Un luogo incantato, uno spicchio di terra. siciliana circondato. dalla bellezza.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un luogo incantato, uno spicchio di terra. siciliana circondato. dalla bellezza."

Transcript

1

2 GORGHI TONDI Un luogo incantato, uno spicchio di terra siciliana circondato dalla bellezza e dai vigneti: è qui, all interno della Riserva Naturale del Lago Preola e Gorghi Tondi, accarezzati e curati dalla brezza marina e dal giusto grado di umidità del terreno, che crescono i grappoli d uva che diventeranno i vini della tenuta delle sorelle Annamaria e Clara Sala. Una storia centenaria, tutta declinata al femminile quella della Tenuta Gorghi Tondi: la bisnonna Dora, tanti anni fa, fu rapita dall atmosfera di queste terre, dal sole, dalla luce, acquistò centotrenta ettari di terreno all interno della riserva di caccia dei Principi Saporito. Qui, i profumi, sono intensi e appassionati; qui la natura è un inno ai colori più caldi; qui, ormai da tanti anni, crescono uve impreziosite dall amore che queste terre donano naturalmente ai loro frutti. Qui il futuro ha un cuore antico. An enchanted place, a beautiful strip of Sicilian land surrounded by vineyards: here, within the Nature Reserve of Lake Preola and Gorghi Tondi, nurtured by the sea breeze and the correct amount of moisture from the soil, grapes grown that will become the wines of Annamaria and Clara Sala s estate. This is the hundred year old story of the feminine influence on Tenuta Gorghi Tondi. Many years ago the great grandmother Dora was captivated by the atmosphere of this land, the sun and the light. She bought 130 hectares of land within the hunting reserve of the Saporito Princes. Here, where fragrances are intense, where warm colours are a hymn to nature, grapes grow enriched by the love that this land naturally gives its fruits. Here, the future has an ancient heart.

3 Il valore più grande, alla base di tutto, è la passione per la terra della famiglia Sala: il contatto diretto e continuo con il frutto che permette di capire quando è il momento di iniziare la vendemmia. Un valore antico, legato alla tradizione, che però guarda lontano, alle energie rinnovabili, alla tutela dall ambiente. D altro canto, la gestione di un vigneto all interno di una riserva naturale in cui è vietata ogni pratica nociva, rappresenta un esempio concreto di come la produzione di uve d eccellenza, può realizzarsi in un territorio protetto in cui uomo e natura raggiungono un grande equilibrio da almeno quattro generazioni. Il futuro della Tenuta Gorghi Tondi, proprio perché affonda le proprie radici nel passato, ha un cuore antico. A due passi da Mazara del Vallo, accarezzata dalla frizzante e dolce brezza marina ed immersa in un paradiso naturalistico dal 1998 riserva del WWF, sorge la Tenuta Gorghi Tondi, fondata dalla bisnonna ed ora condotta da Annamaria e Clara Sala, sotto la guida attenta del padre Michele, forte di una quarantennale esperienza nel mondo dell enologia siciliana. Un azienda che innova, dunque, mantenendo un reverenziale rispetto verso la tradizione familiare fatta di grande passione e totale dedizione per tutte le fasi delle lavorazioni vitivinicole. Per quanti vigneti abbiate attraversato, questi della Tenuta Gorghi Tondi vi lasceranno a bocca aperta, così come i vini che assaggerete stuzzicheranno i vostri sensi, chi per forza, chi per eleganza, chi per la sincera interpretazione del territorio. Un terroir dal quale si cerca di tirar fuori vini di rara eccellenza e sincerità, dal carattere unico, con un attenzione particolare all esclusività del prodotto e con lo sguardo puntato dritto verso il futuro, pur mantenendo un forte contatto con la storicità e la tipicità aziendale e territoriale. The greatest asset, at the heart of everything is the passion that the Sala family has for the land. The constant and close contact with the vines help identify the right moment to begin the harvest. An ancient skill tied to tradition but which also looks ahead to renewable energy and the protection of the environment. To manage a vineyard within a Nature Reserve, where any harmful activity towards the environment is prohibited, proves how excellent wines can be produced within a protected area where man and nature have achieved a perfect balance for over four generations. Tenuta Gorghi Tondi has an ancient heart because its future is rooted in the past. Just a short distance from Mazara del Vallo, overlooking the sea and surrounded by a natural paradise that since 1998 has been part of the WWF Reserve, stands Tenuta Gorghi Tondi. Founded by Annamaria and Clara Sala s greatgrandmother Dora, today the company is run by the Sala sisters under the attentive guidance of their father Michele who has more than forty years experience in the Sicilian winemaking world. A company that innovates whilst maintaining total respect towards their family tradition of great passion and total dedication to all the winemaking stages. No matter how many vineyards you have seen, those of Tenuta Gorghi Tondi will leave you amazed, and so will the wines that you will taste, their strength, their elegance, and their true interpretation of the territory will excite your senses. A terroir with the aim to produce wines of rare excellence and unique character with a particular attention to the exclusivity of the product and a look to the future whilst maintaining a strong connection with traditional winemaking.

4 Un luogo incantato, uno spicchio di terra siciliana circondato dalla bellezza.

5 LA CANTINA Incastonata nei 130 ettari di vigneti si trova la cantina all interno di un antico baglio. Costruita rispettando l architettura di un tempo, contiene la più moderna tecnologia e una suggestiva bottaia. Un architettura integrata con la bellezza dei vigneti, che ricalca la tendenza attuale a fare del vino e dei suoi luoghi, elementi di cultura e di promozione di tutto un territorio. Che dire di questa Cantina, se non che si tratta di un raro ed apprezzabile esempio di quanto l uomo possa creare grandi cose, in completa armonia con il contesto naturale che lo circonda, rispettando flora, fauna e tradizione, pur guardando al futuro con gli occhi di chi vuole andare oltre ogni preconcetto legato ad una terra, la Sicilia, che sa dare grandi emozioni, grazie a grandi persone ed un territorio crogiuolo di storia, cultura e biodiversità. Located within 130 hectares of vineyards, the Winery is situated within a typical Sicilian Baglio built in traditional style, it contains the most modern technology and an impressive wine cellar. The architectural style combined with the beauty of the vineyards, follows the present trend to make wine and its origins elements of culture and a promotion of the territory. What can one say about this winery? It is a rare and appreciable example of how man can create great things in complete harmony with his natural surroundings respecting flora, fauna and tradition. At the same time it looks to the future through the eyes of those who want to go beyond all preconceptions linked to a land, Sicily, a land which evokes immense emotions, thanks to its great people and its territory, the crucible of history, culture and biodiversity.

6 La Cantina ospita inoltre una foresteria arredata con gusto, una cucina professionale per regalarvi sapori e gusti mediterranei ed una sala degustazione ove poter godere del meglio della produzione. Il desiderio primario è quello di offrire un accoglienza a chiunque sia desideroso di trascorrere qualche giorno immerso nella campagna e fra i vigneti che si possono ammirare a perdita d occhio già dalle finestre del baglio, mentre si allungano dolcemente verso il mare. La bontà dei loro vini, provenienti da agricoltura biologica e integrata, comincia dalla terra: è certamente una fortuna la purezza e la garanzia di un territorio salvaguardato dalle leggi che regolano le riserve naturali, che si traduce in qualità del terroir e dunque, in un vino particolarmente ricercato e sensuale. The winery has a stylishly furnished guest house, a professional kitchen offering typical Mediterranean food and a wine tasting hall where you can enjoy the best of the produce. The main desire is to offer hospitality to those who want to spend a few days in the countryside amongst the vines which stretch down to the sea and that can also be admired from the windows of the Baglio. The quality of the wines provided by the integrated, organic farming starts with the land; it is fortunate that the laws that regulate and protect nature reserves guarantee the purity of this territory which translates into the quality of the terroir and therefore into our particularly refined and sensuous wine.

