ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2015 del 09 Marzo 2015 Prof. Pietro Ichino Progetto A/Lex: la tecnologia a servizio dell efficienza della Giustizia Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 43 di cui 20 DOF Percentuale: 44 % ASCOLI - BARRA CARACCIOLO BASTIA BERETTA BERGMANN - BORASIO BURKHARDT CARBONARA CICIGOI COGGI A. - COSTANTINO CROSTI DEGLI ESPOSTI - FEZZI FORTUNA - GALLINONI - GANDOLFI GHIGLIENO GIONSO GUASTAMACCHIA - ITALIANI LOI MASI MOGGI G. NAPODANO OBERTI - PANZA PISANI - RAVERDINO RIBOLDI - RIVIERE V. ROSIGNOLI - ROSSI SALAMON SALVETTI B. - SALVETTI F. - SANTULIN - SAVINO TARGETTI TENELLA - VIGO WEISZ - ZANONE POMA. Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 Ospiti di Club: Prof. Pietro Ichino - Relatore Ospiti di Soci: Avv. Arrigo Giacomelli e Signora Gionso Avv. Stefano Zuccàla Costantino Dott. Marco Molteni - Carbonara Visitatori Rotariani: Dott. Giuseppe Zambetti RC. Mi. P.ta Vittoria PROSSIME CONVIVIALI MARTEDI 17 Marzo Ore Palazzo Bocconi Dott.ssa Lucia Castellano La carcerazione: l Italia tra condanne europee, precetti costituzionali e diseconomie Lucia Castellano è nata a Napoli nel E laureata in legge ed è avvocato. Dal 1991 è stata direttore di carceri. Ha lavorato presso il Marassi di Genova, a Eboli, a Napoli Secondigliano in qualità di vice direttore, ad Alghero presso il carcere sperimentale. Dal 2002 a Giugno 2011 è stata Direttore del carcere di Bollate per detenuti comuni. Dal Giugno 2011 al Gennaio 2013 ha ricoperto l incarico di Assessore alla Casa, Demanio, Lavori pubblici del Comune di Milano. Da Marzo 2013 è Consigliere Regionale della Lombardia e Presidente del Gruppo Patto Civico Con Ambrosoli. In Consiglio Regionale fa parte della Commissione V e, come vicepresidente, della Commissione Speciale sulla situazione carceraria in Lombardia. Da Giugno 2013 è componente della Commissione per le questioni penitenziarie del Ministero di Giustizia. Si è sempre occupata di nuove forme di carcerazione con l obiettivo del reinserimento sociale. Nel 2009 ha scritto, insieme a Donatella Stasio, il libro Diritti e Castighi (ed. Il Saggiatore). Ha vinto il premio internazionale Donna fuori dal coro a Genova. La biografia di Lucia Castellano è stata inserita nella pubblicazione del Consiglio dei Ministri e del Ministero delle Pari Opportunità Meriti e al Femminile. E stata inserita inoltre nella mostra Donne d Italia allestita a Palazzo Blu a Pisa in occasione dei festeggiamenti dell Unità d Italia. MARTEDI 24 Marzo Ore Palazzo Bocconi Prof. Giampiero Campanelli Chirurgia umanitaria e i valori rotariani tra frofessione e vita MARTEDI 31 Marzo ore Palazzo Bocconi Rag. Giovanni Raverdino Progetti di Club CRONACA DELLA GIORNATA Il Presidente Carlo Loi col consueto tocco di campana saluta tutti i soci ed i loro graditi ospiti che prega di accogliere con un caloroso applauso di benvenuto. Oggi abbiamo la presentazione di due nuovi soci: 2

