Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Articolo pubblicato su FiscoOggi ("

Transcript

1 Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Attualità Le comunicazioni tributaria telematiche all Anagrafe 8 Novembre 2006 L ultimo provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate (24 ottobre) offre lo spunto per un riepilogo delle informazioni che obbligatoriamente dovranno affluire alla banca dati Nell ottica di potenziare al massimo le azioni di contrasto alla evasione fiscale, numerosi provvedimenti normativi stanno completando la costruzione di una serie di banche dati, inserite nell Anagrafe tributaria: ciò consentirà agli uffici competenti e alla Guardia di finanza di acquisire informazioni che, opportunamente incrociate, possono sia fornire utili elementi di accertamento nei confronti di coloro che sono sottoposti a controlli, sia consentire di scoprire nuovi soggetti evasori. Di seguito, si riporta un quadro sintetico delle nuove disposizioni, con l indicazione, per ciascuna di esse, della normativa di riferimento e degli estremi di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Fornitura di acqua e gas La Finanziaria 2005 ha disposto l indicazione del codice fiscale dell utente in tutti i contratti relativi ai servizi di fornitura di acqua e gas. Per la fornitura di energia elettrica l obbligo esisteva già. La stessa legge ha imposto agli enti e società che gestiscono tali servizi di comunicare all Anagrafe tributaria, per i nuovi contratti stipulati a partire dal 1 aprile 2005, i dati catastali relativi agli immobili in cui vengono attivate tali utenze domestiche. I dati relativi all anno 2005 dovranno essere trasmessi entro il 28 febbraio del 2007, mentre quelli relativi agli anni successivi, entro il 30 aprile di ciascun anno che segue. La disposizione è divenuta esecutiva con la pubblicazione del provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate del 2 ottobre 2006, pubblicato nella 1 di 6

2 Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2006 (v. FISCOoggi del 18 ottobre 2006). Atti in materia edilizia La stessa legge finanziaria ha introdotto, inoltre, l obbligo per gli uffici comunali di trasmettere all Anagrafe tributaria i dati relativi al ricevimento e al rilascio di atti in materia di costruzioni edili, quali, ad esempio, richieste di titoli abilitativi per la costruzione o la ristrutturazione edilizia, oppure di certificati di agibilità. La norma ha lo scopo evidente di contrastare evasioni fiscali nel campo immobiliare. Le modalità e i termini di invio, esclusivamente telematico, sono state fissate con provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate del 2 ottobre 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 20 ottobre I dati relativi all anno 2005 dovranno essere inviati entro il 28 febbraio del 2007, mentre quelli relativi agli anni che seguono dovranno essere trasmessi entro il 30 aprile di ciascun anno successivo (v. FISCOoggi del 13 ottobre 2006). Operatori finanziari Altra innovazione introdotta dalla Finanziaria 2005 è l imposizione dell obbligo agli operatori finanziari di rilevare e di tenere in evidenza il codice fiscale e gli altri dati identificativi di ogni soggetto che intrattiene con gli stessi qualsiasi rapporto o effettui operazioni finanziarie di qualsiasi natura. La medesima legge, inoltre, ha imposto agli stessi enti di comunicare, solo a richiesta dell Agenzia delle entrate o della Guardia di finanza, previa autorizzazione dei rispettivi organi sovraordinati, i dati relativi ai soggetti da controllare. Al fine di velocizzare al massimo e di informatizzare lo scambio di tali informazioni, è stato previsto l invio telematico, tanto delle richieste dei dati quanto delle risposte. Le modalità sono state stabilite con provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate del 22 dicembre 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio L utilizzo della procedura telematica, inizialmente previsto dal citato provvedimento a partire dal 1 marzo 2006, è stato successivamente prorogato al 1 settembre Il Dl n. 223 del 4 luglio 2006 (convertito con modifiche dalla legge n. 248 del 4 agosto 2006), all articolo 37, ha integrato ulteriormente le disposizioni relative all Anagrafe tributaria, imponendo l istituzione di una apposita sezione presso la banca dati in cui archiviare i dati anagrafici, compreso il codice fiscale, dei soggetti che intrattengono rapporti di natura finanziaria con banche, Poste italiane Spa, imprese di investimento, organismi di investimento collettivo del risparmio e ogni altro intermediario finanziario. A seguito di tale innovazione, gli enti sopra indicati dovranno inviare telematicamente, con modalità da stabilire con provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate, l elenco dei propri clienti alla data del 1 gennaio 2005, anche se cessati dopo tale data, specificando anche la natura dei rapporti intrattenuti. 2 di 6

