PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE"

Transcript

1 PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE (Approvato con deliberazione di Giunta n. 2 del 18 luglio 2012) PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione % Predisposizione del progetto esecutivo per incarichi professionali Affidamento incarico professionale per la realizzazione di un ponte di legno sul affidati/ incarichi progettazione passerella pedonale sul fiume Merse nel territorio del Comune di professionali da affidare fiume Merse, in prossimità della località Campora. Monticiano, in località Campora, da realizzare sinergizzando le risorse dell Unione dei Comuni e dello stesso Comune di Monticiano 3 progetti esecutivi predisposti/ progetti esecutivi da Esperimento ed aggiudicazione delle procedure di evidenza pubblica relative all appalto dei lavori di bitumatura di alcune strade comunali del territorio della Val di Merse, in relazione alle direttive impartite dai singoli Comuni Realizzazione interventi di manutenzione straordinaria sulle strade comunali del territorio della Val di Merse, in relazione alle direttive impartite dai Comuni dell Unione nell ambito della gestione associata strade comunali e compatibilmente con la tempistica a disposizione dello stesso Ufficio associato progetti esecutivi approvati/ progetti esecutivi predisposti procedure di gara iniziate/ procedure di gara da avviare gare aggiudicate/ procedure di gara indette 8 interventi di manutenzione 1

2 straordinaria appaltati/ interventi di manutenzione straordinaria da appaltare interventi realizzati/ interventi appaltati Programmazione e realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria relativi alle strade comunali ed alle aree a verde pubblico, da attuare di concerto con il Settore Gestione Operativa Patrimonio Agricolo Forestale Regionale e da realizzare in amministrazione diretta ricorrendo all impiego delle maestranze forestali dell Ente Realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale e delle aree pubbliche da realizzare in amministrazione diretta, mediante l impiego delle maestranze forestali, nell ambito della gestione associata strade comunali e verde pubblico interventi collaudati/ interventi realizzati interventi progettati/ interventi da progettare interventi iniziati/ interventi da realizzare interventi eseguiti/ interventi da realizzare 9 Espletamento degli adempimenti e predisposizione di tutta la documentazione necessaria per rendere operativo e funzionale, entro il termine indicato dalla Regione Toscana, il centro ricettivo didattico-naturalistico realizzato nel fabbricato denominato Gonna II Rendere effettivamente fruibile, operativo e funzionale il centro ricettivo didatticonaturalistico realizzato nel fabbricato appartenente al patrimonio agricolo forestale regionale denominato Gonna II degli interventi progettati/ degli interventi da realizzare degli interventi eseguiti/ degli interventi da realizzare strutture rese operative entro il 20 settembre 2012/ delle strutture da rendere operative entro il 20 settembre Gestione associata verde pubblico: affidamento e monitoraggio degli Realizzazione degli interventi di competenza preordinati a garantire la dei programmi di lavoro predisposti/ dei programmi 2

3 interventi di manutenzione ordinaria e di ripulitura delle banchine stradali pulizia e la manutenzione ordinaria delle aree a verde pubblico e delle banchine stradali, con particolare riferimento al periodo primaverile-estivo, nell ambito della gestione associata strade comunali e verde pubblico di lavoro da elaborare degli interventi appaltati/ degli interventi da eseguire degli interventi realizzati/ degli interventi da eseguire Piani AIB predisposti/ Piani AIB da elaborare Organizzazione del servizio di prevenzione e repressione degli incendi boschivi, con relativa organizzazione della manodopera forestale e dei Direttori delle Operazioni di spegnimento (DO) Gestione delle istruttorie di ammissibilità e di pagamento di competenza dell Ente relative alle Misure del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) attivate dai bandi per l anno 2012 Realizzazione interventi di manutenzione straordinaria, in materia di bonifica idraulica, da attuare impiegando i contributi concessi dalla Regione Toscana per lavorazioni concernenti il territorio dei Comuni di Programmazione, organizzazione ed esecuzione degli interventi di prevenzione e repressione degli incendi boschivi nel territorio di competenza Esecuzione dell istruttoria relativa alle domande di finanziamento presentate dalle imprese agricole del territorio della Val di Merse sulla Misure del PSR relativamente ai bandi di finanziamento attivati nell anno 2012, nell ambito della funzione delegata di agricoltura Esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria finanziati in gran parte con i contributi concessi dalla Regione Toscana, nell ambito della funzione delegata di bonifica idraulica turni di reperibilità effettuati dai DO/ turni di reperibilità da effettuare da parte dei DO dell Ente interventi di repressione incendi eseguiti/ interventi di repressione incendi per i quali l Ente è stato chiamato ad intervenire istruttorie avviate/ richieste presentate dalle imprese agricole istruttorie completate/ istruttorie avviate procedure di appalto avviate/ interventi da eseguire interventi appaltati/ interventi da eseguire 2 3

4 Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Monteroni d Arbia, Siena e Sovicille Predisposizione della documentazione necessaria per il reperimento di contributi straordinari, a valere sulle Misure 226 e 227 del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 per le annualità 2012 e 2013, da destinare ad interventi ricadenti nel territorio della Val di Merse Predisposizione degli elaborati inerenti la richiesta di finanziamento alla Regione Toscana di interventi straordinari pubblici forestali, concernenti specificamente il diradamento di pineta di pino marittimo in località Poggio delle Gaggiole, nel territorio del Comune di Monticiano, e la manutenzione straordinaria della vegetazione ripariale del torrente Rosia, dei fossi Luchetto, Cannaio e Serpennino e del botto di Brenna Affidamento ad Arbia Servizi S.r.l. di alcuni servizi ed attività strumentali inerenti la bonifica idraulica Reperimento di risorse riservate agli Enti della Pubblica Amministrazione dal PSR 2007/2013 per le annualità 2012 e 2013, da impiegare per la realizzazione di interventi a valere sulla viabilità forestale; AIB e sul patrimonio forestale regionale Reperimento di risorse aggiuntive da destinare alla realizzazione di interventi straordinari a valere sul patrimonio agricolo forestale regionale gestito dall Unione dei Comuni della Val di Merse su delega della Regione Toscana, in linea con le disposizioni della L.R. 39/2000 Affidamento ad una società partecipata di alcune attività strumentali inerenti la bonifica idraulica, in linea con le disposizioni di cui all art. 13 del decretolegge 223/2006, onde garantire la piena implementazione e l adeguato svolgimento delle competenze dell Unione afferenti alla funzione delegata dalla Regione Toscana interventi realizzati/ interventi appaltati progetti predisposti/ progetti da progetti approvati e presentati entro i termini previsti dal PSR/ progetti da presentare entro i termini stabiliti dal PSR Ammontare risorse reperite/importo risorse riservate dalle Misure 226 e 227 del PSR alla Val di Merse elaborati predisposti/ elaborati da richieste di finanziamento presentate entro i termini stabiliti dalla Regione Toscana/ richieste di finanziamento da presentare richieste di finanziamento accolte/ richieste di finanziamento presentate proposte di deliberazione predisposte/ proposte di deliberazione da schemi di contratto di servizio predisposti/ schemi di contratti di servizio da 4

