INDAGINI SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDAGINI SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO"

Transcript

1 LABORATORIO D E L T A via Savonarola 106 a,b,c,e Lucca Tel Fax info@laboratoriodelta.it Laboratorio prove su material da costruzione Decreto di Concessione n 5552 del 14/05/2012 / ALIG Ass. Laboratori Ingegneria e Geotecnica RAPPORTO DI PROVA XXXnc DEL xx/xx/2014 Ns. riferimento V.A. xxxxf xxnc del 28/04/2014 INDAGINI SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO FABBRICATO xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (LU) INQUADRAMENTO SUL TERRITORIO Pagina 1 di 13

2 1. Introduzione Su incarico del xxxxxxxxxxxxxxxxx, in qualità di tecnico incaricato per l adeguamento sismico, sono state eseguite a cura del personale del laboratorio alcune indagini su elementi strutturali in cemento armato del fabbricato xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx, di proprietà xxxxxxxxxxxxxx. Le indagini, eseguite con lo scopo di acquisire un livello di conoscenza LC1 ai fini delle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14/01/2008 sono state svolte il 23 e 24 aprile 2014 nei punti concordati con il Committente. estrazione di n 6 carote di calcestruzzo per la determinazione in laboratorio della resistenza di compressione su altrettanti provini cilindrici e determinazione delle profondità di carbonatazione in laboratorio 22 indagini non distruttive Sonreb per la stima della resistenza del calcestruzzo in opera. 4 estrazioni di porzioni di barre di acciaio da cemento armato per l esecuzione delle prove di trazione in laboratorio. Tecnici del laboratorio: xxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxx Prove avvenute alla presenza di: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx 2. Strumentazioni utilizzate Per la localizzazione delle barre da c.a. Per l estrazione delle carote: Per le indagini Sonreb: Macchine di prova: Pacometro Pasi mod. Profoscan Carotatrice elettrica HILTI DD130 con corone diamantate con diametro netto 94 e 59 mm Sclerometri per calcestruzzo tipo Schmidt e apparecchio ad ultrasuoni Controls mod. 58E4800 Prova di compressione: macchina Metrocom portata 600 kn mod / Prova di trazione: macchina Controls portata 600 kn mod. C901 (certificati di taratura STR 126/13 e 127/13 del 27/11/2013 rilasciati dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell Università di Firenze). 3. Normativa di riferimento UNI EN Prove sul calcestruzzo nelle strutture Carote: prelievo, esame e prove di compressione UNI EN UNI EN UNI EN UNI EN Prove sul calcestruzzo nelle strutture Prove non distruttive Determinazione dell'indice sclerometrico Prove sul calcestruzzo nelle strutture Determinazione della velocità di propagazione degli impulsi ultrasonici Prove sul calcestruzzo indurito Resistenza alla compressione dei provini Materiali metallici Prova di trazione Parte 1: Metodo di prova a temperatura ambiente Pagina 2 di 13

3 4. Esecuzione delle prove Il livello di conoscenza LC1 indicato nelle Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14/01/2008 prevede l esecuzione di almeno una indagine conoscitiva sugli elementi strutturali in cemento armato e un prelievo di 1 barra di armatura ogni 300 m² a piano. Il fabbricato in oggetto di 3500 m² ha pertanto richiesto l esecuzione di 12 indagini strutturali. Per limitare il numero delle carote si è scelto, in accordo con il Tecnico incaricato, di sostituire il 50% dei prelievi con almeno il triplo di indagini non distruttive Sonreb. Il metodo Sonreb prevede l uso combinato di due indagini, con lo scopo di determinare la resistenza cubica del calcestruzzo in opera: la determinazione dell indice di rimbalzo dello sclerometro e la misura della velocità di trasmissione delle onde ultrasoniche. Dopo la pulitura da intonaco, verniciatura o altro, si individua col pacometro la posizione delle barre di armatura longitudinali e delle staffe. Si disegna la posizione dei ferri sull elemento ottenendo un reticolo di indagine. La zona utile all indagine è delineata e contrassegnata con la lettera A. L operazione è ripetuta sul lato opposto dell elemento, in posizione simmetrica; questa seconda zona di indagine è contrassegnata con la lettera A. Si eseguono 12 battute sclerometriche sia nella zona A che nella zona A ; successivamente si determina la velocità di propagazione delle onde ultrasoniche nell allineamento AA. Il raffronto tra i risultati delle prove di compressione delle carote con quelli ottenuti dall indagine non distruttiva permette inoltre, in alcuni casi, di ridurre il margine di incertezza di queste ultime. Note sull esecuzione delle prove, sui dati rilevati e sui risultati ottenuti con la loro elaborazione. La durezza superficiale del calcestruzzo può influenzare il valore dell indice di rimbalzo IR delle battute sclerometriche. Il risultato dell indagine con ultrasuoni può essere alterato da anomalie presenti nel getto. La carote T2 e T1 non sono state utilizzate per la correlazione tra le prove di compressione e le indagini Sonreb in quanto, per problemi tecnici, non sono state prelevate nel solito allineamento AA. 5. Restituzione fotografica 1 P3/SO Pagina 3 di 13

4 2 P36/SO+CA 3 P38/SO 4 P41/SO Pagina 4 di 13

5 6. Risultati delle prove Dalle 6 carote di calcestruzzo sono stati ricavati in laboratorio, per mezzo di taglierina a disco diamantato, altrettanti provini cilindrici di calcestruzzo che dopo spianatura delle facce con cappatura di resine sono stati sottoposti a prova di compressione. Data delle prove: 06/05/ P36/SO+CA altezza carota mm: 250 tipologia: non passante tipo aggregato: misto tondo/frantumato ø max aggregato mm: 16 carbonatazione E mm: 20 ø mm: 94 altezza campione mm: 188 area compressa mm²: 6940 massa g: 2945 massa volumica kg/m³: 2257 carico rottura kn: 132,7 resistenza comp. N/mm²: 19,1 11 P4/SO+CA altezza carota mm: 250 tipologia: non passante tipo aggregato: frantumato ø max aggregato mm: 16 carbonatazione E mm: 50 ø mm: 94 altezza campione mm: 188 area compressa mm²: 6940 massa g: 2909 massa volumica kg/m³: 2230 carico rottura kn: 173,8 resistenza comp. N/mm²: 25,0 16 P68/SO+CA altezza carota mm: 70 tipologia: non passante tipo aggregato: frantumato ø max aggregato mm: 14 carbonatazione E mm: 25 ø mm: 59 altezza campione mm: 60 area compressa mm²: 2734 massa g: 380 massa volumica kg/m³: 2317 carico rottura kn: 173,8 resistenza comp. N/mm²: 54,1 Pagina 11 di 13

6 F1/CA altezza carota mm: 320 tipologia: non passante tipo aggregato: misto tondo/frantumato ø max aggregato mm: 17 carbonatazione E mm: 45 ø mm: 94 altezza campione mm: 187 area compressa mm²: 6940 massa g: 3035 massa volumica kg/m³: 2339 carico rottura kn: 180,3 resistenza comp. N/mm²: 26,0 T1/CA altezza carota mm: 240 tipologia: non passante tipo aggregato: misto tondo/frantumato ø max aggregato mm: 15 carbonatazione E mm: 25 ø mm: 94 altezza campione mm: 188 area compressa mm²: 6940 massa g: 3040 massa volumica kg/m³: 2330 carico rottura kn: 295,6 resistenza comp. N/mm²: 42,6 T2/CA altezza carota mm: 245 tipologia: non passante tipo aggregato: frantumato ø max aggregato mm: 16 carbonatazione E mm: 50 ø mm: 94 altezza campione mm: 187 area compressa mm²: 6940 massa g: 2950 massa volumica kg/m³: 2273 carico rottura kn: 182,3 resistenza comp. N/mm²: 26,3 Pagina 12 di 13

7 Prova di trazione delle barre di acciaio prelevate in sito. Data delle prove 06/05/2014 posizione massa lung. ø area effettiva tens. snervam. tens. rottura all. % g mm mm mm² N/mm² N/mm² 5 ø fondazione fondazione pil. P T Relazione: geom. S.Marchesini Il direttore del laboratorio dott. arch. F.Biagioni Pagina 13 di 13

8

9

10

11

12

13

14 LABORATORIO DELTA SRL VIA SAVONAROLA 106 LUCCA TEL FAX UNI EN 12504/2 DETERMINAZIONE DELL'INDICE DI RIMBALZO SCLEROMETRICO IR UNI EN VELOCITA' DI PROPAGAZIONE ONDE ULTRASONICHE DIST. VALORE TEMPI DI ATT. POSTAZIONE ZONA SERIE DI 12 BATTUTE VELOCITA' [m/s] MEDIANA ALLINEAM. TEMPI DI ATT. [µs] SONDE MEDIO [µs] [cm] A ,0 P30/SO AA' 39,5 94,5 95,4 95,2 95, A' ,0 A ,0 P36/SO+CA AA' 40,0 126,2 126,8 125,4 126, A' ,5 VEL. MEDIA [m/s] P38/SO A ,0 A' ,0 AA' 40,0 98,6 97,7 99,1 98, A ,0 P41/SO AA' 40,0 97,6 99,3 99,2 98, A' ,5 A ,0 P21/SO AA' 39,5 96,3 95,9 96,3 96, A' ,0 A ,5 P25/SO AA' 41,0 90,0 90,0 90,7 90, A' ,5 P24/SO A ,0 A' ,0 AA' 39,5 95,4 94,9 95,1 95, A ,5 P27/SO AA' 40,0 87,7 88,2 87,3 87, A' ,0 A ,5 P58/SO AA' 31,0 144,6 142,5 142,6 143, A' ,5 P13/SO P4/SO+CA A ,0 A' ,5 A ,5 A' ,5 AA' 40,0 96,1 97,5 96,9 96, AA' 40,5 114,6 115,2 116,1 115,3 3513

15 LABORATORIO DELTA SRL VIA SAVONAROLA 106 LUCCA TEL FAX UNI EN 12504/2 DETERMINAZIONE DELL'INDICE DI RIMBALZO SCLEROMETRICO IR UNI EN VELOCITA' DI PROPAGAZIONE ONDE ULTRASONICHE POSTAZIONE ZONA SERIE DI 12 BATTUTE DIST. VALORE MEDIANA ALLINEAM. SONDE [cm] TEMPI DI ATT. [µs] TEMPI DI ATT. MEDIO [µs] VELOCITA' [m/s] VEL. MEDIA [m/s] P2/SO A ,0 A' ,5 AA' 40,0 109,2 110,2 110,4 109, P8/SO A ,0 A' ,5 AA' 40,0 133,6 131,4 131,9 132, A ,0 P10/SO AA' 41,0 A' ,0 106,1 103,4 105,2 104, A ,0 P9/SO AA' 40,0 99,3 99,5 99,1 99, A' ,5 A ,0 P68/SO+CA AA' 40,0 98,5 99,0 98,8 98, A' ,5 A ,0 P44/68 AA' 40,0 97,7 96,9 97,1 97, A' ,0 P45/SO P71/SO A ,0 A' ,0 A ,0 A' ,5 AA' 40,0 96,8 96,4 96,4 96, AA' 30,0 73,1 72,7 72,9 72, P49/SO A ,5 A' ,5 AA' 40,0 99,2 98,6 98,4 98, T1/SO A ,5 A' ,0 AA' 29,0 80,3 82,6 82,4 81, T2/SO A ,5 A' ,0 AA' 50,0 180,0 180,0 180,0 180,0 2778

16 LABORATORIO DELTA SRL VIA SAVONAROLA 106 LUCCA TEL FAX STIMA DELLA RESISTENZA CUBICA DEL CALCESTRUZZO IN OPERA METODO SONREB POSTAZIONE ALLINEAMENTO IR V.MEDIANA N/mm² VEL. ONDE ULTRAS. m/s RC1 N/mm² RC2 N/mm² RC3 N/mm² RESISTENZA CUBICA SONREB MEDIA N/mm² P30/SO AA' 55, ,5 59,7 55,6 58,3 P36/SO+CA AA' 43, ,4 23,7 19,4 23,2 P38/SO AA' 52, ,6 52,7 47,8 51,0 P41/SO AA' 54, ,2 54,8 50,4 53,5 P21/SO AA' 54, ,2 56,3 51,9 54,8 P25/SO AA' 55, ,1 74,2 70,1 71,5 P24/SO AA' 57, ,4 61,3 57,6 60,1 P27/SO AA' 55, ,0 75,2 71,2 72,5 P58/SO AA' 33, ,3 7,0 4,9 7,1 P13/SO AA' 44, ,0 46,8 40,5 44,1 P4/SO+CA AA' 31, ,5 21,7 16,2 19,8 P2/SO AA' 35, ,9 27,1 21,3 25,1 P8/SO AA' 35, ,1 17,2 13,1 16,5 P10/SO AA' 39, ,2 35,4 28,9 32,8 P9/SO AA' 42, ,5 42,0 35,6 39,4 P68/SO+CA AA' 45, ,6 45,7 39,7 43,3 P44/68 AA' 52, ,8 54,3 49,4 52,5 P45/SO AA' 54, ,2 57,6 53,1 55,9 P71/SO AA' 46, ,5 48,0 42,0 45,5 P49/SO AA' 54, ,8 54,5 50,1 53,1 T1/SO AA' 38, ,3 27,7 22,3 26,1 T2/SO AA' 30, ,2 11,7 8,3 11,1 RC1 = 0,0286*S 1,246 * V 1,85 / J. Gasparirik "Prove non distruttive in edilizia" Quaderno Didattico AIPND Brescia 1992 RC2 = 1,2 * 10 9 * S 1,058 * V 2,446 / A.Di Leo, G.Pascale "Prove non distruttive sulle costruzioni in cemento armato" Convegno sistema qualità e prove non distruttive per l'affidabilità e la sicurezza degli edifici civili". Bologna SAIE 1994 RC3 = 7,695 * * S 1,4 * V 2,6 / R.Giachetti, L.Laquaniti "Controlli non distruttivi su impalcati da ponte in calcestruzzo". Nota tecnica 04, Università degll Studi di Ancona, Facoltà di Ingegneria, Istituito di Scienza e Tecnica delle Costruzioni RESISTENZA CUBICA SONREB MEDIA = media delle singole resistenze RC1, RC2, RC3

17 LABORATORIO DELTA SRL VIA SAVONAROLA 106 LUCCA TEL FAX STIMA DELLA RESISTENZA CORRELATA POSTAZIONE RESISTENZA CUBICA SONREB MEDIA 1 N/mm² RESISTENZA CUBICA CAROTE N/mm² COEFFICIENTE CORREZIONE C RESISTENZA CORRELATA N/mm² P30/SO P36/SO+CA 58,3 23,2 23,0 72,4 P38/SO P41/SO P21/SO P25/SO P24/SO P27/SO 51,0 53,5 54,8 71,5 60,1 72,5 63,4 66,4 68,1 88,8 74,6 90,0 P58/SO P13/SO 7,1 44,1 8,8 54,8 P4/SO+CA 19,8 30,1 1,242 P2/SO 25,1 31,1 P8/SO 16,5 20,5 P10/SO 32,8 40,8 P9/SO 39,4 48,9 P68/SO+CA 43,3 54,1 P44/68 52,5 65,2 P45/SO 55,9 69,5 P71/SO 45,5 56,5 P49/SO 53,1 66,0 T1/SO 26,1 32,4 T2/SO 11,1 13,8 1 Resistenza cubica delle carote = resistenza cilindrica / 0,83 (per campioni h=2ø NTC DM 14/01/2008 punto ) Coefficiente di correzione = Σ resistenza cubica carote / Σ resistenza Sonreb media

INDAGINI NON DISTRUTTIVE TRAVI PREFABBRICATE VIA NOBEL MONZA (MB)

INDAGINI NON DISTRUTTIVE TRAVI PREFABBRICATE VIA NOBEL MONZA (MB) INDAGINI NON DISTRUTTIVE TRAVI PREFABBRICATE VIA NOBEL MONZA (MB) PROVA n. 10373-A-B-C/MI 21-25-30 ottobre 2013 Committente: Responsabile: Relatore: Provincia di MONZA BRIANZA Ing. Francesco Silva Geom.

Dettagli

INDAGINI DIAGNOSTICHE

INDAGINI DIAGNOSTICHE INDAGINI DIAGNOSTICHE ESEMPIO DI SCHEDE OPERATIVE 1. Report di sopralluogo 2. Minute: rilievo armature prove sclerometriche prelievo carote prelievo barre di armature indagini soniche diagnostica manufatti

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Professor Alessandro De Stefano PROVINCIA DI TORINO Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica Via VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA ITC PASCAL Via Carducci, n. 4 - GIAVENO

Dettagli

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA

Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO. Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA Corso di DIAGNOSTICA STRUTTURALE DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO Formazione certificata ISO 9712 valida per l accesso all ESAME I-II LIVELLO RINA PROGRAMMA DEL CORSO Indagine Sclerometrica: determina la durezza

Dettagli

GLI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. Le indagini sui materiali

GLI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. Le indagini sui materiali Corso sulle Norme Tecniche per le costruzioni in zona sismica (Ordinanza PCM 3274/2003) GLI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. Le indagini sui materiali Prof. Ing.. Angelo MASI DiSGG, Università di Basilicata Centro

Dettagli

IL CONTROLLO DEL CALCESTRUZZO IN OPERA CON TECNICHE NON DISTRUTTIVE

IL CONTROLLO DEL CALCESTRUZZO IN OPERA CON TECNICHE NON DISTRUTTIVE IL CONTROLLO DEL CALCESTRUZZO IN OPERA CON TECNICHE NON DISTRUTTIVE R. Pucinotti, M.R. Udardi Dipartimento Patrimonio, Architettura e Urbanistica Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

CAROTAGGIO PULL-OUT PONTE SUL CANALE LARGON BRIAN ERACLEA

CAROTAGGIO PULL-OUT PONTE SUL CANALE LARGON BRIAN ERACLEA CAROTAGGIO PULL-OUT PONTE SUL CANALE LARGON BRIAN ERACLEA PROVA n. 3665/PD 29 settembre 2011 Committente: Direzione Lavori: Relatore: A.I. Progetti Architettura.Ingegneria S.c. ing. Antonio Alessandri

Dettagli

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE Pag. 1 di 1 PROVE SUL CALCESTRUZZO NELLE STRUTTURE CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE 1. Scopo La presente prova è specifica nel prelievo di carote di calcestruzzo indurito e contempla l esame,

Dettagli

Il metodo SonReb per la caratterizzazione meccanica di calcestruzzi estratti da edifici esistenti

Il metodo SonReb per la caratterizzazione meccanica di calcestruzzi estratti da edifici esistenti M.T.Cristofaro,DipartimentodiCostruzionieRestauro,UniversitàdiFirenze A.D Ambrisi,DipartimentodiCostruzionieRestauro,UniversitàdiFirenze M.DeStefano,DipartimentodiCostruzionieRestauro,UniversitàdiFirenze

Dettagli

Installazione e spostamento dell attrezzatura entro 50 km 105,00 84,00

Installazione e spostamento dell attrezzatura entro 50 km 105,00 84,00 N ordine Descrizione dell articolo Unità di misura Prezzo unitario ( ) GEORADAR Esecuzione di indagine georadar lungo percorsi longitudinali, con assetto di investigazione tramite antenna singola, di opportuna

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Statale Galileo Ferraris Sez. C.A.T. Geometri Acireale (CT)

Istituto d Istruzione Superiore Statale Galileo Ferraris Sez. C.A.T. Geometri Acireale (CT) Istituto d Istruzione Superiore Statale Galileo Ferraris Sez. C.A.T. Geometri Acireale (CT) Insegnamento di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell Ambiente di Lavoro Tutor Docente neoassunto Prof. Andrea

Dettagli

2.5.3 PROVA ULTRASONICA PROVA ULTRASONICA

2.5.3 PROVA ULTRASONICA PROVA ULTRASONICA Pag. 1 di 1 PROVA ULTRASONICA 1. Descrizione e scopo della prova. Le cosiddette prove ad ultrasuoni di "trasparenza" si eseguono nell'ambito dei controlli non distruttivi per la determinazione delle caratteristiche

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

in collaborazione con organizza il

in collaborazione con organizza il in collaborazione con Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro Collegio Geometri e Geometri Laureati Catanzaro organizza il Corso di Qualificazione e Certificazione di Livello 2 (rif. UNI EN

Dettagli

silpa esegue rilievi topo-fotogrammetrici con tecnologia iscan, riconoscimento e misurazione automatica con notevole risparmio di tempo.

silpa esegue rilievi topo-fotogrammetrici con tecnologia iscan, riconoscimento e misurazione automatica con notevole risparmio di tempo. La silpa è una società che opera dal 1986 nei settori dell ingegneria civile e ambientale. Possiede attrezzature, strumenti e competenze per la produzione di servizi tecnici all ingegneria dell ambiente

Dettagli

1. INTRODUZIONE. Marzo 2015 1

1. INTRODUZIONE. Marzo 2015 1 Esempio di indagini sperimentali eseguite per il controllo e la qualificazione meccanica del calcestruzzo in opera mediante la prova di estrazione (pull out) con l'impiego di innovativo tassello post inserito

Dettagli

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato Gaetano Manfredi gaetano.manfredi@unina.it Dipartimento di Ingegneria Strutturale Università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A PRIMO VANTAGGIO: MIGLIORA LA QUALITÀ DEL DETTAGLIO ESECUTIVO Il Decreto Interministeriale del 15/11/2011

Dettagli

Introduzione PROVA SCLEROMETRICA

Introduzione PROVA SCLEROMETRICA PROVA SCLEROMETRICA Introduzione Nella pratica edilizia e dell ingegneria civile, la stima della qualità del calcestruzzo è necessaria, sia per i controlli di qualità dei nuovi edifici che per indagini

Dettagli

Regione Toscana - Servizio Sismico Regionale. A cura di M. Ferrini, V. Prestifilippo N. Signorini, A. Tonelli, L. Tovazzi

Regione Toscana - Servizio Sismico Regionale. A cura di M. Ferrini, V. Prestifilippo N. Signorini, A. Tonelli, L. Tovazzi Ordinanza P.C.M. n 3274 del 20 Marzo 2003 Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica

Dettagli

Laboratorio Prove Materiali e Strutture

Laboratorio Prove Materiali e Strutture Laboratorio Prove Materiali e Strutture Responsabile: Prof. Ing. Luciano Ombres 1 ATTIVITA DEL LABORATORIO Il Laboratorio Prove Materiali e Strutture (LPMS), annesso al Dipartimento di Ingegneria Civile

Dettagli

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato Corso di aggiornamento professionale Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato 7 maggio 7 giugno 2013 Aula Magna Seminario Vescovile Via Puccini, 36 - Pistoia

Dettagli

PROVE DI CARICO + INDAGINI DEI MATERIALI Edificio Comunale via Trento n 2 Limbiate (MI)

PROVE DI CARICO + INDAGINI DEI MATERIALI Edificio Comunale via Trento n 2 Limbiate (MI) PROVE DI CARICO + INDAGINI DEI MATERIALI Edificio Comunale via Trento n 2 Limbiate (MI) PROVA n 8597+98+99+8600+01+02/MI 27+28+29 aprile 2009 Committente: Progettista D.L.: Relatore : Comune di Limbiate

Dettagli

Calcolo della resistenza del calcestruzzo di strutture esistenti

Calcolo della resistenza del calcestruzzo di strutture esistenti Calcolo della resistenza del calcestruzzo di strutture esistenti Adriano Castagnone Davide Cerroni 1 2 Sommario RESISTENZA DEL CALCESTRUZZO IN OPERA... 4 Prove dirette su carote... 4 Metodo A.C.I. (American

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagina 1 di 5 da Acciai da \INDICE: 1) Scopo 2) Campo di applicazione 3) Norma di riferimento 4) Definizioni e simboli 5) Responsabilità 6) Apparecchiature 7) Modalità esecutive 8) Esposizione dei risultati

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta Orne degli Ingegneri della Provincia Caserta SEMINARIO LA NTC ED IL CONTROLLO DEI MATERIALI: TECNICA, PROFESSIONE E ADEMPIMENTI SU EDIFICI NUOVI O ESISTENTI ing. Andrea Basile Prove Non Distruttive testare

Dettagli

Curva di isteresi per carico concentrato. Prove di carico e indagini sui materiali Edificio Comunale, via Trento n 2, Limbiate (MI) pag.

Curva di isteresi per carico concentrato. Prove di carico e indagini sui materiali Edificio Comunale, via Trento n 2, Limbiate (MI) pag. Forza kn Curva di isteresi per carico concentrato ALLEGATO PROVA MI 8599/0 30 Area di carico 17,94 kn * mm Area di isteresi 1,86 kn * mm Salita Discesa 25 Area di isteresi/area di carico 10,37 % 20 15

Dettagli

SEMINARIO INTERNACIONAL: I controlli non distruttivi in Ingegneria Civile: casi di studio;

SEMINARIO INTERNACIONAL: I controlli non distruttivi in Ingegneria Civile: casi di studio; Via A. Foresti, 5 25127 Brescia www.aipnd.it SEMINARIO INTERNACIONAL: Diagnòstico No Destructivo en Construcciones Civiles e Hidroeléctricas I controlli non distruttivi in Ingegneria Civile: casi di studio;

Dettagli

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO PREMESSA DELLO STUDIO ESEGUITO L edificio oggetto d intervento (fig.1) è situato nel Comune di Vittoria in Provincia di Ragusa. Si tratta di un edificio esistente con struttura portante mista, telai in

Dettagli

Risultati dei controlli non distruttivi eseguiti sui calcestruzzi facenti parte delle strutture dell'edificio... Richiedente:... Incarico:...

Risultati dei controlli non distruttivi eseguiti sui calcestruzzi facenti parte delle strutture dell'edificio... Richiedente:... Incarico:... Pisa, Pp. Pag. 1/20 Risultati dei controlli non distruttivi eseguiti sui calcestruzzi facenti parte delle strutture dell'edificio... Richiedente:... Incarico:... 1. GEERALITA ei giorni 19 e 25 marzo 2004

Dettagli

Riferimenti Lucio Amato Direzione Tecnica Alessandro Sorrentino Luciano Ardito. Clienti Ingegneri, architetti, geometri, CTU

Riferimenti Lucio Amato Direzione Tecnica Alessandro Sorrentino Luciano Ardito. Clienti Ingegneri, architetti, geometri, CTU TECNO IN GEOSOLUTIONS - CASE HISTOY TECNO IN GEOSOLUTIONS - CASE HISTOY La valutazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera: dalla resistenza del campione cilindrico prelevato mediante

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura Laboratorio Ufficiale Prove Materiali e Strutture Sezione Prove su Strutture, Monitoraggi e Controlli Non Distruttivi

Dettagli

Lì, Spett.le UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA DI VALEGGIO SUL MINCIO

Lì, Spett.le UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA DI VALEGGIO SUL MINCIO Lì, Spett.le UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA DI VALEGGIO SUL MINCIO DENUNCIA DELLE OPERE DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E PRECOMPRESSO E A STRUTTURA METALLICA (ai sensi dell art. 4 della legge

Dettagli

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEI LOCALI GIA OCCUPATI DALLA BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEI LOCALI GIA OCCUPATI DALLA BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEI LOCALI GIA OCCUPATI DALLA BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA CAPITOLATO PRESTAZIONALE CAMPAGNA DI INDAGINI DI IDENTIFICAZIONE GEOMETRICO-STRUTTURALE

Dettagli

PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI

PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI Il D.M. del 14/01/08 Nuove Norme Tecniche per le costruzioni e la C.M. applicativa n. 617 del 02/02/09 entrati in vigore il 01/07/09 hanno introdotto profonde innovazioni

Dettagli

La valutazione di edifici in c.a. Applicazione dei metodi di indagine distruttive e non distruttive

La valutazione di edifici in c.a. Applicazione dei metodi di indagine distruttive e non distruttive Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2012 2013 La valutazione di edifici in c.a. Applicazione dei metodi di indagine distruttive e non distruttive Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria - Università

Dettagli

IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DELLE PREVISTO DAL D.M. 14.01.2008. Lecco, 2 dicembre 2011

IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DELLE PREVISTO DAL D.M. 14.01.2008. Lecco, 2 dicembre 2011 IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DELLE STRUTTURE IN C.A. E IN ACCIAIO COME PREVISTO DAL D.M. 14.01.2008 2 IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO STATICO IN CORSO D OPERA

Dettagli

Corso di Riabilitazione Strutturale

Corso di Riabilitazione Strutturale Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 211 212 INFLUENZA DEL CAROTAGGIO SULLA STRUTTURA Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

Indagini Strutturali ANALISI E CORRELAZIONE DEI RISULTATI NELLE INDAGINI NON DISTRUTTIVE. Ponti & Viadotti SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO

Indagini Strutturali ANALISI E CORRELAZIONE DEI RISULTATI NELLE INDAGINI NON DISTRUTTIVE. Ponti & Viadotti SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Una campagna di indagini di Sidercem Srl per acquisire un Livello di Conoscenza Accurata (LC3) indispensabile per l identificazione strutturale di un viadotto e per l eventuale progetto di adeguamento

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR)

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR) Pag. 1 di 6 CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR) DESCRIZIONE DEL LABORATORIO: PROVE EFFETTUATE ED SOMMARIO 1. LABORATORIO CALCESTRUZZI ED INERTI 3 2. PROVE EFFETTUATE 4 2.1.

Dettagli

PROVE DI RESISTENZA SU RETI DI SICUREZZA

PROVE DI RESISTENZA SU RETI DI SICUREZZA PROVE DI RESISTENZA SU RETI DI SICUREZZA Oggetto delle prove Reti di sicurezza con maglia quadrata, realizzate con funi di nylon 6. I seguenti campioni di rete sono stati prelevati dalla produzione del

Dettagli

DATI, VERIFICHE ED ACCERTAMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA/SISMICA Edifici in cemento armato

DATI, VERIFICHE ED ACCERTAMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA/SISMICA Edifici in cemento armato DATI, VERIFICHE ED ACCERTAMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA/SISMICA Edifici in cemento armato Sezione n 1- Informazioni amministrative: In tale sezione devono essere

Dettagli

Indagini non distruttive su Strutture in CLS, Muratura e Materiali Lapidei

Indagini non distruttive su Strutture in CLS, Muratura e Materiali Lapidei CONTROLLI INNOVATIVI PER LA COSTRUZIONE E LA MANUTENZIONE DI COMPONENTI MECCANICI ED OPERE INFRASTRUTTURALI Indagini non distruttive su Strutture in CLS, Muratura e Materiali Lapidei Angelo Tatì Laboratorio

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE All interno i valori statici del WKR285 Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) Applicazione per legno-cemento e legno-legno

Dettagli

Lezione 9 GEOTECNICA

Lezione 9 GEOTECNICA Lezione 9 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 9 A. Fondazioni su pali: requisiti di progetto B. Tecnologie esecutive nella realizzazione dei pali C. Pali

Dettagli

MISURE DELLO STATO DEFORMATIVO PROVA DI CARICO SU PALI XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

MISURE DELLO STATO DEFORMATIVO PROVA DI CARICO SU PALI XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX MISURE DELLO STATO DEFORMATIVO PROVA DI CARICO SU PALI XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX PROVA N. 1649/TV 16 17-18 29 30 31 gennaio 2007 Committente : Relatore: XXXXXXXXXXXXXX dott. Dario Altinier Armatura

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DELLE PREVISTO DAL D.M. 14.01.2008. Lecco, 2 dicembre 2011

IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DELLE PREVISTO DAL D.M. 14.01.2008. Lecco, 2 dicembre 2011 IL CONTROLLO D ACCETTAZIONE ED IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DELLE STRUTTURE IN C.A. E IN ACCIAIO COME PREVISTO DAL D.M. 14.01.2008 2 METODOLOGIE E PROVE NON DISTRUTTIVE PER LA DETERMINAZIONE DELLE CARATTERISTICHE

Dettagli

Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE

Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE Monitoring, Testing & Structural engineering Divisione Prove su STRUTTURE DI FONDAZIONE MTS Engineering S.r.l. è una società di servizi per l ingegneria specializzata nell esecuzione di prove su materiali,

Dettagli

Modulo della PGQ 13 Revisione: 13 Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo e Direzione Laboratori Pagina 1 di 5

Modulo della PGQ 13 Revisione: 13 Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo e Direzione Laboratori Pagina 1 di 5 Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo e Direzione Laboratori Pagina 1 di 5 PREMESSA Il laboratorio metrologico della Direzione Centrale Ricerca & Sviluppo del CTG, di seguito denominato CENTRO, è accreditato

Dettagli

PREMAC Srl Laboratorio Prove Zona Ind Fondaco F. 88040 Feroleto Antico CZ Tel 0968 453848 Fax 0968 455015 E-mail Info@premac.it WWW.premac.

PREMAC Srl Laboratorio Prove Zona Ind Fondaco F. 88040 Feroleto Antico CZ Tel 0968 453848 Fax 0968 455015 E-mail Info@premac.it WWW.premac. DETERMINAZIONE DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI IN BASE AL LIVELLO DI CONOSCENZA DELLE STRUTTURE IN CA INDAGINI DISTRUTTIVE E NON DISTRUTTIVE LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M.

Dettagli

METODI COMBINATI PER LA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA A COMPRESSIONE DEL CALCESTRUZZO GABRIELE CINIGLIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

METODI COMBINATI PER LA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA A COMPRESSIONE DEL CALCESTRUZZO GABRIELE CINIGLIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI DOTTORATO IN INGEGNERIA INDUSTRIALE CORSO DI DOTTORATO IN INGEGNERIA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE Coordinatore: Prof. Ing. Domenico Acierno XXI

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

Importanza dei Controlli Non Distruttivi e del Monitoraggio nel settore dell Ingegneria Civile e sui Beni Culturali ed Architettonici

Importanza dei Controlli Non Distruttivi e del Monitoraggio nel settore dell Ingegneria Civile e sui Beni Culturali ed Architettonici E-TRAIN s.r.l. Via Solari 27 60025 LORETO (AN) etrain@pec.it info@etrain-learning.com tel. 071.4604349 fax. 071.9203600 Importanza dei Controlli Non Distruttivi e del Monitoraggio nel settore dell Ingegneria

Dettagli

Operating Manual: Pull-Off DRT100. Manuale Operativo PULL - OUT DRG-100

Operating Manual: Pull-Off DRT100. Manuale Operativo PULL - OUT DRG-100 Manuale Operativo PULL - OUT DRG-100 1. Avvertenze Generali Questo manuale d uso contiene norme di sicurezza nonché le istruzioni necessarie per l utilizzo del Pull-Out DRG 100. Per trarre il massimo vantaggio

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Il contesto legislativo nazionale ed europeo: traguardi acquisiti e criticità del sistema a quattro anni dal DM 14 Gennaio 2008

Il contesto legislativo nazionale ed europeo: traguardi acquisiti e criticità del sistema a quattro anni dal DM 14 Gennaio 2008 Associazione Costruttori Acciaio Italiani Il contesto legislativo nazionale ed europeo: traguardi acquisiti e criticità del sistema a quattro anni dal DM 14 Gennaio 2008 8 Ottobre 2013, Milano Marco Perazzi

Dettagli

Pag 2/32 CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI INDICE

Pag 2/32 CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI INDICE Pag 2/32 CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI Convenzione di ricerca con Fixolite-Isobloc Prove di laboratorio tipologia prova 3a - spess=14cm INDICE 1. PREMESSA... 3 2. PROGRAMMA DI PROVA E DETTAGLI COSTRUTTIVI

Dettagli

PALI PREFABBRICATI IN CAV INFISSI TRAMITE BATTITURA

PALI PREFABBRICATI IN CAV INFISSI TRAMITE BATTITURA Via Arni, 30 55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU) PALI PREFABBRICATI IN CAV (Cemento Armato Vibrato ) INFISSI TRAMITE BATTITURA OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Castelnuovo di Garfagnana, lì 25/01/2012

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LUCCA

FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LUCCA FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI INGEGNERI DELLA TOSCANA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LUCCA Strutture esistenti in c.a. e c.a.p., livelli di conoscenza, prove distruttive e non distruttive, progetto

Dettagli

VERIFICA DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI, RILIEVO DELLA GEOMETRIA DEGLI ELEMENTI DI COLLETTORE INTERCOMUNALE 13005 C AR 00 RT 0004

VERIFICA DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI, RILIEVO DELLA GEOMETRIA DEGLI ELEMENTI DI COLLETTORE INTERCOMUNALE 13005 C AR 00 RT 0004 Comune di Bollate Esecuzione di un Urban Centre - Auditorium in Bollate PROJECT: 13005 DOC.NO.: 13005 C AR 00 RT-0004 DATE: 29/05/2014 PAGE: 1 REV. 02 VERIFICA DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI,

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE: SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 1 1. Calcestruzzo Classe di esposizione: XC1 (elevazione) XC2 (fondazione) Classe di consistenza:

Dettagli

IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE Barcellona Pozzo di Gotto, 22 febbraio 2014

IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE Barcellona Pozzo di Gotto, 22 febbraio 2014 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE Barcellona Pozzo di Gotto, 22 febbraio 2014 Relatore: Ing. Santo Mineo Amministratore

Dettagli

Università degli Studi di Firenze

Università degli Studi di Firenze Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pistoia ortolani@dicea.unifi.it PISTOIA 28/09/2012 ASPETTI GENERALI Malta: acqua

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

Via Sondrio 2/10-33100 Udine - tel. 0432 558277 - fax 0432 558276 - P.IVA 01071600306 - C.F. 80014550307 - Web: http://dica.uniud.

Via Sondrio 2/10-33100 Udine - tel. 0432 558277 - fax 0432 558276 - P.IVA 01071600306 - C.F. 80014550307 - Web: http://dica.uniud. Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura - Università degli Studi di Udine Laboratorio Ufficiale Prove Materiali e Strutture Via Sondrio 2/10-33100 Udine - tel. 0432 558277 - fax 0432 558276 -

Dettagli

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I IL CALCESTRUZZO (CLS) prof. ing. Vincenzo Sapienza Composizione dei calcestruzzi BOIACCA = legante + acqua MALTA = legante + acqua + sabbia CALCESTRUZZI

Dettagli

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 Prove sperimentali sull efficacia di supporti in polipropilene per piastrelle Nella presente relazione tecnica si riportano

Dettagli

Per ogni Produttore e Stabilimento di produzione dell acciaio viene fornita copia dell ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE del Servizio Tecnico Centrale

Per ogni Produttore e Stabilimento di produzione dell acciaio viene fornita copia dell ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE del Servizio Tecnico Centrale INTESTAZIONE CERTIFICATI INTESTAZIONE FATTURA LUOGO RITIRO CAMPIONI (se richiesto) Al Laboratorio SGM Ingegneria Sperimentale... lì... RICHIESTA ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO (D.M. 14/01/08) DESCRIZIONE

Dettagli

CITTÀ DI TORINO SETTORE PONTI E VIE D ACQUA. Indagini strutturali viadotto di Cavoretto. CAROTAGGI E PROVE DI COMPRESSIONE SU PROVINI IN CLS

CITTÀ DI TORINO SETTORE PONTI E VIE D ACQUA. Indagini strutturali viadotto di Cavoretto. CAROTAGGI E PROVE DI COMPRESSIONE SU PROVINI IN CLS CITTÀ DI TORINO SETTORE PONTI E VIE D ACQUA Indagini strutturali viadotto di Cavoretto. CAROTAGGI E PROVE DI COMPRESSIONE SU PROVINI IN CLS Protocollo GEOLAB DATA: marzo 2013 GEOLAB S.R.L. Corso Galileo

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA IN OPERA LUIGI COPPOLA

VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA IN OPERA LUIGI COPPOLA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA IN OPERA LUIGI COPPOLA VALUTAZIONE RESISTENZA IN OPERA R c-insitu NUOVE COSTRUZIONI COSTRUZIONI ESISTENTI Errori e difetti durante la messa in opera Esito negativo dei controlli

Dettagli

Controlli sul calcestruzzo in opera: il ruolo delle prove non distruttive, aspetti tecnici e normativi

Controlli sul calcestruzzo in opera: il ruolo delle prove non distruttive, aspetti tecnici e normativi Controlli sul calcestruzzo in opera: il ruolo delle prove non distruttive, aspetti tecnici e normativi E. Lo Giudice 1 1 DISMAT s.r.l., C.da Andolina, S.S. 122 km 28 92024 Canicattì (AG), tel. 0922 859406,

Dettagli

2.5.3 PROVA ULTRASONICA

2.5.3 PROVA ULTRASONICA 2.5.3 PROVA ULTRASONICA Pag. 1 di 4 2.5.3 PROVA ULTRASONICA 1. Scopo La prova consente la determinazione delle caratteristiche elastico-dinamiche dei materiali costituenti l'opera in studio. Nello specifico

Dettagli

Identificazione dei materiali delle strutture esistenti. Antonio Brencich

Identificazione dei materiali delle strutture esistenti. Antonio Brencich Identifiazione dei materiali delle strutture esistenti Antonio Brenih ACCIAIO Prelievi diretti + dati statistii di arhivio CLS Metodi NDT (Non Destrutive Tests) esami, prove e rilievi he non alterano il

Dettagli

12/0155/C00/RL. Indice

12/0155/C00/RL. Indice 12/0155/C00/RL Indice 1. PREMESSA... 2 1.1. Interventi di manutenzione straordinaria... 2 1.2. Monitoraggi... 2 1.3. Prove sui materiali... 2 2. OPERE CIVILI... 3 2.1. Pavimentazioni interne... 3 2.2.

Dettagli

STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A.

STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A. Contratto di Ricerca tra FERALPI SIDERURGICA S.p.A. e CONSORZIO CIS-E STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A. Relazione finale Prof. Ing. Carlo Poggi Prof.

Dettagli

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI (ai sensi dell art. 4 della legge n 1086 del 5/11/1971) OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ED IGIENE

Dettagli

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione pagina 1/8 Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione 1. Basi Valgono le norme e le direttive elencate nell appendice 02 e quelle del contratto d appalto,

Dettagli

ACA Expert di Michele Catalano Assistenza e Supporto Tecnico Nel ramo delle manutenzioni Industriali e Civili Gestione Office

ACA Expert di Michele Catalano Assistenza e Supporto Tecnico Nel ramo delle manutenzioni Industriali e Civili Gestione Office Report 0xxx/13 Torino, 12 febbraio 2013 Alla c.se attenzione di: Cliente Via xxxxxxxxxxxxxx 10046 Poirino (TO) Oggetto: verifica umidità residua in massetto in calcestruzzo c/o locale xxxxxxxxxx punto

Dettagli

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc 10.10.8 Esempi di progetti e verifiche di generiche sezioni inflesse o presso-tensoinflesse in conglomerato armato (rettangolari piene, circolari piene e circolari cave) Si riportano, di seguito, alcuni

Dettagli

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi.

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi. dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi.it Comune di xxx Provincia di xxx C O L L A U D O S T A T I C O SCUOLA

Dettagli

La determinazione della sicurezza residua di un manufatto

La determinazione della sicurezza residua di un manufatto La vulnerabilità delle infrastrutture viarie e ferroviarie Ponti & Viadotti I CONTROLLI NON DISTRUTTIVI E LA VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA IN OPERA Donatella Pingitore* Vincenzo Venturi** La determinazione

Dettagli

MENSA UNIVERSITARIA CAMMEO VIALE CAMMEO n. 51 - PISA A4 RELAZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI

MENSA UNIVERSITARIA CAMMEO VIALE CAMMEO n. 51 - PISA A4 RELAZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI Claudio Barandoni Pisa 01/07/2015 Ingegnere Civile Edile Dottore di Ricerca in Materiali e strutture per L Architettura Via F. Rismondo, 39 56123 PISA MENSA UNIVERSITARIA CAMMEO VIALE CAMMEO n. 51 - PISA

Dettagli

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

Allegato S-0 - Relazione di calcolo Allegato S-0 - Relazione di calcolo 1. PREMESSA 1.1 Descrizione delle opere Il nuovo progetto prevede la demolizione del precedente fabbricato, la realizzazione di quattro nuovi blocchi, comprendenti ciascuno

Dettagli

Spett. le Comune di Xxxxxx

Spett. le Comune di Xxxxxx Spett. le Comune di Xxxxxx OFFERTA n 28/13 Breganze, 05/02/2013 C.A. Xxxxx Xxxxx Oggetto: Indagini varie su Magazzino-Ufficio Tecnico, Scuola Media, Scuola Elementare, Palestra e Municipio di Xxxxxx (XX)

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO GENERALITÀ OGGETTO: Completamento della riqualificazione di via del Porto fino al ponte di via della Repubblica, con sottopasso e collegamento al lungofiume Tavollo fino alla darsena

Dettagli

INDAGINI E VERIFICHE DI STRUTTURE IN C.A. E ACCIAIO

INDAGINI E VERIFICHE DI STRUTTURE IN C.A. E ACCIAIO INDAGINI E VERIFICHE DI STRUTTURE IN C.A. E ACCIAIO Committente: COMUNE DI VIADANA Indirizzo: P.zza Matteotti, 2 VIADANA (MN) Opera: Tecnico incaricato delle verifiche Palasport G.Farina Via Vanoni, 15

Dettagli

Corretto impiego delle prove non distruttive Il metodo ultrasonico

Corretto impiego delle prove non distruttive Il metodo ultrasonico cemento & calcestruzzo Corretto impiego delle prove non distruttive Il metodo ultrasonico Maurizio Agostino Gli articoli pubblicati sui numeri precedenti hanno approfondito il tema generale delle certificazioni

Dettagli

I MATERIALI DEL CEMENTO ARMATO

I MATERIALI DEL CEMENTO ARMATO Università degli Studi di Genova Facoltà di Ingegneria DISEG Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica Corso di Tecnica delle Costruzioni 2 Dott. Ing. Antonio Brencich Lezione n. 2 I MATERIALI

Dettagli

Strutture: sistemi di indagine e metodi di consolidamento. Le indagini sul cemento armato. Ing. Massimo Morelli

Strutture: sistemi di indagine e metodi di consolidamento. Le indagini sul cemento armato. Ing. Massimo Morelli Strutture: sistemi di indagine e metodi di consolidamento Le indagini sul cemento armato Ing. Massimo Morelli RILIEVI: Rilievo delle armature mediante INDAGINI MAGNETOMETRICHE Modalità quickscan Si rileva

Dettagli

Prove per la determinazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera

Prove per la determinazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera Prove per la determinazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera prove dirette di resistenza su campioni prelevati dagli elementi strutturali sono considerate prove distruttive prove indirette

Dettagli

Premessa 1. Prove non Distruttive 1.1 Obsolescenza del e costruzioni 1.2 Recente evoluzione normativa

Premessa 1. Prove non Distruttive 1.1 Obsolescenza del e costruzioni 1.2 Recente evoluzione normativa Premessa La turbata sensibilità nazionale scaturita dalle recenti tragedie verificatesi in concomitanza di eventi naturali, ha di fatto posto all ordine del giorno in modo drammatico il tema della sicurezza

Dettagli

Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali. Controlli e collaudo

Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali. Controlli e collaudo Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali Controlli e collaudo Le armature di nostra fornitura sono costituite da tubi di diametro 200 mm e spessore 10 mm in resina poliestere

Dettagli