ASSISTENZA N. VERDE TELECOM QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Argomenti di oggi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSISTENZA N. VERDE TELECOM QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Argomenti di oggi"

Transcript

1 QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Argomenti di oggi Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Tassazione dei dividendi verso Unico Secondo 2005 livello Terzo Tassazione livello del capital gain alla luce della Quarto livello Circ. 52/E/04» Quinto livello Quadro EC esempi di compilazione Gestione dei contratti di leasing per l'utilizzatore Scadenze e novità del periodo 2 TRATTAMENTO FISCALE DEI DIVIDENDI 1) Soggetti: Società erogante residente Percettore persona fisica residente Fonte normativa: articoli 47 c.1 TUIR e 27 c 1 DPR 600/73 Trattamento fiscale: partecipazione del socio non qualificata = Ritenuta imposta 12,5% partecipazione qualificata = imponibile 40% no ritenuta

2 2) Soggetti: Società erogante non residente (non black list) Percettore persona fisica residente Fonte normativa: articoli 47 c. 1 TUIR e 27 c. 4 e 5 DPR 600/73 Trattamento fiscale: Partecipazione del socio non qualificata = Ritenuta d imposta 12,5% al netto ritenute estere ( c.m. 26/04 se non c e intermediario dividendo va in d.r. con sostitutiva 12,5%) Partecipazione del socio qualificata = ritenuta 12,5% in acconto su 40% imponibile (al netto ritenute estere) ( c.m. 26/04 Es ( rit est) = 80 x 40% = 32 x 12,5% = 4 rit. acconto) 3) Soggetti: Società erogante non residente (black list) Percettore persona fisica residente Fonte normativa: articoli 47 c. 4 TUIR e 27 c. 4 DPR 600/73 Trattamento fiscale: partecipazione del socio non qualificata = ritenuta d imposta 12,5% come white list ( c.m. 26/04) partecipazione del socio qualificata = tassazione integrale con ritenuta in acconto 12,5% a meno che non sia già applicato regime CFC

3 4) Soggetti: Società erogante residente Percettore impresa individuale o società di persone Fonte normativa: articolo 59 TUIR Trattamento fiscale: Non si applica la ritenuta Non c è distinzione tra partecipazione qualificata e non qualificata La tassazione avviene sempre con imponibile ridotto al 40% particolarita : se erogante estero black list > imponibile 100% (c.m. 26/04) da cui si deduce che se erogante white list imponibile 40% 5) Soggetti: Società erogante residente Percettore Soggetto Ires Fonte normativa: articolo 89 TUIR Trattamento fiscale: Non si applica la ritenuta Non c è distinzione tra partecipazione qualificata e non qualificata Non rilevano i requisiti dell exemption Tassazione con imponibile al 5% anche se erogante non ha pagato alcuna imposta ( c.m. 26/04) Se erogante estero black list > detassazione 95% solo con interpello di non delocalizzazione fin da inizio possesso ( c.m. 26/04)

4 6) Soggetti: Società erogante residente Percettore persona fisica non residente Fonte normativa: articolo 27 c. 3 DPR 600/73 Trattamento fiscale: Si applica una ritenuta a titolo d imposta del 27% (salvo convenzioni bilaterali) Si applica una ritenuta a titolo d imposta del 12,5% su azioni di risparmio 7) Soggetti: Società erogante residente Percettore società comunitaria Fonte normativa: articolo 27-bis DPR 600/73 Trattamento fiscale: Se la partecipazione non è inferiore al 25% ed è detenuta da almeno un anno è possibile non applicare nessuna ritenuta

5 Considerazioni particolari 1) Presunzione distribuzione utili 47 c1 > societa erogante deve comunicare se riserva di capitale distribuita va intesa come riserva di utili ( c.m. 26/04) 2) Assonime 32/04 > riserva in sospensione da art. 109 non dovrebbe rilevare ai fini della presunzione dell art. 47 Considerazioni particolari 3) Dividendi sono proventi esclusi quindi costo connessi alla gestione della partecipazione sono deducibili ( c.m. 26/04) 4) Recupero ritenute estere: a) non qual. Recupero differenza. Convenzionale/applicata va in D.R. con sostitutiva 12,5% b) qual. Recupero differenza imposta estera convenzionale ( CR)/ effettiva non va piu inserito in D.R.

6 Esempio 1: Valore del cespite Euro 100 ammortamento ordinario 20% ammortamento ordinario per 10 (a C/E) ammortamento anticipato per 10 (a riserva) ammortamento ordinario per 20 (a C/E) ammortamento anticipato per 20 (extracontabile) Esempio 2: Valore del cespite Euro 100 ammortamento ordinario 20% civilistico ammortizzato per 50 fiscale ammortizzato per ammortamento ordinario 20 (a C/E) - non deducibile fiscalmente =

7 Esempio 3: ammortamento ordinario 10 ammortamento anticipato 10 Utile d esercizio 10 interamente distribuito UNICO 2006 Variazione in aumento per 10 Riallineamento valori fiscali Esempio 3: BENE MATERIALE ammortamento ordinario 10 ammortamento anticipato 10 AVVIAMENTO ammortamento civilistico 40 ammortamento fiscale ??