5 Emissione, invio e gestione delle cartelle per la riscossione dei ruoli di contribuenza relativi alla bonifica idraulica Attivazione e monitoraggio, in collaborazione con la Regione Toscana e la Provincia di Siena, delle misure di lotta alla diffusione del Cinipide del castagno Esperimento ed aggiudicazione delle procedure di evidenza pubblica finalizzate all alienazione di bosco insistente nel patrimonio agricolo forestale regionale la cui gestione risulta delegata all Unione dei Comuni della Val di Merse Attività di competenza per il ripristino di una parte limitata della sentieristica esistente nel territorio del Comune di Radicondoli, da realizzare in collaborazione con il Settore Gestione Operativa Patrimonio Agricolo Forestale Regionale, ricorrendo all impiego di apposito contributo ottenuto dalla Regione Toscana Progettazione esecutiva ed avvio delle procedure per l appalto dei lavori di Attivazione delle operazioni di riscossione del contributo di bonifica relativo alle annualità 2007, 2008 e 2009 Lotta alla diffusione del parassita del castagno nel territorio della Val di Merse Alienazione di porzioni di bosco appartenenti al patrimonio agricolo forestale regionale, secondo i termini previsti dai Piani di gestione dei Complessi forestali La Merse, La Selva e Le Carline, funzionale alla monetizzazione delle corrispondenti entrate Gestione attiva della sentieristica ubicata nel territorio del Comune di Radicondoli, da effettuare impiegando contributi appositamente concessi a valere sul Fondo per la Montagna Esecuzione interventi di manutenzione straordinaria sul fabbricato adibito a centro contratti di servizio stipulati/ contratti di servizio da stipulare cartelle emesse/ cartelle da emettere cartelle di riscossione inviate/ cartelle di riscossione emesse delle misure di lotta alla diffusione del parassita implementate/ delle misure di lotta al parassita da attivare delle operazioni di monitoraggio eseguite/ delle operazioni di monitoraggio da effettuare procedure di vendita esperite/ procedure di vendita da effettuare procedure di vendita aggiudicate/ procedure di vendita esperite interventi progettati/ interventi da eseguire interventi avviati/ interventi da eseguire interventi realizzati/ interventi da realizzare progetti esecutivi predisposti/ elaborati 3 8 2

6 ristrutturazione del centro aziendale di Francolini aziendale ubicato in località Francolini progettuali esecutivi da progetti esecutivi approvati/ progetti esecutivi predisposti procedure di evidenza pubblica per l appalto dei lavori avviate/ delle procedure di evidenza pubblica da esperire per l appalto dei lavori 6

7 PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione % procedure di rinnovo attivate/ procedure di rinnovo da esperire SETTORE GESTIONE OPERATIVA P.A.F.R. SETTORE GESTIONE OPERATIVA P.A.F.R. SETTORE GESTIONE OPERATIVA P.A.F.R. SETTORE GESTIONE OPERATIVA P.A.F.R. Gestione delle procedure di rinnovo di alcune concessioni di beni immobili (terreni e fabbricati) appartenenti al patrimonio agricolo forestale regionale, ed espletamento dei relativi procedimenti Gestione del procedimento inerente la compravendita di fabbricati appartenenti al patrimonio agricolo forestale regionale ubicati in località Le Cetine, nel territorio del Comune di Chiusdino, a seguito delle problematiche riscontrate in loco nell ambito del progetto finalizzato alla bonifica dell ex sito minerario portato avanti dalla Provincia di Siena Realizzazione in amministrazione diretta di interventi di ripulitura di aree a verde e di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, relativamente a strade comunali ed a spazi pubblici ubicati nel territorio dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicondoli e Sovicille, da attuare sulla base della programmazione predisposta dal Settore Tecnico Revisione da attuare in amministrazione diretta della perimetrazione della tabellazione di divieto di caccia esistente all interno del complesso forestale regionale La Merse Esperimento di attività finalizzate all ottimale gestione del patrimonio agricolo forestale regionale, con particolare riferimento alle attività inerenti i provvedimenti di concessione Definizione degli iter procedimentali pendenti correlati all alienazione di immobili ubicati in sito ex minerario per il quale, successivamente all attivazione delle procedure di vendita, è emersa la necessità di procedere all effettuazione di operazioni di bonifica Realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale e delle aree pubbliche da realizzare in amministrazione diretta, mediante l impiego delle maestranze forestali, nell ambito della gestione associata strade comunali e verde pubblico Perimetrazione delle aree soggette a divieto di caccia ubicate nel complesso forestale regionale La Merse procedure di rinnovo portate a definizione/ di procedure di rinnovo da esperire iter procedimentali gestiti/ iter procedimentali attivati iter procedimentali definiti/ iter procedimentali attivati interventi progettati/ interventi da progettare interventi iniziati/ interventi da realizzare interventi eseguiti/ interventi da realizzare progetti elaborati/ progetti da interventi di tabellazione realizzati/ interventi di tabellazione da eseguire

8 SETTORE GESTIONE OPERATIVA P.A.F.R. Ripristino di una parte limitata della sentieristica esistente nel territorio del Comune di Radicondoli, da realizzare in collaborazione con il Settore Tecnico con maestranze forestali in amministrazione diretta, impiegando all uopo apposito contributo ottenuto dalla Regione Toscana Gestione attiva della sentieristica ubicata nel territorio del Comune di Radicondoli, da effettuare impiegando contributi appositamente concessi a valere sul Fondo per la Montagna interventi progettati/ interventi da eseguire interventi avviati/ interventi da eseguire interventi realizzati/ interventi da realizzare 8

