ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO. Ost. Giovo Maura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO. Ost. Giovo Maura"

Transcript

1 ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO Ost. Giovo Maura

2 Come il latte va dal seno al bambino SESSIONE 6 2

3 Per aiutare una mamma con l'allattamento al seno bisogna sapere come è prodotto il latte e come succhia un bambino PER ALLATTARE OCCORRE UN SENO CHE PRODUCE E RILASCIA LATTE UN BAMBINO CHE SUCCHIA IN MANIERA EFFICACE

4 SESSIONE 6 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PARTI DEL SENO E DESCRIVERNE LE FUNZIONI DESCRIVERE IL CONTROLLO ORMONALE DELLA PRODUZIONE E DELL EIEZIONE DEL LATTE MATERNO DESCRIVERE LE DIFFERENZE TRA ATTACCO AL SENO ADEGUATO E NON ADEGUATO DESCRIVERE LE DIFFERENZE FRA UNA SUZIONE EFFICACE E INEFFICACE 4

5 ANATOMIA DELLA MAMMELLA 1. ALVEOLI: sono la sede di produzione di latte 1. DOTTI GALATTOFORI: sono i canali che portano il latte dall alveolo al capezzolo 1. AREOLA: zona scura intorno al capezzolo 1. CAPEZZOLO E PORI GALATTOFORI: attraverso cui passa il latte al bambino 5

6 Struttura della mammella Tessuto ghiandolare Tessuto adiposo Tessuto connettivo tessuto nervoso e vasi sanguigni % variabili da donna a donna Più del 65% del tessuto ghiandolare ed il 50 % del grasso intra-ghiandolare si trova molto vicino alla base del capezzolo, entro 3 cm, e non in zona periferica 6

7 Struttura della mammella IERI e OGGI 7

8 Struttura della mammella OGGI I dotti si ramificano più vicino al capezzolo I seni lattiferi tradizionalmente descritti NON esistono Il tessuto ghiandolare si trova più vicino al capezzolo Il grasso sottocutaneo è minimo alla base del capezzolo 8

9 Struttura della mammella vista ecograficamente 9

10 Il sistema Prolattina-Ossitocina 10

11 WHO/CDR/93.6 3/2 PROLATTINA ENTRA IN CIRCOLO DOPO LA POPPATA PER PRODURRE IL LATTE DELLA POPPATA SUCCESSIVA PROLATTINA IN CIRCOLO IMPULSI SENSORIALI DAL CAPEZZOLO BAMBINO CHE SUCCHIA LA PROLATTINA È SECRETA IN MAGGIOR QUANTITÀ DURANTE LA NOTTE SOPPRIME 11 L OVULAZIONE

12 LA PROLATTINA In aggiunta all azione degli estrogeni contribuisce allo sviluppo del tessuto mammario in gravidanza I livelli di prolattina aumentano durante la suzione e contribuiscono ad incrementare la produzione di latte MAGGIORE E LA SUZIONE, MAGGIORE SARA LA PRODUZIONE DI LATTE La prolattina è l ormone della cura del cucciolo, stimola l istinto materno,modula il comportamento di difesa della prole e aiuta a combattere fatica e sonno 12

13 WHO/CDR/93.6 OSSITOCINA 3/3 Agisce PRIMA o DURANTE la poppata e permette la fuoriuscita del latte OSSITOCINA IN CIRCOLO IMPULSI SENSORIALI DAL CAPEZZOLO BAMBINO CHE SUCCHIA PROVOCA CONTRAZIONI DELL UTERO 13

14 L OSSITOCINA Fa contrarre la muscolatura liscia dell utero Fa contrarre le cellule mioepiteliali che circondano l alveolo permettendo la fuoriuscita del latte : calata o riflesso di eiezione L ossitocina è l ormone dell amore e dell accudimento, favorisce il sonno e dà benessere 14

15 Riflesso di emissione Un riflesso condizionato Può essere disturbato Madri hanno varie sensazioni Solo il 50% delle donne sente il riflesso in maniera affidabile Sensazione che diminuisce mano a mano che passa il tempo 15

16 WHO/CDR/93.6 3/4 RIFLESSO OSSITOCINICO PENSARE TENERAMENTE AL BAMBINO UDIRNE I SUONI GUARDARLO SENTIRSI A PROPRIO AGIO Preoccupazione STRESS DOLORE INSICUREZZA STIMOLANO IL RIFLESSO DELL OSSITOCINA OSTACOLANO IL RIFLESSO DELL OSSITOCINA 16

17 Stimolare il riflesso ossitocinico 17

18 WHO/CDR/93.6 3/5 FATTORI CHE INIBISCONO L ALLATTAMENTO AL SENO MECCANISMO DI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE DEL LATTE ALL INTERNO DELLA MAMMELLA SE IL SENO NON È SVUOTATO, LA SECREZIONE DI LATTE SI FERMA 18

19 Il sistema di regolazione autocrino FIL: Fattore Inibente la lattazione E una sostanza prodotta localmente dalle cellule alveolari. Se non viene rimossa inibisce la produzione di latte (meccanismo di blocco in caso di perdita del feto in gravidanza, regolazione contro gli ingorghi) Lo svuotamento completo del seno dopo la poppata Incrementa la produzione di latte 19

20 PERIODO DI CALIBRAZIONE Nel periodo di calibrazione (circa 40 giorni dopo il parto) il numero di poppate e il grado di svuotamento del seno determinano il numero di recettori per la prolattina Un attacco adeguato, poppate frequenti e un adeguato drenaggio del seno nel primo mese influiscono sulla futura produzione di latte 20

21 Il ruolo del bambino nella rimozione del latte Il bambino con la suzione regola : La produzione di prolattina. Il riflesso ossitocinico. Rimuove il F.I.L. dal seno.

22 WHO/CDR/93.6 3/6 ATTACCO AL SENO 22

23 LA SUZIONE 23

24 QUALI DIFFERENZE OSSERVATE?

25 ATTACCO AL SENO ADEGUATO E INADEGUATO

26 CONSEGUENZE DI UN ATTACCO INADEGUATO DOLORE E DANNO AI CAPEZZOLI SENO NON ADEGUATAMENTE SVUOTATO PRODUZIONE DI LATTE APPARENTEMENTE INSUFFICIENTE IL SENO PRODUCE MENO LATTE CAPEZZOLI DOLENTI RAGADI INGORGO BAMBINO INSODDISFATTO,VUOLE ALIMENTARSI DI CONTINUO BAMBINO DELUSO, RIFIUTA DI SUCCHIARE SCARSO AUMENTO DI PESO 26

27 CAUSE DI UN ATTACCO INADEGUATO USO DEL BIBERON PRIMA CHE SI SIA STABILIZZATO L ALLATTAMENTO PER AGGIUNTE IN EPOCHE SUCCESSIVE INESPERIENZA DELLA MADRE DIFFICOLTA FUNZIONALI MANCANZA DI SOSTEGNO PRIMO FIGLIO PRECEDENTE USO DEL BIBERON BAMBINO PICCOLO E DEBOLE CAPEZZOLO POCO PROTRATTILE INGORGO INIZIO RITARDATO POCO AIUTO IN CASA E NELLA COMUNITÀ MEDICI, OSTETRICHE, PUERICULTRICI NON SUFFICIENTEMENTE ADDESTRATE 27

28 RIFLESSO DI RICERCA QUANDO QUALCOSA GLI TOCCA LE LABBRA, IL BAMBINO APRE LA BOCCA E SPINGE LA LINGUA IN BASSO E IN AVANTI ABILITÀ DELLA MADRE mettere il piccolo al seno nella posizione corretta ABILITÀ DEL BAMBINO imparare a prendere il seno RIFLESSO DI SUZIONE IL BAMBINO SUCCHIA QUANDO QUALCOSA GLI TOCCA IL PALATO RIFLESSO DI DEGLUTIZIONE IL BAMBINO DEGLUTISCE QUANDO LA BOCCA È PIENA DI LATTE 28

29 Segni di suzione Efficiente : Suzione lenta e profonda. Si vede o si sente la deglutizione. Le guance sono piene ed arrotondate. Il bambino lascia il seno da solo. Non efficiente : Suzioni rapide. Produzione di rumori (scatto o schiocco). Guance infossate. Agitazione o irrequietezza. Succhia per lungo tempo. Il bambino è insoddisfatto. N.B. Tettarelle artificiali e ciucci possono causare difficoltà al bambino.

30 La cura del seno Pulire il seno solo con acqua! Non è necessario lavarlo prima delle poppate perché si eliminano i grassi protettivi e l'odore! Non è necessario utilizzare il reggiseno! Le madri che non allattano devono aver cura del seno fino alla scomparsa del latte!

Lezione 3. Come il bambino riceve latte dal seno

Lezione 3. Come il bambino riceve latte dal seno Lezione 3. Come il bambino riceve latte dal seno Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado di: Identificare le parti del seno coinvolte nella lattazione Descrivere il ruolo

Dettagli

FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO

FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO 3. Fisiologia dell allattamento al seno 9 Sessione 3 FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO Introduzione In questa sessione saranno trattate l anatomia e la fisiologia dell allattamento al seno. Per aiutare

Dettagli

ANATOMIA DELLA MAMMELLA. Recenti studi ( Hartman 2002) compiuti con tecniche ecografiche hanno rivoluzionato le precedenti conoscenze:

ANATOMIA DELLA MAMMELLA. Recenti studi ( Hartman 2002) compiuti con tecniche ecografiche hanno rivoluzionato le precedenti conoscenze: ANATOMIA DELLA MAMMELLA Recenti studi ( Hartman 2002) compiuti con tecniche ecografiche hanno rivoluzionato le precedenti conoscenze: i seni galattofori o cisterne non esistono ( erano artefatti dati dalle

Dettagli

Sempre con te, passo dopo passo ALLATTAMENTO AL SENO

Sempre con te, passo dopo passo ALLATTAMENTO AL SENO ALLATTAMENTO AL SENO Allattamento al seno 1) Il latte materno 2) Anatomia del seno 6) Il corretto attacco al seno del tuo bambino 7) Suggerimenti 3) Gli ormoni e i riflessi della lattazione 4) La montata

Dettagli

PROBLEMI DEL SENO. Ost. Giovo Maura

PROBLEMI DEL SENO. Ost. Giovo Maura PROBLEMI DEL SENO Ost. Giovo Maura 1 SESSIONE 14 OBIETTIVI DIAGNOSTICARE E TRATTARE CAPEZZOLI PIATTI, INVERTITI E LUNGHI LINFEDEMA DA MONTATA LATTEA INGORGO E STASI DEL LATTE DOTTI GALATTOFORI BLOCCATI

Dettagli

SEGNI CHE UN BAMBINO NON PRENDE ABBASTANZA LATTE. Segni attendibili

SEGNI CHE UN BAMBINO NON PRENDE ABBASTANZA LATTE. Segni attendibili 21. Poco latte 101 Sessione 21 POCO LATTE Introduzione La maggior parte delle madri può produrre latte a sufficienza per uno o anche due bambini. Generalmente, anche quando una madre pensa di non avere

Dettagli

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO 23. Esercizi su poco latte e sul pianto 111 Sessione 23 ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO Esercizio 15. Poco latte e Il pianto Come svolgere l esercizio: Le storie che trovate qui di seguito riguardano

Dettagli

INIZIATIVA OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI Riveduta, aggiornata ed ampliata per un approccio integrato alle cure

INIZIATIVA OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI Riveduta, aggiornata ed ampliata per un approccio integrato alle cure INIZIATIVA OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI Riveduta, aggiornata ed ampliata per un approccio integrato alle cure Maternity, 1963, 2003 Estate of Pablo Picasso/Artists Rights Society (ARS), New York Strategia

Dettagli

ALLATTARE AL SENO ITALIANO

ALLATTARE AL SENO ITALIANO ALLATTARE AL SENO ITALIANO Il latte materno è un investimento prezioso per il benessere e la salute tua e del tuo bambino. Presso i nostri Centri potete contare sull aiuto per consigli di operatori esperti

Dettagli

Programma della Formazione A Distanza (FAD) "Incentivare l allattamento al seno come strategia di promozione della Salute"

Programma della Formazione A Distanza (FAD) Incentivare l allattamento al seno come strategia di promozione della Salute Formazione A Distanza "Incentivare l allattamento al seno come strategia di promozione della Salute" del Istituto Superiore di Sanità e verifica dei contenuti equivalenti nel corso OMS/UNICEF 20 ore. A

Dettagli

Il Il ruolo del Pediatra di famiglia nell allattamento al seno

Il Il ruolo del Pediatra di famiglia nell allattamento al seno Il Il ruolo del Pediatra di famiglia nell allattamento al seno Dott.Raffaele D Errico Pediatra di famiglia ASL Napoli 1 Distretto 48 Federazione Italiana Medici Pediatri di Napoli «Anche l uomo l potrebbe

Dettagli

La relazione di allattamento: nutrire e accudire Roma -Ordine degli Psicologi del Lazio -22 gennaio 2019 Gruppo di Lavoro Psicologia e Salute Perinata

La relazione di allattamento: nutrire e accudire Roma -Ordine degli Psicologi del Lazio -22 gennaio 2019 Gruppo di Lavoro Psicologia e Salute Perinata La relazione di allattamento: nutrire e accudire Roma -Ordine degli Psicologi del Lazio -22 gennaio 2019 Gruppo di Lavoro Psicologia e Salute Perinatale Fisiologia dell allattamento Mario Ferraro Anatomiadellamammella

Dettagli

Lezione 13. Problemi del seno ad insorgenza tardiva

Lezione 13. Problemi del seno ad insorgenza tardiva Lezione 13. Problemi del seno ad insorgenza tardiva Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado: Aiutare le madri a trattare un dotto galattoforo bloccato Aiutare le madri a gestire

Dettagli

La diagnosi e il trattamento di questi problemi servono sia a curare la madre sia a permettere la prosecuzione dell allattamento.