7 Una storia centenaria, tutta declinata al femminile quella della Tenuta Gorghi Tondi. La bisnonna Dora, tanti anni fa, fu rapita dall atmosfera di queste terre.

8

9

10 LA RISERVA La riserva naturale del Lago Preola e Gorghi Tondi è un tesoro e per scoprirla, bisogna avvicinarsi. Quando meno te lo aspetti, immersa in una vallata che la sottrae ad occhi indiscreti, eccola apparire: una serie di piccoli laghi immersi nella vegetazione del territorio. L area è una depressione di origine carsica dove le piogge e il tempo hanno eroso il terreno fino a formare questi laghetti naturali che, oltre ad essere altamente suggestivi ed emozionanti, regalano la bontà alle uve circostanti. The Nature Reserve of Lake Preola and Gorghi Tondi is a treasure and to be discovered it must be visited. When you least expect it, immersed in a valley and hidden from view, a series of small lakes surrounded by the vegetation of the area suddenly appear. The area is a depression of Karstic origin where rain and time have eroded the land to form these small natural lakes which, apart from being highly picturesque, nourish the surrounding vines.

11 Gli ordinati filari sono perfettamente contestualizzati in un oasi tanto selvatica quanto armoniosa, che da dimora, in diversi periodi dell anno, a specie protette come aironi, falchi di palude, germani reali, a testimonianza di un terroir dalle caratteristiche uniche, per posizione, clima, terreni e rispetto della Natura. L azienda impiega energie pulite, per permettere uno sviluppo sostenibile atto al soddisfacimento del fabbisogno energetico, ad un maggiore risparmio economico e al rispetto della natura. The neat rows of vines fit perfectly in the wild and harmonious oasis, a refuge at different times of the year for protected species such as herons, hawks and mallards. This reflects the unique characteristics of the area, for position, climate, land and respect for Nature. The company uses clean energy to allow sustainable development which meets energy requirements giving greater cost savings and respecting nature.

12 La riserva naturale del Lago Preola e Gorghi Tondi è un tesoro tutto da scoprire.

13 Il VIGNETO L azienda agricola, collocata nella Sicilia sud-occidentale nell Agro di Mazara del Vallo (TP), è formata da due distinti appezzamenti, collocati nelle contrade di Ramisella e di San Nicola per un totale di circa 130 ettari di terreno. Nella stessa Contrada San Nicola, oltre ai vigneti, posta proprio al centro dell azienda agricola, è collocata la Cantina, nella quale vengono effettuate tutte le lavorazioni relative ai processi di vinificazione, chiarifica, stabilizzazione ed imbottigliamento dei vini prodotti. I terreni dell azienda, molto fertili e totalmente irrigui, sono posti ad un altezza media di 25 metri sul livello del mare, collocandosi tra il mare e la riserva del WWF. Essi si presentano pianeggianti o con lievi pendenze e possono essere classificati come terreni di medio impasto, tendenti al calcareo, con una ottima profondità e permeabilità, tanto da potersi definire particolarmente vocati per la viticoltura. The company which is located in south-western Sicily on the plain of Mazara del Vallo in the province of Trapani, consists of two distinct areas located in the districts of Ramisella and San Nicola making for a total of around 130 hectares of land. In the district of San Nicola, as well as vineyards, located in the centre of the estate is the winery where all the relative winemaking processes are carried out: vinification, clarification, stabilization and bottling. The company s land, very fertile and well irrigated, stands at an average height of 25 metres above sea level between the sea and the WWF Reserve. The land appears flat with gentle slopes of medium limestone soil of good depth and permeability particularly suitable for viticulture.

14 È nella vigna che comincia il lungo cammino del vino.

15 Il clima è quello tipico mediterraneo, la temperatura media annua è di 20 C circa, con minime non inferiori ai 5 C nel periodo invernale e massime che generalmente non superano i 33 C nel periodo estivo. La forma di allevamento utilizzata sia nei vecchi che nei nuovi impianti di viti è la controspalliera. Nei nuovi impianti sono stati adottati sesti di impianto con distanze tra le file di 2,30 m e tra le piante di 0,90 m con una densità di piante circa per ettaro, al fine di contenere il vigore di ogni singolo ceppo e stabilire un equilibrio vegeto-produttivo ottimale. Il sistema di potatura adottato per i nuovi impianti è il cordone speronato, che si presta molto bene alla raccolta meccanica per scuotimento, alla meccanizzazione parziale della potatura secca e a quella totale per la potatura verde. The climate is typical of the Mediterranean having an average annual temperature around 20 C, with a minimum of 5 C in winter and a maximum that generally does not exceed 33 C in summer. The training system used on the old and new vines is vertical trellis. In the new planting system a method has been adopted with distances of 2.30 m. between the vine rows and 0.90 m. between each plant with a planting density of 4,830 plants per hectare in order to conserve the strength of every single root stock and establish an optimum balance between vegetation and production. The pruning system adopted for new plants is spur pruned cordon that lends itself well to mechanical harvesting by shaking, partial mechanization for winter pruning and total mechanization for summer pruning.

16 MAPPA DEI TERRITORI CONTRADA SAN NICOLA LAGO LAKE CANTINA CELLAR MARE SEA LAGHETTI LITTLE LAKES CONTRADA RAMISELLA SYRAH NERO D AVOLA CATARRATTO GRILLO MERLOT ZIBIBBO MÜLLER THURGAU

17 VINI

18 PALMARÈS Palmarès termine di origine latina che, con il significato di degno della vittoria, sta ad indicare l eccellenza di questo spumante. Palmarès derives from a Latin term meaning worthy of victory, that indicates the excellence of this sparkling wine. Classificazione: Vino Spumante Brut; Età dei vigneti: 10 anni; Resa per ettaro: 60 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 40 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Grillo; Vendemmia: manuale, seconda decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 50 hl; Affinamento: 30 giorni in bottiglia. Classification: Sparking Wine Brut; Age of vineyards: 10 years; Yield per Hectare: 60 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 40 m a.s.l.; Grape variety: 100% Grillo; Harvest: by hand, 10th - 20th August; fermentation in 50 hl. stainless steel vats; Ageing: 30 days in bottle. Classificazione: Vino Spumante Rosé Extra Dry; Età dei vigneti: 12 anni; Resa per ettaro: 65 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 70 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Nero d Avola; Vendemmia: manuale, fine Agosto; Vinificazione: permanenza del mosto sulle bucce per 24 ore in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura massima di 14 C. Il tutto per conferire la struttura ed il colore caratteristici; Affinamento: 30 giorni in bottiglia. Classification: Sparking Rosé Wine Extra Dry; Age of vineyards: 12 years; Yield per Hectare: 65 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 70 m a.s.l.; Grape variety: 100% Nero d Avola; Harvest: by hand, end of August; Vinification: maceration on the skins for 24 hours in stainless steel vats at a maximum temperature of 14 C in order to obtain the characteristic structure and colour; Ageing:30 days in bottle.