9 PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione % studi e progetti predisposti/ studi e progetti da Impiego e rendicontazione finale dei contributi concessi a valere sulle risorse del CPSE nell anno 2008, per interventi concernenti la Strada Provinciale 73 bis Predisposizione degli atti e della documentazione necessaria per addivenire all acquisto di un immobile da adibire a sede dell Unione dei Comuni in località Rosia, compatibilmente con la tempistica relativa al reperimento delle necessarie risorse finanziarie Apertura di uno spaccio per la rivendita di prodotti tipici locali nel territorio del Comune di Murlo, da attuare ricorrendo all impiego del finanziamento concesso dalla Regione Toscana a valere sull Azione del Piano Agricolo Regionale, compatibilmente con la tempistica correlata alle decisioni di competenza del proprietario del fabbricato da adibire a spaccio Ausilio e supporto operativo al Responsabile del Settore Tecnico negli Utilizzo dei contributi ottenuti per la predisposizione di studi e progettualità preordinati al miglioramento delle condizioni di percorribilità della Strada Provinciale 73 bis Acquisto di un fabbricato destinato ad ospitare gli uffici dell Unione dei Comuni della Val di Merse Promozione e concretizzazione di azioni preordinate alla promozione della filiera corta, relativamente ai prodotti tipici del territorio della Val di Merse Rendere effettivamente fruibile, operativo e funzionale il centro ricettivo didattico- Importo spese sostenute e rendicontate/ammontare del contributo ottenuto contratti di compravendita predisposti/ contratti di compravendita da proposte di deliberazione per il Consiglio elaborate/ proposte di deliberazione da contratti di comodato oneroso predisposti/ contratti di comodato oneroso da proposte di deliberazione per la Giunta elaborate/ proposte di deliberazione per la Giunta da contratti di comodato oneroso stipulati/ contratti di comodato oneroso da stipulare procedure di evidenza pubblica esperite/ procedure di evidenza pubblica da effettuare degli interventi progettati/ degli interventi

10 adempimenti e nella predisposizione di tutta la documentazione necessaria per rendere operativo e funzionale, entro il termine indicato dalla Regione Toscana, il centro ricettivo didatticonaturalistico realizzato nel fabbricato denominato Gonna II naturalistico realizzato nel fabbricato appartenente al patrimonio agricolo forestale regionale denominato Gonna II da realizzare degli interventi eseguiti/ degli interventi da realizzare strutture rese operative entro il 20 settembre 2012/ delle strutture da rendere operative entro il 20 settembre 2012 progetti esecutivi predisposti/ progetti esecutivi da Ausilio e supporto operativo al Responsabile del Settore Tecnico nella predisposizione della documentazione occorrente per l appalto di alcuni interventi di manutenzione straordinaria relativi a strade comunali ubicate nel territorio della Val di Merse Realizzazione interventi di manutenzione straordinaria sulle strade comunali del territorio della Val di Merse, in relazione alle direttive impartite dai Comuni dell Unione nell ambito della gestione associata strade comunali e compatibilmente con la tempistica a disposizione dello stesso Ufficio associato progetti esecutivi approvati/ progetti esecutivi predisposti procedure di gara iniziate/ procedure di gara da avviare gare aggiudicate/ procedure di gara indette Ausilio e supporto operativo al Responsabile del Settore Tecnico nella predisposizione della documentazione occorrente per l affidamento ad Arbia Servizi S.r.l. a norma dell art. 13 della Legge 248/2006, e s.m.i. - di Affidamento ad una società partecipata di alcune attività strumentali inerenti la bonifica idraulica, in linea con le disposizioni di cui all art. 13 del decretolegge 223/2006, onde garantire la piena implementazione e l adeguato svolgimento interventi di manutenzione straordinaria appaltati/ interventi di manutenzione straordinaria da appaltare proposte di deliberazione predisposte/ proposte di deliberazione da schemi di contratto di servizio predisposti/ schemi

11 alcune attività strumentali inerenti la bonifica idraulica Ausilio e supporto operativo al Comandante del Corpo Unico di Polizia Municipale nell impostazione delle procedure di evidenza pubblica finalizzate all acquisizione di una centrale operativa ed alla realizzazione di un ponte radio nel territorio della Val di Merse Esperimento dei procedimenti di competenza, in relazione alle indicazioni fornite dalla Regione Toscana, per la presentazione della domanda di contributo sulle gestioni associate per l anno 2012, a valere sulle risorse trasferite dallo Stato e sui fondi stanziati ai sensi della Legge Regionale 68/2011 Definizione della programmazione inerente i servizi di prossimità relativi ai cinque Comuni dell Unione. Determinazione ed attuazione delle modalità di impiego dei contributi al riguardo già concessi dalla Regione Toscana Esperimento di apposita ricerca di mercato e successivi adempimenti preordinati all affidamento del servizio delle competenze dell Unione afferenti alla funzione delegata dalla Regione Toscana Acquisizione di una centrale operativa e realizzazione di un ponte radio per migliorare le telecomunicazioni tra gli Agenti ed Ufficiali di P.M. all interno del territorio della Val di Merse Accesso ai contributi per le gestioni associate per l anno 2012 Programmazione degli interventi da realizzare in materia di servizi di prossimità Gestione in forma associata dell ufficio stampa di contratti di servizio da contratti di servizio stipulati/ contratti di servizio da stipulare avvisi per manifestazione interesse predisposti/ avvisi per manifestazione interesse da procedure negoziate senza pubblicazione di bando impostate/ procedure negoziate senza pubblicazione di bando da impostare documenti richiesti dalla Regione Toscana prodotti/ documenti richiesti dalla Regione Toscana da produrre invii documentazione effettuati entro il termine stabilito dalla Regione Toscana/ invii documentazione da effettuare entro il termine stabilito dalla Regione Toscana programmi predisposti/ programmi da programmi deliberati/ programmi predisposti ricerche di mercato esperite/ ricerche di mercato da effettuare 1 11

12 di ufficio stampa, nel limite delle risorse disponibili ai sensi delle disposizioni di cui all art. 6, comma 8, della Legge 122/20 procedure di affidamento del servizio definite/ procedure di affidamento del servizio da esperire 12

13 PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione % N. procedure per la contrazione del mutuo esperite/n. procedure per la contrazione del mutuo da esperire SETTORE FINANZIARIO SETTORE FINANZIARIO SETTORE FINANZIARIO Esperimento delle procedure finalizzate alla contrazione del finanziamento necessario per poter procedere all acquisto della nuova sede dell Ente Gestione associata Pari Opportunità: esperimento delle attività preordinate a garantire il servizio di sportello nel territorio dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille Gestione associata Statistica esercizio delle attività di competenza correlate alla definizione, alla chiusura ed alla successiva rendicontazione degli adempimenti connessi allo svolgimento del Quindicesimo Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni Reperimento delle risorse necessarie per poter procedere all acquisto di un fabbricato, in località Rosia, destinato ad ospitare gli uffici dell Unione dei Comuni della Val di Merse Prosecuzione del servizio di sportello nell ambito della gestione associata Pari Opportunità Completamento delle operazioni attinenti allo svolgimento in forma associata, nell ambito della gestione associata di Statistica, del quindicesimo Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni N. contratti di mutuo predisposti/n. contratti di mutuo da N. contratti di mutuo stipulati/n. contratti di mutuo da stipulare procedure preordinate a garantire il servizio di sportello P.O. esperite/ procedure volte a garantire il servizio di sportello P.O. da esperire procedure di affidamento del servizio definite/ procedure di affidamento del servizio da esperire operazioni di trasmissione del materiale inerente la rilevazione statistica effettuate/ operazioni di trasmissione del materiale inerente la rilevazione statistica da effettuare operazioni di pagamento delle spettanze dei Rilevatori effettuate/ operazioni di pagamento delle spettanze dei Rilevatori da effettuare operazioni di rendicontazione all Istat

