PROVINCIA DI MANTOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI MANTOVA"

Transcript

1 PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 581 del 15/06/2012 DEL TERRITORIO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO ASSETTO DEL TERRITORIO ISTRUTTORE: CALVANO MARISA OGGETTO: PROGETTO EUROPEO MORECO. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE (8-1)

2 IL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO DEL TERRITORIO DECISIONE La Provincia intende conferire all arch. Vittorio Valpondi l incarico per attività di supporto tecnico urbanistico alla fasi WP4, WP5 e WP6 individuate nel progetto Europeo MORECO - Mobility and Residential Costs, con un compenso fissato in Euro ,00 omnicomprensivo. MOTIVAZIONE DELLE SCELTE La Commissione interna, espletate le procedure comparative, ha valutato l arch. Vittorio Valpondi quale candidato più idoneo allo svolgimento dell incarico (8-1) per attività di supporto tecnico urbanistico del progetto europeo MORECO, visto che in possesso di competenze ed esperienze specifiche e pertinenti in materia di predisposizione di strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale (Regione Lombardia), pienamente conforme ai criteri e ai requisiti della presente procedura, nettamente prevalenti rispetto agli altri candidati. CONTESTO DI RIFERIMENTO La Provincia di Mantova ha partecipato alla preparazione per la candidatura del progetto MORECO al quarto bando del Programma UE Spazio Alpino relativo al tema Accessibilità e Connettività. La proposta ha superato le due selezioni dell Autorità di gestione del Programma (svolte nel dicembre 2010 e nel marzo 2011) ed è stata definitivamente approvata dalla Commissione Europea in maggio Le attività di progetto coinvolgeranno i partner per un triennio (da luglio 2011 a giugno 2014) e verranno sviluppate in base al seguente programma di lavoro (articolato in 7 Work Packages): WP1 preparazione: giugno 2010-giugno 2011 WP2 gestione: luglio 2011-giugno 2014 WP3 informazione e pubblicità: luglio 2011-giugno 2014 WP4 analisi e scambio di conoscenze: luglio 2011-giugno 2012 WP5 definizione di metodologia e strumenti MORECO: ottobre 2011-dicembre 2012 WP6 implementazione di azioni pilota: luglio 2012-aprile 2014 WP7 definizione di governance e strategie MORECO: febbraio 2012-giugno 2014 Il partner leader del progetto è l Istituto di pianificazione regionale ed edilizia di Salisburgo, gli altri partner, oltre alla Provincia di Mantova, sono l Istituto di ricerca e analisi spaziale di Salisburgo, il Dipartimento di pianificazione della Regione Rhone Alpes, l Istituto per la mobilità e trasporti dell Università di Kaiserslautern, il Dipartimento di pianificazione urbana di Monaco di Baviera, l Unione delle comunità montane della Regione Piemonte, l Istituto di urbanistica della Repubblica Slovena e la Provincia di Belluno. Il progetto muove dalle considerazioni relative ai costi degli immobili, del sistema di trasporto e alle conseguenze nel lungo termine sull aumento dell inquinamento, dei costi infrastrutturali e di trasporto, sulla contestuale riduzione dell efficienza e competitività del sistema territoriale interessato e, quindi, della qualità della vita. Nell ambito del progetto la Provincia ha previsto di sviluppare un caso pilota che riguarda l ambito territoriale e il sistema di relazioni che coinvolgono i Comuni di Mantova e quelli

3 del suo hinterland che gravitano sul capoluogo in modo significativo in termini di pendolarismo. Gli strumenti e le metodologie MORECO verranno calati nella realtà mantovana e saranno utilizzati per supportare la pianificazione e il governo del territorio provinciale. In particolare verrà sviluppato un documento di linee guida per favorire l utilizzo degli strumenti (di analisi, valutazione e stima di scenari/impatti/costi) e per facilitare i processi di piano (coinvolgimento degli interessati, condivisione/comunicazione delle decisioni); le linee guida MORECO saranno adottate nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e nel Piano Provinciale della Mobilità Sostenibile e verranno recepite dai Comuni, dapprima dell area pilota, nei propri Piani di Governo del Territorio. ISTRUTTORIA Vista la Determinazione n. 337/2012 avente per oggetto Progetto Europeo MORECO. Approvazione di avviso pubblico per il conferimento di un incarico di collaborazione (8-1) con la quale il Dirigente stabilisce di reperire dall esterno idonea figura professionale non presente all interno dell Ente, per il conferimento di un incarico individuale di collaborazione autonoma di natura temporanea, riservato a candidati di particolare e comprovata specializzazione universitaria; Richiamato l avviso pubblico prot. GE n 15583, con il quale è stata indetta la procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale di collaborazione autonoma (pubblicato in data 9/05/2012 con scadenza 23/05/12); Dato atto che: - entro il 23/05/2012 sono pervenute a questo Ente n 7 (sette) domande di partecipazione, acquisite al Registro Protocollo; Atteso che: - è stata nominata la Commissione interna con atto del Segretario Direttore Generale prot.24/sg del 11/05/2012 per procedere alla valutazione delle domande di partecipazione alla procedura comparativa di cui trattasi; - che il responsabile del procedimento ha individuato il segretario verbalizzante della commissione stessa; Espletate le procedure comparative da parte della Commissione in data 24 maggio 2012 e 11 giugno 2012, talché si recepiscono i verbali quale parte integrante e sostanziale del presente atto; Dato atto che: - sono stati ammessi al colloquio n. 7 candidati su n. 7 domande pervenute; - hanno partecipato al colloquio n. 6 candidati su n. 7 ammessi; - dalla valutazione dei curricula e dai successivi colloqui sostenuti dai candidati alla selezione, l arch. Vittorio Valpondi risulta essere in possesso dei requisiti necessari e più che qualificato per lo svolgimento dell incarico stesso. RIFERIMENTI NORMATIVI E ATTI DI ORGANIZZAZIONE INTERNA - Decisione della Commissione Europea, seduta del maggio 2011, riguardante la concessione di contributo finanziario al progetto MORECO - Mobility and Residential Costs nell ambito del Programma Spazio Alpino-cooperazione territoriale europea (Codice di progetto AT);