19 MÜLLER THURGAU Tipico vitigno nordico, che trova, nei nostri vigneti allevati vicino al mare, la sua massima espressione aromatica e gustativa. A typical northern grape variety which, cultivated in our vineyards by the sea has found its highest form of expression in terms of aroma and flavour. GRILLO D ORO Unico nel panorama enologico regionale della Sicilia, il nostro GRILLO D ORO può essere considerato una vera e propria rarità. Ottenuto da una vendemmia tardiva di uve surmaturate in pianta caratterizzate dalla muffa nobile detta Botrytis Cinerea, dal nostro vigneto che si affaccia sul mare. Unique in the panorama of Sicilian winemaking, GRILLO D ORO can be considered a true rarity. Obtained from a late harvest of overripe grapes effected by the noble rot Botrytis cinerea grown in our vineyard overlooking the sea. Classificazione: Vino Spumante Extra Dry; Età dei vigneti: 16 anni; Resa per ettaro: 60 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 40 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Müller Thurgau; Vendemmia: manuale, tra la prima e la seconda decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 50 hl; Affinamento: 30 giorni in bottiglia. Classification: Sparking Rosé Wine Extra Dry; Age of vineyards: 12 years; Yield per Hectare: 60 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 40 m a.s.l.; Grape variety: 100% Müller Thurgau; Harvest: by hand, 5th - 15th August; fermentation in 50 hl. stainless steel vat; Ageing: 30 days in bottle. Classificazione: IGP Sicilia; Età dei vigneti: 23 anni; Resa per ettaro: 40 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: sabbioso, calcareo; Altitudine: 18 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Grillo; Vendemmia: manuale in cassette di legno, prima decade di Ottobre; Vinificazione: pressatura soffice, il mosto viene condizionato in contenitori d acciaio di 5 hl, fermentazione spontanea a temperatura controllata di 15 C per un 1 mese; Affinamento: 4 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 23 years; Yield per Hectare: 40 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 18 m a.s.l.; Grape variety: 100% Grillo; Harvest: by hand in wooden crates, 1st-10th October; Vinification: soft pressing, must is cooled in 5 hl. stainless steel vats, natural fermentation at controlled temperature of 15 C for 1 month; Ageing: 4 months in French oak barrels and 3 months in bottle.

20 KHEIRÈ Kheirè termine che dal greco significa Benvenuto vuole ricordare i tempi in cui l isola era parte integrante della gloriosa Magna Grecia non solo per motivi culturali ma anche per la sua proverbiale ospitalità essendo essa crocevia di grandi popoli e di diverse culture. Kheirè comes from the Greek word for Welcome - remembering the days when the island was part of Ancient Greece and renowned for its cultural and legendary hospitality, situated as it was at the crossroads of great peoples and diverse cultures.and to the personality of this wine. RAJÀH Rajàh parola che dall arabo significa Principe e che non solo rimarca le notevoli influenze che gli arabi hanno avuto sulla cultura della nostra isola e sull origine e diffusione di alcune piante come il vitigno Zibibbo, ma al tempo stesso dà regalità ad un grande vino unico per suadenza e delicatezza. Rajah the Arab word for Prince not only emphasizes the considerable influence that the Arabs have had on the culture of the island (as in the origin and increase of the Zibibbo grape variety) but at the same time lends nobility to a great wine, unique in softness and delicacy. Classificazione: DOC Sicilia; Età dei vigneti: 19 anni; Resa per ettaro: 70 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 35 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Grillo; Vendemmia: manuale, prima decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 50 hl. e permanenza sui lieviti per 3/4 mesi; Affinamento : 1-2 mesi in bottiglia. Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 9 anni Resa per ettaro: 65 q.li Densità vigneti: p/ha Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 40 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Zibibbo; Vendemmia: manuale, terza decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 50 hl. e permanenza sui lieviti per 4 mesi; Affinamento : 1-2 mesi in bottiglia. Classification: DOC Sicilia Age of vineyards: 19 years; Yield per Hectare: 70 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 35 m a.s.l.; Grape variety: 100% Grillo; Harvest: by hand, 1st-10th September; fermentation in 50 hl. stainless steel vats with permanence on the yeasts for 3-4 months; Ageing: 1-2 months in bottle. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 9 years; Yield per Hectare: 65 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 40 m a.s.l.; Grape variety: 100% Zibibbo; Harvest: by hand, 20th-30th August; fermentation in 50 hl. stainless steel vats with permanence on the yeasts for 4 months; Ageing: 1-2 months in bottle.

21 SORANTE SEGREANTE Sorante termine araldico che identifica un uccello che spicca il volo. Evidenzia l eccellenza di questo vino rosso, più volte premiato medaglie d oro in prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. Sorante is an heraldic term signifying a bird taking flight. This represents the excellence of this red wine, that has been awarded gold medals in prestigious national and international competitions. Segreante è un termine araldico che significa rampante e si riferisce sia alla figura del grifone impressa sullo stemma della nostra azienda, sia alla personalità di questo vino. Segreante is an heraldic term which means rampant it refers to the Griffin figure imprinted on the emblem of our company and to the personality of this wine. Classificazione: DOC Sicilia; Età dei vigneti: 10 anni; Resa per ettaro: 75 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: argilloso fine, leggermente calcareo; Altitudine: 65 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Nero d Avola; Vendemmia: manuale, seconda decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata con prolungata macerazione sulle bucce; Affinamento: 8 mesi in barriques di rovere francese e 6 mesi in bottiglia. Classificazione: DOC Sicilia; Età dei vigneti: 13 anni; Resa per ettaro: 60 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: argilloso fine, leggermente calcareo; Altitudine: 65 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Syrah; Vendemmia: manuale, seconda decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata con prolungata macerazione sulle bucce; Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese e 12 mesi in bottiglia. Classification: DOC Sicilia Age of vineyards: 10 years; Yield per Hectare: 75 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: fine clay, slightly calcareous; Altitude: 65 m a.s.l.; Grape variety: 100% Nero d Avola; Harvest: by hand, 10th-20th September; fermentation with prolonged maceration on the skins; Ageing: 8 months in French oak barrels and 6 months in bottle. Classification: DOC Sicilia Age of vineyards: 13 years; Yield per Hectare: 60 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: fine clay, slightly calcareous; Altitude: 65 m a.s.l.; Grape variety: 100% Syrah; Harvest: by hand, 10th-20th September; fermentation with prolonged maceration on the skins; Ageing: 12 months in French oak barrels and 12 months in bottle.

22 COSTE A PREOLA Coste a Preola, nome scelto per identificare la zona in cui si trovano i vigneti da cui provengono le uve di questo vino e che fanno da contorno alla Riserva Naturale del WWF del Lago Preola e Gorghi Tondi sottolinea il forte legame tra la nostra azienda e l Oasi naturalistica. Coste a Preola, is the name of the area surrounding Lake Preola and Gorghi Tondi in the WWF Nature Reserve where the grapes for this wine are grown. It underlines the strong relationship between our company and the natural oasis. Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 10 anni; Resa per ettaro: 75 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 40 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Grillo; Vendemmia: manuale, terza decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 100 hl. e permanenza sui lieviti per 3 mesi; Affinamento: 1-2 mesi in bottiglia. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 10 years; Yield per Hectare: 75 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous Altitude: 40 m a.s.l. Training system: vertical trellis Grape variety: 100% Grillo; Harvest: by hand, 20th-30th August; fermentation in 100 hl. stainless steel vats with permanence on the yeasts for 3 months; Ageing: 1-2 months in bottle. Classificazione: DOC Sicilia; Età dei vigneti: 12 anni; Resa per ettaro: 70 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: argilloso fine, leggermente calcareo; Altitudine: 65 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Nero d Avola; Vendemmia: manuale, seconda metà di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 100 hl. e prolungata macerazione sulle bucce; Affinamento: 4 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia. Classification: DOC Sicilia Age of vineyards: 12 years; Yield per Hectare: 70 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: fine clay, slightly calcareous; Altitude: 65 m a.s.l.; Grape variety: 100% Nero d Avola; Harvest: by hand, second half of September; fermentation in 100 hl. stainless steel vats with prolonged maceration on the skins; Ageing: 4 months in French oak barrels and 3 months in bottle.