14 SETTORE FINANZIARIO SETTORE FINANZIARIO SETTORE FINANZIARIO Esperimento dei procedimenti di competenza per la presentazione al Ministero dell Interno della domanda di contributo a valere sulla gestione associata di Statistica per l anno 2012 Gestione associata servizi informatici e delle Società dell Informazione: chiusura, collaudo e rendicontazione del progetto VoIP, che ha permesso di realizzare una rete interna (LAN, ovvero local area network) tra i Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicondoli e Sovicille e l Unione dei Comuni della Val di Merse impiegando apposito contributo concesso dalla Regione Toscana a valere sui fondi stanziati per la riduzione del digital divide Ufficio Protocollo: disbrigo della notevole mole incrementale di lavoro correlata alla gestione ed all invio dei verbali connessi alle violazioni delle norme del Codice della Strada, da ricondurre alla gestione associata di Polizia Municipale ed alla contemporanea operatività di due rilevatori di velocità nel territorio dei Comuni di Monticiano e Murlo Presentazione della domanda annuale di contributo a valere sulla gestione associata di Statistica Chiusura e rendicontazione dell intervento preordinato e realizzare il progetto VoIP ed una rete intranet tra l Unione ed i Comuni che ne fanno parte Gestione delle attività di competenza dell Ufficio Protocollo correlate alle operazioni di trasmissione e di ricezione della documentazione afferenti alle sanzioni per le violazioni del Codice della Strada elevate dal Corpo Unico di Polizia Municipale effettuate/ delle operazioni di rendicontazione all Istat da effettuare domande di contributo per l anno 2012 presentate entro il termine stabilito dal Ministero dell Interno/ domande di contributo per l anno 2012 da presentare entro il termine stabilito dal Ministero dell Interno interventi conclusi e collaudati entro il termine indicato dalla Regione Toscana/ interventi da concludere e collaudare entro il termine indicato dalla Regione Toscana operazioni di rendicontazione effettuate/ operazioni di rendicontazione da effettuare verbali di infrazione alle norme del Codice della Strada inviati/ verbali di infrazione alle norme del Codice della Strada da inviare orientativo comunicazioni pervenute in relazione ai precitati verbali gestite e protocollate/ orientativo comunicazioni pervenute in relazione ai verbali per violazione del Codice della Strada 2 14

15 PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione % dei programmi per lo svolgimento di servizi di prossimità con l ufficio mobile di P.M. predisposti/ dei programmi per lo svolgimento dei servizi di prossimità con l ufficio mobile di P.M. da SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Pianificazione e realizzazione dei servizi di prossimità da rendere ricorrendo all utilizzo dell ufficio mobile di Polizia Municipale - a beneficio dei cittadini dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicondoli e Sovicille. Il tutto compatibilmente con la dotazione organica effettiva del Corpo Unico di P.M. Esperimento ed aggiudicazione di apposita procedura di evidenza pubblica preordinata alla fornitura ed installazione di una centrale operativa di PM e di un ponte radio, necessario per abbattere le attuali problematiche in materia di telecomunicazioni all interno del territorio della Val di Merse Programmazione e realizzazione di apposito programma di educazione stradale a beneficio degli studenti delle scuole dell infanzia, delle scuole Miglioramento dei servizi di prossimità resi a beneficio della popolazione e delle comunità del territorio della Val di Merse Acquisizione di una centrale operativa e realizzazione di un ponte radio per migliorare le telecomunicazioni tra gli Agenti ed Ufficiali di P.M. all interno del territorio della Val di Merse Educazione stradale degli studenti delle scuole dell infanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie inferiori del territorio della Val di Merse servizi di prossimità resi utilizzando l ufficio mobile di P.M./ dei servizi di prossimità in programma da svolgere con l ufficio mobile di P.M. avvisi per manifestazione interesse predisposti/ avvisi per manifestazione interesse da procedure negoziate senza pubblicazione di bando impostate/ procedure negoziate senza pubblicazione di bando da impostare procedure negoziate senza pubblicazione di bando aggiudicate/ procedure negoziate senza pubblicazione di bando esperite programmi di educazione stradale predisposti/ programmi di educazione stradale da 1 1

16 primarie e delle scuole secondarie inferiori del territorio della Val di Merse giornate di formazione sull educazione stradale scolte/ giornate di formazione sull educazione stradale programmate SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Attività connesse alla sperimentazione di una viabilità alternativa all interno della frazione di San Rocco a Pilli, nel territorio del Comune di Sovicille Predisposizione della necessaria progettazione e della conseguente proposta per una viabilità alternativa nella frazione di San Rocco a Pilli, nella zona di Piazza Peruzzi Operazioni e adempimenti concernenti lo spostamento e la riattivazione degli apparecchi autovelox utilizzati nel territorio dei Comuni di Murlo e Miglioramento della viabilità nella frazione di San Rocco a Pilli Miglioramento della viabilità nella frazione di San Rocco a Pilli Miglioramento ed implementazione delle attività di rilevazione delle infrazioni alle norme del Codice della Strada di classi effettivamente coinvolte nelle iniziative di formazione sull educazione stradale/ di classi che si è programmato di coinvolgere nelle iniziative di formazione sull educazione stradale soluzioni di viabilità alternativa programmate/ soluzioni di viabilità alternativa da programmare progetti di sperimentazione avviati/ progetti di sperimentazione da avviare progetti per viabilità alternativa predisposti/ progetti per viabilità alternativa da proposte presentate all Amministrazione Comunale di Sovicille/ proposte da presentare all Amministrazione Comunale di Sovicille richieste da inoltrare alla Prefettura predisposte/ richieste da inoltrare alla Prefettura da

17 Sovicille apparecchi effettivamente riattivati nel territorio dei Comuni di Murlo e Sovicille/ apparecchi da riattivare nel territorio dei Comuni di Murlo e Sovicille 17

