PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)"

Transcript

1 Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, Lugo Tel schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Obiettivi, azioni, indicatori e target 2014, con pesi percentuali assegnati al Segretario Generale e ai Responsabili di Area incaricati sulle strutture del STATO DI ATTUAZIONE AL Allegato B

2 RESPONSABILE: FABBRI GIAN FRANCO CDR043 RESP. PATRIMONIO FABBRI GIAN FRANCO 1 REALIZZAZIONE DEL TOMBINAMENTO TRATTO FOSSO IN FREGIO ALLA SP253 SAN VITALE, LATO NORD, DA VIA MARCORA A VIA GIARDINO Note: La realizzazione del tombinamento in argomento oltre a risolvere le problematiche igieniche di scarichi acque è il I Stralcio della futura realizzazione del tratto di pista ciclabile Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC La presentazione alla Provincia della domanda equivale come risultato al 70% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto 2 Presentazione alla Provincia della richiesta di tombinamento fosso con allegata tavola tecnica 01/01/ /08/ /01/ /08/ /01/ /07/2014 La presentazione della domanda alla Provincia equivale come risultato al 70% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Report prodotti 31/07/2014 QTA 1 2 Presentazione domanda alla Provincia di autorizzazione lavori Sono state presentate alla Provincia di Ravenna le prescritte istanze di Autorizzazione all'effettuazione dei lavori e precisamente: - domanda Prot. n del di Autorizzazione relativa al tratto fuori Centro Abitato - domanda Prot. n del di Nulla Osta relativo al tratto dentro il Centro Abitato 3 Autorizzazione da parte della Provincia al tombinamento fosso L'autorizzazione della provincia all'istanza di tombinamento fosso equivale come risultato al 30% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Report prodotti QTA 1 Aurorizzazione Provincia all'esecuzione lavori Pagina 1 di 24

3 CDR043 Ob. n. 1 Raggiungimento obiettivo: 70 % peso: 5 % realizzato ponderato: 3,5 % 2 COMPLETAMENTO DELLA DIREZIONE LAVORI, REDAZIONE PERIZIA SUPLETTIVA E CERTIFICATO DI ULTIMAZIONE LAVORI DELL'AMPLIAMENTO PLESSO SCOLASTICO A SERVIZIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Note: Il completamento della Direzione Lavori con redazione degli atti contabili fino all'ultimo stato di avanzamento e certificato di ultimazione lavori permetterà di rendere funzionale il plesso per l'anno scolastico 2014/2015 Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /07/2014 Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Redazione perizia suplettiva e di variante 02/01/ /05/ /01/ /05/ /01/ /05/2014 L'approvazione della perizia da parte della Giunta dell'unione equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Delibere di Giunta 31/07/2014 QTA 1 1 Con deliberazione della Giunta Unione n. 86 del è stata approvata la IV Perizia suplettiva e di variante eche equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto 3 Redazione certificato di ultimazione lavori 01/01/ /06/ /01/ /07/ /01/ /07/2014 La redazione da parte del Direttore Lavori del certificato di ultimazione lavori equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Il certificato di ultimazione è stato redatto in posticipo rispetto alla data iniziale in quanto è stata concessa una proroga lavori di gg. 30 con la IV Perizia e comunque entro il termine ultimo prorogato Report prodotti 31/07/2014 QTA 1 1 Redazione da parte del Direttore Lavori del certificato di ultimazione lavori Il Direttore dei Lavori ha redatto il Certificato di ultimazione Lavori in data che equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter CDR043 Ob. n. 2 Raggiungimento obiettivo: 100 % peso: 30 % realizzato ponderato: 30 % Pagina 2 di 24

4 3 COMPLETAMENTO REALIZZAZIONE STRALCIO LOTTO B DELL'AMPLIAMENTO PLESSO SCOLASTICO A SERVIZIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Note: La realizzazione del primo stralcio del lotto B relativo ai lavori del 2 piano del plesso avvierà la possibilità di utilizzare in toto l'edificio per l'anno scolastico 2015/2016 Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Redazione perizia di spesa lavori 01/01/ /08/ /01/ /08/ /01/ /05/2014 L'approvazione da parte della Giunta Unione della perizia di spesa equivale come risultato al 40% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Delibere di Giunta 31/07/2014 QTA 1 1 Con delibarazione della Giunta Unione n. 103 del è stata approvata la Perizia di Spesa che equivale come risultato al 40% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto 3 Espletamento affidamento lavori in economia 01/01/ /10/ /01/ /10/ /01/ /07/2014 La determinazione del Responsabile delegato di affidamento lavori in economia equivale come risultato al 30% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Determine dirigenziali 31/07/2014 QTA 1 1 Con Determinazione del Responsabile Delegato Servizio Patrimonio dell'ufficio Associato Area Infrastrutture per il Territorio n. 250 del è stato approvato l'affidamento lavori in economia che equivale come risultato al 30% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto 4 Realizzazione lavori in economia Attestazione del Responsanbile delegato di inizio e fine lavori in economia equivale come risultato al 30% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Pagina 3 di 24

5 Report prodotti QTA 1 Attestazione del Responsabile delegato di inizio e fine lavori in economia CDR043 Ob. n. 3 Raggiungimento obiettivo: 70 % peso: 15 % realizzato ponderato: 10,5 % 4 EVENTI CULTURALI, MANIFESTAZIONI E LABORATORI Note: Per continuare a mantenere alto il concetto di qualità della vita è necessario investire in politiche culturali e rivolte ai giovani che contribuiscano alla costituzione di una società viva e proiettata verso il futuro Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Collaborazione con la Pro-Loco e altre Associazioni nel territorio per realizzazione eventi culturali, sociali e ricreativi L'avvenuta collaborazione con le Associazioni equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Associazioni, aziende, istituzione coinvolte 31/07/2014 QTA 5 11 Elenco: Centro Sociale "Casa Contadini", Cmitato a didesa delle Istituzioni Democratiche, Istituto Comprensivo "Francesco D'Este", Pro Loco, Gruppo Hera, A.N.P.I., S.P.I. CGIL, AUSER Ravenna, Coop:ve Zero Cento e CIR, Scuola Materna "Azzarili" e varie Aziende locali Eventi culturali organizzati da associazioni o 31/07/2014 QTA 4 19 privati Elenco Eventi: e Giornata della Memoria, dal al Festa della Patrona, Giornata del Ricordo, Festa della Donna, Anniversario della Liberazione S.Agata, Festa del Lavoro, Festa Asilo Nido, e Festa Scuola Promarioa e Secondaria di I grado, Festa Scuola Materna Azzaroli, giornate del Estate al Parco Pagina 4 di 24