23 MERIDIANO12 Meridiano12 questo nome prende spunto dalla posizione del dodicesimo meridiano terrestre che passando nelle vicinanze della zona di produzione di questo vino, ne ricorda l origine territoriale. Meridiano12 marks the position of the twelfth meridian that passes near the area of production of this wine, indicating its territorial origin. Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 17 anni; Resa per ettaro: 65 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 45 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Catarratto; Vendemmia: prima decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio da 50 hl. e permanenza sui lieviti per 3-4 mesi; Affinamento: 2 mesi in bottiglia. Classificazione: DOC Sicilia; Età dei vigneti: 13 anni; Resa per ettaro: 65 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: argilloso fine, leggermente calcareo; Altitudine: 65 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Syrah; Vendemmia: prima decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione in vinificatori di acciaio con prolungata macerazione sulle bucce; Affinamento: 6 mesi in barriques di rovere francese e 3 mesi in bottiglia. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 17 years; Yield per Hectare: 65 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 45 m a.s.l.; Grape variety: 100% Catarratto; Harvest: 1st-10th September; fermentation in 50 hl. stainless steel vats with permanence on the yeasts for 3-4 months; Ageing: 2 months in bottle. Classification: DOC Sicilia Age of vineyards: 13 years; Yield per Hectare: 65 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: fine clay, slightly calcareous; Altitude: 65 m a.s.l.; Grape variety: 100% Syrah; Harvest: 1st-10th September; fermentation in stainless steel vats with prolonged maceration on the skins; Ageing: 6 months in French barrels and 3 months in bottle.

24 GRILLO ZIBIBBO SECCO Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 10 anni; Resa per ettaro: 75 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 40 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Grillo; Vendemmia: manuale, dopo la prima decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio inox da 150 hl. con macerazione parziale sulle bucce e permanenza sui lieviti per 2 mesi; Affinamento: 1-2 mesi in bottiglia. Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 7 anni; Resa per ettaro: 70 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: sabbioso, calcareo; Altitudine: 35 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Zibibbo; Vendemmia: manuale, seconda decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio inox da 100 hl. con macerazione parziale sulle bucce; Affinamento: 2 mesi sui lieviti in serbatoi d acciaio inox. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 10 years; Yield per Hectare: 75 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 40 m a.s.l.; Grape variety: 100% Grillo; Harvest: by hand, after 10th August; fermentation in 150 hl. stainless steel vats with partial maceration on the skins and permanence on the yeasts for 2 months; Ageing: 1-2 months in bottle. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 7 years; Yield per Hectare: 70 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy, calcareous; Altitude: 35 m a.s.l.; Grape variety: 100% Zibibbo; Harvest: by hand, 10th-20th August; fermentation in 100 hl. stainless steel vats with partial maceration on the skins; Ageing: 2 months on the yeasts in stainless steel vats.

25 MERLOT SYRAH Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 12 anni; Resa per ettaro: 65 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: franco sabbioso, calcareo; Altitudine: 50 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Merlot; Vendemmia: terza decade di Agosto; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d acciaio inox con macerazione sulle bucce; Affinamento: in acciaio per 5 mesi, in bottiglia 3 mesi. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 12 years; Yield per Hectare: 65 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: sandy loam, calcareous; Altitude: 50 m a.s.l. Grape variety: 100% Merlot; Harvest: 20th-30th August; fermentation in stainless steel vats with maceration on the skins; Ageing: 5 months in stainless steel vats, 3 months in bottle. Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 13 anni; Resa per ettaro: 60 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: argilloso fine, leggermente calcareo; Altitudine: 65 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Syrah; Vendemmia: prima decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox con prolungata macerazione sulle bucce; Affinamento: in barrique di rovere francese per 4 mesi, in bottiglia 1-2 mesi. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 13 years; Yield per Hectare: 60 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: fine clay, slightly calcareous; Altitude: 65 m a.s.l.; Grape variety: 100% Syrah; Harvest: 1 st -10th September; fermentation in stainless steel vats with prolonged maceration on the skins; Ageing: 4 months in French oak barrels and 1-2 months in bottle.

26 NERO D AVOLA NOTE Classificazione: Terre Siciliane IGP; Età dei vigneti: 12 anni; Resa per ettaro: 65 q.li; Densità vigneti: p/ha; Tipologia terreno: argilloso fine, leggermente calcareo; Altitudine: 70 m s.l.m.; Uvaggio: 100% Nero d Avola; Vendemmia: prima decade di Settembre; Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in serbatoi in acciaio inox con prolungata macerazione sulle bucce; Affinamento: in acciaio per 5 mesi, in bottiglia 3 mesi. Classification: Terre Siciliane IGP; Age of vineyards: 12 years; Yield per Hectare: 65 quintals; Planting density: vines/hectare; Soil type: fine clay, slightly calcareous; Altitude: 70 m a.s.l.; Grape variety: 100% Nero d Avola; Harvest: 1st-10th September; fermentation in stainless steel vats with prolonged maceration on the skins; Ageing: 5 months in stainless steel vats, 3 months in bottle.

27 atelier790 Uffici via Sanità 29/B 91025, Marsala (TP) Tel. (+39) Fax (+39) Cantina C.da San Nicola 91026, Mazara del Vallo (TP) Tel. (+39)

WINERY OVERVIEW Established in1960 by Papà Onofrio, also known as Nonò, Azienda Agricola Costantino is a family-run winery based in the northwest of Sicily in the area of Alcamo DOC. We are the third generations

Dettagli

The Winery. L Azienda

The Winery. L Azienda L Azienda Negli anni Cinquanta nasce come piccola produzione viticola ad uso familiare, poi nel 1998 l azienda si struttura e prende la denominazione di Cantina Rialto, nome ispirato all omonima zona in

Dettagli

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco ZONA DI PRODUZIONE: Vigneto di proprietà nei pressi di Lucera, VITIGNO: Falanghina Spalliera Cordone speronato con sesto d impianto 2,00 mt. x 0,83 pari a 5.600 piante per

Dettagli

IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli

IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli 100% MADE IN ITALY IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli LA NOSTRA STORIA La nostra storia ha radici che affondano in una consolidata passione per la terra e i suoi frutti. L attività

Dettagli

Contrada Campotino, 35/c Collecorvino (PE) - Italy - Tel Fax P. IVA e Cod. Fisc

Contrada Campotino, 35/c Collecorvino (PE) - Italy - Tel Fax P. IVA e Cod. Fisc L AZIENDA La Tenuta del Priore è un azienda agricola con 40 ettari di vigneti su ripide colline disposte ad anfiteatro che ha un piccolo lago artificiale come proscenio. I vigneti, tutti con nuovi impianti

Dettagli

BRICCOLERO BRICCOLERO DOGLIANI D.O.C.G.

