RISTORANTI E PIZZERIE 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISTORANTI E PIZZERIE 2015"

Transcript

1 Analisi strutturale del canale e focus sulle categorie 5 a Edizione

2 PREMESSA E OBIETTIVI In un mercato dei consumi fuori casa che sta rallentando la sua corsa (nel 2013, -3% a valori costanti), il canale dei Ristoranti e Pizzerie indipendenti deve confrontarsi, da un lato con una crescente concorrenza orizzontale, dall altro con un cliente che ha una minor disponibilità economica ed è più attento al rapporto costo/beneficio. Più in particolare: Nell occasione di consumo del pranzo i ristoranti e le pizzerie devono fare i conti con un segmento di bar (lunch bar) sempre più attrezzato per offrire un servizio di qualità e negozi alimentari del dettaglio di prossimità (panifici, piccoli supermercati, gastronomie,...) che si contendono la fascia di consumatori più attenta alla spesa Nell occasione di consumo della cena, la rete dei take away sta crescendo a ritmi considerevoli proponendo meal solutions accattivanti che catturano l attenzione dei segmenti di popolazione più giovane, mentre la ristorazione organizzata, grazie a proposte a prezzo fisso che coinvolgono la sfera esperienziale, diventano un canale che incontra i bisogni delle famiglie e dei gruppi Quali tipologie di ristoranti sono più colpiti da questi cambiamenti? Come stanno reagendo? Come stanno modificando la loro offerta? Quali categorie merceologiche sono più coinvolte? I gestori come modificano le loro scelte in tema di fornitori a approvvigionamenti?

3 PREMESSA E OBIETTIVI (segue) A queste e a tante altre domande risponde l analisi Ristoranti e Pizzerie giunta alla sua 5 edizione che ha l obiettivo di analizzare e cogliere trend e cambiamenti avvenuti nel canale relativamente a: DOMANDA Profilo e caratteristiche della domanda di ristorazione Tipologie di ristoranti frequentati Spesa media per occasione di consumo OFFERTA Struttura e caratteristiche dell offerta Segmentazione del canale (numerica e ponderata) Dimensionamento del mercato (sell-out e sell-in food&beverage) Canali di approvvigionamento + STIMA POTENZIALE CATEGORIE MERCEOLOGICHE Valore degli acquisti per area geografica e tipologia di ristorante Penetrazione delle marche

4 METODOLOGIA E CAMPIONE ANALISI DELLA DOMANDA ANALISI DELL OFFERTA UNIVERSO DI RIFERIMENTO: Popolazione Italiana tra i 18 e i 65 anni METODOLOGIA E CAMPIONE: Interviste on line a frequentatori del mercato dei consumi fuori casa tra i 18 e i 65 anni PRINCIPALI LIVELLI DI LETTURA DELL ANALISI: Area geografica (Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud e Isole) Classe d età UNIVERSO DI RIFERIMENTO: unità locali Fonte: Censimento 2011 METODOLOGIA E CAMPIONE: Interviste telefoniche a gestori di Ristoranti e Pizzerie distribuite sull intero territorio nazionale. Campione stratificato per area geografica e ampiezza del comune. PRINCIPALI LIVELLI DI LETTURA DELL ANALISI: Area geografica (Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud e Isole) Segmento di Ristorante/Pizzeria

5 ANALISI DELLA DOMANDA LE INFORMAZIONI FORNITE Caratteristiche socio demografiche e comportamenti di visita dei consumatori fuori casa Ristorante pizzeria Focus ristorazione: Analisi per tipologia di ristorante Ristorante trattoria (spesa < di 30 ) Ristorante fascia alta (spesa > di 30 ) Ristorante etnico Profilo socio demografico dei frequentatori Le tipologie di locali frequentati Fast food Take away La frequenza di visita La spesa media per tipologia di locale e occasione di consumo (pranzo verso cena) Multicanalità: quota spesa-visite per tipologia di ristorante Ruolo dei locali nel percepito dei clienti: importanza degli elementi di offerta per tipologia di locale

6 ANALISI DELL'OFFERTA LE INFORMAZIONI FORNITE CARATTERISTICHE STRUTTURALI - Posti a sedere (interno/esterno) - Periodo di attività (mesi di apertura) - Apertura a pranzo e/o a cena - Presenza di un bar aperto anche ai non clienti del ristorante CARATTERISTICHE DELL OFFERTA - Tipologia di offerta: ripartizione delle portate servite tra antipasti, pizze, primi piatti, primi piatti di pesce, secondi piatti di carne, secondi piatti di pesce, dolci/dessert - L offerta di pizze per occasione di consumo (n di pizze servite; possibilità di acquistare pizze da asporto) - Presenza di menù a prezzo fisso a pranzo, relativo prezzo e numero di clienti che lo scelgono - Servizio banchetti per cerimonie, ricorrenze, meeting aziendali - Numero di banchetti organizzati in un anno - Organizzazione di serate a tema, sponsorizzate o con accompagnamento musicale - Organizzazione di aperitivi 6

