ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2015 del 24 Febbraio 2015 Prof. Carlo Scognamiglio (Ex. Presidente del Senato) Cesare Beccaria, filosofo, economista, riformatore. Un ricordo dei Milanesi a 250 anni dalla pubblicazione di Dei Delitti e Delle Pene Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 45 di cui 17 DOF Percentuale: 47 % BALESTRINI - BARRA CARACCIOLO BASSANI - BASTIA - BERETTA BERGMANN BORASIO - BORLONI BURKHARDT CARBONARA DEGLI ESPOSTI FEZZI FRANCETTI GALLINONI - GANDOLFI GHIGLIENO GIONSO - GRANELLI ITALIANI LOI MARASINI - MASI MOCCHETTI - MORO NAPODANO PANZA PAPARELLE - PAVESI P.L. POLESE Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 RAVERDINO RIBOLDI RIVIERE V. - ROSSI RUMI - SALAMON SALVETTI B. - SALVETTI F. - SANTULIN - SAVINO SCOGNAMIGLIO - SPINA - TARGETTI VICARI - VIGO - ZANONE POMA. Ospiti di Soci: Avv. Nicoletta Portalupi / RC. Mi. Ovest - Spina Sig.ra Rucci Bongiasca Pavesi P.L. Dott.ssa Maria Procopio - Bergmann Visitatori Rotariani: Dr.ssa Nicoletta Portalupi RC. Mi. ovest Soci Onorari: Dott. Federico Magnifico Lunedì 23 Febbraio in occasione della serata Rotary Day svolta al Teatro Manzoni hanno partecipato i soci: BARRA CARACCIOLO COGGI A. COGGI F. LOI MASI MUSCO OBERTI e Signora RAVERDINO ROSSI SALVETTI B. PROSSIME CONVIVIALI MARTEDI 3 MARZO Ore Palazzo Bocconi Prof. Ing. Ernesto Pedrocchi Cambiamenti climatici: le responsabilità Umane Laureato in Ingegneria Meccanica (indirizzo nucleare) nel 1961 al Politecnico di Milano a pieni voti. Professore incaricato di "Fisica tecnica" presso l'università di Parma dal 1970 al 1975 poi professore ordinario presso la facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano prima di Fisica Tecnica e poi di Energetica Competenze e campi di ricerca: Termodinamica applicata. Energetica. L'energia nucleare. Energia e ambiente con particolare attenzione al problema del cambiamento del clima globale Cariche ricoperte: Dal 1976 al 1982 è stato Direttore dell'istituto di Fisica Tecnica, dal 1983 al 1987 è stato membro del Consiglio di Amministrazione, dal 1987 al 1993 è stato Direttore del Dipartimento di Energetica sempre presso il Politecnico di Milano. E stato promotore a livello nazionale della laurea in Ingegneria Energetica e ha avviato questo corso al Politecnico di Milano ricoprendo per 9 anni il ruolo di presidente del relativo corso di laurea. E stato membro del Consiglio di Amministrazione dell Enea e di Ansaldo Nucleare. Dal 2009 al 2011 è stato membro della Commissione di esperti in sicurezza nucleare e radioprotezione del Ministero dell Ambiente. Premi e riconoscimenti: Medaglia d oro del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano per gli articoli su Il Giornale dell Ingegnere. Nel 2010 gli è stato conferito il titolo di Professore Emerito. LUNEDI 9 MARZO Ore Palazzo Bocconi Prof. Pietro Ichino Progetto A/Lex: la tecnologia a servizio dell efficienza della Giustizia 2

3 MARTEDI 17 Marzo Ore Palazzo Bocconi Dott.ssa Lucia Castellano La carcerazione: l Italia tra condanne europee, precetti costituzionali e diseconomie CRONACA DELLA GIORNATA Il Presidente Carlo Loi col consueto tocco di campana saluta tutti i soci ed i loro graditi ospiti che prega di accogliere con un caloroso applauso di benvenuto. Comunicazioni dal Club: 1 Per quanto riguarda le Conviviali a fronte di una verifica precentuale è stato deciso di tornare all orario giornaliero ore ad eccezione della prima conviviale di ogni mese che sarà serale ore Questa regola verrà applicata dopo le vacanze estive. 2 Il consocio Alberto Moro ci ha invitati ad un concerto di: MUSICHE TRA ORIENTE ED OCCIDENTE che si svolgerà venerdi 27 Febbraio alle ore 20,45 al Salone degli Affreschi, Società Umanitaria, Via San Barnaba 48. Ingresso con sottoscrizione Associativa annuale di 15 Allegata al bollettino la locandina con il programma Prende poi la parola il Relatore di oggi, nostro Socio, Prof. Carlo Scognamiglio che in occasione dei 250 anni dalla pubblicazione dell opera letteraria di Cesare Beccaria Dei delitti e delle Pene vuole ricordarlo raccontando in breve la sua storia. Cesare Beccaria, nasce a Milano il 15 marzo 1738 Milano, in Via Brera da una famiglia benestante ma non particolarmente ricca, nobile con un titolo di marchesi. Studiò a Milano in un collegio dei nobili, poi a Pavia dove si Laureò in Legge nel È stato un giurista, filosofo, economista e letterato italiano, figura di spicco dell illuminismo legato ad ambienti intellettuali milanesi. Nel 1760, contro la volontà del padre, rinunciando ai suoi diritti di primogenitura, sposò la sedicenne Teresa Blasco dalla quale ebbe quattro figli. Il padre lo cacciò di casa dopo il matrimonio ed egli dovette essere ospitato da Pietro Verri, che lo mantenne anche economicamente per un periodo. La moglie morì nel marzo del 1774 ed egli dopo solo 40 giorni di vedovanza firmò un contratto di matrimonio con Anna dei Conti Barnaba Barbò, che sposò in seconde nozze e dalla quale ebbe un altro figlio. Fece parte del cenacolo dei fratelli Pietro e Alessandro Verri, collaborò alla rivista Il Caffè e contribuì a creare l Accademia dei Pugni nel 1761, fondata secondo un suo concetto della educazione dei giovani mirante a rispettare i suoi concetti di legalità, perché pensava che l uomo acculturato fosse meno incline a commettere delitti. Dalle discussioni con gli amici Verri gli venne l'impulso di scrivere un libro che spingesse a una riforma in favore dell'umanità più sofferente. Fu stimolato in particolare da Alessandro Verri, protettore dei carcerati, a interessarsi alla situazione della giustizia. Dopo la pubblicazione di alcuni articoli di economia, nel 1764 uscì il libro Dei Delitti e delle Pene, inizialmente anonimo. L opera stampata per la prima volta a Livorno incontrò un notevole successo ed ebbe vasta eco in tutta Europa. Fu apprezzata nella Milano illuminista, fu vista come il prodotto dell attività innovatrice in Francia dove incontrò l apprezzamento dei filosofi dell Encyclopèdie, di Voltaire e dei 3

4 philosophes più prestigiosi che lo tradussero con le note di Denis Diderot e lo considerarono come un vero e proprio capolavoro, e messa subito in pratica dalla zarina Caterina II di Russia. L Opera fu scritta in francese poichè in quel periodo era forte l egemonia della Francia e le persone di cultura parlavano e scrivevano in francese. Thomas Jefferson e i padri fondatori degli Stati Uniti presero spunto per le nuove leggi americane. Sull onda del successo di questa proposta di riforma giudiziaria, la pena di morte fu abolita per la prima volta nel Granducato di Toscana. L opera fu messa all indice dei libri proibiti nel 1766 a causa della distinzione tra peccato e reato. Sono Interventui: Pavesi P.L., Riviere V., Borloni e Borasio COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA MARZO Sergio Speroni il 6 E in pagamento la quota del 2 semestre 2014/2015 di 700 Per chi desidera provvedere con Bonifico ricordiamo le coordinate bancarie GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q LIBRETTI TASCABILI A.R. 2014/2016 SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI AI QUALI SI CHIEDE UN MODESTO CONTRIBUTO DI 10 Fondazione Rotary Club Milano per Milano Per sostenere al nostra Fondazione si può donare il 5 per mille C.F Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n RYLA 2015 Rotary Youth Leadership Award Ryl: Light UP! Innovazione ed Imprenditorialità per un nuovo Rinascimento Milano marzo /20/21 marzo

5 Swing EXPO 2015 Lunedì 2 marzo e martedì 3 marzo 2015 al Teatro dal Verme di Milano si terrà il Galà di solidarietà rotariano SWING EXPO 2015 con la adesione del Presidente della Repubblica e i patrocini di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli affari esteri e Distretti 2041, 2042, 2050, 2230, Un grande momento di condivisine dei Rotary Club con la città di Milano. La descrizione dell evento è disponibile c/o gli uffici di segreteria Convegno Nazionale sulla Pace e Comprensione Mondiale Distretto 2032 Governatore Giorgio Groppo con la partecipazione dei Distretti Italiani VERSO LO SVILUPPO SOLIDALE DELL UMANITA VENERDI 13 - SABATO 14 MARZO 2015 BRA ( Cuneo) DAI CLUB Il Rotary Club Milano Manzoni Studium, tra i padrini del Rotaract Club Milano Scala Manzoni, ha preso contatto, grazie alla Past President Tiziana Orsini, con la società 4Stars s.r.l. di Milano, che organizza stage aziendali in Cina per giovani qualificati in età rotaractiana. Oltre all esperienza sul campo a Shanghai, i giovani selezionati entrano a far parte di un network concentrico (i) tra loro, (ii) con i colleghi italiani e (iii) con chi li ha preceduti e li seguirà, oltre a venire preparati prima della partenza. Su indicazione del Presidente, Fabio Fontana, il nostro Rotary Club Milano Manzoni Studium vorrebbe estendere al Distretto Rotary e al Multidistretto Rotaract Alcune informazioni pratiche: a questo link si trova tutto il materiale informativo: o4zwbo8iwqniugb/aaaxiioo46_uvjbyl585vqtua?dl=0; il profitto di 4Stars proviene dalla quota di partecipazione dei singoli stagisti, quindi il progetto non comporta costi per i Club; Peraltro, e un Club o un soggetto della famiglia rotariana ritenesse di sostenere uno stage, il cui costo è di circa 6.000,00 euro, naturalmente potrebbe essere attivata una campagna di raccolta fondi, concordandone i criteri con il nostro Club, la Commissione distrettuale azione giovanile e l Organizzazione multidistrettuale rotaractiana; se dovessero essere effettuate uscite su strumenti di comunicazione non rotariani (quotidiani locali, social networks al di fuori di pagine e gruppi della famiglia rotariana etc.), tali uscite dovrebbero essere concordate prima con 4Stars; per esigenze di comunicazione, sarebbe il nostro Club, attraverso la commissione azione giovanile, a tenere i contatti con 4Stars, per informare la società sui riscontri ricevuti e sulle eventuali iniziative intraprese. divulgare l informazione a livello (multi)distrettuale, tenendo cortesemente informata la Commissione azione giovanile del RC Milano Manzoni Studium sui feedback ricevuti; 4Stars è disponibile a realizzare momenti di presentazione dell iniziativa (conviviali, aperitivi, video, testimonianze, collegamenti dalla Cina etc.). Rimango a completa disposizione per ogni chiarimento. 5

6 Federico Vasoli Presidente Commissione azione giovanile Rotary Club Milano Manzoni Studium Gli allegati verranno inviati solo su richiesta degli interessati Di seguito il link per accedere alla pagina facebook del Rotary Club Milano 6

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 41 2014/2015 del 30 giugno 2015 Assemblea di Club per la votazione del nuovo Presidente per il biennio 2016/2018 Dott. Michele

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2014/2015 del 01 Luglio 2014 Visita del Governatore 2014/2015 Dott. Ugo Gatta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2014/2015 del 28 Aprile 2015 Dott. Mario Boselli Milano e la Moda: origini e prospettive di un binomio vincente Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 1 2013/2014 del 02 Luglio 2013 Visita del Governatore 2013-2014 Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 17 2013/2014 del 17 Dicembre 2013 SERATA PRENATALIZIA CON CONIUGI Dott.ssa Pia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 34 del 07 Giugno 2016 LUNEDI 13 Giugno Conferenza Ca Granda Ore 21.00 Chiesa della SS. Annunciata

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 31 2014/2015 del 31 Marzo 2015 Rag. Giovanni Raverdino Avv. Michele Paparelle Dott.ssa Marzia Coppola Progetti di Club Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 28 2014/2015 del 09 Marzo 2015 Prof. Pietro Ichino Progetto A/Lex: la tecnologia a servizio dell efficienza della Giustizia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 2 2013/2014 del 09 Luglio 2013 Interclub : R.C. Mi. Nord/Est - R.C.Mi.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 6 del 06 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Arch. Stefano Capolongo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 3 del 15 Settembre 2015 Calendario conviviale successiva: Venerdì 25 Settembre ore 20.00 c/o Zambon Via Lillo Del Duca, 10 Bresso

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 12 2013/2014 del 12 Novembre 2013 Prof. Roberto Weinstein Il 90 della fondazione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 9 del 25 Ottobre 2016 Lunedì 24 Ottobre alle ore 19 c è stata l inaugurazione della riapertura della Basilica di Santa Maria

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2013/2014 del 13 Maggio 2014 Dott.ssa Giovanna Burkhardt Nascita ed evoluzione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 20 2013/2014 del 28 Gennaio 2014 Dott. Filippo Del Corno Cultura a Milano: Progetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2014/2015 del 10 Febbraio 2015 Manzoni Derby Cabaret con Maurizio Colombi e Luisa Corna Presiede il Presidente: Carlo Loi

Dettagli

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura BOLLETTINO N. 19 2014/2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 46 di cui 16 DOF Percentuale: 48 % ANGUISSOLA e Signora - BARRA CARACCIOLO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 05 del 27 Settembre 2016 MARTEDI' 04 OTTOBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Stefano Zecchi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 19 2013/2014 del 21 Gennaio 2014 Dott.ssa Kaori Shiina Giappone e Italia, uno

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 28 del 12 Aprile 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 19 Aprile ore 13.00 Palazzo Bocconi Amb. Sergio Romano Breve

Dettagli

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci:

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci: ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano Il Presidente della Commissione elettorale Federico Magnifico Comunica che in concomitanza

Dettagli

Bollettino n settembre Visita del Governatore

Bollettino n settembre Visita del Governatore DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 04 08 settembre 2014 Visita del Governatore La serata In data 8 Settembre 2014 al Ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la prima conviviale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 38 2013/2014 del 10 Giugno 2014 Ing. Paolo Marzetti L Angel Investing come fonte

Dettagli

Bollettino n ottobre Progetto autista designato

Bollettino n ottobre Progetto autista designato DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 09 13 ottobre 2014 Progetto autista designato La serata In data 13 Ottobre 2014 presso il ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la conviviale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 25 2013/2014 del 04 Marzo 2014 Ing. PierMarco Romagnoli Il programma Aquaplus

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 04 2014/2015 del 22 Luglio 2014 Golf Club di Monticello INTERCLUB CON ROTARY CLUB Milano

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino G E N N A I O '1 5 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary Club

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 14 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 21 Giugno Ore 13.00 Palazzo Bocconi Dott. Giovanni Cevenini Economie

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 11 2014/2015 del 21 Ottobre 2014 Prof. Giulio Sapelli Da Mattei al terzo millenio: gas,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 30 2014/2015 del 24 Marzo 2015 Prof. Giampiero Campanelli Chirurgia umanitaria e i valori rotariani tra professione e vita Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 23 2014/2015 del 03 Febbraio 2015 Prof. Paolo Veronesi Il Carcinoma Mammario: la sfida possibile

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 33 2014/2015 del 22 Aprile 2015 AQUAPLUS 2015 PER HAITI Acqua & nutrimento innovativo per l infanzia Con al partecipazione della

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 27 Giugno 2017 MARTEDI 04 Luglio Ore 13.00 Palazzo Visconti 1 ) Presentazione attività

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto. Venezia/Firenze, 29 settembre 2016

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto. Venezia/Firenze, 29 settembre 2016 Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto Venezia/Firenze, 29 settembre 2016 Oggetto: Partecipazione a percorso formativo propedeutico alla celebrazione della

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 16 2014/2015 del 25 Novembre 2014 INTERCLUB : RC. MILANO RC. MONFORTE Dott. Marco Cabassi

Dettagli

27 Gennaio Trattoria da Giuliana

27 Gennaio Trattoria da Giuliana Fondazione Internazionale Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri NEWS in casa ARMR

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 04 del 20 Settembre 2016 MARTEDI' 27 SETTEMBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Carlo Altomonte

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani Sede legale: Via Nazario Sauro 2 Bologna Provider n. 4387 registrato presso il Ministero della Salute organizza Il Corso di aggiornamento ECM per Biologi

Dettagli

Club News Bollettino del mese di Aprile 2015

Club News Bollettino del mese di Aprile 2015 Club News Bollettino del mese di Aprile 2015 Il Club Direttivo A.R. 2014/2015 Presidente: Riccardo Lasagni Manghi Vice Presidente: Guglielmo Del Sante Segretario: Veronica Volpi Tesoriere: Gianluca Masini

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 8 del 20 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 27 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Riunione interna Comunicazioni

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP WEEK-END 23-26 marzo 2017- CERVIA (RA) PROGRAMMA 1 23 marzo - partenza in gruppo da Milano Stazione

Dettagli

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 !! ROTARY CLUB GENOVA CENTRO STORICO Presidente Giuseppe Moratti DISTRETTO 2032 - ITALIA Fondato nel 2004 Segretario Paolo Bonanni ANNO ROTARIANO 2015-2016 BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 Pagina! 1

Dettagli

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o tary In t ernational - D istretto 2110 S i c ilia e Malta Anno Rotariano 2010-2011 Presidente Antonella Italia Circolare

Dettagli

IL 1700: L età dell Illuminismo

IL 1700: L età dell Illuminismo IL 1700: L età dell Illuminismo L Illuminismo è un movimento culturale europeo che si sviluppa nel Settecento. 2 L illuminismo si propone di migliorare le condizioni di vita dell umanità attraverso la

Dettagli

Convegno. Memoria e Speranza. E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio

Convegno. Memoria e Speranza. E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio Convegno Memoria e Speranza E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Consiglio Nazionale delle Ricerche del Rotary

Dettagli

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI CICLO DI INCONTRI IN MATERIA DI ENTI PUBBLICI E LOCALI ACCREDITATO DAL MINISTERO DELL INTERNO PER 11 CREDITI SALA CONFERENZE OPEN DOT COM C.SO FRANCIA, N. 121

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

III Assemblea Distrettuale Rotaract Distretto Galà di Natale Genova, Sabato 13 dicembre 2014

III Assemblea Distrettuale Rotaract Distretto Galà di Natale Genova, Sabato 13 dicembre 2014 Galà di Natale Genova, Sabato 13 dicembre 2014 Ai Presidenti dei Rotaract Club Distretto 2032 A tutti i Soci dei Rotaract Club Distretto 2032 E, p.c.: Ai Rappresentanti Distrettuali Rotaract dei Distretti

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL EMILIA

ALLA SCOPERTA DELL EMILIA ALLA SCOPERTA DELL EMILIA Il progetto di amicizia e di marketing territoriale del Rotary Club Reggio Emilia 10-17 settembre 2016 Reggio Emilia RASSEGNA STAMPA A cura della Commissione Relazioni Pubbliche,

Dettagli

È seguita la prima allocuzione del Rappresentante del Presidente Internazionale, PDG 1960 Luis Miguel Duarte del Rotary Club Lisboa Olivais.

È seguita la prima allocuzione del Rappresentante del Presidente Internazionale, PDG 1960 Luis Miguel Duarte del Rotary Club Lisboa Olivais. Sabato 18 Giugno 2016 si è svolto al Tower Genova Airport Hotel il 4 Congresso Distrettuale Il Rotary, i giovani ed il lavoro, che segna la conclusione dell anno rotariano 2015/16. Dopo gli Onori alle

Dettagli

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE A tutti gli Iscritti Ai Praticanti di Studio Loro Indirizzi Mantova, 24 Luglio 2015 SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE 2015-2016 Caro Collega, come gli anni precedenti, il Consiglio

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Bollettino n settembre La nuova banconota da 10 euro

Bollettino n settembre La nuova banconota da 10 euro DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 05 15 settembre 2014 La nuova banconota da 10 euro La serata In data 15 Settembre 2014 al Ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la conviviale

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2013/2014 del 11 Febbraio 2014 INTERCLUB - Milano - Sempione Sud/Ovest - Est

Dettagli

Rotary Club Milano Naviglio Grande San Carlo. Distretto 2041 Italia Anno Rotariano 2016/2017

Rotary Club Milano Naviglio Grande San Carlo. Distretto 2041 Italia Anno Rotariano 2016/2017 & 1 La Locandina dell evento 2 Il Progetto di Service Sabato 8 ottobre 2016 è arrivato in Piazza del Duomo a Milano 'In the Name of Africa', l'evento di pixel art più grande al mondo, organizzato da Cefa

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 29 del 19 Aprile 2016 MARTEDI 26 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA MARTEDI 3 MAGGIO ANNULLATA

Dettagli

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria"

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia Inchiostro e Memoria 3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria" 3 CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA INCHIOSTRO E MEMORIA promosso dall ANPI di RESCALDINA con il patrocinio del Comune

Dettagli

Inchiostro e memoria

Inchiostro e memoria 3 CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA Inchiostro e memoria promosso dall ANPI di RESCALDINA con il patrocinio del Comune di Rescaldina - Assessorato alla Cultura 72 ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Dettagli

Rotaract Club Forlì. Service I 90 ANNI DI CONFINDUSTRIA FORLI CESENA INTERCLUB ROUND TABLE 6 FORLI INTERCLUB ROTARACT CESENA. Numero 8 Marzo 2016

Rotaract Club Forlì. Service I 90 ANNI DI CONFINDUSTRIA FORLI CESENA INTERCLUB ROUND TABLE 6 FORLI INTERCLUB ROTARACT CESENA. Numero 8 Marzo 2016 Rotaract Club Forlì Numero 8 Marzo 2016 I 90 ANNI DI CONFINDUSTRIA FORLI CESENA LA VISIONE DEL FILM AVE CESARE INTERCLUB ROUND TABLE 6 FORLI PIZZATA ALL OSTERIA BRASSERIE INTERCLUB ROTARACT CESENA Service

Dettagli

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno Fondato il 12 maggio 1968 Patrocinato da Rotary Club Bergamo, Rotary Club Bergamo Ovest, Rotary Club Sarnico e Valle Cavallina,

Dettagli

Rotaract Club Forlì. Service IL VINO MERITA ATTO IV. Numero 7 Febbraio 2016 ALLA SCOPERTA DEI VINI FRIULIANI UN FIORETTO PER...

Rotaract Club Forlì. Service IL VINO MERITA ATTO IV. Numero 7 Febbraio 2016 ALLA SCOPERTA DEI VINI FRIULIANI UN FIORETTO PER... Rotaract Club Forlì Numero 7 Febbraio 2016 IL VINO MERITA ATTO IV ALLA SCOPERTA DEI VINI FRIULIANI Service 10 UN FIORETTO PER... WE ARE DISTRETTO 2072 A.R. 2015-2016 PRESIDENTE ALESSANDRO SENNI A tutti

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

ASILO NIDO DI CIGLIANO (VC)

ASILO NIDO DI CIGLIANO (VC) ASILO NIDO DI CIGLIANO (VC) DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2013/2014 Il sottoscritto/a.. nato a prov. Il /../..codice fiscale... residente nel Comune di...via.... N tel chiede di iscrivere per l A.S. 2013/2014

Dettagli

Relatore: Dott. Luciano Sorgato

Relatore: Dott. Luciano Sorgato CORSO MONOTEMATICO DI DIRITTO COMMERCIALE 2^ semestre 2016 Relatore: Dott. Luciano Sorgato Il corso prevede un ciclo di cinque incontri della durata di tre ore e mezza ciascuno dalle ore 09,30 alle ore

Dettagli

Rotaract Club Forlì PDC GALA DI PRIMAVERA PDC ROTARY CLUB FORLI. Numero 11 Giugno 2016 LA DOLCE VITA VIII ED.

Rotaract Club Forlì PDC GALA DI PRIMAVERA PDC ROTARY CLUB FORLI. Numero 11 Giugno 2016 LA DOLCE VITA VIII ED. Rotaract Club Forlì Numero 11 Giugno 2016 GALA DI PRIMAVERA LA DOLCE VITA VIII ED. PDC ROTARY CLUB FORLI LA CONCLUSIONE DELL ANNO DEL NOSTRO ROTARY PADRINO PDC 5 I PDC DELLA ZONA MALATESTA DISTRETTO 2072

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia TMQ RRVF per il miglior bollettino TMQ RRVF per il miglior sito ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia NOTIZIARIO N. 2198 A.R. 2013-2014 Conviviale n. 5 del 24 settembre

Dettagli

Circolare n. 8. Alcamo, Ai Soci Ordinari ed Onorari del Rotary Club Alcamo. Al Governatore Distrettuale 2110 Giovanni Vaccaro

Circolare n. 8. Alcamo, Ai Soci Ordinari ed Onorari del Rotary Club Alcamo. Al Governatore Distrettuale 2110 Giovanni Vaccaro Circolare n. 8 Alcamo, 02.02.2015 Ai Soci Ordinari ed Onorari del Rotary Club Alcamo Al Governatore Distrettuale 2110 Giovanni Vaccaro Al Segretario Distrettuale 2110 Santo Spagnolo All Assistente del

Dettagli

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano XXV Convegno di studio Enrico de Nicola Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, 14-15 marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano Qual è il ruolo della giustizia penale nella regolamentazione

Dettagli

ROTARY CLUB OLTREP0. Bollettino n. 30 Distretto 2050 CONVEGNO SULLE FRANE A RETORBIDO 13 GIUGNO 2015

ROTARY CLUB OLTREP0. Bollettino n. 30 Distretto 2050 CONVEGNO SULLE FRANE A RETORBIDO 13 GIUGNO 2015 ROTARY CLUB OLTREP0 Bollettino n. 30 Distretto 2050 CONVEGNO SULLE FRANE A RETORBIDO 13 GIUGNO 2015 IL GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2050 FABIO ZANETTI HA APERTO IL CONVEGNO SULLE FRANE DI RETORBIDO I Rotary

Dettagli

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA

IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA Circolare n 85/14 Torino, 19/11/2014 Sezione Sportiva Nel corso della settimana si svolgerà il 47 TROFEO ASSICURATORI al Passo S. Pellegrino IL CRAL PROPONE SETTIMANA BIANCA A MOENA (TN) da sabato 7 a

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO CTI E PER IL RILASCIO DEL PATROCINIO CTI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO CTI E PER IL RILASCIO DEL PATROCINIO CTI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MARCHIO CTI E PER IL RILASCIO DEL PATROCINIO CTI UTILIZZO DEL MARCHIO CTI Il Marchio CTI è concesso: Approvato dal Comitato di Presidenza in data 4 luglio 2016 - ai soli

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 153 Adunanza del giorno 04-06-2008 OGGETTO: PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO ALL

Dettagli

Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario

Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario Sede: Hotel Excelsior via C.Battisti,1 Marina di Massa (MS) Febbraio: Mese dell'acqua e delle strutture igienico-sanitarie. Presiede: Fabrizio Pucci. La conviviale è stata anticipata al giorno 8 mercoledì

Dettagli

CONCORSO FOTOGRAFICO IN COLLABORAZIONE CON EIDOS FOTO CLUB

CONCORSO FOTOGRAFICO IN COLLABORAZIONE CON EIDOS FOTO CLUB COMITATO LOCALE DI OLEGGIO IN OCCASIONE DEL TRENTENNALE DI FONDAZIONE PRESENTA: e CONCORSO FOTOGRAFICO IN COLLABORAZIONE CON EIDOS FOTO CLUB Le opere verranno esposte presso Palazzo Bellini (Piazza Martiri

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI SOCIETA TOSCANA DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI Aderente INCONTRI SU: IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (dieci anni dopo) PRIME RIFLESSIONI SUL D. LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 Firenze 30 maggio, 13 e 27

Dettagli

ROTARACT CLUB PRATO. Fondato il 5 Maggio Distretto 2070 Emilia Romagna, Toscana e Repubblica di San Marino

ROTARACT CLUB PRATO. Fondato il 5 Maggio Distretto 2070 Emilia Romagna, Toscana e Repubblica di San Marino ROTARACT CLUB PRATO Fondato il 5 Maggio 1968 Distretto 2070 Emilia Romagna, Toscana e Repubblica di San Marino Ai Soci del Rotaract Club Prato e p. c. al Governatore 2008/ 09 dei Rotary Club, Distretto

Dettagli

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014 ENTE FORMATIVO SCUOLA SUPERIORE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DELLE PROFESSIONI Viale Murillo, 17 20149 Milano Tel. 02/40305260 / Fax 02/94394930 E-mail: info@scuolasuperiorects.it Corso di

Dettagli

L Iva nei rapporti con l estero

L Iva nei rapporti con l estero Corso di formazione L Iva nei rapporti con l estero Cuneo 4-12 febbraio 2016 (12 CFP) con il patrocinio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cuneo Presentazione Organizzato

Dettagli

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA Viale Terme, 1056 - Castel San Pietro Terme (BO) 18 19 Dicembre 2014 Intervengono: Enrico AL

Dettagli

Verbale del Consiglio Direttivo del 15/9/2016

Verbale del Consiglio Direttivo del 15/9/2016 Verbale del Consiglio Direttivo del 15/9/2016 Il giorno 15 settembre 2016, presso la Sede sociale in Erba, alle ore 19,15, si è riunito il Consiglio Direttivo del Rotary Club Erba Laghi. Presenti: Missaglia,

Dettagli

CURRICULUM. di Sergio Costalli

CURRICULUM. di Sergio Costalli CURRICULUM di Sergio Costalli nato l 8 marzo 1952, residente a Cecina (57023) in via G. Pegolotti n. 18, Professione: dirigente d azienda; Servizio militare: obblighi di leva assolti tra l aprile 1974

Dettagli

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE) L'incontro sarà RISERVATO ad un massimo 100 camper e si svolgerà in collaborazione con la: Vedi le foto del campeggio Programma del Viaggio GIOVEDI 13 APRILE POMERIGGIO:

Dettagli

Bollettino N. 5 - Marzo-Aprile 2011

Bollettino N. 5 - Marzo-Aprile 2011 Bollettino N. 5 - Marzo-Aprile 2011 Presidente: Luigi Ricca Anno Rotariano: 2010/2011 Ray KLINGINSMITH Vinicio FERRACCI Presidente Rotary International Governatore Distretto 2070 Bollettino N. 5 - Marzo-Aprile

Dettagli

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA BOLLETTINO 4 DICEMBRE 2014 Alla Cortese Attenzione di Direttivo Distrettuale AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist. Azione Interna AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist.

Dettagli

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA D ITALIA Obiettivi e contenuti L iniziativa è diretta a favorire l integrazione delle competenze maturate

Dettagli