TeSys DF, LS1/GK1 Portafusibili da 0,5A a 125A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TeSys DF, LS1/GK1 Portafusibili da 0,5A a 125A"

Transcript

1 TeSys DF, LS/GK Portafusibili da 0,A a A schneider-electric.com/it

2 TeSys Componenti di Comando e Protezione TeSys DF, LS, GK Capitolo B - TeSys DF, LS, GK Tipo di prodotto Gamma Pagine Per la protezione dei circuiti di controllo e dei trasformatori TeSys DF e accessori Fino a,, 0 o A B/ Per la protezione dei circuiti di controllo e dei trasformatori TeSys DF Per il mercato nordamericano Fino a 0 A B/ Per la protezione dei motori e dei trasformatori TeSys LS, GK e accessori Fino a,, 0 o A B/ Dati Tecnici per Progettisti B/9 B/

3 Riferimenti Per la protezione dei circuiti di controllo e dei trasformatori TeSys DF () Corrente termica convenzionale (Ith) Taglia del fusibile Composizione o del tubetto Vend. Riferimento in conf. da A mm PF7-9-M.tif PF8-0-M.tif 8. x. P DF8 DF0 P + () DF8 P DF8 P DF8 P + () DF8 PF9-0-M.tif DF0 PF70-7-M.tif DF0 0 x 8 P DF0 P DF0PV per fotovoltaico DF0 P + () DF0 P DF0 P DF0 P + () DF0 DF DF C 0 x P DF DF P + () DF P DF P DFC () P + () DFC () PF7--M.tif DFV PF7-9-M.tif x 8 P DF DF P + () DF P DF P DFC () DF DF C P + () DFC () () () con spie di segnalazione intervento fusibile (neon) Corrente termica convenzionale (Ith) Taglia del fusibile Composizione o del tubetto Vend. Riferimento in conf. da PF7--M.tif DF0 V PF7--M.tif DF0 V A mm 8. x. P DF8V P + () DF8V P DF8V P DF8V P + () DF8V PF7-7-M.tif PF7--M.tif 0 x 8 P DF0V P + () DF0V P DF0V P DF0V P + () DF0V DF V DF VC 0 x P DFV P + () DFV P DFV P DFVC () P + () DFVC () PF77-7-M.tif PF78--M.tif x 8 P DFV P + () DFV P DFV P DFVC () P + () DFVC () DF V DF VC () Ogni polo può essere contrassegnato. A tal fine, è previsto un supporto di siglatura agganciabile. Possono anche essere utilizzate le etichette agganciabili tipo AB Rp o AB Gp. () : polo neutro dotato, di base, di un tubetto bloccato. () La lettera C nel riferimento indica che il porta fusibile può essere dotato di contatti ausiliari con funzioni di preinterruzione, segnalazione intervento e segnalazione di presenza fusibile. () Tensione di impiego della spia di segnalazione intervento fusibile: 0 V...90 V. pagina B/0 Sostituzione: pagina B/ pagina B/ pagina B/ B/

4 PF08--M.tif DF AMp Accessori Contatti ausiliari di preinterruzione e di segnalazione intervento fusibile () Taglia del fusibile da equipaggiare o del tubetto DF ( P o P + ) DF ( P o P + ) di contatti in scambio Vend. in conf. da Riferimento x DFAM DFAM X 8 DFAM DFAM Kit di assemblaggio dei porta fusibili () Taglia del fusibile da assemblare o del tubetto Composizione Vend. in conf. da Riferimento 9.eps Montaggio delle graffette e del perno di assemblaggio DF8 8. x. pin, DF0AP DF0 0 x 8 graffette DF x pin, 0 DFAP graffette DF x 8 pin, graffette 0 DFAP Accessori di siglatura Descrizione Composizione Siglatura Vend. in conf. da Riferimento Etichette agganciabili Barretta da 0 cifre o lettere identiche 0 9 ABRp () A Z ABGp () Kit di assemblaggio dei porta fusibili Vecchia gamma uova gamma Riferimento Taglia del fusibile o del tubetto Riferimento GK AP 8. x. o 0 x 8 DF0AP GK AP 8. x. o 0 x 8 DF0AP x DFAP GK AP 8. x. o 0 x 8 DF0AP x 8 DFAP GK AP x DFAP GK AP x DFAP x 8 DFAP GK AP9 x 8 DFAP () Questi contatti ausiliari svolgono le funzioni di preinterruzione, segnalazione di intervento fusibile (se il porta fusibile è dotato di fusibili a percussore) e segnalazione di presenza fusibile. () L assemblaggio di porta fusibili DF8 o DF0 richiede l uso di pin e graffette. L assemblaggio di porta fusibili DF o DF richiede l uso di pin e graffette. () Per ordinare sostituire il segno p nel riferimento con il numero o la lettera desiderati. Esempio: AB-R o AB-GA. pagina B/0 pagina B/ pagina B/ B/

5 Riferimenti TeSys DF per il mercato nordamericano Per la protezione dei circuiti di controllo e dei trasformatori 9.eps PF80--M.tif PF79-9-M.tif Riferimenti DFCC DFCC V Montaggio delle graffette e dei pin di assemblaggio () Corrente termica Taglia del fusibile Composizione Vend. Riferimento convenzionale (Ith) o del tubetto in conf. da A 0 Classe CC P DFCC P DFCC P DFCC () () con spie di segnalazione intervento fusibile (neon) Corrente termica Taglia del fusibile Composizione Vend. Riferimento convenzionale (Ith) o del tubetto in conf. da A 0 Classe CC P DFCCV P DFCCV P DFCCV Kit di assemblaggio dei porta fusibili () da assemblare Taglia del fusibile o del tubetto Composizione DFCC Classe CC pin, graffette Accessori di siglatura Vend. Riferimento in conf. da DF0AP Descrizione Composizione Siglatura Vend. Riferimento in conf. da Etichette agganciabili Barretta da 0 cifre o lettere identiche 0 9 ABRp () A Z ABGp () () Ogni polo può essere contrassegnato. A tal fine, è previsto un supporto di siglatura agganciabile. Possono anche essere utilizzate le etichette agganciabili del tipo AB Rp o AB Gp. () Tensione di impiego della spia di segnalazione intervento fusibile: 0 V...90 V. () L assemblaggio di porta-fusibili DFCC richiede l uso di pin e graffette. () Per ordinare sostituire il segno p nel riferimento con il numero o la lettera desiderati. Esempio: AB R o AB GA. pagina B/0 B/ pagina B/ pagina B/