8 Esempio 2: Autocarro = 2000 ammort.ord. 200 ammort. Antic. 200 Automobile = 4000 ammort.ord. 100 ammort. Antic. 100 ammortamento non deducibile = in EC 100 in EC -200 in EC?? 100 in EC 100?? Il leasing finanziario in bilancio e dichiarazione redditi (per le imprese utilizzatrici)

9 I due metodi Patrimoniale Finanziario È quello previsto dall ordinamento italiano E utilizzato nella pratica internazionale e previsto dallo I.A.S. n. 17 Metodo patrimoniale Per l impresa utilizzatrice Canoni di leasing costi del conto economico (voce B8) rilevazione risconto per sospendere il costo non di competenza;

10 metodo patrimoniale Per l impresa utilizzatrice Valore del bene acquisito sotto la riga, fra i conti d ordine (sistema dei beni di terzi); metodo patrimoniale Per l impresa utilizzatrice Valore degli impegni assunti sotto la riga, fra i conti d ordine (sistema degli impegni).

11 metodo patrimoniale Per l impresa utilizzatrice Valore di riscatto fra le immobilizzazioni (unicamente se viene esercita l opzione e solamente in tale momento) processo di ammortamento effettuato esclusivamente su tale valore; Metodo finanziario Per l impresa utilizzatrice Valore del bene acquisito rilevazione fra le immobilizzazioni (al momento della consegna) rilevazione del medesimo importo fra i debiti (rappresenta l importo finanziato) processo di ammortamento effettuato sul valore del bene;

12 Metodo finanziario Per l impresa utilizzatrice Quota interesse del canone imputazione a conto economico fra gli oneri finanziari (C17); Quota capitale del canone imputazione a decurtazione del debito di finanziamento Metodo patrimoniale o metodo finanziario? Il legislatore della riforma del diritto societario ha mantenuto fede al metodo patrimoniale, introducendo, tuttavia, l obbligo di indicare in nota integrativa un prospetto dal quale risultino una serie di informazioni che permettano di capire quali sarebbero stati gli effetti in bilancio se si fosse utilizzato il metodo finanziario (n 22 art C.C.). Civilisticamente l utilizzo del metodo finanziario sarebbe comunque possibile ma il suo utilizzo crea delle problematiche in materia di deducibilità fiscale dei costi (Cassazione civile, sez. tributaria N 8292 del 26/05/2003).

13 metodo patrimoniale o metodo finanziario? Per il bilancio 2004 esclusivamente metodo patrimoniale (l utilizzo del metodo finanziario non consente, infatti, per il momento, di dedurre fiscalmente le quote di ammortamento ne, la normativa in vigore per il 2004, sembra consentire la deduzione extra contabile dei canoni). In futuro sarà possibile utilizzare anche il metodo finanziario (le novità introdotte dal decreto legislativo approvato il 25/02/2005 consentono di dedurre fiscalmente, tramite il quadro EC di Unico, la differenza fra i canoni di competenza e gli ammortamenti ed interessi imputati a conto economico). Metodo patrimoniale e nota integrativa: un esempio

14 Esempio Fiscalmente (Ires/Ire)

15 Fiscalmente (Irap) Valgono le stesse variazioni ai fini Ires/Ire. In ogni caso la componente finanziaria (interessi) è indeducibile. Nota integrativa N 22 art C.C. La nota integrativa deve riportare un apposito prospetto dal quale risulti il valore attuale delle rate di canone non scadute quale determinato utilizzando tassi di interesse pari all onere finanziario effettivo inerenti i singoli contratti, l onere finanziario effettivo attribuibile ad essi e riferibile all esercizio, l ammontare complessivo al quale i beni oggetto di locazione sarebbero stati iscritti alla data di chiusura dell esercizio qualora fossero stati considerati immobilizzazioni, con separata indicazione di ammortamenti, rettifiche e riprese di valore che sarebbero stati inerenti all esercizio.

16 nota integrativa Documento OIC n 1 del 25/10/2004 L OIC raccomanda, se di importo apprezzabile, il riporto delle seguenti informazioni: 1. il valore del bene locato; 2. il debito implicito verso il locatore (da intendersi quale sommatoria della quota capitale delle rate ancora in scadenza al 31/12); 3. l onere finanziario di competenza (l OIC precisa che il dato viene ottenuto attraverso la scomposizione dei canoni di locazione tra interessi passivi e quota capitale in base al tasso di interesse implicito nei contratti); nota integrativa Documento OIC n 1 del 25/10/ le quote di ammortamento relative ai beni in locazione, di competenza dell esercizio; 5. il relativo effetto fiscale; 6. l effetto sul risultato dell esercizio e quello complessivo sul patrimonio netto che si otterrebbe applicando il metodo finanziario.

17 Come determinare i punti 2 (debito residuo implicito) e 3 (onere finanziario di competenza)? 1. E necessario determinare il tasso il tasso d interesse implicito che rispetta la seguente condizione: 2. Una volta determinato il tasso d interesse implicito è possibile sviluppare il piano di ammortamento finanziario da cui ricavare la quota interessi di competenza dell esercizio ed il debito residuo di fine esercizio:

18 nota integrativa Come determinare i valori di punto 1 (valore del bene a fine esercizio) e punto 4 (quote di ammortamento con il metodo finanziario)? Il dato di punto 4 è facilmente determinabile applicando l aliquota di ammortamento (nel nostro caso 20%) al valore del bene (3.000). Nel nostro esempio: esercizio 2005 = 300; esercizio 2006 = 600; esercizio 2007 = 600; esercizio 2008 = 600; esercizio 2009 = 600; esercizio 2010 = 300. Una volta determinate il valore di ammortamento del bene sarà agevolmente determinabile il valore del bene (punto 1) di ogni fine esercizio. nota integrativa Trattamento eventuali spese d istruttoria (precisazioni): per il metodo finanziario, nel caso in cui le spese di istruttoria vengono considerate nel calcolo del valore finanziato (valore del bene maxicanone spese istruttoria) al fine del calcolo del tasso implicito, le stesse acquisiranno natura di onere finanziario. per il metodo finanziario, nell ipotesi in cui non vengono considerate nel calcolo del valore finanziato e quindi non vengono considerate onere finanziario, dovranno essere imputate ad aumento del valore del bene da ammortizzare. N.B. il documento OIC precisa che, qualora significativi, gli oneri accessori direttamente sostenuti per effettuare l operazione sono considerati nel determinare il tasso di interesse implicito.