18 PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione Descrizione % elaborati contenenti lineeguida predisposti/ elaborati contenenti linee-guida da SETTORE SUAP SETTORE SUAP SETTORE SUAP SETTORE SUAP Condivisione con gli Uffici Tecnici dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille di apposite linee guida, finalizzate alla gestione omogenea del procedimento ordinario in materia di attività produttive di cui al D.P.R. 160/20 Predisposizione del Regolamento per lo svolgimento delle manifestazioni temporanee nel territorio del Comune di Chiusdino Attività finalizzate alla omogeneizzazione dei regolamenti in materia di attività produttive e di commercio su aree pubbliche dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille Espletamento dei passaggi e degli adempimenti concernenti il Comitato Applicazione omogenea con gli Uffici Tecnici delle norme attinenti al procedimento da osservare per le pratiche concernenti le attività produttive Disciplina normativa delle manifestazioni temporanee che trovano svolgimento nel territorio del Comune di Chiusdino Omogeneizzazione della disciplina normativa relativa ad attività produttive e commercio nel territorio della Val di Merse Prosecuzione funzionale dell esperienza del Mercatale di Sovicille incontri con i dipendenti degli Uffici Tecnici dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille effettuati/ incontri con i dipendenti degli Uffici Tecnici dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille da effettuare schemi di regolamento predisposti/ schemi di regolamento da schemi di regolamento approvati dall organo rappresentativo/ schemi di regolamento da sottoporre all organo rappresentativo degli schemi di regolamento predisposti/ degli schemi di regolamento da schemi di regolamento approvati dai competenti organi rappresentativi/ schemi di regolamento da sottoporre ai competenti organi rappresentativi documenti e proposte di deliberazione sottoposti

19 per la gestione del Mercatale di Sovicille all Amministrazione Comunale di Sovicille/ documenti e proposta di deliberazione da sottoporre all Amministrazione Comunale di Sovicille 19

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE (Approvato con deliberazione di Giunta n. 18 del 14 aprile 2011) PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE (Approvato con deliberazione di Giunta n. 36 del ottobre 2016) PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione Descrizione

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE (Approvato con deliberazione di Giunta n. 41 del 21 novembre 2017) PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE PIANO DELLA PERFORMANCE DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE (Approvato con deliberazione di Giunta n. 32 del 15 ottobre 2018) PROGRAMMI PROGETTI OBIETTIVI INDICATORI PESO Descrizione Descrizione

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO Macroobiettivo Attività Termine Settore ed 1 Gestioni associate Organizzazione nuovo servizio associato gestione finanziaria contabile e controllo obiettivo

Dettagli

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI UNITÀ COORDINAMENTO E

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO Prot. n. 912 Carbone, lì 25/02/2010 Al sig. Sindaco Sede OGGETTO: PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2009. VERIFICA DELLA ATTUAZIONE DEGLI

Dettagli

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO L'anno.., il giorno del mese di ottobre presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri: 1., nato a il, il

Dettagli

INCARICHI AUTORIZZATI AL DIPENDENTE FRANCESCO GALGANI

INCARICHI AUTORIZZATI AL DIPENDENTE FRANCESCO GALGANI INCARICHI AUTORIZZATI AL DIPENDENTE FRANCESCO GALGANI SOGGETTO CHE HA CONFERITO Casole d Elsa Casole d Elsa Monteriggioni Murlo Sovicille Foiano della Chiana Membro esperto di Commissione di concorso DEL

Dettagli

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte. Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte Davide Donati Segretariato Generale Struttura temporanea Piano di rafforzamento Amministrativo Il PRA della Regione Piemonte in una pagina Il PRA della

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UNITA ESAME PROGETTI UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO ANOMALIE GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GARE OPERE PUBBLICHE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI COMPETENZE Studio e interpretazione della normativa in materia di appalti e contratti; consulenza alle Direzioni

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO Dott. Claudio Costa, nominato con Decreto del Presidente della Giunta n. 207 del 29/12/2017. N 279 del

DECRETO DEL COMMISSARIO Dott. Claudio Costa, nominato con Decreto del Presidente della Giunta n. 207 del 29/12/2017. N 279 del REGIONE DEL VENETO AZIENDA ZERO Sede Legale: Passaggio Gaudenzio 1 35131 Padova C.F. e P.Iva 05018720283 DECRETO DEL COMMISSARIO Dott. Claudio Costa, nominato con Decreto del Presidente della Giunta n.

Dettagli

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA ESAME PROGETTI GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI GARE

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

si conviene e stipula quanto segue

si conviene e stipula quanto segue CONVENZIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO PER LA GESTIONE DEL CATASTO DEI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO 50 METRI DAI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO L'anno.., il giorno del mese di ottobre presso

Dettagli

investimento Comuni D.2.4 Previsione, prevenzione e lotta agli b Contributi ai soggetti convenzionati

investimento Comuni D.2.4 Previsione, prevenzione e lotta agli b Contributi ai soggetti convenzionati 70 8.11.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 30 ottobre 2017, n. 1183 L.R. 1/06; Del. CR 3/12. Piano Regionale Agricolo Forestale (PRAF). Attuazione misure/azioni forestali

Dettagli

SCHEDA P.E.G /2014 E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA

SCHEDA P.E.G /2014 E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA SCHEDA P.E.G. - / E INDICATORI PROGRAMMA 5 VIGILANZA E SICUREZZA PROGRAMMA: 5 VIGILANZA E SICUREZZA PROGETTO: CONTROLLO TERRITORIO RESPONSABILE: MARI dott.ssa Ramona OBIETTIVO PROGETTO: Mantenimento dell

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000)

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) Approvato con deliberazione della Giunta dell Unione di Comuni n. 123 del 30-12-2013

Dettagli

Considerato. a) Sistemazioni idraulico-forestali e idraulico- agrarie;

Considerato. a) Sistemazioni idraulico-forestali e idraulico- agrarie; DELEGA DI FUNZIONI DAL IL COMUNE DI SPELLO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO E DELLA VIABILITA COMUNALE PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE N. A04994 DEL 17 GIUGNO 2013 OGGETTO: Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2007/2013 attuativo Reg. (CE) 1698/2005. Bandi pubblici DGR 2 settembre 2011, n. 368 e ss. mm. ii. Misura 112,

Dettagli

BENESPERI FRANCESCO. UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Funzione Forestazione.

