ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2014 del 13 Maggio 2014 Dott.ssa Giovanna Burkhardt Nascita ed evoluzione di una Associazione di volontariato Presiede il Presidente : Roberto Weinstein Soci Presenti: 33 di cui 12 DOF Percentuale: 27 % ANGUISSOLA - ASCOLI BALESTRINI BARRA CARACCIOLO - BASTIA BERGMANN - BORASIO BORLONI BRACCHETTI G. BURKHARDT COGGI F. - GALLINONI GANDOLFI GIONSO - GHIGLIENO GUASTAMACCHIA MASI MOGGI G. - MONTI MORO - PAMPARI - PAPARELLE - RAVERDINO RIVIERE V. ROLLA - SALVETTI F. - SAVINO SPINA TOSOLIN VANIN WEINSTEIN WEISZ ZANONE POMA. Ospiti di soci : Dott.ssa Donatella Capirchio Pres. Comm. Educazione e Sicurezza zona 1 Milano Anguissola Ing. Hartmut Stadtegger - Bergmann Nostri soci in altri Club: Dott. Roberto Oberti e Sig.ra hanno partecipato alla conviviale dell 8 maggio al RC. Mi. San Siro PROSSIMI APPUNTAMENTI MARTEDI 20 Maggio Ore Palazzo Bocconi Dott. Erminio Borloni Un progetto di successo per la salute e la ricerca in un periodo di crisi: Il CNAO di Pavia MARTEDI 27 Maggio Ore Palazzo Bocconi Dott. Marco Carminati Montecassino, chi ha salvato i tesori d arte? Assemblea del Rotary Club Milano Seconda convocazione Ordine del Giorno: Approvazione nuovo Statuto e nuovo Regolamento Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 MARTEDI 03 Giugno Ore Palazzo Bocconi Dott. Nello Paolucci A.R.A.S.S. BRERA : Una risorsa ignorata CRONACA DELLA GIORNATA Il Presidente Roberto Weinstein col consueto tocco della campana saluta tutti i soci presenti ed i graditi ospiti che prega di salutare con un caloroso saluto. Oggi purtroppo da una triste comunicazione, è venuto a mancare il nostro socio Di Sambuy Balbo Bertone Vittorio che è stato socio dal lontano 1975 fino al 2012 dando poi le dimissioni perché diceva che l età ( 93 anni ) non gli permetteva più di frequentare il club come era di sua abitudine e chiede un minuto di silenzio. Passa poi la parola alla nostra consocia Giovanna Burkhardt che ci parlerà del CAM. Prima di iniziare la sua relazione invita tutti i soci a partecipare al solito appuntamento annuale sempre organizzato dal CAM : Note sotto le stelle, il concerto che si svolge nel suggestivo chiostro quattrocentesco del Monastero delle Umiliate che si terrà il 5 giugno alle ore in Via Cappuccio, 7 MI. Relazione Tutta l opera del CAM è tesa alla difesa dei diritti minorili, codificati ma in realtà disattesi ed ignorati, con un impegno a largo raggio articolato in otto settori. L associazione nasce nel 1969, in occasione della promulgazione della legge sull adozione: i bambini al di sotto degli 8 anni devono andare in adozione. Il Presidente del Tribunale per i Minorenni, Orsi, non essendoci una anagrafe dei minori in Istituto e non avendo forze sufficienti (pochi giudici, senza segretarie) chiama le prime volontarie del CAM che visitano gli Istituti per schedare i bambini che possono essere adottati. Nasce così Ufficio schedario ed ancora oggi il CAM attua il monitoraggio dei minori ospiti delle strutture residenziali di competenza del Tribunale per i Minorenni, compito assegnato per legge alla Procura dei minorenni e portato avanti dal CAM. Contemporaneamente, di fronte alle centinaia di minori non più adottabili per età, ma ancora piccoli e bisognosi di una famiglia, il coraggioso Presidente decide di avviare la pratica dell Affidamento Familiare, non ancora presente in Italia, e quindi non ancora regolamentato. Nasce così l Ufficio Affidi e per 14 anni farà affidi solo il CAM. Nel 1983 la legge sull Affido etero famigliare permetterà la diffusione di questo Istituto, complesso ma prezioso per i bambini che troveranno una famiglia. Si avverte la necessità di un Ufficio Legale che viene subito strutturato: ancora oggi l Ufficio Legale CAM, in convenzione col Comune di Milano, lo rappresenta in processi civili e penali quando il Comune stesso è tutore di minori. Nel 1975, alla morte del Presidente Orsi, col nuovo Presidente Maienza, con Franco Brambilla del rotary Milano e un giovane giudice che è ora Presidente del Tribunale per i Minorenni, Mario Zevola, nasce ufficialmente il CAM. Nel suo statuto i Rotary Club di Milano assumono la qualità di socio aderente: fin quando avranno una parte prevalente nel finanziamento dell associazione, avranno il diritto di designare dirigenti: oggi sono rotariani il Presidente del Comitato Operativo, il Tesoriere, il Revisore dei Conti e quattro membri del Consiglio Direttivo.Il CAM continua poi nella risposta alle domande della società. Nascono l Ufficio Borse Studio e Lavoro per adolescenti da introdurre nel mondo del lavoro, il Bed & Breakfast Protetto per neo maggiorenni da accompagnare all autonomia adulta e, importantissimo, l Ufficio Scuola. 2

3 Nel 1992 il Procuratore della repubblica dei Minorenni chiede al CAM di farsi tramite tra scuola e tribunale: nasce così una segreteria telefonica a cui possono rivolgersi gli insegnanti per indicazioni sul comportamento da tenere in caso di accertato disagio minorile e corsi nelle scuole elementari e medie, tenuti da consulenti psicologi e legali del CAM, sull obbligo da parte loro, come facenti funzioni di Pubblici Ufficiali, di segnalare i casi gravi alla Procura della repubblica per i Minorenni. Sono stati tenuti 120 corsi rivolti a 1900 insegnanti. L anno scorso il CAM propose al Rotary di Milano di farsi carico di un nuovo progetto: le scuole materne dipendono dal Comune ed anche gli educatori necessiterebbero di informazioni sull iter da seguire in casi sospetti. Il Comune di Milano segnala dieci scuole materne periferiche e vengono così organizzati anche in queste strutture corsi su Disagio e sofferenza infantile che continueranno anche quest anno, sostenuti dal Rotary Milano e dal Rotary Sempione. I risultati sono immediati. Pervengono per la prima volta alla Procura segnalazioni di bambini piccoli in stato di pericolo, permettendo così un pronto intervento. Giovanna Burkhardt proietta poi tre sconvolgenti disegni di piccoli scolari e di un adolescente, che colpiscono per la loro drammaticità e conclude così: questi sono i bambini ed i giovani che voi e noi, insieme, aiutiamo. Ho letto il libro di Cazzullo Basta piangere e non piangerò, anche se per la prima volta il bilancio del CAM è in profondo rosso. Ci sono state minori entrate sia dai Rotary, compreso il nostro, sia dai privati. Ma se dobbiamo regalare speranza, non possiamo non averne noi. E allora guardiamo avanti, pensando con Neruda: potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera uno dei disegni Chi volesse donare il 5 X 1000 per il Cam : C.F Alla fine di questa interessante relazione sono intervenuti I soci: Monti e Borasio 3

4 COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA Maggio Marco Carbonara e Gianemilio Osculati il 19 Paola Zanolini il 23 Stefano Zuffi il 24 Ricordiamo ai 29 soci che non vi hanno ancora provveduto che è in pagamento la quota sociale di 700 relativa al secondo semestre (Gen.-Giu.) Per bonifici bancari: GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q Vacciniamo Milano 2014: Vi ricordiamo che è ancora in corso la raccolta fondi per sostenere la vaccinazione HPV per il Potete sostenere e far sostenere questa iniziativa sia donando una dose di vaccino con un contributo di soli 50 Sia acquistando il libro C ERA UNA VOLTA IL DISTRETTO 46 DI RITA PIZZAGALLI Con offerta libera A PARTIRE DA 50 E in vendita il libro MUSICA MALEDETTA del Prof. Maestro Mario Delli Ponti nostro ex socio, venuto a mancare nel 2010,la vedova Sig.ra Liliana Garuti ci chiede un contributo per sostenere il libro, il costo è di 19 Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n COMUNICAZIONI DAL DISTRETTO 1 congresso del Distretto 2041 del Rotary International sabato 24 maggio 2014 dalle ore 8.30 presso Università IULM Aula Magna Via Carlo Bo 1 Milano Le prenotazioni vanno fatte entro e non oltre le ore del 22 maggio presso gli uffici della Segreteria del Vostro Club La quota individuale di partecipazione è di 60 4

5 Ricordarsi di portare la tessera Socio per la registrazione Allegato al bollettino programma della giornata ORGANIGRAMMA DISTRETTUALE E disponibile l Organigramma Distrettuale per tutti i soci del Distretto 2041 e del Distretto 2042, in formato elettronico. Lo potete scaricare in GeRo nella sezione Pubblicazioni-Organigramma. Ricordiamo che l accesso al data base distrettuale GeRo, riservato ai soli soci rotariani previa registrazione, è disponibile sul sito del Distretto

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2014/2015 del 01 Luglio 2014 Visita del Governatore 2014/2015 Dott. Ugo Gatta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 41 2014/2015 del 30 giugno 2015 Assemblea di Club per la votazione del nuovo Presidente per il biennio 2016/2018 Dott. Michele

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 1 2013/2014 del 02 Luglio 2013 Visita del Governatore 2013-2014 Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 17 2013/2014 del 17 Dicembre 2013 SERATA PRENATALIZIA CON CONIUGI Dott.ssa Pia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2014/2015 del 28 Aprile 2015 Dott. Mario Boselli Milano e la Moda: origini e prospettive di un binomio vincente Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 20 2013/2014 del 28 Gennaio 2014 Dott. Filippo Del Corno Cultura a Milano: Progetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 19 2013/2014 del 21 Gennaio 2014 Dott.ssa Kaori Shiina Giappone e Italia, uno

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 6 del 06 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Arch. Stefano Capolongo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 3 del 15 Settembre 2015 Calendario conviviale successiva: Venerdì 25 Settembre ore 20.00 c/o Zambon Via Lillo Del Duca, 10 Bresso

Dettagli

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura BOLLETTINO N. 19 2014/2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 46 di cui 16 DOF Percentuale: 48 % ANGUISSOLA e Signora - BARRA CARACCIOLO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 34 del 07 Giugno 2016 LUNEDI 13 Giugno Conferenza Ca Granda Ore 21.00 Chiesa della SS. Annunciata

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 12 2013/2014 del 12 Novembre 2013 Prof. Roberto Weinstein Il 90 della fondazione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 04 2014/2015 del 22 Luglio 2014 Golf Club di Monticello INTERCLUB CON ROTARY CLUB Milano

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 25 2013/2014 del 04 Marzo 2014 Ing. PierMarco Romagnoli Il programma Aquaplus

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 38 2013/2014 del 10 Giugno 2014 Ing. Paolo Marzetti L Angel Investing come fonte

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 2 2013/2014 del 09 Luglio 2013 Interclub : R.C. Mi. Nord/Est - R.C.Mi.

Dettagli

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci:

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci: ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano Il Presidente della Commissione elettorale Federico Magnifico Comunica che in concomitanza

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 31 2014/2015 del 31 Marzo 2015 Rag. Giovanni Raverdino Avv. Michele Paparelle Dott.ssa Marzia Coppola Progetti di Club Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 37 2013/2014 del 03 Giugno 2014 Dott. Ferrante Anguissola in sostituzione del

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2013/2014 del 11 Febbraio 2014 INTERCLUB - Milano - Sempione Sud/Ovest - Est

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 05 del 27 Settembre 2016 MARTEDI' 04 OTTOBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Stefano Zecchi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 26 2014/2015 del 24 Febbraio 2015 Prof. Carlo Scognamiglio (Ex. Presidente del Senato) Cesare Beccaria, filosofo, economista,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 9 del 25 Ottobre 2016 Lunedì 24 Ottobre alle ore 19 c è stata l inaugurazione della riapertura della Basilica di Santa Maria

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 28 del 12 Aprile 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 19 Aprile ore 13.00 Palazzo Bocconi Amb. Sergio Romano Breve

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 28 2014/2015 del 09 Marzo 2015 Prof. Pietro Ichino Progetto A/Lex: la tecnologia a servizio dell efficienza della Giustizia

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 29 2013/2014 del 01 Aprile 2014 Prof. Giancarlo Cavalleri L Origine dell Universo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 27 Giugno 2017 MARTEDI 04 Luglio Ore 13.00 Palazzo Visconti 1 ) Presentazione attività

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2014/2015 del 10 Febbraio 2015 Manzoni Derby Cabaret con Maurizio Colombi e Luisa Corna Presiede il Presidente: Carlo Loi

Dettagli

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona con il patrocinio di ancona 24 MAGGIO 2013 ore 9.00-17.30 Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino Programma Mattino ore 8.30 Registrazione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 14 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 21 Giugno Ore 13.00 Palazzo Bocconi Dott. Giovanni Cevenini Economie

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 8 del 20 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 27 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Riunione interna Comunicazioni

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 36 2013/2014 del 27 Maggio 2014 Dott. Marco Carminati Montecassino, chi ha salvato

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 30 2014/2015 del 24 Marzo 2015 Prof. Giampiero Campanelli Chirurgia umanitaria e i valori rotariani tra professione e vita Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 33 2014/2015 del 22 Aprile 2015 AQUAPLUS 2015 PER HAITI Acqua & nutrimento innovativo per l infanzia Con al partecipazione della

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate Prot. n. 0000590/2014 Spett.le c.a. Comune Sindaco Segretario comunale Responsabili dei Servizi Oggetto: Servizio ALI Formazione agli enti aderenti Calendario eventi formativi 2014 - Invito a partecipare

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 10 2013/2014 del 29 Ottobre 2013 Dott.ssa Cinzia Cattoni Thun Nascita del museo

Dettagli

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani Sede legale: Via Nazario Sauro 2 Bologna Provider n. 4387 registrato presso il Ministero della Salute organizza Il Corso di aggiornamento ECM per Biologi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 16 2014/2015 del 25 Novembre 2014 INTERCLUB : RC. MILANO RC. MONFORTE Dott. Marco Cabassi

Dettagli

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA ANUSCA e il Comune di BASTIA UMBRA organizzano, in collaborazione con l Ordine degli Avvocati di Perugia, il Collegio Notarile di Perugia e l Ordine degli Assistenti Sociali di Perugia, il I Convegno Regionale

Dettagli

PADOVA. In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie

PADOVA. In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie 2013-2014 PADOVA In collaborazione con: Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 68/15 Torino, 11/11/2015 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 48 TROFEO ASSICURATORI IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A CANAZEI (TN) da sabato 5 a sabato 12 marzo 2016

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino Torino, 15 febbraio 2008 NOTIZIARIO 6/2008 S O M M A R I O INCONTRO DI STUDI: FINANZIARIA 2008: tante pagine, quale sostegno per lo sviluppo? Lunedì 25 febbraio 2008, alle ore 16.30, presso l Hotel Santo

Dettagli

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Sportiva Sturla Associazione Sportiva Dilettantistica Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Approvato dall Assemblea dei Soci del 16 Dicembre 2007 Modificato dall Assemblea dei Soci del 5 Luglio

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI Organizzato da: Premessa La gestione degli Enti Pubblici e Locali è in continua evoluzione e negli ultimo anno è sempre maggiore l esigenza di una costante

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Bollettino n ottobre Progetto autista designato

Bollettino n ottobre Progetto autista designato DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 09 13 ottobre 2014 Progetto autista designato La serata In data 13 Ottobre 2014 presso il ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la conviviale

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP WEEK-END 23-26 marzo 2017- CERVIA (RA) PROGRAMMA 1 23 marzo - partenza in gruppo da Milano Stazione

Dettagli

Nuova proposta di legge sulla montagna

Nuova proposta di legge sulla montagna Nuova proposta di legge sulla montagna Atti del Convegno Aula Magna Università della Montagna Edolo, 29 ottobre 2007 A cura del Prof. Mario Polelli Con l Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica

Dettagli

Città Amiche del Benessere Psicologico

Città Amiche del Benessere Psicologico Settimana per il Benessere Psicologico in Campania Città Amiche del Benessere Psicologico Martedì 22 Novembre 2011 dalle ore 16:00 alle 18:00 Aula Consiliare, Palazzo Mastrilli Piazza Garibaldi, Cardito

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 11 2014/2015 del 21 Ottobre 2014 Prof. Giulio Sapelli Da Mattei al terzo millenio: gas,

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 8 2012/2013 del 09 Ottobre 2012 Ing. Alessandro Coggi Pneumatici che passione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 8 2013/2014 del 15 Ottobre 2013 SERATA ROTARACT Rag. Giovanni Raverdino Dott.ssa

Dettagli

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA LO STATO CIVILE INSEGNAMENTI DI BASE ED

Dettagli

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

INCONTRI DI STUDIO VICENZA ANUSCA Con il Patrocinio del Comune di Vicenza Comitato Provinciale ANUSCA di VICENZA INCONTRI DI STUDIO Corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale VICENZA 18 Settembre 2013 3 Ottobre 2013

Dettagli

Seminario Presidenti (SEPR)

Seminario Presidenti (SEPR) Seminario Presidenti (SEPR) 20-2016 Massimiliano Tacchi Segretario Cecina, 12 settembre 20 perché conosciate quello che devono fare i Segretari del vostro Club, e soprattutto per aiutarli. operazioni con

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio 2013. A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Clavière, luglio 2013 A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere Cari amici, soci, atleti, prima di entrare nel vivo del programma della stagione 2013/2014, vi ricordiamo che quest anno le

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel: 2014-2015 MODENA PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno fiscale, con relatori qualificati e disponibili al confronto in aula. Quattro appuntamenti di sette

Dettagli

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale I SERVIZI DEMOGRAFICI E IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO: CORRETTA GESTIONE DELLE ISTRUTTORIE E STRUMENTI

Dettagli

DECRETO N Del 26/02/2016

DECRETO N Del 26/02/2016 DECRETO N. 1322 Del 26/02/2016 Identificativo Atto n. 86 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto RINNOVO DELLA COMMISSIONE TECNICO-SCIENTIFICA PER LA PROGRAMMAZIONE E VERIFICA DELLE VACCINAZIONI L'atto si compone

Dettagli

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o tary In t ernational - D istretto 2110 S i c ilia e Malta Anno Rotariano 2010-2011 Presidente Antonella Italia Circolare

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE L Albero Segreto Allegato A all Atto Costitutivo Articolo 1 È costituita l Associazione Culturale L ALBERO SEGRETO. L Associazione è apolitica, apartitica e aconfessionale,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 29 del 19 Aprile 2016 MARTEDI 26 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA MARTEDI 3 MAGGIO ANNULLATA

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari

Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari Corso base paghe e contributi per praticanti consulenti del lavoro e giovani universitari Già per le scorse edizioni il corso praticanti ha ottenuto l alto patrocinio del Consiglio Nazionale dell Ordine

Dettagli

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo 2014-2015 PALERMO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno

Dettagli

GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI

GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI GLI ADOLESCENTI RICCHEZZA E RISCHI PROGRAMMA DI FORMAZIONE CONTINUA Progetto Una scuola multimediale al passo dei tempi https://www.meridonare.it/progetto/una-scuola-multimediale-al-passo-dei-tempi ISTITUTO

Dettagli

FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze 2014-2015 FIRENZE In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno

Dettagli

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015

ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 ROTARY CLUB RIETI PROGRAMMA ANNATA 2014 2015 RACCOMANDAZIONE PRELIMINARE: i soci sono pregati di comunicare tempestivamente l assenza alle conviviali al Prefetto Luca Pitoni (327-7449666). LUGLIO Giovedì

Dettagli

PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali

PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali PSINE Associazione Europea Psicomotricisti Neurofunzionali con il patrocinio della Provincia di Pavia ORGANIZZA CORSO EDUCATORI COORDINATORI ASILI NIDO IL CORPO E L ATTACCAMENTO NEL BAMBINO DA 0 A 3 ANNI.

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino G E N N A I O '1 5 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary Club

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO RASSEGNA DANZA UISP 2017 30 Aprile 2017 Teatro OBIHall REGOLAMENTO FINALITA : La finalità della Rassegna è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le scuole; un appuntamento

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO Il Consorzio Irpino per la promozione della Cultura, della Ricerca e degli

Dettagli

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo Venerdi 21/10 ore 10.00 Venerdi 21/10 ore 13.00 Venerdi 21/10 ore 14.30 Venerdi 21/10 ore 18.30 Venerdi 21/10 ore 20.30 Sabato 22/10 - ore 08.30 Sabato 22/10 ore 13.30 Sabato 22/10 ore 14.30 Sabato 22/10

Dettagli

Convegno. Memoria e Speranza. E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio

Convegno. Memoria e Speranza. E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio Convegno Memoria e Speranza E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Consiglio Nazionale delle Ricerche del Rotary

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale ANUSCA organizza, in collaborazione con la Città di Barcellona P. G. ed il Comitato Provinciale di Messina, una Giornata di Studio rivolta agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità

Dettagli

Bollettino n settembre Visita del Governatore

Bollettino n settembre Visita del Governatore DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 04 08 settembre 2014 Visita del Governatore La serata In data 8 Settembre 2014 al Ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la prima conviviale

Dettagli

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012 PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012 Si informano i signori genitori, che il servizio sarà aperto per cinque giorni alla settimana dal 11 giugno al 7 settembre dalle ore 8,00 alle 16.00 e per mezza giornata

Dettagli

Scuola Superiore della Magistratura. con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori

Scuola Superiore della Magistratura. con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori Scuola Superiore della Magistratura STRUTTURA DIDATTICA TERRITORIALE DEL DISTRETTO DI CORTE D APPELLO DI VENEZIA PER LA FORMAZIONE EUROPEA GAIUS con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 04 del 20 Settembre 2016 MARTEDI' 27 SETTEMBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Carlo Altomonte

Dettagli

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C 16100 GENOVA Tel: 0106484853 2016-2017 GENOVA PERCHÈ PARTECIPARE Anche quest anno Guida al Fisco garantisce un percorso di quattro appuntamenti, di sette ore ciascuno, caratterizzato da un mix equilibrato tra aggiornamento sui temi

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 85/14 Torino, 19/11/2014 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 47 TROFEO ASSICURATORI al Passo S. Pellegrino IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A MOENA (TN) da sabato 7 a

Dettagli

La Piccola Media Impresa ed i risvolti sociali: modelli di composizione stragiudiziale della crisi e nuove proposte

La Piccola Media Impresa ed i risvolti sociali: modelli di composizione stragiudiziale della crisi e nuove proposte III Convegno Annuale Ascri Sabato 8 ottobre 2011 - Ore 9.15 16.00 - Grand Hotel Dino Corso Garibaldi 20 - Baveno La Piccola Media Impresa ed i risvolti sociali: modelli di composizione stragiudiziale della

Dettagli

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio 2014 GRAN CARNEVALE LUCCA e VIAREGGIO 1-2 marzo 2014 Lucca panorama Lucca Duomo Viareggio Carnevale PROGRAMMA Sabato 1 Marzo: TORINO LUCCA VERSILIA

Dettagli

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 GIOVEDÌ 30 MARZO 2017 Aula Magna Università degli studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 13 FOCUS SEMESTRALE SULL AZIONE GIUDIZIARIA NELLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA 10 WORKSHOP SEMESTRALE

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 5 Novembre 2010 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 07 ottobre 2010 Il Rotary Club di Noale ha ospitato Il Comandante Provinciale Ing. Loris Munaro e il Vice

Dettagli

CSV ROVIGO REPORT 2014

CSV ROVIGO REPORT 2014 CSV ROVIGO REPORT 2014 CHI SIAMO 157 Associazioni di volontariato, l 83%, del totale, costituiscono un Coordinamento: l Associazione Polesine Solidale che gestisce il Centro Servizi Volontariato di Rovigo.

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

GRANOZZO CON MONTICELLO NOVARA INCONTRI DI STUDIO. 6 Novembre Ottobre Comitato Provinciale ANUSCA di NOVARA

GRANOZZO CON MONTICELLO NOVARA INCONTRI DI STUDIO. 6 Novembre Ottobre Comitato Provinciale ANUSCA di NOVARA Con il Patrocinio del Comune di Granozzo con Monticello Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di NOVARA INCONTRI DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione

Dettagli