Le infinite vite della plastica. MedeaAmbiente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le infinite vite della plastica. MedeaAmbiente"

Transcript

1 Le infinite vite della plastica. MedeaAmbiente

2 Al principio La plastica ha una storia antica. Prima che comparisse, l uomo ha utilizzato dei polimeri naturali, reperibili in natura, come il guscio della tartaruga, l ambra o il corno, materiali che per diversi decenni hanno avuto lo stesso utilizzo della plastica moderna.

3 Parkes e la comparsa della prima plastica moderna. La prima plastica moderna viene riconosciuta con il nome di Parkesine, la sostanza scoperta da A. Parkes è composta da una sostanza a base di nitrato di cellulosa lavorato a pressione. Parkes espone gli oggetti realizzati con la Parkesine per la prima volta in occasione della grande esposizione di Londra.

4 1869- Hyatt e la nascita della celluloide. J. Hyatt spinto dal desiderio di vincere un premio di 1000 dollari per sostituire l avorio con un materiale per costruire le palle da biliardo, casualmente produce una sostanza facilmente modellabile a caldo: nasce così la cellulosa. Si diffonde rapidamente e con essa vengono realizzati: colletti rigidi tendine delle prime auto bambole pellicole della Kodac

5 Bakelite nasce la prima materia sintetica Il dottor Baekeland, miscelando fenolo e formaldeide realizza un prodotto che può essere modellato allo stato pastoso e se riscaldato acquista la durezza del metallo. Il Bakelite, così verrà chiamato, rappresenta la prima materia sintetica.

6 Anni 30 ha inizio l età della plastica Negli anni 30 nascono: Celofan PVC Polistirolo Plexiglas Nylon

7 Giulio Natta inventa il polipropilene Negli anni 50 l italiano Giulio Natta inventa il polipropilene, nel 1963, grazie a questa scoperta, Natta viene premiato con il Nobel per la chimica.

8 Settori di utilizzo delle materie plastiche Industria spaziale Industria automobilistica Industria alimentare Industria farmaceutica Cosmetica Elettronica Editoria Domestica Ecc.

9 Polietilene Polipropilene Termoplastiche Poliammidi Polivinilcloruro Materie Plastiche Polistirene Epossidiche Policarbonato Termoindurenti = Resine Poliuretano Poliestere Melamminiche Fenoliche

10 Polietilene Tereftalato(PET ) PET è l abbreviazione di Polietilene Tereftalato Usi del PET: Bottiglie per bibite analcoliche Bottiglie per bevande gassate Bottiglie per salse e condimenti Bottiglie per detergenti Vaschette Contenitori Fibre tessili per automotive e abbigliamento Reggette per imballaggi Ecc

11 Poliuretano Il poliuretano è disponibile in varie forme, rigido o flessibile è il materiale scelto per una vasta gamma di applicazioni di consumo: Isolamento di frigoriferi Isolamento di congelatori Isolamento di edifici Materassi adesivi

12 Polietilene Tre tipi di polietilene: HDPE- Polietilene ad alta densità LDPE- Polietilene a bassa intensità LLDPE- Polietilene lineare Usi: Sacchetti di plastica Flaconi detersivo Contenitori alimenti Giocattoli Tubi acqua e gas naturale Tappi di plastica Mobili per giardino Inserti per protesi

13 Polipropilene Materiale con un doppio utilizzo: Come plastica è usato per realizzare oggetti come contenitori lavabili da mettere in lavapiatti. Come fibra è usato per realizzare moquette e piscine.

14 Polistirene Usi: Scotch Giocattoli Oggetti d arredamento

15 Polivinilcloruro Usi: Imballaggi per articoli da bagno, alimenti, farmaceutici. Prodotti per il tempo libero, tubi da giardinaggio, calzature, piscine, gonfiabili, tende. Rivestimenti, inclusi teloni e indumenti impermeabili e lamiere ondulate.

16 Poliammidi Nylon Nomex Kevlar

17 I vantaggi dell uso della plastica L uso della plastica nella costruzione dei veicoli permette una notevole riduzione del loro peso e conseguentemente una diminuzione del carburante e dell emissione del CO 2. La plastica, usata nel settore dell energia alternativa, permette di risparmiare milioni di tonnellate di petrolio all anno con un importante riduzione delle emissioni di gas serra.

18 Perché è importante il recupero? La plastica riciclata può essere trasformata e riutilizzata. Può avere una seconda, terza, quarta vita. La plastica non è biodegradabile e disperderla nell ambiente significa inquinare. Una bottiglia di plastica impiega 200 anni per essere smaltita. Perché si hanno vantaggi economici e tanti benefici per l ambiente.

19 Plastica recuperata = energia La plastica recuperata può trasformarsi in energia! Con una bottiglia di plastica si può tenere accesa una lampadina di 60 watt per un ora.

20 Plastica recuperata = tessuti Con 20 bottiglie è possibile fare un pile.

21 Recuperare è vita. Buon recupero e ricordatevi l ambiente che rispettate oggi sarà la vostra casa di domani. Parola di Petta! Parola di Medea Ambiente.

Progetto. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti. Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa

Progetto. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti. Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa Regione Siciliana SCUOLA SECONDARIA DI 1 1 GRADO S. QUASIMODO - Ragusa Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti Esperto: ing. Walter

Dettagli

UN TAPPO PER LA VITA!

UN TAPPO PER LA VITA! U TAPPO PER LA VITA! O BUTTARMI... RICICLAMI. Assessorato all Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile LEGAO USI DELLE MATERIE PLASTICHE PIU DIFFUSE il PE (polietilene): utilizzato per la produzione di

Dettagli

Le materie plastiche Chimica e tecnologie chimiche

Le materie plastiche Chimica e tecnologie chimiche Cosa sono... Le materie plastiche Chimica e tecnologie chimiche materiali artificiali polimerici con STRUTTURA MACROMOLECOLARE Monomeri e polimeri Materiali plastici... si dividono in TERMOPLASTICI ELASTOMERI

Dettagli

Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Canada: 2000 2014

Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Canada: 2000 2014 Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Canada: 2000 2014 Anno Tonnellate Indice 2000 = 100 2000 5.650.000 100 2003 5.825.000 103,1 2004 5.960.000 105,5 2005 6.354.000 112,5 2006 6.235.000 110,3 2007

Dettagli

MANUALE DIDATTICO PLASTICA

MANUALE DIDATTICO PLASTICA MANUALE DIDATTICO sui temi della raccolta, del riciclo e del recupero dei rifiuti di imballaggio Anno 2010/2011 Un iniziativa con il patrocinio di Ministero dell Istruzione dell Università e Ricerca Un

Dettagli

Le classi 5^ A e 5^ B della scuola primaria G. Pascoli di Novi Ligure presentano:

Le classi 5^ A e 5^ B della scuola primaria G. Pascoli di Novi Ligure presentano: Le classi 5^ A e 5^ B della scuola primaria G. Pascoli di Novi Ligure presentano: LA STORIA DELLA PLASTICA : UNA STORIA CHE HA CAMBIATO LA FACCIA DEL MONDO La caratteristiche di modellabilità di alcuni

Dettagli

CODICI E SIMBOLI DELLE TIPOLOGIE DI MATERIALI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Per rendere più chiaro ed immediato riconoscere quali rifiuti possono essere riciclati ed in che modo vanno raccolti in maniera

Dettagli

Programma Eco Schools. In occasione della Festa Ecologica vogliamo riflettere su

Programma Eco Schools. In occasione della Festa Ecologica vogliamo riflettere su Programma Eco Schools In occasione della Festa Ecologica vogliamo riflettere su A cura di Giada Fregnan, Noemi Tolomeo e Andra Carpiuc, della classe III E della Scuola Media Norberto Bobbio. Anno scolastico

Dettagli

IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA

IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica in Italia Nel corso del 2006 in Italia sono state recuperate più di un milione di tonnellate

Dettagli

Conferenza del Dottor Giorgio Temporelli, Fondazione AMGA. Convegno del 22 marzo 2010 a Genova

Conferenza del Dottor Giorgio Temporelli, Fondazione AMGA. Convegno del 22 marzo 2010 a Genova Conferenza del Dottor Giorgio Temporelli, Fondazione AMGA Convegno del 22 marzo 2010 a Genova L impatto ambientale delle confezioni in PET: il caso delle acque in bottiglia. Consumi e produzione di acqua

Dettagli

LA STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE

LA STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE LA STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE (Prof. Vincenzo De Felice) Agli inizi dell'xi sec. alcune tribù di indigeni dell'america del sud raccoglievano una resina bianca come il latte da un albero, l'hevea Brasiliensis,

Dettagli

A cura di: Dott.ssa Paola Rizzarelli e Dott.ssa Sabrina Carroccio

A cura di: Dott.ssa Paola Rizzarelli e Dott.ssa Sabrina Carroccio A cura di: Dott.ssa Paola Rizzarelli e Dott.ssa Sabrina Carroccio CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Chimica e Tecnologia dei Polimeri - ICTP - Unità di Catania - Il più grande ente di

Dettagli

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche Titolo: VITA DA RIFIUTI 2 Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche 2. Trasformazioni chimiche 3. In un pugno di terra AVVERTENZA: Le domande che seguono si ispirano

Dettagli

LA PLASTICA. (dal greco plastikos malleabile ) Plastomeri. U.D.: PLASTICA - Prof. ssa R. D Imporzano

LA PLASTICA. (dal greco plastikos malleabile ) Plastomeri. U.D.: PLASTICA - Prof. ssa R. D Imporzano LA PLASTICA (dal greco plastikos malleabile ) Plastomeri Le materie plastiche sono state inventate quasi tutte nel periodo 1950-1970. Oggi la PLASTICA ha sostituito i metalli, il legno, il cuoio, le fibre

Dettagli

DON LORENZO MILANI. Dirigente Scolastico : Anno Scolastico 2008/2009. futuro?

DON LORENZO MILANI. Dirigente Scolastico : Anno Scolastico 2008/2009. futuro? 3 CIRCOLO DON LORENZO MILANI Lamezia Terme Dirigente Scolastico : Dott.ssa Maria Emma Miceli Anno Scolastico 2008/2009 La Terra ha un futuro? LA TERRA HA UN FUTURO? Come possiamo aiutare il Nostro o Pianeta?

Dettagli

Il Caso di Studio della Plastica

Il Caso di Studio della Plastica Centro Studi e Ricerche MatER Materia & Energia da Rifiuti Il Caso di Studio della Plastica Riciclaggio e Ciclo di Recupero INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. IL RICICLAGGIO DELLA PLASTICA...4 3. IL RUOLO DEL

Dettagli

LE PLASTICHE IL RICICLAGGIO E I CODICI UNIVERSALI

LE PLASTICHE IL RICICLAGGIO E I CODICI UNIVERSALI LE PLASTICHE IL RICICLAGGIO E I CODICI UNIVERSALI USO DELLE PLASTICHE LE PLASTICHE HANNO CAMBIATO IL MONDO PROBLEMI DEI RIFIUTI Usati nella vita di tutti i giorni quando viene buttata occupa tanto spazio

Dettagli

LA PLASTICA (dal greco plastikos malleabile ) Plastomeri

LA PLASTICA (dal greco plastikos malleabile ) Plastomeri LA PLASTICA (dal greco plastikos malleabile ) Plastomeri Le materie plastiche sono state Questo perché rispetto ai materiali inventate quasi tutte nel periodo naturali hanno le seguenti 1950 1970. proprietà:

Dettagli

Area Comunicazione PLASTICA COS' E ' COmE SI RACCOgLIE COSA DIVENTA

Area Comunicazione PLASTICA COS' E ' COmE SI RACCOgLIE COSA DIVENTA Area Comunicazione PLASTICA COS' E ' COmE SI RACCOgLIE COSA DIVENTA LA PLASTICA Dopo l età della pietra e quella del ferro, stiamo attraversando una nuova era: quella della plastica. L invasione della

Dettagli

La nuova vita per i rifiuti in plastica e gomma

La nuova vita per i rifiuti in plastica e gomma La nuova vita per i rifiuti in plastica e gomma Produzione di materie prime secondarie e possibili applicazioni mercoledì 16 febbraio 2011 ore 15,15 Sala Biagi Cna Bologna Viale A.Moro 22 Bologna La nuova

Dettagli

Imballaggi protezione al 100% impiegando sempre meno materiale

Imballaggi protezione al 100% impiegando sempre meno materiale Imballaggi protezione al 100% impiegando sempre meno materiale La plastica: maestra nell arte dell imballaggio In Europa oltre il 50 % delle merci è imballato in materiali plastici, nonostante ciò, in

Dettagli

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO COMUNE DI SALE MARASINO L obiettivo delle norme italiane, conforme alle indicazioni dell Unione Europea, è il 65% di Raccolta Differenziata entro il 31 dicembre 2012 per garantire una migliore qualità

Dettagli

INTERPRETARE IN MODO CORRETTO I SIMBOLI SULLE CONFEZIONI

INTERPRETARE IN MODO CORRETTO I SIMBOLI SULLE CONFEZIONI ORDINE DEI TECNOLOGI ALIMENTARI EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, MARCHE ED UMBRIA INTERPRETARE IN MODO CORRETTO I SIMBOLI SULLE CONFEZIONI 12 Settembre 2015 dott.ssa Rosanna Corò (tecnologo alimentare) Consigliere

Dettagli

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA Bagnoli Irpino 19 Aprile 2008 Finalità: Promuovere modelli comportamentali ed economici che inducano ad un impegno reale e ad un maggiore senso di responsabilità

Dettagli

LE MATERIE PLASTICHE SINTETICHE ( PLASTICA )

LE MATERIE PLASTICHE SINTETICHE ( PLASTICA ) ALLA SCOPERTA DELLA PLASTICA 1 Fin dai tempi più antichi gli uomini hanno modellato con le mani e con appositi utensili l argilla e la creta, materiali che hanno la proprietà di mantenere la forma loro

Dettagli

COREPLA conta ad oggi 2.623 imprese consorziate, appartenenti alle seguenti categorie :

COREPLA conta ad oggi 2.623 imprese consorziate, appartenenti alle seguenti categorie : COREPLA, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica, nasce con il Decreto Legislativo 22/97 per organizzare la raccolta dei rifiuti di imballaggi

Dettagli

La storia delle BOTTIGLIE DI PLASTICA

La storia delle BOTTIGLIE DI PLASTICA La storia delle BOTTIGLIE DI PLASTICA QUANTA ACQUA IN BOTTIGLIA SI CONSUMA IN ITALIA? Il consumo nazionale di acqua in bottiglia è molto elevato: nel 2007, gli italiani ne hanno acquistato 12,4 miliardi

Dettagli

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Comune di Lesignano de Bagni COSA VI VIENE FORNITO CARTA, VETRO, PLASTICA, BARATTOLAME e CONTENITORI TETRA PAK Ad ogni famiglia

Dettagli

AVVIO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA

AVVIO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA AVVIO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA 1 COME SEPARARE CORRETTAMENTE LE DIVERSE FRAZIONI DI RIFIUTO CARTA E CARTONE PLASTICA E METALLO VETRO 2 Ricorda che la raccolta differenziata della plastica riguarda SOLO

Dettagli

Ecodesign e innovazione di prodotto. Casi studio di polimeri riciclati

Ecodesign e innovazione di prodotto. Casi studio di polimeri riciclati Arc. Marco Capellini Ecodesign e innovazione di prodotto. Casi studio di polimeri riciclati MATREC EcoMaterial database MATREC EcoMaterial database èla prima banca dati Made in Italy di eco design internazionale

Dettagli

Plastica una storia interessante

Plastica una storia interessante Plastica una storia interessante La storia Le plastiche Gli impieghi Il petrolio Il riciclo Il racconto Il messaggio Ciclo produttivo Plastica biodegradabile L incontro con gli esperti Le fotografie Gli

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE

BILANCIO ECONOMICO DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE UNIONpLAST Gruppo riciclatori BILANCIO ECONOMICO DEL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE MARINO LAMPERTI FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA CONVEGNO ENEA 19 NOVEMBRE 2013 Bilancio economico del riciclo di Materie

Dettagli

IL LASER NELL INDUSTRIA DELLA PLASTICA MODALITA E PROSPETTIVE DELLA RICERCA

IL LASER NELL INDUSTRIA DELLA PLASTICA MODALITA E PROSPETTIVE DELLA RICERCA S.p.A. SEMINARIO TECNOLOGICO Venerdì, 9 novembre 2006 La ricerca applicata alla tecnologia laser utilizzata nel settore dei materiali plastici IL LASER NELL INDUSTRIA DELLA PLASTICA MODALITA E PROSPETTIVE

Dettagli

Il trattamento di recupero dei materiali che dà più valore alla raccolta differenziata

Il trattamento di recupero dei materiali che dà più valore alla raccolta differenziata Il trattamento di recupero dei materiali che dà più valore alla raccolta differenziata SRI SOCIETA RECUPERO IMBALLAGGI SRI è il punto di avvio di un ciclo di valorizzazione che porta alla creazione di

Dettagli

I rifiuti. UN PROBLEMA DA RISOLVERE PER GARANTIRE LA VITA ALLE NUOVE GENERAZIONI Ins. Pina Berto A.s. 2015-2016

I rifiuti. UN PROBLEMA DA RISOLVERE PER GARANTIRE LA VITA ALLE NUOVE GENERAZIONI Ins. Pina Berto A.s. 2015-2016 I rifiuti UN PROBLEMA DA RISOLVERE PER GARANTIRE LA VITA ALLE NUOVE GENERAZIONI Ins. Pina Berto A.s. 2015-2016 I rifiuti sono un prodotto inevitabile della società dei consumi e del nostro stile di vita

Dettagli

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO.

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO. COMUNE DI Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO. RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI PER RENDERE EFFICIENTE UN SERVIZIO AL CITTADINO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DETTATE DALLA COMUNITA

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

Filamenti 3D. 42 Codici Prodotto (44876 44917) Katun Brand

Filamenti 3D. 42 Codici Prodotto (44876 44917) Katun Brand Filamenti 3D Filamenti 3D 42 Codici Prodotto (44876 44917) ABS 1.75 mm in 10 colori ABS 2.85 mm in 10 colori PLA 1.75 mm in 11 colori PLA 2.85 mm in 11 colori Katun Brand Bobina nera con logo Katun Scatola

Dettagli

Per produrre UNA TONNELLATA di carta da cellulosa vergine occorrono: 15 alberi 440.000 litri d acqua 7.600 kwh di energia elettrica

Per produrre UNA TONNELLATA di carta da cellulosa vergine occorrono: 15 alberi 440.000 litri d acqua 7.600 kwh di energia elettrica carta Per produrre UNA TONNELLATA di carta da cellulosa vergine occorrono: 15 alberi 440.000 litri d acqua 7.600 kwh di energia elettrica Per produrre UNA TONNELLATA di carta riciclata invece bastano:

Dettagli

-1862 Partendo dal nitrato di cellulosa, il chimico inglese A. Parker produce la prima materia plastica artificiale di uso commerciale (parkesina).

-1862 Partendo dal nitrato di cellulosa, il chimico inglese A. Parker produce la prima materia plastica artificiale di uso commerciale (parkesina). -1862 Partendo dal nitrato di cellulosa, il chimico inglese A. Parker produce la prima materia plastica artificiale di uso commerciale (parkesina). -1869 Lo statunitense J. W. Hyatt (1837-1920) ottiene

Dettagli

ONDULINE. immagini. Applicazioni Onduline:

ONDULINE. immagini. Applicazioni Onduline: ONDULINE immagini Onduline, un'idea, un progetto e alla fine un prodotto. Questi passaggi hanno caratterizzato la realizzazione di questo nuovo materiale. Il ccesso del prodotto è legato alla combinazione

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena Raccolta rifiuti Porta a Porta OBIETTIVO NORMATIVO Al 31 dicembre 2012 la percentuale di Raccolta Differenziata dovrà essere non inferiore al 65% PERCHE

Dettagli

Tecnologia. Alla scoperta della Tecnologia. Volume per studenti con BES. Specimen INCLUSIVA BES INCLUSIVA BES DIDATTICA DIDATTICA

Tecnologia. Alla scoperta della Tecnologia. Volume per studenti con BES. Specimen INCLUSIVA BES INCLUSIVA BES DIDATTICA DIDATTICA Velia Cotturelli - Stefania Saracco Einstein Alla scoperta della Tecnologia Scuola secondaria di primo grado Specimen DIDATTICA INCLUSIVA BES Audiolettura Audio facile per DSA Alta leggibilità Pagine semplificate

Dettagli

"#$%&'(%!*+,-(+$%)!(%"%'4$.)."#0'0"'"*#,$*'<2.--,-%)*='4$%#.0".='5%33*'"*#,$*-.>'

#$%&'(%!*+,-(+$%)!(%%'4$.).#0'0'*#,$*'<2.--,-%)*='4$%#.0.='5%33*'*#,$*-.>' "#$%& "#$%&(#)(%)#*"+*"*#,$*-../*$#01020*-.2%34%)#*/*3*2$%3%-.2%-.-,"56010-*3."#0*55$%705-0*#0 "#$%&(%)5.".$02*3."#.)%"%2%34%)#0%$5*"0203*2$%3%-.2%-*$0& 8.)0".)0"#.#026. 9-*)#%3.$0 :-*))0102*+0%"./.0;%-03.$0&

Dettagli

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A COMUNE DI OPERA SERVIZIO AMBIENTE ED ECOLOGIA Campagna informativa

Dettagli

PLASTICA ED ALLUMINIO

PLASTICA ED ALLUMINIO PLASTICA ED ALLUMINI Contenitori da utilizzare Il contenitore da utilizzare è quello di colore giallo. Cosa DIFFERENZIARE e Cosa NN DIFFERENZIARE Materiale si no Lattine per bibite Capsule e tappi per

Dettagli

A1U2L3 L INDUSTRIA CARTOTECNICA E I PRODOTTI CARTARI

A1U2L3 L INDUSTRIA CARTOTECNICA E I PRODOTTI CARTARI A1U2L3 L INDUSTRIA CARTOTECNICA E I PRODOTTI CARTARI CARTA ADATTA ALLA STAMPA CARTA ADATTA ALLA SCRITTURA CARTA PER INVOLGERE CARTA PER USI DOMESTICI CARTE SPECIALI CARTA COME BASE DEI CONTENITORI IN POLIACCOPPIATO

Dettagli

La chimica e i suoi prodotti per la qualità della vita. Federchimica

La chimica e i suoi prodotti per la qualità della vita. Federchimica La chimica e i suoi prodotti per la qualità della vita Federchimica Due problemi da superare? Una chimica lontana Una chimica non sostenibile Chimica per la qualità della vita Scienza chimica Prodotti

Dettagli

CONVEGNO Gli imballaggi in plastica per l industria alimentare tra innovazione e sostenibilità Venerdì 26 Settembre 2008 Castello di San Gaudenzio

CONVEGNO Gli imballaggi in plastica per l industria alimentare tra innovazione e sostenibilità Venerdì 26 Settembre 2008 Castello di San Gaudenzio CONVEGNO Gli imballaggi in plastica per l industria alimentare tra innovazione e sostenibilità Venerdì 26 Settembre 2008 Castello di San Gaudenzio Realtà e prospettive degli imballaggi in plastica per

Dettagli

NASTRI TRASPORTATORI COPERTURE IN PVC - POLIURETANO

NASTRI TRASPORTATORI COPERTURE IN PVC - POLIURETANO COPERTURE IN PVC - POLIURETANO COPERTURE IN PVC - POLIURETANO I nastri trasportatori trovano impiego in tutte le attività industriali all interno dei cicli di produzione e delle fasi di trasporto. La UCIESSE

Dettagli

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi Prospettive energetiche Oggi e Domani DA DOVE ARRIVA L ENERGIA? L energia si può ottenere

Dettagli

Comune di Montefortino

Comune di Montefortino Comune di Montefortino Provincia di Fermo RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI RACCOLTA UMIDO Utilizza il cassonetto marrone per la raccolta dell UMIDO SI COSA INSERIRE: Avanzi freddi di cibo, scarti di

Dettagli

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini Sostenibilità I Vantaggi degli Imballaggi Metallici Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini La Sostenibilità è definita come Andare incontro alle necessità delle generazioni

Dettagli

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio 1 Comune di Varapodio 2 usa la busta verde per differenziare il vetro usa la busta bianca per differenziare la carta usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio Cari Cittadini, annunciamo

Dettagli

1 Informazione generale tecnologia LED

1 Informazione generale tecnologia LED 1 Informazione generale tecnologia I lluminazione (acronimo di Light Emitting Diode Diodo emettitore di luce) si sta fortemente diffondendo negli ultimi anni. Le lampade con tecnologia Led, offrono un

Dettagli

Compositi: generalità e proprietà meccaniche

Compositi: generalità e proprietà meccaniche Compositi: generalità e proprietà meccaniche Definiamo materiale composito: Una combinazione di due o più micro o macro costituenti, che differiscono nella forma e nella composizione chimica, insolubili

Dettagli

TUBI e RACCORDI per oleodinamica

TUBI e RACCORDI per oleodinamica 1 2 Edizione 10.2013 Toro Srl, Napoli - Riproduzione vietata TUBO SAE 100 R 1 A - DIN EN 853 1 S T In gomma sintetica nera resistente ad olii, abrasioni, condizioni atmosferiche Una treccia metallica di

Dettagli

I materiali plastici. Scuola primaria G. Rodari e Scuola secondaria A. Bascapé. Sara Bianchi, Dolder Massara Srl

I materiali plastici. Scuola primaria G. Rodari e Scuola secondaria A. Bascapé.   Sara Bianchi, Dolder Massara Srl www.dolder.com I materiali plastici Scuola primaria G. Rodari e Scuola secondaria A. Bascapé Sara Bianchi, Dolder Massara Srl 08.05.2019 Dolder Group, Switzerland 1 Ascoltiamo questo suono 08.05.2019 Dolder

Dettagli

Moldex3D: Libreria dei materiali e un mini-glossario

Moldex3D: Libreria dei materiali e un mini-glossario Moldex3D: Libreria dei materiali e un mini-glossario La disponibilità di materiali nella libreria materiali di un software di simulazione come Moldex3D è una cosa importante, ma ancor più importante è

Dettagli

Imballaggio primario. Imballaggio secondario. Imballaggio terziario. Funzioni primarie dell imballaggio

Imballaggio primario. Imballaggio secondario. Imballaggio terziario. Funzioni primarie dell imballaggio ALTO BELICE AMBIENTE S.p.A. Cos'è l'imballaggio L uomo ha sempre fatto uso di contenitori e già 3500 anni fa le popolazioni egizie immagazzinavano e trasportavano unguenti, oli e vino in contenitori di

Dettagli

Introduzione alle materie

Introduzione alle materie 1 Introduzione alle materie Le materie plastiche sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana; sono più igieniche, comode, sicure, convenienti e... perché no? più divertenti! L uso della plastica

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento di gestione della stazione ecologica Approvato con D.C.C. n. 119 del 19/09/2003 Modificato con D.C.C. n. 97 del 28/11/2007 Art. 1 - Modalità di utilizzo Le modalità per la

Dettagli

I principali supporti di stampa per imballaggi flessibili. MATERIALI PER L IMBALLAGGIO FLESSIBILE : 1. LA CARTA ED IL CARTONCINO

I principali supporti di stampa per imballaggi flessibili. MATERIALI PER L IMBALLAGGIO FLESSIBILE : 1. LA CARTA ED IL CARTONCINO I principali supporti di stampa per imballaggi flessibili. In flessografia e rotocalco è praticamente possibile stampare quasi tutte le superfici di materiali avvolti in bobina e sufficientemente flessibili

Dettagli

DAI POLIMERI SINTETICI ALLE PLASTICHE BIODEGRADABILI

DAI POLIMERI SINTETICI ALLE PLASTICHE BIODEGRADABILI IT- Settore Tecnologico - B. FOCACCIA Salerno Piano dell Offerta Formativa 2011/2012 Presentazione del Progetto: DAI POLIMERI SINTETICI ALLE PLASTICHE BIODEGRADABILI Referente Prof. Anna Maria Madaio Cosa

Dettagli

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili le qualità del poliuretano espanso flessibile www.aipef.it numero 51 Ottobre 13 il Materiale Acari 1 il Materiale Glicolisi 2 la Tecnologia 5 Formazione

Dettagli

Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Romania: (1) Anno Tonnellate Indice 2000 =

Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Romania: (1) Anno Tonnellate Indice 2000 = Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Romania: 2000 2014 (1) Anno Tonnellate Indice 2000 = 100 2000 390.000 100 2001 395.000 101,3 2002 420.000 107,7 2003 544.000 139,5 2004 618.000 158,5 2005 630.000

Dettagli

Cosa succede alla nostra raccolta differenziata?? Informazioni su: Quanto viene raccolto in città Dove va a finire Con che modalità viene gestito

Cosa succede alla nostra raccolta differenziata?? Informazioni su: Quanto viene raccolto in città Dove va a finire Con che modalità viene gestito Cosa succede alla nostra raccolta differenziata?? Informazioni su: Quanto viene raccolto in città Dove va a finire Con che modalità viene gestito RAFFRONTO CON ALTRE REALTA 2 RACCOLTA DIFFERENZIATA A BOLOGNA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E. FERMI. Consiglio Comunale dei Ragazzi - Venegono Inferiore

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E. FERMI. Consiglio Comunale dei Ragazzi - Venegono Inferiore ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E. FERMI Consiglio Comunale dei Ragazzi - Venegono Inferiore Anno scolastico 2012/2013 INTRODUZIONE I ragazzi del Consiglio Comunale dei

Dettagli

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE LA COGENERAZIONE FINO A 10 MW Microturbine Piccoli cogeneratori (< 100 kw) Applicazioni nel settore civile e terziario Motori endotermici 1500

Dettagli

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente

PLASTICA. Plastica riciclabile. Resina termoplastica ottenuta dalla polimerizzazione dell'etilene. Plastica rumorosa che si stropiccia facilmente PLASTICA SIMBOLI DENOMINAZIONI MATERIALE PRODOTTI CASSONETTO American Plastic Europa* Code System PET PETE Polietilentereftalato Polietilene tereftalato Arnite PE HDPE PE-HD Polietilene ad alta densità

Dettagli

LE TECNOLOGIE ITALIANE PER IL RICICLO MECCANICO DELLE MATERIE PLASTICHE

LE TECNOLOGIE ITALIANE PER IL RICICLO MECCANICO DELLE MATERIE PLASTICHE LE TECNOLOGIE ITALIANE PER IL RICICLO MECCANICO DELLE MATERIE PLASTICHE Oreste Pasquarelli D.1 RICICLO MECCANICO IMPIANTI ITALIANI Il settore è molto sviluppato come selezione dei diversi materiali e come

Dettagli

Thermal Insulation Division

Thermal Insulation Division Thermal Insulation Division Prodotti Isolanti Nano tecnologici in AEROGEL Prodotti isolanti per uso negli articoli di Abbigliamento e Prodotti di uso comune Materiali derivanti dall aerospaziale per temperature

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI MATERIALI

RECUPERO E RICICLO DEI MATERIALI corso di : RECUPERO E RICICLO DEI MATERIALI...polimerici!!! Dr. Paola Fabbri Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell Ambiente Università di Modena e Reggio Emilia Tel. 059-2056202 email: fabbri.paola@unimore.it

Dettagli

IL CICLO DEI MATERIALI

IL CICLO DEI MATERIALI 1 LA SOCIETA DEI CONSUMI La nostra società produce molti beni di consumo, perché la pubblicità ci convince che abbiamo bisogno di nuovi prodotti buttando quelli vecchi anche se perfettamente funzionanti,

Dettagli

Città di San GiorGio a Cremano La differenza? È un piccolo gesto quotidiano. Campagna di sensibilizzazione per la Raccolta Differenziata

Città di San GiorGio a Cremano La differenza? È un piccolo gesto quotidiano. Campagna di sensibilizzazione per la Raccolta Differenziata Città di La differenza? È un piccolo gesto quotidiano Campagna di sensibilizzazione per la Raccolta Differenziata Campagna di sensibilizzazione per la Raccolta Differenziata CALENDARIO DI DEPOTO DEI RIFIUTI

Dettagli

AUDIZIONE VIII COMMISSIONE della Camera dei Deputati del 3 giugno 2014 POSITION PAPER ASSOBIOPLASTICHE SULL ART. 15

AUDIZIONE VIII COMMISSIONE della Camera dei Deputati del 3 giugno 2014 POSITION PAPER ASSOBIOPLASTICHE SULL ART. 15 Disegno di legge C. 2093 "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014)"

Dettagli

Regione Tre Valli. Dal 1 luglio 2006. Tassa sul sacco. ...separiamo i rifiuti... Non gettiamo i soldi nei forni!

Regione Tre Valli. Dal 1 luglio 2006. Tassa sul sacco. ...separiamo i rifiuti... Non gettiamo i soldi nei forni! Dal 1 luglio 2006 Regione Tre Valli Tassa sul sacco Informazioni e consigli sulle novità e sui cambiamenti Non gettiamo i soldi nei forni!...separiamo i rifiuti... pt su 10 di interlinea - 28 pt track

Dettagli

L unione fa. la differenza. Guida pratica ai servizi di raccolta differenziata Utenze domestiche. Unione di Comuni Stura, Orba e Leira 1

L unione fa. la differenza. Guida pratica ai servizi di raccolta differenziata Utenze domestiche. Unione di Comuni Stura, Orba e Leira 1 L unione fa la differenza Guida pratica ai servizi di raccolta differenziata Utenze domestiche Unione di Comuni Stura, Orba e Leira 1 FRAZIONE ORGANICA Tutti i rifiuti biodegradabili: - biscotti - carta

Dettagli

Plastica. Carta. Vetro. Minerali. Selezione della. Tecnica di selezione a sensori Selezione della. Selezione della.

Plastica. Carta. Vetro. Minerali. Selezione della. Tecnica di selezione a sensori Selezione della. Selezione della. www.redwave.at IT Il vostro partner affidabile nel settore della: Plastica Tecnica di selezione a sensori Carta REDWAVE è un marchio della società BT-Wolfgang Binder GmbH, impiegato nel campo della tecnica

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI TAPPETI COMMERCIO ALL INGROSSO DI VARI PRODOTTI DI CONSUMO NON ALIMENTARE NCA

COMMERCIO ALL INGROSSO DI TAPPETI COMMERCIO ALL INGROSSO DI VARI PRODOTTI DI CONSUMO NON ALIMENTARE NCA STUDIO DI SETTORE VM88U ATTIVITÀ 46.47.20 COMMERCIO ALL INGROSSO DI TAPPETI ATTIVITÀ 46.49.90 COMMERCIO ALL INGROSSO DI VARI PRODOTTI DI CONSUMO NON ALIMENTARE NCA ATTIVITÀ 46.69.93 COMMERCIO ALL INGROSSO

Dettagli

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 -

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 - Materie plastiche 1 LE MATERIE PLASTIE Le materie plastiche sono materiali strutturali di origine sintetica; sono cioè ricavate a partire da materie prime naturali o artificiali (soprattutto derivati del

Dettagli

COSTRUIAMOCI IL FUTURO: l a,b,c, della raccolta differenziata. LA VITA DEI RIFIUTI

COSTRUIAMOCI IL FUTURO: l a,b,c, della raccolta differenziata. LA VITA DEI RIFIUTI COSTRUIAMOCI IL FUTURO: l a,b,c, della raccolta differenziata. LA VITA DEI RIFIUTI separare LA PLASTICA COSA DIFFERENZIARE bottiglie di plastica per acqua e bibite; flaconi per detersivi e detergenti;

Dettagli

LE MATERIE PLASTICHE. autunno 2013 1. Dipartimento del Territorio/ Divisione dell ambiente Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo

LE MATERIE PLASTICHE. autunno 2013 1. Dipartimento del Territorio/ Divisione dell ambiente Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo LE MATERIE PLASTICHE autunno 2013 1 Informazioni di base Le materie plastiche sono costituite da polimeri miscelati con additivi o cariche varie. La plastica si ottiene dalla lavorazione del petrolio.

Dettagli

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale fare la raccolta differenziata non è solo un obbligo di legge è un segno di rispetto e di grande civiltà!

Dettagli

Il riciclaggio un autoanalisi Questionario

Il riciclaggio un autoanalisi Questionario Obiettivi Gli alunni riepilogano i fondamenti del riciclaggio e riflettono sul loro comportamento in relazione al riciclaggio. Contenuto e attività Gli alunni verificano con un test se sono degli «eroi

Dettagli

- Settori ammissibili per Linea di Intervento

- Settori ammissibili per Linea di Intervento Allegato C - Settori ammissibili per Linea di Intervento Settori ammissibili (CODICI ATECO 2007) Linee di intervento Codice Sezione C: ATTIVITA MANIFATTURIERE Limitatamente ai seguenti codici: Classe 10.52:

Dettagli

il ciclo della carta

il ciclo della carta il ciclo della carta 6 Prodotti a seconda della carta recuperata (giornali, cartoni, carta mista) si ottengono prodotti diversi: carta da imballo e da scrittura, cartoni, cartoncini e altri tipi la carta

Dettagli

I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti

I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti RIFIUTI E AMBIENTE: LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti 1. Prevenzione nella formazione dei rifiuti 2. Riduzione della loro pericolosità 3. Riciclaggio (di materia)

Dettagli

Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti

Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti olution Il futuro dell illuminazione Adesso e per tutti ligh TEMPERATURA DI COLORE 000K 4000K 5000K 6500K CERTIFICAZIONE FOTO BIOLOGICA EN62471 E14 E27 E40 MR16 GU10 G1 G24 R7S LE LAMPADINE A LED Sfruttano

Dettagli

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA A distanza di 10 anni dall inizio della sua attività è possibile fare un primo bilancio dei risultati dell impegno che il sistema delle imprese, rappresentato

Dettagli

Imballaggio. Sacchi Rafia Bianca. Sacchi Shopper Polietilene Rigenerato C. Sacchetti in Polietilene 40 C. Sacchetti in Polietilene 60/70 C

Imballaggio. Sacchi Rafia Bianca. Sacchi Shopper Polietilene Rigenerato C. Sacchetti in Polietilene 40 C. Sacchetti in Polietilene 60/70 C Sacchi Rafia Bianca Dimensioni: 35x50 cm. Peso: 30 gr. Dimensioni: 40x70 cm. Peso. 47 gr. Dimensioni: 60x110 cm. Peso: 110 gr. Imballaggio Linea MIX Sacchi Shopper Polietilene Rigenerato C Dimensioni:

Dettagli

Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico

Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico Ognuno di noi produce circa 30 kg di plastica ogni anno: se questa plastica fosse completamente riciclata, in un comune di 35.000 abitanti si

Dettagli

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

Progetto ecoschool: raccolta differenziata Progetto ecoschool: raccolta differenziata Chi semina. raccoglie? 23/06/2010 progetto raccolta differenziata 1 Introduzione Conoscere le diverse tipologie di rifiuti Cosa fare per migliorare la raccolta?

Dettagli

Supporti non cartacei

Supporti non cartacei Supporti non cartacei Materiali preferiti alla carta per le loro speciali caratteristiche Perché? La carta è economica, facilmente stampabile, piegabile, incollabile, cucibile, riciclabile, sufficientemente

Dettagli

Paolo Stimamiglio PRONTI per non consumare

Paolo Stimamiglio PRONTI per non consumare Il ruolo dell isolamento termico nei nuovi edifici a consumo zero Paolo Stimamiglio PRONTI per non consumare 1 Pionieri negli anni 60 1963 La STIFER (Soc. Ferdinando Stimamiglio) avvia, per prima in Europa,

Dettagli

AUTOCLAVABILI E RESISTENTI. IN PLASTICA (PP) 40 MICRON AUTOCLAVABILI SINO A 141 C LP135130 DIMENSIONI: cm 60x76 LP132130 DIMENSIONI: cm 36x46

AUTOCLAVABILI E RESISTENTI. IN PLASTICA (PP) 40 MICRON AUTOCLAVABILI SINO A 141 C LP135130 DIMENSIONI: cm 60x76 LP132130 DIMENSIONI: cm 36x46 KIT ACCESSORI VARI PER INFLUENZA AVIARIA DALLE INDICAZIONI CONTENUTE NEL MANUALE OPERATIVO IN CASO DI INFLUENZA AVIARIA dell'istituto ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE delle VENEZIE Centro di referenza Nazionale

Dettagli

Differenziamoci! Recupera, Differenzia, non Buttare hai tutto da Guadagnare!

Differenziamoci! Recupera, Differenzia, non Buttare hai tutto da Guadagnare! Differenziamoci! Recupera, Differenzia, non Buttare hai tutto da Guadagnare! Ing. Fabio Gandossi Ufficio Tecnico - Ressolar srl PRINCIPALI ATTIVITÀ DI RESSOLAR Progettazione, realizzazione, manutenzione

Dettagli

L unione fa. la differenza. Guida pratica ai servizi di raccolta differenziata Utenze domestiche. Unione di Comuni Stura, Orba e Leira 1

L unione fa. la differenza. Guida pratica ai servizi di raccolta differenziata Utenze domestiche. Unione di Comuni Stura, Orba e Leira 1 L unione fa la differenza Guida pratica ai servizi di raccolta differenziata Utenze domestiche Unione di Comuni Stura, Orba e Leira 1 1 FRAZIONE ORGANICA Tutti i rifiuti biodegradabili: - biscotti - carta

Dettagli

Non si tratta di una ripetizione, ma di una modo evolutivo di presentare il problema e le sue possibili soluzioni.

Non si tratta di una ripetizione, ma di una modo evolutivo di presentare il problema e le sue possibili soluzioni. ALLEGATO 10 EDUCAZIONE AMBIENTALE 1 OBIETTIVI DEL PROGETTO L obiettivo di questo progetto è quello di contribuire a creare una corretta cultura della gestione dei rifiuti negli alunni, sapendo che così,

Dettagli