ILVA: Corte Jersey sblocca fondi Riva, verso rientro in Italia 1,3mld

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ILVA: Corte Jersey sblocca fondi Riva, verso rientro in Italia 1,3mld"

Transcript

1 ILVA: Corte Jersey sblocca fondi Riva, verso rientro in Italia 1,3mld ROMA La vicenda sul sequestro dei fondi ai fratelli Emilio (deceduto nel 2014) e Adriano Riva risale al Nell ambito delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Milano su alcuni trasferimenti all estero di fondi che per gli inquirenti erano frutto di operazioni fiscali fatte ai danni di societa del gruppo Riva, al fine di evadere delle tasse da pagare in Italia, furono rintracciati sequestrati depositi per 1,173 miliardi di euro riconducibili ai due fratelli. I fondi depositati in Svizzera risultarono controllati da alcuni trustee domiciliati nell isola di Jersey. La giustizia italiana con il sequestro puntava al rientro in Italia di quei soldi con il deposito presso il Fondo unico della giustizia. Il passaggio autorizzato dalla Procura svizzera, venne bloccato dal Tribunale di Bellinzona (Svizzera) che accolse l opposizione delle figlie di Emilio Riva, nel frattempo deceduto. Da quel momento iniziarono delle trattative per il ritorno definitivo dei capitali in Italia, sfociate poi nell accordo annunciato nei mesi scorsi dai commissari dell ILVA di Taranto. La disponibilita manifestata dalla famiglia Riva a far rientrare in Italia e a destinare all Ilva 1,3 miliardi di euro rientra anche nella strategia processuale adottata da alcuni membri della stessa famiglia, indagati dalla procura di Milano. In particolare, Adriano Riva, indagato per bancarotta, truffa ai danni dello Stato e trasferimento fittizio di valori, e i nipoti Fabio e Nicola (figli dello scomparso Emilio Riva, fratello di Adriano), indagati per bancarotta nell ambito dell inchiesta sul dissesto finanziario dell ILVA di Taranto, che avevano gia tentato una volta la strada del patteggiamento sulla base di un accordo raggiunto con la Procura di Milano, che venne però respinto il 14 febbraio scorso dal Gip di Milano Maria Vicidomini, secondo il quale le pene proposte sono state considerate incongrue. Ma adesso a seguito dell intervenuta chiusura delle indagini disposta dai pm Stefano Civardi e Mauro Clerici della Procura milanese, i legali dei Riva ci riproveranno il 17 maggio prossimo riformulando una nuova proposta di patteggiamento che sarà sicuramente superiore, e questa volta troveranno un altro gup, la dr.ssa Chiara Valori chiamata a decidere.

2 nella foto il Tribunale di Milano Una volta rientrati i capitali in Italia, i tre commissari dell ILVA potranno dare il via al la realizzazione dell AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) nello stabilimento siderurgico di Taranto, mediante l emissione e collocamento di obbligazioni di pari importo. Alla luce dalla circostanza che i fondi formalmente risultano nella disponibilita di Ubs Trustee a Saint Helier, capitale dell isola di Jersey, che amministra i quattro trust proprietari dei beni, per il via libera definitivo al rientro serviva la pronuncia della Royal Court del Jersey, decisione più volte rinviata e che è finalmente arrivata oggi. A questo punto il Tribunale di Losanna (Svizzera), che si riunira il 31 maggio prossimo per discutere della vicenda, non dovrebbe fare altro che prendere atto dell esito in favore dello sblocco dei soldi da parte della Corte dell isola del Canale ed a seguito dell accordo raggiunto fra i Riva e lo Stato italiano, autorizzare quindi il definitivo passaggio all ILVA in amministrazione straordinaria dei soldi detenuti in Svizzera, sia quelli messi sotto sequestro nel 2013, che della somma aggiuntiva di oltre 200 milioni messa a disposizione da Adriano Riva.

3 A questo punto, come ha chiarito un comunicato stampa ufficiale emesso nel pomeriggio di oggi dei commissari dell ILVA, In relazione alle infondate notizie diffuse oggi da alcuni organi di informazione i Commissari Straordinari della procedura di amministrazione straordinaria di Ilva S.p.A. confermano che i tempi e le modalità attualmente fissati per l espletamento della procedura per il trasferimento dei complessi aziendali non sono stati modificati e quindi resta la validità delle offerte presentate, in scadenza il 30 giugno 2017, questa che consente il processo di decisione tra le due proposte in campo cioè quelle di Am Investco Italy (Arcelor Mittal, gruppo Marcegaglia ed in caso di vittoria, Banco Intesa Spa) e quella di AcciaItalia (Jindal, Cassa Depositi e Prestiti, Arvedi e Delfin). In sostanza, non vi è alcun problema ostativo o rinvio che possa incidere sulla decisione finale ormai attesa fra qualche settimana.

