DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO"

Transcript

1 C. L. Specialistica Ingegneria Edile DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO ING. GIOVANNI MONGIELLO

2 Che cosa è una norma Secondo la Direttiva Europea 98/34/CE del 22 giugno 1998: "norma" è la specifica tecnica approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa per applicazione ripetuta o continua, la cui osservanza non sia obbligatoria e che appartenga ad una delle seguenti categorie: norma internazionale (ISO) norma europea (EN) norma nazionale (UNI) Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell'arte e sono il risultato del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e nel mondo. Caratteristiche della norma tecnica sono: CONSENSUALITÀ: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori; DEMOCRATICITÀ: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione finale; TRASPARENZA: UNI segnala le tappe fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati;

3 In ogni caso, mano a mano che si diffonde l uso delle norme come strumenti contrattuali e che, di conseguenza, diventa sempre più vasto il riconoscimento della loro indispensabilità, la loro osservanza diventa quasi "imposta" dal mercato. È proprio la progressiva trasformazione dei mercati da locali, nazionali, ad europei ed internazionali che ha portato ad una parallela evoluzione della normativa da nazionale a sovranazionale, con importanti riconoscimenti anche dal WTO (World Trade Organization). Da qui la vasta partecipazione di Paesi, oltre 100, alle attività dell ISO e l importanza che le sue norme, pur essendo di libero recepimento da parte degli organismi di normazione suoi membri, rivestono sui mercati mondiali. A differenza dell ISO il mondo europeo delle normazione è strettamente interrelato con un corpo sempre più completo di direttive dell Unione Europea e ha dovuto, quindi, darsi regole interne più rigide: gli organismi di normazione membri del CEN sono infatti obbligati a recepire le norme europee e a ritirare le proprie, se contrastanti.

4 Oggi l attività di normazione ha per oggetto anche la definizione dei processi, dei servizi e dei livelli di prestazione, intervenendo così in tutte le fasi di vita del prodotto e nelle attività di servizio. Non solo: oggi la normazione si occupa anche di definire gli aspetti di sicurezza, di organizzazione aziendale (UNI EN ISO 9000) e di protezione ambientale (UNI EN ISO 14000), così da tutelare le persone, le imprese e l ambiente.

5 a livello di singole nazioni, in Italia UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione, elabora le norme italiane, collabora con gli enti normatori internazionali, concede l'eventuale marchio UNI a prodotti conformi a determinate norme. CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano, opera in analogia e collaborazione con l'eventuale marchio UNI, per il settore elettrico.

6 a livello europeo CEN - European Commìttee for Standardization, Comitato Europeo di Normazione, nato nel 1961, fra 18 paesi europei (aderenti alla CEE ed all'efta), pianifica, redige e adotta le norme europee EN. CENELEC - Comitato Europeo per la Normazione Elettrotecnica, dal 1973 ha operato con successo per la creazione di norme comuni fra i citati 18 paesi nel settore dell'elettrotecnica. ETSI - European Telecommunìcation Standards Institute, è attivo dal 1988 per l'elaborazione di norme europee nel campo delle telecomunicazioni.

7 a livello mondiale ISO - International Standards Organization, elabora e pubblica norme tecniche intemazionali e coordina le attività normative nazionali, con scambio di informazioni e stesura di raccomandazioni per l'armonizzazione delle prescrizioni fra gli stati aderenti all'organizzazione, operando con comitati e sottocomitati tecnici e gruppi di lavoro. IEC - International Electrotechnìcal Commìssion, dal 1906 cura la normativa nel settore elettrico.

8 Gli Enti Federati Soci di diritto dell'uni sono organizzazioni che, su specifico mandato, svolgono attività di normazione, ciascuna per il settore di propria competenza. CIG - Comitato Italiano Gas CTI - Comitato Termotecnico Italiano CUNA - Commissione Tecnica di Unificazione nell'autoveicolo STANIMUC - Standard per l'industria Manifatturiera UNAVIA - Associazione per la Normazione e la Certificazione nel settore Aerospaziale UNICEMENTO - Ente di Normazione dei Leganti Idraulici, Malte, Calcestruzzi e Cemento Armato UNICHIM - Associazione per l'unificazione nel settore dell'industria Chimica UNIFER - Ente di Unificazione del Materiale Ferrotranviario UNIMET - Unificazione Metalli non Ferrosi UNINFO - Tecnologie Informatiche e loro applicazioni UNIPLAST - Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche UNITER - Organismo di Normazione e Certificazione di Sistemi Qualità Aziendali Commercio e Servizi UNITEX - Associazione Nazionale per l'unificazione nel settore Tessile UNISIDER - Ente Italiano di Unificazione Siderurgica

9 UNI EN ISO 216:2003 Carte per scrivere e alcune categorie di carte stampate - Formati finiti - Serie A e B. UNI EN 644:2000 Carta - Formati non squadrati - Designazione e tolleranze per la serie principale e la serie supplementare, espressione della direzione di macchina. UNI EN ISO :2002 Disegni tecnici - Principi generali di rappresentazione - Convenzioni di base delle linee. UNI ISO :2006 Disegni tecnici - Principi generali di rappresentazione - Parte 22: Convenzioni fondamentali e applicazioni per le linee di richiamo e le linee di riferimento UNI EN ISO :2002 Disegni tecnici - Principi generali di rappresentazione - Preparazioni delle linee con sistemi CAD UNI 938:1981 Disegni tecnici. Piegatura dei fogli. UNI ISO 3535:1993 Foglio per il disegno dei moduli e schema di impaginazione. UNI 5126: A1:1994 Attrezzi da disegno. Righe a T. UNI 5127: A1:1994 Attrezzi da disegno. Squadre a 45 e a 60 UNI 5128: A1:1994 Attrezzi da disegno. Righe millimetrate.

