DIRITTINSCENA - Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani Seconda edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTINSCENA - Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani Seconda edizione"

Transcript

1 DIRITTINSCENA - Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani Seconda edizione Domenica 18 Maggio alle ore inizia la maratona teatrale sul tema dei diritti umani e della lotta alle mafie. Sono 12 le compagnie che si alterneranno ogni ora sul palcoscenico del Teatro Italia. Il bellissimo teatro Italia, sito in Via Bari 18, Roma; ospita infatti la seconda edizione di DIRITTINSCENA, Festival teatrale antimafie e per i diritti umani organizzato dall'associazione Culturale La Casa de Asterion. Le compagnie provenienti da tutta Italia sono le finaliste di un bando che ha visto la partecipazione di numerose altre compagnie di grande valore artistico e sociale. Il concorso rassegna teatrale fortemente voluto da La Casa de Asterion, che gode quest anno del patrocinio di Amnesty International, del Forum dei giovani, della Regione Lazio, del Comune di Roma, del Secondo Municipio, vuole diventare un vero e proprio appuntamento della

2 Capitale per tutti coloro che attraverso l arte portano avanti un contenuto importante come quello della lotta alle mafie, dell affermazione della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani. Il festival, che quest anno può contare su una location bellissima ed importante come il Teatro Italia, nasce per valorizzare le produzioni teatrali indipendenti e giovanili che stimolano la riflessione, il desiderio di formare una coscienza critica, affiancando il valore artistico all impegno civile. Nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo; un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà, denuncia. Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena, tra i giurati Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni Giornalista e Scrittrice, si occupa soprattutto di Mediterraneo, dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb, Luca Nigro, giornalista; Maria Cristina Gionta, attrice, musicista e ballerina; Emiliano Ottaviani, attore e cantante; Carmelo Lentino, giornalista, consigliere Forum nazionale dei giovani, segretario nazionale associazione italiana alberghi, Giulio Vincenzo Currado Responsabile delle residenze universitarie di Lazio ADISU, Ente italiano per il diritto allo studio, Il costo del biglietto è di 5 euro a spettacolo. Nell arco della giornata ci saranno dibattiti e tavole rotonde. Il tutto finalizzato alla crescita della coscienza critica nei giovani e alla possibilità di incontrare un pubblico attento, presente e partecipe. Info e prenotazioni: dirittinscena@gmail.com Tel Programma: ORE Associazione AMICI DEL TEATRO Associazione ITINERARTE Titolo: LA SCELTA Testo e regia Giancarlo Guercio-Maria Pia Papaleo REGIA LISA COLOSIMO MARIA PIA PAPALEO ORE Produzione Michele Castellano MALAFIA Scritto e diretto da Michele Castellano Con Michele Castellano ORE Compagnia: 4NT1GØN3 Project

3 Titolo: 4NT1GØN3 Autore: Eugenio Durante ORE LIBERE ONDE TEATRO presenta TUTTO IL MIO AMORE scritto e diretto e interpretato da Melania Fiore ORE Ass.ne cult. MALITALIA TITOLO: O CU NUI O CU IDI La vera storia di Maria Concetta Cacciola. Uccisa dalla ndrangheta Scritto da MALITALIA con la regia di Enrico Fierro e Laura Aprati RECITAZIONE: Alice Valente VISCO RECITAZIONE MUSICALE: Paolo DAMIANI Laboratorio DIRITTINSCENA DONNE ARGENTINE IN FONDO AL MARE Di Daniel Fermani ORE Teatro Madrearte ABBASCIO A GROTTA di Antonio Grana G.A.L. - Gruppo Amici di Lelio LA TERRA E LO SPOSO scritto da LUIGI MARIA ORTALLI Khoreia 2000 VIOLE Di e con Angela MICIELI Regia: Rosy PARROTTA Compagnia ORCHESTRA TEATRALICA ACQUA Di e con GIOVANNI AVOLIO COMPAGNIA: Rum & Pera Delitto & Castigo adattamento Gianfranco Migliorelli da autori vari Ore Compagnia: "produzione teatro Kopó" Titolo : "Il coraggio fa...90!"

4 News DIRITTINSCENA - Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani Seconda edizione Domenica 18 Maggio alle ore 14 inizia la maratona teatrale sul tema dei diritti umani e della lotta alle mafie. Sono 14 le compagnie che si alterneranno ogni ora sul palcoscenico del Teatro Italia. Il bellissimo teatro Italia, sito in Via Bari, Roma; ospita infatti la seconda edizione di DIRITTINSCENA, Festival teatrale antimafie e per i diritti umani organizzato dall'associazione Culturale La Casa de Asterion. Le compagnie provenienti da tutta Italia sono le finaliste di un bando che ha visto la partecipazione di numerose altre compagnie di grande valore artistico e sociale. Il concorso rassegna teatrale fortemente voluto da La Casa de Asterion, che gode quest anno del patrocinio di Amnesty International, del Forum dei giovani, del Comune di Roma, del Secondo Municipio ed il riconoscimento del Presidente della Repubblica, vuole diventare un vero e proprio appuntamento della Capitale per tutti coloro che attraverso l arte portano avanti un contenuto importante come quello della lotta alle mafie, dell affermazione della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani Il festival, che quest anno può contare su una location bellissima ed importante come il Teatro Italia, nasce per valorizzare le produzioni teatrali indipendenti e giovanili che stimolano la riflessione, il desiderio di formare una coscienza critica, affiancando il valore artistico all impegno civile. Nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo; un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà, denuncia Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena, tra i giurati Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni Giornalista e Scrittrice, si occupa soprattutto di Mediterraneo, dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb, Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice; Carmelo Lentino, Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani. Il costo del biglietto è di 5 euro a spettacolo. Nell arco della giornata ci saranno dibattiti e tavole rotonde. Il tutto finalizzato alla crescita della coscienza critica nei giovani e alla possibilità di incontrare un pubblico attento, presente e partecipe. Info e prenotazioni: dirittinscena@gmail.com