BENESPERI FRANCESCO. UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Funzione Forestazione. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENESPERI FRANCESCO Indirizzo UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Funzione Forestazione SEDE DI CAMPOTIZZORO VIALE L.ORLANDO, 320 - SAN

Dettagli

Ritenuto necessario fissare i criteri e le modalità di erogazione dei contributi, che si ritiene debbano essere incentrati a:

Ritenuto necessario fissare i criteri e le modalità di erogazione dei contributi, che si ritiene debbano essere incentrati a: REGIONE PIEMONTE BU40S1 06/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 3 ottobre 2016, n. 4-3997 Intesa Stato-Regioni Rep. n. 936/2006 e Art. 9 della L.R. 28/9/2012, n. 11 e s.m.i. Criteri e modalita'

Dettagli

SCHEDA PEG 2011 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI

SCHEDA PEG 2011 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI SCHEDA PEG POLIZIA MUNICIPALE RESPONSABILE FUNZIONARIO: Dott. Daniele De Sanctis OBIETTIVI ANNUALI NR. INT. P.M. Polizia Municipale N. 70 e N. 64 SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE DESCRIZIONE DI SINTESI 1) Servizio

Dettagli

BILANCIO 2011 PROGRAMMA ANNUALE GARE DI BENI E SERVIZI ANNO 2011

BILANCIO 2011 PROGRAMMA ANNUALE GARE DI BENI E SERVIZI ANNO 2011 BILANCIO 2011 PROGRAMMA ANNUALE GARE DI BENI E SERVIZI ANNO 2011 PROGRAMMA ANNUALE GARE DI FORNITURE E SERVIZI - ANNO 2011 N. /PO OGGETTO TIPOLOGIA GARA IMPORTO PRESUNTO LOCALITA' CPV NORMATIVA RIF.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO n. 879 DEL 28/11/2008

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO n. 879 DEL 28/11/2008 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL LAZIO n. 879 DEL 28/11/2008 Oggetto: Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2007/2013 Approvazione Bandi Pubblici per

Dettagli

Burc n. 61 del 23 Maggio 2016 PSR CALABRIA MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA *****

Burc n. 61 del 23 Maggio 2016 PSR CALABRIA MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA ***** Allegato 1 REGIONE CALABRIA PSR CALABRIA 2007-2013 MISURA 511 ASSISTENZA TECNICA ***** ASSISTENZA TECNICA ALL AUTORITA DI GESTIONE DEL PSR CALABRIA PER LE ATTIVITA DI CONTROLLO E GESTIONE E MANUTENZIONE

Dettagli

A PROGRAMMA DI ATTIVITA DEL CORECOM ANNO 2016

A PROGRAMMA DI ATTIVITA DEL CORECOM ANNO 2016 Allegato A PROGRAMMA DI ATTIVITA DEL CORECOM ANNO 2016. INTEGRAZIONI ATTIVITA E QUADRO FINANZIARIO DI PREVISIONE PER LA DESTINAZIONE DELLE RISORSE TRASFERITE DALL AGCOM PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi 2013

Piano degli indicatori e dei risultati attesi 2013 PROGRAMMA Centro di Responsabilità Responsabile 2013_15 PROTEZIONE CIVILE CHIODINI CARLA TUTELA IDROGEOLOGICA- PERMESSI E CONCESSIONI - PROTEZIONE CIVILE Piano degli indicatori e dei risultati attesi 2013

Dettagli

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO Anno 018 AREA TERRITORIO Area lavori pubblici, gestione del patrimonio, manutenzioni

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000)

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE DEL SERVIZIO ASSOCIATO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DA FUOCO (ART. 75 BIS L.R. 39/2000) Approvato Con Deliberazione di Giunta n. 18 del 14-2-2017 Dell Unione di Comuni

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RESPONSABILE Geom. Simone Lorenzi Tel. +39 0584.775208 Mail: lorenzisimone@comune.stazzema.lu.it

Dettagli

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio:Lavori pubblici Manutenzione e Protezione Civile

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio:Lavori pubblici Manutenzione e Protezione Civile Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio:Lavori pubblici Manutenzione e Protezione Civile Linea di indirizzo: Linee di Mandato e Relazione Previsionale e Programmatica Triennio 2011/2013

Dettagli

DISCIPLINARE DI DEFINIZIONE E REGOLAMENTAZIONE DEI COMPITI E DEGLI OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO REGIONALE DEI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE

DISCIPLINARE DI DEFINIZIONE E REGOLAMENTAZIONE DEI COMPITI E DEGLI OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO REGIONALE DEI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE DISCIPLINARE DI DEFINIZIONE E REGOLAMENTAZIONE DEI COMPITI E DEGLI OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO REGIONALE DEI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE Art. 63, comma 5, L.R. 5/2007 ARTICOLO 1 Osservatorio regionale

Dettagli

PEGP 2014 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 6 SETTORE OPERATIVO - Area polizia municipale

PEGP 2014 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 6 SETTORE OPERATIVO - Area polizia municipale C O M U N E D I C H I A R A V A L L E (Provincia di Ancona) PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLA PERFORMANCE - PEGP SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2014 Centro di Responsabilità: 6 SETTORE OPERATIVO -

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB)

PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB) PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB) fra REGIONE TOSCANA in persona del Presidente dott. Enrico Rossi piazza Duomo n. 10, palazzo Strozzi Sacrati, 50122 Firenze

Dettagli

Sintesi della Relazione annuale 2015

Sintesi della Relazione annuale 2015 Sintesi della Relazione annuale 2015 (Art. 50 del Reg. (CE) 1303/2013 e Art. 75 del Reg. (CE) 1305/2013 ) Giugno 2016 REGIONE LAZIO Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca Principali informazioni sull

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 61/ 41 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 61/ 41 DEL DELIBERAZIONE N. 61/ 41 Oggetto: Linee guida per la prosecuzione delle attività derivanti dal progetto interministeriale interregionale denominato - Parco Geominerario. Il Presidente della Regione riferisce

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DETERMINAZIONE SETTORE 05 DETERMINAZIONE n 110 del 14/03/2018 Oggetto: APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA - BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO

Dettagli

CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO ALL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE MEDIANTE L ISTITUZIONE DI UN CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE L anno 2009 il giorno del mese

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Area: Contratti Pubblici (affidamento di lavori, servizi e forniture) Controlli presenze in servizio del personale Contratti pubblici - Affidamenti diretti Contratti

Dettagli

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO DIREZIONE CASA 1 DIREZIONE CASA DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO UNITA FUNZIONI TRASVERSALI AREA POLITICHE PER L AFFITTO E VALORIZZAZIONE SOCIALE SPAZI VICE

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE Oggetto: Opera n. 132.11 Parcheggio adiacente al multipiano di via Oberdan. CUP: B53G11000030004. Ammissione concorrenti. C.I.G.

Dettagli

Applicazione delle misure forestali del PSR ed esecuzione dei lavori in amministrazione diretta: confronto tra Regioni Italiane.

Applicazione delle misure forestali del PSR ed esecuzione dei lavori in amministrazione diretta: confronto tra Regioni Italiane. Applicazione delle misure forestali del PSR ed esecuzione dei lavori in amministrazione diretta: confronto tra Regioni Italiane Contesto Misura 226 del PSR Reg. CE 1698/05: art. 36, lettera B) punto vi;

Dettagli

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015 SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015 Responsabile del settore: arch. Emanuela Schiaffonati Responsabile del procedimento Sig.ra Formaggini

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 126 DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 77 del 03/05/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE DELLE COMUNICAZIONI DEI DATI DELLE FATTURE

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI. AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON I LIVELLI DI GOVERNO Servizio Provveditorato, gare e contratti e gestione partecipate

Dettagli

OBIETTIVI P.R.O AREA LAVORI PUBBLICI. Responsabile: Arch. Simoncini Paolo

OBIETTIVI P.R.O AREA LAVORI PUBBLICI. Responsabile: Arch. Simoncini Paolo OBIETTIVI P.R.O. 2015 AREA LAVORI PUBBLICI Responsabile: Arch. Simoncini Paolo Codice: 1 Denominazione: Ottimizzazione servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti solidi urbani Descrizione

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: - TUTTI I DIRIGENTI SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Controlli presenze in servizio del personale 3,33 2 6,66 0 6,66 Medio Ispezioni da parte di enti terzi 4,33 1,75 7,58 0 7,58 Medio Area: Contratti

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011 Oggetto: Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2007/2013 Approvazione nuovi Bandi Pubblici per l attuazione

Dettagli

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica SERVIZI E CONVENZIONI Unindustria Reggio Emilia presenta un offerta di servizi in materia di territorio e urbanistica riservati in esclusiva alle imprese associate. Una serie di interventi di immediato

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A.

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A. V A S OMUNE D EMPO PAUSANA (.A.P.07029 PAZZA GALLURA N 3 -PROVNA D OLBA EMPO) ODE FSALE E PARA.V.A. 00253250906 Articolo 11 D. Lgs. N. 150/2009 Risultati dell attività di valutazione del personale dipendente

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 giugno 2004, n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 giugno 2004, n. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 giugno 2004, n. 34/R Disposizioni per l attuazione della legge regionale 29 dicembre 2003, n. 67 (Ordinamento del sistema regionale della protezione civile

Dettagli

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI CITERNA ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.

DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI CITERNA ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM. DELEGA DI FUNZIONI DAL COMUNE DI CITERNA ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II.. TRA Il Comune di Citerna, con sede in Citerna (PG),

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ANNO 2012

PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ANNO 2012 L 2012-16 1 Comunità Montana VALLI ORCO E SOANA AGENZIA di SVILUPPO del TERRITORIO (Art. 9-ter L.R. n. 16/99) PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO 2012 2014 ANNO 2012 I RESPONSABILI DI AREA (Geom. Roberta

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare; DETERMINAZIONE N. A11890 DEL 22 DICEMBRE 2011 OGGETTO: Reg. (CE) 1698/2005 PSR 2007/2013 del Lazio. Bando pubblico DGR 482 del 21 ottobre 2011 e ss. mm. ii. Misura 144 Aziende agricole in via di ristrutturazione

Dettagli

Bilancio di Previsione 2015 Bilancio Pluriennale 2015/2017 AREA TECNICA

Bilancio di Previsione 2015 Bilancio Pluriennale 2015/2017 AREA TECNICA Bilancio di Previsione 2015 Bilancio Pluriennale 2015/2017 AREA TECNICA Responsabile dell Area: Claudio Battaglini Personale direttamente coinvolto negli obiettivi: Sauro Marcelli, Andrea Merlini (parttime),

Dettagli

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014 Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Riattivazione

Dettagli

MARIA ELENA ZOLLO Piazza san Leone n Pistoia 0573/

MARIA ELENA ZOLLO Piazza san Leone n Pistoia 0573/ CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Numero telefonico dell ufficio C.F. e-mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita MARIA ELENA ZOLLO Piazza san Leone n 1 51100 0573/374550 e.zollo@provincia.pistoia.it

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA Estratto dal verbale del Consiglio di Amministrazione Delib. n. 470 del 29.11.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE RISULTATI DI GARA INTERVENTI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO I N D I C E CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 Oggetto del regolamento. 2 Funzioni, attività e servizi

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI MOBILITÀ DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. ASSUNTO IL 18 marzo 2016 PROT. N.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI MOBILITÀ DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. ASSUNTO IL 18 marzo 2016 PROT. N. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI MOBILITÀ DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE ASSUNTO IL 18 marzo 2016 PROT. N. 286 REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA N

Dettagli

COMUNE DI FERRUZZANO

COMUNE DI FERRUZZANO COMUNE DI FERRUZZANO Provincia di Reggio Calabria Piazza Gino Marino REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ART. 18 DELLA LEGGE 109/94 (ora art. 92 del D. Lgs. 163/2006.) Approvato con

Dettagli

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITA' GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITA' GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITA' GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO Responsabile di settore: FABBRI FABIO

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA AFFARI GENERALI, BILANCIO, GESTIONE PERSONALE E CONTENZIOSO CONTENZIOSO E AFFARI LEGALI AFFARI GENERALI, PERSONALE E FINANZE U.R.P. E PROGETTI COMUNITARI Contenzioso nanti la giurisdizione ordinaria, civile

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 6 agosto 2008 - Deliberazione N. 1351 - Area Generale di Coordinamento N. 6 - Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi ed Informatica Approvazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA ULTRA LARGA NELLE AREE RURALI DELLA SARDEGNA TRA LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA E IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Roma, xx maggio 2015 Accordo

Dettagli

DETERMINA IL DIRIGENTE

DETERMINA IL DIRIGENTE Pagina 1 di 6 Comune di Vicenza release n. 2012 Premesso quanto segue, IL DIRIGENTE il Comando Polizia Locale effettua il controllo del territorio anche attraverso un sistema di videocontrollo, gestito

Dettagli

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE Responsabile di settore: MELARA ANTONINO MARIO Decreto non soggetto

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente DETERMINAZIONE Num. 4547 del 27/03/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/4754 del 24/03/2017 Struttura proponente: SERVIZIO AREE

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 21299 DEL 14/12/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA

Dettagli

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento ALLEGATO B - COMUNE DI PORCARI. ORGANIZZAZIONE, FUNZIONI SVOLTE E SERVIZI RESI, STAKEHOLDER STAFF DEL SINDACO SEGRETERIA DEL SINDACO Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale,

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo economico anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo

Dettagli

Allegato A. Art. 1 - Disposizioni generali.

