riammodernamento di alcuni Ecosportelli nonché con l inserimento di strumentazioni per la gestione delle code e dello sviluppo dello «sportello on line» che permetterà una fruizione dei servizi resi allo sportello via web (es.: apertura di un contratto). DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Nr 9 nuovi ecosportelli Mutuo/Cassa

81 Investimenti di sostituzione/manutenzione Vengono di seguito elencati gli investimenti legati alla normale sostituzione e/o manutenzione straordinaria in massima parte di mezzi/attrezzature che la Società deve sostenere e che vengono capitalizzati vista la loro pluriennalità di competenza. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO ATTREZ. PORTA A PORTA Leasing/Cassa ATTREZZATURA Leasing/Cassa FABBICATI CIVILI Leasing/Cassa IMPIANTI GENERICI Cassa IMPIANTI SPECIFICI Leasing/Cassa MANUTENZIONI STRAORDINARIE Cassa MEZZI Leasing/Cassa MOBILI E ARREDI Cassa HARDWARE/SOFTWARE Cassa TOTALE INVESTIMENTI

82 Investimenti di sostituzione/manutenzione/2 DETTAGLIO ATTREZZATURA DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Campane per indumenti Leasing/Cassa Attrezzatura stoccaggio pericolosi Leasing/Cassa Torcia Tiretta Leasing/Cassa Realizzazione ecopunti per esposizioni Leasing/Cassa Nr 2 cassone per nuovo depuratore Leasing/Cassa Sostituzione centralina meteo Lovadina Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTI

83 Investimenti di sostituzione/manutenzione/3 DETTAGLIO IMPIANTI SPECIFICI DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Acquisto nuovo trituratore - linea secco Leasing/Cassa Sostituzione pressa oleodinamica - linea multi Leasing/Cassa Stoccaggio rifiuti speciali controsoffitto Leasing/Cassa Revisione/sostituzione dei rotori dei raffinatori Duplex - linea secc Leasing/Cassa Manutenzione struttura dupplex imp Lovadina Leasing/Cassa Demolizione realizzazione nuova pavimetazione (settore tra stocca Leasing/Cassa Controllo generale del carroponte, con modifica del sistema di tras Leasing/Cassa Modifica aree in depressione Leasing/Cassa Realizzazione muri di contenimento stoccaggio per verde, e legno Leasing/Cassa Sistemazione vaglio rotante - linea secco Leasing/Cassa Realizzazione passerelle sui punti critici - linea multi Leasing/Cassa Realizzazione box di stoccaggio vetro e spazzamento - linea travaso Leasing/Cassa Rifacimento pavimentazione travaso umido - linea trav umido/verde Leasing/Cassa Sostituzione cupolini in plexiglass - linea secco Leasing/Cassa Separatore magnetico su nastro NT22 - linea multi Leasing/Cassa Sistemazione pavimentazione usurata dentro al capannone - linea m Leasing/Cassa Sperimentazioni e analisi secco Leasing/Cassa Rifacimento tramoggia Bison - linea secco Leasing/Cassa Sistemazione guaine tetti - linea secco Leasing/Cassa Riparazione e/o modifica valvole tagliafuoco - linea multi Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTI

84 Investimenti di sostituzione/manutenzione/4 DETTAGLIO MEZZI DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO n 5 Scarrabile con rimorchio Leasing/Cassa n 11 Vasca laterale Leasing/Cassa n 3 Semirimorchio 52 mc. con pesa Leasing/Cassa n 2 Spazzatrice 6Mc Leasing/Cassa n 2 Compattatore 18Mc. con pesa Leasing/Cassa n 2 Compattatore 10Mc. + vasca da 3Mc Leasing/Cassa n 50 Cassoni scarrabili Leasing/Cassa n 10 Cassoni scarrabili compattanti elettrici Leasing/Cassa n 1 Ragno caricatore nuovo per la stazione travaso Leasing/Cassa n 1 Compattatore 10Mc. + vasca da 3Mc Leasing/Cassa n 1 Trattore stradale Leasing/Cassa n 1 Compattatore 4 Mc. + vasca da 4Mc Leasing/Cassa n 1 Compattatore 8 Mc. ribassato Leasing/Cassa n 1 Furgonato con attrezzatura per raccolta olio Leasing/Cassa n 1 Spazzatrice (usata) per impianto Fater Leasing/Cassa n 1 Muletto per impianto Trevignano Leasing/Cassa n 1 Carrello elevatore con forche per impianto Fater Leasing/Cassa n 1 Piattaforma area per impianto Trevignano Leasing/Cassa n 1 Vasca con costipatore Leasing/Cassa n 1 Mezzo porta Glutton Leasing/Cassa n 1 Motrice usata per impianto Fater Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTI

85 Investimenti di sostituzione/manutenzione/5 DETTAGLIO MANUTENZIONI STRAORDINARIE DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Manutenzione cassoni scarrabili Cassa Manutenzioni e Controllo struttura cimiteriali Cassa Portoni officina Cassa Pozzi perdenti - Discarica Busta Cerer Cassa SEDE LOVADINA - Manutenzione struttura Lovadina Cassa Progetto esecutivo - Discarica Roncade Augusta Cassa Spese per sviluppo sistema di controllo antincendio centralizzato Cassa Manutenzione campane indumenti di nostra proprietà Cassa Progetto esecutivo - Discarica Noaje Cassa Revisione portoni fossa Lovadina Cassa Controllo strutturale edificio Lovadina Cassa Sistemazione invaso pioggia - Discarica Tiretta Cassa Collaudi - Fotovoltaico Tiretta Cassa Sistemazione rete biogas - Discarica Risorgimento Cassa Manutenzione recinzione - Discarica Orsenigo Cassa Manutenzione e riposizi. pompe percolato - Discarica Tiretta Cassa Manutenzione impianto allarme e videosorv. - Discarica Tiretta Cassa Pompe percolato - Discarica Busta Cerer Cassa Sonda multiparametrica per le Discariche Cassa TOTALE INVESTIMENTI TIPO DI FINAZIAMENTO

