FORMAZIONE E INNOVAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORMAZIONE E INNOVAZIONE"

Transcript

1 BOZZA MISURA INDIVIDUALE FORMAZIONE E INNOVAZIONE SR Versine 1.2

2 INDICE 1. Scheda riassuntiva 2. Schede dettagliate Base legale della misura SR Prirità e fcus areas del SR Misura SR Titl della misura PABZ Titl delle sttmisure PABZ Cdice misura Giustificazine della misura Obiettivi della misura (art. 15.1,4) Beneficiari del sstegn cncess Destinatari del sstegn cncess Scpi e azini / livell dell aiut previsti dalla misura Indicatri di misura Verificabilità e cntrllabilità dei requisiti e degli impegni dalla misura Prcedura amministrativa per la gestine della misura Mdalità di finanziament Liquidazini di anticipi Supprt, aiut EU e aiut nazinale Us di strumenti finanziari Nrme transitrie Aiuti di stat supplementari Uffici respnsabile 3. Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR in fase di elabrazine e/ aggirnament Manuale di gestine a livell di misura e livell di intervent per l AdG Vademecum spese ammissibili per il/i beneficiari/ Dispsitivi e schede per il beneficiari ServiziPrgetti22 2 /

3 SCHEDA RIASSUNTIVA Base legale misura SR Prirità e fcus areas del SR Misura SR Articl 4 Articl 5 cn particlare aspett Articl 15 (1) COMPETITIVITÀ DEL SETTORE AGRICOLO (1) Prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali (c) incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale FORMAZIONE E INNOVAZIONE Trasferiment di cnscenze e azini di infrmazine Cdice misura Giustificazine misura Obiettivi misura (art. 15.1,4) Scpi e azini / livell dell aiut previsti dalla misura Cllegamenti cn prirità e fcus areas SR Indicatri di misura Verificabilità e cntrllabilità dei requisiti Prcedura amministrativa prpsta: 1.1c/15 + cdice sttmisura ( /A interventi frmativi) ppure ( /B interventi dimstrativi) La misura Frmazine e innvazine persegue biettivi che permettn una più rapida adzine delle innvazini che hann rigine dalla ricerca (quest ultima nn è ggett dell FEASR) press il tessut imprenditriale e territriale agricl lcale e territriale in termini di funzini relative al funzinament dei servizi delle PMI ed alla frmazine del capitale uman nnché prmzine dell svilupp frtemente cnnessa alle caratteristiche tecniche, ecnmiche e sciali delle imprese e dei territri dell area rurale (cnfr. Sintesi del cnfrnt tecnic tra le Regini e le Prvince autnme, Rma 9-10 maggi 2013 sul Trasferiment dell innvazine e servizi quali strumenti di SR). L biettiv principale è il sstegn ad interventi di frmazine e/ interventi dimstrativi (azini di sistema) al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine incraggiand l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali. Il sstegn nell ambit della misura Frmazine e innvazine è destinat a due tiplgie di interventi: Intervent frmativ e intervent dimstrativ (azine di sistema) al fine di garantire una maggire attenzine sul prcess lavrativ all intern del prgett e in particlare: A) L intervent frmativ (art. 15.1) mira alla prgettazine, prmzine e realizzazine (incl. valutazine ex pst) di azini frmative, in particlare crsi e/ mduli specifici secnd standard di qualità ricnsciuti (es. EQA, ECVET) per givani diplmati ed adulti al fine di valrizzare il capitale uman grazie alla leggibilità e cmparabilità delle cmpetenze acquisite e cntribuend in quest md alla prmzine della mbilità anche a livell eurpe; B) L intervent dimstrativ (azini di sistema) / (art. 15.4) mira alla prgettazine, prmzine e realizzazine (incl. valutazine ex pst) di azini di trasferiment delle cnscenze e scambi d esperienze nnché creazine di azini pilta permettend gli addetti dei settri agricl, agr-alimentare e frestale, dei gestri del territri e di altri peratri ecnmici che sian PMI peranti in zne rurali al fine di prmuvere la cperazine e stretti rapprti tra peratri dell agricltura ed altri peratri sci-ecnmici (art a); A) Gli interventi frmativi hann cme ggett il trasferiment delle cnscenze che è cllegat a >1 tema riguardante una prirità e/ fcus area; B) Gli interventi dimstrativi hann cme ggett azini infrmative e/ pilta che sn cllegate a >1 tema riguardante una prirità e/ fcus area; Si adtta il mdell d eccellenza per la verifica di prgetti (cnfr. 9 criteri di qualità) e gli indicatri chiave ricavabili a livell del singl intervent La verifica ed il cntrll sui singli interventi avviene secnd le linee guida predefinite e i prcessi di gestine già in us durante la prgrammazine (in alcune parti resi più efficienti). Vedi Prgrammazine integrand un sistema di punteggi ed una valutazine qualitativa in base al mdell d eccellenza per prgetti ( Mdalità di finanziament 100% cntribut (quta FEASR, quta stat, quta prvinciale), IVA nn ammessa Liquidazini di anticipi aiut EU e nazinale Nn sn previsti anticipi per enti di diritt È da prvvedere una garanzia fideiussria per permettere un parziale anticip della spesa ammessa a finanziament per beneficiari privati Cst ttale (inclusi trascinam enti) Spesa pubblica ttale % spesa pubblica FEASR FEASR su STATO STATO su BOLZAN O BOLZAN O su spesa privata Us di strumenti finanziari Nn é previst l us di strumenti finanziari per la misura. Nrme transitrie Nn si ritiene di dver utilizzare le nrme transitrie Aiuti di stat supplementari Da verificare (Tp Up) Uffici respnsabile Prvincia Autnma di Blzan Alt Adige - Via Brenner Blzan Ripartizine Frmazine Prfessinale agricla, frestale e di ecnmia dmestica ServiziPrgetti22 3 /

