3 Visure Contratto di Rete. Rilascio del 5 settembre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 Visure Contratto di Rete. Rilascio del 5 settembre 2012"

Transcript

1 Visure Contratto di Rete Rilascio del 5 settembre Introduzione e riferimenti normativi Limiti delle Ricerche e delle Visure Visure Contratto di Rete Ricerca Contratto di Rete Link al Contratto di Rete I ntroduzione e riferimenti normativi Il decreto dei Diritti di Segreteria del 17 luglio 2012 introduce due nuove tipologie di Visura: 1. Visura Contratto di Rete Ordinaria 2. Visura Contratto di Rete Storica. Il decreto dei Certificati RI del 13 luglio 2012 introduce inoltre i seguenti: 1. Certificato del Contratto di Rete 2. Certificato del Contratto di Rete Storico. Tuttavia, non essendo citati nel decreto dei Diritti di Segreteria, questi nuovi Certificati non possono essere al momento rilasciati. Si confida che, in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto dei Diritti venga arricchito di queste ulteriori specifiche in modo da poter rendere disponibili anche i nuovi Certificati. 2 Limiti delle Ricerche e delle Visure E importante premettere che le ricerche e le Visure dei Contratti di Rete, nonché il link a partire dalla Visura dell impresa, sono disponibili solo per i Contratti iscritti utilizzando la modulistica Fedra 6.6, mentre per quelli dichiarati con versioni precedenti non sono al momento producibili. E in corso di valutazione un operazione di conversione dei contratti iscritti con la vecchia modulistica nel nuovo formato, in modo da renderne fruibile la Visura e le relative ricerche. 3 Visure Contratto di Rete La Visura Contratto di Rete Ordinaria è già disponibile alle Camere, dal 27 giugno, a solo uso interno (vedi nota in InfoCCC del 21 giugno). 30/07/2012 1/5

2 Dal 5 settembre la Visura Contratto di Rete Ordinaria sarà disponibile anche per il rilascio allo sportello e tramite Telemaco. La Visura Contratto di Rete Storica al momento non è ancora disponibile ma, considerando che i Contratti di Rete sono stati introdotti in tempi recenti e quindi la movimentazione dei dati relativi è ancora molto contenuta, si ritiene che il rilascio di questo documento possa essere ritardato. Inoltre sembra che la normativa relativa ai Contratti di Rete sia ancora in una fase evolutiva e quindi sia opportuno attendere gli esiti di queste modificazioni prima di procedere con ulteriori implementazioni. 4 Ricerca Contratto di Rete In Telemaco non sono state rilasciate funzioni di ricerca del contratto ma la Visura Contratto di Rete è estraibile unicamente tramite il link presente nella Visura Ordinaria e Storica. In Infow eb invece il Contratto di Rete è ricercabile per: n.repertorio/n.registrazione codice fiscale del contratto denominazione del contratto (dal 12 settembre 2012). Si ricorda che il codice fiscale del contratto non è un dato obbligatorio e quindi non è sempre presente. Selezionando l opzione Ricerche, Visure e Certificati nell ambito della voce Contratti di Rete è possibile ricercare il contratto e richiederne la Visura: 30/07/2012 2/5

3 30/07/2012 3/5 Direzione Rete Camerale

4 5 Link al Contratto di Rete La Visura Contratto di Rete è inoltre richiedibile a partire dal link presente nella: Visura Ordinaria e Storica ad uso interno Visura Ordinaria e Storica ad uso esterno e Telemaco (dal 5 settembre). Mentre nella Visura ad uso interno compare già, in quella per l esterno dal 5 settembre comparirà il link seguente: 30/07/2012 4/5

5 Cliccando sul link si ottiene la Visura del Contratto di Rete: 30/07/2012 5/5

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 ISCRIZIONE ATTO DI MODIFICA DEI PATTI SOCIALI DI SOC. SEMPLICE ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFI

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5 CESSAZIONE ATTIVITA PRESSO LA SEDE LEGALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