BRICCOLERO BRICCOLERO DOGLIANI D.O.C.G. L'azienda è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti, nonno dell'attuale proprietario, Quinto Chionetti. Gli ettari vitati sono sedici per una produzione totale di circa 8 bottiglie. L'azienda cerca

Dettagli

Il terreno e il clima. The terroir

Il terreno e il clima. The terroir L azienda L azienda, nata dall amore e dalla passione per la terra e per la nostra isola, prende nome dalla località in cui è situato il nostro vigneto più importante: La Fontuccia. L amore per la viticoltura,

Dettagli

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato SETTEVIGNE TINTILIA SETTEVIGNE MOLISE ROSSO Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Settevigne Tintilia Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m

Dettagli

The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco

The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco THE ESTATE The Estate Valdobbiadene: land and heritage of Prosecco Located in the heart of the traditional production area of Prosecco DOCG from Valdobbiadene Owned vineyards : 21 hectares / 52 acres Key

Dettagli

IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli

IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli 100% MADE IN ITALY IL VINO È IL CANTO DELLA TERRA VERSO IL CIELO. Luigi Veronelli LA NOSTRA STORIA La nostra storia ha radici che affondano in una consolidata passione per la terra e i suoi frutti. L attività

Dettagli

BARBARESCO DOCG RONCHI RISERVA BARBARESCO DOCG ANGELO

BARBARESCO DOCG RONCHI RISERVA BARBARESCO DOCG ANGELO STORIA Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo

Dettagli

La modernità immersa nella tradizione

La modernità immersa nella tradizione La modernità immersa nella tradizione La Tenuta Valle delle Ferle sorge a pochi chilometri da Caltagirone, all interno della zona riconosciuta Cerasuolo di Vittoria DOCG, nel cuore della più antica strada

Dettagli

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE DENOMINAZIONE Bianco dell Umbria IGT (Indicazione Geografica Tipica) VITIGNO Grechetto e altri vitigni autoctoni GRADAZIONE ALCOLICA 13% (variabile con l annata) TIPOLOGIA

Dettagli

Cerasuolo di Vittoria. Frappato

Cerasuolo di Vittoria. Frappato Cerasuolo di Vittoria DENOMINAZIONE D ORIGINE: Cerasuolo di Vittoria DOCG UVE: Nero d Avola 50% Frappato 50% CEPPI PER ETTARO: 5000 allevati a cordone speronato a conduzione biologica RESA MEDIA ANNUA:

Dettagli

Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i

Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i prestigiosi vitigni autoctoni: Arneis e Favorita a bacca

Dettagli

Enoturismo Degustazioni Wine Experience

Enoturismo Degustazioni Wine Experience Enoturismo Degustazioni Wine Experience Benvenuti a Gorghi Tondi Ospitalità per Natura. Terre aperte sul mare, argille rosse e saline e la ventilazione costante della brezza marina, in pieno sole, coi

Dettagli

Wine Passion in Neive

Wine Passion in Neive Wine Passion in Neive Le nostre radici Our roots Ora... Now... La famiglia The family La cantina e i vigneti The winery and vineyards PIEMONTE SPUMANTE D.O.C. CROSÉ BRUT Vitigno: 70% Pinot - 30% Chardonnay

Dettagli

OUR TERROIR OUR WINES

OUR TERROIR OUR WINES AUTHENTIC SICILY The history of the Possente family has always been linked to his Sicilian Roots as highest expression of the love for the land and the work handed down through generations as source of

Dettagli

Prosecco Doc Treviso Brut

Prosecco Doc Treviso Brut Spumante ottenuto da uve raccolte sulle colline Trevigiane, ottimo come aperitivo e a tutto pasto di Treviso - Brut SCHEDA TECNICA VITIGNO Glera 100 % EPOCA DI VENDEMMIA RESA PER ETTARO VINIFICAZIONE Dal

Dettagli

Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore.

Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore. Passione nella conoscenza, sensibilità nell intuito, amore nei valori. Realizzerai sempre ciò che hai nel cuore. Passion for knowledge, sensitivity and insight, love in values. You will realize what s

Dettagli

La tenuta si estende su 120 ettari, di cui 90 vitati ed i rimanenti 30 ettari di bosco, cornice naturale dei vigneti e riserva di caccia.

La tenuta si estende su 120 ettari, di cui 90 vitati ed i rimanenti 30 ettari di bosco, cornice naturale dei vigneti e riserva di caccia. Tenuta Caseo si trova nell Oltrepò Pavese, un territorio dalle origini antiche e blasonate che accoglie la tenuta dal lontano 1200. Circondata dalle dolci colline che accolgono vigneti d eccellenza, per

Dettagli

PINOT NERO BRUT. VIGNETO VINEYARD Vigneti della Tenuta Caseo Tenuta Caseo hillside vineyards

PINOT NERO BRUT. VIGNETO VINEYARD Vigneti della Tenuta Caseo Tenuta Caseo hillside vineyards Tenuta Caseo si trova nell Oltrepò Pavese, un territorio dalle origini antiche e blasonate che accoglie la tenuta dal lontano 1200. Circondata dalle dolci colline che accolgono vigneti d eccellenza, per

Dettagli

Cottanera l enologia del vulcano

Cottanera l enologia del vulcano Cottanera, con la sua viticoltura di frontiera, rappresenta oggi una delle più straordinarie realtà del panorama enologico italiano. L azienda, impegnata a produrre vini di alta qualità, in un territorio

Dettagli

PLANTS CEPPI

PLANTS CEPPI 1 CANTINA GAFFINO Wine is a project of love that draws its strength and its bases from work and passion of the people who devote themselves to it. Il vino è un progetto d amore che trae la sua forza

Dettagli

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia CIPRESSI CLASSIC TINTILIA{66} MACCHIAROSSA Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Tintilia 66 Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m s.l.m.

Dettagli

I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare.

I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare. L Azieda L Azienda Gala nasce con lo scopo di diffondere le tradizionali produzioni agroalimentari del Sannio. La profonda conoscenza del territorio e dei produttori locali ci ha permesso di selezionare

Dettagli

CERASUOLO DI VITTORIA

CERASUOLO DI VITTORIA VINI DI SICILIA CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione d Origine Controllata e Garantita E' l'unico vino siciliano che può fregiarsi dell'appellazione «DOGC». Un vino che esprime fortemente il territorio

Dettagli

Beautiful estate for sale in Franciacorta.

Beautiful estate for sale in Franciacorta. Ref: 0165 Beautiful estate for sale in Franciacorta www.villecasalirealestate.com/en/property/165/beautiful-estate-for-sale-in-franciacorta 4.500.000,00 Area Municipality Province Region Nation Franciacorta

Dettagli

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00 I Vini dell Etna...forza e passione! Isolanuda 22,00 Nausìca Uve Etna Bianco DOC Grapes Etna Bianco DOC Uve Carricante, Catarratto Carricante and Cataratto Grapes Bianchi Etna Bianco 22,00 Elisena Uve

Dettagli

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è Tutti i giorni U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è molto più di un semplice prodotto: è l orgoglio di un intera comunità di persone. Questi prodotti

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

6 marzo Alla Cortese Attenzione di. Egregio

6 marzo Alla Cortese Attenzione di. Egregio 6 marzo 2017 Alla Cortese Attenzione di Egregio Ringraziando in anticipo per il tempo dedicatoci, siamo lieti di presentare l Azienda Vitivinicola Le Tenute Carlo Pili, geograficamente situata in Soleminis,

Dettagli

dal 1960, vini della tuscia viterbese

dal 1960, vini della tuscia viterbese dal 1960, vini della tuscia viterbese Adagiata tra le colline dell alta Tuscia viterbese, nel comune di Castiglione in Teverina, l azienda agricola Papalino nasce nel 1960 dalla passione di Ercole Papalino,

Dettagli

È proprio guardando al futuro dei nostri figli, abbiamo lavorato e stiamo lavorando per renderlo migliore e più pulito.