5 DIRITTINSCENA: Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Roma, 16/05/2014 (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura) Seconda edizione Domenica, 18 maggio 2014 ore 14:00 Teatro Italia Via Bari 18 - Roma L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Domenica 18 Maggio presso il bellissimo Teatro Italia di Roma si svolgerà la seconda edizione di DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani. Una maratona teatrale che vedrà alternarsi sul palco 14 compagnie provenienti da tutta Italia. Il concorso-rassegna, che gode quest anno del riconoscimento del Presidente della Repubblica, nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo, un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà e denuncia. Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena. Tra i giurati: Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla Legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, impegnata soprattutto su tematiche di dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro- Maghreb; Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice e Carmelo Lentino, Consigliere del Forum Nazionale dei Giovani. Carmelo Lentino, Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani con delega a Cultura, Turismo e Territorio, commenta: Sono molto onorato di partecipare a questo parterre. Come FNG da anni ci impegniamo per la lotta alle mafie, il sostegno alla giustizia sociale e la tutela dei diritti umani. Crediamo che la cultura sia l arma più forte per educare alla cittadinanza. Siamo in prima linea con campagne e iniziative per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni ad un futuro che salvaguardi la qualità e la dignità della vita umana. Questo Festival ci dà l opportunità di portare il dibattito sui diritti umani e sulla lotta alle mafie tra i giovani e la gente comune, nelle periferie e

6 nei luoghi off e al contempo di valorizzare le produzioni teatrali indipendenti giovanili. Un appuntamento da non perdere. Il costo del biglietto è di 5 euro a spettacolo. Nell arco della giornata ci saranno dibattiti e tavole rotonde. Il tutto finalizzato alla crescita della coscienza critica nei giovani e alla possibilità di incontrare un pubblico attento, presente e partecipe. Info e prenotazioni: dirittinscena@gmail.com - tel Forum Nazionale dei Giovani Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani. La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà. Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.

7 Spetcul - Diritti In Scena: Festival teatrale antimafie a Roma Roma - 16 mag (Prima Pagina News) L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Domenica 18 Maggio presso il bellissimo Teatro Italia di Roma si svolgerà la seconda edizione di DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani. Una maratona teatrale che vedrà alternarsi sul palco 14 compagnie provenienti da tutta Italia. Il concorso-rassegna, che gode quest anno del riconoscimento del Presidente della Repubblica, nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo, un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà e denuncia. Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena. Tra i giurati: Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla Legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, impegnata soprattutto su tematiche di dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb; Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice e Carmelo Lentino, Consigliere del Forum Nazionale dei Giovani. Carmelo Lentino, Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani con delega a Cultura, Turismo e Territorio, commenta: Sono molto onorato di partecipare a questo parterre. Come FNG da anni ci impegniamo per la lotta alle mafie, il sostegno alla giustizia sociale e la tutela dei diritti umani. Crediamo che la cultura sia l arma più forte per educare alla cittadinanza. Siamo in prima linea con campagne e iniziative per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni ad un futuro che salvaguardi la qualità e la dignità della vita umana. Questo Festival ci dà l opportunità di portare il dibattito sui diritti umani e sulla lotta alle mafie tra i giovani e la gente comune, nelle periferie e nei luoghi off e al contempo di valorizzare le produzioni teatrali indipendenti giovanili. Un appuntamento da non perdere.

8 Al via domenica DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani di Carmine Alboretti 16 maggio 2014 attualità 0 commenti L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Domenica 18 Maggio presso il bellissimo Teatro Italia di Roma si svolgerà la seconda edizione di DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani. Una maratona teatrale che vedrà alternarsi sul palco 14 compagnie provenienti da tutta Italia. Il concorso-rassegna, che gode quest anno del riconoscimento del Presidente della Repubblica, nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo, un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà e denuncia. Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena. Tra i giurati: Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla Legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, impegnata soprattutto su tematiche di dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb; Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice e Carmelo Lentino, Consigliere del Forum Nazionale dei Giovani. Carmelo Lentino (nella foto), Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani con delega a Cultura, Turismo e Territorio, si è detto onorato di partecipare a questo parterre. Come FNG da anni ci impegniamo per la lotta alle mafie, il sostegno alla giustizia sociale e la tutela dei diritti umani. Crediamo che la cultura sia l arma più forte per educare alla cittadinanza. Siamo in prima linea con campagne e iniziative per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni ad un futuro che salvaguardi la qualità e la dignità della vita umana. Questo Festival ci dà l opportunità di portare il dibattito sui diritti umani e sulla lotta alle mafie tra i giovani e la gente comune, nelle periferie e nei luoghi off e al contempo di valorizzare le produzioni teatrali indipendenti giovanili. Un appuntamento da non perdere.