6 Riferimenti Sezionatori porta fusibili Per la protezione dei motori e dei trasformatori TeSys LS, GK PF99.tif Apparecchi base tripolari Collegamento con morsetti a molla Calibro Taglia dei fusibili umero di contatti di preinterruzione () Dispositivo contro la marcia in monofase () Riferimento () kg A 0 x 8 () Senza LSD 0.70 Peso Collegamento con viti-serrafilo o connettore A 0 x 8 () Senza LSD A x Senza GKEK 0.0 LS D Con GKEV 0.70 Senza GKES 0.70 Con GKEW 0.0 PF00.tif PF0.tif LS D A x 8 Senza GKFK 0.80 Con GKFV Senza GKFS Con GKFW Apparecchi base quadripolari Collegamento con viti-serrafilo o connettore A 0 x 8 () Senza LSD + LA8D () 0 A x Senza GKEM 0.70 Con GKEY 0.00 Senza GKET 0.0 GK FK Con GKEX 0.0 A x 8 Senza GKFM.090 Con GKFY.0 Senza GKFT.0 PF00.tif 000_.tif Sezionatori a fusibili per il mercato nordamericano Blocchi a giorno e 0 A: consultare la nostra organizzazione commerciale. Con GKFX.0 LS D + LA8 D () Con o contatti di preinterruzione da inserire nel circuito di comando del contattore. () I sezionatori con dispositivo contro la marcia in monofase devono essere dotati di fusibili a percussore. () LS D: montaggio con aggancio su profilato da mm o fissaggio con viti. GK: montaggio con aggancio su profilato da mm o su piastra Telequick. () Aggiunta di un blocco contatti supplementare, vedere pagina B/. () Si monta a sinistra o a destra dell apparecchio base. Scelta: pagina B/ pagina B/ pagina B/ pagina B/7 B/

7 Riferimenti Sezionatori porta fusibili Dispositivi di comando e accessori TeSys LS, GK Blocchi di contatti aggiuntivi Descrizione Contatti ausiliari istantanei (contatti di preinterruzione) Uso per Montaggio umero max Tipo di contatti LSD Frontale O + C O + O 0 Vend. in Riferimento conf. da 0 GVAE GVAE0 LSD Frontale O + C 0 GVAE O + O 0 GVAE0 Dispositivi di comando Per sezionatore Per montaggio a Riferimento Calibro umero di poli Manopole laterali A o Destra GKAP07 PF0.tif Sinistra GKAP08 Manopole frontali () A Fornito di base Manopole esterne A o Destra LSD00 () GK FK + GK AP07 Sinistra LSD00 0 A o Destra GKAP0 Sinistra GKAP0 A o Destra GKAP07 Sinistra GKAP08 Dispositivi di lucchettaggio () Per sezionatore Riferimento Calibro umero di poli Dispositivo contro la marcia in monofase A o Senza integral 0 A Senza GKAV07 Con GKAV08 Senza GKAV08 Con GKAV09 Barrette Tubetti Per sezionatore Vend. in conf. da Riferimento Calibro umero di poli A o 0 DKCB9 () 0 A o 0 DKEB9 () A o 0 DKFA9 () () Fornito di base sui sezionatori GK calibro, 0 e A. () Il riferimento LSD00 sostituisce il riferimento DKFB00. () Per il calibro A, utilizzare le manopole laterali GKAP07 o GKAP08. () Per l uso su un circuito di neutro, possibilità di bloccaggio del tubetto di sezionamento con l apposito dispositivo LA8D90 (vend in conf. da 0). () I sezionatori GK calibro 0 e A sono dotati di base di tubetto di neutro bloccato. Scelta: pagina B/ pagina B/ pagina B/ pagina B/7 B/

8 Accessori Accessori per LS D (morsetti viti-serrafilo) Descrizione Utilizzo Vend. in conf. da Riferimento Piastra di montaggio Blocchi di associazione LS D e contattore LC D09...D8 con allineamento delle parti frontali Tra LS D e contattore LC K o LP K Tra LS D e contattore LC D09...D8 Tra LS D montato su LAD e contattore LC D09...D8 LAD 0 GVAF0 0 GVAF 0 GVAF Descrizione Utilizzo Passo Riferimento mm Serie di sbarre tripolari A derivazioni GVG GVG 7 GVG7 derivazioni GVG GVG derivazioni GVG GVG 7 GVG7 derivazioni GVG Descrizione Utilizzo Vend. Riferimento in conf. da Terminale di protezione Per uscita sbarre in attesa GVG0 Morsettiera Collegamento dall alto Per alimentazione di una o più serie di sbarre GV G GVG09 Protezione morsettiera Per montaggio in quadri modulari 0 LA9E07 Dispositivo di lucchettaggio Per lucchetti max (non forniti) GVV0 Ø mm Accessori per LS D (morsetti a molla) Descrizione Utilizzo Riferimento Piastra di montaggio LS D e contattore LC D09...D8 con allineamento delle parti frontali LAD Descrizione Estensione con umero di partenze Riferimento Ripartitore di potenza, A LAD p LAD LAD LAD Descrizione Kit contents Riferimento Kit di assemblaggio e collegamento potenza per LS D e LC D09...D piastra LAD per montaggio LS D moduli LAD per collegamento - tra LS D e ripartitore di potenza - tra LS D e contattore LAD Descrizione Capacità max Utilizzo Vend. in conf. da Morsettiera a monte Morsettiera a valle Terminale riduttore Riferimento mm Alimentazione di o LADB riipartitori di potenza mm Collegamento dei cavi motore LAD Collegamento di conduttori da a. mm 0 LAD99 Scelta: pagina B/ pagina B/ pagina B/ pagina B/7 B/7

9 B/8

10 TeSys DF, LS, GK Dati Tecnici per Progettisti Sommario TeSys DF: > caratteristiche...b/0 > dimensioni e schemi...b/ TeSys DF per il mercato nordamericano: > caratteristiche...b/ > dimensioni e schemi...b/ TeSys LS e GK: > scelta...b/ > caratteristiche...b/ > dimensioni...b/ > schemi...b/7 B/9

11 Caratteristiche TeSys DF Caratteristiche generali Tipo di porta fusibili DF8 DF0 DF DF Conformità alle norme IEC 097-, UL, CSA - n 9 Trattamento di protezione TH Indice di protezione Secondo IEC 09 IP 0 Temperatura ambiente Per immagazzinaggio C Posizioni di funzionamento Per funzionamento, C con declassamento () ± rispetto alla posizione normale di montaggio Tenuta al fuoco Secondo IEC 09-- C 90 Caratteristiche dei poli Calibro dei fusibili mm 8. x. 0 x 8 x x 8 Tensione nominale di isolamento (Ui) V con tubetti, in corrente alternata Tensione nominale di tenuta agli impulsi elettrici (Uimp) kv 8 8 Corrente termica convenzionale (Ith) per temperatura ambiente y 0 C () Con tubetti A 0 Con fusibili am A 0 Con fusibili gg A 0 00 Corrente efficace nominale di cortocircuito condizionale Secondo IEC V ka V ka V ka Massima corrente di picco ammissibile (tenuta dinamica) Secondo IEC 09- Con tubetti ka 9 Collegamenti (numero di conduttori max x sezione) Min. Max Min. Max Min. Max Min. Max Cavo rigido mm x. x x Cavo rigido senza terminale mm x. x 0 x Cavo rigido con terminale mm x. x 0 x x. x x x. x 0 x x. x 0 x x. x x 0 x. x x 0 x. x x 0 Coppia di serraggio m.. Caratteristiche dei contatti di preinterruzione e di segnalazione DF AM e DF AM Tensione nominale di isolamento (Ui) V 0 in corrente alternata Corrente termica convenzionale (Ith) per temperatura ambiente y 0 C () A Corrente nominale di impiego V 8 V 7 V 0 V Categoria AC- A. Categoria DC- A x. x x x. x x x. x x Defiinizione delle caratteristiche nominali Caratteristiche di funzionamento a basso carico Collegamenti Secondo IEC B00 Tensione minima V 0 Corrente minima ma 0 Capocorda Faston () In caso d impiego a temperatura ambiente > 0 C, applicare un coefficiente di declassamento: Temperatura massima 0 C 0 C 0 C 0 C 0 C Umidità relativa max 9 % 90 % 80 % 0 % 0 % Coefficiente di declassamento corrente Riferimenti: pagine B/ e B/ Sostituzione: pagina B/ pagina B/ pagina B/ B/0