4 Base legale della misura SR Prirità e fcus areas del SR Misura SR Titl misura PABZ Titl delle sttmisure PABZ Articl 4 Articl 5 cn particlare aspett Articl (1) COMPETITIVITÀ DEL SETTORE AGRICOLO (1) Prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali (c) incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale Trasferiment di cnscenze e azini di infrmazine FORMAZIONE E INNOVAZIONE A - interventi di frmazine - al fine di incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale B - interventi dimstrativi - al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali Cdice misura Giustificazine della misura prpsta: 1.1c/15 + cdice sttmisura ( /A) ppure ( /B) In riferiment alla strategia Eurpa 2020 che punta a rilanciare l'ecnmia dell'ue nel prssim decenni, l Eurpa si prpne di diventare un'ecnmia intelligente, sstenibile e slidale. Nel Pian di lavr è previst entr il 2020 un innalzament dell ccupazine dal 75% al 80%, puntand sulle plitiche per i givani, l invecchiament attiv, l imprenditrialità, la flessibilità degli ccupati e delle imprese (gestine della mbilità), prestand particlare attenzine da un lat all svilupp delle prestazini ecnmiche ed ambientali delle PMI, alla sicurezza sul lavr e dall altr lat al miglirament della qualità del lavr grazie ad alti livelli di prfessinalità e di cmpetenze dispnibili sul mercat, che generan la cmpetitività ed un cntinu svilupp dell innvazine. Ciò presuppne un rganizzazine efficiente ed efficace dei prcessi di prduzine, di gestine della lgistica, della prmzine e distribuzine (vendita diretta, filiera crta), dell us funzinale di risrse, strutture ed impianti, della cperazine tra diversi peratri dell agricltura ed altri settri ecnmici inseriti in reti che prmuvn l svilupp ecnmic lcale e stretti rapprti sci-territriali tra i prduttri, i servizi ed i cnsumatri, valrizzand cultura, tradizine e paesaggi. Partend da questi aspetti, che si raffrzan a vicenda, la misura Frmazine e innvazine del SR intende cntribuire al miglirament della cmpetitività prmuvend il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali grazie al sstegn di interventi che hann cme scp principale l incraggiament dell apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale. Vedend l apprendiment lung tutt l arc della vita (life lng learning) in un ttica del mdell Sistema e Lebenswelt (mnd vitale) di J. Habermas, dve in pche parle si incntran da un lat le pprtunità dell apprendiment e l agire cmunicativ (life wide and deep learning) e dall altr la necessità del singl e del sistema di essere cmpetitivi e l essere cndizinati dai mutamenti sci-ecnmici e strutturali, l fferta frmativa deve essere capace di rispndere al fabbisgn dei destinatari (vver clienti). Un fferta frmativa flessibile ed innvativa è capace di ffrire apprcci, mdelli, metdlgie e strumenti di trasferiment delle cnscenze e scambi delle esperienze che vann ben ltre le metdlgie didattiche impiegate nel crs in aula in un azine di infrmazine e/ sensibilizzazine. Il success dell esperienza della sttmisura B Gruppi di lavr (cnfr. misura 111 e Leader 411) della prgrammazine dimstra la validità di apprcci frmativi bttm up : quest apprcci ascendente incraggia la creazine di reali partnership e garantisce agli peratri aderenti la cperazine in un grupp di lavr, agli attri chiave e/ ai gruppi d interesse dell svilupp ecnmic territriale il cinvlgiment nella pianificazine, realizzazine e valutazine degli interventi, sian essi prettamente interventi frmativi (art. 15.1; p. es. crsi sul lavr, crsi al lavr, percrsi frmativi) al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze ppure interventi dimstrativi (art. 15.4; p. es. azine per la rirganizzazine di prcessi di lavr, gestine della lgistica e creazine di filiere crte e mercati lcali) al fine di incraggiare l scambi di esperienze, favrire la creazine di reti tra diversi peratri della filiera crta e la cperazine tra attri chiave (art. 36.1) per stimlare l innvazine. Rispett alla scrsa prgrammazine gli interventi da sstenere nell ambit della presente misura Frmazine ed innvazine richiedn un raggi d azine più estes permettend ai beneficiari di cncedere a favre dei destinatari (addetti dei settri agricl, alimentare e frestale, gestri del territri e d altri peratri ecnmici peranti in zne rurali) un sstegn che include anche prgetti pilta (art a) permettend la rendicntazine di spese d investiment (art. 15.4) intese cme impieg di risrse finanziarie in fattri pluriennali, sggetti ad ammrtament (DPR 194/96) strettamente necessarie all avvi di start-ups innvative di PMI nella zna rurale (cnfr. legge 17 dicembre 2012 n. 221 e decret legge 18 ttbre 2012, n. 179 recante "Ulteriri misure urgenti per la crescita del Paese"). In quest cas la singla dmanda di aiut per l intervent dvrà prevedere, ltre le fasi riferite alla prgettazine e realizzazine delle attività di frmazine e relative attività di valutazine e/ certificazine delle cmpetenze, delle attività di trasferiment e/ scambi d esperienze ServiziPrgetti22 4 /

5 Obiettivi della misura (art. 15.1,4) e/ cnscenze attravers attività di infrmazine e/ sensibilizzazine anche una fase di test e valutazine riferita specificatamente all azine pilta. La misura Frmazine e innvazine cntribuirà ad incraggiare i destinatari (clienti del prcess frmativ) ad ttimizzare l assett rganizzativ delle aziende, a ptenziare la creazine di cperazine tra diversi peratri al fine di ptenziare la filiera crta, specialmente quella agralimentare (art a) cntribuend csì a prmuvere l svilupp ecnmic, la prduttività e ccupabilità sul territri. Per dare rispste anche alle plitiche dell ccupazine, della cesine sciale e dell svilupp sciculturale sul territri la misura Frmazine e innvazine punta su specifiche azini di frmazine sul lavr ed al lavr, attività di infrmazine e dimstrative rivlte ai givani, al ricambi generazinale ed all invecchiament attiv al fine di valrizzare il capitale uman. Studi cndtti sulla frmazine dei givani, sprattutt tra quelli che abbandnan nn cncludn i cicli dell insegnament secndari superire e quelli nell età tra 18 e 24 anni, dimstran che i givani nn inseriti in un cicl di frmazine cntinua, e che nell'arc di 2 anni nn frequentan alcuna fferta frmativa, rischian di essere mlt vulnerabili sul mercat del lavr anche del settre agricl. In genere, in agricltura cme negli altri settri, i genitri hann investit nella frmazine dei figli, cnvinti che questa avrebbe cnsentit lr un avanzament sciale. Per quant riguarda i figli di agricltri, la letteratura mstra che un innalzament della sclarità e frmazine aumenta la prduttività del lavr: da quest punt di vista, la maggire sclarizzazine ha un effett psitiv sulle prspettive di successine, in quant rende l impresa agricla più redditizia, grazie alla maggire cnscenza tecnica e scientifica, e quindi rende più attraente la cntinuazine dell attività. Tuttavia il maggir livell di istruzine rende pssibile ai figli di agricltri l access a lavri cn maggire retribuzine furi dall azienda, ed in quest sens può agire in direzine cntraria al ricambi generazinale. Quest effett vale di men quand l istruzine è nel camp agricl (Scule di frmazine prfessinale agricla, frestale e di ecnmia dmestica, Istituti Tecnici Agrari, Facltà di Agraria), ma nn scmpare neppure per i diplmati e laureati in queste discipline. Quale dei due effetti prevalga dipende da mlti fattri, fra i quali riguard alla qualità del lavr, alla qualità di vita nelle aree rurali, al prestigi della prfessine. Ma le strutture di educazine e frmazine prfessinale pssn fare mlt: in particlare allargand la frmazine ai nuvi e affascinanti aspetti del lavr in agricltura, legati alla sua multifunzinalità che di cnseguenza può anche cntribuire a neutralizzare la migrazine dalle aree rurali. Premess ciò, la misura Frmazine e innvazine darà sstegn ad interventi che prevedn specifiche attività di trasferiment delle cnscenze a favre dei givani, delle dnne e degli adulti 50+ in md da creare mantenere per essi le cndizini per un ccupazine e un reddit nei servizi di un azienda agricla (es. scula sul mas, mas sciale, agriturism) e più in generale nei servizi lcali nell area ruale (es. vendita diretta, mercati cntadini, cmmerci elettrnic, gruppi d acquist slidale, attività in fiere ed eventi turistici) cntribuend in quest md alla cnvinzine che sia pssibile recuperare il gust per le prduzini di qualità e di prestigi, rispettse dell ambiente e della qualità del cib favrend quindi un rapprt psitiv cn l eclgia. Cncludend si sttlinea che la misura Frmazine e innvazine persegue biettivi che permettn una più rapida adzine delle innvazini che hann rigine dalla ricerca (quest ultima nn è ggett dell FEASR) press il tessut imprenditriale e territriale agricl lcale e territriale in termini di funzini relative al funzinament dei servizi delle PMI ed alla frmazine del capitale uman nnché prmzine dell svilupp frtemente cnnessa alle caratteristiche tecniche, ecnmiche e sciali delle imprese e dei territri dell area rurale (cnfr. Sintesi del cnfrnt tecnic tra le Regini e le Prvince autnme, Rma 9-10 maggi 2013 sul Trasferiment dell innvazine e servizi quali strumenti di SR). L biettiv principale della misura Frmazine e innvazine è il sstegn ad interventi di frmazine e/ interventi dimstrativi (azini di sistema) al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine incraggiand l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali. Gli biettivi a cui intendn rispndere gli interventi di frmazine (art. 15.1) sn: Svilupp, prmzine e realizzazine di un fferta frmativa al lavr e/ sul lavr e/ frmazine permanente (es. percrsi frmativi, crsi persnalizzati e/ individualizzati, mduli su specifiche tematiche di interesse del settre) che tengn cnt del trasferiment di cmpetenze teriche (es. lezini in aula, seminari, wrkshps) e pratiche (es. tircini, stage, viaggi di studi e scambi di esperienze) per miglirare le prfessinalità di givani ed adulti e quindi la lr ccubabilità e cmpetitività sul mercat del lavr nelle zne rurali; sn esclusi crsi tircini che rientran nei prgrammi cicli nrmali dell insegnament secndari superire. Prgettazine e realizzazine di fferte frmative centrate su temi di: ecnmia aziendale: mdelli, metdlgie e strumenti dell svilupp sstenibile delle aziende agricle nell area rurale; ecnmia aziendale e gestine dei rischi aziendali; aspetti della ristrutturazine aziendale e relative valutazini; analisi dei prcessi lavrativi e prgettazine della diversificazine della prduzine; prgettazine dell rganizzazine della filiera crta, specialmente agr-alimentare; mdelli di qualità e lr gestine; prgettazine della prmzine dei prdtti e relativi strumenti; prgettazine della creazine di nuve PMI; rispett del ambiente ed us efficiente delle risrse: aspetti del rispett dell ambiente e valrizzazine degli ecsistemi dipendenti dall agricltura e dalle freste; aspetti della salvaguardia della bidiversità; gestine dei rischi nel settre agricl; gestine delle risrse ServiziPrgetti22 5 /