9 DIRITTINSCENA: Primo Festival teatrale antimafie e dei diritti L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Domenica 18 Maggio presso il bellissimo Teatro Italia di Roma si svolgerà la seconda edizione di DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani. Una maratona teatrale che vedrà alternarsi sul palco 14 compagnie provenienti da tutta Italia. Il concorso-rassegna, che gode quest anno del riconoscimento del Presidente della Repubblica, nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo, un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà e denuncia. Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena. Tra i giurati: Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla Legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, impegnata soprattutto su tematiche di dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb; Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice e Carmelo Lentino, Consigliere del Forum Nazionale dei Giovani. Carmelo Lentino, Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani con delega a Cultura, Turismo e Territorio, commenta: Sono molto onorato di partecipare a questo parterre. Come FNG da anni ci impegniamo per la lotta alle mafie, il sostegno alla giustizia sociale e la tutela dei diritti umani. Crediamo che la cultura sia l arma più forte per educare alla cittadinanza. Siamo in prima linea con campagne e iniziative per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni ad un futuro che salvaguardi la qualità e la dignità della vita umana. Questo Festival ci dà l opportunità di portare il dibattito sui diritti umani e sulla lotta alle mafie tra i giovani e la gente comune, nelle periferie e nei luoghi off e al contempo di valorizzare le produzioni teatrali indipendenti giovanili. Un appuntamento da non perdere.

10 Dirittinscena: primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Domenica, 18 maggio 2014 ore 14:00, Teatro Italia Via Bari 18 Roma, L Associazione Culturale La Casa de Asterion, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie. Domenica 18 Maggio presso il bellissimo Teatro Italia di Roma si svolgerà la seconda edizione di DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani. Una maratona teatrale che vedrà alternarsi sul palco 14 compagnie provenienti da tutta Italia. Il concorso-rassegna, che gode quest anno del riconoscimento del Presidente della Repubblica, nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell arte nella vita dell uomo, un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà e denuncia. Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena. Tra i giurati: Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla Legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, impegnata soprattutto su tematiche di dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb; Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice e Carmelo Lentino, Consigliere del Forum Nazionale dei Giovani. Carmelo Lentino, Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani con delega a Cultura, Turismo e Territorio, commenta: Sono molto onorato di partecipare a questo parterre. Come FNG da anni ci impegniamo per la lotta alle mafie, il sostegno alla giustizia sociale e la tutela dei diritti umani. Crediamo che la cultura sia l arma più forte per educare alla cittadinanza. Siamo in prima linea con campagne e iniziative per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni ad un futuro che salvaguardi la qualità e la dignità della vita umana. Questo Festival ci dà l opportunità di portare il dibattito sui diritti umani e sulla lotta alle mafie tra i giovani e la gente comune, nelle periferie e nei luoghi off e al

11 contempo di valorizzare le produzioni teatrali indipendenti giovanili. Un appuntamento da non perdere. Il costo del biglietto è di 5 euro a spettacolo. Nell arco della giornata ci saranno dibattiti e tavole rotonde. Il tutto finalizzato alla crescita della coscienza critica nei giovani e alla possibilità di incontrare un pubblico attento, presente e partecipe. Info e prenotazioni: dirittinscenaé[at]gmail.com Forum Nazionale dei Giovani Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani. La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà. Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.

12 DIRITTINSCENA - Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani - Seconda edizione Domenica 18 Maggio alle ore avrà inizio la maratona teatrale sul tema dei diritti umani e della lotta alle mafie. Le compagnie teatrali che si alterneranno ogni ora sul palcoscenico del Teatro Italia saranno dodici. Ecco la scaletta delle esibizioni: ORE Associazione AMICI DEL TEATRO con LA SCELTA ORE Michele Castellano con MALAFIA ORE NT1GØN3 Project con 4NT1GØN3 ORE LIBERE ONDE TEATRO con TUTTO IL MIO AMORE ORE ass. MALITALIA con O CU NUI O CU IDI La vera storia di Maria Concetta Cacciola. Uccisa dalla ndrangheta ORE Laboratorio DIRITTINSCENA con DONNE ARGENTINE IN FONDO AL MARE Di Daniel Fermani ORE Teatro Madrearte con ABBASCIO A GROTTA ORE G.A.L. - Gruppo Amici di Lelio con LA TERRA E LO SPOSO ORE 20.30, Khoreia 2000 con VIOLE ORE 21.30Compagnia ORCHESTRA TEATRALICA con ACQUA ORE Rum & Pera con Delitto & Castigo ORE Produzioni teatro Kopó con Il coraggio fa...90! Il suggestivo Teatro Italia di Roma farà da cornice alla seconda edizione di DIRITTINSCENA, Festival teatrale antimafie e per i diritti umani organizzato dall'associazione Culturale "La Casa de Asterion".

