ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 31 del 30 Maggio e 32 del 06 Giugno 2017 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Giugno Ore Palazzo Visconti Dott. Fiorenzo Galli D.G. Museo della Scienza e Tecnologia I musei nella Società 5.0 Dal Presidente Marco Barra Caracciolo Si ricorda ai Soci di confermare la propria presenza e quella di eventuali ospiti entro il giovedì precedente la conviviale. Per chi desidera versare il 5 per mille a favore della ns. Fondazione Rotary per Milano Codice Fiscale o in alternativa al CAM Codice Fiscale Pagamento quota Associativa Gentili Soci per coloro che non hanno ancora provveduto chiediamo gentilmente di versare la quota del secondo semestre 2016/2017 di 700 entro il mese di Giugno Qui di seguito i dati del bonifico, a favore del Club: GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA- IBAN - IT14 Q >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Prossime Conviviali MARTEDI 20 Giugno Ore Palazzo Bocconi Serata con musica..e danze >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><<<< Sede e segreteria del Club: V.le Bianca Maria, Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 Sabato 27 Maggio si è svolta la gita nei colli Piacentini, hanno partecipato i soci : Barra Caracciolo, Cumella e Signora, Degli Esposti, Eramo e Consorte, Gionso, Granelli e Lucia Moschin, Masi, Oberti e Raverdino. >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<< Bollettino 31 Conviviale del 30 maggio h Assemblea di Club per l approvazione dei nuovi testi di Statuto e Regolamento h Relazione Ing. Alvise Braga Illa Dott. Paolo Matarazzo Alla frontiera dell innovazione: Realtà Aumentata nel business di TXT Retail e di TXT Next Presiede il Presidente: Marco Barra Caracciolo Soci Presenti: 36 di cui 12 DOF Percentuale: 40 % Ascoli Balestrini - Barra Caracciolo Bellezza L. - Bergmann Bracchetti G. Burkhardt Coggi F. - Coggi A. Cumella Fezzi Fortuna Francetti Gionso Granelli Loi - Masi Marasini Moggi G. Monti Moro Napodano Oberti Paparelle - Pisani Ceretti Polese Porretti Raverdino Riboldi Savino - Spina Targetti Vigliani Vicari Vigo Weisz. 2

3 Ospiti di Club: Ing. Alvise Braga Illa Dott. Paolo Matarazzo - Relatori Nostri Soci in Altri Club: Il Consocio Aurelio Ascoli ha partecipato alla conviviale del 29 maggio al RC. Mi. Sud come relatore col tema: Il tempo e la sua misura. Oggi si sarebbe dovuta svolgere l Assemblea di Club, ma non si è potuta tenere per mancanza del quorum costitutivo (n. 44 soci). In luogo della Assemblea, il socio Luigi Bellezza ha esposto le differenze fra i testi del nuovo Statuto (come richiesto dal nostro Distretto) e del Regolamento proposto ed i documenti attualmente in vigore. Successivamente si è aperta una discussione alla quale hanno partecipato diversi soci fra i quali Carlo Loi, Giovanni Napodano, Michele Monti e Paolo Bergmann. Successivamente ha avuto luogo la interessante relazione dell Ing. Alvise Braga Illa, introdotta dal socio Gionso. Seguirà Relazione Al termine sono intervenuti il Presidente Marco Barra Caracciolo ed i soci Gianpaolo Spina, Michele Monti, Antonino Cumella, Claudio Masi e Alberto Vigo. 3

4 Alexander Pereira Sovraintendente Scala di Milano Relazione tra programmazione artistica e meccanismi di finanziamento pubblico e privato. Presiede il Presidente: Marco Barra Caracciolo Soci Presenti: 35 di cui 13 DOF Percentuale: 40 % Ascoli Balestrini - Barra Caracciolo Beretta - Bergmann Borloni Borasio Castelli Cicigoi - Cumella Degli Esposti Eramo - Fezzi Fortuna Gionso Granelli Gandolfi - Masi Mocchetti Moggi G. - Moro Oberti Pavesi P.L. - Pisani Ceretti Portalupi N. Porretti Raverdino Rossi - Savino - Spina Stoppani Targetti - Tosolin Vanin Zanolini. Ospiti di Club: Alexander Pereira Relatore Ospiti di Soci: Marzia Coppola Eramo Visitatori Rotariani: Dott. Villata Riccardo RC. MI. Est Il Presidente Barra Caracciolo saluta i soci ed i graditi ospiti, passa la parola alla Socia Degli Esposti che presenta il Relatore di oggi, il Sovrintendente alla Scala Di Milano Alexander Pereira Relazione di Alexander Pereira Sono allo stesso momento Sovraintendente e Presidente dell accademia della scala ed è uno dei più begli impegni della mia carriera. 4

5 La Scala è Il più famoso Teatro al mondo assieme al San Carlo di Napoli, ed oltre ad essere il piu famoso cerca di essere uno dei migliori. Negli ultimi anni il posto del sovrintendente è molto cambiato per quanto riguarda la gestione economica, prima c era lo stato e la regione che davano i soldi, dopo la crisi in tutto il mondo l esigenza è quella di trovare soldi in modo diverso, di sapere vendere il teatro, avere un idea,un sogno e andare a chiedere alla gente, contributi privati. Abbiamo aumentato il numero di recite, facciamo Opera lirica tutto l anno ( escluso il periodo dal 20 luglio a fine agosto ) il Teatro è sempre aperto e anche per il balletto ed i concerti. Io Punto molto sui Direttori d orchestra, cerco di portare i più grandi del mondo per far crescere la qualità dell orchestra della Scala che è gia la più grande del mondo, ed avere ogni sera un grande che dirige, il musicista è molto motivato. Qualche giorno fa abbiamo presentato La nuova stagione, della Scala, il nostro massimo teatro,e si propone il ritorno, sotto la bacchetta di Riccardo Chailly, dell Andrea Chénier di Umberto Giordano: sarà l'opera d'apertura di Sant'Ambrogio (otto recite dal 7 dicembre al 5 gennaio). Manca dal tempio del Piermarini da 35 anni: l'ultima rappresentazione risale al dicembre 1982 e fu lo stesso Chailly a dirigerla. Osservando il programma, ci sono tre rappresentazioni che si terranno per la prima volta al Piermarini. Innanzitutto Die Fledermaus, Il pipistrello, di Johann Strauss che, è «un'opera buffa viennese e non un'operetta». La dirigerà Zubin Metha dal 19 gennaio; questo stesso direttore l'8 gennaio sarà sul podio per un'iniziativa che s'inaugura nel 2018: un concerto dedicato al nuovo anno (ne ha diretti cinque per il capodanno a Vienna). L'altra creazione in programma con il Direttore Principale della Scala è Don Pasquale di Gaetano Donizetti (dal 3 aprile). Per chi ama le statistiche, va ricordato che sarà anche il primo titolo donizettiano di Chailly in questo teatro. Si nota inoltre che il programma della prossima stagione scaligera oscilla tra due poli del repertorio italiano, dal bel canto al verismo. La nuova diva Sonya Yoncheva, che sarà Imogene ne Il pirata di Vincenzo Bellini (dal 29 giugno 2018) rappresenterà l'immagine del primo polo; di contro, Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai, diretta da Fabio Luisi dal 15 aprile, oltre l' Andrea Chénier, ben testimoniano il ritorno del secondo. Faremo poi la più importante prima mondiale del compositore Yury Kurtact ungherese di 91 anni che ha appena finito la sua prima opera di musica contemporanea. Al termine dell interessantissima relazione sono intervenuti il Presidente Marco Barra Caracciolo ed i soci Moggi G., Zanolini, Moro e Rossi. Sono infine intervenute la Socia Vanin che ha partecipato in rappresentanza del nostro Club al R.C. di Rimini per l inaugurazione della libreria dedicata al nostro compianto socio Mario Delli Ponti La Socia Degli Esposti che ci ha rappresentati al RC. Bologna che festeggiava i 90 anni della sua nascita. Club padrino allora è stato appunto il nostro Rotary Milano. >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< Commissioni e loro componenti: Direttivo Presidente Marco Barra Caracciolo Segretario - Claudio Masi Tesoriere - Giovanni Napodano Prefetto - Lorenza Salamon 5

6 Progetti Presidente Michele Paparelle - 331/ paparelle@tribunauti.it Relatori Presidente- Elisabetta Cicigoi 338/ info@luxurytalks.it Effettivo Presidente Gianpaolo Spina / giaspin@tiscalinet.it Comunicazione Presidente - Lorenza Salamon lorenza.salamon@gmail.com Internazionale Presidente Paolo Bergmann- 335/ paolo.bergmann@gmail.com Rotary Foundation Presidente - Michele Paparelle - 331/ paparelle@tribunauti.it Amministrazione Presidente - Gian Battista Stoppani- 335/ stoppani@studiostoppani.it <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Compleanni GIUGNO Gianluigi Rossi il 10 Andreina Degli Esposti il 17 Dal Distretto CONGRESSO DISTRETTUALE - 24 GIUGNO Il Congresso Distrettuale si terrà sabato 24 giugno a Palazzo Lombardia - Piazza Città di Lombardia 1, Milano. La partecipazione, sostitutiva di conviviale, sarà addebitata al Club al costo unitario di 60,00. Le iscrizioni devono pervenire entro il 16 giugno alle ore Allegato Programma NASCITA NUOVO CLUB NEL DISTRETTO 2041 Il Rotary International ha confermato che la richiesta di creazione di un nuovo Club nel Distretto 2041 è stata approvata dal Consiglio Centrale del Rotary International. Il Rotary Club Milano Precotto San Michele, Italia è stato ammesso al Rotary International in data 22 maggio E-CLUB MILANO DIGITAL Martedì 30 maggio ha avuto corso la cerimonia di consegna della carta costitutiva da parte del Governatore al primo e-club del Distretto. Sede Segreteria Rotary Club Milano : Viale Bianca Maria, Milano T segreteria@rotarymilano.it Orario segreteria: Dal Lunedi al Venerdì dalle ore 14 alle ore 18 Banca d'appoggio: GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 28 del 12 Aprile 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 19 Aprile ore 13.00 Palazzo Bocconi Amb. Sergio Romano Breve

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 14 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 21 Giugno Ore 13.00 Palazzo Bocconi Dott. Giovanni Cevenini Economie

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 20 2013/2014 del 28 Gennaio 2014 Dott. Filippo Del Corno Cultura a Milano: Progetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 19 2013/2014 del 21 Gennaio 2014 Dott.ssa Kaori Shiina Giappone e Italia, uno

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 29 del 19 Aprile 2016 MARTEDI 26 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA MARTEDI 3 MAGGIO ANNULLATA

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2014/2015 del 10 Febbraio 2015 Manzoni Derby Cabaret con Maurizio Colombi e Luisa Corna Presiede il Presidente: Carlo Loi

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci:

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci: ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano Il Presidente della Commissione elettorale Federico Magnifico Comunica che in concomitanza

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 11 2014/2015 del 21 Ottobre 2014 Prof. Giulio Sapelli Da Mattei al terzo millenio: gas,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 16 2014/2015 del 25 Novembre 2014 INTERCLUB : RC. MILANO RC. MONFORTE Dott. Marco Cabassi

Dettagli

Seminario Presidenti (SEPR)

Seminario Presidenti (SEPR) Seminario Presidenti (SEPR) 20-2016 Massimiliano Tacchi Segretario Cecina, 12 settembre 20 perché conosciate quello che devono fare i Segretari del vostro Club, e soprattutto per aiutarli. operazioni con

Dettagli

Assemblea della costituenda

Assemblea della costituenda Assemblea della costituenda Associazione «Azionisti» Veneto Banca Spresiano 14 marzo 2015 www.aavenetobanca.it 1 Chi Siamo Un gruppo di soci di Veneto Banca che intendono contribuire, per quanto possibile,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 38 2013/2014 del 10 Giugno 2014 Ing. Paolo Marzetti L Angel Investing come fonte

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 30 2014/2015 del 24 Marzo 2015 Prof. Giampiero Campanelli Chirurgia umanitaria e i valori rotariani tra professione e vita Presiede

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO SEZIONE CULTURA Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO PROGRAMMA Sabato 11 Maggio 2013 Orari di ritrovo e partenza con bus dedicato

Dettagli

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary REGISTRAZIONE E ACCESSO Per accedere: - cliccare su Ge.Ro Gestionale Rotary Club nell home page del Distretto Rotary 2040 www.rotary2040.it

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA P21/e MODULISTICA MD04 Rev. 0 del 21/02/08 Al Dirigente del Settore Territorio e LL.PP. Sportello Unico per le Attività Produttive SS PP OO RR TT EE LL LL OO LL AA VV OO RR OO COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 37 2013/2014 del 03 Giugno 2014 Dott. Ferrante Anguissola in sostituzione del

Dettagli

Annata rotariana 2006-2007 Presidente Cesare Salvi. Bollettino n. 4 (dicembre 2006 gennaio 2007)

Annata rotariana 2006-2007 Presidente Cesare Salvi. Bollettino n. 4 (dicembre 2006 gennaio 2007) ROTARY CLUB PARMA Annata rotariana 2006-2007 Presidente Cesare Salvi Bollettino n. 4 (dicembre 2006 gennaio 2007) 1925 Appuntamenti e conviviali del mese di DICEMBRE 6 dicembre, mercoledì : ore 12.45,

Dettagli

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. VERBALE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. VERBALE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. Sede in ERBA, VIA GARIBALDI 54 Capitale sociale 76.768,75 Cod.Fiscale Nr.Reg.Imp. 01352610131 Iscritta al Registro delle Imprese di COMO Numero Iscrizione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 04 2014/2015 del 22 Luglio 2014 Golf Club di Monticello INTERCLUB CON ROTARY CLUB Milano

Dettagli

con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori.

con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori. con sede a Berna 1. Nome e sede Con la denominazione Incontro Svizzero del Teatro è costituita un associazione di pubblica utilità ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero con sede

Dettagli

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE A tutti gli Iscritti Ai Praticanti di Studio Loro Indirizzi Mantova, 24 Luglio 2015 SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE 2015-2016 Caro Collega, come gli anni precedenti, il Consiglio

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

I nostri corsi serali

I nostri corsi serali I nostri corsi serali del settore informatica Office Anno formativo 2012-13 L Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro Nord Milano nasce dall unione di importanti e storiche esperienze territoriali.

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale (www.bpv.it) 23 aprile 2005 24 aprile 2005. 6 maggio 2005 25 maggio 2005

23 aprile 2005 Circuito NIS di Borsa Italiana Sito Internet aziendale (www.bpv.it) 23 aprile 2005 24 aprile 2005. 6 maggio 2005 25 maggio 2005 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE ai sensi dell art. 54 del Regolamento Emittenti INFORMAZIONI SOCIETARIE MODALITÀ DI Comunicato stampa per deliberazioni Assemblea ordinaria e straordinaria 2005: approvazione

Dettagli

Rotary Club Sarzana Lerici

Rotary Club Sarzana Lerici rotarinf rma Rotary Club Sarzana Lerici ANNO DI FONDAZIONE 1978 Governatore Distretto 2032 F. Rossello Presidente Club P. Fiorini Giornale n. 59 - GENNAIO 2014 G. L. Forcieri Auguri 2013 G. Modugno Auguri

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 196 OGGETTO: Erogazione 5 per mille

Dettagli

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità COMUNICAZIONE 1. Scopo 2. Riferimenti 3. Definizioni 4. Linee guida 5. Matrice attività / responsabilità All. 1 Rubrica telefonica All. 2 Indice bollettino pq 07 [16/01/2013] [1] COMUNICAZIONE 1. SCOPO

Dettagli

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI Verbale del Consiglio Direttivo San Donato Milanese 29 marzo 2012 Il giorno 29 Marzo 2012, alle 13.30, su convocazione del Presidente del Comitato Elettorale, ha inizio

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

Ascoli Piceno Present

Ascoli Piceno Present Presenta APP Ascoli Piceno Present Un modo nuovo, innovativo ed economico per scoprire il Piceno e partecipare ad APP I Festival delle Arti Sceniche Contemporanee! Tour nel Piceno organizzati da specialisti

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS Repertorio n Cessione in comodato di alcune porzioni dell immobile di proprietà della Provincia di Carbonia - Iglesias, sito nel Comune di Iglesias,

Dettagli

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 RACCOMANDAZIONE PRELIMINARE: i soci sono pregati di comunicare tempestivamente l assenza alle conviviali al Prefetto Luca Pitoni (327-7449666). LUGLIO Giovedì

Dettagli

Come proporre un Nuovo socio

Come proporre un Nuovo socio Come proporre un Nuovo socio Proporre un nuovo socio è più facile che dire 1 2 3! Proporre nuovi soci è essenziale per aiutare il Rotary a raggiungere i propri obiettivi. Una delle principali responsabilità

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT (versione digitalizzata priva dei dati personali) ***** Il giorno 06.09.2013, del mese di Settembre, dell anno 2013, presso la sede

Dettagli

Municipio della Città di Bellinzona

Municipio della Città di Bellinzona Dicastero Amministrazione generale Servizi generali Cancelleria Piazza Nosetto 6501 Bellinzona Municipio della Città di Bellinzona Tel. 091/821 85 11 Fax 091/821 85 45 E-mail: cancelleria@bellinzona.ch

Dettagli

Regolamento della Conferenza di Organizzazione

Regolamento della Conferenza di Organizzazione Regolamento della Conferenza di Organizzazione Premesso che: il XVII Congresso della CGIL ha deciso che la Conferenza di Organizzazione doveva svolgersi entro il 2015; il Comitato Direttivo della CGIL

Dettagli

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A.

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A. Legnano, li 21/01/2015 Protocollo n: // Rif. Foglio n: del.. Allegati A: Tutti i Soci del C.L. e.p.c.: al Presidente del C.L. sig. G. Bonaldo; al Delegato Comunale di Parabiago e referente amministrazione

Dettagli

CORSI. Spagnolo. Spagnolo. cultura CORSI. certificazioni. roma DELE. roma CORSI. spagnolo DELE. Spagnolo. cultura. corsi. arte SPAGNOLO.

CORSI. Spagnolo. Spagnolo. cultura CORSI. certificazioni. roma DELE. roma CORSI. spagnolo DELE. Spagnolo. cultura. corsi. arte SPAGNOLO. di Febbraio - luglio 2016 CULTURA cervantes LO UFFICIALE A. Fondato dalla Spagna nel 1991, l Instituto Cervantes è la prima istituzione al mondo dedicata all insegnamento dello e delle altre lingue ufficiali,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE COMUNE DI M E R A T E PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE I N D I C E ART. 1...1 ART. 2...1 ART. 3...2 ART. 4...3

Dettagli

Nuovi bandi e decreti di nomina

Nuovi bandi e decreti di nomina Nuovi bandi e decreti di nomina Due nuovi bandi della Commissione consultiva per le nomine, firmati dal presidente dell Assemblea regionale Davide Gariglio, sono stati pubblicati sul B.U. della Regione

Dettagli

Quaderni del Conservatorio

Quaderni del Conservatorio Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza Alta Formazione Artistica e Musicale 2 Giuseppe Nicolini 1762-1842 a cura di Patrizia Florio Guglielmo Pianigiani Patrizia Radicchi Anna Sorrento

Dettagli

1 AREZZO FIERE E CONGRESSI srl ,59 10,56% 2 AREZZO TELEMATICA spa ,00 72,75%

1 AREZZO FIERE E CONGRESSI srl ,59 10,56% 2 AREZZO TELEMATICA spa ,00 72,75% Il presente documento costituisce una guida per la corretta lettura dei documenti pubblicati in questa sezione del sito. Dal momento che la pubblicazione dei documenti sulle società partecipate dall ente

Dettagli

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016 Titolo del corso "Corso Formazione per Formatori Spazi Confinati". Programma corso PRIMA GIORNATA 28 settembre (1 modulo) Durata: 8 ore Orario 8.30 18.30

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di 24.400,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di 24.400,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di 24.400,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno 2013 e contestuale recupero del credito per quota pro-parte

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI... I CONCORSO SCOLASTICO ITALIANO SULLE TERME : LA PARTENZA Il Ministero della Pubblica Istruzione ed E.S.C.O.T. ITALIA, in collaborazione con il Ministero

Dettagli

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria Concorso Internazionale di Danza PREMIO ROMA IX edizione 25 giugno- 30 giugno 2010 Il Concorso Internazionale di Danza Premio Roma, come consapevole scelta artistica, non distingue ai fini dei premi la

Dettagli

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.p.A.

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.p.A. GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.p.A. RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI redatta ai sensi dell art. 3 del D.M. Giustizia n. 437/1998 ALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER L 11 E 14 DICEMBRE

Dettagli

KME Group S.p.A. Documento di informazione annuale

KME Group S.p.A. Documento di informazione annuale KME Group S.p.A. Sede in Firenze Via dei Barucci n. 2 Registro delle Imprese di Firenze n. 00931330583 Documento di informazione annuale redatto ai sensi dell art. 54 del Regolamento CONSOB adottato con

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE MARCA DA BOLLO 14,62 EURO Spettabile Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Via Cristoforo Colombo. 456 00145 ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI Il sottoscritto.

Dettagli

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016 o m a g g i o a H A R I N G Invito Caro Collega Anche per il 2016 la tua Sezione Andi Como-Lecco ti propone un offerta formativa che affronta tematiche

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 29.04.2013 e successivamente

Dettagli

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni provincia e al comune di Napoli e al comune di Palermo per l attuazione di politiche attive finalizzate alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori impiegati in attività socialmente utili»; Rilevato

Dettagli

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza

Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD Brianza Silvia Tremolada organizza Centro di Formazione FINP Oggetto: Corso di formazione per Istruttore di Nuoto F.I.N.P. Il Delegato Regionale FINP, regione Lombardia, in collaborazione con Il Centro Federale di Formazione Tecnica ASD

Dettagli

PROT. 127 ROMA, 4 marzo 2011. Egr. Dr. Antonio Ius Direttore Generale ATER TRIESTE. Egr. Dr. Marco Lanati Dirigente ARTE GENOVA. Ai Segretari Generali

PROT. 127 ROMA, 4 marzo 2011. Egr. Dr. Antonio Ius Direttore Generale ATER TRIESTE. Egr. Dr. Marco Lanati Dirigente ARTE GENOVA. Ai Segretari Generali (DoK:\TRIENNIO 2009_2011\CECCHI\Lettere\2011\CCNL\rich incontro.doccumento2 / 09/01/12) PROT. 127 ROMA, 4 marzo 2011 Direttore Generale ATER TRIESTE Ai Segretari Generali Rosanna Dettori A seguito della

Dettagli

INCONTRI SUL PALCOSCENICO

INCONTRI SUL PALCOSCENICO INCONTRI SUL PALCOSCENICO Dal 1 marzo al 24 aprile 2016 Sedi e date sul sito www.estaitalia.org: Milano, Castelfranco Veneto, Bologna, Ferrara, Fiesole, Roma, CONDIZIONI DI AMMISSIONE alle manifestazioni

Dettagli

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra Provincia di Pisa Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 01 del 02/01/2009 OGGETTO: Provvedimenti di riorganizzazione: a) articolazione della struttura e della dotazione organica;

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 giugno 2016 DOMENICA 12 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 16,00 Battesimo: CASTELLI Matteo LUNEDI' 13 Maggio NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 14 Maggio

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. Protocollo RC n. 61758/08 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilaotto, il giorno di giovedì ventiquattro del mese

Dettagli

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA. SETTORE AFFARI GENERALI Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA. Il sottoscritto Dordi Laura, in

Dettagli

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA PREMIO FAMIGLIA ARTISTICA MILANESE 2013 140 ANNI D ARTE A MILANO e in LOMBARDIA Concorso di PITTURA e POESIA Indetto dalla Famiglia Artistica Milanese con il patrocino e la partecipazione del Circolo Culturale

Dettagli

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014

SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 SEMINARIO DI CORTINA D AMPEZZO 21-22 e 23 marzo 2014 Sede: SPLENDID HOTEL VENEZIA RISORSE PER IL RIAVVIO DELLE AZIENDE IN CRISI (anche ex ante) VENERDI 21 MARZO 2014 PRIMA SESSIONE ORE 15.30 17.00 Prof.

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Associazione Sportiva Dilettantistica Leone XIII - calcio Via Leone XIII, 12 20145 Milano CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A: F.I.G.C. Tel. 024385021 www.leone13calcio.it PRE ISCRIZIONI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Per poter effettuare il pagamento del contributo di 60 euro per la partecipazione al test di ammissione, occorre iscriversi alla procedura on line di seguito descritta. Presupposto per la compilazione

Dettagli

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o R E N D I C O N T O E C O N O M I C O 1 3 m a r z o 2016 2016 RENDICONTO ECONOMICO consuntivo 2015 confronto dati economici bilancio preventivo 2016 bilancio sull Assicurazione 2016 CONSUNTIVO 2015 SEMPLIFICATO

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani Verbale di affidamento di n 1 incarico per le funzioni di medico competente, in attuazione delle disposizioni del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. L anno duemilaquattordici

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SPINA, CORRADO 3, via don Luigi Sturzo, 84091, BATTIPAGLIA (SA), Italia, residenza, domicilio -

Dettagli

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' DESIO, 9/11/2011 SALA PERTINI STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA' LE ASSOCIAZIONI SI INCONTRANO. Conosciamoci! tempo 0 - BENVENUTI! Primo momento di conoscenza reciproca: Le associazioni si presentano!

Dettagli

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE XXV CONGRESSO NAZIONALE LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE ROMA 19-22 GENNAIO 2017 Prot.444 A/16 Roma 26/05/2016 AI SIGNORI SOCI AI SIGNORI PRESIDENTI SEZIONALI AI SIGNORI PRESIDENTI REGIONALI

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Prot. n. 70420 Terni, 26/05/2015

Prot. n. 70420 Terni, 26/05/2015 GENERALI CONSILIARE COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI II COMMISSIONE UFFICIO DI PRESIDENZA P.zza Mario Ridolfi, 1-05100 Terni Tel. Fax+39 0744.549.534 comune.terni@postacert.umbria.it Prot. n. 70420 Terni,

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA BAMBINO/A (nome e cognome) : INDIRIZZO: n. CAP _, Città Prov. Data e luogo di nascita: Genitore di riferimento per

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Allegato A COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con deliberazione del C.C. n. 23 del 28/06/2013 Art. 1

Dettagli

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio

Massimo Pettoello Mantovani Ruggiero Piazzolla. Lucio Armenio Elenco relatori e moderatori Vito Accogli Alberto Armenio Luciana Breda Margherita Caroli Teresa Cazzato Giuseppe Colucci Pasquale Conoscitore Lorenzo De Giovanni Tommaso De Palo Loreto Gesualdo Mario

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della magistratura: villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai mutato (e prolungato)

Dettagli

Il nuovo modello per la certificazione degli utili

Il nuovo modello per la certificazione degli utili Numero 22/2010 Pagina 1 di 7 Il nuovo modello per la certificazione degli Numero : 22/2010 Gruppo : ADEMPIMENTI Oggetto : MODELLO CUPE 2010 Norme e prassi : PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

STUDIO ROVIDA DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI Dott. MAURO ROVIDA 16128GENOVA - Via Corsica 2/18 Dott. FRANCESCA RAPETTI Telef.: +39 010 876.641 Fax: +39 010 874.399 Dott. LUCA GIACOMETTI e mail: segreteria@studiorovida.it

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO Lunedì 19 febbraio 2007 ore 20,00 Caminetto. Distaso e Mosca RIUNIONE n. 25 Lunedì

Dettagli

A. Normativa di riferimento:

A. Normativa di riferimento: Nuova Società a responsabilità limitata semplificata. Breve confronto con la srl ordinaria e a capitale ridotto A. Normativa di riferimento: Decreto-legge del 24 gennaio 2012 n. 1 Disposizioni urgenti

Dettagli

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO

NAPOLI IL CRAL VI PROPONE VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO. le botteghe, le statuine dei pastori ed i presepi CRAL - TURISMO Circolare n 50/15 Torino, 15/07/2015 Sezione Turismo CRAL - TURISMO IL CRAL VI PROPONE NAPOLI VIA DEI PRESEPI E S. GREGORIO ARMENO Via s. Gregorio Armeno è la celebre strada degli artigiani del Presepe,

Dettagli

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE CONVENZIONE CON L ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO CITTA DI CURTATONE PER LA GESTIONE DELLA STAGIONE ARTISTICA 2014/2015 DEL TEATRO COMUNALE G. VERDI E DELLA LIRICA D ESTATE. L anno 2014, addì

Dettagli

8 - CAI UGET NOTIZIE N. 2 CAI UGET NOTIZIE Direttore Responsabile: Alberto Riccadonna. Redattori: Carlo Balbiano, Pier Felice Bertone, Gianni Candelo, Roberto Chianale, Dario Gardiol, Nicola Milanese,

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

COME CI SI ISCRIVE COLORO CHE SONO IMPOSSIBILITATI A SCRIVERE

COME CI SI ISCRIVE COLORO CHE SONO IMPOSSIBILITATI A SCRIVERE Società per la Cremazione Sambenedettese Via Gemito, 17-63039 San Benedetto del Tronto AP Tel.- Fax: 0735 585182 Cod. Fisc. 91005980445 - C/c postale 13437637 Iscritta nel registro delle Associazioni di

Dettagli