4 Secondo quanto finora emerso, l offerta più alta in termini economici sarebbe quella di Am Investco Italy, ma quella di AcciaItalia prevederebbe un investimento successivo maggiore. Mittal deve rispondere ai rilievi dell Antitrust europea conseguente alla presunta posizione dominante nel mercato dell acciaio e quindi un eventuale slittamento della decisione finale potrebbe favorire la cordata guidata dal magnate indiano, che avrebbe più tempo per regolarizzare la sua posizione. Arcelor Mittal non si dice preoccupata. Come più volte ribadito nel passato, siamo convinti che non vi sarà alcuna problematica relativa all Antitrust Europeo qualora dovessimo acquistare il controllo di Ilva, ha spiegato. Come da dati Eurofer, la quota di mercato di ArcelorMittal nei laminati a caldo è del 25% e di Ilva del 3%. Mentre quella relativa ai laminati a freddo è per ArcelorMittal del 25% e per Ilva del 6%. Come è evidente ambedue le quote sono ben lontane dal 40%. L ILVA conferma la ripartenza dell Afo1 ad agosto. Ed il rispetto

5 del decreto legge I responsabili del management e dei rapporti sindacali dell ILVA in amministrazione straordinaria ha riferito oggi ai rappresentanti sindacali, che questa mattina dei rappresentanti dell azienda sono stati presso la Procura della Repubblica per attivare il tavolo tecnico previsto dal decreto n.92 del 4 luglio emanato dal Governo Renzi, in base al quale il programma degli interventi verrà attivato e rispettato in collaborazione con l ASL Taranto, Inail, la Procura, della Repubblica ed i Vigili del Fuoco a seguito della nomina di una commissione paritetica composta dai rappresentanti dell azienda e degli enti preposti in materia di vigilanza sulla salute e sicurezza. L Afo1 dell ILVA di Taranto, attualmente in manutenzione, ripartirà nel mese di agosto. Lo ha confermato l azienda ai sindacati nel corso di un incontro nello stabilimento siderurgico. Sono 43 le aziende interessate al rifacimento dell impianto. L ILVA ha comunicato la conclusione dei lavori di depolverazione stock house, copertura edifici, copertura campo di colata, condensazione vapori loppa, chiusura nastri trasportatori limitrofi. Per l Afo1, l altoforno più grande d Europa, che è spento e fermo per i lavori Aia, l ILVA ha reso noto di aver già assegnato il 30 per cento degli ordini per il risanamento ed ammodernamento dell impianto. Mentre invece per i parchi primari è stato emesso un ordine per un importo pari a 100 milioni di euro che ha visto assegnataria la società Cimolai. Dopo il via libera ministeriale, adesso è attesa la necessaria autorizzazione dell Arpa Puglia per le attivita di stoccaggio materiali e scavo. Attualmente sono in fase di svolgimento tutti i lavori di ammodernamento previsti all impianto, che includono anche l adeguamento antisismico. Attualmente la produzione dello stabilimento siderurgico di Taranto continua, seppur in maniera limitata, grazie all altoforno 4 e al altoforno 2, che sta riprendendo la produzione a pieno regime grazie all ultimo decreto del governo che ha sospeso gli effetti del sequestro senza facoltà d uso dell impianto: un provvedimento disposto dalla Procura tarantina nell ambito dell inchiesta sulla tragica morte dell operaio deceduto pochi gik Nell incontro svoltosi nello stabilimento, l ILVA ha comunicato ai sindacati metalmeccanici anche lo stato di avanzamento dei lavori Aia (Autorizzazione integrata ambientale). Il rapporto verrà trasmesso entro il 27 luglio al ministero dell Ambiente e dovrà attestare e

6 confermare l avvenuta attuazione e rispetto dell 80% delle prescrizioni. E prevista entro il 31 luglio l ultimazione del 55% degli interventi (attualmente risultano coperti al 53% )per un tratto di circa 31 km dei nastri trasportatori. Ad inizio del mese di giugno scorso è stato concluso l acquisto per la posa in opera delle benne ecologiche per gli sporgenti marittimi.

Audizione Camera dei Deputati

Audizione Camera dei Deputati Audizione Camera dei Deputati Roma, 11 Luglio 2017 Principali eventi del processo di trasferimento degli assets Manifestazioni di interesse e Due diligence Presentazione delle offerte Valutazione ambientale

Dettagli

Ilva: per il sindaco di Taranto il Wind Day deve essere un problema per l azienda

Ilva: per il sindaco di Taranto il Wind Day deve essere un problema per l azienda Ilva: per il sindaco di Taranto il Wind Day deve essere un problema per l azienda ROMA Ad ottobre scorso, il Sindaco di Taranto aveva stabilito che nei giorni classificati Wind Day da Arpa Puglia ai Tamburi

Dettagli

ArcelorMittal: Ilva opportunità unica

ArcelorMittal: Ilva opportunità unica ArcelorMittal: Ilva opportunità unica ROMA Il recente annuncio dell acquisizione di Ilva rappresenta un opportunità unica per creare valore per i nostri azionisti. Lo ha dichiarato Lakshmi N. Mittal presidente

Dettagli

Gli impegni della cordata Am Investco Italy per rilevare il Gruppo ILVA contenuti nel decreto firmato dal Ministro Calenda

Gli impegni della cordata Am Investco Italy per rilevare il Gruppo ILVA contenuti nel decreto firmato dal Ministro Calenda Gli impegni della cordata Am Investco Italy per rilevare il Gruppo ILVA contenuti nel decreto firmato dal Ministro Calenda ROMA Ecco nel dettaglio, punto per punto cosa prevede l offerta presentata da

Dettagli

ILVA. Il tribunale svizzerro annulla il sequestro da un miliardo ai Riva in Svizzera

ILVA. Il tribunale svizzerro annulla il sequestro da un miliardo ai Riva in Svizzera ILVA. Il tribunale svizzerro annulla il sequestro da un miliardo ai Riva in Svizzera La Corte dei reclami penali del Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona, con sentenza del 18 novembre 2015, ha

Dettagli

Mentre a Milano e Roma si lavora per il salvataggio definitivo dell' ILVA, a Taranto c'è chi rema contro

Mentre a Milano e Roma si lavora per il salvataggio definitivo dell' ILVA, a Taranto c'è chi rema contro Mentre a Milano e Roma si lavora per il salvataggio definitivo dell' ILVA, a Taranto c'è chi rema contro Il gruppo mantovano della famiglia Marcegaglia formalizzerà oggi una proposta che verrà depositata

Dettagli

Ilva: Sono 2 le cordate che hanno presentato un offerta per rilevarla

Ilva: Sono 2 le cordate che hanno presentato un offerta per rilevarla Ilva: Sono 2 le cordate che hanno presentato un offerta per rilevarla nella foto, Giovanni Arvedi Alle 12 di oggi, cioè allo scadere del termine, sono state due le le cordate che hanno presentato le offerte

Dettagli

Esclusivo. Ecco il contratto della cessione ILVA ad Arcelor Mittal

Esclusivo. Ecco il contratto della cessione ILVA ad Arcelor Mittal Esclusivo. Ecco il contratto della cessione ILVA ad Arcelor Mittal ROMA. Come vi avevamo preannunciato, ecco in esclusiva nazionale il contratto stipulato fra l ILVA spa, ILVAFORM spa, TARANTO ENERGIA

Dettagli

Multa dell Antitrust di 14,5 milioni ad Acea, Edison, Enel ed Eni

Multa dell Antitrust di 14,5 milioni ad Acea, Edison, Enel ed Eni Multa dell Antitrust di 14,5 milioni ad Acea, Edison, Enel ed Eni L Antitrust ha comminato sanzionato per complessivi 14,530 milioni di euro i principali cinque gestori di energia elettrica elettrica operanti

Dettagli

ILVA: è bastato minacciare uno sciopero, e Di Maio convoca le parti

ILVA: è bastato minacciare uno sciopero, e Di Maio convoca le parti ILVA: è bastato minacciare uno sciopero, e Di Maio convoca le parti ROMA Con una nota inviata alle 17:30 di oggi il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto di aver convocato un tavolo ministeriale

Dettagli

I soldi per gli stipendi ILVA non sono finiti, come racconta qualche giornalista...

I soldi per gli stipendi ILVA non sono finiti, come racconta qualche giornalista... I soldi per gli stipendi ILVA non sono finiti, come racconta qualche giornalista... Un disinformato giornalista del quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno ha letteralmente seminato il panico fra i lavoratori

Dettagli

ALCUNI GRANDI INTERVENTI AVVIATI ALL ILVA

ALCUNI GRANDI INTERVENTI AVVIATI ALL ILVA ALCUNI GRANDI INTERVENTI AVVIATI ALL ILVA COPERTURA dei due grandi PARCHI Parchi: aree di stoccaggio dei minerali di ferro e del carbone Dimensioni di progetto: struttura di lunghezza 700 m, larghezza

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A.

CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale in Asti, Piazza Libertà n. 23 - Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n. 5142 - Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 229 A LLEGATO I

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 229 A LLEGATO I A LLEGATO I PARCHI Prescrizione n. 1 - UA7 del DPCM 14/03/2014 Parco Minerale e Parco Fossile 1. E autorizzata la realizzazione dell intervento della copertura del Parco Minerale e del Parco Fossile così

Dettagli

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA Sedici dipendenti dell ILVA e tre della ditta d appalto Semat in servizio al primo turno sono stati identificati

Dettagli

La Procura di Taranto

La Procura di Taranto I personaggi I Riva Emilio Riva. Emilio Riva è un imprenditore bresciano che nel 1954 ha fondato insieme al fratello Adriano il gruppo Riva. Il gruppo Riva ha sempre mantenuto una conduzione a carattere

Dettagli

ILVA, il nono decreto del Governo: 300 milioni per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016

ILVA, il nono decreto del Governo: 300 milioni per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016 ILVA, il nono decreto del Governo: 300 milioni per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016 Ricordate le dichiarazioni del premier Renzi all inizio del 2015? Il primo decreto dell anno, il

