Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione"

Transcript

1 Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione Nicola Cavallo (versione 6.5) Sommario Sommario 1 Descrizione 3 Definizione dell Area del Modello UniBas 3 Corrispondenza Modello UniBas e SUA-CdS 3 Schema dell Area A del Modello UniBas 3 Schema della Sezione A della SUA-CdS 3 Modello 4 Elemento C1 - Dati di ingresso, di percorso e di uscita 4 Requisito per la qualità C1.a - Attrattività 4 Requisito per la qualità C1.b - Prove di verifica dell apprendimento 6 Requisito per la qualità C1.c. - Carriera degli studenti (Efficacia interna) 8 Elemento C2 - Efficacia esterna 9 Requisito per la qualità C2 - Collocazione dei laureati nel mondo del lavoro 9 Elemento C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare 11 Requisito per la qualità C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare 11 Appendice - Tabelle indicatori dei risultati della formazione 12 Elenco delle tabelle 12 Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione 12 Iscritti al primo anno di corso 12 Iscritti ai diversi anni di corso 12 Dispersioni 12 Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo 12 Risultati delle prove di verifica dell apprendimento 12 Laureati 12 Note 13 Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione 14 C1.1_L - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) 14 C1.1_LM - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) 14 C1.1_LM5 - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) 14 C1.1_LM6 - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) 14 Iscritti al primo anno di corso 15 C1.2_L - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 15 C1.2_LM - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 16 C1.2_LM5 - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 17 C1.2_LM6 - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 18 Iscritti ai diversi anni di corso 19 C1.3_L - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) 19 C1.3_LM - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) 19 C1.3_LM5 - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) 20 C1.3_LM6 - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) 20 Dispersioni 21 C1.4_L - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) 21 C1.4_LM - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) 21 C1.4_LM5 - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) 21 C1.4_LM6 - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) 22 Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo 23 C1.5_L - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 23 C1.5_LM - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 23 C1.5_LM5 - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 24 C1.5_LM6 - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 25 Risultati delle prove di verifica dell apprendimento 26 C1.6_L - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) 26 C1.6_LM - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) 26 C1.6_LM5 - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) 26 1

2 C1.6_LM6 - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) 26 Laureati 27 C1.7_L - Laureati (Dati al 30/9/xx) 27 C1.7_LM - Laureati (Dati al 30/9/xx) 27 C1.7_LM5 - Laureati (Dati al 30/9/xx) 28 C1.7_LM6 - Laureati (Dati al 30/9/xx) 28 2

3 Descrizione Definizione dell Area del Modello UniBas I quadri di questa Area descrivono il risultati degli studenti nei loro aspetti quantitativi (dati di ingresso e percorso e uscita) riferiti alla numerosità degli studenti, la loro provenienza, il loro percorso lungo gli anni del Corso e la durata complessiva degli studi fino al conseguimento del titolo. Descrive, quindi, l efficacia percorso formativo, ovvero la valutazione della corrispondenza dei risultati raggiunti e gli obiettivi prestabiliti, ai fini dell inserimento nel mondo del lavoro. Il Corso di studio deve monitorare l attrattività, le prove di verifica dell apprendimento, la carriera degli studenti, le opinioni degli studenti sul processo formativo, la collocazione nel mondo del lavoro e la prosecuzione degli studi in altri Corsi di Studio dei laureati, al fine di verificare l adeguatezza e l efficacia del servizio di formazione offerto. Questa Area (corrispondente alla Sezione C della SUA-CdS) risponde alla domanda: l obiettivo proposto viene raggiunto? Corrispondenza Modello UniBas e SUA-CdS Schema dell Area A del Modello UniBas AREA ELEMENTO REQUISITO C Risultati della formazione C1 - Dati di ingresso, di percorso e di uscita C2 - Efficacia esterna C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare C1.a - Attrattività C1.b - Prove di verifica dell apprendimento C1.c. - Carriera degli studenti (Efficacia interna) Schema della Sezione A della SUA-CdS La Scheda SUA-CdS di riferimento prevede i seguenti campi: AREA ELEMENTO REQUISITO C1 Dati di ingresso, di percorso e di uscita C2 Efficacia esterna C Risultati della formazione C3 Opinioni enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare 3

4 Modello Elemento C1 - Dati di ingresso, di percorso e di uscita L'elemento C1 (corrispondente al Quadro C1 della SUA-CdS) raccoglie la numerosità degli studenti, la loro provenienza, il loro percorso lungo gli anni del Corso e la durata complessiva degli studi fino al conseguimento del titolo. Requisito per la qualità C1.a - Attrattività Il CdS deve monitorare i risultati relativi agli studenti iscritti al primo anno di corso, al fine di dare evidenza dell attrattività del Corso. Comportamenti attesi per l AiQ I risultati relativi agli studenti in ingresso, che il CdS deve raccogliere al fine di dare evidenza dell attrattività del CdS, devono almeno riguardare: i risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione; i risultati relativi a numero e tipologia degli studenti in ingresso, ovvero iscritti al primo anno di corso. In particolare i dati da raccogliere e documentare devono essere almeno quelli richiesti dalle Tabelle C1.1, riportate nell'appendice Tabelle indicatori dei risultati della formazione, per quanto riguarda i risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione e dalle Tabelle C1.2, per quanto riguarda i risultati relativi agli studenti iscritti al primo anno di corso. Il CdS deve monitorare gli studenti iscritti al primo anno di corso al fine di dare evidenza della capacità di attrazione del Corso. A tal fine il CdS deve raccogliere e documentare almeno i risultati relativi a: o valutazione del possesso dei requisiti di ammissione da parte degli studenti iscritti per la prima volta al primo anno di corso (solo per i CL e i CLM a ciclo unico); o numero di studenti iscritti al primo anno di corso, e loro provenienza geografica e scolastica, con riferimento sia alla tipologia della scuola di provenienza (liceo classico, liceo scientifico,istituto tecnico, ecc.) sia al voto di maturità. Il CdS deve quindi monitorare la progressione negli studi degli studenti, al fine di verificare l efficacia del processo formativo. A tal fine il CdS deve raccogliere e documentare almeno i risultati relativi a: o passaggi da un anno di corso al successivo e relative dispersioni; o numero di crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo. Il CdS deve inoltre monitorare le prove di verifica dell apprendimento, al fine di verificare il livello di apprendimento degli studenti e, quindi, ancorché in modo indiretto, l efficacia delle singole attività formative. o A tal fine, per tutte le attività formative che prevedono un voto finale, il CdS deve raccogliere e documentare almeno i risultati relativi a voto medio e scarto quadratico medio. o Tale monitoraggio permette anche una prima verifica, sempre indiretta, dell adeguatezza delle prove a verificare il livello di raggiungimento dei risultati di apprendimento da parte degli studenti e della correttezza della valutazione dell apprendimento degli studenti. A questo riguardo, tuttavia, forme di monitoraggio più adeguate, e di tipo diretto, 4

5 potrebbero essere, ad esempio, il controllo preventivo delle domande d esame e/o dei temi delle prove scritte, il controllo a posteriori delle prove scritte e delle relative correzioni e valutazioni, etc. Infine, sempre al fine di verificare l efficacia del processo formativo, il CdS deve monitorare i tempi per il conseguimento del titolo di studio e il livello di apprendimento complessivo dei laureati. A tal fine il CdS deve raccogliere e documentare almeno i risultati relativi a: o analisi del numero di anni per il conseguimento del titolo; in particolare, la percentuale di studenti che hanno conseguito il titolo di studio nei tempi previsti; o voto di laurea. Al fine di rendere minimo il carico di lavoro connesso a tali monitoraggi, è necessario che l Ateneo si doti di un sistema informativo in grado di rendere tempestivamente disponibili ai CdS dati affidabili sui risultati della formazione, non essendo proponibile che ogni CdS si organizzi per proprio conto a questo riguardo. Documentazione Quella che segue è la documentazione che il CdS deve produrre (tali informazioni verranno riportate Quadro C1 della SUA-CdS) Dati di ingresso Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. o I risultati da rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.1, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. per i Corsi di Laurea, Tabella C1.1_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.1_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.1_LM5 o Tabella C1.1_LM6 ; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati relativi iscritti al primo anno di corso, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. o I risultati che si suggerisce di rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.2, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. per i Corsi di Laurea, Tabella C1.2_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.2_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.2_LM5 o Tabella C1.2_LM6; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) 5

6 Requisito per la qualità C1.b - Prove di verifica dell apprendimento Il CdS deve monitorare le prove di verifica dell apprendimento, al fine di accertare la loro adeguatezza a verificare il livello di raggiungimento, dei risultati di apprendimento da parte degli studenti, l efficacia degli insegnamenti e delle altre attività formative e la correttezza della valutazione dell apprendimento degli studenti. Comportamenti attesi per l AiQ Il CdS deve prevedere il monitoraggio delle prove di verifica dell apprendimento, almeno attraverso il controllo dei voti finali delle prove di verifica dell apprendimento, attraverso la rilevazione del voto medio e dello scarto quadratico medio per tutti gli insegnamenti e le altre attività formative del piano di studio del CdS che prevedono un voto finale, ai fini della verifica del livello di apprendimento degli studenti e, quindi, ancorché in modo indiretto, dell efficacia degli insegnamenti e delle altre attività formative e della correttezza della valutazione dell apprendimento degli studenti. In particolare i dati da raccogliere e documentare devono essere almeno quelli richiesti dalle Tabelle C2.1, riportate nell'appendice Tabelle indicatori dei risultati della formazione. Il controllo dei risultati delle prove di verifica dell apprendimento permette anche di monitorare, sempre in modo indiretto, l adeguatezza delle prove a verificare il livello di raggiungimento, da parte degli studenti, dei risultati di apprendimento dei singoli insegnamenti e delle singole altre attività formative. Anche in questo caso, al fine di rendere minimo il carico di lavoro connesso al controllo dei voti finali delle prove di verifica dell apprendimento, è necessario che l Ateneo si doti di un sistema informativo in grado di rendere tempestivamente disponibili dati affidabili sui risultati dei CdS. Documentazione Quella che segue è la documentazione che il CdS deve produrre (tali informazioni verranno riportate Quadro C1 della SUA-CdS) Dati di percorso Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati relativi iscritti ai diversi anni di corso, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. Commentare eventualmente i risultati ottenuti. o I risultati che si suggerisce di rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.3, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. per i Corsi di Laurea, Tabella C1.3_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.3_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.3_LM5 o Tabella C1.3_LM6; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati relativi alle dispersioni, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. o I risultati che si suggerisce di rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.4, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. 6

7 per i Corsi di Laurea, Tabella C1.4_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.4_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.4_LM5 o Tabella C1.4_LM6; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati relativi ai crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. o I risultati che si suggerisce di rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.5, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. per i Corsi di Laurea, Tabella C1.5_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.5_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.5_LM5 o Tabella C1.5_LM6; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati relativi ai risultati delle prove di verifica dell apprendimento, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. o I risultati che si suggerisce di rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.6, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. per i Corsi di Laurea, Tabella C1.6_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.6_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.6_LM5 o Tabella C1.6_LM6; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) 7

8 Requisito per la qualità C1.c. - Carriera degli studenti (Efficacia interna) Il CdS deve monitorare la carriera degli studenti, al fine di verificare l efficacia del processo formativo. Comportamenti attesi per l AiQ I risultati relativi alla carriera accademica degli studenti, che il CdS deve raccogliere al fine di dare evidenza dell efficacia del processo formativo, devono almeno riguardare: i risultati relativi alla progressione nella carriera degli studenti, con riferimento, in particolare, ai passaggi da un anno di corso al successivo e alle relative dispersioni, e al numero di crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo; analisi del numero di anni per il conseguimento del titolo; in particolare, la percentuale di studenti che hanno conseguito il titolo di studio nei tempi previsti. Anche in questo caso, al fine di rendere minimo il carico di lavoro connesso al monitoraggio della carriera degli studenti, è necessario che l Ateneo si doti di un sistema informativo in grado di rendere tempestivamente disponibili dati affidabili sui risultati dei CdS. Documentazione Quella che segue è la documentazione che il CdS deve produrre (tali informazioni verranno riportate Quadro C1 della SUA-CdS) Dati di uscita Rendere disponibile il collegamento informatico ai risultati relativi ai laureati, con riferimento almeno agli ultimi tre anni accademici. Commentare eventualmente i risultati ottenuti. o I risultati che si suggerisce di rendere disponibili dovrebbero essere almeno quelli delle tabelle C1.7, riportate in allegato. Riportare comunque i risultati preferibilmente su grafici anziché su tabelle. per i Corsi di Laurea, Tabella C1.7_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.7_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.7_LM5 o Tabella C1.7_LM6 ; o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) 8

9 Elemento C2 - Efficacia esterna Il CdS deve monitorare la collocazione dei laureati nel mondo del lavoro a 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo e la prosecuzione degli studi in altri CdS dei laureati, al fine di dare evidenza della spendibilità del titolo di studio rilasciato, della corrispondenza degli sbocchi professionali e occupazionali per i quali si sono preparati i laureati agli sbocchi nel mondo del lavoro e dell adeguatezza dei risultati di apprendimento stabiliti ai fabbisogni formativi del mondo del lavoro e alla prosecuzione degli studi. Requisito per la qualità C2 - Collocazione dei laureati nel mondo del lavoro Statistiche di ingresso dei laureati nel mondo del lavoro. Comportamenti attesi per l AiQ Il CdS deve monitorare la collocazione dei laureati nel mondo del lavoro a 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo e la prosecuzione degli studi in altri CdS dei laureati, al fine di dare evidenza della spendibilità del titolo di studio rilasciato, della corrispondenza degli sbocchi professionali e occupazionali per i quali si sono preparati i laureati agli sbocchi nel mondo del lavoro e dell adeguatezza dei risultati di apprendimento stabiliti ai fabbisogni formativi del mondo del lavoro e alla prosecuzione degli studi. A tal fine il CdS deve raccogliere e documentare almeno i risultati relativi a: percentuale di laureati che hanno trovato posto di lavoro; tempi di ingresso medi nel mercato del lavoro; efficacia della laurea nel lavoro svolto (con riferimento sia all'utilizzo delle competenze acquisite sia alla necessità, formale e sostanziale, del titolo nell attività lavorativa svolta); I CL devono anche raccogliere i risultati relativi alla percentuale di laureati che hanno proseguito gli studi nei CLM a 1 anno dalla laurea. Ancora, il CdS deve rilevare: le opinioni dei laureati che si sono inseriti nel mondo del lavoro sulla formazione ricevuta; le opinioni dei datori di lavoro sulla preparazione dei laureati. Per questi due monitoraggi, il CdS deve definire le relative modalità, quali, in particolare, lo strumento di controllo utilizzato (ad esempio: questionario da compilare per via informatica, questionario cartaceo, interviste, focus group, etc.) e la periodicità della rilevazione (ad esempio: annuale, ogni 3 anni, etc.) e raccogliere e documentare i relativi risultati (anche con riferimento, in particolare per quanto riguarda la rilevazione delle opinioni dei laureati sulla formazione ricevuta, al numero di laureati coinvolti rispetto al numero di laureati potenzialmente interessati). Documentazione Quella che segue è la documentazione che il CdS deve produrre (tali informazioni verranno riportate Quadro C2 della SUA-CdS) Collocazione nel mondo del lavoro dei laureati a 1 anno dalla laurea Riportare o rendere disponibile il collegamento informatico alle modalità e ai tempi di rilevazione della collocazione dei laureati nel mondo del lavoro. Allegare anche il questionario utilizzato per la rilevazione. o Indicare il numero di laureati coinvolti nella rilevazione rispetto al numero totale di laureati invitati a parteciparvi e rendere disponibile il collegamento informatico almeno ai seguenti risultati a 1 anno dal conseguimento del titolo: 9

10 percentuale di laureati che hanno trovato posto di lavoro; percentuale di laureati che hanno trovato posto di lavoro o che non lavorano, non cercano, ma sono impegnati in un corso universitario/praticantato; tempi di ingresso nel mercato del lavoro; utilizzo della laurea nel lavoro svolto; necessità, formale e sostanziale, del titolo nell attività lavorativa svolta. efficacia della laurea nel lavoro svolto o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) Prosecuzione degli studi nei CLM da parte dei laureati a 1 anno dalla laurea (solo per i CL) Rendere disponibile il collegamento ipertestuale alle modalità di raccolta delle informazioni e dei dati sulla prosecuzione degli studi nei CLM da parte dei laureati a 1 anno dalla laurea e, almeno, ai risultati relativi alla percentuale di laureati che hanno proseguito gli studi nei CLM (in subordine, riportare l indirizzo del sito nel quale sono riportati). o Indicare il numero di laureati coinvolti nella rilevazione rispetto al numero totale di laureati invitati a parteciparvi e rendere disponibile il collegamento informatico almeno ai seguenti risultati a 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo: percentuale di laureati che sta proseguendo gli studi in un CLM (solo per i CL e solo a 1 anno dal conseguimento del titolo); o Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) Collocazione nel mondo del lavoro dei laureati a 3 e 5 anni dalla laurea Rendere disponibile il collegamento ipertestuale alle modalità di raccolta delle informazioni e dei dati sulla collocazione dei laureati nel mondo del lavoro a 3 e a 5 anni dalla laurea e, almeno, ai seguenti risultati (in subordine, riportare l indirizzo del sito nel quale sono riportati): o percentuale di laureati che hanno trovato posto di lavoro; o tempi di ingresso nel mercato del lavoro; o efficacia della laurea nel lavoro svolto. Rilevazione delle opinioni dei laureati che si sono inseriti nel mondo del lavoro sulla formazione ricevuta Rendere disponibile il collegamento ipertestuale alle modalità di rilevazione delle opinioni dei laureati che si sono inseriti nel mondo del lavoro sulla formazione ricevuta e ai risultati dell elaborazione delle informazioni e dei dati raccolti (in subordine, riportare l indirizzo del sito nel quale sono riportati). Rilevazione delle opinioni dei datori di lavoro sulla preparazione dei laureati Rendere disponibile il collegamento ipertestuale alle modalità di rilevazione delle opinioni dei datori di lavoro sulla preparazione dei laureati e ai risultati dell elaborazione delle informazioni e dei dati raccolti (in subordine, riportare l indirizzo del sito nel quale sono riportati). 10

11 Elemento C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare Il CdS deve monitorare le opinioni di enti e aziende che hanno ospitato gli studenti per stage/tirocinio sulla preparazione degli studenti, al fine di rilevarne i punti di forza e le aree di miglioramento. Requisito per la qualità C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare Risultati della ricognizione delle opinioni di enti e aziende che hanno ospitato uno studente per stage/tirocinio riguardo i punti di forza e aree di miglioramento nella preparazione dello studente. Comportamenti attesi per l AiQ Il CdS deve monitorare le opinioni di enti e aziende che hanno ospitato almeno uno studente per stage/tirocinio sulla preparazione degli studenti, al fine di rilevarne i punti di forza e le aree di miglioramento. A questo proposito il CdS deve definire le modalità (in particolare: questionario da compilare per via informatica, questionario cartaceo, intervista, focus group, etc.) e i tempi (ad esempio: ogni anno, ogni tre anni, etc.) della rilevazione e raccogliere e documentare i relativi risultati, anche con riferimento al numero di enti e imprese che hanno partecipato alla rilevazione rispetto al numero totale di enti e imprese invitate. Documentazione Quella che segue è la documentazione che il CdS deve produrre (tali informazioni verranno riportate Quadro C3 della SUA-CdS) Rendere disponibile il collegamento ipertestuale alle modalità e ai tempi di rilevazione delle opinioni di enti e aziende che hanno ospitato almeno uno studente per stage/tirocinio riguardo i punti di forza e aree di miglioramento nella preparazione degli studenti. Allegare anche il questionario utilizzato per la rilevazione. Indicare il numero di enti e aziende coinvolte nella rilevazione rispetto al numero totale di enti e aziende invitate a parteciparvi e rendere disponibile il collegamento informatico ai relativi risultati, riportandoli preferibilmente su grafici. Commentare eventualmente i risultati ottenuti (questa parte narrativa sarà, successivamente, presa in considerazione nella stesura del Rapporto Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, e del Rapporto di Riesame del CdS) 11

12 Appendice - Tabelle indicatori dei risultati della formazione Elenco delle tabelle Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione per i Corsi di Laurea, Tabella C1.1_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.1_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.1_LM5 o Tabella C1.1_LM6 ; Iscritti al primo anno di corso per i Corsi di Laurea, Tabella C1.2_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.2_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.2_LM5 o Tabella C1.2_LM6; Iscritti ai diversi anni di corso per i Corsi di Laurea, Tabella C1.3_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.3_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.3_LM5 o Tabella C1.3_LM6; Dispersioni per i Corsi di Laurea, Tabella C1.4_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.4_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.4_LM5 o Tabella C1.4_LM6; Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo per i Corsi di Laurea, Tabella C1.5_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.5_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.5_LM5 o Tabella C1.5_LM6; Risultati delle prove di verifica dell apprendimento per i Corsi di Laurea, Tabella C1.6_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.6_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.6_LM5 o Tabella C1.6_LM6; Laureati per i Corsi di Laurea, Tabella C1.7_L ; per i Corsi di Laurea Magistrale, Tabella C1.7_LM; per i Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, Tabella C1.7_LM5 o Tabella C1.7_LM6; 12

13 Note Le Tabelle di seguito riportate si riferiscono: - quelle con la sigla L, ai corsi di laurea; - quelle con la sigla LM, ai corsi di laurea magistrali; - quelle con la sigla LM5, ai corsi di laurea magistrali a ciclo unico di 5 anni di durata; - quelle con la sigla LM6, ai corsi di laurea magistrali a ciclo unico di 6 anni di durata. Se non diversamente specificato, i dati richiesti dalle tabelle C1.2, C1.3, C1.4, C1.5, C1.6, C1.7 riguardano esclusivamente gli studenti iscritti a tempo pieno. 13

14 Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione C1.1_L - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) C1.1_LM - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) C1.1_LM5 - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) C1.1_LM6 - Risultati della verifica del possesso dei requisiti di ammissione (Dati al 30/9/xx) 14

15 Iscritti al primo anno di corso C1.2_L - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 15

16 C1.2_LM - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 16

17 C1.2_LM5 - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 17

18 C1.2_LM6 - Iscritti al primo anno di corso (Dati al 30/9/xx) 18

19 Iscritti ai diversi anni di corso C1.3_L - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) C1.3_LM - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) 19

20 C1.3_LM5 - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) C1.3_LM6 - Iscritti ai diversi anni di corso (Dati al 30/9/xx) 20

21 Dispersioni C1.4_L - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) C1.4_LM - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) C1.4_LM5 - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) 21

22 C1.4_LM6 - Dispersioni (Dati al 30/9/xx) 22

23 Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo C1.5_L - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) C1.5_LM - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 23

24 C1.5_LM5 - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 24

25 C1.5_LM6 - Crediti acquisiti dagli studenti che passano da un anno di corso al successivo (Dati al 30/9/xx) 25

26 Risultati delle prove di verifica dell apprendimento C1.6_L - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) C1.6_LM - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) C1.6_LM5 - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) C1.6_LM6 - Risultati delle prove di verifica dell'apprendimento (Dati al 30/9/xx) 26

27 Laureati C1.7_L - Laureati (Dati al 30/9/xx) C1.7_LM - Laureati (Dati al 30/9/xx) 27

28 C1.7_LM5 - Laureati (Dati al 30/9/xx) C1.7_LM6 - Laureati (Dati al 30/9/xx) 28

E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE. Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa Aurelia SOLE SEDE

E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE. Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa Aurelia SOLE SEDE Prot. n del 4 novembre 2013 All Ufficio di Certificazione e Elaborazione dati Dott. Angelo Mario CORSINI SEDE E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI B6, B7, C1 e C2 DELLA SUA-CDS (RELATIVE ALL'ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI)

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI B6, B7, C1 e C2 DELLA SUA-CDS (RELATIVE ALL'ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI) LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI B6, B7, C1 e C2 DELLA SUA-CDS (RELATIVE ALL'ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI) In queste note vengono fornite alcune indicazioni operative per la compilazione dei

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015 STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS Anno Accademico 2014/2015 PERCHE LA SCHEDA SUA CDS? L Obiettivo della scheda SUA-CdS non è puramente compilativo; tale strumento vuole essere una guida ad

Dettagli

Manuale della qualità

Manuale della qualità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manuale della qualità 1 INTRODUZIONE 3 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4 4.1 Requisiti generali 4 4.2 Requisiti

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

Processi di gestione, assicurazione della qualità e responsabilità interne al Corso di Studi

Processi di gestione, assicurazione della qualità e responsabilità interne al Corso di Studi Processi di gestione, assicurazione della qualità e responsabilità interne al Corso di Studi Questo documento è diviso in due parti: nella prima parte si descrivono le linee generali per l Assicurazione

Dettagli

Guida alla compilazione del Rapporto di Autovalutazione

Guida alla compilazione del Rapporto di Autovalutazione Roma, gennaio 2011 Guida alla compilazione del Rapporto di Autovalutazione associato al Modello CRUI per l'aq dei CdS universitari di Alfredo Squarzoni GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane

Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane I Bando 202 (22 ottobre 09 novembre 202) Avvio stage: 28/0/203; termine stage: 27/04/203 9 offerte di tirocinio presso le sedi della Corte dei

Dettagli

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area A Obiettivi della formazione

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area A Obiettivi della formazione Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area A Obiettivi della formazione Federica Greco, Mauro Serra (versione 6.5) Sommario Sommario 1 Descrizione 2 Definizione dell Area

Dettagli

INTERAZIONE TRA I DOCUMENTI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA

INTERAZIONE TRA I DOCUMENTI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA INTERAZIONE TRA I DOCUMENTI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA Assegna funzioni e responsabilità differenziate Utilizza anche strumenti informatizzati Richiede la redazione di numerosi documenti coinvolge

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore Incontro del Presidio della qualità con il Dipartimento Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione

Dettagli

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Università degli Studi di Roma Foro Italico Presidio di Qualità 13 febbraio 2013 Le novità delle ultime settimane

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015 Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Classe: L-7 Ingegneria Civile e Ambientale Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati

Dettagli

PROCESSO AVA-ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento. Claudia Moscheni

PROCESSO AVA-ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento. Claudia Moscheni PROCESSO AVA-ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento Claudia Moscheni AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA (ANVUR) Legge 24 Novembre 2006, n. 286 Art.

Dettagli

Scheda per la Valutazione della Assicurazione della Qualità dei CdS

Scheda per la Valutazione della Assicurazione della Qualità dei CdS SOMMARIO 1 Introduzione Pag. 2 2 Il Scheda Pag. 7 3 Nota Operativa Pag.19 Verifica xxxxxxxx: Approvazione xxxxxxxxxxxxxxxx: Emissione xxxxxxxxxxxxxxx: Data: 1 Introduzione Il Referente per la Qualità dei

Dettagli

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE Tab. 1 Iscritti/ al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE generici Iscritti A.A. 2011/12 134 142 147 A.A. 2012/13 107 114 114

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS) Le informazioni relative agli elementi asteriscati non sono pubbliche

Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS) Le informazioni relative agli elementi asteriscati non sono pubbliche Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS) Le informazioni relative agli elementi asteriscati non sono pubbliche I.a. Presentazione del Corso di Studio Denominazione del Corso di Studio Denominazione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento/Facoltà di : Fisica Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di

Dettagli

INCONTRO INFORMATIVO. SUA-CdS 2015/16

INCONTRO INFORMATIVO. SUA-CdS 2015/16 INCONTRO INFORMATIVO SUA-CdS 2015/16 Lunedì, 9 marzo 2015 Sala Conferenze de Finetti Edificio D - I piano Barbara Campisi Presidio della Qualità FINALITÀ DELL INCONTRO Analizzare i diversi quadri della

Dettagli

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %] Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Classe: LM- Architettura e Ingegneria Edile-Architettura Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 21 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -21 Tab. 1

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

Area POTENZIAMENTO Scientifico

Area POTENZIAMENTO Scientifico Area POTENZIAMENTO Scientifico ALLEGATO 5c Necessità di miglioramento Il potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche, teso sia all individuazione di percorsi funzionali alla premialità