6 Beneficiari del sstegn cncess Destinatari del sstegn cncess (target che usufruisce dell azine / attività finanziata) Scpi e azini / livell dell aiut previsti dalla misura idriche e del sul e relativ us efficiente; us efficiente dell energia nell agricltura e nell industria alimentare; aspetti dell utilizz di fnti di energia rinnvabili, sttprdtti, materiali di scart,residui e altre materie grezze nn alimentari ai fini della biecnmia; aspetti sull impatt ambientale delle emissini; aspetti sci-culturali: ricambi generazinale nelle aziende agricle; la gestine della cperazine cn gruppi di interesse e/ altri peratri e/ reti sci-ecnmici del lug e nel territri; paesaggi, cultura e tradizine; Prgettazine, realizzazine e prmzine di fferte frmative che garantiscn la certificazine delle cmpetenze (es. percrsi frmativi, crsi anche di breve durata) secnd standard di qualità ricnsciuti (es. EQA, ECVET) per givani diplmati ed adulti al fine di valrizzare il capitale uman grazie alla leggibilità e cmparabilità delle cmpetenze acquisite e cntribuend in quest md alla prmzine della mbilità anche a livell eurpe; Sstegn della partecipazine dei destinatari agricli ad fferte di frmazine (es. crsi e/ singli mduli, seminari, wrkshps) su specifici temi strettamente legati all SR rganizzati da terzi, anche all ester (rendicntazine delle spese di viaggi, vitt e allggi, qute di partecipazine). Svilupp di mdelli di apprendiment flessibile, metdlgie ed applicativi innvativi (es. e- learning, strumenti multimediali) e relativa realizzazine e prmzine al fine di garantire un maggire trasferiment delle cnscenze grazie all us delle tecnlgie dell infrmazine e della cmunicazine (TIC) nelle zne rurali. Gli biettivi a cui intendn rispndere gli interventi dimstrativi (azini di sistema) (art. 15.4) sn: Svilupp, prmzine e realizzazine di azini frmative (es. crsi, mduli) integrati cn azini infrmative e di trasferiment delle cnscenze (es. seminari, wrkshps, cnsulenza, caching) per gli addetti dei settri agricl, agr-alimentare e frestale, dei gestri del territri e di altri peratri ecnmici che sian PMI peranti in zne rurali al fine di prmuvere la cperazine e stretti rapprti tra peratri dell agricltura ed altri peratri sci-ecnmici (art a); Prmzine di azini capaci di favrire la cperazine nell agricltura, tra quest ultima e il turism, in particlare la gastrnmia ed il settre agr-alimentare, il cmmerci e/ cn altri settri ecnmici legati strettamente all agricltura valrizzand la filiera crta, ptenziand i servizi alla persna sul mas, favrend l ccupabilità ed il reddit specialmente delle dnne, dei givani e degli adulti 50+; Realizzazine di azini di trasferiment delle cnscenze (es. stage, tircini, anche all ester) e scambi di esperienze e bune pratiche (es. scambi interaziendali di breve durata, visite di aziende agricle, anche all ester) legate a temi dell ecnmia aziendale, della cmpetitività aziendale, della gestine sstenibile delle risrse e dell impatt sull ambiente; l imprenditrialità, la sicurezza sul lavr, la privacy, il ricambi generazinale, l access flessibile, la mbilità aziendale, la prfessinalità e la qualità del lavr, la qualità della vita nell area rurale al fine di creare le basi per la prgettazine e valutazine di azini pilta start-ups nell area rurale; Valutazine di bune pratiche e/ start-ups realizzate cme cn azini pilta in stretta cllabrazine tra gli attri chiave dell intervent al fine di verificare i fattri di success e favrend il benchlearning e/ benchmarking; Prmzine di azini di sensibilizzazine (es. eventi, cnvegni, fiere e strumenti multimediali) al fine di incraggiare la cperazine, l svilupp ecnmic lcale e stretti rapprti sci-territriali tra gli attri chiave della filiera crta in cerenza cn gli biettivi della plitica agricla e rurale e di infrmazine del cnsumatre; Beneficiari è clui che presenta la dmanda di aiut e pagament e mette a dispsizine il prefinanziament ed è una persne fisica giuridica qualsiasi altr ente, privat, respnsabile dell esecuzine, prefinanziament e rendicntazine dell intervent/degli interventi. Partner cn prtafgli: In quest cas il partner dell intervent dispne di una quta ben definita del budget apprvat. Il beneficiari che presenta la dmanda dell intervent ha il rul di cap fila ed è unic respnsabile vers l Autrità di Gestine della misura. Destinatari diretti Givani diplmati, fasce debli, dnne, inccupati, disccupati e ccupati dei settri agricl, agralimentare e frestale che vivn nelle zne rurali; Imprenditri/-rici del settre agricl Gestri del territri e altri peratri ecnmici che sian PMI peranti in zne rurali cinvlti nel singl intervent Dcenti e/ cnsulenti tecnici delle Scule prfessinali agricle, frestali e di ecnmia dmestica Destinatari indiretti Altri gruppi d interesse dell intervent presenti sul lug e/ territri Cnsumente / cittadin Descrizine dell apprcci adttat per la realizzazine della misura Il sstegn nell ambit della misura Frmazine e innvazine è destinat a due tiplgie di interventi: Intervent frmativ e intervent dimstrativ (azine di sistema) al fine di garantire una maggire attenzine sul prcess lavrativ all intern del prgett e in particlare: A) L intervent frmativ (art. 15.1) mira alla prgettazine, prmzine e realizzazine (incl. valutazine ex pst) di azini frmative, in particlare crsi e/ mduli specifici secnd standard ServiziPrgetti22 6 /

7 Indicatri di misura di qualità ricnsciuti (es. EQA, ECVET) per givani diplmati ed adulti al fine di valrizzare il capitale uman grazie alla leggibilità e cmparabilità delle cmpetenze acquisite e cntribuend in quest md alla prmzine della mbilità anche a livell eurpe; B) L intervent dimstrativ (azini di sistema) / (art. 15.4) mira alla prgettazine, prmzine e realizzazine (incl. valutazine ex pst) di azini di trasferiment delle cnscenze e scambi d esperienze nnché creazine di azini pilta permettend gli addetti dei settri agricl, agralimentare e frestale, dei gestri del territri e di altri peratri ecnmici che sian PMI peranti in zne rurali al fine di prmuvere la cperazine e stretti rapprti tra peratri dell agricltura ed altri peratri sci-ecnmici (art a); La smma dei seguenti indicatri rilevati a livell del singl intervent sstenut dalla misura Frmazine e innvazine cstituisce la base per la valutazine della misura cmplessiva: Indicatri quantitativi Numer attri cinvlti nell intervent (variabile misurata: >1 beneficari; >2 partner) Durata intervent e relative richieste di prrga (variabile misurata: < 36 mesi per intervent ultimat) Numer destinatari diretti delle azini di trasfrmazine delle cnscenze (variabile misurata: numer ttale partecipanti) Numer re di trasferiment cnscenze (variabile misurata: ttale re ergate) Verificabilità e cntrllabilità dei requisiti e degli impegni dalla misura Criteri di calcl dell indicatre quantitativ relativ al budget da apprvare: < 30,00 cst rari medi per destinatari dirett per interventi cn massim punteggi < 80% del budget apprvat per attività dirette alla Frmazine e innvazine > 300 re all ann per azini di trasferiment cnscenze > 20% prject management (prcess standard IPM) frmula: budget attività dirette alla frmazine e innvazine = 80% budget per attività frmative numer destinatari x re trasferiment cnscenze 20% budget per prject management 100% budget ttale dell intervent Indicatri di qualità Valutazine della qualità dell intervent cn strumenti di indagine frnite dall AdG (questinari IQES nline) ed in base al mdell di prject excellence Destinatari diretti (variabile misurata: grad di sddisfazine dei destinatari in riferiment all fferta frmativa; indicatre di prestazine: >75% dei partecipanti alle azini di trasfrmazine è sddisfatt) Partner e/ cntest sciale dell intervent (variabile misurata: grad di sddisfazine in riferiment all impatt dell intervent sulla realtà sci-ecnmica dell intervent; indicatre di prestazine: >75% delle persne intervistate è sddisfatta) Persnale dell intervent (variabile misurata: grad di sddisfazine del persnale cinvlt nella realizzazine dell intervent; indicatre di prestazine: >75% delle persne intervistate è sddisfatt) I singli interventi che sarann sstenuti dalla misura Frmazine e Innvazine sarann verificati e cntrllati dall Autrità di Gestine cmpetente cme segue: fase ex-ante vver fase di presentazine della dmanda di aiut selezine delle dmande di aiut presentate in seguit ad un band (cnfr. metdlgia del LFA - lgical framewrk apprace; e mdell prject excellence) apprvazine delle dmanda di aiut in base ai criteri di ammissibilità prestabiliti fase in-itinere vver fase di realizzazine dell intervent cntrll dcumentazine cmprvante i risultati raggiunti sulla piattafrma di cllabrazine rapprti sull stat d avanzament rendicntazine intermedie e dcumentazine relativa fase ex-pst vver fase fllw up dell intervent (6 mesi dp apprvazine dmanda di pagament) smministrazine di questinari nline ai destinatari diretti al fine del rilevament del grad di sddisfazine sull intervent realizzat ServiziPrgetti22 7 /

8 Linee Guida e strumenti Manuale di gestine a livell di misura e livell di intervent per l AdG Vademecum spese ammissibili per il/i beneficiari/ Dispsitivi e schede predispste dall AdG, in particlare dispsitiv per la dmanda di aiut strutturata in base agli standard del prject management, prestand particlare attenzine alla descrizine degli biettivi perativi dell intervent e relativi risultati da cnseguire, del WBS (wrk break dwn structure) e pian budget. Online tl per la smministrazine di questinari al fine della rilevazine del grad di sddisfazine Piattafrma di cllabrazine al fine di garantire un adeguata archiviazine dei risultati raggiunti e dei rapprti e facilmente accessibile anche ai fini di cntrll. Criteri di selezine delle dmande di aiut: Presenza delle qualifiche minime dei beneficiari (es. certificazine di qualità, referenze, garanzie) Dcumentazine cmpleta secnd gli standard prestabiliti dall AdG della misura Cntribut ad almen una prirità e/ fcus area (art. 5) del SR Criteri di selezine delle dmande di pagament: Cngruità del pian budget alla rendicntazine delle spese sttpste a certificazine di ammissibilità Dcumentazine cmpleta secnd gli standard prestabiliti dall AdG della misura Prcedura amministrativa per la gestine della misura Prcedura amministrativa nel rispett delle nrme vigenti e prcess di gestine della misura Gestine della dmanda di aiut: Ricezine delle dmande di aiut cn bandi (indicatre: >1 / ann) Selezine delle dmande sulla base dei criteri di ammissibilità predefiniti Apprvazine delle dmande di aiut cn cmmissine predefinita e sulla base degli indicatri di misura e cnfrmità cn gli biettivi descritti e cntributi alle prirità e fcus areas del SR Mnitraggi in itinere da parte dell AdG sugli interventi ammessi a cntribut sulla base delle rendicntazini intermedie e rapprti sull stat d avanzament e rispettiv cntrll sull ammissibilità delle spese. Gestine della dmanda di pagament: Ricezine e cntrll della dmanda di pagament sulla base della rendicntazine finale e dcumenti giustificativi nnché del rapprt finale; salv richieste di integrazine e/ giustificazine apprvazine della dmanda di pagament; richiesta di liquidazine da parte dell AdG all OPPABZ; Mnitraggi ex-pst (6 mesi) dell impatt delle attività frmative (es. questinari nline ai destinatari diretti); Mdalità di finanziament Liquidazini di anticipi 100% cntribut (quta FEASR, quta stat, quta prvinciale) IVA nn ammessa Il budget cmplessiv dell intervent apprvat è al nett delle entrate (es. qute di partecipazine, spnsring) - nella rendicntazine eventuali entrate dvrann essere giustificate (es. cpie dei versamenti). Nn sn previsti anticipi per enti di diritt È da prvvedere una garanzia fideiussria per permettere un parziale anticip della spesa ammessa a finanziament per beneficiari privati Supprt, aiut EU e aiut nazinale ( ) Cst ttale (inclusi trascinam enti) Spesa pubblica ttale % spesa pubblica FEASR FEASR su STATO STATO su BOLZAN O BOLZAN O su spesa privata Us strumenti finanziari Nrme transitrie Aiuti di stat supplementari Uffici respnsabile Nn é previst l us di strumenti finanziari per la misura. Nn si ritiene di dver utilizzare le nrme transitrie (stima delle risrse finanziarie) Da verificare (Tp Up) Prvincia Autnma di Blzan Alt Adige / Via Brenner Blzan Ripartizine Frmazine Prfessinale agricla, frestale e di ecnmia dmestica ServiziPrgetti22 8 /

