Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione"

Transcript

1 A member of dott. Sergio Sandàli dott. Mario Iadanza dott. Marzio Battistella dott. Enrico Marchetti dott. Nicola Massalin dott. Luca Tassetto dott. Lorenzo Cignola Rag. Paola Lagnese dott. Dario Carretta dott. Gaetano Staiano d.ssa Jessica De Filippi Treviso, 13 marzo 2019 AI SIGG.RI CLIENTI Loro sedi Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione (SOLO PER LE SOCIETA DI CAPITALI) Preg.mi Clienti, nella presente circolare troverete indicazioni utili alla redazione dei documenti allegati al bilancio da depositare al Registro Imprese (nota integrativa, relazione sulla gestione); Vi invitiamo a prendere contatto con il professionista di riferimento - entro il 29 marzo p.v.- per programmare la tempistica per la predisposizione del bilancio d'esercizio. Vi ricordiamo che la forma del bilancio ed i contenuti della Nota Integrativa variano a seconda dei limiti dimensionali della società dovendosi verificare il rispetto per due esercizi consecutivi dei parametri indicati nel seguente schema: Totale attivo patrimoniale Totale Ricavi delle vendite (voce A1) Numero medio dipendenti Bilancio forma ordinaria (nota integrativa estesa) Bilancio forma abbreviata (nota integrativa breve) Bilancio semplificato (Micro imprese) > > > 50 unità < < < 50 unità < < < 5 unità

2 Pertanto, verificando il rispetto dei limiti sopra evidenziati negli anni 2017 e 2018, i dati necessari per società tenute alla redazione del bilancio sono i seguenti: per i bilanci in forma semplificata, sono sufficienti i dati indicati nei prospetti da A) e C); per i bilanci in forma abbreviata, sono sufficienti dati indicati nei prospetti da A) a L); per i bilanci in forma estesa, quelli evidenziati in tutti i prospetti da A) a X). N.B.: per le società assistite contabilmente dalla CEDAS srl parte della documentazione sotto richiesta è già stata prodotta e pertanto non ne serve la ripetizione. DATI COMUNI A TUTTI I TIPI DI BILANCI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PUBBLICI (art. 1 co l. 124/2017) (Prospetto A) E' necessario fornire il dettaglio delle sovvenzioni, dei contributi, degli incarichi retribuiti e comunque dei vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalla Pubblica Amministrazione. E una delle novità nei contenuti della nota integrativa e mancano ad oggi ancora i chiarimenti opportuni sulla portata e l estensione dei contenuti da indicare: sicuramente vanno inseriti i contributi ricevuti in c/capitale, in c/impianti, in c/esercizio, così come gli investimenti finanziati dalla Legge Sabatini; sembrano invece potersi escludere le agevolazioni a carattere fiscale rivolte alla generalità delle imprese (esclusi quindi super-iper ammortamenti, crediti di imposta Ricerca e Sviluppo, agevolazione Ace ). I contributi da indicare sembrerebbero quelli incassati nel corso dell esercizio, tuttavia sembra ammissibile, purché adeguatamente specificato in Nota Integrativa anche l indicazione secondo il criterio di competenza (più agevole ed allineato con i dati di bilancio). IMPEGNI, GARANZIE E PASSIVITA' POTENZIALI (art c.c. n. 9) (Prospetto B) E' necessario fornire il dettaglio delle garanzie prestate sotto forma di fideiussioni, pegni o ipoteche con distinzione di quelle prestate a favore di controllate/collegate/controllanti ed il dettaglio degli impegni e dei rischi in essere non contabilizzati nelle voci di attivo e passivo patrimoniale secondo il seguente esempio: beni della società presso terzi beni di terzi presso la società beni in leasing: canoni da pagare successivi al 31/12 s.b.f.: portafoglio anticipato e non scaduto al 31/12 Garanzie prestate

3 COMPENSI SPETTANTI AD AMMINISTRATORI E SINDACI (art c.c. n. 16) (Prospetto C) E' necessario fornire: dettaglio dei compensi spettanti al Collegio Sindacale, se nominato, dettaglio dei compensi spettanti agli amministratori con separata indicazione, per quest'ultimi, dei contributi previdenziali a carico dell'azienda, di eventuali indennità di fine mandato e di compensi erogati in misura straordinaria e/o in % sugli utili, dettaglio dei compensi amministratori pagati entro il 12 gennaio 2019 e pagati successivamente a tale data, dettaglio delle anticipazioni, dei crediti e degli impegni assunti nei confronti di amministratori e dei Sindaci. DATI OBBLIGATORI PER I BILANCI ABBREVIATI E QUELLI ESTESI MOVIMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI (art c.c. n. 2) (Prospetto D) Immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie: è necessario compilare per ogni categoria il prospetto sottoindicato ovvero basta fornire prospetti similari contenenti le informazioni richieste. CATEGORIA CESPITI: costo originario Rivalutazioni / svalutazioni esercizi precedenti acquisizioni dell esercizio cessioni dell esercizio riclassificazioni Rivalutazioni / svalutazioni dell esercizio valore di fine esercizio fondo ammortamento al 31/12/17 utilizzo f.do amm.to (per cessioni e dismissioni) ammortamento esercizio fondo ammortamento al 31/12/18 Aliquota d'ammortamento utilizzata

4 RIPARTIZIONE DEI DEBITI E DEI CREDITI (art c.c. n. 6) (Prospetto E) crediti (al lordo del f.do svalutazione) Descrizione voci di bilancio crediti v/clienti crediti v/ controllate crediti v/ collegate crediti v/controllanti crediti v/altri Importi esigibili entro l'esercizio successivo Importi esigibili oltre l'esercizio successivo Durata residua Durata residua < 5 anni > 5 anni Saldi di bilancio debiti Descrizione voci di bilancio Importi esigibili entro l'esercizio successivo Importi esigibili oltre l'esercizio successivo Durata residua Durata residua < 5 anni > 5 anni Saldi di bilancio obbligazioni debiti v/ banche debiti v/fornitori finanziamenti soci debiti tributari e previdenziali Debiti v/ controllate Debiti v/ collegate Debiti v/ controllanti Debiti assistiti da garanzia reale sui beni sociali Descrizione voci di bilancio Ipoteche su terreni Ipoteche su fabbricati Pegni su azioni/quote Pegni su... Saldi di bilancio

5 Per i soli bilanci in forma estesa indicare anche Ripartizione dei debiti e crediti per aree geografiche (al lordo del fondo svalutazione) Italia UE Extra UE Saldi di bilancio Crediti commerciali Altri crediti Debiti commerciali Altri debiti ONERI FINANZIARI CAPITALIZZATI (art c.c. n. 8) (Prospetto F) E' necessario fornire il dettaglio sull'ammontare degli oneri finanziari imputati nell'esercizio ai valori iscritti nell'attivo patrimoniale distintamente per ogni voce dell'attivo. RICAVI E COSTI ECCEZIONALI (art c.c. n. 13) (Prospetto G) E' necessario fornire il dettaglio sulla composizione delle voci straordinarie di bilancio intese quali singoli elementi di ricavo o di costo di entità o incidenza eccezionale anche se riferiti alla gestione caratteristica. NUMERO MEDIO DEI DIPENDENTI (art c.c. n. 15) (Prospetto H) E' necessario fornire il numero medio dei dipendenti impiegati nel corso dell'esercizio; per i soli bilanci in forma estesa è necessario anche indicare la distinzione per categoria (operai, impiegati, quadri, dirigenti...). DETTAGLIO OPERAZIONI EFFETTUATE CON PARTI CORRELATE ( art c.c. n. 22bis) (Prospetto I) E' necessario fornire il dettaglio delle operazioni effettuate con parti correlate e cioè: - con società controllate, collegate, controllanti, ma anche con soggetti che, pur in assenza di partecipazioni incrociate, abbiano gli stessi soci (e/o loro familiari) o comunque gli stessi soggetti di riferimento; - operazioni effettuate con gli amministratori, i dirigenti e con i componenti gli organi di controllo. In ogni caso deve trattarsi di operazioni (di qualsiasi tipo e quindi acquisto/cessione di beni, prestazioni di servizi, finanziamenti, acquisizioni/concessioni di garanzie, ecc.) effettuate non a condizioni di mercato (in termini di prezzo, di modalità di pagamento, di condizioni di erogazione della prestazione), indipendentemente dalla loro rilevanza e significatività economica dell'operazione nell'ambito della gestione aziendale.