12 Dimensioni e schemi TeSys DF DF70.eps Dimensioni modulari A e A Montaggio su profilato da mm DF8 e DF8 V DF0 e DF0 V DF0 8 DF8 e DF8 V DF8 e DF8 V DF0 e DF0 V DF0 e DF0 V DF8 e DF8 V DF0 e DF0 V DF8 e DF8 V DF0 e DF0 V 8 0, 7, 7, x7, x7, x7, DF70.eps modulari 0 A Montaggio su profilato da mm DF e DF V DF 70 DF e DF V DF e DF V DF C e DF VC DF C e DF VC 07 8, 0,,x7, x7,,x7, x7, 7,,8 DF70.eps modulari A Montaggio su profilato da mm DF e DF V DF 70 DF e DF V DF e DF V DF C e DF VC DF C e DF VC, 0, x7, x7, x7, 8x7, 7, Schemi modulari DFp P DFp DFp P + DFp P 89.eps 897.eps 890.eps 898.eps DFp P DFp P eps 89.eps Riferimenti: pagine B/ e B/ Sostituzione: pagina B/ pagina B/0 B/

13 Caratteristiche per il mercato nordamericano TeSys DF Caratteristiche generali Tipo di porta fusibili DFCC Conformità alle norme IEC 097-, UL, CSA - n 9 Trattamento di protezione TH Indice di protezione Secondo IEC 09 IP 0 Temperatura ambiente Per immagazzinaggio C Per funzionamento, con declassamento () C Posizioni di funzionamento Senza declassamento ± rispetto alla posizione normale verticale di montaggio Tenuta al fuoco Secondo IEC 09-- C 90 Caratteristiche dei poli Tipo di porta fusibili Calibro dei fusibili DFCC Classe CC Tensione nominale di isolamento (Ui) V 00 con tubetti, in corrente alternata Tensione nominale di tenuta agli impulsi elettrici (Uimp) kv Corrente termica convenzionale (Ith) per temperatura ambiente y 0 C () Con tubetti A 0 Con fusibili am A 0 Con fusibili gg A 0 Tenuta in cortocircuito Con fusibili UL 8- Classe CC Secondo UL a 00 V ka 00 Collegamenti (numero di conduttori max x sezione) Min. Max Cavo rigido mm x. x x Cavo rigido senza terminale mm x. x 0 x Cavo rigido con terminale mm x. x 0 x Coppia di serraggio m. () In caso d impiego a temperatura ambiente > 0 C, applicare un coefficiente di declassamento: Temperatura massima 0 C 0 C 0 C 0 C 0 C Umidità relativa max 9 % 90 % 80 % 0 % 0 % Coefficiente di declassamento corrente Riferimenti: pagina B/ B/ pagina B/ pagina B/

14 Dimensioni e schemi per il mercato nordamericano TeSys DF DF788.eps Dimensioni modulari 0 A Montaggio su profilato da mm DFCC e DFCC V DFCC e DFCC V DFCC e DFCC V 8 8 0, 7, 7, x7, x7, Schemi modulari DFCC P DFCC P DFCC P 89.eps 898.eps 899.eps Riferimenti: pagina B/ pagina B/ B/

15 Scelta Sezionatori porta fusibili TeSys LS, GK Uso: sicurezza Il sezionatore permette di realizzare due funzioni fondamentali: b assicura l isolamento del circuito a valle mediante un interruzione visibile e una distanza di apertura ampiamente dimensionata, b contiene i fusibili destinati a proteggere l installazione contro i cortocircuiti. La scelta del sezionatore può avvenire solo dopo aver definito il fusibile più adatto al circuito da proteggere. Scelta dei fusibili (tipo, calibro, taglia) Tipo Applicazione Soluzione b Protezione di un motore. b Protezione di un trasformatore. b Fusibili tipo am. Sono concepiti per resistere a forti sovraccarichi di brevissima durata. È indispensabile associarli a un relè termico accoppiato a un contattore. Applicazione Soluzione Calibro Fusibili tipo gg Fusibili tipo am b Protezione di un circuito di illuminazione. b Protezione di una linea di alimentazione. b Protezione di un forno. b Fusibili tipo gg di uso più generale ma con un potere di limitazione più basso dei fusibili am. Vedere la norma F C -00. Tabella A paragrafo -- e tabella C paragrafo. Motori x 0 V Motori x 00 V Fusibili tipo am Sezionatori a fusibili P in P in Taglia Calibro kw A kw A A x 8 LS D 9 x 0 GK EK x 8 80 GK FK x 8 GK FK Taglia La scelta si effettua facendo riferimento alla tabella a lato Caratteristiche dei fusibili in funzione: b della corrente nominale del circuito da proteggere, b della tensione di impiego. Scelta dei sezionatori a fusibili Applicazione Isolamento di un circuito solo per ragioni di sicurezza. Soluzione Applicazione Soluzione Dotare il sezionatore di barrette. La massima corrente ammissibile è riportata nella tabella a lato Caratteristiche dei poli. Isolamento di un circuito e protezione contro i cortocircuiti. Scegliere il sezionatore in funzione: b del tipo di fusibile scelto, b della massima corrente ammissibile nei poli del sezionatore (vedere la tabella a lato Caratteristiche dei poli ). el caso in cui la corrente di impiego fosse superiore alla massima corrente ammissibile nei poli del sezionatore corrispondente alla taglia dei fusibili scelti, sarebbe necessario passare alla taglia immediatamente superiore. La sicurezza fornita dall uso di un sezionatore può essere incrementata aggiungendo un dispositivo di blocco a tre lucchetti. Raccomandazioni di impiego Il sezionatore a fusibili è conforme alla categoria d uso AC-A/A della norma IEC Si raccomanda quindi di inserire sempre il contatto ausiliario di preinterruzione del sezionatore nel circuito della bobina del contattore con cui è in serie. Se non è associato a un contattore, è indispensabile verificare che il sezionatore a fusibili sia manovrato a vuoto. Riferimenti: pagine da B/ a B/7 pagina B/ pagina B/ pagina B/7 B/

16 Caratteristiche Sezionatori porta fusibili TeSys LS, GK Caratteristiche generali Tipo di porta fusibili LS D LS D GK Ep GK Fp Conformità alle norme F E 097- p p p IEC 097- p p p Certificazioni prodotto BV, UR Trattamento di protezione TH TC TC Temperatura ambiente per funzionamento con barrette senza declassamento Inclinazione massima rispetto alla posizione normale verticale di montaggio C ± ± ± Caratteristiche dei poli Calibro dei fusibili 0 x 8 0 x 8 x x 8 Tensione nominale di impiego V con barrette, in corrente alternata Corrente permanente massima a temperatura ambiente y 0 C () (Ø min. cavo/ie) Con tubetti mm /A / o / / o./ 0/0 o /0 / o /00 o./ Con fusibili tipo am mm /A / o / / o./0 0/0 o / / o /00 o./0 Con fusibili tipo gg mm /A / o./0 o././0 o./ 0/0 o / /00 o /80 Caratteristiche del contatto di preinterruzione Tensione nominale di impiego V a 0. c 0 a 0. c 0 a 00. c 0 a 00. c 0 Corrente termica convenzionale A.. Caratteristiche dei fusibili Calibro dei fusibili 0 x 8 0 x 8 x x 8 Tipo am a 00 V A () 0 a 00 V A a 0 V A 0 Tipo gg a 00 V A () 0 00 a 00 V A 0 80 a 0 V A 0 Potenza dissipata massima del fusibile W 8. 8 Collegamenti Collegamento con viti-serrafilo o connettore umero e sezione dei conduttori Min. Max Min. Max Min. Max Min. Max Cavo rigido mm x x x. x x x 70 Cavo rigido senza terminale mm x. x x. x x x 0 Cavo rigido con terminale mm x x x. x x x Connection Morsetti viti-serrafilo Connettore Connettore Coppia di serraggio m.7 Collegamento con morsetti a molla umero e sezione dei conduttori Min. Max Min. Max Min. Max Min. Max Cavo rigido mm x () x Cavo rigido senza terminale mm x. () x () In caso d impiego a temperatura ambiente > C, applicare un coefficiente di declassamento equivalent a 0 - temperatura ambiente 80 () Questi valori si riferiscono al montaggio di sezionatori affiancati spaziati di 0 mm o con sistemi sbarre GV p. In caso di montaggio affiancato, senza spazi: fusibile am: A e fusibile gg: 0 A. () Per sezioni da a, mm, si consiglia l uso di un terminale riduttore LA9 D99. Riferimenti: pagine da B/ a B/7 Scelta: pagina B/ pagina B/ pagina B/7 B/

17 Dimensioni e montaggio Sezionatori porta fusibili TeSys LS, GK DF.eps LS D Montaggio su profilato AM DP00, 89 DF7.eps Montaggio su pannello 8 DF8.eps LS D + LA8 D Montaggio Montaggio del polo su profilato AM DP00 A sinistra DF9.eps DF0.eps A destra 87 8,, 8,, xø, 0 7 7, 7, GK EK, EM, ES, ET, EV, EW, EX, EY Montaggio su profilato AM DP00 Montaggio su piastra preforata AM P GK E + GK AV (Dispositivo di lucchettaggio) 8 DF.eps 9 0, 0, DF.eps 8 9, a 7, 7, a 7, 8,, 98 DF.eps a: con dispositivo di protezione contro la marcia in monofase. a: senza dispositivo di protezione contro la marcia in monofase. DF.eps Comando esterno GK AP0 destro, GK AP0 sinistro Foratura della lamiera GK a a P P P P EK 88 EM ES 97 ET 0 EV 0 EW Comando esterno, lato destro o sinistro f EX GK EK, EM, ES, ET 9 EY GK EV, EW, EX, EY 9 GK Fp + GK AP07 (comando interno destro) Montaggio su profilato AM DE o ED Montaggio su piastra forata AMPA a AF EA 7 0 DF.eps /0 8 0 f GK a a P P P P Fp a 8 7, a () () Dispositivo di lucchettaggio (fino a lucchetti) GK a a P P P P FK FM FS FT 7 FV 8 a a Comando interno o esterno GK AP07 RH, AP08LH Foratura della lamiera (per comando esterno) = = = = 8, = =, 0 f FW Comando esterno, lato destro o sinistro f FX 8 GK FK, FM, FS, FT FY 7 GK FV, FW, FX, FY DF.eps 8 0 Riferimenti: pagine da B/ a B/7 Scelta: pagina B/ pagina B/ pagina B/7 B/

18 Schemi Sezionatori porta fusibili TeSys LS, GK senza dispositivo di protezione contro la marcia in monofase Tripolare LS D, D LS D, D + GV AEp LS D, D + GV AE0p GK EK DF7.eps DF8.eps DF9.eps DF0.eps Quadripolare GK ES GK FK GK FS LS D + LA8 D 8 DF.eps DF09.eps DF070.eps DF.eps 7 Tripolare + eutro GK EM GK ET GK FM GK FT DF.eps DF07.eps DF07.eps DF07.eps con dispositivo di protezione contro la marcia in monofase Tripolare GK EV GK EW GK FV GK FW DF9.eps DF0.eps DF07.eps DF07.eps Tripolare + eutro GK EY GK EX DF.eps DF.eps GK FY GK FX DF07.eps DF077.eps Riferimenti: pagine da B/ a B/7 Scelta: pagina B/ pagina B/ pagina B/ B/7

19 B/8

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Porta fusibili. Capitolo B4. TeSys DF, LS, GK. Porta fusibili - TeSys DF, LS, GK

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Porta fusibili. Capitolo B4. TeSys DF, LS, GK. Porta fusibili - TeSys DF, LS, GK TeSys Componenti di Comando e Protezione TeSys DF, LS, GK Capitolo B - TeSys DF, LS, GK Tipo di prodotto Gamma Pagine Per la protezione dei circuiti di controllo e dei trasformatori TeSys DF e accessori

Dettagli

Componenti di protezione Interruttori-sezionatori mini-vario e VARIO

Componenti di protezione Interruttori-sezionatori mini-vario e VARIO Guida alla scelta Componenti di protezione Interruttori-sezionatori mini-vario e VARIO Applicazioni Gli interruttori-sezionatori mini-vario e Vario a comando rotativo, da a 75 A, sono utilizzabili per

Dettagli

SIRCO M UL 508. Da 16 a 80 A. Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA

SIRCO M UL 508. Da 16 a 80 A. Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA SIRCO M UL 508 Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA sircm_133_a sircm_174_a sircm_132_a Da 16 a 80 A Â Funzione Gli interruttori di manovra-sezionatori SIRCO M UL/CSA sono

Dettagli

Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi

Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi /0 Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi Sommario / / /6 /7 /8 /9 /0 / / Protezione dei circuiti di potenza e dei carichi - Panorama Gamma Protezione

Dettagli

Tesys Vario, mini-vario Interruttori rotativi

Tesys Vario, mini-vario Interruttori rotativi Tesys Vario, mini-vario Interruttori rotativi schneider-electric.com/it TeSys Componenti di Comando e Protezione Interruttori-sezionatori TeSys Vario Capitolo B3 Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario

Dettagli

BETA Answers for infrastructure. Commutatori Modulari 3KA710

BETA Answers for infrastructure. Commutatori Modulari 3KA710 Commutatori Modulari 3KA710 La nuova serie di commutatori modulari 3KA710 consente la commutazione, l inversione delle linee di alimentazione o lo scambio sottocarico di due circuiti di potenza; assicurandone

Dettagli

Portafusibili TeSys. Una protezione semplice ed efficace!

Portafusibili TeSys. Una protezione semplice ed efficace! Portafusibili TeSys Una protezione semplice ed efficace! Portafusibili TeSys Affidabilità ed efficacia per proteggere gli equipaggiamenti in bassa tensione nelle applicazioni industriali. Qualità ed affidabilità

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Sezionatori sottocarico a fusibili in linea NJ4 e NJ5 fino a 2000 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio Schema di assemblaggio dei componenti e

Dettagli

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Interruttori-sezionatori. Capitolo B3. TeSys Vario. Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Interruttori-sezionatori. Capitolo B3. TeSys Vario. Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario TeSys Componenti di Comando e Protezione Interruttori-sezionatori TeSys Vario Capitolo B3 Interruttori-sezionatori mini Vario - Vario Tipo di prodotto Gamma Pagine Guida alla scelta Componenti di protezione

Dettagli

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia SIDERMAT Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia appli_316_a sdmat_066_a_1_cat Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A  Funzione  Caratteristiche generali

Dettagli

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A UL e CSA La soluzione per nterruzione & Sezionamento sircm_3_a sircm_33_a > Sistemi di controllo industriale nterruttore a rotazione SRCO M 3 x 8 A nterruttore a rotazione SRCO M 3 x 8 A + contatti ausiliari

Dettagli

Basi portafusibili. Basi portafusibili. Fusibili per applicazioni fotovoltaiche Accessori

Basi portafusibili. Basi portafusibili. Fusibili per applicazioni fotovoltaiche Accessori Sezionamento e protezione Tipologia modulare per fusibili 10x38, 14x51 e 22x58mm. Grado di protezione IP20 contro i contatti diretti e possibile piombatura del coperchio per la sicurezza degli utilizzatori.

Dettagli

Pag Pag Pag Pag. 12-3

Pag Pag Pag Pag. 12-3 Pag. -2 Pag. -2 PORTAFUSIBILI IN AC Versioni senza indicatore: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 3P+N. Versioni con indicatore: 1P. Per fusibili x38, 14x51 e 22x58mm, classe gg o am. Corrente nominale: 32A, 50A, 0A. Tensione

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Quadri Stringa Conext 150 Interruttori automatici in CC C60PV-DC 152 Interruttore non automatico in CC C60NA-DC 153 Interruttore non automatico in CC SW60-DC 154 Basi

Dettagli

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Sistemi di cablaggio avviatori. Capitolo B2. TeSys. Sistemi di cablaggio delle partenze motore

TeSys. Componenti di Comando e Protezione. Sistemi di cablaggio avviatori. Capitolo B2. TeSys. Sistemi di cablaggio delle partenze motore TeSys Componenti di Comando e Protezione Sistemi di cablaggio avviatori TeSys Capitolo B2 Sistemi di cablaggio delle partenze motore Tipo di prodotto Pagine Per interruttore automatico + contattore, porta

Dettagli

Componenti di protezione TeSys 0

Componenti di protezione TeSys 0 Guida alla scelta Componenti di protezione TeSys 0 Interruttori automatici magnetotermici Applicazioni Protezione dei motori contro i cortocircuiti e i sovraccarichi Soglia di intervento per cortocircuito

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito di comando a corrente alternata o corrente continua. Tipo di contattori LC1-F115 LC1-F150 LC1-F185

Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito di comando a corrente alternata o corrente continua. Tipo di contattori LC1-F115 LC1-F150 LC1-F185 Contattori Scelta: pagine da 24003/2 a 24007/3 Riferimenti: pagine da 25008/2 a 25012/3 Dimensioni d'ingombro: pagine 25011/2 e 25011/3 Schemi: pagina 25011/7 Contattori tipo LC1-F (da 115 a 800 A) Circuito

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori di manovra-sezionatori KA e KE fino a 1000 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio 1 2 NSE0_0191b 4 5 6 7 1 Contatti ausiliari (SB per

Dettagli

SIRCO M UL98 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 30 a 100 A

SIRCO M UL98 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 30 a 100 A UL e CSA La soluzione per nterruzione & Sezionamento sircm_1_a_1_cat > Distribuzione dell'energia punti forti Funzione nterruttore a rotazione SRCO M 3 x 1 A > ntegrazione totale > Ampia gamma di accessori

Dettagli

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ.

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ. Serie DS Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ www.bremasersce.it Informazioni sul prodotto 35 mm Gli interruttori di manovra-sezionatori della nuova serie DS sono caratterizzati da elevate prestazioni

Dettagli

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti Apparecchi modulari per protezione circuiti La consente di soddisfare qualsiasi esigenza di protezione da sovraccarico e cortocircuiti, per tutte le applicazioni civili, terziarie e industriali. La gamma

Dettagli

INTERRUTTORI SEZIONATORI (UL98) SERIE GM

INTERRUTTORI SEZIONATORI (UL98) SERIE GM INTERRUTTORI SEZIATORI (UL98) SERIE GM Interruttori sezionatori tripolari con portafusibili omologati UL98 GMF...030 C12 GMFJ 100 C03 GMFJ 400 C03 GMFJ 800 C03 Codici di Corrente Tipo di Posiz. Q.tà Peso

Dettagli

2 C N ATTORI CONT 1 1

2 C N ATTORI CONT 1 1 NC2 1 serie NC2 CONTATTORI SERIE NC2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60Hz AC; Categoria di utilizzo: AC1, AC3, AC4; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +70 C; Altitudine max: 2000m; Montaggio:

Dettagli

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7 Pag. -2 Pag. -6 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo B,

Dettagli

6 C N ATTORI CONT 1 1

6 C N ATTORI CONT 1 1 CONTATTORI NC6 1 PANORAMICA CONTATTORI CONTATTORI TRIPOLARI COMANDO CORRENTE ALTERNATA Corrente AC3 6 9 9 12 18 25 32 40 50 65 80 95 2.2 4 4 5.5 7.5 11 15 18.5 22 30 37 45 Tipo NC6-06 NC6-09 NC1-09 NC1-12

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N n Schema assemblaggio SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili KM fino a 400 A Schema assemblaggio 7 2 NSE0_0557b 4 5 6 7 9 SENTRON KL e SENTRON