86 Investimenti di sostituzione/manutenzione/6 DETTAGLIO HARDWARE/SOFTWARE DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO SOFTWARE Cassa ATTREZZATURE Cassa MACCH.UFFICIO ELETTRONICHE Cassa ALTRI COSTI Cassa COSTRUZIONI LEGGERE Cassa HARDWARE Cassa BENI INFERIORI Cassa TOTALE INVESTIMENTI DETTAGLIO SOFTWARE PER FORNITORE DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Software Vari Fornitori Cassa Software I&S Inf. Servizi Cassa Software Ambiente Cassa Software Eurosystem Cassa Software Zucchetti Cassa Software Filippetti Cassa Software Anagrafi Cassa Software Main Sim Cassa Software Maggioli Cassa Software Klekoo Cassa TOTALE INVESTIMENTI

87 Investimenti già autorizzati

88 Impiantistica/Struttura In questa voce vengono ricompresi sia gli investimenti relativi all impiantistica che risulta essere strategicamente molto importante soprattutto in ottica futura e per la quale Contarina ha perciò preventivato la realizzazione di diverse opere, sia gli interventi di ampliamento modifica e ristrutturazione delle sedi aziendali, legati, anche questi, alle previsioni di sviluppo della Società. Ampliamento sede di Lovadina Impianto di cogenerazioni ad oli Messa a norma del sistema captazione e depurazione acque meteoriche Impianto lavaggio mezzi Stoccaggio rifiuti urbani e speciali Spostamento ingresso pesa Revamping dell impianto di compostaggio di Trevignano Potenziamento impianto di cremazione Impianto riciclo prodotti igienici - progetto Fater Costruzione ed ammodernamento Ecocentri Capping discarica di Zerman Riorganizzazione servizio verde pubblico Progetto Riciclolio Progetto sgrigliatore Sile Progetto Spreco Alimentare Investimenti di sostituzione/manutenzione - Mezzi

89 Ampliamento sede di Lovadina Per far fronte alle sempre maggiori necessità di spazi presso la sede operativa di Lovadina di Spresiano, si rendono necessarie delle opere di ampliamento dei fabbricati esistenti per recuperare ulteriori superfici utili. La scelta è stata quella di ampliare l attuale edificio autorimessa costruendo un nuovo fabbricato sviluppato su due piani, dove al piano terra verrà realizzato l autorimessa per le spazzatrici mentre al primo piano verranno realizzati i nuovi spogliatoi (di circa mq) e potranno accogliere, nel rispetto delle normative di igiene sul lavoro, circa 500 lavoratori. Verrà contestualmente ricavata inoltre una nuova porzione di fabbricato collegata con la nuova opera dove troveranno sistemazione uffici e locali (infermeria, sala ordini, saletta riunioni a disposizione dell area Servizio Raccolte ). Dato il sempre crescente numero di persone che transitano e lavorano presso questa sede, si è altresì progettato un nuovo sistema di controllo degli accessi ai fabbricati che in questo modo saranno maggiormente regolamentati e più facilmente controllabili. L opera non ha potuto veder il suo completamento nel corso del 2015 così come preventivato in quanto il progetto è stato autorizzato dalla provincia di Treviso solamente a settembre del 2014 e l avvio dei lavori è avvenuto nella seconda metà del 2015 successivamente sospesi a seguito recessione contrattuale per inadempienza appaltatore e nuovamente affidati a giugno Il termine previsto è per la fine del codice1 DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Ampliamento sede di Lovadina Mutuo

90 DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE EX PESA L intervento consiste nella demolizione dell attuale edificio pesa e costruzione di un nuovo edificio sviluppato su due piani (senza seminterrato) per complessivi 540 mq, dove verrà realizzata al piano terra una sala conferenze con una capienza di circa 150 persone con la possibilità di frazionala. Al piano superiore verranno realizzati degli spazi destinati a ristoro, sala mensa ecc. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Demolizione e Costruzione ex pesa Mutuo

91 TRASFORMAZIONE ATTUALE SPOGLIATOI L intervento consiste nella ristrutturazione e conversione degli ambienti attualmente destinati a spogliatoi in uffici a seguito della realizzazione del nuovo edificio spogliatoi. Si tratta di una ristrutturazione per complessivi 860 mq di cui 360 mq di conversione d uso 500 mq di risistemazione parziale di aree per una più organica fruizione. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Trasformazione attuale spogliatoi Mutuo

92 ESPROPRIO E ASFALTATURA PER PARCHEGGIO L intervento consiste nell ampliamento dei parcheggi destinati alle autovetture dei dipendenti ed all aumento dei parcheggio destinato a mezzi aziendali. I nuovi spazi consentiranno il parcheggio di circa 300 mezzi dei dipendenti e 438 mezzi aziendali. L area complessiva è pari a mq di cui mq pavimentata e la rimanente mantenuta a verde. La voce comprende l intera realizzazione del parcheggio (illuminazione, captazione delle acque etc.) DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Terreno esproprio (sede Lovadina) Mutuo Asfaltatura terreno (sede Lovadina) Mutuo TIPO DI FINAZIAMENTO

93 SOPRAELEVAZIONE PALAZZINA PESA CON PONTE L Intervento consiste nella sopraelevazione della nuova palazzina pesa prevista nel progetto PTA per ulteriori 500 mq di uffici. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Sopraelevazione palazzina pesa con ponte Mutuo

94 Messa a norma del sistema di captazione e depurazione acque meteoriche L investimento è necessario per adeguare il sistema di captazione delle acque meteoriche a quanto disposto dal PTA (Piano di Tutela delle Acque - art. 121 del Dlgs 152/06 da parte Regione Veneto con DGRV 107 del 5 novembre 2009 norme tecniche di applicazione DGRV 80 del 27/01/2011), che prevede la suddivisione di tutte le acque meteoriche (da piazzali, da tetti, ecc.) e la depurazione di quelle che potrebbero essere contaminanti. L intervento consiste in: asfaltatura di alcune aree; costruzione di una rete di condotte sotterranee colleganti tutti i punti di captazione delle acque meteoriche con il sistema di depurazione delle stesse; costruzione dell impianto di depurazione e delle vasche di laminazione; rifacimento del manto stradale delle aree già asfaltate ma che devono essere sottoposte a manutenzione per l adeguamento del sistema di captazione delle acque. Nel 2012, in osservanza di quanto previsto dal PTA, è stata presentata la relazione all ente competente della fase progettuale dell intervento, il quale ha fissato la scadenza del completamento dei lavori entro il 31/12/2015, in seguito prorogata con DGRV 1534/15 al 31/12/2018. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Messa a norma del sistema captazione e depurazi Mutuo Impianto lavaggio mezzi Mutuo Stoccaggio rifiuti urbani e speciali Mutuo Spostamento ingresso pesa Mutuo TOTALE INVESTIMENTO

95 Impianto lavaggio mezzi Anche questo investimento fa parte di un progetto di messa a norma del sistema di captazione-depurazione delle acque meteoriche. Consiste nella costruzione di un nuovo impianto di lavaggio degli automezzi che prevede una pista per il lavaggio automatizzato dei mezzi aziendali un ulteriore pista per il lavaggio manuale predisposta per l installazione di un ulteriore sistema di lavaggio automatizzato ed ulteriori tre piste per il lavaggio manuale dei mezzi o altre attrezzature, impianto in sostituzione di quello manuale attualmente presente e non più sufficiente per il parco di autoveicoli di cui si è dotata la società. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Impianto lavaggio mezzi Mutuo

96 Stoccaggio rifiuti urbani e speciali Presso gli spazi delle ex aie di compostaggio rimaste libere dopo la realizzazione dell impianto di trattamento delle matrici riciclabili si prevede la creazione di un area di stoccaggio dei rifiuti urbani e speciali raccolti per il tempo strettamente necessario per raggiungere il carico utile ed effettuare il trasporto. Il procrastinarsi dell opera è legato alla contemporanea realizzazione del «progetto PTA» che, nei fatti, non permette il completamento dello stoccaggio. Ad integrazione del già approvato investimento circa la realizzazione di un area di stoccaggio dei rifiuti urbani e speciali raccolti per il tempo strettamente necessario per raggiungere il carico utile ed effettuare il trasporto. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Stoccaggio rifiuti urbani e speciali Mutuo

97 Spostamento ingresso pesa Consiste nello spostamento dell attuale pesa secondo il nuovo layout d impianto e prevede l utilizzo di un sistema di riconoscimento automatizzato dei mezzi su tre pese che garantiscono una circolazione più fluida degli stessi. I vantaggi quindi sono da ricercare nell eliminazione del "doppio passaggio che attualmente i mezzi aziendali devono effettuare per completare correttamente le operazioni di pesatura, con conseguenti risparmi in termini di costi relativi all utilizzo di risorse sia umane che meccaniche, e dunque in un risparmio di tempi operativi. L intervento risulta molto legato al più ampio progetto di adeguamento al PTA dell impianto di Spresiano e pertanto ne segue anche gli andamenti temporali. L importo approvato di non cambia. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Spostamento ingresso pesa Mutuo

98 Impianto di cogenerazione ad oli Trattasi di un impianto innovativo che utilizza l olio vegetale e minerale per la generazione di energia che si inserisce in un più ampio progetto di aumento delle quantità raccolte di olii esausti a sua volta teso sia al risparmio energetico sia all obbiettivo "rifiuti zero sottoscritto dai Comuni Soci. Il costo dell investimento non è cambiato rispetto al precedente budget ed è pari a euro già approvato. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Impianto di cogenerazioni ad olii Mutuo

99 Revamping impianto di compostaggio di Trevignano Trattasi dei lavori del progetto di revamping dell impianto di compostaggio di Trevignano atto a duplicarne la capacità di trattamento oltre che a migliorarne aspetto e tecnologia utilizzata. I lavori sono iniziati nel primo semestre 2016 e ne è previsto il termine entro il primo semestre 2018 con conseguente avvio dell impianto nella seconda metà d anno. I nuovi importi riguardano nello specifico 450 mila per acquisto «rivolta cumuli» e i restanti 105 mila in somme da spendere per la sistemazione della copertura del capannone esistente. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Revamping dell impianto di compostaggio di Trevignano Mutuo Revamping impianto di compost. di Trevignano (Fotovoltaico) Mutuo TOTALE INVESTIMENTO

100 Potenziamento Impianto di cremazione L opera, definita sulla base delle proiezioni della domanda di cremazione (ordinaria e a seguito delle operazioni massive di esumazione/estumulazione alla scadenza dei cicli di rotazione delle sepolture a terra e su manufatto) dei Comuni soci e dell intera Provincia, si prevede confermato in costruzione per il Il costo di realizzazione, data la grande richiesta di questa tipologia di servizi, anche in ambito provinciale, vede le previsioni di ritorno dell investimento minori rispetto ai tempi di ammortamento dell opera. Si prevede un ammodernamento della struttura dell impianto crematorio di Treviso e l acquisto di nuove attrezzature funzionali all impianto stesso. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Potenziamento impianto di cremazione Mutuo Manutenzione straordinaria attuale forno crematorio Cassa TOTALE INVESTIMENTO

