Raccomandazioni biopsia liquida AIOM -SIAPEC-IAP-SIF- SIBioC Antonio Russo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Raccomandazioni biopsia liquida AIOM -SIAPEC-IAP-SIF- SIBioC Antonio Russo"

Transcript

1 A.O.U.P. "P. Giaccone" Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche UOC di Oncologia Medica (Dir.: Prof. Antonio Russo) Raccomandazioni biopsia liquida AIOM -SIAPEC-IAP-SIF- SIBioC Antonio Russo

2 Dichiarazione conflitto di interessi Tutti i rapporti finanziari intercorsi negli ultimi due anni devono essere dichiarati. X Non ho rapporti (finanziari o di altro tipo) con le Aziende del farmaco Ho / ho avuto rapporti (finanziari o di altro tipo) con le Aziende del farmaco

3 Biopsia liquida Definizione Tumor burden Componenti Cellule Tumorali Circolanti (CTC) Acidi nucleici circolanti (ctdna, cfdna, ctrna, mirnas) Esosomi Tumor burden Meccanismi di rilascio Secrezione Necrosi Apoptosi

4 Liquid Biopsy The extent of the problem Liquid biopsy in cancer < Andreyev HJ, [ ], Russo A, [ ]: Mutant K-ras2 in serum. Gut Bazan V, [ ], Russo A: TP53 and Ki-Ras in plasma of pts with CRC... Ann Oncol Gargano G., [ ], Russo A: Mammaglobin in the blood of BC pts Ann Oncol 2006

5 Biopsia liquida Da cosa nasce l esigenza della biopsia liquida vs

6 Biopsia liquida Da cosa nasce l esigenza della biopsia liquida Biopsia tissutale vs Spesso difficile ed invasiva Diagnosi istologica Non sempre rappresentativa dell intero tumore (specialmente per le FNB): ETEROGENEITA TUMORALE Non sempre fattibile (campionamenti multipli?) Re-biopsia (comorbilità, PS)? Biopsia liquida Poco invasiva, riproducibile, affidabile, poco costosa Caratterizzazione molecolare del tumore Rappresentativa del tumore ETEROGENITA TUMORALE Procedura facilmente ripetibile Monitoraggio in tempo reale della malattia (MRD and PD)

7 Biopsia liquida Applicazioni cliniche Screening e diagnosi precoce Stratificazione dei pazienti e scelte terapeutiche CNV Mutazioni puntiformi Rischio di ripresa e prognosi Monitoraggio in tempo reale della malattia (MRD e PD) Riarrangiamenti ctdna Metilazione Identificazione dei target terapeutici Eterogeneità tumorale

8 Biopsia liquida Indicazioni cliniche Quali sono le attuali indicazioni della biopsia liquida nella gestione clinica dei tumori solidi? Quali tipi di tumore? Gruppo di Lavoro AIOM SIAPEC-IAP SIF SIBioC Massimo Barberis (SIAPEC-IAP) Ettore Capoluongo (SIBioC) Lucio Crino (AIOM) Romano Danesi (SIF) Marzia Del Re (SIF) Stefania Gori (AIOM) Antonio Marchetti (SIAPEC-IAP) Caterina Marchio (SIAPEC-IAP) Nicola Normanno (AIOM) Carmine Pinto (AIOM) Antonio Russo (AIOM) Anna Sapino (SIAPEC-IAP) Andrea Sartore Bianchi (AIOM) Mauro Truini (SIAPEC-IAP) Tiziana Venesio (SIAPEC-IAP)

9 Biopsia liquida: Raccomandazioni AIOM/SIAPEC NSCLC avanzato: 2 scenari clinici I scenario clinico Pazienti Naive Indicazioni Biopsia Liquida NSCLC avanzat o II scenario clinico

10 Biopsia liquida: ctdna NSCLC avanzato: test EGFR in pazienti naïve Test EGFR tramite ctdna: Opzione consigliata se i campioni di tessuto non sono disponibili o Pte non compliante/non in grado di effettuare biopsia T EGFR/EML4- ALK-ROS1 positivo EGFR o ALK/ROS1-TKI Naive Campione tumorale Tissutale/citologico EGFR/EML4- ALK-ROS1 negativo CT ± Immuno NSCLC avanzato Test molecolare Campione tumorale Non disponibile Pte non compliante/non K in grado di effettuare biopsia T PD-L1 50% Immunoterapia

11 Biopsia liquida: accuratezza diagnostica del ctdna nel NSCLC Mutazioni attivanti di EGFR (Del ex19 + L858R) 20 studi eleggibili, N= 2012 pts Sensibilità Specificità Pooled sensitivity: 0.67 (FN: 33%) Pooled specificity: 0.94 (FP: 6%) Luo J et Al. Sci Rep, 2014

12 Biopsia liquida: accuratezza diagnostica del ctdna nel NSCLC Mutazioni attivanti di EGFR (Del ex19 + L858R) 20 studi eleggibili, N= 2012 pts Sensitivity Biopsia Tissutale vs Biopsia Liquida AUC of the SROC curve: 0.93 Specificity Luo J et Al. Sci Rep, 2014

13 Biopsia liquida: ctdna La sensibilità della tecnica è clinicamente rilevante? Studi clinici Ricerca Tecnica Sequenziamento Sanger Sensibilità (% DNA mutato) > 10% Applicazione Pirosequenziamento 10% Malattia avanzata e metastatica Alterazioni genetiche non note NGS Next-generation sequencing 2% PCR quantitativa 1% Diagnosis, Diagnosi, early stage and e MMR Alterazioni genetiche note Digital PCR ARMS 0.1% BEAMing, PAP, Digital PCR, TAM Seq 0.01% Diagnosi, Diagnosis, stadio early precoce stage and e MMR

14 Biopsia liquida: ctdna NSCLC avanzato: test EGFR in pazienti naïve Test EGFR tramite ctdna: Opzione consigliata se i campioni di tessuto non sono disponibili o Pte non compliante/non in grado di effettuare biopsia T EGFR/EML4- ALK-ROS1 positivo EGFR o ALK/ROS1-TKI Naive Campione tumorale Tissutale/citologico EGFR/EML4- ALK-ROS1 negativo CT ± Immuno NSCLC avanzato Test molecolare Campione tumorale Non disponibile Pte non compliante/non K in grado di effettuare biopsia T PD-L1 50% Immunoterapia EGFR-positivo EGFR-TKI Test EGFR su ctdna EGFR-negativo CT

15 Biopsia liquida: Raccomandazioni AIOM/SIAPEC NSCLC avanzato: 2 scenari clinici I scenario clinico Pazienti Naive Indicazioni Biopsia Liquida NSCLC avanzat o II scenario clinico

16 NSCLC: test EGFR-T790M in pti a PD dopo EGFR-TKI Biopsia liquida: Razionale per l uso clinico Come si sviluppa la resistenza secondaria ai TKI? Quali sono i principali meccanismi di resistenza? Qual è l accuratezza diagnostica del test per la T790M eseguito su ctdna? Disponiamo di nuovi farmaci che agiscono sulla T790M? Qual è la fattibilità della re-biopsia nella pratica clinica? Ci sono differenze di PFS se il test T790M viene eseguito su plasma o su tessuto?