19 nota integrativa Come determinare i valori di punto 5 (effetto fiscale)? Il documento OIC non fornisce spiegazioni al riguardo, tuttavia, si ritiene che: a) con riferimento all effetto fiscale sul conto economico, tale effetto sia identificabile con il delta fra risparmio fiscale originato nell esercizio dalla contabilizzazione secondo il metodo patrimoniale rispetto a quello che verrebbe originato dalla contabilizzazione secondo il metodo finanziario; b) con riferimento all effetto fiscale sullo stato patrimoniale, si ritiene tale effetto identificabile con la somma algebrica degli effetti (temporanei) manifestatisi a conto economico nei vari anni di vita (ammortamento) del bene. Sviluppo calcolo effetto fiscale

20 Effetto fiscale - osservazioni: Si noti come i totali di colonna E ed F sono pari a zero. Ciò significa che, nel nostro esempio, gli effetti fiscali manifestatisi hanno natura di differenza solamente temporanea. Si noti inoltre come il totale di colonna A corrisponda a quello di colonna B e quello di colonna C a colonna D. Tale situazione potrebbe non verificarsi in presenza di beni a deducibilità limitata, tutte le volte che l applicazione del metodo finanziario dovesse generare, a livello complessivo, importi deducibili in misura diversa rispetto al metodo patrimoniale. Gli effetti fiscali originati da tali differenze (di tipo definitivo) non devono, a nostro giudizio, trovare riporto nella parte patrimoniale del prospetto per nota integrativa. nota integrativa Anno 2005 : esempio compilazione prospetto per nota integrativa (conforme al documento OIC) 1^ parte

21 nota integrativa 2^ parte nota integrativa ultima parte

22 Studi di settore e parametri Valore beni strumentali va considerato il costo sostenuto dal concedente al netto di Iva (ma non del prezzo di riscatto), per la % e la quota fiscalmente rilevante (N.B. tale valore rileva anche dopo il riscatto del bene); per i beni acquistati nel 1994 e 1995 spetta un abbattimento rispettivamente del 10% e del 20%; nel caso di applicazione dei parametri il bene va ragguagliato ai gg di possesso nell esercizio nel caso di applicazione degli studi di settore il bene rileva, invece, per intero se posseduto a fine esercizio, non rileva nel caso contrario; non rileva il valore dei beni immobili. Parametri Valore dei canoni per i parametri (e non per gli studi di settore) il valore dei canoni di competenza, depurato degli oneri finanziari, rileva in aggiunta alla variabile quote di ammortamento ai fini della determinazione dei ricavi congrui presunti; il dato rileva per la quota fiscalmente deducibile.

23 Arrivederci alla prossima videoconferenza che si svolgerà: mercoledì 23 marzo 2005 (dalle 17:00 alle 19:00) con GianPaolo Tosoni e Andrea Scaini

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI

LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE OPERAZIONI DI LEASING SECONDO IL CODICE CIVILE POST-RIFORMA E I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI DISCIPLINA TRIBUTARIA DEL CONTRATTO DI LEASING La disciplina civilistica, nonostante

Dettagli

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO

SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING SEZIONE DI RAGIONERIA G. FERRERO I BENI IN LEASING DEFINIZIONE Contratto per mezzo del quale il locatore trasferisce al locatario, in cambio di un pagamento o di una serie di pagamenti, il diritto all utilizzo di un bene per un periodo

Dettagli

Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte

Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte Moratoria debiti e rilevazione in bilancio Seconda parte a cura di Antonio Gigliotti Per leggere la prima parte Conseguenze contabili Per capire le conseguenze contabili portate dai provvedimenti in esame

Dettagli

LEASING FINANZIARIO: CONTABILIZZAZIONE E NOTA INTEGRATIVA

LEASING FINANZIARIO: CONTABILIZZAZIONE E NOTA INTEGRATIVA LEASING FINANZIARIO: CONTABILIZZAZIONE E NOTA INTEGRATIVA Sommario 1 Premessa...2 2 Metodi di contabilizzazione...2 2.1 Le scritture a partita doppia con il metodo patrimoniale...3 2.2 Le scritture a partita

Dettagli

QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX

QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti SCORPORO TERRENO, VALORE NORMALE FABBRICATI E REVERSE CHARGE EDILIZIO Il punto sullo scorporo dei terreni sui fabbricati L accertamento

Dettagli

Leasing operativo e finanziario: aspetti fiscali

Leasing operativo e finanziario: aspetti fiscali Leasing operativo e finanziario: aspetti fiscali Autore: Redazione In: Diritto civile e commerciale Di Vincenzo D'Andò Le tipologie di leasing Le società di leasing che concedono l utilizzo di beni materiali

