SOCIETÀ DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVO EQUITY CROWDFUNDING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOCIETÀ DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVO EQUITY CROWDFUNDING"

Transcript

1 SOCIETÀ DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVO EQUITY CROWDFUNDING BUSINESS PLAN PRIMAVERA 2016 Portale innovativo di equity crowdfunding autorizzato da Consob wearestarting.it

2 L EQUITY CROWDFUNDING IN ITALIA IL CROWDFUNDING SARÀ IL MECCANISMO FINANZIARIO CHE DEFINIRÀ IL NOSTRO FUTURO E PERMETTERÀ IL CAMBIAMENTO - THE FUTURE OF CROWDFUNDING, 2012 L Italia è stata il primo Paese della zona UE a regolamentare l equity crowdfunding definendo regole per le PIATTAFORME (le quali sono vigilate da CONSOB) e requisiti specifici per i principali fruitori dello strumento: società INNOVATIVE (vedi schema sotto) e INVESTITORI. Una società, per essere definita come Startup o PMI innovativa, deve essere registrata nell apposita sezione del registro delle imprese. E per poter essere iscritta deve possedere determinati requisiti. PMI INNOVATIVE STARTUP INNOVATIVE Nascono dal decreto crescita 2.0 (2013) per migliorare la rete di imprese ad agevolare il concetto di innovazione in Italia. Sono società di capitali, costituite Vengono introdotte dal decreto legge 3/2015, anche denominato investment compact, che attribuisce loro la quasi totalità dei vantaggi assegnati alle startup innovative precedentemente introdotte anche in forma di cooperativa

3 MERCATO IL MERCATO ITALIANO DELL EQUITY CROWDFUNDING HA ATTUALMENTE RACCOLTO ,00. PIATTAFORME AUTORIZARE: 18 PIATTAFORME ATTIVE: 9 CAMPAGNE DI SUCCESSO: 14 CAMPAGNE NON CHIUSE: 15 ATTUALMENTE IN CORSO: 7 TARGET MEDIO: QUOTA MEDIA DI CAPITALE DI RISCHIO OFFERTA: 22.5% DIMENSIONI DELLA CROWD MEDIA: 34 PERSONE WeAreStarting ha contribuito alla crescita del mercato negli ultimi mesi, grazie alla campagna di Media VOX POP. Attualmente, sul portale non vi sono campagne in fase di raccolta, ma stiamo procedendo al percorso di valutazione delle startup che hanno inviato la loro candidatura. Ora sono 4 le società con le quali stiamo lavorando alla preparazione di una campagna. Parallelamente stiamo collaborando con un nostro partner per un ulteriore sviluppo del business che permetta a talune tipologie di società di velocizzare la raccolta. PERCENTUALE DI SUCCESSO PER PIATTAFORMA , , StarsUp UnicaSeed AssitecaCrowd SmartHub Next Equity CrowdFundMe Tip Ventures Investi-re WeAreStarting

4 MERCATO NUMERO DI PROGETTI PUBBLICATI PER PIATTAFORMA StarsUp UnicaSeed 3 AssitecaCrowd 1 SmartHub 3 Next Equity 5 CrowdFundMe 2 Tip Ventures 1 Investi-re 2 WeAreStarting SWOT ANALYSIS FORZE Team compatto e processi collaudati Autorizzazione Consob Piattaforma di alto livello Partnership Brand DEBOLEZZE Team incrementabile Poco potere contrattuale verso le imprese Scarsa possibilità di comunicare Capacità finanziaria limitata OPPORTUNITÀ Interesse crescente verso startup e crowdfunding Sostegno pubblico crescente Creazione di sinergie e nuovi mercati (finanza alternativa) Investimenti dall estero MINACCE Non comprensione del potenziale dello strumento Scarsa conoscenza del meccanismo Dipendenza dalla normativa Ingresso di grossi player nazionali e internazionali

5 DESCRIZIONE DEL BUSINESS PROCESSO INTERNO 1. SELEZIONE DELLE OFFERENTI WeAreStarting seleziona le emittenti secondo una ben specifica metodologia, accuratamente descritta nella domanda inviata a CONSOB, suddivisa in step: valutazione preliminare, valutazione formale (comprende i criteri di redditività), valutazione effettiva (con assegnazione di un rating in centesimi) e valutazione esterna (se necessario si coinvolge un comitato tecnico-scientifico esperto nel settore di operatività dell emittente). Il processo di selezione è effettuato dall operations manager e dai project manager. In caso sia necessario, vengono coinvolti soggetti esterni con elevate competenze in determinati settori (incubatori, università, centri di ricerca) per una migliore valutazione di alcune società. 2. COINVOLGIMENTO DI INVESTITORI PROFESSIONALI Selezionata l offerente, viene realizzata tutta la documentazione necessaria alla pubblicazione della campagna. Tale documentazione viene preventivamente inviata agli investitori professionali nel network di WeAreStarting, per essere valutata. In caso di riscontro positivo da parte di uno (o più) dei soggetti a cui tale documentazione viene sottoposta, esiste la possibilità di investire nella realtà innovativa prima che questa pubblichi la propria offerta sul portale, per un valore non superiore al 50% del target dell offerta. La rimanente quota sarà sottoscrivibile attraverso la campagna. 3a. LANCIO DELLA CAMPAGNA Se nella fase precedente è stato riscontrato l interesse previsto nelle fasi di selezione e preparazione alla campagna dal team competente, la società selezionata avrà il benestare a lanciare sul portale di WeAreStarting una campagna di finanziamento come contrattualmente previsto. Il team di WeAreStarting guiderà i membri della società alla creazione e al lancio della campagna.

6 DESCRIZIONE DEL BUSINESS 3b. MARKETNG Nei mesi in cui l offerta è attiva sul portale, WeAreStarting affianca alla campagna di finanziamento una specifica campagna di marketing. La progettazione della stessa avviene nel momento in cui la realtà imprenditoriale viene selezionata e affianca il lavoro di preparazione della documentazione. La campagna di marketing è studiata in maniera tale da coinvolgere più tipologie di investitori possibili e si attiva sia sul fronte EVENTI che sul fronte SOCIAL. 4. MONITORAGGIO e UPDATES Nel caso in cui la campagna di finanziamento si concluda con esito positivo, accedendo nella sezione UPDATES della pagina, si potrà prendere visione dei progressi dalla società nei periodi successivi. Infatti, le emittenti sono tenute a comunicare in maniera periodica attraverso questo strumento. WEARESTARTING SI TROVA AD ESSERE L INTERMEDIARIO TRA DUE SOGGETTI, GESTENDO I FLUSSI FINANZIARI E INFORMATIVI IN ENTRATA E IN USCITA

7 LE NOSTRE CAMPAGNE FINO AD ORA WEARESTARTING LANCIA LA SUA PRIMA CAMPAGNA AD OTTOBRE L inesperienza ha portato il team ha proporre ai propri investitori una startup nel mondo dell IT che è stato poco compresa dai più, nonostante la startup in questione fosse in utile già dal suo primo anno di attività e nel suo pacchetto clienti figurassero grosse realtà quali: ENGIE, VODAFONE, ENEL e UNICREDIT, la campagna di finanziamento nn è riuscita a raccogliere i previsti per la sua chiusura. NEL GENNAIO 2016 LANCIA LA SUA SECONDA CAMPAGNA CHE SI CHIUDE IN SOLI 42 GIORNI: LA PIÙ VELOCE IN ITALIA Nel dicembre 2015 viene selezionata una startup precedentemente incubata presso StartUp CHILE, realizzata da due giovani ragazzi della provincia di Brescia. Società attiva nel mondo del giornalismo che vuole introdurre un nuovo meccanismo di raccolta delle notizie democratizzando le fonti. Il cambio di strategia, che intende puntare su società più comunicative e di grande impatto sulle persone, porta WeAreStarting a selezionare un idea che viene finanziata in poco più di un mese. La startup grazie alla campagna di equity sul nostro portale viene selezionata da VICE MEDIA per essere integrata all interno di un programma di accelerazione. I soci della società sono attualmente a NEW YORK CITY e collaborano con VICE per il programma THE PEOPLE SPEAK. Dopo la fine della campagna, sono stati premiati da poco anche da GOOGLE all interno della Digital News Initiative con a fondo perduto.

8 TEAM SPIRITO GIOVANE ED ESPERIENZA VENTENNALE FANNO DEL TEAM DI WEARESTARTING UN GRUPPO POLIEDRICO CARLO ALLEVI // Co-founder & Op. Manager Carlo è un ingegnere energetico formatosi al Politecnico di Milano. Nel 2011 è vincitore dell European Talent Award for Innovative Energy Systems. Dopo un esperienza nel settore cleantech a servizio di importanti clienti internazionali, contribuisce alla diffusione dell equity crowdfunding in Italia. SIMONETTA MANGILI // Co-founder Simonetta è laureata in economia e commercio all Università degli Studi di Bergamo. Da trent anni è partner della società di consulenza aziendale Leaders, che lavora anche a sostegno di imprese innovative. Ha sostenuto il progetto di WeAreStarting con entusiasmo sin dall inizio. GABRIELE VITTORIO NAVA // Amministratore Gabriele è laureato in economia e commercio presso l Università degli Studi di Bergamo. Dopo aver frequentato un corso di specializzazione del MIP, per più di 10 anni ha ricoperto posizioni di rilievo in società di gestione del risparmio in campo immobiliare, prima di interessarsi al crowdfunding. PAOLO NICOLI // Project Manager Paolo ha conseguito la laurea magistrale in ingegneria gestionale all Università degli Studi di Bergamo. Dopo brevi esperienze negli ambiti della progettazione e del project management, ha scelto di seguire la propria passione per l innovazione e l imprenditorialità.

9 TEAM GIUSEPPE ALLEVI // Business Developer Giuseppe è laureato in economia e commercio all Università degli Studi di Bergamo. Come partner della società di consulenza aziendale Leaders, da trent anni lavora al fianco delle imprese. Studia nuove opportunità dove applicare il crowdfunding, tra cui progetti in ambito real estate. PARTNERSHIP Nel corso dei due anni in cui WeAreStarting ha sviluppato il portale, ha deciso di stringere partnership con diversi soggetti, necessari ed indispensabili per permettere agli utenti del portale un sostegno totale ed un esperienza unica. TECHINNOVA // Incubatore certificato Intermediario finanziario // BANCO POPOLARE LEADERS // Consulenza Incubatore // OPEN TORREVECCHIA PIA JOI MEDIA // Piattaforma Proprietà intelletuale // BUGNION TRENTINO SVILUPPO // Partner di selezione Business developer // CONDIRECT

10 STATE OF THE ART & VIRAL MARKETING 523 USERS CON LA CAMPAGNA DI MEDIA VOX POP ABBIAMO CAPITO CHE UNA COMUNICAZIONE COSTANTE E MODERATA È IMPORTANTE 65 FOLLOWING 521 FOLLOWING FOLLOWER LIKE

11 RASSEGNA STAMPA ARTICOLI ED INTERVISTE (MATERIALE ONLINE) Finanza alternativa: nasce Wearestarting (di felicitapubblica.it) Crowdfunding, WeAreStarting nuova iscritta al registro Consob (di beebeez.it) Consob: ok a WeAreStarting per raccolta capitali start-up (di milanofinanza.it) WeAreStarting apre con un software (di EticaNews.it) Sotto l albero: le 6 start-up innovative in cui investire (di italiancrowdfunding.it) Crowdfunding su Radio Stonata del (di radiostonata.it) Sbarca a Bergamo l equity crowdfunding per imprese (di BergamoSera.it) PREPARARSI AD UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING È DURA? TI AIUTA IL PORTALE (di crowdfundingbuzz.it) Bergamo, crowdfunding per società di software (di BergamoSera.it) Media Vox Pop, così aiutiamo i giornalisti a raccogliere video opinioni (di EconomyUp.it) EQUITY CROWDFUNDING PER IL GIORNALISMO PARTECIPATIVO: PARTE LA CAMPAGNA DI VOX POP SU WEARESTARTING (di crowdfundingbuzz.it) Media Vox Pop: l epoca della Crowd Interview e dell Equity Crowdfunding (di italiancrowdfunding.it) CROWDFUNDING PER IL GIORNALISMO: UN FENOMENO IN CRESCITA ESPONENZIALE (di crowdfundingbuzz.it) SmartUp Radio 105, pillola del 29/02/2016 ore (di Radio105) LA STARTUP ITALIANA VOXPOP RACCOGLIE 60K IN EQUITY CROWDFUNDING (di crowdfundingbuzz.it) Nicoli (WeAreStarting): Italia ancora impreparata al crowdfunding (di MySolutionPost.it)