3 La creazione di questa banca dati consentirà di accedere in tempi rapidi alle notizie relative al soggetto da controllare, poiché sarà possibile individuare immediatamente con quali banche o operatori finanziari questi intrattiene rapporti. Si noti bene che i dati comunicati all Anagrafe tributaria, e quelli accessibili su richiesta autorizzata, sono disponibili non soltanto ai fini fiscali, ma anche per attività connesse alla riscossione mediante ruolo, per attività istruttorie nei procedimenti penali, per attività di accertamento di carattere patrimoniale per fini di prevenzione previste da specifiche leggi e per l applicazione delle misure di prevenzione. In tal senso, dispone l articolo 7 del Dpr n. 605/1973, novellato dall articolo 37, comma 4, punto b), del Dl n. 223 del 4 luglio Con provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate del 24 ottobre 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 dello stesso giorno, sono state stabilite le modalità tecniche con cui dovrà avvenire l invio telematico delle seguenti comunicazioni, che prima era effettuato tramite supporti magnetici. Ristrutturazioni edilizie Trasmissione dei dati relativi ai bonifici effettuati per il pagamento delle spese di ristrutturazione edilizia, ai sensi della legge n. 449/97, da parte di banche o Poste italiane Spa. Entro il 28 febbraio del 2007 dovranno essere trasmessi i dati relativi all anno Quelli relativi agli anni successivi dovranno essere inviati entro il 30 aprile di ciascun anno che segue. L invio è previsto dal decreto interministeriale del 18 febbraio 1998, modificato dal decreto interministeriale 9 maggio 2002, n. 153, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio Contratti di appalto delle Pubbliche Amministrazioni Trasmissione dei dati relativi ai contratti di appalto, di somministrazione e di trasporto stipulati dalle Pubbliche Amministrazioni e da enti pubblici, conclusi mediante scritture private e non registrate. L invio dei dati relativi all anno 2005 dovrà avvenire entro il 28 febbraio del 2007, mentre quelli relativi agli anni che seguono dovrà avvenire entro il 30 aprile di ciascun anno successivo. La trasmissione dei dati avviene a cura delle stesse Pubbliche Amministrazioni ed è disposto dal decreto ministeriale del 18 marzo 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo del Concessioni autorizzazioni e licenze Invio dei dati relativi ad atti di concessione, di autorizzazione e licenza emessi da uffici pubblici a favore dei soggetti indicati al primo comma, lettera e), dell articolo 6 del Dpr n. 605/1973. Si tratta di richieste per autorizzazioni allo svolgimento di attività (ad esempio, gestione di attività termali, esercizio di attività di rimessaggio di veicoli oppure di licenze per mettere in commercio specialità 3 di 6

4 medicinali, alimenti per l infanzia, prodotti dietetici, eccetera, ma la lista - a cui si rinvia - è molto lunga). La trasmissione è disposta dal decreto del ministero delle Finanze del 17 settembre 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 234 del 5 ottobre I dati relativi all anno 2005 dovranno essere trasmessi entro il 28 febbraio del L invio di quelli relativi agli anni successivi entro il 30 aprile di ciascun anno che segue. Iscrizioni, variazioni e cancellazioni da albi e registri Trasmissione dei dati relativi alle iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi istituiti per l esercizio di attività professionali e di lavoro autonomo, nonché gli stessi dati contenuti negli albi tenuti dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Le comunicazioni devono essere fatte dagli ordini professionali, enti e uffici preposti alla tenuta di tali registri. L invio dovrà avvenire entro il 28 febbraio del 2007, per i dati relativi all anno 2005, ed entro il 30 aprile di ciascun anno che segue, per i dati relativi agli anni successivi al L obbligo è disposto dal decreto del ministero delle Finanze del 17 settembre 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 6 ottobre Navi e imbarcazioni da diporto Invio dei dati relativi agli atti costitutivi, traslativi o estintivi della proprietà o altro diritto reale di godimento su navi e imbarcazioni da diporto da parte degli uffici marittimi e degli uffici della motorizzazione civile, sezione nautica. La trasmissione dei dati relativi all anno 2005 dovrà avvenire entro il 28 febbraio del Quelli relativi agli anni successivi entro il 30 aprile di ciascun anno che segue. Disposizione introdotta dal decreto ministeriale del 21 ottobre 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre Aerei Trasmissione dei dati che risultano dal registro aeronautico riguardanti le iscrizioni, le variazioni e le cancellazioni. Le comunicazioni avvengono sulla base di quanto stabilito dal decreto del ministero delle Finanze del 21 ottobre 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n 268 del 15 novembre I dati che interessano l anno 2005 dovranno essere trasmessi entro il 28 febbraio del 2007, mentre quelli relativi agli anni successivi entro il 30 aprile di ciascun anno che segue. Interessi passivi, assicurazioni Invio degli elenchi delle persone fisiche che hanno corrisposto interessi passivi e relativi oneri accessori, premi di assicurazione sulla vita e contro gli infortuni, contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione di quelli versati dai datori di lavoro per conto dei propri dipendenti. L obbligo incombe sui soggetti che erogano mutui fondiari e agrari di ogni specie, sulle imprese assicuratrici e sugli enti previdenziali e assistenziali. Le comunicazioni, che prima dovevano essere 4 di 6

5 inviate entro il 30 giugno di ciascun anno, dovranno essere trasmesse entro il 30 aprile del 2007, relativamente alle quote o ai premi versati nell anno precedente. Per l anno 2005 i dati dovranno essere inviati entro il 28 febbraio del La disposizione che prevede tale invio è il decreto ministeriale del 27 gennaio 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 16 febbraio Soggetti che stipulano contratti di assicurazione Trasmissione dei dati relativi ai soggetti contraenti polizze assicurative, con esclusione di quelli che coprono la responsabilità civile ed eventuali oneri accessori. Le comunicazioni devono essere inviate entro il 30 aprile di ciascun anno relativamente ai contratti stipulati e alle variazioni e cessazioni intervenute nell anno precedente. I dati relativi all anno 2005 saranno inviati entro il 28 febbraio L obbligo, a carico delle imprese assicurative, è stato imposto dal decreto interministeriale 27 giugno 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 11 luglio Contratti di fornitura di energia elettrica Invio dei dati e delle notizie riguardanti i contratti di fornitura di energia elettrica agli utenti. L obbligo, posto dal decreto interministeriale 27 giugno 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 11 luglio 2000, incombe sugli enti e società fornitrici del servizio. I dati devono essere inviati entro il 30 aprile di ciascun anno successivo a quello cui si riferiscono i dati. Le comunicazioni dei dati relativi all anno 2005 dovranno essere effettuate entro il 28 febbraio Le varie tipologie di dati da trasmettere all Anagrafe Tributaria non si esauriscono in quelle sopra indicate, essendovi altre comunicazioni per le quali non sono stati ancora stabiliti i termini e le modalità di trasmissione. In particolare, il decreto-legge n. 223 del 4 luglio 2006 ha integrato l articolo 7 del Dpr n. 605/1973, introducendo il comma 13, che prevede a carico di imprese, intermediari e tutti gli operatori del settore delle assicurazioni, l obbligo di comunicare in via telematica all Anagrafe tributaria, secondo modalità ancora da stabilire, l ammontare delle somme di denaro erogate a qualsiasi titolo nei confronti di soggetti danneggiati, in base a contratti di assicurazione di qualsiasi ramo. Nella comunicazione devono essere indicati il codice fiscale o la partita Iva del soggetto beneficiario e dei soggetti le cui prestazioni sono state valutate ai fini della quantificazione della somma liquidata, nonché la causale del versamento. I dati saranno comunicati anche in deroga a contrarie disposizioni di legge e saranno utilizzati prioritariamente nell attività di controllo dei soggetti (periti, avvocati, eccetera) le cui prestazioni sono state valutate ai fini della quantificazione della somma liquidata. La disposizione si applica con riferimento alle somme erogate a partire dal 1 ottobre 2006, indipendentemente dalla data di liquidazione dell importo e da quella di stipula del contratto assicurativo. 5 di 6

6 Infine, il decreto legge sopra indicato, all articolo 35, comma 35-bis, impone alle società calcistiche professionistiche l obbligo di inviare telematicamente copia dei contratti di acquisizione delle prestazioni professionali (impropriamente chiamati contratti di acquisto) dei calciatori professionisti, nonché dei contratti relativi ai compensi per tali prestazioni. La stessa legge, inoltre, delega il ministro dell Economia e delle Finanze ad acquisire gli stessi dati presso le Federazioni calcistiche estere per operazioni effettuate da società sportive residenti in Italia con società estere. L articolo 1, comma 7, del decreto legge n. 262 del 3 ottobre 2006, successivamente, ha esteso l obbligo della trasmissione telematica (integrando il già citato articolo 35, comma 35-bis, del Dl n. 223/2006) anche per i contratti di sponsorizzazione stipulati dagli stessi calciatori e in relazione ai quali le società calcistiche percepiscano utili. Per tali comunicazioni, i termini e le modalità di trasmissione dovranno essere stabilite con provvedimento del direttore dell Agenzia delle entrate. di Ercole Bellante URL: 6 di 6

IL DIRETTORE DELL'AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento; Dispone:

IL DIRETTORE DELL'AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento; Dispone: AGENZIA DELLE ENTRATE - PROVVEDIMENTO 2 ottobre 2006: Trasmissione telematica di comunicazioni all'anagrafe tributaria. (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2006) IL DIRETTORE DELL'AGENZIA

Dettagli

Unione dei Comuni Lombarda Bassa Bresciana Occidentale

Unione dei Comuni Lombarda Bassa Bresciana Occidentale Unione dei Comuni Lombarda Bassa Bresciana Occidentale 25034 Orzinuovi (Bs) - Via Marconi n. 27 Partita Iva e Codice Fiscale: 03248690988 Telefono 030/942842 - Fax 030/8992003 Mail: info@unionecomunibbo.it

Dettagli

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro Via Guelfa, 5 Bologna C.F. TRZFRC69H69A944P P.I 04145300374 Tel. 051333788 Fax 051584448 mail federica.terzi@studioterzi.eu Iscritta all Albo Dott. Comm. Ed Esp. Contabili di Bologna n. 1703/A SCADENZARIO

Dettagli

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro Via Guelfa, 5 Bologna C.F. TRZFRC69H69A944P P.I 04145300374 Tel. 051333788 Fax 051584448 mail federica.terzi@studioterzi.eu Iscritta all Albo Dott. Comm. Ed Esp. Contabili di Bologna n. 1703/A SCADENZARIO

Dettagli

Scadenza al 28 febbraio 2019 per l invio dei dati della dichiarazione precompilata

Scadenza al 28 febbraio 2019 per l invio dei dati della dichiarazione precompilata precompilata 1 Scadenza al 28 febbraio 2019 per l invio dei dati della dichiarazione precompilata Da alcuni anni l Agenzia delle entrate rende disponibile il modello Redditi Persone Fisiche e il modello

Dettagli

Protocollo d intesa. tra. Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento. Comune di Trento