17 Biopsia liquida: NSCLC avanzato Meccanismi di resistenza acquisita o secondaria ai TKI Mutazione primaria L858R (esone 21) Mutazione secondaria T790M (esone 20) Nuove mutazioni Cellule tumorali resistenti TKIs Attivazione oncogenica Proliferazione Morte cellulare Russo A. et Al Cancer Treatment Reviews. 2010

18 NSCLC: test EGFR-T790M in pti a PD dopo EGFR-TKI Biopsia liquida: Razionale per l uso clinico Come si sviluppa la resistenza secondaria ai TKI? Quali sono i principali meccanismi di resistenza? Qual è l accuratezza diagnostica del test per la T790M eseguito su ctdna? Disponiamo di nuovi farmaci che agiscono sulla T790M? Qual è la fattibilità della re-biopsia nella pratica clinica? Ci sono differenze di PFS se il test T790M viene eseguito su plasma o su tessuto?

19 Del Re M, et al Expert Rev Mol Diagn NSCLC avanzato EGFR+ Resistenza acquisita ai TKI (1%) PIK3CA mut. (5%) HER2 ampl. (12%) BRAF mut. SCLC trans. (3-14%) MET ampl. (5-15%) EMT (?%) EGFR T790M (~50%) ~40% di pazienti NSCLC con resistenza acquisita non mostrano la T790M o amplificazioni di MET Diversi studi sono in corso per identificare altri meccanismi di resistenza

20 NSCLC: test EGFR-T790M in pazienti a PD dopo EGFR-TKI Biopsia liquida: Razionale per l uso clinico Come si sviluppa la resistenza secondaria ai TKI? Quali sono i principali meccanismi di resistenza? Qual è l accuratezza diagnostica del test per la T790M eseguito su ctdna? Disponiamo di nuovi farmaci che agiscono sulla T790M? Qual è la fattibilità della re-biopsia nella pratica clinica? Ci sono differenze di PFS se il test T790M viene eseguito su plasma o su tessuto?

21 Accuratezza diagnostica del test T790M eseguito su ctdna (Pts con NSCLC avanzato EGFR+ in PD ad EGFR-TKI) Meta-analisi di dati pubblicati 21 studi eleggibili, N= 1639 pts Sensibilità Specificità (ET) Pooled sensitivity: 0.67 (FN: 33%) Pooled specificity: 0.80 (FP: 20%) Passiglia F. [ ] Russo A. Sci Rep 2018

22 Biopsia liquida: Accuratezza diagnostica del ctdna nel NSCLC Analisi per sottogruppi con differenti tecniche RT-PCR 0,61 Sensibilità RT-PCR 0,82 Specificità d-pcr 0,72 d-pcr 0,73 NGS 0,87 NGS 0,89 Passiglia F. [ ] Russo A. Sci Rep 2018

23 NSCLC: test EGFR-T790M in pazienti a PD dopo EGFR-TKI Biopsia liquida: Razionale per l uso clinico Come si sviluppa la resistenza secondaria ai TKI? Quali sono i principali meccanismi di resistenza? Qual è l accuratezza diagnostica del test per la T790M eseguito su ctdna? Disponiamo di nuovi farmaci che agiscono sulla T790M? Qual è la fattibilità della re-biopsia nella pratica clinica? Ci sono differenze di PFS se il test T790M viene eseguito su plasma o su tessuto?

24 Probabilità di progression-free survival mnsclc: Endpoint primario dello studio AURA3 PFS secondo valutazione dello sperimentatore mpfs 10.1 mesi vs 4.4 mesi HR 0.30 (95% CI, 0.23 to 0.41) p< Osimertinib 0.2 Platinum-pemetrexed Months Analisi BICR della PFS era concorde con quella ottenuta dallo sperimentare: HR 0.28 (95% CI 0.20, 0.38), p<0.001; mediana PFS 11.0 vs 4.2 mesi. Mok et al. NEJM 2017

25 Probability of progression-free survival Probability of progression-free survival Trial AURA3 Beneficio di PFS in pazienti con metastasi cerebrali Con metastasi cerebrali Senza metastasi cerebrali mpfs 8.5 mesi vs 4.2 mesi HR 0.32 (95% CI 0.21 to 0.49) mpfs 10.8 mesi vs 5.6 mesi HR 0.40 (95% CI 0.29 to 0.55) Osimertinib (n=93) 0.4 Osimertinib (n=186) 0.2 Platinum-pemetrexed (n=51) 0.2 Platinum-pemetrexed (n=89) Months Months Mok et al. NEJM 2017

26 NSCLC: test EGFR-T790M in pazienti a PD dopo EGFR-TKI Biopsia liquida: Razionale per l uso clinico Come si sviluppa la resistenza secondaria ai TKI? Quali sono i principali meccanismi di resistenza? Qual è l accuratezza diagnostica del test per la T790M eseguito su ctdna? Disponiamo di nuovi farmaci che agiscono sulla T790M? Qual è la fattibilità della re-biopsia nella pratica clinica? Ci sono differenze di PFS se il test T790M viene eseguito su plasma o su tessuto?

27 Biopsia liquida: Raccomandazioni AIOM/SIAPEC Re-Biopsia nel NSCLC: rilevanza clinica Re-biopsia utile N=100 18% Re-biopsia non eseguibile 54% 9% Materiale insufficiente 19% Nessun tumore identificato Chouaid et al., Lung Cancer 2014

28 NSCLC: test EGFR-T790M in pazienti a PD dopo TKI Biopsia liquida: Razionale per l uso clinico Come si sviluppa la resistenza secondaria ai TKI? Quali sono i principali meccanismi di resistenza? Qual è l accuratezza diagnostica del test per la T790M eseguito su ctdna? Disponiamo di nuovi farmaci che agiscono sulla T790M? Qual è la fattibilità della re-biopsia nella pratica clinica? Ci sono differenze di PFS se il test T790M viene eseguito su plasma o su tessuto?

29 NSCLC: test EGFR-T790M in pazienti a PD dopo TKI T790M: da mutazione di resistenza a mutazione actionable Trial AURA3: Osimertinib vs Platinum Pemetrexed in pazienti T790M+ Analisi su tessuto PFS 10.1 mesi vs 4.4 mesi HR: 0.30 (95% [CI], 0.23 to 0.41) P<0.001 Analisi su plasma PFS 8.2 mesi vs 4.2 mesi HR: 0.42 (95% [CI], 0.29 to 0.61) P<0.001 Osimertinib Platinum-pemetrexed Osimertinib Platinum-pemetrexed Mok et al, NEJ 2016 PD dopo TKI: i pti DEVONO essere ri-testati per la T790M!

30 Biopsia liquida: Raccomandazioni AIOM/SIAPEC NSCLC: NSCLC: Test test EGFR T790M alla PD in pti resistenti pretrattati EGFR-TKI con RECIST PD to EGFR-TKI NSCLC Test T790M su ctdna (approvato da AIFA) T790M+ T790M- (~30% FN) NO biopsia tissutale, TKI di 3 generazione Biopsia tissutale test EGFR-T790M T790M+ T790M- TKI 3 generazione Chemo

31 Biopsia liquida: Accuratezza diagnostica del ctdna nel NSCLC Sito metastatico e sensibilità dell analisi al ctdna Malattia intratoracica versus Malattia extratoracica?