6 Eventi culturali sponsorizzati 31/07/2014 QTA 2 12 Eventi: n.9 dalla Pro Loco e precisamente: dal al Festa della Patrona, il e Festa di fine anno scolastico Scuola Primaria e Secondaria di I grado, le giornate del e Estate al Parco - n. 3 dal Comitato a difesa delle Istituzioni Democratiche e precisamente: Giornata della Memoria, Giornata del Ricordo, Anniversario della Liberazione S.Agata 3 Organizzazione diretta di manifestazioni, mostre, eventi culturali sociali e ricreativi La realizzazione degli eventi organizzati dal Comune equivale come risultata al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Iniziative di promozione alla lettura 31/07/2014 QTA 2 6 Elenco iniziative:argomento "Acqua" all' Asilo Nido l'11.03 e 09.04, alla Scuola Materna Azzaroli il 07.05, il "Caro Sindaco mi leggi un libro? presso Scuola Materna Azzaroli, il e il 23.07"Ti leggo una storia nei parchi e giardini" rispettivamente presso il parco della Scuola Materna Azzaroli e presso il Parco dei Frassini Laboratori didattici organizzati 31/07/2014 QTA 1 1 Laboratorio di aiuto ai compiti per i ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, da gennaio a fine scuola 2gg. settimana con 2 insegnanti volontarie Manifestazioni realizzate 31/07/2014 QTA 1 3 Elenco manifestazioni: il "Concerto per pianoforte, violino e violoncello", il "Inaugurazione della nuova Scuola Secondaria di I grado, il "69 Anniversario Liberazione" commemorazione caduti presso cimitero e arco orologio Mostre organizzate Museo 31/07/2014 QTA 1 1 dal al organizzata mostra "60 scatti di vita paesana" CDR043 Ob. n. 4 Raggiungimento obiettivo: 70 % peso: 10 % realizzato ponderato: 7 % 5 AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI CAMPI DA CALCIO A SOCIETA' SPORTIVA Note: L'affidamento della totale gestione per un quinquennio a Società Sportiva dei campi da calcio (utenze, manutenzione, gestione, il tutto nel rispetto delle linee guida dettate dal Comune) permetterà oltre ad un utilizzo maggiore dell'impianto anche ad una notevole economia di costi di gestione al Comune Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Pagina 5 di 24

7 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /05/2014 Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Redazione linee guida 01/01/ /03/ /01/ /03/ /01/ /01/2014 La deliberazione della Giunta Comunale di approvazione delle linee guida equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Delibere di Giunta 31/07/2014 QTA 1 1 Con deliberazione della Giunta Comunale n. 09 del sono state approvate le linee guida che equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto 3 Affidamento gestione campi da calcio a Società Sportiva 01/01/ /09/ /01/ /09/ /01/ /05/2014 La determinazione del Responsabile di affidamento della gestione equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Determine dirigenziali 31/07/2014 QTA 1 1 Con Determinazione del Responsabile Area Territorio n. 58 del è stato approvato l'affidamento della gestione a Società Sportiva che equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto CDR043 Ob. n. 5 Raggiungimento obiettivo: 100 % peso: 5 % realizzato ponderato: 5 % 6 CREAZIONE DELL'AGENDA DURC PER LE SCADENZE Note: La nuova agenda informatizzata consentirà di rilevare agli operatori utomaticamente le scadenze dei DURC richiesti onde permettere all'ufficio di procedere ad una nuova richiesta, eliminando così il problema di avere periodi di cui non si disponga di DURC validi per fornitori abituali al fine di rispettare e migliorare le tempistiche di pagamento delle fatture nel rispetto delle vigenti disposizioni e velocizzare le procedure di affidamento Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Pagina 6 di 24

8 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC % DI RAGGIUNGIMENTO RIVALUTATA DALL'O.I.V. 2 Inserimento nell'agenda Zimbra della Intranet delle scadenze dei DURC dei fornitori L'attestazione del Responsabile Area di avvenuto inserimento nell'agenda Zimbra delle scadenze DURC fornitori equivale come risultato al 100% del raggiungimento conclusione iter del progetto Report prodotti 31/07/2014 QTA 1 1 Attestazione del Responsabile Area di avvenuto inserimento scadenze in Zimbra Con nota Prot. n del il Responsabile Area Territorio ha attestato l'avvenuto inserimento nell'agenda Zimbra delle scadenze DURC fornitori alla data del che equivale come risultato al 100% del raggiungimento del progetto. CDR043 Ob. n. 6 Raggiungimento obiettivo: 60 % peso: 5 % realizzato ponderato: 3 % 7 MONITORAGGIO AUTOMEZZI E ATTREZZATURE COMUNALI Note: La realizzazione della tabella informatizzata con elencate tutte le attrezzature, mezzi e automezzi comunali oggetto di collaudi, revisioni, bolli, ecc, consentirà agli operatori di rilevare automaticamente tutte le scadenze evitando così dimenticanze o ritardi Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC % DI RAGGIUNGIMENTO RIVALUTATA DALL'O.I.V. Pagina 7 di 24

9 2 Creazione di una tabella con elencati tutte le attrezzature, mezzi e automezzi con indicazione scadenze revisioni, bolli, collaudi 01/01/ /05/ /01/ /05/ /01/ /05/2014 L'attestazione del Responsabile Area di avvenuta creazione tabella equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Report prodotti 31/07/2014 QTA 1 1 Attestazione del Responsabile Area di avvenuta creazione tabella Con nota Prot. n.1087 del il Responsabile Area Territorio ha attestato l'avvenuta creazione tabella che equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto 3 Creazione di uno scadenziario in Zimbra della Intranet 02/01/ /06/ /01/ /06/ /01/ /05/2014 L'attestazione del Responsabile Area di avvenuto inserimento delle scadenze delle attrezzature, mezzi e automezzi in Zimbra della Intranet equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto Report prodotti 25/07/2014 QTA 1 1 Attestazione del Responsabile Area di avvenut0 inserimento in Zimbra Con nota Prot. n del il Responsabile Area Territorio ha attestato l'avvenuto inserimento delle scadenze delle attrezzature, mezzi e automezzi in Zimbra della Intranet che equivale come risultato al 50% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto CDR043 Ob. n. 7 Raggiungimento obiettivo: 60 % peso: 5 % realizzato ponderato: 3 % 8 DEMATERIALIZZAZIONE E SNELLIMENTO DEI PROCESSI LAVORATIVI Note: Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Alla data di rilevazione considerato l'avvenuta partecipazione al corso e l'attivazione delle procedure di dematerializzazione degli atti si ritiene l'obiettivo raggiunto nella misura dell'80% rispetto alla conclusione dell'iter completo del progetto. % DI RAGGIUNGIMENTO RIVALUTATA DALL'O.I.V. Pagina 8 di 24

10 2 Partecipazione al corso di formazione 01/01/ /06/ /01/ /06/ /01/ /04/2014 Report prodotti 31/07/2014 QTA 1 1 L'attestazione del Responsabile Area di avvenuta partecipazione al corso di formazione equivale al raggiungimento dell'azione Con nota Prot. n del il Responsabile Area Territorio ha attestato l'avvenuta partecipazione al corso di formazione in data che equivale al raggiungimento dell'azione 3 Attivazione delle procedure di dematerializzazione degli atti Numero di atti rispetto all'anno precedente 31/07/2014 PERC Dato che si evince dall'estrazione dei dati effettuata tramite l'applicativo di Iride al CDR043 Ob. n. 8 Raggiungimento obiettivo: 60 % peso: 5 % realizzato ponderato: 3 % 9 POTENZIAMENTO DEL COORDINAMENTO DEI SERVIZI CULTURALI Note: IN SEDE DI RENDICONTAZIONE INTERMEDIA AL , L'O.I.V. HA ACCETTATO LA RIPESATURA DELL'OBIETTIVO: da 5% a 2% Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 1 stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Per quannto riguarda lo Stato di avanzamento al si rimanda al report del coordinatore dell'obiettivo nell'ambito dell'unione Pagina 9 di 24

11 2 Creazione di calendario unico iniziative Report prodotti QTA 1 L'attestazione del Responsabile Area della creazione calendario iniziative equivale come risultato al 35% del raggiungimento conclusione iter progetto 3 Creazione tavolo coordinamento assessori/tecnici Report prodotti QTA 1 L'attestazione del Responsabole Area di avvenuta creazione tavolo coordinamento equivale come risultato al 35% del raggiungimento conclusione iter del progetto 4 Implementazione progetto messaggerie biblioteche e deposito Report prodotti CDR043 Ob. n. 9 QTA 1 Raggiungimento obiettivo: 30 % L'attestazione del Responsabile Area di avvenuta implementazione progetto messaggerie equivale come risultato al 30% del raggiungimento conclusione iter del progetto peso: 2 % realizzato ponderato: 0,6 % Pagina 10 di 24

12 10 Note: IN SEDE DI RENDICONTAZIONE INTERMEDIA AL , L'O.I.V. HA ACCETTATO LA RIPESATURA DELL'OBIETTIVO: da 5% a 3% CONCENTRAZIONE ACQUISTI AL FINE DI UNIFORMARE PROCEDURE, RIDURRE TEMPI, AUMENTARE ECONOMIE Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Si fa rimando integrale al report di avanzamento attività redatto a cura del coordinatore di progetto nell'ambito dell'unione Affidamenti con metodo offerta economicamente più vantaggiosa (numero) QTA 2 Procedure in economia espletate (n.) QTA 2 2 Analisi dei principali approvigionamenti di beni e servizi effettuati nel corso dell'anno dagli uffici tecnici dei Comuni 01/01/ /05/ /01/ /05/ individuazione di almeno due approvigionamenti da concentrare 01/01/ /06/ /01/ /06/ Predisposizione dei capitolati di gara 01/01/ /08/ /01/ /08/2014 Pagina 11 di 24

13 5 Attuazione della gara e affidamento CDR043 Ob. n. 10 Raggiungimento obiettivo: 50 % peso: 3 % realizzato ponderato: 1,5 % 11 RAFFORZARE LA GESTIONE DEI LAVORI PUBBLICI GIA' AVVIATA Note: Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Si fa rimando integrale al report di avanzamento attività redatto a cura del coordinatore di progetto nell'ambito dell'unione Report prodotti QTA 1 2 Analisi delle risultanze del processo di accentramento attivato nel 2013: individuazione delle eventuali criticità 01/01/ /06/ /01/ /06/2014 Pagina 12 di 24

14 3 Proposta di interventi correttivi anche mediante standardizzazione di processi e individuazioni di interventi 03/01/ /12/ /01/ /12/2014 CDR043 Ob. n. 11 Raggiungimento obiettivo: 50 % peso: 5 % realizzato ponderato: 2,5 % 12 IMPLEMENTAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI RILFEDEUR (COLLABORAZIONE A OBIETTIVO TRASVERSALE COORDINATO DA GIORGIO PIOMBINI) Note: Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 1 Stato di completamento obiettivo percentuale di territorio servita/soddisfatta 31/07/2014 PERC Il servizio viene attualmente gestito tramite via in quanto non ancora attivato tramite sotfware Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Per quanto riguarda lo stato di avanzamento al si rimanda al report del coordinatore dell'obiettivo, Piombini Giorgio (Responsabile Servizio Comunicazione Unione dei Comuni) N. domande evase rispetto alle domande 31/07/2014 PERC presentate Numero Riunioni/ Incontri/ Gruppi/ Progetti 31/07/2014 QTA 3 2 Si intende la percentuale di segnalazioni gestite tramite il sotfware rispetto al totale delle segnalazioni presentate Non essendo ancora stato attivato il sotfware Rilfgedeir il servizio attuale viene gestito con segnalazioni via Numero processi standardizzati 31/07/2014 QTA 10 0 Si intendono le segnalazioni mappate attraverso il sotfware Pagina 13 di 24

15 2 Partecipazione agli incontri informativi/formativi 01/01/ /07/ /01/ /07/ /01/ /02/2014 Il dipendente Tabanelli ha partecipato al corso tenutosi a Massa Lombarda in due mattinate 3 Verifica e aggiustamento flussi interni 01/01/ /12/2014 Richiesto lo slittamento dei tempi da parte del coordinatore dell'obiettivo 4 Sperimentazione e messa a regime CDR043 Ob. n. 12 Raggiungimento obiettivo: 65 % peso: 5 % realizzato ponderato: 3,25 % 13 Procedura per la realizzazione chiosco/bar presso il parco pubblico "Dei Frassini" Note: IN SEDE DI RENDICONTAZIONE INTERMEDIA AL , L'O.I.V. HA ACCETTATO L'INSERIMENTO DELL'OBIETTIVO CON PESO 5% Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2014 Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC 100 Pagina 14 di 24

16 2 Redazione linee guida per l'attivazione di procedura ad evidenza pubblica a costa zero per l'amministrazione. 01/10/ /12/2014 la deliberazione della Giunta Com.le di approvazione delle linee guida equivale come raggiungimento del risultato. Delibere di Giunta QTA 1 CDR043 Ob. n. 13 Raggiungimento obiettivo: 0 % peso: 5 % realizzato ponderato: 0 % Totale CDR043 Totale peso: 100 % Totale realizzato: 72,85 % Pagina 15 di 24

17 RESPONSABILE: RAMBELLI STEFANO CDR009 RESP. SEGRETERIA GENERALE RAMBELLI STEFANO 1 RILEVAZIONE FENOMENI DEGRADO URBANO ( RILFEDEUR) Note: Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO percentuale di territorio servita/soddisfatta 31/07/2014 PERC Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Per quanto riguarda lo stato di avanzamento al , si rimanda al report del coordinatore dell'obiettivo, Piombini Giorgio (responsabile Servizio Comunicazione Unione dei Comuni). N. domande evase rispetto alle domande 31/07/2014 PERC 20 0 presentate Numero processi standardizzati 31/07/2014 QTA SI INTENDE LA PERCENTUALE DI SEGNALAZIONI GESTITE TRAMITE IL SOFTWARE RISPETTO AL TOTALE DELLE SEGNALAZIONI PRESENTATE Si intendono le segnalazioni mappate attraverso il software La Regione non ha ancora fornito le credenziali per accedere al programma 2 FORMAZIONE PERSONALE 01/01/ /02/ /01/ /02/ /01/ /02/2014 Numero Riunioni/ Incontri/ Gruppi/ Progetti 31/07/2014 QTA 1 1 Pagina 16 di 24

18 3 VERIFICA E AGGIUSTAMENTO FLUSSI INTERNI 01/06/ /07/ /06/ /12/ /06/ /07/2014 Reclami ricevuti 31/07/2014 QTA Si intende in numero di segnalazioni gestite. La Regione non ha ancora fornito le credenziali di accesso al sistema, il programma pertanto non e' ancora operativo 4 SPERIMENTAZIONE E MESSA A REGIME 01/06/ /12/ /06/ /12/2014 La Regione non ha ancora fornito le credenziali per accedere al programma CDR009 Ob. n. 1 Raggiungimento obiettivo: 65 % peso: 20 % realizzato ponderato: 13 % 2 DEMATERIALIZZAZIONE E SNELLIMENTO DEI PROCESSI LAVORATIVI Note: Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC partecipazione al processo di dematerializzazione e snellimento dei processi lavorativi Numero processi standardizzati 31/07/2014 QTA 1 1 Pagina 17 di 24

19 Numero Riunioni/ Incontri/ Gruppi/ Progetti 31/07/2014 QTA Organizzazione dell'archivio comunale digitale mediante versamento al Parer. soluzione delle anomalie segnalate dal sistema Le anomalie sono automaticamente risolte dal sofware. Al 31 luglio sono state segnalate n.162 anomalie. Report prodotti 31/07/2014 QTA CDR009 Ob. n. 2 Raggiungimento obiettivo: 60 % peso: 20 % realizzato ponderato: 12 % 3 PIANO ANTICORRUZIONE- REALIZZAZIONE PUNTUALE ED ESAUSTIVA DEGLI OBIETTIVI PREVISTI APPROVATI DALLA GIUNTA Note: Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Report prodotti 31/07/2014 QTA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' PREVISTE DAL PIANO ANTICORRUZIONE L'Ufficio segreteria ha monitorato l'attivita' degli uffici, per verificare l'attuazione delle misure adottate ai sensi dell'all.d del Piano Anticorruzione Pagina 18 di 24

20 3 VERIFICA ED AGGIORNAMENTO SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE L'aggiornamento della sezione verra' realizzato con le modalita' e secondo le responsabilita' definite dal Programma triennale della trasparenza e integrita' approvato dalla Giunta. Pubblicati curriculum vitae Amministratori eletti il 25 maggio Pubblicate Dichiarazioni Amministratori per possesso altre cariche c/o Enti pubblici. Pubblicato Atto nomina Sindaco Enea Emiliani, Giunta e Consiglio Aggiornamento tabella con dati consulenti e collaboratori esterni. Aggiornamento elenco semestrale accordi stipulati con soggetti privati o con altre Amm:ni pubbliche ed inserimento link ai contratti/convenzioni. Aggioramento dati relativi a sovvenzioni, contributi, vantaggi economici, ecc, superiori a euro 1.000,00. Pubblicazione delibera revoca del programma triennale opere pubbliche , approvato a fine CDR009 Ob. n. 3 Raggiungimento obiettivo: 50 % peso: 20 % realizzato ponderato: 10 % 4 ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE COMUNALI Note: Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO 01/04/ /12/ /01/ /12/2014 Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC REVISIONI STRAORDINARIE LISTE ELETTORALI 01/04/ /05/ /04/ /05/ /04/ /05/ % raggiungimento obiettivo Variazioni anagrafiche eseguite 31/07/2014 QTA 6 6 Pagina 19 di 24

21 3 RISULTATI ELETTORALI- COMUNICAZIONE PREFETTURA RA 26/05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ % raggiungimento obiettivo Report prodotti 31/07/2014 QTA RENDICONTI ELETTORALI COMUNALI ED EUROPEE 01/09/ /12/ /09/ /12/ % raggiungimento obiettivo Report prodotti QTA 2 CDR009 Ob. n. 4 Raggiungimento obiettivo: 90 % peso: 20 % realizzato ponderato: 18 % 5 AGGIORNAMENTO STRAORDINARIO DELLO STRADARIO- 15' CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE Note: Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC L'attività è svolta in collaborazione con l'agenzia del Territorio di Ravenna. L'azione n.4 definita a preventivo è stata in seguito suddivisa in 2 fasi: la prima attinente alle vie è già terminata come da cronoprogramma, la seconda fare relativa ai numeri civici è già inserita nel programma ed è in attesa di nulla osta da parte della stessa Agenzia del Territorio. Pagina 20 di 24

22 2 NOMINA RESPONSABILE TOPONOMASTICA 01/02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/2014 Emissione decreto Sindaco- DECRETO N.2 DEL Decreti e ordinanze sindacali 31/07/2014 QTA CORSO TOPONOMASTICA 01/01/ /03/ /01/ /03/ /01/ /03/2014 n. partecipanti/n. iniziative 31/07/2014 QTA INSERIMENTO NUOVI DATI TOPONOMASTICA 01/01/ /06/ /01/ /06/2014 L'attività è svolta in collaborazione con l'agenzia del Territorio di Ravenna. L'azione è stata in seguito suddivisa in 2 fasi: la prima attinente alle vie è già terminata come da cronoprogramma, la seconda fare relativa ai numeri civici è già inserita nel programma ed è in attesa di nulla osta da parte della stessa Agenzia del Territorio. Caricamento dati su banche dati/totale caricamento stabilito PERC 100 CDR009 Ob. n. 5 Raggiungimento obiettivo: 90 % peso: 10 % realizzato ponderato: 9 % 6 ADEGUAMENTO DEGLI ATTI FONDAMENTALI DEL COMUNE E DEGLI STRUMENTI DI FUNZIONAMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE, PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA Note: Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC L'obiettivo verra' reallizzato nei nesi di ottobre/ dicembre 2014 Pagina 21 di 24

23 2 REVISIONE DELLO STATUTO COMUNALE SECONDO LE LINEE DI INDIRIZZO ESPRESSE DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE 01/01/ /12/ /10/ /12/2014 L'attivita' verra' realizzata nel periodo ottobre- dicembre 2014 Report prodotti QTA 1 3 DEFINIZIONE DI UN NUOVO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, AVVALENDOSI ANCHE DELLE NUOVE TECNOLOGIE, PER FAVORIRE L'INFORMAZIONE E LA PARTECIPAZIONE 01/01/ /12/ /10/ /12/2014 L'attivita' verra' svolta nel periodo ottobre- dicembre 2014 Report prodotti QTA 1 CDR009 Ob. n. 6 Raggiungimento obiettivo: 0 % peso: 10 % realizzato ponderato: 0 % Totale CDR009 Totale peso: 100 % Totale realizzato: 62 % Pagina 22 di 24

24 RESPONSABILE: VILLA VALERIA CDR002 SEGRETARIO VILLA VALERIA 1 REALIZZAZIONE PUNTUALE ED ESAUSTIVA DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO ANTICORRUZIONE DELL'ENTE APPROVATO DALLA GIUNTA Note: Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC Report prodotti 31/07/2014 QTA 2 1 Relazione anticorruzione e relazione controlil interni Redatta la relazione finale sui controlli successivi di regolarità amministrativa relativi all'anno REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' PREVISTE DAL PIANO ANTICORRUZIONE 3 VERIFICA ED AGGIORNAMENTO SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE L'aggiornamento della sezione verrà realizzato con le modalità e secondo le responsabilità definite dal Piano Anticorruzione e Trasparenza approvato dalla giunta CDR002 Ob. n. 1 Raggiungimento obiettivo: 50 % peso: 50 % realizzato ponderato: 25 % Pagina 23 di 24

25 2 PROGETTAZIONE CONDIVISA DI UN SISTEMA DI PUBBLICAZIONE DI OPEN DATA AL FINE DI MIGLIORARE DAL PUNTO DI VISTA COMUNICATIVO IL SISTEMA DI ACCOUNTABILITY DI UNIONE E COMUNI ANCHE NEL RISPETTO AGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Note: Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 1 STATO COMPLETAMENTO OBIETTIVO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DEFINITE NEL PROGETTO CDR002 Ob. n. 2 Raggiungimento obiettivo: 40 % peso: 50 % realizzato ponderato: 20 % Totale CDR002 Totale peso: 100 % Totale realizzato: 45 % Pagina 24 di 24

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Sant'Agata sul Santerno

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Sant'Agata sul Santerno RESPONSABILE: FABBRI GIAN FRANCO CDR043 RESP. PATRIMONIO Obiettivo 1 REALIZZAZIONE DEL TOMBINAMENTO TRATTO FOSSO IN FREGIO ALLA SP253 SAN VITALE, LATO NORD, DA VIA MARCORA A VIA GIARDINO 5 % La realizzazione

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2014. previsto:

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2014. previsto: AREA/ SETTORE: MORDENTI MARCO SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE: MORDENTI MARCO CDR002 SEGRETARIO MORDENTI MARCO Obiettivo 1 Completamento trasferimento della funzione cultura o di parti di essa ( Collaboratore

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO

NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servi i Svi upp de Pers a e Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108

Dettagli

3) RENDICONTO AL OBIETTIVI PERFORMANCE UNIONE E COMUNI ADERENTI. OMISSIS...

3) RENDICONTO AL OBIETTIVI PERFORMANCE UNIONE E COMUNI ADERENTI. OMISSIS... SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@comune.lugo.ra.it ALLEGATO A ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Bagnacavallo

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Bagnacavallo RESPONSABILE: CERE RITA CDR040 RESP. PROMOZIONE URBANA Obiettivo 1 Verifica e analisi di diverse pratiche complesse di opere pubbliche non concluse ed individuazione procedure per giungere alla definitiva

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 Fax 0545 38348 schedaa@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.)

Dettagli

ALLEGATO A I MEMBRI. F.to Dott. Paolo Longobardi. F.to Avv. Aldo Monea. F.to Dott. Vito Piccinni

ALLEGATO A I MEMBRI. F.to Dott. Paolo Longobardi. F.to Avv. Aldo Monea. F.to Dott. Vito Piccinni SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@comune.lugo.ra.it ALLEGATO A ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo mordentim@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 67 del 14/10/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 67 del 14/10/2014 COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO Provincia di Ravenna ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 67 del 14/10/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI DEL PDO - PIANO PERFORMANCE DEL

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2015. previsto: previsto:

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2015. previsto: previsto: AREA/ SETTORE: MORDENTI MARCO SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE: MORDENTI MARCO CDR002 SEGRETARIO MORDENTI MARCO Obiettivo 1 Anticorruzione: attuazione Piano integrato Unione/comuni per un'azione amministrativa

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 5 480 Lugo Tel. 0545 3836 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 13 del mese di febbraio dell

Dettagli

Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Umberto I n. 5

Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Umberto I n. 5 Segreteria generale Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Responsabile del procedimento

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2015 Comune di Sant'Agata sul Santerno

OBIETTIVI STRAORDINARI 2015 Comune di Sant'Agata sul Santerno RESPONSABILE: FABBRI GIAN FRANCO CDR009 RESP. SEGRETERIA GENERALE Obiettivo 1 RIORGANIZZAZIONE INTERNA DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO peso: 15 % Note: L'obiettivo è di rendere funzionale e interscambiabile

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2019 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI COMUNE DI FUSIGNANO Anno 2012 Centro : CDR002 SEGRETARIO PIANO DEGLI OBIETTIVI Responsabile Centro:MORDENTI MARCO Progetto Gestionale :STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI (PRG.01.01) 1 Titolo:

Dettagli

COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA TELEFONO 0442/84333 84865 - FAX 0442/84485 e-mail:protocollo@comune.pressana.vr.it C.F.: 00663220234 PIANO DELLA PERFORMANCE ANN0 206 PRESENTAZIONE DEL PIANO. OBIETTIVI

Dettagli

1

1 P - Progetti e Relazioni Tecniche R - Report di monitoraggio tecnico ed amministrativo - ocumentazione varia (corrispondenza, amministrativa, ecc..) I - Realizzazione impianti ed Installazione attrezzature

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2018 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 10 del mese di febbraio

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 16/06/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2017_U01_01 Politiche abitative e Trasparenza.

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Alfonsine

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Alfonsine RESPONSABILE: BOSCHI ANNA CDR002 SEGRETARIO Obiettivo 1 PROGETTAZIONE CONDIVISA DI UN SISTEMA DI PUBBLICAZIONE DI OPEN DATA AL FINE DI MIGLIORARE DAL PUNTO DI VISTA COMUNICATIVO IL SISTEMA DI ACCOUNTABILITY

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 Fax 0545 38348 schedaa@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.)

Dettagli

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione, in TUTTI I PROCESSI

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione, in TUTTI I PROCESSI TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E % DI AREA/SERVIZIO PROCESSO MISURA ORGANIZZATIVA NOTE** REALIZZAZIONE * TUTTI SERVIZI/AREE COMUNI E 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione,

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 13 del mese di febbraio

Dettagli

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. adeguamento procedure al nuovo. e documenti ai sensi dell art. 5 comma 1 d.

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. adeguamento procedure al nuovo. e documenti ai sensi dell art. 5 comma 1 d. TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E AREA/SERVIZIO PROCESSO MISURA ORGANIZZATIVA 1. adeguamento procedure al nuovo % DI REALIZZAZIONE * NOTE** accesso civico sulla base delle indicazioni del responsabile della

Dettagli

Progettazione Generale

Progettazione Generale 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Piano Performance 2019-2021 Progettazione Generale Pagina 1 di 10 Questo documento, allegato alla determina del Direttore Generale n. 114 del 12.02.2 19 e alla delibera

Dettagli

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO Data elaborazione 13/02/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC 2017_U01_01 2. LE RISORSE Sindaco Gianluca Caruso Consolidare

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Massa Lombarda

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Massa Lombarda RESPONSABILE: BELTRANI FRANCESCO CDR032 RESP. SERVIZIO CULTURA Obiettivo 1 MASSA LOMBARDA CITTA' APERTA 15 % Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Il progetto è finalizzato a favorire

Dettagli

Obiettivo gestionale n 1

Obiettivo gestionale n 1 Obiettivo gestionale n 1 OBIETTIVO DI PERFORMANE ANNO:2016 Indirizzo Strategico DUP n. X Obj Operativo DUP n. X Promozione della legalità attraverso azioni e politiche di contrasto alla corruzione sul

Dettagli

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 10 del mese di ottobre dell anno 2016 alle

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI ANNO 08 09-00 PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI ANNO 08 09-00 RESPONSABILE

Dettagli

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA' - ALLEGATO D

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA' - ALLEGATO D TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E % DI AREA/SERVIZIO PROCESSO MISURA ORGANIZZATIVA NOTE** REALIZZAZIONE * TUTTI SERVIZI/AREE COMUNI E 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione

Dettagli

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione e delle TUTTI I PROCESSI

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione e delle TUTTI I PROCESSI TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E % DI AREA/SERVIZIO PROCESSO MISURA ORGANIZZATIVA NOTE** REALIZZAZIONE * TUTTI SERVIZI/AREE COMUNI E 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 09/01/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP 2018 2020 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2018_U01_01 Sindaco AREA COORDINAMENTO

Dettagli

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Linea Strategica Obiettivo Strategico Indicatore Descrizione/ Formula Indicatori di Impatto U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Valore Iniziale (Val. In.) Settori Interessati Grado di soddisfazione

Dettagli

Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE INDICE A) PREMESSA... 3 B) LA SITUAZIONE ATTUALE (AS-IS)... 4 C) L EVOLUZIONE (TO-BE)... 6 Piano informatizzazione

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI DARAS OB predisposizione della Strategia nazionale delle Green community. Obiettivo Risultati attesi Indicatori Target Conseguimento Target Eventuali note Elaborare documenti di policy ai fini della nazionale

Dettagli

Figure professionali individuate per il progetto

Figure professionali individuate per il progetto Cod. Figure professionali Riepilogo di Progetto Figure professionali individuate per il progetto 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi

Dettagli

Comune di Cotignola OBIETTIVI STRAORDINARI CDR005 RESP. COMUNICAZIONE BARBERINI GIOVANNI. Sottoreport Comune. Obiettivo

Comune di Cotignola OBIETTIVI STRAORDINARI CDR005 RESP. COMUNICAZIONE BARBERINI GIOVANNI. Sottoreport Comune. Obiettivo RESPONSABILE: BARBERINI GIOVANNI CDR005 RESP. COMUNICAZIONE BARBERINI GIOVANNI 1 RIORGANIZZAZIONE URP ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO POLIFUNZIONALE AL SERVIZIO DEI CITTADINI Note: 1 STATO DI COMPLETAMENTO

Dettagli

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021 Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT /2021 Obiettivi PTPCT /2021 Obiettivo strategico N. Azioni prioritarie Descrizione Peso Tipologia Attuazione

Dettagli

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA MACROSTRUTTURA Consiglio Comunale SINDACO Giunta Comunale U.O. Ufficio staff del Sindaco NUCLEO DI VALUTAZIONE Segretario Generale Settore 1 - Affari Generali e Istituzionali

Dettagli

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA ESAME PROGETTI GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI GARE

Dettagli

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE 1 MESSA A REGIME DEL SISTEMA DELLA PERFORMANCE Il progetto consiste nella messa a regime del nuovo ciclo di gestione della performance quale sistema di governo della P.A. finalizzato a rendere misurabili,

Dettagli

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività;

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività; Settore: AFFARI GENERALI Responsabile: SANTE PALMIERI l'attuazione di piani e programmi, ovvero la misurazione dell'effettivo grado di attuazione dei medesimi, nel rispetto delle fasi e dei tempi previsti,

Dettagli

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG ANNO 2013 Obiettivi approvati con delibera Ufficio di Presidenza n. 426 del 27/03/2013 Mauro Vigini Segretario generale (dal 1 gennaio al 6 ottobre 2013)

Dettagli

COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 COMUNE DI ARSIÈ PIANO DELLA PERFORMANCE 208 Prot. n. 626 del 30.0.208 STRATEGICO DI IMPLEMENTAZIONE SITO WEB COMUNE DI ARSIE SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTABILE, SERVIZIO

Dettagli

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE ALLEGATO D - PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA'

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE ALLEGATO D - PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA' TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E % DI AREA/SERVIZIO PROCESSO MISURA ORGANIZZATIVA NOTE** REALIZZAZIONE * COMUNI E 1. verifica ed eventuale adeguamento procedure accesso civico sulla base delle indicazioni del

Dettagli

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE COORDINAMENTO E PROGETTAZIONE EDILIZIA DEMANIALE E PATRIMONIALE BENI

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

Organismo Indipendente di Valutazione OIV

Organismo Indipendente di Valutazione OIV Organismo Indipendente di Valutazione OIV Relazione annuale dell OIV di cui all art. 14, comma 4, lett. a) DLgs. 150/2009 sullo stato nel 2016 del funzionamento del sistema complessivo della valutazione,

Dettagli

IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017

IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017 IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017 - Gennaio 2015 - INDICE 1. Premessa normativa e metodologica pag. 3

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

ATTIVITA' (servizio cui è assegnato l'obiettivo, attività da svolgere ed eventuali interdipendenze con altri settori / enti)

ATTIVITA' (servizio cui è assegnato l'obiettivo, attività da svolgere ed eventuali interdipendenze con altri settori / enti) (S--) 1 4 Pubblicazione periodica (in quattro numeri annui) del notiziario comunale quale strumento di promozione sociale e culturale nonché di comunicazione tra Amministrazione e cittadini 1) Numero riviste

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 13 del mese di febbraio

Dettagli

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Relazione sulle performance da parte del Nucleo di posizioni organizzative (regolamento per la misurazione e la della performance e per l applicazione del sistema premiale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Cotignola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 112 DEL 03/11/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI DEL PDO - PIANO PERFORMANCE DEL COMUNE DI COTIGNOLA

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 aprile 2018 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI INDICE C.d.C.

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GARE OPERE PUBBLICHE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI COMPETENZE Studio e interpretazione della normativa in materia di appalti e contratti; consulenza alle Direzioni

Dettagli

ALLEGATO N. 1 E N. 2 ALLA RELAZIONE DELL OIV SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI

ALLEGATO N. 1 E N. 2 ALLA RELAZIONE DELL OIV SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI ALLEGATO N. 1 E N. 2 ALLA RELAZIONE DELL OIV SUL FUNZIONAMENTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE, TRASPARENZA E INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI Allegato 1: Il monitoraggio sul funzionamento complessivo

Dettagli

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE ALLEGATO A Il giorno 11 del mese di novembre dell anno

Dettagli

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO. Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO. Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione Prot. n. ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione Anno 2017 Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione,

Dettagli

OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE OGGETTO DELLA ZIONE 01 11.01.2006 Piano Esecutivo di Gestione 2006 Approvazione. 02 11.01.2006 Verifica dell impianto e tenuta dello schedario elettorale II semestre 2005. 03 11.01.2006 Erogazione contributo

Dettagli

Indicatori di Performance

Indicatori di Performance 1-1 - RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA LINEA STRATEGICA: 1-VALORIZZARE LE RISORSE PROFESSIONALI INTERNE ATTRAVERSO IL LORO COINVOLGIMENTO PERIODICO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL CRONO PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Piano per la performance Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Il D. Lgs. n. 150/2009 successivamente integrato e modificato dal D. Lgs. n. 74/2017 prevede una normativa specifica in tema di

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

CURRICULUM DI: MARA FERRONI

CURRICULUM DI: MARA FERRONI CURRICULUM DI: MARA FERRONI DATI PERSONALI NOME ENTE DI APPARTENENZA Mara Ferroni UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA Ente di provenienza: Comune di Casalecchio di Reno TEL. 051 598 257

Dettagli

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE OBIETTIVI TRASVERSALI - SETT. N Obiettivo MESSA A REGIME DEL SISTEMA DELLA PERFORMANCE Il progetto consiste nella messa a regime del nuovo ciclo di gestione della performance quale sistema di governo della

Dettagli

Piano della performance anni

Piano della performance anni COMUNE DI MAZZE PROVINCIA DI TORINO Piazza della Repubblica 2 10035 Mazze Allegato deliberazione G.C. n. del. Piano della performance anni 2015-2017 Anno 2015 - Parte prima Pag. 1 di 5 1. Presentazione

Dettagli

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale Allegato 1: Il monitoraggio sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni relativo al ciclo della performance precedente del Comune di Lesmo A.1.

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Servizio Sviluppo del Personale Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 29 del

Dettagli

Allegato B) Tabella riassuntiva delle misure e dei responsabili

Allegato B) Tabella riassuntiva delle misure e dei responsabili Allegato B) Tabella riassuntiva delle misure e dei responsabili Codice Misura Misura Descrizione Responsabile misura Attuazione Indicatore di Performance Definizione e introduzione di criteri per l irrogazione

Dettagli

COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018

COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018 COMUNE DI PADRIA PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PER L'ANNO 2018 Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 11 del 31/01/2018 allegato 1 b) PREMESSA Il presente piano costituisce uno

Dettagli

Verifica dell impianto e tenuta dello schedario elettorale II semestre 2006.

Verifica dell impianto e tenuta dello schedario elettorale II semestre 2006. 001 24.01.2007 OGGETTO DELLA ZIONE Approvazione nuovo regolamento sul diritto allo studio del personale dipendente del Comune di S.Agata sul Santerno. 002 24.01.2007 Accettazione donazione di un personal

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 3 del mese di febbraio dell

Dettagli

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE AREA/SERVIZIO PROCESSO MISURA ORGANIZZATIVA % DI REALIZZAZIONE * NOTE DEI RESPONSABILI DELLE MISURE REALIZZATE** TUTTI SERVIZI/AREE COMUNI E UNIONE 1. puntuale attuazione

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI DEMOGRAFICI E ORGANIZZAZIONE SEGRETARIO GENERALE SEDE OGGETTO: RISCONTRO VS. NOTA PROT. INT. 1065 DEL 12.09.2016. OBIETTIVI ESERCIZIO

Dettagli

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 332 Del 04/05/2016

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 332 Del 04/05/2016 AREA GOVERNO DEL TERRITORIO Determinazione n. 332 Del 04/05/2016 OGGETTO: INTERVENTO STRAORDINARIO DI RISTRUTTURAZIONE, MIGLIORAMENTO, MESSA IN SICUREZZA E ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA "LUIGI

Dettagli

Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza

Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE PROCESSO: insieme di attività che trasforma, conferendo valore, determinati input in definiti output, per clienti esterni ed interni. Un processo

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale GABINETTO DELLA SINDACA II DIREZIONE COORDINAMENTO ATTIVITA' E PROCEDIMENTI DEGLI UFFICI DI GABINETTO P.O. SERVIZIO COORDINAMENTO MANIFESTAZIONI ED EVENTI CITTADINI SERVIZIO COORDINAMENTO MANIFESTAZIONI

Dettagli

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 57 DEL 25.05.2011 AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT SETTORE 4 - DEMOGRAFICO STATISTICO ELETTORALE Responsabile dell istruttoria:

Dettagli

Il Piano Statistico Comunale

Il Piano Statistico Comunale Il Piano Statistico Comunale CONVEGNO NAZIONALE USCI Censimenti e federalismo Innovazione statistica nei Comuni Comune di Lecce 5 e 6 maggio 2009 GLI OBIETTIVI: Assolvere agli adempimenti di legge e agli

Dettagli

Fondazione Filippo Caracciolo. Piano triennale per la prevenzione della corruzione. Quadro sinottico di gestione del rischio

Fondazione Filippo Caracciolo. Piano triennale per la prevenzione della corruzione. Quadro sinottico di gestione del rischio Fondazione Filippo Caracciolo Piano triennale per la prevenzione della corruzione Quadro sinottico di gestione del rischio 2017-2019 AREA RISORSE UMANE gestione risorse umane Mappatura dei processi MACRO

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Servizio Sviluppo del Personale Corso Matteotti, 5 480 Lugo Tel. 0545 3838 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 18 del mese

Dettagli

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI UNITÀ COORDINAMENTO E

Dettagli

Cruscotto Ufficio Studi-Servizi Innovativi CCIAA di Pordenone

Cruscotto Ufficio Studi-Servizi Innovativi CCIAA di Pordenone Cruscotto Ufficio Studi-Servizi Innovativi CCIAA di Pordenone Obiettivi UFFICIO STUDI-SERVIZI INNOVATIVI Realizzazione iniziative programmate dal CIF volte a incrementare numero di donne aspiranti imprenditrici

Dettagli

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri P.O. Viabilità Patrimonio Espropri La Posizione Organizzativa si articola secondo n. 4 Uffici: Lavori Straordinari Forlì e Catasto Strade Lavori Straordinari Cesena Gestione tecnica parco mezzi Patrimonio

Dettagli

Organismo Indipendente di Valutazione

Organismo Indipendente di Valutazione Organismo Indipendente di Valutazione Relazione annuale dell OIV di cui all art. 14, comma 4, lett. a) DLgs. 150/2009 sullo stato nel 2016 del funzionamento del sistema complessivo della valutazione, della

Dettagli

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 1 Area RISORSE FINANZIARIE (Responsabile Chiara Cagni) Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato La

Dettagli

Questo obiettivo è teso al miglioramento della macchina comunale, attraverso il potenziamento delle risorse umane presenti negli uffici

Questo obiettivo è teso al miglioramento della macchina comunale, attraverso il potenziamento delle risorse umane presenti negli uffici Servizio: Segreteria, organizzazione, automazione e risorse umane OBIETTIVO OPERATIVO N 1.10 TITOLO OBIETTIVO: attuazione piano annuale delle assunzioni Daniele Tonini 1 - RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399227 P. IVA 00296180185 Settore: LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO Ufficio: U.O.I. - PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO Determinazione Dirigenziale N 7 /

Dettagli

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL MAPPATURA PROCESSI VALUTAZIONE DEL AREE DI PROCESSO Probabilità Media punteggi da D.1 a D.6 Impatto Media punteggi da D.7 a D.10 VALORE DEL

Dettagli

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al AMADEI VANNA CDR008 RESP. APPALTI E CONTRATTI Obiettivo1 Semplificazione delle procedure: dematerializzazione del flusso documentale mediante produzione di atti digitali e conseguente riduzione del tempo

Dettagli

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI MAGNAGO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) Disposizioni generali A Programma per la Trasparenza e l'integrità B Atti generali C Oneri informativi per cittadini e imprese A. Programma per la Trasparenza e l'integrità B. Costituzione B. Testo unico

Dettagli

COMUNE DI BERNAREGGIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI BERNAREGGIO - PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A D. Lgs. 150/2010 - Art. 15 Annuale 2 Organizzazione 1A.1 Programma per la Trasparenza e l'integrità

Dettagli

RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C O M U N E D I S C A L E T T A Z A N C L E A PROVINCIA DI MESSINA Telefono : 090-9596711 - Fax : 090 951239 - P. I. 00393920830 Sito WEB: www.comunescalettazanclea.it RELAZIONE AL 31 DICEMBRE 2015 SULLO

Dettagli