È proprio guardando al futuro dei nostri figli, abbiamo lavorato e stiamo lavorando per renderlo migliore e più pulito. VINI BUONI DA BIO La famiglia è la patria del cuore Marchisio una famiglia che ha fondato un azienda con l amore per il proprio lavoro, per la propria terra e per i propri figli. Lavorando nel presente,

Dettagli

A.M.S. Salento Rosso Negroamaro I.G.P. Sigillo Primo

A.M.S. Salento Rosso Negroamaro I.G.P. Sigillo Primo A.M.S. Salento Rosso Negroamaro I.G.P. Sigillo Primo Sigillo Primo Terreno: di medio impasto tendente allo sciolto con buona presenza di scheletro Vitigno: Negroamaro. A bacca rossa, di ottima vigoria.

Dettagli

CONFEZIONI SPECIALI GIFT BOXES

CONFEZIONI SPECIALI GIFT BOXES CONFEZIONI SPECIALI GIFT BOXES VINI WINES Nelle campagne dell agro trapanese si estendono le tenute della famiglia Pellegrino, dove si coltivano uve autoctone, tipiche del territorio, come il Grillo, il

Dettagli

"C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo"

C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo "C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo" La RIPANERO è il sogno di tre amici che nel 2014 decidono di dar vita al progetto ora portato avanti quotidianamente con caparbietà

Dettagli

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana che si concretizza in pezzi di arredamento realizzati

Dettagli

Tenuta Sant Ilario History

Tenuta Sant Ilario History TENUTA SANT ILARIO STORIA Tenuta Sant'Ilario è una fattoria situata tra mare e montagna, e sorge su una verde collina a picco sul mare. È nato nel 1982 e, anche se è cresciuto in tecnologia e produzione,

Dettagli

Contrada Campotino, 35/c - 65010 - Collecorvino (PE) - Italy - Tel. +39 085 8207831 - P. IVA e Cod. Fisc. 01627600685 www.coldelmondo.

Contrada Campotino, 35/c - 65010 - Collecorvino (PE) - Italy - Tel. +39 085 8207831 - P. IVA e Cod. Fisc. 01627600685 www.coldelmondo. L AZIENDA La Col del Mondo è nata dalla volontà di tre vignaioli, Antonio e Vincenzo Mazzocchetti e Francesco Polastri, che si sono posti l obiettivo di valorizzare i vini della collina abruzzese migliorandone

Dettagli

A N TICA CAN TIN A DEL SALEN T O

A N TICA CAN TIN A DEL SALEN T O A N TICA CAN TIN A DEL SALEN T O CUPERTINUM ANCIENT WINERY OF SALENTO In the Apulian plain, in the centre of the Salento peninsula, between the Ionian and the Adriatic sea, extends the territory of Copertino.

Dettagli

MARSALA Vino pazzo che suole spingere anche l uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere. Omero 6

Dettagli

F O N T O D I F ontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata Conca

F O N T O D I F ontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata Conca FONTODI F O N T O D I F ontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata Conca d oro. Un terroir rinomato da secoli per la

Dettagli

Solo la vigna nel regno vegetale, ci rende comprensibile che cosa è il vero sapore della terra. Sidonie-Gabrielle Colette

Solo la vigna nel regno vegetale, ci rende comprensibile che cosa è il vero sapore della terra. Sidonie-Gabrielle Colette Solo la vigna nel regno vegetale, ci rende comprensibile che cosa è il vero sapore della terra. Sidonie-Gabrielle Colette LA TRADIZIONE SI UNISCE ALL ORIGINALITÀ I vini della Tenuta Donardo nascono dall

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2007 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2007 Vendemmia 2007 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2007 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

i Classici Varietà: Moscato Fermentazione alcolica: in autoclave Varietà: Barbera Varietà: Favorita Affinamento: acciaio inox per 5 mesi sur lies

i Classici Varietà: Moscato Fermentazione alcolica: in autoclave Varietà: Barbera Varietà: Favorita Affinamento: acciaio inox per 5 mesi sur lies - Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i prestigiosi vitigni autoctoni: Arneis e Favorita a bacca

Dettagli

Vignalta Rosso del Veneto IGT AGNO TINTO 2008

Vignalta Rosso del Veneto IGT AGNO TINTO 2008 Rosso del Veneto IGT AGNO TINTO 2008 Type of wine and soaking time : traditional fermentation, with 6 replacements per day for 15 days in steel with controlled temperature at 27-28 C Ageing: in oak barrels

Dettagli

classificazione: Bianco IGP Terre Siciliane altimetria: 0 mt s.l.m varietà: Grillo, Cataratto. età del vigneto: 40 anni.

classificazione: Bianco IGP Terre Siciliane altimetria: 0 mt s.l.m varietà: Grillo, Cataratto. età del vigneto: 40 anni. classificazione: Bianco IGP Terre Siciliane zona di produzione: Petrosino altimetria: 0 mt s.l.m varietà: Grillo, Cataratto. età del vigneto: 40 anni. vendemmia: raccolta manuale prima decade di settembre.

Dettagli

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti.

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti. In contrada Làgano a Menfi, Mandrarossa ha individuato un vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti. Un unico vigneto di 4,2 ettari

Dettagli

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG.

Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG. Vignaioli. Mani, testa e cuore nell Asolo DOCG. Grape growers and winemakers. Hands, minds, and hearts in the Asolo DOCG. www.belecasel.com Chi lavora con le mani è un operaio, Chi lavora con le mani

Dettagli

Schede di autocertificazione dei vini

Schede di autocertificazione dei vini IL VINO Barbera del Monferrato doc Annata: 2014 La viticoltura Nome vigneto/i: dei noccioli Suolo: limoso argilloso Esposizione dei filari: sud-est Altitudine: 200m slm Vitigno/i: barbera (cultivar AL

Dettagli

Cesanese. VARIETÀ DELLE UVE Cesanese 100% GRAPES Cesanese 100%

Cesanese. VARIETÀ DELLE UVE Cesanese 100% GRAPES Cesanese 100% La storia della Nuova Cantina Sociale di Genazzano si tramanda con passione dal 1956. Un racconto dal sapore autentico in cui cambiano le generazioni ma restano inalterati i valori. Con sapienza, maestria

Dettagli

Fondo Antico Fondo Antico S.r.l. Società Agricola

Fondo Antico Fondo Antico S.r.l. Società Agricola Fondo Antico Trapani Sicily Fondo Antico is a family business which has over of 100 years of experience in Sicilian viticulture quality. It was founded in1995 in Sicily, by Giuseppe Polizzotti, pharmacist

Dettagli

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

Terre. Varano. La Passione del Coltivare Terre di La Passione del Coltivare Terre di è forte dei suoi 55 ettari, coltivati ad olivo, vite e cereali. La zona è Catignano, nel verde delle colline pescaresi a 365 metri sul livello del mare, un

Dettagli

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG SOIL TYPE: Chalky, limestone and pebbly located on the valley floor. PRUNING SYSTEM: Short Veronese Pergola, Guyot GRAPE VARIETIES: Garganega 100% YIELD: 4 tonnes / hectare HARVEST: Grapes are harvested

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

Otto Venti in senso Geografico, in riferimento ai venti che costantemente spirano sulla zona dell Agro Ericino dove risiedono Cantina e Vigne.

Otto Venti in senso Geografico, in riferimento ai venti che costantemente spirano sulla zona dell Agro Ericino dove risiedono Cantina e Vigne. Ottoventi and its wines want to bring you, with a delicate yet intense breeze, a sensory experience in taste and smell that only grapes cultivate and worked with know-how are able to generate. Ottoventi

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3185 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Varese Historical castle for sale in the province of

Dettagli

DIONYSOS PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA Denominazione di Origine Controllata. HERACLES PRIMITIVO PUGLIA Indicazione Geografica Tipica

DIONYSOS PRIMITIVO DI MANDURIA RISERVA Denominazione di Origine Controllata. HERACLES PRIMITIVO PUGLIA Indicazione Geografica Tipica Masseria Surani nasce dalla passione per il vino della Famiglia Tommasi e dal desiderio di scoprire, selezionare e promuovere le eccellenze vitivinicole italiane. Un territorio quello della Manduria in

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3116 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Brescia Charming luxury villa overlooking Lake Garda

Dettagli

Datenblätter & Auszeichnungen

Datenblätter & Auszeichnungen Fina Vini srl C.da Bausa s.n. 91025 Marsala (TP) - Italien Datenblätter & Auszeichnungen Seite 1-43 Inhaltsverzeichnis Fina Vini Bausa Nero d'avola IGT Sicilia 4 Fina Vini Cabernet Sauvignon IGT Sicilia

Dettagli

LA FILOSOFIA DELL AZIENDA

LA FILOSOFIA DELL AZIENDA LA STORIA L azienda vede gli albori nel 1998, quando Antonio Angelini abbraccia un antica tradizione di famiglia legata alla viticoltura ed inaugura un importante progetto, che porta alla graduale realizzazione

Dettagli

www. labarbatella.com

www. labarbatella.com www. labarbatella.com Nel 2010 abbiamo raccolto la sfida di rinnovare questa prestigiosa piccola azienda. Nata negli anni 80, diventa presto un piccolo gioiello della produzione vitivinicola grazie alla

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1052 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Roccamare Luxury house in Roccamare DESCRIPTION This

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

A company with a tradition of innovation GREAT APES SURVIVAL

A company with a tradition of innovation GREAT APES SURVIVAL UN AZIENDA DALLA TRADIZIONE INNOVATIVA A company with a tradition of innovation GREAT APES SURVIVAL P A R T N E R S H I P L AZIENDA The company 30 anni di dedizione e lungimiranza La TOP FRUIT nasce oltre

Dettagli

NOELIA RICCI. Est.1941

NOELIA RICCI. Est.1941 NOELIA RICCI Est.1941 Storia Noelia Ricci è più che un azienda. È un album di famiglia. In queste terre, di proprietà dei Ricci dal 1941, c è innanzitutto l impronta di una grande donna: Noelia, da cui

Dettagli

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E Vigna d la Roul 44 34' 50.34'' - 7 57' 17.41'' E Vigna Bricco San Pietro Loc. Manzoni Soprani, Monforte d Alba (15 ettari) In località Manzoni Soprani intorno al nucleo aziendale, si estende uno splendido

Dettagli

Classificazione: Gradazione alcolica: Vitigno: Zona di produzione: Altitudine:

Classificazione: Gradazione alcolica: Vitigno: Zona di produzione: Altitudine: I nostri vigneti SI TROVANO NELLE CONTRADE TORRETTA E FURIANA, A SUD DI CALTANISSETTA, IN UNA PARTE DELL'ENTROTERRA SICILIANO DOVE EMERGONO LIEVI COLLINE APERTE AL SOLE, CON CALCARI CHE AFFIORANO E, IN

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3146 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Novara Beautiful luxury villa overlooking Lake Maggiore

Dettagli

Esperti di vite. Esperti di vite

Esperti di vite. Esperti di vite Esperti di vite. Esperti di vite San Patrignano è una comunità che da trent anni accoglie ragazzi e ragazze con problemi di emarginazione e tossicodipendenza. Dalla sua fondazione nel 1978, ha ospitato

Dettagli

C O L L E Z I O N E

C O L L E Z I O N E C OLLEZIONE 201 8 Una Cantina è il racconto di un uomo. Ed il nostro racconto nasce qui in una data, il 1947, ormai lontana ed in un opificio a cui recenti recuperi dimostrano ora tutto il nostro intimo,

Dettagli

LINEA TERZINI TERZINI LINE

LINEA TERZINI TERZINI LINE L I N E A T E R Z I N I LINEA TERZINI TERZINI LINE Vini in purezza a Denominazione di Origine Controllata. Montepulciano, Cersauolo, Trebbiano, Pecorino: sono il fiore all'occhiello prodotto da vitigni

Dettagli

L equilibrato connubio tra tradizione e tecnologia, tra storia e modernità, tra vigneto e cantina e la collaborazione di figure professionali qualificate, fanno sì che Anna Botti ogni anno garantisca prodotti

Dettagli

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO Da uve maturate sui dolci pendii del Montello un Prosecco Superiore profumato ed aromatico a cui la carezza del sole ha donato ogni virtù caratteristica. Profilo sensoriale: perlage fine e persistente

Dettagli

CEFALICCHIO / / / CEFALICCHIO ESTATE:

CEFALICCHIO / / / CEFALICCHIO ESTATE: OGNISSOLE Ognissole nasce dal sogno di valorizzare, in un progetto aziendale unico nella regione, i principali vitigni autoctoni della Puglia. L Azienda è strutturata in due tenute autonome, ciascuna con

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Vitigno Suolo Età delle viti Vendemmia Vinificazione Allevamento Rendimento Temperatura si servizio Durata di conservazione

Vitigno Suolo Età delle viti Vendemmia Vinificazione Allevamento Rendimento Temperatura si servizio Durata di conservazione Jeu de Bulles Allevamento Argillaceo - Calcareo 40 anni Meccanizzata Metodo tradizionale Alzato sui listelli 35 HL / Ha 5 C / 41 F 2 a 4 anni Il primo impatto visivo è di un GAMAY atipico, questo dovuto

Dettagli

1

1 1 OPERATOR SUBJECT TO ICEA IT BIO 006 G2853 We believe in a conscious cultivation of the vineyard, to naturally promote the health and fertility of the soil and a respect for its natural cycle. Crediamo

Dettagli

Soave Classico DOC. Età media delle viti: 25 anni. Ceppi per ettaro: Bottiglie prodotte:

Soave Classico DOC. Età media delle viti: 25 anni. Ceppi per ettaro: Bottiglie prodotte: 2008 Soave Classico DOC Vitigno: 100% Garganega Vigneto: 14 ettari, tutti a pergola di Soave siti sulle colline di origine vulcanica a nord-est di Verona nella zona classica del Soave DOC, ad una altitudine

