Stato di attuazione e sviluppi. Aprile 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stato di attuazione e sviluppi. Aprile 2019"

Transcript

1 Stato di attuazione e sviluppi Aprile 2019

2

3 Inquadramento nella città AdP Bicocca Garibaldi Repubblica

4 Incontri pubblici : - 14 ottobre febbraio luglio settembre gennaio luglio aprile 2019

5 Il piano è stato approvato nel 2006, ma in seguito interessato dal fallimento delle proprietà private di uno dei due ambiti di attuazione, che ha provocato la parziale sospensione dei lavori, e situazioni di abbandono delle aree. Un problema molto critico che ha visto un iniziativa da parte dell Amministrazione Comunale senza precedenti in Italia, per dimensione dell intervento ed entità degli importi finanziari. Dal 2012 è stata promossa ed eseguita l escussione delle fideiussioni che garantivano il costo delle opere di urbanizzazione, per un importo complessivo di circa 17,4 milioni di euro

6 L area nel complesso ha una superficie di mq. e prevede l edificazione di mq. di slp - Residenza libera: mq - Resid. convenzionata: mq - Commercio: mq - Terziario: mq - Servizi: mq equivalenti - Aree a parco: mq - Piazze e spazi pedonali: mq

7 Il Piano è suddiviso in due Ambiti B Via Tremelloni A Via V. Gassman AMBITO B Residenza libera: mq slp Residenza convenzionata: mq slp Residenza conv. per studenti: mq slp RSA Residenza Sanitaria Anziani: mq slp Parco, giardini, piazze: mq AMBITO A Residenza libera: mq slp Residenza convenzionata: mq slp Terziario: mq slp Commercio: mq slp Tempo libero: mq slp Parco, giardini, piazze: mq Asilo nido Impianto sportivo

8 L AMBITO B è stato attuato per l 85% circa degli interventi privati e pubblici. A seguito del fallimento l Amministrazione comunale ha dovuto sostituirsi nell attuazione delle opere pubbliche e ha completato i seguenti interventi: Opere di urbanizzazione primaria e secondaria realizzate: Demolizione Cascina San Giuseppe Lotto 1 del Parco Bonifiche del Lotto 2 del parco Interramento elettrodotto aereo verso Sesto San Giovanni In attesa dell avvio dei lavori del parco Lotto 2 previsti a Luglio (il termine per la presentazione delle offerte di gara è oggi) E inoltre in fase di attuazione, a cura di un soggetto privato, la Residenza Sanitaria per Anziani (avviate le opere provvisionali di cantiere nel luglio 2018) LOTTO 2 LOTTO 1

9 Nel 2016 il Comune di Milano ha partecipato al BANDO PERIFERIE di cui al DPCM chiedendo un finanziamento complessivo di 18,0 mln euro per i seguenti interventi: - Metrotranvia Anassagora-Adriano per 7,9 mln euro finanziati - Scuola media Via Adriano, 60 per 7,8 mln euro finanziati - Lotto 2 del parco Ambito B per 2,0 mln euro finanziati - Studio di fattibilità assetto idrogeologico per 0,3mln euro finanziati Nel Dicembre 2017 il Governo ha assegnato al Comune di Milano il finanziamento complessivo richiesto, a cui si aggiungono risorse messe a Bilancio dal Comune e euro da parte delle Regione per le bonifiche Il Governo ha inoltre finanziato la richiesta di Città Metropolitana per un importo pari a 5,2 mln euro per il completamento dell interramento dell elettrodotto Nord nell Ambito B ed in Comune di Sesto San Giovanni, nell area di Cascina Gatti.

10 L AMBITO A è stato oggetto di Variante al PII, approvata nel gennaio 2018, che prevede la riduzione di circa mq. di slp, e la modifica di circa mq. di slp da funzioni commerciali e funzioni private per il tempo libero a funzioni residenziali. E inoltre prevista la realizzazione di una struttura di proprietà comunale destinata a piscina pubblica, il cui progetto è stato protocollato il 16 luglio 2018, in sostituzione del precedente impianto polivalente. Sulle aree rese disponibili, che diverranno comunali, il Comune potrà valutare la sistemazione a verde pubblico o la messa a bando per la realizzazione di altre funzioni sportive PROGETTO VIGENTE PROGETTO DI VARIANTE

11 Per l AMBITO A le opere pubbliche completate sono: Asilo nido/scuola materna Interramento Elettrodotti Terna via Vipiteno (sud) Tutte le opere di urbanizzazione primaria Parcheggi pubblici in superficie Lotto 1 del parco urbano compreso il chiosco al centro del parco Piazze pubbliche e di uso pubblico Parcheggi interrati

12 AMBITO A - altre opere pubbliche previste, a carico dell operatore Adriano 81 spa: Nuova piscina pubblica: tempistica da verificarsi, in attesa di integrazioni da parte dell operatore Sistemazione dell area ad est della piscina pubblica: completamento previsto entro autunno 2019 Lotto 2 del parco ( Ambito A): completamento entro la prima metà del 2020 Altre opere a verde e a parcheggi : completamento previsto entro la fine del 2020

13 AMBITO B abbattimento elettrodotti Terna verso Sesto San Giovanni Dicembre 2018: abbattimento tratte aeree elettrodotto finanziato dal Governo nell ambito del bando nazionale per la rigenerazione delle periferie ( euro)