10 UNI 5130: A1:1994 Attrezzi da disegno. Tavoli da disegno con movimento meccanico di inclinazione ed innalzamento muniti di sistema di bloccaggio dei movimenti. UNI 5131: A1:1994 Attrezzi da disegno. Modalità di controllo e precisione per squadre, righe e multidecimetri. UNI EN ISO 5457:2002 Documentazione tecnica di prodotto - Formati e disposizione degli elementi grafici dei fogli da disegno UNI 9118:1986 Attrezzi per disegno. Righe per tecnigrafo. UNI EN ISO 9431:2001 Disegni di costruzione - Zone riservate al disegno e al testo e riquadro delle iscrizioni sui fogli da disegno. UNI SPERIMENTALE 9510:1989 Disegni tecnici. Disegno assistito dall'elaboratore. Terminologia. UNI EN ISO 11091:2002 Disegni di ingegneria civile - Pratica di disegno di paesaggi UNI :1989 Disegni tecnici. Scritture sui disegni e documenti relativi. Segni diacritici e segni particolari per l'alfabeto latino. UNI 8187:1982 Disegni tecnici. Riquadro delle iscrizioni. UNI 3973:1989 Disegni tecnici. Quotatura. Linee di misura e di riferimento e criteri di indicazione delle quote. UNI 3974: Disegni tecnici. Sistemi di quotatura. UNI 3975: Disegni tecnici. Convenzioni particolari di quotatura. UNI 4820: Disegni tecnici. Definizioni e principi di quotatura.

11

12 NORMA EUROPEA UNI EN ISO 216:2003 EUROPEAN STANDARD Descrittori: carta per scrivere, formati stampati, designazione, tolleranze dimensionali. Carte per scrivere e alcune categorie di carte stampate. Formati finiti Serie A e B 5. Dimensioni 5.1. Serie principale dei formati finiti (serie A-ISO) I formati finiti della serie A sono destinati a tutte le categorie di articoli di cartotecnica e di stampa, come è indicato in 1. Questi {formati sono i seguenti: Simbolo Dimensioni mm x mm AO 841 x A1 594 x 841 A2 420 x 594 A3 297 x 420 A4 210 x 297 A5 148 x 210 A6 105 x 148 A7 74 x 105 A8 52 x 74 A9 37 x 52 A10 26 x 37

13 NORMA EUROPEA UNI EN ISO 216:2003 EUROPEAN STANDARD Descrittori: carta per scrivere, formati stampati, designazione, tolleranze dimensionali. Carte per scrivere e alcune categorie di carte stampate. Formati finiti Serie A e B 5.2. Serie ausiliaria dei formati finiti (serie B-ISO) I formati finiti della serie B devono essere usati solo eccezionalmente allorché i formati necessari sono compresi tra due formati consecutivi della serie A. Questi formati sono i seguenti: Simbolo Dimensioni mm x mm BO x B1 707 x B2 500 x 707 B3 353 x 500 B4 250 x 353 B5 176 x 250 B6 125 x 176 B7 88 x 125 B8 62 x 88 B9 44 x 62 B10 31 x 44

14 NORMA EUROPEA UNI 8187 RIQUADRO DELE ISCRIZIONI 1.Generalità 1.1. Scopo La presente norma stabilisce alcune direttive di base tendenti ad uniformare la configurazione ed il contenuto infor mativo delle iscrizioni poste nel riquadro Campo di applicazione Il riquadro delle iscrizioni è previsto per essere utilizzato sui fogli per disegni tecnici di ogni tipo. Può ugualmente essere utilizzato per i documenti tecnici relativi Definizione Per riquadro delle iscrizioni1' si intende la zona del foglio per disegno tecnico graficamente strutturata e predisposta per contenere le informazioni relative alla identificazione, interpretazione e gestione del disegno.

15 NORMA Disegni tecnici Formati e disposizione degli elementi grafici nei fogli da disegno UNI 936

16 NORMA Disegni tecnici Formati e disposizione degli elementi grafici nei fogli da disegno UNI 936 Scala graduata di riferimento Di lunghezza min. 100mm e divisa in 10 parti

17 NORMA Disegni tecnici Formati e disposizione degli elementi grafici nei fogli da disegno UNI 936 Spazio carta Coordinate di riferimento: maglia di mm Tratto 0,25mm Spazio carta Cartiglio identificativo

18 NORMA Disegni tecnici Piegatura dei fogli UNI 938

19 RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP Daimler-Benz AG & CO Berlino Planimetria

20 RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP Daimler-Benz AG & CO Berlino Planimetria

21 RENZO PIANO BUILDING WORKSHOP Daimler-Benz AG & CO Berlino Planimetria

Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti.

Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti. lo snodo e l interoperabilità verso altri ecosistemi. Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi ed opportunità per aziende, banche e professionisti. Roma, 20 gennaio 2016 Con

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte II La norma

Corso di Amministrazione di Sistema Parte II La norma Corso di Amministrazione di Sistema Parte II La norma Francesco Clabot 1 Responsabile erogazione servizi tecnici francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ISO 20000 per la Gestione dei Servizi Informatici

Dettagli

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011

Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011 Corso di: Sistemi di gestione e certificazione della qualità Facoltà di Economia Università di Pisa Anno accademico 2010_2011 Prof.ssa Angela Tarabella Dipartimento di Economia Aziendale Università di

Dettagli

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO C. L. Specialistica Ingegneria Edile DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO STANDARD GRAFICI PER IL DISEGNO EDILE ING. GIOVANNI MONGIELLO g.mongiello@poliba.it ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE L attività di unificazione

Dettagli

LEZIONE 3. CORSO BASE DI AutoCad. Corso Base di AutoCad. AutoCad. Ing. Lorenzo Procino

LEZIONE 3. CORSO BASE DI AutoCad. Corso Base di AutoCad. AutoCad. Ing. Lorenzo Procino AutoCad CORSO BASE DI AutoCad Ing. Lorenzo Procino Email : lorenzo.procino@unifi.it LEZIONE 3 Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni

Dettagli

Le norme non sono leggi.

Le norme non sono leggi. Cos è una norma Le norme non sono leggi. Le norme tecniche sono documenti che definiscono le caratteristiche (es.: dimensioni, aspetti di sicurezza, requisiti prestazionali) di un prodotto, processo o

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Università degli Studi di Napoli Federico II CdL: Scienza ed Ingegneria dei Materiali Corso: Disegno Tecnico Industriale (6 CFU) Docente: Dott. ing. Pasquale Franciosa Introduzione al corso Napoli, 20

Dettagli

Le norme tecniche nel settore ICT

Le norme tecniche nel settore ICT Le norme tecniche nel settore ICT D. (Mimmo) Squillace presidenza@uninfo.it mimmo_squillace@it.ibm.com IWA Accademy ForumPA 27 maggio 2014 Agenda Chi fa le norme tecniche? Cosa è una norma tecnica? Come

Dettagli

Normativa tecnica a supporto della geotermia a bassa entalpia

Normativa tecnica a supporto della geotermia a bassa entalpia La GEOTERMIA Efficace risposta ai problemi energetici, ambientali e sociali Normativa tecnica a supporto della geotermia a bassa entalpia Milano MARTEDÌ 24 OTTOBRE 2017 ing. Dario Molinari Comitato Termotecnico

Dettagli

SE 1. Normativa tecnica Scomposizione sistema edilizio

SE 1. Normativa tecnica Scomposizione sistema edilizio Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Corso di Laurea in Architettura Tecnologia dell Architettura B 2 2 0 7 SE caterina.frettoloso@unicampania.it

Dettagli

L ATTIVITA DI NORMAZIONE NELLA COMMISSIONE MACCHINE UTENSILI. 30. BI-MU Fiera Milano 5 ottobre 2016 Alessandra Russo

L ATTIVITA DI NORMAZIONE NELLA COMMISSIONE MACCHINE UTENSILI. 30. BI-MU Fiera Milano 5 ottobre 2016 Alessandra Russo L ATTIVITA DI NORMAZIONE NELLA COMMISSIONE MACCHINE UTENSILI 30. BI-MU Fiera Milano 5 ottobre 2016 Alessandra Russo Benefici della normazione: il caso delle macchine utensili lavorazione metalli Giudizio

Dettagli

ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE

ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE L attività di unificazione dei codici e norme in Italia viene svolta dall Ente per l Unificazione Italiano UNI, che opera dal 1921, provvedendo all emanazione di norme nei

Dettagli

Laboratorio di Progettazione Esecutiva - Corso di Progettazione Esecutiva P r o f. C o r r a d o T r o m b e t t a

Laboratorio di Progettazione Esecutiva - Corso di Progettazione Esecutiva P r o f. C o r r a d o T r o m b e t t a L organisim mo edilizio Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Architettura c.d.l. Architettura U.E. - S.AR. a.a. 2007/08 Laboratorio di Progettazione Esecutiva - Corso di Progettazione

Dettagli

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione Forum PA 29 maggio 2013 Alberto Simeoni

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione Forum PA 29 maggio 2013 Alberto Simeoni L UNI e l attività di normazione tecnica Presentazione Forum PA 29 maggio 2013 Alberto Simeoni UNI ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE Ente riconosciuto dal DPR 1522 del 20 settembre 1955 Riconosciuto

Dettagli

Elementi del disegno tecnico: norme, linee, fogli, scale, cartiglio

Elementi del disegno tecnico: norme, linee, fogli, scale, cartiglio Elementi del disegno tecnico: norme, linee, fogli, scale, cartiglio prof. Denis Benasciutti denis.benasciutti@unife.it A.A. 2017/2018 1 Immaginiamo un oggetto e pensiamo a quali fasi ha seguito prima di