Dettagli

Palombella (UILM): Lo stabilimento ex-ilva di Taranto mostra i segni dell amministrazione straordinaria. Serve investire su impianti e personale

Palombella (UILM): Lo stabilimento ex-ilva di Taranto mostra i segni dell amministrazione straordinaria. Serve investire su impianti e personale Palombella (UILM): Lo stabilimento ex-ilva di Taranto mostra i segni dell amministrazione straordinaria. Serve investire su impianti e personale Palombella con le sue parole ha voluto inequivocabilmente

Dettagli

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION Nucleo Polizia Tributaria Vicenza Indagini nel settore orafo curate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza sotto il coordinamento

Dettagli

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente Era il 23 luglio del 2015 quando il magistrato Lorenzo Nicastro ex assessore all Ambiente

Dettagli

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto hanno dato esecuzione ad

Dettagli

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa... SOMMARIO CAPITOLO 1 REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni... 1 2. I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi... 6 3. Termine a difesa... 16 CAPITOLO 2 LA DURATA DELLE INDAGINI PRELIMINARI:

Dettagli

Determinazione del Dirigente n. 570 del 22/02/2010 esecutiva il 22/02/2010

Determinazione del Dirigente n. 570 del 22/02/2010 esecutiva il 22/02/2010 Determinazione del Dirigente n. 570 del 22/02/2010 esecutiva il 22/02/2010 Servizio: AMBIENTE, PARCHI, SICUREZZA e PROTEZIONE CIVILE - Unità: Ambiente Autorizzazioni e V.I.A. Responsabile: ALMA GAMBINI

Dettagli

Camera dei deputati. Servizio Studi

Camera dei deputati. Servizio Studi Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Servizio Studi Finanziamenti e interventi a sostegno di ILVA S.p.A. (Aggiornato con il D.L. n. 91/2017) 27 luglio 2017 Finanziamenti/interventi a favore di ILVA S.p.A.

Dettagli

La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S

La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S La Confindustria dice no alla chiusura dell Ilva auspicata dal M5S ROMA Il Movimento 5 Stelle dopo aver preso in giro tutta la provincia di Taranto e l Italia escludendo per voce di Luigi Di Maio, l ipotesi

Dettagli

A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Il decreto di allentamento del Patto di stabilità interno per 200 milioni di euro (attuazione dello Sblocca Italia) A cura della Direzione Affari Economici

Dettagli

IL PRESIDENTE. visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

IL PRESIDENTE. visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni; DETPRES DEL 19 DICEMBRE 2018 N. 525 Piano triennale degli investimenti 2019 2021. Art. 8, comma 15, decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010 n. 122. IL

Dettagli

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo

Dettagli

Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Lecce

Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Lecce COMUNICATO STAMPA TRAFFICO DI RIFIUTI SEQUESTRATA IN LOCALITA CERANO (BRINDISI) LA CENTRALE TERMOELETTRICA DI ENEL PRODUZIONE S.p.A. ED IN TARANTO LO STABILIMENTO DI CEMENTIR S.p.A. OLTRE ALCUNI COMPENDI

Dettagli

Audizione Camera dei Deputati

Audizione Camera dei Deputati Audizione Camera dei Deputati Roma, 19 Gennaio 2017 Agenda Il contesto di mercato Le performance di ILVA La procedura di trasferimento degli asset Status Piano Ambientale (DPCM 14.03.2014) e Piano Bonifiche

Dettagli

Dicevano che "non è Stato contro Stato"... Bondi e Gnudi coinvolti in nuove indagini sull' ILVA

Dicevano che non è Stato contro Stato... Bondi e Gnudi coinvolti in nuove indagini sull' ILVA Dicevano che "non è Stato contro Stato"... Bondi e Gnudi coinvolti in nuove indagini sull' ILVA Il commissario dell ILVA all epoca dei fatti Enrico Bondi, e l attuale commissario Piero Gnudi sono finiti

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERA 22 dicembre 2017. Fondo sviluppo e coesione (FSC) 2007-2013. Delibera n. 57 del 2016: ricognizione

Dettagli

Da Equitalia alla voluntary, tutte le novità e le norme del decreto fiscale

Da Equitalia alla voluntary, tutte le novità e le norme del decreto fiscale Da Equitalia alla voluntary, tutte le novità e le norme del decreto fiscale di Marco Ginanneschi Attraverso un sms o una e-mail Equitalia da oggi preannuncia una cartella esattoriale, ricorda a chi sta

Dettagli

Il caso ILVA. Avvelenamento e disastro dolosi

Il caso ILVA. Avvelenamento e disastro dolosi Il caso ILVA Avvelenamento e disastro dolosi Che cos è l ILVA Che cos è l ILVA Nasce nel 1905 a Genova con il nome di ILVA Si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell'acciaio Nel 1961

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (Redatto ai sensi dell'art.54 della delibera Consob 11971/99)

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (Redatto ai sensi dell'art.54 della delibera Consob 11971/99) Società Cooperativa - Sede in Modena, Via San Carlo 8/20 Registro delle imprese di Modena e cod. fisc. n. 01153230360 Cap. soc. al 31 dicembre 2009 Euro 761.080.431 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE (Redatto

Dettagli

Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 maggio 2006

Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 maggio 2006 Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 maggio 2006 SOCIETÀ PER AZIONI CAPITALE 400.044.207,50 VERSATO - RISERVE 3.392,8 MILIONI SEDE SOCIALE IN MILANO PIAZZETTA ENRICO CUCCIA, 1 ISCRITTA ALL ALBO DELLE BANCHE.