12 PIANO ECONOMICO-PATRIMONIALE MODELLO DI BUSINESS Il core business di WeAreStarting si basa sulla SUCCESS FEE derivante dalle campagne che chiudono con successo le loro raccolte sul portale. Il valore della SUCCESS FEE varia tra il 5 e il 10% in base al target di raccolta della società offerente. Maggiore è il valore che si intende raccogliere, minore è la SUCCESS FEE. COMPAGINE SOCIALE A REGIME Esercizi Carlo allevi 75% 75% 75% 56% Simonetta Mangili 25% 25% 25% 19% Altri 0% 0% 0% 25% PERSONALE Esercizi dipendenti

13 PIANO ECONOMICO-PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO % -1 % 0 % +1 % 19. Fatturato netto , , ,0 20. (-/+)Variaz. materie prime 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 21. (-)Acquisti (20) -69,0 (3) -150,0 (6) -5,0 (12) -4,8 22. (-)Oneri esterni 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 23. (-)Ammortamenti tecnici (1) -3,4 (10) -500,0 (20) -16,7 (2) -0,8 24. (-)Salari,stip.e contr. 0 0,0 (10) -500,0 (80) -66,7 (120) -48,0 25. (-)Accantonamento F.do TFR 0 0,0 (1) -37,0 (6) -4,9 (9) -3,6 20. (-/+)Variazione SL + PF 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 27. (+)Capitalizz. costi ind. 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 28. COSTO PRODOTTI VENDUTI (21) -72,4 (24) -1187,0 (112) -93,3 (143) -57,2 29. MARGINE LORDO IND. (19-28) 8 27,6 (22) -1087,0 8 6, ,8 30. (-)Costi gen/amministrativi (5) -17,2 (6) -300,0 (6) -5,0 (6) -2,4 31. (-)Costi di commercializz. (2) -6,9 (2) -100,0 (10) -8,3 (20) -8,0 32. (-)Accantonamento F.do 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 33. (+)Capitalizz.costi gen-com 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 34. (-). 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 35. COSTI DI STRUTTURA (7) -24,1 (8) -400,0 (16) -13,3 (26) -10,4 36. RISULTATO OPERATIVO ( ) 1 3,4 (30) -1487,0 (8) -6, ,4 37. (-)Oneri finanziari 0 0,0 (1) -50,0 (1) -0,4 (1) -0,4 38. (+)Proventi finanziari 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 39. SALDO GESTIONE FINANZIARIA 0 0,0 (1) -50,0 (1) -0,4 (1) -0,4 40. (-)Accantonamenti ordinari 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 41. (+)Utilizzo fondi accanton. 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 42. (-)Oneri diversi 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 43. (+)Proventi diversi 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 44. (-) ,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 45. SALDO GESTIONE AREA RISCHI 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 46. RISULTATO CORRENTE 1 3,4 (31) -1537,0 (8) -7, ,0 ( ) 47. (+)Rivalutaz. e plusvalenze 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 48. (-)Svalutaz. e minusvalenze 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 49. (-)Oneri straordinari 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 50. (+)Proventi straordinari 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 51. (-)Ammortamenti anticipati 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 52. SALDO GESTIONE EXTRA CARAT 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 53. (-)Oneri tributari 0 0,0 0 0,0 1 0,5 (2) -0,9 54. (-)Accant.Imposte e Tasse 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 55. (+)Utilizzo f.do imp/riserve 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 56. ONERI TRIBUTARI NETTI 0 0,0 0 0,0 1 0,5 (2) -0,9 57. RISULTATO NETTO ( ) 1 3,4 (31) -1537,0 (8) -6, ,1

We restarting EQUITY-BASED CROWDFUNDING

We restarting EQUITY-BASED CROWDFUNDING We restarting EQUITY-BASED CROWDFUNDING EQUITY CROWDFUNDING FINANZIAMENTO PER IMPRESE INNOVATIVE www.wearestarting.it WeAreStarting si sta imponendo come uno dei principali portali di equity crowdfunding

Dettagli

Pitch. GES Site Zero S.r.l. Imprenditore Green a sforzo ZERO

Pitch. GES Site Zero S.r.l. Imprenditore Green a sforzo ZERO GES Site Zero S.r.l. Imprenditore Green a sforzo ZERO Pitch Fino ad oggi, per investire nella produzione di energie rinnovabili, servivano grandi capitali, spazi a disposizione e gestione di manutenzione,

Dettagli

www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com

www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com L opportunità di business Difficoltà a differenziarsi e ad attirare l attenzione dei consumatori Perdita di efficacia dei meccanismi di fidelizzazione legati al

Dettagli

29 giugno giugno luglio Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano

29 giugno giugno luglio Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano 12 luglio 2017 29 giugno 2016 Massimo 29 giugno G. 2016 Colombo Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano 29 giugno 2016 29 Mauro giugno Parolini 2016 Assessore allo Sviluppo Economico,

Dettagli

START UP E PMI INNOVATIVE: STRUMENTI DI FINANZIAMENTO. 25/11/2017 Dott. Salvatore Barbaro 1

START UP E PMI INNOVATIVE: STRUMENTI DI FINANZIAMENTO. 25/11/2017 Dott. Salvatore Barbaro 1 START UP E PMI INNOVATIVE: STRUMENTI DI FINANZIAMENTO 25/11/2017 Dott. Salvatore Barbaro 1 Fondo Centrale di Garanzia D.L. 3/2015 Intervento semplificato, gratuito e diretto per le startup innovative al

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Strumenti a sostegno delle Start-up innovative Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Università di Ferrara, 18 aprile 2013 AVVERTENZA Questo documento