32 NSCLC: sensibilità del test su ctdna SITO METASTATICO e Sensibilità ctdna Meta-analisi di dati pubblicati: selezione dei trial Studi identificati (n=93) Rimozione dei duplicati (n=76) Studi potenzialmente includibili (n=76) Articoli completi (n=11) Pubblicazioni escluse (n=65) Pubblicazioni escluse perché abstract di articoli pubblicati successivamente (n= 2) - Numero totale di studi inclusi : 10 (pazientiì 1425) Sensibilità del ctdna (megfr) in relazione al sito metastatico M1a vs M1b Studi inclusi (n= 10) Passiglia F. [ ] A. Russo Current Cancer Drug Target 2018

33 NSCLC: sensibilità del test su ctdna SITO METASTATICO e Sensibilità al ctdna Sensibilità del ctdna secondo il sito metastatico: Malattia Extratoracica (M1b) vs Intratoracica (M1a) Malattia Extratoracica Malattia Intratoracica 5.09 Malattia Intratoracica Malattia Extratoracica Forest plot: mostra l odds ratio della sensibilità del test EGFR eseguita su plasma in relazione al sito metastatico (M1b vs M1a) Passiglia F. [ ] A. Russo Current Cancer Drug Target 2018

34 NSCLC: sensibilità del test su ctdna SITO METASTATICO e Sensibilità al ctdna Malattia Extratoracica Mutazione attivante EGFR Malattia Intratoracica Malattia intratoracica Malattia extratoracica Malattia extratoracica Malattia intratoracica Mutazione T790M Malattia intratoracica Malattia extratoracica Passiglia F. [ ] A. Russo Current Cancer Drug Target 2018

35 Biopsia liquida: Raccomandazioni AIOM/SIAPEC NSCLC: Test EGFR alla su ctdna PD in pti e pretrattati sito metastatico con EGFR-TKI RECIST PD to EGFR-TKI NSCLC Test T790M su ctdna (approvato da AIFA) T790M+ NO biopsia tissutale, TKI di 3 generazione T790M- (~30% FN) Biopsia tissutale test EGFR-T790M Sito metastatico?? T790M+ T790M- TKI 3 generazione Chemo

36 NSCLC: monitoraggio longitudinale delle mutazioni EGFR Quando lo switch al TKI di 3 GeN: RECIST o progressione molecolare? TOSSE Inizio trattamento con TKI Progressione Molecolare Progressione Radiologica

37 Prospettive future: APPLE trial Quando lo switch al TKI di 3 GeN: RECIST o progressione molecolare? Disegno dell APPLE Trial Trial di fase II randomizzato, open-label, multicentrico (NTC ) N=156 Braccio A Osimertinib fino a RECIST PD Re-Biopsia a PD da RECIST (opzionale) NSCLC avanzato Mutazioni EGFR Pazienti naive PS 0-2 Stabile BM R 1:1:1 Braccio B Gefitinib fino a cfdna PD (T790M+) Osimertinib fino a RECIST PD Re-Biopsia a PD da RECIST (opzionale) Stratificazione: - Del19 vs L858R - Iniziale T790M +/- - BM +/- Braccio C Gefitinib* fino a RECIST PD Osimertinib fino a RECIST PD Re-Biopsia a PD da RECIST (opzionale) Endpoint primario: PFS a 18 mesi Secondario: ORR,OS, Time to Brain PD

38 Biopsia liquida: indicazioni Prospettive future: Diagnosi in NSCLC EGFR Mutazione di sensibilità Potrebbe la B liquida in associazione con Imaging radiologico sostituire la B tissutale nella diagnosi di NSCLC?

39 Raccomandazioni intersocietarie: AIOM/SIAPEC Gruppo di lavoro Biopsia liquida Ettore Capoluongo Romano Danesi Marzia Del Re Stefani Gori Lucio Crinò Nicola Normanno Carmine Pinto Antonio Russo Gruppo di Lavoro AIOM SIAPEC-IAP SIF SIBioC Massimo Barberis (SIAPEC-IAP) Ettore Capoluongo (SIBioC) Lucio Crino (AIOM) Romano Danesi (SIF) Marzia Del Re (SIF) Stefania Gori (AIOM) Antonio Marchetti (SIAPEC-IAP) Caterina Marchio (SIAPEC-IAP) Nicola Normanno (AIOM) Carmine Pinto (AIOM) Antonio Russo (AIOM) Anna Sapino (SIAPEC-IAP) Andrea Sartore Bianchi (AIOM) Mauro Truini (SIAPEC-IAP) Tiziana Venesio (SIAPEC-IAP) Mauro Truini Massimo Barberis Emanuela Bonoldi Antonio Marchetti Anna Sapino

40 Raccomandazioni intersocietarie: AIOM/SIAPEC Progettualità di AIOM-SIAPEC-IAP Raccomandazioni Biopsia Biopsia Liquida liquida Controllo di qualità

41 Livelli plasmatici di CTCs ctdna BIOMARKERS in Oncologia Medica Prospettive future della biopsia liquida Diagnosi Risposta al trattamento Ricaduta Circulating tumor DNA CT/PET scan Carico Tumorale Circulating tumor cells Progressione di malattia nel tempo (dalla diagnosi alla ricaduta) Rolfo C, Castiglia M, [ ] Russo A, Liquid biopsies in lung cancer: the new ambrosia of researchers. Biochim Biophys Acta. 2014

42 Biopsia liquida: indicazioni Conclusioni Mutazioni di significato predittivo: il test su ctdna nel NSCLC è utilizzato in clinica sia a progressione di malattia che in fase diagnostica (in casi selezionati) Tracciare l evoluzione del NSCLC: siamo pronti a gestire queste informazioni? Sede (intra/extratoracia): potrebbe influenzare l esito del test? Biopsia liquida per la diagnosi non ci siamo ancora

43 Il primo libro sulle biopsie liquide! Precision medicine has now become reality and NGS is part of this revolution Tumor Heterogeneity causes treatment resistance and tumor growth Liquid biopsy offers the possibility to follow the disease over time and space, bypassing tumor heterogeneity

44 Biopsia liquida E questo il futuro? Ann Oncol. 2017;29(2):

45 Il nostro team

46 U.O.C. di Oncologia Medica: DIRETTORE Prof. Antonio RUSSO RESPONSABILE R.O. Prof. Ignazio CARRECA RESPONSABILE U.O.S. DH/DS Prof./Dott.ssa Anna RUSSO DIRIGENTI MEDICI Prof./Dott. Giuseppe BADALAMENTI Prof./Dott. Giuseppe CICERO Prof./Dott. Fabio FULFARO Dott.ssa Gaetana RINALDI Dott. Sergio RIZZO CAPISALA: Dott.ssa Inf. Anna BASILE Sig. Giovanni GIANFORTUNA ACCOGLIENZA/ACCETTAZIONE: Dott.ssa Inf. Clotilde GUARNACCIA Sig.ra Maria FAVALORO DATA MANAGER CLINICO Dario PIAZZA Laboratori afferenti al CLADIBIOR: -Laboratorio di Terapie a Bersaglio molecolare -Laboratorio di Oncoematologia Prof./Dott.ssa Viviana BAZAN Dott.ssa Valentina CALO - Genetista Dott.ssa Florinda DI PIAZZA CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE, LA DIAGNOSI E LA CURA DEI TUMORI SOLIDI EREDO-FAMILIARI DELL ADULTO Prof./Dott. Giuseppe BADALAMENTI Prof./Dott.ssa Viviana BAZAN Dott. Sergio RIZZO Dott.ssa Valentina CALO Counseling Oncogenetico Prof. Antonio RUSSO Dott.ssa Valentina CALO Dott.ssa Rossella DE LUCA - Psiconcologa ED EREDO-FAMILIARI IL PORTALE info@rtrsicilia.it

GLI ANATOMO-PATOLOGI: "OGNI ANNO IN ITALIA PAZIENTI SELEZIONATI PER TERAPIE MIRATE

GLI ANATOMO-PATOLOGI: OGNI ANNO IN ITALIA PAZIENTI SELEZIONATI PER TERAPIE MIRATE 27-06-2019 Lettori 114.085 www.adnkronos.com GLI ANATOMO-PATOLOGI: "OGNI ANNO IN ITALIA 10.000 PAZIENTI SELEZIONATI PER TERAPIE MIRATE Firenze, 27 giugno 2019 Permette di smascherare, all interno dei tumori,