14 RSA: avviato il cantiere luglio chiusura lavori entro fine 2019 Centro polivalente al cui interno troveranno spazio: una Residenza Sanitaria per anziani un nucleo specializzato per i malati di Alzheimer centro diurno per anziani alloggi protetti per anziani, persone con disabilità e giovani ambulatori medici una caffetteria,uffici e spazi espositivi

15 Progetto esecutivo Lotto 2 del parco

16 Progetto esecutivo Lotto 2 del parco

17 PISCINA PUBBLICA: Progetto definitivo impianto

18 PISCINA PUBBLICA: Render del progetto

19 PISCINA PUBBLICA: Render del progetto

20 ADRIANO, 60 Superficie territoriale complessiva mq. (Area entrata nella disponibilità dell Amministrazione il tramite atto di Permuta) REALIZZAZIONE PLESSO SCOLASTICO IN LINEA CON QUANTO COMUNCIATO A LUGLIO 2018 Nel 2018 approvazione del progetto. Avviata gara lavori bonifica suoli Avvio lavori luglio 2019 / fine lavori marzo 2020 Inizio lavori scuola aprile 2020 / Fine lavori 2021 / Inizio esercizio a.a. 2021/22 Valore delle opere: (incremento dovuto a bonifiche e miglioramenti funzionalità scuola) RIMOZIONE AMIANTO I lavori sono stati completati a settembre 2017 / Valore delle opere: DEMOLIZIONE e BONIFICA Nel 2018 approvazione del progetto di demolizione Nel 2019 approvazione del progetto di bonifica. Inizio lavori nel 2021 (slittamento dovuto a bonifica bellica) Fine lavori nel Sistemazione a verde pubblico Valore delle opere:

21

22

23 svolte: Rompiamo le righe festa di avvio di La città intorno Workshop e Passeggiata delle lanterne CivicMediaArt Eventi Bookcity Wonder ride - Pedalata alla scoperta del quartiere Adriano Gioca Jazz Workshop di illuminotecnica Installazione Borderlight Le cene di Adriano Luminescenze 34 sessioni fotografiche Workshop sul libro d artista Lightbook

24 Prossime azioni Consegna a Fondazione Cariplo degli spazi non utilizzati (ex asilo nido) presenti all interno della scuola dell infanzia di Largo Bigatti da destinare al nuovo spazio di animazione e coesione del Community Food Hub e recupero dello spazio Centro Anziani di via Trasimeno in collaborazione con il Municipio 2 e la Direzione Politiche Sociali del Comune di Milano.

25 PERIFERIE ADRIANO 60 AMBITO B AMBITO A Tabella riassuntiva Opere pubbliche quartiere Adriano da realizzare Opera pubblica e/o di interesse pubblico Operatore Stato Previsione fine lavori Piscina pubblica Adriano ,00 Richiesta PdC sett.18 Progetto esecutivo 2021 Parco Lotto 2 Adriano ,00 Titolo abilitativo rilasciato 2020 Area a verde elementare Richiesta PdC sett.18 in cessione Adriano ,00 Progetto esecutivo 2019 Parcheggi Adriano ,00 Richiesta PdC sett.18 Progetto esecutivo 2020 RSA Proges ,00 Inizio lavori luglio Parco Lotto 1 Comune di Milano/ MM , Parco Lotto 2 Comune di Milano/ MM ,00 Bonifica ultimata progettazione e realizzazione parco 2020 Rimozione amianto Comune di Milano/MM ,00 Lavori conclusi Demolizione e bonifica Comune di Milano/MM ,00 Realizz. Scuola media Comune di Milano/MM ,00 Redazione progetto demolizione e piano di bonifica 2021 Redazione progetto di bonifica Redazione progetto esecutivo 2021 Metrotranvia Comune di Milano/MM ,00 Progetto preliminare Interramento ultimo tratto elettrodotto TERNA / Comune di Milano ,00 Lavori conclusi 2018

26 Altri temi VILLETTE e APPARTAMENTI - AMBITO B Le villette saranno formalmente acquisite con rogito del 19/04/19 da un nuovo soggetto AREE FONDIARIE - AMBITO B L asta è stata pubblicata il 28 agosto 2018, ed aggiudicata nel gennaio 2019 CHIOSCO PARCO - AMBITO A Esselunga ha confermato il contributo per l ampliamento del chiosco nel parco. E in corso la definizione degli atti amministrativi da parte del Municipio 2 OMBREGGIATURA PARCO CASCINA SAN GIUSEPPE AMBITO B Sponsor realizzerà l intervento di posa teli per ombreggiare l area giochi CASA DELL ACQUA PARCO - AMBITO A e B Posa prevista per giugno 2021

27 Altri temi REALIZZAZIONE AREA CANI E AREA GIOCHI VIE TREMELLONI-MULAS Inizio aprile: avvio piantumazione e realizzazione nuova area gioco e area cani. I lavori termineranno entro il 26/5/2019 Progetto area giochi Progetto area cani

28 Altri temi PIANTUMAZIONI COMUNE DI MILANO - STAGIONE AGRONOMICA PARCO CASCINA SAN GIUSEPPE: 269 piante PARCO ADRIANO: 105 piante TOTALE PIANTE MUNICIPIO 2: 839 (dati provvisori, ancora da contabilizzare) SPONSORIZZAZIONE PIANTUMAZIONE - STAGIONE AGRONOMICA piante