4 - Delibera di Giunta Provinciale n. 198 del 04/12/2008 recante: Modifiche al Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi in materia di conferimento di incarichi di collaborazione autonoma (Titolo IX - artt ) ; - Circolare del Segretario Direttore Generale prot. n. 107/sdg del 17/12/2008; - Delibera di Giunta Provinciale n. 135 del 1 ottobre 2009 recante Modifiche al Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi e in particolare il Titolo IX artt Conferimento di incarichi di collaborazione autonoma ; - Delibera di Giunta Provinciale n. 102 del 28/07/2011 di variazione di PEG 2011; - Delibera di Giunta Provinciale n 144 del 23/12/2 011 di approvazione del PEG provvisorio 2012; - Delibera di Giunta Provinciale n 59 del 15/05/20 12 di approvazione dello schema di bilancio di previsione dell esercizio 2012; - Artt. 107 e 183 del D.Lgs. 267/2000 e successive integrazioni e modificazioni. DETERMINA 1) di approvare i verbali del 24/05/2012 e dell 11/06/2012 della Commissione di valutazione per l attribuzione dell incarico per attività di supporto tecnico urbanistico alla fasi WP4 analisi, WP5 definizione di metodologia e strumenti e WP6 implementazione di azioni pilota individuate nel progetto Europeo MORECO, 2) di conferire all arch. Vittorio Valpondi l incarico (8-1) per attività di supporto tecnico urbanistico del progetto MORECO che decorre dalla sottoscrizione del disciplinare d incarico professionale fino al 28 febbraio 2013, come meglio dettagliato nello stesso disciplinare d incarico allegato, per un importo complessivo pari ad ,00; 3) di confermare l impegno di spesa lorda e onnicomprensiva di ,00, comprensiva di IRAP se dovuta, con imputazione al capitolo del PEG provvisorio 2012 RP 2011 relativo al progetto MORECO (cod. progetto 82003); 4) di approvare l allegato disciplinare d incarico che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione; 5) di procedere alla successiva pubblicazione del presente atto e del relativo disciplinare d incarico, parte integrante e sostanziale, sul sito internet della Provincia, sezione Bandi, concorsi e contributi Bandi incarichi professionali; 6) di disporre la trasmissione della presente determinazione al settore Finanziario per gli adempimenti di competenza. Mantova, 15/06/2012 Il Dirigente del Settore Arch. Giancarlo Leoni

5 PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per attività di supporto tecnico urbanistico (1) alle fasi WP4, WP5 e WP6 del progetto UE MORECO PREMESSO che: CUP: G65H CIG: ZE50572A71 in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n 337/2012 la Provincia di Mantova è partner del progetto MORECO - Mobility and Residential Costs cofinanziato dal Programma Spazio Alpino - cooperazione territoriale europea e dallo Stato: - in data 25/02/2011 è stato sottoscritto il Partnership Agreement, in data 10-11/05/2011 la Commissione Europea ha approvato il progetto assegnandogli il codice AT e in data 30/05/2011 e 14/07/2011 è stato sottoscritto il Subsidy contract tra l Autorità di gestione ed il Lead partner del progetto; - la partecipazione della Provincia al progetto comporta l esecuzione di attività di analisi e scambio di conoscenze, definizione di metodologia e strumenti MORECO ed implementazione di azioni pilota nell arco della durata progettuale (1/07/ /06/2014); visto il Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi adottato dalla Giunta Provinciale con Deliberazione n. 1 del 19/1/2006 e modificato con Deliberazioni della Giunta Provinciale n. 49 del 13/3/2008, n. 198 e n. 199 del 4/12/2008, n. 135 del 1/10/2009 e n. 90 del 1/07/2011, in particolare per quanto riguarda il conferimento di incarichi di collaborazione autonoma (Titolo IX - artt ); vista la Delibera di Giunta Provinciale n. 101 del 28/07/2011 di variazione al bilancio di previsione 2011, ratificata dal Consiglio Provinciale; vista la Delibera di Giunta Provinciale n. 102 del 28/07/2011 di variazione di PEG 2011; preso atto che per la realizzazione delle attività di supporto tecnico urbanistico del progetto MORECO si rende necessario il ricorso ad una professionalità esterna altamente qualificata; l incaricato sotto indicato/a ha dichiarato di non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall'art. 25 legge n. 724 del e nelle condizioni di incompatibilità sancite dalle normative regionali e dalle norme generali per gli incarichi a collaborazione di natura professionale personale, oltre che, qualora pubblico dipendente, di avere la necessaria autorizzazione al fine di rimuovere le incompatibilità di cui al T.U. n. 3 del 1957 al titolo 5 capo 1 e art. 53 D. lgs n. 165 del 30/03/2001; visto l art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; TRA La Provincia di Mantova, di seguito denominata Provincia, con sede in Via Principe Amedeo n. 32 Mantova, cod. fiscale n , P.Iva , rappresentata in questo atto dal Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale, Programmazione, Assetto del Territorio, legittimato alla stipulazione del presente contratto, E