Dettagli

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare

NOVITA IN MATERIA DI IRAP. 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare NOVITA IN MATERIA DI IRAP 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare RIDUZIONE ALIQUOTA IRAP ALIQUOTA RIDOTTA PER AGRICOLTURA RIPARAMETRAZIONE VALORI CORRELATI ALL ALIQUOTA IRAP RIPARAMETRAZIONE DEDUZIONI

Dettagli

Esempio Contributi in conto capitale

Esempio Contributi in conto capitale Università degli Studi di Parma Esempio Contributi in conto capitale La formazione del costo i contributi (esempio) La Alfa S.p.A. riceve nell esercizio esercizio un contributo in conto impianti per 5.000

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014 ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014 2 1.a) 01/01/13 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

Bilancio Civile Prospetto Fiscale

Bilancio Civile Prospetto Fiscale Bilancio Civile Prospetto Fiscale Francesca Affini Milano 10 gennaio 2005 1 Normativa Legge 3 ottobre 2001 n.366 (legge delega di riforma del diritto societario) o D.Lgs.13 gennaio 2003 n.6 Legge 7 aprile

Dettagli

LA NUOVA FISCALITÀ DEI CONTRATTI DI LEASING. CASI PRATICI di Gianluca De Candia. Convegno di Formazione Professionale Continua

LA NUOVA FISCALITÀ DEI CONTRATTI DI LEASING. CASI PRATICI di Gianluca De Candia. Convegno di Formazione Professionale Continua LA NUOVA FISCALITÀ DEI CONTRATTI DI LEASING. CASI PRATICI di Gianluca De Candia Convegno di Formazione Professionale Continua 4 Dicembre 2012 Sede dell Ordine Piazzale delle Belle Arti, 2 Roma AMBITO DI

Dettagli

Giugno Parte III - RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO - leasing finanziario: la contabilizzazione dopo la riforma ( 1 ), di Michele Iori

Giugno Parte III - RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO - leasing finanziario: la contabilizzazione dopo la riforma ( 1 ), di Michele Iori Giugno 2003 Parte III - RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO - leasing finanziario: la contabilizzazione dopo la riforma ( 1 ), di Michele Iori 1. Premessa Il tema del trattamento contabile delle operazioni di leasing

Dettagli

IL CONTRATTO DI LEASING NEL BILANCIO D'ESERCIZIO (nuovo SOFTWARE con tabella OIC)

IL CONTRATTO DI LEASING NEL BILANCIO D'ESERCIZIO (nuovo SOFTWARE con tabella OIC) Venerdi' 24/03/2006 IL CONTRATTO DI LEASING NEL BILANCIO D'ESERCIZIO (nuovo SOFTWARE con tabella OIC) A cura di: AteneoWeb S.r.l. L'articolo 2427 del Codice Civile stabilisce, a proposito del leasing finanziario,

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2014/2015 2 1.a) 01/01 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

La rilevazione delle imposte

La rilevazione delle imposte La rilevazione delle imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla base della determinazione di tutte le altre

Dettagli

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE

DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE TRA REDDITO CIVILISTICO E REDDITO FISCALE DIFFERENZE PERMANENTI variazioni fiscali definitive che non verranno riassorbite in successivi esercizi (es. costi definitivamente non deducibili; ricavi

Dettagli

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla

Dettagli

SOFTWARE CALCOLO DEDUCIBILITA IRES CANONI DI LEASING 2008

SOFTWARE CALCOLO DEDUCIBILITA IRES CANONI DI LEASING 2008 SOFTWARE CALCOLO DEDUCIBILITA IRES CANONI DI LEASING 2008 il software per i conteggi è in vendita a soli 24 euro IVA compresa - per acquistarlo clicca QUI, poi su SOFTWARE e quindi su sotto su prosegui

Dettagli

Le imposte sui redditi

Le imposte sui redditi Le imposte sui redditi CORSO DI RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA A.A. 2017-2018 BASE IMPONIBILE IRES Risultato ante imposte (componenti positivi di reddito di competenza componenti negativi di reddito

Dettagli

Le imposte sui redditi

Le imposte sui redditi Le imposte sui redditi CORSO DI RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA A.A. 2018-2019 BASE IMPONIBILE IRES Risultato ante imposte (componenti positivi di reddito di competenza componenti negativi di reddito

Dettagli

Linea operativa contabile 1. Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art. 18, DL 24 giugno 2014, n. 91)

Linea operativa contabile 1. Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art. 18, DL 24 giugno 2014, n. 91) Linea operativa contabile 1 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (ex art. 18, DL 24 giugno 2014, n. 91) Febbraio 2015 1. Il caso L art. 18 del D.L. 91 del 24/6/2014, convertito

Dettagli

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A A. A. 2 0 1 6-2017 D O T T. S S A L A U R A M U L A S Imposta sul reddito delle società (IRES) riferimenti

Dettagli

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma

Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma Guida pratica alla transizione agli IAS/IFRS. Parte quinta: la prevalenza della sostanza sulla forma di Danilo Sciuto Pubblicato il 20 dicembre 2007 La prevalenza della sostanza sulla forma: la transizione

Dettagli

NUOVE INDICAZIONI IN NOTA INTEGRATIVA PER I CONTRATTI DI LEASING

NUOVE INDICAZIONI IN NOTA INTEGRATIVA PER I CONTRATTI DI LEASING NUOVE INDICAZIONI IN NOTA INTEGRATIVA PER I CONTRATTI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI CLASSIFICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI TRATTAMENTO DEL LEASING FI- NANZIARIO SECONDO I PRINCIPI INTERNAZIONALI TRATTAMENTO CONTABILE