101 Impiantistica/Struttura Nell ambito impiantistico, dopo la realizzazione presso la sede di Spresiano dell impianto «pilota» del progetto di trattamento dei prodotti igienici assorbenti si prevedono per il 2018 modifiche ed aggiornamenti dell impianto elettrico e linee di aspirazione. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Impianto prodotti igienici assorbenti - FATER Cassa

102 Costruzione e ammodernamento Ecocentri Gli investimenti fanno riferimento al piano di razionalizzazione degli Ecocentri (già presentato ed approvato), che prevede la dismissione di quelli obsoleti e la realizzazione di strutture più funzionali e sovracomunali. Alcuni investimenti già approvati lo scorso budget si vedono aumentare l importo previsto. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 ECOCENTRO DI VILLORBA/SPRESIANO Mutuo TERRENO DI VILLORBA/SPRESIANO Cassa ECOCENTRO DI VEDELAGO Mutuo TERRENO DI VEDELAGO Mutuo ECOCENTRO DI MONTEBELLUNA - CROCETTA Mutuo TERRENO DI MONTEBELLUNA - CROCETTA Mutuo ECOCENTRO DI ASOLO/FONTE/SAN ZENONE Mutuo TERRENO DI ASOLO/FONTE/SAN ZENONE Mutuo ECOCENTRO DI ARCADE E NERVESA Mutuo TERRENI PER ECOCENTRO ARCADE E NERVESA Mutuo ECOCENTRO DI CARBONERA-TREVISO Mutuo TERRENO CARBONERA-TREVISO Mutuo ECOCENTRO DI SALVATRONDA (ampliamento) Mutuo MANUTENZIONE STRAORDINARIA ECOCENTRI VARI Cassa ECOCENTRO DI TREVIGNANO Mutuo ECOCENTRO DI LORIA E CASTELLO DI GODEGO Mutuo ECOCENTRO DI CRESPANO, BORSO E PADERNO Mutuo ECOCENTRO DI PEDEROBBA Mutuo ECOCENTRO DI MONTEBELLUNA - SAN GAETANO Mutuo ECOCENTRO DI BREDA DI PIAVE E S.BIAGIO Mutuo ECOCENTRO DI ALTIVOLE Mutuo TOTALE INVESTIMENTO TIPO DI FINAZIAMENTO

103 Capping discarica Zerman La discarica di Zerman, sita nel territorio del Bacino, presenta da anni problematiche legate alla sua impermeabilizzazione che, oltre ad esporre a rischi ambientali, pone seri problemi economici legati ai costi di smaltimento del percolato. In quest ottica si è provveduto a progettare un intervento di Capping della discarica; i costi che si sosterranno nel corso del 2018 non graveranno quindi sul conto economico dell anno in quanto saranno attinti dal Fondo appositamente accantonato. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Capping discarica Zerman Mutuo TIPO DI FINAZIAMENTO

104 Riorganizzazione Servizio verde pubblico Per il servizio di gestione del Verde pubblico la gestione operativa è sempre più internalizzata e migliorata anche in ottemperanza a nuove normative ambientali che hanno costretto ad una diversa organizzazione e programmazione delle attività. Gli investimenti qui appostati quindi fanno riferimento in massima parte all acquisto di attrezzature e mezzi per lo svolgimento del servizio. Gli importi approvati nel non subiscono variazioni. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Mezzi) Leasing/Cassa Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Attrezzatura Leasing/Cassa Riorganizzazione Servizio verde pubblico (Software) Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTO

105 Riorganizzazione Servizio verde pubblico/2 DETTAGLIO MEZZI DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Nr 1 Pianale ribaltabile pat. C Leasing/Cassa Nr 1 Pianale ribaltabile pat. B Leasing/Cassa Nr 4 Furgone attrezzato trasporto attrezzature Leasing/Cassa Nr 4 Trattore tagliaerba (Grillo) Leasing/Cassa Nr 1Trattore Multifunzione Leasing/Cassa Nr 4 Rasaerba 4 ruote Leasing/Cassa Nr 7 Trasformazione Isuzu Leasing/Cassa Nr 1 Trattore con braccio fresante Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTO

106 Riorganizzazione Servizio verde pubblico/3 DETTAGLIO ATTREZZATURA DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Nr 1 Tagliaeraba per sponde radiocomandato Leasing/Cassa Nr 4 Tosa siepi Leasing/Cassa Nr 5 Decespugliatore Leasing/Cassa Nr 1 Cassone aspirafogliame Leasing/Cassa Nr 2 Motosega Leasing/Cassa Nr 2 Motobarca Leasing/Cassa Nr 14 Soffiatori spalleggiati Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTO

107 Progetto Riciclolio In coerenza alla vision aziendale ed all impegno ambientale di Contarina la Società prevede di intercettare una sempre maggior quantità di olii esausti rispetto a quella che attualmente viene raccolta in massima parte presso gli Ecocentri e dagli eventi ecosostenibili per poter trasformare in risorsa un rifiuti che, se non correttamente trattato, pone grossi rischi in ambito ambientale. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Progetto Riciclolio Cassa TIPO DI FINAZIAMENTO

108 Progetto Sgrigliatore Sile Il progetto prevede la pulizia programmata e la gestione dei rifiuti solidi urbani galleggianti recuperati lungo il corso del fiume Sile attraverso l'uso di Canoe e attraverso la riattivazione dell'impianto per la rimozione e l'allontanamento dei rifiuti in corrispondenza alla centrale idroelettrica nel Comune di Silea. L importo per il quale si richiede l approvazione è relativo alle spese di avvio di tale impianto. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Progetto Sgrigliatore Sile Cassa