9 Misura ind. Prirità SR fcus area SR Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR Frmazine e Innvazine (1) prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale nelle zne rurali c) incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale A - interventi di frmazine al fine di incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale B - interventi dimstrativi al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali (a) stimlare l innvazine e la base di cnscenze nelle zne rurali A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) cn certificazine delle cmpetenze al fine di garantire al leggibilità e cmparabilità delle cmpetenze acquisite, quindi valrizzare il capitale uman e favrire la mbilità del destinatari dirett dell azine frmativa. B interventi dimstrativi che garantiscn la prgettazine di azini di cperazini e/ prgetti pilta al fine della realizzazine di attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) e che hann un frte impatt sulla gestine aziendale, sulle filiere crte, le cperazini sul lug e/ anche nel territri. (b) rinsaldare i nessi tra agricltura e silvicltura, da un lat, e ricerca e innvazine, dall altr A - interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente rientata alla specializzazine del segantin, alle tematiche della silvicltura classica (aspetti della la selvicltura finanziaria, la selvicltura su basi eclgiche e la selvicltura naturalistica) e silvicltura sistemica (aspetti della gestine sstenibile e della plitica frestale). B - interventi dimstrativi che garantiscn la prgettazine di azini di cperazini e/ prgetti pilta al fine della realizzazine di attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) e che hann un frte impatt sulla gestine aziendale, sulle filiere crte, le cperazini sul lug e/ anche nel territri. Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR (2) ptenziare la cmpetitività dell agricltura in tutte le sue frme e la redditività delle aziende agricle (a) incraggiare la ristrutturazine delle aziende cn prblemi strutturali cnsiderevli (b) favrire il ricambi generazinale nel settre agricl; A - interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente rientata alle tematiche della ristrutturazine aziendale. B - interventi dimstrativi che garantiscn la prgettazine di azini attravers le quali è pssibile l scambi di esperienze (es. wrkshps, caching) e/ cnsulenza tecnica di un grupp di lavr (art. 36) che vglia apprfndire aspetti sulla ristrutturazine del assett rganizzativ aziendale al fine di aumentare la redditività dell azienda agricla e di cnseguenza favrire anche il ricambi generazinale (art. 20). A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente rientati gli aspetti del ricambi generazinale nel settre agricl. B interventi dimstrativi che garantiscn l attivazine di un grupp di lavr (art. 36) crdinat che ha cme fcus principale l scambi di infrmazine e/ esperienze riguard l'attuale sistema ecnmic agricl nel mnd givanile, punti di cnfrnt tra le realtà dei diversi Stati Membri dell'ue, al tema della diversificazine dei redditi e al sstegn finalizzat all'inseriment e al manteniment dei givani nel settre primari, la cmunicazine tra givani e anziani e il percrs di svilupp aziendale e l elabrazine e/ cmunicazine di strategie. (3) prmuvere l rganizzazine della filiera agr-alimentare e la gestine dei rischi nel settre agricl (a) miglire integrazine dei prduttri primari nella filiera agralimentare attravers i regimi di qualità, la prmzine dei prdtti nei mercati lcali, le filiere crte, le assciazini di prduttri e le rganizzazini interprfessinali A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente rientati sui temi della filiera crta, specialmente agr-alimentare, regimi di qualità, prmzine dei prdtti e dei mercati lcali; gestine delle cllabrazini cn il territri e i relativi gruppi d interesse. B interventi dimstrativi che garantiscn l attivazine di un grupp di lavr (art. 36) crdinat che ha cme fcus principale la prgettazine e creazine di una filiera crta tra i settri agricltura, turism e cmmerci equ e slidale (+ b). ServiziPrgetti22 9 /

10 Misura ind. Prirità SR fcus area SR Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR Frmazine e Innvazine (1) prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale nelle zne rurali c) incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale A - interventi di frmazine al fine di incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale B - interventi dimstrativi al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR (3) prmuvere l rganizzazine della filiera agr-alimentare e la gestine dei rischi nel settre agricl (4) preservare, ripristinare e valrizzare gli ecsistemi dipendenti dall agricltura e dalle freste (b) sstegn alla gestine dei rischi aziendali; (a) salvaguardia e ripristin della bidiversità, tra l altr nelle zne Natura 2000 e nelle zne agricle di alt pregi naturale, nnché dell assett paesaggistic dell Eurpa; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente la gestine dei rischi aziendali. B interventi dimstrativi che tengn cnt nella prgettazine della filiera crta della gestine dei rischi aziendali (+ a) A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente sui temi della salvaguardia ed il ripristin della bidiversità nelle zne agricle. B interventi dimstrativi che tengn cnt nella prgettazine della salvaguardia e ripristin della bidiversità nnché dell assett paesaggistic del lug. (b) miglire gestine delle risrse idriche; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente la gestine delle risrse idriche. B interventi dimstrativi che tengn cnt nella prgettazine di una miglire gestine delle risrse idriche. (c) miglire gestine del sul; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente la gestine del sul. B interventi dimstrativi che tengn cnt nella prgettazine di una miglire gestine del sul. (5) incentivare l us efficiente delle risrse e il paesaggi a un ecnmia a basse emissini di carbni e resilienti al clima nel settre agralimentare e frestale (a) rendere più efficiente l us dell acqua nell agricltura; (b) rendere più efficiente l us dell energia nell agricltura e nell industria alimentare; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi dell us efficiente dell acqua nell agricltura. B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti dell us efficiente dell acqua in agricltura. A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi dell us efficiente dell energia nell agricltura e nell industria alimentare; B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti dell us efficiente dell energia nell agricltura e nell industria alimentare. ServiziPrgetti22 10 /

11 Misura ind. Prirità SR fcus area SR Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR Frmazine e Innvazine (1) prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale nelle zne rurali c) incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale A - interventi di frmazine al fine di incraggiare l apprendiment lung tutt l arc della vita e la frmazine prfessinale nel settre agricl e frestale B - interventi dimstrativi al fine di prmuvere il trasferiment di cnscenze e l innvazine nel settre agricl e frestale e nelle zne rurali Cntribut della misura alle prirità ed alle fcus areas dell SR (5) incentivare l us efficiente delle risrse e il paesaggi a un ecnmia a basse emissini di carbni e resilienti al clima nel settre agralimentare e frestale (c) favrire l apprvviginament e l utilizz di fnti di energia rinnvabili, sttprdtti, materiali di scart, residui e altre materie grezze nn alimentari ai fini della biecnmia; (d) ridurre le emissini di metan e di prtssid di azt a caric dell agricltura; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi che riguardan l apprvviginament e l utilizz di fnti di energia rinnvabili, sttprdtti, materiali di scart, residui e altre materie grezze nn alimentari ai fini della biecnmia. B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti dell utilizz di fnti di energia alternative. A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi che riguardan la riduzine delle emissini di metan e di prtssid di azt a caric dell agricltura. B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti riguardanti la riduzine di emissini di metan e di prtssid di azt a caric dell agricltura. (e) prmuvere il sequestr del carbni nel settre agricl e frestale; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi legati al sequestr del carbni nel settre agricl e frestale; B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti legati al sequestr del carbni nel settre agricl e frestale; (6) adperarsi per l inclusine sciale, la riduzine della pvertà e l svilupp ecnmic nelle zne rurali, cn particlare (a) favrire la diversificazine, la creazine di nuve piccle imprese e l ccupazine; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi legati alla diversificazine, alla creazine e gestine di nuve PMI, alle plitiche e gestine del persnale. B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti favrevli all inclusine sciale e/ incraggiament all ccupazine di givani e/ fasce debli e/ dnne (es. il mas sciale, filiera crta, stage aziendali, scambi di cllabratri/-trici interaziendali) al fine di rendere le zne rurali più attraenti e prevenire a pssibili spplamenti delle vallate rurali. (b) stimlare l svilupp lcale nelle zne rurali; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su temi riguardanti mdelli e strategie dell svilupp lcale nelle zne rurali e analisi dei cmplessi aspetti sciali e plitici che si sviluppan sul territri e determinan vantaggi cmpetitivi che il sl mercat nn ptrebbe realizzare. B interventi dimstrativi che tengn cnt degli aspetti di svilupp rurale favrend l ccupazine. (c) prmuvere l accessibilità, l us e la qualità delle tecnlgie dell infrmazine e della cmunicazine (TIC) nelle zne rurali; A interventi di frmazine che garantiscn un fferta frmativa (es. crsi, mduli) e/ attività di infrmazine e/ sensibilizzazine (es. wrkshp, scambi d esperienza, tircini, stage aziendali, viaggi di studi) specificamente su mdelli e strumenti al fine di sviluppare materiali didattici e/ di sensibilizzazine in riferiment all agriclture e ai settri ad essa strettamente legati cn supprt multimediale e quindi accessibili a tutti. B interventi dimstrativi al fine di realizzare cncreti prgetti pilta sviluppand materiale didattic e/ infrmativ multimediale specific per il settre agricl e i settri ad ess strettamente legati. ServiziPrgetti22 11 /

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia L integrazine delle plitiche ambientali e per il clima nella PAC. Cmplementarietà e sinergie tra svilupp rurale 2014/2020 e prgramma LIFE nell ambit della Rete Rurale Nazinale Luigi Servadei, Minister

Dettagli

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania La Frmazine Superire: evluzine e prspettive 21 nvembre 2008 re 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) E COSTITUZIONE

Dettagli

Scheda tecnica sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Valle d'aosta

Scheda tecnica sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Valle d'aosta Scheda tecnica sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 della Regine Valle d'asta Il prgramma di svilupp rurale della Regine Valle d'asta è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea l 11 nvembre 2015,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO TOUSPARTOUT - Accessibilità dell fferta turistica, itinerari turistici per tutti TRA LA PROVINCIA DI LIVORNO, CON SEDE LEGALE IN, CF, RAPPRESENTATA DAL

Dettagli

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A Lg Direzine BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R. 28.07.2011 N. 2055 PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI PER SOSTENERE, INCENTIVARE E SVILUPPARE POLITICHE REGIONALI VOLTE A FAVORIRE LA FAMIGLIA E LA CONCILIAZIONE

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Provincia di Bolzano Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Prvincia di Blzan Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Prvincia autnma di Blzan è stat ufficialmente adttat dalla Cmmissine eurpea

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istitut di Istruzine Superire Guglielm Oberdan Lice: Scienze Umane - Ecnmic Sciale Tecnic Ecnmic: Amministrazine, Finanza e Marketing Relazini

Dettagli

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17)

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17) TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autcertificazine (a.s. 2016/17) AREA A INDICATORI DI COMPETENZA A1. QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO DESCRITTORI (Ai quali attribuire un pes in rapprt

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2009/2010 Master di 1 Livell Inserit nell Offerta Frmativa Interreginale: ID 6840 Discipline ecnmic-statistiche e giuridiche Ann Accademic 2009/2010 SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In Sigla Master 43 1 TITOLO

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: la massimizzazine del valre del prpri

Dettagli

Progetto triennale dell Animatore digitale

Progetto triennale dell Animatore digitale Prt. n. 00059 - I.1 - del: 03/01/2019 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO Prgett triennale dell Animatre digitale L animatre digitale è un dcente che, insieme al Dirigente Sclastic e al

Dettagli

QUESTIONARIO VALUTATIVO COMUNE INTEGRATO CON I QUESITI VALUTATIVI AGGIUNTIVI RIFERITI AL PSR 2007/2013 DEL LAZIO

QUESTIONARIO VALUTATIVO COMUNE INTEGRATO CON I QUESITI VALUTATIVI AGGIUNTIVI RIFERITI AL PSR 2007/2013 DEL LAZIO QUESTIONARIO VALUTATIVO COMUNE INTEGRATO CON I QUESITI VALUTATIVI AGGIUNTIVI RIFERITI AL PSR 2007/2013 DEL LAZIO Le dmande valutative cmuni sn tratte dalla Nta di rientament B Linee guida per la valutazine

Dettagli

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Un iniziativa prmssa da Cmmissine eurpea - Rappresentanza in Italia in cllabrazine cn Reti di infrmazine dell Unine eurpea Entreprise Eurpe

Dettagli

Camera di commercio di Pisa

Camera di commercio di Pisa IL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Allegati di cmmerci di Pisa Settembre 2014 apprvat cn Delibera di Giunta n.107/2014 Indice Allegat 1: Dcumenti prpedeutici alla redazine del Pian della Perfrmance:

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica: CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1 Denminazine 1.2 Natura giuridica: (sl una rispsta) 1.2.1 Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Regione Abruzzo

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Regione Abruzzo Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Abruzz Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Abruzz, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 13 nvembre

Dettagli

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO . PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza Requisiti e mdalità di selezine delle perazini a valenza prvinciale per l attuazine del Pian della Frmazine per la sicurezza Premessa Il Pian della Frmazine per la sicurezza prevede che l attuazine dell

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016 CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adttati cn DPD 145/16 del 16/5/2016 M19 - Sstegn all svilupp lcale LEADER - (SLTP - svilupp lcale di tip partecipativ) articl 35 del reglament (UE) n. 1303/2013 ESTRATTO

Dettagli

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F Per Più Scula Assciazine di Prmzine Sciale PER PIÙ PROGETTI Cncrezz 07 Ottbre 2016 Premessa: La scula è l spazi dve si vive gni girn una scietà in miniatura che prepara, nel su piccl, alla vita; un istituzine

Dettagli

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo 2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Att del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8265 del 03/07/2015 Prpsta: DPG/2015/8304 del 19/06/2015 Struttura prpnente: Oggett: Autrità

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG TtalErg vule essere prtagnista del mercat petrlifer nazinale cn l biettiv di rinfrzare il su psizinament cmpetitiv, garantendne la sstenibilità nel temp attravers: La massimizzazine

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Toscana Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Tscana Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Tscana che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 26 maggi 2015, delinea

Dettagli

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura Lanci del cicl di webinar reginali rivlti agli Ambiti Territriali e indicazini per la candidatura ALC Interscambi tra i sistemi infrmativi in ambit di inclusine sciale: avvi e stabilizzazine banche dati

Dettagli

L avanzamento finanziario e fisico del POR FESR

L avanzamento finanziario e fisico del POR FESR L avanzament finanziari e fisic del POR FESR 2014-20 FRANCESCO COSSENTINO Blgna, 26 nvembre 2018 Struttura di Mnitraggi e Valutazine POR FESR-FSE 2014-2020 Avanzament finanziari per asse Asse dell'asse

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15 PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Premessa A cura dell animatre digitale dell ICPG15 Prf.ssa Alessandra Vittria Pirrell La legge 107prevede che dall

Dettagli

A che punto siamo con il programma

A che punto siamo con il programma A che punt siam cn il prgramma L avanzament finanziari e fisic del Prgramma Operativ Reginale Fnd Sciale Eurpe 2014-20 Blgna 22 nvembre 2018 Struttura di Mnitraggi e Valutazine POR FESR-FSE 2014-2020 L

Dettagli

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA)

Techinnova S.r.l. Sede operativa in Lombardia: Via Carlo Crivelli 15/ Milano Sede amministrativa: Via G. B. De Vittori, Saltrio (VA) Camera di Cmmerci di Varese Band Vucher Digitali I4.0 Misura B Svilupp cmpetenze e tecnlgie digitali secnda edizine Sggetti Beneficiari Micr, piccle e medie imprese cme definite dall Allegat I al Reglament

Dettagli

DECRETO N Del 26/05/2017

DECRETO N Del 26/05/2017 DECRETO N. 6165 Del 26/05/2017 Identificativ Att n. 321 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggett APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR X/6426 DEL 03/04/2017, DELL AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

ALLEGATOC alla Dgr n. 591 del 21 aprile 2015 pag. 1/8

ALLEGATOC alla Dgr n. 591 del 21 aprile 2015 pag. 1/8 giunta reginale 9^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 591 del 21 aprile 2015 pag. 1/8 FORMAZIONE PER GLI IMPRENDITORI AGRICOLI AZIONI FORMATIVE FINALIZZATE ALL ACQUISIZIONE DEL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI

Dettagli

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali Allegat A Prpsta graduazine incarichi di funzine per gli assistenti sciali Premess che la graduazine degli incarichi di funzine dvrà essere definita, ai sensi dell art.18 del CCNL, dalle Aziende/Enti tenend

Dettagli

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia DIGITAL ITALY SUMMIT 2017 Rma, 14 nvembre Il Pian triennale di AGID e la trasfrmazine digitale in Regine Lmbardia Maria Rsa Marchetti IL Pian triennale di Regine Lmbardia dalla teria. ..all attuazine Cnslidament

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri,

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri, PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE ATTIVITA DELLA COMPONENTE 2.4.1 E 2.4.2 DEL PROGETTO MED - L@INE PROGRAMMA ITALIA FRANCIA MARITTIMO 2007/2013. TRA La Prvincia del Medi Campidan, cdice

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI: LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2007 2013 Premessa Nel marz del 2000 a Lisbna, il Cnsigli eurpe ha adttat un nuv biettiv strategic: rendere l ecnmia basata sulla

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

Piano di Miglioramento 2016/17

Piano di Miglioramento 2016/17 Pian di Miglirament 2016/17 BOIC87800G I.C. 19 BOLOGNA SEZIONE 1 - Scegliere gli biettivi di prcess più rilevanti e necessari in tre passi Pass 1 - Verificare la cngruenza tra biettivi di prcess e prirità/traguardi

Dettagli

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività

Piano d Azione per l Energia 2012-2013. Coordinamento delle attività Pian d Azine per l Energia 2012-2013 Crdinament delle attività Il Pian d Azine per l Energia 2012-2013 - Necessità di adttare un nuv Pian Energetic Ambientale Reginale che definisca i necessari indirizzi

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

Sviluppare la qualità dell offerta formativa

Sviluppare la qualità dell offerta formativa Descrittiv di mdul FFA-D-M3 Sviluppare la qualità dell fferta frmativa Cmpetenza perativa Il/Le titlari del certificat di mdul valutan prcessi rganizzativi e andraggici, e gestiscn un sistema di quality

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA (Cnvenzine ex articl 30 Dlgs 267/00) 80058 TORRE ANNUNZIATA (NA) C.F.: 00581960630 Telefn: 081/5358601 Fax 081/8628202 E.mail: ambitsciale15@liber.it

Dettagli

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione Missin Creare un sistema per l innvazine ed il trasferiment tecnlgic in grad di accmpagnare e sstenere la crescita delle imprese in relazine ai prpri bisgni e alle prprie caratteristiche SOCI Camera di

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Segreteria Scule di specializzazine ed Esami di Stat fax +39 02 91751.453 1 segreteria.sculespecializzazine@unisr.it PIANO

Dettagli

Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna

Scheda informativa sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per l Emilia Romagna Scheda infrmativa sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per l Emilia Rmagna Il Prgramma di svilupp rurale (PSR) dell Emilia Rmagna, che delinea le prirità della Regine per l utilizz di circa 1,19 miliardi

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 935 SEDUTA DEL 02/08/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 935 SEDUTA DEL 02/08/2017 Regine Umbria Giunta Reginale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 935 SEDUTA DEL 02/08/2017 OGGETTO: PSR per l Umbria 2014/2020 Dispsizini reginali in materia di riduzini ed esclusini degli aiuti per

Dettagli

BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, GIUGNO 2019

BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, GIUGNO 2019 CORSO DI EUROPROGETTAZIONE BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI ROMA, 20 21 GIUGNO 2019 Crs pratic sulle tecniche e le metdlgie per la cstruzine del budget, la gestine finanziaria e la rendicntazine

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Lombardia Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Lmbardia Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Lmbardia, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 15 lugli

Dettagli

In sintesi: dal progetto, quali benefici per la filiera?

In sintesi: dal progetto, quali benefici per la filiera? Le attività svlte nell ambit della ricerca PACMAn: la «gvernance di filiera» I cntenuti ed i principali risultati: un sguard generale 1. Analisi della filiera pmdr 2. Identificazine e analisi di una «best

Dettagli

Quesiti per l autoanalisi

Quesiti per l autoanalisi Dcente Quesiti per l autanalisi AREA A: qualità dell insegnament e del cntribut al miglirament dell istituzine sclastica nnché del success frmativ degli studenti. A: QUALITA DELL INSEGNAMENTO H prdtt appunti,

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA 2014-2020 ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016 RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI Ai sensi dell articl 50 del reglament (UE) n

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22 DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) C.F. 91014010341 C. M. PREE07500B Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 www.ddfidenza.edu.it e-mail: pree07500b@istruzine.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Regione Marche

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Regione Marche Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Marche Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Marche, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 28 lugli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

1.2) Area 2 - Corso di formazione in Certificazione della spesa :

1.2) Area 2 - Corso di formazione in Certificazione della spesa : Rma, 26 marz 2018 Cmunicazine n. 2 Riapertura termini per il cnferiment di incarichi di dcenza per i crsi di frmazine afferenti l Area 2 Area Cntrll, Rendicntazine e Certificazine, l Area 3 Mnitraggi e

Dettagli

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria INFORMAZIONI PERSONALI Grazialaura Santagata Via Prvinciale per Giia n. 8 81016 San Ptit Sannitic (CE) +39 0823 912281 +39 333 1781580 g.santagata@gmail.cm Sess F Data di nascita 19/07/1973 Nazinalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

Piano di formazione e Aggiornamento del personale docente ed ATA a.s , , Il Collegio dei docenti

Piano di formazione e Aggiornamento del personale docente ed ATA a.s , , Il Collegio dei docenti !! MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA I.C. ANNA FRANK Quadrivi Mntapert - Giardina Galltti SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

2007-2013. Programma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera 2007-2013 Prgramma Interreg IV Italia - Austria 2007 2013 Cperazine transfrntaliera Base giuridica La Cmmissine eurpea ha apprvat il 18 settembre 2007 il prgramma eurpe di cperazine territriale per la

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

Buono per Servizi al Lavoro

Buono per Servizi al Lavoro Bun per Servizi al Lavr Il Bun per Servizi al Lavr è una misura della Regine Piemnte, finanziata dal Fnd sciale eurpe 2014-2020, per favrire l inseriment ccupazinale di persne disccupate e svantaggiate.

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FIXO YEI _ AZIONI IN FAVORE DEI GIOVANI NEET IN TRANSIZIONE ISTRUZIONE-LAVORO TRA

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FIXO YEI _ AZIONI IN FAVORE DEI GIOVANI NEET IN TRANSIZIONE ISTRUZIONE-LAVORO TRA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FIXO YEI _ AZIONI IN FAVORE DEI GIOVANI NEET IN TRANSIZIONE ISTRUZIONE-LAVORO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, Direzine Generale per le plitiche

Dettagli

Intelligenza Artificiale e Gestione delle Risorse Umane

Intelligenza Artificiale e Gestione delle Risorse Umane WORKSHOP Arrivan i givani: un nuv Big Bang per le Pubbliche Amministrazini? Intelligenza Artificiale e Gestine delle Risrse Umane Giuseppe De Pietr Direttre Istitut di Calcl e Reti ad Ale Prestazini (ICAR)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR giunta reginale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 PROTOCOLLO D INTESA Crprate Scial Respnsability CSR tra la Regine del Venet e Unincamere del Venet PREMESSO CHE a) la Cmmissine Eurpea ha inserit

Dettagli

Scheda tecnica sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Calabria

Scheda tecnica sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Calabria Scheda tecnica sul Prgramma di svilupp rurale 2014-2020 della Regine Calabria Il prgramma di svilupp rurale (PSR) della Calabria, frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 20 nvembre 2015, delinea le

Dettagli

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Legge reginale 20 gennai 2000, n. 1 (BUR n. 8/2000) [smmari] [RTF] INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Art. 1 - Finalità. 1. La Regine del Venet

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE La Camera di Cmmerci di Chieti in attuazine del Prtcll di intesa del 22 aprile 2014 tra Unincamere e Ggle Italy e dell Iniziativa di sistema

Dettagli

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale Prtcll di intesa tra il Cnsrzi B.I.M. del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri e il Centr di Etica Ambientale Il Cnsrzi del Bacin Imbrifer Mntan del Lag di Cm e fiumi Bremb e Seri, cn sede in Bergam, Via Taramelli

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

si trova in Viale Europa a

si trova in Viale Europa a L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel Ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine d superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali Frum P.A. 2002 Cnvegn L'attuazine dell'e-gvernment nelle regini e negli enti lcali Ing. Franc Arcieri Rappresentante nazinale UNCEM per l'e-gvernment 8 maggi 2002 Pian e-gvernment (1) I criteri generali

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 2/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008 LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi integrati

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA DETERMINAZIONE N. 12: FONDO DI PEREQUAZIONE APPROVAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA DETERMINAZIONE N. 12: FONDO DI PEREQUAZIONE APPROVAZIONE Allegat alla deliberazine n. 72 del 15 lugli 2019 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA Brescia, 17.6.2019 DETERMINAZIONE N. 12: FONDO DI PEREQUAZIONE 2017 2018 APPROVAZIONE

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO Avvis Dte per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Prvincia di Pavia ai sensi dell art. 4 del Decret Legislativ 167/11 e successive mdificazini e integrazini e dell art. 44 del D.lgs 81/2015

Dettagli

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Piemonte

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la Regione Piemonte Scheda infrmativa sul prgramma di svilupp rurale 2014-2020 per la Regine Piemnte Il prgramma di svilupp rurale (PSR) per la Regine Piemnte, che è stat frmalmente adttat dalla Cmmissine eurpea il 28 ttbre

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETA SOMMARIO 1. La scietà: 2. Aree di intervent: 2.1 Frmazine 2.2 Cnsulenza 2.3 Prgettazine 2.4 Amministrazine 3. I nstri servizi: 3.1 Cntratti pubblici 3.2 Cntenzis 3.3 Tributi

Dettagli

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una MEMORANDUM D INTESA tra il Cmitat Nazinale per il Micrcredit, in persna del Presidente On. Mari Baccini da una 1 parte, e l Unine italiana delle camere di cmmerci, industria, artigianat e agricltura, in

Dettagli

Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento Post Expo.

Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento Post Expo. Rapprt Ambientale Valutazine Ambientale Strategica del Prgramma Integrat di Intervent Pst Exp. MIND: Prgett di rigenerazine per un svilupp urban sstenibile Allegat 2 Resilienza: prpsta di indicatri Autrità

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

PRATOVECCHIO STIA Prov.AR

PRATOVECCHIO STIA Prov.AR PRATOVECCHIO STIA Prv.AR SPESE MISSIONI, PROGRAMMI E E SPESE Esercizi finanziari 5 Tributi in cnt capitale a caric fissi lrdi e acquist di Cntributi agli SPESE MISSIONE - Servizi istituzinali, generali

Dettagli

Provvedimento. Beneficiari

Provvedimento. Beneficiari POR Piemnte 2007-2013 - Asse 2 Misure 1 Incentivazine alla eazinalizzazine dei cnsumi energetici ed all'us di fnti di energia rinnvabile negli inssediamenti prduttivi Tip prvvediment Tiplgia Beneficiari

Dettagli

Progetto di comunicazione ed educazione alimentare Provincia di Nuoro Approvazione progetto, accertamento e impegno somme. Il Direttore del Servizio

Progetto di comunicazione ed educazione alimentare Provincia di Nuoro Approvazione progetto, accertamento e impegno somme. Il Direttore del Servizio Dipartiment per la Multifunzinalità dell azienda agricla, per l svilupp rurale e per la filiera agralimentare Servizi per la multifunzinalità dell'impresa agricla e la salvaguardia della bidiversità Oggett:

Dettagli

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO Infrmativa relativa all attuazine attuazine del Prgramma Patt per l Svilupp Milan, 27 ttbre 2008 Stat attuazine del POR Cmpetitività 2007-2013 2013 Sistema Gestine e Cntrll Allegat XII POR Cmpetitività

Dettagli

ESEMPIO 1 simulazione di questionario compilato

ESEMPIO 1 simulazione di questionario compilato ESEMPIO 1 simulazine di questinari cmpilat DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE 1.1) Denminazine Cperativa Sciale XXX 1.2) Natura giuridica: (sl una rispsta) Assciazine di categria/rdine prfessinale/sindacat Assciazine

Dettagli

Curriculum Vitae Infrmazini persnali Cgnme / Nme Gusella Chiara Indirizz Via Pdgra 13-60124 Ancna Telefn 328.2196050 E-mail Cittadinanza Data e lug di nascita chiara.gusella@regine.marche.it Italiana 13-12-1976,

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli