ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2014 del 10 Giugno 2014 Ing. Paolo Marzetti L Angel Investing come fonte di finanziamento allo sviluppo dell innovazione e delle nuove imprese Presiede il Presidente : Roberto Weinstein Soci Presenti: 41 di cui 18 DOF Percentuale: 30 % ALETTI - ANGUISSOLA - ASCOLI BALLARINO BALESTRINI BASTIA BARRA CARACCIOLO BERGMANN BORASIO BRACCHETTI G. BURKHARDT DEGLI ESPOSTI FEZZI FORTUNA FRANCETTI GALLINONI GANDOLFI GIONSO GUASTAMACCHIA LOI MASI MOCCHETTI MONTI MORO NAPODANO - OBERTI PANZA PORTALURI - RAVERDINO RUSSO SALVETTI B. - SALVETTI F. SANTULIN - SAVINO - SPINA STOPPANI - VANIN VIGO - WEINSTEIN WEISZ ZANONE POMA. Ospiti di Club: Ing. Paolo Marzetti Relatore Visitatori Rotariani: Dott. Paolo Parma RC. Saronno Nostri soci in altri Club: Dott. Marco Carbonara ha partecipato alla riunione del RC. Manzoni Studium del 10 giugno PROSSIMI APPUNTAMENTI MARTEDI 17 Giugno Ore Palazzo Bocconi Prof. Gianluca Vago Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Milano Il valore dei fatti 52 anni, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 e specializzato in Anatomia patologica, Gianluca Vago inizia la sua attività professionale nel 1989 come assistente ospedaliero presso l'unità operativa di Anatomia patologica dell'ospedale Luigi Sacco, sede del Polo Universitario di Vialba. Due anni dopo inizia il percorso universitario come ricercatore e dal 2002 è professore ordinario in Anatomia patologica. Il professor Vago ha svolto la sua attività di insegnamento, di ricerca e assistenziale per più di 20 anni presso il Polo Universitario di Vialba. In convenzione con l'ospedale Sacco, ha diretto l'unità operativa di Anatomia patologica a partire dal 2003 e, dall'aprile 2010, il Dipartimento ospedaliero dei Servizi diagnostici. Dal febbraio 2012 ricopre il ruolo di Direttore del Dipartimento dei servizi diagnostici presso l'istituto Clinico Humanitas, anch'esso Polo della Statale. Insegna, dal 1989, nei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e in diversi corsi di Laurea sanitaria, di Specializzazione e Dottorato. Già Presidente del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e delegato della Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 Presidenza di Facoltà per il coordinamento dei Corsi di Laurea in Medicina, il professor Vago è designato nel luglio 2011 Presidente del Comitato ordinatore del Corso di Laurea internazionale in Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Milano (MiMed), di cui presiede attualmente il Collegio didattico. Dal novembre 2010 dirige la Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica. È stato membro del Consiglio di Amministrazione dell'università degli Studi di Milano e Direttore del Dipartimento di Scienze Cliniche Luigi Sacco. Ha partecipato ai lavori della Commissione per la stesura del nuovo Statuto di Ateneo. Il professor Vago ha pubblicato più di 150 lavori su riviste internazionali, con H-index di 41, che gli vale la 74esima posizione nella classifica Top Italian Scientists, VIA-Academy. MARTEDI 24 Giugno Ore Palazzo Bocconi Passaggio delle Consegne Roberto Weinstein - Carlo Loi E PARTICOLARMENTE GRADITA LA PRESENZA DEI CONSORTI E LA PRENOTAZIONE MARTEDI 1 Luglio Ore Palazzo Bocconi Visita del Governatore Dott. Ugo Gatta - RC Rho fiera Centenario CRONACA DELLA GIORNATA Il Presidente Roberto Weinstein col consueto tocco della campana saluta tutti i soci presenti ed i graditi ospiti che prega di salutare con un caloroso saluto. Comunica che l Avv. Andrea Vicari si è trasferito al nostro Club con l approvazione del Consiglio Direttivo e il placet del RC San Marino e verrà presentato al Club in una delle prossime conviviali. Passa la parola al consocio Borasio che comunica che il nostro ex socio e Past President Zavelani Rossi è gravemente malato perciò chi ha piacere può mandargli i suoi saluti o mettersi in contatto con la famiglia. Prende poi la parola il Relatore di oggi, Ing. Paolo Marzetti, che ci parlerà di Angel Investing 1.Chet cosa è l Angel Investing e chi sono i Business Angels 2.L evoluzione dell Angel Investing nel mondo e la nascita di IAG (Italian Angel for Growth) in Italia 3.Il processo di investimento di IAG (e dei Business Angels) e le aspettative di ritorno economico 4.Gli Investimenti di IAG Che cosa è l Angel Investing - E il punto di incontro tra : Un Imprenditore Innovativo (cioè orientato allo sviluppo di Prodotti e/o Servizi Innovativi) che cerca finanziamenti, competenze ed esperienza per sviluppare il proprio business I Business Angels (BA) Uomini e donne, imprenditori, manager, professionisti e uomini di finanza fortemente interessati ad investire in aziende ad alto potenziale di crescita nella fase iniziale del loro sviluppo; Stimati professionisti, competenti nel loro settore e motivati dall opportunità di svolgere una attività professionalmente stimolante e finanziariamente attraente, attivamente impegnati nel supportare le imprese in cui investono Credono nell imprenditorialità e nell innovazione quali motori della crescita e dello sviluppo economico e sociale 2