Dettagli

L attività della Cuna sulle attrezzature intercambiabili

L attività della Cuna sulle attrezzature intercambiabili L accoppiamento sicuro tra macchina base e attrezzatura intercambiabile L attività della Cuna sulle attrezzature intercambiabili Roma, 8 Maggio 2019 Giorgio Garofani Presidente CUNA MMT CUNA La storia

Dettagli

Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Ente Nazionale Italiano di Unificazione Ente Nazionale Italiano di Unificazione Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1353 BIBLIOTECA CENTRALE Voi. I Dsf A- ;\~c;~ I Norme generali I 1999 ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA ---VENEZIA AREA SERVIZI

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V3.2 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

Attività normative nel campo Additive Manufacturing

Attività normative nel campo Additive Manufacturing Attività normative nel campo Additive Manufacturing Sara Gilio gilio@uninfo.it Mimmo Squillace presidenza@uninfo.it mimmo_squillace@it.ibm.com Cosa è una norma tecnica? Definizione Secondo il Regolamento

Dettagli

ENTI DI NORMAZIONE TDP. Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02

ENTI DI NORMAZIONE TDP. Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02 ENTI DI NORMAZIONE TDP Prof.ssa Nadia CARPI ITIS G.PEANO a.s. 01/02 Introduzione Fino a pochi decenni addietro, i criteri e le tecniche adottati per la progettazione, la costruzione ed il collaudo degli

Dettagli

Il DISEGNO TECNICO. Prof. Francesco Gaspare Caputo. prof. francesco gaspare caputo

Il DISEGNO TECNICO. Prof. Francesco Gaspare Caputo. prof. francesco gaspare caputo Il DISEGNO TECNICO Prof. Francesco Gaspare Caputo prof. francesco gaspare caputo 1 NORMATIVA E CONVENZIONI prof. francesco gaspare caputo 2 Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione

Dettagli

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007 La Normazione nella Documentazione Tecnica Di Prodotto Aggiornate al 2007 Definizione (wikipedia) La standardizzazione o unificazione o normalizzazione o normazione è la procedura con cui vengono fissate

Dettagli

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08 Corso di Disegno Tecnico Industriale per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

LA NORMATIVA TECNICA E LA RAPPRESENTAZIONE

LA NORMATIVA TECNICA E LA RAPPRESENTAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI Mediterranea DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Costruzione E Gestione dell Architettura A.A. 2009/2010 LABORATORIO DI PROVA FINALE Corso di Tecnologia dell

Dettagli

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze Normazione, certificazione e accreditamento Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze 1 Normazione, Certificazione e Accreditamento nel contesto del mercato europeo - La strategia del Nuovo

Dettagli

Norme. Norme. Università degli Studi di Brescia DIMI

Norme. Norme. Università degli Studi di Brescia DIMI - UNI Disegno Tecnico 1 Normazione e unificazione Norma: Regola che fissa le condizioni di esecuzione di un oggetto o di elaborazione di un prodotto di cui si vogliano UNIFICARE l impiego od assicurarne

Dettagli

Industrial Liaison Office LE NORME UNI. Via Nazario Sauro 85, POTENZA, Italy.

Industrial Liaison Office LE NORME UNI. Via Nazario Sauro 85, POTENZA, Italy. LE NORME UNI 1 PREMESSA 3 L UNI 4 LA NORMA E IL SUO VALORE OGGI 5 Cos è una norma La norma tecnica : caratteristiche La normazione: oggi Le norme armonizzate: che cosa sono Le UNI e le altre... Perché

Dettagli

E6. Il rilievo: restituzione

E6. Il rilievo: restituzione Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea in ingegneria Edile A.A. 2014/2015 E6. Il rilievo: restituzione Corso Integrato di CONOSCENZA DEL COSRUITO STORICO Modulo di FONDAMENTI DI RESTAURO ARCHITETTONICO

Dettagli

XXXII CONVEGNO ACCREDIA PROFICIENCY TESTING (PROVE VALUTATIVE INTERLABORATORIO) DEI CENTRI DI TARATURA L AFFIDABILITÀ DEI RILIEVI

XXXII CONVEGNO ACCREDIA PROFICIENCY TESTING (PROVE VALUTATIVE INTERLABORATORIO) DEI CENTRI DI TARATURA L AFFIDABILITÀ DEI RILIEVI XXXII CONVEGNO ACCREDIA DEI CENTRI DI TARATURA L AFFIDABILITÀ DEI RILIEVI NEL SETTORE AUTOMOTIVE: EMISSIONI E LORO MISURAZIONE PROFICIENCY TESTING (PROVE VALUTATIVE INTERLABORATORIO) SU EMISSIONI E CONSUMO

Dettagli

POLITECNICO DI BARI. C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO. Normativa grafica per il disegno tecnico.

POLITECNICO DI BARI. C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO. Normativa grafica per il disegno tecnico. POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO Normativa grafica per il disegno tecnico. Le diapositive costituiscono unicamente una base per lo sviluppo della lezione e, come

Dettagli

INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale ... IN QUESTA LEZIONE... il Disegno Tecnico ruolo tipologia Normazione (cenni) Metodi

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/5

Norme in Vigore. pag. 1/5 Elenco Norme Abbonamento UNICOU110002 TPD e GPS - Documentazione, specificazione e verifica geometriche dei prodotti - TPD e GPS - Documentazione, specificazione e verifica geometriche dei prodotti - Disegno

Dettagli

UNI Ente nazionale italiano di normazione

UNI Ente nazionale italiano di normazione UNI Ente nazionale italiano di normazione Giorgio Re Presidente Commissione UNI U68 Protezione dei materiali metallici dalla corrosione UNI: il ruolo istituzionale Libera associazione senza scopo di lucro,

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DI CAGLIARI Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici APPUNTI DI TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ DELLE MERCI A cura di Lorenzo Spanedda ANNO ACCADEMICO

Dettagli

PROIEZIONI ORTOGONALI NEL DISEGNO TECNICO

PROIEZIONI ORTOGONALI NEL DISEGNO TECNICO CdL in INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE PROIEZIONI ORTOGONALI NEL DISEGNO TECNICO Prof. Daniele Regazzoni University of Bergamo Department of Management, Information and Production Engineering...

Dettagli

CLARA MIRAMONTI Funzionario Tecnico Divisione Costruzioni UNI

CLARA MIRAMONTI Funzionario Tecnico Divisione Costruzioni UNI Istruzioni per la progettazione, la posa e la manutenzione dei rivestimenti lapidei per pavimentazioni CLARA MIRAMONTI Funzionario Tecnico Divisione Costruzioni UNI CONVEGNO TECNICO Scelta dei materiali

Dettagli

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione Knowledge Aided Engineering Manufacturing and Related Technologies DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Dettagli

DISEGNO dell ARCHITETTURA II

DISEGNO dell ARCHITETTURA II DISEGNO dell ARCHITETTURA II Normativa grafica per il disegno tecnico. Le diapositive costituiscono unicamente una base per lo sviluppo della lezione e, come tali, non sostituiscono in alcun modo i testi

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA Da Studente a RSPP Progetto sperimentale per gli Istituti superiori per Geometri della Provincia di Modena A1- Le norme tecniche UNI e CEI e la loro validità Le

Dettagli

Politecnico di Milano 16 Maggio 2008

Politecnico di Milano 16 Maggio 2008 Politecnico di Milano 16 Maggio 2008 L evoluzione normativa in materia di fotovoltaico Stato dell arte Fabio Fanelli - Segretario referente CEI 1 SOMMARIO Fotovoltaico - Stato dell arte: Direttive, leggi

Dettagli

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione Knowledge Aided Engineering Manufacturing and Related Technologies Laboratorio del Disegno Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione Politecnico di MILANO 1... in questa lezione... il

Dettagli

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO D. Lgs. 231/2001 e sue applicazioni al terzo settore Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Roberto Bacci,

Dettagli

Dr.ssa Eletta Cavedoni. Cosmolab srl Tortona

Dr.ssa Eletta Cavedoni. Cosmolab srl Tortona Controllo e Gestione della Qualità Università di Pavia aa 2007-08 Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona LE BASI TEORICHE DELLA QUALITA Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche

Dettagli

Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania Università degli Studi di Catania Dipartimento di Ingegneria Industriale e Meccanica Corso di Laurea in Ingegneria Industriale DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE LE QUOTATURE Docente: Prof. S. M. Oliveri La quotatura

Dettagli

UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Sannio Milano tel

UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Sannio Milano tel La normazione UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione Via Sannio 2 20137 Milano tel. 02 700241 www.uni.com uni@uni.com Tutti i diritti sono riservati I contenuti possono essere riprodotti o diffusi

Dettagli

Quante sono le norme UNI? di Rossana Prola

Quante sono le norme UNI? di Rossana Prola Quante sono le norme UNI? di Rossana Prola Cos è l UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione)? Leggiamo dal sito www.uni.com: L'UNI, nel suo ruolo istituzionale, ha come compiti principali: ELABORARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DI CAGLIARI Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici APPUNTI DI TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ DELLE MERCI A cura di Lorenzo Spanedda AGGIORNAMENTO 2010

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA. Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, in prossimità di sistemi impiantistici.

SICUREZZA ELETTRICA. Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, in prossimità di sistemi impiantistici. SICUREZZA ELETTRICA Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, SISTEMA IMPIANTISTICO: ESEMPI: in prossimità di sistemi impiantistici. complesso di apparecchiature ed attrezzi,

Dettagli

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica Gestire l energia per creare nuova competitività: i risultati del progetto Trend nel panorama nazionale degli strumenti per l efficienza energetica

Dettagli

CAPITOLO 1 Normazione, certificazione e accreditamento

CAPITOLO 1 Normazione, certificazione e accreditamento CAPITOLO 1 Normazione, certificazione e accreditamento 1.1 Le norme e la normazione Prima di affrontare i contenuti connessi all accreditamento e alla certificazione è necessario chiarire cosa s intende

Dettagli

La certificazione della filiera suinicola come strumento di valorizzazione CERTIFICAZIONE. Certum facere

La certificazione della filiera suinicola come strumento di valorizzazione CERTIFICAZIONE. Certum facere La certificazione della filiera suinicola come strumento di valorizzazione Ancona, 25 marzo 2008 - Relatore Dott. Agr. Fabio Onofri CERTIFICAZIONE Certum facere Atto mediante il quale un Organismo indipendente

Dettagli

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015 Panoramica sul sistema normativo, di certificazione e accreditamento 1 E costituito da: Enti di Normazione Laboratori di prova Centri di taratura Organismi di ispezione

Dettagli

Gli scenari internazionali e le ripercussioni sulle imprese del nostro Paese

Gli scenari internazionali e le ripercussioni sulle imprese del nostro Paese Gli scenari internazionali e le ripercussioni sulle imprese del nostro Paese FIRE Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia Scenari internazionali e ripercussioni sulle imprese del nostro Paese

Dettagli

UNSIDER ASSOCIATI AD UNSIDER PARTECIPA ALL ATTIVITÀ DI NORMAZIONE PER ASSICURARE COMPETITIVITÀ ED EFFICIENZA ALLA TUA AZIENDA

UNSIDER ASSOCIATI AD UNSIDER PARTECIPA ALL ATTIVITÀ DI NORMAZIONE PER ASSICURARE COMPETITIVITÀ ED EFFICIENZA ALLA TUA AZIENDA UNSIDER ASSOCIATI AD UNSIDER PARTECIPA ALL ATTIVITÀ DI NORMAZIONE PER ASSICURARE COMPETITIVITÀ ED EFFICIENZA ALLA TUA AZIENDA COS È UNSIDER UNSIDER, Ente Federato all UNI, è incaricato per le attività

Dettagli

Disegno Tecnico Industriale

Disegno Tecnico Industriale Corso di A.A. 2014-2015 Ing. Alessandro Carandina Durata e prove d esame Durata complessiva: 48 h 6CFU Lezioni teoriche in aula 6 lunedì (14.00 16.30) Esercitazioni di disegno nell aula studio della biblioteca

Dettagli

Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto della legislazione comunitaria

Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto della legislazione comunitaria Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Pubblicazione dei metodi di misura per gli elettrodomestici del lavaggio a supporto

Dettagli

UNI e i suoi Punti. Anteprima UNI TS Prestazioni energetiche degli edifici

UNI e i suoi Punti. Anteprima UNI TS Prestazioni energetiche degli edifici UNI e i suoi Punti. Anteprima UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici Alberto Monteverdi, Responsabile Comunicazione e formazione UNI La Spezia, 4 marzo 2009 I problemi da risolvere Ordine Chiarezza

Dettagli

LA CYBERSECURITY NELLA FABBRICA DIGITALE LE NORME ISO Milano, 22 marzo 2018

LA CYBERSECURITY NELLA FABBRICA DIGITALE LE NORME ISO Milano, 22 marzo 2018 LA CYBERSECURITY NELLA FABBRICA DIGITALE LE NORME ISO 27001 Milano, 22 marzo 2018 Agenda e relatori Introduzione su: UNINFO La norma ISO/IEC 27001 2 Relatore Domenino «Mimmo» SQUILLACE Presidente di UNINFO

Dettagli

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI

Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI Smart Energy Expo IL SISTEMA PROTOCOLLO ITACA: STRUMENTI PER LA PROMOZIONE DELLA SOSTENIBILITA EDILIZIA Verona, 10 ottobre 2013 Regolamentazione tecnica: la emananda prassi di riferimento UNI Ruggero Lensi

Dettagli

UNI, ISO e la Responsabilità Sociale

UNI, ISO e la Responsabilità Sociale UNI, ISO e la Responsabilità Sociale Napoli, 20 novembre 2007 Stefano Sibilio Ente Nazionale Italiano di Unificazione Fondazione : 1921 Riconoscimento: Ente Normatore Membro italiano elaborare, pubblicare

Dettagli

Le norme UNI per il disegno tecnico

Le norme UNI per il disegno tecnico Le norme UNI per il disegno tecnico Ente Nazionale Italiano di Unificazione Il termine normalizzazione (o normazione) si riconduce alla parola latina norma, cioè regola. Il corrispondente termine inglese

Dettagli

La quotatura nei disegni tecnici

La quotatura nei disegni tecnici La quotatura nei disegni tecnici A.A. 2011-2012 Maurizio Passarotto Norme Norma di riferimento: UNI ISO 129-1:2011 Disegni tecnici Quotatura e indicazione delle tolleranze Parte 1: Principi generali Stabilisce

Dettagli

EN 60849:1999 Introduzione Questa norma tecnica è stata emanata dal comitato tecnico: 100-Sistemi e apparecchiature audio video e multimediali

EN 60849:1999 Introduzione Questa norma tecnica è stata emanata dal comitato tecnico: 100-Sistemi e apparecchiature audio video e multimediali EN 60849:1999 Introduzione Questa norma tecnica è stata emanata dal comitato tecnico: 100-Sistemi e apparecchiature audio video e multimediali Approvazione CENELEC: 01/04/1998 Approvazione CEI: 06/10/1999

Dettagli

normazione La normazione

normazione La normazione zione La normazione La normazione volontaria Fare normazione significa studiare, elaborare, approvare e pubblicare documenti di applicazione volontaria norme, specifiche tecniche, rapporti tecnici e prassi

Dettagli

Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine

Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine Corso I.Re.F La sicurezza delle macchine ing. Giuliano Corbella UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione Concetto di Direttiva Nuovo Approccio Con la risoluzione del Consiglio del 1985 è stata istituita

Dettagli

Storia della ISO 21500 dalle origini all approvazione del 3 Settembre 2012

Storia della ISO 21500 dalle origini all approvazione del 3 Settembre 2012 L Eccellenza in Te stesso Storia della ISO 21500 dalle origini all approvazione del 3 Settembre 2012 Claudio Rolandi e Antonio Bassi SUPSI - ISTePS 1 L Eccellenza in Te stesso Norma Che cosa è una norma

Dettagli

Parte II: Le norme e la certificazione

Parte II: Le norme e la certificazione Parte II: Le norme e la certificazione APPROFONDIMENTI: ANDREINI: QUALITÀ, CERTIFICAZIONE, COMPETITIVITÀ. HOEPLI. Capitoli 1, 2 BERTOCCO, CALLEGARO, DE ANTONI MIGLIORATI. INGEGNERIA DELLA QUALITÀ. Cap.

Dettagli

LABORATORIO DI ERGONOMIA

LABORATORIO DI ERGONOMIA Corso di Laurea in Disegno Industriale LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2015/2016 prof.ssa Francesca Tosi tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi METODI DI RAPPRESENTAZIONE Organismi

Dettagli

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali GIORNATA DI INCONTRO E DIBATTITO SUL TEMA: Il SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA SALUTE, SICUREZZA E TUTELA AMBIENTALE, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA EUROPEA, DELLA QUALITA E DELLE TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

DISEGNO dell ARCHITETTURA II

DISEGNO dell ARCHITETTURA II DISEGNO dell ARCHITETTURA II Normativa grafica per il disegno tecnico. Le diapositive costituiscono unicamente una base per lo sviluppo della lezione e, come tali, non sostituiscono in alcun modo i testi

Dettagli

Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Ente Nazionale Italiano di Unificazione Ente Nazionale Italiano di Unificazione IUAV - VENEZIA H 9828 BIBLIOTECA CENTRALE - M Voi. lii N di Edilizia e settori correlati 2003 ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA V.ENE.ZIA Anu' siàv1zf lìàlfo~ttaf1c1

Dettagli

Gli enti di Unificazione

Gli enti di Unificazione Gli enti di Unificazione La necessità di uniformarne forme e dimensioni nasce quando un particolare oggetto può essere costruito da due o più produttori. L esigenza di definire dimensioni standard per

Dettagli

REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA

REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA 2.4 Parametri dell olio Analysis Mandatory Value Bio diesel Recommended Value for EN14214 / ASTM 6751 Unit Method Free Fatty Acid Max. 10,0 Max. 1,5 %

Dettagli

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Antonio Panvini panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico

Dettagli

LAVORO SICURO. 26 novembre Il ruolo delle norme tecniche nella sicurezza dei prodotti e nella loro valorizzazione.

LAVORO SICURO. 26 novembre Il ruolo delle norme tecniche nella sicurezza dei prodotti e nella loro valorizzazione. LAVORO SICURO 26 novembre 2010 Il ruolo delle norme tecniche nella sicurezza dei prodotti e nella loro valorizzazione Gruppo TÜV T V SÜD S D nel mondo Dati e cifre Fornitore di servizi tecnici 14,635 dipendenti

Dettagli

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001 F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001 ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE ASSOCIAZIONE PRIVATA SENZA SCOPO DI LUCRO, FONDATA NEL 1921 E RICONOSCIUTA NEL 1955 CON IL DPR 1522

Dettagli

LEGGI NORME CERTIFICAZIONE

LEGGI NORME CERTIFICAZIONE LEGGI NORME CERTIFICAZIONE LEGGI Insieme di disposizioni legislative emanate dal Parlamento. Insieme di decreti emanati dalla Presidenza della Repubblica e circolari e regolamenti emanati dai vari Ministeri

Dettagli

TOLLERANZE DIMENSIONALI

TOLLERANZE DIMENSIONALI UNIVERSITA DEGLI STUDI L AQUILA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO SECONDARIO TIROCINIO INDIRETTO TRASPOSIZIONE DIDATTICA A FREDDO TOLLERANZE DIMENSIONALI Anno Accademico TEMPI 6h UNITA 1U.D.

Dettagli

Così come una lingua ha la sua grammatica e il suo vocabolario, anche il disegno tecnico segue delle regole codificate: LE NORME UNI, ISO, EU, CEN.

Così come una lingua ha la sua grammatica e il suo vocabolario, anche il disegno tecnico segue delle regole codificate: LE NORME UNI, ISO, EU, CEN. Il disegno tecnico è il linguaggio progettuale con cui si danno tutte le informazioni necessarie alla realizzazione del prodotto finito; nell'industria occorre che il disegno progettuale sia chiaro e preciso

Dettagli

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE Convenzioni grafiche OVVERO: Come comunicare il proprio lavoro in modo inequivocabile A cosa servono i disegni Il disegno in architettura oltre a essere uno

Dettagli

AICE - Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici

AICE - Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici AICE - Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici AICE Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici Chi Siamo AICE è l organismo che all interno di Federazione ANIE rappresenta

Dettagli

Arlette Hayère CEN New Standardization Opportunities 32/ Presentazione per:

Arlette Hayère CEN New Standardization Opportunities 32/ Presentazione per: Benvenuti al CEN Arlette Hayère CEN New Standardization Opportunities 32/2.550.09.24 arlette.hayere@cen.eu Presentazione per: CEN Comitato Europeo di Normazione un sistema per realizzare procedure formali

Dettagli

La Direttiva Macchine

La Direttiva Macchine La Direttiva Macchine Enti, Norme, Presupposti Il Quadro Normativo Presupposto fondamentale: distinguere subito ed in modo preciso le due grandi famiglie di Norme di riferimento. Le Norme Legislative Le

Dettagli

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni

L UNI e l attività di normazione tecnica. Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni L UNI e l attività di normazione tecnica Presentazione PMI Italia Università Luiss, 25 ottobre 2013 Alberto Simeoni UNI ENTE NAZIONALE ITALIANO DI UNIFICAZIONE Ente operante dal 1921, con personalità giuridica

Dettagli

ELENCO NORME PUBBLICATE DALL UNI NEL MESE DI MAGGIO 2006

ELENCO NORME PUBBLICATE DALL UNI NEL MESE DI MAGGIO 2006 ELENCO NORME PUBBLICATE DALL UNI NEL MESE DI MAGGIO 2006 UNI EN 10184:2006 Analisi chimica dei materiali ferrosi - Determinazione del fosforo negli acciai non legati e nelle ghise - Metodo spettrofotometrico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 - CLASSE: Seconde ITIS. DISCIPLINE: Area Grafica

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 - CLASSE: Seconde ITIS. DISCIPLINE: Area Grafica OTTOBRE SETTEMBRE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE : ITI - pag. 1 PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 - : DISCIPLINE: Area Grafica Monte ore annuo 99

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Corso di Laurea in Economia Manageriale APPUNTI INTEGRATIVI DI SISTEMI DI GESTIONE E CERTIFICAZIONE DELLA QUALITÀ A cura di

Dettagli

Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni

Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere

Dettagli

SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA

SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA Il corso ha come scopo principale quello di affrontare le problematiche della sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro

Dettagli

Camera di Commercio di Verona 14 aprile Relatore Gabriele Lualdi

Camera di Commercio di Verona 14 aprile Relatore Gabriele Lualdi Camera di Commercio di Verona 14 aprile 2011 Relatore Gabriele Lualdi 128 documento, stabilito mediante consenso e approvato da un organismo riconosciuto, che fornisce, per utilizzi comuni e ripetuti,

Dettagli

Il ruolo e i programmi della normazione tecnica volontaria

Il ruolo e i programmi della normazione tecnica volontaria Il ruolo e i programmi della normazione tecnica volontaria Roma, 31 gennaio 2014 Alberto Galeotto Dirigente Area Normazione UNI Normazione e innovazione Le norme: diffondono la conoscenza trasferiscono

Dettagli

Smart Meter Gas: Il quadro normativo

Smart Meter Gas: Il quadro normativo IOTHINGS 16 maggio 2017 - Milano Smart Meter Gas: Il quadro normativo Cristiano Fiameni Comitato Italiano Gas - CIG CIG - Comitato Italiano Gas Ente Federato all UNI IL SISTEMA UNI CTI CUNA CIG UNSIDER

Dettagli

TABELLA A - ELENCO TITOLI DI STUDIO ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (come da DPR 75/2013 e smi)

TABELLA A - ELENCO TITOLI DI STUDIO ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (come da DPR 75/2013 e smi) TABELLA A - ELENCO TITOLI DI STUDIO ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA (come da DPR 75/2013 e smi) ATTENZIONE! I professionisti abilitati devono possedere oltre ad uno dei titoli di studio indicati,

Dettagli

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore Luca Cortese c/o Dipartimento di Meccanica ed Aeronautica Ufficio n 20, via Eudossiana 18 tel. 06 44 585 236 e-mail: luca.cortese@uniroma1.it Laboratorio

Dettagli

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione Knowledge Aided Engineering Manufacturing and Related Technologies DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione Prof. Caterina Rizzi Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DI CAGLIARI Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Corso di Laurea in Economia Manageriale APPUNTI INTEGRATIVI DI SISTEMI DI GESTIONE E CERTIFICAZIONE DELLA QUALITÀ A cura di

Dettagli

Le Tolleranze Geometriche

Le Tolleranze Geometriche Le Tolleranze Geometriche Ing. Alessandro Carandina A.A. 2014/2015 Disegno Tecnico Industriale per Ingegneria Meccanica 2 Tolleranze geometriche Le tolleranze geometriche consentono di controllare lo scostamento

Dettagli