Dettagli

AiQ e ViQ, Riesame e Responsabilità

AiQ e ViQ, Riesame e Responsabilità Corso della Fondazione CRUI Assicurazione e Valutazione interna della Qualità della Formazione universitaria AiQ e ViQ, Riesame e Responsabilità Alfredo Squarzoni Università di Genova Emanuela Stefani

Dettagli

SUA CDL - CORSI GIA ATTIVI

SUA CDL - CORSI GIA ATTIVI SUA CDL - CORSI GIA ATTIVI La Scheda Unica Annuale (SUA) è lo strumento di programmazione dei Corsi di Laurea e attraverso il quale l ANVUR farà le proprie valutazioni sull accreditamento (iniziale e periodico)

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE-AUDIT DEI CORSI DI STUDIO SCHEDA DI RILEVAMENTO CORSO DI STUDI:

AUTOVALUTAZIONE-AUDIT DEI CORSI DI STUDIO SCHEDA DI RILEVAMENTO CORSO DI STUDI: AUTOVALUTAZIONE-AUDIT DEI CORSI DI STUDIO SCHEDA DI RILEVAMENTO (versione sintetica, a carattere sperimentale) CORSO DI STUDI: Eseguito nel periodo: Aprile-Maggio 2014 GAV (Gruppo di Autovalutazione) del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave COMMISSIONE EUROPEA Direzione Generale per l Educazione e la Cultura Versione 11.02.03 ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI Punti chiave Cosa è un sistema di crediti? Un sistema

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Denominazione del Corso di Studio: Scienze e Tecniche dello Sport Classe: LM-68 Sede: Università degli

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Sistema di gestione dell Assicurazione Qualità del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione

Sistema di gestione dell Assicurazione Qualità del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Sistema di gestione dell Assicurazione Qualità del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Dipartimento di Comunicazione ed Economia Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

L autovalutazione delle attività formative ad un anno dall avvio del sistema di assicurazione della qualità IUAV

L autovalutazione delle attività formative ad un anno dall avvio del sistema di assicurazione della qualità IUAV Assicurazione della qualità L autovalutazione delle attività formative ad un anno dall avvio del sistema di assicurazione della qualità IUAV Presidio della Qualità Venezia, 14 aprile 2015 Il primo anno

Dettagli

Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica

Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica Prof. Rosa Di Lorenzo Coordinatore del Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale 1

Dettagli

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea interclasse ed interfacoltà in Scienze e Tecnologie

Dettagli

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA 1 LA DOMANDA DI FORMAZIONE 1-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI (indicazione: se possibile usare meno di 1500 caratteri,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS Pagina 1 di 6 A1 L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI In questa sezione vanno illustrati i risultati raggiunti a seguito delle azioni correttive proposte

Dettagli

Commissione Didattica Paritetica Linee guida per la Relazione Annuale

Commissione Didattica Paritetica Linee guida per la Relazione Annuale Commissione Didattica Paritetica Linee guida per la Relazione Annuale 12 ottobre 2015 1 QUALITA 2 IL PROCESSO AVA DELLA DIDATTICA.. Un circolo virtuoso Programmazione 2 Valutazione Monitoraggio Corso di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Conferenza d Ateneo sull Accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012. Supporti operativi ed organizzativi per la valutazione

Conferenza d Ateneo sull Accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012. Supporti operativi ed organizzativi per la valutazione Conferenza d Ateneo sull Accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio 2012 Supporti operativi ed organizzativi per la valutazione Il tema Quale è l impatto sul piano organizzativo ed operativo che l

Dettagli

Esami di Stato II ciclo sessione d esame 2010

Esami di Stato II ciclo sessione d esame 2010 Esami di Stato II ciclo sessione d esame 2010 Osservatorio Nazionale per gli Esami di Stato Valutazione dei livelli di apprendimento. Prove scritte 8 giugno 2010 Osservatorio Nazionale per gli Esami di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area B Esperienza dello studente

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area B Esperienza dello studente Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area B Esperienza dello studente Loredana Bianco, Mariangela Colucci, Tiziana Romaniello (versione 6.5) Sommario Sommario 1 Descrizione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE A decorrere dall anno accademico 2015/2016 è attivata, in via sperimentale, la compilazione dei piani degli studi on-line. La sperimentazione riguarda

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale Presidio della Qualità di Ateneo 18 giugno 2014 Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale Bruno Moncharmont + Il concetto

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI INTERNATIONAL STUDIES (Classe LM 52 Relazioni

Dettagli

Riconoscimento dei periodi di studio all estero e conversione dei voti:

Riconoscimento dei periodi di studio all estero e conversione dei voti: Riconoscimento dei periodi di studio all estero e conversione dei voti: Erasmus+ e ECTS Maria Sticchi Damiani Università di Messina 14 aprile 2014 www.bolognaprocess.it 1 ATENEO 1. Documenti di riferimento

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI BIOSCIENZE E BIOTECNOLOGIE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA (CLASSE LM-6 BIOLOGIA) Art. 1 Premesse e finalità

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

Attività & Processi per l'assicurazione Qualità

Attività & Processi per l'assicurazione Qualità Attività & Processi per l'assicurazione Qualità Massimo Tronci Emanuela Stefani Sapienza Università di Roma CRUI Argomenti trattati Assicurazione interna della Qualità La Scheda SUA CDS Attività e Processi

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 primo livello: OBIETTIVI GENERALI - incrementare il numero dei laureati - ridurre gli abbandoni avvicinando la

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008.

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008. Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 00/008. La valutazione delle attività didattiche dell Università, da parte degli studenti

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI COMMISSIONE PARITETICA RELAZIONE ANNUALE 2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI COMMISSIONE PARITETICA RELAZIONE ANNUALE 2015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI COMMISSIONE PARITETICA RELAZIONE ANNUALE 2015 relativa ai seguenti corsi di studio n. classe denominazione Struttura didattica di riferimento 1 L-25

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA - Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2015/2016 Gli studenti che per l anno accademico 2015/2016 intendono iscriversi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Classe: L-22 Scienze delle attività motorie e sportive Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) Entrata in vigore: 1 maggio 2007 Servizio Qualità USI - Servizio Ricerca USI-SUPSI Page 1 Accertamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 Procedure di rilevamento dell opinione degli studenti A.A. 2013-2014 Testo aggiornato al

Dettagli

IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) - ISCRIZIONI

IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) - ISCRIZIONI IL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) - ISCRIZIONI MODALITA E TERMINI PER LE ISCRIZIONI AL PRIMO ANNO DI IeFP Ogni anno vengono emanate, di norma entro il mese di gennaio, note inerenti

Dettagli

Regolamento per il funzionamento dei corsi

Regolamento per il funzionamento dei corsi Prot. n 5311/B3 del 3 novembre 2014 Il Direttore Vista la Delibera del Consiglio Accademico n 15 del 24 ottobre 2014 che approva il testo e le griglie del Regolamento per il funzionamento dei corsi di

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014

Anno Accademico 2013/2014 REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREATI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 Le procedure di accesso

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Linee guida Corsi a scelta dello studente - anno accademico 2015/16 - (approvate dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia nella seduta del 09 novembre 2011) Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Esiti - Risultati a distanza

Esiti - Risultati a distanza 1 di 10 06/06/2015 10:13 Benvenuto BEATRICE PRAMAGGIORE - Dirigente LICEO "C.AMORETTI" - IMPM01000A set. Home F.A.Q. Documentazione Help Processo di Autovalutazione NEWS LogOut Esiti - Risultati a distanza

Dettagli

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE dal Dott..... nato a. il. ricercatore per il raggruppamento disciplinare n.. (D.M. 4 ottobre 2000 e modifiche D.M. 18 marzo 2005). Da consegnare

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Esiti monitoraggio nazionale a.s. 2012/2013 1 Dati in sintesi e trend L alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica innovativa del sistema dell istruzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 5) 1. Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) sono stabiliti, in relazione ai criteri,

Dettagli

Laurea magistrale in Economia e Management (L-56) A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso

Laurea magistrale in Economia e Management (L-56) A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso Laurea magistrale in Economia e Management (L-56) A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso Marzo 2016 SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DI TORINO REQUISITI DI ACCESSO LAUREA MAGISTRALE SOLO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Criteri per l accreditamento delle Università telematiche e dei corsi di studio

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Corso di nuova istituzione secondo DM 270 DIPARTIMENTO

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE**

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE** REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE** Articolo1*AmbitodiApplicazione Articolo2*Titoli Articolo3*CorsidiStudio Articolo4* IstituzioneomodificazionedeiCorsidiStudio Articolo5*OrdinamentiDidattici Articolo6*AttivitàdidattichedeiCorsidiStudio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l'organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative del

Dettagli

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI Anno Accademico 008/009 Rapporto statistico riassuntivo Corso di Laurea in Scienze politiche e delle Relazioni

Dettagli

Modello Informativo CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA

Modello Informativo CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MATEMATICA Università: Denominazione Università della Calabria Modello Informativo Presentazione del Corso di Studio Tipologia Statale Facoltà: Scienze Matematiche Fisiche

Dettagli

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prove di Ammissione / Valutazione della Preparazione Iniziale

Università degli Studi Roma Tre. Prove di Ammissione / Valutazione della Preparazione Iniziale Università degli Studi Roma Tre Prove di Ammissione / Valutazione della Preparazione Iniziale Istruzioni per la verifica dell esito delle prove Introduzione... 2 Assistenza... 3 Accedi al Portale dello

Dettagli