Stipula del contratto per l invio telematico

Stipula del contratto per l invio telematico Stipula del contratto per l invio telematico Per poter effettuare qualsiasi adempimento indirizzato al Registro delle Imprese, che utilizza unicamente il canale telematico di trasmissione, è necessario

Dettagli

17-12-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 293 A LLEGATO

17-12-2009. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 293 A LLEGATO A LLEGATO 26 IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE 14.19 Scheda persona completa 1,00 VISURE DA TERMINALE REMOTO 14.20 Scheda dati di lavoro 1,00 20 società di capitale 20.1 Visura

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE E NOMINA COLLEGIO SINDACALE ISTRUZIONI TRIVENETO CAP. 2 (Spa) CAP. 11 (Srl) Si

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S3 SCIOGLIMENTO E CONTESTUALE CANCELLAZIONE DI SOCIETA SEMPLICE ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 22.7

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5: INIZIO ATTIVITA PRESSO LA SEDE LEGALE. ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE

IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE TABELLA A Allegato IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE Diritto di segreteria Euro SOCIETA' ED ENTI COLLETTIVI 1 Iscrizioni, modificazioni e cancellazioni 1.1 su supporto informatico

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5 VARIAZIONE ATTIVITA PRESSO LA SEDE LEGALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S5: NOMINA DEL PREPOSTO ALLA SOMMINISTRAZIONE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito

Dettagli

Telemaco Navigazione differenziata

Telemaco Navigazione differenziata Telemaco Navigazione differenziata S.O. Distributori Associazioni e Ordini Professionali 1. Navigazione differenziata Telemaco prevede ora la possibilità di utilizzare due distinte modalità di navigazione:

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S3 SCIOGLIMENTO E MESSA IN LIQUIDAZIONE CON DELIB. DEI SOCI PER SPA E SRL ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NOMINA AMMINISTRATORE UNICO ISTRUZIONI TRIVENETO CAP.

Dettagli

TABELLA A. IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE diritto di segreteria

TABELLA A. IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE diritto di segreteria TABELLA A IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE SOCIETA' ED ENTI COLLETTIVI 10.4 Anagrafico 5,00 1. Iscrizioni, modificazioni e cancellazioni 10.5 Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società versione: 1.0 data: 04.10.2011 Indice 1. Introduzione... 3 2. Come dichiarare la PEC al Registro

Dettagli

CAMERE DI COMMERCIO DELLA LOMBARDIA

CAMERE DI COMMERCIO DELLA LOMBARDIA CAMERE DI COMMERCIO DELLA LOMBARDIA Iscrizione obbligatoria della posta elettronica certificata nel registro delle imprese (art. 16 d.l. 185/2008, convertito in legge n. 2/2009) Utilizzo obbligatorio del

Dettagli

DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO PER ATTI O SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DI REGISTRI, RUOLI, ALBI ED ELENCHI TABELLA A

DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO PER ATTI O SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DI REGISTRI, RUOLI, ALBI ED ELENCHI TABELLA A DIRITTI DI SEGRETERIA DOVUTI ALLA CAMERA DI COMMERCIO PER ATTI O SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DI REGISTRI, RUOLI, ALBI ED ELENCHI TABELLA A TABELLA DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE

Dettagli

Guida alla gestione degli appelli d esame

Guida alla gestione degli appelli d esame Guida alla gestione degli appelli d esame Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 08/09/2011 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Rivisto Docenti dell Ateneo 1 Introduzione

Dettagli

ComUnica Impresa Guida all installazione e configurazione

ComUnica Impresa Guida all installazione e configurazione ComUnica Impresa Guida all installazione e configurazione Dal sito www.registroimprese.it accedere alla sezione ComUnica, scegliere Come fare -> Il software e cliccare sul link download per procedere all

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S3 APERTURA FASE DI LIQUIDAZIONE DI SOCIETA SEMPLICE ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 22.8 Si

Dettagli

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società versione: 1.0 data: 04.10.2011 Indice 1. Introduzione... 3 2. Come dichiarare la PEC al Registro