La diagnosi e il trattamento di questi problemi servono sia a curare la madre sia a permettere la prosecuzione dell allattamento. 14. Problemi del seno 59 Sessione 14 PROBLEMI DEL SENO Introduzione Esistono numerosi problemi del seno che a volte rendono difficile l allattamento: Capezzoli piatti o invertiti, capezzoli molto lunghi

Dettagli

Manuale del partecipante

Manuale del partecipante WHO/CDR/93.4 UNICEF/NUT/93.2 DISTRIBUZIONE: GENERALE ORIGINALE: INGLESE ALLATTAMENTO AL SENO: CORSO PRATICO DI COUNSELLING Manuale del partecipante OMS Questo documento non è una pubblicazione ufficiale

Dettagli

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino Direzione Generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e Direzione Generale della comunicazione e relazioni istituzionali Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino www.salute.gov.it

Dettagli

Sessione 16 RIFIUTO DEL SENO. 76 16. Rifiuto del seno. Introduzione

Sessione 16 RIFIUTO DEL SENO. 76 16. Rifiuto del seno. Introduzione 76 16. Rifiuto del seno Sessione 16 RIFIUTO DEL SENO Introduzione In alcune comunità il rifiuto del seno da parte del bambino è una delle ragioni più comuni che provocano la sospensione dell allattamento

Dettagli

Latte di mamma: gocce di consigli

Latte di mamma: gocce di consigli AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it Quadro anonimo del XIX secolo conservato presso la

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza

Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto. 50 84 % frequenza. 10-20 % frequenza. 3-5 % frequenza Tristezza delle lacrime del latte Depressione post parto Psicosi post parto 50 84 % frequenza 10-20 % frequenza 3-5 % frequenza Ogni anno oltre 100.000 italiane soffrono di depressione durante la gravidanza

Dettagli

Direttore Dott. Massimo Mazzella. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo

Direttore Dott. Massimo Mazzella. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo Direttore Dott. Massimo Mazzella CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo INDICE Introduzione... 3 Indicazioni per spremitura e conservazione del latte materno... 4 Temperature di conservazione...

Dettagli

AUMENTARE LA PRODUZIONE DI LATTE E RIALLATTARE

AUMENTARE LA PRODUZIONE DI LATTE E RIALLATTARE 27. Aumentare la produzione di latte e riallattare 129 Sessione 27 AUMENTARE LA PRODUZIONE DI LATTE E RIALLATTARE Introduzione Se l offerta di latte di una madre si riduce, è necessario aumentarla. Ciò

Dettagli

INCENTIVAZIONE DELL ALLATTAMENTO AL SENO

INCENTIVAZIONE DELL ALLATTAMENTO AL SENO INCENTIVAZIONE DELL ALLATTAMENTO AL SENO Il reparto Maternità del Gaslini favorisce l'allattamento al seno, in base alle norme definite dall'oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dall'unicef (Fondo

Dettagli

Parto e prime cure al vitello

Parto e prime cure al vitello Parto e prime cure al vitello VARIAZIONI ORMONALI IN PROSSIMITÀ DEL PARTO PROGESTERONE PLACENTA ESTROGENI + stimoli da pressione nella cervice e vagina IPOFISI MATERNA OSSITOCINA MIOMETRIO UTERINO + PLACENTOMI

Dettagli

Ministero della Salute Istituto Superiore di Sanità. Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute

Ministero della Salute Istituto Superiore di Sanità. Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Ministero della Salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Allattamento materno una goccia di saggezza una grande opportunita latte materno

Dettagli

SESSUALITA' E GRAVIDANZA

SESSUALITA' E GRAVIDANZA SESSUALITA' E GRAVIDANZA Ost. Vaccari dott. Silvia Rimini, 24 marzo 2011 SESSUALITA': EDUCAZIONE ALL'AMORE Educazione come trasmissione di modelli Piacere sessuale come un peccato Senso del pudore o dell'onore

Dettagli

Azienda USL 2 Lucca Area Materno Infantile Responsabile Dott. Raffaele Domenici il latte della Mamma è naturale, completo, buono, economico e sempre pronto, in una parola: perfetto 1 il latte della Mamma

Dettagli

Trattamenti al viso con il laser

Trattamenti al viso con il laser Trattamenti al viso con il laser Il laser skin resurfacing, conosciuto anche come Peeling col laser, è una tecnica effettiva di ringiovanimento che ha dei risultati duraturi. Col tempo, fattori quali l

Dettagli

LA CONSULENZA IN ALLATTAMENTO

LA CONSULENZA IN ALLATTAMENTO Alice De Luca LA CONSULENZA IN ALLATTAMENTO Promozione, sostegno e protezione dell allattamento al seno Ora so che l allattamento non è uno sforzo, e men che meno un sacrificio che la donna fa per il bene

Dettagli

Alimentazione e accudimento: circuiti emotivi e circostanze

Alimentazione e accudimento: circuiti emotivi e circostanze Alimentazione e accudimento: circuiti emotivi e circostanze Maria Enrica Bettinelli pediatra, neonatologo, consulente professionale allattamento (IBCLC),coordinatore BFCI UNICEF Italia Luisa Scuratti psicologa,

Dettagli

ANATOMIA DEL SENO. FISIOLOGIA DELLA LATTAZIONE

ANATOMIA DEL SENO. FISIOLOGIA DELLA LATTAZIONE ANATOMIA DEL SENO. FISIOLOGIA DELLA LATTAZIONE Struttura e funzionamento del seno ormoni della lattazione e loro funzionamento le fasi della lattazione PARTI DEL SENO E LORO FUNZIONE I nervi per la trasmissione

Dettagli

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Beatrice Dalla Barba Formatore Azienda Ospedaliera: Ostetrica E.Righetti PERCHE E COSI IMPORTANTE PROMUOVERE L ALLATTAMENTO AL SENO? L AS nei

Dettagli

Lezione 9. Bambini che rifiutano il seno

Lezione 9. Bambini che rifiutano il seno Lezione 9. Bambini che rifiutano il seno Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado di aiutare: Il bambino che rifiuta di andare al seno Il bambino che non riesce ad attaccarsi

Dettagli

La spremitura del latte è utile in numerose situazioni perché permette ad una madre di avviare o continuare l allattamento al seno.

La spremitura del latte è utile in numerose situazioni perché permette ad una madre di avviare o continuare l allattamento al seno. 20. Spremere il latte 92 Sessione 20 SPREMERE IL LATTE Introduzione La spremitura del latte è utile in numerose situazioni perché permette ad una madre di avviare o continuare l allattamento al seno. Spremere

Dettagli

AISMEL Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi

AISMEL Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi AISMEL Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi LABIOPALATOSCHISI BABY CARE INFERMIERISTICO E COUNSELLING AI GENITORI Sala Gronchi, Tenuta di S. Rossore 4 Giugno 2011 Baby-

Dettagli

FAME, APPETITO E SAZIETA

FAME, APPETITO E SAZIETA FAME, APPETITO E SAZIETA 1 FAME Necessità di un organismo ad assumere cibo Nel sistema nervoso centrale, a livello ipotalamico, si distinguono due zone il centro della fame il centro della sazietà La prima

Dettagli

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni:

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni: Lo stomaco comunica con l'esofago attraverso il cardias, e con l'intestino tenue attraverso il pil oro. Situato nella parte superiore sinistra della cavità addominale, lo stomaco è una dilatazione del

Dettagli

MAM Linee guida per l allattamento

MAM Linee guida per l allattamento MAM Linee guida per l allattamento L allattamento un gesto straordinario L allattamento al seno è un esperienza d amore straordinaria che permette ad ogni mamma di sperimentare l incontro con il suo bambino

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

Presentazione di Calma : La soluzione di alimentazione adatta per l allattamento al seno MEDELA

Presentazione di Calma : La soluzione di alimentazione adatta per l allattamento al seno MEDELA Presentazione di Calma : La soluzione di alimentazione adatta per l allattamento al seno MEDELA 1 2 MEDELA Con Calma, il vostro bambino può respirare, alimentarsi e fare una pausa proprio come al seno.

Dettagli

IGIENE MANI Informazioni per parenti e visitatori

IGIENE MANI Informazioni per parenti e visitatori IGIENE MANI Informazioni per parenti e visitatori le cure pulite sono le cure più sicure 2 PERCHÉ L IGIENE DELLE MANI È IMPORTANTE? I pazienti ospedalieri generalmente non stanno bene, si stanno riprendendo

Dettagli

Un neonato in casa. Ricominciamo in tre

Un neonato in casa. Ricominciamo in tre Un neonato in casa. Ricominciamo in tre Genitori si diventa. Quando arriva un neonato è sempre una rivoluzione. Il piccolo, fin dalle prime ore di vita, impone nuove regole, diversi orari, cambiamenti

Dettagli

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC DEEP OSCILLATION Il principio d azione Attrazione elettrostatica tra mano/applicatore e il tessuto del paziente Movimento = impulsi di attrazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO ALLATTAMENTO E CARCINOMA DELLA MAMMELLA Relatore: Prof. Biglia Nicoletta Candidata: Spina Federica ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Nei Paesi industrializzati circa il 10% delle

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE)

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE) ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 9 GHIANDOLE SESSUALI (SECONDA PARTE) ORMONI FEMMINILI Altri effetti Gli estrogeni hanno inoltre importanti effetti metabolici: ad alte concentrazioni riducono

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino. NON BERE BEVANDE ALCOLICHE IN GRAVIDANZA ED IN ALLATTAMENTO U.O. Consultorio Familiare Distretto n 1 e n 2 Ostetrica t CRISTINA FILIPPI Ostetrica BIANCA PIVA 1 Non bere bevande alcoliche in gravidanza

Dettagli

Lifting del seno con protesi

Lifting del seno con protesi Lifting del seno con protesi I seni di una donna aiutano a definire la sua femminilità e il suo individualismo, ma come altre zone del corpo, subiscono cambiamenti dovuti al processo di invecchiamento,

Dettagli

Le donne e il tumore al seno: informazione e programmi di prevenzione. Ricerca quantitativa settembre 2012

Le donne e il tumore al seno: informazione e programmi di prevenzione. Ricerca quantitativa settembre 2012 Le donne e il tumore al seno: informazione e programmi di prevenzione Ricerca quantitativa settembre 2012 Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA LILT NEL SETTEMBRE 2012 REALIZZATA TRA L'11 E

Dettagli

Promuovere, proteggere e facilitare l allattamento nel bambino con labiopalatoschisi

Promuovere, proteggere e facilitare l allattamento nel bambino con labiopalatoschisi Promuovere, proteggere e facilitare l allattamento nel bambino con labiopalatoschisi Allattare quando c è una labiopalatoschisi: quali sono le difficoltà? Dipende dalla posizione e l entità della schisi

Dettagli

Come allattare al. meglio. senza. stress?

Come allattare al. meglio. senza. stress? meglio Come allattare al senza stress? Allattare al seno è naturale, istintivo, ma c'è molto da imparare. Adottando la "tecnica" giusta fin dagli inizi, ogni poppata sarà un momento prezioso di profonda

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Sviluppo psicomotorio

Sviluppo psicomotorio Sviluppo psicomotorio Sviluppo motorio Sviluppo percettivo sviluppo psicomotorio insieme delle acquisizioni del bambino dalla nascita all età scolare Sviluppo cognitivo L esame dello sviluppo psicomotorio

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

Protesi al silicone - Incisione areolare

Protesi al silicone - Incisione areolare Protesi al silicone - Incisione areolare L aumento del seno o mastoplastica additiva è una delle procedure di chirurgia estetica più diffuse. Col tempo i fattori quali l età, la genetica, la gravidanza,

Dettagli

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze 19.01.05 - DN 1.2 P. Forster & B. Buser 1/ 6 Dolore acuto

Dettagli

Il seno. preserviamolo iniziando da una corretta alimentazione

Il seno. preserviamolo iniziando da una corretta alimentazione Il seno preserviamolo iniziando da una corretta alimentazione Disturbi al seno: una guerra che può essere vinta iniziando da una corretta alimentazione In ogni età la donna può presentare, in relazione

Dettagli

Lettere ai genitori. Il primo mese di vita di vostro figlio o di vostra figlia

Lettere ai genitori. Il primo mese di vita di vostro figlio o di vostra figlia Lettere ai genitori Il primo mese di vita di vostro figlio o di vostra figlia 1 Indice Imparare a conoscersi e ad amarsi 4 Coccolare e curare 10 Allattamento al seno e/o con il biberon? 14 Succhiare non

Dettagli

Guida al giornale dei trattamenti / registrazione dei dati sulla salute

Guida al giornale dei trattamenti / registrazione dei dati sulla salute Guida al giornale dei trattamenti / registrazione dei dati sulla salute Braunvieh Schweiz Chamerstrasse 56 6300 Zugo Tel. 041 729 33 11 Fax 041 729 33 77 info@braunvieh.ch www.braunvieh.ch L ordinanza

Dettagli

Diabete e sintomi vescicali

Diabete e sintomi vescicali encathopedia Diabete e sintomi vescicali Fattori da considerare Come riconoscere i segnali di allarme Il CIC può aiutarti Il Diabete (diabete mellito, DM) Al diabete mellito, spesso definito semplicemente

Dettagli

Quale è il meccanismo di questo processo distruttivo?

Quale è il meccanismo di questo processo distruttivo? Video per conferenza stampa L utilizzo della cocaina è trasversale, per età e per classe sociale, ma oggi modalità di consumo e costi l hanno resa particolarmente accessibile anche ai più giovani. Vi mostreremo

Dettagli

Un esperienza che cambia la vita Tutte le mamme possono allattare Piccolo Kamasutra dell amore materno

Un esperienza che cambia la vita Tutte le mamme possono allattare Piccolo Kamasutra dell amore materno S P E C I A L E L AT T E D I M A M M A Un esperienza che cambia la vita Tutte le mamme possono allattare Piccolo Kamasutra dell amore materno S P E C I A L E L A T T E D I M A M M A STORIE DI ORDINARIA

Dettagli

astoplastica Riduttiva

astoplastica Riduttiva astoplastica Riduttiva 1 MASTOPLASTICA RIDUTTIVA Quando una donna ha le mammelle molto grandi e cadenti può accusare una serie di disturbi dovuti al peso eccessivo; male alla schiena e al collo, irritazioni

Dettagli

La mammella e il latte

La mammella e il latte La mammella e il latte Cenni di anatomia della ghiandola mammaria e suo sviluppo L escrezione e la secrezione dei componenti del latte L eiezione e la modalità di mungitura e i riflessi sulla qualità del

Dettagli

Lezione 8. Problemi del seno ad insorgenza precoce

Lezione 8. Problemi del seno ad insorgenza precoce Lezione 8. Problemi del seno ad insorgenza precoce Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado di: Esaminare il seno ed i capezzoli di una madre Identificare i capezzoli rientranti

Dettagli

Farmacocinetica dell escrezione dei farmaci nel latte. I neurotrasmettitori nella moderna diagnostica. Piperazina e suoi derivati

Farmacocinetica dell escrezione dei farmaci nel latte. I neurotrasmettitori nella moderna diagnostica. Piperazina e suoi derivati Farmacocinetica dell escrezione dei farmaci nel latte I neurotrasmettitori nella moderna diagnostica Piperazina e suoi derivati dr. Angelo Marzìa FARMACOCINETICA DELL ESCREZIONE DEI FARMACI NEL LATTE

Dettagli

SULL ALLATTAMENTO AL SENO

SULL ALLATTAMENTO AL SENO PROPOSTE LINEE GUIDA SULL ALLATTAMENTO AL SENO PROTOCOLLO D INTESA per la promozione, e sostegno dell allattamento al seno e per la candidatura della Regione Autonoma Valle d Aosta a Regione impegnata

Dettagli

Presidio Ospedaliero - Ospedale G.B. Morgagni - L. Pierantoni Dipartimento Materno-Infantile U.O. di Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. G.

Presidio Ospedaliero - Ospedale G.B. Morgagni - L. Pierantoni Dipartimento Materno-Infantile U.O. di Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. G. Presidio Ospedaliero - Ospedale G.B. Morgagni - L. Pierantoni Dipartimento Materno-Infantile U.O. di Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. G. Gori 1 Come funziona l allattamento al seno La mammella

Dettagli

ALLATTAMENTO AL SENO Elementi informativi per gli operatori

ALLATTAMENTO AL SENO Elementi informativi per gli operatori a cura del Comitato nazionale multisettoriale per l allattamento materno 1. Tutte le mamme hanno il latte Allattare al seno è un gesto naturale. Fin dall inizio del mondo, attraverso il proprio latte le

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO V 15 settembre 2014 La contraccezione per la donna che allatta Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare

Dettagli

Il latte della mamma. Neonatologia NEONATOLOGIA. Unità operativa complessa. Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

Il latte della mamma. Neonatologia NEONATOLOGIA. Unità operativa complessa. Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata www.hsangiovanni.roma.it Unità Operativa Complessa NEONATOLOGIA Unità operativa complessa Neonatologia Recapiti Telefono 06 77056841 Fax: 06 77055544 A cura

Dettagli

A Giulia e Daniele. F. Leboyer

A Giulia e Daniele. F. Leboyer A Giulia e Daniele Nutrire il bambino? Si. Ma non solo con il latte. Bisogna accarezzarlo, cullarlo e massaggiarlo questo piccino: bisogna parlare alla sua pelle bisogna parlare al suo dorso che ha sete

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA A.I.E.D Associazione Italiana Educazione Demografica Sezione Livia Bottardi Milani - Brescia CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA Condotto da: Valentina Cornali, ostetrica Dott.ssa Nadia Ghirardi, psicologa

Dettagli

Lezione 10. Bassa produzione di latte

Lezione 10. Bassa produzione di latte Lezione 10. Bassa produzione di latte Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado: Identificare variazioni nella crescita dei bambini allattati al seno Distinguere la bassa produzione

Dettagli

L'innovazione nei prodotti viso

L'innovazione nei prodotti viso L'innovazione nei prodotti viso La continua ricerca ha portato Guinot ad avvalersi di tecniche sempre più all avanguardia creando prodotti altamente innovativi che utilizzano le stesse formulazioni dei

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Perché è. meglio. allattare. al seno?

Perché è. meglio. allattare. al seno? meglio Perché è allattare al seno? Il latte materno è l'alimento perfetto creato da Madre Natura per nutrire il tuo bambino e farlo crescere in salute. Non a caso l'organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

Il neonato: istruzioni per l uso. Dott. Gennaro Salvia Responsabile UOC Pediatria Neonatologia-U.T.I.N. Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli

Il neonato: istruzioni per l uso. Dott. Gennaro Salvia Responsabile UOC Pediatria Neonatologia-U.T.I.N. Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli Il neonato: istruzioni per l uso Responsabile UOC Pediatria Neonatologia-U.T.I.N. Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli Percorso di accompagnamento alla nascita Allattamento materno Formazione a piccoli

Dettagli

Che cosa sono i coni vaginali? A che cosa servono i coni vaginali?

Che cosa sono i coni vaginali? A che cosa servono i coni vaginali? 9. I coni vaginali I coni vaginali sono stati ideati nel 1985 da Stanislov Plevnik come strumento di ausilio per valutare e rinforzare i muscoli del pavimento pelvico (perineo). Il pavimento pelvico forma,

Dettagli

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Allattamento al Seno Alcuni suggerimenti per le mamme Regione Lazio La Regione Lazio, nel suo Piano Sanitario 2002-2004 e con la Delibera n. 1741 del 20 Dicembre

Dettagli

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il parto naturale è quello che inizia spontaneamente e che si mantiene tale, senza segni di disfunzione,

Dettagli

Mantenere la Produttività nei mesi Estivi

Mantenere la Produttività nei mesi Estivi Mantenere la Produttività nei mesi Estivi «Poiché la produttività rappresenta il 36% del margine degli allevamenti di suini, in relazione al 25% che rappresenta il prezzo dei mangimi, appare indispensabile,

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA

LA PRESSIONE ARTERIOSA LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il

Dettagli

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Bambini si nasce, grandi si diventa? Bambini si nasce, grandi si diventa? World Social Agenda 2011-2012 Nel 2000, 189 paesi membri dell'assemblea delle Nazioni Unite hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio. Si sono impegnati a eliminare

Dettagli

A cosa serve lo iodio?

A cosa serve lo iodio? Iodio e Salute Che cos è lo iodio? Lo iodio, dal greco iodes (violetto), è un elemento (come l ossigeno, l idrogeno, il calcio ecc) diffuso nell ambiente in diverse forme chimiche. Lo iodio presente nelle

Dettagli

Trattamento viso : Pulizia viso specifica 50,00 Trattamenti viso: anti-age/nutriente 60,00 restitutivo/idratante/purificante 60,00

Trattamento viso : Pulizia viso specifica 50,00 Trattamenti viso: anti-age/nutriente 60,00 restitutivo/idratante/purificante 60,00 Beauty Spa Sauna e bagno turco (2 ore) 12,00 Doccia solare : 10,00 *** Pacchetto: sauna/bagno turco/doccia solare 20,00 Noleggio accappatoio e ciabattine 5,00 Trattamento viso : Pulizia viso specifica

Dettagli

Comportamento in gravidanza

Comportamento in gravidanza Comportamento in gravidanza Minore aggressività Possibile discesa nella gerarchia Si ritira più facilmente se minacciata Maggiore appetito Riluttanza su percorsi difficili Preparazione al parto Isolamento

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO. Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4

OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO. Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4 OFFERTA FORMATIVA DELLA SEDE DI TIROCINIO Cure Domiciliari Distretto Circoscrizione 4 Contesto Tutor clinico Contatti e riferimenti Nome ANNALISA Cognome LOMBARDO Telefono O11/4395744 e-mail annalisa.lombardo@unito.it

Dettagli

UTILIZZATO, TESTATO APPROVATO DALLA SKINCARE CLINIC & SCHOOL SWITZERLAND

UTILIZZATO, TESTATO APPROVATO DALLA SKINCARE CLINIC & SCHOOL SWITZERLAND UTILIZZATO, TESTATO APPROVATO DALLA SKINCARE CLINIC & SCHOOL SWITZERLAND TECNOLOGIA SEQUENZIALE SUZUKI 1986 1974 1992 1998 Stimoli delicati incrementano l attività fisiologica, stimoli violenti inibiscono

Dettagli

L ANALISI FUNZIONALE NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA

L ANALISI FUNZIONALE NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA L ANALISI FUNZIONALE NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA 1 Aprile 2011 Dott.ssa Sabrina Urbani A COSA SERVE? Elena è aggressiva. Mattia a casa è un discolo Fabrizio non ha le competenze per lavorare in gruppo.

Dettagli

L igiene prima di tutto: In base allo studio Intermetra gli europei preferiscono asciugarsi le mani con gli asciugamani di carta!

L igiene prima di tutto: In base allo studio Intermetra gli europei preferiscono asciugarsi le mani con gli asciugamani di carta! The European Tissue Paper Industry Association Administrative office: Kunstlaan 44 Avenue des Arts, B-1040 Brussels T : +32.2.549 5230 F : +32.2.5021598 E : info@europeantissue.com. Comunicato stampa Dicembre

Dettagli

INDICE 5 INTRODUZIONE. I PRIMI GIORNI 13 Benvenuto! 35 Finalmente a casa 43 Le prime cure 50 I piccoli problemi di mamma e papà

INDICE 5 INTRODUZIONE. I PRIMI GIORNI 13 Benvenuto! 35 Finalmente a casa 43 Le prime cure 50 I piccoli problemi di mamma e papà INDICE 5 INTRODUZIONE 13 Benvenuto! 35 Finalmente a casa 43 Le prime cure 50 I piccoli problemi di mamma e papà DA 0 A 6 MESI 63 Lo sviluppo del primo semestre 69 Allattare al seno 89 Allattare con il

Dettagli

La gestione dell alimentazione

La gestione dell alimentazione La gestione dell alimentazione della capra da latte Calendario stadi fisiologici PESO=Taglia per una capacità produttiva elevata Punto critico e di verifica Nascita Svezzamento 1^ monta 1 parto 1^ Lattazione

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Cartellino culla. Richard Le Gallienn. Ambulatorio allattamento presso il NIDO previa prenotazione telefonica (0424 888552 opp.

Cartellino culla. Richard Le Gallienn. Ambulatorio allattamento presso il NIDO previa prenotazione telefonica (0424 888552 opp. Al mio bambino fragili ali appena nate, piccola voce che canta, nuovo cuoricino che batte, non temere la tua nascita, né il mondo poichè sei l infinito. Il sole risplende, la terra gira, per darti il benvenuto

Dettagli

LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA

LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA Una corretta routine di mungitura assicura un basso livello di contaminazione batterica del latte ed aiuta a ridurre il rischio di infezione mammaria 1 2 Utilizzare sempre

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso

Dettagli