La contabilitàpubblica nella prospettiva europea. Biagio Mazzotta Ragioneria Generale dello Stato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La contabilitàpubblica nella prospettiva europea. Biagio Mazzotta Ragioneria Generale dello Stato"

Transcript

1 La contabilitàpubblica nella prospettiva europea Biagio Mazzotta Ragioneria Generale dello Stato Roma,

2 Le motivazioni di una nuova Governance europea I pilastri Gli obiettivi Le tappe del dibattito Le principali innovazioni in ambito europeo: Il Codice di Condotta Il semestre europeo Le proposte di modifica ai Regolamenti UE Le modifiche alla legge di contabilitàe finanza pubblica (Legge 196/2009) 2

3 Le motivazioni di una nuova Governance europea La crisi economica e finanziaria che ha investito nel 2010 alcuni paesi europei (Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna) ha reso evidente la necessità di una complessiva revisione dei meccanismi e delle procedure che presiedono al governo economico dell Unione europea Da ciò derivano due considerazioni: 1. Il rispetto formale dei parametri europei sull indebitamento netto non è sufficiente a preservare i paesi da potenziali situazioni di crisi finanziaria; 2. L attuale Patto di stabilità e crescita si rivela uno strumento certamente necessario ma non sufficiente a fornire adeguati incentivi alla riduzione del debito pubblico, soprattutto nei tempi favorevoli (good-times) 3

4 I pilastri 1. Coordinamento delle politiche economichedegli Stati membri attraverso il cosiddetto semestre europeo 2. Regole piùstringenti per il Patto di Stabilitàe Crescitae una piùforte sorveglianza macroeconomicaattraverso azioni preventive e correttive (sanzioni) 6 proposte legislative 3. Individuazione di meccanismi permanenti di gestione delle crisi per la salvaguardia della stabilità finanziaria dell area euro 4

5 Gli obiettivi Migliorare il coordinamento delle politiche economiche e fiscali dei paesi appartenenti all Unione europea Anticipare la valutazione delle politiche degli Stati membri ad una fase preventiva all assunzione delle conseguenti misure di bilancio da parte degli Stati stessi Valutare simultaneamente le politiche strutturali e le misure di bilancio in un quadro di complessiva coerenza e sostenibilità 5

6 Le tappe del dibattito giugno, il Consiglio europeo propone di rafforzare il coordinamento delle politiche economiche e di bilancio tra i paesi europei; 30 giugno, la Commissione presenta delle linee di intervento per la creazione di un sistema di Governance che prevede: nuovo meccanismo per il coordinamento delle politiche economiche nazionali (semestre europeo); rafforzamento della sorveglianza macroeconomica; più rigorosa applicazione del Patto di stabilità e crescita (PSC); 7 settembre, il Consiglio ECOFIN decide di dare avvio al semestre europeo apportando alcune modifiche al Codice di Condotta sull attuazione del PSC (già in vigore); 29 settembre, la Commissione propone un pacchetto di 6 proposte legislativa per la modifica del PSC e per la creazione di un nuovo sistema di sorveglianza macroeconomica. 16/17 dicembre, il Consiglio europeo invita il Consiglio dell UE (ECOFIN) ed il Parlamento europeo a pervenire ad un accordo in prima lettura sulle proposte legislative entro giugno 2011 e conviene sulla necessità di modificare il Trattato sul funzionamento dell UE per permettere agli Stati membri della zona euro di istituire un meccanismo permanente volto a salvaguardare la stabilità finanziaria dell'intera zona 12 gennaio 2011, l Analisi annuale della crescita 2011 della Commissione lancia il semestre europeo 6

7 Le principali innovazioni in ambito UE (1) Il Codice di condotta (ovvero le regole per la definizione e la presentazione dell Aggiornamento del Programma di Stabilità e Crescita - PSC) Sono rivisti e ampliati i contenuti previsti dal Codice di condotta per l Aggiornamento del PSC: Previsioni macro, motivando gli scostamenti rispetto alle previsioni della Commissione Obiettivi programmatici per almeno un triennio e per livelli di governo Previsioni a politiche invariate Analisi di sensitività(scenari alternativi) Dettaglio della manovra di finanza pubblica Valutazione degli scostamenti rispetto al precedente PSC Previsioni di finanza pubblica di lungo periodo Indicatori strutturali e PIL potenziale Programma nazionale di riforma (priorità del paese e riforme strutturali, analisi degli squilibri macroeconomici, stato di avanzamento delle riforme avviate) Il semestre europeo È introdotto il semestre europeo che si sostanzia nell istituzione di una procedura organica volta al coordinamento ex ante delle politiche economiche e di bilancio degli Stati membri. 7

8 Le principali innovazioni in ambito UE (2) Il semestre europeo gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Commissione europea Indagine annuale sulla crescita Proposta raccomandazioni Consiglio dell'unione europea(ecofin) Dibattito e orientamenti Adozione raccomandazioni Parlamento europeo Dibattito e orientamenti Consiglio europeo Consiglio europeo di primavera Linee guida Approvazione raccomandazioni Stati membri Notifica PSC e PNR 8

9 Le principali innovazioni in ambito UE (3) Le proposte di modifica ai Regolamenti UE Le innovazioni proposte dalla Commissione riguardano in particolare 3 aspetti: I. Sorveglianza macroeconomica: 1. Preventiva COM(2010)527 - introduzione della nuova procedura per gli squilibri eccessivi. La Commissione si occuperà di fornire ad intervalli regolari una valutazione degli eventuali rischi derivanti dalla presenza di squilibri macroeconomici (produttività, occupazione, costo del lavoro, debito pubblico, credito al settore privato, ecc.) da valutare sulla base di uno specifico insieme di indicatori ( competitiveness scoreboard ) e di analisi di tipo qualitativo; 2. Correttiva COM(2010)525 - applicazione di specifiche sanzioni da irrogare nel caso in cui un paese sottoposto a procedura per squilibri eccessivi non dia seguito alle raccomandazioni formulate dalla Commissione e approvate dal Consiglio europeo. 9

10 Le principali innovazioni in ambito UE (4) II. Rafforzamento del Patto di stabilità e crescita (regole numeriche) 1. Preventiva COM(2010)526 - rafforzamento del monitoraggio delle finanze pubbliche sulla base del concetto di politica di bilancio prudente, finalizzata a determinare: a) Il raggiungimento nel medio termine del pareggio strutturale di bilancio, attraverso un miglioramento dell indebitamento netto di almeno dello 0,5 per cento del PIL in ciascun anno, anche attraverso b) un aumento delle spese non superiore/inferiore al tasso di crescita di medio periodo dell economia 2. Correttiva COM(2010)522 - maggiore attenzione posta sul raggiungimento di un valore di debito entro la soglia del 60% del PIL o della sua riduzione ad un ritmo soddisfacente (1/20 dell eccedenza rispetto al 60% registrata negli ultimi 3 anni) (valutazione fattori di rischio: struttura del debito, debito privato, delle imprese, passività implicite/esplicite per invecchiamento popolazione, ecc.); 3. SanzioniCOM(2010)524 - rende maggiormente automatiche le sanzioni previste in caso di mancato rispetto del PSC: parte preventiva, deposito fruttifero; parte correttiva deposito infruttifero e trasformazione in ammenda in caso di inosservanza delle raccomandazioni. 10

11 Le principali innovazioni in ambito UE (4) III. Introduzione di regole e procedure di bilancio in ciascun Paese 6. COM(2010)523 - una Direttiva sui requisiti minimi che il quadro legislativo di ciascun paese - cioè l insieme di regole, procedure e caratteristiche del ciclo della programmazione di bilancio - deve rispettare. Vengono individuate alcune regole che costituiscono un denominatore comune al fine di garantire coerenza tra i sistemi nazionali e quello europeo: Corrispondenza sistemi contabili nazionali ed il sistema europeo dei conti (raccordi) Introduzione negli ordinamenti di regole di bilancio (parametri numerici coerenti con quelli europei e correlate procedure di controllo/sanzione): disavanzo, debito, o altri aggregati Programmazione di bilancio almeno triennale Procedure top-down per la predisposizione del bilancio Coinvolgimento dei diversi livelli di governo nel processo decisionale Garantire il controllo della dinamica della spesa e la trasparenza dei conti pubblici 11

12 La riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (L. 196/2009) (1) AS 2555 (AC 3921) - Modifiche alla legge 31 dicembre 2009, n. 196, conseguenti alle nuove regole adottate dall Unione europea in materia di coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri I. Revisione dei documenti e del ciclo di programmazione Nuovo ciclo di programmazione finanziaria e di bilancio. Viene introdotto un nuovo strumento di programmazione: ildocumento Economia e Finanza (che assorbe i contenuti di 3 documenti: PSC REFP PNR), da presentare ad aprile Conseguente soppressionedella Decisione di finanza pubblica (prima sezione del DEF) e della Relazione sull economia e finanza pubblica (seconda sezione del DEF) Allegati al DEF: eventuali disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica; interventi nelle aree sottoutilizzate; programma delle infrastrutture strategiche; stato di attuazione degli impegni per la riduzione effetto serra; risorse del bilancio dello Stato destinate alle regioni ed alle province autonome; rapporto sullo stato di attuazione della legge 196/2009 E prevista una Nota di aggiornamento al DEF, da presentare a settembre. 12

13 La riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (L. 196/2009) (2) II. Il coinvolgimento degli enti territoriali Valutazione, nel mese di marzo, da parte della Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica (CPCFP) degli andamenti di finanza pubblica al fine di fornire al Governo elementi per la definizione del DEF con riferimento alle amministrazioni territoriali Linee guida del DEF da inviare entro il 25 marzo alla CPCFP per il relativo parere (problema del contenuto delle linee guida alla luce dei dati che saranno disponibili a tale data) Conseguente soppressione delle linee guida alla DFP da presentare entro il 15 luglio alla CPCFP per il parere In caso di aggiornamento delle linee guida (per modifica obiettivi di finanza pubblica e loro ripartizione) invio delle stesse alla CPCFP per il parere entro il 10 settembre 13

14 L. 468/1978 L. 196/209 AS 2555 Relazione Unificata sull'economia e la Finanza Pubblica (28 febbraio) Relazione sull'economia e la Finanza Pubblica Soppressa Non previste Documento di programmazione economica e finanziaria (30 giugno) Non previsto Linee Guida DFP (15 luglio) Decisione di finanza pubblica (15 settembre) Aggiornamento del programma di stabilità (calendario europeo) Linee Guida DEF (25 marzo) Documento di economia e finanza (10 aprile) Aggiornamento del programma di stabilità e PNR (30 aprile) Non previste Non previste Aggiornamento Linee Guida DEF (eventuali - 10 settembre) Nota di Aggiornamento al DPEF (eventuale - 30 settembre) Relazione previsionale e programmatica (30 settembre) Disegno di legge finanziaria Disegno di legge di bilancio (30 settembre) Disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica (15 novembre) Nota di Aggiornamento della Decisione di finanza pubblica (eventuale) Soppressa Disegno di legge di stabilità Disegno di legge di bilancio (15 ottobre) Disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica (28 febbraio) Nota di Aggiornamento del Documento di economia e finanza (20 settembre) Soppressa Manovra di finanza pubblica: DDL di stabilità e DDL di bilancio (15 ottobre) Disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica (fuori sessione) 14

15 Legge n. 196/2009 Semestre europeo AS 2555 gennaio Analisi annuale della crescita febbraio marzo Consiglio europeo di primavera Linee guida Linee guida alla CPCFP aprile Aggiornamento previsioni macro e FP (REF) Ricezione PSC e PNR Documento Economia e Finanza Presentazione PSC e PNR maggio giugno Proposta raccomandazioni luglio Linee guida DFP Adozione raccomandazioni Approvazione raccomandazioni agosto settembre Decisione di Finanza Notadi Aggiornamento al DEF ottobre Manovra di finanza pubblica Manovra di finanza pubblica novembre Presentazione PSC dicembre 15

16 La riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (L. 196/2009) (3) III. Disposizioni in materia di stabilità finanziaria Modifiche introdotte per assecondare le richieste europee di destinare alla riduzione del deficit e del debito le entrate non previste. Articolo 17: esclude la possibilità di utilizzare, a copertura, le maggiori entrate rispetto a quelle iscritte nel bilancio di previsione. Ciò vuol dire che l extra gettito derivante da un miglioramento del quadro economico potrà essere destinato solo a migliorare i saldi di finanza pubblica; Articolo 40 (delega): estensione ambito di applicazione dei tetti di spesa (pluriennali) al bilancio dello Stato (occorre però tenere conto delle natura delle spese) Articolo 11: permette di utilizzare il miglioramento del risparmio pubblico a copertura degli oneri correnti della legge di stabilità unicamente per finanziare riduzioni di entrata (a condizione che risulti assicurato un valore positivo del risparmio pubblico); 16

17 La riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (L. 196/2009) (4) IV. Concorso al controllo della dinamica della spesa e la trasparenza dei conti pubblici Alcune disposizioni non modificate dall AS 2555 consentono di perseguire alcuni degli obiettivi perseguiti con la modifica dei regolamenti comunitari attraverso: Potenziamento delle attività di analisi e valutazione della spesa finalizzate alla determinazione dei fabbisogni delle amministrazioni centrali, individuando idonei indicatori di efficienza delle strutture pubbliche e meccanismi che consentano di superare il criterio della spesa storica Realizzare la trasparenza dei conti pubblici attraverso l armonizzazione dei bilanci delle pubbliche amministrazioni e la realizzazione della banca dati unitaria della PA 17

Il Fiscal Compact: le regole fiscali europee. Seminari ASP 2012 Chiara Goretti Roma, 19 novembre 2012

Il Fiscal Compact: le regole fiscali europee. Seminari ASP 2012 Chiara Goretti Roma, 19 novembre 2012 Il Fiscal Compact: le regole fiscali europee Seminari ASP 2012 Chiara Goretti Roma, 19 novembre 2012 1 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA

COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA RAPPORTO SULL ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE CAPITOLO 9 COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA Legge 31 dicembre 2009, n. 196 Legge di contabilità e finanza pubblica 2 CAPITOLO 9 - COORDINAMENTO DELLA

Dettagli

TAVOLA VI.3: QUADRO PROGRAMMATICO DI FINANZA PUBBLICA PER GLI ANNI (in percentuale del PIL)

TAVOLA VI.3: QUADRO PROGRAMMATICO DI FINANZA PUBBLICA PER GLI ANNI (in percentuale del PIL) 97 98 TAVOLA VI.3: QUADRO PROGRAMMATICO DI FINANZA PUBBLICA PER GLI ANNI 2012-2014 (in percentuale del PIL) 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 SCENARIO TENDENZIALE Avanzo primario 2,5-0,7-0,1 0,9 2,4 2,7

Dettagli

Patto di Stabilità e Fiscal Compact : stabilità e crescita? Prof. F.M. Mucciarelli

Patto di Stabilità e Fiscal Compact : stabilità e crescita? Prof. F.M. Mucciarelli Patto di Stabilità e Fiscal Compact : stabilità e crescita? Prof. F.M. Mucciarelli Il quadro normativo Patto stabilità e crescita comunitario Prima versione: 1997 e Trattato Maastricht Six pack 2011 Fiscal

Dettagli

Master Parlamento e Politiche pubbliche LUISS. Chiara Goretti Roma, 26 giugno 2008

Master Parlamento e Politiche pubbliche LUISS. Chiara Goretti Roma, 26 giugno 2008 Master Parlamento e Politiche pubbliche LUISS REGOLE FISCALI e PROGRAMMAZIONE di MEDIO PERIODO Il vincolo europeo e i documenti della programmazione economica Chiara Goretti Roma, 26 giugno 2008 1 Fiscal

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 20.4.2005 COM(2005) 154 definitivo 2005/0064 (SYN) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 1466/97 per il rafforzamento della

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 11/02/CR5A/C2

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 11/02/CR5A/C2 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 11/02/CR5A/C2 MODIFICHE ALLA LEGGE 31 DICEMBRE 2009, N. 196, CONSEGUENTI ALLE NUOVE REGOLE ADOTTATE DALL UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI COORDINAMENTO DELLE

Dettagli

La riforma della contabilità nella Pubblica amministrazione: principi e strumenti operativi

La riforma della contabilità nella Pubblica amministrazione: principi e strumenti operativi Programma Inps Valore P.A La riforma della contabilità nella Pubblica amministrazione: principi e strumenti operativi Corso di formazione di II livello tipo A, a.a. 2018-19 Programma Il corso traccia un

Dettagli

LUISS. Master in Parlamento e politiche pubbliche edizione Riccardo Ercoli. Roma, 6-13 giugno 2008 LUISS

LUISS. Master in Parlamento e politiche pubbliche edizione Riccardo Ercoli. Roma, 6-13 giugno 2008 LUISS Master in Parlamento e politiche pubbliche edizione 2008 Riccardo Ercoli Roma, 6-13 giugno 2008 1 INDICE TEMATICO LA DECISIONE DI BILANCIO IL RUOLO DELLE REGOLE: l'evoluzione normativa del bilancio in

Dettagli

Il patto di stabilità interno

Il patto di stabilità interno 2. Il Patto di stabilità interno Il patto di stabilità interno Perché il Patto di stabilità interno? Ppt di una conferenza di (luglio 2007) Massimo Bordignon Università Cattolica di Milano esigenze generali

Dettagli

Politiche fiscali non sostenibili - non sane

Politiche fiscali non sostenibili - non sane 1 Policy failures Politiche fiscali non sostenibili - non sane Disavanzi e debito crescenti Politiche procicliche Cause Common pool: esternalità Illusione fiscale: il ciclo elettorale Visione di breve

Dettagli

Avvio del semestre europeo I vincoli europei di Dino Pesole

Avvio del semestre europeo I vincoli europei di Dino Pesole Avvio del semestre europeo I vincoli europei di Dino Pesole Il Consiglio ECOFIN del 7 settembre 2010, sulla base dell'esame della comunicazione della Commissione europea "Rafforzare il coordinamento delle

Dettagli

Il bilancio è un bene pubblico. Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello stato

Il bilancio è un bene pubblico. Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello stato Il bilancio è un bene pubblico Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello stato L indebitamento netto Paesi 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 ante euro Anni

Dettagli

Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria

Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria Per gli anni 2010-2013 Presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e dal Ministro dell Economia e delle

Dettagli

L'altro semestre. Coordinamento economico nell'unione. Pierre Ecochard 24 Aprile 2014 Osservatorio europeo.

L'altro semestre. Coordinamento economico nell'unione. Pierre Ecochard 24 Aprile 2014 Osservatorio europeo. L'altro semestre Coordinamento economico nell'unione Pierre Ecochard 24 Aprile 2014 Osservatorio europeo pierre.ecochard@ec.europa.eu 1 Obiettivi di questa presentazione Capire perché esiste un sistema

Dettagli

Sezione I. Programma di stabilità dell Italia

Sezione I. Programma di stabilità dell Italia 17 18 19 Sezione I Programma di stabilità dell Italia PAGINA BIANCA 21 INDICE DELLA SEZIONE I I. QUADRO COMPLESSIVO E OBIETTIVI DI POLITICA ECONOMICA. Pag. 25 II. QUADRO MACROECONOMICO...» 28 II.1 Scenario

Dettagli

COS E LA STRATEGIA UE 2020

COS E LA STRATEGIA UE 2020 strategia EUROPA2020 in pillole Cos è la strategia UE 2020 Tre priorità Cinque obiettivi Sette iniziative faro Il nuovo Piano nazionale di riforme La nuova struttura Le scadenze Le sanzioni Europa 2020

Dettagli

Osservatorio Enti Locali Gennaio 2013

Osservatorio Enti Locali Gennaio 2013 CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Osservatorio Enti Locali Gennaio 2013 a cura DELL ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Stefano

Dettagli

La finanza territoriale, Rapporto SIEP - 26 settembre Giancarlo Pola, Elena Carniti

La finanza territoriale, Rapporto SIEP - 26 settembre Giancarlo Pola, Elena Carniti L attuazione del Fiscal Compact nei Paesi europei Debiti pubblici sub-centrali e relative contromisure: Italia ed Europa a confronto. Focus su Italia, Germania, Spagna e Francia La finanza territoriale,

Dettagli

GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ

GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ DIRITTO PUBBLICO DELL ECONOMIA Lezione 20 novembre 2012 DIRITTO DELL

Dettagli

L APPLICAZIONE DEI CODICI SIOPE NEGLI ENTI LOCALI

L APPLICAZIONE DEI CODICI SIOPE NEGLI ENTI LOCALI L APPLICAZIONE DEI CODICI SIOPE NEGLI ENTI LOCALI a cura Dott. Matteo Esposito Dal primo gennaio 2007 tutti gli enti locali sono tenuti ad applicare la codifica SIOPE sui titoli di entrata (ordinativi

Dettagli

Audizione della Conferenza delle Regioni sul "DDL STABILITA 2015'"

Audizione della Conferenza delle Regioni sul DDL STABILITA 2015' Audizione della Conferenza delle Regioni sul "DDL STABILITA 2015'" Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato 4 novembre 2014 Effetti delle manovre di finanza pubblica sui sottosettori delle Amministrazioni

Dettagli

Prot. n. 1201/GM del 28 gennaio 2011 registrata dalla Corte dei Conti il 13 maggio 2011 registro 6 foglio 10

Prot. n. 1201/GM del 28 gennaio 2011 registrata dalla Corte dei Conti il 13 maggio 2011 registro 6 foglio 10 DIRETTIVA GENERALE sull azione amministrativa e la gestione ANNO Prot. n. 1201/GM del 28 gennaio registrata dalla Corte dei Conti il 13 maggio registro 6 foglio 10 Ill Miiniissttro dellll Issttruziione,,

Dettagli

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza

Dettagli

3. Il bilancio di previsione

3. Il bilancio di previsione 3. Il bilancio di previsione Introduzione Il bilancio di previsione costituisce uno strumento che consente il governo responsabile a favore della comunità. Attraverso il bilancio di previsione viene rappresentato

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento SOMMARIO Presentazione... Profilo autori... V VII Guida alla lettura Struttura del quadro sinottico... 2 Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento di Stefano Siragusa 1. Profili generali...

Dettagli

Regolamento dei controlli interni

Regolamento dei controlli interni Regolamento dei controlli interni Titolo I Principi generali Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione di un sistema di controlli interni sull attività del Comune di Modena, secondo

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA

INDICE - SOMMARIO PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE... pag. 1 PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA CAPITOLO PRIMO L INDIRIZZO POLITICO FINANZIARIO: SOGGETTI, PROCEDURE E VINCOLI 1. L indirizzo della

Dettagli

condividiamo la conoscenza

condividiamo la conoscenza LABORATORI DIDATTICI PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI Quattro giornate formative, di alto profilo pratico, per gruppi ristretti di lavoro, con la guida di Revisori di esperienza ventennale nella revisione

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 291 final ANNEX 2.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 291 final ANNEX 2. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 giugno 2017 (OR. en) 9940/17 ADD 2 ECOFIN 491 UEM 185 INST 242 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 1º giugno 2017 Destinatario: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore,

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI NEMBRO Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE DEI CONTI Dott.ssa Daniela Personelli VERIFICHE PRELIMINARI

Dettagli

CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA

CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA X INDICE CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA 1. LE INTERAZIONI TRA I FENOMENI DELL ECONOMIA... pag. 163 1.1. L economia come luogo di interazione dei fenomeni... 163 1.1.1. L interdipendenza dei

Dettagli

INDICE GENERALE. Premessa... IX

INDICE GENERALE. Premessa... IX INDICE GENERALE Premessa... IX Capitolo 1 LA DIMENSIONE COMUNITARIA DELLA FINANZA PUBBLICA... 1 1. La governance europea di finanza pubblica... 1 2. Gli strumenti giuridici del coordinamento: dal PSC al

Dettagli

POLITICA ECONOMICA EUROPEA

POLITICA ECONOMICA EUROPEA POLITICA ECONOMICA EUROPEA 1- Governance economica dell'ue: un quadro d insieme 2 Framework Lezione 1: Governance economica dell'ue: un quadro d insieme Lezione 2: Gli obiettivi della politica di bilancio

Dettagli

DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2017

DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2017 DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2017 Documento di economia e finanza 2017, a norma dell articolo 10 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni

Dettagli

Università Bocconi a.a La finanza pubblica. Alessandro Santoro

Università Bocconi a.a La finanza pubblica. Alessandro Santoro Università Bocconi a.a. 2009-10 6061 Scienza delle Finanze - CLEAM La finanza pubblica Alessandro Santoro Gli aggregati: Settore Statale e AAPP Dal bilancio dello Stato al conto consolidato delle AAPP

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 29/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 29/1 DEL Oggetto: Adeguamento del sistema della contabilità economico-patrimoniale delle aziende sanitarie al Titolo II D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 concernente Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi

Dettagli

INDICE GENERALE. Premessa... IX

INDICE GENERALE. Premessa... IX INDICE GENERALE Premessa... IX Capitolo 1 LA DIMENSIONE COMUNITARIADELLA FINANZA PUBBLICA 1. La governance europea di finanza pubblica... 1 2. Gli strumenti giuridici del coordinamento: dal PSC al semestre

Dettagli

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

PATTO DI STABILITA E CRESCITA Lezione 11 PATTO DI STABILITA E CRESCITA IL TRATTATO DI MAASTRICHT Dal 1 gennaio 1999, 11 paesi europei, fra cui l Italia, hanno avviato l Unione Economica e Monetaria (UM) Non hanno aderito UK, Danimarca,

Dettagli

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

PATTO DI STABILITA E CRESCITA Lezione 19 PATTO DI STABILITA E CRESCITA IL TRATTATO DI MAASTRICHT Dal 1 gennaio 1999, 11 paesi europei, fra cui l Italia, hanno avviato l Unione Economica e Monetaria (UM) Non hanno aderito UK, Danimarca,

Dettagli

Evoluzione storica del patto di stabilità*

Evoluzione storica del patto di stabilità* Evoluzione storica del patto di stabilità* Per comprendere a fondo il patto di stabilità interno è opportuno fare un breve cenno sulle sue origini. Il rapporto presentato nel 1989 dal Comitato Delors,

Dettagli

Direzione Marketing Privati

Direzione Marketing Privati Direzione Marketing Privati Riforma Monti-Fornero Gli impatti sulla previdenza pubblica Giuseppe Rocco Milano. Giornata Nazionale della Previdenza, 10 maggio 2012 Riforma Monti-Fornero: gli impatti sulla

Dettagli

Legge di bilancio, andamento Finanza Pubblica e prospettive economiche. Alessandro Petretto ANCI Toscana Firenze, Il Fuligno 9.2.

Legge di bilancio, andamento Finanza Pubblica e prospettive economiche. Alessandro Petretto ANCI Toscana Firenze, Il Fuligno 9.2. Legge di bilancio, andamento Finanza Pubblica e prospettive economiche Alessandro Petretto ANCI Toscana Firenze, Il Fuligno 9.2.2018 Manovra per il triennio 2018-2020 (milioni di ) STRUTTURA 2018 2019

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 30 settembre 2014 La Nota di aggiornamento 2014 É attesa per domani la diffusione della Nota di aggiornamento del DEF 2014. Cosa dovrà necessariamente esserci e cosa auspichiamo

Dettagli

1. L ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA

1. L ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA Camera dei Deputati 9 Senato della Repubblica 1. L ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA La legge 5 maggio 2009 n. 42 reca i principi direttivi per l attuazione dell articolo 119 della Costituzione, conferendo

Dettagli

Audizione sulla legge di Bilancio 2018

Audizione sulla legge di Bilancio 2018 Audizione sulla legge di Bilancio 2018 Conferenza delle Regioni e Province autonome Commissioni bilancio riunite di Camera e Senato Roma, 7 novembre 2017 Articolo 68 DDL Bilancio 2018 L articolo prevede

Dettagli

Audizione sulla legge di Bilancio 2018

Audizione sulla legge di Bilancio 2018 Audizione sulla legge di Bilancio 2018 Conferenza delle Regioni e Province autonome Commissioni bilancio riunite di Camera e Senato Roma, 7 novembre 2017 Articolo 68 DDL Bilancio 2018 L articolo prevede

Dettagli

Conferenza Unificata dell 11 luglio Punto 1) o.d.g.

Conferenza Unificata dell 11 luglio Punto 1) o.d.g. Conferenza Unificata dell 11 luglio 2013 Punto 1) o.d.g. Parere sul disegno di legge per la conversione in legge del decretolegge 28 giugno 2013, n. 76 recante primi interventi urgenti per la promozione

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI DEGLI ENTI TERRITORIALI E DEI LORO ENTI ED ORGANISMI

L ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI DEGLI ENTI TERRITORIALI E DEI LORO ENTI ED ORGANISMI Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato L ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI DEGLI ENTI TERRITORIALI E DEI LORO ENTI ED ORGANISMI IL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011 N. 118 1) IL D. LGS. N. 118/2011

Dettagli

DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA (DEF)

DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA (DEF) DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA (DEF) Da presentare, da parte del governo, alle camere entro il 10 aprile. Si articola in tre sezioni: a) programma di stabilità: indicazione dei dati relativi alla manovra

Dettagli

Giunta Provinciale. Proposta di deliberazione

Giunta Provinciale. Proposta di deliberazione Giunta Provinciale Proposta di deliberazione spazio per l etichetta Proponente: Area Finanziaria Oggetto: Approvazione Schema di Bilancio di Previsione 2013, del Bilancio Pluriennale 2013-2015 e della

Dettagli

ECONOMIA DEI TRIBUTI prof. Ernesto Longobardi a.a. 2014/2015

ECONOMIA DEI TRIBUTI prof. Ernesto Longobardi a.a. 2014/2015 Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Laurea magistrale in Consulenza professionale per le aziende Corso di Laurea magistrale in Economia e Management ECONOMIA DEI TRIBUTI prof. Ernesto Longobardi

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO 2014

RELAZIONE AL PARLAMENTO 2014 2014 (ai sensi della legge n. 243/2012 art. 6) Presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi e dal Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan Deliberata dal Consiglio

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/3.3.8.1/0062 il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro

Dettagli

QUALE CONTABILITA PUBBLICA ASSEMBLEA CODAU 16 APRILE CATANIA

QUALE CONTABILITA PUBBLICA ASSEMBLEA CODAU 16 APRILE CATANIA QUALE CONTABILITA PUBBLICA ASSEMBLEA CODAU 16 APRILE 2010 - CATANIA Daniele Livon - Università degli Studi di Udine CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Legge 289/2002 (Finanziaria 2003) - Art. 28, commi

Dettagli

Organizzazione. Gestione. Rilevazione

Organizzazione. Gestione. Rilevazione di Enrico Sorano Torino, 20 ottobre 2014 Organizzazione Gestione Rilevazione Processo di riforma degli ordinamenti contabili pubblici diretto a rendere i bilanci delle aa.pp. omogenei, confrontabili ed

Dettagli

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY La strategia di Lisbona A livello comunitario, la strategia di Lisbona punta al miglioramento della regolamentazione e alla riduzione degli oneri amministrativi

Dettagli

La programmazione strategica: il semestre europeo

La programmazione strategica: il semestre europeo Il semestre europeo La programmazione strategica: il semestre europeo La base giuridica del processo è il cosiddetto "six-pack" - sei atti legislativi che hanno riformato il patto di stabilità e crescita.

Dettagli

MODULO H La raccolta bancaria: le principali operazioni di provvista fondi

MODULO H La raccolta bancaria: le principali operazioni di provvista fondi MODULO H La raccolta bancaria: le principali operazioni di provvista fondi LEZIONE 90 LEZIONE 91 LEZIONE 92 I depositi a risparmio liberi e vincolati pag. 60 I conti correnti di corrispondenza: caratteri

Dettagli

Il processo decisionale di finanza pubblica ed il debito pubblico

Il processo decisionale di finanza pubblica ed il debito pubblico Il processo decisionale di finanza pubblica ed il debito pubblico 6061 - Scienza delle Finanze CLEF cl.13 Lidia Ceriani Università Bocconi a.a. 2009/2010 Struttura della lezione Il Bilancio dello Stato

Dettagli

Documento. n. 8. Il sistema di contabilità pubblica alla vigilia dell attuazione del Federalismo Fiscale. Alcuni spunti di analisi

Documento. n. 8. Il sistema di contabilità pubblica alla vigilia dell attuazione del Federalismo Fiscale. Alcuni spunti di analisi Documento n. 8 Il sistema di contabilità pubblica alla vigilia dell attuazione del Federalismo Fiscale. Alcuni spunti di analisi Ottobre 2010 IL SISTEMA DI CONTABILITÀ PUBBLICA ALLA VIGILIA DELL ATTUAZIONE

Dettagli

Audizione sulla legge di Bilancio 2018

Audizione sulla legge di Bilancio 2018 Audizione sulla legge di Bilancio 2018 Conferenza delle Regioni e Province autonome Commissioni bilancio riunite di Camera e Senato Roma, 7 novembre 2017 Articolo 68 DDL Bilancio 2018 L articolo prevede

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 29 Maggio 2013 La giusta decisione LA GIUSTA DECISIONE La Commissione europea si accinge a chiudere la procedure per deficit eccessivo dell Italia. Alla luce degli sforzi di

Dettagli

Audizione della Conferenza delle Regioni sul decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 «Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali»

Audizione della Conferenza delle Regioni sul decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 «Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali» Audizione della Conferenza delle Regioni sul decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 «Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali» Commissione bilancio del Senato 7 luglio 2015 Quadro finanziario

Dettagli

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI (D.L. n. 174 del , convertito, con modificazioni, dalla L. n. 213 del )

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI (D.L. n. 174 del , convertito, con modificazioni, dalla L. n. 213 del ) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI (D.L. n. 174 del 10.10.2012, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 213 del 7.12.2012) Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 49 del 20/12/2012 Modificato

Dettagli

DIRITTO EUROPEO DEI BILANCI PUBBLICI LA NORMATIVA EUROPEA Dott.ssa Chiara Bergonzini

DIRITTO EUROPEO DEI BILANCI PUBBLICI LA NORMATIVA EUROPEA Dott.ssa Chiara Bergonzini DIRITTO EUROPEO DEI BILANCI PUBBLICI LA NORMATIVA EUROPEA1992-2005 Dott.ssa Chiara Bergonzini chiara.bergonzini@unife.it Le tappe principali Trattato di Maastricht 1992 (parametri) PSC Braccio preventivo

Dettagli

INDICE. Prefazione all ottava edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

INDICE. Prefazione all ottava edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione V INDICE Autori Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla ristampa aggiornata

Dettagli

Il trattato di Maastricht e la nascita dell UEM. Economia delle Amministrazioni Pubbliche

Il trattato di Maastricht e la nascita dell UEM. Economia delle Amministrazioni Pubbliche Il trattato di Maastricht e la nascita dell UEM Economia delle Amministrazioni Pubbliche 1 Il trattato di Maastricht e la nascita dell UEM (1) Il programma per la realizzazione dell Unione Economica e

Dettagli

Il processo decisionale di finanza. Scienza delle finanze CLEAM cl. 6 A.A

Il processo decisionale di finanza. Scienza delle finanze CLEAM cl. 6 A.A Il processo decisionale di finanza pubblica ed il debito pubblico Scienza delle finanze CLEAM cl. 6 A.A. 2011-2012 Struttura della lezione Il bilancio dello Stato Il processo di bilancio Il vincolo di

Dettagli

INDICE GENERALE. Premessa... IX

INDICE GENERALE. Premessa... IX GENERALE Premessa... IX Capitolo 1 LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA PUBBLICA NEL CONTESTO COMUNITARIO...1 1. Concetti di base sull intervento pubblico in economia e l oggetto della scienza delle finanze...1

Dettagli

La spesa nelle pubbliche amministrazioni locali

La spesa nelle pubbliche amministrazioni locali La spesa nelle pubbliche amministrazioni locali Spese consolidate delle AA PP (milioni di euro correnti) Fine prima Repubblica Governo Monti Voci economiche 1992 2011 Variazione Uscite Redditi da lavoro

Dettagli

Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul DEF 2018

Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul DEF 2018 18/71/CR5b/C2 Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul DEF 2018 Commissioni Speciali di Camera e Senato 15 maggio 2018 1 Effetti manovre di finanza pubblica sulle RSO Dati

Dettagli

Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria

Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria Per gli anni 2009-2013 Presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e dal Ministro dell Economia e delle

Dettagli

DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E LA GESTIONE DEL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E DELL UNITÀ PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA

DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E LA GESTIONE DEL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E DELL UNITÀ PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E LA GESTIONE DEL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E DELL UNITÀ PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA QUALITÀ DELLA REGOLAZIONE PER L ANNO 2015 1 INDICE DIRETTIVA

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 30

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio

Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott. Gian Paolo Oneto Direttore Centrale della contabilità

Dettagli

COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 3/2018

COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 3/2018 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 3/2018 NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 (ART.170, C.1, DEL D.LGS. N. 267/2000) APPROVAZIONE.

Dettagli

Indagine conoscitiva finalizzata all acquisizione di elementi di valutazione sul contenuto della nuova legge di bilancio

Indagine conoscitiva finalizzata all acquisizione di elementi di valutazione sul contenuto della nuova legge di bilancio Indagine conoscitiva finalizzata all acquisizione di elementi di valutazione sul contenuto della nuova legge di bilancio Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott. Roberto Monducci Direttore

Dettagli

Il project management per il miglioramento delle performance nella PA

Il project management per il miglioramento delle performance nella PA Il project management per il miglioramento delle performance nella PA Performance, Project e program management: il PON per la scuola all interno del MIUR Forum PA 2018 Centro congressi La Nuvola Roma

Dettagli

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO RAPPORTO SULL ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE CAPITOLO 10 ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 Disposizioni in materia di armonizzazione

Dettagli

LA SANA GESTIONE FINANZIARIA

LA SANA GESTIONE FINANZIARIA LA SANA GESTIONE FINANZIARIA Legalità e regolarità dell atto Principio del Buon andamento. LA SANA GESTIONE FINANZIARIA Risultati dell amministrazione Economicità Efficacia Efficienza Coordinamento Finanza

Dettagli

Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti

Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti Politica di coesione 2014-2020 Proposte di nuovi regolamenti Commissione europea DG Occupazione, affari sociali e inclusione Bologna 21 giugno 2012 Pacchetto legislativo PROPOSTE DELLA COMMISSIONE: Regolamento

Dettagli

Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria

Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria Nota di Aggiornamento al Documento di Programmazione Economico-Finanziaria Per gli anni 2008-2011 Presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi e dal Ministro dell Economia e delle

Dettagli

L ITALIA E LA VERA STORIA DEL

L ITALIA E LA VERA STORIA DEL 167 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com L ITALIA E LA VERA STORIA DEL FISCAL COMPACT. ALTRO CHE RENZI! 19 settembre 2016 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 I risultati ottenuti dall

Dettagli

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104 VISTO il r.d. 18 novembre 1923 n.2440, sull amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato; VISTO il r.d. 23 maggio 1924 n.827,

Dettagli

Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica

Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica Roma, 29 aprile 2010 1. Struttura del bilancio 2. Nota integrativa 3. Budget dei costi 4. Bilancio di cassa L. 196/2009 - Legge di

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 237 del OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 237 del OGGETTO G.C. n. 237 del 26.11.2015-1 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 237 del 26.11.2015 OGGETTO DOCUMENTO UNICO DI PROGAMMAZIONE 2016/2018 - APPROVAZIONE L'anno 2015 addì 26 (Ventisei) del mese di Novembre

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che abroga la decisione 2010/286/UE sull esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che abroga la decisione 2010/286/UE sull esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.5.2013 COM(2013) 385 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che abroga la decisione 2010/286/UE sull esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia IT IT Raccomandazione

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che abroga la decisione 2010/286/UE sull esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che abroga la decisione 2010/286/UE sull esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.5.2013 COM(2013) 385 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che abroga la decisione 2010/286/UE sull esistenza di un disavanzo eccessivo in Italia IT IT Raccomandazione

Dettagli

Comunità, ossia un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica.

Comunità, ossia un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica. Il Trattato di Maastricht attribuisce la responsabilità per la politica monetaria unica alla BCE, affidandole un obiettivo primario, il mantenimento della stabilità dei prezzi. Senza pregiudicare tale

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTI gli artt. 4, comma 2, 14, 16 e 17 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modifiche ed integrazioni, recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni

Dettagli

Indagine conoscitiva nell ambito dell esame della proposta di legge C di riforma della Legge di contabilità e finanza pubblica

Indagine conoscitiva nell ambito dell esame della proposta di legge C di riforma della Legge di contabilità e finanza pubblica Commissioni riunite V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5 a del Senato della Repubblica (Programmazione economica, Bilancio) Indagine conoscitiva nell ambito dell esame della

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...IX

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...IX GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...IX Capitolo 1 LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA PUBBLICA NEL CONTESTO COMUNITARIO... 1 1. Concetti di base sull intervento pubblico in economia e l oggetto della

Dettagli

Parere del Revisore dei Conti n.14 del 04/08/2016 Oggetto: Parere sul Documento Unico di Programmazione 2017/19

Parere del Revisore dei Conti n.14 del 04/08/2016 Oggetto: Parere sul Documento Unico di Programmazione 2017/19 COMUNE DI DOLIANOVA Provincia di Cagliari Parere del Revisore dei Conti n.14 del 04/08/2016 Oggetto: Parere sul Documento Unico di Programmazione 2017/19 Il Revisore dei Conti Dott. Andrea Boi, nominato

Dettagli

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020. Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020. Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011 LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020 Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011 Dalla Strategia di Lisbona alla crisi perfetta Strategia di Lisbona dopo crisi 94, sviluppo di una Europa dell euro

Dettagli

LE MODIFICHE ALLA LEGGE DI ATTUAZIONE DEL PAREGGIO DI BILANCIO IN COSTITUZIONE (L. 243/2012) E LE PROSPETTIVE DELLA FINANZA TERRITORIALE

LE MODIFICHE ALLA LEGGE DI ATTUAZIONE DEL PAREGGIO DI BILANCIO IN COSTITUZIONE (L. 243/2012) E LE PROSPETTIVE DELLA FINANZA TERRITORIALE LE MODIFICHE ALLA LEGGE DI ATTUAZIONE DEL PAREGGIO DI BILANCIO IN COSTITUZIONE (L. 243/2012) E LE PROSPETTIVE DELLA FINANZA TERRITORIALE Cinzia Simeone LA LEGGE COSTITUZIONALE N. 1 DEL 2012 PREVEDE LOBBLIGO

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE

COMMISSIONE PARLAMENTARE Giovedì 6 ottobre 2016 169 Commissione bicamerale COMMISSIONE PARLAMENTARE per le questioni regionali S O M M A R I O SEDE CONSULTIVA: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2016. Doc.

Dettagli