Protocollo d intesa. tra. Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento. Comune di Trento Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento e Comune di Trento per sviluppare forme di cooperazione e di scambio di informazioni al fine di una efficace azione di contrasto

Dettagli

Protocollo d intesa. tra. Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento

Protocollo d intesa. tra. Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento e Comune di per sviluppare forme di cooperazione e di scambio di informazioni al fine di una efficace azione di contrasto all

Dettagli

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017 PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017 GIOVEDI' 9 FEBBRAIO IMPOSTA DI BOLLO Versamento dovuto sugli assegni circolari STRUTTURE SANITARIE, MEDICI, VETERINARI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 111013 Modalità e termini di comunicazione dei dati all anagrafe tributaria da parte degli uffici comunali in relazione alle denunce di inizio attività presentate allo sportello unico comunale per l

Dettagli

Utilizzo del contante: novità dalla Manovra di Ferragosto

Utilizzo del contante: novità dalla Manovra di Ferragosto Utilizzo del contante: novità dalla Manovra di Ferragosto di Federico Gavioli Pubblicato il 13 ottobre 2011 un riassunto delle varie novità legislative approvate con la Manovra di Ferragosto per incentivare

Dettagli

Circolare n. 12 del 24 ottobre 2014 Compensazione crediti commerciali nei confronti di Pubbliche Amministrazioni con cartelle e atti esecutivi

Circolare n. 12 del 24 ottobre 2014 Compensazione crediti commerciali nei confronti di Pubbliche Amministrazioni con cartelle e atti esecutivi Circolare n. 12 del 24 ottobre 2014 Compensazione crediti commerciali nei confronti di Pubbliche Amministrazioni con cartelle e atti esecutivi Indice 1. Premessa 2. Crediti commerciali utilizzati in compensazione

Dettagli

Napoli, 21 dicembre 2016

Napoli, 21 dicembre 2016 Napoli, 21 dicembre 2016 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 11/2016 Il Parlamento ha convertito in legge il decreto 193/2016, collegato alla manovra di bilancio per il 2017. Durante

Dettagli

Dal 15 aprile 2016 l Agenzia delle Entrate renderà disponibile ai contribuenti sia la dichiarazione

Dal 15 aprile 2016 l Agenzia delle Entrate renderà disponibile ai contribuenti sia la dichiarazione Napoli, 19 aprile 2016 A TUTTI GLI SPETTABILI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 4/2016 DICHIARAZIONE PRECOMPILATA Dal 15 aprile 2016 l Agenzia delle Entrate renderà disponibile ai contribuenti sia la dichiarazione

Dettagli

Oggetto: DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI IN SINTESI

Oggetto: DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI IN SINTESI A TUTTE LE AZIENDE INTERESSATE Conegliano, lì 19 Gennaio 2015 Circolare 11/2015 Oggetto: DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI IN SINTESI È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 novembre 2014 n.277,

Dettagli

PROROGATO AL 31 DICEMBRE L INVIO DEGLI ELENCHI CLIENTI/ FORNITORI DEL 2010

PROROGATO AL 31 DICEMBRE L INVIO DEGLI ELENCHI CLIENTI/ FORNITORI DEL 2010 Pesaro, lì 22 settembre 2011 A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE n. 16/2011 1. Prorogato al 31/12/2011 l invio degli elenchi clienti fornitori del 2010. PROROGATO AL 31 DICEMBRE L INVIO DEGLI ELENCHI

Dettagli

Riscossione di compensi di lavoro autonomo per attività svolte in strutture sanitarie private

Riscossione di compensi di lavoro autonomo per attività svolte in strutture sanitarie private Riscossione di compensi di lavoro autonomo per attività svolte in strutture sanitarie private Pubblicato il 24 marzo 2007 La legge finanziaria 2007, al fine di contrastare più efficacemente l evasione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252. IL DIRETTORE DELL AGENZIA In

Dettagli

Scadenzario Fiscale ottobre 2019

Scadenzario Fiscale ottobre 2019 Scadenzario Fiscale ottobre 2019 DATA Martedì 01 Martedì 15 Mercoledì 16 ADEMPIMENTI AFFITTI Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite

Dettagli

Slitta al 15 ottobre 2013 la comunicazione dei beni dati in godimento ai soci

Slitta al 15 ottobre 2013 la comunicazione dei beni dati in godimento ai soci CIRCOLARE A.F. N. 55 del 28 Marzo 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Slitta al 15 ottobre 2013 la comunicazione dei beni dati in godimento ai soci Gentile cliente con la presente intendiamo informarla della

Dettagli

Arruolati i Comuni nella lotta all'evasione

Arruolati i Comuni nella lotta all'evasione Arruolati i Comuni nella lotta all'evasione di Roberta De Marchi Pubblicato il 8 settembre 2011 per contrastare l evasione sarà sempre più importante il ruolo dei Comuni: le proposte di correzione alla

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/9647 Modalità e termini di comunicazione dei dati all Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari di cui all art. 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre

Dettagli

FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI

FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI DECRETO LEGGE 30/09/2005, n 203 ART. 1 Introduce nell ordinamento tributario la partecipazione incentivata dei Comuni all accertamento dei tributi erariali con il riconoscimento