3 Operano in associazione mettendo a fattor comune le diverse professionalità, esperienze e relazioni al fine di massimizzare il contributo all imprenditore ed allo sviluppo della sua azienda Perché l Angel Investing è di valore L Imprenditorialità è critica per lo sviluppo economico e sociale di ogni Paese Gli Imprenditori hanno bisogno di soldi e di supporto professionale e manageriale I Business Angels coprono questo gap L Angel Investing copre un area significativa nel finanziamento allo sviluppo delle Start Up Tendenza dei fondi di Venture Capital a limitare il rischio legato all intervento nelle fasi di startup Limitata capacità di investimento di Friend and Family e ssingoli Angel L evoluzione dell Angel Investing L angel Investing nasce negli USA alla fine degli anni 80 Negli ultimi 10/15 anni si sono moltiplicati gli esempi di Business Angel negli Stati Uniti e nel Regno Unito e progressivamente nel resto dell Europa e dei Paesi Emergenti Quali sono i settori maggiormente investiti dai BA ICT & Digitale sono i settori dominanti Biotech & Cleantech settori fortemente attrattivi con elevatissimo ROI potenziale Il contributo dell Angel Investing allo sviluppo dellacrescita economica e sociale Negli ultimi 20 anni le nuove start-up ad alta crescita hanno creato nei soli Stati Uniti 30 milioni di posti di lavoro In Europa, il tasso di crescita delle aziende finanziate da Business Angel e fondi di VC è del 5,4% contro una media dello 0,7% Negli Stati Uniti, le aziende finanziate da Business Angel e Fondi di VC sono responsabili del 17,1% del PIL In Italia IAG (Italian Angels for Growth) nasce a fine 2007 dalla consapevolezza del valore che la diffusione di gruppi professionali di Angel può avere per l Italia, dove: Il mercato dei Venture Capital è piccolo e poco rilevante; Non c è nessun interesse bancario per il settore delle Start Up e dell Innovazione vi è una limitata disponibilità all investimento da parte di Family & Friend esiste una ricerca universitaria di qualità ma poco orientata alle applicazioni sfruttabili economicamente IAG oggi conta 118 membri IAG : background prevalente dei soci 6% professionista - 14% consulente - 19% Finanza - 24% Imprenditore 37% Manager I valori di IAG Internazionalità. Operiamo principalmente nel mercato italiano, ma abbiamo una visione internazionale. Siamo aperti e permeabili alle interazioni con esperienze ed opportunità dell ecosistema globale. Profitto. Perseguiamo il giusto profitto come investitori in iniziative ad alto rischio. Compartecipazione. Mettiamo le nostre competenze al servizio dell Associazione. Partecipiamo con entusiasmo alla vita associativa. Condividiamo per moltiplicare. Imprenditorialità innovativa. Sosteniamo l innovazione come motore alla base di uno sviluppo economico ed umano sostenibile e con forte e positivo impatto sociale. Merito. Ricerchiamo e premiamo l eccellenza e l ambizione. Supportiamo gli imprenditori meritori e contribuiamo alla mobilità sociale. Passione e divertimento. Ci dedichiamo appassionatamente all angel investing e personalmente ci divertiamo nel vivere questa avventura. Il processo di slelzione delle Start UP IAG riceve ed esamina circa 500 business plan di imprese innovative l anno 3