6 ACCORDI NON RISULTANTI DALLO STATO PATRIMONIALE (art c.c. n. 22ter) (Prospetto J) Se i rischi ed i benefici sono significativi e necessari per la valutazione complessiva, è necessario fornire la natura e l'obiettivo economico di accordi non risultanti dallo stato patrimoniale; per i soli bilanci in forma estesa è necessario anche indicare il loro effetto patrimoniale finanziario ed economico. FATTI DI RILIEVO DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO (art c.c. n. 22quater) (Prospetto K) E' necessario indicare la natura e l'effetto patrimoniale, finanziario ed economico dei fatti di rielievo avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio. VALORE EQUO - FAIR VALUE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI (art bis c.c. n. 1) (Prospetto L) Se la società ha in essere al 31/12/2018 contratti derivati, vanno indicate le seguenti informazioni: - categoria degli strumenti finanziari derivati; - entità del nozionale di riferimento: trattasi del valore indicato nel contratto (ovvero l'importo di riferimento) con riguardo al quale le parti intendono parametrare le rispettive prestazioni; - valore di mercato ( fair value ) di tali strumenti finanziari. Se la società detiene immobilizzazioni finanziarie diverse dalle partecipazioni in controllate, collegate e joint venture va compilato il seguente prospetto qualora siano iscritte ad un valore superiore al fair value : Altre immobilizzazioni finanziarie Valore contabile (costo storico) Fair value al 31/12/2018 Motivi del mancato adeguamento al fair value DATI OBBLIGATORI SOLO PER I BILANCI IN FORMA ESTESA COSTI IMPIANTO ED AMPLIAMENTO E COSTI DI SVILUPPO (art c.c. n. 3) (Prospetto M) E' necessario indicare la composizione delle voci di impianto ed ampliamento e dei costi di sviluppo spiegando le ragioni della iscrizione in attivo patrimoniale ed i criteri di ammortamento. Si evidenzia che a partire dai bilanci 2016 non è più possibile capitalizzare i costi di ricerca e di pubblicità. DETTAGLIO PARTECIPAZIONI POSSEDUTE (art c.c. n. 5) (Prospetto N) Immobilizzazioni finanziarie: è necessario fornire il dettaglio di ogni partecipazione e/o credito immobilizzato verso altre società e/o enti con particolare evidenza di quelle verso società controllanti, controllate, collegate (costo originario, eventuali rivalutazioni e/o svalutazioni, Patrimonio Netto ed Utile dell'ultimo bilancio approvato della controllata/controllante, azioni proprie detenute).

7 UTILE / PERDITE SU CAMBI (art c.c. n. 8bis e art c.c. n. 6bis) (Prospetto O) Vanno indicati gli eventuali utili e perdite su cambi derivanti dalla conversione delle poste in valuta al tasso di cambio al 31/12/2018 (trattasi di utili e perdite non realizzati in quanto conseguenza della valutazione di poste creditorie e debitorie alla fine dell'esercizio) e gli eventuali effetti significativi delle variazioni nei cambi successivamente alla chiusura dell'esercizio. OPERAZIONI CON OBBLIGHI DI RETROCESSIONE A TERMINE (art c.c. n. 6ter) (Prospetto P) Vanno indicati l'ammontare dei crediti e dei debiti relativi ad operazioni che prevedono l'obbligo per l'acquirente di retrocessione a termine. RATEI E RISCONTI (ATTIVI E PASSIVI) ED ALTRI FONDI (art c.c. n. 7) (Prospetto Q) Ratei, Risconti, Fondi rischi: è necessario fornire il dettaglio della composizione dei ratei e dei risconti, sia attivi che passivi, e degli accantonamenti a fondi rischi stanziati in bilancio. RIPARTIZIONE RICAVI PER CATEGORIA ED AREA GEOGRAFICA (art c.c. n. 10) (Prospetto R) Ripartizione dei ricavi per aree geografiche: fornire il dettaglio dei ricavi per cessioni di beni e/o prestazioni di servizi, distinti per categoria (ad esempio ingrosso/dettaglio) e distinti per area geografica (Italia, UE, Extra UE se non ci sono altre significative distinzioni). PROVENTI DA PARTECIPAZIONI (art c.c. n. 11) (Prospetto S) Proventi da partecipazioni diversi dai dividendi: è necessario fornire il dettaglio dei proventi da partecipazione con specifica indicazione della provenienza (controllanti, controllate, collegate, altre società) e con distinta indicazione di: proventi derivanti dalla distribuzione di utili e/o dividendi (ammontare, data verbale assemblea, data effettivo pagamento, eventuali ritenute subite, % di partecipazione); altri proventi diversi dai precedenti (plusvalenza da cessioni quote, interessi attivi...) INTERESSI PASSIVI ED ONERI FINANZIARI (art c.c. n.12) (Prospetto T) Interessi passivi ed altri oneri finanziari: è necessario fornire separata indicazione degli interessi passivi e degli altri oneri di natura finanziaria (commissioni e spese bancarie con distinta evidenza della commissione disponibilità) fornendo il dettaglio della loro natura (interessi su scoperto c/c, su sbf, su mutui, su prestiti obbligazionari, v/controllate, controllanti, collegate...) CONTRATTI DI LEASING (art c.c. n. 22) (Prospetto U) E' necessario indicare in nota integrativa, ove i valori fossero significativi, le seguenti informazioni relative ai beni in leasing (tali informazioni si possono richiedere alla società di leasing qualora non siano state dalla stessa già fornite assieme ai dati rilevanti ai fini irap):