Dettagli

Circolare n. 32 INDICE. del 21 ottobre 2014

Circolare n. 32 INDICE. del 21 ottobre 2014 Circolare n. 32 del 21 ottobre 2014 Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni - Compensazione con cartelle di pagamento o atti esecutivi - Riepilogo della disciplina

Dettagli

CIRCOLARE n. 21 del 27/10/2014 COMPENSAZIONE CREDITI COMMERCIALI NEI CONFRONTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CON CARTELLE E ATTI ESECUTIVI

CIRCOLARE n. 21 del 27/10/2014 COMPENSAZIONE CREDITI COMMERCIALI NEI CONFRONTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CON CARTELLE E ATTI ESECUTIVI CIRCOLARE n. 21 del 27/10/2014 COMPENSAZIONE CREDITI COMMERCIALI NEI CONFRONTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CON CARTELLE E ATTI ESECUTIVI INDICE 1. PREMESSA 2. CREDITI COMMERCIALI UTILIZZABILI IN COMPENSAZIONE

Dettagli

OGGETTO: ULTIMI PROVVEDIMENTI E RISOLUZIONI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

OGGETTO: ULTIMI PROVVEDIMENTI E RISOLUZIONI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE Roma, 29 febbraio 2012 OGGETTO: ULTIMI PROVVEDIMENTI E RISOLUZIONI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE L Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet i seguenti documenti: - Risoluzione

Dettagli

Pubblicato il 2 gennaio Servizi e soluzioni per aziende e loro consulenti. 1 INDICE:

Pubblicato il 2 gennaio Servizi e soluzioni per aziende e loro consulenti.   1 INDICE: Novità fiscali del 2 gennaio 2008. In evidenza: Legge Finanziaria 2008 pubblicata in Gazzetta Ufficiale, oltre a diversi altri provvedimenti fiscali... Pubblicato il 2 gennaio 2008 INDICE: 1) Regione Lombardia:

Dettagli

Scadenzario Fiscale settembre 2018

Scadenzario Fiscale settembre 2018 Scadenzario Fiscale settembre 2018 DATA ADEMPIMENTI Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite 17 Lunedì 17 Lunedì Commercio al minuto e assimilati - Annotazione nel registro dei corrispettivi ASSOCIAZIONI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone PROT.N. 27067 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252. IL DIRETTORE DELL

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 59 29.02.2016 Mod. 730 precompilato: accesso e gestione delle deleghe Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Il Decreto Legislativo 21 novembre

Dettagli

Manovra 2006 Il collegato alla finanziaria. Un lavoro a cura del Dr. Fabio Seclì

Manovra 2006 Il collegato alla finanziaria. Un lavoro a cura del Dr. Fabio Seclì Manovra 2006 Il collegato alla finanziaria!"# Un lavoro a cura del Dr. Fabio Seclì Quale aspettativa?!"#$! %$&! "'!"$" () *+ 6 4 % $$"($"$ &,'&',( $ -.#/0 $!'1 $ & 2 34 22)*) +*+ -/5#/0 Un lavoro a cura

Dettagli

Scadenzario Fiscale novembre 2018

Scadenzario Fiscale novembre 2018 Scadenzario Fiscale novembre 2018 DATA ADEMPIMENTI 09 Venerdì Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari 12 Lunedì 15 Giovedì Consegna al dipendente o pensionato del modello

Dettagli

Scadenzario Fiscale settembre 2019

Scadenzario Fiscale settembre 2019 Scadenzario Fiscale settembre 2019 DATA Lunedì 02 Lunedì 16 ADEMPIMENTI CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Iva - Comunicazione mensile delle operazioni di acquisto da operatori economici

Dettagli

L'intelligence diventa più acuta

L'intelligence diventa più acuta Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità L'intelligence diventa più acuta 23 Agosto 2006 I nuovi obblighi di informazione e comunicazione introdotti dal decreto legge 223/2006 In

Dettagli

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Normativa e prassi Dichiarazione precompilata regole per l accesso 2017: pubblicate le 7 Aprile 2017 L Agenzia illustra le modalità con cui, a partire

Dettagli

Il Comune di, (di seguito denominato Comune), con sede in Via - C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n.

Il Comune di, (di seguito denominato Comune), con sede in Via - C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. Logo del Comune CONVENZIONE TRA L'AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER LA FORNITURA DEI DATI RELATIVI AI CONTRIBUENTI CHE HANNO USUFRUITO DELLE DETRAZIONI FISCALI PREVISTE PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO

Dettagli

Scadenzario Fiscale ottobre 2018

Scadenzario Fiscale ottobre 2018 Scadenzario Fiscale ottobre 2018 DATA ADEMPIMENTI ENC - Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi

Dettagli

(Art. 1 D. Lgs. 175/2014 c.d Decreto Semplificazioni )

(Art. 1 D. Lgs. 175/2014 c.d Decreto Semplificazioni ) a Tutti i Clienti Loro sedi Oggetto: NUOVO MODELLO 730 PRECOMPILATO (Art. 1 D. Lgs. 175/2014 c.d Decreto Semplificazioni ) In via sperimentale, a partire dal 2015, l Agenzia delle Entrate entro il 15 aprile

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/192293 Contenuto, modalità e termini delle trasmissioni telematiche, da parte delle società sportive di calcio professionistiche, di copia dei contratti di acquisizione delle prestazioni professionali

Dettagli

La dichiarazione precompilata

La dichiarazione precompilata La dichiarazione precompilata Direzione Centrale Gestione Tributi Roma, 8 marzo 2016 Precompilata 2015 - la platea interessata: lavoratori dipendenti e pensionati Dal 15 aprile 2015, in base a quanto previsto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI RIETI NELLA PERSONA DEL DIRETTORE PROVINCIALE DR.