7 PERFORMANCE: - Numero di clienti nell occasione del pranzo e della cena - Trend dei clienti 2014 vs Spesa media per pranzo e cena - Fatturato medio settimanale e fatturato annuo POLITICHE DI APPROVVIGIONAMENTO: - Numero medio di fornitori ANALISI DELL'OFFERTA LE INFORMAZIONI FORNITE (segue) - Canali di approvvigionamento (grossista, produttore, C&C, iper/super,/discount, negozio alimentare specializzato, altro) utilizzati per le principali categorie merceologiche analizzate Ortofrutta Fresca Salumi Formaggi Carne Pesce Caffè Gelato industriale Surgelati (verdura + carne + pesce) Acqua minerale Bevande Gassate Amari Birra Vino 7

8 ANALISI DELL'OFFERTA LE INFORMAZIONI FORNITE (segue) ATTREZZATURE PRESENTI NEL LOCALE E SPONSOR: presenza dell attrezzatura, sponsorizzazione (si/no), azienda/marca sponsor - Macchine da caffè: espresso professionale, espresso con capsule in alluminio/plastica, espresso con cialde/filtri in carta, macchine per caffè d orzo - Frigovetrine o frigorifero a pozzetto per gelato confezionato/semifreddi - Frigovetrine di bevande e/o dedicate solo ad un tipo di bevanda (solo acqua, solo birra, ) - Frigorifero a pozzetto per bevande - Fountain/spillatrici di bibite gassate alla spina sponsorizzate e non, fountain/spina di acqua, vino e birra - Sorbettiera/macchina per la preparazione di creme fredde da bere - Vetrine/frigo per il vino 8

9 ANALISI DELL'OFFERTA LE INFORMAZIONI FORNITE (segue) STIMA DEL VALORE DEGLI ACQUISTI ANNUI PER CATEGORIA MERCEOLOGICA Frutta e verdura fresca Frutta e verdura surgelata Carne fresca Carne surgelata Pesce fresco Pesce surgelato Salumi Formaggi Gelato industriale confezionato Bevande gassate Acqua minerale Amari Caffè Birra Vino Bollicine (spumante, champagne e prosecco) PRINCIPALI MARCHE (E FORMATI) TRATTATI Acqua minerale Vino (dettaglio dei vitigni trattati) Bollicine (spumante, champagne e prosecco) Birra 9

10 Direzione Sviluppo Partner & Direttore Sviluppo: Mauro Lamparelli Riferimenti: Angela Borghi Valentina Giallella 10

IL VINO NELLE POLITICHE DI ACQUISTO DEL RISTORANTE

IL VINO NELLE POLITICHE DI ACQUISTO DEL RISTORANTE Ufficio studi IL VINO NELLE POLITICHE DI ACQUISTO DEL RISTORANTE Miwine Milano, 12 giugno 2006 I RISTORANTI IN ITALIA (giugno 2006) Regioni (sedi e U.L.) Piemonte 7.544 Valle d'aosta 589 Lombardia 13.165

Dettagli

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE PASTICCERIE ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE PASTICCERIE

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE PASTICCERIE ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE PASTICCERIE ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE PASTICCERIE LA STRUTTURA DEGLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE PASTICCERIA ANALISI STRATEGICA Canale Pasticcerie 2016-1ª Edizione CARATTERISTICHE DELL OFFERTA

Dettagli

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR LA STRUTTURA DEGLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE BAR ANALISI STRATEGICA Canale Bar 2015/2016-5ª edizione CARATTERISTICHE DELL OFFERTA E SEGMENTAZIONE SUPPORTO

Dettagli

SHOW FOOD: Nuove opportunità per le aziende della notte

SHOW FOOD: Nuove opportunità per le aziende della notte SHOW FOOD: Nuove opportunità per le aziende della notte Mauro Lamparelli RIMINI - Febbraio, 2012 AGENDA 1. I GRANDI CAMBIAMENTI IN CORSO NELLA DOMANDA E NELL OFFERTA DEL FUORI CASA 2. LA MAPPA DEI CONSUMI

Dettagli

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO FOCUS SUI CONSUMI BIO NEL MERCATO NAZIONALE Confagricoltura, 25 Ottobre 2017 (Euro) QUANTO SI SPENDE PER IL CIBO? SPESA MEDIA MENSILE PER ALIMENTI E BEVANDE PER RIPARTIZIONE

Dettagli

INDAGINE ITALIANI.COOP - NOMISMA interviste su popolazione metodologia Cawi 15/21 dicembre 2017

INDAGINE ITALIANI.COOP - NOMISMA interviste su popolazione metodologia Cawi 15/21 dicembre 2017 INDAGINE ITALIANI.COOP - NOMISMA 2017 1.000 interviste su popolazione metodologia Cawi 15/21 dicembre 2017 Per lei qual è l aggettivo che meglio descrive l anno che verrà (%, Totale Campione) Aggettivo

Dettagli

Le politiche di acquisto dei pubblici esercizi

Le politiche di acquisto dei pubblici esercizi ADIS Federdistribuzione Le politiche di acquisto dei pubblici esercizi estratto ricerca realizzata da: CERMES - Centro di Ricerche sui Mercati e sui Settori Industriali UNIVERSITÁ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI

Dettagli

SOLUZIONI LOGISTICO - COMMERCIALI

SOLUZIONI LOGISTICO - COMMERCIALI SOLUZIONI LOGISTICO - COMMERCIALI ALLEGATO A: Tavole e grafici TradeLab per il DID di Romano e dell Area di Antegnate Febbraio 2012 TAVOLA 1 - IL CAMPIONE DI OPERATORI COMMERCIALI INTERVISTATI ATTIVITÀ

Dettagli

Il futuro vien mangiando

Il futuro vien mangiando Il futuro vien mangiando Tradizioni e rivoluzioni dalla spesa alla tavola 1 2016 Ipsos. 2015 Ipsos. 2015 Ipsos. Dove siamo 2 2016 Ipsos. 2015 Ipsos. 2015 Ipsos. NELL'ULTIMO ANNO IL FOOD & BEVERAGE EVIDENZIA

Dettagli

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori CONFERENZA STAMPA UNAPROA Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori Il secondo anno della campagna Nutritevi dei colori della vita e le iniziative nella Grande Distribuzione Milano, Consumi,

Dettagli

Il futuro vien mangiando

Il futuro vien mangiando Il futuro vien mangiando Tradizioni e rivoluzioni dalla spesa alla tavola 1 2016 Ipsos. 2015 Ipsos. 2015 Ipsos. Dove siamo 2 2016 Ipsos. 2015 Ipsos. 2015 Ipsos. LA RIPRESA È GUIDATA DAL CENTRO-NORD, ANCORA

Dettagli

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia biologiche in Italia Ismea Bologna, 1 Evoluzione dell agricoltura biologica in Italia: numero aziende 1997-2001 (fonte: dati MiPAF e FIAO) 25000 20000 15000 10000 5000 0 nord centro sud isole 1997 1998

Dettagli

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011 I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi Roma, 27 settembre 2011 LA SPESA TRA PREZZI E QUANTITA 1) Quota in valore. Fonte: Ismea, Panel famiglie. IL PANIERE DELLA

Dettagli

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE HOTEL ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE HOTEL

ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE HOTEL ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE HOTEL ANALISI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE HOTEL LA STRUTTURA DEGLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PIANO CANALE HOTEL ANALISI STRATEGICA Canale Hotel 2016-3ª Edizione CARATTERISTICHE DELL OFFERTA E SEGMENTAZIONE SUPPORTO

Dettagli

"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :

#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( ##% -.! 0 ( ##$.1 ((2 ( ( + * ( / ! 8 ( 6.161 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 : "#$ % & "##$ "##% "##$& "#%' ) * ) & ' + * & ' "##%, "##% -. // 0 "##$."1 2 31 4 531 + * "/1 651 7 6.1 8 6.16"1 31 6#1 0* & '6/1 9 661 : 9 "1 ' )& *+ Oli e grassi; Ortaggi e derivati; 14% Ittici; 6% Bevande

Dettagli

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

L andamento del Prosecco Superiore Docg in GDO

L andamento del Prosecco Superiore Docg in GDO L andamento del Prosecco Superiore Docg in GDO Simonetta Melis Client Solutions Senior Manager Solighetto, 16 Dicembre 2016 Lo scenario economico e l andamento del Largo Consumo Si ridimensionano le aspettative

Dettagli

TRAFFIC BAR 2013. Caratteristiche del canale, strategie dei gestori e comportamento d acquisto dei clienti. 2 a Edizione 2013 TRAFFIC BAR 2013

TRAFFIC BAR 2013. Caratteristiche del canale, strategie dei gestori e comportamento d acquisto dei clienti. 2 a Edizione 2013 TRAFFIC BAR 2013 Caratteristiche del canale, strategie dei gestori e comportamento d acquisto dei clienti 2 a Edizione 2013 L analisi Traffic Bar 2013 ha l obiettivo di fornire alle aziende che gestiscono e si relazionano

Dettagli

I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018

I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018 I PRODOTTI BIOLOGICI NELLA SPESA DEGLI ITALIANI FOCUS SUI CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2018 Settembre 2018 AGROALIMENTARE E BIOLOGICO La spesa italiana per l agroalimentare Gli

Dettagli

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO FOCUS SU CONSUMI NEL MERCATO NAZIONALE Settembre 2017 ALCUNI DATI SOCIO-DEMOGRAFICI 60,6 Mln. la popolazione residente in Italia al 31.12.2016 (51,4% donne, 48,6% uomini);

Dettagli

I NUMERI DEL LATTE BIO

I NUMERI DEL LATTE BIO I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda

Dettagli

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Area di Coordinamento Risorse Finanziarie.

Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Area di Coordinamento Risorse Finanziarie. Regione Toscana Giunta Regionale DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE Area di Coordinamento Risorse Finanziarie Settore Contratti CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Servizio di catering

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA Assessorato Economia Dipartimento Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione Siciliana Servizio 6 Centrale Unica di Committenza PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SERVIZIO

Dettagli

CONSUMI E DIMENSIONI DEL

CONSUMI E DIMENSIONI DEL CONSUMI E DIMENSIONI DEL BIOLOGICO IN ITALIA FABIO DEL BRAVO ISMEA 12 settembre 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Il contesto Le dinamiche recenti Il valore del mercato bio Il ruolo della GDO

Dettagli

AWAY FROM HOME OUTLOOK 2014. 8 a Edizione - 2014

AWAY FROM HOME OUTLOOK 2014. 8 a Edizione - 2014 8 a Edizione - 2014 OBIETTIVI AWAY FROM HOME OUTLOOK, giunto alla sua settima edizione, è l unico strumento che permette di avere una visione completa e unitaria del mercato italiano dei consumi fuori

Dettagli

LISTINO PREZZI dall 01/09/2015

LISTINO PREZZI dall 01/09/2015 Mensa Università LIUC Castellanza PRIMI PIATTI PASTA O RISO IN BIANCO 3,00 PRIMO PIATTO AL SUGO DEL GIORNO O AL POMODORO 3,30 SECONDI PIATTI, PIZZA e CONTORNI CARNE Pollo, Manzo, Vitello, Maiale, Tacchino

Dettagli

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità Epoca pre - moderna Autoconsumo Scambio di beni Ambulanti Fiere nei punti di passaggio Mercati settimanali (legati a fornitori

Dettagli

IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE IN ITALIA: DOVE ERAVAMO DOVE SIAMO E DOVE ANDIAMO

IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE IN ITALIA: DOVE ERAVAMO DOVE SIAMO E DOVE ANDIAMO IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE IN ITALIA: DOVE ERAVAMO DOVE SIAMO E DOVE ANDIAMO 17 MAGGIO 2016 10 ANNI DI CONTRAZIONE DEI CONSUMI DI BEVANDE ALCOLICHE 31,1 Consumi di Bevande Alcoliche (Vino, Birra,

Dettagli

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE 2019

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE 2019 Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE 209 Waste Watcher 209 L OSSERVATORIO WASTE WATCHER prosegue il percorso ampio e articolato di studi e interventi, distribuiti nel

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70 M CLASSE LEGGERE E SCRIVERE Istruzioni L ISTAT fa periodicamente delle indagini sulle abitudini degli italiani. Compila anonimamente le parti del questionario ISTAT Le abitudini

Dettagli

MARKETPLACE. www.lanostraricetta.it

MARKETPLACE. www.lanostraricetta.it 2010 MARKETPLACE www.lanostraricetta.it 2010 MARKETPLACE www.lanostraricetta.it VOLUMI DI VENDITA COCA-COLA HELLENIC (MILIONI DI UNITÀ) VOLUMI PRODOTTI COCA-COLA HBC ITALIA Austria 72 Cipro 14 Grecia 144

Dettagli

Caratteristiche del canale, strategie dei gestori, posizionamento delle imprese di produzione e comportamento d acquisto dei clienti

Caratteristiche del canale, strategie dei gestori, posizionamento delle imprese di produzione e comportamento d acquisto dei clienti Caratteristiche del canale, strategie dei gestori, posizionamento delle imprese di produzione e comportamento d acquisto dei clienti 5 a edizione - 2015 PREMESSA Dall analisi Bar 2012 è emerso che: cresce

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (settembre 2010)

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (settembre 2010) P prezzi LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (tembre 2010) A tembre i prezzi dei pubblici esercizi sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente e del % rispetto allo stesso mese di un

Dettagli

Cosa spiega le differenze nei consumi

Cosa spiega le differenze nei consumi I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi tra paesi diversi per uno stesso individuo, o per uno stesso

Dettagli

I consumi nel canale Fuori Casa e le opportunità dal mercato Overview delle dinamiche all interno del canale Ho.re.ca nel 2010

I consumi nel canale Fuori Casa e le opportunità dal mercato Overview delle dinamiche all interno del canale Ho.re.ca nel 2010 I consumi nel canale Fuori Casa e le opportunità dal mercato Overview delle dinamiche all interno del canale Ho.re.ca nel 2010 Summit Imprese Fuori Casa Progetto Futuro Milano, 8 novembre 2010 agenda il

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG36U ATTIVITÀ 56.10.11 RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE ATTIVITÀ 56.10.20 RISTORAZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE CON PREPARAZIONE DI CIBI DA ASPORTO ATTIVITÀ 56.10.42 RISTORAZIONE AMBULANTE

Dettagli

Ristorante che propone colazione, pranzo e cena. Le specialità comprendono chili, hot dog, hamburger e patatine fritte.

Ristorante che propone colazione, pranzo e cena. Le specialità comprendono chili, hot dog, hamburger e patatine fritte. National Hall Chili Bowl Ristorante che propone colazione, pranzo e cena. Le specialità comprendono chili, hot dog, hamburger e patatine fritte. Fast-food che offre panini al pollo, insalate e altro ancora.

Dettagli

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA.

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA. BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA www.ismeamercati.it www.sinab.it Antonella Giuliano Roma, 9 settembre 2016 FOCUS DI ANALISI Il contesto socio economico La domanda

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

Gli stili alimentari degli italiani in vacanza in Sardegna

Gli stili alimentari degli italiani in vacanza in Sardegna Gli stili alimentari degli italiani in vacanza in Sardegna Il 52,5% degli italiani cambia le proprie abitudini alimentari in vacanza. L indagine sui comportamenti di consumo e gli stili di acquisto alimentari

Dettagli

Adolescenza; alimenti per crescere. Milano-EXPO 19 Settembre 2015

Adolescenza; alimenti per crescere. Milano-EXPO 19 Settembre 2015 Adolescenza; alimenti per crescere Milano-EXPO 19 Settembre 2015 Nota metodologica L indagine è stata realizzata mediante somministrazione di un questionario a risposte chiuse ad un campione nazionale

Dettagli

Indagate 240 famiglie residenti a Torino città in comuni limitrofi

Indagate 240 famiglie residenti a Torino città in comuni limitrofi CARATTERISTICHE DELL INDAGINE Indagate 240 famiglie residenti a Torino città in comuni limitrofi Somministrati due questionari di indagine: Libretto degli acquisti:per annotare le spese correntidella famiglia

Dettagli

Adolescenza; alimenti per crescere

Adolescenza; alimenti per crescere Adolescenza; alimenti per crescere - Indagine conoscitiva - Sintesi Risultati In collaborazione con: Edizione 2014-2015 Nota metodologica L indagine è stata realizzata mediante somministrazione di un questionario

Dettagli

ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE. Specifica tecnica relativa alle frequenze e alla composizione dei menu

ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE. Specifica tecnica relativa alle frequenze e alla composizione dei menu PROCEDURA APERTA PER LA FORN ITURA DEL SERVIZIO DI RISTORAZION E A RIDOTTO IMPATTO AMBIEN TALE PRESSO LE SEDI DELLE AZIEN DE SAN ITARIE DELLA REGION E CAMPAN IA ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE Specifica

Dettagli

Tutti i menù per i gruppi nei ristoranti del gruppo CIR

Tutti i menù per i gruppi nei ristoranti del gruppo CIR Tutti i menù per i gruppi nei ristoranti del gruppo CIR TARIFFA OFFERTA LOCALE TIPO DI SERVIZIO 5,50 Cappuccio, succo o spremuta, brioche TUTTI colazione merenda 7,00 Toast dolce, gelato, bibita o acqua

Dettagli

AFH CONSUMER TREND 2014 Analisi dei comportamenti di consumo rispetto a occasioni e canali. 2 a Edizione - 2014

AFH CONSUMER TREND 2014 Analisi dei comportamenti di consumo rispetto a occasioni e canali. 2 a Edizione - 2014 Analisi dei comportamenti di consumo rispetto a occasioni e canali 2 a Edizione - 2014 OBIETTIVI CONSUMER TREND MONITORA IL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI E IL SUO CAMBIAMENTO NEL TEMPO IN TERMINI DI: luoghi

Dettagli

GfK Group Ad Hoc Research Topic. Name of the speaker. I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP Bra, 18 settembre 2011

GfK Group Ad Hoc Research Topic. Name of the speaker. I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP Bra, 18 settembre 2011 17 September 2003 GfK Group Ad Hoc Research Topic. Name of the speaker I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP Bra, 18 settembre 2011 Il Panel Famiglie Eurisko 2 8,000 famiglie / 20000 individui rappresentativi

Dettagli

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $ !"# $ & ' $ ()*+, -.*+/$ *-/ 0 $1 ' *$ (*2+ -.*+/ & $ 3 $ 4$ $ + -(0+/ -(0+/ -(2+/ $-(0+/ 5 (6+ (+ -.*0+/78-.0+/ -.0+/ *!"# 9 -/ 0 & Tabella 1 - L'andamento dei prezzi dei principali prodotti bio nel I

Dettagli

Alla ricerca di valore

Alla ricerca di valore Milano, 20 Novembre 2013-8 Workshop TradeLab AWAY FROM HOME: QUALE FUTURO? Alla ricerca di valore The Westin Palace - Sala Verdi AWAY FROM HOME: QUALE FUTURO? Alla ricerca di valore AGENDA Interventi e

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine Caratteristiche dell indagine Indagate 240 famiglie residenti a Torino città in comuni limitrofi Somministrati due questionari di indagine: Libretto degli acquisti: per annotare le spese correnti della

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (aprile 2010) a livello tendenziale, ovvero rispetto all anno

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (aprile 2010) a livello tendenziale, ovvero rispetto all anno P prezzi LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (ile 2010) Ad ile si rileva un incremento connturale nei servizi di ristorazione dello 0,13%, mentre precedente, s registra un incremento del 2%. L

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (maggio 2010) Indici nazionali dei prezzi al consumo per l intera collettività maggio 2010

LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (maggio 2010) Indici nazionali dei prezzi al consumo per l intera collettività maggio 2010 P prezzi LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI (gio 2010) A gio i prezzi dei pubblici esercizi sono aumentati dello 0,2% rispetto al mese precedente e del % rispetto allo stesso mese di un anno

Dettagli

Generare Valore Attraverso Il Freschissimo

Generare Valore Attraverso Il Freschissimo Generare Valore Attraverso Il Freschissimo Le strategie della GDO in rapporto ai nuovi modelli di acquisto e consumo MARCAbyBolognaFiere 16 Gennaio 2013 Salvatore Garipoli s.garipoli@sgmarketing.it Raffaello

Dettagli

NOME COGNOME INDIRIZZO CHIEDE

NOME COGNOME INDIRIZZO CHIEDE Revisione Elenco Prodotti Agroalimentari Allegato 1 FAC-SIMILE Spettabile Amministrazione Provinciale Il sottoscritto, NOME COGNOME INDIRIZZO Produttore del/della CHIEDE di poter INSERIRE/MODIFICARE la

Dettagli

NOTA METODOLOGICA. Le variabili poste sotto osservazione sono: il fatturato; i prezzi; i flussi di clientela; le aspettative future.

NOTA METODOLOGICA. Le variabili poste sotto osservazione sono: il fatturato; i prezzi; i flussi di clientela; le aspettative future. INDAGINE CONGIUNTURALE DELLA RISTORAZIONE I Quadrimestre 2005 NOTA METODOLOGICA A gennaio 2005 è partito l osservatorio congiunturale Fipe sulla ristorazione. Il campione è basato su imprese del settore

Dettagli

Le vendite al dettaglio del segmento degli ortaggi IV gamma e degli ortaggi freschi a peso fisso: dinamiche recenti e tendenze future.

Le vendite al dettaglio del segmento degli ortaggi IV gamma e degli ortaggi freschi a peso fisso: dinamiche recenti e tendenze future. Le vendite al dettaglio del segmento degli ortaggi IV gamma e degli ortaggi freschi a peso fisso: dinamiche recenti e tendenze future Nei primi quattro mesi del 2017 le vendite di ortaggi IV gamma in Italia

Dettagli

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia Andrea Farinet Psicologia del consumo - 2015 1 1. Lo scenario economico dei consumi agroalimentari in Italia 2. I tratti distintivi della distribuzione

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 09 aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi Emanuela Bologna, Luciana Quattrociocchi, Sante Orsini

Dettagli

Spesa domestica 2018 per acquisti di alimentari e bevande: debole crescita (+0,3%), soprattutto per l aumento dei prezzi

Spesa domestica 2018 per acquisti di alimentari e bevande: debole crescita (+0,3%), soprattutto per l aumento dei prezzi Spesa domestica 2018 per acquisti di alimentari e bevande: debole crescita (+0,3%), soprattutto per l aumento dei prezzi Variazioni della spesa per acquisti domestici di alimentari e bevande 2016-2018

Dettagli

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI Rilevazione Indagine a cura di: Paola Lauricella OBIETTIVI METODOLOGIA CAMPIONE 2 OBIETTIVI ISMEA ha monitorato in maniera continuativa l andamento dei consumi

Dettagli

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti (Indicare con una X la casella corrispondente alla sua risposta ai seguenti quesiti) N. COMPONENTI LA FAMIGLIA CONVIVENTI di cui: Genitori Figli Nonni

Dettagli

NUOVI CANALI DISTRIBUTIVI PER LA COSMETICA IN ITALIA

NUOVI CANALI DISTRIBUTIVI PER LA COSMETICA IN ITALIA NUOVI CANALI DISTRIBUTIVI PER LA COSMETICA IN ITALIA «La voce del consumatore» a cura di NICOLA PIEPOLI Documento redatto per: BOLOGNA, 16 Marzo 2018 Istituto Piepoli S.p.A. 20129 Milano Via Benvenuto

Dettagli

Conciliare la grande tradizione alimentare

Conciliare la grande tradizione alimentare Food & Beverage da oggi insieme Conciliare la grande tradizione alimentare italiana di qualità con un rapido, puntuale e capillare sistema di distribuzione al Cliente. Questo, l obiettivo che Doreca S.p.A.

Dettagli

ALLEGATO 4. Limiti di Contaminazione Microbica

ALLEGATO 4. Limiti di Contaminazione Microbica ALLEGATO 4 Limiti di Contaminazione Microbica I valori limite microbiologici consigliati riportati nelle tabelle seguenti non devono essere superati affinché il prodotto sia conforme da punto di vista

Dettagli

Ufficio Studi FOCUS TURISMO La stagione estiva 2008

Ufficio Studi FOCUS TURISMO La stagione estiva 2008 Federazione Italiana Pubblici Esercizi Ufficio Studi FOCUS TURISMO La stagione estiva 2008 Roma, 4 agosto 2008 Nota metodologica L indagine è stata condotta nel periodo 7-25 luglio su un campione di 360

Dettagli

VENDERE ORGANIC : QUALI

VENDERE ORGANIC : QUALI VENDERE ORGANIC : QUALI MERCATI, QUALI CANALI, QUALI PREZZI ENRICO DE RUVO ISMEA 28 ottobre 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Il contesto e il valore del mercato bio Le dinamiche recenti Il

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 7 aprile 2011 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Domenico Adamo Trend nel consumo di alcol tra 2000 e 2010 Persone di 14

Dettagli

Progetto commerciale di inserimento vini di eccellenza italiani in Repubblica Ceca

Progetto commerciale di inserimento vini di eccellenza italiani in Repubblica Ceca Progetto commerciale di inserimento vini di eccellenza italiani in Repubblica Ceca Il gruppo High Levels, società che è specializzata nell aiutare le aziende produttrici di vino italiano a presentare,

Dettagli

Data registrazione (Spazio riservato all ufficio)

Data registrazione (Spazio riservato all ufficio) Numero di registrazione Data registrazione (Spazio riservato all ufficio) Da presentare in duplice copia compresi gli allegati indicati alla pag. 4. Al Suap del Comune di Oggetto: Comunicazione ai sensi

Dettagli

FAMIGLIA DI GIUSEPPE PREZZEMOLO

FAMIGLIA DI GIUSEPPE PREZZEMOLO AL PRINCIPIO DI TUTTO UN SOGNO, A PALERMO OLTRE 30 ANNI FA. UNIRE L ESPERIENZA DELLA BOTTEGA DI QUARTIERE E LA CURA ARTIGIANALE DEL PRODOTTO DELLA FAMIGLIA DI GIUSEPPE PREZZEMOLO, CON QUELLA DI UN PICCOLO

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 16 aprile 2015 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili

Dettagli

IL SETTORE BAR, CAFFETTERIE ED ENOTECHE

IL SETTORE BAR, CAFFETTERIE ED ENOTECHE La valorizzazione dei prodotti trentini nel canale Bar, caffé ed enoteche in provincia di Trento Maggio 2008 IL SETTORE BAR, CAFFETTERIE ED ENOTECHE HO.RE.CA. Bar 71% Caffé 21% Pasticcerie 28% Gelaterie

Dettagli

La rilevazione che si ripeterà anche nel 2005 e 2006 indaga i seguenti aspetti:

La rilevazione che si ripeterà anche nel 2005 e 2006 indaga i seguenti aspetti: I consumi di fiori e piante in base al panel dei consumi Ismea L indagine sui consumi domestici dei prodotti florovivaistici condotta da AcNielsen per conto di Ismea si è svolta su otto periodi che coprono

Dettagli

Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top

Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top Edizione 2015/I Focus su target di popolazione: Segmento Top Il target Il segmento di popolazione Top Si tratta di un target di popolazione che tiene conto della classe sociale, selezionando a priori gli

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Somiva Numero 03-2011 LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI Anno 2010 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

MARCA DEL DISTRIBUTORE

MARCA DEL DISTRIBUTORE XV RAPPORTO MARCA DEL DISTRIBUTORE POWERED BY In collaborazione con XV RAPPORTO MARCA 2019 Topics MERCATO DOMANDA XV RAPPORTO MARCA 3 FOCUS DI APPROFONDIMENTO Indicatori di performance 2018 (anno terminante

Dettagli

IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA

IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA IL VINO NEI LOCALI ITALIANI DI QUALITA Verona, 2 aprile 2009 RICERCA CONDOTTA DA 1 AREE TEMATICHE OBIETTIVI E NOTA METODOLOGICA APPROCCIO AL VINO - ACQUISTO COMPOSIZIONE CANTINA - OFFERTA CONSULENZA E

Dettagli

Indagine sulla notorietà e la presenza dello spumante TRENTODOC nel settore HO.RE.CA. trentino 23 Maggio 2013

Indagine sulla notorietà e la presenza dello spumante TRENTODOC nel settore HO.RE.CA. trentino 23 Maggio 2013 Indagine sulla notorietà e la presenza dello spumante TRENTODOC nel settore HO.RE.CA. trentino 23 Maggio 2013 Indagine effettuata per: Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti A cura di :

Dettagli

Il vino. I principali trend. Dati di mercato

Il vino. I principali trend. Dati di mercato Il vino Secondo l Istituto brasiliano del vino (IBRAVIN) il consumo brasiliano di vino arriverà a 3,5 litri all anno nel 2030 - +84% rispetto al consumo odierno Le importazioni sono in costante aumento

Dettagli

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale FRANCESCO GIARDINA Piacenza, 1 dicembre 2017 MiPAAF - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica Variazione

Dettagli

osservatorio sui consumi fuori casa 2017 rapporto di ricerca roma, 16 novembre 2017

osservatorio sui consumi fuori casa 2017 rapporto di ricerca roma, 16 novembre 2017 osservatorio sui consumi fuori casa 2017 rapporto di ricerca roma, 16 novembre 2017 agenda presentazione del lavoro osservatorio sui consumi fuori casa le occasioni di consumo focus: buoni pasto metodo

Dettagli

Rapporto sulla Marca del Distributore XII Edizione

Rapporto sulla Marca del Distributore XII Edizione Rapporto sulla Marca del Distributore 2016 XII Edizione Fig. 1.1A Evoluzione della quota di mercato della nel Largo Consumo negli ultimi cinque anni (Iper + Super + LSP) (% su totale valore vendite di

Dettagli

I saldi di luglio 2012: il comportamento d acquisto con carta di credito. Marketing CartaSi

I saldi di luglio 2012: il comportamento d acquisto con carta di credito. Marketing CartaSi I saldi di luglio 2012: il comportamento d acquisto con carta di credito Marketing CartaSi 1 CartaSi SpA Azienda del Gruppo ICBPI Osservatorio Acquisti CartaSi 2011 Le spese con carta di credito: dimensioni

Dettagli

Tendenze & mercato delle produzioni biologiche

Tendenze & mercato delle produzioni biologiche Tendenze & mercato delle produzioni biologiche In Europa 280.000 aziende agricole biologiche, 48.650 delle quali in Italia 65% degli agricoltori biologici italiani ha meno di 50 anni (solo il 14% nell

Dettagli

Selezionatori di prodotti e tecnologie d avanguardia che permettono un accesso privilegiato al mondo agricolo e industriale italiano di qualità.

Selezionatori di prodotti e tecnologie d avanguardia che permettono un accesso privilegiato al mondo agricolo e industriale italiano di qualità. Chi siamo Selezionatori di prodotti e tecnologie d avanguardia che permettono un accesso privilegiato al mondo agricolo e industriale italiano di qualità. Forniamo progettualità solide e grandi esperienze

Dettagli

STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO. Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi

STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO. Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi STRATEGIE DI MARKETING NEL SETTORE VINICOLO Gabriele Troilo, Università Bocconi e SDA Bocconi Incontro ALUB, San Severo, 30 settembre 2006 1 I cambiamenti nel contesto Susseguirsi di epidemie, pandemie

Dettagli

STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari

STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari Presentazione dei risultati di ricerca Milano, 16 dicembre 2009 A cura di SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA

Dettagli

INDAGINE ITALIANI.COOP NOMISMA 1000 interviste su popolazione metodologia Cawi -27novembre/5 dicembre 2018

INDAGINE ITALIANI.COOP NOMISMA 1000 interviste su popolazione metodologia Cawi -27novembre/5 dicembre 2018 INDAGINE ITALIANI.COOP NOMISMA 1000 interviste su popolazione metodologia Cawi -27novembre/5 dicembre 2018 base alle sue aspettative, cosa si aspetta dal prossimo anno? 2016-2018 2016 2017 2018 2019 Speranza

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Somiva Numero 22-2010 LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI Ottobre 2010 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G. Erba

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro Direttore responsabile: Edi Somiva Numero 19-2010 LA DINAMICA DEI PREZZI NEI PUBBLICI ESERCIZI Settembre 2010 Ufficio studi A cura di L. Sbraga e G.

Dettagli

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi Alberto Franco Pozzolo (Università degli Studi del Molise e Gruppo 213) Le domande La Grande recessione, iniziata nel 28, è stata la peggiore crisi economica

Dettagli

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00 56.10.11 - Ristorazione con somministrazione 56.10.20 - Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto 56.10.42 - Ristorazione ambulante barrare la casella corrispondente al codice

Dettagli

Indagine sulla ristorazione autostradale. Ricerca n

Indagine sulla ristorazione autostradale. Ricerca n Indagine sulla ristorazione autostradale Ricerca n. 020-2013 Marzo 2013 IL CAMPIONE E LA METODOLOGIA L indagine qui presentata è stata eseguita dall 11 al 1 marzo attraverso un indagine telefonica presso

Dettagli

suggestioni Claudio Mazzini

suggestioni Claudio Mazzini suggestioni Claudio Mazzini Vegani,Flexitariani e reductariani: nuovi stili di vita Immagino un reparto con una maggiore sensibilità nei confronti dei nuovi stili di vita e con spazi desunti da analisi

Dettagli

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Dicembre 2012 Marketing CartaSi 1 Le principali evidenze del mese Nel mese di dicembre gli italiani hanno speso con carta nel canale ecommerce 813

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli