Gli sviluppi della normazione tecnica nel settore dei gas combustibili: dalla sicurezza all'innovazione di processo e di prodotto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli sviluppi della normazione tecnica nel settore dei gas combustibili: dalla sicurezza all'innovazione di processo e di prodotto"

Transcript

1 Gli sviluppi della normazione tecnica nel settore dei gas combustibili: dalla sicurezza all'innovazione di processo e di prodotto M I C H E L E R O N C H I D I R E T T O R E G E N E R A L E D E L C O M I T A T O I T A L I A N O G A S - C I G Ente Federato all UNI Ente dotato di Personalità Giuridica

2 Agenda Una panoramica sulla Normazione Tecnica Il ruolo del Comitato Italiano Gas La Normazione Tecnica e l innovazione: Smart Metering Gas Biometano e Qualità del Gas NGL

3 Agenda Una panoramica sulla Normazione Tecnica Il ruolo del Comitato Italiano Gas La Normazione Tecnica e l innovazione: Smart Metering Gas Biometano e Qualità del Gas NGL

4 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Che cosa è la Normazione Secondo il Regolamento UE 125 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 212 sulla normazione europea, per norma si intende: «una specifica tecnica, adottata da un organismo di normazione riconosciuto, per applicazione ripetuta o continua, alla quale non è obbligatorio conformarsi» Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell'arte e sono il risultato del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e nel mondo. Lo scopo che si vuole raggiungere è quello di ottenere una maggiore funzionalità ed efficienza tecnica dei prodotti ed una maggiore sicurezza per le persone. Semplificare gli scambi internazionali Migliorare l economicità di produzione con l unificazione di prodotti, processi e metodi di controllo Garantire la certezza delle prestazioni Facilitare la comunicazione tecnica unificando simboli e terminologia Garantire la sicurezza di persone e ambiente Difendere gli interessi dei consumatori e della collettività

5 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Enti di Normazione Settore Elettrotecnico Ed Elettronico IEC International Electrotechnical Commission CENELEC European Committee for Electrotechnical Standardization CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Altri Settori ISO International Organisational for Standardization CEN Comitée Européen de Normalisation UNI Ente Italiano di Unificazione Livelli Mondiale Europeo Nazionale

6 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Processo Normativo Indagine pre-normativa Apertura del Work Item Assegnazione del compito a un Organo Tecnico Stesura di un Progetto di Norma Inchiesta Pubblica sul Progetto di Norma Stesura e pubblicazione della Norma

7 Una panoramica sulla Normazione Tecnica I numeri del CEN/CENELEC 42 Enti di Normazione di 33 Paesi 16 Affiliati + 3 Partner + 9 MoUs + 5 Coop Agr. 276 EU Partners -> 235 Liason Organization 2. Esperti 497 Technical Committees 1.93 Working Groups Standards 568 TS 511 TR

8 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Il Nuovo Approccio Richiesta di Standardizzazione Norma Armonizzata Norma Europea EN Presunzione di Conformità 4.3+ Norme Armonizzate a supporto della Legislazione Europea

9 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Le Norme EN Armonizzate (HS) Una norma armonizzata (HS) è una specifica tecnica elaborata da un ente europeo di normazione su mandato della Commissione da applicare a un determinato prodotto affinché questo incontri i requisiti essenziali in un rapporto da species a genus con le Direttive di «nuovo approccio»: Hanno un carattere volontario Presuppongono un mandato al CEN/CENELEC da parte della Commissione Sono recepite dagli Enti Europei di Normazione; Implicano la partecipazione alla loro elaborazione di tutti gli stakeholders Sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della UE (GUUE) Vengono pubblicate come Norme Nazionali senza alcuna modifica dagli Enti di Normazione Nazionale (spesso in lingua madre, salvo la copertina) Vale la clausola Stand Still Vale la Presunzione di Conformità In Europa Armonizzazione significa mediamente 1 Soluzione invece di 33

10 Una panoramica sulla Normazione Tecnica La Marcatura CE Fu introdotta con la Decisione 93/465/CEE del Consiglio dell'unione Europea, del 22 luglio 1993 al fine di accelerare la costituzione del Mercato Unico Europeo previsto dal Trattato CE, segnatamente dagli Art. 28, 29 e 3. La marcatura CE è la dichiarazione obbligatoria, rilasciata dal fabbricante di un prodotto regolamentato nell'unione Europea, che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza previsti da tutte le direttive di «Nuovo Approccio» applicabili, quali ad esempio: CPD Construction Products Ecodesign - Energy Labelling ATEX Equipment for explosive atmospheres GAD Gas Appliances Regulation MID Measuring Instruments PED Pressure Equipments Marcatura CE -> Dichiarazione del fabbricante e apposizione marchio sono obbligatori Nuovo Approccio Requisiti Essenziali (Direttive) -> Norme Armonizzate -> Applicazione volontaria -> Presunzione di Conformità Inversione Onere della Prova Conformità -> Controllo interno della produzione vs. certificazione di Organismo Notificato Valutazione di Conformità -> Otto procedure da Controllo di fabbricazione interno (A) a garanzia di qualità totale (H) - > Intervento di Organismo Notificato

11 Una panoramica sulla Normazione Tecnica La Certificazione ACCREDIA -> Ente Unico di Accreditamento degli ORGANISMI NOTIFICATI -> Soggetti abilitati a rilasciare attestati di Certificazione Pro marcatura CE (a questo fine il ruolo di Accredia al momento è ancora svolto dai Ministeri competenti) Protocolli volontari pro ulteriori marcature Requisiti -> Terzietà e Competenza Soggetti al controllo di Accredia (al momento anche dei Ministeri Competenti)

12 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Regulations vs. Standards Settore Pubblico Settore Commerciale WTO ISO/IEC EU CEN/ CENELEC Trattati, Regolamenti, Direttive, Risoluzioni Statuti, Regole, EN, HD Autorità Nazionali Organismi di Standardizzazione Legislazioni Nazionali Norme Armonizzate Norme Nazionali

13 Utili / Volontari Obbligatori Una panoramica sulla Normazione Tecnica Norme Tecniche vs. Obblighi di Legge Regolamenti EU Direttive EU Leggi Nazionali Regole Tecniche Norme Tecniche Armonizzate Norme Tecniche + Livello di Importanza TS Specifiche Tecniche e TR Rapporti Tecnici Linee Guida / Codici di Buona Pratica / Prassi di Riferimento -

14 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Evoluzione della Normazione Tecnica Normazione dello Stato dell Arte - Prodotti - Processi Nuovo Approccio - Norme Armonizzate Pilastri: - Consensualità - Democraticità - Trasparenza - Volontarietà + Servizi Normazione dell Innovazione + Nuove Tecnologie + Regolamento EU 125/12 + New Vademecum on Standardization - Consensualità (ma + Rappresentatività) + Democraticità (es. PMI e Stakeholders «Societali») + Trasparenza - Volontarietà + Cogenza Ieri Oggi Domani

15 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Verso lo Standard Unico mondiale ISO-CEN Vienna Agreement IEC-CENELEC Dresden Agreement 1 Obiettivo: Ovunque possibile, standard identici a livello Europeo e Internazionale!

16 Una panoramica sulla Normazione Tecnica CEN/CENELEC vs. TTIP TTIP: Transatlantic Trade and Investment Partnership Il Problema: Sistemi di Normazione EU vs. US molto diversi 3 Enti separati vs. > 6 in sovrapposizione 1 EU Standard vs. Livello Stato Frammentazione Uso Norme + Controlli vs. Pre-certificazione Chiari Link con Leggi vs. Cogenza destrutturata Riconosciuti solo ISO e IEC vs. Pluralità di soggetti Trasparenza cataloghi -> Opacità informativa

17 Una panoramica sulla Normazione Tecnica CEN/CENELEC vs. TTIP INTA DG GROWTH DG TRADE TTIP Negotiating Team EP Delegations for Relation with US IMCO European Commission TTIP Advisory Group European Parliament CEN CENELEC

18 Una panoramica sulla Normazione Tecnica Supporto degli Standard al Commercio * Compliance degli Standards verso la Legislazione * Progressiva eliminazione delle barriere al commercio * Allineamento tecnico e * Accesso al mercato * Crescente interdipendenza tra * Economie nazionali e regionali * Un ruolo sempre più importante per le Norme Tecniche come elementi abilitanti del commercio * Creazione di un nuovo «level-playing field»

19 Agenda Una panoramica sulla Normazione Tecnica Il ruolo del Comitato Italiano Gas La Normazione Tecnica e l innovazione: Smart Metering Gas Biometano e Qualità del Gas NGL

20 Il ruolo del Comitato Italiano Gas Cosa è il CIG 1953 dicembre: viene costituito il Comitato Italiano Gas (CIG) con la finalità di migliorare la sicurezza e l efficienza nell uso dei gas combustibili 196 Il CIG entra a far parte dell UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) come Ente federato, diventando così l organo ufficiale italiano per l unificazione normativa nel settore dei gas combustibili. Partecipa, su delega dell UNI, ai lavori di sua competenza che si svolgono presso gli Enti normativi europeo (CEN) e internazionale (ISO), nell ambito dei quali l UNI rappresenta l Italia; segnala all UNI i nominativi degli esperti e dei soggetti delegati per le varie commissioni e per i gruppi di lavoro dei suddetti Enti; riferisce all UNI sull andamento dei lavori; esprime il proprio parere sui progetti di norma e su altri quesiti sottoposti all UNI dagli Enti internazionali CEN e ISO. Collabora con l Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas e il sistema idrico.

21 Il ruolo del Comitato Italiano Gas Il Sistema UNI-Enti Federati CTI CUNA CIG UNSIDER UNICHIM UNINFO UNIPLAST

22 Il ruolo del Comitato Italiano Gas Le Attività del CIG Elaborazione di Documenti Tecnici - Norme, Rapporti, Specifiche, Linee Guida, Prassi di Riferimento - Presidi CEN/CENELEC, ISO, Marcogaz, IGU Supporto al Regolatore AEEGSI - Protocollo d Intesa Triennale - Assicurazione in favore dei clienti finali civili del gas - Statistica Annuale Emergenze e Incidenti da gas Formazione e Informazione Istituzionali - Corsi di Formazione - Forum UNI-CIG e Workshop tematici - Siti Web CIG ( e Forum UNI-CIG ( - Numeri Verdi: Tecnico e pro-assicurazione Pubblicistica Istituzionale - Guide Illustrate SETTORI 1. Approvvigionamento e commercializzazione di gas naturale 2. Rigassificazione di Gas Naturale Liquefatto (GNL) 3. Trasporto di gas naturale 4. Stoccaggio di gas naturale 5. Distribuzione di gas naturale 6. Produzione e distribuzione di GPL 7. Misura 8. Fabbricazione di apparecchi utilizzatori per la cottura domestica e la cottura professionale 9. Fabbricazione di apparecchi utilizzatori per riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria 1. Fabbricazione di componenti, impianti e attrezzature 11. Canne fumarie

23 Il ruolo del Comitato Italiano Gas I numeri del CIG Commissioni Tecniche 16 Gruppi di Lavoro 42 Altri OT 1 Catalogo Norme/TR/TS 326 Attività 215: - Norme Nazionali Pubblicate 15 - Linee Guida Pubblicate 2 - Inchieste Preliminari UNI 14 - Inchieste Pubbliche UNI 18 - Norme UNI EN Pubblicate 26+4 (IT) - Progetti EN in inchiesta 14 (I)+19(VF)+4(UAP) - Norme ISO Pubblicate 5 - Norme ISO in Inchiesta 4(DIS)+1(FDIS)+1(CD) - Presidenze CEN/TC nn. 49, 235, 236, Partecipazioni CEN/TC nn. 48, Partecipazioni ISO PC 252, ISO/TC Sector Forum Gas SFG-I e SFG-U - Riunioni OT 22 - Esperti coinvolti 1628

24 Il ruolo del Comitato Italiano Gas Il Catalogo delle Norme CIG Livello TOTALE 347 Di cui Ingl. 26 Trasp 98 Distrib 152 Stocc 5 GNL 12 GPL 18 CNG 2 P.C. 154 Gen. 4 Italia Di cui UNI Di cui UNI-CEI Europa Di cui CEN Di cui UNI-CEI-CEN Mondo Di cui ISO Di cui UNI-CEI-ISO Di cui Errata Corrige di cui NORME di cui TR di cui TS

25 Il ruolo del Comitato Italiano Gas Legge 183 del 6 dicembre 1971 s.m.i. DECRETO 3 settembre 215 Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all'odorizzazione del gas. (15A94) (GU n.282 del ) Vista la legge 6 dicembre 1971, n. 183, recante norme per la sicurezza dell'impiego del gas combustibile, in particolare l'art. 3, con il quale è disposta l'approvazione, con decreto del Ministro dell'industria, il commercio e l'artigianato, ora Ministro dello sviluppo economico, delle norme tecniche specifiche per la sicurezza, pubblicate dall'uni in tabelle UNI-CIG, la cui osservanza fa presumere realizzati secondo le regole della buona tecnica per la sicurezza i materiali, gli apparecchi, le installazioni e gli impianti alimentati con gas combustibile e l'odorizzazione del gas; NyXdoc4D1Pw.ntc-as5-guri2b 215 DM 3 settembre Elenco L.183.pdf L_6_12_1971_N_183.pdf

26 Agenda Una panoramica sulla Normazione Tecnica Il ruolo del Comitato Italiano Gas La Normazione Tecnica e l Innovazione: Smart Metering Gas Biometano e Qualità del Gas

27 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Le Delibere di AEEGSI ARG/gas 155/8 28/12/R/GAS 193/212/R/gas 246/212/R/gas 316/212/R/gas 575/212/ R/gas modificata la scansione temporale delle attività previste nel piano originario (Allegato A - ARG/gas 155/8)

28 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Le Delibere di AEEGSI 631/213/R/gas - La definitiva. MODIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SERVIZIO DEGLI SMART METER GAS Tempistiche Delibera 631/213/R/gas Articolo 1 Obblighi di installazione e messa in servizio dei gruppi di misura - con riferimento ai punti di riconsegna esistenti con classe del gruppo di misura uguale a G1: i) il 15% (5%) in servizio entro il 31 dicembre 214 (213); ii) il 3% (15%) in servizio entro il 31 dicembre 215 (214); - con riferimento ai punti di riconsegna esistenti con classe del gruppo di misura minore o uguale a G6: - per le imprese distributrici con più di 2. clienti finali al 31 dicembre 213: i) il 3% installato entro il 31 dicembre 214; ii) il 3% in servizio entro il 31 dicembre 215; iii) il 1% installato entro il 31 dicembre 215; iv) il 6% in servizio entro il 31 dicembre 218 (confermato); - per le imprese distributrici con numero di clienti finali compreso tra 1. e 2. al 31 dicembre 214: v) il 3% installato entro il 31 dicembre 215.

29 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Il Mandato di AEEGSI al CIG

30 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Norme Tecniche e Innovazione: Criticità

31 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Norme Tecniche e Innovazione: Criticità

32 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas L Architettura del Sistema

33 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Aggiornamento stato UNI/TS 11291

34 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Aggiornamento stato UNI/TS 11291

35 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Aggiornamento stato UNI/TS 11291

36 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Aggiornamento stato UNI/TS UNI/TS 11629:216 Sistemi di misurazione del gas Sistemi di misurazione del gas su base oraria direttamente allacciati alla rete di trasporto

37 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Aggiornamento stato UNI/TS UNI TS Sistemi di misurazione del gas - Dispositivi di misurazione del gas su base oraria Specifiche per la valutazione di conformità, che conclude il lungo impegno normativo del CIG sull argomento telelettura. Scopo di questo documento è quello di completare i requisiti normativi tecnici, definiti nelle parti applicabili della specifica norma UNI/TS 11291, al fine di consentire l'intercambiabilità dei gruppi di misura per il gas naturale relativi al "mass market" (< G1) e degli altri dispositivi operanti nelle reti punto-multipunto. La specifica tecnica si applica a contatori e concentratori/gateway della rete di distribuzione del mercato di massa, che comunicano con il protocollo punto-multipunto. Essa definisce la strategia di prove di conformità per contatori e gateway/concentratori, utilizzando le differenti interfacce di comunicazione disponibili. Le prove previste sono utilizzabili per la valutazione di conformità del solo GdM, del gateway o di entrambi, essendo del tutto indipendenti per ciascuno di dispositivi citati.

38 La Normazione Tecnica e l Innovazione Smart Metering Gas Riunioni ed esperti coinvolti

39 Agenda Una panoramica sulla Normazione Tecnica Il ruolo del Comitato Italiano Gas La Normazione Tecnica e l innovazione: Smart Metering Gas Biometano e Qualità del Gas

40 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas In Europa Commissione Europea Mandate M/475 CE (21) CEN CEN/TC 48 Project Committee - Biomethane for use in transport and injection in the natural gas grid Project Committee - Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas grid

41 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Progetti EN relativi alla qualità del gas pren16723 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas network pren :214 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas network Part 1: Specifications for biomethane for injection in the natural gas network pren :214 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas network Part 2: Automotive fuel specifications

42 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Progetti EN relativi al biometano 27 marzo 27 agosto 214 Inchiesta pubblica dei documenti di competenza del CEN/TC 48

43 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Progetti EN relativi al biometano agosto 214 gennaio 215 Discussione commenti pervenuti in inchiesta pubblica pren :214 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas network Part 1: Specifications for biomethane for injection in the natural gas network pren :214 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas network Part 2: Automotive fuel specifications

44 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Mandati Incrociati!!!... Mandato M/4 Mandato M/475 CEN/TC 234 Gas infrastructure WG11 Gas Quality Definizione parametri e caratteristiche chimico fisiche del gas naturale distribuito CEN/PC 48 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas grid Definizione parametri e caratteristiche peculiari ed intrinseche del biometano

45 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Achtung!!! Il mandato M/4 assegna al CEN/TC 234/WG 11 la competenza per la definizione dei parametri e delle proprietà chimico-fisiche (potere calorifico, densità, indice di Wobbe) del gas nella rete di gas naturale Per alcuni parametri del biometano comuni con il gas naturale, anche se caratterizzanti il biometano stesso (O 2, H 2 S+COS, S totale, H 2, mercaptani, temperature di rigiada, ecc.), il prospetto 1 del pren sottoposto ad inchiesta pubblica rimanda espressamente a quanto contenuto nel documento EN XXXXX del CEN/TC 234/WG11

46 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Qualità del gas 8 maggio ottobre 214 Inchiesta pubblica del documento di competenza del CEN/TC 234/WG 11 pren16726:214 Gas infrastructure- Quality of gas- Group H Il documento EN XXXXX (CEN/TC 234/WG 11) a cui si fa riferimento nel prospetto 1 del pren :214 Natural gas and biomethane for use in transport and biomethane for injection in the natural gas Part 1: Specifications for biomethane for injection in the natural gas network coincide con il documento pren16726:214 Gas infrastructure- Quality of gas- Group H

47 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Entanglement FprEN :216 & pren :215 + FprEN16726:215?? OK In attesa di avviare la procedura di (FV) voto formale (2 mesi) entro metà 216 In attesa di avviare la procedura di (FV) voto formale (2 mesi) entro fine 216 EN approvata e disponibile a livello CEN In caso di esito positivo del FV (71% voti pesati favorevoli) Pubblicazione EN (parte 1) entro fine 216 e EN (parte 2) inizio 217

48 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Nel frattempo a livello nazionale 212/4/26 DCO 16/212 AEEGSI 213/12/5 DM Biometano (incentivi) 214/1 214/4 Redazione UNI/TR /3 214/8 Esame dei progetti pren (reti) e pren (autotrazione) in inchiesta CEN 214/4-5 Inchiesta UNI del pruni/tr /7 pubblicazione UNI/TR /1/16 DCO 12/214 AEEGSI 215/2/12 Delibera 46/15 R/gas AEEGSI 215/2 Avvio lavori revisione UNI/TR 11537!!! (216/5 Avvio Inchiesta pubblica New UNI/TR 11537)

49 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas Nel frattempo a livello nazionale UNI/TR 11537:214 (luglio) Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale

50 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas UNI/TR 11537:214 «Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale» Scopo e campo di applicazione Il rapporto tecnico fornisce delle indicazioni tecniche per l immissione del biometano, ottenuto dalla purificazione di gas prodotti da fonti rinnovabili, nelle reti di trasporto e distribuzione, garantendo le condizioni di sicurezza e continuità del servizio, indipendentemente dalla fonte e dalla metodologia di produzione utilizzata. Il documento si applica agli impianti d immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione del gas naturale. Il documento non si applica: agli impianti destinati direttamente al rifornimento di biometano per autoveicoli; agli impianti destinati direttamente all alimentazione di impianti di cogenerazione.

51 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas UNI/TR 11537:214 Qualità del gas (1) Il biometano, per essere idoneo all immissione nelle reti di trasporto e distribuzione, deve essere un gas con caratteristiche, energetiche e di composizione, conformi alla legislazione vigente* ) ed alla UNI EN 437 e seguenti: - gas della seconda famiglia di tipo H; - potere calorifico superiore; - indice di Wobbe; - densità relativa; - punto di rugiada dell acqua; - punto di rugiada degli idrocarburi; - contenuto di ossigeno; - contenuto di anidride carbonica; - contenuto di solfuro di idrogeno; - contenuto di zolfo da mercaptani; - contenuto di zolfo totale. * ) Decreto Ministeriale 19 febbraio 27.

52 La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas UNI/TR 11537:214 Qualità del gas (2) Inoltre, per rendere sicura l accettazione in rete del biometano, si raccomanda anche il rispetto dei limiti per i seguenti composti/elementi per i quali oggi non esistono prescrizioni normative o legislative nazionali, essendo noti gli effetti negativi che tali elementi hanno sulle infrastrutture di trasporto e distribuzione e sulle apparecchiature di utilizzo nonché sulla salute e sull ambiente: - Contenuto di ossido di carbonio CO,1%mol; - Contenuto di silicio Si; - Contenuto di ammoniaca NH 3 - Contenuto di idrogeno H 2 ; - Contenuto di mercurio Hg; - Contenuto di fluoro F; - Contenuto di cloro Cl;

53 Ulteriori indicazioni per: Connessioni Misura Odorizzazione (!!) La Normazione Tecnica e l Innovazione Biometano e qualità del gas UNI/TR 11537:214 - Revisione

54 GRAZIE PER L ATTENZIONE Seguiteci anche su: e su Twitter@CIGnorme

Specifiche di qualità per il biometano da immettere in rete e da usare per autotrazione: sviluppi in corso della normativa europea

Specifiche di qualità per il biometano da immettere in rete e da usare per autotrazione: sviluppi in corso della normativa europea Specifiche di qualità per il biometano da immettere in rete e da usare per autotrazione: sviluppi in corso della normativa europea Francesco Castorina Direttore Tecnico CIG Commissione Europea Mandate

Dettagli

Smart Meter Gas: Il quadro normativo

Smart Meter Gas: Il quadro normativo IOTHINGS 16 maggio 2017 - Milano Smart Meter Gas: Il quadro normativo Cristiano Fiameni Comitato Italiano Gas - CIG CIG - Comitato Italiano Gas Ente Federato all UNI IL SISTEMA UNI CTI CUNA CIG UNSIDER

Dettagli

Workshop sul Biometano

Workshop sul Biometano Workshop sul Biometano Misura e Qualità del Gas (Normative di riferimento) Alejandra Casola (MISURA/LASVIL) San Donato Milanese, 05/12/2016 snamretegas.it Normativa Europea EN 16723-1 «Natural gas and

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe Bio-Gas di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net I criteri di sostenibilità per il biometano da autotrazione mcter Biogas Convegno: Biogas

Dettagli

Biometano e biognl il contributo della normazione

Biometano e biognl il contributo della normazione ExpoGNL2017 - Napoli, 11 maggio Biometano e biognl il contributo della normazione Cristiano Fiameni Direttore Tecnico CIG CIG - Comitato Italiano Gas Ente Federato all UNI IL SISTEMA UNI CTI CUNA CIG UNSIDER

Dettagli

Il quadro normativo degli Smart Meter Gas, a livello nazionale ed europeo

Il quadro normativo degli Smart Meter Gas, a livello nazionale ed europeo Il quadro normativo degli Smart Meter Gas, a livello nazionale ed europeo Cristiano Fiameni Comitato Italiano Gas - CIG CIG Comitato Italiano Gas Ente Federato all UNI dotato di personalità giuridica Normativa

Dettagli

L idrogeno in rete l attività del CEN/TC 234 Gas infrastructures

L idrogeno in rete l attività del CEN/TC 234 Gas infrastructures Convegno "Idrogeno:...il domani è già cominciato?" Milano, 25 ottobre 2018 L idrogeno in rete l attività del CEN/TC 234 Gas infrastructures Cristiano Fiameni Direttore Tecnico CIG CIG - Comitato Italiano

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 13 APRILE 2017 239/2017/R/GAS AVVIO DI PROCEDIMENTO PER L AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE

ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE ALLEGATO 11A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE 11A.1 COMPONENTI DEL PCS... 181 11A.2 PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITA...

Dettagli

ALLEGATO 11A: REQUISITI DI QUALITÀ DEL GAS

ALLEGATO 11A: REQUISITI DI QUALITÀ DEL GAS ALLEGATO 11A: REQUISITI DI QUALITÀ DEL GAS 11A.1 PARAMETRI DI QUALITÀ... 2 11A.1.1 Componenti del gas naturale utili per la determinazione del PCS... 2 11A.1.2 Parametri di controllo della qualità... 2

Dettagli

Bologna 19 ottobre 2016

Bologna 19 ottobre 2016 Bologna 19 ottobre 2016 GNL: LO STATO DELL ARTE NORMATIVO Cristiano Fiameni Direttore Tecnico CIG CIG Comitato Italiano Gas Ente Federato all UNI dotato di personalità giuridica I regolamenti IMO sui limiti

Dettagli

settore gas in Italia

settore gas in Italia Biometano Una nuova filiera per lo sviluppo del Una nuova filiera per lo sviluppo del settore gas in Italia Biometano dal letame nascono i fior. Fabrizio De Andrè Agenda Genesi Cos è il biometano Caratteristiche

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 29 GENNAIO 2019 27/2019/R/GAS AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE E ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO 2 MARZO 2018

Dettagli

Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti.

Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti. lo snodo e l interoperabilità verso altri ecosistemi. Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti. Roma, 20 gennaio 2016 Con

Dettagli

Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine

Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine ing. Giuliano Corbella UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Concetto di Direttiva Nuovo Approccio Con la risoluzione del Consiglio del 1985 è stata istituita

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 29 MARZO 2018 173/2018/R/GAS AVVIO DI PROCEDIMENTO PER L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO 2 MARZO 2018 IN MATERIA DI INCENTIVI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE

Dettagli

CIG PROGRAMMA DI LAVORO WORKING PROGRAMME 2019

CIG PROGRAMMA DI LAVORO WORKING PROGRAMME 2019 CIG PROGRAMMA DI LAVORO 2019 - WORKING PROGRAMME 2019 Presidente UNI/CT 101 QUALITA' DEL GAS Bruno Viglietti Scopo delle attività del GL è di seguire gli sviluppi della normativa tecnica che scaturirà

Dettagli

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni L UNI e l attività di normazione tecnica Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni UNI ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE Ente operante dal 1921, con personalità giuridica

Dettagli

Arlette Hayère CEN New Standardization Opportunities 32/ Presentazione per:

Arlette Hayère CEN New Standardization Opportunities 32/ Presentazione per: Benvenuti al CEN Arlette Hayère CEN New Standardization Opportunities 32/2.550.09.24 arlette.hayere@cen.eu Presentazione per: CEN Comitato Europeo di Normazione un sistema per realizzare procedure formali

Dettagli

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011 Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011 Prof.ssa Angela Tarabella Dipartimento di Economia Aziendale Università di

Dettagli

STUDIO LEGALE LEPORE

STUDIO LEGALE LEPORE STUDIO LEGALE LEPORE Avv. GAETANO LEPORE Avv. MARIA CLAUDIA LEPORE Avv. CARLO LEPORE Avv. LUCA PARMEGGIANI Gent.ma Ing. Elisabetta MAZZI Quesito: E' stato pubblicato il DM 13 agosto 2009, in tale decreto

Dettagli

Interoperabilità e Smart Meter

Interoperabilità e Smart Meter Interoperabilità e Smart Meter Roberto Colombo Radio Equipment Project Manager IMQ 23 novembre 2017 TEMATICHE Introduzione Dall Interoperabilità alla Intercambiabilità L esempio Smart Meter GAS La Certificazione

Dettagli

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Antonio Panvini panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico

Dettagli

SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE E NEL BIOMETANO

SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE E NEL BIOMETANO ALLEGATO 11/A SPECIFICA TECNICA SULLE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE E SULLA PRESENZA DI ALTRI COMPONENTI NEL GAS NATURALE E NEL BIOMETANO PARTE I GAS NATURALE 1 Scopo e campo di applicazione Scopo della

Dettagli

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze Normazione, certificazione e accreditamento Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze 1 Normazione, Certificazione e Accreditamento nel contesto del mercato europeo - La strategia del Nuovo

Dettagli

Procedura per la valutazione delle richieste di immissione di biometano nella rete di distribuzione del gas naturale

Procedura per la valutazione delle richieste di immissione di biometano nella rete di distribuzione del gas naturale Procedura per la valutazione delle richieste di immissione di biometano nella rete di distribuzione del gas naturale In ottemperanza a quanto previsto dal Titolo 3, Articolo 6 dell Allegato A della Delibera

Dettagli

MINISTERO DELL INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL ARTIGIANATO. DECRETO MINISTERIALE 4 dicembre 2000 SOGU n. 4 del

MINISTERO DELL INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL ARTIGIANATO. DECRETO MINISTERIALE 4 dicembre 2000 SOGU n. 4 del 2001 MINISTERO DELL INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL ARTIGIANATO DECRETO MINISTERIALE 4 dicembre 2000 SOGU n. 4 del 5-1-2001 Approvazione e pubblicazione delle tabelle UNI-CIG, di cui alla legge 6 dicembre

Dettagli

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI Smart Energy Expo IL SISTEMA PROTOCOLLO ITACA: STRUMENTI PER LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITA EDILIZIA Verona, 10 ottobre 2013 Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI Ruggero Lensi

Dettagli

AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE

AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 484/2017/R/GAS AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE Documento per la consultazione per la

Dettagli

Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI. Catania, 9 Novembre Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale

Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI. Catania, 9 Novembre Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI Catania, 9 Novembre 2010 1 CEN/CENELEC SMART GRIDS In ambito europeo, è stato costituito

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il Decreto Ministeriale 19 febbraio 2007 di approvazione della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas

Dettagli

L attività della Cuna sulle attrezzature intercambiabili

L attività della Cuna sulle attrezzature intercambiabili L accoppiamento sicuro tra macchina base e attrezzatura intercambiabile L attività della Cuna sulle attrezzature intercambiabili Roma, 8 Maggio 2019 Giorgio Garofani Presidente CUNA MMT CUNA La storia

Dettagli

DCO 484/2017/R/GAS Aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale

DCO 484/2017/R/GAS Aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale DCO 484/2017/R/GAS Aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 2 agosto 2017 1 Premessa

Dettagli

Biometano e immissione in rete: aspetti tecnici

Biometano e immissione in rete: aspetti tecnici INNOVHUB-STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA DIVISIONE STAZIONE SPERIMENTALE PER I COMBUSTIBILI Biometano e immissione in rete: aspetti tecnici Paola Comotti Gas Naturale/Biogas/Biometano: definizioni

Dettagli

ENTI DI NORMAZIONE TDP. Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02

ENTI DI NORMAZIONE TDP. Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02 ENTI DI NORMAZIONE TDP Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02 Introduzione Fino a pochi decenni addietro, i criteri e le tecniche adottati per la progettazione, la costruzione ed il collaudo degli

Dettagli

Le norme tecniche nel settore ICT

Le norme tecniche nel settore ICT Le norme tecniche nel settore ICT D. (Mimmo) Squillace presidenza@uninfo.it mimmo_squillace@it.ibm.com IWA Accademy ForumPA 27 maggio 2014 Agenda Chi fa le norme tecniche? Cosa è una norma tecnica? Come

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA. Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, in prossimità di sistemi impiantistici.

SICUREZZA ELETTRICA. Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, in prossimità di sistemi impiantistici. SICUREZZA ELETTRICA Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, SISTEMA IMPIANTISTICO: ESEMPI: in prossimità di sistemi impiantistici. complesso di apparecchiature ed attrezzi,

Dettagli

XXXII CONVEGNO ACCREDIA PROFICIENCY TESTING (PROVE VALUTATIVE INTERLABORATORIO) DEI CENTRI DI TARATURA L AFFIDABILITÀ DEI RILIEVI

XXXII CONVEGNO ACCREDIA PROFICIENCY TESTING (PROVE VALUTATIVE INTERLABORATORIO) DEI CENTRI DI TARATURA L AFFIDABILITÀ DEI RILIEVI XXXII CONVEGNO ACCREDIA DEI CENTRI DI TARATURA L AFFIDABILITÀ DEI RILIEVI NEL SETTORE AUTOMOTIVE: EMISSIONI E LORO MISURAZIONE PROFICIENCY TESTING (PROVE VALUTATIVE INTERLABORATORIO) SU EMISSIONI E CONSUMO

Dettagli

Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto della legislazione comunitaria

Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto della legislazione comunitaria Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto

Dettagli

Allegato A Definizione di temi di comune interesse

Allegato A Definizione di temi di comune interesse PROTOCOLLO D INTESA tra l Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con sede in Milano, corso di Porta Vittoria 27, nella persona del responsabile della Direzione Affari Generali e Risorse e

Dettagli

Camera di Commercio di Verona 14 aprile Relatore Gabriele Lualdi

Camera di Commercio di Verona 14 aprile Relatore Gabriele Lualdi Camera di Commercio di Verona 14 aprile 2011 Relatore Gabriele Lualdi 128 documento, stabilito mediante consenso e approvato da un organismo riconosciuto, che fornisce, per utilizzi comuni e ripetuti,

Dettagli

Politecnico di Milano 16 Maggio 2008

Politecnico di Milano 16 Maggio 2008 Politecnico di Milano 16 Maggio 2008 L evoluzione normativa in materia di fotovoltaico Stato dell arte Fabio Fanelli - Segretario referente CEI 1 SOMMARIO Fotovoltaico - Stato dell arte: Direttive, leggi

Dettagli

UNI Ente nazionale italiano di normazione

UNI Ente nazionale italiano di normazione UNI Ente nazionale italiano di normazione Giorgio Re Presidente Commissione UNI U68 Protezione dei materiali metallici dalla corrosione UNI: il ruolo istituzionale Libera associazione senza scopo di lucro,

Dettagli

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo UNI1601923 Agenti espansivi non metallici per impasti cementizi - Idoneità e relativi metodi di controllo La norma specifica la definizione ed i requisiti degli agenti espansivi non metallici e descrive

Dettagli

Flavia Cancedda AIB Sezione Lazio UNI Commissione Documentazione & informazione

Flavia Cancedda AIB Sezione Lazio UNI Commissione Documentazione & informazione La norma UNI sulla professione del bibliotecario presentato in occasione di: Prima giornata di confronto Lavorare nei beni culturali: sviluppo e tutela delle professionalità ANAI Lazio, AIB Lazio, ICOM

Dettagli

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di gestione dell energia energia alla norme su benchmarking e audit Antonio Panvini Comitato Termotecnico Italiano www.cti2000.it it Sommario Il contesto

Dettagli

Documento per la consultazione per la formazione di provvedimenti nell ambito del procedimento di cui alla deliberazione dell Autorità 173/2018/R/GAS

Documento per la consultazione per la formazione di provvedimenti nell ambito del procedimento di cui alla deliberazione dell Autorità 173/2018/R/GAS DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 361/2018/R/GAS AGGIORNAMENTO DELLE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE E ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DEL DECRETO

Dettagli

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO D. Lgs. 231/2001 e sue applicazioni al terzo settore Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Roberto Bacci,

Dettagli

Biometano e Divisione Combustibili di Innovhub SSI

Biometano e Divisione Combustibili di Innovhub SSI INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Divisione Stazione Divisione Sperimentale. per i Combustibili Titolo intervento Relatore. Biometano e Divisione Combustibili di Innovhub SSI Luogo, data..

Dettagli

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO C. L. Specialistica Ingegneria Edile DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO ING. GIOVANNI MONGIELLO g.mongiello@poliba.it Che cosa è una norma Secondo la Direttiva Europea 98/34/CE del 22 giugno 1998: "norma" è la

Dettagli

UNI, ISO e la Responsabilità Sociale

UNI, ISO e la Responsabilità Sociale UNI, ISO e la Responsabilità Sociale Napoli, 20 novembre 2007 Stefano Sibilio Ente Nazionale Italiano di Unificazione Fondazione : 1921 Riconoscimento: Ente Normatore Membro italiano elaborare, pubblicare

Dettagli

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica Milano 23 maggio 2011 Convegno Le emissioni dalla combustione della legna in piccoli impianti domestici e la qualità dell aria Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola

Dettagli

Contiene informazioni per supportare la corretta comprensione e l'uso di questa norma.

Contiene informazioni per supportare la corretta comprensione e l'uso di questa norma. UNI1604439 Prestazione energetica degli edifici - Ventilazione per gli edifici - Parte 18: Interpretazione dei requisiti nella EN 16798-17 - Linee guida per l'ispezione dei sistemi di ventilazione e condizionamento

Dettagli

La commissione UNI/CT 056 Idrogeno : ruolo e vantaggi della normazione consensuale

La commissione UNI/CT 056 Idrogeno : ruolo e vantaggi della normazione consensuale La commissione UNI/CT 056 Idrogeno : ruolo e vantaggi della normazione consensuale Alberto Galeotto Direttore Normazione UNI 25 ottobre 2018 Quadro Normativo Cogente e Volontario COGENTE VOLONTARIO NORME

Dettagli

L Innovazione al servizio delle Fonti Rinnovabili INNOVHUB INNOVHUB - STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA

L Innovazione al servizio delle Fonti Rinnovabili INNOVHUB INNOVHUB - STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA INNOVHUB INNOVHUB - STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Divisione Area. Combustibili Titolo intervento Relatore. Paola Comotti Luogo, data.. Dal biogas alla normativa

Dettagli

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Milano, 21 Ottobre 2014 Gian Paolo Tondetta gianpaolo.tondetta@it.bureauveritas.com Nuovo quadro legislativo Pubblicazione L96 GUCE (Gazzetta Ufficiale Comunità

Dettagli

Bologna - 24 ottobre 2014

Bologna - 24 ottobre 2014 Bologna - 24 ottobre 2014 Biometano e Fonti rinnovabili. Quadro legislativo e normativo C. Fiameni Funzionario tecnico CIG DM 5 dicembre 2013 Modalità di incentivazione del biometano immesso nella rete

Dettagli

5. D.M. 4/8/2016 Definizione delle condizioni e modalità per il riconoscimento di una maggiore valorizzazione dell energia di cogenerazione ad alto

5. D.M. 4/8/2016 Definizione delle condizioni e modalità per il riconoscimento di una maggiore valorizzazione dell energia di cogenerazione ad alto Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri prosegue con questa NEWSLETTER ENERGIA N. 2/2016 il servizio di informazione, di comunicazione e di aggiornamento sulle problematiche che interessano l energia e

Dettagli

La certificazione di prodotto per ambienti potenzialmente esplosivi

La certificazione di prodotto per ambienti potenzialmente esplosivi La certificazione di prodotto per ambienti potenzialmente esplosivi Relatore: Michele ing. Rinieri Legislazione Entrata in vigore della Direttiva 94/9/CE At.Ex. : 1 luglio 2003 sono abrogate le seguenti

Dettagli

NORMAZIONE ELETTRICA IN LINEA CON LA DIRETTIVA 94/9/CEE

NORMAZIONE ELETTRICA IN LINEA CON LA DIRETTIVA 94/9/CEE NORMAZIONE ELETTRICA IN LINEA CON LA DIRETTIVA 94/9/CEE INTRODUZIONE All inizio del secolo scorso l elettrificazione delle miniere di carbone aveva già raggiunto livelli piuttosto elevati, anche se disomogenei,

Dettagli

OSSERVATORIO L ATTIVITÀ NORMATIVA CEI NEL 2016

OSSERVATORIO L ATTIVITÀ NORMATIVA CEI NEL 2016 LUGLIO/AGOSTO 2017 OSSERVATORIO L ATTIVITÀ NORMATIVA CEI NEL 2016 Sintetico resoconto dei principali lavori svolti nell ambito dell attività tecnico-normativa del settore. Decreto Ministeriale 37/2008

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 97/23/CE del Parlamento

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 263/36 IT DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2019/1729 DELLA COMMISSIONE del 15 ottobre 2019 relativa alla norma armonizzata per la valutazione della conformità redatta a sostegno dei regolamenti (CE) n. 765/2008

Dettagli

Deliberazione 8 settembre ARG/gas 120/11

Deliberazione 8 settembre ARG/gas 120/11 Deliberazione 8 settembre 2011 - ARG/gas 120/11 Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di condizioni tecniche ed economiche per l erogazione del servizio di connessione di

Dettagli

L Ente italiano di accreditamento

L Ente italiano di accreditamento L Ente italiano di accreditamento IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE NEL MERCATO GLOBALE LA CERTIFICAZIONE NEL PANORAMA ITALIANO, EUROPEO E INTERNAZIONALE Emanuele Riva ISF - ICE Direttore Dipartimento Certificazione

Dettagli

STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Divisione. Titolo Area intervento. di Business Combustibili Relatore. Luogo, data..

STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Divisione. Titolo Area intervento. di Business Combustibili Relatore. Luogo, data.. Ambiente & Energia Novità legislative e normative (ISO 14001, Reati Ambientali e Classificazione Rifiuti) ed economia INNOVHUB circolare INNOVHUB - STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA STAZIONI SPERIMENTALI

Dettagli

Delibere dell Autorità in materia di misura nel servizio idrico integrato

Delibere dell Autorità in materia di misura nel servizio idrico integrato Delibere dell Autorità in materia di misura nel servizio idrico integrato «Acqua: la metrologia non è mai stata così smart» 11 Luglio 2014 - Roma Ing. Francesca Gialdini Direzione Sistemi Idrici - Unità

Dettagli

H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter

H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter Nuovi ambiti d applicazione Sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche Marco De Min Direzione Mercati Retail

Dettagli

Federazione ANIE. Marco Galimberti. Milano, 22 giugno 2016

Federazione ANIE. Marco Galimberti. Milano, 22 giugno 2016 Federazione ANIE Marco Galimberti Milano, 22 giugno 2016 Federazione ANIE Know how e competenza Espressione dell eccellenza tecnologica del Made in Italy, le oltre 1200 aziende associate rappresentano

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Pompe di calore: nuove tariffe, incentivi e innovazioni tecnologiche La Normativa Tecnica di

Dettagli

LA QUALITA DEL GAS...

LA QUALITA DEL GAS... QUALITÀ DEL GAS 11.1. LA QUALITA DEL GAS... 130 11.2. I PARAMETRI DI QUALITA DEL GAS... 130 11.2.1 I parametri per il calcolo dell energia (componenti del PCS)... 130 11.2.2 I parametri di controllo della

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Benzina Benzene UNI EN 12177:2000 Composti ossigenati UNI EN 13132:2001 Numero di ottano Motor (40-120) UNI EN ISO 5163:2014 Numero di ottano Research

Dettagli

Roma - 06 maggio 2014.

Roma - 06 maggio 2014. Roma - 06 maggio 2014. DELIBERAZIONE AEEG n. 40/04. & DELIBERAZIONE AEEG n. 40/14 ( * ) ( * ) Gli aggiornamenti del testo sono evidenziati dalla colorazione verde ed entreranno in vigore, salvo ulteriori

Dettagli

Definizioni. Chi mette per la prima volta a disposizione, sul mercato dell U. E., una macchina (anche a titolo non oneroso)

Definizioni. Chi mette per la prima volta a disposizione, sul mercato dell U. E., una macchina (anche a titolo non oneroso) 459/96 Regolamento di attuazione Direttive CEE Destinatari Chi mette per la prima volta a disposizione, sul mercato dell U. E., una macchina (anche a titolo non oneroso) In vigore dal 06 marzo 2010 Definizioni

Dettagli

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica Gestire l energia per creare nuova competitività: i risultati del progetto Trend nel panorama nazionale degli strumenti per l efficienza energetica

Dettagli

Webinar: UNI project U83.00.078.0. Norma Uni sulla figura professionale del Project Manager.

Webinar: UNI project U83.00.078.0. Norma Uni sulla figura professionale del Project Manager. Webinar: UNI project U83.00.078.0. Norma Uni sulla figura professionale del Project Manager. 27 Ottobre 2015 Agenda Apertura del webinar Introduzione Presidenti dei 3 Chapter italiani Progetto di Norma

Dettagli

DECRETO MINISTERO DELL'INDUSTRIA 7 GIUGNO 1973

DECRETO MINISTERO DELL'INDUSTRIA 7 GIUGNO 1973 DECRETO MINISTERO DELL'INDUSTRIA 7 GIUGNO 1973 APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE DI TABELLE UNI-CIG DI CUI ALLA LEGGE 6 DICEMBRE 1971, N. 1083, SULLE NORME PER LA SICUREZZA DELL'IMPIEGO DEL GAS COMBUSTIBILE

Dettagli

Normativa tecnica. Un esempio di materialità per la sostenibilità dell efficienza energetica

Normativa tecnica. Un esempio di materialità per la sostenibilità dell efficienza energetica 5 Giornata sull efficienza energetica nel civile e nel terziario 21 febbraio 2019 Roma Normativa tecnica. Un esempio di materialità per la sostenibilità dell efficienza energetica Antonio Panvini Comitato

Dettagli

4. D.M. 14/4/2017 Disciplina delle condizioni di accesso all'incremento

4. D.M. 14/4/2017 Disciplina delle condizioni di accesso all'incremento Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri prosegue con questa NEWSLETTER ENERGIA N. 1/2017 il servizio di informazione, di comunicazione e di aggiornamento sulle problematiche che interessano l energia e

Dettagli

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione Novità normative per la prevenzione incendi il D.M. 20/12/12 Impianti di protezione attiva contro l incendio Geom. Luca

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 13.8.2019 C(2019) 5960 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 13.8.2019 che integra e modifica la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 18 DICEMBRE 2018 669/2018/R/GAS AGGIORNAMENTO DEGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SERVIZIO DEGLI SMART METER GAS (G4-G6) L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE Nella 1046 a riunione

Dettagli

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Agripellet e pellet combustibili non convenzionali Ambiti di sviluppo e opportunità per il settore agricolo e industriale Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Antonio Panvini panvini@cti2000.it

Dettagli

Gli scenari internazionali e le ripercussioni sulle imprese del nostro Paese

Gli scenari internazionali e le ripercussioni sulle imprese del nostro Paese Gli scenari internazionali e le ripercussioni sulle imprese del nostro Paese FIRE Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia Scenari internazionali e ripercussioni sulle imprese del nostro Paese

Dettagli

COSTRUIRE IN ACCIAIO. m.antinori@promozioneacciaio.it. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio

COSTRUIRE IN ACCIAIO. m.antinori@promozioneacciaio.it. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio COSTRUIRE IN ACCIAIO m.antinori@promozioneacciaio.it Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio NTC DM 14 Gennaio 2008 Norma di riferimento per le costruzioni Il regime transitorio è concluso Il 30

Dettagli

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA LA DECARBONIZZAZIONE Per fronteggiare i diversi problemi ambientali

Dettagli

Actual status of Countries list finalized to the certification process. News to clarify which countries allow the CE mark acc. < R&TTE Directive >

Actual status of Countries list finalized to the certification process. News to clarify which countries allow the CE mark acc. < R&TTE Directive > Actual status of Countries list finalized to the certification process News to clarify which countries allow the CE mark acc. < R&TTE Directive > 6/3/2016 Dedicato ai nostril CLienti e Partner. Nuovo Quadro

Dettagli

PROCEDURA Documentazione Tecnica

PROCEDURA Documentazione Tecnica PROCEDURE PAGINA 1 DI 6 PROCEDURA 108.003 Documentazione Tecnica INDICE 1 Scopo... 2 2 Applicabilità... 2 3 Documentazione di riferimento... 2 4 Composizione Documentazione Tecnica... 2 4.1 Informazioni

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA Da Studente a RSPP Progetto sperimentale per gli Istituti superiori per Geometri della Provincia di Modena A1- Le norme tecniche UNI e CEI e la loro validità Le

Dettagli

Qualificazione degli installatori europei

Qualificazione degli installatori europei Qualificazione degli installatori europei Ultime evoluzioni Francesco Castorina CIG Consiglio nazionale elettivo CNA Città di Castello 2 ottobre 2009 Introduzione L attuale limitato spostamento da un Paese

Dettagli

L ATTIVITA DI NORMAZIONE NELLA COMMISSIONE MACCHINE UTENSILI. 30. BI-MU Fiera Milano 5 ottobre 2016 Alessandra Russo

L ATTIVITA DI NORMAZIONE NELLA COMMISSIONE MACCHINE UTENSILI. 30. BI-MU Fiera Milano 5 ottobre 2016 Alessandra Russo L ATTIVITA DI NORMAZIONE NELLA COMMISSIONE MACCHINE UTENSILI 30. BI-MU Fiera Milano 5 ottobre 2016 Alessandra Russo Benefici della normazione: il caso delle macchine utensili lavorazione metalli Giudizio

Dettagli

Dr.ssa Eletta Cavedoni. Cosmolab srl Tortona

Dr.ssa Eletta Cavedoni. Cosmolab srl Tortona Controllo e Gestione della Qualità Università di Pavia aa 2007-08 Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona LE BASI TEORICHE DELLA QUALITA Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche

Dettagli

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 Panoramica sul sistema normativo, di certificazione e accreditamento 1 E costituito da: Enti di Normazione Laboratori di prova Centri di taratura Organismi di ispezione

Dettagli

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

Smart Grids Reti elettriche intelligenti Smart Grids Reti elettriche intelligenti Convegno: Energia per l Europa Milano, 5 Giugno 2006 Livio Gallo, Direttore Divisione Infrastrutture e Reti Enel L Italia nel panorama europeo Consumo annuo (TWh)

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V3.2 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Decreto del Ministero delle attività produttive 27 marzo 2006 Pubblicazione del 21 gruppo di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza approvate ai sensi della Legge 06/12/1971, n. 1083, sulla

Dettagli

Le ispezioni volontarie per la messa in sicurezza degli ambienti esplosivi e l iter certificativo di prodotti e assiemi Atex

Le ispezioni volontarie per la messa in sicurezza degli ambienti esplosivi e l iter certificativo di prodotti e assiemi Atex Le ispezioni volontarie per la messa in sicurezza degli ambienti esplosivi e l iter certificativo di prodotti e assiemi Atex Relatore: Michele ing. Rinieri Legislazione Entrata in vigore della Direttiva

Dettagli

0604SI005 SC CT GL N.DOC

0604SI005 SC CT GL N.DOC 25/09/2014 Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ente federato all UNI Iscritto c/o la Prefettura di Milano nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 604 Via Scarlatti 29-20124 Milano - P.IVA

Dettagli