3 L Avv. Elisabetta Cicigoi presentata dal Consocio Marco Barra Caracciolo. Nata a Milano e laureata a pieni voti in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Milano nel 1993 e nel 1996 ha conseguito il Master in gestione dei beni culturali e ambientali presso l Università degli Studi di Bologna con tesi su Utilizzo del project financing nella gestione dei beni culturali. E iscritta all Albo presso l Ordine degli Avvocati di Milano. Dal 1998 svolge attività di legale libero professionista con specializzazione in diritto amministrativo e diritto dell Unione Europea in particolare: ambiente, urbanistica, edilizia, appalti e contratti pubblici, commercio, espropriazioni, beni culturali e paesaggio. Dal 2005 è docente di diritto ambientale presso il Politecnico di Como Polis Maker ed è autrice di diverse pubblicazioni in materia ambientale. E membro della New York State Bar Association. Il Dott. Aldo Pisani Ceretti, gia socio del RC. Mi Ovest che si trasferisce nel nostro club a suo dire per il desiderio di avere nuovi stimoli. Viene presentato dal nostro Prefetto Paolo Bergmann che fa le vaci del Socio presentatore Gianpaolo Spina (assente per un lieve malanno) Laureato in Medicina e Chirurgia a Milano il 23/11/62 Consegue 4 Specializzazioni: Medicina interna, Endocrinologia, Ematologia, Medicina dello Sport Carriera Ospedaliera, iniziata nel 1965 dopo il Servizio Militare, svolta sempre in Unità Operative di Medicina Interna, dapprima presso l Ospedale S. Leopoldo Mandic di Merate (Lecco), poi presso l Ospedale Universitario S. Paolo di Milano e in seguito nuovamente presso l Ospedale S. Leopoldo Mandic di Merate (Lecco). Primario di Medicina Interna dal 1988 al novembre 1999 Direttore Medico, dal 15 novembre 1999 al 31 dicembre 2008, dell Istituto Palazzolo di Milano, Centro della Fondazione don Carlo Gnocchi, caratterizzato da 850 letti, di cui 700 di RSA e 150 di Medicina e Riabilitazione. Referente scientifico, dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2011, dell Istituto Palazzolo Fondazione Don Gnocchi di Milano. 3

4 Professore a contratto per sette anni all Università di Milano; ha insegnato inoltre per 10 anni al Corso pareggiato di Patologia Medica della Facoltà di Medicina dell Università di Milano (dal 1980 al 1989) Autore di circa 65 pubblicazioni. Entrambi i Soci ringraziano tutti per la calorosa accoglienza. Prende di seguito la parola il Relatore di oggi,prof. Pietro Ichino che ci intratterrà con due argomenti : 1 Progetto A/Lex Che cosa il Progetto Themis può offrire alle istituzioni giudiziarie lombarde. La calendarizzazione di tutte le udienze di un processo è oggi un obbligo di legge ( art. 81-bis disp.att. c.p.c. ) ma ai giudici non sono state date indicazioni precise su come realizzarla né strumenti che ne facilitino l applicazione.al tempo stesso, ci sono buone ragioni per attendersi che una calendarizzazione concentrata e sequenziale consenta una riduzione significativa della durata media dei processi, come dimostrato dai modelli teorici e dalle analisi econometriche di D. Coviello, A. Ichino e N. Persico. Per questi motivi, il Progetto Themis intende offrire ai giudici lombardi interessati ( e in particolare ai giovani in procinto di prendere il loro primo servizio ): - Un agenda elettronica intelligente (A- Lex) che aiuti il giudice a calendarizzare le udienze in modo concentrato e sequenziale, suggerendo date e orari ottimali nel calendario ( sulla base delle impostazioni date dal giudice in fase di inizializzazione) e gestendo automaticamente le situazioni quali: rinvio di udienza, chiusura anticipata di un procedimento, udienze di procedimenti prioritari, ecc.; A- Lex offre servizi complementari, non alternativi, a quelli di Consolle. 4

5 - Un assistenza formativa individualizzata offerta da personale del Progetto, che aiuti il giudice a familiarizzarsi con l uso dell agenda e ad adottarla come strumento efficace di lavoro; il giudice, quindi, non sarà lasciato solo con il nuovo applicativo, ma verrà aiutato fino a diventare autonomo in un utilizzo utile e ventaggioso; l attività formativa non porterà via molto tempo e sarà comunque sempre subordinata alle esigenze e disponibiltà del giudice; - Un insieme di statistiche di facile e immediata consultazione che possono aiutare il giudice a monitorare e migliorare il proprio lavoro e i Presidenti a verificare la situazione nel proprio tribunale ( o sezione) e a quantificare i miglioramenti raggiunti. Tutti I costi finanziari sono coperti dal progetto e proprio per questo è essenziale reperire un finanziamento,oltre che poter contare sulla disponibilità delle istituzioni giudiziarie lombarde a partecipare alla sperimentazione. Questa disponibilità deve concretizzarsi: - nel premesso di installare e manutenere un server all interno delle mura elettroniche rilevanti per la singola istituzione e di accedere ai dati del tribunale relativi ai procedimenti in corso ed alle udienze già fissate; in realtà A/Lex non avrebbe bisogno dell insatallazione di un server locale, essendo un applicativo Cloud potenzialmente accessibile anche da casa senza aver bisogno di computer potenti, e quindi anche da tablet o smartphone; allo stato attuale, però, la DGSIA ci richiede l installazione di un server locale, per poter iniziare la sperimentazione; - nella disponibilità di un numero ( almeno inizialmente) limitato di magistrati - ( 8/10 ) a sperimentare A- LEX; proprio per poter offrire un assistenza qualificata e individualizzata, non possiamo in questo momento partire con numeri più elevati; - in una lettera che confermi in modo ufficiale la disponibilità di cui ai due punti precedenti, e che possa essere mostrata a eventuali finanziatori, i quali giustamente chiedono garanzie sull effettiva validità ed applicabilità di quanto sarà realizzato grazie ai fondi offerti. 2 Riforma del lavoro Si chiamano d. lgsl 4 marzo 2015 n. 22 e n. 23, contengono la nuova disciplina del contratto a tutele crescenti, del trattamento universale di disoccupazione e del contratto di ricollocazione, e sono entrate in vigore il 7 marzo. Se nelle prossime settimane, secondo i sondaggi e le proiezioni disponibili, le assunzioni a tempo indeterminato nel flusso delle nuove assunzioni raddoppieranno, e poi entro l anno supereranno il 50 per cento tornando a essere la forma normale di assunzione, il 7 marzo 2015 segnerà una tappa molto importante nella lotta al precariato e al regime di apartheid tra protetti e non protetti. Sono Intervenuti: Guastamacchia, Rossi, Fortuna, Pisani, Zanone Poma e Riviere v. COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA 5

6 MARZO Andrea Vicari il 17 Mario Monti il 19 Mario Bassani il 21 Francesco Guasti il 22 E in pagamento la quota del 2 semestre 2014/2015 di 700 Per chi desidera provvedere con Bonifico ricordiamo le coordinate bancarie GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q LIBRETTI TASCABILI A.R. 2014/2016 SONO A DISPOSIZIONE DEI SOCI AI QUALI SI CHIEDE UN MODESTO CONTRIBUTO DI 10 Fondazione Rotary Club Milano per Milano Per sostenere al nostra Fondazione si può donare il 5 per mille C.F Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n DAL DISTRETTO SEMINARIO Conflitto: rischio e opportunità - 21 marzo 2015 Il 21 marzo alle ore 9.00, presso il SIAM si terrà il Seminario Conflitto: rischio e opportunità, promosso dalla Commissione Distrettuale Azione Professionale, di cui è Presidente Giovanna Biffino Galimberti, in collaborazione con MIP Politecnico di Milano. Le prenotazioni vanno fatte su GERO Milano Marathon rete del dono Le iscrizioni ad oggi sono estremamente limitate; ci siamo impegnati a far iscrivere rappresentanti di tutti i Club del Distretto (staffetta x 4 o maratoneta per 42 km). Vi preghiamo di intervenire urgentemente presso i vostri soci ricordando loro che la raccolta fondi generata da questa manifestazione (tramite retedeldono ) sarà a favore di Aquaplus. Fuori EXPO Informiamo i Club che il Distretto, attraverso il Gruppo di facilitatori (formato da Franz Müller quale coordinatore, Maurizio Galimberti e Manlio Grassi) sta seguendo alcuni progetti per FUORI EXPO sviluppati da Club nelle seguenti aree: Assistenza ai rotariani di tutto il mondo in visita a Milano Iniziativa l Percorsi di Leonardo Eventi ed iniziative sul tema dell'alimentazione 6

7 I singoli Club interessati a partecipare a queste attività sono pregati di mettersi in contatto con il Gruppo di cui sopra. Tutti i Club sono invitati a seguire le notizie che saranno trasmesse dalla pagina dedicata del sito del Distretto 2041 di prossima pubblicazione e dagli AG, per contribuire al successo delle varie iniziative. Gli allegati verranno inviati solo su richiesta degli interessati Di seguito il link per accedere alla pagina facebook del Rotary Club Milano 7

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 01 del 05 Luglio 2016 MARTEDI 12 Luglio Ore 20.00 Monticello Via Volta, 4 - Cassina Rizzardi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 41 2014/2015 del 30 giugno 2015 Assemblea di Club per la votazione del nuovo Presidente per il biennio 2016/2018 Dott. Michele

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 37 del 28 Giugno 2016 MARTEDI 05 Luglio Ore 13.00 Palazzo Bocconi Passaggio di Consegne tra

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2014/2015 del 28 Aprile 2015 Dott. Mario Boselli Milano e la Moda: origini e prospettive di un binomio vincente Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2014/2015 del 01 Luglio 2014 Visita del Governatore 2014/2015 Dott. Ugo Gatta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 1 2013/2014 del 02 Luglio 2013 Visita del Governatore 2013-2014 Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 6 del 06 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Arch. Stefano Capolongo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2013/2014 del 13 Maggio 2014 Dott.ssa Giovanna Burkhardt Nascita ed evoluzione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 31 del 30 Maggio e 32 del 06 Giugno 2017 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Giugno Ore 13.00 Palazzo Visconti Dott.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 3 del 15 Settembre 2015 Calendario conviviale successiva: Venerdì 25 Settembre ore 20.00 c/o Zambon Via Lillo Del Duca, 10 Bresso

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 26 2014/2015 del 24 Febbraio 2015 Prof. Carlo Scognamiglio (Ex. Presidente del Senato) Cesare Beccaria, filosofo, economista,

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: MARTEDI 20 Giugno Palazzo Visconti Serata di gala danzante Saranno presenti maestri di ballo 19.45 Aperitivo 20.15 Cena 21.15 Invito alle danze 21.45 Danze Dress Code

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 26 dell 11 Aprile 2017 MARTEDI 18 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA PASQUALI MARTEDI 25 APRILE ANNULLATA PER FESTIVITA OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 8 del 17 Ottobre 2017 MARTEDI 24 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Visconti Prof. Lucio Buratto Alla

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 9 del 25 Ottobre 2016 Lunedì 24 Ottobre alle ore 19 c è stata l inaugurazione della riapertura della Basilica di Santa Maria

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 12 2013/2014 del 12 Novembre 2013 Prof. Roberto Weinstein Il 90 della fondazione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 34 del 07 Giugno 2016 LUNEDI 13 Giugno Conferenza Ca Granda Ore 21.00 Chiesa della SS. Annunciata

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 05 del 27 Settembre 2016 MARTEDI' 04 OTTOBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Stefano Zecchi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 17 2013/2014 del 17 Dicembre 2013 SERATA PRENATALIZIA CON CONIUGI Dott.ssa Pia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 21 del 23 Febbraio 2016 Calendario conviviale successiva: LUNEDI 29 febbraio Teatro Manzoni Ore 19.30 buffet Ore 20.45 Spettacolo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 31 2014/2015 del 31 Marzo 2015 Rag. Giovanni Raverdino Avv. Michele Paparelle Dott.ssa Marzia Coppola Progetti di Club Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 4 del 19 Settembre 2017 MARTEDI 26 Settembre Ore 13.00 Palazzo Visconti Prof. Carlo Altomonte

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2015/2016 del 07 Luglio 2015 Visita del Governatore Avv. Tomaso Quattrin R.C. Milano Porta Vittoria Presiede il Presidente:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 2 2013/2014 del 09 Luglio 2013 Interclub : R.C. Mi. Nord/Est - R.C.Mi.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 33 2014/2015 del 22 Aprile 2015 AQUAPLUS 2015 PER HAITI Acqua & nutrimento innovativo per l infanzia Con al partecipazione della

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 30 2014/2015 del 24 Marzo 2015 Prof. Giampiero Campanelli Chirurgia umanitaria e i valori rotariani tra professione e vita Presiede

Dettagli

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura BOLLETTINO N. 19 2014/2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 46 di cui 16 DOF Percentuale: 48 % ANGUISSOLA e Signora - BARRA CARACCIOLO

Dettagli

Studio Benvenuti Associazione professionale

Studio Benvenuti Associazione professionale Studio Benvenuti Associazione professionale Lo studio Lo Studio Benvenuti fu fondato negli anni cinquanta del secolo scorso dal prof. Feliciano Benvenuti, avvocato, professore ordinario di diritto amministrativo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 24 del 28 Marzo 2017 MARTEDI 04 APRILE ANNULLATA E SOSTITUITA CON LA SERATA ROTARIANA ALLA

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 18 del 07 Febbraio 2017 MERCOLEDI 15 Febbraio Teatro Nuovo Piazza San Babila Ore 19.30 cena/

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 36 del 21 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 28 Giugno Ore 13.00 Palazzo Bocconi Dott.ssa Giulia Maria Crespi

Dettagli

UN ANNO DI ORIENTAMENTI DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO

UN ANNO DI ORIENTAMENTI DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO 35 Convegno Gino Renzetti UN ANNO DI ORIENTAMENTI DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO Roma, 16-17 Giugno 2016 Centro Convegni Palazzetto delle Carte Geografiche - Via Napoli, 36 In apertura del Convegno verranno

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 8 del 20 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 27 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Riunione interna Comunicazioni

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 28 del 12 Aprile 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 19 Aprile ore 13.00 Palazzo Bocconi Amb. Sergio Romano Breve

Dettagli

Cosa fare se c è poco osso

Cosa fare se c è poco osso Cosa fare se c è poco osso DR. RAFFAELE CAVALCANTI DR. MARCO RONDA DR. STEFANO STORELLI SABATO 11 MARZO 2017 CONFERENCE FLORENTIA HOTEL PROGRAMMA SCIENTIFICO DR. RAFFAELE CAVALCANTI 08.45 09.00 Introduzione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 20 2013/2014 del 28 Gennaio 2014 Dott. Filippo Del Corno Cultura a Milano: Progetti

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. 24 crediti formativi. Milano, Via Daverio 7

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. 24 crediti formativi. Milano, Via Daverio 7 SOCIETÀ ITALIANA PER LA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE SEZIONE LOMBARDIA Polo Europeo-Centre of Excellence Jean Monnet Univesità degli Studi di Milano GIUFFRÈ EDITORE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO

Dettagli

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci:

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci: ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano Il Presidente della Commissione elettorale Federico Magnifico Comunica che in concomitanza

Dettagli

VA L E N T I N A G A S T A L D O

VA L E N T I N A G A S T A L D O VA L E N T I N A G A S T A L D O CURRICULUM VITAE Avvocato in Parma Nata a Parma (PR) il 6 febbraio 1982 E-mail: valentina.gastaldo2@unibo.it TITOLI DI STUDIO Dottorato di ricerca in Istituzioni Mercati

Dettagli

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE IN COLLABORAZIONE CON: Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE SONO STATI

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 19 2013/2014 del 21 Gennaio 2014 Dott.ssa Kaori Shiina Giappone e Italia, uno

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2014/2015 del 10 Febbraio 2015 Manzoni Derby Cabaret con Maurizio Colombi e Luisa Corna Presiede il Presidente: Carlo Loi

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO Magistrato di Cassazione: Nominato uditore giudiziario con D.M. 20.11.1986, conferite le funzioni giurisdizionali con delibera del CSM del 10.12.1987 svolge le funzioni

Dettagli

Scuola Superiore della Magistratura. con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori

Scuola Superiore della Magistratura. con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori Scuola Superiore della Magistratura STRUTTURA DIDATTICA TERRITORIALE DEL DISTRETTO DI CORTE D APPELLO DI VENEZIA PER LA FORMAZIONE EUROPEA GAIUS con AIAF Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome NUNZIO DEL SORBO Data di nascita 08/10/1953 Qualifica Direttore Operativo Aziendale - struttura Dipartimentale comprensiva della Struttura Complessa

Dettagli

Progetto Themis: Tribunali ad alta velocità

Progetto Themis: Tribunali ad alta velocità Progetto Themis: Tribunali ad alta velocità Partendo dal lavoro effettuato da alcuni ricercatori universitari per migliorare ed ottimizzare le pratiche di lavoro individuali dei magistrati, il Progetto

Dettagli

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Avv. Lorenzo GIUDICE nato a Briona (No) il 6 marzo 1963 residente a Novara via Pietro Custodi, 32 tel. 0321/456913 Laureato in Giurisprudenza Abilitato all esercizio

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 07 del 11 Ottobre 2016 MARTEDI' 18 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Sig. Maurizio di Robilant

Dettagli

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE Dati anagrafici e titolo di studio Roberto Murgia, nato a Carbonia (CI), il 19 agosto 1967, si è laureato in giurisprudenza nel 1993 con il massimo dei voti. E iscritto

Dettagli

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e

Corso Base. Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST. Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE. I V e d i z i o n e Corso Base Paghe e contributi PAYROLL SPECIALIST Area Legislazione e Diritto FORMAZIONE PERMANENTE I V e d i z i o n e Milano, 15 ottobre 26 novembre 2016 Università Cattolica del Sacro Cuore L Università

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 04 del 20 Settembre 2016 MARTEDI' 27 SETTEMBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Carlo Altomonte

Dettagli

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI Curriculum Avv. Giovanni TORTORICI Nato a Spadafora (Messina) il 19 Maggio 1938 Studi Legali: C.F. TRT GNN 38E19 1881J a) ROMA: Via Giovanni Nicotera, 29 Tel. 06-68891409 fax 06-68890543 e-mail: studioroma@giovannitortorici.it

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 avv. francesco m. curato PATROCINANTE AVANTI LE MAGISTRATURE SUPERIORI Curriculum scientifico- professionale Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 Luglio 1982 con tesi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 38 2013/2014 del 10 Giugno 2014 Ing. Paolo Marzetti L Angel Investing come fonte

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI

ASSOCIAZIONE MAGISTRATI ASSOCIAZIONE MAGISTRATI SEZIONE PROVINCIALE DI MODENA SEZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA In collaborazione con CONVEGNO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE E DIRITTO DEL LAVORO

Dettagli

HOME Azienda USL della Romagna - Forlì Comunicazione Come fare per Servizi on-line Pubblicità legale

HOME Azienda USL della Romagna - Forlì Comunicazione Come fare per Servizi on-line Pubblicità legale Pagina 1 di 5 Telefonino Mappa del sito Cerca nel sito Cerca Persone Cerca Luoghi HOME Azienda USL della Romagna - Forlì Comunicazione Come fare per Servizi on-line Pubblicità legale Direzione Aziendale

Dettagli

Milano, 5 dicembre 2016 ore 9.30/18.00

Milano, 5 dicembre 2016 ore 9.30/18.00 Trent anni fa la Legge Gozzini, modificando l Ordinamento Penitenziario, dava nuove opportunità di intervento alla comunità esterna consentendo una crescente presenza di organizzazioni di volontariato

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 25 2013/2014 del 04 Marzo 2014 Ing. PierMarco Romagnoli Il programma Aquaplus

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. Milano, Via Daverio 7

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E DIRITTO PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. Milano, Via Daverio 7 SOCIETÀ ITALIANA PER LA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE SEZIONE LOMBARDIA Ordine degli Avvocati di Milano Polo Europeo-Centre of Excellence Jean Monnet Univesità degli Studi di Milano GIUFFRÈ EDITORE CORSO

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 14 del 10 Gennaio 2017 MARTEDI' 17 Gennaio Ore 17.30 Visita a Palazzo Reale della Mostra di

Dettagli

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o tary In t ernational - D istretto 2110 S i c ilia e Malta Anno Rotariano 2010-2011 Presidente Antonella Italia Circolare

Dettagli

AVVOCATO SILVIA MORESCANTI

AVVOCATO SILVIA MORESCANTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono AVVOCATO SILVIA MORESCANTI PATROCINANTE IN CASSAZIONE Iscritta presso il consiglio degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MONTOBBIO ALESSANDRA Nazionalità Data di nascita 21.09.1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 04 2014/2015 del 22 Luglio 2014 Golf Club di Monticello INTERCLUB CON ROTARY CLUB Milano

Dettagli

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro. B) Corso di aggiornamento Capitale Umano e Impresa in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Parma, 11/02/2016 Prot. n. 141/U Ai Consulenti del Lavoro di Parma Ai Praticanti Consulenti del Lavoro di Parma Oggetto: Circolare n. 04_2016. A) Quota iscrizione Ordine anno 2016: scadenza 16/02/2016.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LORENZO SOMMO nato a Genova il 22 aprile 1965, residente in Aosta, Regione Pallin n. 4, Diploma di maturità Classica presso il Liceo Ginnasio di Aosta nel 1984 con votazione

Dettagli

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti 1946 2o16: LA CONDIZIONE GIURIDICA FEMMINILE PARMA, OTTOBRE DICEMBRE 2o16 Organizzazione: Cattedra di Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità CUG - Assessorato alle Pari Opportunità - Comune

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI

ESPERIENZE PROFESSIONALI Io sottoscritta Diana GERVASIO (GRVDNI68A59E098A P. IVA 02154841205), nata a Gorizia (GO, Italia) il 19/01/1968, dichiaro che: sono iscritta al n. 4667 dell Ordine degli Avvocati di Bologna dal 29 ottobre

Dettagli

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER

MOGAVERO LAURA INTELLETTUALE IN QUALITA DI DOCENTE PER L INSEGNAMENTO DEL QUALITA DI DOCENTE PER F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOGAVERO LAURA Nazionalità ITALIANA Data di nascita TITOLO AVVOCATO GENNAIO

Dettagli

L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni, deontologia

L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni, deontologia CamMiNo Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni Sede di Frosinone L amministrazione di sostegno Strumento di tutela delle persone vulnerabili Procedimento, svolgimento dell incarico, implicazioni,

Dettagli

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Sveva Del Gatto Curriculum vitae Sveva Del Gatto Sveva Del Gatto Nata a Roma il 29 novembre 1976 Via Pian due torri, 63 - Roma svevadelgatto@gmail.com sveva.delgatto@uniroma3.it Cell. 340.6229954 Sveva Del Gatto (1976)

Dettagli

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 !! ROTARY CLUB GENOVA CENTRO STORICO Presidente Giuseppe Moratti DISTRETTO 2032 - ITALIA Fondato nel 2004 Segretario Paolo Bonanni ANNO ROTARIANO 2015-2016 BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 Pagina! 1

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO (c_a785) - Codice AOO: CODICEAOO - Reg. nr /2016 del 11/10/2016. Diritto Fallimentare

COMUNE DI BENTIVOGLIO (c_a785) - Codice AOO: CODICEAOO - Reg. nr /2016 del 11/10/2016. Diritto Fallimentare COMUNE DI BENTIVOGLIO (c_a785) - Codice AOO: CODICEAOO - Reg. nr.0015654/2016 del 11/10/2016 Avv. Nicola Lenzi Avvocato Cassazionista Diritto Fallimentare Diritto Commerciale e Societario Avv. Piero Biffoni

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM AVV. STEFANO DARDES PATROCINANTE IN CASSAZIONE AVV. LUCIA MISINO AVV. CLAUDIO NOVEMBRE AVV. VALENTINA ARENA AVV. EMILIO CONSIGLIO DOTT. GRAZIA PADALINO COORDINATRICE DI SEGRETERIA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dettagli

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE

ROTARY CLUB TERMINI IMERESE ROTARY CLUB TERMINI IMERESE CONFERENZA - MOSTRA Il Buon Governo negli affreschi di Ambrogio Lorenzetti 21 Marzo 2013 Liceo Classico Statale G. Ugdulena di Termini Imerese Ad iniziativa del Rotary Club

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio Telefono 024029541 Fax 02.4029543 E-mail lucia.castellani@pioalbergotrivulzio.it

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva

Corso di preparazione alla prova preselettiva 800 posti Assistente Giudiziario Bando Cancellieri G.U. 22 novembre 2016, n. 92 Corso di preparazione alla prova preselettiva Sede: Cosenza (in aula ed online in diretta) Inizio corso: sabato 21 gennaio

Dettagli

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

27 giugno 2016 passaggio delle consegne RELAZIONE DELLA SERATA DEL 27 GIUGNO 2016 A cura di Gianfranco Claudio ha iniziato la sua ultima serata come presidente del club con l accoglimento del passaggio di Gianni Marra del R.C. Bollate Nirone

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANARELLO Severina Indirizzo Via Passo Rolle, 29 - Milano Telefono +39 3351511585-02 2152434 Fax E-mail severina.panarello@giustizia.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 27 del 05 Aprile 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI' 12 Aprile Ore 19.45 Memo Restaurant Via Monte Ortigara, 24 MI.

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014 8 MAGGIO 2015 - SEDE LUINO Ente riconosciuto Con il patrocinio del Comune di Luino Città di Luino CON IL PATROCINIO GRATUITO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/2014

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome COLOMBO GIOVANNA Data di nascita 05.03.1957 Qualifica Struttura complessa/servizio Dirigente Medico PSICHIATRIA Incarico attuale RESPONSABILE

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.00 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Brusadelli Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10-20871 Vimercate

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo AV ST CA VV. FEDELI ALBERTO VITTORIO TUDIO: VIA VINCENZO MONTI, 56, 20123 MILANO, ITA ASA: VIA

Dettagli