Dettagli

Caratterizzazione biomolecolare dei carcinomi del colon-retto

Caratterizzazione biomolecolare dei carcinomi del colon-retto Incontri di aggiornamento oncologico 2016 Caratterizzazione biomolecolare dei carcinomi del colon-retto Laura Bortesi Anatomia Patologica laura.bortesi@sacrocuore.it Medicina personalizzata Massimizzare

Dettagli

Protocollo ACC Lung. Dott.ssa G. Improta S.I.C. Anatomia Patologica IRCCS-CROB Rionero in Vulture (PZ)

Protocollo ACC Lung. Dott.ssa G. Improta S.I.C. Anatomia Patologica IRCCS-CROB Rionero in Vulture (PZ) Protocollo ACC Lung Dott.ssa G. Improta S.I.C. Anatomia Patologica IRCCS-CROB Rionero in Vulture (PZ) ACC: Associazione di ricerca oncologica italiana no-profit ACC Genomics: Programma diagnostico-terapeutico

Dettagli

Biopsia Liquida. Cosa si intende per biopsia liquida. Applicazioni della biopsia liquida. Biopsia liquida e NSCLC

Biopsia Liquida. Cosa si intende per biopsia liquida. Applicazioni della biopsia liquida. Biopsia liquida e NSCLC Biopsia Liquida Cosa si intende per biopsia liquida Applicazioni della biopsia liquida Biopsia liquida e NSCLC Tecniche di analisi del dna tumorale circolante Real-time PCR e Digital PCR Sara Baglivo Laboratorio

Dettagli

A. O. U. P. "P. Giaccone" University Hospital DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE CHIRURGICHE, ONCOLOGICHE E STOMATOLOGICHE. Antonio Russo

A. O. U. P. P. Giaccone University Hospital DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE CHIRURGICHE, ONCOLOGICHE E STOMATOLOGICHE. Antonio Russo A. O. U. P. "P. Giaccone" University Hospital DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE CHIRURGICHE, ONCOLOGICHE E STOMATOLOGICHE Antonio Russo Marcatori molecolari in Oncologia Oncologia 57 Marcatori molecolari L'etichetta

Dettagli

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico Martedì dell Ordine Ordine dei Medici di Parma, 1.12.2015 PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico Dott. Marcello Tiseo Oncologia Medica Coordinatore PDTA Oncologia Toracica

Dettagli

Terapie a bersaglio molecolare in oncologia: quali risultati? Antonio Russo

Terapie a bersaglio molecolare in oncologia: quali risultati? Antonio Russo A.O.U.P. "P. Giaccone" Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche UOC di Oncologia Medica (Dir.: Prof. Antonio Russo) Terapie a bersaglio molecolare in oncologia: quali risultati?

Dettagli

Linee guida AIOM. Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia

Linee guida AIOM. Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Linee guida AIOM Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia AIOM Interregionale polmone Roma, 21-22.9.18 LG 2018: declinazione del quesito

Dettagli

La terapia del NSCLC in fase avanzata

La terapia del NSCLC in fase avanzata Supernovae in Oncologia Pisa, 29-30.09.2017 La terapia del NSCLC in fase avanzata Dott. Marcello Tiseo Oncologia Medica Coordinatore PDTA Oncologia Toracica Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma NSCLC

Dettagli

Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto

Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto Il Progetto di AIOM e SIAPEC-IAP Carmine Pinto Presidente Nazionale AIOM Terapie mirate su target molecolari nei primi cinque tumori per incidenza Melanoma Terapia dei tumori solidi personalizzata biomarker-dipendente

Dettagli

ONCOLOGIA DI PRECISIONE

ONCOLOGIA DI PRECISIONE ONCOLOGIA DI PRECISIONE OPUSCOLO PER CITTADINI E PAZIENTI MAGGIO 2019 Associazione Italiana di Oncologia Medica DI COSA STIAMO PARLANDO 01 L oncologia Una nuova oncologia sta attraversando un periodo di

Dettagli

ROMA maggio HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 PROGRAMMA PRELIMINARE SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE

ROMA maggio HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 PROGRAMMA PRELIMINARE SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE ROMA 24-25 maggio 2019 PRELIMINARE HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge a Roma, presso l Hotel Quirinale

Dettagli

Update nel trattamento del paziente con driver molecolare

Update nel trattamento del paziente con driver molecolare Update nel trattamento del paziente con driver molecolare Marcello Tiseo Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Parma Coordinatore PDTA Oncologia Toracica Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Altri target molecolari: che novità ci sono?

Altri target molecolari: che novità ci sono? Altri target molecolari: che novità ci sono? Marcello Tiseo Oncologia Medica Coordinatore PDTA Oncologia Toracica Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma Jordan et al, Cancer Discovery 2017 Altri target

Dettagli

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee L assetto della rete, il database nazionale, i progetti pilota A.

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee L assetto della rete, il database nazionale, i progetti pilota A. 26 giugno 2019 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al meeting A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-IAP Moderatori: M. Truini, A. Sapino Evoluzione

Dettagli

Progetto NIASMIC Non Invasive Analysis of Somatic Mutations in Cancer

Progetto NIASMIC Non Invasive Analysis of Somatic Mutations in Cancer Progetto NIASMIC Non Invasive Analysis of Somatic Mutations in Cancer 1 giugno 2018 - Ospedale Oncologico A. Businco Cagliari Roberto Cusano CRS4 - Next Generation Sequencing Core http://ngslab.crs4.it

Dettagli

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 26 giugno 2019 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al meeting A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-IAP Moderatori: A. Sapino, M. Truini 11.40

Dettagli

Controlla la progressione del tumore

Controlla la progressione del tumore Controlla la progressione del tumore Fully Automated Molecular Diagnostics Fully Automated Molecular Diagnostics 24/7 FAST ACCURATE EASY ACCESSIBLE Che vantaggio presenta Idylla TM per l oncologia? Diagnostica

Dettagli

PDTA dei tumori eredofamiliari e programma regionale di sorveglianza delle donne a rischio Valentina Guarneri Dipartimento di Chirurgia, Oncologia e

PDTA dei tumori eredofamiliari e programma regionale di sorveglianza delle donne a rischio Valentina Guarneri Dipartimento di Chirurgia, Oncologia e PDTA dei tumori eredofamiliari e programma regionale di sorveglianza delle donne a rischio Valentina Guarneri Dipartimento di Chirurgia, Oncologia e Gastroenterologia, Università di Padova Istituto Oncologico

Dettagli

I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo delle nuove terapie a bersaglio molecolare e dell immunoterapia.