8 Contratto n. (descrizione cespite) Valore originario del cespite al lordo del fondo ammort. Stato patrimoniale Fondo ammort. Valore attuale delle rate leasing non scadute Ammortam Conto economico Interessi passivi impliciti di competenza E' necessario inoltre produrre copia della scheda cespiti relativa ai beni riscattati negli ultimi anni con evidenza delle quote di ammortamento effettuate fino al RENDICONTO FINANZIARIO (art c.c. e art ter c.c.) (Prospetto V) Per i soli bilanci in forma estesa è obbligatorio predisporre anche il rendiconto finanziario dal quale devono risultare, per l'esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello precedente: l'ammontare e la composizione delle disponibilità liquide all'inizio ed alla fine dell'esercizio, i flussi finanziari dell'esercizio derivanti dall'attività operativa, i flussi finanziari derivanti dall'attività di investimento e da quella di finanziamento con autonoma indicazione delle operazioni con i soci. INFORMAZIONI SULLA GESTIONE (Prospetto X) Informazioni generali sull'andamento della società: analisi della situazione della società in relazione ai mercati di approvvigionamento ed ai mercati di sbocco. Analisi dell andamento e del risultato della gestione: commento sull'andamento della gestione, degli investimenti, dei costi e dei ricavi. Commento sullo Sviluppo delle tecnologie di lavorazione ed investimenti effettuati nel corso dell'esercizio; sul comportamento della concorrenza e andamento dei mercati in cui opera la società. Dettaglio delle eventuali spese di ricerca e sviluppo e finalità delle stesse. Rapporti infra-gruppo (crediti/debiti e ricavi/costi realizzati con società controllate, collegate e controllanti o soggette al comune controllo), politiche imprenditoriali del gruppo. Evoluzione prevedibile della gestione. Informazioni relative all'ambiente come ad esempio la conformità alle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia di tutela ambientale. Informazioni relative al personale: commento in merito alla composizione e turnover del personale, formazione, modalità retributive, misure di sicurezza adottate. Descrizione dei principali elementi di rischio ed incertezza relativi alla società, suddividendo i rischi interni da quelli esterni. STUDIO COMMERCIALISTICO Sandàli Iadanza Battistella e Associati

Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione

Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione A member of dott. Sergio Sandàli dott. Mario Iadanza dott. Marzio Battistella dott. Enrico Marchetti dott. Nicola Massalin dott. Luca Tassetto dott. Lorenzo Cignola d.ssa Stefania Centorbi dott. Dario

Dettagli

Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione

Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione A member of dott. Sergio Sandàli dott. Mario Iadanza dott. Marzio Battistella dott. Enrico Marchetti dott. Nicola Massalin dott. Luca Tassetto Treviso, 18 marzo 2016 dott. Lorenzo Cignola d.ssa Stefania

Dettagli

Articolo 2427 C. Civ. Contenuto della nota integrativa (in vigore da 7/4/2010 a 31/12/2015)

Articolo 2427 C. Civ. Contenuto della nota integrativa (in vigore da 7/4/2010 a 31/12/2015) Articolo 2427 C. Civ. Contenuto della nota integrativa (in vigore da 1/1/2016) La nota integrativa deve indicare, oltre a quanto stabilito da altre disposizioni: 1) i criteri applicati nella valutazione

Dettagli

Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione

Informazioni necessarie per la predisposizione della nota integrativa e della relazione sulla gestione dott. Sergio Sandàli dott. Mario Iadanza dott. Marzio Battistella dott. Enrico Marchetti dott. Nicola Massalin dott. Luca Tassetto dott. Lorenzo Cignola d.ssa Lucia Bertagnolli dott. Dario Carretta dott.

Dettagli

Il bilancio in forma ordinaria

Il bilancio in forma ordinaria Umberto Terzuolo (Commercialista in Torino) 1 Riferimenti normativi: Il bilancio deve essere redatto in forma ordinaria se: Nel primo esercizio O, successivamente, per due esercizi consecutivi L impresa

Dettagli

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE

NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE NUOVI SCHEMI DI BILANCIO, NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE Il D.Lgs. n. 139/2015, attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE in materia di bilancio d esercizio e consolidato, ha modificato: 1.

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

Il bilancio in forma abbreviata

Il bilancio in forma abbreviata Il bilancio in forma abbreviata Soggetti interessati Società di capitali Società di persone con soci società di capitali Che nel 1 esercizio, o, successivamente, per 2 esercizi consecutivi non hanno superato

Dettagli

contenuti nota integrativa 03/04/2005 tabella di comparazione Cod. Civ. argomento contenuto vecchio contenuto nuovo art bis

contenuti nota integrativa 03/04/2005 tabella di comparazione Cod. Civ. argomento contenuto vecchio contenuto nuovo art bis Cod. Civ. argomento contenuto vecchio contenuto nuovo art. 2435 bis 1 criteri di valutazione criteri di valutazione applicati alle voci di bilancio ed alle poste in criteri di valutazione applicati alle

Dettagli

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10 Il Rendiconto Finanziario Inquadramento normativo e OIC n.10 Art. 2423 c.c. Redazione del bilancio. In vigore fino al 31.12.2015 Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio, costituito dallo stato

Dettagli

INDICE. pag. Premessa... Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO

INDICE. pag. Premessa... Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO INDICE Premessa......................................... pag. VII Parte prima LA CLAUSOLA GENERALE E I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO CAPITOLO I LA CLAUSOLA GENERALE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO 1.1.