109 Progetto Spreco Alimentare Il Progetto «Spreco Alimentare» ha lo scopo di sensibilizzare il cittadino al problema dello spreco alimentare, prevenire la produzione di rifiuti, ridurre lo spreco alimentare, sviluppare modelli replicabili, gestire e governare direttamente i processi, ed attuare azioni rivolte a tutte le utenze. La spesa prevista di circa euro riguarda lo sviluppo di una applicazione, una campagna informativa e acquisto di attrezzature e contenitori. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 Progetto Spreco Alimentare Cassa TIPO DI FINAZIAMENTO

110 Investimenti di sostituzione/manutenzione MEZZI Di seguito riportiamo il dettaglio degli investimenti in mezzi già approvati nel i cui importi non subiscono variazioni. DESCRIZIONE INVESTIMENTO IMPORTI APPROVATI IMPORTI UTILIZZATI IMPORTI RESIDUI IMPORTI 2018 DI CUI NUOVI INVESTIMENTI 2018 IMPORTI DA APPROVARE 2018 TOTALE A DISPOSIZIONE 2018 TIPO DI FINAZIAMENTO Nr 16 Priula Tech Leasing/Cassa Nr 5 Minicompattatori a doppia vasca Leasing/Cassa Nr 8 Vasca con compattatore MDCS Patente B Leasing/Cassa Nr 2 Scarrabile + Gru + Rimorchio + Pesa Leasing/Cassa Nr 6 Attrezzature per trasporto e scarico SPM e Glutton Leasing/Cassa Nr 2 Spazzatrice da Mc. 4, Leasing/Cassa Nr 2 Spazzatrice da Mc Leasing/Cassa Nr 1 Pala Gommata per impianto Trevignano Leasing/Cassa Nr 1 Trattore stradale Leasing/Cassa Nr 1 Prototipo nuovo Priula Tech Leasing/Cassa Nr 1 Spazzatrice da Mc. 1, Leasing/Cassa Nr 1 Spazzatrice da Mc Leasing/Cassa TOTALE INVESTIMENTO

111 Grazie dell attenzione Seguici! Contarina SpA Via Vittorio Veneto 6, Lovadina di Spresiano, Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.009 DEL 28/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.009 DEL 28/04/2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.009 DEL 28/04/2017 OGGETTO: BUDGET E PIANO INVESTIMENTI ANNO 2017 DI CONTARINA SPA NULLA OSTA. L anno duemiladiciassette il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N. 001 DEL 29/07/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N. 001 DEL 29/07/2015 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N. 001 DEL 29/07/2015 OGGETTO: COSTITUZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO. L anno Duemilaquindici addì ventinove del

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE Scheda sintetica Anno 2015 IL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE Comuni (n.) 50 Abitanti (n.) 552.943

Dettagli

IL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE

IL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE IL BACINO TERRITORIALE DESTRA PIAVE Comuni (n.) 50 Abitanti (n.) 554.998 Utenze domestiche (n.) 234.672 Utenze non domestiche (n.) 28.251 Comuni con servizio centro di raccolta (n.) 50 Adesioni al compostaggio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.009 DEL 28/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.009 DEL 28/04/2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.009 DEL 28/04/ OGGETTO: BUDGET E PIANO INVESTIMENTI ANNO DI CONTARINA SPA NULLA OSTA. L anno duemiladiciassette il giorno

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2013 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni (n.) 95 Abitanti (n.) 888.849 Densità di popolazione

Dettagli

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2011 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni (n.) 95 Abitanti (n.) 896.416 Densità di popolazione (ab/km

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO Scheda sintetica Anno 2010 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni n. 95 Abitanti 891.944 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 359,7 Presenze turistiche 1.462.022 Abitanti

Dettagli

COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO

COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO Provincia di Treviso COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO Refrontolo TV 1 6,10 37,14 0,56 2,26 53,94 Cessalto TV 1 6,30 35,15 0,14 2,79 55,62 Ponzano TV 2 6,42 33,48 0,01 4,01 56,08 Giavera del Montello

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Altivole 88 Nessuna Nessuna Arcade 61 Nessuna Nessuna Asolo 190 Nessuna Nessuna Borso del Grappa 279 Nessuna Esenzioni solo in alcune

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.011 DEL 20/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.011 DEL 20/05/2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.011 DEL 20/05/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2015 DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA. L anno duemilasedici

Dettagli

5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO

5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO 5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO Comuni n. 95 Abitanti 887.664 Densità di popolazione (ab/km 2 ) 357,9 Presenze turistiche 1.352.780 Abitanti equivalenti 891.370 Adesioni al 98.404 Comuni in (ai sensi dell

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE COPIA DELIBERAZIONE N 10 IN DATA 28.03.2014 PROTOCOLLO N 239 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: Azienda Servizi Pubblici Sile Piave S.p.A.. Definizione

Dettagli

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.r.l. Via Schiavonesca Priula Montebelluna TV

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.r.l. Via Schiavonesca Priula Montebelluna TV ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.r.l. Via Schiavonesca Priula 86 31044 Montebelluna TV DELIBERA N 2 DATA 12- ottobre.2007 ESTRATTO DAL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO : SUBENTRO NELLE GESTIONI SECONDO

Dettagli

IL GRUPPO CONTARINA SPA CONSORZIO PRIULA CONSORZIO TVTRE. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti

IL GRUPPO CONTARINA SPA CONSORZIO PRIULA CONSORZIO TVTRE. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti IL GRUPPO CONTARINA SPA CONSORZIO PRIULA CONSORZIO TVTRE Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti CONSORZI E AZIENDE Ente di bacino TV 1- cit Azienda: Savno Srl Ente di bacino TV 3 - Consorzio