Allegato A. Art. 1 - Disposizioni generali. Allegato A DISPOSIZIONI PER L ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA PREVISTE NEL PRIMO STRALCIO DEL DOCUMENTO ANNUALE PER LA DIFESA DEL SUOLO - ANNO 2015 di cui all art.12 quinquies della L.R. 91/1998 Art. 1 - Disposizioni

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare; DETERMINAZIONE N. A01352 DEL 27 FEBBRAIO 2012 OGGETTO: Reg. (CE) 1698/2005 PSR 2007/2013 del Lazio. Bandi pubblici DGR 412/2008 e ss. mm. ii. Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori e Progettazione

Dettagli

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari Provincia di Cagliari Copia Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Patrimonio DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 648 di Registro Generale Del 14/08/2018 Oggetto: PIANO STRAORD.EDILIZIA SCOLASTICA ISCOLa

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE GARE DI FORNITURE E SERVIZI PER IMPORTI SUPERIORI AD ,00 - ANNO Servizi ,00 Firenze D.Lgs. n.

PROGRAMMA ANNUALE GARE DI FORNITURE E SERVIZI PER IMPORTI SUPERIORI AD ,00 - ANNO Servizi ,00 Firenze D.Lgs. n. PROGRAMMA ANNUALE GARE DI FORNITURE E SERVIZI PER IMPORTI SUPERIORI AD 20.000,00 - ANNO 2011 N. /PO OGGETTO TIPOLOGIA GARA IMPORTO PRESUNTO LOCALITA' CPV NORMATIVA RIF. E/O STRUMENTO PROGRAMM. RISORSE

Dettagli

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3 AVEPA prot. 8533/2018 del 08.02.2018 - rep. 248/2018 - class. VI/6 Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6 rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3 Oggetto: PSR 2014/2020

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale 3^ - LAVORI PUBBLICI Codifica 0 Servizio 1) OO.PP.; 2) Cantieri di lavoro; 3) Manutenzione; ) Espropriazioni; Responsabile di servizio Geom. Costanzo

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE

FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE TABELLA A FUNZIONI ESERCITATE DALLE PROVINCE Abilitazione all esercizio delle professioni turistiche; istituzione, tenuta dei relativi Albi e/o Elenchi provinciali concernenti gli abilitati, compresa la

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura; DETERMINAZIONE N. C0791 DEL 02/04/2009 Oggetto: Aggiudicazione definitiva e approvazione dei verbali repertorio n. 6258 del 09/12/2008 1 parte, repertorio n. 6270 del 22/12/2008 2 parte, repertorio n.

Dettagli

COMUNE DI TORRICELLA

COMUNE DI TORRICELLA COMUNE DI TORRICELLA PROVINCIA DI TARANTO DETERMINAZIONE N. 838 DEL 19/12/2018 Settore: SICUREZZA OGGETTO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEL SERVIZIO DI "AUSILIO TECNICO ALL'UFFICIO VERBALI DELLA POLIZIA LOCALE

Dettagli

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,- &'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-!"#$% #! " #,3(,')(4*3,5,()-, 5(46,(47,5'*)--*33,''*-)425'),34*5)-,8)+4&/2&&*,+,-41,()'*92)5'*&,32, Visto l articolo 18 della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11

Dettagli

DECLARATORIA. Servizio "Ricostruzione privata sisma 2016" Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività:

DECLARATORIA. Servizio Ricostruzione privata sisma 2016 Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività: ALLEGATO B Servizio "Ricostruzione privata sisma 2016" Rientrano, in particolare, nelle competenze del Servizio le seguenti funzioni / attività: - Cura la gestione relativa alle richieste di contributo

Dettagli

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP - PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Determinazione nr. 1010 Del 30/11/2017 Data esecutività 30/11/2017 OGGETTO: Intervento sperimentale

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE TOSCANA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DELLA BANDA LARGA SUL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA TRA REGIONE TOSCANA E MINISTERO

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE Oggetto: Opera n. 54.15 Sistemazione area pubblica sovrastante il parcheggio del condominio Le Torri. C.U.P. B51B15000120004.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2014, n. 1219

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2014, n. 1219 14.1.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2014, n. 1219 Finanziamento, ai sensi della legge regionale 16 agosto 2001, n. 38, degli interventi attivati dagli

Dettagli

COMUNITA MONTANA DELL ESINO-FRASASSI AMBITO FABRIANO ORIGINALE N 69/A DEL 28/07/2010

COMUNITA MONTANA DELL ESINO-FRASASSI AMBITO FABRIANO ORIGINALE N 69/A DEL 28/07/2010 Area 2^ - Settore Agricolo Idraulico - Forestale CUP: I99B09000090006 ORIGINALE DETERMINAZIONE DI AFFIDAMENTO N 69/A DEL 28/07/2010 OGGETTO: : PSR MARCHE 2007 2013 REG. (CE) N. 1698/2005 - MISURA 2.2.6

Dettagli

SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE Responsabile di settore: PIERONI SANDRO Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI. Art. 1 Finalità e organizzazione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI. Art. 1 Finalità e organizzazione REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO APPALTI Art. 1 Finalità e organizzazione Nell ottica di razionalizzazione e snellimento delle procedure di appalto per l acquisizione di lavori, servizi e

Dettagli

C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Contratti N 80/2019 App.5/2019 2 det_approv_verb_sorteggio.doc AQ/ te C I T T A' D I C A R M A G N O L A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO CR/AQ/te RIPARTIZIONE TECNICA Oggetto: LAVORI DI RISANAMENTO E SISTEMAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Risorse finanziarie e strumentali Elaborazione e

Dettagli

Servizio Sistema Informativo Regionale e Rivoluzione Pubblica Amministrazione

Servizio Sistema Informativo Regionale e Rivoluzione Pubblica Amministrazione DIPARTIMENTO/SERVIZIO AUTONOMO: Direzione Generale SERVIZIO Servizio Sistema Informativo Regionale e Rivoluzione Pubblica Amministrazione SCHEDE RIEPILOGATIVE DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA DI RILEVANZA

Dettagli

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP.

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP. CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP. TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO Art. 35 del 33 del 14/03/13 PERIODO DI RIFERIMENTO ANNO 13 N PROCEDIMENTO UNITA ORGANIZZATIVA

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli