Reti di teleriscaldamento alimentate da

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reti di teleriscaldamento alimentate da"

Transcript

1 Fiscalità energetica: Reti di teleriscaldamento alimentate da impianti di cogenerazione Approfondimento tecnico con l Agenzia delle Dogane sugli aspetti normativi, tecnici e procedurali per gli impianti di cogenerazione che alimentano reti di teleriscaldamento.

2 Fiscalità energetica: Reti di teleriscaldamento ld t alimentate t da impianti di cogenerazione 26 febbraio 2009 ASSOLOMBARDA Settore Territorio Sala Falck via Chiaravalle, 8 Milano energia@assolombarda.it : Registrazione : 10: Apertura dei lavori Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio Assolombarda : Saluto Giuseppe MONDELLO Direzione Regionale per la Lombardia Agenzia delle Dogane : Contesto normativo del settore Gerardo CIPRIANO Ufficio delle Dogane di Milano : Aspetti tecnici e procedurali. Esposizione di alcune problematiche ricorrenti Leopoldo Mauriello Ufficio delle Dogane di Milano : Dibattito

3 Contesto normativo del settore Gerardo CIPRIANO Ufficio delle Dogane di Milano 2

4 Quadro legislativo fiscale Art. 21 comma 2 del D.L.vo n. 504/95 modificato dal Decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 26 I seguenti prodotti energetici sono assoggettati ad imposizione secondo le aliquote di accisa stabilite nell allegato I: a) benzina con piombo (codici NC , e ); b) benzina (codici NC , , e ); c) petrolio lampante o cherosene (codici NC e ); d) oli da gas o gasolio (codici NC da a ); e) oli combustibili (codici NC da a ); f) gas di petrolio liquefatti (codici NC da a ); g) gas naturale (codici NC e ); h) carbone, lignite e coke (codici NC 2701, 2702 e 2704).

5 ALLEGATO I ELENCO PRODOTTI ASSOGGETTATI AD IMPOSIZIONE ED ALIQUOTE VIGENTI ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL TESTO UNICO Le aliquote e le voci dell allegato sono aggiornate con la Carbon Tax (Legge 23 dicembre 1998, n. 448) e con il D.Lvo 2 febbraio 2007, n. 26 di attuazione della direttiva energetica 2003/96/CE. Gas naturale (metano): per combustione per usi industriali: euro 0, (lire 24,2) al mc.; per altri usi civili: euro 0,17320 per metro cubo (dal al , ex decreto 22 marzo 2006 nonché dal al ex decreto 23 febbraio 2007).

6 TABELLA A Impieghi dei prodotti energetici che comportano l esenzione dall accisa o l applicazione di un aliquota ridotta, sotto l osservanza delle norme prescritte Le aliquote e le voci della tabella sono aggiornate con la Carbon Tax (Legge 23 dicembre 1998, n. 448) e con il D.Lvo 2 febbraio 2007, n. 26 di attuazione della direttiva energetica 2003/96/CE. IMPIEGHI AGEVOLAZIONE 11. Produzione, diretta o indiretta, di energia elettrica, con impianti obbligati alla denuncia prevista dalle disposizioni che disciplinano l imposta di consumo sull energia elettrica In caso di autoproduzione di energia elettrica, le aliquote sono ridotte al 30% quale che sia il combustibile impiegato. L agevolazione è accordata: a) ai combustibili nei limiti dei quantitativi impiegati nella produzione di energia elettrica; b) Euro 0, (L. 0,87) per mc

7 Quadro legislativo fiscale L applicazione dell aliquota industriale al gas metano è prevista nei casi elencati nell art art. 26, comma 3, del D.L.vo 504/95. In particolare, si considera compreso negli usi industriali il gas metano impiegato nel teleriscaldamento alimentato da impianti di cogenerazione aventi le caratteristiche tecniche indicate all art.11, comma 2, lettera b), della legge 9 Gennaio 1991, n. 10, cioè: potenza elettrica istallata per la cogenerazione pari ad almeno il 10% della potenza termica erogata all utenza.

8 Quadro legislativo fiscale Il criterio sopra richiamato è stato meglio esplicitato dal regolamento di attuazione per la concessione ed erogazione del contributo art.11 della legge 10/91. Nel regolamento sono introdotte tre estensioni sostanziali al criterio originario: 1. viene specificato che il rapporto tra la potenza elettrica e la potenza termica istallate deve essere almeno 0,1; 2. viene specificato che, su base annuale, la produzione di energia elettrica deve essere almeno il 10% della produzione di energia termica; 3. vengono inserite nel discorso le caldaie di integrazione e soccorso come parti integranti del sistema di teleriscaldamento, alimentato da centrale di cogenerazione.

9 Quadro legislativo fiscale Con la circolare n. 145 del 17 Maggio 1995, il Ministero delle Finanze ha specificato che le caldaie di integrazione i e di soccorso devono essere considerate come parte integrante dell impianto di cogenerazione, accogliendo nella prassi fiscale quanto esplicitato dal Ministero dell Industria In conclusione, lo schema logico delineato dalla richiamata normativa ed accolto nella disciplina fiscale, con il sopra menzionato art. 26 del D.L.vo 504/95, è il seguente:

10 SCHEMA CENTRALE DI COGENERAZIONE CESSIONE RETE COMBUSTIBILE COGENERATORE CALDAIA INTEGRAZIONE E/O SOCCORSO USI PROPRI ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA RETE E TELER RISCALD DAMENTO

11 SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO CENTRALE DI COGENERAZIONE TELERISCALDAMENTO Cogeneratore Energia elettrica METANO OEnergia termica Caldaie Energia termica (integrazione)

12 Principali circolari esplicative Con circolare dell ex-dipartimento delle Dogane n.189/d del 17 Luglio 1998, è stata estesa la delimitazione fisica degli impianti di cogenerazione specificando che l aliquota ridotta dell imposta spetta anche al gas metano utilizzato nelle caldaie di integrazione e soccorso poste al di fuori della centrale purché queste ultime forniscano calore alle stesse utenze termiche alimentate t direttamente t dalla centrale stessa.

13 Principali i circolari i esplicative Rimane inteso che, anche con l inserimento lungo la rete di teleriscaldamento delle caldaie di integrazione e soccorso in parola, deve continuare ad essere soddisfatta la condizione primaria per l ammissibilità del sistema alle agevolazioni sia sotto il profilo del finanziamento industriale che sotto l aspetto fiscale, ad esso riconducibile: cioè l energia elettrica prodotta dovrà comunque essere pari ad almeno il 10% dell energia termica complessivamente erogata nel sistema.

14 Principali circolari esplicative L Area LAreacentrale dell Agenzia delle Dogane rispondendo, con nota n del 21 Giugno 2002, ad un quesito sul trattamento fiscale del gas metano impiegato nella cogenerazione tramite microturbine, ha precisato che per l ottenimento dell aliquota industriale i predetti impianti devono ottenere il riconoscimento di cui all art.4 della delibera 42/02 dell Autorità per l energia elettrica ed il gas.

15 Principali circolari esplicative La circolare evidenzia l importanza limportanza della natura del soggetto giuridico di tipo industriale, rimarcando alcuni presupposti fondamentali per il riconoscimento del beneficio: 1. mantenere la proprietà delle micro-turbine; 2. gestire anche le caldaie di integrazione; 3. acquistare il gas metano di alimentazione delle microturbine e delle caldaie di integrazione; 4. acquistare l energia elettrica di integrazione; i 5. vendere l energia elettrica e termica prodotta, ai clienti allacciati.

16 Principali circolari esplicative L Di i R i l l L b di t t d l La Direzione Regionale per la Lombardia con nota prot del 26/11/2003 al riguardo ha precisato:

17 Approfondimenti in corso Sono in corso approfondimenti in merito all interpretazione al comma 3 dell art.26 del D.L.vo 504/95, per quanto concerne le seguenti questioni: 1) valutazione dei termini entro i quali una rete di teleriscaldamento possa dirsi alimentata da cogeneratore integrato da caldaie e non viceversa, cioè rete di teleriscaldamento alimentata da caldaie integrata da cogeneratore; 2) definizione dei limiti entro i quali una caldaia possa definirsi di integrazione e soccorso ad un cogeneratore alimentante una rete di teleriscaldamento; 3) ammissibilità dell aliquota per usi industriali per il gas metano impiegato nelle caldaie di integrazione e soccorso, nel caso in cui le stesse abbiano potenza termica superiore a quella del cogeneratore.

18 Approfondimenti in corso 4. definire i uno o più criteri i analitici i per stabilire quando larete di teleriscaldamento servita contemporaneamente da impianto di cogenerazione e da caldaie, possa dirsi alimentata dall impianto di cogenerazione con caldaie effettivamente operanti ad integrazione e soccorso dello stesso; 5. definire le procedure operative e l eventuale strumentazione fiscale necessaria per il controllo dei suddetti criteri analitici; 6. fornire una definizione i i di rete di teleriscaldamento ld t da considerare come riferimento ai fini fiscali, in particolare specificando se possa definirsi rete di teleriscaldamento un sistema con un solo utente termico allacciato;

19 Approfondimenti in corso 7. fornire it istruzionii i per il trattamentott t tecnico-fiscale dei flussi energetici in centrali di cogenerazione contenenti, oltre l impianto di cogenerazione e le caldaie, anche altri dispositivi ausiliari di produzione di calore (boiler opompedi calore), azionati tramite l energia elettrica prodotta dall impianto di cogenerazione stesso; 8. emanare specifiche disposizioni per regolarizzare, sulla base dell interpretazione autentica, la situazione fiscale degli impianti già autorizzati.

20 Schema di funzionamento Caldaie Energia termica caldaie Teleriscaldamento Me etano Cogeneratore Energia termica cogeneratore Energia Elettrica

21 UNA PROBLEMATICA DI INTERESSE NAZIONALE In data 18 aprile 2005 è stata formulata una interrogazione parlamentare al riguardo

22 STRUMENTI DI MISURA Con la Circolare 21/D del 25/07/2007 l Agenzia delle Dogane ha, tra l altro, specificato che per le nuove installazioni effettuate nei depositi e negli impianti soggetti a vigilanza fiscale possono essere installati esclusivamente misuratori ammessi alla verifica metrica ed alla legalizzazione con apposito provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico. Tra questi rientrano, nel nostro caso specifico, i contatori elettrici di energia attiva ed i relativi trasformatori di misura (vedi allegato MI-003 del Decreto Legislativo n. 22 del 02/02/2007).

23 NORMATIVA E PRASSI DI RIFERIMENTO Art. 21 e 26 del D.l.vo 504/95; Circolare 145/D del 17 Maggio 1995 del Ministero delle Finanze; Circolare 189/D del 17 Luglio 1998 del Ministero delle Finanze; Nota n.3158 del 21 Giugno 2002 dell Agenzia delle Dogane - Area Gestione e Tib Tributi e Rapporti con gli Utenti; ti Norma UNI 8887; Delibera 42/02 dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas; Decreto 24 Ottobre 2005 del Ministero delle Attività Produttive

24 ASPETTI TECNICI E PROCEDURALI. ESPOSIZIONE DI ALCUNE PROBLEMATICHE RICORRENTI Leopoldo Mauriello Ufficio delle Dogane di Milano 1

25 IN ALCUNI CASI LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E ABBINATA AL RECUPERO DEL CALORE DI SCARTO DEL MOTORE TERMICO UTILIZZATO. SPESSO L IMPIANTO DI COGENERAZIONE ALIMENTA RETI DI TELERISCALDAMENTO CHE POSSONO ESSERE PIU O MENO ESTESE. NORMALMENTE LA RETE DI TELERISCALDAMENTO, PER SODDISFARE IL FABBISOGNO TERMICO RICHIESTO DAGLI UTILIZZATORI, RICHIEDE L INSTALLAZIONE DI UNO O PIU GENERATORI DI CALORE DEFINITI DI D INTEGRAZIONE E SOCCORSO.

26 LA DELIBERA DEL 19 MARZO 2002 N 42/02 DEFINISCE LA COGENERAZIONE COME PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELETTRICA E CALORE CHE GARANTISCE UN SIGNIFICATIVO RISPARMIO DI ENERGIA RISPETTO ALLE PRODUZIONI SEPARATE.

27 SCHEMA IMPIANTO DI COGENERAZIONE COMBUSTIBILE COGENERATORE ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA AUT TOPRODUTTOR RE

28 LA NORMA UNI 8887 EDIZIONE FEBBRAIO 1987, DEFINISCE IL TELERISCALDAMENTO COME: INSIEME DEGLI ELEMENTI FUNZIONALMENTE ASSOCIATI ATTI A REALIZZARE E CONTROLLARE UN PROCESSO DI COGENERAZIONE, NONCHE A TRASFERIRE IN PARTE O INTEGRALMENTE, IL CALORE GENERATO AGLI UTILIZZATORI TERMICI NON UBICATI PRESSO LA CENTRALE O SISTEMA DI COGENERAZIONE.

29 IL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO A COGENERAZIONE COMPRENDE, QUINDI OLTRE ALLA CENTRALE DI COGENERAZIONE ANCHE LA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL CALORE, COMPRENSIVA DI QUANTO PERTINENTE LA CIRCOLAZIONE DEI FLUIDI VETTORI DEL CALORE STESSO.

30 SCHEMA CENTRALE DI COGENERAZIONE CESSIONE RETE COMBUSTIBILE COGENERATORE CALDAIA INTEGRAZIONE E/O SOCCORSO USI PROPRI ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA RETE E TELER RISCALD DAMENTO

31 SCHEMA CENTRALE DI COGENERAZIONE CESSIONE RETE COMBUSTIBILE COGENERATORE USI PROPRI UTILIZZATORE 1 ENERGIA ELETTRICA UTILIZZATORE 2 RETE CALDAIA INTEGRAZIONE E/O SOCCORSO ENERGIA TERMICA UTILIZZATORE 3 UTILIZZATORE N

32 LA NECESSITA DI INSTALLARE I GENERATORI DI CALORE INTEGRATIVI E/O DI SOCCORSO, DERIVA DAL FATTO CHE NON E POSSIBILE INSTALLARE, PER MOTIVI TECNICI ED ECONOMICI, UN COGENERATORE IN GRADO DI SODDIFARE IL BISOGNO TERMICO DELL INTERA RETE DI TELERISCALDAMENTO.

33 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA CHE L OPERATORE DEVE TRASMETTERE ALL UFFICIO DELLE DOGANE TERRITORIALMENTE COMPETENTE PER ATTIVARE UN OFFICINA DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E CALORE CHE ALIMENTA UNA RETE DI TELERISCALDAMENTO

34 PREMESSO CHE LA PRODUZIONE DEL CALORE NON E ATTIVITA SOTTOPOSTA AL CONTROLLO DELL AGENZIA DELLE DOGANE, L ESERCENTE UN GRUPPO DI COGENERAZIONE E, DI FATTO, UN SOGGETTO CHE ESERCISCE UN OFFICINA DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. PERTANTO LA SOCIETA ASSUME LA FIGURA DI SOGGETTO OBBLIGATO AL PAGAMENTO DELL ACCISA.

35 PER L ESERCIZIO DI TALE ATTIVITA TRASMETTERA, ALL UFFICIO DELLE DOGANE TERRITORIALMENTE COMPETENTE, LA DENUNCIA DI ATTIVAZIONE DI OFFICINA ELETTRICA E CHIEDERA IL RILASCIO DELLA LICENZA DI ESERCIZIO AI SENSI DELL ART. 53 COMMA 1 LETTERA B) DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL N. 504 E SUCCESSIVE MODIFICHE.

36 LA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA DI PRIMO IMPIANTO E LA SEGUENTE: 1. ISTANZA DI RILASCIO LICENZA DI ESERCIZIO IN BOLLO 2. RICHIESTA DI APPLICAZIONE DELL ALIQUOTA PREVISTA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, AL COMBUSTIBILE UTILIZZATO 3. UNA RELAZIONE TECNICA 4. PLANIMETRIE E PIANTE DELL ATTIVITA 5. SCHEMI ELETTRICI UNIFILARI 6. SCHEMI IDRAULICI DEL FLUIDO VETTORE

37 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA RELAZIONE TECNICA LA RELAZIONE TECNICA DOVRA CONTENERE: LA DESCRIZIONE DELLE APPARECCHIATURE COSTITUENTI L OFFICINA DI PRODUZIONE CON L INDICAZIONE DELLA POTENZA ELETTRICA RESA ALL ALTERNATORE ALTERNATORE E DELLA POTENZA TERMICA COMPLESSIVAMENTE RECUPERABILE LA DESCRIZIONE DELLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO CON L INDICAZIONE DELLE POTENZE TERMICHE INSTALLATE.

38 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA RELAZIONE TECNICA ELENCO DETTAGLIATO DELLE UTENZE CHE UTILIZZANO L ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA NELLA CENTRALE DI COGENERAZIONE DIFFERENZIANDO QUELLE ESENTI DA QUELLE DA ASSOGGETTARE A TASSAZIONE. IN PROPOSITO SI EVIDENZIA CHE SONO ESENTI TUTTE LE IN PROPOSITO SI EVIDENZIA CHE SONO ESENTI TUTTE LE UTENZE DELLE CENTRALE CHE UTILIZZANO ENERGIA ELETTRICA PER L ATTIVITA DI PRODUZIONE E PER MANTENERE LA CAPACITA DI PRODURRE ELETTRICITA (ART. 52 COMMA 2 LETTERA A) DEL T.U.A.).

39 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA PLANIMETRIE E PIANTE DOVRANNO METTERE IN EVIDENZA TUTTE LE APPARECHHIATURE COSTITUENTI LA CENTRALE DI COGENERAZIONE QUALI: I GRUPPI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA GLI SCAMBIATORI DI CALORE LE EVENTUALI CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO UTILIZZATORI DELL ENERGIA TERMICA RETE DI TELERISCALDAMENTO

40 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DENUNCIA SCHEMI ELETTRICI SCHEMA UNIFILARE DELL IMPIANTO ELETTRICO CHE DOVRA ILLUSTRARE LA RETE DI DISTRIBUZIONE INTERNA DEL SITO ED IL PUNTO DI INTERSCAMBIO CON LA RETE PUBBLICA. INOLTRE SARA EVIDENZIATA L INSERZIONE DEI GRUPPI DI MISURA FISCALI UTILIZZATI PER LA MISURAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA, IMPIEGATA IN USI ESENTI E TASSATI. SARA INDICATO INOLTRE IL GRUPPO DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA SCAMBIATA CON LA RETE.

41 COMBUSTIBILE UTILIZZATO PER I MOTORI TERMICI NORMALMENTE QUESTI MOTORI UTILIZZANO, DUE TIPI DI COMBUSTIBILE: GASOLIO AUTOTRAZIONE GAS NATURALE

42 GASOLIO AUTOTRAZIONE AL GASOLIO AUTOTRAZIONE UTILIZZATO DAL MOTORE COSTITUENTE IL COGENERATORE VIENE APPLICATA L ALIQUOTA PREVISTA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA (PUNTO 11 DELLA TABELLA A ALLEGATA AL T.U.A.) E CIOE : EURO 0, PER OGNI LITRO DI GASOLIO PER UN CONSUMO SPECIFICO AMMESSO, ATTUALMENTE, IN 212 GR PER OGNI kwh DI ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA.

43 GASOLIO AUTOTRAZIONE LA LEGGE 31 GENNAIO 1986 N 14 HA STABILITO CHE IN CASO DI PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELETTRICA E CALORE, I QUANTITATIVI CONSIDERATI IMPIEGATI NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA VENGONO DETERMINATI CON GLI STESSI CRITERI ADOTTATI DAL CIP PER IL RIMBORSO DELL ONERE TERMICO AFFERENTE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTICA.

44 GASOLIO AUTOTRAZIONE LA CIRCOLARE 219/D DEL 01/08/1997 NEL RICHIAMARE QUANTO STABILITO DALLA LEGGE 14/1997 CHIARISCE CHE I CONSUMI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE SONO DETERMINATI FORFETTARIAMENTE SULLA BASE DELLE INDICAZIONI DEL CIP. CIO SIGNIFICA CHE NEGLI IMPIANTI DI COGENERAZIONE NON POSSONO ESSERE RICONOSCIUTI CONSUMI SPECIFICI SUPERIORI A QUELLI AMMESSI PER LA PRODUZIONE DI SOLA ENERGIA ELETTRICA. ATTUALMENTE IL CONSUMO SPECIFICO FORFETTARIO AUTORIZZATO E DI 0,212 GR PER OGNI kwh DI ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA.

45 GASOLIO AUTOTRAZIONE GIA LA CIRCOLARE N 42 DEL STABILIVA CHE IN CASO DI PRODUZIONE COMBINATA IL GASOLIO NON POTEVA ESSERE RITIRATO IN CAUZIONE E CHE NELLA PRODUZIONE PROMISCUA NON E RILEVANTE IL FATTO CHE LA PRODUZIONE DI CALORE AVVENGA SENZA MODIFICARE IL NORMALE CICLO DI GENERAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA E CHE, PERTANTO, ANDRANNO CONSIDERATI TRA I SUDDETTI IMPIANTI ANCHE QUELLI DOVE IL CALORE E OTTENUTO PER SEMPLICE RECUPERO DEI GAS DI SCARICO O PER SEMPLICE RAFFREDDAMENTO DELLE APPARECHIATURE CONNESSE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA (CENTRALI DOTATE DI MOTORI DIESEL O DI TURBINE A GAS).

46 GASOLIO AUTOTRAZIONE L ESERCENTE L OFFICINA DI COGENERAZIONE NON POTRA ESSERE RICONOSCIUTO OPERATORE REGISTRATO PER ACQUISTARE IL PRODOTTO IN PARZIALE SOSPENSIONE DI ACCISA. DOVRA ESSERE UTILIZZATO GASOLIO AD ACCISA ASSOLTA E, SUCCESSIVAMENTE, SI PROCEDERA A RICHIEDERE IL RIACCREDITO DELLA MAGGIORE ACCISA VERSATA CALCOLATO SUL QUANTITATIVO DI GASOLIO RICONOSCIUTO IMPIEGATO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. QUANTITA AMMESSA = N KWH x 0,212 kg/kwh

47 GASOLIO AUTOTRAZIONE ESEMPIO DI RIACCREDITO. ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA : KWH GASOLIO UTILIZZATO : LITRI QUANTITA AMMESSA = x 0,212 = KG PARI = : 0,835 = LITRI X (0,423 0,012726) ) = ,32 32 EURO A FRONTE DI ,02552 EURO VERSATI

48 GAS NATURALE AL GAS NATURALE UTILIZZATO DAL MOTORE COSTITUENTE IL COGENERATORE VIENE APPLICATA L ALIQUOTA PREVISTA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA (PUNTO 11 DELLA TABELLA A ALLEGATA AL T.U.A.) E CIOE : EURO 0, PER OGNI Sm 3 PER UN CONSUMO SPECIFICO AMMESSO, ATTUALMENTE, IN 0,250 Sm 3 PER OGNI kwh DI ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA.

49 GAS NATURALE AL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE DI INTEGRAZIONE E SOCCORSO COSTITUENTI LA CENTRALE DI COGENERAZIONE CHE ALIMENTA LA RETE DI TELERISCALDAMENTO VIENE APPLICATA L ALIQUOTA PREVISTA PER GLI USI INDUSTRIALI.

50 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO PRIMO REQUISITO ART. 26 DEL T.U.A. SONO CONSIDERATI COMPRESI NEGLI USI INDUSTRIALI GLI IMPIEGHI DEL GAS NATURALE DESTINATO... NEL TELERISCALDAMENTO ALIMENTATO DA IMPIANTI DI COGENERAZIONE CHE ABBIANO LE CARATTERISTICHE TECNICHE INDICATE NELLA LETTERA B) DEL COMMA 2 DELL ARTICOLI 11 DELLA LEGGE 09 GENNAIO 1991 N 10 ANCHE SE RIFORNISCONO UTENZE CIVILI

51 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO PRIMO REQUISITO LA LEGGE 09 GENNAIO 1991 N 10 ALL ART. 11 COMMA 2 DEFINISCE LE CARATTERISTICHE DELL IMPIANTO DI COGENERAZIONE CHE SONO: A) POTENZA SUPERIORE A DIECI MEGAWATT TERMICI O A TRE MEGAWATT ELETTRICI; B) POTENZA ELETTRICA INSTALLATA PER LA COGENERAZIONE PARI AD ALMENO IL 10% DELLA POTENZA TERMICA EROGATA ALL UTENZA

52 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO 1. COGENERATORE POTENZA ELETTRICA : 420 KW POTENZA TERMICA : 400 KW CALDAIE INTEGRAZIONE E SOCCORSO POTENZA TERMICA COMPLESSIVA : KW POTENZA TERMICA TOTALE DELLA CENTRALE DI COGENERAZIONE E PARI A: ( ) = KW

53 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO 1. VERIFICA REQUISITO 420 : ( ) X 100% = 10,76% LA VERIFICA E POSITIVA

54 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO 2. COGENERATORE POTENZA ELETTRICA : 650 KW POTENZA TERMICA : 700 KW CALDAIE INTEGRAZIONE E SOCCORSO POTENZA TERMICA COMPLESSIVA : KW POTENZA TERMICA TOTALE DELLA CENTRALE DI COGENERAZIONE E PARI A: ( ) = KW

55 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO 2. VERIFICA REQUISITO 650 : ( ) X 100% = 6,37% LA VERIFICA E NEGATIVA

56 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER LE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO SECONDO REQUISITO (DI CONFERMA DELL AGEVOLAZIONE) L ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DOVE ESSERE PARI AD ALMENO IL 10% DELL ENERGIA ENERGIA TERMICA COMPLESSIVAMENTE EROGATA NEL SISTEMA.

57 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO SECONDO REQUISITO (DI CONFERMA DELL AGEVOLAZIONE) L OPERATORE, ALLA FINE DI CIASCUN ESERCIZIO FINANZIARIO DOVRA TRASMETTERE ALL UFFICIO DELLE DOGANE COMPETENTE UNA RELAZIONE TECNICA CONTENENTE I SEGUENTI DATI: - ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA - ENERGIA TERMICA IMMESSA NELLE RETE - QUANTITA DI METANO UTILIZZATO DAL COGENERATORE - QUANTITA DI METANO UTILIZZATO DALLA CALDAIE. LA RELAZIONE DOVRA ESSERE FIRMATA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE E DA UN TECNICO ABILITATO ED ISCRITTO AD ALBO PROFESSIONALE.

58 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO DI RICONOSCIMENTO. ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA : KWH GAS NATURALE UTILIZZATO M 3 QUANTITA AMM. PER E.E.= x 0,250 = M 3 GAS NATURALE UTILIZZATO NELLE CALDAIE I./S ( ) = M 3 A CUI CORRISPONDE UNA QUANTITA DI CALORE PARI A CIRCA KWH

59 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO DI RICONOSCIMENTO. SUPPONENDO CHE IL COGENERATORE FORNISCA ALLA RETE DI TELERISCALDAMENTO CIRCA KWH TERMICI E CHE IL RENDIMENTO MEDIO DELLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO SIA IL 75% SI OTTIENE CHE L ENERGIA TERMICA COMPLESSIVAMENTE EROGATA ALLA RETE DI TELERISCALDAMENTO E PARI A X 0,75% = KWH TERMICI

60 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO DI RICONOSCIMENTO. IL RAPPORTO ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA SARA PARI A: KWH E : KWH T = 5,67% IN QUESTO CASO L APPLICAZIONE DELL ALIQUOTA INDUSTRIALE ALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO NON PUO ESSERE CONFERMATA. L UFFICIO PROVVEDERA AL RECUPERO DELLA DIFFERENZA DI ACCISA PER IL GAS METANO UTILIZZATO NELLE MEDESIME CALDAIE COME NEL SEGUITO ILLUSTRATO:

61 RICONOSCIMENTO ALIQUOTA INDUSTRIALE PER IL GAS NATURALE UTILIZZATO DALLE CALDAIE D INTEGRAZIONE E SOCCORSO ESEMPIO DI RECUPERO DELL ACCISA KWH E x 0,250 M 3 = M 3 (APP. ALIQUOTA PER PRIODUZIONE ENERGIA ELETT.) SULLA DIFFERENZA ( ) = M 3 VIENE RECUPERATA LA DIFFERENZA DI ACCISA (0, , ) X M 3 = EURO

62 GRAZIE PER L ATTENZIONE! FINE

COGENERAZIONE DIFFUSA

COGENERAZIONE DIFFUSA COGENERAZIONE DIFFUSA Fiscalità ed agevolazioni sui combustibili utilizzati di Dott.Ing.Luca Iacomino Direttore U.T.F. di Milano ACCISA: DEFINIZIONI Imposta indiretta sulla produzione e sui consumi che

Dettagli

Direzione Regionale per la Lombardia

Direzione Regionale per la Lombardia Direzione Regionale per la Lombardia Direzione Regionale per la Lombardia Cogenerazione ad alto rendimento: novità e prospettive di sviluppo Aspetti fiscali legati alla cogenerazione ANGELINI GIUSEPPE

Dettagli

Modalità di applicazione della disciplina delle accise sull energia elettrica per i Sistemi Efficienti d Utenza

Modalità di applicazione della disciplina delle accise sull energia elettrica per i Sistemi Efficienti d Utenza Sistemi Efficienti d Utenza SEU Aspetti regolatori, fiscali e operativi Seminario organizzato da Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico, Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. e. Modalità

Dettagli

M I N U T A. Roma, 06 settembre 2011. Alle Direzioni regionali, interregionali e provinciali. Agli Uffici delle dogane. Loro sedi. e, per conoscenza:

M I N U T A. Roma, 06 settembre 2011. Alle Direzioni regionali, interregionali e provinciali. Agli Uffici delle dogane. Loro sedi. e, per conoscenza: M I N U T A Roma, 06 settembre 2011 Protocollo: 75649 / R.U. Alle Direzioni regionali, interregionali e provinciali Rif.: Allegati: Agli Uffici delle dogane e, per conoscenza: Loro sedi Alla Direzione

Dettagli

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione Interregionale per l Emilia Romagna e le Marche. Relatore: Ing. G. Velleca

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione Interregionale per l Emilia Romagna e le Marche. Relatore: Ing. G. Velleca Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione Interregionale per l Emilia Romagna e le Marche Relatore: Ing. G. Velleca 1 L Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, tra gli altri compiti istituzionali, è competente

Dettagli

Roma, 29 aprile 2003. Quesito

Roma, 29 aprile 2003. Quesito RISOLUZIONE N. 97/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 aprile 2003 Oggetto: Istanza d interpello. Trattamento Iva da riservare alle forniture di gas metano per uso domestico erogato promiscuamente

Dettagli

Semplificazioni per impianti di micro cogenerazione ad alto rendimento Pubblicazione Decreto ministeriale Comunicazione.

Semplificazioni per impianti di micro cogenerazione ad alto rendimento Pubblicazione Decreto ministeriale Comunicazione. Roma, 24 gennaio 2012 Protocollo: 9982 / R.U. Alle Direzioni Interregionali, regionali e provinciali Rif.: Agli Uffici delle dogane Allegati: 1 LORO SEDI OGGETTO: Semplificazioni per impianti di micro

Dettagli

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 La risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 dell Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sull applicabilità della detrazione alle spese

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

Metodologia. 5 rapporto sull energia

Metodologia. 5 rapporto sull energia 2 Metodologia 5 rapporto sull energia 23 2.1 Usi finali e consumi finali Per l aggiornamento del bilancio energetico provinciale al 2005 si è adottata la stessa metodologia utilizzata per il Quarto Rapporto

Dettagli

ACCISA. L accisa è una imposta indiretta dovuta sulla produzione e sui consumi di alcuni prodotti (anche energia elettrica).

ACCISA. L accisa è una imposta indiretta dovuta sulla produzione e sui consumi di alcuni prodotti (anche energia elettrica). ACCISA L accisa è una imposta indiretta dovuta sulla produzione e sui consumi di alcuni prodotti (anche energia elettrica). Il controllo fiscale e la gestione delle accise è demandata all Agenzia delle

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Gli adempimenti fiscali in materia contabile

Gli adempimenti fiscali in materia contabile Gli adempimenti fiscali in materia contabile Scadenze di versamento dell accisa e dichiarazione di consumo Unindustria Reggio Emilia - 29 novembre 2013 Monica Zini Non sottoposizione accisa Non è sottoposta

Dettagli

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2009 N. 53

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2009 N. 53 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2009 N. 53 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 2 GENNAIO 2007, N. 1 (TESTO UNICO IN MATERIA DI COMMERCIO) E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI (BOLLETTINO UFFICIALE

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

RISOLUZIONE N.4/D. Roma, 21 agosto 2002. Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane. Agli Uffici Tecnici di Finanza - TUTTI

RISOLUZIONE N.4/D. Roma, 21 agosto 2002. Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane. Agli Uffici Tecnici di Finanza - TUTTI RISOLUZIONE N.4/D Roma, 21 agosto 2002 Protocollo: 2423 Rif.: Vs. Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane - TUTTE Agli Uffici Tecnici di Finanza - TUTTI Allegati: Agli Uffici delle Dogane di

Dettagli

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione ALLEGATO II Calcolo della produzione da cogenerazione I - Calcolo dell energia elettrica da cogenerazione 1. Per calcolare il risparmio di energia primaria di una unità di cogenerazione, occorre anzitutto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO RISOLUZIONE N. 12/E Roma, 7 febbraio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Richiesta di consulenza giuridica detrazione d imposta del 55% per l installazione di sistemi termodinamici a concentrazione

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. 300/05 Articolo 1 Definizioni 1.1. Ai fini dell applicazione delle

Dettagli

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO RISOLUZIONE N. 22/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 aprile 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica. Applicabilità della detrazione fiscale del 36 per cento, prevista dall art. 16-bis del TUIR, alle spese

Dettagli

CIRCOLARE N. 2/E. Roma, 17 GENNAIO 2008

CIRCOLARE N. 2/E. Roma, 17 GENNAIO 2008 CIRCOLARE N. 2/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 GENNAIO 2008 Oggetto: Disposizioni in materia di aliquota di imposta sul valore aggiunto sul gas naturale per combustione per usi civili

Dettagli

LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA

LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA Guida pratica agli adempimenti fiscali degli impianti di produzione A cura di Marco Dal Prà www.marcodalpra.it Premessa Questo documento si occupa delle normative fiscali

Dettagli

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012 RISOLUZIONE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica da parte dell ente pubblico mediante impianti fotovoltaici Scambio

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che all articolo 17, comma 1, stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese che intendono svolgere

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.44 del 12 Marzo 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Recupero edilizio e riqualificazione energetica: per la maxi detrazione pagamenti entro il 30.06.2013 Gentile cliente,

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 1, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (di seguito: legge finanziaria 2008), il

Dettagli

Free Energy S.r.l. Andiamo Oltre! Consulenza in materia di costi di acquisto dell energia

Free Energy S.r.l. Andiamo Oltre! Consulenza in materia di costi di acquisto dell energia Free Energy S.r.l. Andiamo Oltre! Consulenza in materia di costi di acquisto dell energia FREE ENERGY S.r.l. può affiancare imprese ed Enti consumatori di energia sul Mercato Libero dell'energia, alla

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2014 666/2014/R/EEL ESTENSIONE DEL SISTEMA DI GARANZIE PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI IMPORTI A CONGUAGLIO PER L ANNO 2013 AFFERENTI ALLE AGEVOLAZIONI RELATIVE AGLI ONERI GENERALI

Dettagli

Definizioni rilevanti in relazione ai Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

Definizioni rilevanti in relazione ai Sistemi Semplici di Produzione e Consumo Definizioni rilevanti in relazione ai Sistemi Semplici di Produzione e Consumo I sistemi semplici di produzione e consumo (SSPC) sono sistemi caratterizzati dall insieme dei sistemi elettrici, connessi

Dettagli

Roma, 8 novembre 2011

Roma, 8 novembre 2011 CIRCOLARE N. 49/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Normativa Settore Imposte Indirette Ufficio Registro e altri tributi indiretti Roma, 8 novembre 2011 OGGETTO: Tasse automobilistiche Addizionale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 273/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 luglio 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri

Dettagli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Direzione centrale gestione accise e monopolio tabacchi Ufficio circolazione tabacchi Prot. n. DAC/CTL/ 8443 /2013 All. Risposta al foglio n.

Dettagli

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio CIRCOLARE A.F. N. 13 del 31 gennaio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che con un

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente: RISOLUZIONE N. 88/E ma, Roma, 25 agosto 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 Gestore Servizi Energetici - GSE articolo 2 della legge 24 dicembre

Dettagli

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Bonus prima casa: i chiarimenti sul riacquisto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l Agenzia delle Entrate, con la circolare n.17/e del 24.04.2015,

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE

COMUNE DI GROTTAMMARE COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L INSEDIAMENTO DI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (ex art. 8, comma 4, D. Lgs. 114/98) E LIMITAZIONI

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

ACCISE modulo 1 Introduzione e figure professionali 27/11/2015. Fabio Castagnetti. Dott. Ing. Fabio Castagnetti www.accisa.it 1

ACCISE modulo 1 Introduzione e figure professionali 27/11/2015. Fabio Castagnetti. Dott. Ing. Fabio Castagnetti www.accisa.it 1 ACCISE modulo 1 Introduzione e figure professionali 27/11/2015 Fabio Castagnetti www.accisa.it 1 Introduzione al mondo delle ACCISE Breve storia sulle accise; dalle Imposte di Fabbricazione alle accise

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

INCONTRO INFORMATIVO ACCISA SULL ENERGIA ELETTRICA

INCONTRO INFORMATIVO ACCISA SULL ENERGIA ELETTRICA INCONTRO INFORMATIVO ACCISA SULL ENERGIA ELETTRICA PROGRAMMA I SOGGETTI OBBLIGATI AL PAGAMENTO DELL ACCISA SULL E.E. L ACCERTAMENTO E LA LIQUIDAZIONE DELL ACCISA SULL E.E. IL VERSAMENTO DELL ACCISA SULL

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 18 DICEMBRE 2014 635/2014/R/EEL DETERMINAZIONE DELL ALIQUOTA DEL CONTRIBUTO PER LA COPERTURA DEI COSTI SOSTENUTI DALLA CASSA PER L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili non è certamente una novità.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE CIRCOLARE A.F. N. 34 del 6 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE Premessa Il Ministero

Dettagli

ATTIVITÀ DI CONTROLLO. L articolazione territoriale delle tariffe 1.038 6.907

ATTIVITÀ DI CONTROLLO. L articolazione territoriale delle tariffe 1.038 6.907 ATTIVITÀ DI CONTROLLO L articolazione territoriale delle tariffe Nel corso del 1999 gli uffici dell Autorità hanno proseguito la raccolta di informazioni relativa alle strutture tariffarie organizzandole

Dettagli

DELIBERA 40/2014/R/gas Disposizioni in materia di accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza a gas

DELIBERA 40/2014/R/gas Disposizioni in materia di accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza a gas DELIBERA 40/2014/R/gas Disposizioni in materia di accertamenti della sicurezza degli impianti di utenza a gas Seminario Confartigianato Milano, 12 marzo 2015 Roberto Maulini Direzione Infrastrutture Certificazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONSUMO DI GAS METANO, MODELLO AD-2, PER L ANNO D IMPOSTA 2001

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONSUMO DI GAS METANO, MODELLO AD-2, PER L ANNO D IMPOSTA 2001 Allegato 2 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONSUMO DI GAS METANO, MODELLO AD-2, PER L ANNO D IMPOSTA 2001 1. GENERALITÀ Ciascun deposito fiscale è identificato da un Codice Accisa

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 12 novembre 2008. Disposizioni in materia di contribuzione al contenimento dei consumi di gas naturale ai sensi dei decreti del Ministro dello Sviluppo Economico 11 settembre 2007 e 30 ottobre

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti:

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti: Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche. I chiarimenti del MISE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

RISOLUZIONE N. 10/E. OGGETTO: Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Attività consultoriale a pagamento - Qualificazione ONLUS.

RISOLUZIONE N. 10/E. OGGETTO: Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Attività consultoriale a pagamento - Qualificazione ONLUS. RISOLUZIONE N. 10/E Direzione Centrale Normativa Roma, 23 gennaio 2015 OGGETTO: Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Attività consultoriale a pagamento - Qualificazione ONLUS. Con l interpello

Dettagli

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013 RISOLUZIONE N. 83/E Roma, 22 novembre 2013 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Registrazione contratti di locazione a seguito dell introduzione dell obbligo di allegazione dell Attestato di prestazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO RISOLUZIONE N. 301/E Roma, 15 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di Interpello n. 954-787/2007 - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 INPS D.lgs. 21 aprile 1993,

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - A. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL EDIFICIO...2 A) VALORI LIMITE...2 B) COSTI AMMISSIBILI...3 C) CONTENUTO DELL ASSEVERAZIONE...3 B. INTERVENTI SU STRUTTURE

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Imprese a forte consumo di energia e obbligo di adottare sistemi di gestione dell energia.

Imprese a forte consumo di energia e obbligo di adottare sistemi di gestione dell energia. Il decreto legislativo nr. 1022014 (di seguito decreto) ha introdotto per le imprese a forte consumo di energia l obbligo di adottare sistemi di gestione dell energia conformi alla norma UNI EN ISO 50001

Dettagli

Azienda USL n.4 - Nuovo presidio ospedaliero di Prato Prato Ugo Foscolo snc Edoardo Michele Majno

Azienda USL n.4 - Nuovo presidio ospedaliero di Prato Prato Ugo Foscolo snc Edoardo Michele Majno Via Giovanni Pisano, 1-59100 Prato Tel. 0574 5341 Fax 0574 53439 Pag.1 AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA AI SENSI DELL ART.69, MMA, DEL D.LGS.15/006 QUADRO RIASSUNTIVO DELLE EMISSIONI : (valori

Dettagli

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR Fiera Milano 9 maggio 2014 Il ruolo della Cogenerazione ad Alto Rendimento Gabriele Susanna - Direzione

Dettagli

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ADM.MNUC Reg. Uff. n.104077 del 22/12/2014 IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli VISTO il Testo Unico di cui al Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, (T.U.L.P.S.), e successive modificazioni

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. Nuova linea grafica, chiarezza nei contenuti e facilità di consultazione sono le caratteristiche principali della nuova bolletta

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

STUDIO LEGALE LEPORE. Gent.ma Ing. Elisabetta MAZZI. Attuale conformita delle caldaie a due stelle.

STUDIO LEGALE LEPORE. Gent.ma Ing. Elisabetta MAZZI. Attuale conformita delle caldaie a due stelle. STUDIO LEGALE LEPORE Avv. GAETANO LEPORE Avv. MARIA CLAUDIA LEPORE Avv. CARLO LEPORE Avv. LUCA PARMEGGIANI Gent.ma Ing. Elisabetta MAZZI Attuale conformita delle caldaie a due stelle. All esito dell esame

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia L allegato energetico al Regolamento Edilizio arch. filippo loiodice 12 ottobre 2011 Passirano I pesi in media.. in media.senza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma, 13 maggio 2010

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma, 13 maggio 2010 RISOLUZIONE N. 34/E Direzione Centrale Normativa Roma, 13 maggio 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della L. n. 212 del 2000 Credito d imposta per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate

Dettagli

Il Decreto legislativo 8/02/2007, n 20 sulla promozione della cogenerazione. Il ruolo del GSE. www.gsel.it

Il Decreto legislativo 8/02/2007, n 20 sulla promozione della cogenerazione. Il ruolo del GSE. www.gsel.it Il Decreto legislativo 8/02/2007, n 20 sulla promozione della cogenerazione Il ruolo del GSE www.gsel.it 2 Indice La cogenerazione: informazioni generali Il D.lgs. 8/02/07, n 20 sulla promozione della

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A D I S E G N O D I L E G G E N. 2418 presentato dal Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (CIAMPI) di concerto

Dettagli

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO ENERGETICO 1 0. Premessa... 3 1. Campo di applicazione... 5 2. Categoria A... 6 3. Categoria B... 8 4. Categoria C... 10 5. Categoria D... 10

Dettagli

La tua caldaia fuma? FALLA SMETTERE! Lodirespira. Campagna per il controllo e la gestione degli impianti termici

La tua caldaia fuma? FALLA SMETTERE! Lodirespira. Campagna per il controllo e la gestione degli impianti termici Comune di Lodi La tua caldaia fuma? FALLA SMETTERE! Lodirespira Indice CAMPAGNA OBBLIGATORIA PER IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI A CHI E RIVOLTO QUESTO OPUSCOLO? 4 GLI IMPIANTI TERMICI,

Dettagli

Domande e risposte sulla legge 10/91

Domande e risposte sulla legge 10/91 Domande e risposte sulla legge 10/91 Di cosa si occupa la legge 10/91? La legge 10/91 contiene le norme per l attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell energia, di risparmio

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 FEBBRAIO 2014 40/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCERTAMENTI DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO Nella riunione

Dettagli

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia gas naturale Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 129/E

RISOLUZIONE N. 129/E RISOLUZIONE N. 129/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 27 maggio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rimborsi IVA a soggetti non residenti Articolo

Dettagli

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007

NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007 NOVITA LEGGE FINANZIARIA 2007 CONTRIBUTI PER LA ROTTAMAZIONE DI VEICOLI INQUINANTI SENZA ACQUISTO DI UN VEICOLO NUOVO. Rottamazione di un autoveicolo per trasporto promiscuo, immatricolato come euro 0

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA La soluzione dell impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica viene presa in considerazione da molte imprese agricole vuoi per la necessità di sostituire

Dettagli

RISOLUZIONE N. 13/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Reverse charge - Cessione di telefoni cellulari e dispositivi a circuito integrato

RISOLUZIONE N. 13/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Reverse charge - Cessione di telefoni cellulari e dispositivi a circuito integrato RISOLUZIONE N. 13/E Roma, 07 febbraio 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Reverse charge - Cessione di telefoni cellulari e dispositivi a circuito integrato Con istanza di

Dettagli

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1 Allegato energetico al Regolamento edilizio 1 Adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2012 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 53 del 8 maggio 2012 1 Regolamento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

Guida alla conversione dalla Legge 46/90 al DM 37/08 INSTALLATORI DI IMPIANTI

Guida alla conversione dalla Legge 46/90 al DM 37/08 INSTALLATORI DI IMPIANTI Guida alla conversione dalla Legge 46/90 al DM 37/08 INSTALLATORI DI IMPIANTI Versione 1.00 del 01/08/2012 SOMMARIO SOMMARIO... 2 PREMESSE... 3 PRESUPPOSTI... 4 CONVERSIONE AUTOMATICA E CONVERSIONE D UFFICIO...

Dettagli

Nuove disposizioni sullo SCARICO A TETTO in vigore a partire dal 19 luglio 2014

Nuove disposizioni sullo SCARICO A TETTO in vigore a partire dal 19 luglio 2014 Nuove disposizioni sullo SCARICO A TETTO in vigore a partire dal 19 luglio 2014 Il D.Lgs 102/2014 ha modificato nuovamente le regole sull obbligo dello SCARICO A TETTO degli impianti termici previsto dal

Dettagli

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003 RISOLUZIONE N. 65/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 17 marzo 2003 OGGETTO: IVA. Rette scolastiche delle scuole di lingua straniera gestite da soggetti comunitari ed extra-comunitari. Art.

Dettagli

Accisa Energia Elettrica

Accisa Energia Elettrica 2012 Cosa è? L accisa è un imposta indiretta sulla fabbricazione, l importazione e il consumo di alcuni prodotti tra cui l energia elettrica e il gas naturale. Chi la paga? Tutti i consumatori finali sull

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

ITER AUTORIZZATIVO E GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PICCOLO MANUALE PRATICO CONSULENTE: MAURO CANAL STUDIO SINTHESI

ITER AUTORIZZATIVO E GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PICCOLO MANUALE PRATICO CONSULENTE: MAURO CANAL STUDIO SINTHESI ITER AUTORIZZATIVO E GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PICCOLO MANUALE PRATICO CONSULENTE: MAURO CANAL STUDIO SINTHESI 1 Domanda Cumulativa ITER AUTORIZZATIVO La domanda di autorizzazione

Dettagli

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Tariffa di vendita (Offerta

Dettagli

RISOLUZIONE N 299/E. Roma,14 luglio 2008

RISOLUZIONE N 299/E. Roma,14 luglio 2008 RISOLUZIONE N 299/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,14 luglio 2008 OGGETTO: Istanza di Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n.212. Risparmio energetico art. 1, comma 346, legge n.

Dettagli