Dettagli

Indice. 5. Benefici sul sistema. 1. Crowdfunding: cos è? 2. Origine storica 3. Evoluzione del fenomeno 4. Modelli di crowdfunding

Indice. 5. Benefici sul sistema. 1. Crowdfunding: cos è? 2. Origine storica 3. Evoluzione del fenomeno 4. Modelli di crowdfunding Scapin Giulia 5^A SIA a.s. 2014/2015 Indice 1. Crowdfunding: cos è? 2. Origine storica 3. Evoluzione del fenomeno 4. Modelli di crowdfunding Donation-based Reward-based Lending-based Equity-based o o Decreto

Dettagli

{ EQUITY CROWDFUNDING } MEDIA KIT. la piattaforma di equity crowdfunding di

{ EQUITY CROWDFUNDING } MEDIA KIT. la piattaforma di equity crowdfunding di { EQUITY CROWDFUNDING } MEDIA KIT la piattaforma di equity crowdfunding di MAMACROWD & SIAMOSOCI: Chi siamo Mamacrowd è la piattaforma di equity crowdfunding gestita da SiamoSoci, leader italiano di matching

Dettagli

FONDO SEED & VENTURE CAPITAL

FONDO SEED & VENTURE CAPITAL 1 Il Fondo di nuova generazione in grado di soddisfare le esigenze di finanziamento delle imprese innovative sarde. OBIETTIVO Accrescere la disponibilità di capitale di rischio per le start-up innovative

Dettagli

I FORUM IMPRESA&FINANZA

I FORUM IMPRESA&FINANZA I FORUM IMPRESA&FINANZA Finanziare le Start-up attraverso strumenti alternativi al credito bancario Roberto Del Giudice Partner Fondo Italiano d Investimento SGR Brescia, 16 Marzo 2017 INVESTIMENTI IN

Dettagli

18 luglio giugno giugno giugno luglio Politecnico di Milano School of Management

18 luglio giugno giugno giugno luglio Politecnico di Milano School of Management 18 luglio 2019 19 luglio 2019 Massimo 29 giugno G. Colombo 2016 Politecnico di Milano School of Management 1 Giancarlo 29 giugno Giudici 2016 Politecnico di Milano School of Management Chi siamo Il Report

Dettagli

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere Lo sviluppo tecnologico è più veloce della nostra capacità di razionalizzazione. Si tratta di ripensare il modo in cui progettare

Dettagli

Proptech Forum 12 novembre 2018

Proptech Forum 12 novembre 2018 Proptech Forum 12 novembre 2018 Market Need Per gli Investitori Per gli Sviluppatori Tassi di interesse e rendimenti bassi su asset class tradizionali Accettazione del web come modalità di investimento

Dettagli

Equity Crowdfunding. Alessandro Scutti - StarsUp s.r.l. Gli strumenti finanziari a supporto delle imprese Pavia Camera di Commercio

Equity Crowdfunding. Alessandro Scutti - StarsUp s.r.l. Gli strumenti finanziari a supporto delle imprese Pavia Camera di Commercio Equity Crowdfunding Alessandro Scutti - StarsUp s.r.l. Gli strumenti finanziari a supporto delle imprese Pavia Camera di Commercio 13 dicembre 2016 L equity crowdfunding CROWDFUNDING Con questo termine

Dettagli

La pianificazione a medio-lungo termine orientata alla creazione di valore. Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati

La pianificazione a medio-lungo termine orientata alla creazione di valore. Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati La pianificazione a medio-lungo termine orientata alla creazione di valore Nell ambito dell economia e della gestione delle aziende, l ottica di guardare al futuro costituisce uno dei punti di forza fondamentali

Dettagli

In partnership con l incubatore MADE IN LAB

In partnership con l incubatore MADE IN LAB In partnership con l incubatore MADE IN LAB INFORMAZIONI Obiettivo Rispondere ai fabbisogni formativi di start up e PMI innovative, attraverso interventi strategici per la loro crescita e il loro consolidamento

Dettagli

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano Informazioni preliminari Azienda 4 Via dell'annunciata 21, 20121 Milano Profilo aziendale La Società è una start-up innovativa che opera nel settore dei social media, specializzata nel fornire soluzioni

Dettagli

AGEVOLAZIONI FINANZIAMENTI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE IN FASE DI AVVIO. a cura dello SPORTELLO NUOVA IMPRESA della CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA

AGEVOLAZIONI FINANZIAMENTI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE IN FASE DI AVVIO. a cura dello SPORTELLO NUOVA IMPRESA della CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA AGEVOLAZIONI FINANZIAMENTI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE IN FASE DI AVVIO a cura dello SPORTELLO NUOVA IMPRESA della CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA LA CAMERA DI COMMERCIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SVOLGE

Dettagli

MEDIOCREDITO TRENTINO - ALTO ADIGE

MEDIOCREDITO TRENTINO - ALTO ADIGE MEDIOCREDITO TRENTINO - ALTO ADIGE PROFILO La banca per l'impresa Da oltre 60 anni sosteniamo le piccole e medie imprese con il credito a medio e lungo termine, la consulenza finanziaria, le operazioni

Dettagli

PIÙ DI 25 ANNI DI FINANZA AGEVOLATA

PIÙ DI 25 ANNI DI FINANZA AGEVOLATA PIÙ DI 25 ANNI DI FINANZA AGEVOLATA PIÙ DI 25 ANNI DI FINANZA AGEVOLATA LA NOSTRA STORIA GFINANCE raccoglie l esperienza di Gruppo Impresa e di più di 25 anni di attività nel settore della finanza agevolata

Dettagli

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA Blend, Bizplan and Boost your idea - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - ORIGINE DEL PROGETTO Università di Pavia, Polo Tecnologico di Pavia

Dettagli

We restarting CROWDFUNDING: FINANZIAMENTO PER IMPRESE INNOVATIVE

We restarting CROWDFUNDING: FINANZIAMENTO PER IMPRESE INNOVATIVE CROWDFUNDING: FINANZIAMENTO PER IMPRESE INNOVATIVE MERCATO CROWDFUNDING RICOMPENSA DIVERSA IN FUNZIONE DEL VALORE DONATO CESSIONE DI QUOTE SOCIETARIE IN CAMBIO DI FINANZIAMENTO REWARD EQUITY DONAZIONE

Dettagli

Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio

Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio 2018 Innova Venture- Il Venture Capital della Regione Lazio Sercam Advisory 24/07/2018 SERCAMADVISORY è una società di consulenza formata da professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti

Dettagli

Alongside fast growing start-ups

Alongside fast growing start-ups Alongside fast growing start-ups Indice 01 02 03 04 05 06 07 Chi siamo Approccio BizPlace Canali di intervento Perché scegliere BizPlace I nostri risultati Portfolio Startup e PMI Partners 08 Team 1 Chi

Dettagli

Changemakers for Expo2015

Changemakers for Expo2015 Changemakers for Expo2015 Changemakers for Expo2015 10 progetti per migliorare la vita di almeno 1 milione di persone Obiettivi: sviluppare 10 proposte operative in grado di risolvere problemi ambientali

Dettagli

ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori. Sede operativa: Via Duomo Taranto

ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori. Sede operativa: Via Duomo Taranto Sede operativa: Via Duomo 234 74123 Taranto Telefono: 099 4713878 Mobile: 392 049 57 68 E-mail: info@urbanlabs.it Sito web: www.urbanlabs.it ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori

Dettagli

MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale

MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale www.mamaventure.it MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale Fornisce capitali Seed a un panel selezionato di Startup Opera in partnership

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari APPROVATO con D.D. n. 56 del 3/05/2016 PUBBLICATO in data 3/05/2016 SCADENZA: 15 giugno 2016 ore 24.00 Università degli Studi di Cagliari BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALLA QUARTA EDIZIONE DEL CONTAMINATION

Dettagli

Reinventare la Realtà Virtuale

Reinventare la Realtà Virtuale Reinventare la Realtà Virtuale Micaela Vichi CoFounder OC Lab srl micaela@oclab.it - 3471594044 PROBLEMA COME CREARE UNA REALTA VIRTUALE NON IMMERSIVA E CONDIVISIBILE FISICAMENTE? PROIEZIONE VIDEO E 3D

Dettagli

Milano, 15 Maggio 2008

Milano, 15 Maggio 2008 Il Cda approva la trimestrale Ricavi totali in crescita del 18,2%, a 31,0 milioni di euro Pubblicità +9,0% Ebitda in aumento del 23,4%, a 3 milioni di euro Utile ante imposte a 1,01 milioni di euro (+87,4%)

Dettagli

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE

SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE SARDINIA. LAND OF INNOVATION LA REGIONE SARDEGNA E LE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE INNOVATIVE Fondo europeo di sviluppo regionale Progettare il futuro STRATEGIA EUROPA 2020 La strategia di crescita

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 DELIBERATI NUOVI INVESTIMENTI IN STARTUP PER 480.000 EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2013 INGRESSO

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA I.CA.R.O. INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA Unione Parmense degli Industriali I.CA.R.O. INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO

Dettagli

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE REGIONE PIEMONTE BU19 10/05/2012 Finpiemonte S.p.A. - Torino Avviso ad evidenza pubblica progetto spin off 2012/2013. AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE Percorsi integrati per la

Dettagli

IL MERCATO DEI MINIBOND E L ANDAMENTO DEL FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE A UN ANNO DALL AVVIO. Mauro Sbroggiò AD Finint Investments SGR

IL MERCATO DEI MINIBOND E L ANDAMENTO DEL FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE A UN ANNO DALL AVVIO. Mauro Sbroggiò AD Finint Investments SGR IL MERCATO DEI MINIBOND E L ANDAMENTO DEL FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE A UN ANNO DALL AVVIO Mauro Sbroggiò AD Finint Investments SGR 27 giugno 2016 Il mercato di riferimento 2 Il valore nominale

Dettagli

Piano di impresa società costituita (da compilare offline)

Piano di impresa società costituita (da compilare offline) Piano di impresa società costituita (da compilare offline) A)ELEMENTI DI INNOVAZIONE DELL INIZIATIVA IMPRENDITORIALE A.1 Descrivere il carattere innovativo dell idea alla base del piano di impresa, in

Dettagli

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF

PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF PRESENTAZIONE AEFFEMANAGEMENT.it IN PDF Per il download, da leggere e stampare www.aeffemanagement.it - info@aeffemanagement.it Aeffe Management reserved. Tutti i diritti riservati SOMMARIO 1. CHI SIAMO

Dettagli

L innovazione che parla italiano

L innovazione che parla italiano Ambasciata d Italia a Londra PREMIO L innovazione che parla italiano Start-up tecnologiche italiane che operano all estero Invito alla presentazione delle domande 1. Premesse Il Ministero degli Affari

Dettagli

Incubatore ed Innovazione VZ19. Giampaolo Rimondi, Presidente VZ19

Incubatore ed Innovazione VZ19. Giampaolo Rimondi, Presidente VZ19 Incubatore ed Innovazione Incubatore ed Innovazione VZ19 Giampaolo Rimondi, Presidente VZ19 Mercoledì 15 Novembre 2017 #VZ19 siamo un incubatore Un luogo in cui d impresa iniziare l avventura imprenditoriale.

Dettagli

LC Management IL TEMPORARY MANAGER

LC Management IL TEMPORARY MANAGER PRESENTA IL TEMPORARY MANAGER Soluzioni manageriali per il pianeta azienda. Il manager subito pronto, a domicilio. Norme sempre più complesse, margini sempre più ridotti, una competizione sempre più agguerrita:

Dettagli

Aiutiamo le aziende a creare più valore per i loro clienti. GC&P Company Profile

Aiutiamo le aziende a creare più valore per i loro clienti. GC&P Company Profile Aiutiamo le aziende a creare più valore per i loro clienti GC&P Company Profile CHI SIAMO 2 Specialisti per le P.M.I. MISSION 3 COSTRUIAMO INSIEME AI NOSTRI CLIENTI IMPRESE DI SUCCESSO! 4 CHE PUNTANO ALL

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

Banca europea per gli investimenti

Banca europea per gli investimenti Banca europea per gli investimenti La banca dell UE Gli strumenti finanziari BEI Andrea Clerici Bologna, 23.01.2015 Il Gruppo BEI Eroga finanziamenti e consulenza per la realizzazione di progetti d investimento

Dettagli

ENEL: UTILE NETTO IN CRESCITA A 4.541 MILIARDI (+ 6%) Risultato operativo a 10.426 miliardi (+8,6%).

ENEL: UTILE NETTO IN CRESCITA A 4.541 MILIARDI (+ 6%) Risultato operativo a 10.426 miliardi (+8,6%). Proposto un dividendo di lire 232 per azione. ENEL: UTILE NETTO IN CRESCITA A 4.541 MILIARDI (+ 6%) Risultato operativo a 10.426 miliardi (+8,6%). Roma, 12 aprile 2000 Si è riunito oggi sotto la presidenza

Dettagli

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto) La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto) Provincia di Mantova _ 06 aprile 2017 Giuseppe Carlo Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA Il nostro lavoro è il tuo successo Studio Associati è un gruppo di consulenti specializzato nel supportare piccole e medie imprese, grazie all esperienza del suo

Dettagli

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. PRODOTTI CON CEDOLA UBI PRAMERICA OBIETTIVO STABILITÀ UBI PRAMERICA OBIETTIVO CONTROLLO PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA. UBI PRAMERICA OBIETTIVO STABILITÀ E UBI PRAMERICA OBIETTIVO CONTROLLO UBI Pramerica

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità) Allegato 1 Tematiche a.1 Fattori strategici di competitività e marketing a.2 amministrazione, finanza e controllo di gestione Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità) 1. L analisi

Dettagli

7. Posso partecipare solo se ho una soluzione applicabile al mondo dello sport?

7. Posso partecipare solo se ho una soluzione applicabile al mondo dello sport? FAQ S 1. Cosa è Wylab? 2. Cosa è il Wylab Incubation Program 2019 (WIP2019)? 3. Quali sono gli obiettivi del WIP 2019? 4. Quali ambiti del mondo sportivo sono interessati dal WIP2019? 5. Come posso partecipare

Dettagli

Piano di impresa società non costituita (da compilare offline)

Piano di impresa società non costituita (da compilare offline) Piano di impresa società non costituita (da compilare offline) A)ELEMENTI DI INNOVAZIONE DELL INIZIATIVA IMPRENDITORIALE A.1 Descrivere il carattere innovativo dell idea alla base del piano di impresa,

Dettagli

Obiettivo 1000 società

Obiettivo 1000 società Protocollo ELITE Obiettivo 1000 società Luca Peyrano, Amministratore Delegato ELITE 1 Il percorso di crescita per l impresa Scopri il tuo potenziale di crescita. Utilizza la prima guida digitale a disposizione

Dettagli

START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita. Dott. Andrea Ricci

START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita. Dott. Andrea Ricci 1 START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita Dott. Andrea Ricci 2 Una nuova finanza di impresa Mercato del capitale di rischio Indebitamento bancario Detrazione

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2010

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2010 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2010 Milano, 28 aprile 2010 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

Equity Crowdfunding in Italia

Equity Crowdfunding in Italia Equity Crowdfunding in Italia Previsioni di crescita di un modello dirompente di finanza alternativa Con il patrocinio di Introduzione L equity crowdfunding in Italia è stato reso possibile nel nostro

Dettagli

Creare, progettare, valorizzare.

Creare, progettare, valorizzare. Creare, progettare, valorizzare. La tua guida verso nuove opportunità ed innovazione. P&F TECHNOLOGY Chi siamo Ideare, progettare, crescere. Il nostro obiettivo è quello di affiancare i partner nella propria

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE Ergonomics for Industrial Safety AMRAMIS BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety Il presente bando nasce dal Progetto di Formazione AMRAMIS, collegato al Progetto di ricerca AMRAMIS,

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PILOTA 1.Contesto Regionale 1.a) I punti di forza Il Lazio ha un patrimonio di Pmi e StartUp rapida crescita. di alto livello tecnologico molto sviluppato e in Gli ultimi dati

Dettagli

Rassegna stampa. a cura di behind the cloud. Garnell SGR

Rassegna stampa. a cura di behind the cloud. Garnell SGR Rassegna stampa a cura di behind the cloud Garnell SGR INDICE 03 Garnell SGR, Introduzione 04 Finanza: Bankitalia autorizza Garnell a operare come Sgr 05 Garnell Banca d'italia autorizza la Sgr 06 Private

Dettagli

Intesa Sanpaolo e Industry 4.0: favorire la presa di coscienza dell'opportunità e gli investimenti in innovazione tecnologica. Torino, 20 Marzo 2017

Intesa Sanpaolo e Industry 4.0: favorire la presa di coscienza dell'opportunità e gli investimenti in innovazione tecnologica. Torino, 20 Marzo 2017 Intesa Sanpaolo e Industry 4.0: favorire la presa di coscienza dell'opportunità e gli investimenti in innovazione tecnologica Torino, 20 Marzo 2017 Industry 4.0 è la risposta ad alcune sfide chiave del

Dettagli

SMART NETWORK AND SUSTAINABLE INNOVATION CLUSTER TO INCREASE RDI COMPETITIVENESS OF SMEs IN THE ADRIATIC

SMART NETWORK AND SUSTAINABLE INNOVATION CLUSTER TO INCREASE RDI COMPETITIVENESS OF SMEs IN THE ADRIATIC SMART NETWORK AND SUSTAINABLE INNOVATION CLUSTER TO INCREASE RDI COMPETITIVENESS OF SMEs IN THE ADRIATIC IL PROGETTO SMART INNO è un progetto co finanziato dall Unione Europea attraverso il Programma IPA

Dettagli

e-konomy RACCONTARE L IMPRESA PER CRESCERE Editoriale Agricoltura italiana e innovazione e difficoltà

e-konomy RACCONTARE L IMPRESA PER CRESCERE Editoriale Agricoltura italiana e innovazione e difficoltà Newsletter di informazione in distribuzione gratuita. Anno V Maggio 2018 e-konomy RACCONTARE L IMPRESA PER CRESCERE Editoriale Agricoltura italiana e innovazione e difficoltà STARSUP: Il primo sito di

Dettagli

ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori. Sede operativa: Via Duomo Taranto

ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori. Sede operativa: Via Duomo Taranto Sede operativa: Via Duomo 234 74123 Taranto Telefono: 099 4713878 Mobile: 392 049 57 68 ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori Ente di Ricerca iscritto all'anagrafe Nazionale

Dettagli

Fondo Europeo per gli Investimenti

Fondo Europeo per gli Investimenti JEREMIE Calabria e il ruolo del Fondo Europeo per gli Investimenti Catanzaro Cittadella Regionale 26 febbraio 2016 Alberto M. Schiavone, Regional Business Development European Investment Fund Il Fondo

Dettagli

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Schema metodologico delle analisi di bilancio GESTIONE Schema metodologico delle analisi di bilancio BILANCIO Lettura e analisi interpretativa riclassificazione determinazione di indici flussi finanziari sistema di coordinamento INFORMAZIONI sintomi

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

AIFI INVESTIMENTI E INNOVAZIONE: IL SUPPORTO DEI FONDI DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL E LA PIATTAFORMA VENTURE UP

AIFI INVESTIMENTI E INNOVAZIONE: IL SUPPORTO DEI FONDI DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL E LA PIATTAFORMA VENTURE UP AIFI INVESTIMENTI E INNOVAZIONE: IL SUPPORTO DEI FONDI DI PRIVATE EQUITY E VENTURE CAPITAL E LA PIATTAFORMA VENTURE UP Valentina Lanfranchi Ufficio Tax&Legal e Affari Istituzionali AIFI Ferrara, 7 luglio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni COMUNICATO STAMPA Made in Italy 1 S.p.A. provvede a diffondere la relazione semestrale al 31 ottobre 2012 di Sesa S.p.A. ricevuta dalla predetta società. Per informazioni Made in Italy 1 Centrobanca (Nomad)

Dettagli

,5 IL GRUPPO ESTRA. Chi siamo. La mission e i valori CLIENTI GAS E ENERGIA ELETTRICA MILIONI DI EURO DI RICAVI NEL 2017.

,5 IL GRUPPO ESTRA. Chi siamo. La mission e i valori CLIENTI GAS E ENERGIA ELETTRICA MILIONI DI EURO DI RICAVI NEL 2017. Sintesi IL GRUPPO ESTRA Chi siamo 725.000 CLIENTI GAS E ENERGIA ELETTRICA Estra nasce nel 2009 dall aggregazione di tre multiutility toscane a capitale pubblico: Consiag di Prato, che attualmente detiene

Dettagli

Horizon 2020 Strumento PMI

Horizon 2020 Strumento PMI Horizon 2020 Strumento PMI the European Innovation Champions League Marcello Traversi Resp. Area Europa, Progetti e Consulenze Eurosportello Confesercenti Strumento PMI A chi è indirizzato In Horizon 2020

Dettagli

Presentazione di MaBeo Piras presidente di StarsUp s.r.l.

Presentazione di MaBeo Piras presidente di StarsUp s.r.l. Equity crowdfunding: uno strumento nuovo dove le banche sono il motore dell innovazione Dimensione Cliente 2014 Associazione Bancaria Italiana Presentazione di MaBeo Piras presidente di StarsUp s.r.l.

Dettagli

PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PREMESSA Cosmofarma Exhibition, per dare seguito agli obiettivi di internazionalizzazione proposti ai propri clienti, si fa promotrice di un percorso atto a favorire

Dettagli

AMADORI GRADUATE PROGRAM

AMADORI GRADUATE PROGRAM AMADORI GRADUATE PROGRAM COMPANY PROFILE Amadori, azienda leader nel settore agroalimentare italiano e specialista del settore avicolo. Fondata ufficialmente nel 1969 e pronta nel 2019 a celebrare i suoi

Dettagli

LA VALUTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI

LA VALUTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI Ciclo di seminari Martedì 21 febbraio 2017 dalle 14.00 alle 18.00 Martedì 28 febbraio 2017 dalle 14.00 alle 18.00 Martedì 7 marzo 2017 dalle 14.00 alle 18.00 Martedì 14 marzo 2017 dalle 14.00 alle 18.00

Dettagli

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata Meccanismi di simulazione economico-finanziaria Nicola Castellano - Università di Macerata ncaste@unimc.it 1 la simulazione metodologia decisionale con cui si analizzano le caratteristiche di un sistema

Dettagli

BEI Elena. efficienza energetica, mobilita sostenibile e energie rinnovabili A cura di. BRESCIA 25 ottobre 2016

BEI Elena. efficienza energetica, mobilita sostenibile e energie rinnovabili A cura di. BRESCIA 25 ottobre 2016 BEI Elena efficienza energetica, mobilita sostenibile e energie rinnovabili A cura di BRESCIA 25 ottobre 2016 La Banca Europea per gli Investimenti La Banca Europea per gli Investimenti eroga finanziamenti

Dettagli

Molto più del classico, senza mai andare fuori moda.

Molto più del classico, senza mai andare fuori moda. Molto più del classico, senza mai andare fuori moda. NON siamo la solita agenzia di comunicazione Siamo uno studio associato, professionisti accomunati dalla passione per il proprio lavoro e dalla voglia

Dettagli

EUROPEAN HUB. Innovation and Investment. Progetti europei - Le modalità, i fattori critici e i fattori di successo

EUROPEAN HUB. Innovation and Investment. Progetti europei - Le modalità, i fattori critici e i fattori di successo EUROPEAN HUB Innovation and Investment Progetti europei - Le modalità, i fattori critici e i fattori di successo Progetti europei La Commissione Europea: Perché esistono? Ha obiettivi a medio e lungo termine

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2009

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2009 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2009 Milano, 30 luglio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

Aggiornato a luglio La PMI innovativa

Aggiornato a luglio La PMI innovativa Aggiornato a luglio 2019 La PMI innovativa Cosa è una PMI innovativa? La definizione di PMI innovativa è contenuta nel D.L. 3/2015, art. 4, comma 1: «Per "piccole e medie imprese innovative", di seguito

Dettagli

Europa 2014-2020 Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE

Europa 2014-2020 Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE Europa 2014-2020 Opportunità per le imprese nella nuova programmazione UE *Sostegno indiretto *Sovvenzioni gestite direttamente dalla Commissione Europea PROGRAMMI SETTORIALI: Ricerca, innovazione, ambiente

Dettagli

Genova, 23 Novembre 2015. PMI Innovative. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova

Genova, 23 Novembre 2015. PMI Innovative. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova Genova, 23 Novembre 2015 PMI Innovative Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Genova Dott. Luca Giacometti 1 Quadro normativo L ART 4 del DL 24.1.2015 n.3 ( c.d «INVESTMENT COMPACT»)

Dettagli

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

CREARE UNA NUOVA IMPRESA CREARE UNA NUOVA IMPRESA Pianificare la gestione con il Business Plan Dott. Patron Daniele Pianificare la gestione con il Business Plan - pagina 1 IL BUSINESS PLAN DI UN IMPRESA COS E E un documento che

Dettagli

AL VIA IL CROWDFUNDING IN CAMPO IMMOBILIARE. CON LA «MANOVRINA» PRIMI PASSI CONCRETI

AL VIA IL CROWDFUNDING IN CAMPO IMMOBILIARE. CON LA «MANOVRINA» PRIMI PASSI CONCRETI CROWDRE.IT: CROWDFUNDING INNOVATIVE RE Giuseppe Allevi Co-Founder Crowdre.it AL VIA IL CROWDFUNDING IN CAMPO IMMOBILIARE. CON LA «MANOVRINA» PRIMI PASSI CONCRETI Milano 29.06 Villa di Delizie «Segnanino

Dettagli

ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori. Sede operativa: Via Duomo Taranto

ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori. Sede operativa: Via Duomo Taranto Sede operativa: Via Duomo 234 74123 Taranto Telefono: 099 4713878 Mobile: 392 049 57 68 ABOUT Startup innovativa associata Confindustria Giovani Imprenditori Ente di Ricerca iscritto all'anagrafe Nazionale

Dettagli

Gaetano Zoccatelli, tutte le anime di Vittoria Srl, energia, servizi di finanza, assicurazione, ospitalità e molto altro

Gaetano Zoccatelli, tutte le anime di Vittoria Srl, energia, servizi di finanza, assicurazione, ospitalità e molto altro Gaetano Zoccatelli, tutte le anime di Vittoria Srl, energia, servizi di finanza, assicurazione, ospitalità e molto altro Etica, sostenibilità e diversificazione del business le chiavi del successo di Vittoria

Dettagli

IL C.d.A. DI CAD IT APPROVA I DATI RELATIVI AL SECONDO TRIMESTRE 2006

IL C.d.A. DI CAD IT APPROVA I DATI RELATIVI AL SECONDO TRIMESTRE 2006 COMUNICATO STAMPA Verona, 11 Agosto 2006 IL C.d.A. DI CAD IT APPROVA I DATI RELATIVI AL SECONDO TRIMESTRE 2006 Nel secondo trimestre 2006 il Gruppo CAD IT ha registrato un Valore della Produzione pari

Dettagli

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano

Informazioni preliminari. BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Informazioni preliminari BackToWork24 - Via Dell Annunciata, 21 - Milano Profilo Aziendale La startup nasce nel 2014 attraverso un apporto di capitale di 180.000. Pur non essendo una startup innovativa

Dettagli

Assemblea dei Soci del 22 Aprile Strategie e Sviluppo Bilancio 2007

Assemblea dei Soci del 22 Aprile Strategie e Sviluppo Bilancio 2007 Assemblea dei Soci del 22 Aprile 2008 Strategie e Sviluppo Bilancio 2007 Strategie e Sviluppo P. Romano Strategie e Sviluppo Attività regolate Partecipazione a gare o fornitura di servizi Barriere all

Dettagli

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE ELITE è una piattaforma di servizi integrati creata per supportare le Piccole e Medie Imprese nella realizzazione dei loro progetti di CRESCITA Supporto/stimolo

Dettagli

FINANZIAMENTI, CARTOLARIZZAZIONI, CAMBIALI ALCUNI SPUNTI E NOVITÀ LEGISLATIVE

FINANZIAMENTI, CARTOLARIZZAZIONI, CAMBIALI ALCUNI SPUNTI E NOVITÀ LEGISLATIVE FIABCI Made in Italy : il mercato immobiliare italiano nel panorama internazionale. Finanza innovativa e Golden Visa per il rilancio del Real Estate FINANZIAMENTI, CARTOLARIZZAZIONI, CAMBIALI FINANZIARIE,

Dettagli

startuplab@unina2.it www.economia.unina2.it/startuplab 1 AGENDA 1. Introduzione 3 2. Mission 4 3. I settori target 5 4. I servizi offerti 6 5. Il bacino di utenza 8 6. I promotori 9 7. L organizzazione

Dettagli

Nel primo semestre del 2017 i ricavi totali del gruppo sono stati pari a 1,878 milioni di euro.

Nel primo semestre del 2017 i ricavi totali del gruppo sono stati pari a 1,878 milioni di euro. IL CDA DI BLUE FINANCIAL COMMUNICATION APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 E AVVIA L ITER PER L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE SPECIALE PMI INNOVATIVE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE RICAVI DELLA CAPOGRUPPO

Dettagli

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato La consulenza finanziaria in Banca Antonio Marangi Amministratore Delegato La consulenza finanziaria in banca Company profile Il modello di consulenza Impatti economici 2 2008 2008 1 Contratto di Consulenza

Dettagli

Fondo rotativo per le imprese innovative. Per incoraggiare lo start-up di imprese innovative

Fondo rotativo per le imprese innovative. Per incoraggiare lo start-up di imprese innovative Fondo rotativo per le imprese innovative Per incoraggiare lo start-up di imprese innovative PRESENTAZIONE DELLA BUONA PRATICA Troppo spesso idee imprenditoriali innovative e caratterizzate da grande potenzialità

Dettagli

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016 Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes 19 Ottobre 2016 Call for Ideas e Start-Up Intelligence: Perchè Spesa in R&S in % del PIL Spesa in R&S (euro/abitante) Articoli STEAM per milione

Dettagli