OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Alfonsine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Alfonsine"

Transcript

1 RESPONSABILE: BOSCHI ANNA CDR002 SEGRETARIO Obiettivo 1 PROGETTAZIONE CONDIVISA DI UN SISTEMA DI PUBBLICAZIONE DI OPEN DATA AL FINE DI MIGLIORARE DAL PUNTO DI VISTA COMUNICATIVO IL SISTEMA DI ACCOUNTABILITY DI UNIONE E COMUNI ANCHE RISPETTO AGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA 30 % Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI n azioni effettuate rispetto a quelle previste PERC REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DEFINITE NEL PROGETTO 01/01/ /12/2014 Obiettivo 2 REALIZZAZIONE PUNTUALE ED ESAUSTIVA DEGLI OBBLIGHI PREVISTI DAL PIANO ANTICORRUZIONE DELL'ENTE APPROVATO DALLA GIUNTA 30 % Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI Report prodotti QTA 2 I due prodotti sono la relazione anticorruzione e la relazione controlli interni 2 REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' PREVISTE DAL PIANO ANTICORRUZIONE 01/01/ /12/ VERIFICA E AGGIORNAMENTO SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 01/01/ /12/2014 L'aggiornamento della sezione verra' realizzato con le modalita' e secondo le responsabilita' definite dal Piano anticorruzione e trasparenza, approvato dalla giunta. Pagina 1 di 22

2 Obiettivo 3 ADEGUAMENTO DEGLI ATTI FONDAMENTALI DEL COMUNE E DEGLI STRUMENTI DI FUNZIONAMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE, PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA. 40 % Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI 2 REVISIONE DELLO STATUTO COMUNALE SECONDO LE LINEE DI INDIRIZZO ESPRESSE DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE 01/06/ /12/2014 Report prodotti QTA 1 3 DEFINIZIONE DI UN NUOVO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE, AVVALENDOSI ANCHE DELLE NUOVE TECNOLOGIE, PER FAVORIRE L'INFORMAZIONE E LA PARTECIPAZIONE. 01/06/ /12/2014 Report prodotti QTA 1 Totale 100 % Pagina 2 di 22

3 RESPONSABILE: DI CARLUCCIO ANTONIETTA CDR032 RESP. SERVIZIO CULTURA Obiettivo 1 Celebrazioni per i Duecento anni del Comune di Alfonsine. Iniziative coordinate degli Istituti Culturali. 14 % Il progetto prevede la collaborazione ed interazione degli istituti culturali nella progettazione e realizzazione delle iniziative in occasione della celebrazione dei Duecento anni del Comune di Alfonsine. Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Numero Riunioni/ Incontri/ Gruppi/ Progetti QTA 5 2 Definizione programma Duecento anni del Comune di Alfonsine 20/01/ /02/2014 progettazione e programmazione delle iniziative in occasione delle celebrazioni 3 Incontri di programmazione con istituzioni ed associazioni culturali coinvolte nella realizzazione delle iniziative 03/03/ /03/2014 riunioni ed incontri con i soggetti coinvolti e creazione della redazione del "Quaderno Alfonsinese Speciale". Numero Riunioni/ Incontri/ Gruppi/ Progetti QTA 0 riunioni ed incontri con i soggetti coinvolti 4 Evento di inizio celebrazioni: concerto della filarmonica "Cttà delle Alfonsine" presso il teatro "Vincenzo Monti". 07/04/ /04/2014 concerto di inizio celebrazioni nella sera del 10 aprile 2014 Partecipanti iniziative culturali QTA coordinamento redazione numero speciale "quaderni Alfonsinesi" 02/05/ /09/2014 azioni di redazione, coordinamento, supervisione e editing 6 evento di presentazione del "Quaderno Alfonsinese Speciale". 01/10/ /11/2014 evento di presentazione dell'opera editoriale 7 Realizzazione evento di chiusura delle celebrazioni. 15/10/ /12/2014 evento conclusivo delle celebrazioni. Partecipanti iniziative culturali QTA 250 Pagina 3 di 22

4 Obiettivo 2 La prima guerra mondiale nelle carte dell'archivio di Alfonsine. 7 % Il progetto intende mettere in valore il patrimonio archivistico di Alfonsine e prevede iniziative di didattica d'archivo rivolte ai bambini delle scuole primarie. Il progetto è curato dalla biblioteca comunale "P. Orioli". Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 2 progettazione del percorso di valorizzazione del patrimonio archivistico alfonsinese. 03/02/ /03/ ricognizione dei materiali d'archivio da utilizzare per il progetto. 17/03/ /03/2014 attività di ricerca presso l'archivio storico 4 redazione progetto 01/04/ /04/2014 con indicazione degli step di realizzazione ed incontri di programmazione con insegnanti di riferimento 5 realizzazione incontri di didattica d'archivio rivolti alla classi terze della scuola primaria di Alfonsine ( totale di 8 incontri). incontri di didattica con le classi con utilizzo dei documenti d'archivio. 05/05/ /05/2014 Utenti partecipanti ai laboratori didattici QTA 180 Obiettivo 3 Avvio in fase sperimentale della terza giornata di piedibus 8 % il progetto ha l'obiettivo di promuovere l'iniziativa del piedibus alfonsinese portando le giornate di realizzazione da due (lunedi e venerdi) a tre ( aggiungendo il mercoledì). Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 2 organizzazione della terza giornata di piedibus individuata nella giornata del mercoledì. 03/02/ /02/2014 incontri con insegnanti e volontari per il calendario sperimentale Bambini/allievi partecipanti (n.) QTA gestione volontari 10/03/ /12/2014 in via continuativa per la durata del progetto Pagina 4 di 22

5 4 redazione e diffusione materiale informativo sul progetto 10/03/ /12/2014 redazione e realizzazione dei materili informativi, dei quaderni di bordo, delle cartelline. Obiettivo 4 Controllo ed implementazione delle notizie sul sito Web con particolare riferimento all'inserimento di dati per la trasparenza. Cura della gestione delle notizie coordinata con il Notiziario comunale 20 % il progetto ha l'obiettivo di migliorare e rendere meglio fruibili le notizie del sito web istituzionale. Inoltre intende ottenere il massimo coordinamento fra sito e notiziario comunale. Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 1 stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/ ricognizione notizie presenti su sito e controllo 03/02/ /04/ implementazione notizie coordinate con notiziario 01/05/ /11/2014 verifica della omogeneità e coordinamenro dell'informazione Aggiornamenti e news pubblicati sul sito Tipologie brochure e volantini stampati QTA 450 QTA collaborazione alla redazione del notiziario ed implementazione coordinata del sito 01/04/ /12/2014 per tutte le uscite del notiziario ed in via continuativa 5 rispetto degli adempimenti e dei tempi previsti nel piano triennale dell'integrità e della trasparenza. 01/01/ /12/2014 con inserimento del 100% delle informazione e dei dati previsti per legge. Obiettivo 5 Progettazione, programmazione e realizzazione nuova "Festa della Sport". 8 % Realizzazione della festa dello Sport con coordinamento fra le associazioni sportive e l'istituto comprensivo di Alfonsine. Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Pagina 5 di 22

6 2 progettazione e realizzazione nuova "Festa dello Sport" 03/02/ /03/2014 progettazione nuove modalità di realizzazione 3 definizione delle date e del programma 24/03/ /04/2014 in collaborazione e di concerto con Istituto Comprensivo 4 coordinamento progetto 28/04/ /05/2014 con incontri con insegnanti, associazioni sportive, realizzazione azioni di promozione, predisposizione materiale informativo e di comunicazione. 5 realizzazione Festa dello Sport 19/05/ /05/2014 dal 21 al 24 maggio con possibililtà recupero in caso di maltempo nella settimana successiva Numero presenze QTA 450 Obiettivo 6 Implementazione della banca dati "contatti" nell'applicativo "Akropolis". 18 % Il progetto prevede l'inserimento di riferimenti di contatto nella banca dat,i allo scopo di renderla meglio fruibiel, accorpando informazioni attualmente inserite su diverse banche dati parziali. Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Caricamento dati su banche dati/totale caricamento stabilito PERC 50 2 reperimento dati e verifica fattibilità progetto 10/03/ /04/2014 verifica presenza dati utili su diverse banche dati 3 inserimento dati nell'applicativo Akropolis 28/04/ /11/2014 inserimento numero telefono fisso/ mobile, indirizzi mail estrapolandoli da banche dati già esistenti 4 verifica utilizzo dati 14/04/ /11/2014 Pagina 6 di 22

7 Obiettivo 7 Implementazione e sperimentazione di Rilfedeur in Unione e in tutti i Comuni.(Collaborazione ad obiettivo trasversale coordinato dal dottor Piombini). 10 % Avvio della attività di utilizzo dell'applicativo di segnalazione RILFEDEUR. Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 2 Formazione e configurazione del software 01/01/ /04/2014 verifica formazione operatori 3 incontri formativi/informativi in tutti i comuni e nei servizi dell'unione 01/05/ /06/ verifica e aggiustamento flussi interni ( in collaborazione con gli URP) 01/06/ /07/ Sperimentazione e messa a regime 01/06/ /12/2014 Obiettivo 8 Rafforzamento del coordinamento dei servizi culturali. (Collaborazione ad obiettivo trasversale coordinato dal Dottor Frieri). 10 % Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) 1 Stato di avanzamento dell'obiettivo 01/01/ /12/ Creazione di calendario unico iniziative 01/01/ /12/ creazione tavolo coordinamento assessori/tecnci 16/06/ /09/2014 Pagina 7 di 22

8 4 implementazione progetto messaggerie biblioteche e deposito centralizzato (sfruttando partenza dalla sede unica dell'archivio) 01/09/ /12/2014 Obiettivo 9 Dematerializzazione e snellimento dei processi lavorativi: analisi e individuazione di interventi formativi e tecnci. (Collaborazione ad obiettivo trasversale coordinato dalla D.ssa Bedeschi) 5 % Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Numero processi standardizzati QTA 3 per standardizzazione si intende anche dematerializzazione 2 Pianificazione del percorso del progetto in collaborazione con la ditta Maggioli 01/01/ /03/ analisi dei processi di gestione documentale nei vari servizi dell'unione e dei Comuni 01/04/ /05/ individuazione degli interventi tecnici e pianificazione dell'attività formativa 01/06/ /06/ Attuazione degli interventi tecnici e formazione ai servizi Interessati 01/07/ /12/2014 Totale 100 % Pagina 8 di 22

9 RESPONSABILE: RASTELLI SILVIA CDR009 RESP. SEGRETERIA GENERALE Obiettivo 1 Riorganizzazione attività ufficio centralino - completamento stralcio anno Affidamento servizio POSTAFREE e spedizione raccomandate in modalità compilazione telematica 2 % La finalità dell'obiettivo relativo al servizio Postafree, riguarda il contenimento delle spese riferito al tempo che impiega l'operatore a confezionare in pacco postale i plichi di dimensione superiore a 5 cm. ed in relazione al tempo che impiega l'operatore a recarsi e sostare all'ufficio postale. Per la spedizione delle raccomandate in modalità compilazione telematica la finalità è la diminuzione dei tempi di lavorazione delle raccomandate ed il conseguente contenimento delle spese. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Spedizioni postali: pezzi spediti (n.) QTA 4 Con la rilevazione si intende monitorare la richiesta di spedizione di documentazione voluminosa per la determinazione dei tempi di lavoro e dei coati che ne derivano. 2 Affidamento servizio Postafree 01/01/ /04/2014 L'azione comporta la verifica delle diverse soluzioni presenti sul mercato 3 Verifica tempi e modalità di svolgimento del servizio 01/04/ /12/2014 Con questa azione l'ufficio deve verificare nel corso dell'anno quante "confezioni" e di quale misura sono necessarie per determinare a consuntivo la diminuzione del tempo dedicato alla spedizione di documentazione in modalità "pacco postale" e la diminuzione dei tempi di sosta presso l'ufficio postale. 4 Analisi delle lettere raccomandate spedite 01/05/ /06/2014 Con questa azione l'ufficio deve analizzare "la domanda" di invio della corrispondenza mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno nel corso dell'anno precedente per proporre le diverse modalità di invio di questa tipologia di corrispondenza finalizzata alla diminuzione dei costi di lavorazione. Atti digitalizzati/totale atti PERC 10 Con l'indicatore si intende rilevare, sul totale delle lettere raccomandate (prendendo a base di calcolo le lettere A.R. dell'anno precedente) le lettera raccomandate digitalizzabili. Si ipotizza il 10% 5 Valutazione affidamento servizio di spedizione raccomandate in modalità compilazione telematica 01/07/ /12/2014 Con questa azione si intende ridurre al minimo la spedizione di lettere raccomandate "in cartaceo" a favore della spedizione tramite PEC e ove possibile mediante compilazione telematica. La finalità dell'azione è la diminuzione del costo della procedura di invio lettere raccomandate A.R. Pagina 9 di 22

10 Obiettivo 2 Dematerializzazione e snellimento procedure: proposte di miglioramento attività dell'ufficio Segreteria Generale e Protocollo 10 % Con l'obiettivo si intende proporre una semplificazione e/o riduzione di alcune attività dell'ufficio segreteria generale e protocollo con la finalità di ridurre i tempi di lavoro (con particolare riferimento ai periodi di contemporanea e/o prolungata assenza del personale) ed i costi di alcune procedure Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 2 Diminuzione numero fotocopie documentazione a capigruppo 01/01/ /12/2014 Con l'azione si intende verificare la possibilità di ridurre il numero di fotocopie in quanto tutta la documentazione è resa disponibile in altre modalità Numero di atti rispetto all'anno precedente Fotocopie prodotte Report prodotti PERC 80 QTA 12 QTA 171 L'elemento misura la diminuzione del n. di fotocopie prodotte nel corso dell'anno a disposizione della conferenza capigruppo. Si ipotizza la riduzione dell'80% quantificando un 20% le fotocopie di progetti o altra documentazione in formato diverso dall'a4 Numero di elenchi prodotti 3 Creazione cartella condivisa per ordini del giorno sedute Giunta e Consiglio Comunale, elenco determine comunicate alla Giunta Comunale ed elenchi delibere numerate 01/06/ /07/2014 Con l'azione si ritiene di rendere comunque disponibili a tutti le informazioni inerenti le sedute di giunta e consiglio e l'adozione di delibere e determine con diminuzione del tempo di lavoro dedicato a queste attività 4 Razionalizzazione dei tempi di lavoro in riferimento al piano triennale per la prevenzione della corruzione e della illegalità 01/01/ /12/2014 Con l'azione si intende proporre una soluzione che limiti il tempo di lavoro dedicato all'attività, elimini le duplicazioni di attività e riduca al minimo la possibilità di errore Obiettivo 3 Riorganizzazione archivio sede comunale 8 % A seguito del trasferimento, nei locali dell'archivio dell'unione dei Comuni, di una considerevole quantità di pratiche edilizie si rende necessario rivedere gli spazi d'archivio a disposizione degli uffici comunali per la collocazione delle pratiche terminate giacenti negli uffici. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Per il completamento delle azioni di questo obiettivo ci si avvale della collaborazione di personale che presta lavoro di pubblica utilità presso il Comune di Alfonsine Archivio Storico: documenti archiviati QTA 70 Numero faldoni Pagina 10 di 22

11 2 Verifica degli spazi disponibili dopo il completamento del trasferimento delle pratiche edilizie 01/06/ /07/2014 L'azione è finalizzata a verificare se gli spazi disponibili sono sufficienti a contenere tutte le pratiche giacenti negli uffici oppure se occorrono altre misure per la corretta collocazione delle pratiche concluse. 3 Verifica pratiche/fascicoli depositati negli uffici 01/05/ /07/2014 L'azione si rende necessaria per stimare i tempi di lavoro ed i mezzi e persone necessari per riordinare le pratiche ovunque collocate 4 Presentazione proposta di riassegnazione degli spazi d'archivio 01/08/ /09/2014 La proposta deve essere condivisa dal personale e dalla Giunta Comunale 5 Collocazione pratiche/fascicoli nell'archivio della sede comunale 01/10/ /12/2014 L'azione è conseguente alla decisione sulla proposta di riorganizzazione Obiettivo 4 Miglioramento gestione concessioni cimiteriali (stralcio anno 2014) 10 % L'obiettivo prosegue dagli anni precedenti. Con lo stralcio anno 2014 si intende iniziare l'inserimento dei dati relativi alle concessioni perpetue partendo dal lotto numero 1 per stimare i tempi di lavoro ancora necessari per il completamento del caricamento considerando le difficoltà legate al reperimento dei dati riferiti alle concessioni stipulate in anni lontani. Con l'obiettivo si intende anche definire una proposta di aggiornamento della piattaforma e-grave per rendere disponibili, già dalla fase del caricamento, tutte le informazioni relative ad ogni concessione cimiteriale e la creazione dello storico. La realizzazione dell'obiettivo è finalizzata a diminuire, il più possibile, i tempi di attesa per l'utente sia in fase di rilascio di una nuova concessione che di verifica di una concessione esistente. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Il completamento dell'obiettivo prevede l'apporto di personale che presta lavoro di pubblica utilità presso il Comune di Alfonsine. 2 Inserimento nel programma e-grave concessioni perpetue lotto 1 01/08/ /12/2014 L'azione è difficoltosa per il reperimento di dati relativi alle concessioni rilasciate nei primi decenni del novecento Loculi disponibili (n.) QTA 2 Con la rilevazione si intende verificare il possibile numero di concessioni decadute o in decadenza nel lotto 3 Redazione proposta di implementazione programma e-grave 01/06/ /09/2014 Nel corso della realizzazione dello stralcio 2013 è emersa la necessità di richiedere migliorie al programma per rendere effettivamente gestibile, con il programma stesso, sia il rilascio di una concessione cimiteriale che la gestione di tutti gli accadimenti legati ad una concessione cimiteriale Pagina 11 di 22

12 Obiettivo 5 Procedimento espropriativo 19 % L'obiettivo si rende necessario per concludere un procedimento complesso con la finalità di definire una buona prassi a favore dell'utenza. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Per una parte di attività si rende sicuramente necessario l'apporto di personale appartenente all'area tecnica; si rimanda in sede di rendicontaizone la definizione dell'apporto da parte del personale amministrativo e da parte del personale tecnico Procedure espropriative attivite QTA 0 In relazione al procedimento in esame si ritiene esustiva non tanto il numero delle procedure attivate quanto piuttosto gli atti necessari al completamento di una procedura apparentemente semplificata dalla normativa ma in realtà di non semplice applicazi 2 Analisi della problematica relativa al procedimento espropriativo richiesto da Enel 01/01/ /06/2014 Il procedimento richiede diversi approfondimenti poichè ormai da un decennio non sono stati nè attivati nè conclusi procedimenti espropriativi 3 Attivazione e conclusione del procedimento 01/01/ /12/2014 L'attivazione del procedimento inizia con la verifica della documentazione giacente da tempo negli uffici e termina o con la conclusione del procedimento espropriativo o con una diversa soluzione (es.: accordo bonario) Obiettivo 6 Dematerializzazione e snellimento delle procedure: proposte di miglioramento attività dell'ufficio Contratti e Acquisti 5 % Con l'obiettivo si intende semplificare l'attività ricaduta sull'ufficio contratti e acquisti a seguito delle recenti normative in materia di amministrazione trasparente e semplificare adempimenti annuali che richiedono significativi tempi di lavorazione Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Per il completamento dell'obiettivo saranno le azioni saranno rendicontate rilevand gli indicatori relativi al numero dei dati trascritti per ogni affidamento di incarico 2 Proposta di semplificazione adempimenti di pubblicità e comunicazione degli incarichi 01/01/ /12/2014 Le rendicontazioni dei dati relativi al conferimento di incarichi comportano la trascrizione degli stessi dati diverse volte, pertanto, per quanto possibile, si ritiene di proporre delle semplificazioni per ridurre i tempi dedicati alla trascrizione dei dati 3 Proposta semplificazione adempimento di anagrafe tributaria per contratti di appalto, somministrazione e trasporto non registrati 01/01/ /06/2014 L'azione deve rilevare le attività legate alla rendicontazione che richiedono tempo di lavoro dedicato alla trascrizione di dati; l'azione sarà rendicontata anche rilevando il numero di contratti non registrati di importo superiore ad ,14 Pagina 12 di 22

13 4 Razionalizzazione dei tempi di lavoro in riferimento al piano triennale per la prevenzione della corruzione e della illegalità - affidamenti diretti superiori ad ,00 01/01/ /12/2014 Per il completamento dell'azione devono essere rilevati i tempi ed i dati relativi alla trascrizione di dati e deve essere redatta una proposta di snellimento/riduzione dell'attività Affidamenti con metodo offerta economicamente più vantaggiosa (numero) QTA 0 Obiettivo 7 Aggiornamento dello stradario 10 % L'obiettivo si rende necessario, a chiusura del censimento della popolazione e degli edifici, per le nuove competenze aggiunte all'ufficio Demografico con la nomina del responsabile della toponomastica Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Il completamento dell'obiettivio sarà rendicontato con la rilevazione del numero di errori rilevati. 2 Adempimenti propedeutici all'aggiornamento dello stradario 01/01/ /04/2014 Con la azione si devono ricercare tutti gli atti necessari alla fase successiva della validazione dello stradario 3 Validazione degli stradari e dei numeri civici 15/04/ /06/2014 L'azione è necessaria al consolidamento e completamento dell'archivio nazionale degli stradari e numeri civici ed avvio a regime dell'archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane 4 Adeguamento delle dizioni esistenti alle regole di standardizzazione e di registrazione in forma estesa dei toponimi L'azione prevede la verifica di tutti i toponimi e, ove necessario, l'adeguamento alle regole di standardizzazione 01/07/ /12/2014 Obiettivo 8 Consultazioni elettorali del 25/05/ Razionalizzazione delle spese 8 % L'obiettivo ha la finalità di monitorare, principalmente, le spese a carico del bilancio comunale per le elezioni comunali affinchè non sia superato il budget di spesa disponibile per lo straordinario. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Il completamento dell'obiettivo sarà rendicontato con la dimostraizone della diminuzione percentuale della spesa rispetto le consultazioni elettorali del 2013 Riduzione costi (percentuale) PERC 10 Diminuzione % della spesa Pagina 13 di 22

14 2 Diminuzione dei tempi di lavoro finalizzata al rispetto del tetto disponibile per lo straordinario 31/03/ /05/2014 Il limite di spesa non superabile è pari ad 4.170,56 oltre oneri ed irap per lo starordinario elettorale prestato da personale dipendente del Comune di Alfonsine e dell'unione 3 Verifica compatibilità risparmio di spesa con piano di razionalizzazione e riqualificazione ex art. 16, comma 4, D.L. 98/2011 Il risparmio deriva dalla rinuncia all'assunzione di personale a tempo determinato per il periodo delle consultazioni elettorali 01/05/ /05/2014 Obiettivo 9 Dematerializzazione e snellimento dei processi lavorativi: analisi, individuazione di interventi formativi e tecnici (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato da dott.ssa Enrica Bedeschi) 8 % Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Numero processi standardizzati QTA 3 Per standardizzazione si intende anche dematerializzazione 2 Pianificazione del percorso del progetto in collaborazione con la ditta Maggioli 01/03/ /03/ Analisi dei processi di gestione documentale nei vari servizi dell'unione e dei Comuni 01/04/ /05/ Individuazione degli interventi tecnici e pianificazione dell'attività formativa 01/06/ /06/ Attuaizone degli interventi tecnici e formazione ai servizi interessati 01/07/ /12/2014 Pagina 14 di 22

15 Obiettivo 10 Implementazione gestione della modulistica on-line e potenziamento dei servizi on line in particolare con le anagrafi dei Comuni (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato da dott.ssa Enrica Bedeschi) 10 % Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 2 Analisi della modulistica attualmente gestita on line e dei servizi on line dai demografici 01/01/ /12/ Individuazione di ulteriori servizi e modulistica gestibili on line 01/01/ /12/ Implementazione degli attuali sistemi informatici con quanto individuato 01/01/ /12/2014 Obiettivo 11 Implementazione e sperimentazione di Rilfedeur in Unione e in tutti i Comuni (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato da Piombini Giorgio) 10 % Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFORMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO 1 Stato di completazmento obiettivo 01/01/ /12/ Formazione e configurazione software 01/01/ /04/2014 Verifica formazione operatori 3 Incontri formativi/informativi in tutti i comuni e nei servizi dell'unione 01/05/ /06/2014 Pagina 15 di 22

16 4 Verifica aggiustamento flussi interni (in collaborazione con gli URP) 01/06/ /07/ Sperimentazione e messa a regime 01/06/ /12/2014 Totale 100 % Pagina 16 di 22

17 RESPONSABILE: RAVAIOLI STEFANO CDR042 RESP. LAVORI PUBBLICI Obiettivo 1 Redazione del progetto di ampliamento cimiteriale con acquisizione delle aree 18 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 1 Stato di completamento dell'obiettivo 01/01/ /12/2014 Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC Individuazione delle aree di ampliamento e realizzazione del Piano Cimiteriale 01/01/ /06/ Redazione del progetto preliminare complessivo compreso piano particellare di esproprio 09/06/ /07/ Redazione del progetto definitivo del primo stralcio 01/08/ /10/2014 Obiettivo 2 Messa a norma dell'asilo Nido Cavina con intervento di sistemazione provvisoria dei CRE estivi alla scuola " Matteotti 1" 10 % Per poter effettuare la messa a norma dell'asilo Nido Cavina è necessario provvedere provvisoriamente a spostare i centri ricreativi estivi ( CRE ) del Nido presso la ex Scuola Elementare Matteotti 1, dove dovranno essere realizzati a sua volta lavori di adeguamento dei bagni per renderli adatti ai bambini. Una volta completati i lavori si provvederà al trasferimento degli arredi dall'asilo Nido alla scuola Matteotti 1 e all'esecuzione dei lavori di messa a norma. Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC Redazione del progetto per adeguamento della scuola Matteotti 1 alle esigenze funzionali dell'asilo Nido 01/01/ /05/2014 Pagina 17 di 22

18 3 Esecuzione dei lavori di adeguamento della scuola Matteotti 1 15/05/ /05/ Trasferimento delle sezioni necessarie dall'asilo Nido Cavina alla scuola Matteotti 1 ed inizio lavori di messa a norma 30/05/ /08/2014 Obiettivo 3 Realizzazione del collegamento Ciclopedonale fra Piazza X Aprile e C.so Garibaldi 15 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC Definizione dell' accordo con il proprietario dell'area per il passaggio della Pista Ciclopedonale nel piano particolareggiato di iniziativaprivata denominato " Comparto 29" 05/05/ /06/ Realizzazione di trattamento in triplo strato e sistemazione delle rampe esistenti della passerella 01/07/ /07/ Realizzazione di percorso ciclo pedonale dalla Passerella del Senio a Piazza X Aprile in accordo con le richieste avanzate dalle associazioni di categoria 26/05/ /10/2014 Obiettivo 4 Progetto per la gestione delle manutenzioni negli edifici comunali (scuole ed edifici istituzionali) 10 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC 100 Pagina 18 di 22

19 2 Individuazione dei budget per manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali 01/05/ /05/ Individuazione di un referente esterno per ciascun edificio comunale 15/05/ /05/ Elaborazione di un progetto di manutenzione degli edifici comunali 01/06/ /07/ Realizzazione di gara d'appalto e definizione di un sistema di controllo referente - ditta esecutrice 01/07/ /09/ Sperimentazione del progetto con report al responsabile dell'area e alla Giunta 01/10/ /12/2014 Obiettivo 5 Rafforzare l'accentramento della gestione Lavori Pubblici già avviata (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato dalla Dott.ssa Enrica Bedeschi) 10 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC analisi delle risultanze del processo di accentramento attivato nel individuazione delle eventuali criticità 01/04/ /05/ Proposta di interventi correttivi anche mediante standardizzazione di processi e individuazione di interventi tecnici 01/06/ /12/2014 Pagina 19 di 22

20 Obiettivo 6 Progetti di efficientamento energetico 12 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC Realizzazione della copertura della Casa Protetta Boari con impianto fotovoltaico 02/06/ /09/ Efficientamento energetico della pubblica illuminazione 01/09/ /12/ Realizzazione di efficientamento energetico della Casa in Comune 01/07/ /11/2014 Obiettivo 7 Progetto scuole 10 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO Stato di avanzamento dell'obiettivo PERC Inizio lavori Palestra Polo scolastico 03/06/ /10/ Progettazione e realizzazione del marciapiede perimetrale della scuola di Longastrino 01/09/ /12/2014 Pagina 20 di 22

21 Obiettivo 8 Dematerializzazione e snellimento dei processi lavorativi: analisi, individuazione di interventi formativi e tecnici (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato da Dott.ssa Enrica Bedeschi) 5 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 2 Pianificazione del percorso del progetto in collaborazione con la ditta Maggioli 01/01/ /03/ Analisi dei processi di gestione documentale nei vari servizi dell'unione e dei Comuni 01/04/ /05/ Individuazione degli interventi tecnici e pianificazione dell'attività formativa 01/06/ /06/ Attuazione degli interventi tecnici e formazione ai servizi interessati 01/07/ /12/2014 Obiettivo 9 Concentrazione acquisti al fine di uniformare procedure, ridurre tempi, aumentarere economie (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato dal Dott. Daniele Garelli 5 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 2 Analisi dei principali approvvigionamenti di beni e servizi effettuati nel corso dell'anno dagli uffici tecnici dei comuni 01/01/ /04/ Individuazione di almeno due approvvigionamenti da concentrare 01/05/ /05/2014 Pagina 21 di 22

22 4 Predisposizione dei capitolati di gara 01/06/ /08/2014 Obiettivo 10 implementazione e sperimentazione di Rilfedeur in Unione e in tutti i Comuni 5 % Progetto RPP: PRG0202 LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO 2 Incontri formativi/informativi in tutti i comuni e nei servizi dell'unione 01/05/ /06/ Verifica e aggiustamento flussi interni (in collaborazione con gli URP) 01/06/ /07/ Sperimentazione e messa a regime 01/06/ /12/2014 Totale 100 % Pagina 22 di 22

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Sant'Agata sul Santerno

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Sant'Agata sul Santerno RESPONSABILE: FABBRI GIAN FRANCO CDR043 RESP. PATRIMONIO Obiettivo 1 REALIZZAZIONE DEL TOMBINAMENTO TRATTO FOSSO IN FREGIO ALLA SP253 SAN VITALE, LATO NORD, DA VIA MARCORA A VIA GIARDINO 5 % La realizzazione

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2014. previsto:

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2014. previsto: AREA/ SETTORE: MORDENTI MARCO SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE: MORDENTI MARCO CDR002 SEGRETARIO MORDENTI MARCO Obiettivo 1 Completamento trasferimento della funzione cultura o di parti di essa ( Collaboratore

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Bagnacavallo

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Bagnacavallo RESPONSABILE: CERE RITA CDR040 RESP. PROMOZIONE URBANA Obiettivo 1 Verifica e analisi di diverse pratiche complesse di opere pubbliche non concluse ed individuazione procedure per giungere alla definitiva

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2013 Comune di Alfonsine

OBIETTIVI STRAORDINARI 2013 Comune di Alfonsine RESPONSABILE: BOSCHI ANNA CDR002 SEGRETARIO Obiettivo 1 Snellimento delle attività di back office nel singolo ente secondo i programmi di semplificazione e digitalizzazione, in relazione agli indicatori

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DEGLI OBIETTIVI COMUNE DI FUSIGNANO Anno 2012 Centro : CDR002 SEGRETARIO PIANO DEGLI OBIETTIVI Responsabile Centro:MORDENTI MARCO Progetto Gestionale :STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI (PRG.01.01) 1 Titolo:

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Massa Lombarda

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Massa Lombarda RESPONSABILE: BELTRANI FRANCESCO CDR032 RESP. SERVIZIO CULTURA Obiettivo 1 MASSA LOMBARDA CITTA' APERTA 15 % Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Il progetto è finalizzato a favorire

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2015. previsto: previsto:

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2015. previsto: previsto: AREA/ SETTORE: MORDENTI MARCO SEGRETARIO GENERALE RESPONSABILE: MORDENTI MARCO CDR002 SEGRETARIO MORDENTI MARCO Obiettivo 1 Anticorruzione: attuazione Piano integrato Unione/comuni per un'azione amministrativa

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO

NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servi i Svi upp de Pers a e Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Cotignola

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Cotignola RESPONSABILE: BARBERINI GIOVANNI CDR005 RESP. COMUNICAZIONE Obiettivo 1 Implementazione e sperimentazione di Rilfedeur (collaborazione a obiettivo trasversale coordinato da Giorgio Piombini) 25 % Progetto

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2018 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108

Dettagli

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA ESAME PROGETTI GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI GARE

Dettagli

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Linea Strategica Obiettivo Strategico Indicatore Descrizione/ Formula Indicatori di Impatto U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Valore Iniziale (Val. In.) Settori Interessati Grado di soddisfazione

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GARE OPERE PUBBLICHE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI COMPETENZE Studio e interpretazione della normativa in materia di appalti e contratti; consulenza alle Direzioni

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE SERVIZIO SVILUPPO DEL PERSONALE Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38326 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 13 del mese di febbraio

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2019 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI 2016-2018 AREA 1 - AMMINISTRATIVA AREA 1 - AMMINISTRATIVA Giuseppina Durazzo 1 Individuazione di un unico fornitore per i software gestionali dell Ente con un

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO PARTECIPAZIONE ATTIVA UNITA

Dettagli

Obiettivi Dirigenti Anno 2018

Obiettivi Dirigenti Anno 2018 miglioramento dei procedimenti amministrativi dell Ateneo riduzione tempi dei procedimenti amministrativi gestiti dalle singole Ripartizioni dematerializzazione provvedimenti dirigenti e degli atti aventi

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2014-2016 2014 n. PROGRAMMI INDICATORI DESCRIZIONE ATTIVITA' ED AZIONI OBIET TIVI DI: "O" RGANI ZZAZIO "S" SPESA "M" MIGL. REFERE NTE POLITIC O AREA 3 - GOVERNO

Dettagli

COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE

COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVA SEGRETARIO GENERALE 02 - Dematerializzazione Creazione di un modello funzionale che tenda progressivamente a ridurrre l'utilizzo della carta. Studio e analisi delle

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108

Dettagli

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021 Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT /2021 Obiettivi PTPCT /2021 Obiettivo strategico N. Azioni prioritarie Descrizione Peso Tipologia Attuazione

Dettagli

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali 2.1.1 Pubblicazione sul sito INAF dell'organigramma e Funzionigramma della Direzione e della Direzione Scientifica Informativa agli uffici centrali e territoriali CED-URPS SI/NO entro il 30/04/2014 2.1.2

Dettagli

Indicatori di Performance

Indicatori di Performance 1-1 - RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA LINEA STRATEGICA: 1-VALORIZZARE LE RISORSE PROFESSIONALI INTERNE ATTRAVERSO IL LORO COINVOLGIMENTO PERIODICO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL CRONO PROGRAMMA

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UNITA ESAME PROGETTI UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO ANOMALIE GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI

Dettagli

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi anno 2019

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi anno 2019 Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi anno STRUTTURA INTERESSATA e PESO A. RICERCA A1 Aumentare la qualità della ricerca con un focus particolare sui giovani ricercatori A.1.1. Migliorare la qualità

Dettagli

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE

Dettagli

Questo obiettivo è teso al miglioramento della macchina comunale, attraverso il potenziamento delle risorse umane presenti negli uffici

Questo obiettivo è teso al miglioramento della macchina comunale, attraverso il potenziamento delle risorse umane presenti negli uffici Servizio: Segreteria, organizzazione, automazione e risorse umane OBIETTIVO OPERATIVO N 1.10 TITOLO OBIETTIVO: attuazione piano annuale delle assunzioni Daniele Tonini 1 - RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo mordentim@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1,

Dettagli

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI

Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Comune di Rottofreno - PIANO della PERFORMANCE 2014 Settore - SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Obiettivo strategico OBIETTIVO STRATEGICO N. 1: CONTROLLI LEGALITA' temporali CONTROLLI LEGALITA' Supporto

Dettagli

Settore Risultato atteso per quanto di competenza del Settore

Settore Risultato atteso per quanto di competenza del Settore Settore Titolo Obiettivo descrizione obiettivo Risultato atteso per quanto di competenza del Settore Amministrativo Supportare l'attuazione delle norme in merito alla Trasparenza e Prevenzione della corruzione

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 Settore: II Ragioneria e Finanze Direttore: Milena Mirandola Unità operativa (U.O.): Elettorale Archivio Protocollo Biblioteca Demografici Responsabile P.O.: Nicoletta

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL) Servizio Controllo di Gestione e Strategico Piazza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 Fax 0545 38348 schedaa@unione.labassaromagna.it Allegato A PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.)

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 settembre 2016 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI INDICE C.d.C. C.elem.

Dettagli

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al AMADEI VANNA CDR008 RESP. APPALTI E CONTRATTI Obiettivo1 Semplificazione delle procedure: dematerializzazione del flusso documentale mediante produzione di atti digitali e conseguente riduzione del tempo

Dettagli

REPORT MONITORAGGIO INTERMEDIO CONTROLLO STRATEGICO ANNO 2018

REPORT MONITORAGGIO INTERMEDIO CONTROLLO STRATEGICO ANNO 2018 COMUNE DI VALENZA Allegato A) REPORT MONITORAGGIO INTERMEDIO CONTROLLO STRATEGICO ANNO 2018 AL 20 GIUGNO 2018 INDICE 1. PREMESSA 2. ELENCO OBIETTIVI ANNO 2018 3. ELENCO OBIETTIVI ANNO 2018 PER MISSIONE:

Dettagli

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli N 1 Obiettivo: DIGITALIZZAZIONE E SCARTO D ARCHIVIO Attività di definizione e conclusione di entrambe le attività già avviate nel corso del 2017. I Servizio

Dettagli

Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Diploma di Laurea in Giurisprudenza INFORMAZIONI PERSONALI Maria Luccarelli Via Grigna, 13-20900 Monza, Italia +39 039 975 2080 m.luccarelli@provincia.mb.it Nazionalità Italiana TITOLO DI STUDIO Diploma di Laurea in Giurisprudenza ESPERIENZA

Dettagli

3) RENDICONTO AL OBIETTIVI PERFORMANCE UNIONE E COMUNI ADERENTI. OMISSIS...

3) RENDICONTO AL OBIETTIVI PERFORMANCE UNIONE E COMUNI ADERENTI. OMISSIS... SETTORE ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE Servizio Sviluppo del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@comune.lugo.ra.it ALLEGATO A ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Dettagli

Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07

Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07 Comitato regionale di Coordinamento DPCM 21/12/07 La Legge Regionale 26 Novembre 2010 N.11 Disposizioni per la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e delle costruzioni a

Dettagli

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE 1 MESSA A REGIME DEL SISTEMA DELLA PERFORMANCE Il progetto consiste nella messa a regime del nuovo ciclo di gestione della performance quale sistema di governo della P.A. finalizzato a rendere misurabili,

Dettagli

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2013 (art.108 co.1)

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2013 (art.108 co.1) Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2013 (art.108

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2013 Comune di Lugo

OBIETTIVI STRAORDINARI 2013 Comune di Lugo RESPONSABILE: AMADEI VANNA CDR008 RESP. APPALTI E CONTRATTI AMADEI VANNA Obiettivo 1 Avvio nuova gestione associata LLPP (coll. obiettivo) 40 % Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI 1

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPI DIRETTORE REDAZIONE VICE DIRETTORE AREA SVILUPPO MUNICIPALITA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO ASSISTENZA

Dettagli

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLA PERFORMANCE - PEGP SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015 PEGP 2015 Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area amministrativa, servizi alla persona e servizi

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATO - OBIETTIVI OPERATIVI, INDICATORI E TARGET

PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATO - OBIETTIVI OPERATIVI, INDICATORI E TARGET PIANO DELLA PERFORMANCE -2014 ALLEGATO - OBIETTIVI OPERATIVI, INDICATORI E TARGET Piano della Performance -2014 Allegato "Obiettivi operativi, indicatori e target" Anno AUTORITÀ DEL BACINO DEL FIUME PO

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 VARIAZIONE N. 1/2018 ART. 3 COMMA 55 LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N. 244 A

Dettagli

Struttura di Misurazione della Performance Prevenzione della corruzione

Struttura di Misurazione della Performance Prevenzione della corruzione Struttura di Misurazione della Performance Prevenzione della corruzione Performance, Controllo di gestione, VQR, Prevenzione della corruzione, Trasparenza La Performance Performance istituzionale 4 Finalità

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance -2013 Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Direttore della Struttura:Tiziana Orsi Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno

Dettagli

OBIETTIVI STRAORDINARI 2015 Comune di Sant'Agata sul Santerno

OBIETTIVI STRAORDINARI 2015 Comune di Sant'Agata sul Santerno RESPONSABILE: FABBRI GIAN FRANCO CDR009 RESP. SEGRETERIA GENERALE Obiettivo 1 RIORGANIZZAZIONE INTERNA DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO peso: 15 % Note: L'obiettivo è di rendere funzionale e interscambiabile

Dettagli

Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza

Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE PROCESSO: insieme di attività che trasforma, conferendo valore, determinati input in definiti output, per clienti esterni ed interni. Un processo

Dettagli

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE OBIETTIVI TRASVERSALI - SETT. N Obiettivo MESSA A REGIME DEL SISTEMA DELLA PERFORMANCE Il progetto consiste nella messa a regime del nuovo ciclo di gestione della performance quale sistema di governo della

Dettagli

COMUNE DI VILLA MINOZZO OBIETTIVI 2016

COMUNE DI VILLA MINOZZO OBIETTIVI 2016 COMUNE DI VILLA MINOZZO Allegato delibera di G.C. n.50 del 22.04.2016 OBIETTIVI 2016 RESPONSABILE I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI SERVIZIO SEGRETERIA, CONTRATTI, PROTOCOLLO, CENTRALINO, ARCHIVIO

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI DARAS OB predisposizione della Strategia nazionale delle Green community. Obiettivo Risultati attesi Indicatori Target Conseguimento Target Eventuali note Elaborare documenti di policy ai fini della nazionale

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO

DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO DIREZIONE CENTRALE DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO UNITA ORGANIZZATIVE COMPETENZE Supporto

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 aprile 2018 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI INDICE C.d.C.

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

Obiettivi operativi trasversali

Obiettivi operativi trasversali Obiettivi operativi trasversali 40 OBIETTIVO N.1 TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE E PARTECIPAZIONE RPP 2014/2016 Programma 5 Assessori competenti: Sindaco ed Assessori Descrizione Finalità 2014 2016 L obiettivo

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance CONTROLLO STRATEGICO Allegato B alla deliberazione del Presidente 172 del 30/10/2018 Piano della performance 2018-2020 Monitoraggio obiettivi al 30 settembre 2018 Provincia di Foggia Indicatori Risultati

Dettagli

Primo bimestre 2017/2018 REPORT MONITORAGGI

Primo bimestre 2017/2018 REPORT MONITORAGGI Primo bimestre 2017/2018 REPORT MONITORAGGI OBIETTIVI INDICATORI E METRICHE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO TROVA ATTUAZIONE NELLE AZIONI DI OGNUNO Processi /Area RAV Punteggio RAV 16-17 PUNTI DI DEBOLEZZA

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2017 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA HUMAN CAPITAL

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti.

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti. 1) Coordinamento degli uffici OBIETTIVI 2018 SEGRETARIO GENERALE 2) Collaborare con la Giunta per una maggiore razionalizzazione degli uffici 3) Adempimenti in collazione con il settore Personale in materia

Dettagli

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 C.F. 91014190176;

Dettagli

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi

Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e accessibilità dei servizi Piano della performance 2011-2013 Progetti di Ente 2011 Progetto n. 4 Sviluppo dei livelli di trasparenza, integrità e Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 4 - PROGETTO

Dettagli

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Programma Triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Approvato dal CdI con delibera n.88 del 07/07/2016 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione L Istituto superiore G.B.

Dettagli

Terza revisione del PDM: 27 giugno 2017

Terza revisione del PDM: 27 giugno 2017 Terza revisione del PDM: 27 giugno 2017 Il Nucleo interno di valutazione del PDM ha effettuato nel mese di giugno 2017 un terzo monitoraggio delle azioni per analizzare lo stato di avanzamento del Piano,

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance -2013 Obiettivi assegnati al personale dirigente delle Strutture Direttore della Struttura:Mirella Di Giovine Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo

Dettagli

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO DIREZIONE CASA 1 DIREZIONE CASA DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO UNITA FUNZIONI TRASVERSALI AREA POLITICHE PER L AFFITTO E VALORIZZAZIONE SOCIALE SPAZI VICE

Dettagli

Comune Titolo progetto Obiettivi Azioni Finanz. richiesto. Finanz. concesso 1 Firenze Attività di contrasto all evasione

Comune Titolo progetto Obiettivi Azioni Finanz. richiesto. Finanz. concesso 1 Firenze Attività di contrasto all evasione Progetti finanziati ex capo III, sez. I, del dprg 12 novembre 2012, n. 62/r (Regolamento di attuazione dell articolo 15 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 Norme sul sistema delle autonomie locali-)

Dettagli

Gestire la programmazione economicofinanziaria. Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza

Gestire la programmazione economicofinanziaria. Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE PROCESSO: insieme di attività che trasforma, conferendo valore, determinati input in definiti output, per clienti esterni ed interni. Un processo

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI ANNO 08 09-00 PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI ANNO 08 09-00 RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 1 Area RISORSE FINANZIARIE (Responsabile Chiara Cagni) Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato La

Dettagli

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO Data elaborazione 13/02/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC 2017_U01_01 2. LE RISORSE Sindaco Gianluca Caruso Consolidare

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 16/06/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2017_U01_01 Politiche abitative e Trasparenza.

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE DIREZIONE GENERALE Servizio Sviluppo del Personale Corso Matteotti, 52 48022 Lugo Tel. 0545 38328 Fax 0545 38440 cavalluccif@unione.labassaromagna.ra.it ALLEGATO A NUCLEO DI VALUTAZIONE Il giorno 29 del

Dettagli

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2008 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE LL.PP.

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2008 CENTRO DI RESPONSABILITA: UNITA' ORGANIZZATIVA ELEMENTARE LL.PP. LL.PP. OPERATIVA / GESTIONALE DIRETTA 30 0 33-1 Attività di informazione al pubblico 33-2 P- Predisposizione adeguamento programma lavori pubblici triennio 2008 2010 ed elenco annuale anno 2008 33-2 Predisposizione

Dettagli

Obiettivi strategici e di sviluppo

Obiettivi strategici e di sviluppo biettivi strategici e di sviluppo - Comune di Magnago - Maga Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 015131 - Comune di Magnago Centro di Responsabilità: 02 - Settore servizi alla persona Responsabile:

Dettagli

Obiettivo strategico n. 01 AFFARI GENERALI PESO: 40

Obiettivo strategico n. 01 AFFARI GENERALI PESO: 40 Obiettivo strategico n. 01 AFFARI GENERALI PESO: 40 DIRIGENTE SETTORE collegamento con DUP Dott.ssa Salvatore Maurizio Toscano fino 12/08/2018 Dott.ssa Maria Giuseppa Cutrone dal 13/08/2018 Affari Generali

Dettagli

COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE Via Merso Superiore San Leonardo (UD) tel PEC

COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE Via Merso Superiore San Leonardo (UD) tel PEC COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE Via Merso Superiore 33050 San Leonardo (UD) tel. 0432 723028 PEC comune.sanleonardo@certgov.fvg.it RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 Presentazione Con questa relazione

Dettagli

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 11 del 28/01/2016 OGGETTO : Adeguamento Toponimi e numeri civici alle regole di standardizzazione definiti da

Dettagli

Figure professionali individuate per il progetto

Figure professionali individuate per il progetto Cod. Figure professionali Riepilogo di Progetto Figure professionali individuate per il progetto 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi

Dettagli

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco

Comune di Monticello Brianza Provincia di Lecco Piano dettagliato degli Obiettivi delle posizioni organizzative anno Richiamata la deliberazione di Giunta comunale n. 8 del 22.01. con la quale si approvava il Piano dettagliato degli obiettivi delle

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO POGGIOMARINO 1 IC - CAPOLUOGO Sede capoluogo: VIA ROMA, 38-80040 - POGGIOMARINO (NA) Tel/Fax 0818651166 Scuola Secondaria di Primo Grado : VIA GASPARE BERTONE, 15-80040 POGGIOMARINO

Dettagli

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI OBIETTIVI 2019 1) Attuazione delle misure previste nel Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza. SEGRETARIO GENERALE 1) Coordinamento degli uffici

Dettagli

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni;

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni; UFFICIO SVILUPPO RISORSE UMANE Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità la legge 9.5.1989 n. 168; IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO VISTO il D.Lgs. del 30.03.2001, n. 165, e successive modifiche

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE COMUNE DI PIETRAROJA Provincia di Benevento PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2015-2017 (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 03/12/2014, modificato con deliberazione di Giunta

Dettagli

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale ORGANIGRAMMA Segretario Generale Ufficio per la prevenzione dei fenomeni di corruzione Ufficio per la trasparenza dell'azione amministrativa e per i controlli di regolarità amministrativa e contabile Ufficio

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI DEMOGRAFICI E ORGANIZZAZIONE SEGRETARIO GENERALE SEDE OGGETTO: RISCONTRO VS. NOTA PROT. INT. 1065 DEL 12.09.2016. OBIETTIVI ESERCIZIO

Dettagli

stato subproc Cod. proc. personale

stato subproc Cod. proc. personale Cod. proc. Processi Subprocessi DID_6 Erogazione Offerta Didattica Procedure per atti di concessione di spazi destinati alla didattica BIB_2 Acquisizioni (Back office) Gestione monografie (acquisizione

Dettagli

Progettazione Generale

Progettazione Generale 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Piano Performance 2019-2021 Progettazione Generale Pagina 1 di 10 Questo documento, allegato alla determina del Direttore Generale n. 114 del 12.02.2 19 e alla delibera

Dettagli

1

1 P - Progetti e Relazioni Tecniche R - Report di monitoraggio tecnico ed amministrativo - ocumentazione varia (corrispondenza, amministrativa, ecc..) I - Realizzazione impianti ed Installazione attrezzature

Dettagli

PROGETTI E OBIETTIVI STRATEGICI ANNO

PROGETTI E OBIETTIVI STRATEGICI ANNO PROGETTI E OBIETTIVI STRATEGICI ANNO 2013-2014 Linea PGS Progetto strategico pgm Settore Mantenimento/ PO/ Dirigente Obiettivo Azioni entro il Miglioramento/ Capitolo Eventuali altri servizi coinvolti

Dettagli