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 568 del 5 giugno 2019 Oggetto: elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINA DEL SOLIGO Comuni di: CAPPELLA MAGGIORE, CISON DI VALMARINO, COLLE UMBERTO, CONEGLIANO, FARRA DI SOLIGO, FOLLINA, FREGONA, MIANE, MORIAGO DELLA BATTAGLIA,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.001 DEL 07/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.001 DEL 07/03/2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.001 DEL 07/03/2017 OGGETTO: ESERCIZIO ASSOCIATO DEI SERVIZI INFORMATIVI PER LA PIANIFICAZIONE, CURA E CONTROLLO DEL TERRITORIO,

Dettagli

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali COMUNE ARCADE Mercato Martedì LUNEDÌ 08.30 12.30 MARTEDÌ 08.30 12.30 MERCOLEDÌ 08.30 12.30 GIOVEDÌ 08.30 12.30 e 16.30 18.30 VENERDÌ 08.30 12.30 SABATO 08.30 12.00 ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE 2005-2010 Il seguente report mostra la mappatura dei nuovi collegi uninominali della

Dettagli

Verbale n. 1 Assemblea generale

Verbale n. 1 Assemblea generale Tavolo Tecnico Zonale Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell Atmosfera Verbale n. 1 Assemblea generale L'anno duemilacinque, il giorno 27 del mese di gennaio, alle ore 15.30 presso i locali di Villa

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO dott. Francesco Benazzi, nominato con D.P.G.R. n. 191 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO dott. Francesco Benazzi, nominato con D.P.G.R. n. 191 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

Paolo Contò L esperienza dei Consorzi PRIULA E TV3. L impresa pubblica CONTARINA SPA.

Paolo Contò L esperienza dei Consorzi PRIULA E TV3. L impresa pubblica CONTARINA SPA. Paolo Contò L esperienza dei Consorzi PRIULA E TV3. L impresa pubblica CONTARINA SPA. IL GRUPPO I CONSORZI Progettano il sistema di gestione dei rifiuti Scelgono il tipo di raccolta e la Tariffa Comuni:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.003 DEL 28/02/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.003 DEL 28/02/2018 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.003 DEL 28/02/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E DELLE TARIFFE PER LA GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.003 DEL 28/02/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.003 DEL 28/02/2018 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.003 DEL 28/02/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E DELLE TARIFFE PER LA GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE ORIGINALE DELIBERAZIONE N 3 IN DATA 09.03.2004 PROTOCOLLO N 187 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA D AMBITO

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI L Abi ha formalmente assunto un atteggiamento irresponsabile che avrà conseguenze

Dettagli

Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N.8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE CRITERI PER ACCETTAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE 2016/2017 (estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2015) Nel caso di eccedenza di richieste, si costituiràuna

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

(estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2017) PROCEDURA PER L ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

(estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2017) PROCEDURA PER L ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA (estratto delibera C. di Istituto del 21 dicembre 2017) PROCEDURA PER L ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA 1. Nel caso di eccedenza di richieste, si formerà, quale prima azione,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO dott. Francesco Benazzi, nominato con D.P.G.R. n. 191 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO dott. Francesco Benazzi, nominato con D.P.G.R. n. 191 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche

COLLEGIO OSTETRICHE ROMA. Proventi. Totale Proventi da attività tipiche COLLEGIO OSTETRICHE ROMA RENDICONTO GESTIONALE ROMA anno 2016 RENDICONTO GESTIONALE PROVENTI P1 Proventi da attività Istituzionali (P1) Proventi 1.001.00 Da soci 1.001.01 da soci 80.000 totale 80.000 1.005.00

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE

CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE CONSIGLIO DI BACINO VENETO ORIENTALE COPIA DELIBERAZIONE N 7 IN DATA 28.03.2014 PROTOCOLLO N 236 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: RIDETERMINAZIONE QUOTE A SEGUITO TRASFERIMENTO DEI

Dettagli

Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N.8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA

PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA PIú LAVORO, PIú SALUTE, PIú TUTELA IN UNA SOCIETá CHE CAMBIA INTESA CONFEDERALE WELFARE TERRITORIALE TERZIARIO Il mondo cambia 01 LE AZIENDE DEL TERZIARIO SVOLGONO UNA FUNZIONE SOCIALE UNA SOCITá che invecchia

Dettagli

ALTO TREVIGIANO SERVIZI SRL Assemblea dei Soci del 26 luglio 2017 SECONDA CONVOCAZIONE

ALTO TREVIGIANO SERVIZI SRL Assemblea dei Soci del 26 luglio 2017 SECONDA CONVOCAZIONE ALTO TREVIGIANO SERVIZI SRL Assemblea dei Soci del 26 luglio 2017 SECONDA CONVOCAZIONE Addì 26 luglio 2017, alle ore 17.20, presso la sede legale a Montebelluna (TV), in Via Schiavonesca Priula n. 86,

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE COPIA DELIBERAZIONE N IN DATA 26/11/2008 PROTOCOLLO N ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. APPROVAZIONE TARIFFE

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

Conto economico analitico per servizi ( Art C.C.)

Conto economico analitico per servizi ( Art C.C.) A. VALORE DELLA PRODUZIONE 1. Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2.175.888 939.300 103.349 9.084 3.227.621 2.239.391 986.297 99.099 8.690 3.333.477 - sconti e abbuoni passivi -12-3 -1 0-16 -9-3 -1

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.006 DEL 30/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.006 DEL 30/03/2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.006 DEL 30/03/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E DELLE TARIFFE PER LA GESTIONE RIFIUTI URBANI ANNO

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

BUDGET 2017 di Contarina S.p.A.