Dettagli

RAPPORTI TRA BILANCIO E NORMATIVA FISCALE ELIMINAZIONE DEDUCIBILITA EXTRACONTABILI COSTANZA DEI COMPORTAMENTI CONTABILI

RAPPORTI TRA BILANCIO E NORMATIVA FISCALE ELIMINAZIONE DEDUCIBILITA EXTRACONTABILI COSTANZA DEI COMPORTAMENTI CONTABILI RAPPORTI TRA BILANCIO E NORMATIVA FISCALE ELIMINAZIONE DEDUCIBILITA EXTRACONTABILI COSTANZA DEI COMPORTAMENTI CONTABILI 10 marzo 2009 Dott. Rag. Vito Dulcamare ELIMINAZIONE DEDUZIONE EXTRACONTABILI (QUADRO

Dettagli

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE

IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Caso 5 IMPOSTE CORRENTI E DIFFERITE Oggetto ed obiettivi: oggetto del caso sono le imposte differite. Calcolarle è necessario per la corretta imputazione a Conto Economico delle imposte di competenza.

Dettagli

Unico 2005 e novità del periodo

Unico 2005 e novità del periodo QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti di oggi Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Unico 2005 e novità del periodo Secondo livello Le principali innovazioni

Dettagli

Le novità per il bilancio di esercizio

Le novità per il bilancio di esercizio La riforma del diritto societario e fiscale Le novità per il bilancio di esercizio A cura di Giacomo Manzana Il bilancio di esercizio Stando il contenuto dell art.4 del DLG n.6 del 2004: - I bilanci relativi

Dettagli

Bilancio al 31/12/2014 Allegato sub.b) alla Nota Integrativa FUNIVIA ALBINO SELVINO S.R.L. RICONCILIAZIONE TRA ONERE FISCALE DA BILANCIO E ONERE FISCALE TEORICO in unità di Euro IRES Risultato prima delle

Dettagli

RISOLUZIONE N. 154/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 dicembre 2004

RISOLUZIONE N. 154/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 dicembre 2004 RISOLUZIONE N. 154/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 dicembre 2004 Oggetto: Istanza di interpello. Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. XZ S.p.A.. Determinazione del valore dell avviamento

Dettagli

OIC 18 Ratei e Risconti

OIC 18 Ratei e Risconti OIC 18 Ratei e Risconti Revisione Principi Contabili Nazionali OIC ODCEC Novara 27 gennaio 2015 Francesco Bavagnoli Università del Piemonte Orientale Dottore Commercialista Agenda Principali novità rispetto

Dettagli

LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO

LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO www.commercialistideltriveneto.org LE NOVITA FISCALI 2014: APPROFONDIMENTI E PRIME INDICAZIONI APPLICATIVE ANCHE ALLA LUCE DEI CHIARIMENTI DI TELEFISCO Vicenza (VI) 14 Febbraio 2014 1 DEDUCIBILITÀ DEI

Dettagli

L impatto fiscale delle novità

L impatto fiscale delle novità Seminario Mercoledì 23 marzo 2016 ore 9:00 13:00 Presso Hotel President Via Perasso - Benevento Il bilancio d esercizio e i nuovi principi OIC L impatto fiscale delle novità a cura di Raffaele Marcello

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

La determinazione del carico fiscale

La determinazione del carico fiscale La determinazione del carico fiscale Emanuele Perucci Traccia di Economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il principio di competenza per la determinazione del reddito d impresa, soffermandosi

Dettagli

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi:

IRES. Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: IRES 1 IRES Presupposto: possesso di redditi in denaro o in natura da parte dei seguenti soggetti passivi: Società per Azioni (S.p.a.), Società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), Società a Responsabilità

Dettagli

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 16 luglio 2009

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 16 luglio 2009 CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 luglio 2009 OGGETTO: Articolo 1, commi 50 e 51 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 Modifiche alla determinazione della base imponibile

Dettagli

Effetti legati all applicazione degli Ias/Ifrs. Di Emanuela Fusa Studio di Finanza e Fiscalità

Effetti legati all applicazione degli Ias/Ifrs. Di Emanuela Fusa Studio di Finanza e Fiscalità Effetti legati all applicazione degli Ias/Ifrs Di Emanuela Fusa Studio di Finanza e Fiscalità 1 PROBLEMATICHE FISCALI CONNESSE ALL INTRODUZIONE DEGLI IAS Alcune problematiche specifiche che la normativa

Dettagli

ASSISTENZA N. VERDE TELECOM QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Relatori: Paolo Meneghetti e Giovanni Saccenti

ASSISTENZA N. VERDE TELECOM QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Relatori: Paolo Meneghetti e Giovanni Saccenti ASSISTENZA N. VERDE TELECOM 800.010.750 QUESITI: PRENOTAZIONE 0376.775130 INVIO VIA FAX 0376.770151 Argomenti di oggi I nuovi accertamenti bancari alla luce della Circ. 32 del 19.10.06 Le nuove regole

Dettagli

Capitolo 6 I parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale

Capitolo 6 I parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale Capitolo 6 I parte L incidenza delle immobilizzazioni materiali sul reddito e sul capitale valore di iscrizione Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi,

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE dott. Carlo Cappelluti LA SOCIETA ALFA SRL RILEVA, AL 31 DICEMBRE 2014, UN RISULTATO PRE-IMPOSTE PARI AD EURO 52.400 SI PROVVEDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

