I vincoli posfi dal Patto non sono stati risfrettati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I vincoli posfi dal Patto non sono stati risfrettati"

Transcript

1 PATTO D STABLTA ANNO 207 vnco posf da Patto non sono stat rsfrettat

2 Certf. 2D Parsggewa anea ztt -Ãr., «mam -to, 40-hs, 4, 473 t 44 ata egge. mrzos - crra varaorotrawa, Ptovvcs E covu PROSPETTO per a CERTFCAZONE dea verfca de rspetto deg obettv de pareggo d banco 20 T da trasmettere entro termne perentoro de 3 marzo 208 Denomnazone ENTE Ptov ac-nt;-zvro VSTO decreto n de 2? gugno 20? concemente montoraggo perodco dee rsutanze de sado d fnanza pubbca per anno 237 dee Ctta rnetropotanc, dee Provnce e de Comun; VST rsutat dea gestone d competenza deeserczo EU] 7; VSTE e nformazon su montoraggo dee rsutanze de sado d fnanza pubbca 20? trasmesse da questo Ente medante sto web " gov.t". H S CERTFCANO LE SEGUENT RSULTANZE: í,...-,,=., ƒpot.=` rogfrro d er o: 5 A L D U D!T!*" êt?tìj UBì~! *-f \237f ; q " H CUmpetcn2a 2 au;>9ísaeatsatee stato test<euefao~oe e«9d==nat ;etesatf:a mpegn deg ent oca copt da ssma d cu ag aegat, 2 e 2-bs a decreto-ìcgge? ottobre Eüó, n. 89 per spese sostenute per nvestment, a sens deartcoo 43-bs de decreto egge n. S) de 2{} 7, reazzat attraverso - utzzo de rsutat d ammnstrazone deg esercz precedent e rcorso a debto, non copert da eventua spaz fnanzar acqust ne 20? con e ntese regona c patt d sodaretà nazona (artt. 2 e A de DPC.`v. 2 febbrao 20?-f 2 sahds fdat~=adshf=<=-amd==4s5ß==*=alsfrd-=*jft =d<> f=;tfses~=e23šd~= PU 6 -s3=+2 sacco Ta ENTRATE espese Fwacaoarstvnaro vaesaandsvaeeafnampuppea --ttt 4 E OBETTVO D SALDO FNALE D COMPETENZA ZU? 5 SPAZ FNANZAR ACQUST NELLANNO 20? CON NTESE REGONAL E PATT D SOLDARETA U f NAZONAL E NON UTLZZAT PER MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE PER NVESTMENT D CU A COvM-<S:TE SEGUENT, ART., LEGGE E D CU AGL ARTT 2 E 4 DEL D.P.C.M. N. * 2 Z?(Pe[ e modatà d utzzo - Cfr Paragrafo A deaegato a decreto dea certfcazone) : 6=4+5 OBETTVO D SALDO FNALE D COMPETENZA Eü? RDETEELMNATO a seguto de recupero deg spaz U fnanzara cqust nefanno 207 e NON utzzat =3-ed orratenzn rta. satoo rta Enrtara E seåse Ftat vate a n-t de satn a fnanza pubsea E -M82 A oaetttvo D saldo amata o competenzazov Rparemvnaro Sua base dee predette rsutanze s certfca che: pareggo d banco per anno 20 c stato rspettato t pareggo d banco per anno 2ü? NON E STATO RSPETTATO. Paes T s L. Resta DEL setvzo sn~paco ET Q =~a~ ;;=,3 v oaoano D Revsone Economco-rwanzaata Organo Revsone ( )! Comnssa ro Ad Acta Organo Revsone [2 OrganoRevsone{3)

3 Certf.2D7ƒA Pareggo d bttneo Art., comm -=?U, 470-bs, 47, 473, 44 e 479 dea egge. 2322Dt5 T crra varaoao-trama, Paovtca E covn Paosesrro per n czarac-4zto~~: È; dea verfca de rspetto deg obettv de pareggo d banco 20? da trasmettere ertro termte perentoro de 3 marzo Z{}E DENOMNAZONE ENTE PROV AGRGENTO,VST rsutat dea gestone d cassa deeserczo 207; act:r FC4f0 La SEGUtsT$UJ4N2E= tporft ` `g.aod stro, alngprt~4nz 4rBBL 4;f, C«44ftqe= E - ts a.-eatfats =attsn=atvahaaa-se=ttt :fss-asrssaetttf e4a, ---Ta!!-2rraa-tstc-sn!saftfnt ;= f*.ttoo3-entratee;ttratrbutare, ]-7"! -P~Lf\J- ìd94 Ef=tfft= ag{ at4 tesa ;5- Ts! 5:Efttats-@:saëfaa<aarta ìsaatat = «e: sT - -«-?. m-. Entrate.-- na t-to -..? ---.Tta!a - : ==f-f= saosft ; 3 -Ttoo 2 -Spese nc captae S?. -* ~~- A A - 4 ~~~~ ~ 9 Ttoo 3 - Spese per ncremento d attvta t`nanzara F J =,U=?+8+9 Totae Spese tna 35-35, =6-U.Sado fnae d cassa fra e entrate fna ee spese fn } Gestone d competenza + gestone resdu-,594

4 É MONTK? MONTORAGGO DELLE RSULTANZE DEL SALDO D FNANZA PUBBLCA A SENS DEL COMPLA 469 DELLAFtTCOLO DELLA LEGGE trzrzum, N. 232 (LEGGE o areavcro :om CTTA METROPOLTANE - PROVNCE COMUN â ?--. - E PROV AGRGENTO. P.. Lmgaa deuro) L 5fEenE Prevson d Dat gestona competenza 207) (stanzament FPWaeeertament e mpegn)! a Semestre 20? B) (b P ) Fondo purennae vmíovato spesenc-orrent 3520 quota nanzata-da entra; tnaw- n É--H + ne ssa \, \.J hùr A2) Fondo purennae vncoato d entrata n conto captae a netto dea quota fnanzata da debto [da 2U2ü gota fnanzata da entrate fnaj{2} ? *.. +. E, - A3) Fondo purennae vncoato d entrata che fnanza g mpegn canceat defntvamente dopo -approvazone de rendconto ceanno precedente (2) : *. A]Fondo purennae vncoato d entrata (A -- A2 -A3) E 3t}5 :Leo: B] Ttoo - Entrate corrent d natura trbutara, eontrbotva e perequatva C] Ttoo 2 - Trasferment corrent vad a fn de sad ínanzapubb-ea E.-44 D] Ttoo 3 - Entrate extratrbutare P. P * 3-2 Ej Ttoo 4 - Entrate n efeaptae. -- f.-.-* f -f f,- f ---- *---ff 553ü TZ n F Ttoo 5 - Entrate da rduzone d attvtà fnanzare.j..,,, U U. " E **`"..G)sPazrrNfu :zaaacqost(3l + -HW -EE.. HLTt0 -Saeffßecsntf f <>d~f=fe.fd purennae *-*oeff0 * - + enon -.. 4eor v.,-[z Fondo purennae vncoato d parte corrente (da 2020 quota fnanzata da entrate fna) (2 J , fh: Fffdf=f=dffdf«=ubhfa=sEf=fràdfp f =2r:;=t =<= 7. - P. L {H43Fondo<=f f~*;te=: ff ffeeffrf f 9ffLEr.n fsntatf df5fmns=ff2eee)(5) -- Fì. * *ef f f f f H5) Atr accantonamentídestnat a conjutre nersutatod ammustrazone)(5) H)Tn~ m-spenwrrrnrvatdea fnoeraad ornmzapubbca{h=-+h2h3-h4-s) - 4*- S We ff j Ttoo; - p-ese nc! captae a netto de fondopurennae vncoato + anse -7"-3 E j f* * 2) Fondo purennae vncotato tn cfcapítae a netto dee quote fnanzate da debto [da ZU20 quota + 3-USE 35"" fnanzata da entrate fna) Q). 3) Fondo credt d dubba esgbtà. n cfcaptae (). D :; E..- n-* * 5.«, -4) Atr accantonament {destnata confure ne rsutato d ammnstrazone) (5) - U )T{:{ r;~ zspr ncfeapmr varda atn un nd a nnmapuabrra (t=+23t4) H-*2, WS. A, LL) Ttoo 3 -Spese per ncremento d attvtà tjnanzara U E rvnsrazt rnnnztancenut@) L H f N) SALDO TRA ENTRATE E SPESE FNAL VALDE A FN DE SALD D FNANZA PUBBLCA -8-35? -322 N=a+n+c+o+5;+F+GaM) O) OBETTVO D SALDO FNALE D COMPETENZA 203 U 5] DFFERENZA TRA L SALDO TRA ENTRATE E SPESE FNAL E OBETTVO D SALDO *S ffnaledcqefpe[en2ea{n-q)[q MONT f sezone 2 nroernnmtnazone onterrtvo ot sa zoo rmane ot cornrerenza :or: Pen Mancato urtezzo srazt --tcoursrrt C0Pf T!åQLf?A3ETå;U? un E 7 W (mgaa d euro. ~ RECUPERO SPAZ ACQUST NELLANNO ZUT E NON UTLZZAT Prevson d Dat gestona eompetenza 20? () (stanzament FPVƒaeeertame t e = mpegn) a Semestre 20? f (P) O) srazt Enanztant acotsrrt eau Parra d "sol oane anazonale venrt:ale3" a -E95 P -*PU sens de comm 435 e segg, art.,egge n