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI RIETI NELLA PERSONA DEL DIRETTORE PROVINCIALE DR. Direzione Provinciale di Rieti Comune di Rieti PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI RIETI NELLA PERSONA DEL DIRETTORE PROVINCIALE DR. SABATINO ALIMENTI E IL COMUNE DI

Dettagli

Torino, 04/02/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2019.

Torino, 04/02/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2019. Torino, 04/02/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2019. 15 Venerdì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

Mod. 770/2016: ultime modifiche dall Agenzia delle Entrate di Marco Peverelli e Angelo Francioso - Dottori commercialisti in Milano

Mod. 770/2016: ultime modifiche dall Agenzia delle Entrate di Marco Peverelli e Angelo Francioso - Dottori commercialisti in Milano Mod. 770/2016: ultime modifiche dall Agenzia delle Entrate di Marco Peverelli e Angelo Francioso - Dottori commercialisti in Milano ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO I modelli e le istruzioni per la compilazione

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA E ANNO 2017

CERTIFICAZIONE UNICA E ANNO 2017 Circolare n. 5 Verona, 5 febbraio 2018 Ai Signori Clienti Loro Sedi CERTIFICAZIONE UNICA E 770 2018 ANNO 2017 In data 15 gennaio 2018 l Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e relative istruzioni

Dettagli

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Schede Paese Thailandia 14 Giugno 2010 Il sistema fiscale si basa sull'autodeterminazione ovvero denunciare il reddito, liquidare e pagare le imposte

Dettagli

Torino, 05/02/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2018.

Torino, 05/02/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2018. Torino, 05/02/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2018. 15 Giovedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014 Informativa per la clientela di studio OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Giugno 2014 Ai gentili Clienti Loro sedi Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento

Dettagli

Periodico informativo n. 35/2011

Periodico informativo n. 35/2011 Periodico informativo n. 35/2011 LE PRINCIPALI SCADENZE DI APRILE 2011 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali di Aprile

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/Consulenza aziendale OGGETTO: COMUNICAZIONE BENI AI SOCI E FINANZIAMENTI RICEVUTI

CIRCOLARE N. 16/Consulenza aziendale OGGETTO: COMUNICAZIONE BENI AI SOCI E FINANZIAMENTI RICEVUTI Bergamo, ottobre 2016 CIRCOLARE N. 16/Consulenza aziendale OGGETTO: COMUNICAZIONE BENI AI SOCI E FINANZIAMENTI RICEVUTI L Agenzia delle Entrate ha ridefinito le modalità ed i termini della comunicazione

Dettagli

Circolare N.30 del 29 febbraio 2012

Circolare N.30 del 29 febbraio 2012 Circolare N.30 del 29 febbraio 2012 Comuni e partecipazione all accertamento. Emanate le disposizioni attuative dei controlli Comuni e partecipazione all accertamento: emanate le disposizioni attuative

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Provv.209279/2016 Attuazione dell articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 Comunicazione per la promozione dell adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di

Dettagli

Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura.

Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura. Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo Direzione centrale prevenzione Direzione centrale per l organizzazione digitale Circolare n. 37 Roma, 24 settembre 2018 Al Dirigente generale

Dettagli

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI Sommario COMUNICAZIONI IVA ( ELENCO CLIENTI E ) SUPERIORI A 3.000 EURO: I NUOVI ADEMPIMENTI... 2 LE OPERAZIONI SUPERIORI A 3.000 EURO... 2 SOGGETTI OBBLIGATI ALLA COMUNICAZIONE TELEMATICA... 2 OPERAZIONI

Dettagli

Lo scudo fiscale copre pure l anagrafe tributaria

Lo scudo fiscale copre pure l anagrafe tributaria Lo scudo fiscale copre pure l anagrafe tributaria di Francesco Buetto Pubblicato il 16 ottobre 2009 in questo intervento, dopo aver delineato brevemente il ruolo che gioca l Anagrafe Tributaria, verifichiamo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2008/65086 Disposizioni di attuazione dell articolo 49, comma 11, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2007, relative alle modalità

Dettagli

Oggetto: Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura.

Oggetto: Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura. Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro Circolare 24 settembre 2018, n.37 Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura. Lavoro agricolo - Infortunio

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 245 19.09.2014 Compilazione del 770 anche per il condominio Presentazione del modello entro il 19 settembre. Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:

Dettagli

Scadenzario Fiscale agosto 2018

Scadenzario Fiscale agosto 2018 Scadenzario Fiscale agosto 2018 DATA Mercoledì 1 Agosto Lunedì 6 Agosto Giovedì 16 Agosto ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie all'estero per ex frontalieri/ex

Dettagli

Art. 6. Atti nei quali deve essere indicato il numero di codice fiscale.