Dettagli

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 sud VITIGNO E UVAGGIO montepulciano 100% NR. BOTTIGLIE PRODOTTE 10 anni 60/70 ql. GRADAZIONE ALCOLICA 14,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO MATESIS MARCHE

Dettagli

Fumanelli Valpolicella Classico

Fumanelli Valpolicella Classico Fumanelli Valpolicella Classico Questo vino nasce dalle tradizionali uve Corvina 40%, Corvinone 40% e Rondinella 20%, ben mature. Le uve sono raccolte a mano in casse nella seconda decade di Settembre,

Dettagli

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO Da uve maturate sui dolci pendii del Montello un Prosecco Superiore profumato ed aromatico a cui la carezza del sole ha donato ogni virtù caratteristica. Profilo sensoriale: perlage fine e persistente

Dettagli

È nella quiete assoluta della cantina che affinano e riposano i preziosi vini di Casisano. The precious Casisano wines refine and age in the harmonic

È nella quiete assoluta della cantina che affinano e riposano i preziosi vini di Casisano. The precious Casisano wines refine and age in the harmonic podere Montalcino Toscana Nella quiete delle colline toscane, circondato da nobili vigneti e oliveti secolari, sorge Podere Casisano, i cui vini nascono da più di 100 anni di passione, esperienza e amore

Dettagli

Elio, Gianluca, Marina, Francesca e Martina Grasso

Elio, Gianluca, Marina, Francesca e Martina Grasso MONFORTE D ALBA La nostra azienda, situata nel comune di Monforte d Alba, conta su 42 ettari di cui 24 di boschi e prati che circondano i 18 impiantati a vigneto, oggi Patrimonio Unesco. L essere riconosciuti

Dettagli

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: 4.800 ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni. PRODOTTI CERTIFICATI BIO: Vino. Sibiliana è il progetto per la valorizzazione

Dettagli

Trento DOC Rosé OPERA UVE: ZONA DI PRODUZIONE: FORMA DI ALLEVAMENTO: COLTIVAZIONE: PRODUZIONE UNITARIA: VINIFICAZIONE: PRESA DI SPUMA: AFFINAMENTO:

Trento DOC Rosé OPERA UVE: ZONA DI PRODUZIONE: FORMA DI ALLEVAMENTO: COLTIVAZIONE: PRODUZIONE UNITARIA: VINIFICAZIONE: PRESA DI SPUMA: AFFINAMENTO: Prodotto con uve vendemmiate a mano provenienti dalla Val di Cembra ad un altezza compresa tra i 400 e i 600 metri s.l.m. Ottenuto da uve Pinot Nero (45%) e Chardonnay (55%) lavorati seguendo il Metodo

Dettagli

Cantina e vigneto dal Azienda Vitivinicola. Cirò Marina, Calabria

Cantina e vigneto dal Azienda Vitivinicola. Cirò Marina, Calabria Cantina e vigneto dal 1974 Azienda Vitivinicola Cirò Marina, Calabria Un territorio dall antica vocazione vitivinicola, crocevia d incontri e contaminazioni tra civiltà provenienti da tutto il Mediterraneo

Dettagli

GRAPPA GRAPPA RISERVA DI PROSECCO DI PROSECCO. Finalmente è stata creata una grappa che può soddisfare l aspettativa

GRAPPA GRAPPA RISERVA DI PROSECCO DI PROSECCO. Finalmente è stata creata una grappa che può soddisfare l aspettativa GRAPPA Finalmente è stata creata una grappa che può soddisfare l aspettativa di un consumatore moderno, amante della qualità vera. La grappa Aneri offre il piacere di un distillato rivoluzionario, grazie

Dettagli

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO Winedow by F.B.C. Centro direzionale Corte Verdi - Via Licinio Ferretti 5/A - 43126 Parma (Italy) T +39 0521 241410 F +39 0521 462149 - www.winedow.net -

Dettagli

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: Az. Agr. Baglio Luna DiBirgi Indirizzo: c/da Paolini, 33 91025 Marsala (TP) Telefono: 0923 967527 333

Dettagli

Agli inizi degli anni 2000, affascinati da quel meraviglio lembo di terra ricco di storia, cultura e tradizioni che è la Maremma, Barone Pizzini acqui

Agli inizi degli anni 2000, affascinati da quel meraviglio lembo di terra ricco di storia, cultura e tradizioni che è la Maremma, Barone Pizzini acqui Agli inizi degli anni 2000, affascinati da quel meraviglio lembo di terra ricco di storia, cultura e tradizioni che è la Maremma, Barone Pizzini acquista una piccola proprietà che volge lo sguardo al mare

Dettagli

TUTTA LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI VINI DI MONACI DELLE TERRE NERE ALL THE RICHNESS OF THE ETNA TERROIR IN MONACI DELLE TERRE NERE WINES

TUTTA LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI VINI DI MONACI DELLE TERRE NERE ALL THE RICHNESS OF THE ETNA TERROIR IN MONACI DELLE TERRE NERE WINES TUTTA LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI VINI DI MONACI DELLE TERRE NERE ALL THE RICHNESS OF THE ETNA TERROIR IN MONACI DELLE TERRE NERE WINES 1 LA RICCHEZZA DEL TERROIR DELL ETNA NEI NOSTRI VINI.

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

Piemonte VIGNETI IN MONFERRATO

Piemonte VIGNETI IN MONFERRATO Piemonte VIGNETI IN MONFERRATO Spiravi sempre purgatissima aria, né vi mancano di quelle viti che producono in copia il più delicato nettare del Monferrato. Stefano Guazzo Il Monferrato Tra i Fiumi Po

Dettagli

Oltre 135 anni di esperienza in vigna e in cantina

Oltre 135 anni di esperienza in vigna e in cantina dal 1880 Oltre 135 anni di esperienza in vigna e in cantina Dal 1880 coltiviamo le migliori uve siciliane, rappresentando oggi una realtà di grande tradizione ed esperienza nell isola. In oltre 135 anni

Dettagli

Nardelli è un vino sincero, che parla al cuore e alle papille gustative. È un vino che nasce dall amore per la tradizione, che traspare in ogni

Nardelli è un vino sincero, che parla al cuore e alle papille gustative. È un vino che nasce dall amore per la tradizione, che traspare in ogni Nardelli è un vino sincero, che parla al cuore e alle papille gustative. È un vino che nasce dall amore per la tradizione, che traspare in ogni passaggio della sua lavorazione. È un vino della Puglia,

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

MODENA VENEZIA PADOVA MODENA SUD A1 SPILAMBERTO ANCONA CRESPELLANO BAZZANO MONTEBUDELLO LA MANCINA BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO MONTEVEGLIO FIRENZE

MODENA VENEZIA PADOVA MODENA SUD A1 SPILAMBERTO ANCONA CRESPELLANO BAZZANO MONTEBUDELLO LA MANCINA BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO MONTEVEGLIO FIRENZE MODENA MILANO MODENA SUD A1 VENEZIA PADOVA SPILAMBERTO BAZZANO CRESPELLANO ANCONA MONTEBUDELLO LA MANCINA MONTEVEGLIO CASALECCHIO DI RENO BOLOGNA FIRENZE dal 1964 COME SI RAGGIUNGE HOW TO GET THERE Autostrada

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 0552 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Tuscany Argentario, Tuscany LUXURY VILLA FOR SALE ARGENTARIO,

Dettagli