6 L arch. Vittorio Valpondi, C.F. (omissis), P.IVA (omissis), residente in via (omissis), di seguito denominato incaricato; nato (omissis) il (omissis), si stipula e si conviene quanto segue: Art. 1 - CONTENUTO DELL INCARICO All incaricato viene affidata l attività di SUPPORTO TECNICO URBANISTICO DEL PROGETTO UE MORECO - Mobility and Residential Costs. Posto che il progetto MORECO prevede lo svolgimento delle varie fasi, organizzate in Work Package, (WP) nell arco di 36 mesi, da luglio 2011 a giugno 2014, con il seguente piano di lavoro: WP2 gestione : luglio 2011-giugno 2014 WP3 informazione e pubblicità : luglio 2011-giugno 2014 WP4 analisi e scambio di conoscenze : luglio 2011-giugno 2012 WP5 definizione di metodologie e strumenti : ottobre 2011-dicembre 2012 WP6 implementazione di azioni pilota : luglio 2012-aprile 2014 WP7 definizione di governance e strategie : febbraio 2012-giugno 2014 Le attività da svolgere, con buona padronanza della lingua inglese scritta e parlata, conoscenza delle funzionalità proprie degli strumenti GIS, competenza sulle normative in materia urbanistica (regione Lombardia) e conoscenza degli strumenti di pianificazione territoriale di livello provinciale e comunale, in particolare della Provincia di Mantova (PTCP, PMS e PGT), saranno di supporto alla gestione e sviluppo delle fasi progettuali WP4 (parte finale), WP5 e WP6 (parte iniziale) e all attuazione delle rispettive azioni, come individuate in MORECO, in particolare 1. supporto fase WP4 analisi e scambio di conoscenze 1.1 riepilogo del quadro analitico per la SWOT finale 2. supporto fase WP5 definizione di metodologie e strumenti 2.1 approfondimenti sulla progettualità da mettere in atto nell'area pilota di Mantova (16 Comuni) - contributo alla predisposizione dell azione pilota attraverso la valutazione ex ante del sito e gli esiti della SWOT 2.2 definizione della metodologia e degli strumenti (ICT cost tools) per i pianificatori, i politici ed i cittadini - contributo alla definizione di scheda tecnico informativa Metodologie e strumenti MORECO attraverso la valutazione e la proposta di strumenti innovativi e formativi da utilizzare nell ambito della pianificazione territoriale e dei trasporti e dei processi decisionali 3. supporto fase WP6 implementazione di azioni pilota 3.1 implementazione di strumenti per la pianificazione nell'area pilota di Mantova e 3.2 implementazione di strumenti per la governance nell'area pilota di Mantova collaborazione alle attività di gestione ed avvio dell implementazione dell azione pilota (proposta di attività e contenuti minimi dell applicazione sulla base dei contributi formulati nella fase WP5) Per la realizzazione delle attività di cui sopra si individua un programma di lavoro così articolato in fasi e tempi:

7 1 a fase: giugno agosto a fase: settembre novembre a fase: dicembre febbraio 2013 L incarico ha decorrenza dalla data di sottoscrizione del disciplinare d incarico professionale e si conclude il 28 febbraio Il cronoprogramma di seguito riportato indica, rispetto alle singole attività e alle fasi di cui sopra, i tempi di realizzazione e consegna degli elaborati progettuali (progress report, relazioni, mappe) di cui all art. 2, e può essere successivamente rimodulato per esigenze di servizio della Provincia: FASI WP 4 (4.5) analisi e scambio di conoscenze WP 5 ( ) metodologia e strumenti 1 a a a 5 6 WP 6 ( ) implementazione azioni pilota 7 7 Per la corretta attuazione delle azioni di cui sopra l incaricato dovrà inoltre: a. utilizzare gli strumenti e le metodologie informatiche previsti dal progetto e in uso presso la Provincia di Mantova (modulistica e software); b. sviluppare il programma di lavoro per ciascuna fase individuata e predisporre relazioni trimestrali sullo stato di avanzamento delle attività svolte; c. produrre elaborati di analisi e di sintesi delle ricerche, verifiche e valutazioni effettuate; d. raccordarsi in modo sistematico e puntuale con i Servizi Assetto del Territorio, Trasporti e Politiche Comunitarie della Provincia di Mantova e con gli altri consulenti incaricati al fine di un corretto ed efficace svolgimento delle azioni progettuali; e. partecipare ad eventi e seminari locali (stimati in numero di 3) attraverso attività di comunicazione, informazione e disseminazione relativamente al lavoro svolto e agli esiti progettuali dello stesso (la partecipazione agli eventi internazionali é facoltativa); Art. 2 - ELABORAZIONE DOCUMENTALE Con riferimento al cronoprogramma di cui all art. 1 l incaricato è tenuto all elaborazione dei seguenti documenti, da produrre sia su supporto informatico che cartaceo: 1 Contributo a 2 progress reports, 2 Contributi documentali per Newsletters, comics, flyers e siti web, 3 Relazioni e presentazioni relative ad azioni progettuali MORECO (attività svolte, risultati attesi), 4 Riepilogo del quadro analitico per la SWOT finale, 5 Valutazione ex ante dell azione pilota (situazione nell'area pilota precedente