Art. 6. Atti nei quali deve essere indicato il numero di codice fiscale. http://www.normattiva.it/ DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 settembre 1973, n. 605 Disposizioni relative all'anagrafe tributarla e al codice fiscale dei contribuenti. (GU n.268 del 16-10-1973

Dettagli

Modello MUD Approvata la nuova modulistica

Modello MUD Approvata la nuova modulistica Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 2 08.01.2015 Modello MUD 2015 Approvata la nuova modulistica Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie Il D.P.C.M. 17 dicembre 2014 approva

Dettagli

Compensazione crediti commerciali nei confronti di Pubbliche Amministrazioni con cartelle e atti esecutivi

Compensazione crediti commerciali nei confronti di Pubbliche Amministrazioni con cartelle e atti esecutivi STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 22.10.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

La dichiarazione precompilata. Roma, 13 aprile 2016

La dichiarazione precompilata. Roma, 13 aprile 2016 La dichiarazione precompilata Roma, 13 aprile 2016 Cambia radicalmente il paradigma PRIMA: «Mi dica, poi io verifico e le faccio sapere nei prossimi anni» Oggi il cittadino dichiara i propri redditi e

Dettagli

Prot. n. 387 * * * * *

Prot. n. 387 * * * * * Prot. n. 387 Circ. n. 176 del 10 luglio 2017 FISCO A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Disegno di Legge (n. 3411/C) sulla compensazione fra crediti verso la P.A. e debiti tributari. Illustrazione contenuti

Dettagli

Periodico informativo n. 143/2012. Le principali scadenze fiscali di Gennaio 2013

Periodico informativo n. 143/2012. Le principali scadenze fiscali di Gennaio 2013 Periodico informativo n. 143/2012 Le principali scadenze fiscali di Gennaio 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE PROVVEDIMENTO N. PROT. 132395/2017 Disposizioni di attuazione dell articolo 4, commi 4, 5 e 5-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96,

Dettagli

Scadenzario Fiscale Settembre 2017

Scadenzario Fiscale Settembre 2017 Scadenzario Fiscale Settembre 2017 DATA ADEMPIMENTI Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite Commercio al minuto e assimilati - Annotazione nel registro dei corrispettivi 15 Venerdì ASSOCIAZIONI

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Circolare n. 3 del 04 febbraio 2014 Locazione e affitto di

Dettagli

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI Aiuti alle piccole e medie imprese agricole per gli investimenti in materia di innovazione tecnologica Determinazione Dirigenziale n. 307 del 09/07/2014 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

Ministero delle Finanze. Decreto ministeriale 18 febbraio 1998, n. 41

Ministero delle Finanze. Decreto ministeriale 18 febbraio 1998, n. 41 1 di 6 22/02/2012 14.11 Ministero delle Finanze Decreto ministeriale 18 febbraio 1998, n. 41 Gazzetta Ufficiale 13 marzo 1998, n. 60 Regolamento recante norme di attuazione e procedure di controllo di

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA N. 24114 /12 protocollo Modalità tecniche di accesso alle banche dati, di trasmissione di copia delle dichiarazioni relative ai contribuenti in essi residenti e di partecipazione all'accertamento fiscale

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Settembre Approfondimento su: Associazioni: pronto il modello per la comunicazione dei dati.. Mar. 15.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Settembre Approfondimento su: Associazioni: pronto il modello per la comunicazione dei dati.. Mar. 15. SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Settembre 2009 Approfondimento su: Associazioni: pronto il modello per la comunicazione dei dati.. Mar. 15 Fattura differita Scade oggi il termine per l emissione ed

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. n. 85373 Attuazione dell articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 Comunicazione per la promozione dell adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che hanno omesso

Dettagli

LOCAZIONI IMMOBILIARI

LOCAZIONI IMMOBILIARI 5.2014 Febbraio NOVITÀ REGISTRAZIONE LOCAZIONI IMMOBILIARI Sommario 1. PREMESSA. 2 2. NUOVO MODELLO DI REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI... 2 2.1 Adempimenti per i quali

Dettagli

Acquisti intracomunitari di veicoli: ecco i nuovi obblighi comunicativi

Acquisti intracomunitari di veicoli: ecco i nuovi obblighi comunicativi Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Normativa e prassi Acquisti intracomunitari di veicoli: ecco i nuovi obblighi comunicativi 6 Aprile 2018 Le norme modificate sono in vigore da ieri

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA N. 78785/2012 protocollo Modalità tecniche di accesso alle banche dati, di trasmissione di copia delle dichiarazioni relative ai contribuenti in essi residenti e di partecipazione all'accertamento fiscale

Dettagli

Scadenze Fiscali - Aprile 2013

Scadenze Fiscali - Aprile 2013 Newsletter FISCO&TASSE n 26 del 29.04.2013 1 Sommario Scadenze Fiscali APRILE 2013....a pag. 01-02 Anagrafe tributaria, boom di comunicazioni entro il 30 aprile..a pag. 03 Sospensione mutui prima casa,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle disposizioni normative riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle disposizioni normative riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. n. 94624 Modalità con cui l Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza elementi e informazioni al fine di introdurre nuove e più avanzate forme di comunicazione

Dettagli

settembre 2017 Scadenzario n. 9/3

settembre 2017 Scadenzario n. 9/3 settembre 2017 Scadenzario n. 9/3 0 FISCALE CHI COSA 7 settembre Sono tenuti all'adempimento i soggetti obbligati ai versamenti unitari FISCALE CHI Cosa 15 settembre Sono tenuti all'adempimento imprese