Dettagli

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione Di seguito propongo il nuovo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico in caso di redazione del bilancio in forma abbreviata. STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : B) IMMOBILIZZAZIONI con separata indicazione

Dettagli

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche e schemi quantitativi del bilancio consolidato redatto secondo gli

Dettagli

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO Esercizio 2017 9 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVO 31/12/2017 31/12/2016 Variazioni % B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali

Dettagli

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche e schemi quantitativi del bilancio consolidato redatto secondo gli

Dettagli

IL BILANCIO DELLE PMI D O T T. S I M O N A N A T O L I D O T T. A N G E L O C I M I N O

IL BILANCIO DELLE PMI D O T T. S I M O N A N A T O L I D O T T. A N G E L O C I M I N O IL BILANCIO DELLE PMI D O T T. S I M O N A N A T O L I D O T T. A N G E L O C I M I N O INTRODUZIONE In Italia, la redazione del bilancio d esercizio è codificata da: Codice Civile (artt. 2423 2435 ter)

Dettagli

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI ATTIVITA' 31/12/2018 31/12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI 66.075.485,01 65.953.011,99 122.473,02 I Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto

Dettagli

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE

PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE PARTE PRIMA L EVOLUZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO: MODELLI A CONFRONTO CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO D ESERCIZIO SECONDO IL MODELLO NAZIONALE 1. I principi generali... 3 1.1. I postulati.. 3 1.2. I principi

Dettagli

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA Sede in VIA AMERIGO VESPUCCI, 9 80100 NAPOLI(NA) Codice Fiscale 94137540632 - Numero Rea Capitale Sociale Euro - i.v. Settore di attività prevalente (ATECO): 941210 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA (art. 2427) È parte integrante del bilancio documento non contabile.

NOTA INTEGRATIVA (art. 2427) È parte integrante del bilancio documento non contabile. NOTA INTEGRATIVA (art. 2427) È parte integrante del bilancio documento non contabile. Funzioni descrivere e spiegare i dati di S.P. e di C.E.; integrare ed ampliare le informazioni contenute in S.P. e

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata

STATO PATRIMONIALE. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:

Dettagli

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI per versamenti ancora dovuti 1. Crediti verso soci per versamenti già richiamati 0 0 2. Crediti verso soci per versamenti non ancora richiamati 0 0 TOTALE

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

bilancio consolidato anno 2016

bilancio consolidato anno 2016 bilancio consolidato anno 2016 AUTOSTRADE CENTRO PADANE S.P.A. INDICE INDICE BILANCIO CONSOLIDATO 2016 Relazione sulla gestione del gruppo... 2 Risultati consolidati... 4 Altre informazioni... 7 Bilancio

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31 dicembre 2013 ex art. 2435-bis Codice Civile Società Bergamo Servizi Pubblici SRL Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. corrente in Bergamo Piazzale Goisis 6 Codice Fiscale e Registro delle

Dettagli

TENNACOLA SPA. Bilancio al 31/12/2017

TENNACOLA SPA. Bilancio al 31/12/2017 Rea 140995 Sede in VIA PRATI N. 20-63811 SANT'ELPIDIO A MARE (FM) Capitale sociale Euro 22.500.000,00 I.V. Iscritta al Registro Imprese di Fermo al N. 00157980442 - Rea 140995 Bilancio al 31/12/2017 Stato

Dettagli

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA Sede in LARGO FELICE ARMATI CIAMPINO (RM) Capitale sociale Euro ,00

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA Sede in LARGO FELICE ARMATI CIAMPINO (RM) Capitale sociale Euro ,00 Reg. Imp. 02315031001 REA 864634 AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA Sede in LARGO FELICE ARMATI 1-00043 CIAMPINO (RM) Capitale sociale Euro 50.000,00 Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31 dicembre 2012 ex art. 2435-bis Codice Civile Società Bergamo Servizi Pubblici SRL Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. corrente in Bergamo Piazzale Goisis 6 Codice Fiscale e Registro delle

Dettagli

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2018

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 01491360424 Rea 148671 Sede in VIA DELL'INDUSTRIA, 13-60027 OSIMO (AN) Capitale sociale Euro,00 DI CUI EURO,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2018 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018 31/12/2017 A)

Dettagli

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. Rea Sede in VIALE REPUBBLICA 86-27058 VOGHERA (PV) Capitale sociale Euro,00 DI CUI EURO,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci

Dettagli

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2017

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2017 Rea 148671 Sede in VIA DELL'INDUSTRIA, 13-60027 OSIMO (AN) Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Fabrizio Di Lazzaro STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2007 2008 PASSIVO 2007 2008 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI...... A) PATRIMONIO NETTO

Dettagli

Implementazione della nota integrativa al bilancio nella tassonomia GAAP Italia - contenuto informativo

Implementazione della nota integrativa al bilancio nella tassonomia GAAP Italia - contenuto informativo Tassonomia GAAP Italia 28-3-12 Implementazione della nota integrativa al bilancio nella tassonomia GAAP Italia - contenuto informativo Abstract Questo documento illustra il contenuto informativo delle

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Sede in PIAZZALE BOSCHETTI N. 8-41100 MODENA (MO) Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di

Dettagli

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Via Giacomo Leopardi n. 15 - MILANO Codice Fiscale 11537330158 Numero Rea MI 113085 P.I. 11537330158 Capitale Sociale Euro 46.000 i.v. Forma giuridica SPA

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. 00550580260 Rea 1542828 Sede in VIALE SARCA 336-20126 MILANO (MI) capitale sociale Lit. Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Società Vicentina Trasporti srl

Società Vicentina Trasporti srl Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in Vicenza - Viale Milano 78 Codice Fiscale 03419220243 Numero Rea VI 324014 P.I. 03419220243 Capitale Sociale Euro 60.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

CONSORZIO MATRIS. Bilancio al DATI ANAGRAFICI. Gli importi presenti sono espressi in Euro

CONSORZIO MATRIS. Bilancio al DATI ANAGRAFICI. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Roma - Via di Castel Romano n. 100 Codice Fiscale 08517961002 Numero Rea RM - 1100864 P.I. 08517961002 Capitale Sociale Euro 22.500 i.v. Forma giuridica consorzio

Dettagli

Luigi Lepore Prof. Associato di Contabilità e bilancio Università degli Studi di Napoli Parthenope

Luigi Lepore Prof. Associato di Contabilità e bilancio Università degli Studi di Napoli Parthenope Luigi Lepore Prof. Associato di Contabilità e bilancio Università degli Studi di Napoli Parthenope luigi.lepore@uniparthenope.it strumento di informazione universale sulle condizioni economiche, finanziarie

Dettagli

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017 Reg. Imp. 00550580260 Rea 1542828 Sede in VIALE SARCA 336-20126 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 2.350.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 217128 Rea 1109144 Sede in VIA SETTEMBRINI 24-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 4.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2018 Bilancio al 31/12/2018 Pagina 1 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018

Dettagli

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017 Sede in Via Toblino n. 53-35142 PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Totale immobilizzazioni (B);

Totale immobilizzazioni (B); Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte gia' richiamata. 1.000.000 B) Immobilizzazioni, con separata

Dettagli

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A Sede in PIAZZA DUOMO, 3 CATANIA (CT) Codice Fiscale 05103780879 - Numero Rea CT 343495 P.I.: 05103780879 Capitale Sociale Euro 120000.00 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

L Analisi di bilancio

L Analisi di bilancio L Analisi di bilancio Economia Aziendale III Esame 2008-2009 L oggetto di indagine: il bilancio d esercizio Il bilancio d esercizio (art. 2423 e segg. cod.civ.) Stato patrimoniale Conto economico Nota

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

ATER ALTO FRIULI. Bilancio al 31/12/2016

ATER ALTO FRIULI. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. 00180570301 Rea 208477 Sede in VIA MATTEOTTI N. 7-33028 TOLMEZZO (UD) Capitale sociale Euro 634.110,75 I.V. Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso

Dettagli

Nota Integrativa. I criteri e i coefficienti applicati non sono stati modificati rispetto ai precedenti esercizi. COSTRUZIONI INTERNE COSTO STORICO

Nota Integrativa. I criteri e i coefficienti applicati non sono stati modificati rispetto ai precedenti esercizi. COSTRUZIONI INTERNE COSTO STORICO Nota Integrativa Signori Soci, unitamente allo Stato Patrimoniale ed al Conto Economico chiusi al 31.12.2013 Vi sottopongo la presente Nota Integrativa ai sensi dell art. 2427 C.C.. Il Bilancio è redatto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A. CREDITI VERSO ENTI PUBBLICI DI RIFERIMENTO per capitale di dotazione deliberato da versare 43.656 87.311 B. IMMOBILIZZAZIONI I. Immobilizzazioni immateriali: 1. Costi di impianto

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016 IL RENDICONTO FINANZIARIO Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016 1 Art. 2423: «Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale,

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

FONDAZIONE O.N.L.U.S. FARO. Bilancio al 31/12/2018

FONDAZIONE O.N.L.U.S. FARO. Bilancio al 31/12/2018 Sede in VIA MORGARI ODDINO N.12-10123 TORINO (TO) Capitale sociale Euro 500.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2018 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018 31/12/2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA NA TRADUTTORI E INTERPRETI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA NA TRADUTTORI E INTERPRETI Sede Legale VIA LAMBRATE, 10 MILANO MI Iscritta al Registro Imprese di - C.F. e n. iscrizione 97184630156 Iscritta al R.E.A. di al n. Capitale Sociale Euro 0,00 interamente versato P.IVA n. STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

Ecoprogetto Venezia S.r.l. Ecoprogetto Venezia S.r.l. Bilancio di PROSPETTI DI BILANCIO 57 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili 2.125 5.413

Dettagli

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2012

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2012 SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Sede in VERONA - PIAZZA POZZA, 1/C Iscritta alla C.C.I.A.A. di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00674120233 Partita IVA: 00674120233 - N. Rea:

Dettagli

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016 Sede in - PRESSO LA REGGIA, Fondo di dotazione Euro 1.000.000 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97704430012 Partita IVA: 09903230010 - N. Rea: 1148999 STATO

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in 56031 BIENTINA (PI) PIAZZA V. EMANUELE II, 27/B Codice Fiscale 02099500502 Numero Rea PI 180818 P.I. 02099500502 Capitale Sociale Euro 20.000

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE Sede in TORINO - VIA VERDI 8, Capitale Sociale versato Euro 376.497 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97556790018 Partita IVA: 06764560014 - N. Rea: 817430

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n Prospetto riepilogativo dei dati essenziali dell ultimo bilancio (31 dicembre 2016) delle società controllate incluse nel consolidamento e delle società collegate di Biancamano S.p.A. Predisposto ai sensi

Dettagli

A.R.T.I. AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO BILANCIO D ESERCIZIO

A.R.T.I. AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO BILANCIO D ESERCIZIO A.R.T.I. AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO BILANCIO D ESERCIZIO Firenze, 29 Aprile 2019 1 SCHEMI DI BILANCIO -Stato patrimoniale attività -Stato patrimoniale passività -Conto economico -Rendiconto finanziario

Dettagli

ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Bilancio al 30/06/2017

ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Bilancio al 30/06/2017 Reg. Imp. Rea 145162 ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Sede in VIA MONTEGRAPPA 15/17-36077 ALTAVILLA VICENTINA (VI) Capitale sociale Euro 4.648.500,00 I.V. Bilancio al 30/06/2017 Stato patrimoniale attivo 30/06/2017

Dettagli

BILANCIO AL

BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE - ATTIVO 31-12-2015 31-12-2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) SPESE DI IMPIANTO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento

STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento STATO PATRIMONIALE Con ripartizione immobili 2004 come 2005 espresso in unità di Euro per troncamento BILANCIO D'ESERCIZIO 31/12/2005 31/12/2004 Attivo totali totali A) Crediti verso Soci per versamenti

Dettagli

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA: Sede in: viale Papiniano 22/B, 20123 MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Numero REA: MI 1465945 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 2.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore

Dettagli

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017 Reg. Imp. 00278920921 Rea 86043 Sede in VIA STAZIONE SN - 09013 CARBONIA (CA) Capitale sociale Euro 191.491,00 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE Sede in TORINO - VIA VERDI 8, Capitale Sociale versato Euro 376.497 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97556790018 Partita IVA: 06764560014 - N. Rea: 817430

Dettagli

II

II BILANCIO CONSOLIDATO AL 30.06.2017 GRUPPO SIPCAM SEDE IN VIA CARROCCIO, 8 20123 MILANO CAPITALE SOCIALE EURO 9.930.000,00 I.V. REGISTRO IMPRESE E C.F. N 00777490152 R.E.A. DI MILANO N 343650 **********

Dettagli

A.S.GA. AZIENDA SERVIZI GAGGIANO SRL a socio unico

A.S.GA. AZIENDA SERVIZI GAGGIANO SRL a socio unico Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 12901350152 Numero Rea Milano 1594442 P.I. 12901350152 Capitale Sociale Euro Forma giuridica Settore di attività prevalente (ATECO)

Dettagli

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL Società unipersonale Sede Legale in Livigno (SO) - Plaza dal Comun, n. 93 Capitale sociale Euro 516.000,00 i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese

Dettagli

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL

AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO SRL Società unipersonale Sede Legale in Livigno (SO) - Plaza dal Comun, n. 93 Capitale sociale Euro 516.000,00 i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese

Dettagli

Æqua Roma S.P.A. con socio unico

Æqua Roma S.P.A. con socio unico Æqua Roma S.P.A. con socio unico Soggetta a direzione e coordinamento di Roma Capitale SEDE LEGALE IN ROMA- VIA OSTIENSE 131/L CAPITALE SOCIALE: euro.9.343.416,00 i.v. REGISTRO IMPRESE DI ROMA N. 08670661001

Dettagli

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici Bilancio consolidato al 31-12-2018 Dati anagrafici Sede in Via Senofonte 4, Milano (MI) Codice Fiscale 02753140157 Numero Rea MI 932897 P.I. 02753140157 Capitale Sociale Euro 5.200.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n Prospetto riepilogativo dei dati essenziali dell ultimo bilancio (31 dicembre 2017) delle società controllate incluse nel consolidamento di Biancamano S.p.A. Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis

Dettagli

GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO

GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO GRUPPO COMUNE DI FUSIGNANO BILANCIO CONSOLIDATO al 31 dicembre 2016 Allegato B1) Prospetti di raccordo e rettifiche Gruppo Comune di Fusignano Riepilogo movimenti in partita doppia - valori in EURO Cod.

Dettagli

Bilancio abbreviato al 31/12/2015

Bilancio abbreviato al 31/12/2015 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIAN A TRADUTTORI E Sede Legale: VIA LAMBRATE, 10 MILANO (MI) C.F. e numero iscrizione: 97184630156 Fondo di dotazione : 52.000,00 Interamente versato Bilancio abbreviato al 31/12/2015

Dettagli

Bilancio al 31/12/2018

Bilancio al 31/12/2018 VETRYA SPA Sede in Via dell Innovazione 1/1A Capitale Sociale versato Euro 658.322,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Terni Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 09314691008 Partita IVA: 09314691008

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE MATERA - BASILICATA Bilancio Consuntivo al 31/12/2017

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE MATERA - BASILICATA Bilancio Consuntivo al 31/12/2017 All. 1 alla Deliberazione n. 21 del 28/06/2018 Sede in PALAZZOTTO DEL CASALE - VIA MADONNA DELLE VIRTU' - 75100 MATERA (MT) Bilancio Consuntivo al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016

Dettagli

OIC 10 RENDICONTO FINANZIARIO

OIC 10 RENDICONTO FINANZIARIO OIC 10 RENDICONTO FINANZIARIO Dr. Reale Pierangelo (Catanzaro 17/03/2017) 1 Rendiconto parte del Bilancio d esercizio Art. 2423 co.1 c.c. Bilancio d esercizio costituito da stato patrimoniale, conto economico,

Dettagli

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO DI TORINO SCPA. Bilancio al 31/12/2016

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO DI TORINO SCPA. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. 07793080016 Rea 922331 SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO DI TORINO SCPA Sede in CORSO CASTELFIDARDO 30/A - 10129 TORINO (TO) Capitale sociale Euro 1.239.498,00

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2016 2017 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2017 2018 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2016

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2016 TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA Reg. Imp. 01125570323 Rea 126538 Sede in PUNTO FRANCO VECCHIO - MOLO IV C/O CAPANNONE 1-34135 TRIESTE (TS) Capitale sociale Euro 750.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2016 Stato

Dettagli

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Chiara Valente Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 6 settembre 2007 Circolare n. 20/2007 OGGETTO: Bilanci società di capitali

Dettagli

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici Bilancio consolidato al 31-12-2017 Dati anagrafici Sede in Via Gramsci, 7 Cormano (MI) Codice Fiscale 02753140157 Numero Rea MI 932897 P.I. 02753140157 Capitale Sociale Euro 5.200.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. 05241640480 Rea 531577 Sede in VIA DON LORENZO PEROSI 2-50012 BAGNO A RIPOLI (FI) Capitale sociale Euro 2.425.961,00 I.V. Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015

Dettagli

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO. Bilancio al 31/12/2017

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO. Bilancio al 31/12/2017 Reg. Imp. 07793080016 Rea 922331 SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO Sede in CORSO CASTELFIDARDO 30/A - 10129 TORINO (TO) Capitale sociale Euro 1.239.498,00 i.v. Bilancio

Dettagli

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2018

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 01141940427 Rea 111380 Sede in VIA CORNACCHIA, 12 - FRAZIONE MOIE - 60030 MAIOLATI SPONTINI (AN) Capitale sociale Euro 1.100.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2018 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018

Dettagli

SINTESI S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI

SINTESI S.R.L BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO DATI ANAGRAFICI 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2016 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: VIGONZA PD VIA GRANDI 52 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Indice Capitolo

Dettagli

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Job Camere S.r.l. in Liquidazione Job Camere S.r.l. in Liquidazione Reg. Imp. 04117630287 Rea 363191 Sede in Corso Stati Uniti, 14-35127 PADOVA (PD) Capitale sociale Euro 600.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita IVA 04117630287 Bilancio

Dettagli

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

2017 BILANCIO D ESERCIZIO 2017 BILANCIO D ESERCIZIO SEZIONE 6 Bilancio Cee 2017 53 Bilancio d'esercizio 2017 Sezione 7 - Bilancio Cee 2017 Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

B)

B) Fatturato di Gruppo 30/06/2019 Ricavi netti UBC S.p.A. 17.449 Ricavi netti UBC France sas 1.544 Ricavi netti UBC Deutschland GmbH 1.105 Ricavi netti UBC JJ Ltd 663 Ricavi netti UBC FE Ltd 741 Ricavi consolidati

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2018

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 01588020469 Rea 73460 Società soggetta a direzione e coordinamento di COMUNE DI VIAREGGIO Società unipersonale Sede in VIA PASCOLI 6-55049 VIAREGGIO (LU) Capitale sociale Euro 3.500.000,00 di

Dettagli