29 Altri temi AREE SIEMENS - PDC convenzionato L edificio Siemens e le opere di urbanizzazione primaria relative ( strada parallela a via Del Ricordo ) sono completamente realizzati. La strada sarà aperta al pubblico una volta ultimati i lavori del prolungamento della stessa fino a via De Notaris tale tratto è tuttavia afferente ad un altro convenzionamento L area a verde di proprietà di Siemens - fuori dal PDC convenzionato - è destinata a parco privato aziendale per circa addetti + familiari. La proprietà potrebbe considerare la possibilità di una convenzione con il Comune per un parziale utilizzo, anche da parte degli abitanti del quartiere. GIARDINO DE NOTARIS L area è in parte destinata ad un intervento ERP, ma il progetto non è ancora stato definito CICLABILE COLLEGAMENTO QUARTIERE ADRIANO-PARCO SESTO S. GIOVANNI E CASTELLANA VIA ADRIANO Emendamento al Bilancio approvato a marzo 2019

30 Altri temi PARCO SIEMENS

31 Altri temi REALIZZAZIONE Via Werner Von Siemens

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

BILANCIO SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI ANNI S

BILANCIO SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI ANNI S BILANCIO 2016-2018 - SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI 2016 2017 2018 ANNI SUCC. Arredi ed attrezzature - asili nido 6.000 6.000

Dettagli

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig.

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig. VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il progettista Arch. Franco Oggioni Imm. Onda S.R.L. Sig. Roberto Speretta Luglio 2014 1 La proposta di variante è caratterizzata dai seguenti

Dettagli

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico P.I.I. VIA PARRI, VIA NITTI, PARCO DEI FONTANILI Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico L'ambito del progetto si trova all estrema periferia occidentale

Dettagli

Gli obiettivi. riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica

Gli obiettivi. riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica pieghevole sesto S.G. esec 17-05-2005 12:53 Pagina 1 Gli obiettivi riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica incrementare di 40 unità gli alloggi a canone sociale e realizzare 28 alloggi per le forze

Dettagli

Bolognina aree in trasformazione

Bolognina aree in trasformazione Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Piani e Progetti Urbanistici U.I. Progettazione Urbanistica Bolognina aree in trasformazione 12 7 2017 Francesco Evangelisti Direttore Settore Piani e Progetti

Dettagli

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8 DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Pianificazione Urbanistica Attuativa e Strategica ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA, PROMOSSO DAL COMUNE DI MILANO, AI SENSI DELL ART. 34 D.LGS.

Dettagli

Inserire titolo. Processi di rigenerazione in un contesto di marginalità sociale ed urbana. Paolo Formigoni. 5 aprile 2019.

Inserire titolo. Processi di rigenerazione in un contesto di marginalità sociale ed urbana. Paolo Formigoni. 5 aprile 2019. Processi di rigenerazione in un contesto di marginalità sociale ed urbana Inserire titolo Paolo Formigoni Luogo, Data 5 aprile 2019 Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia 1, Milano Auditorium Testori

Dettagli

Programma integrato di promozione di ERS e riqualificazione urbana Piano nazionale di edilizia abitativa allegato al D.P.C.M.

Programma integrato di promozione di ERS e riqualificazione urbana Piano nazionale di edilizia abitativa allegato al D.P.C.M. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale per le Politiche Abitative Servizio Qualità urbana Programma integrato

Dettagli

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO I tempi per la realizzazione degli interventi indicati nel presente crono programma sono di carattere indicativo. Dovranno

Dettagli

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO SALA PARROCCHIALE SANTA LUCIA Bergamo, 23 novembre 2015 Comune di Bergamo Progetto Interventi di Riqualificazione Urbana

Dettagli

BARI. 29 settembre 2016

BARI. 29 settembre 2016 - La città che cambia tra identità e innovazione BARI 29 settembre 2016 Quadri Interpretativi PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA DEL QUARTIERE Finalità del Programma Sostituzione edilizia, mettendo a confronto

Dettagli

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8 DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Pianificazione Urbanistica Attuativa e Strategica ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA, PROMOSSO DAL COMUNE DI MILANO, AI SENSI DELL ART. 34 D.LGS.

Dettagli

Monitoraggio interventi art. 1, comma 1, lettere b), c), d), e) D.P.C.M. 16 luglio 2009 Piano nazionale di edilizia abitativa

Monitoraggio interventi art. 1, comma 1, lettere b), c), d), e) D.P.C.M. 16 luglio 2009 Piano nazionale di edilizia abitativa Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale per le Politiche Abitative Monitoraggio interventi art. 1, comma

Dettagli

3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE 3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1. Natura e contenuti 1. Il Piano dei Servizi è articolazione del Piano di governo del territorio (PGT) redatto ai sensi della L.R. n. 12/2005 e costituisce atto di

Dettagli

Programma Triennale OO.PP Comune di Alliste Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili. Disponibilità finanziaria 2013

Programma Triennale OO.PP Comune di Alliste Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili. Disponibilità finanziaria 2013 Programma Triennale OO.PP. 2013-2015 Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili Entrate aventi destinazione vincolata per legge Entrate acquisite mediante contrazione di mutuo Entrate acquisite mediante

Dettagli

Ing. Andrea Roma Via Messina Milano. Programma Integrato di Intervento Cascina Boffalora. Integrazione Dicembre Relazione economica

Ing. Andrea Roma Via Messina Milano. Programma Integrato di Intervento Cascina Boffalora. Integrazione Dicembre Relazione economica Ing. Andrea Roma Via Messina 3 20154 Milano Programma Integrato di Intervento Cascina Boffalora Integrazione Dicembre 2012 Relazione economica O G G E T T O Programma integrato di intervento Cascina Boffalora

Dettagli

ASSE V POR FESR attuazione del «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il. Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate»

ASSE V POR FESR attuazione del «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il. Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate» ASSE V POR FESR Inserire attuazione del titolo «Programma di sviluppo urbano sostenibile per il Luogo, Data Quartiere Lorenteggio e l ambito erp del comune di Bollate» Collegio di Vigilanza 23 maggio 2018

Dettagli

Servizio Qualità urbana e politiche abitative

Servizio Qualità urbana e politiche abitative REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) allegato al PG/2016/0123127 del 25/02/2016 Servizio Qualità urbana e politiche abitative Programma innovativo in ambito urbano denominato " riqualificazione

Dettagli

TRANIVIVA IL PORTALE DI TRANI PROGRAMMI INTEGRATI DI RIGENERAZIONE URBANA. Legge Regionale n. 21 del 29 luglio 2008 FORUM CITTADINO.

TRANIVIVA IL PORTALE DI TRANI PROGRAMMI INTEGRATI DI RIGENERAZIONE URBANA. Legge Regionale n. 21 del 29 luglio 2008 FORUM CITTADINO. PROGRAMMI ITEGRATI DI RIGEERAZIOE URBAA FORUM CITTADIO 24 maggio 2011 I PROGRAMMI ITEGRATI DI RIGEERAZIOE URBAA sono stati introdotti dalla Legge Regionale 21/2008, con l obiettivo di promuovere la rigenerazione

Dettagli

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015 Comune di Lampedusa e Linosa PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015 Intervento di riconfigurazione del Polo Civico e Scolastico di Lampedusa STATO DI ATTUAZIONE AMMINISTRAZIONE COMUNALE STRUTTURA

Dettagli

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro Di cosa parliamo: la sfida, da oltre vent anni, per Brugherio Rendere più riconoscibile il centro di Brugherio Riqualificare lo spazio dell attuale

Dettagli

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti Pag. 1 di 26 A2 A.A. VINCOLATO ALTRI F4 09 06 07 07 00009 00006 2014_0072 Interventi finalizzati all'adeguamento del sistema delle acque basse 2017 0000001/00 139.500,00 Totale Tipo Finanziamento A2: 139.500,00

Dettagli

città della salute e della ricerca programmazione urbanistica

città della salute e della ricerca programmazione urbanistica città della salute e della ricerca programmazione urbanistica maggio 2015 carta d identità del PII FalcK nome = PII/Falck ats1/ats2 superficie complessiva = 1.434.000 mq edificabilità di base = 712.000

Dettagli

Settore Territorio, attività produttive, lavori pubblici. Sesto San Giovanni Lo sviluppo della Città, il futuro dell'area Metropolitana

Settore Territorio, attività produttive, lavori pubblici. Sesto San Giovanni Lo sviluppo della Città, il futuro dell'area Metropolitana Settore Territorio, attività produttive, lavori pubblici Sesto San Giovanni Lo sviluppo della Città, il futuro dell'area Metropolitana Principali ambiti in trasformazione PII ex Falck: slp di progetto

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 319.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 330.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI Importo quadro economico: 60.000,00 Fonte di finanziamento: proventi oneri urbanizzazione

Dettagli

Procedure, regole e struttura del PII

Procedure, regole e struttura del PII Riqualificazione aree dismesse PII complessi: il caso studio delle aree ex Falck scalo ferroviario a Sesto San Giovanni dalla pianificazione all'attuazione Procedure, regole e struttura del PII 15 settembre

Dettagli

Scheda di Presentazione di Progetto

Scheda di Presentazione di Progetto ANAGRAFICA PROGETTO Scheda di Presentazione di Progetto Data presentazione gg/mm/aa Nome progetto Localizzazione Proponente Referente progetto Altri soggetti coinvolti nel progetto Frazione/Comune, Provincia

Dettagli

di pavimento residenziale (Slpr)

di pavimento residenziale (Slpr) Scheda n.4 «S. Andrea» SUB AMBITI 1. Descrizione L estensione complessiva dell ambito è di 51 ha, e interessa l area compresa tra le ultime abitazioni del quartiere Pescara, fin quasi al confine comunale

Dettagli

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 1997, N 23 AREA EX CARMINE

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 1997, N 23 AREA EX CARMINE COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 1997, N 23 AREA EX CARMINE RELAZIONE ECONOMICA SULLA FATTIBILITA DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI

Dettagli

Monitoraggio Lavori al 30 settembre 2015

Monitoraggio Lavori al 30 settembre 2015 1 Monitoraggio Lavori al 30 settembre 2015 2 FRAZIONE LAVORI RESPONSABILE PROGETTO IMPORTO. AZIONI DA INTRAPRENDERE TEMPISTICA TORCHIAGINA Realizzazione sede proloco e sistemazione piattaforma CRISTIANO

Dettagli

Verifica dell impianto e tenuta dello schedario elettorale II semestre 2006.