5 -2] MPEGN D SPESAN CONTO CAPTAE per nvestment msuntvaem-sug spaz acqust con WP -39 Patto d SOLDARETA NAZONALE VERTCALE", a sens de comm 485 e segg., art., egge n e reatv ad opere pubbche gggetto d montoraggoedap-vop a sens de D. Lgs n. 229r20 2A} d cu Fondo purennae vncoato n cfcaptae a netto dea quota fnanzata da debto (Opere pubbche * LBDAP MOP)! 23) MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment assunt a vaere sug spaz acqust con Patto d SOLDARETA NAZONALE VERTCALE", a sens de comm 485 e segg., art., egge n. U 5 232f206 e NON oggetto d montoraggo BDAP-MOP a sens de D. Lgs n. 229f2{} (Atr nvestment e ;trast`erment d funzon deegate per edza scoastca a sens de comma 438-bs, art., egge n ] 3) SPAZ FNANZAR ACQUST con Patto d "SOLDARETA NAZONALE VERTCALE" e - P NON UTLZZAT per MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment d cu a comm š4$ szsas- ;r!-.t==.ea=.at Ét32!30 zês:! ;L 2B n sraz Fn. t\z.=a ACQUST tua r arrasz n:gorval 2oz,.å easaeart.z «n o.p.c.v. H H L t. zrzez T`f"""-"""7""" ""`" ""?"""T` " "í""""" ""` " "" TTT "T """` "T" " T " "" ` " 5 ~ 5) MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment assunt a vaere sug spaz acqust con e NTESE REGONAL 20 7, a sens deart. 2 de D.P.C.M. n. 2!2 7 e reatv ad opere pubbche oggetto d pnogtoraggc BDAP-LOP aseps de D.Lgs p ! SA) d cu Fondo purennae vncoato n cƒcaptae a netto dea quota fnanzata da debto (Opere pubbche - ;BDAP VOP) 5B] MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment assunt a vaere sug spaz acqust con e È NTESE REGONAL 20 T, a sens deart. 2 de D.P.C.v. n e NON oggetto d montoraggo BDAP-MO? a sens de D. Lgs n (Atr nvestment) È -6) SPAZ FNANZAR ACQUST con e NTESE REGONAL 20? e NON UTLZZAT per U U MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment a sens teart. 2 de J.P.C.M. n. 2!2}7. ( =4-5 -5B). -; srazr Ftnanztaa ACQUST ma Pam a "sold.-ntera NazoNaLa on zzonvl:",. U H, asens unva-.4 de u.p.c.m. n. zrzu-. L L P * 3) MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment assunt a vaere sug spaz acqust con, Patto d SOLDARETA NAZONALE ORZZONTALE", a sens deat. 4 de D.P.C.v. n. 2 20? e reatv ad opere pubbche oggetto d montoraggo BDAP-MOP a sens de D. Lgs n SA) d cu Fondo purennae vncoato n cƒcaptae a netto dea quota fnanzata da debto (Opere pubbche - EDAP MOP)., SB) MPEGN D SPESA N CONTO CAPTALE per nvestment r assunt a vaere sug spaz acqust L con -Patto d SOLDARETA NAZONALE ORZZONTALE", a sens deart. 4 de D.P.C.M. n. 2!20?e NON,casette d m atafass0 BPAP-MDPef a dr- 2-:as=- 229?- (Atr res=mßfj. s; sraz ananzan acousr ma a Parte d "soldanet nazkon»la onzzontale" U U e non UrLzz. u" per MPEGN o sensa n como CAPTALE per nvestment, a ann de art. 4 de D.P.C.M. n.2!27. (9f - -SB) Q) OBETTVO D SALDO FNALE D COMPETENZA 20? RDETERMNATO a seguto de recupero deg spaz fnanzar acqust ne anno 20? e NON utzzat (Q= t +9) R) DFFERENZA TRA L SALDO TRA ENTRATE E SPESE FNAL E OBETTVO D SALDO FNALE D COMPšTENZA RJETERMNATO (R = N-OUS 7 L ] -ass -asse Note ) Nea coonna a), n sede d montoraggo a 30 gugno 207 nserre dat reatv aa prevsone nzae o, n caso d varazon d banco approvate aa data de 30 gugno 207, dat reatv aa prevsone assestata (comprendente e varazon approvate aa data de 30 gugno 20?). n sede d montoraggo a 3 dcembre 20? nserre dat reatv aa prevsone defntva (comprendente tutte e varazon approvate ne corso deeserczo). Nea coonna b), n sede d montoraggo a 30 gugno 20? nserre dat gestona aa data de 30 gugno 207. n sede d montoraggo a 3 dcembre 207 nserre dat d preconsuntvo. 2) n sede d montoraggo a 30 gugno 20? nserre dat reatv aa prevsone nzae o, n caso d varazon d banco approvate aa data de 30 gugno 20, dat reatv aa prevsone assestata (comprendente e varazon approvate aa data de 30 gugno 20?). n sede d montoraggo a 3] dcembre ndcare mporto d preconsuntvo. 3) Nee voc G ed M sono rportat g efett compessv dervant dag spaz nanzar acqust eo cedut a seguto dea partecpazone a patt d sodaretà deg ann precedent, nonche dea partecpazone a patt nazona e ae ntese regona ne 207. G mport sono nsert automatcamente da sstema, sa nea coonna (a) che nea coonna () e dervano daa cea (v) de modeo VARPATTU20? deente, vsuazzabe suappcatvo web andrzzo "ttpüpareggobanco.mef.gov.t". n partcoare, se vaore nea cea (v) è negatvo, g spaz fnanzar compessva mente acqust (maggore capactà d spesa) saranno rportat n vaore assouto nea corrspondente cea G de prospetto MONTT. Se vaore nea cea (v ) e postvo, g spaz nanzìar compessvamente cedut (mnore capacta d spesa) saranno rportat nea corrspondente cea M de prospetto MONT. 4) A ne d garantre una corretta verfca de et`t`ettvo rspetto de sado, compare soo a voce reatva aa prevsone (coonna aj-, ndcando fondo credt d dubba esgbtà a netto deevcntuae quota nanzata daavanzo (scrtto n varazone a seguto deapprovazone de rendconto). 5] Compare soo a voce reatva aa prevsone (coonna a). fond d rserva e fond speca non sono destnat a confure ne rsutato d ammnstrazone. ndcare soo fond non fnanzat da ava nzo. 6) A fn dea verca de rspetto ceobettvo d sado nae d competenza reva a soa stuazone annuae (a 3 dcembre 207) reatva a dat gestona d cu aa coonna b). A ta ne vene presa n consderazone soo ed escusvamente a Dfferenza tra Sado tra Entrate e Spese na vade a tn de sad d tnanza pubbca e Obettvo d sado nae d competenza, rdctermnato a seguto de recuper deg spaz acqust con patt nazona e e ntese regona ne 20? e non utzzat per e nata sottese (ved dettago nea Sezone 2 - cea R). n caso d d`terenza postva o par a 0, pareggo : stato conseguto, n caso d dfferenza negatva, pareggo non e stato conseguto,

äi1t1o Relazione del Revisore COMUNE DI PRALORMO - sulla proposta di deliberdzionei

äi1t1o Relazione del Revisore COMUNE DI PRALORMO - sulla proposta di deliberdzionei «ìh \ COMUNE D PRALORMO Cttà metropotana d TORNO ì \ È Reazone de Revsore äto - sua proposta d deberdzone consare de rendconto dea 6 gestone - suo schema d rendconto J å n.=v.-... _».-..\.--. $ J ãš ÃÃ:?

Dettagli

.. Comune di Montalto di Castro Provincia di Viterbo BILANCIO DI PREVISIONE 2013

.. Comune di Montalto di Castro Provincia di Viterbo BILANCIO DI PREVISIONE 2013 Comune d Montato d Castro Provnca d Vterbo BILANCIO DI PREVISIONE 2013 Rsorsa Codce Denomnazone Avanzo d Ammnstrazone d cu Vncoato Fnanzamento Investment Fondo Ammortamento Non Vncoato 11 ENTRATE TIBUTARIE

Dettagli

COMUNE DI PRALORIVIO

COMUNE DI PRALORIVIO *nannn ní ín nnuuf ' 'vnuafunup 'Y COMUNE D PRALORVO Cttà metropotana d TORNO PARERE DELL'ORGANO D REVSONE SULLA PROPOSTA D BHLANCHO D PREVSONE 27-29 E DOCUMENT ALLEGAT V 7' ` ` 7' E ' "-5 E E E L REVSORE

Dettagli

74100 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 151 del

74100 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 151 del 74100 Bollettno Uffcale della Regone Pugla - n. 151 del 26-11-2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 ottobre 2018, n. 1947 Programmazone Comuntara 2007/2013 Obettvo -Cooperazone Terrtorale Europea.

Dettagli

Comune di Incisa Scapaccino

Comune di Incisa Scapaccino a  㻠mwm-»»w~mwnumfm=vwwf»xw Rea'/,one d nzo Mandato 209 a..~» «~««

Dettagli

-l COMUNE DI BUDDUSO' CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA 1 "SAN QUIRICO MARTIRE" PER EROGAZIONE CONTRIBUTI.

-l COMUNE DI BUDDUSO' CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA 1 SAN QUIRICO MARTIRE PER EROGAZIONE CONTRIBUTI. - COMUNE D BUDDUSO'... :, PROVNCA D OLBA TEMPO CONVENZONE SCUO.A MATERNA SAN QURCO MARTRE (art. 2. comma 2.L.R. 25.06.984. N. 3 ) CONVENZONE TRA L COMUNE D BUDDUSO' E LA SCUOLA MATERNA "SAN QURCO MARTRE"

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO TAV. SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI ROVIGO TAV. SCHEMA DI CONVENZIONE COMUNE D ROVGO Settore Urbanstca PANO D RECUPERO A SENS DELL' ART. 15 LEGGE REGONE VENETO N.o 6185 D UN FABBRCATO ADBTO A MAGAZZNO ATTREZZ AGRCOL E FENLE TAV. 12 ELABORAT: SCHEMA D CONVENZONE UBCAZONE:

Dettagli

~genzia ~ .l.;lntrate~ Il modello F24 "enti pubblici" (F24 EP)

~genzia ~ .l.;lntrate~ Il modello F24 enti pubblici (F24 EP) Aegato ~genza ~..;Lntrate~ I modeo F24 "ent pubbc" (F24 EP) PREMESSA modeo F24 "ent pubbc" (F24 EP) è o strumento che g ent ttoar d contabtà speca d tesorera mùca devono utzzare per esegure versament dee

Dettagli

H :`* DOCUMENTO RELAZIONE DELLIORGANO DI REVISIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE. i V Wcansigiiu ziiaziimaie _ V I W -- E DOCUMENTI ALLEGATI

H :`* DOCUMENTO RELAZIONE DELLIORGANO DI REVISIONE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE. i V Wcansigiiu ziiaziimaie _ V I W -- E DOCUMENTI ALLEGATI -s ì*" ff, " H :`* V Wcansgu zazmae _ V W -- DOCUMENTO RELAZONE DELLORGANO D REVSONE SUL RENDCONTO DELLA GESTONE E DOCUMENT ALLEGAT Commssone "Revsone de prncp d vganza e controo de'organo d revsone deg

Dettagli

._ Ite!.ll~ne d~n. 7 autovetture senza conduce~~...1'er l'~~.qpa!:s:':?_~~j~'{\~~<:::~?~.~~j _... _

._ Ite!.ll~ne d~n. 7 autovetture senza conduce~~...1'er l'~~.qpa!:s:':?_~~j~'{\~~<:::~?~.~~j _... _ ...~...-.---~.-----.. ---.-...--..----.---- -----.-.---..---.--.----.-..------.----- ------- - - --- - 1--......- -. j - BANDO D GARA (codce CG n. 5086209 ) j.... -....... - ---.. --.-.......-- -..-..-...m...j~~z..

Dettagli

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM Corso d Poltca Economca Eserctazone n. 4 6 aprle 2017 L effcaca delle poltche nel modello IS-LM Dott. Walter Paternes Melon walter.paternes@unroma3.t POLITICA FISCALE ESPANSIVA - nel modello IS/LM una

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE. ALLEGATO 1 PREVENTVO FNANZARO DECSONALE PARTE - ENTRATA ANNO FNANZARO N ANNO FNANZARO N - 1 Residui presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno N) Competenza Cassa Residui iniziali dell'anno N

Dettagli

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM

L efficacia delle politiche nel modello IS-LM Corso d Poltca Economca Eserctazone n. 4 7 aprle 2016 L effcaca delle poltche nel modello IS-LM Dott. Walter Paternes Melon walter.paternes@unroma3.t POLITICA FISCALE Un espansone fscale s verfca quando

Dettagli

tramite della Segreteria della scuola), trasmissione dei verbali e degli atti al

tramite della Segreteria della scuola), trasmissione dei verbali e degli atti al L verbae n"..8j... Ogg, se marzo duemaqundc, ae ore 13.00, s è runta nea sede d questa sttuzone Scoastca a commssone Eettorae così composta RBEZZO ASSUNTA Presdente; VAL SABNA Segretaro, FATORELLO GAMPETRO

Dettagli

' CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

' CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA (... ~ Provnca CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA d Napo. DELIBERAZIONE ~6~EL0J --03 :ZD{D ~ J.. VERBALE d DELIBERAZIONE dea GIUNTA COMUNALE (I.E.) OGGETTO: Banco d Prevsone per eserczo 20 O Banco Purennae

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE ANCE FOGGA Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennao 2019 ALLE MPRESE EDL ASSOCATE LORO SED AVVSO ntervent d rprstno d opere pubblche o d pubblco nteresse danneggate da calamtà natural. Con la presente V nformamo che,

Dettagli

I RELAZIONE DI FINE MANDATQ

I RELAZIONE DI FINE MANDATQ COMUNE D MOMBARUZZO PROVNCA D AST/ Sen/zo fnanzaro RELAZONE D FNE MANDATQ (artcoo 4, d. Lgs. 6 settembre 20, n. 49 D. M. nterno 26 apre 203) Pag. d 9 COMUNE D MOMBARUZZO Provnca d AST SCHEMA TPO PER LA

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Seprete& Generale Gabinetto del Picsidcntc della Giunta Regionale Sraff Centralee Sen,iri Giunta - Settore

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Seprete& Generale Gabinetto del Picsidcntc della Giunta Regionale Sraff Centralee Sen,iri Giunta - Settore SCBEMA N... W6293 DEL PROT ANNO...... 204 Seprete& Generae Gabnetto de Pcsdcntc dea Gunta Regonae Sraff Centraee Sen,r Gunta - Settore N. 22 SEDUTA DELLA GUNTA REGONALE : N 327 de 0509204 N DATA 05/09/204

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

ATiO INTERPRETATIVO ED INTEGRATIVO DELLA CONVENZIONE STIPULATATRA

ATiO INTERPRETATIVO ED INTEGRATIVO DELLA CONVENZIONE STIPULATATRA P.! Rep. 9282 1 REPUBBLCA TALANA Drezone Centrae mobtà e nfrastrutture d trasporto ATO NTERPRETATVO ED NTEGRATVO DELLA CONVENZONE STPULATATRA LA REGONE AUTONOMA FRUL VENEZA GULA e! LA SOCETA'TRENTALA S.p.A.

Dettagli

Dipartimento pcr l'università, l'alta Formazione artistica, musicale e corcutica e per la Ricerca

Dipartimento pcr l'università, l'alta Formazione artistica, musicale e corcutica e per la Ricerca .J -'. -....' '.- ''----- 2 2 HAS 2012 Prot. Dpartmento pcr 'Unverstà 'Ata Formazone artstca muscae e corcutca e per a Rcerca Drezone Generae per coordnamento e o svuppo dea rcerca L DRETTORE GENERALE

Dettagli

Corso di Economia Pubblica Lezione 4 - Neutralità IRES

Corso di Economia Pubblica Lezione 4 - Neutralità IRES (materale gentlmente concesso dalla Prof.ssa Alessandra Casarco) Corso d Economa Pubblca Lezone 4 - Neutraltà IRES Prof. Paolo Buonanno paolo.buonanno@unbg.t Investmento: no mposte P = π( I) δi I L mpresa

Dettagli

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Uffco Scolastco Regonale per l Emla Romagna U.S.P. d Va S.Agata, 22 48100 RA Tel. 054433057 Fax 054432263 Prot. 6503, 12 OTTOBRE 2006 Oggetto: Rpartzone fond per attvtà

Dettagli

Parere dellforgano di revisione sulla proposta di E E BILANCIODI PREVISIONE e documenti allegati

Parere dellforgano di revisione sulla proposta di E E BILANCIODI PREVISIONE e documenti allegati COMUNE D CASTAGNOLE DELLE LANZE E Provnca d AST E E Parere deforgano d revsone sua proposta d E E BLANCOD PREVSONE 2019-2021 e document aegat LORGANO D REVSONE LUPA :=EL1cE E V LORGANO D REVSONE Verbae

Dettagli

COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO. Via Veneto, n. 5

COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO. Via Veneto, n. 5 COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO Va Veneto, n. 5 C.A.P. 63017 (Provnca d Asco Pceno) Te. 0734/6801 C.F.8O01530443 Fax. 0734/680234 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO DI INCENTIV AZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 ENAS - Ente acque della Sardegna BLANCO D PREVSONE 204 3. Bilancio annuale 204 e pluriennale 204-206 per UPB ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA BLANCO ANNUALE 204 E BLANCO PLURENNALE 204-206 STATO D PREVSONE DELL

Dettagli

Preventivo 2011 II Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018

Preventivo 2011 II Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018 Preventivo 2011 Revisione del budget economico annuale 2018 Consiglio Unioncamere Piemonte Torino, 26 novembre 2018 l Preventivo Economico 2018 Budget economico pluriennale_ revisione UNONCAMERE PEMONTE-BUDGET

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (GORA) N. 028/7 ANNESSO 0 d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (ROMTA) (V. Stampato Camera

Dettagli

Al Presidente del Consiglio Comunale. dott. Nicola Laezza. _ avv. Maria De Rosa; All'Ufficio del Segretario Generale. dott. Salvatore Pallara; SEDI

Al Presidente del Consiglio Comunale. dott. Nicola Laezza. _ avv. Maria De Rosa; All'Ufficio del Segretario Generale. dott. Salvatore Pallara; SEDI COMUNE DI CASORIA COLLEGIO DEI REVISORI (Îttà d (Însora - Entrata Prot n 21854 del 26/04/2017 14:10:51 Al Presdente del Consglo Comunale dott Ncola Laezza _ All'Assessore _ (anale A mano al Blanco _ avv

Dettagli

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 v COMUNE Fondo Contratto Decentrato ^ D SAN MARCELLN [Data nov-13ì Oggetto Rfermento normatvo mporto Totale delle rsorse d natura stable al 22.1.2004 CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 COMUNE D SAN MARCELLNO

Dettagli

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia

Approfondimento Capitolo 4. Definizioni esistono due tipi di grandezze in economia Poltca Economca E. Marchett 1 Approfondmento Captolo 4 efnzon esstono due tp d grandezze n economa Grandezze Flusso: una quanttà che s forma n un ntervallo d tempo (es.: reddto, rsparmo, nvestmento ) Grandezze

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p a g e. t / e l e g g e m p o s t a u n c a c o m u n a l e u c m u t a r t a s / # x z z 2 v 6 u 6 4 j B p OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P)

Dettagli

anno Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione sullo schema di rendiconto

anno Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione sullo schema di rendiconto Citta Metropolitana di Milano Relazione dell organo di revisione anno COPA DEL DOCUMENTO DGTALE DEPOSTATO PRESSO L'ENTE Class: 4.6 «RENDCONTO DELLA GESTONE; ADEMPMENT E VERFCHE CONTABL» Firmatario: ENRCO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 1849/17 ANNESSO 10 DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (CARL) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (CRNO POMCNO) Blanco d prevsone

Dettagli

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola La fscalzzazone de trasferment regonal: una smulazone per la Toscana Durant Slva errett Clauda Ghezz Leonardo Ravagl Letza Scclone Ncola ederalsmo fscale: obettv Autonoma d entrata e d spesa e maggore

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 9 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 16: 9 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 16: 9 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/25? 2/25? Caso partcolare, ma molto mportante α

Dettagli

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE

7. Redditività industriale e redditività dei mezzi propri. RO ROI Redditività industriale K RN MP ROE Prof. Antono Renz Economa e gestone delle mprese Parte tredcesma Struttura fnanzara e reddtvtà 7. Reddtvtà ndustrale e reddtvtà de mezz propr RN = reddto netto RO = reddto operatvo OF = oner fnanzar OT

Dettagli

CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERViZIO SANITARIO

CEFPAS CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERViZIO SANITARIO L Wvy,ww.JfC/Wfl7 - - D E L AGGORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVZO SANTARO luglo ALLEGATO AL VERBALE N. 912017 RELAZONE DEL COLLEGO SNDACALE AL BLANCO CHUSO AL 31 DCEMBRE 2016 L anno duemladclassette, l

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 15: 24 aprile 2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 15: 24 aprile 2012 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 15: 24 aprle 2012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/18? enal per antcpata estnzone e tr La somma A

Dettagli

Premessa IL RENDICONTO FINANZIARIO

Premessa IL RENDICONTO FINANZIARIO Premessa 11 conto del blanco o rendconto fnanzaro è l documento che dmostra rsultat fnal della gestone fnanzara n rfermento al fne autorìzzatoro della stessa. La presente relazone esprme le valutazon dì

Dettagli

5.La dinamica finanziaria

5.La dinamica finanziaria INVESTIMENTI (struttura operatva) Dnamca Economca (process produttv) 5.La dnamca fnanzara DINAMICA DINAMICA MONETARIA FINANZIARIA FONTI (struttura de fnanzament) 1 2 1 Prospettve d anals La dnamca fnanzara

Dettagli

2

2 2 14 15 16 17 MONIT/17 MONITORAGGIO DELLE RISULTANZE DEL SALDO DI FINANZA PUBBLICA AI SENSI DEL COMMA 469 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 11/12/2016, N. 232 (LEGGE DI BILANCIO 2017) CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

.. i;i.-fu--=i..l -1'-==i"`1:šì* //lzfix. gi' ~r' a' " COMUNE DI INCISA SCAPACCINO PROVINCIA DI Asri. ;` gfv-»\ - - \ É š"* "`; E

.. i;i.-fu--=i..l -1'-==i`1:šì* //lzfix. gi' ~r' a'  COMUNE DI INCISA SCAPACCINO PROVINCIA DI Asri. ;` gfv-»\ - - \ É š* `; E . //zfx.. ;.-fu--=..l -'-=="`:šì* g' ~r' a' "» :É., f COMUNE D NCSA SCAPACCNO PROVNCA D Asr,ì a ;` gfv-»\ - - \ É š"* "`; E Proìn.. > =~«' «' ncsa Sca oaccno, 3 éfešg Ašìa CORTE DE CONT Sezone Regonae

Dettagli

SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA

SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA SOLUZIONI III PLICO DI ESERCIZI DI RAGIONERIA ESERCIZIO N.1 Calcolo del metodo patrmonale semplce con correzone reddtuale 1. Determnazone del patrmono netto rettfcato Dat blanco stato patrmonale al 31.12.01

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA DSEGNO D LEGGE presentato dal Mnstro del Tesoro (AMATO) d concerto col Mnstro del Blanco e della Programmazone Economca (FANFAN) (V. Stampato Camera n. 397J modfcato

Dettagli

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p

a g e. i t / e - l e g g e - i m p o s t a - u n i c a - c o m u n a l e - i u c - i m u - t a r i - t a s i / # i x z z 2 v 6 u 6 4 j B p a g e. t / e l e g g e m p o s t a u n c a c o m u n a l e u c m u t a r t a s / # x z z 2 v 6 u 6 4 j B p OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P)

Dettagli

REGOLAMENTO ATTRIBUZIONE ASSEGNI DI STUDIO ISTITUITI AI SENSI DELLA L.R. 25/06/1984, COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis N 31, ART. 7, LETT. H.

REGOLAMENTO ATTRIBUZIONE ASSEGNI DI STUDIO ISTITUITI AI SENSI DELLA L.R. 25/06/1984, COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis N 31, ART. 7, LETT. H. COMUNE DI ORISTANO Comun de Arstans REGOLAMENTO ATTRIBUZIONE ASSEGNI DI STUDIO ISTITUITI AI SENSI DELLA L.R. 25/06/1984, N 31, ART. 7, LETT. H. (APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C.. N. 146 DEL31.10.2000 MODIFICATO

Dettagli

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA IN BANCA, FINANZIA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI TESI DI LAUREA SPECIALISTICA EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI

Dettagli

502

502 501 502 503 504 505 506 507 508 Allegato M Direzione Centrale Servizi Finanziari RACCERTAMENTO RSULTATO AMMNSTRAZONE 2015 509 RACCERTAMENTO DEL RSULTATO D AMMNSTRAZONE AL 31/12/2015 RDETERMNAZONE DEL RSULTATO

Dettagli

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A AUTORITÀ PORT UA LE D I VEN E Z IA A P PA LTO D E I LAVO R I P E R LA CO ST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D T E R M I N A L A U TO ST RA D E D E L MA R E

Dettagli

Il sottoscritte Antonio GRIMALDI nato a Giffoni Sei Cas&i (SA) il 18103/1950, in ordine all incarico di Responsabile della

Il sottoscritte Antonio GRIMALDI nato a Giffoni Sei Cas&i (SA) il 18103/1950, in ordine all incarico di Responsabile della D Consglo regonale della Campana MODELLO DI DICHIARAZIONE Dcharazone UI nsussstenza d cause d IncompatbIltà al sens del D. Lgs. 08104/2013 n. 39 (n G.U. n. 92 del 1910412013, In vgore dai 0410512013) Dsposzonì

Dettagli

: l RELAZIONE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLE CAUSE CHE HANNO GENERATO IL DISSESTO FINANZIARIO CITTA' DI SQUILLACE

: l RELAZIONE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLE CAUSE CHE HANNO GENERATO IL DISSESTO FINANZIARIO CITTA' DI SQUILLACE : -~-22 E CITTA DI SQUILLACE -Prov. d Catanzaro- Uffco de Revsore &.. RELAZIONE DELLORGANO DI REVISIONE \ \ SULLE CAUSE CHE HANNO GENERATO IL DISSESTO FINANZIARIO!!... Lanno 2014 gorno nove de mese d settembre

Dettagli

VARIAZIONE BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2017

VARIAZIONE BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2017 VARAZONE BLANCO PREVENTVO PER L ESERCZO 2017 Consiglio Unioncamere EmiliaRomagna 21 Novembre 2017 UNONCAMERE EMLAROMAGNA VARAZONE BLANCO PREVENTVO ECONOMCO ANNO 2017 A) PROVENT GESTONE CORRENTE PREVENTVO

Dettagli

AlTI DELLA GIUNTA REGIONALE Repubblica Italiana

AlTI DELLA GIUNTA REGIONALE Repubblica Italiana ATI DELLA GIUNTA REGIONALE Repubbca Itaana ~ REGIONE SICILIANA GIUNTA REGIONALE Deberazone n. 382 de 22 dcembre 204. "Approvazone dsegno d egge: 'Autorzzazone per 'eserczo provvsoro per 'anno 205'". VISTO

Dettagli

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA MOD. 401255 ENTE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Largo Lug Daga, 2 00164 1 ROMA Te1.06/665911 fax 06/66165233 C.F. 961 54220584 www.enteassstenza.t enteassstenza.dap@gustza.t

Dettagli

Il Presidente. Al Presidente del Gruppo Misto X Legislatura Moxedano Francesco. DG Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali

Il Presidente. Al Presidente del Gruppo Misto X Legislatura Moxedano Francesco. DG Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Consgo Regonae dea Campana I Presdente A Presdente de Gruppo Msto X Legsatura Moxedano Francesco UD Specae Trasparenza e Antcorruzone DG Rsorse Umane Fnanzare e Strumenta UD Affar Lega e Assstenza Uffco

Dettagli

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 10 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 10 marzo 2014 Dpartmento d Scenze Statstche Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2013-2014 lezone 13: 10 marzo 2014 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/21? Errata 8. pagna 35 errata: er costture

Dettagli

MONIT/17

MONIT/17 Sezione 1 MONITORAGGIO DELLE RISULTANZE DEL SALDO DI FINANZA PUBBLICA AI SENSI DEL COMMA 469 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 11/12/2016, N. 232 (LEGGE DI BILANCIO 2017) CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI

Dettagli

COMUNE DI RAMACCA Provincia di Catania

COMUNE DI RAMACCA Provincia di Catania Collego de Revsor COMUNE DI RAMACCA Provnca d Catana Al Sg. Sndaco Al Presdente del Consglo Al Segretaro Comunale All'assessore al Blanco Al Responsable Area Fnanzara Al Responsable Affar General Al Responsable

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Oristano Sezione La voro. I1 Tribonale di Oristano in composizione monocratica in funzione di Giodice del Lavoro TRBUNALE Dl ORSTANO - seztone Lavoro ww~v. tr~bunale orsfano. ~t \ ;. REPUBBLCA TALANA Trbunale d Orstano Sezone La voro N NOME DEL POPOLO TALAN0 Trbonale d Orstano n composzone monocratca n funzone d

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio

Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari 2017 Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio Spazi finanziari 2017 Rilancio investimenti - gli strumenti di flessibilità del saldo: Patti nazionali

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE ... Cersosimo Vice Presid.nte Spaziante Frascà Incarnato Maiolo Naccari Carlizzi Pirillo Sulla Tomrnasi Tripodi

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE ... Cersosimo Vice Presid.nte Spaziante Frascà Incarnato Maiolo Naccari Carlizzi Pirillo Sulla Tomrnasi Tripodi COPA Mod. A REGONE CALABRA GUNTA REGONALE "* ~3 Q Estratto de processo verbae dea seduta de....0.bda,.280.8.. Zo f No... de Reg. dee Deberazon OGGETTO: Progetto d banco d prevsone de'ards (Agenza Regonae

Dettagli

La finanza locale. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

La finanza locale. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti La fnanza locale Corso d Scenza delle Fnanze Cleam, classe 3 Unverstà Boccon a.a. 2011-2012 Dott.ssa Smona Scabrosett Modaltà d fnanzamento degl ent decentrat Gl ent terrtoral possono fnanzars con: - trbut

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO RENDCONTO FNANZARO ORDNE DEGL ARCHTETT,PANFCATOR,PAESAGGST E CONSERVATOR DELLA PROVNCA D TERAMO CORSO DE MCHETT 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 CONTO DEL BLANCO RENDCONTO FNANZARO ANNO 2014 TT. CAT. CAP.

Dettagli

DATI PERSONALI Data di nascita: 08/01/1968 Luogo di nascita: Residente a: Via Filippo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala A RM

DATI PERSONALI Data di nascita: 08/01/1968 Luogo di nascita: Residente a: Via Filippo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala A RM Currculum Vtae: BADESSA Govann C U R R I C U L U M V I T A E Govann Badessa DATI PERSONALI Data d nascta: 08/01/1968 Luogo d nascta: Messna Resdente a: Roma Indrzzo: Va Flppo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011

I metodi misti. Valutazione d impresa a.a Lezioni 18 e 19 aprile 2011 I metod mst Valutazone d mpresa a.a. 2010-2011 Lezon 18 e 19 aprle 2011 1 Il metodo msto n passato era l tpco metodo europeo per la stma del valore d captale economco consdera sa l elemento patrmonale

Dettagli

Comune di Tarantasca

Comune di Tarantasca Comune di arantasca ALLEGAO ALLA VARAZONE (Dati Aggiornati alla Data del 12/10/) EQULBR D BLANCO (Anno -2017-2018) Allegato n.9 - Bilancio di previsione EQULBRO ECONOMCO-FNANZARO COMPEENZA ANNOD RFERMENO

Dettagli

REGIONE CALABRIA. I DIPARTIMENTO r4 l I SERVIZION. D. "Registro dei dec."eti dei Dirigenti della Regione Calabria"

REGIONE CALABRIA. I DIPARTIMENTO r4 l I SERVIZION. D. Registro dei dec.eti dei Dirigenti della Regione Calabria ~ ì ~ REGONE CALABRA ~ GUNTA REGONALE; :1 DPARTMENTO r4 } ' DECRETO DRGENTE DEL: SETTORE N cg (ASSUNTO L ~ 5 O'~T ~tj98protnj2l [ SERVZON D c [ CODCE N "Regstro de dec"et de Drgent dea Regone Caabra" N

Dettagli

Ferveuuta in A:rc\UV 1O. 19IJHt 1~'5. isill Comunale. L'J\lChi ~/~ A-' 1 PUBBLICITA' DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE

Ferveuuta in A:rc\UV 1O. 19IJHt 1~'5. isill Comunale. L'J\lChi ~/~ A-' 1 PUBBLICITA' DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE -t Ferveuuta n A:rc\UV O 9JHt ~'?"''llu.o... ȯ Sll Comunale L'J\lCh ".&~ < lì> ~~ A-'..U~,( AH) PUBBLCTA' DELLA STUAZONE PATRMONALE D TTOLAR D CARCHE ELETTVE (Legge luglo 98. n. - Art.. decreto legslatvo

Dettagli

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 18: 18 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 18: 18 marzo 2014 Dpartmento d Scenze Statstche Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2013-2014 lezone 18: 18 marzo 2014 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? Eserczo Il sgnor ancrazo Topazo decde

Dettagli

VARIAZIONE BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2016

VARIAZIONE BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2016 VARAZONE BLANCO PREVENTVO PER L ESERCZO 2016 Consiglio Unioncamere EmiliaRomagna 20 Giugno 2016 UNONCAMERE EMLAROMAGNA BLANCO PREVENTVO ECONOMCO ANNO 2016 VARAZONE D BLANCO PREVENTVO VARAZONE VARAZON 2016

Dettagli

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO CÀ di SUSA ROVNCA D ORNO Allegati alla D.C.C. n. 27 del 27/07/ Assestamento generale del Bilancio di revisione /2018 e verifica Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio ai sensi degli artt. 175 e 193 del

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta 54998 Bollettno Uffcale della Regone Pugla - n. 114 del 31-8-2018 PARTE SECONDA Delberazon del Consglo e della Gunta DELBERAZONE DELLA GUNTA REGONALE 18 luglo 2018, n. 1321 PO PUGLA 14/20. AsseX Promuovere

Dettagli

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione;

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione; 22 28.10.2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 ottobre 2013, n. 59/R Modfche al regolamento emanato con decreto del Presdente della

Dettagli

" ROMA CAPITALE. Determinazione Dirigenziale

 ROMA CAPITALE. Determinazione Dirigenziale " ROMA CAPTALE Dpartmento de Servz Educatv e Scoastc Drezone Determnazone Drgenzae N. qz;ke' ~ AGO: 0',. ROMA CAPTALE DPARTMENTO SERVZ EDUCATV E SCOASTC - AGO 0 PROT.QM ~ DA CTARE NELLA RSPOSTA Oggetto:

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Ferrara 08 giugno 2017

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Ferrara 08 giugno 2017 Matematca Fnanzara a.a. 206-7 Prof.ssa Ragn Ferrara 08 gugno 207 Cognome Nome matrcola Frma e posta elettronca (solo per ch non s è regstrato sul sto) NOTA BENE: s accetta una sola correzone nel gruppo

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

MOBILITA DI CAPITALI

MOBILITA DI CAPITALI Poltca Economca dell'unone Europea MOBILITA DI CAPITALI Prof. Roberto Lombard Prof. Roberto Lombard 1 Le Econome moderne hanno un elevato grado d nterazone ed ntegrazone de Mercat Fnanzar ed de Captal

Dettagli

1 La domanda di moneta

1 La domanda di moneta La domanda d moneta Eserczo.4 (a) Keynes elenca tre motv per detenere moneta: Scopo transattvo Scopo precauzonale Scopo speculatvo Il modello d domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes consdera la

Dettagli

CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI. 8 C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) 0,00

CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI. 8 C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) 0,00 Pagina 1 Sezione 1 (Euro Migliaia di euro) Dati gestionali COMPETENZA (stanziamenti FPV, accertamenti e impegni) a tutto il (a) Dati gestionali CASSA (riscossioni e pagamenti) a tutto il (b) A1) Fondo

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L. 2 8-0 3-2 0 0 3, n. 4 9 R i f o r m a d e l l a n o r m a t i v a i n t e m a d i a p p l i c a z i o n e d e l p r e l i e v o s u p p l e m e n t a r e n e l s e t t o r e d e l l a t t e e d e

Dettagli

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 15: 12 marzo 2014

Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 15: 12 marzo 2014 Dpartmento d Scenze Statstche Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2013-2014 lezone 15: 12 marzo 2014 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/15? Calendaro prossme lezon 13 marzo 14

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE _;::_ -,f. ~.;ç.. -:E- _~ -,ç. _:::- -~ -:E- ~:r- ~:.;... -~ _~ -~ -:f- -~.. ~ -~ _~ _~ -~ _~ -~ _~. _~ "~ :::: -~ _~ ~,~ -:E- -~ _~_ -~ _~ -~ _~ -~ -:ç. _~ -~. _~ _:;:_ -:ç. _~ -:ç. _~_ -~ _~ -~ -::;:-

Dettagli

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof. Ragni Ferrara 05 luglio 2017

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof. Ragni Ferrara 05 luglio 2017 Matematca Fnanzara aa 2016-17 Prof Ragn Ferrara 05 luglo 2017 Cognome Nome matrcola Frma e posta elettronca (solo per ch non s è regstrato sul sto) NOTA BENE: s accetta una sola correzone nel gruppo d

Dettagli

/ I. ~ I i. b. (~ o per il proprio parente':... :... o per il proprio coniuge non separato

/ I. ~ I i. b. (~ o per il proprio parente':... :... o per il proprio coniuge non separato ALLEGATO PUBBLCTA' DELLA STUAZONE PATRMONALE D TTOLAR D CARCHE ELETTVE (Legge luglo 198 n. 1 - Art. 1 decreto legslatvo 1 marzo 01 n. ) llla sottoscrttola...~. rj'a..(;).... l't(er.f...... natola a.f.'utfy.e.a.vu.~~#.~ft?&

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO FINANZIARIO TT. CAT. CAP. RENDCONTO FNANZARO ORDNE DEGL ARCHTETT,PANFCATOR,PAESAGGST E CONSERVATOR DELLA PROVNCA D TERAMO CORSO DE MCHETT 35 64100 TERAMO C.F. 92000630670 CONTO DEL BLANCO RENDCONTO FNANZARO ANNO 2017

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i.

Metodologia per l individuazione di aree e linee critiche sulla rete in alta e altissima tensione ai sensi della delibera ARG/elt 99/08 e s.m.i. ag. 1 d 6 Metodologa per l ndvduazone d aree e lnee crtche sulla rete n a e ssma tensone a sens della delbera RG/elt 99/08 e s.m.. SOMMRIO 1. Rerment... 2 2. remessa... 2 3. Ipotes... 2 4. Metodologa...

Dettagli