Dettagli

Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto

Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto ROMA Ancora una volta è la Guardia di Finanza a scoprire che nell Amministrazione Comunale di Taranto qualcosa non quadrava nei rimborsi

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

Condannati giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno: diffamarono magistrato in servizio a Taranto e la moglie

Condannati giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno: diffamarono magistrato in servizio a Taranto e la moglie Condannati giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno: diffamarono magistrato in servizio a Taranto e la moglie di Antonello de Gennaro Nei giorni scorsi abbiamo assistito al solito piagnisteo mediatico-sindacale

Dettagli

FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale Roma Piazza M. Armellini, 9/A Tel (06) Fax (06) E Mail :

FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale Roma Piazza M. Armellini, 9/A Tel (06) Fax (06) E Mail : FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale 00162 Roma Piazza M. Armellini, 9/A Tel (06) 441881 Fax (06) 44249506 E Mail : fita@cna.it Sede di Bruxelles 36-38, Rue Joseph II 1000 Bruxelles

Dettagli

Gianfranco Tosini ILVA: POSSIBILI SCENARI. Ufficio Studi Siderweb

Gianfranco Tosini ILVA: POSSIBILI SCENARI. Ufficio Studi Siderweb Gianfranco Tosini Ufficio Studi Siderweb ILVA: POSSIBILI SCENARI L ILVA NEL CONTESTO GLOBALE I prossimi anni saranno caratterizzati da profondi processi di ristrutturazione dell industria siderurgica mondiale

Dettagli

ILVA. Raggiunto l accordo sindacale con il Governo: in cassa integrazione soltanto dipendenti

ILVA. Raggiunto l accordo sindacale con il Governo: in cassa integrazione soltanto dipendenti ILVA. Raggiunto l accordo sindacale con il Governo: in cassa integrazione soltanto 3.300 dipendenti La viceministra Teresa Bellanova di Marco Ginanneschi ROMA C è l accordo sulla cassa integrazione per

Dettagli

PROPOSTE di EMENDAMENTI al Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 61 presentati nell audizione in Commissione Ambiente del 24 giugno Art.

PROPOSTE di EMENDAMENTI al Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 61 presentati nell audizione in Commissione Ambiente del 24 giugno Art. PROPOSTE di EMENDAMENTI al Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 61 presentati nell audizione in Commissione Ambiente del 24 giugno 2013 Comma 1 Art. 1 Alla fine del comma inserire: Il Commissario ed il Sub Commissario

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 016

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 016 Prot. N. 642/1 del 21.04.2015 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 016 OGGETTO: Deliberazione n. 15 del 21.04.2015. Affidamento servizio di selezione, ricerca e somministrazione alla società Gi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA SENTENZA 210/2015

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA SENTENZA 210/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE SICILIANA composta dai magistrati: Dott.ssa Luciana SAVAGNONE Dott. Giuseppe COLAVECCHIO Dott.ssa

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta RESPONSABILE UNICO DEL CONTRATTO D AREA DI GELA Settore VI Sviluppo Economico ed Attività Produttive Codice Fiscale e

Dettagli

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese.

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari con la collaborazione di militari della Sezione

Dettagli

Enti locali Spazi finanziari sul patto di stabilità interno Anticipazioni di liquidità

Enti locali Spazi finanziari sul patto di stabilità interno Anticipazioni di liquidità Relazione sullo stato di attuazione del decreto legge n.35/2013 relativamente ai pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni: Situazione al 22 luglio 2013 Il decreto legge 35/2013, convertito,

Dettagli

Il prof. Inchingolo non danneggiò il Policlinico di Bari. Per la Corte dei Conti: regolare la consulenza scientifica

Il prof. Inchingolo non danneggiò il Policlinico di Bari. Per la Corte dei Conti: regolare la consulenza scientifica Il prof. Inchingolo non danneggiò il Policlinico di Bari. Per la Corte dei Conti: regolare la consulenza scientifica ROMA Riguardo il periodo che va dal 2006 al 2011, gli emolumenti percepiti dal medico

Dettagli

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2016 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 30/09/2016 PREMESSA 1 OGGETTO L attività erogativa

Dettagli

ILVA è una società attiva nella produzione, lavorazione trasformazione di prodotti siderurgici di interesse strategico nazionale