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITÀ OPERATIVE AL SERVIZIO DI AUTENTICAZIONE PER GLI UTENTI MEDICI

PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITÀ OPERATIVE AL SERVIZIO DI AUTENTICAZIONE PER GLI UTENTI MEDICI PROGETTO TESSERA SANITARIA MODALITÀ OPERATIVE AL SERVIZIO DI AUTENTICAZIONE (DPCM 26 MARZO 2008 ATTUATIVO DEL COMMA 5-BIS DELL ARTICOLO 50) Pag. 2 di 26 INDICE 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2. INTRODUZIONE

Dettagli

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società versione: 1.0 data: 13.10.2011 Indice 1. Introduzione...3 2. Come dichiarare la PEC al Registro

Dettagli

Con questo documento specifichiamo le modalità di utilizzo del MODELLO VARDATORI:

Con questo documento specifichiamo le modalità di utilizzo del MODELLO VARDATORI: 1 - Introduzione In data 30 ottobre 2007 il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di concerto con il Ministero per le Riforme e l innovazione nella Pubblica Amministrazione ha rilasciato il

Dettagli

TABELLA A Allegata al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 17 giugno 2010

TABELLA A Allegata al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 17 giugno 2010 IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE diritto di segreteria SOCIETÀ ED ENTI COLLETTIVI 1. Iscrizioni, modificazioni e cancellazioni 10 allo sportello telematico diritto di segreteria

Dettagli

richiesta - con solo indirizzo (posizione) 0,01 - protocollo (posizione) 0,02 - con anagrafica impresa o persona (posizione) 0,03

richiesta - con solo indirizzo (posizione) 0,01 - protocollo (posizione) 0,02 - con anagrafica impresa o persona (posizione) 0,03 AREA ANAGRAFE ECONOMICA SETTORE IMMISSIONE DATI E PRODOTTI REGISTRO IMPRESE Oggetto: aggiornamento tabelle diritti di segreteria in vigore dal 01/03/2007 Nota informativa n 3/2007 Il Ministero dello Sviluppo

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 DIREZIONE E COORDINAMENTO DI SOCIETÀ ISCRIZIONE E SUCCESSIVE MODIFICHE ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO

Dettagli

Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134.

Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Registrazione rivenditori Manuale utente (Versione 2.0 del 28-04-2014) LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti

Dettagli

Le principali novità nella compilazione della modulistica con FEDRAPLUS 6.0

Le principali novità nella compilazione della modulistica con FEDRAPLUS 6.0 Le principali novità nella compilazione della modulistica con FEDRAPLUS 6.0 Rispetto alle versioni precedenti in uso è possibile: - verificare in fase di compilazione dei vari riquadri, la correttezza

Dettagli

START-UP INNOVATIVA E REGISTRO IMPRESE. ALBA, 22 novembre 2013

START-UP INNOVATIVA E REGISTRO IMPRESE. ALBA, 22 novembre 2013 START-UP INNOVATIVA E REGISTRO IMPRESE ALBA, 22 novembre 2013 1 Sito internet dedicato: startup.registroimprese.it 2 D.L. n. 179/2012, conv. dalla L. n. 221/2012, art 25, commi 8-9 Per le start-up innovative

Dettagli

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS

GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS GESTIRE IL SITO IL PONTE DEI CANAIS Accedere al sito http://www.ilpontedeicanasi.it/sito/wp-login.php Inserire Nome utente e Password Si accede così alla prima pagina del pannello di controllo, chiamata

Dettagli

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale 16 giugno 2008

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale 16 giugno 2008 TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale 16 giugno 2008 UIMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER U UIL REGISTRO DELLE IMPRESE (In vigore dal 1 Luglio 2008) 1-3. USOCIETA' ED ENTI COLLETTIVI Adempimento

Dettagli

Linea di intervento 1.3.b - Aiuti alle PMI per l'acquisizione di servizi qualificati Manuale per la compilazione on-line delle richieste di variante

Linea di intervento 1.3.b - Aiuti alle PMI per l'acquisizione di servizi qualificati Manuale per la compilazione on-line delle richieste di variante Linea di intervento 1.3.b - Aiuti alle PMI per l'acquisizione di servizi qualificati Manuale per la compilazione on-line delle richieste di variante Firenze, 15 febbraio 2010 Versione 1.10 Indice 1. Introduzione...