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale Settore : Programmazione economica finanziaria Responsabile Area : Sala Paola Ufficio : Ragioneria procedimento è il responsabile del Servizio o suo incaricato INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL

Dettagli

Oggetto: Invio dati interventi condominiali per la dichiarazione precompilata

Oggetto: Invio dati interventi condominiali per la dichiarazione precompilata Prof. Dr. Roberto Belotti Commercialista Revisore legale Università Cattolica S.Cuore ------------------- Dr. Simone Quarantini Commercialista Revisore legale Dr.ssa Francesca Garbellini Dottore in economia

Dettagli

Visto conformità alla precompilata: i particolari per chi deve apporlo

Visto conformità alla precompilata: i particolari per chi deve apporlo Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Normativa e prassi Visto conformità alla precompilata: i particolari per chi deve apporlo 26 Febbraio 2015 Dall Agenzia il quadro sugli adempimenti

Dettagli

Circolare n. 92 del 21 Giugno 2018

Circolare n. 92 del 21 Giugno 2018 Circolare n. 92 del 21 Giugno 2018 Credito d'imposta per l'ammodernamento degli impianti sportivi calcistici Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, con il DPCM 28.3.2018, pubblicato

Dettagli

DATI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI DAI SOGGETTI CHE HANNO CONSEGUITO IL DIRITTO AL CONTRIBUTO ANTERIORMENTE ALL 8 LUGLIO 2002

DATI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI DAI SOGGETTI CHE HANNO CONSEGUITO IL DIRITTO AL CONTRIBUTO ANTERIORMENTE ALL 8 LUGLIO 2002 AGENZIA DELLE ENTRATE DATI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI DAI SOGGETTI CHE HANNO CONSEGUITO IL DIRITTO AL CONTRIBUTO ANTERIORMENTE ALL 8 LUGLIO 00 Comunicazione ai sensi dell art. 6, comma, lett.

Dettagli

Scadenzario Fiscale Agosto 2017

Scadenzario Fiscale Agosto 2017 Scadenzario Fiscale Agosto 2017 DATA ADEMPIMENTI 01 Martedì TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite Commercio

Dettagli

Scadenzario Fiscale agosto 2018

Scadenzario Fiscale agosto 2018 Scadenzario Fiscale agosto 2018 DATA Mercoledì 1 Agosto Lunedì 6 Agosto Giovedì 16 Agosto ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie all'estero per ex frontalieri/ex

Dettagli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 105/2015 Luglio/15/2015 (*) Napoli 24 Luglio 2015 Con provvedimento n. 94624 del 13 luglio 2015, l'agenzia delle Entrate ha reso note

Dettagli

Comuni spia del fisco: pronte le modalità per partecipare agli accertamenti con le Entrate

Comuni spia del fisco: pronte le modalità per partecipare agli accertamenti con le Entrate CIRCOLARE A.F. N. 85 del 6 Giugno 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Comuni spia del fisco: pronte le modalità per partecipare agli accertamenti con le Entrate Premessa L apporto di informazioni da parte

Dettagli

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 50 / 26.6.2017. 50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. Il Presidente, coadiuvato

Dettagli

Soluzioni. Soluzioni di Liani Stefano - Via Coltura nr Polcenigo (PN)

Soluzioni. Soluzioni di Liani Stefano - Via Coltura nr Polcenigo (PN) Spett.le Cliente Polcenigo, 20 Aprile 2011 Offerta nr. 22 OGGETTO: Comunicazione Telematica operazioni IVA non inferiori a 3.000 Euro il 22 dicembre 2010, è stato pubblicato il Provvedimento del Direttore

Dettagli

Modello 730/2016 precompilato

Modello 730/2016 precompilato Modello 730/2016 precompilato Il Modello 730/2016 consiste nella dichiarazione dei redditi precompilata A partire dal 15 aprile, l Agenzia delle entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI AL CONTRASTO ALL EVASIONE E ALL ATTIVITA DI ACCERTAMENTO METODOLOGIE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONI QUALIFICATE

LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI AL CONTRASTO ALL EVASIONE E ALL ATTIVITA DI ACCERTAMENTO METODOLOGIE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONI QUALIFICATE DIREZIONE REGIONALE DELLE MARCHE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI AL CONTRASTO ALL EVASIONE E ALL ATTIVITA DI ACCERTAMENTO METODOLOGIE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONI QUALIFICATE A cura della D. R. delle Marche

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Prot. n. 527125/2018 Modalità per l emissione delle fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio verso consumatori finali da parte dei soggetti passivi dell IVA che offrono servizi disciplinati

Dettagli

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI

MODULO RENDICONTO CONTRIBUTI Alla Provincia di Treviso Ufficio Sport Via Cal di Breda, 116 31100 Treviso Oggetto: Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art.

Dettagli

Aggiornamenti al 31/07/2017

Aggiornamenti al 31/07/2017 Aggiornamenti al 31/07/2017 IN BREVE Trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute: i chiarimenti delle Entrate Dal 1 luglio gli avvisi di accertamento sono via PEC Segnalazioni agli

Dettagli