ILVA è una società attiva nella produzione, lavorazione trasformazione di prodotti siderurgici di interesse strategico nazionale ILVA: LE TAPPE DI UNA GRANDE STORIA ITALIANA DI OLTRE 100 ANNI ILVA è una società attiva nella produzione, lavorazione trasformazione di prodotti siderurgici di interesse strategico nazionale L'atto di

Dettagli

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE Art. 53 Appello 1. Al codice di procedura civile, libro secondo, sono apportate le seguenti

Dettagli

La Procura Generale della Cassazione apre procedimento disciplinare sul giudice Trento

La Procura Generale della Cassazione apre procedimento disciplinare sul giudice Trento La Procura Generale della Cassazione apre procedimento disciplinare sul giudice Trento ROMA La Procura Generale della Corte di Cassazione ha aperto un procedimento disciplinare a carico del giudice trentino

Dettagli

Qualità dell aria a Taranto

Qualità dell aria a Taranto Qualità dell aria a Taranto Davide Suriano 525561 Abstract Spesso alla città di Taranto è associata la questione ambientale a causa dell Ilva, industria siderurgica che dalla fine degli anni 60 produce

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO TERRITORIO E AMBIENTE DIREZIONE AMBIENTE SERVIZIO TUTELA DELLE ACQUE DALL'INQUINAMENTO E GESTIONE DEI RIFIUTI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO : MODIFICA

Dettagli

FONDIARIA-SAI S.p.A.

FONDIARIA-SAI S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti FONDIARIA-SAI S.p.A. RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI - ai sensi dell art. 3 del Decreto del Ministero di

Dettagli

Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 gennaio 2007

Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 gennaio 2007 Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 gennaio 2007 SOCIETÀ PER AZIONI CAPITALE 408.781.457,50 VERSATO - RISERVE 4.313,9 MILIONI SEDE SOCIALE IN MILANO PIAZZETTA ENRICO CUCCIA, 1 ISCRITTA ALL ALBO DELLE BANCHE.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 50. Istituzione della corte d appello e della procura generale della Repubblica in Bolzano

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 50. Istituzione della corte d appello e della procura generale della Repubblica in Bolzano Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 50 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ZELLER e BERGER COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MARZO 2013 Istituzione della corte d appello e della procura generale

Dettagli

Esclusivo. Ecco il contratto della cessione ILVA ad Arcelor Mittal

Esclusivo. Ecco il contratto della cessione ILVA ad Arcelor Mittal Esclusivo. Ecco il contratto della cessione ILVA ad Arcelor Mittal ROMA. Come vi avevamo preannunciato, ecco in esclusiva nazionale il contratto stipulato fra l ILVA spa, ILVAFORM spa, TARANTO ENERGIA

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all'attività negli Uffici Giudiziari per i minorenni nel settore penale - Anno 2012 - - Movimento dei procedimenti - Attività di definizione - Provvedimenti

Dettagli

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA Sped. in abb. Postale, Art. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Filiale di Padova Anno XXXI BARI, 14 GENNAIO 2000 N. 6 Il Bollettino Ufficiale della

Dettagli

ILVA, il nono decreto del Governo: 300 milioni per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016

ILVA, il nono decreto del Governo: 300 milioni per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016 ILVA, il nono decreto del Governo: 300 milioni per accelerare la vendita. Cessione entro 30 giugno 2016 Ricordate le dichiarazioni del premier Renzi all inizio del 2015? Il primo decreto dell anno, il

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Attesto che il Senato della Repubblica, il 27 gennaio 2016, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Conversione

Dettagli

ILVA in A.S. Audizione Commissari Straordinari Gruppo ILVA Commissione VIII Camera dei Deputati. 06 Marzo 2019

ILVA in A.S. Audizione Commissari Straordinari Gruppo ILVA Commissione VIII Camera dei Deputati. 06 Marzo 2019 ILVA in A.S. Audizione Commissari Straordinari Gruppo ILVA Commissione VIII Camera dei Deputati 06 Marzo 2019 La procedura di Amministrazione Straordinaria Il Piano Ambientale Panoramica sul Piano Ambientale

Dettagli

Seminario nazionale UPI Quadro finanziario e programmi di investimento per le province nel triennio 2019 /2021

Seminario nazionale UPI Quadro finanziario e programmi di investimento per le province nel triennio 2019 /2021 Seminario nazionale UPI Quadro finanziario e programmi di investimento per le province nel triennio 2019 /2021 «Il nuovo rapporto fra le regioni ed enti locali per il rilancio degli investimenti» Ravenna,

Dettagli

SOMMARIO DEL 28 NOVEMBRE A Pomigliano ora la Fiom seleziona il personale! Primo giorno per i 19 di Pomigliano

SOMMARIO DEL 28 NOVEMBRE A Pomigliano ora la Fiom seleziona il personale! Primo giorno per i 19 di Pomigliano SOMMARIO DEL 28 NOVEMBRE 2012 Corriere della Sera Uff. Stampa Fismic La Repubblica Il Messaggero Asca La Stampa Il Sole 24 Ore Corriere della Sera Finanza&Mercati Il Messaggero La Repubblica La Stampa

Dettagli

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2009

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2009 Conteggio Tribunale di Reggio - Anno 2009 TABELLA 1.1: MOVIMENTO DEGLI AFFARI RITO MONOCRATICO Movimento Pendenti iniziali Sopravvenuti Definiti Pendenti finali 1123 1685 1611 1193 1123 1685 1611 1193

Dettagli

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet:  Centralino: Saipem: approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2016, confermando i dati del pre-consuntivo 2016 Convocazione dell Assemblea degli azionisti Raggruppamento azionario Ricavi:

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati:

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati: Del. n. 19/2008/F SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA composta dai magistrati: Presid. Sezione Gabriele DE SANCTIS Presidente Cons. MarioBUSCEMI Componente-estensore Cons. Romano DI GIACOMO Componente

Dettagli

L'Ilva è una società per azioni del Gruppo Riva che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell acciaio realizzata per volontà

L'Ilva è una società per azioni del Gruppo Riva che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell acciaio realizzata per volontà L'Ilva è una società per azioni del Gruppo Riva che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell acciaio realizzata per volontà di alcuni industriali del Nord Italia problemi di inquinamento

Dettagli

La Procura di Taranto, i "portavoce", i Carabinieri e l' ILVA

La Procura di Taranto, i portavoce, i Carabinieri e l' ILVA La Procura di Taranto, i "portavoce", i Carabinieri e l' ILVA di Antonello de Gennaro In passato ci siamo già occupati di una coppia di giornalisti e cioè Francesco Casula e Mimmo Mazza che a Taranto tutti

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 176 del 30/12/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 176 del 30/12/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 176 del 30/12/2014 LEGGE REGIONALE 23 dicembre 2014, n. 52 Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2015 e bilancio pluriennale 2015 2017 della

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE Corriere Veneto 17/05/14 P. 9 Maltempo, in arrivo 26 milioni Ma è ancora polemica 1 Gazzettino 17/05/14 P. 14 Veneto, 27 milioni per il maltempo Alda Vanzan 2 Nuova Venezia

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento Oggetto: Autorizzazione provvisoria, ai sensi del comma 1-quater dell art. 32-bis della legge n. 31/08, alla messa in esercizio dell impianto di preselezione e riduzione volumetrica degli RSU denominato

Dettagli

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Ministero della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità Servizio Statistica Dati statistici relativi all attività degli Uffici Giudiziari per i minorenni nel settore penale Aggiornamento

Dettagli

LEGGE REGIONALE 16 aprile 2019, n. 20. Bilancio di previsione finanziario Prima variazione.

LEGGE REGIONALE 16 aprile 2019, n. 20. Bilancio di previsione finanziario Prima variazione. 24 19.4.2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19 massimo di euro 8.820:000,00 annui a decorrere dal 2022 al 2037, si provvede con legge di bilancio.. Art. 19 Procedimenti regionali di

Dettagli

ACCIAIERIE E AMBIENTE VERSO UNA PIU EFFICACE APPLICAZIONE DELL AIA

ACCIAIERIE E AMBIENTE VERSO UNA PIU EFFICACE APPLICAZIONE DELL AIA ACCIAIERIE E AMBIENTE VERSO UNA PIU EFFICACE APPLICAZIONE DELL AIA Terni 18 Giugno 2014 Ing. Adriano Rossi Dipartimento Provinciale Terni stabilimento discarica Lo stabilimento AST spa si sviluppa una

Dettagli

Deliberazione n. 49/2007

Deliberazione n. 49/2007 Deliberazione n. 49/2007 REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti Sezione di controllo per la Regione siciliana nell adunanza del 19 settembre 2007, composta dai seguenti magistrati: Dott. Maurizio Meloni -

Dettagli

Il pregresso. Premessa

Il pregresso. Premessa Premessa In queste ultime settimane si sono avvicendati al Mise gli incontri fra le organizzazioni sindacali, le Regioni e i Comuni dove hanno sede gli stabilimenti dell'ilva con i manager di Am Investco

Dettagli

Piano di investimenti immediati 18 settembre 2012

Piano di investimenti immediati 18 settembre 2012 Piano di investimenti immediati 18 settembre 2012 Per ulteriori informazioni Ufficio Comunicazione - Ilva Taranto 099 4812793 email: comunicazione@rivagroup.com sito web: www.ilvataranto.com Ilva si impegna

Dettagli

I soldi per gli stipendi ILVA non sono finiti, come racconta qualche giornalista...

I soldi per gli stipendi ILVA non sono finiti, come racconta qualche giornalista... I soldi per gli stipendi ILVA non sono finiti, come racconta qualche giornalista... Un disinformato giornalista del quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno ha letteralmente seminato il panico fra i lavoratori

Dettagli

NOTA SINTETICA SULLA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DELL ING. GIOVANNI CONSORTE 7/04/09

NOTA SINTETICA SULLA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DELL ING. GIOVANNI CONSORTE 7/04/09 NOTA SINTETICA SULLA SITUAZIONE GIUDIZIARIA DELL ING. GIOVANNI CONSORTE 7/04/09 1 Procura di Milano Reato contestato: abuso di informazioni privilegiate (insider trading) a favore di Unipol Assicurazioni,

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISCHIO INCIDENTE RILEVANTE, INQUINAMENTO ACUSTICO-ELETTROMAGNETICO-LUMINOSO 22 giugno 2015, n. 9 D.Lgs.

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all'attività negli Uffici Giudiziari per i minorenni nel settore penale - Aggiornamento all'anno 2014 - - Movimento dei procedimenti - Attività

Dettagli

Ilva, il Gip Vilma Gilli respinge l'istanza di scarcerazione. Fabio Riva resta in carcere.

Ilva, il Gip Vilma Gilli respinge l'istanza di scarcerazione. Fabio Riva resta in carcere. Ilva, il Gip Vilma Gilli respinge l'istanza di scarcerazione. Fabio Riva resta in carcere. Il gup Vilma Gilli del Tribunale di Taranto ha respinto l istanza di revoca della misura cautela presentata dall

Dettagli

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2010

Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2010 Conteggio Tribunale di Reggio Emilia- Anno 2010 TABELLA 1.1: MOVIMENTO DEGLI AFFARI RITO MONOCRATICO Movimento Pendenti iniziali Sopravvenuti Definiti Pendenti finali 1125 1690 1219 1596 1125 1690 1219

Dettagli

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres.

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO AREA URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO SISMA Uffici di via Bolletta, 18 (Torre dei Cinque Cantoni)

COMUNE DI FOLIGNO AREA URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO SISMA Uffici di via Bolletta, 18 (Torre dei Cinque Cantoni) COMUNE DI FOLIGNO AREA URBANISTICA ED EDILIZIA SERVIZIO SISMA Uffici di via Bolletta, 18 (Torre dei Cinque Cantoni) ATTESTAZIONE DI REGOLARE ESECUZIONE DEI LAVORI Interventi a favore dei privati art.3

Dettagli

N O R I L E. Dati statistici relativi all'attività negli Uffici Giudiziari per i minorenni nel settore penale - Anno

N O R I L E. Dati statistici relativi all'attività negli Uffici Giudiziari per i minorenni nel settore penale - Anno M G I U S T I Z I A N O R I L E Dati statistici relativi all'attività negli Uffici Giudiziari per i minorenni nel settore penale - Anno 2013 - - Movimento dei procedimenti - Attività di definizione - Provvedimenti

Dettagli

COSTRUZIONE CARCERE MANDAMENTALE

COSTRUZIONE CARCERE MANDAMENTALE COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESSORATO BILANCIO - PATRIMONIO COSTRUZIONE CARCERE MANDAMENTALE Controversia Società Pizzarotti e C. S.p.a. Consiglio Comunale Massa Marittima 11 Dicembre 2009 a cura di Giacomo

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 17 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Decisione del 12 dicembre 2018 Corte dei reclami penali

Decisione del 12 dicembre 2018 Corte dei reclami penali B u n d e s s t r a f g e r i c h t T r i b u n a l p é n a l f é d é r a l T r i b u n a l e p e n a l e f e d e r a l e T r i b u n a l p e n a l f e d e r a l Numero dell incarto: BB.2018.151 Decisione

Dettagli

SOMMARIO DEL 28 MAGGIO Il ministero apra un indagine su Taranto. Fismic: stop conflitto di poteri con Taranto

SOMMARIO DEL 28 MAGGIO Il ministero apra un indagine su Taranto. Fismic: stop conflitto di poteri con Taranto SOMMARIO DEL 28 MAGGIO 2013 Corriere della Sera Uff.Stampa Fismic Il Mondo MF-DJ Il Velino Il Sole 24 Ore Corriere della Sera La Repubblica Prima Pagina Il ministero apra un indagine su Taranto Fismic:

Dettagli

Presentata a Taranto la "nuova" Ilva. Nasce Arcelor Mittal Italia

Presentata a Taranto la nuova Ilva. Nasce Arcelor Mittal Italia Presentata a Taranto la "nuova" Ilva. Nasce Arcelor Mittal Italia TARANTO Questa mattina Matthieu Jehl il vicepresidente ed amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, ha incontrato in conferenza

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico SCHEDA N. 186 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO

Dettagli

Rassegna stampa 03 Maggio 2016

Rassegna stampa 03 Maggio 2016 Rassegna stampa 03 Maggio 2016 Pagina: 42 Pagina: 2 Pagina: 4-5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 10 Pagina: 11 Data: 19 Marzo 2016 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 13 Pagina: 15 Pagina: 17 Pagina: 3 Pagina: 4

Dettagli

La depurazione in Italia: da criticità ad opportunità. Firenze, 20 ottobre Fabio Trezzini LA GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE:

La depurazione in Italia: da criticità ad opportunità. Firenze, 20 ottobre Fabio Trezzini LA GESTIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE: Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia

Dettagli