Dettagli

Nuova versione ComUnica e StarWeb CONTROLLI INAIL

Nuova versione ComUnica e StarWeb CONTROLLI INAIL Nuova versione ComUnica 1.1.32 e StarWeb 3.2.4 CONTROLLI INAIL (marzo 2010) 11/03/2010 top^ pag. 1 di 13 Indice generale 1Nuova versione ComUnica - Controlli INAIL...3 1.1Iscrizioni INAIL...3 1.2Variazioni

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO UL: APERTURA DI UNA NUOVA UNITA LOCALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

Introduzione alla comanda della licenza

Introduzione alla comanda della licenza Introduzione alla comanda della licenza Per comandare la licenza, occorre prima di tutto effettuare il Login nel portale dei membri. Il funzionamento di quest ultimo é descritto nel documento introduzione

Dettagli

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società versione: 1.0 data: 04.10.2011 Indice 1. Introduzione...4 2. Come dichiarare la PEC al Registro

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S3 REVOCA DELLA LIQUIDAZIONE NEL CASO DI EFFICACIA DIFFERITA PER SPA E SRL PRATICA 2: CONFERMA DELLA

Dettagli

Firmare le utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2007

Firmare le  utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2007 Firmare le e-mail utilizzando il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook 2007 Il certificato di autenticazione personale, oltre a consentire al Titolare di effettuare un autenticazione forte

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE DOCUMENTI SICUREZZA CANTIERI&APPALTI SACMI

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE DOCUMENTI SICUREZZA CANTIERI&APPALTI SACMI ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE DOCUMENTI SICUREZZA CANTIERI&APPALTI SACMI Referenti SACMI IMOLA Daniele Canettoli - daniele.canettoli@sacmi.it Tel. 0542607886 - Cell. 3357634571 Danilo Torbani danilo_torbani@protesa.net

Dettagli

Guida interattiva agli adempimenti societari. Il widget

Guida interattiva agli adempimenti societari. Il widget Guida interattiva agli adempimenti societari Il widget Sommario 1 Premessa... 2 1 I contenuti della guida... 2 2 Il widget... 4 3 Ricerca per stringa... 5 4 Ricerca semantica... 5 5 Ricerca puntuale...

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI Titolo Manuale Sportello Fornitore Versione 0.1 Data 23 settembre 2009 Distribuzione Interna Redatto da Servizi Finanziari Principali documenti correlati Documenti Allegati

Dettagli

1 Iscrizioni, modificazioni e cancellazioni 120,00 90, Deposito bilancio ed elenco soci 90,00 60, ,00 30,00 6-9

1 Iscrizioni, modificazioni e cancellazioni 120,00 90, Deposito bilancio ed elenco soci 90,00 60, ,00 30,00 6-9 TABELLA DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE (in vigore dal 1.1.2017) Decreto Interministeriale M.I.S.E.- Ministero dell Economia e delle Finanze 17.7.2012- Aggiornamento e istituzione

Dettagli

Guida interattiva agli adempimenti societari. Il widget

Guida interattiva agli adempimenti societari. Il widget Guida interattiva agli adempimenti societari Il widget Sommario 1 Premessa... 2 1 I contenuti della guida... 2 2 Il widget... 4 3 Ricerca per stringa... 5 4 Ricerca semantica... 5 5 Ricerca puntuale...

Dettagli

Indice. Introduzione - Un unico carrello per tutti i prodotti - Le modalità di inserimento degli ordini - Le 4 fasi dell ordine

Indice. Introduzione - Un unico carrello per tutti i prodotti - Le modalità di inserimento degli ordini - Le 4 fasi dell ordine Indice Introduzione - Un unico carrello per tutti i prodotti - Le modalità di inserimento degli ordini - Le 4 fasi dell ordine Fase 1: Il carrello - Inserimento codici - Date e prezzi - Codice senza prezzo

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice Accesso al catasto delle sorgenti di radiazioni Indice Punti 1-2-3-4 richiesta accesso sistema autenticazione registrazione Punto 5 accesso al sistema Punti 6-7-8-10 creazione insediamento Punti 11-12-13-14

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO UL: MODIFICA DI UNA UNITA LOCALE ISTRUZIONI TRIVENETO Si fa presente cha a seguito aggiornamento

Dettagli

SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO

SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO SAR - SERVIZIO ANAGRAFE REGIONALE GRM - GUIDA ALL'UTILIZZO Graduatoria regionale della Medicina Generale e Graduatoria regionale dei Pediatri di libera scelta. Implementazione e sviluppo della gestione

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE AMMINISTRATORE UNICO E NOMINA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTRUZIONI TRIVENETO CAP.

Dettagli

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale interministeriale 2 dicembre 2009 integrato dal decreto dirigenziale 21 dicembre 2009 (decreto OIC 2010)

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale interministeriale 2 dicembre 2009 integrato dal decreto dirigenziale 21 dicembre 2009 (decreto OIC 2010) TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale interministeriale 2 dicembre 2009 integrato dal decreto dirigenziale 21 dicembre 2009 (decreto OIC 2010) IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE

Dettagli

Interscambio informativo con il Registro Imprese. Mantova Pierangelo Gatto

Interscambio informativo con il Registro Imprese. Mantova Pierangelo Gatto Interscambio informativo con il Registro Imprese Mantova 10.02.2012 Pierangelo Gatto Articolo 4 commi 8 e 9 d.p.r. 160/2010... Il collegamento tra il SUAP e il Registro Imprese avviene attraverso modalità

Dettagli

Guida ai servizi SUAP on-line

Guida ai servizi SUAP on-line Guida ai servizi SUAP on-line vers. 1.1 Sommario Sommario... 1 Premessa... 2 Requisiti necessari... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online... 3 Indicazione endoprocedimenti ed eventuali lavori

Dettagli

Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb.

Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb. UNIWEB - GUIDA PER INSERIMENTO DOMANDA DI DIPLOMA MASTER Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb. Per accedere alla sezione

Dettagli

ISTRUZIONI PER AGGIORNARE IL CODICE DI ATTIVAZIONE DINAMIC

ISTRUZIONI PER AGGIORNARE IL CODICE DI ATTIVAZIONE DINAMIC ISTRUZIONI PER AGGIORNARE IL CODICE DI ATTIVAZIONE DINAMIC Per ottenere il nuovo codice di attivazione del programma DINAMIC, e, quindi, per rinnovare la validità della licenza d uso, occorre seguire le

Dettagli

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010 integrato dal decreto dirigenziale 21 dicembre 2009 (decreto OIC 2010)

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010 integrato dal decreto dirigenziale 21 dicembre 2009 (decreto OIC 2010) TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010 integrato dal decreto dirigenziale 21 dicembre 2009 (decreto OIC 2010) IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE

Dettagli

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI Revisione 1 Sistema Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per

Dettagli

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte Aggiornamento J-Accise Alcoda Elenco delle nuove funzionalità introdotte NUOVA RELEASE J-ACCISE ALCODA Elenchiamo qui di seguito le principali novità che saranno introdotte all'interno dell'ultima release

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI Rilevazione Modalità di accesso ai servizi erogati MANUALE UTENTE Riferimenti: Gruppo Lombardia Informatica S.p.A. Via Don Minzioni, 24 20158 Milano

Dettagli

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Release 20111009 Release 20110915... 1 ENTRATA NEL SISTEMA... 3 RICHIESTE... 4 UPLOAD RICHIESTE... 6 Upload richieste in

Dettagli

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi Patentini fitosanitari Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot Nome doc.: MU Manuale Richiesta Patentini

Dettagli

TABELLA B Allegata al decreto dirigenziale 22 febbraio 2007

TABELLA B Allegata al decreto dirigenziale 22 febbraio 2007 TABELLA B Allegata al decreto dirigenziale 22 febbraio 2007 TABELLA DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER I REGISTRI, ALBI, RUOLI, ELENCHI E ATTI VARI (In vigore dal 1 Marzo 2007) Con note ministeriali e commento

Dettagli

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 18 novembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni:

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb.

Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb. UNIWEB GUIDA PER INSERIMENTO DOMANDA CONSEGUIMENTO DIPLOMA MASTER Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb. Per accedere alla

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - TELEMACO MODALITA PER LA SPEDIZIONE DELLE PRATICHE e altre funzioni Per la trasmissione delle pratiche al

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 - COMUNICAZIONE SOCIO UNICO ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 6.4 o 13.4 Si fa presente cha a seguito

Dettagli

PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE. Area Didattica e Ricerca

PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE. Area Didattica e Ricerca PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE Area Didattica e Ricerca IMPORTANTE! NOTE INFORMATIVE La compilazione del piano può essere effettuata ogni Anno Accademico, ok a questo punto resta da contattare

Dettagli

Agenti e Rappresentanti di Commercio

Agenti e Rappresentanti di Commercio Agenti e Rappresentanti di Commercio Guida per la compilazione delle pratiche di aggiornamento in ComunicaStarweb pag. - 2 - INDICE 1. Introduzione..3 2. Aggiornamento posizione RI/REA.. 4 2.1 Impresa

Dettagli

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi Patentini fitosanitari consulenza Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot Nome doc.: Manuale Patentini Consulenza.doc

Dettagli

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale 22 febbraio 2007

TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale 22 febbraio 2007 TABELLA A Allegata al decreto dirigenziale 22 febbraio 2007 IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE (In vigore dal 1 Marzo 2007) 1-3. SOCIETA' ED ENTI COLLETTIVI Adempimento Su

Dettagli

Manuale utente del Progetto Portale del Dipendente

Manuale utente del Progetto Portale del Dipendente Manuale utente del Progetto Portale del Dipendente Documento: ManualeUtentePortaleDelDipendente_29_07_09.doc Pagina 1 di 59 Manuale Utente del progetto: Portale Dipendente del portale INAIL Sommario 1

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE...

CONTENUTO DELLA VERSIONE... DELEGHE DI PAGAMENTO 2015 Note di rilascio Versione 2.1.0 Data 29 Gennaio 2015 Compatibilità 2.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 CONVERSIONE DATI DA ANNUALITA PRECEDENTE... 1 STAMPE

Dettagli

TABELLA A IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE diritto di segreteria

TABELLA A IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE diritto di segreteria TABELLA A IMPORTI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL REGISTRO DELLE IMPRESE SOCIETA' ED ENTI COLLETTIVI 10.4 Anagrafico 5,00 1. Iscrizioni, modificazioni e cancellazioni 10.5 Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società

Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società Guida alla compilazione della pratica di Comunicazione Unica per la dichiarazione della PEC delle società versione: 1.0 data: 04.10.2011 Indice 1. Introduzione... 3 2. Come dichiarare la PEC al Registro

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 04.13.00 alla versione 04.13.01.

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 04.13.00 alla versione 04.13.01. Protocollo Informatico OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 04.13.00 alla versione 04.13.01. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle

Dettagli

Dematerializzazione dei registri nel settore vitivinicolo ai sensi dell articolo 1-bis, comma 6 del DL 91/2014

Dematerializzazione dei registri nel settore vitivinicolo ai sensi dell articolo 1-bis, comma 6 del DL 91/2014 S-MIP-MRGA-K3-18002 Dematerializzazione dei registri nel settore vitivinicolo ai sensi dell articolo 1-bis, comma 6 del DL 91/2014 Guida alla consultazione dei registri di carico e scarico da parte 1 di

Dettagli

ELENCHI IN DIFFERITA. Guida all utilizzo Versione 10.1

ELENCHI IN DIFFERITA. Guida all utilizzo Versione 10.1 ELENCHI IN DIFFERITA Guida all utilizzo Versione 10.1 Questo servizio consente di ottenere informazioni dettagliate sulle imprese registrate presso qualunque Camera di commercio italiana. Per ottenere

Dettagli

DIRITTI DI SEGRETERIA ATTI REGISTRO DELLE IMPRESE (Tab.A) 1

DIRITTI DI SEGRETERIA ATTI REGISTRO DELLE IMPRESE (Tab.A) 1 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI POTENZA DIRITTI DI SEGRETERIA ATTI REGISTRO DELLE IMPRESE (Tab.A) 1 La tabella riportata nelle pagine seguenti riguarda gli importi dovuti come

Dettagli

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA.

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA. ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA. E anche possibile disdire la prenotazione effettuata, utilizzando il pulsante

Dettagli

Nuovo rilascio ComUnica ottobre 2009

Nuovo rilascio ComUnica ottobre 2009 Nuovo rilascio ComUnica ottobre 2009 Il 27 ottobre 2009 sarà disponibile una nuova versione di ComUnica. Le principali novità sono nuovi controlli sul firmatario e implementazioni introdotte dall INAIl

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S6 TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL INTER VIVOS PARAGRAFO 13.11 ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 13.11

Dettagli

Guida ai servizi SUAP on-line

Guida ai servizi SUAP on-line Guida ai servizi SUAP on-line vers. 1.0 Sommario Sommario... 1 Premessa... 2 Requisiti necessari... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online... 3 Indicazione endoprocedimenti ed eventuali lavori

Dettagli

Diritti di segreteria per il Registro delle Imprese

Diritti di segreteria per il Registro delle Imprese Diritti di segreteria per il Registro delle Imprese Un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico datato 22 febbraio 2007 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio), ha aggiornato

Dettagli

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest Modulo di gestione iniziative Per accedere al modulo di gestione delle iniziative è necessario autenticarsi inserendo username e password negli appositi campi

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NOMINA AMMINISTRATORE UNICO ISTRUZIONI TRIVENETO

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Manuale

Dettagli

GUIDA PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE ON LINE DI PERMESSI DA PARTE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

GUIDA PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE ON LINE DI PERMESSI DA PARTE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA GUIDA PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE ON LINE DI PERMESSI DA PARTE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA Ver. 1.0 del 20 novembre 2017 a cura del prof. ROCCA MARCELLO Questo guida presenta le procedure di gestione

Dettagli

Guida ai servizi SUAP on-line

Guida ai servizi SUAP on-line Guida ai servizi SUAP on-line Sommario Premessa...1 Requisiti necessari...1 Accesso ai servizi...2 Voci di Menù a disposizione...4 Fasi della presentazione...4 Visualizzare lo stato delle istanze...14

Dettagli

Calcolo IMU e TASI on-line

Calcolo IMU e TASI on-line Calcolo IMU e TASI on-line Premessa Con questo programma è possibile calcolare l'imposta I.M.U. e TASI da pagare per l'anno in corso. E prevista la possibilità di stampare i dati inseriti e gli importi

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S6 TRASFERIMENTO DI QUOTE DI SRL MORTIS CAUSA ISTRUZIONI TRIVENETO PARAGRAFO 13.11 Si fa presente

Dettagli

RICEZIONE PRATICHE SOCIETÀ E SOGGETTI COLLETTIVI SEZIONE ORDINARIA

RICEZIONE PRATICHE SOCIETÀ E SOGGETTI COLLETTIVI SEZIONE ORDINARIA TABELLA DEI DEL REGISTRO DELLE IMPRESE Decreto Ministero Sviluppo Economico 16 giugno 2008 RICEZIONE PRATICHE SOCIETÀ E SOGGETTI COLLETTIVI SEZIONE ORDINARIA ALTRE DOMANDE DI ISCRIZIONE O DEPOSITO Cooperative

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2

LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2 (esclusivamente per gli studenti stranieri di madrelingua diversa dall italiano) Anno accademico 2015/16

Dettagli