I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo delle nuove terapie a bersaglio molecolare e dell immunoterapia. VI CONGRESSO SIFACT LA CENTRALITÀ DEL PAZIENTE NEI PERCORSI DI CURA: QUALI RISPOSTE DALLE SANITÀ REGIONALI Milano 11-13 ottobre 2018 I dati del Rapporto 2018 sullo stato dell oncologia in Italia: il contributo

Dettagli

Lung Cancer: Critical Review

Lung Cancer: Critical Review Lung Cancer: Critical Review Marcello Tiseo Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Parma Coordinatore PDTA Oncologia Toracica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Disclosures

Dettagli

LE TERAPIE MEDICHE DI II LINEA

LE TERAPIE MEDICHE DI II LINEA LE TERAPIE MEDICHE DI II LINEA Benedetta Urbini U.O. Oncologia AOUFE Direttore Prof. Antonio Frassoldati TERAPIA MEDICA CDT/CMT - Carcinomi differenziati della tiroide (CDT) iodiorefrattari - Carcinoma

Dettagli

LA BIOPSIA LIQUIDA Informazioni per i pazienti. A cura di: Alessandro Inno e Giulio Metro

LA BIOPSIA LIQUIDA Informazioni per i pazienti. A cura di: Alessandro Inno e Giulio Metro Informazioni per i pazienti A cura di: Alessandro Inno e Giulio Metro maggio 2017 Gruppo di lavoro coordinato da Stefania Gori UOC Oncologia Medica - Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria - Negrar (VR) Alessandro

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; DR/2018/2101 del 08/06/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Massimo Di Maio SCDU Oncologia, AO Ordine Mauriziano Dipartimento di Oncologia Università degli Studi di Torino massimo.dimaio@unito.it «Appello»

Dettagli

I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ Moderatori: A. Marchetti, M. Barberis, A. Scarpa, G.Troncone

I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ Moderatori: A. Marchetti, M. Barberis, A. Scarpa, G.Troncone programma preliminare 14 maggio 2018 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS SIAPEC-PMMP: PROGETTUALITÀ

Dettagli

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC) ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC) Data di aggiornamento: Luglio 2014 Indicazione a supporto cure palliative senza terapia oncologica specifica in pazienti con

Dettagli

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese Daniela Furlan U.O. Anatomia Patologica, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Il

Dettagli

Patologia Molecolare. e Medicina Predittiva. Gruppo Italiano di. AC Hotel Bologna by Marriott

Patologia Molecolare. e Medicina Predittiva. Gruppo Italiano di. AC Hotel Bologna by Marriott Patologia Molecolare Medicina Predittiva II Incontro Nazionale Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina Predittiva Bologna, 30/31Maggio 2016 AC Hotel Bologna by Marriott PRO- 30 Maggio 2016 13.30

Dettagli

IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze

IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze IV Incontro Nazionale Del Gruppo Italiano Di Patologia Molecolare E Medicina Predittiva 14-15 Maggio 2018 Palazzo degli Affari - Firenze Lunedì 14 Maggio 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome

Dettagli

La biopsia liquida. informazioni per i pazienti. A cura di Alessandro Inno e Giulio Metro. maggio Associazione Italiana di Oncologia Medica

La biopsia liquida. informazioni per i pazienti. A cura di Alessandro Inno e Giulio Metro. maggio Associazione Italiana di Oncologia Medica La biopsia liquida informazioni per i pazienti A cura di Alessandro Inno e Giulio Metro maggio 2017 Associazione Italiana di Oncologia Medica Indice Cos è la biopsia tradizionale e a cosa serve? 3 Cosa

Dettagli

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G.

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G. 5 giugno 2017 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC

Dettagli

KIDNEY CANCER new options in the first line treatment of metastatic RCC. Axitinib + Pembrolizumab. Francesco Ferraù Oncologia Medica, Taormina

KIDNEY CANCER new options in the first line treatment of metastatic RCC. Axitinib + Pembrolizumab. Francesco Ferraù Oncologia Medica, Taormina KIDNEY CANCER new options in the first line treatment of metastatic RCC Axitinib + Pembrolizumab Francesco Ferraù Oncologia Medica, Taormina Axitinib + Pembrolizumab in Pts con Carcinoma Renale Metastatico

Dettagli

DI ONCOLOGIA POLMONARE

DI ONCOLOGIA POLMONARE 6 Corso Multidisciplinare IEO DI ONCOLOGIA POLMONARE IEO - Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435-20141 Milano Con il patrocinio di Corso Multidisciplinare IEO 6 Direttori del corso: Filippo

Dettagli

opzioni di scelta, critiche + Terapie ALK traslocati

opzioni di scelta, critiche + Terapie ALK traslocati I nuovi TKI a confronto: caratteristiche, opzioni di scelta, critiche + Terapie ALK traslocati Olga Martelli Oncologia Medica AO San Giovanni Addolorata Roma AND MOLECULAR BIOLOGIST!!!! Courtesy By Luca

Dettagli

LA BIOPSIA LIQUIDA: ASPETTI TECNICI, INDICAZIONI E LIMITI NELLA PRATICA CLINICA

LA BIOPSIA LIQUIDA: ASPETTI TECNICI, INDICAZIONI E LIMITI NELLA PRATICA CLINICA ASPETTI TECNICI, INDICAZIONI E LIMITI NELLA PRATICA CLINICA Elena Trisolini 1, Claudia Veggiani 2 e Renzo Boldorini 1,2 1 Dipartimento di Scienze della Salute, Università del Piemonte Orientale, via Solaroli

Dettagli

LINEE GUIDA MELANOMA. Aggiornamento Mario Mandalà Oncologia Medica ASST Papa Giovanni XXIII Chairman Systemic therapy EORTC melanoma group

LINEE GUIDA MELANOMA. Aggiornamento Mario Mandalà Oncologia Medica ASST Papa Giovanni XXIII Chairman Systemic therapy EORTC melanoma group LINEE GUIDA MELANOMA Aggiornamento Mario Mandalà Oncologia Medica ASST Papa Giovanni XXIII Chairman Systemic therapy EORTC melanoma group Linee Guida Melanoma Coordinatore Paolo A. Ascierto Segretario

Dettagli

Aggiornamento al

Aggiornamento al Ca polmone NSCLC- terapia adiuvante APERTI ARRUOLAMENTO IN FASE DI ATTIVAZIONE ESEGUITA solo FEASIBILITY A randomized, phase 3 trial with anti-pd-1 monoclonal antibody pembrolizumab (MK-3475) versus placebo

Dettagli

5 DI ONCOLOGIA POLMONARE

5 DI ONCOLOGIA POLMONARE 5 DI ONCOLOGIA POLMONARE Corso Multidisciplinare IEO Con il patrocinio di IEO - Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti, 435-20141 Milano 5 Corso Multidisciplinare IEO Direttori del corso: & Lorenzo

Dettagli

ONCOREVOLUTION LIQUID BIOPSY

ONCOREVOLUTION LIQUID BIOPSY Relazione Tecnica ONCOREVOLUTION LIQUID BIOPSY Negli ultimi decenni si è registrato in Italia un costante incremento della prevalenza di pazienti con storia di cancro ed ogni giorno circa 1000 persone

Dettagli

Sessione Educazionale Carcinoma Polmonare. Caso Clinico Saper Scegliere. La malattia Oligometastatica ed il miglior approccio terapeutico

Sessione Educazionale Carcinoma Polmonare. Caso Clinico Saper Scegliere. La malattia Oligometastatica ed il miglior approccio terapeutico Sessione Educazionale Carcinoma Polmonare Caso Clinico Saper Scegliere. La malattia Oligometastatica ed il miglior approccio terapeutico Marco Filetti Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica Università

Dettagli

Progetti di Ricerca Regionale sugli indicatori di monitoraggio

Progetti di Ricerca Regionale sugli indicatori di monitoraggio Progetti di Ricerca Regionale sugli indicatori di monitoraggio Paolo Morandi U.O.C. Oncologia Medica Mestre Venezia Alberto Bortolami ROV-Istituto Oncologico Veneto, Padova Emilio Bria Dipartimento di

Dettagli

Attività Scientifica AIOM Lazio

Attività Scientifica AIOM Lazio Attività Scientifica AIOM Lazio 2016-2017 SURVEY FERTILITA E SESSUALITA IN ONCOLOGIA Società I taliana di Psico-Oncologia AIGO 237 Questionari 34% 66% Sesso 7% Femmine Maschi 16% 10% 67% Ospedale IRCCS

Dettagli

Le sindromi genetiche oncologiche Scenari di vera prevenzione Un futuro possibile

Le sindromi genetiche oncologiche Scenari di vera prevenzione Un futuro possibile Le sindromi genetiche oncologiche Scenari di vera prevenzione Un futuro possibile Stefania Sciallero Oncologia Medica 1, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino Genova Familiarità e sindromi ereditarie

Dettagli

Alberto Bortolami. Coordinamento Rete Oncologica del Veneto - ROV

Alberto Bortolami. Coordinamento Rete Oncologica del Veneto - ROV Alberto Bortolami Coordinamento Rete Oncologica del Veneto - ROV Obiettivi Rete Oncologica del Veneto (DGR n. 2067 del 19 novembre 2013) Definire e condividere i Percorsi Diagnostici Terapeutici (PDTA)

Dettagli

L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM

L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica Roma, 15 novembre 2018 L impegno di AIOM Stefania Gori Presidente AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica IL VALORE DEL TEMPO. A- Tempo di vita Associazione Italiana

Dettagli

231 STADIO I E II 233 STADIO IIIA-C 237 STADIO IV, PS 0-1, ETÀ 70 ANNI,

231 STADIO I E II 233 STADIO IIIA-C 237 STADIO IV, PS 0-1, ETÀ 70 ANNI, NSCLC - algoritmi 231 STADIO I E II 232 STADIO IIIA RESECABILE 233 STADIO IIIA-C 234 STADIO IV, ONCOGENE-ADDICTED? 235 STADIO IV, NON ONCOGENE-ADDICTED, PD-L1 50% 236 STADIO IV, PS 0-1, ETÀ < 70 ANNI,

Dettagli

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G.

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G. 5 giugno 2017 11.00 Registrazione dei partecipanti 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis,

Dettagli

TERAPIA MEDICA: QUALE E QUANDO. Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda ospedaliero-universitaria di Modena

TERAPIA MEDICA: QUALE E QUANDO. Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda ospedaliero-universitaria di Modena TERAPIA MEDICA: QUALE E QUANDO Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda ospedaliero-universitaria di Modena WHO CLASSIFICATION WHO 1980 WHO 2000 WHO 2010 I Carcinoid 1. Well-differentiated endocrine tumor

Dettagli

Presentazione farmaci innovativi nel tumore del polmone

Presentazione farmaci innovativi nel tumore del polmone La valutazione multidisciplinare in Oncologia: i farmaci innovativi ROV Presentazione farmaci innovativi nel tumore del polmone Emilio Bria Oncologia Medica, Dipart. di Medicina, Università di Verona,

Dettagli

Il ruolo della biopsia liquida nella diagnosi e monitoraggio delle resistenze alla terapia in pazienti con NSCLC

Il ruolo della biopsia liquida nella diagnosi e monitoraggio delle resistenze alla terapia in pazienti con NSCLC Il ruolo della biopsia liquida nella diagnosi e monitoraggio delle resistenze alla terapia in pazienti con NSCLC Fiamma Buttitta, Antonio Marchetti CeSI-Met, Università degli Studi di Chieti INTRODUZIONE

Dettagli

Codice Studio: D7913L00138 Protocollo Versione No: 1 Data: 7 November 2011

Codice Studio: D7913L00138 Protocollo Versione No: 1 Data: 7 November 2011 SINOSSI DEL PROTOCOLLO Studio di fase II in aperto, multicentrico, a singolo braccio per indagare l efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Gefitinib 250 mg (IRESSA ) come trattamento ri-sfida in

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Innovazione nella diagnostica del Cancro del Colon-Retto

Innovazione nella diagnostica del Cancro del Colon-Retto Innovazione nella diagnostica del Cancro del Colon-Retto CRC - Tumore del colon-retto Il cancro del colon-retto è il tumore più diffuso in Italia, nel totale tra uomini e donne. Considerando separatamente

Dettagli

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 TUMORI DELLA MAMMELLA: TERAPIA MEDICA Dr. Claudio Vergani U. O. di Oncologia P. O. Città di Sesto Sesto S. Giovanni - Milano TERAPIA MEDICA Adiuvante: - in fase postoperatoria

Dettagli

Carta dell accoglienza

Carta dell accoglienza Carta dell accoglienza U.O.S. Genetica Molecolare e Citogenetica Responsabile Dr.ssa Rosa Russo U.O.S. Genetica Molecolare e Citogenetica chi siamo L Unità Operativa Semplice di Genetica Molecolare e Citogenetica

Dettagli

Nuovi farmaci e nuove terapie con focus sul mcrpc. Dr Luca Galli U.O. Oncologia II Universitaria A.O.U.P.

Nuovi farmaci e nuove terapie con focus sul mcrpc. Dr Luca Galli U.O. Oncologia II Universitaria A.O.U.P. Nuovi farmaci e nuove terapie con focus sul mcrpc Dr Luca Galli U.O. Oncologia II Universitaria A.O.U.P. Opzioni di trattamento MITOXANTRONE Opzioni di trattamento ADT Opzioni di trattamento Malattia Metastatica

Dettagli

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica MONOGRAFIA SINTESI IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario A cura della Commissione Terapeutica Oncologica 1 SINTESI DELLA VALUTAZIONE 1.1 SINTESI DELLE EVIDENZE Palbociclib è indicato per il trattamento

Dettagli

SCAN. Il test più innovativo per la diagnosi precoce dei tumori BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL DNA TUMORALE CIRCOLANTE NEL SANGUE PERIFERICO

SCAN. Il test più innovativo per la diagnosi precoce dei tumori BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL DNA TUMORALE CIRCOLANTE NEL SANGUE PERIFERICO SCAN Il test più innovativo per la diagnosi precoce dei tumori BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL DNA TUMORALE CIRCOLANTE NEL SANGUE PERIFERICO È UN TEST FINALIZZATO A RILEVARE MUTAZIONI SOMATICHE NEL DNA

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 8-2-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 65 DECRETO 15 gennaio 2019. Approvazione del Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale (PDTA) relativo alla sindrome dei tumori

Dettagli

NIASMIC Non Invasive Analysis of Somatic Mutations in Cancer

NIASMIC Non Invasive Analysis of Somatic Mutations in Cancer NIASMIC Non Invasive Analysis of Somatic Mutations in Cancer POR FESR 2014/2020 - ASSE PRIORITARIO I RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE Kick-off, 1 giugno 2018 Oncologico AO Brotzu

Dettagli

RACCOMANDAZIONI ROR SUI FARMACI ONCOLOGICI Fausto Roila Oncologia Medica, Perugia

RACCOMANDAZIONI ROR SUI FARMACI ONCOLOGICI Fausto Roila Oncologia Medica, Perugia RACCOMANDAZIONI ROR SUI FARMACI ONCOLOGICI 2018 Fausto Roila Oncologia Medica, Perugia NUOVI FARMACI ANTITUMORALI - Aumento della OS spesso modesto - Beneficio con endpoint surrogati (spesso poco correlati

Dettagli

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 21-22 settembre 2017 Aula Magna del

Dettagli

Il punto di vista del clinico

Il punto di vista del clinico Il punto di vista del clinico Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Registri di monitoraggio AIFA: stato dell arte ed esperienze a confronto

Dettagli

AVVISO PER LA RICERCA DI 5 FIGURE PROFESSIONALI

AVVISO PER LA RICERCA DI 5 FIGURE PROFESSIONALI AVVISO PER LA RICERCA DI 5 FIGURE PROFESSIONALI La soc. Cogentech società benefit srl è titolare, in partenariato con altri soggetti pubblici e privati, di un finanziamento del Ministero dell'istruzione,

Dettagli

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage Convegno Nazionale ECM Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage 6 Maggio 2019 Napoli, Palazzo Alabardieri Via Alabardieri 38 PROGRAMMA Responsabili Scientifici: Dott. Umberto Malapelle Dott.

Dettagli

BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL ctdna NEL SANGUE PERIFERICO. Diagnosi Precoce Terapia di precisione Monitoraggio dinamico

BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL ctdna NEL SANGUE PERIFERICO. Diagnosi Precoce Terapia di precisione Monitoraggio dinamico Diagnosi Precoce Terapia di precisione Monitoraggio dinamico BIOPSIA LIQUIDA PER LO STUDIO DEL ctdna NEL SANGUE PERIFERICO Molecular Genetics LaboratoriesGroup 1 È LA DIVISIONE DI GENOMA GROUP DEDICATA

Dettagli

Bevacizumab e Cetuximab nel cancro colorettale metastastico in donne e uomini: Studio Multicentrico Retrospettivo in Toscana

Bevacizumab e Cetuximab nel cancro colorettale metastastico in donne e uomini: Studio Multicentrico Retrospettivo in Toscana Bevacizumab e Cetuximab nel cancro colorettale metastastico in donne e uomini: Studio Multicentrico Retrospettivo in Toscana L. Bazzani, E. Terzuoli, S. Giorgi, G. Francini, L. Antonuzzo, F. Di Costanzo,

Dettagli

TERAPIA BIOLOGICA O A BERSAGLIO MOLECOLARE (TARGET THERAPY)

TERAPIA BIOLOGICA O A BERSAGLIO MOLECOLARE (TARGET THERAPY) TERAPIA BIOLOGICA O A BERSAGLIO MOLECOLARE (TARGET THERAPY) 1) Cos è? Negli ultimi decenni, la ricerca biomolecolare ha ottenuto importanti risultati nell ambito del tumore del polmone non a piccole cellule

Dettagli

M E E T I N G 6 0 C E N T R I R O M A, 1 2 N O V E M B R E N H V I T T O R I O V E N E T O

M E E T I N G 6 0 C E N T R I R O M A, 1 2 N O V E M B R E N H V I T T O R I O V E N E T O M E E T I N G 6 0 C E N T R I R O M A, 1 2 N O V E M B R E 2 0 1 8 N H V I T T O R I O V E N E T O Un progetto ideato e sponsorizzato da R A Z I O N A L E Con un incidenza di oltre 40.000 nuove diagnosi/anno

Dettagli

E TEMPO DI VITA Affrontiamo insieme il tumore al seno avanzato

E TEMPO DI VITA Affrontiamo insieme il tumore al seno avanzato E TEMPO DI VITA Affrontiamo insieme il tumore al seno avanzato Negrar, 26 maggio 2018 Stefania Gori Presidente AIOM U.O.C. Oncologia Medica Cancer Care Center Sacro Cuore-Don Calabria Negrar- Verona Associazione

Dettagli

Definizione del profilo biomolecolare su campioni citologici

Definizione del profilo biomolecolare su campioni citologici Patologia nodulare della tiroide: focus sugli approcci diagnostici Definizione del profilo biomolecolare su campioni citologici Dr.ssa Michela Visani, BSc, PhD Laboratorio di Patologia Molecolare AUSL

Dettagli

Come disarmare i tumori

Come disarmare i tumori Come disarmare i tumori Delia Mezzanzanica Unità di Terapie Molecolari Dipartimento di Oncologica Sperimentale e Medicina Molecolare Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Il tumore ovarico è caratterizzato

Dettagli

L oncologia medica molecolare: una nuova disciplina

L oncologia medica molecolare: una nuova disciplina Cagliari 2010 L oncologia medica molecolare: una nuova disciplina Paolo M Comoglio Direttore Scientifico dell Istituto Per la Ricerca e la Cura del Cancro ( IRCC-Candiolo ) La Ricerca sul Cancro a un giro

Dettagli

Carcinoma polmonare: gli indicatori di Periplo per la corretta configurazione del percorso di cura ideale

Carcinoma polmonare: gli indicatori di Periplo per la corretta configurazione del percorso di cura ideale Carcinoma polmonare: gli indicatori di Periplo per la corretta configurazione del percorso di cura ideale Giulia Pasello, Oncologia Medica 2 Istituto Oncologico Veneto IRCCS Clinician and technician synergy

Dettagli

Attualità in Ematologia LMC: aggiornamenti dalla letteratura sulla patogenesi. Dott.ssa Elisabetta Colaci Ferrara, 11 Aprile 2014

Attualità in Ematologia LMC: aggiornamenti dalla letteratura sulla patogenesi. Dott.ssa Elisabetta Colaci Ferrara, 11 Aprile 2014 Attualità in Ematologia LMC: aggiornamenti dalla letteratura sulla patogenesi Dott.ssa Elisabetta Colaci Ferrara, 11 Aprile 2014 Aggiornamenti dalla letteratura: quando i TKIs non bastano 1. Mutazioni

Dettagli

Raccomandazioni AIOM, SIGU, SIBIOC, SIAPEC-IAP 2019: cosa è cambiato? Stefania Gori Presidente Nazionale AIOM

Raccomandazioni AIOM, SIGU, SIBIOC, SIAPEC-IAP 2019: cosa è cambiato? Stefania Gori Presidente Nazionale AIOM Raccomandazioni AIOM, SIGU, SIBIOC, SIAPEC-IAP 2019: cosa è cambiato? Stefania Gori Presidente Nazionale AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica Direttore Dipartimento Oncologico IRCCS Ospedale Sacro

Dettagli

BIOPSIA LIQUIDA: INDICAZIONI E VADEMECUM TECNICO- METODOLOGICO. Una proposta del Gruppo di Lavoro di Patologia Molecolare della Rete Oncologica

BIOPSIA LIQUIDA: INDICAZIONI E VADEMECUM TECNICO- METODOLOGICO. Una proposta del Gruppo di Lavoro di Patologia Molecolare della Rete Oncologica BIOPSIA LIQUIDA: INDICAZIONI E VADEMECUM TECNICO- METODOLOGICO Una proposta del Gruppo di Lavoro di Patologia Molecolare della Rete Oncologica A cura di: Boldorini Renzo, Francia di Celle Paola, Maffè

Dettagli

II CONVEGNO REGIONALE SIUT PATOLOGIE UROLOGICHE DI INTERESSE TERRITORIALE TRAPANI 13 maggio 2017

II CONVEGNO REGIONALE SIUT PATOLOGIE UROLOGICHE DI INTERESSE TERRITORIALE TRAPANI 13 maggio 2017 II CONVEGNO REGIONALE SIUT PATOLOGIE UROLOGICHE DI INTERESSE TERRITORIALE TRAPANI 13 maggio 2017 Dott. Liborio Di Cristina Responsabile U.O. di Oncologia medica P.O. di Castelvetrano ASP Trapani THE NATURAL

Dettagli

Disposizioni anticipate di trattamento

Disposizioni anticipate di trattamento 24 marzo 2018 Disposizioni anticipate di trattamento Il punto di vista dell oncologo Antonio Frassoldati Oncologia AOU di Ferrara La legge 219/17: Art.1 tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità

Dettagli

FARMACI INNOVATIVI Qualità Efficacia Appropriatezza

FARMACI INNOVATIVI Qualità Efficacia Appropriatezza FARMACI INNOVATIVI Qualità Efficacia Appropriatezza Garanzia dell'universalità delle Cure sul Territorio Nazionale La ricerca nell innovazione: dal laboratorio ai bisogni dei pazienti Roma, 9 Ottobre 2009

Dettagli

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata Rassegna Stampa Comunicato stampa LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA PEMBROLIZUMAB PER IL TRATTAMENTO IN PRIMA LINEA DI PAZIENTI CON CARCINOMA POLMONARE METASTATICO NON A PICCOLE CELLULE Intermedia s.r.l.

Dettagli

RACCOMANDAZIONI PER L ESECUZIONE DI TEST MOLECOLARI SU BIOPSIA LIQUIDA IN ONCOLOGIA

RACCOMANDAZIONI PER L ESECUZIONE DI TEST MOLECOLARI SU BIOPSIA LIQUIDA IN ONCOLOGIA RACCOMANDAZIONI PER L ESECUZIONE DI TEST MOLECOLARI SU BIOPSIA LIQUIDA IN ONCOLOGIA LUGLIO 2018 Associazione Italiana di Oncologia Medica RACCOMANDAZIONI PER L ESECUZIONE DI TEST MOLECOLARI SU BIOPSIA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA RASSEGNA STAMPA 23-09-2018 1. PHARMASTAR Carcinoma polmonare non a piccole cellule ALK-positivo, il CHMP raccomanda brigatinib per i pazienti precedentemente trattati con crizotinib 2. AVVENIRE I biosimilari,

Dettagli

Cosa sono Ogni sostanza correlabile alla presenza o all evoluzione di un tumore (Mc Allister) Tumore specifico (sostanze derivate) Elemento quantitati

Cosa sono Ogni sostanza correlabile alla presenza o all evoluzione di un tumore (Mc Allister) Tumore specifico (sostanze derivate) Elemento quantitati I DATI DI LABORATORIO NELLA PRATICA CLINICA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE STUDIO DEI MARCATORI TUMORALI COSA SONO E A COSA SERVONO Alessandro Montanelli Vanzago, 14 aprile 2011 Cosa sono Ogni sostanza

Dettagli

SLND - PROBLEMATICHE IDENTIFICAZIONE SENSIBILITA NPV ACCURATEZZA FALSO NEGATIVO

SLND - PROBLEMATICHE IDENTIFICAZIONE SENSIBILITA NPV ACCURATEZZA FALSO NEGATIVO SLND - PROBLEMATICHE IDENTIFICAZIONE SENSIBILITA NPV ACCURATEZZA FALSO NEGATIVO LABC CT NEOADIUVANTE- CONTROVERSIE ECCESSIVA FIBROSI / FLOGOSI TISSUTALE ALTERAZIONE DEL FLUSSO LINFATICO EMBOLI TUMORALI

Dettagli

Tumori stromali gastrointestinali (GIST)

Tumori stromali gastrointestinali (GIST) Tumori stromali gastrointestinali (GIST) GIST - epidemiologia Neoplasie mesenchimali che originano dalle cellule interstiziali di Cajal (cellule pacemaker) Sono i tumori connettivali più frequenti del

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO AVVISO N 22/16 Prot. 1079/16 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO - Visto il Regolamento per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata

Dettagli

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017

I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017 I NUMERI DEL CANCRO IN ITALIA 2017 Negrar, 16 aprile 2018 Stefania Gori Presidente AIOM U.O.C. Oncologia Medica Cancer Care Center Sacro Cuore-Don Calabria Negrar- Verona Associazione Italiana Oncologia

Dettagli

Presentazione risultati survey 2018 AIOM-SIGU-SIBIOC-SIAPEC-IAP. Dr.ssa Nicla La Verde Verona 18 gennaio 2019

Presentazione risultati survey 2018 AIOM-SIGU-SIBIOC-SIAPEC-IAP. Dr.ssa Nicla La Verde Verona 18 gennaio 2019 Presentazione risultati survey 2018 AIOM-SIGU-SIBIOC-SIAPEC-IAP Dr.ssa Nicla La Verde Verona 18 gennaio 2019 OBIETTIVI DELLA SURVEY Conoscere la realtà italiana sull organizzazione e l esecuzione del test

Dettagli

Presentazione documento intersocietario: SIBioC-AIOM-SIF-SIAPEC/IAP

Presentazione documento intersocietario: SIBioC-AIOM-SIF-SIAPEC/IAP Presentazione documento intersocietario: SIBioC-AIOM-SIF-SIAPEC/IAP Negli ultimi anni è ormai ampiamente accettato che l analisi genomica giochi un ruolo di elevato potenziale nel chiarire le cause delle

Dettagli

Carcinoma mammario HER2+: caso clinico e focus sullo studio KATHERINE

Carcinoma mammario HER2+: caso clinico e focus sullo studio KATHERINE Carcinoma mammario HER2+: caso clinico e focus sullo studio KATHERINE Daniele Marinelli Medico in formazione specialistica in Oncologia Medica Sapienza Università di Roma A.O.U. Sant Andrea Dichiarazione

Dettagli

TEST BRCA E PREVENZIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO OPUSCOLO PER CITTADINI E PAZIENTI OTTOBRE Associazione Italiana di Oncologia Medica

TEST BRCA E PREVENZIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO OPUSCOLO PER CITTADINI E PAZIENTI OTTOBRE Associazione Italiana di Oncologia Medica TEST BRCA E PREVENZIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO OPUSCOLO PER CITTADINI E PAZIENTI OTTOBRE 2019 Associazione Italiana di Oncologia Medica Di cosa stiamo parlando La presenza di varianti patogenetiche a carico

Dettagli

05-FEB-2017 da pag. 4 foglio 1 / 2

05-FEB-2017 da pag. 4 foglio 1 / 2 Tiratura 09/2016: 141.770 Diffusione 09/2016: 71.844 Lettori Ed. II 2016: 482.000 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 4 foglio 1 / 2 Tiratura 09/2016: 333.841 Diffusione 09/2016: 238.671 Lettori Ed.

Dettagli

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Fabia Attili MD, PhD Digestive Endoscopy Unit Cancro del pancreas I numeri: 10^ più comune neoplasia 4^ causa di mortalità per cancro American Cancer Society 2006:

Dettagli

Mutazione BRCA e CARCINOMA OVARICO: LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI

Mutazione BRCA e CARCINOMA OVARICO: LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI Mutazione BRCA e CARCINOMA OVARICO: LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI VERONA, 18 GENNAIO 2019 HOTEL LEON D ORO e CARCINOMA OVARICO: Mutazione BRCA LA GESTIONE DELLE PAZIENTI E DEI FAMILIARI SEDE

Dettagli

PROGRAMMA: Mercoledì 17 Gennaio :30 Saluto delle Autorità

PROGRAMMA: Mercoledì 17 Gennaio :30 Saluto delle Autorità 1 Workshop: Diagnostica Molecolare e Farmaci Innovativi Aula Magna Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (Ospedale di Cattinara) 17 18 Gennaio 2018 RAZIONALE: In era post-genomica sono state

Dettagli

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G.

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G. 5 giugno 2017 11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 11.30 Introduzione al Corso A. Marchetti - M. Truini I SESSIONE LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC

Dettagli

Mutazioni di EGFR nel carcinoma polmonare: epidemiologia e metodi di valutazione

Mutazioni di EGFR nel carcinoma polmonare: epidemiologia e metodi di valutazione Mutazioni di EGFR nel carcinoma polmonare: epidemiologia e metodi di valutazione Ludovini Vienna Laboratorio di biologia molecolare SC Oncologia Medica Azienda Ospedaliera-Universitaria Perugia Il tumore

Dettagli