BUDGET 2017 di Contarina S.p.A. Allegato sub "A" alla delibera di A.B. n.009 del 28/04/ Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to BUDGET di Contarina S.p.A. 1 INDICE 1. Conto Economico 2. Piano degli investimenti Premesse La presente relazione

Dettagli

CONFRONTO ANNO 2000/2001 attività trasporto

CONFRONTO ANNO 2000/2001 attività trasporto CONFRONTO ANNO 2000/2001 attività trasporto PRE 2000 PREVENTIVO 2000 differenza A VALORE DELLA PRODUZIONE 1 RICAVI DELLE VENDITE E PRESTAZIONI a corrispettivo da Agenzia Tram per servizi TPL 17.225.632

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV)

Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Sede Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco,

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO. 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 *****

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO. 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 ***** RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 ***** Ai sensi dell art.10 del vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Ente,

Dettagli

A.2) Variazione delle rimanenze 0,00. A.2.a) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione

A.2) Variazione delle rimanenze 0,00. A.2.a) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione A) VALORE DELLA PRODUZIONE A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 26.450,00 A.1.a) Ricavi per prestazioni dell'attività istituzionale 26.450,00 A.1.a.0001 Ricavi derivanti da infrazioni alle norme

Dettagli

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014 SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA Reg. Imp. 01367680996 Rea 404147 Sede in PIAZZA DE FERRARI 1-16121 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 11.975.277,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

Conto economico analitico per servizi

Conto economico analitico per servizi A. VALORE DELLA PRODUZIONE 1. Ricavi: 9.685.865 9.375.367 7.693.039 7.106.814 a) delle vendite e delle prestazioni 9.623.800 9.375.367 7.693.039 7.106.814 - sconti e abbuoni passivi -308-210 -1.001-80

Dettagli

CAMPAGNA GRANDINE 2018 TARIFFA DI RIFERIMENTO

CAMPAGNA GRANDINE 2018 TARIFFA DI RIFERIMENTO 600 100B000 ACTINIDIA B 06040401 026001 ALTIVOLE 14,60 18,40 19,20 600 100B000 ACTINIDIA B 06040402 026006 CAERANO S.MARCO 16,90 20,70 21,50 600 100B000 ACTINIDIA B 06040101 026007 CAPPELLA MAGGIORE 16,00

Dettagli

RICLASSIFICATO CONTO ECONOMICO

RICLASSIFICATO CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO CONTO ECONOMICO Esercizio UE Autonoma UE Periodo Voce riclassificato UE.00 - Consorzio Interuniversitario UE.00 - Consorzio Interuniversitario 2018 01/01/2018-31/12/2018 Tutti AlmaLaurea

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2014

BILANCIO AL 31/12/2014 Reg. Imp. 1196427158 Rea MI 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Vittorio Veneto, 18 226 NOVATE MILANESE (MI) Codice fiscale e partita IVA 1196427158 BILANCIO AL 31/12/214 Stato

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2013

BILANCIO AL 31/12/2013 Reg. Imp. 11964270158 Rea MI - 1513349 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST MILANO Via Valassina, 1 20037 PADERNO DUGNANO (MILANO) Codice fiscale e partita IVA 11964270158 BILANCIO AL 31/12/2013

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.006 DEL 02/10/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.006 DEL 02/10/2015 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA N.006 DEL 02/10/2015 OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE UNICO DEL CONSIGLIO DI BACINO. L anno Duemilaquindici il giorno due del mese

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 ALBO COOP. N. A148178 Reg. Imp. 03586600268 Rea 282423 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO ALBO COOP. N. A148178 (TV) Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012

Dettagli

Bilancio al 31/12/2011

Bilancio al 31/12/2011 ALBO COOP. N. A148178 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO (TV) Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2011 Reg. Imp. 03586600268 Rea 282423 Stato patrimoniale attivo 31/12/2011 31/12/2010 A) Crediti

Dettagli

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/2013 - Bilancio economico annuale di previsione analitico Bilancio di previsione esercizio 2018 A VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 241.054,00

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE COPIA DELIBERAZIONE N 11 IN DATA 21/11/2007 PROTOCOLLO N 1424 ESTRATTO DEL VERBALE DELL ASSEMBLEA D AMBITO OGGETTO: PIAVE SERVIZI S.C.R.L.. APPROVAZIONE TARIFFE

Dettagli

Bilancio al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2014 ALBO COOP. PTV0105 Reg. Imp. 15057 Rea 152891 Sede in VIA PIAVE N.39-31100 TREVISO (TV) - Capitale sociale variabile Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso

Dettagli

01 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI a BIGLIETTI ATTIVITA' DI TRASPORTO b PROVENTI DI LINEA 0 0

01 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI a BIGLIETTI ATTIVITA' DI TRASPORTO b PROVENTI DI LINEA 0 0 2014 2013 12 12 CONTO ECONOMICO A VALORE DELLA PRODUZIONE 19.439.503 20.684.080 01 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI 4.700.243 4.988.186 a BIGLIETTI ATTIVITA' DI TRASPORTO 1.614.086 1.519.260 b

Dettagli

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A.

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Confronto Bilancio intermedio - Budget 1 Indice CONFRONTO INTERMEDIO AL Conto Economico pag. 3 Nota Integrativa Informazioni sul Conto Economico pag. 6 2 CONFRONTO

Dettagli

Ente d Ambito Territoriale Ottimale n.4 Lazio Meridionale Latina Servizio Idrico Integrato Segreteria Tecnico Operativa

Ente d Ambito Territoriale Ottimale n.4 Lazio Meridionale Latina Servizio Idrico Integrato Segreteria Tecnico Operativa Ente d Ambito Territoriale Ottimale n.4 Lazio Meridionale Latina Servizio Idrico Integrato Segreteria Tecnico Operativa OGGETTO: Deliberazioni dell Autorità dell Energia ed il Gas (AEEG) n 273/2013/R/IDR

Dettagli

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico Analisi dei contenuti del conto economico Schema di conto economico A) VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE Differenza fra valore e costi della produzione C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI D)

Dettagli

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A.

Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete CAV S.p.A. Confronto Bilancio intermedio Budget 1 Indice CONFRONTO INTERMEDIO AL Conto Economico pag. 3 Nota Integrativa pag. 6 Informazioni sul Conto Economico pag. 7 2

Dettagli

SEZIONE I Dichiarazione del Richiedente

SEZIONE I Dichiarazione del Richiedente A cura del Consiglio di Bacino Priula Intesa n / CONVENZIONE REGOLANTE L INTESA PER LE RACCOLTE DI METALLI FERROSI E NON FERROSI NEL TERRITORIO DEL CONSIGLIO DI BACINO PRIULA (Delibera del Comitato Nazionale

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 ALBO COOP. N. A148182 Reg. Imp. 15057 Rea 152891 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO ALBO COOP. N. A148182 (TV) Capitale sociale variabile,00 DI CUI EURO,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 PREVENTIVO 2017 CONSUNTIVO 2017 PREVENTIVO 2018

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 PREVENTIVO 2017 CONSUNTIVO 2017 PREVENTIVO 2018 BILANCIO DI PREVISIONE 2018 PREVENTIVO 2017 CONSUNTIVO 2017 PREVENTIVO 2018 A B VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni Canone concessione impianto Sarzano 93.972 54.817 Canone

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti nei Comuni del Consorzio Priula

La gestione integrata dei rifiuti nei Comuni del Consorzio Priula La gestione integrata dei rifiuti nei Comuni del Consorzio Priula Castel Maggiore, 6 luglio 2006 Pamela Pizzolon Consorzio Intercomunale Priula - Villorba (TV) consorzio@priula.it IL BACINO TV2 E IL CONSORZIO

Dettagli

INIZIATIVE DI RIDUZIONE NEL GRUPPO CONTARINA - PRIULA - TV TRE

INIZIATIVE DI RIDUZIONE NEL GRUPPO CONTARINA - PRIULA - TV TRE INIZIATIVE DI RIDUZIONE NEL GRUPPO CONTARINA - PRIULA - TV TRE Evento EcoSostenibile Pannolini Lavabili e Seggiolina Vasino Altre iniziative EVENTO ECOSOSTENIBILE il contesto i rifiuti prodotti nelle

Dettagli

Conto preventivo 2016

Conto preventivo 2016 Conto preventivo 2016 Conto preventivo e nota integrativa 2016 Pagina 38 CONTO PREVENTIVO 2016 Conto economico Preventivo 2016 Consuntivo 2015 A) Valore della produzione 1) Ricavi 330.000 371.620 2) Variazione

Dettagli

Bilancio al 31/12/2012

Bilancio al 31/12/2012 CEIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CEIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ALBO N. A149440 Reg. Imp. 02508720261 Rea 215087 Sede in VIA S. ARTEMIO N. 16/A ALBO - 31100 TREVISO (TV) Capitale sociale variabile

Dettagli

Bilancio al 31/12/2010

Bilancio al 31/12/2010 ALBO COOP. N. A148182 Sede in VIA PIAVE N. 39-31100 TREVISO (TV)Capitale sociale Variabile Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 15057 Rea 152891 Stato patrimoniale attivo 31/12/2010 31/12/2009 A) Crediti verso

Dettagli

CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO NEOSETA S.R.L. con unico socio in liquidazione Sede Legale: MILANO (MI) - VIA VITRUVIO N. 3 Capitale Sociale: Euro 500.000,00 - Interamente versato Codice Fiscale e Iscrizione Registro delle Imprese di

Dettagli

Conto economico analitico per servizi

Conto economico analitico per servizi A. VALORE DELLA PRODUZIONE 1. Ricavi: 2.701.872 935.337 116.818 15.464 11.344 3.780.835 2.665.040 937.619 114.808 17.251 3.734.718 a) delle vendite e delle prestazioni 2.701.872 935.337 116.818 15.464

Dettagli

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG.

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG. ENTE PUBBLICO CONT. LAVORO CONT. TRIBUTARIO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE COMUNE DI ALTIVOLE 517,00 2.320,00 710,00 COMUNE DI ANNONE VENETO 470,00 COMUNE DI ARCADE 185,00 COMUNE DI ASOLO 517,00

Dettagli

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

SASOM S.R.L. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 13264390157 Rea 1634975 Sede in VIA ROMA 36-20083 GAGGIANO (MI) Capitale sociale Euro 290.757,58 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso soci

Dettagli

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Servizio Sanitario Nazionale - Regione del Veneto AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8 Legale: Via Forestuzzo, 41 Asolo (TV) Comuni: Altivole, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Castelcucco,

Dettagli

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE UNCEM NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI Sede in VIA GAUDENZIO FERRARI N. 1 10124 TORINO (TO) Codice fiscale 80100090010 Bilancio al 31/12/2012 Stato patrimoniale attivo 31/12/2012 31/12/2011 B) Immobilizzazioni

Dettagli

FONDAZIONE PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE. Bilancio previsionale al 31/12/2017

FONDAZIONE PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE. Bilancio previsionale al 31/12/2017 Sede in Piazza S. Marco n. 4-5121 Firenze Fondo di dotazione Euro 4., int. vers. Bilancio previsionale al 31/12/217 C.F. e P.Iva 575393485 REA CCIAA Firenze 582415 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/217 A)

Dettagli

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2018

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2018 BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2018 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software - investimenti Software - dismissioni Altre immobilizzazioni immateriali - investimenti Altre immobilizzazioni

Dettagli

UN PROBLEMA DEL NOSTRO TEMPO

UN PROBLEMA DEL NOSTRO TEMPO I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO UN PROBLEMA DEL NOSTRO TEMPO LEGGE RONCHI n. 22 del 1997 Disciplina gestione di tutti i rifiuti (pericolosi e non) Recupero dei rifiuti Ri-impiego e riciclaggio

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015 SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale

Dettagli