13 Le compagnie che si esibiranno, provengono da tutta Italia e sono state selezionate a seguito di un bando al quale hanno partecipato numerose altre compagnie teatrali di grande valore artistico e sociale. Il concorso-rassegna teatrale fortemente voluto da "La Casa de Asterion" (che gode quest anno del patrocinio di Amnesty International, del Forum dei giovani, della Regione Lazio, del Comune di Roma e del Secondo Municipio) vuole diventare un vero e proprio appuntamento della Capitale per tutti coloro che attraverso l arte portano avanti un contenuto importante come quello della lotta alle mafie, dell affermazione della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani Il festival, che quest anno sarà ulteriormente valorizzato da un luogo rinomato e storicamente importante quale è il Teatro Italia, nasce per valorizzare le produzioni teatrali indipendenti e giovanili che stimolano la riflessione, il desiderio di formare una coscienza critica, affiancando il valore artistico all impegno civile. Lo spunto principale di questa manifestazione è la necessità di ristabilire quale sia il posto dell arte nella vita dell uomo e ridarle la giusta centralità all'interno della riflessione, del dibattito, della sublimazione della realtà e della denuncia. Una giuria di 9 membri, sette dei quali non fanno parte dell'organizzazione, giudicherà il valore delle opere messe in scena. La giuria esterna sarà composta da: Domenico Durastante, assessore alle Politiche scolastiche e alla legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, si occupa soprattutto di Mediterraneo, dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb; Luca Nigro, giornalista pubblicista, critico teatrale e cinematografico, vice-direttore del periodico La Grande Lucania; MariaCristina Gionta, attrice, musicista e ballerina; Emiliano Ottaviani, attore e cantante; Carmelo Lentino, giornalista, consigliere Forum nazionale dei giovani, Segretario Nazionale dell'associazione Italiana Alberghi; Giulio Vincenzo Currado, Responsabile delle residenze universitarie di Lazio ADISU, Ente italiano per il diritto allo studio. Nell arco della giornata ci saranno dibattiti e tavole rotonde. Il tutto finalizzato alla crescita della coscienza critica nei giovani e alla possibilità di incontrare un pubblico attento, presente e partecipe. Il costo del biglietto è di 5 euro a spettacolo. Info e prenotazioni: dirittinscena@gmail.com

Testata: Il Mattino Data: 4 Febbraio 2015 Pag.: 23-34

Testata: Il Mattino Data: 4 Febbraio 2015 Pag.: 23-34 Testata: Il Mattino Data: 4 Febbraio 2015 Pag.: 23-34 Testata: Ottopagine Data: 4 Febbraio 2015 Pag.: 31 Testata: La Repubblica Data: 4 Febbraio 2015 Pag.: X Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 4 Febbraio

Dettagli

Frammenti Teatro Festival. Nuove voci dagli scenari contemporanei

Frammenti Teatro Festival. Nuove voci dagli scenari contemporanei Frammenti Teatro Festival Nuove voci dagli scenari contemporanei 16 20 Settembre 2009 BANDO DI PARTECIPAZIONE Frammenti Teatro è un festival teatrale dedicato alle nuove voci del panorama teatrale contemporaneo.

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico 1^ edizione 2016 28 e 29 aprile 2016 TEATRO

Dettagli

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO. CONCORSO per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo 2015 Comune di Valdagno Regione Veneto IV edizione / BANDO DI CONCORSO a s s o c i a z i o n e c u l t u r a

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara

Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara BANDO DI PARTECIPAZIONE Franco Agostino Teatro Festival Provincia di Novara Rassegna Concorso di Teatro Scolastico rivolto a gruppi teatrali sorti in ambito scolastico ed extra-scolastico VII^ edizione

Dettagli

APPELLO STRAORDINARIO NAPOLI - CAPUA - CASERTA - S.M. C. VETERE - MARCIANISE - AVERSA dal 21.10.2006 al 29.10.2006

APPELLO STRAORDINARIO NAPOLI - CAPUA - CASERTA - S.M. C. VETERE - MARCIANISE - AVERSA dal 21.10.2006 al 29.10.2006 Associazione IL COLIBRI Seconda Università degli Studi di Napoli Regione Campania Provincia di Caserta Comune di Napoli Comune di Capua Comune di Caserta Comune di S.M.C. Vetere Comune di Marcianise Comune

Dettagli

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO 10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO Un progetto promosso da PRO LOCO BERGAMO www.prolocobergamo.it Ufficio stampa e comunicazione TEAMITALIA www.teamitalia.com CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO

Dettagli

DANIELE VESPERTINO nasce a Palermo il 3 Dicembre 1980 e muore (data e luogo ancora da definire).

DANIELE VESPERTINO nasce a Palermo il 3 Dicembre 1980 e muore (data e luogo ancora da definire). DANIELE VESPERTINO nasce a Palermo il 3 Dicembre 1980 e muore (data e luogo ancora da definire). Frequenta con entusiasmo l asilo nido ma già alle scuole elementari comprende che la vita non è facile;

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 4 6 Del 1 8 Marzo 2016 Oggetto Rassegna "Pula... e il teatro dei piccoli". Approvazione spettacolo e laboratorio "Pupazzi Pazzi".

Dettagli

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e SEMINARIO RESIDENZIALE Percorso di formazione per i rappresentanti in Consulta Provinciale degli Studenti Centro Don Chiavacci Crespano del Grappa 3-4 novembre 2015 A.S. 2015/2016 Premessa A conclusione

Dettagli

ILIKEPUGLIA. Presentata 'Futuri Possibili', la prima stagione del neonato Teatri di Bari

ILIKEPUGLIA. Presentata 'Futuri Possibili', la prima stagione del neonato Teatri di Bari ILIKEPUGLIA Presentata 'Futuri Possibili', la prima stagione del neonato Teatri di Bari Vito Signorile e Teresa Ludovico hanno diretto i lavori. Sarà possibile acquistare biglietti online o sottoscrivere

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO

2ª Edizione. BANDO e REGOLAMENTO 2ª Edizione Direttore artistico FELICE SANDRO LEO Presidente della Giuria PIPPO FRANCO BANDO e REGOLAMENTO ART. 1 - L Associazione Culturale La Tana dell Arte (che di seguito chiameremo organiz- zazione)

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

progetto di educazione al teatro e allo spettacolo

progetto di educazione al teatro e allo spettacolo A TEATRO CONSAPEVOLI progetto di educazione al teatro e allo spettacolo Il progetto di educazione al teatro e allo spettacolo rivolto al mondo della scuola mira a far conoscere l arte teatrale in tutti

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

DIRITTINSCENA 2 edizione

DIRITTINSCENA 2 edizione BANDO DI CONCORSO FESTIVAL ANTIMAFIE E PER I DIRITTI UMANI DIRITTINSCENA 2 edizione «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Corso di Recitazione

Corso di Recitazione Corso di Recitazione L Auditorium Tarentum organizza, in collaborazione con Talìa, Scuola d arte drammatica della Puglia, il corso di recitazione per giovani e adulti. Questo progetto ha l obbiettivo di

Dettagli

Bando BORMIOTEATRO. Concorso di Teatro Scolastico

Bando BORMIOTEATRO. Concorso di Teatro Scolastico Bando BORMIOTEATRO TEATROFESTIVAL Concorso di Teatro Scolastico Il concorso è rivolto alle scuole primarie, scuole secondarie di primo grado, scuole secondaria di secondo grado della regione Lombardia.

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola COMUNE DI ROMA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola Protocollo D Intesa 2002-2005 1 Visto l art.21 della Legge 15 Marzo 1997

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli [65] 1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili 2. Dirigente! Isabella Magnani 3. Account! Paolo Angelini 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli 5. Referente sito web! Elena Malfatti I.

Dettagli

Comune di Castiglione del Lago (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO PER L ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONE DELLE CONSULTE.

Comune di Castiglione del Lago (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO PER L ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONE DELLE CONSULTE. Comune di Castiglione del Lago (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO PER L ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONE DELLE CONSULTE. INDICE TITOLO I ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI art. 1 Finalità

Dettagli

LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita

LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita in collaborazione con MUSEO DELLA TAPPEZZERIA VITTORIO ZIRONI PRESENTANO LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita Spettacolo sui tesori ricamati dell industria artistica emiliana Aemilia Ars

Dettagli

Antologia di Art'Empori Un'antologia artistica compilata orizzontalmente dai beneventani per una fruizione responsabile delle arti. Art'Empori Cittadinanza artistica non delegata Fringe festival il prossimo

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

IL MINISTRO POLETTI OSPITE DEL DIRETTIVO DI ANIMA. Poletti: Costruire politiche attive per stimolare la partecipazione: questo l obiettivo del Governo

IL MINISTRO POLETTI OSPITE DEL DIRETTIVO DI ANIMA. Poletti: Costruire politiche attive per stimolare la partecipazione: questo l obiettivo del Governo COMUNICATO STAMPA Roma, 29 maggio 2014 IL MINISTRO POLETTI OSPITE DEL DIRETTIVO DI ANIMA Poletti: Costruire politiche attive per stimolare la partecipazione: questo l obiettivo del Governo Si è svolto

Dettagli

Pictures on Human Rights

Pictures on Human Rights Quaderni di Camera Chiara Luciano Nadalini Immagini sui diritti umani Camera Chiara Edizioni Quaderni di Camera Chiara Immagini sui Diritti Umani Foto Luciano Nadalini - Studio Camera Chiara Progetto grafico

Dettagli

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA Evento di solidarietà a sostegno dei giovani e delle famiglie in difficoltà MUSEI PROPOSTA RISERVATA UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA L evento, organizzato nella prestigiosa cornice dei Musei

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R.

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R. PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e ItaliaNostra onlus Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale VISTO

Dettagli

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione) Alla Ministra Regionale OFS Puglia Al Consiglio Regionale OFS Puglia Al delegato Ofs-Gi.Fra. di Puglia Al Consiglio Regionale Gi.Fra. di Puglia Ai Presidenti e Consigli Locali Gifra di Puglia Ai Ministri

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 26 novembre 2015. Argomento Testata Titolo Pag.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 26 novembre 2015. Argomento Testata Titolo Pag. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 26 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Fondazione Foro Italico la Repubblica.it La lunga lotta al doping e la giustizia che cambia

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

BUbbles STAGIONE 2016

BUbbles STAGIONE 2016 BUbbles STAGIONE 2016 T E A T R O D I F F U S O D I C H I E R I BUBBLES TEATRO DIFFUSO DI CHIERI - STAGIONE 2016 Siamo felici e orgogliosi di avere la possibilità, pur nelle difficoltà che affliggono negli

Dettagli

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica.

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica. Rho, 14 aprile 2015 L Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini all inaugurazione dello IAT il nuovo Centro Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Rho - che si terrà sabato 18 aprile

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

Giornata internazionale per l eliminazione della violenza contro le donne

Giornata internazionale per l eliminazione della violenza contro le donne 25 Novembre 2013 Giornata internazionale per l eliminazione della violenza contro le donne il nostro impegno l iniziativa di Torino 22 Novembre 2013 Organizzata dal segretario dell Utl Luca Pantanella

Dettagli

A seconda delle proprie competenze e desideri, il volontario può proporre il suo progetto, sempre in accordo con la struttura.

A seconda delle proprie competenze e desideri, il volontario può proporre il suo progetto, sempre in accordo con la struttura. SERVIZIO DI VOLONTARIATO IN EUROPA Il Comune di Rovereto, la Fondazione Opera Campana dei Caduti e il Comune di Strasburgo per sensibilizzare i giovani al volontariato internazionale per stimolare cittadinanza

Dettagli

13 novembre 2009. Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

13 novembre 2009. Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 13 novembre 2009 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 14 Novembre 2009 pag. 11 Agenzia n. 3291 13 Novembre 2009 www.consiglio.puglia.it La Puglia religiosa : il tema

Dettagli

Premio donna lariana

Premio donna lariana Comunicato Stampa Premio donna lariana Roberta Amadeo, Santina Molteni e Giovanna Verga vincitrici della 5^ edizione del concorso Menzione d onore a Barbara Minghetti La premiazione si terrà sabato 18

Dettagli

PROGETTO di COORDINAMENTO CISL GIOVANI FROSINONE

PROGETTO di COORDINAMENTO CISL GIOVANI FROSINONE PROGETTO di COORDINAMENTO CISL GIOVANI FROSINONE Di ENRICO COPPOTELLI PROGETTO DI COORDINAMENTO DENOMINATO: COORDINAMENTO CISL GIOVANI. MOTIVAZIONE: Parlando della CISL di Frosinone si parla inequivocabilmente

Dettagli

Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Coni

Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Coni Accordo di programma tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Coni In materia di integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport e contrasto alle discriminazioni Conferenza Stampa Roma

Dettagli

LE MOSTRE DI "SCIENZA DELL'ARTE"

LE MOSTRE DI SCIENZA DELL'ARTE LE MOSTRE "SCIENZA DELL'ARTE" "SDA SPETTACOLO" SCUOLA RECITAZIONE E REGIA Direttore: Marco Rossati Anno Scolastico 2009-2010 STIAMO PER INIZIARE I COLLOQUI E I PROVINI PER FORMARE IL CAST DE LE NOZZE FIGARO

Dettagli

15/11/2015. http://www.claudiorinaldionlus.it. Associazione Onlus CLAUDIO RINALDI giornalista. 2 http://www.claudiorinaldionlus.it

15/11/2015. http://www.claudiorinaldionlus.it. Associazione Onlus CLAUDIO RINALDI giornalista. 2 http://www.claudiorinaldionlus.it 1 2 1 3 4 2 Nel 2014 i colleghi e gli amici di Claudio Rinaldi hanno deciso di costituire la 5 L'Associazione intende attivare significativi collegamenti tra il mondo della scuola e quello del giornalismo

Dettagli

MOVIMENTO CULTURALE IDEELIBERE

MOVIMENTO CULTURALE IDEELIBERE All attenzione del Dirigente Scolastico del Liceo Classico Adolfo Pansini, prof. Salvatore Pace Oggetto: Progetto Scriviamo... CAMBIAMO Introduzione Il sottoscritto, Salvatore Salzano, Presidente Nazionale

Dettagli

!!! INCONTRI,!EVENTI!E!APPUNTAMENTI!! PER!FESTEGGIARE!INSIEME!I!20!ANNI!DI!ASAI!!!!

!!! INCONTRI,!EVENTI!E!APPUNTAMENTI!! PER!FESTEGGIARE!INSIEME!I!20!ANNI!DI!ASAI!!!! INCONTRI,EVENTIEAPPUNTAMENTI PERFESTEGGIAREINSIEMEI20ANNIDIASAI Il2015segnaungrandetraguardoperASAIeperlemigliaiadipersonechehannocontribuito in questi 20 anni a condividere un sogno, costruito nella quotidianità,

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE F.I.P.A.V.- Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di COMO Viale Masia, 42 22100 COMO - Tel. 031.570495 - Fax 031.570743 Web: como.federvolley.it mail: como@federvolley.it UN LAGO DI VOLLEY

Dettagli

Rassegna Stampa DOSSIER. Forum PA 2013

Rassegna Stampa DOSSIER. Forum PA 2013 Rassegna Stampa DOSSIER Forum PA 2013 Agenzie e articoli estratti da rassegne stampa del periodo: 20-31 maggio 2013 Agenzie (ANSA) - ROMA, 28 MAG - La Casa del welfare, che riunisce ministero del Lavoro,

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane N. 78/I Reg. Determinazioni Valeggio s/m 13/05/2013 Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER NOLEGGIO TEATRO SMERALDO

Dettagli

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA L attività di questo settore è centrata sulla promozione di modelli culturali che rispettino e valorizzino le specificità e il protagonismo del genere femminile AMBITI D INTERVENTO

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014 CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 014 I seguenti criteri di valutazione costituiscono parametri di riferimento applicabili a tutti i titoli artistici. LUOGO: Con ciò si intende dove è stata realizzata l

Dettagli

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia Numerose attività nella nostra città a favore dell infanzia

Dettagli

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo: ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo: Roma Capitale - Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici,

Dettagli

Concorso Nazionale HYDE PARK

Concorso Nazionale HYDE PARK Concorso Nazionale HYDE PARK Progetto 2012 DONT'T HYDE YOUR MUSIC Comitato Regionale C.G.S./CNOS-CIOFS Don Rua - Basilicata Piazza Don Bosco 11bis, 85100 Potenza donrua@informagiovanidonbosco.com http://www.cgsdonrua.org

Dettagli

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE il Circolo dei lettori Palazzo Graneri della Roccia via Bogino 9, 10123 Torino www.circololettori.it Per informazioni Anastasia Frandino +39 011 4326814 +39 328 9573875 frandino@circololettori.it

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Réseau Entreprendre Piemonte Progetto d'impresa 2012. Chi meglio di di un un imprenditore può aiutare un un neo-imprenditore??

Réseau Entreprendre Piemonte Progetto d'impresa 2012. Chi meglio di di un un imprenditore può aiutare un un neo-imprenditore?? Réseau Entreprendre Piemonte Progetto d'impresa 2012 Chi meglio di di un un imprenditore può aiutare un un neo-imprenditore?? 1 IL PROGETTO L'Associazione Reséau Entreprendre Piemonte: REP, lancia la prima

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

PROGETTI DI INTERESSE REGIONALE 2014. di cui al punto 4.3.4 lett. a) e b) Obiettivo generale 5 Asse 3 Educazione alla cittadinanza globale

PROGETTI DI INTERESSE REGIONALE 2014. di cui al punto 4.3.4 lett. a) e b) Obiettivo generale 5 Asse 3 Educazione alla cittadinanza globale ALLEGATO B Regione Toscana Direzione generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali D.C.R. n. 26 del 04/04/2012 Piano Integrato delle attività internazionali PROGETTI DI INTERESSE REGIONALE

Dettagli

Mia nonna era bella. in età presenile che colpisce una donna su sei in età superiore ai 65 anni*, e da allora ha iniziato a colorare intere agende.

Mia nonna era bella. in età presenile che colpisce una donna su sei in età superiore ai 65 anni*, e da allora ha iniziato a colorare intere agende. Mia nonna era bella Mia nonna non scriveva quasi niente, non disegnava, mia nonna aveva da fare, lavorava come e più di un uomo da quando aveva 12 anni. All età di 82 anni, le è stata diagnosticata la

Dettagli

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA: COME NASCE Una fiera fatta da imprenditori, per imprenditori CREAMODAEXPO è

Dettagli

La voce del Michelangelo

La voce del Michelangelo La voce del Michelangelo 1 incontro Istituto di Istruzione Secondaria Superiore M. Bartolo Pachino Relatori Prof. ssa Marisa Pindo Prof. Sebastiano Giannitto Perché un giornale a scuola La realizzazione

Dettagli

Associazione a Gonfie Vele

Associazione a Gonfie Vele Associazione a Gonfie Vele L'associazione A gonfie vele, Le Parrocchie di Pontenure, Roveleto Cadeo - Fontana, La Fondazione PIME Propongono un progetto di educazione giovanile ACCOGLIERE LA DIFFERENZA,

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

E...STATE IN FAMIGLIA

E...STATE IN FAMIGLIA E...STATE IN FAMIGLIA Roma, 1-8 Luglio 2015 Il Forum Famiglie Lazio Il Forum nato nel 1998 rappresenta: 48 associazioni 400 mila persone 150 mila famiglie www.forumfamiglielazio.it/ Le finalità del Forum:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA NATALE DI ROMA: GEMELLAGGIO GRUPPO STORICO ROMANO E PRESEPE VIVENTE DI MATERA Dal 19 al 21 aprile 2015, 2.000 rievocatori

Dettagli

EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING

EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING EVENTI TVLIVECINEMATEATROMARKETING RiDENS Passione, competenza tecnica ed esperienza sono gli ingredienti che hanno portato RIDENS in breve tempo ad essere il punto di riferimento nel mondo della comicità

Dettagli

DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI. Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino

DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI. Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino L immagine di Torino oggi: una destinazione turistico-culturale

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante Un accordo sui soldi europei L Italia e gli altri Paesi si sono messi

Dettagli

Gruppo 1: social media #DIGITYOUNG

Gruppo 1: social media #DIGITYOUNG Gruppo 1: social media #DIGITYOUNG Bisogni: mancata partecipazione dei giovani all impegno civico 1. Obiettivo: Giovani da attori passivi ad attori attivi! 2. Per un amministrazione trasparente e attivazione

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

Sabato 18 novembre 2006

Sabato 18 novembre 2006 News PROROGATI I TERMINI PER L ISCRIZIONE AI TRE MASTER PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE È stato prorogato al 15 dicembre 2006 il termine ultimo per presentare la domanda di ammissione ai Master universitari

Dettagli

Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario

Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario PUC 2 Attivazione di processi partecipativi: dalla costruzione dello scenario di riferimento alla progettazione operativa, coordinata

Dettagli

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1 L associazione Per donare la vita onlus, nell ambito delle proprie attività sociali, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa, organizza

Dettagli

1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)?

1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)? Il Progetto Caratteristiche del progetto 1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)? L idea è di creare un centro giovani in Parrocchia

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO PIANO LOCALE GIOVANI PROVINCIALE 2014

DOMANDA DI FINANZIAMENTO PIANO LOCALE GIOVANI PROVINCIALE 2014 DOMANDA DI FINANZIAMENTO PIANO LOCALE GIOVANI PROVINCIALE 2014 Valorizzazione della creatività e dei talenti dei giovani in relazione alle professioni legate alle arti visive, alla musica e alla multimedialità

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO TITOLO CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO LUINO (VA)-LAGO MAGGIORE Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica 1 Premessa Il presente progetto rientra nell ambito

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1405 DEL 26/09/2008 DATA INIZIO PUBBLICAZIONE 02/10/2008

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1405 DEL 26/09/2008 DATA INIZIO PUBBLICAZIONE 02/10/2008 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1405 DEL 26/09/2008 DATA INIZIO PUBBLICAZIONE 02/10/2008 OGGETTO: Manifestazione Settimana dei bambini del Mediterraneo 10^ edizione: conferimento incarico al prof. Lorenzo

Dettagli

Associazione Culturale Michele Testa Tor Sapienza. Con i Patrocini di

Associazione Culturale Michele Testa Tor Sapienza. Con i Patrocini di Con i Patrocini di Festa provinciale dell arte di vivere bene lungo il fiume Aniene Un progetto realizzato con Centro Culturale Municipale Giorgio Morandi Il progetto in sintesi Vorremmo contribuire a

Dettagli

Vinciamo insieme. Con il sostegno di :

Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Vinciamo insieme. Con il sostegno di : Gli obiettivi Mantua Sport Network nasce per raggiungere quegli obiettivi sportivi e sociali che nessuna società sportiva - da sola - sarebbe in grado di ottenere:

Dettagli

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI Proposta N 76 / Prot. Data 09/03/2016 Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI Copia deliberazione del Commissario Straordinario (Decreto Presidente della Regione Siciliana N. 528/GAB del

Dettagli

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 29.04.2010 1 INDICE ART. 1: Oggetto del regolamento ART. 2: Valorizzazione della partecipazione

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

Rassegna stampa quotidiana

Rassegna stampa quotidiana Rassegna stampa quotidiana Napoli, A cura di Ida Palisi - Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 5 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it giovedì 5 marzo 2015 Accaparlante Comunicato stampa

Dettagli

ProMosaik e.v. una giovane associazione

ProMosaik e.v. una giovane associazione ProMosaik e.v. una giovane associazione ProMosaik e.v. è una giovane associazione, fondata nel 2014 a Leverkusen, la quale persegue l'obiettivo di impegnarsi su scala mondiale per il dialogo interculturale

Dettagli

Multimedia Festival of Contemporary Art

Multimedia Festival of Contemporary Art Multimedia Festival of Contemporary Art CREDITS DI PRODUZIONE Direttore Artistico Lorena Benatti Comunicazione Manuela Contino Progetto Grafico Pamela Laganà PERCORSI NARRATIVI DI SOCIAL & RELATIONAL ART

Dettagli

RIGENERAZIONE URBANA EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO

RIGENERAZIONE URBANA EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO CONFERENZA STAMPA IL FUTURO DI QUARTO, A CHE PUNTO SIAMO 6 FEBBRAIO 2015, ORE 12:00, SALA GIUNTA NUOVA RIGENERAZIONE URBANA EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO UN DIALOGO INTER-ISTITUZIONALE APERTO ALLA

Dettagli

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE

OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE Perché diventare Partner de il Circolo dei lettori Nato a Torino nell ottobre del 2006, il Circolo dei lettori è il primo spazio pubblico italiano dedicato ai lettori e alla

Dettagli

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci L unione Europea per i giovani Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci Varie Opportunità Servizio Volontariato Europeo Strutture di supporto ai giovani

Dettagli

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE. NASCE A GENOVA S.C.E.L. - SMART CITY EDUCATION LABS UNA RETE DI STRUTTURE SCIENTIFICHE E DIDATTICHE PER FARE INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SUI TEMI DELLA SMART CITY. NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Pensi ad un mondo migliore...

Pensi ad un mondo migliore... Lazzarini Pensi ad un mondo migliore... Realizzarlo è un impresa possibile! Amnesty International Fondata il 28 maggio 1961 dall avvocato inglese Peter Benenson, Amnesty International è oggi la maggiore

Dettagli