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili KL fino a 800 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio 7 2 NSE0_0557b 4 5 6 7 9 7 SENTRON KL e SENTRON

Dettagli

1 C N ATTORI CONT 1 1

1 C N ATTORI CONT 1 1 NC1 1 serie NC1 CONTATTORI serie NC1 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60Hz AC; Categoria utilizzo: AC1, AC3, AC4; Temperatura ambiente: -25 C~+70 C; Altitudine max: 2000m; Montaggio: inclinazione

Dettagli

Componenti per applicazioni di sicurezza

Componenti per applicazioni di sicurezza Riferimenti: pagine da 38145/3 a 38145/8 Dimensioni d'ingombro: pagina 38145/9 Caratteristiche Caratteristiche generali Conformità alle norme Certificazione prodotti Prodotti: XY2-CB : IEC 947-5-1, EN

Dettagli

Dimensioni e collegamenti

Dimensioni e collegamenti Compact S DC Masterpact W DC Dimensioni e collegamenti Presentazione 2 Funzioni e caratteristiche A-1 Installazione B-1 Compact (fisso) 1P-2P S100/160 DC Dimensioni, fissaggio, foratura C-2 Dimensioni

Dettagli

LC1D09F7 Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A V AC

LC1D09F7 Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A V AC Scheda prodotto Caratteristiche Contattore TeSys LC1D - 3 poli - AC3 440V 9 A - 110 V AC Principale Gamma Nome del prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Applicazione contattore Categoria

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N n Impiego I commutatori motorizzati della serie SENTRON KA7, permettono di rea lizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione

Dettagli

Componenti di protezione TeSys

Componenti di protezione TeSys Descrizione Relè tripolari di protezione termica TeSys D 67966 Presentazione 6796 LRD 08pp I relè tripolari di protezione termica TeSys D sono destinati alla protezione dei circuiti e dei motori alternati

Dettagli

Interruttori di manovra-sezionatori

Interruttori di manovra-sezionatori Siemens S.p.A. 2014 Nuovo design per un utilizzo più confortevole Comando affidabile I nuovi interruttori di manovra-sezionatori 5TL1 vengono installati per il comando di impianti di illuminazione, per

Dettagli

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin, 42 Roma

Dettagli

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori J7KNA Contattore principale Versione per c.a. e c.c. Contatti ausiliari integrati Fissaggio a vite e a scatto (guida DIN da 35 mm) Gamma 4 5,5 kw (AC 3, 380/415V) Versione a 4 poli principali (bobina in

Dettagli

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici: Gli interruttori differenziali assicurano la protezione delle persone e degli impianti dalle correnti di guasto a terra, dividendosi in tre categorie. - Interruttori differenziali puri: sono sensibili

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE INTERRUTTORI MODULARI

CARATTERISTICHE TECNICHE INTERRUTTORI MODULARI 31 CARATTERISTICHE TECNICHE INTERRUTTORI MODULARI MODELLO DZ47-60 NB1-63 (6kA) Norme di riferimento IEC/EN 60898-1 IEC/EN 60898-1 Poli 1P 1P+N 2P 3P 4P 1P 1P+N 2P 3P 4P Moduli DIN 1 2 2 3 4 1 2 2 3 4 Tensione

Dettagli

ATyS S - ATyS d S Commutatori di sorgenti comandati a distanza da 40 a 125 A

ATyS S - ATyS d S Commutatori di sorgenti comandati a distanza da 40 a 125 A Commutazione di reti new La soluzione per > Gruppo elettrogeno Riscaldamento > Climatizzazione > Ventilazione > Telecomunicazioni atys-s_018_a I punti forti Funzione Gli sono commutatori di sorgenti

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI ELENCO PREZZI UNITARI Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin,

Dettagli

Pag Pag Pag

Pag Pag Pag Pag. -2 Pag. -10 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo

Dettagli

SIRCO MC PV IEC Interruttori di manovra-sezionatori fotovoltaici da 25 a 40 A - fino a 1000 VDC

SIRCO MC PV IEC Interruttori di manovra-sezionatori fotovoltaici da 25 a 40 A - fino a 1000 VDC SIRCO MC PV IEC 6943 Interruttori di manovrasezionatori fotovoltaici da 25 a 4 A fino a 1 VDC La soluzione per Interruzione & Sezionamento > Immobili ad uso residenziale > Edifici > Parchi solari sircomc_2_a_1_cat

Dettagli

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD Interruttori e di emergenza SENTRON LD Descrizione Panoramica polo (conduttore N) morsetto N o PE passante 1 NA + 1 NC Comando rotativo rosso/giallo Comando rotativo nero Mostrina frontale tedesco/inglese

Dettagli

INTERRUTTORI MAGNETOTERMIC I ser ie NB1-63

INTERRUTTORI MAGNETOTERMIC I ser ie NB1-63 CARATTERISTICHE GENERALI Gli interruttori modulari NB1-63, garantiscono la protezione dalle sovracorrenti secondo quanto stabilito dalla norma IEC/EN 60898-1 ed IEC/EN 60947. Questi prodotti sono destinati

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

Dimensioni e collegamenti

Dimensioni e collegamenti Compact S630b/3200 e collegamenti Sommario Presentazione 2 unzioni e caratteristiche A-1 Guida tecnica B-1 Compact S630b/1600 (versione fissa) C-2 C-2 issaggio C-3 oratura porta C-4 Manovra rotativa C-5

Dettagli

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI Pag. 1-2 CONTATTORI UNIPOLARI E BIPOLARI Corrente di impiego Ith AC1 (400V): 20A e 32A. Corrente di impiego AC3 (400V): 9A. Ideali per applicazioni domestiche e nel settore terziario. Pag. 1-2 CONTATTORI

Dettagli

INTERRUTTORI MAGNETOTERMIC I ser ie NB1-63

INTERRUTTORI MAGNETOTERMIC I ser ie NB1-63 CARATTERISTICHE GENERALI Gli interruttori modulari NB1-63, garantiscono la protezione dalle sovracorrenti secondo quanto stabilito dalla norma IEC/EN 60898-1 ed IEC/EN 60947. Questi prodotti sono destinati

Dettagli

Commutatori Sezionatori

Commutatori Sezionatori Commutatori Sezionatori Commutatori a camme da a A. Interruttori a camme (Deviatori, Interruttori, Invertitori) realizzati con materiali che garantiscono una notevole durata meccanica ed elettrica. Adatti

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W Serie - Contattori modulari 25 A SERIE Caratteristiche.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25 A - 2 contatti Larghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

SIRCO MV PV. Interruttore Fotovoltaico 800 e 1000 V d.c. da 63 a 160 A. 14 Catalogo Fotovoltaico 2013 SOCOMEC

SIRCO MV PV. Interruttore Fotovoltaico 800 e 1000 V d.c. da 63 a 160 A. 14 Catalogo Fotovoltaico 2013 SOCOMEC SIRCO MV PV Interruttori di manovra sezionatori per applicazioni fotovoltaiche sircm-pv_010_a_1_cat  Ciò che occorre sapere Un impianto fotovoltaico è un'applicazione che richiede l'uso di apparecchiature

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0) Serie - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE Caratteristiche Contattore modulare 25-2 contatti.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Larghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-2-1

Dettagli

Fusibili e portafusibili

Fusibili e portafusibili PROTEZIONE Fusibili e portafusibili Fusibili cilindrici Portafusibili modulari sezionabili asi e fusibili industriali P. 5 Fusibili cilindrici gg P. 6 Portafusibili modulari P. Fusibili a coltello gg Note

Dettagli

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR.

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Riferimento: 3RT2325-1AP00 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

BASI PORTAFUSIBILI. e FUSIBILI ws-18

BASI PORTAFUSIBILI. e FUSIBILI ws-18 BASI PORTAFUSIBILI e FUSIBILI ws-18 3 PORTAFUSIBILI SEZIONATORI serie WS18 CARATTERISTICHE GENERALI - Sistema di fissaggio alla guida DIN con struttura in doppio isolamento; - Materiale in poliestere autoestinguente

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 Corrente nominale (In) (A) 6-32

Dettagli

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm

ABE7P16T318 Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm Caratteristiche Sottobase per relè plug-in ABE7-16 can. - Fusibili - Isolatore - Relè 12,5 mm Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base 28-gen-2019 Advantys Telefast ABE7

Dettagli

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B Interruttori, sezionatori e interruttori differenziali tipo B per impianti fotovoltaici 2CSC413001B0902 Interruttori magnetotermici e sezionatori per corrente continua specifici

Dettagli

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore Serie 22 - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE 22 Caratteristiche 22.32.0.xxx.1xx0 22.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25-2 contatti arghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e

Dettagli

Relè termici Per minicontattori serie BG Per contattori serie BF Per contattori serie B Blocchi aggiuntivi e accessori...

Relè termici Per minicontattori serie BG Per contattori serie BF Per contattori serie B Blocchi aggiuntivi e accessori... Comando e protezione di potenza Relè termici per correnti da 0,09 a 420A. Relè termici elettronici per correnti da 0,4 a A. Relè termici elettronici con classe di intervento 5--20-0. Versioni sensibili

Dettagli

Riferimento: 3RT2036-1AP00. CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2036-1AP00. CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2036-1AP00 CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto

Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto Versatilità straordinaria in un unica larghezza. La flessibilità di utilizzo di una gamma sempre efficace per motori fino a 15kW (32A-400Vca)

Dettagli

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari Caratteristiche Per circuiti ausiliari Caratteristiche generali Conformità alle norme IEC 947-5-1, EN 60947-5-1 Per versione con arresto d emergenza: EN 60204-1, EN 60204-32, EN 292-2, EN 418, 89/655 CEE

Dettagli

ZB4BW0B61 CORPO PER PULSANTE LUMINOSO - Ø 22 - LED INTEGRATO BLU 1NO

ZB4BW0B61 CORPO PER PULSANTE LUMINOSO - Ø 22 - LED INTEGRATO BLU 1NO Caratteristiche CORPO PER PULSANTE LUMINOSO - Ø 22 - LED INTEGRATO BLU 1NO Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Materiale base di fissaggio Vendita quantità indivisibile

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

Riferimento: 3RT2023-2BB40. CONTACTOR, AC-3, 4KW / 400V, 1NO + 1NC, DC 24V, 3 poli, SZ S0 morsetti a molla. Acquista da Electric Automation Network

Riferimento: 3RT2023-2BB40. CONTACTOR, AC-3, 4KW / 400V, 1NO + 1NC, DC 24V, 3 poli, SZ S0 morsetti a molla. Acquista da Electric Automation Network Riferimento: 3RT2023-2BB40 CONTACTOR, AC-3, 4KW / 400V, 1NO + 1NC, DC 24V, 3 poli, SZ S0 morsetti a molla Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto SIRIUS contattore

Dettagli

Sistema funzionale fino a 630A

Sistema funzionale fino a 630A Sistema funzionale fino a 630A Cassette G 125 7 Unità funzionali 12 Sistemi di ripartizione 34 Segregazioni 49 Cassette e armadi IP30/IP40/IP43 50 Cassette e armadi IP55 60 72 passi IP30/IP40/IP43/IP55

Dettagli

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2027-1AL20 CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

ABE7H16S43 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore

ABE7H16S43 Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore Caratteristiche Sottobase di connessione passiva ABE7-16 input - Fusibili - LED - Isolatore Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo di base 28-gen-2019 Advantys Telefast ABE7 Base

Dettagli

INTERRUTTORI SEZIONATORI SERIE GL

INTERRUTTORI SEZIONATORI SERIE GL ITERRUTTORI SEZIOATORI SERIE GL Serie GL da 160 a 315A ITERRUTTORI SEZIOATORI FLESSIBILITÀ DI ISTALLAZIOE Gli interruttori sezionatori possono essere installati in tutte le direzioni. Le clip per il fissaggio

Dettagli

basi portafusibili e fusibili WS-18

basi portafusibili e fusibili WS-18 basi portafusibili e fusibili WS-18 1 PORTAFUSIBILI SEZIONATORI serie WS-18 CARATTERISTICHE GENERALI Sistema di fissaggio alla guida DIN con struttura in doppio isolamento; Materiale in poliestere autoestinguente

Dettagli

SIRCO Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia da 125 a 5000 A

SIRCO Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia da 125 a 5000 A La soluzione per Interruzione & Sezionamento sirco_456_a_1 > Arrivo quadro di distribuzione > Partenza divisionale > Apertura di emergenza > Congiuntore di trasformatori > Interruzione locale di sicurezza

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Informazioni generali n Informazioni generali NP5 0 NP5 2 NP5 4 Gamma di sezionatori a fusibili SENTRON NP5 I sezionatori a fusibili SENTRON NP5 sono

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N Sezionatori sottocarico a fusibili NP1 fino a 60 A Schema assemblaggio n Schema assemblaggio Schema di assemblaggio dei componenti e degli accessori

Dettagli

Avviatori a giorno precablati. Composizione Gamma Pagina. Fino a 30 kw A3/8. Fino a 37 kw

Avviatori a giorno precablati. Composizione Gamma Pagina. Fino a 30 kw A3/8. Fino a 37 kw TeSys Componenti di Comando e Protezione a giorno Capitolo A diretti a e sensi di marcia Composizione Gamma Pagina Fusibile + contattore (diretto) Fino a 7 kw A/ Norme e coordinamento Interruttore automatico

Dettagli

NH40 sezionatori 1 1

NH40 sezionatori 1 1 sezionatori NH40 1 serie NH40-125A...630A SEZIONATORE SERIE NH40-125A...630A CARATTERISTICHE GENERALI I sezionatori multipolari serie NH40 a comando manuale, assicurano l apertura e la chiusura sottocarico

Dettagli

NR2 TERMICI È REL 1 1

NR2 TERMICI È REL 1 1 NR2 1 RELÈ TERMICI CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 630A; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +80 C; Altitudine max: 2000m; Normativa standard:

Dettagli

11/2 1SDC003003D0906 ABB

11/2 1SDC003003D0906 ABB /2 1SDC003003D0906 ABB Modulo di limitazione della corrente a riarmo automatico S800-SCL-SR Informazioni di dettaglio per l'ordinazione /2 Dati tecnici /3 ABB 1SDC003003D0906 /1 S800-SCL-SR Modulo di limitazione

Dettagli

Morsetti passanti estraibili Combi

Morsetti passanti estraibili Combi Morsetti passanti estraibili Combi 77 Introduzione 80 Morsetti passanti 8WH¹ ) 82 Morsetti passanti a vite ibridi 8WH con connessione ipo 83 Spine 8WH9¹ ) ¹ ) disponibile anche per esecuzione PE Morsetti

Dettagli

SERIE 22 Contattori modulari 25-40 - 63 A

SERIE 22 Contattori modulari 25-40 - 63 A SERIE SERIE Contattore modulare 25 A - 2 contatti arghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per servizio continuo Bobina AC/DC silenziosa (con varistore di protezione)

Dettagli

XB4BS8445 PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC

XB4BS8445 PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC Caratteristiche PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Materiale mascherina Materiale base

Dettagli

MOTUS 7/1. Componenti di ricambio per MOTUS. Accessori, per versioni per guida DIN

MOTUS 7/1. Componenti di ricambio per MOTUS. Accessori, per versioni per guida DIN ACCESSORI 7 7/1 7 1 36 111 36 112 36 110 36 114 36 109 36 113 MOTUS Componenti di ricambio per MOTUS Versione Pz / conf. Peso Cod. art. Fusibile 16 A per versioni da 0.6 A e 2.4 A 3 2.8 31 567 21 Fusibile

Dettagli

Trasformatori di corrente monofase

Trasformatori di corrente monofase Indice Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma...2 3. Dimensioni totali...2 4. Preparazione - collegamento... 3 5. Caratteristiche generali...5 6. Conformità e omologazioni...7 1/6 1. DESCRIZIONE - USO

Dettagli

Protezione dei circuiti e differenziale a Norme UL

Protezione dei circuiti e differenziale a Norme UL Sommario b Interruttori protezione circuiti C60 UL 489.......................pagina 247 b Interruttori per applicazioni in CC C60 UL 489A...................pagina 252 b Interruttori protezione supplementare

Dettagli

XCMD21F2M12 FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12

XCMD21F2M12 FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12 Caratteristiche FINECORSA XCMD - pulsante con rotella in acciaio M12-1 C/O - scatto - M12 Presentazione Gamma prodotto Nome gamma Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Forma del sensore Tipo di

Dettagli

DATI TECNICI 4,5-400V MT60 - MTC 60 - MDC V MT100 - MTC100 - MDC V MT250

DATI TECNICI 4,5-400V MT60 - MTC 60 - MDC V MT100 - MTC100 - MDC V MT250 GWFIX 100 - Ripartitore rapido per apparecchi modulari DATI TECNICI Tensione nominale di impiego (Ue): (V) 400 a.c. Tensione nominale di isolamento (Ui): (V) 500 a.c. Tensione nominale di impulso (Uimp):

Dettagli

Riferimento: 3RT1516-1AB00. CONTACTOR, AC-3 4 KW / 400 V, AC-1 18 A, CC V 50/60 Hz, 4 POLI, 2 NO + 2 NC, SIZE S00, collegamento 24 VITE

Riferimento: 3RT1516-1AB00. CONTACTOR, AC-3 4 KW / 400 V, AC-1 18 A, CC V 50/60 Hz, 4 POLI, 2 NO + 2 NC, SIZE S00, collegamento 24 VITE Riferimento: 3RT1516-1AB00 CONTACTOR, AC-3 4 KW / 400 V, AC-1 18 A, CC V 50/60 Hz, 4 POLI, 2 NO + 2 NC, SIZE S00, collegamento 24 VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione

Dettagli

1 - Avviatori e apparecchiature a giorno TeSys

1 - Avviatori e apparecchiature a giorno TeSys Sommario - Avviatori e apparecchiature a giorno TeSys b Livelli di servizio......................................... pagina / Guida alla scelta............................................pagina / Partenze

Dettagli

Interruttori di sicurezza a leva asolata

Interruttori di sicurezza a leva asolata Interruttori di sicurezza a leva asolata Diagramma di selezione C1 C C C4 C Leva asolata a destra Leva asolata diritta Leva asolata a destra Leva asolata diritta Leva asolata a sinistra (senza piega) (senza

Dettagli

XB4BS8445 Pulsante arresto emergenza Ø22 testa fungo Ø40 rosso sblocco a rotazione 1NO+1NC

XB4BS8445 Pulsante arresto emergenza Ø22 testa fungo Ø40 rosso sblocco a rotazione 1NO+1NC Caratteristiche Pulsante arresto emergenza Ø22 testa fungo Ø40 rosso sblocco a rotazione 1NO+1NC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Materiale testa Materiale base

Dettagli

Minicontattori serie BG

Minicontattori serie BG Minicontattori serie BG Planet-SWITCH Planet-DIN Planet-LOGIC electric 100% elettricità electric 100% elettricità La nuova gamma di minicontattori Lovato I minicontattori Serie BG, nati dalla grande esperienza

Dettagli

415V A Carichi resistivi con sovraccarichi di modesta entità

415V A Carichi resistivi con sovraccarichi di modesta entità - INTERRUTTORI SEZIONATORI ROTATIVI Interruttori sezionatori di emergenza e di comando del tipo rotativo per servizio continuo in esecuzione da quadro ed in cassetta stagna. Conformi alla normativa EN

Dettagli

Riferimento: 3RV2331-4EC10

Riferimento: 3RV2331-4EC10 Riferimento: 3RV2331-4EC10 INTERRUTTORE, SIZE S2, PER COMBINAZIONE DI AVVIAMENTO, corrente di 32A, N-RELEASE 416A, VITE TERMINALE, ROTTURA STANDARD CAPACITA ' Acquista da Electric Automation Network Marca

Dettagli

Fupact 2012-2013. Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

Fupact 2012-2013. Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A Fupact Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A Catalogo 2012-2013 TM Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili Un nuovo approccio alla protezione elettrica Fupact INF da 32

Dettagli

Riferimento: 3RT1066-6AM36

Riferimento: 3RT1066-6AM36 Riferimento: 3RT1066-6AM36 CONTACTOR, 160KW / 400V / AC-3 AC (40... 60Hz) / DC FUNZIONAMENTO UC 200-220V contatti ausiliari 2NO + 2NC 3-POLE, SIZE S10 COLLEGAMENTI BAR convento. Meccanismo di funzionamento

Dettagli