4 Avvalendosi delle competenze ed esperienze dei suoi soci, seleziona i progetti meritevoli di sviluppo in base a specifici requisiti chiave condivisi Il processo di selezione è molto accurato e si sviluppa attraverso seguenti passaggi: i.analisi e screening dei progetti meritevoli - da presentare nelle quattro/sei riunioni annue dei soci - da parte di appositi gruppi formati da soci competenti nel campo specifico di ciascun progetto ii.scelta dei migliori progetti da parte di un Comitato di screening iii.presentazione ai soci (mediamente, 15 progetti l anno) iv.valutazione individuale, da parte dei Soci, dei progetti sui cui effettuare la due diligence v.due diligence guidata da un socio esperto nel settore specifico (Champion) vi.champion, il socio co-investitore, che ottiene un carried interest per la propria attività e partecipa alla vita societaria dell azienda in cui si è investito Che cosa ricerchiamo in una Start Up 1)Un ottimo management team (leadership, capacità di delivery, coesione, dedicato, che vuole crescere facendosi supportare,..) 2)Una offerta di Prodotto / Servizio innovativa, distintiva, poco copiabile 3)Un mercato potenziale significativo (internazionalità, clienti target,..) 4)Un business plan realistico, interessante con concrete opzioni di exit in 4-6 anni Nota : I Business Angels normalmente investono in minoranza (15%-45%) Cosa non piace ai BA Imprenditori (ed eventuali coinvestitori) con cui non si stabilisce una immediata fiducia reciproca (trust) Imprenditori che non finanziano il loro business o che non hanno raccolto da family and friends Assenza di almeno un Fondatore dedicato a tempo pieno all iniziativa Imprenditori che chiedono tutto e subito poco disponibili ad essere finanziati per milestone e poco chiari nell utilizzo dei fondi Frasi ed atteggiamenti del tipo: noi non abbiamo competitors il mercato è così grande che c e spazio per tutti Il supporto alla gestione degli investimenti effettuati Tipicamente il Champion diventa membro del CdA (Consiglio di Amministrazione) e/o di un Advisory Board Può capitare di acquisire ruoli più operativi di supporto quali ad es. Direttore Commerciale, Sviluppo, Finance, Relazioni istituzionali, negoziazione, Fondamentale è : Individuare ed indirizzare rapidamente e trasparentemente le criticità Monitorare l evoluzione del settore di appartenenza della Start Up Rivedere periodicamente l andamento del business, della finanza e le opzioni di exit ed il relativo allineamento con gli obiettivi degli Imprenditori Essere consapevoli e pronti a supportare la preparazione e realizzazione di successivi Round di finanziamento prima della exit. Attività particolarmente critica in italia dove l Ecosistema è ancora immaturo Exit ( disinvestimento ) Normalmente nell orizzonte dei 3-6 anni Spesso una vendita a fondi VCs o ad Aziende (acquisizione) Qualche volta un riacquisto da parte dei soci fondatori Raramente una quotazione in borsa E necessario pensare alle strategie ed opzioni di exit durante tutto il ciclo di vita dell investimento Exit: le aspettative di ritorno dell investimento L Angel Investing può essere renumerativo ma è una tipologia di investimento ad alto rischio in particolare se implementata in modo sporadico : Multiplo medio per singolo investimento*: 2,6x in 3,5 anni (IRR medio 27%) 4

5 Il 50% degli investimenti sono in perdita (periodo di investimento 3 anni) Il 30% degli investimenti hanno rendimenti accettabili con multipli tra 1,5 5x (periodo di investimento 3,3 anni) Il 20% degli investimenti ha ottimi ritorni con multipli superiori a 5x (periodo di investimento 4,6 anni) investimenti rendono significativo il portafoglio investito dal singolo Angel La pipeline dei deal IAG dal 22/02/08 al 31/04/14 ricevute 2135 / in screening 561 ( 27% ) bocciate in screening 457 ( 21% ) presentate ai soci 92 ( 4,4% ) Hanno ricevuto commitment 61 ( 2,8% ) Attualmente in DD e negoziazione7 ( 0,3% ) Deal closed 30 ( 1,4% ) IAG settori di investimento Telecom mobile 2% - Medicale/Diagnostica 21% - Internet 10% - Cleantech 14% - ICT/IT/Hi,tech 14% - Elettronica 11% Biotech/ Life science 19% - Media/Entertainment 5% - Altro 4% IAG: Portafoglio per area Geografica a maggio aziende Lombardia 6 - Friuli V.G. 1 - Piemonte 1 - Emilia romagna 5 - Toscana 2 Lazio 2 - Calabria 1 - Estero 4 IAG: commitment ed investimenti dei soci Ad oggi 61 deal hanno ricevuto un commitment dai soci, in particolare: Mediamente il commitment è stato concesso da 18 soci ( max 40 per deal ) Mediamente ogni socio ha investito in ogni deal circa 20K Gli investimenti totali ammontano a oltre 10M ( 22.5M compresi i coinvestitori) Sono stati effettuati ad oggi 38 investimenti, dei quali 22 primi Round, 7 secondi Round, 2 terzi Round,1 quarto Round,1 quinto Round e 5 investimenti individuali. Sono intervenuti I consoci: Barra Caracciolo, Portaluri, Borasio e Zanone Poma COMUNICAZIONE DEL TESORIERE I soci che non hanno ancora versato la quota sociale ( sono 19 ) di 700 relativa al secondo semestre (Gen.-Giu.) sono pregati di farlo con cortese sollecitudine tramite Bonifico Bancario GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q Oppure con assegno da versare in occasione delle conviviali alla Segretaria COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA 5

6 Giugno Andreina Degli Esposti il 17 ErnestoPanza Di Biumo e Michele Paparelle il 18 Vacciniamo Milano 2014: Vi ricordiamo che è ancora in corso la raccolta fondi per sostenere la vaccinazione HPV per il Potete sostenere e far sostenere questa iniziativa sia donando una dose di vaccino con un contributo di soli 50 Sia acquistando il libro C ERA UNA VOLTA IL DISTRETTO 46 DI RITA PIZZAGALLI Con offerta libera A PARTIRE DA 50 Fondazione Rotary Club Milano per Milano Per sostenere al nostra Fondazione si può donare il 5 per mille C.F E in vendita il libro MUSICA MALEDETTA del Prof. Maestro Mario Delli Ponti nostro ex socio, venuto a mancare nel 2010,la vedova Sig.ra Liliana Garuti ci chiede un contributo per sostenere il libro, il costo è di 19 Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n COMUNICAZIONI DAL DISTRETTO SAVE THE DATE - 23 giugno - Visita serale sulle Terrazze del Duomo Il 23 giugno il Distretto organizza la visita serale, unica ed esclusiva sulle Terrazze del Duomo. L evento sarà aperto a tutti i soci fino a un massimo di 300 persone e avrà un costo di 30 euro cad. Maggiori dettagli nella prossima newsletter. ORGANIGRAMMA DISTRETTUALE E disponibile l Organigramma Distrettuale per tutti i soci del Distretto 2041 e del Distretto 2042, in formato elettronico. Lo potete scaricare in GeRo nella sezione Pubblicazioni-Organigramma. Ricordiamo che l accesso al data base distrettuale GeRo, riservato ai soli soci rotariani previa registrazione, è disponibile sul sito del Distretto

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2014/2015 del 01 Luglio 2014 Visita del Governatore 2014/2015 Dott. Ugo Gatta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 01 del 05 Luglio 2016 MARTEDI 12 Luglio Ore 20.00 Monticello Via Volta, 4 - Cassina Rizzardi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2013/2014 del 13 Maggio 2014 Dott.ssa Giovanna Burkhardt Nascita ed evoluzione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 9 del 24 Ottobre 2017 MARTEDI 31 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Visconti Dott. Andrea Ragaini Investimenti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 41 2014/2015 del 30 giugno 2015 Assemblea di Club per la votazione del nuovo Presidente per il biennio 2016/2018 Dott. Michele

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 7 del 10 Ottobre 2017 MARTEDI 17 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Visconti Avv. Michele Monti Il Programma

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 28 2013/2014 del 25 Marzo 2014 Avv. Michele Monti La Nostra Fondazione Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 37 del 28 Giugno 2016 MARTEDI 05 Luglio Ore 13.00 Palazzo Bocconi Passaggio di Consegne tra

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 1 2013/2014 del 02 Luglio 2013 Visita del Governatore 2013-2014 Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2014/2015 del 28 Aprile 2015 Dott. Mario Boselli Milano e la Moda: origini e prospettive di un binomio vincente Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 18 2014/2015 del 09 Dicembre 2014 Dott. Alberto Quadrio Curzio Debito Pubblico e Mercato

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 31 del 30 Maggio e 32 del 06 Giugno 2017 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Giugno Ore 13.00 Palazzo Visconti Dott.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 06 del 04 Ottobre 2016 MARTEDI' 11 OTTOBRE Ore 19.45 Hotel NH MILANO TOURING Via Tarchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 33 del 05 Giugno 2018 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 12 Giugno Ore 13.00 Palazzo Visconti Via Cino Del Duca, 8 MI.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 17 2013/2014 del 17 Dicembre 2013 SERATA PRENATALIZIA CON CONIUGI Dott.ssa Pia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: MARTEDI 20 Giugno Palazzo Visconti Serata di gala danzante Saranno presenti maestri di ballo 19.45 Aperitivo 20.15 Cena 21.15 Invito alle danze 21.45 Danze Dress Code

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 13 del 1 Dicembre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 15 Dicembre ore 20.00 Palazzo Bocconi - Prenatalizia In occasione

Dettagli

I FORUM IMPRESA&FINANZA

I FORUM IMPRESA&FINANZA I FORUM IMPRESA&FINANZA Finanziare le Start-up attraverso strumenti alternativi al credito bancario Roberto Del Giudice Partner Fondo Italiano d Investimento SGR Brescia, 16 Marzo 2017 INVESTIMENTI IN

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 26 dell 11 Aprile 2017 MARTEDI 18 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA PASQUALI MARTEDI 25 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 07 2014/2015 del 23 Settembre 2014 Il Bosco del Centenario Ing. Carlo Loi Situazione Finanziaria

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 6 del 06 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Arch. Stefano Capolongo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 02 2015/2016 del 15 Luglio 2015 Serata dedicata alla musica al divertimento e alle danze Musicista Angelo Castiglione Presiede

Dettagli

XX Convention IBAN

XX Convention IBAN XX Convention IBAN 28-06-2019 Relatore: Filippo Zanetti Consigliere IBAN Agenda Presentazione della Survey IBAN 2018 Caratteristiche dei Business Angels Caratteristiche degli investimenti dei Business

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 20 2013/2014 del 28 Gennaio 2014 Dott. Filippo Del Corno Cultura a Milano: Progetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 27 2014/2015 del 03 Marzo 2015 Prof. Ing. Ernesto Pedrocchi Cambiamenti climatici: le responsabilità Umane Presiede il Presidente:

Dettagli

INVESTI NEL TUO LAVORO. Ferrara, 29 novembre 2014

INVESTI NEL TUO LAVORO. Ferrara, 29 novembre 2014 INVESTI NEL TUO LAVORO Ferrara, 29 novembre 2014 Da un anno, ogni settimana, abbiamo portato un investimento a una piccola azienda I risultati da settembre 2013 a oggi Dall avvio effettivo dell attività

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 34 del 07 Giugno 2016 LUNEDI 13 Giugno Conferenza Ca Granda Ore 21.00 Chiesa della SS. Annunciata

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 11 del 17 Novembre 2015 ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: MARTEDI 24 Novembre Palazzo Reale ore 11.30 visita alla Mostra Da Raffaello

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 12 2013/2014 del 12 Novembre 2013 Prof. Roberto Weinstein Il 90 della fondazione

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

Alongside fast growing start-ups

Alongside fast growing start-ups Alongside fast growing start-ups Indice 01 02 03 04 05 06 07 Chi siamo Approccio BizPlace Canali di intervento Perché scegliere BizPlace I nostri risultati Portfolio Startup e PMI Partners 08 Team 1 Chi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 25 del 22 Marzo 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 29 Marzo ore 13.00 Palazzo Bocconi Seconda visita del Governatore

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 3 del 15 Settembre 2015 Calendario conviviale successiva: Venerdì 25 Settembre ore 20.00 c/o Zambon Via Lillo Del Duca, 10 Bresso

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre 2011. Lorenzo Franchini www.italianangels.net

Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre 2011. Lorenzo Franchini www.italianangels.net Angels e gruppi di angels: ruolo e peculiarità Finanziare l innovazione 09 Settembre 2011 Lorenzo Franchini www.italianangels.net Tipologia di finanziamenti Friends & Family: 30k-100k; Seed Capital Angel

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 13 del 21 Novembre 2017 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 28 Novembre Ore 13.00 Palazzo Visconti Prof. Cesare Fertonani

Dettagli

Il Processo di Investimento in una Start Up.

Il Processo di Investimento in una Start Up. Il Processo di Investimento in una Start Up fabrizio.landi@panakes.it Come si finanzia una start up 1) Finanziamento (debito) Vs investimento (Equity) 2) Forme di Fundraising (in Italia ma simile ovunque)

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 20 del 30 Gennaio 2018 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 06 Febbraio Ore 20.00 Palazzo Visconti INTERCLUB con RC. Milano

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 8 del 17 Ottobre 2017 MARTEDI 24 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Visconti Prof. Lucio Buratto Alla

Dettagli

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura BOLLETTINO N. 19 2014/2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 46 di cui 16 DOF Percentuale: 48 % ANGUISSOLA e Signora - BARRA CARACCIOLO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2014/2015 del 20 Gennaio 2015 Prof. Andrea Sironi La città universitaria nel Terzo Millennio

Dettagli

Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio

Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio 2018 Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio Sercam Advisory 24/07/2018 SERCAMADVISORY è una società di consulenza formata da professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 26 2013/2014 del 11 Marzo 2014 Dott. Giuseppe Frattini Il poliedro de l armonia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 19 2013/2014 del 21 Gennaio 2014 Dott.ssa Kaori Shiina Giappone e Italia, uno

Dettagli

I.B.A.N. Italian Business Angels Network. L attività dei business angels nel panorama italiano. Paolo Anselmo

I.B.A.N. Italian Business Angels Network. L attività dei business angels nel panorama italiano. Paolo Anselmo I.B.A.N. Italian Business Angels Network L attività dei business angels nel panorama italiano Paolo Anselmo Torino, 15 giugno 2001 Università degli Studi Seminario: Profili d impresa SOMMARIO IL BA - UNA

Dettagli

IL CAPITALE DI RISCHIO: I Business Angel e il Venture Capital. Pavia, 1 marzo 2012 Corso Entrepreneurship

IL CAPITALE DI RISCHIO: I Business Angel e il Venture Capital. Pavia, 1 marzo 2012 Corso Entrepreneurship IL CAPITALE DI RISCHIO: I Business Angel e il Venture Capital Pavia, 1 marzo 2012 Corso Entrepreneurship Il capitale di rischio Private Equity Generalmente partecipazione di maggioranza Lifestyle - Old-Economy

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 26 del 29 Marzo 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 05 Aprile ore 13.00 Palazzo Bocconi F1: il circus tra mito e realtà:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 2 dell 11 Luglio 2017 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 12 Settembre ore 13.00 Palazzo Visconti Dott.ssa Silvia Fontana

Dettagli

LO STATO DEL PRIVATE EQUITY IN ITALIA Criticità, sviluppi e il suo impatto sull'innovazione delle aziende italiane

LO STATO DEL PRIVATE EQUITY IN ITALIA Criticità, sviluppi e il suo impatto sull'innovazione delle aziende italiane LO STATO DEL PRIVATE EQUITY IN ITALIA Criticità, sviluppi e il suo impatto sull'innovazione delle aziende italiane METODOLOGIA DELLA RICERCA SONO STATE CONDOTTE DELLE INTERVISTE AI PRINCIPALI OPERATORI

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 9 del 27 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 3 Novembre ANNULLATA SABATO 7 NOVEMBRE TORINO,VISITA AL MUSEO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 35 2013/2014 del 20 Maggio 2014 Dott. Erminio Borloni Un progetto di successo

Dettagli

Il mercato del venture capital in Italia Rapporto 2016 Francesco Bollazzi

Il mercato del venture capital in Italia Rapporto 2016 Francesco Bollazzi Il mercato del venture capital in Italia Rapporto 2016 Francesco Bollazzi Project Manager Osservatorio Venture Capital Monitor VeM Milano, 18 Luglio 2017 AGENDA 1. GLI INVESTIMENTI 2. LE TARGET 2.TARGET

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 19 del 23 Gennaio 2018 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 30 Gennaio Ore 13.00 Palazzo Visconti Dott. Maurizio Pessato

Dettagli

RYLA - Rotary Youth Leadership Awards "I Mercati Finanziari

RYLA - Rotary Youth Leadership Awards I Mercati Finanziari ROTARY CLUB ROMA APPIA ANTICA ROTARY CLUB MONTEROTONDO MENTANA RYLA - Rotary Youth Leadership Awards "I Mercati Finanziari 14 aprile 2018, presso Università LUISS Guido Carli, Via Pola, 12 Aula 212 SCHEDA

Dettagli

Vi trasmetto il programma delle attività per i prossimi mesi di novembre e dicembre che

Vi trasmetto il programma delle attività per i prossimi mesi di novembre e dicembre che Cari Amici, Vi trasmetto il programma delle attività per i prossimi mesi di novembre e dicembre che avranno inizio mercoledì 7 novembre con una conviviale diurna riservata ai soli soci durante la quale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 03 del 13 Settembre 2016 MARTEDI 20 Settembre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Interclub con il RC.

Dettagli

FONDO REGIONALE DI VENTURE CAPITAL BASILICATA

FONDO REGIONALE DI VENTURE CAPITAL BASILICATA FONDO REGIONALE DI VENTURE CAPITAL BASILICATA Ordine dei Consulenti del Lavoro di Potenza Potenza, 03 dicembre 2015 Relatore: Vito PINTO Fondo regionale di Venture Capital Basilicata: informazioni generali

Dettagli

AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL PRIVATE EQUITY

AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL PRIVATE EQUITY AIFI ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL Gli operatori di PRIVATE EQUITY COSA FANNO Gli operatori di private equity ACQUISTANO PARTECIPAZIONI nel capitale di rischio di IMPRESE NON

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 05 del 27 Settembre 2016 MARTEDI' 04 OTTOBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Stefano Zecchi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 29 del 17 Aprile 2018 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 24 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA DEL 25 APRILE MARTEDI 1 MAGGIO

Dettagli

I nuovi bandi della Regione Lazio per la patrimonializzazione delle imprese

I nuovi bandi della Regione Lazio per la patrimonializzazione delle imprese POR FESR Lazio 2014-2020 I nuovi bandi della Regione Lazio per la patrimonializzazione delle imprese Il Fondo di Fondi FARE Lazio Unindustria 13 febbraio 2018 Annalisa De Benedictis Lazio Innova Il Fondo

Dettagli

A cura di Valeria Braglia Ufficio Stampa e Comunicazione

A cura di Valeria Braglia Ufficio Stampa e Comunicazione ... » Reggio Emilia Reggio Emilia: premio Rotary Start Up dedicato ai giovani 19 gen 2015-370 letture // La consueta visita annuale del Governatore al Rotary Club Reggio Emilia quest anno ha assunto un

Dettagli

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital Indice 1. Il ciclo degli investimenti 2. Il ciclo virtuoso del private equity 3. Il coinvolgimento del PE nell attività d impresa 4. L impatto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 40 2014/2015 del 23 giugno 2015 Ex. Ministro Dott. Corrado Passera Uscire dalla crisi è possibile: Basta Sapere come Conversazione

Dettagli

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI È stato sottoscritto il 25 maggio alla Camera dei Deputati il protocollo di intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 25 2013/2014 del 04 Marzo 2014 Ing. PierMarco Romagnoli Il programma Aquaplus

Dettagli

Club degli Investitori. Il contributo del seed capital alla crescita competitiva delle imprese. Giancarlo Rocchietti

Club degli Investitori. Il contributo del seed capital alla crescita competitiva delle imprese. Giancarlo Rocchietti Club degli Investitori Il contributo del seed capital alla crescita competitiva delle imprese Giancarlo Rocchietti L attività di seed capital rientra fra le politiche supportate dalla Regione Piemonte

Dettagli

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA

DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA DOVE PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI INCONTRANO L ECONOMIA REALE 29-30 OTTOBRE 2019 MILANO RHO FIERA PER FARE BUSINESS COME? Beneficiando di un esclusiva OVERVIEW sull ITALIA Approfondimento sul mondo dell

Dettagli

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 IV EDIZIONE 21 GENNAIO - 4 MARZO 2016 MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA 1 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA IV^ EDIZIONE 21 GENNAIO

Dettagli

Fondazione Filarete. Mario Salerno Responsabile Business Development. Startup Biomed Forum Torino, Febbraio 2015

Fondazione Filarete. Mario Salerno Responsabile Business Development. Startup Biomed Forum Torino, Febbraio 2015 Fondazione Filarete Mario Salerno Responsabile Business Development Startup Biomed Forum Torino, 26-27 Febbraio 2015 Chi siamo Fondazione Filarete nasce nel 2008 come centro di eccellenza per la generazione

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2019

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2019 IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2019 Agenda 2 La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti Evoluzione dei capitali raccolti (Euro Mln) 3 1.852 1.671 1.195

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 2 2013/2014 del 09 Luglio 2013 Interclub : R.C. Mi. Nord/Est - R.C.Mi.

Dettagli

Report Integrato [ AGGIORNAMENTO DATI 2017 ]

Report Integrato [ AGGIORNAMENTO DATI 2017 ] Report Integrato [ AGGIORNAMENTO DATI 2017 ] Il sistema Gaslini GASLINI ONLUS ISTITUTO GIANNINA GASLINI FONDAZIONE GEROLAMO GASLINI CONSORZIO CISEF Istituto Giannina Gaslini L Istituto Giannina Gaslini,

Dettagli

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di:

FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO. Con la collaborazione di: FONDI DI VENTURE CAPITAL E IMPRESE A CONFRONTO Con la collaborazione di: Il Venture Capital in Italia e in Piemonte Alessia Muzio Ufficio Studi Il ciclo di vita dell impresa e il capitale di rischio Early

Dettagli

IL POLO ITALIANO DEL VENTURE CAPITAL. (the Italian Venture Capital Hub)

IL POLO ITALIANO DEL VENTURE CAPITAL. (the Italian Venture Capital Hub) IL POLO ITALIANO DEL VENTURE CAPITAL (the Italian Venture Capital Hub) Torino, 9 febbraio 2007 Il Polo Italiano del Venture Capital Il Polo Italiano del Venture Capital raggruppa i principali investitori

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2018

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2018 IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL NEL PRIMO SEMESTRE 2018 Agenda 2 La raccolta Gli investimenti I disinvestimenti Evoluzione dei capitali raccolti (Euro Mln) 3 1.852 1.671 1.195

Dettagli

. T. I. P. O. TIP - PRE IPO S.P.A. luglio 2014

. T. I. P. O. TIP - PRE IPO S.P.A. luglio 2014 luglio 2014 LE IMPRESE ITALIANE HANNO BISOGNO DI EQUITY Struttura di finanziamento delle imprese in Italia, Francia, Germania e UK. STRUTTURA FINANZIARIA DELLE IMPRESE 4% 10% 4% 12% 1) 1) ABBIAMO UN SISTEMA

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 16 del 19 Gennaio 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 26 Gennaio ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Carlo Guastamacchia

Dettagli

Bollettino di Club Novembre 2015

Bollettino di Club Novembre 2015 Bollettino di Club Novembre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

La gestione di agevolazioni

La gestione di agevolazioni Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA La gestione di agevolazioni 30 giugno 2017 Il Ruolo di Invitalia come Soggetto Gestore (1/4) A sostegno dello sviluppo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 21 del 23 Febbraio 2016 Calendario conviviale successiva: LUNEDI 29 febbraio Teatro Manzoni Ore 19.30 buffet Ore 20.45 Spettacolo

Dettagli

Report Integrato [ ] Abstract

Report Integrato [ ] Abstract Report Integrato [ 2015-2016 ] Abstract Date storiche Inaugurazione dell Istituto alla presenza di Benito Mussolini Viene costituita la Fondazione Gerolamo Gaslini, nella quale confluiscono tutti i beni

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA 1.Contesto Regionale 1.a) I punti di forza Il Lazio ha un patrimonio di Pmi e StartUp rapida crescita. di alto livello tecnologico molto sviluppato e in Gli ultimi dati

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE DEBT NEL PRIMO SEMESTRE 2018

IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE DEBT NEL PRIMO SEMESTRE 2018 IL MERCATO ITALIANO DEL PRIVATE DEBT NEL PRIMO SEMESTRE 2018 Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Milano, 11 Ottobre 2018 Il contesto di riferimento in Italia dalla nascita dei mercati ad oggi 2 Mercato

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 14 2013/2014 del 26 Novembre 2013 Dott. Franco De Angelis Dalla Provincia alla Città Metropolitana

Dettagli

Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Assolombarda, 27 Marzo 2017

Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Assolombarda, 27 Marzo 2017 Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Assolombarda, 27 Marzo 2017 1 Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt Anno 2016 RACCOLTA INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI PE e VC PE e

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 04 2014/2015 del 22 Luglio 2014 Golf Club di Monticello INTERCLUB CON ROTARY CLUB Milano

Dettagli

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Modis Italia, società del

Dettagli

Alberto CARPANETO. La ricognizione: il metodo, l analisi, gli esiti.

Alberto CARPANETO. La ricognizione: il metodo, l analisi, gli esiti. Alberto CARPANETO La ricognizione: il metodo, l analisi, gli esiti. Le neo-imprese a Torino nel 2015 (*) Valore medio calcolato su tutta Italia. Fonte: Unioncamere su dati InfoCamere 1 semestre 2015 A

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 14 del 15 Dicembre 2015 Prenatalizia BUONE FESTE A TUTTI Calendario conviviale successiva: MARTEDI 12 Gennaio ore 13.00 Palazzo

Dettagli

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 IV EDIZIONE MODULO SOCIAL INVESTMENT 18-19 FEBBRAIO 3-4 MARZO MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA 1 OBIETTIVO DEL CORSO Con una faculty

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 36 del 26 Giugno 2018 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 03 Luglio Ore 20.00 Palazzo Visconti Via Cino del Duca, 8 MI.

Dettagli

Corso di formazione interdisciplinare di primo livello alla Pratica Collaborativa nelle controversie familiari

Corso di formazione interdisciplinare di primo livello alla Pratica Collaborativa nelle controversie familiari Corso di formazione interdisciplinare di primo livello alla Pratica Collaborativa nelle controversie familiari PRIMA GIORNATA: 9:00 10:30 Introduzione Torino, Hotel NH Ambasciatori, Corso Vittorio Emanuele

Dettagli

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE Comitato Scientifico Paolo Pietro Biancone, Maurizio Cisi, Pierluigi Marchini, Fabio Sansalvadore, Daniele Virgillito 1 giorno 17 gennaio 2017 Modera Daniele Virgillito, Segretario UNGDCEC 14,30 14,45

Dettagli

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE Comitato Scientifico Paolo Pietro Biancone, Maurizio Cisi, Pierluigi Marchini, Fabio Sansalvadore, Daniele Virgillito 1 giorno 17 gennaio 2017 Modera Daniele Virgillito, Segretario UNGDCEC 14,30 14,45

Dettagli

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre

Fondato nel 1958 Distretto Italia. NOTIZIARIO n A.R e 13 dicembre TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito Fondato nel 1958 Distretto 2041 - Italia NOTIZIARIO n. 2314 A.R. 2018-2019 4 e 13 dicembre 2018 www.rotarymilanoportavittoria.org e-mail:

Dettagli

Qualità creazione del valore

Qualità creazione del valore Lo Studio La nostra organizzazione professionale continua un attività iniziata nel. Durante tutti questi anni abbiamo progressivamente voluto, progettato e realizzato un modo innovativo di concepire la

Dettagli