8 all'applicazione progettuale attraverso approfondimenti analitici), 6 Contributi a definizione metodologia e strumenti per pianificatori, politici ed eventualmente cittadini (definizione tipi di strumenti per framework ICT cost tool), 7 Contributi per avvio implementazione piano d azione (proposta attività e contenuti - elementi e strumenti di gestione piani e processi). L incaricato è tenuto alla certificazione periodica dei risultati raggiunti, anche attraverso elaborati da produrre su supporto informatico e cartaceo secondo le seguenti modalità: - In itinere: presentazione trimestrale dei prodotti intermedi, attraverso una relazione sullo stato avanzamento lavori delle attività realizzate e riportate distintamente per ogni singola fase di cui all art.1, accompagnata da eventuale documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico; - Ex post: presentazione del prodotto finale, attraverso una relazione riepilogativa del percorso tecnico realizzato anche in relazione al programma di lavoro iniziale, accompagnata dalla documentazione prodotta nel corso di svolgimento dell incarico ed ogni altra specifica relativa ai servizi resi (rapporto finale). Art. 3 - ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA E MODALITA DELLE PRESTAZIONI L incarico, che si svolge in piena autonomia organizzativa, non comporta subordinazione gerarchica né rispetto di orari d ufficio e non determina costituzione di alcun rapporto dipendente; tuttavia l incaricato si impegna a garantire la propria presenza ogni qualvolta ciò risulti indispensabile per il corretto espletamento dell'incarico a discrezione dell unità organizzativa di riferimento. L incaricato farà riferimento, per l esecuzione del suo incarico, al Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale, Programmazione, Assetto del Territorio e lavorerà in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti nelle attività progettuali. Art. 4 - QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO L incarico affidato con il presente contratto si configura come prestazione di lavoro autonomo ai sensi dell art del C.C. La Provincia è esonerata da qualunque responsabilità conseguente a rapporti di lavoro instaurati dall incaricato/a e a danno di terzi, in relazione alle attività del presente incarico. Art. 5 - DOCUMENTAZIONE DI BASE La Provincia si impegna a mettere a disposizione dell incaricato/a la documentazione necessaria per il corretto svolgimento delle sue funzioni, quali, ad esempio, banche dati, SIT, elaborati e indagini già prodotte, nel rispetto delle normative che disciplinano la tutela della privacy. Art. 6 - TERMINE DI ESECUZIONE La prestazione dovrà essere conclusa entro il 28 febbraio 2013, fermo restando l impegno dell incaricato a supportare il team di progetto per eventuali integrazioni richieste in fase di reporting dal Lead partner o funzionali alla produzione di Progress Report successivi se relative ad attività precedentemente svolte e ricomprese nell oggetto dell incarico. Nel caso in cui la durata della fase WP5 del progetto sia prorogata, il presente contratto è automaticamente prolungato e si concluderà con la chiusura della fase WP5 e l espletamento dei report di progetto. In ogni caso, la conclusione del presente contratto è

9 condizionata all espletamento di tutte le attività così come previste dagli artt. 1 e 2. E fatto salvo il caso di anticipata risoluzione in forza del successivo articolo 9. Art. 7 - VERIFICHE E CONTROLLI La Provincia effettua le attività di controllo attraverso verifiche in itinere ed ex post dei prodotti intermedi e finali di cui all art. 2, attuando le più opportune procedure di valutazione in modo da garantire gli standard quantitativi e qualitativi fissati e il raggiungimento degli obiettivi previsti. Art. 8 COMPENSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO Il compenso lordo e onnicomprensivo degli oneri a carico della Provincia e a carico dell incaricato, nonché delle trasferte previste per la realizzazione delle attività, è pari ad ,00 e verrà corrisposto, dietro presentazione di regolare fattura e di relazione di accompagnamento (SAL stato di avanzamento dei lavori), come segue: Periodo Totale giugno agosto settembre novembre dicembre 2012 febbraio ART. 9 TRACCIABILITA DEI PAGAMENTI In applicazione della L. n. 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia l incaricato è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall art. 3 della citata legge al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all affidamento in questione. In particolare tutti i movimenti finanziari relativi al presente affidamento devono essere registrati su conto corrente bancario o postale, acceso presso banche o presso la società Poste Italiane Spa, dedicato, anche in via non esclusiva, e devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale che dovrà riportare, in relazione a ciascuna transazione, il codice unico del progetto in questione (CUP: G65H ) A tal fine l incaricato ha comunicato alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sugli stessi, che vengono elencati nel modulo per la tracciabilità allegato al presente disciplinare. L incaricato si impegna inoltre a comunicare eventuali aperture di nuovi conti correnti dedicati, entro sette giorni dalla loro accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sugli stessi. Qualora l incaricato non assolva agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, previsti dall art. 3, il presente contratto si risolve di diritto, ai sensi di quanto previsto dal comma 8 del medesimo articolo. Il presente contratto si risolve di diritto anche in tutti i casi in cui le transazioni siano eseguite senza avvalersi di banche e della società Poste Italiane Spa Art. 10 PROROGHE, PENALI E RISOLUZIONE ANTICIPATA Nell eventualità di ritardi nell espletamento dell incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all incaricato, il Dirigente concederà una proroga per iscritto fino alla nuova scadenza ritenuta congrua alla conclusione dell incarico. Qualora, invece, l incaricato non ottemperasse all espletamento dell incarico e/o alle