FOCUS MENSILE FISCALITA IL LEASING: ASPETTI CONTABILI E FISCALI

FOCUS MENSILE FISCALITA IL LEASING: ASPETTI CONTABILI E FISCALI 1 FOCUS MENSILE FISCALITA IL LEASING: ASPETTI CONTABILI E FISCALI Esame ed approfondimento dell argomento alla luce delle modifiche normative succedutesi nel tempo Torino, 24 ottobre Relatori: Salvatore

Dettagli

Il LEASING. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò. Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011

Il LEASING. Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò. Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011 Il LEASING Corso di Economia aziendale 2 Prof. E. Viganò Dott.ssa Fabrizia Sarto 2 Dicembre 2011 1 Definizione e problematiche contabili Il leasing è un contratto per mezzo del quale il locatore (o concedente)

Dettagli

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone

L IRAP. Relatore: dott. Francesco Barone L IRAP Relatore: dott. Francesco Barone IRAP PER I SOGGETTI IRES La base imponibile è data dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 c.c. con

Dettagli

Lo scorporo del terreno nel leasing immobiliare

Lo scorporo del terreno nel leasing immobiliare Lo scorporo del terreno nel leasing immobiliare Premessa Lo scorporo del terreno dal costo del fabbricato è obbligatorio anche nel caso in cui l acquisto dell immobile avvenga mediante la stipula di un

Dettagli

Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale

Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni. sul reddito e sul capitale Capitolo 6 II parte L incidenza delle immobilizzazioni materiali sul reddito e sul capitale valore di iscrizione Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e

Dettagli

BILANCIO 2014 Padova (PD) 7 Marzo 2014

BILANCIO 2014 Padova (PD) 7 Marzo 2014 www.commercialistideltriveneto.org BILANCIO 2014 Padova (PD) 7 Marzo 2014 L AIUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA (ACE) AIUTO ALLA CRESCITA ECONOMICA (ACE) Art. 1 DL 201/2011 L ACE (aiuto alla crescita economica)

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 10/2013

NOTA OPERATIVA N. 10/2013 NOTA OPERATIVA N. 10/2013 OGGETTO: La deducibilità dei canoni di leasing per le imprese che adottano i principi contabili nazionali dopo le modifiche introdotte dal D.L. 16/2012. Premessa L articolo 4-bis,

Dettagli

L. 19/2017 conversione DL 244/2016

L. 19/2017 conversione DL 244/2016 LE NOVITA FISCALI DEL BILANCIO 2016 Dott. Fabio Cigna 1 Riferimenti normativi Direttiva 2013/34/UE D.Lgs. 139/2015 DL 244/2016 Milleproroghe L. 19/2017 conversione DL 244/2016 DPR 917/86 TUIR dal 01/03/2017

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,65

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,65 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 29/05/2017 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE

Dettagli

FINANZIARIA 2008 (PARTE 2ª)

FINANZIARIA 2008 (PARTE 2ª) SEGNALAZIONI E ASSISTENZA: T. 0376.775130 F. 0376.770151 Argomenti FINANZIARIA 2008 (PARTE 2ª) Deducibilità degli interessi passivi Riduzione aliquota IRES Modifiche PEX Abolizione del prospetto EC Deducibilità

Dettagli

In pratica, gli importi Irap versati come acconti dell'esercizio vanno confrontati con l'importo Irap effettivamente dovuto per l'esercizio stesso.

In pratica, gli importi Irap versati come acconti dell'esercizio vanno confrontati con l'importo Irap effettivamente dovuto per l'esercizio stesso. Focus di pratica professionale di Francesco Facchini Quadro RF: le variazioni in diminuzione Premessa Il presente intervento ha lo scopo di procedere all analisi di alcune fra le principali variazioni

Dettagli

CONTRATTO DI LEASING IMMOBILIARE: CESSIONE E RISCATTO ANTICIPATO

CONTRATTO DI LEASING IMMOBILIARE: CESSIONE E RISCATTO ANTICIPATO CONTRATTO DI LEASING IMMOBILIARE: CESSIONE E RISCATTO ANTICIPATO di Fabio Balestra Il contratto di leasing Il leasing finanziario è un contratto atipico, in quanto non espressamente disciplinato dal Codice

Dettagli

Coordinamento della disciplina IRES e IRAP con le novità del bilancio

Coordinamento della disciplina IRES e IRAP con le novità del bilancio Coordinamento della disciplina IRES e IRAP con le novità del bilancio D.M. 3/8/2017 pubblicato su G.U. n.187 dell 11/8/2017 - Serie Generale da ultimo modificato dal D.M. 10/1/2018 pubblicato su G.U. n.19

Dettagli

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS La riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d impresa ed il riallineamento dei valori per i soggetti IAS Enrico Macario Agenzia delle Entrate DR Liguria Rivalutazione immobili E finalizzata

Dettagli

DPR 917/86 TUIR dal 01/03/2017

DPR 917/86 TUIR dal 01/03/2017 LE NOVITA DEL BILANCIO 2016 Implicazioni fiscali della novellata disciplina contabile Dott. Fabio Cigna Riferimenti normativi Direttiva 2013/34/UE D.Lgs. 139/2015 DL 244/2016 Milleproroghe L. 19/2017 conversione

Dettagli

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list)

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Valore della produzione Ricavi delle vendite e delle prestazioni (A.1) Ricavi di vendita Resi, sconti e abbuoni Clausole INCOTERMS

Dettagli

LE NOVITÀ NEL REDDITO D IMPRESA

LE NOVITÀ NEL REDDITO D IMPRESA Dott. Paolo Meneghetti DEDUCIBILITÀ CANONI LEASING DL 16/12 Per i contratti di leasing stipulati dal 29 aprile 2012 non è più rilevante la durata contrattuale Nuovo art. 102, co.7 del TUIR Per impresa

Dettagli

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento.

La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. La Rossi spa presenta il seguente conto economico redatto al 31/12 dopo le scritture di assestamento. A) VALORE DELLA PRODUZIONE Ricavi delle vendite e delle prestazioni 64.000.000 Variazione rimanenze

Dettagli

STRUTTURA DELLE LEZIONI

STRUTTURA DELLE LEZIONI IRES STRUTTURA DELLE LEZIONI 1. Definizione della BI e dell imposta in Italia 2. Legame tra imposta societaria e imposta personale (distribuzione degli utili) 3. Neutralità - scelte di investimento - modalità

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

Tutorato 9. Bilanci secondo i principi contabili internazionali

Tutorato 9. Bilanci secondo i principi contabili internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Bilanci secondo i principi contabili internazionali Tutorato 9 Prof. Daniele Gervasio Relatore: Dott.ssa

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,15

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE. Valori contabili ,00. Totale componenti positivi , ,15 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 30/10/2017 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE

Dettagli

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI A) Crediti v/soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I Immobilizzazioni immateriali II Immobilizzazioni materiali 1) Terreni e fabbricati 2) Impianti e macchinari

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO»

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO» INDICE-SOMMARIO Presentazione...15 Parte I I «MODELLI DI BILANCIO» Capitolo Primo IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE...19 1.1 I principi generali...19 1.1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...19

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Gestione leasing bilancio 2016

Gestione leasing bilancio 2016 Presentazione del file excel per la elaborazione dei dati di leasing per il bilancio Realizzato da In collaborazione con: www.sistemafisco.it 1 L art. 2427 del codice civile «contenuto della nota integrativa»

Dettagli

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina

IMPOSTE DIRETTE. Stefano Spina IMPOSTE DIRETTE Stefano Spina ASSEGNAZIONE: BASE IMPONIBILE VALORE NORMALE - COSTO = STORICO BASE IMPONIBILE BASE IMPONIBILE IMPOSTA SOSTITUTIVA IIDD/IRAP 8% 10,5% se società di comodo 2 VALORE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

D.Lgs. 29 novembre 2018, n. 142 Attuazione della direttiva (UE) 2016/1164. Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019)

D.Lgs. 29 novembre 2018, n. 142 Attuazione della direttiva (UE) 2016/1164. Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) Legge di bilancio 2019 e recepimento ATAD I e II Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) D.Lgs. 29 novembre 2018, n. 142 Attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 Di Lelio Cacciapaglia

Dettagli

Prova scritta del 15/02/2017

Prova scritta del 15/02/2017 Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 15/02/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Un azienda acquista

Dettagli

Prova scritta del 15/02/2017

Prova scritta del 15/02/2017 Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 15/02/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Quali tra le seguenti

Dettagli

INTEGRAZIONE CON I MODELLI DICHIARATIVI

INTEGRAZIONE CON I MODELLI DICHIARATIVI GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.4.0 aggiornamento Data 6 maggio 2011 Compatibilità 7.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Integrazione con i modelli dichiarativi 2011; Nuove causali

Dettagli

Elena Spagnol - Studio Associato Piazza Eutekne Torino, 27 marzo 2017

Elena Spagnol - Studio Associato Piazza Eutekne Torino, 27 marzo 2017 EFFETTI FISCALI DELLE NOVITÀ CIVILISTICHE Elena Spagnol - Studio Associato Piazza Eutekne Torino, 27 marzo 2017 PREMESSA In un sistema fiscale in cui le regole contabili costituiscono il presupposto iniziale

Dettagli

Società Vicentina Trasporti srl

Società Vicentina Trasporti srl Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in Vicenza - Viale Milano 78 Codice Fiscale 03419220243 Numero Rea VI 324014 P.I. 03419220243 Capitale Sociale Euro 60.000 i.v. Forma giuridica

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - SCRITTURE DI AMMORTAMENTO

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - SCRITTURE DI AMMORTAMENTO INDICE Premessa: la revisione dei principi contabili nazionali... pag. 9 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI Bilancio d esercizio... pag. 12 Principi di redazione...» 13 Bilancio in forma abbreviata...» 19

Dettagli

NOVITA FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012

NOVITA FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NOVITA FISCALI E FOCUS FINALE SU UNICO 2012 GIANCARLO DELLO PREITE 26 SETTEMBRE SALA ORLANDO C.SO VENEZIA, 47 MILANO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI

Dettagli

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti;

(i) l iscrizione di un provento, che nella voce 22 del conto economico quindi rettifica, in diminuzione, l ammontare delle imposte correnti; Fiscalità differita ed anticipata: casi e soluzioni L iscrizione delle imposte differite attive e passive ad integrazione delle imposte correnti è necessaria al fine di rappresentare correttamente nel

Dettagli

L AMMORTAMENTO DEL FABBRICATO PERDE IL TERRENO

L AMMORTAMENTO DEL FABBRICATO PERDE IL TERRENO L AMMORTAMENTO DEL FABBRICATO PERDE IL TERRENO 1) E indeducibile la quota parte relativa al terreno incorporata nel costo complessivo del fabbricato strumentale. 2) Il costo del terreno è pari al maggiore

Dettagli

I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art D.P.R. 917/86 Tuir

I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art D.P.R. 917/86 Tuir PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art.72 161 D.P.R. 917/86 Tuir 1 I.R.E.S. ha sostituito l I.R.P.E.G. si applica a S.p.a.,S.a.p.a.,S.r.l.,cooperative,

Dettagli

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018.

Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018. Novità per i redditi derivanti da partecipazioni in società estere (artt. 47-bis e 167 TUIR) dopo il D.Lgs. 142/2018 Fabio Armillei 1 Sommario Introduzione 1. Schema del decreto legislativo 142/2018 2.

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL

BILANCIO D'ESERCIZIO DAL PUNTO DI VISTA FISCALE ESERCITAZIONE PRATICA ESTRATTO DA BILANCIO DI VERIFICA DI ALFA S.P.A. AL PRESTAZIONI DI SERVIZI 2.414.000,00 RICAVI DI VENDITA 2.414.000,00 AFFITTI ATTIVI 61.653,00 IMPIANTI 1.500,00 PROVENTI DIVERSI 3.000,64 ARROTONDAMENTI ATTIVI 7,61 affitto di un immobile non strumentale

Dettagli

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 24 gennaio 2006 Le novità in materia di tassazione di dividendi e redditi di natura finanziaria dal Correttivo IRES. L Agenzia

Dettagli

Luisella Bergero Studio CTS Bolla Quaglia & Associati

Luisella Bergero Studio CTS Bolla Quaglia & Associati L eliminazione delle deduzioni extracontabili e l impatto sulla fiscalità corrente e differita; i rischi di contestazione in presenza di eventuali modifiche ai piani di ammortamento Luisella Bergero Studio

Dettagli

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti N. 19 31.01.2014 La cessione del leasing a prezzo di mercato non genera costo per il godimento La differenza tra il valore corrente del bene alla data

Dettagli

Modello Unico 2015 Analisi novità e problematiche operative. Visto di conformità

Modello Unico 2015 Analisi novità e problematiche operative. Visto di conformità 1 Visto di conformità Adempimenti dichiarativi, scadenze e compensazioni 2 VISTO DI CONFORMITÀ Art. 1, c. 574, L. 147/2014 La casella Visto di conformità rilasciato ai sensi dell art. 35 del D.Lgs. n.

Dettagli

CONTROLLI FISCALI DI BILANCIO. Descrizione Verifiche Sì No

CONTROLLI FISCALI DI BILANCIO. Descrizione Verifiche Sì No CONTROLLI FISCALI DI BILANCIO Principi generali Valore delle immobilizzazioni Ammortamento Insussistenze e sopravvenienze su cespiti I componenti positivi e negativi sono stati imputati al conto economico

Dettagli

Dall utile di bilancio al reddito fiscale. Dott. Antonino Barbagallo

Dall utile di bilancio al reddito fiscale. Dott. Antonino Barbagallo Dall utile di bilancio al reddito fiscale Dott. Antonino Barbagallo 1 Le imposte Una società di capitali è soggetta a due tipi di imposte sul reddito: IRES (imposta sul reddito delle società) si determina

Dettagli

Operazioni di leasing e reddito d'impresa

Operazioni di leasing e reddito d'impresa Operazioni di leasing e reddito d'impresa a cura di Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara 1 OPERAZIONI DI LEASING - REGIMI PER LE IMPRESE Contratti

Dettagli

LEASING ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI E NORMATIVI

LEASING ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI E NORMATIVI LEASING ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI E NORMATIVI 1 IL LEASING Mediante l operazione di leasing una parte, il locatore, si impegna ad acquistare e cedere in locazione un bene acquisito presso un fornitore

Dettagli

GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio

GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio GUIDE OPERATIVE Redazione del bilancio Gianluca Dan Sommario Bilancio d esercizio... 1 Fonti normative del bilancio... 1 Principi contabili OIC... 1 Struttura del bilancio... 2 Schemi di bilancio Stato

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 09/04/2018 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA - 09/04/2018 PROVA PRATICA PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI SVOLGIMENTO CALCOLI RELATIVI ALL'IRES Risultato d'esercizio prima delle imposte 338.225,04 Variazioni in aumento Affitti attivi imm.le non strumentale ridotti da spese manutenzione ordinaria effettive

Dettagli

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci Si analizzano, a partire dalle voci del Conto Economico, le principali variazioni fiscali ai fini IRES e IRAP (metodo da bilancio). Si precisa che talune voci di CE sono irrilevanti ai fini IRAP; per tali

Dettagli

Argomenti di oggi Bilancio 2006 Relatori: Cristina Rigato e Francesco Zuech

Argomenti di oggi Bilancio 2006 Relatori: Cristina Rigato e Francesco Zuech Argomenti di oggi Bilancio 2006 -Proroga approvazione bilancio (entro 180 giorni) -Documento OIC1: contratto di leasing, operazioni di PCT, informativa per area geografica -Bilancio in forma abbreviata

Dettagli

LA NOVITA APPORTATA DAL DL 16/2012 1

LA NOVITA APPORTATA DAL DL 16/2012 1 Prot. n. F89/RNS Bologna, 07 giugno 2012 Oggetto: DEDUCIBILITA DEI CANONI DI LEASING ELIMINAZIONE DEL VINCOLO DELLA DURATA MINIMA DEL CONTRATTO NUOVE REGOLE DI DEDUCIBILITA Modifica apportata, al comma

Dettagli

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL- 31.12.X ATTIVO PASSIVO Impianti 110.000 Capitale Sociale 200.000 Attrezzature 10.000 Riserva legale 20.000 Partecipazione Alfa 10.000 Utili a nuovo X-1 50.000 Partecipazione

Dettagli