Verifica dell impianto e tenuta dello schedario elettorale II semestre 2006. 001 24.01.2007 OGGETTO DELLA ZIONE Approvazione nuovo regolamento sul diritto allo studio del personale dipendente del Comune di S.Agata sul Santerno. 002 24.01.2007 Accettazione donazione di un personal

Dettagli

COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO (Prov. di Frosinone) L A V O R I P U B B L I C I Scheda 1

COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO (Prov. di Frosinone) L A V O R I P U B B L I C I Scheda 1 COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO (Prov. di Frosinone) Scheda 1 QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE N.D TIPOLOGIA DI INTERVENTO (Tabella 1) CATEGORIE DI OPERE (Tabella 2) D E S C R I Z I O N E D E

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Piano delle Regole. Norme Tecniche di Attuazione. ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico

Piano delle Regole. Norme Tecniche di Attuazione. ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico Comune di Ghedi Provincia di Brescia Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Norme Tecniche di Attuazione ALLEGATO A Interventi convenzionati del centro antico NOVEMBRE 2015 w:\doc\lavori\ghedi\comune\variante

Dettagli

Le aree per i servizi e le attrezzature collettive riguardano:

Le aree per i servizi e le attrezzature collettive riguardano: Art. 19 - Zone per i servizi e le attrezzature collettive e di interesse generale Le aree per i servizi e le attrezzature collettive riguardano: 1) zona a verde pubblico urbano, di quartiere, attrezzato

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO Provincia di Como 22070 CAPIAGO INTIMIANO, Via Serenza n 7 - tel. 031/4630321 - fax. 031/462313 - C.F. e P.Iva : 00608850137 STUDIO DI FATTIBILITA AMBITO PIAZZA IV NOVEMBRE

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Proponente EUROMILANO S.p.A. Via Eritrea 48/ Milano. Project Management

Proponente EUROMILANO S.p.A. Via Eritrea 48/ Milano. Project Management Proponente EUROMILANO S.p.A. Via Eritrea 48/8 20157 - Milano Comune di Milano Proposta Definitiva di Variante al Programma Integrato di Intervento ai sensi della L. R. 12/2005 Variante al Programma Integrato

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca Programma di Riqualificazione Urbana Tor Bella Monaca Le premesse Il quartiere Tor Bella Monaca L attuale stato del quartiere L attuale stato del quartiere Il PdZ 22 Tor Bella Monaca, costruito a partire

Dettagli

PR GALLARATE -PII CEFALU PROPOSTE DEL CONSIGLIO DI ZONA 8. cooperazione. Zona 8. Milano. sviluppo locale. sviluppo economico.

PR GALLARATE -PII CEFALU PROPOSTE DEL CONSIGLIO DI ZONA 8. cooperazione. Zona 8. Milano. sviluppo locale. sviluppo economico. sviluppo locale partecipazione Milano cooperazione corporate social responsibility sviluppo economico PR GALLARATE -PII CEFALU PROPOSTE DEL CONSIGLIO DI ZONA 8 1 Giugno 2012 sviluppo sociale Milano Aree

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 500.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 400.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

COOPERATIVA EDILIZIA NAZARIO SAURO COOPERATIVA EDILIZIA PS ROMA 2. SCHEDA INFORMATIVA PIANO DI ZONA C 28 bis "Cecchignola Nord"

COOPERATIVA EDILIZIA NAZARIO SAURO COOPERATIVA EDILIZIA PS ROMA 2. SCHEDA INFORMATIVA PIANO DI ZONA C 28 bis Cecchignola Nord COOPERATIVA EDILIZIA NAZARIO SAURO COOPERATIVA EDILIZIA PS ROMA 2 SCHEDA INFORMATIVA PIANO DI ZONA C 28 bis "Cecchignola Nord" 1. TIPOLOGIA DI PROGRAMMA Edilizia residenziale pubblica agevolata in diritto

Dettagli

POLO SCOLASTICO via F.lli Cervi

POLO SCOLASTICO via F.lli Cervi Località: CASTELNOVO NE MONTI (R.E.) Anno: 2018 Data aggiornamento: giugno 2018 Responsabile del procedimento: ing. Chiara Cantini responsabile del Settore Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente, Comune

Dettagli

PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave. 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7

PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave. 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7 PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7 1 Inquadramento urbano 2 Localizzazione P.I.I. Calchi Taeggi (e aree di intervento) 3 Cos altro faremo (>2021)

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA Riqualificazione Area Ex Innocenti Maserati Il Programma di Riqualificazione Urbana - P.R.U., compreso tra via Pitteri, via Crespi e via Rubattino,

Dettagli

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Piani e Progetti Urbanistici U.I. Pianificazione Attuativa Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo marzo 2016

Dettagli

Programma Triennale OO.PP Comune di Alliste Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili. Disponibilità finanziaria 2015

Programma Triennale OO.PP Comune di Alliste Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili. Disponibilità finanziaria 2015 Programma Triennale OO.PP. 2015-2017 Comune di Alliste Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili Entrate aventi destinazione vincolata per legge Entrate acquisite mediante contrazione di mutuo Entrate

Dettagli

QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA

QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA QUADRO DI FATTIBILITA' ECONOMICA INDICE 0. COSTO DELL INTERVENTO 1. ONERI DI URBANIZZAZIONE DOVUTI 2. STIMA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DA REALIZZARE DA PARTE DELL'OPERATORE 3. STIMA DI ALTRI COSTI DA

Dettagli

PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA

PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA Quali scenari per il Polo tecnologico di Piombino? European Awareness Scenario Workshop EASW Piombino, 19-20 novembre 2010 PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA L area di Piombino citta futura Di proprietà

Dettagli

Contratto di Quartiere Lissone

Contratto di Quartiere Lissone Contratto di Quartiere Lissone Stato di fatto 2010 PROGRAMMA CONTRATTO DI QUARTIERE ANTE 2012: Realizzazione 2 edifici (F2,F3) n.84 alloggi Realizzazione di 1 edificio (F1) n. 42 alloggi Ristrutturazione

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA 2 1. Parco Lungo 2. Mercato a 0 Km 1.5 Riqualificazione piazza Sciesa 3.1 Parcheggio di Interscambio 3.2 Approdo Nave bus 4. Accesso al Parco di Ponente 5.