10 prescrizioni oggetto del presente disciplinare (obiettivi/fasi/modalità), la cui gravità non crei il presupposto per la risoluzione contrattuale, la Provincia potrà applicare le seguenti penalità: nell ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale del 5%; nell ipotesi di ritardata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti la percentuale dello 0,5 per mille per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 10%; nell ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di euro 700,00 ad un massimo di euro 1000,00 in relazione alla gravità dell inadempimento; nell ipotesi di inadeguata osservanza delle modalità previste dal presente disciplinare agli artt. 1, 2 e 3, verrà trattenuta sulle competenze spettanti una cifra da un minimo di euro 700,00 ad un massimo di euro 1000,00. in relazione alla gravità dell inadempimento che non comporti comunque la risoluzione anticipata. Il recesso è disciplinato dall art del C.C.. Le parti possono risolvere anticipatamente il contratto con un termine di 30 giorni di preavviso. In modo specifico è facoltà della Provincia rescindere il contratto in ogni momento, in particolare quando l incaricato sia colpevole di ritardi pregiudizievoli o contravvenga ingiustificatamente alle condizioni di cui al presente disciplinare o quando si sommino più penali nello svolgimento dell incarico stesso. Il recesso avviene con semplice comunicazione scritta indicandone la motivazione. Art. 11 DISPOSIZIONI FINALI L incaricato si impegna a mantenere la riservatezza e il segreto d ufficio su fatti e circostanze concernenti le notizie di cui viene a conoscenza durante l espletamento dei compiti inerenti il presente incarico, assicurando, in particolare, a lavoratori, aziende ed enti pubblici e privati il più completo anonimato, nel del D.lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le spese di registrazione del presente atto, in caso d uso, saranno a carico della parte che richiederà la registrazione stessa. Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si rinvia alle disposizioni del Codice Civile o ad altre leggi che risultino applicabili. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione all interpretazione, all esecuzione o alla validità del presente contratto, il foro competente è quello di Mantova. Letto, approvato e sottoscritto. Mantova, Firma dell incaricato Firma del Dirigente

11 MOVIMENTI CONTABILI: Tipo Movimento Esercizio Capitolo Movimento Importo C.Costo V. Spesa VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DELL'ART. 151 c.4 D.Lgs 18 Agosto 2000 n.267 IL DIRIGENTE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO DR.SSA CAMILLA ARDUINI DATA

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.933-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: UFFICIO ISTRUZIONE OGGETTO: GUIDA ALL'ORIENTAMENTO SCOLASTICO E FORMATIVO A.S. 2009/2010.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.635-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 1367 del 21/11/2011 DEL TERRITORIO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO ASSETTO DEL TERRITORIO ISTRUTTORE: CALVANO MARISA OGGETTO: PRESA D'ATTO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.018-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: UFFICIO ISTRUZIONE OGGETTO: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA "GUIDA ALL'ORIENTAMENTO

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n.

PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n. ALLEGATO B PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Promotore Legge 68/99 in esecuzione della Determinazione n PREMESSO che: Vista: la L.R. 4 agosto 2003 n. 13 Promozione

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA EPIC in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n /2013

PROVINCIA di MANTOVA EPIC in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n /2013 PROVINCIA di MANTOVA SCHEMA DI DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per attività di indagine specialistica sui fabbisogni energetici soddisfatti da fonti rinnovabili e sulle possibilità di

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA POVINCIA di MANTOVA DISCIPLINAE D INCAICO DI COLLABOAZIONE AUTONOMA per Assistenza tecnica del Piano provinciale di Mantova per l occupazione dei disabili - annualità 2013 in esecuzione della Determinazione

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.036-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: PROGETTO"INFORMAGIOVANI

Dettagli

- visto il vigente Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

- visto il vigente Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per direzione e coordinamento del progetto Mantova: laboratorio diffuso per l occupabilità a valere sulle risorse del bando emblematici

Dettagli

CONTRATTO. per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione. del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357)

CONTRATTO. per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione. del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357) CONTRATTO per la prestazione di servizi propedeutici alla redazione del Programma di bacino TPL (CIG Z921CC6357) in esecuzione della Determinazione 30/12/2016 n. 2016/30 Premesso che: l art. 60, c. 3 della

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO, PROVVEDITORATO, CONTRATTI, MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA REALIZZAZIONE FASE 2 INQUINAMENTO ACUSTICO DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI EX D.LGS 194/05: INCARICO A SOCIETA TERRARIA SRL PER ELABORAZIONE PIANO DI AZIONE DELLE TRATTE STRADALI OGGETTO DI MAPPATURA ACUSTICA

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.292-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.638-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDO DI INCARICHI PROFESSIONALI

Dettagli

- visto il vigente Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

- visto il vigente Regolamento provinciale sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per supporto tecnico per l implementazione e start-up dei laboratori di fabbricazione digitale nell ambito del progetto Mantova:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 232 del 31/03/2015 PORTUALE SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' PIANIFICAZIONE E PARCHI ISTRUTTORE: FORNARI MANUELA OGGETTO: Progetto europeo

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.747-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n 266/2013. PREMESSO che:

PROVINCIA di MANTOVA. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n 266/2013. PREMESSO che: PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per attività di supporto tecnico specialistico al coordinamento dei partner internazionali del progetto europeo LICEA - CUP G17I13000010007

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.464-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.722-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO D'INCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 2.787-2010 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO D'INCARICO

Dettagli

PREMESSO che: Vista la determinazione dirigenziale n. del con cui è stato affidato l incarico al/alla dott./dott.ssa ed assunta la relativa spesa;

PREMESSO che: Vista la determinazione dirigenziale n. del con cui è stato affidato l incarico al/alla dott./dott.ssa ed assunta la relativa spesa; PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per lo svolgimento delle attività inerenti l assistenza tecnica del Piano provinciale di Mantova per l occupazione dei disabili -

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 730-20 SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA' PRODUTTIVE CACCIA E PESCA Proponente: DIR.SETT.AGRIC.E ATT.PROD.C.P.DR. GIOVANNI URBANI OGGETTO: AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.611-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di

che con nota del 18/12/2008, è stato comunicato al Dott. Dall Ara Giancarlo l esito della procedura comparativa effettuata e richiesto al medesimo di Allegato A) SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA REDAZIONE DI STUDIO INDIVIDUANTE LE LINEE DI MARKETING E DI STRATEGIA DI SVILUPPO TURISTICO PER IL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA L anno duemilanove,

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA

PROVINCIA di MANTOVA PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per Attività di supporto dell osservatorio regionale per l integrazione e la multietnicità. in esecuzione della Determinazione n

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.496-2009 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 476 del 21/06/2013 PORTUALE PORTUALE SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' ISTRUTTORE:

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 457 del 10/06/2014 SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLE COMUNITA' DELLE COMUNITA' RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO,

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 1.697-2009 PRODUZIONI VEGETALI E TIPICHE AGRITURISMO Proponente: P.O. PROD. VEG. E TIPICHE AGR.P.A. DINO STERMIERI OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 435 del 04/06/2014 SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLE COMUNITA' DELLE COMUNITA' RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO,

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 158 del 04/03/2014 PORTUALE SETTORE AMBIENTE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AUTORITA' INQUINAMENTO E PIANO RIFIUTI, ENERGIA ISTRUTTORE: VILLAGROSSI MATTEO OGGETTO:

Dettagli

PROVINCIA di MANTOVA. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n xxxx/2013. PREMESSO che:

PROVINCIA di MANTOVA. in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n xxxx/2013. PREMESSO che: PROVINCIA di MANTOVA DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA per attività di supporto amministrativo specialistico al coordinamento dei partner del progetto in esecuzione della Determinazione

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 16/07/2014. in data

COMUNE DI SESTU. Finanziario SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 16/07/2014. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Finanziario Saba Maria Laura DETERMINAZIONE N. in data 1285 16/07/2014 OGGETTO: Affidamento incarico di tipo autonomo professionale per la valutazione economico

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA DETERMINAZIONE n 3.637-2008 SETTORE RISORSE CULT. TURIST. SERV. ALLA PERS.-COMUNITA Proponente: DIR.SET.RIS.CULT.TUR.SERV.PERSDR. GIANNI PETTERLINI OGGETTO: AFFIDO D'INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

in esecuzione della Determinazione 28/12/2016 n. 2016/26

in esecuzione della Determinazione 28/12/2016 n. 2016/26 CONTRATTO per la prestazione del servizio di rilevazione della qualità percepita dagli utenti dei servizi interurbani ed urbani di trasporto pubblico della provincia di Mantova anno 2016 (CIG Z961CB83E4)

Dettagli

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione Disposizione 6 giugno 2013, n. A04753 Conferimento dell'incarico di Dirigente dell'area "Volontariato ed Enti Locali

Dettagli

Avviso pubblico di procedura comparativa

Avviso pubblico di procedura comparativa 1 PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMAZIONE ASSETTO DEL TERRITORIO SERVIZIO TRASPORTI Via Don Maraglio n.4 46100 Mantova Telefono: 0376/401725 - Fax 0376/401726 Prot. n. 64594

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) L anno, il giorno del mese di, nella sede amministrativa dell Unione Bassa Est Parmense (PR),

UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) L anno, il giorno del mese di, nella sede amministrativa dell Unione Bassa Est Parmense (PR), UNIONE BASSA EST PARMENSE (Provincia di Parma) Allegato A DISCIPLINARE D INCARICO PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (R.U.E.) DI MEZZANI, AI SENSI DELL ART. 33 DELLA LEGGE

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Settore Gestione Risorse Umane e Servizi interni

COMUNE DI PAVIA Settore Gestione Risorse Umane e Servizi interni COMUNE DI PAVIA Settore Gestione Risorse Umane e Servizi interni DISCIPLINARE D INCARICO di collaborazione occasionale per la realizzazione di corsi di alfabetizzazione informatica e tutorato da svolgersi

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI, AMBIENTE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/3361 DATA 19/12/2008

COMUNE DI ROVIGO SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI, AMBIENTE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/3361 DATA 19/12/2008 COMUNE DI ROVIGO SETTORE MOBILITÀ E TRASPORTI, AMBIENTE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2008/3361 DATA 19/12/2008 OGGETTO Conferimento incarico di consulenza e assistenza per la ricostruzione

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1; OGGETTO: Conferimento dell'incarico di Direttore della Direzione regionale per l Inclusione Sociale ai sensi del regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1. Approvazione schema di contratto.

Dettagli

Verbale del Responsabile del Procedimento

Verbale del Responsabile del Procedimento Allegato A) Costituita dai Comuni di: Entracque - Limone Piemonte - Roaschia - Robilante - Roccavione - Valdieri - Vernante Piazza Regina Margherita, 27-12017 ROBILANTE (CUNEO) Tel.: 0171/78240, Fax: 0171/78604,

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Area Affari Istituzionali, Coordinamento, Programmazione e Controlli

COMUNE DI PAVIA Area Affari Istituzionali, Coordinamento, Programmazione e Controlli COMUNE DI PAVIA Area Affari Istituzionali, Coordinamento, Programmazione e Controlli DISCIPLINARE D INCARICO di collaborazione occasionale per la realizzazione della seconda edizione di corsi di alfabetizzazione

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 4249 del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 CONVENZIONE TRA LA REGIONE DEL VENETO E LA PROVINCIA DI BELLUNO PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DEL SITO

Dettagli

Prot. n Montegiorgio, 25/05/2018

Prot. n Montegiorgio, 25/05/2018 ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO G.Cestoni Largo Leopardi 6 63833 MONTEGIORGIO (FM) Tel.: 0734 962046 fax: 0734 965084 Cod. fiscale: 81004940441 e-mail: apic82600x@istruzione.it Prot. n. 3332 Montegiorgio,

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica PGN 0101337 Addì, 27 luglio 2017 Oggetto: Contratto di incarico per predisposizione della verifica di assoggettabilità a V.A.S. finalizzata all approvazione della seconda Variante Verde al Piano degli

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio;

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio; OGGETTO: Conferimento dell incarico di Responsabile della Struttura Coordinamento dell Attività di Attuazione della Casa della Legalità del Segretariato Generale, al Prof. Francesco FORGIONE, soggetto

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità Disciplinare di incarico professionale per attività di Revisione contabile per la corretta attuazione del Progetto FAMI Samb Seconda Accoglienza Minori Bologna"

Dettagli

AREA SERVIZI SOCIALI Settore 2 Via Bufaletto n Roggiano Gravina (CS) tf , P.Iva: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AREA SERVIZI SOCIALI Settore 2 Via Bufaletto n Roggiano Gravina (CS) tf , P.Iva: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA SERVIZI SOCIALI Settore 2 Via Bufaletto n 18 87017 Roggiano Gravina (CS) tf. 0984.501538, P.Iva: 00355760786 Albo Pretorio on-line n Affisso per 15 giorni consecutivi Dal al N.572 DATA 20.09.2017

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO Rep. n.. - Atti Privati CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER I LAVORI

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO lo Statuto Regionale, approvato con legge statutaria 11 novembre 2004, n.1; OGGETTO: Conferimento dell incarico di Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica ai sensi del regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1. Approvazione schema di contratto.

Dettagli

Le candidature ammesse sono state regolarmente trasmesse al Presidente della Giunta regionale.

Le candidature ammesse sono state regolarmente trasmesse al Presidente della Giunta regionale. REGIONE PIEMONTE BU7 18/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 1 febbraio 2016, n. 4-2847 Affidamento alla dr.ssa Cristina Calabrese di incarico di collaborazione ad elevato contenuto professionale

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1152 del 23 marzo 2010 pag. 1/6 CONVENZIONE TRA LA REGIONE DEL VENETO E LA PROVINCIA DI BELLUNO PER LA REALIZZAZIONE DELLA BANCA DATI E DEGLI INDICATORI

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE REGISTRO CONTRATTI DA REGISTRARE IN CASO D USO N. 911 del 03.03.2016 Imposta di bollo pari ad 32,00 assolta mediante versamento con F24 in data 29.02.2016 ---------------------------PROVINCIA DI ANCONA

Dettagli

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA A LOTTO UNICO DI SISTEMI IN SERVICE PER IPOTERMIA DI DURATA TRIENNALE OCCORRENTI ALLE AZIENDE SANITARIE DELL AREA VASTA EMILIA

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 386/2018

DETERMINAZIONE n. 386/2018 COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena DETERMINAZIONE n. 386/2018 STRUTTURE OPERATIVE SETTORE ORGANIZZAZIONE-FINANZA-PERSONALE Proponente: CASALI CATIA OGGETTO: SERVIZIO ELABORAZIONE STIPENDI.

Dettagli

Ritenuto, quindi, alla luce di quanto sopra esposto di procedere: - all affidamento all avv. Pier Paolo Golinelli dell incarico di ricerca;

Ritenuto, quindi, alla luce di quanto sopra esposto di procedere: - all affidamento all avv. Pier Paolo Golinelli dell incarico di ricerca; REGIONE PIEMONTE BU7 13/02/2014 Codice DB0800 D.D. 30 gennaio 2014, n. 35 Affidamento di un incarico di ricerca in materia di governo del territorio, urbanistica e pianificazione per il supporto alla predisposizione

Dettagli

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE STATICA E IDRAULICA DEL COLLETTORE FOGNARIO DI VIA GIORDANO BRUNO VIA CESARE BATTISTI. L anno 2017, il giorno 03 del

Dettagli

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede operativa uffici Via De Angeli 35/A 28887 OMEGNA (VB) UFFICIO SEGRETERIA COPIA DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: PSR 2014-2020. MISURA

Dettagli

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE ---------------- CITTA DI CARPI ----------------- -------------- Provincia di Modena --------------- Protocollo Generale com.le n. -------------------- CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE L anno 2017,

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

lavori di riqualificazione energetica della centrale termica della scuola infanzia Pascoli, primaria Alfieri.

lavori di riqualificazione energetica della centrale termica della scuola infanzia Pascoli, primaria Alfieri. Disciplinare di conferimento incarico di Redazione istruttoria relativa agli incentivi del Conto Termico dei lavori di riqualificazione energetica della centrale termica della scuola infanzia Pascoli,

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

Regolamento per l affidamento di incarichi esterni

Regolamento per l affidamento di incarichi esterni Regolamento per l affidamento di incarichi esterni (Art. 3, comma 56, della legge 244/2007) Approvato con deliberazione di G.C. n. 7 del 31.01.02008 Modificato con deliberazione di G.C. n. 74 del 22.10.2009

Dettagli

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con CITTÀ DI IMOLA REP. N. DEL CONTRATTO EX ART. 2233, CO. 3, CODICE CIVILE In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con modificazioni, nella legge n. 27/2012 - che

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro

Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento. del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro Disciplinare di conferimento dell incarico di accatastamento del Centro Territoriale Handicap I lotto funzionale centro socio terapeutico educativo STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO DISCIPLINARE DI INCARICO N. Tra l Agenzia per il trasporto pubblico del bacino di Sondrio (C.F. e P.I. 00991540147) con sede legale e amministrativa in Via Vittorio Veneto, 28 23100 Sondrio (SO), rappresentata

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE SULLE

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE SULLE COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE SULLE STRADE DI PROPRIETÀ E/O COMPETENZA COMUNALE PER L ANNO 2019 CIG [ ] Scrittura

Dettagli

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI OGGETTO: CONVENZIONE DISCPLINANTE LE DI MEDIA RELATION SU CLUSTER

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI OGGETTO: CONVENZIONE DISCPLINANTE LE DI MEDIA RELATION SU CLUSTER COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI OGGETTO: CONVENZIONE DISCPLINANTE LE DI MEDIA RELATION SU CLUSTER BIO-MEDITERRANEO ALBERELLO PANTESCO E ISOLA DI PANTELLERIA PASSITALY 2015 (BRERA) IN OCCASIONE

Dettagli

Rep. S. N. Prot. Gen. 8144/2009

Rep. S. N. Prot. Gen. 8144/2009 La presente scrittura privata non autenticata, relativa a prestazione di servizi soggetti ad IVA, è soggetta a registrazione in caso d uso ai sensi dell Art.5 D.P.R. 26/04/1986 n.131 e ss. modifiche. Rep.

Dettagli

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. TRA L Azienda ASL 2 Savonese, di seguito denominata

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per il rinnovo del C.P.I e per le attività di studio, progettazione ed accessorie, di cui all art. 11 della L.R.

Dettagli

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO (Prestazione d opera intellettuale art. 2222 e seguenti C.C.) Premesso che occorre procedere all elaborazione del progetto e alla redazione del Capitolato speciale

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA Premesse: L anno duemila diciassette (2017), il giorno tredici (13) del mese di marzo (03), presso la sede municipale del

Dettagli

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL U.O. AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE N. 71/RISUM DEL 06/03/2019 Oggetto: ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA ALLA DOTTORESSA AMELIA AMORESANO PROFESSIONISTA

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO

COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO COMUNE DI ROVIGO SETTORE SS.DD.PARTECIP.POP./FRAZIONI,RISORSE UMANE,CULTURA UNITA' AMMINISTRATIVA/CONTABILE MUSEO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REP. N. DTD/2009/2858 DATA 26/10/2009 OGGETTO Catalogazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI L anno 2017, il giorno del mese di, nella sede

Dettagli

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese COMUNE DI BUSTO ARSIZIO IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AUTORIZZAZIONE PROTOCOLLO N. 2013/148789 DEL 20/12/2013 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI VARESE UFFICIO TERRITORIALE

Dettagli

Comune di Porto Sant'Elpidio Provincia di Fermo

Comune di Porto Sant'Elpidio Provincia di Fermo CONTRATTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO PROFESSIONALE DI LIBERO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DEL PROGETTO CITTA SOSTENIBILI E AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI NELLE MARCHE P R E M E S S

Dettagli

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI ALLEGATO E Recante patti e condizioni per le prestazioni relative all incarico professionale di assistenza

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU15 14/04/2016 Codice A1206A D.D. 22 febbraio 2016, n. 20 Pubblicazione di due necrologi. Affidamento ex art. 57 comma 2 lettera b D.Lgs n. 163/2006. Spesa Euro 1.4634,00= cap. 134545/2016:

Dettagli

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 287 DEL 24/04/2013 OGGETTO IMPEGNO DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DI GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA CONTABILITA' ARMONIZZATA

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA L Amministrazione Comunale di Novate Milanese con sede in Via Vittorio

Dettagli

C O M U N E D I F O R L I M P O P O L I PROVINCIA DI FORLI - CESENA C.F

C O M U N E D I F O R L I M P O P O L I PROVINCIA DI FORLI - CESENA C.F Rep. Pratica n. C O M U N E D I F O R L I M P O P O L I PROVINCIA DI FORLI - CESENA C.F. 80005790409 ALLEGATO B DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI SUPPORTO AL R.U.P. PER ITER COMPLETO

Dettagli

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale Imposta di bollo assolta in modo virtuale - Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Ufficio Territoriale di Susa nr.01/2015 del 29/12/2015 COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr.529/2018 Provincia di Torino

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE. COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE. CIG [ ] Scrittura Privata. TRA LE PARTI: A., nato/a a ( ) il / /,

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio. termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido

Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio. termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido Disciplinare di conferimento dell incarico di servizio termotecnico per la riqualificazione energetica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo di cui al Bando Regionale 2013, Asse II, Attività II.1.3 Efficienza

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità Disciplinare di incarico professionale di Esperto legale per la corretta attuazione del Progetto FAMI Samb Seconda Accoglienza Minori Bologna" PROG. 1410- CUP_F39J16001120002

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Determinazione n 1070 del 20/12/2018 Area 1 - Funzioni regionali delegate istruzione - edilizia scolastica - pari opportunità Servizi e opere del sistema portuale mantovano - Navigazione

Dettagli

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di Comune di Collesalvetti Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, OGGETTO: Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Dettagli

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014)

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014) IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE (Art.6 D.M. del 17 giugno 2014) SCHEMA DI CONTRATTO PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLA

Dettagli