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Legge regionale 13 marzo 2012 - n. 4 Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico edilizia

Dettagli

2. Dimensionamento di Variante N.1 al P.I.I. 3. Determinazione delle aree a standard. 4. Realizzazione opere di urbanizzazione

2. Dimensionamento di Variante N.1 al P.I.I. 3. Determinazione delle aree a standard. 4. Realizzazione opere di urbanizzazione INDICE 1. Proposta di Variante al P.I.I. Riconversione e riqualificazione area ABB SACE Via Baioni 2. Dimensionamento di Variante N.1 al P.I.I. 3. Determinazione delle aree a standard 4. Realizzazione

Dettagli

INTERVENTO 1 Riqualificazione Spina Verde di via Capo Passero

INTERVENTO 1 Riqualificazione Spina Verde di via Capo Passero PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI SAN GIOVANNI GALERMO E TRAPPETO NORD INTERVENTO 1 Riqualificazione Spina Verde di via Capo Passero RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Ing. Salvatore Marra Studio di

Dettagli

Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi Pag. 1

Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi Pag. 1 Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi Pag. 1 NOTA: ABC MODIFICHE APPORTATE A SEGUITO DELL ACCOGLIMENTO DELLE OSSERVAZIONI E DEI PARERE ESPRESSI DAGLI ENTI. ABC : precisazioni del testo normativo Studio

Dettagli

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005, N 12 AMBITO VIA FALCK/VIA MAZZINI RELAZIONE ECONOMICA SULLA FATTIBILITA DEL PROGRAMMA

Dettagli

Inserire titolo. POR FESR «Asse V Sviluppo urbano Sostenibile»: stato di avanzamento del programma di rigenerazione urbana del quartiere Lorenteggio

Inserire titolo. POR FESR «Asse V Sviluppo urbano Sostenibile»: stato di avanzamento del programma di rigenerazione urbana del quartiere Lorenteggio POR FESR «Asse V Sviluppo urbano Sostenibile»: stato di avanzamento del programma di rigenerazione urbana del quartiere Lorenteggio Inserire titolo Luogo, Data 18 luglio 2019 Ore 18.00 SCUOLA RINASCITA

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE VARIANTE N.1

SCHEMA DI CONVENZIONE VARIANTE N.1 SCHEMA DI CONVENZIONE VARIANTE N.1 INDICE Premessa Art.1 Disposizione preliminari Art.2 Modifiche alla convenzione originaria Art.3 Allegati Art.4 Spese 1 SCHEMA DI MODIFICA ALLA CONVENZIONE STIPULATA

Dettagli

Prato Conferenza Stampa venerdì 21 dicembre 2018

Prato Conferenza Stampa venerdì 21 dicembre 2018 Prato 2019 Conferenza Stampa venerdì 21 dicembre 2018 Edilizia Scolastica Nuova materna di Ponzano e centro gioco 2.704.231 Termine lavori primavera 2019 Ampliamento elementare L. Poli Cafaggio 1.900.000

Dettagli

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti Pag. 1 di 30 00001 AMMINISTRAZIONE GENERALE 00001 ORGANI ISTITUZIONALI,PARTECIPA ZIONE E 01 01 07 07 2017_0001 Ammodernamento e manutenzione straordinaria gestione calore 2017 55020/1 10.337,00 servizi

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? Concentrico, 29 maggio 2018

A CHE PUNTO SIAMO? Concentrico, 29 maggio 2018 A CHE PUNTO SIAMO? Concentrico, 29 maggio Una mobilità + sostenibile Piano Sosta il contesto di riferimento 5.000 addetti del mondo ENI (su 10.000 totali) usano il mezzo privato. L offerta di parcheggi

Dettagli

Casa e politiche della residenza

Casa e politiche della residenza Alcuni numeri Lavori pubblici Impegni per il futuro Tra il 2008 e il 2009 la popolazione residente a livello comunale è aumentata dello 0,26%, passando dai 270.098 abitanti del 2008 ai 270.801 del 2009.

Dettagli

mc F.T. sup. lotto mq Piano di Recupero residenziale e commerciale mc F.T. sup. lotto mq. 5.

mc F.T. sup. lotto mq Piano di Recupero residenziale e commerciale mc F.T. sup. lotto mq. 5. PROGETTAZIONE URBANISTICA PRODUTTIVA 2006 Privato società Piano attuativo produttivo commerciale, direzionale e di servizio alle attività produttive mq. 26.000 edificabili Via Diaz. Albizzate () Importo

Dettagli

Dott. Giuseppe Dieci, Direttore Generale Comune di Modena

Dott. Giuseppe Dieci, Direttore Generale Comune di Modena Dott. Giuseppe Dieci, Direttore Generale Comune di Modena Forum PA, Roma, 24 maggio 2017 IL CONTESTO Pluralità di aree industriali e commerciali dismesse; contesti residenziali e servizi solo in piccola

Dettagli

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG

Ricucitura Roveredo. Consiglio Comunale del 11 luglio Roveredo 11 luglio 2018-AT/FG Ricucitura Roveredo Consiglio Comunale del 11 luglio 2018 Breve istoriato 1998: il Consiglio federale decide lo spostamento dell autostrada in galleria per consentire la ricucitura del paese e di creare

Dettagli

UFFICIO PROGETTAZIONE E NUOVE COSTRUZIONI UFFICIO MANUTENZIONE E PATRIMONIO PREVISIONI BILANCIO 2017

UFFICIO PROGETTAZIONE E NUOVE COSTRUZIONI UFFICIO MANUTENZIONE E PATRIMONIO PREVISIONI BILANCIO 2017 UFFICIO PROGETTAZIONE E NUOVE COSTRUZIONI UFFICIO MANUTENZIONE E PATRIMONIO PREVISIONI BILANCIO 2017 Con riferimento ai capitoli specifici delle nuove costruzioni, recupero, manutenzione ordinaria e straordinaria,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Relazione tecnica Inquadramento e informazioni generali

Relazione tecnica Inquadramento e informazioni generali Relazione tecnica Inquadramento e informazioni generali L intervento ricade all interno del Piano di Zona S. Giusto Z.2/11, localizzato in un area a sud ovest del Comune di Prato, e prevede un complesso

Dettagli

INTERVENTO A (area Via Rigamonti / Via S. Mayer)

INTERVENTO A (area Via Rigamonti / Via S. Mayer) INTERVENTO A (area Via Rigamonti / Via S. Mayer) Tale area è quella relativa all approvato Piano di Lottizzazione (Pratica Edilizia N. 591/06, di cui alla Delibera di Adozione N. 140 del 17/05/2007 ed

Dettagli

LA STRATEGIA DEL COMUNE DI ASCOLI PICENO NEGLI ULTIMI 15 ANNI INDICE DEGLI ARGOMENTI

LA STRATEGIA DEL COMUNE DI ASCOLI PICENO NEGLI ULTIMI 15 ANNI INDICE DEGLI ARGOMENTI LA STRATEGIA DEL COMUNE DI ASCOLI PICENO NEGLI ULTIMI 15 ANNI INDICE DEGLI ARGOMENTI Inquadramento cartografico dei quartieri di Monticelli e Castagneti Il Piano di Sviluppo Sostenibile finanziato dal

Dettagli

RELAZIONE ECONOMICA. In termini quantitativi detta proposta può essere così riassunta : Pagina 1

RELAZIONE ECONOMICA. In termini quantitativi detta proposta può essere così riassunta : Pagina 1 RELAZIONE ECONOMICA 1) Ambito e contenuti dell intervento L intervento proposto riguarda un programma integrato di intervento che prevede la cessione al Comune di Triuggio della villa Don Bosco della portineria

Dettagli

1 a VARIANTE PARZIALE P.R.G. (art L.R. N. 12/2005)

1 a VARIANTE PARZIALE P.R.G. (art L.R. N. 12/2005) COMUNE DI TRIUGGIO (MILANO) 1 a VARIANTE PARZIALE P.R.G. (art. 25 - L.R. N. 12/2005) DOC. N 1 - DOC. N 2 - DOC. N 3 - DOC. N 4 - DOC. N 5 - DOC. N 6 - DELIBERAZIONE DI ADOZIONE E APPROVAZIONE AZZONAMENTO

Dettagli

2. Dimensionamento di variante al P.I.I. 3. Determinazione delle aree a standard. 4. Realizzazione opere di urbanizzazione

2. Dimensionamento di variante al P.I.I. 3. Determinazione delle aree a standard. 4. Realizzazione opere di urbanizzazione INDICE 1. Proposta di Variante al P.I.I. Riconversione e riqualificazione area ABB SACE Via Baioni 2. Dimensionamento di variante al P.I.I. 3. Determinazione delle aree a standard 4. Realizzazione opere

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE M ILANO YO U

COMUNE DI SEGRATE M ILANO YO U COMUNE DI SEGRATE MILANO YOU una città di persone 1 VALUTAZIONE INVESTIMENTO E RICAVI Superficie ambito di P.I.I. superficie 289 920 mq Parametri edilizi di riferimento Destinazione Slp(mq) V(mc) Residenziale

Dettagli

OPERE E ONERI DI URBANIZZAZIONE URBANIZZAZIONE PRIMARIA URBANIZZAZIONE SECONDARIA COSTO DI COSTRUZIONE

OPERE E ONERI DI URBANIZZAZIONE URBANIZZAZIONE PRIMARIA URBANIZZAZIONE SECONDARIA COSTO DI COSTRUZIONE OPERE E ONERI DI URBANIZZAZIONE URBANIZZAZIONE PRIMARIA URBANIZZAZIONE SECONDARIA COSTO DI COSTRUZIONE Per ONERE DI URBA- NIZZAZIONE si intende la SPESA che il Comune deve affrontare per costruire le opere

Dettagli

Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011. elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche

Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011. elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011 elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche 1 2009 Dotazione finanziaria triennio 2009!2011 " 98.014.000

Dettagli

PGT BRESCIA. NTAall02 Schede dei Progetti Speciali del Piano dei Servizi

PGT BRESCIA. NTAall02 Schede dei Progetti Speciali del Piano dei Servizi PGT BRESCIA NTAall02 Schede dei Progetti Speciali del Piano dei Servizi PGT BRESCIA NTAall02 Schede dei Progetti Speciali del Piano dei Servizi I Progetti Speciali del Piano dei Servizi sono qui elencati

Dettagli

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 I COSTI

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 I COSTI TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n. 8.03 FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 Le spese di massima occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (OO.UU.PP.)

Dettagli

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE 120 PROGETTI 22.913.218 cittadini residenti nei Comuni coinvolti 445 Comuni interessati di cui 348 nelle 13 Città Metropolitane Di questi ultimi,

Dettagli

DEFINITIVO NOVEMBRE 2018

DEFINITIVO NOVEMBRE 2018 DEFINITIVO NOVEMBRE 2018 TABELLA 1 AREE PERCENTUALI DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE Incrementi previsti dal P.R.G.C. comprensivi di aree agricole 10.237 ab Incrementi al netto delle aree agricole

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO Giorgio Sandrone

PROGETTO DEFINITIVO Giorgio Sandrone CITTA' DI RIVALTA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO VARIANTE PARZIALE 9 al P.R.G.C. vigente approvato con D.G.R. n. 62-2471 del 27/07/2011 PROGETTO DEFINITIVO Adozione Progetto Preliminare: DCC n. 52 del

Dettagli

ELENCO ANNUALE OPERE PUBBLICHE 2009 SINTESI DEGLI INTERVENTI PROPOSTI

ELENCO ANNUALE OPERE PUBBLICHE 2009 SINTESI DEGLI INTERVENTI PROPOSTI ELENCO ANNUALE OPERE PUBBLICHE 2009 SINTESI DEGLI INTERVENTI PROPOSTI Il Piano delle opere per il 2009, inserito nel Programma Triennale 2009-2010-2011 delle Opere Pubbliche, è frutto della collaborazione

Dettagli

(TESTO VIGENTE) Art. 35 Contratto di quartiere via Turati 40. Art. 36 Area Via Don Uboldi pag. 36

(TESTO VIGENTE) Art. 35 Contratto di quartiere via Turati 40. Art. 36 Area Via Don Uboldi pag. 36 PIANO DELLE REGOLE RP04 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE Art. 14 Zona B1: residenziale ad alta densità pag. 21 Art. 15 Zona B2: residenziale a media densità pag. 22 Art. 16 Zona B3: residenziale a bassa

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1

CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1 10.1 A.T.O. 1 - Capoluogo - S. Antonio CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1 DESCRIZIONE L ATO comprende la porzione nord del territorio comunale, confina a sud e ovest

Dettagli

Ambito TR7 (via Domenico Savio, via Pontida, via, Cavour, piazza San Giacomo)

Ambito TR7 (via Domenico Savio, via Pontida, via, Cavour, piazza San Giacomo) Ambito TR7 (via Domenico Savio, via Pontida, via, Cavour, piazza San Giacomo) INQUADRAMENTO TERRITORIALE Superficie territoriale = 21.800mq Proprietà - PUBBLICA/PRIVATA Riferimenti catastali - Foglio 8,

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA ALLEGATOA2 alla Dgr n. 736 del 21 maggio 2013 pag. 1/10 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/10 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

CONFERENZA PUBBLICA. relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio COMUNE DI POMPIANO (BS) CPU Srl Via Obici ORZINUOVI (BS)

CONFERENZA PUBBLICA. relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio COMUNE DI POMPIANO (BS) CPU Srl Via Obici ORZINUOVI (BS) COMUNE DI POMPIANO (BS) CONFERENZA PUBBLICA relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio ì PREMESSA Il comune di Pompiano è dotato di Piano di Governo del Territorio approvato con delibera

Dettagli

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena. MARTEDI 07 FEBBRAIO 2017 ORE Centro culturale - Via Primo Maggio

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena. MARTEDI 07 FEBBRAIO 2017 ORE Centro culturale - Via Primo Maggio COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena MARTEDI 07 FEBBRAIO 2017 ORE 20.30 Centro culturale - Via Primo Maggio VERSO UNA NUOVA SCUOLA ELEMENTARE - SECONDO INCONTRO PUBBLICO - PERCHE PARLARNE ORA?

Dettagli

TAV.10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n "Infernetto - Via Lotti"

TAV.10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n Infernetto - Via Lotti TAV.10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n. 13.8 - "Infernetto - Via Lotti" Le spese di massima occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (OO.UU.PP.)

Dettagli

PIANO INVESTIMENTI ED OPERE PUBBLICHE

PIANO INVESTIMENTI ED OPERE PUBBLICHE PIANO INVESTIMENTI ED OPERE PUBBLICHE 2010-2012 2010 2011 2012 INTERVENTO AREA CONTR. CONTR. CONTR. MUTUI O.U E.P. AUT. TOTALE MUTUI O.U E.P. AUT. TOTALE MUTUI O.U E.P. AUT. TOTALE AMBIENTE /ENERGIA/VERDE

Dettagli

Relazione sulla performance 2017

Relazione sulla performance 2017 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2017 Allegato 5 Piano poliennale dei lavori pubblici e degli investimenti TAVOLA 1 Piano Poliennale dei Lavori Pubblici e degli Investimenti

Dettagli

Programmi innovativi in ambito urbano denominati "Contratti di quartiere II" Allegato 1

Programmi innovativi in ambito urbano denominati Contratti di quartiere II Allegato 1 Servizio Qualità urbana Programmi innovativi in ambito urbano denominati "Contratti di quartiere II" Allegato 1 Aggiornato al 31 dicembre 2009 ELENCO RIASSUNTIVO DEGLI INTERVENTI Aggiornato al 31 agosto

Dettagli