Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 8/9 maggio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - / Rassegna stampa 8/9 maggio 2009"

Transcript

1 Sindacati Polizia contro Brunetta COISP, no al tentativo di limitare il nostro ruolo!! Rassegna stampa 8/9 maggio 2009 POLIZIA: SINDACATI, NO AL TENTATIVO DI BRUNETTA DI LIMITARCI (AGI) - Roma, 8 mag. - "Dopo aver dichiarato guerra ai sindacati, alla liberta' dei lavoratori e alla democrazia delle rappresentanze, il ministro Brunetta intende passare ai fatti: con la proposta di modifica dell'impianto della 195/95, che contiene le norme base per l'esercizio dell'azione sindacale, il ministro della Funzione pubblica propone la durata di tre anni sia per il rinnovo della parte economica che per quella normativa, e, soprattutto l'anticipo del 90% di quello che il governo ritiene debba essere l'aumento retributivo in caso di vacanza contrattuale superiore a 60 giorni". A sostenerlo in una nota congiunta sono Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl-Polizia di Stato, Consap Italia Sicura, Coisp-Up-Fps-Adp-Pnfi-Mps e Uilps. "Questo vuol dire - aggiungono i sindacati - che, passati i 60 giorni dalla scadenza del contratto che regola gli stipendi degli operatori di polizia, il governo decide da solo quale debba essere l'aumento, e di questo aumento 'concede' il 90% all'operatore di polizia. Lasciando che il sindacato lotti con ogni mezzo nella speranza di strappare una 'mancetta' superiore al restante 10%. E' il caso di ricordare che non si possono annullare cosi' trent'anni di battaglie, di sacrifici e di conquiste della lunga lotta per la nascita di un sindacato nella Polizia di Stato; grazie al quale oggi i poliziotti hanno un orario di servizio, uno straordinario e soprattutto una tutela effettiva dei propri diritti attinenti al mondo del lavoro". I sindacati di polizia chiedono pertanto "un incontro urgente al ministro Brunetta, preannunciando la mobilitazione generale ad oltranza nel caso in cui da tale incontro non deriveranno sostanziali segnali di apertura". (AGI) Bas MAG 09 NNNN POLIZIA: SINDACATI, BRUNETTA VUOLE LIMITARE NOSTRO RUOLO (ANSA) - ROMA, 8 MAG - ''No al tentativo del ministro della Pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, di limitare il nostro ruolo''. Lo affermano i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Consap, Coisp e Uilps. ''Dopo aver dichiarato guerra ai sindacati, alla liberta' dei lavoratori e alla democrazia delle rappresentanze - denunciano i sindacati - Brunetta - 1 -

2 intende passare ai fatti: con la proposta di modifica dell'impianto della 195/95, che contiene le norme base per l'esercizio dell'azione sindacale, il ministro propone la durata di tre anni sia per il rinnovo della parte economica che per quella normativa, e, soprattutto, l'anticipo del 90% di quello che il Governo ritiene debba essere l'aumento retributivo in caso di vacanza contrattuale superiore a 60 giorni. Questo - sottolineano - vuol dire che, passati i 60 giorni dalla scadenza del contratto che regola gli stipendi degli operatori di polizia, il Governo decide da solo quale debba essere l'aumento, e di questo aumento 'concede' il 90% all'operatore di polizia. Lasciando che il sindacato lotti con ogni mezzo nella speranza di strappare una 'mancetta' superiore al restante 10%''. ''Non si possono annullare cosi' - concludono - 30 anni di battaglie, di sacrifici e di conquiste della lunga lotta per la nascita di un sindacato nella Polizia di Stato; grazie al quale oggi i poliziotti hanno un orario di servizio, uno straordinario e soprattutto una tutela effettiva dei propri diritti attinenti al mondo del lavoro''.(ansa). COM- NE 08-MAG-09 18:36 NNN Sindacati polizia contro Brunetta, vuole limitare nostro ruolo - Anche i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap- Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Consap, Coisp e Uilps si rivolgono al ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta per dire "No al suo tentativo di limitare il nostro ruolo". "Dopo aver dichiarato guerra ai sindacati, alla libertà dei lavoratori e alla democrazia delle rappresentanze - denunciano i sindacati di polizia - Brunetta intende passare ai fatti: con la proposta di modifica dell'impianto della 195/95, che contiene le norme base per l'esercizio dell'azione sindacale, il ministro propone la durata di tre anni sia per il rinnovo della parte economica che per quella normativa, e, soprattutto, l'anticipo del 90% di quello che il Governo ritiene debba essere l'aumento retributivo in caso di vacanza contrattuale superiore a 60 giorni". "Questo - sottolineano le 8 sigle - vuol dire che, passati i 60 giorni dalla scadenza del contratto che regola gli stipendi degli operatori di polizia, il Governo decide da solo quale debba essere l'aumento, e di questo aumento 'concede' il 90% all'operatore di polizia. Lasciando che il sindacato lotti con ogni mezzo nella speranza di strappare una 'mancetta' superiore al restante 10%". "Non si possono annullare così - concludono i sindacati di polizia- 30 anni di battaglie, di sacrifici e di conquiste della lunga lotta per la nascita di un sindacato nella Polizia di Stato; grazie al quale oggi i poliziotti hanno un orario di servizio, uno straordinario e soprattutto una tutela effettiva dei propri diritti attinenti al mondo del lavoro". 08/05/ :47 Il ministro Brunetta ha annunciato il provvedimento come una rivoluzione copernicana. Ma i confederali e i rappresentanti di categoria si ribellano, sul metodo e sul merito. Cdm, passa decreto 'antifannulloni' - Ma i sindacati attaccano il governo. Il ministro Brunetta - ROMA - Primo via libera oggi da parte del governo per le misure "per introdurre la - 2 -

3 meritocrazia" e "consentire la digitalizzazione della pubblica amministrazione". Ma il provvedimento, definito dal ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta "una rivoluzione copernicana al servizio del cittadino", è stato fortemente criticato dai sindacati, dai confederali ai Cobas ai rappresentanti della polizia. Stavolta Cgil, Cisl e Uil appaiono allineate nel contestare il contenuto del decreto legislativo, che comunque verrà adesso trasmesso alle parti sociali, attraverso il Cnel, alla Conferenza unificata e alle Commissioni parlamentari per il parere, e diventerà legge solo dopo questi passaggi e la definitiva approvazione in Consiglio dei ministri. Per il ministro Brunetta il decreto significa "trasparenza, valutazione, merito, nuovo tipo di contrattazione, azione collettiva nelle mani dei cittadini per controllare l'operato della pubblica amministrazione". Valutazione, contrattazione, dirigenza, class action, ha aggiunto, "sembrano cose lunari; invece sono legge dello Stato". Prima ancora che il contenuto, i sindacati contestano il metodo: la Cisl ha infatti invita il governo a "tornare indietro". "Siamo molto irritati per questa invasione di campo della politica che, su una partita come quella del pubblico impiego se la canta e se la suona" tuona il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, secondo il quale "le riforme nel lavoro e nel pubblico impiego si fanno attraverso discussioni trasparenti tra governo e sindacato: o Berlusconi torna indietro o noi protesteremo fortemente contro questa iniziativa arbitraria". Anche la Cgil ha denunciato la "totale" assenza di confronto non solo con il sindacato, ma anche con il sistema delle amministrazioni locali: "Nulla di nuovo da parte del ministro Brunetta, ma per quel che riguarda gli altri ministri federalisti?", ha rilevato il responsabile del dipartimento Settori pubblici, Michele Gentile, augurandosi che "ora tutti i sindacati, chiedano un confronto urgente, certo non in sede Cnel". Più di merito le critiche di RdB-CUB, che ha quindi deciso l'avvio della mobilitazione di tutta la categoria attivando "immediatamente le procedure per la proclamazione di uno sciopero generale di tutto il pubblico impiego". "Con l'approvazione del decreto Legislativo in materia di efficienza della pubblica amministrazione il ministro Brunetta, coadiuvato dall'intero governo, decide l'ennesimo furto di salario, libertà sindacali e democrazia a danno dei dipendenti pubblici", afferma l'organizzazione sindacale. Mentre i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Consap, Coisp e Uilps, dicono insieme "No al tentativo del ministro della Pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, di limitare il nostro ruolo", e criticano in dettaglio la decurtazione dei salari e l'erosione dei diritti acquisiti dei poliziotti. (8 maggio 2009) Approvato decreto Brunetta sulla Pa: è scontro tra governo e sindacati - Varato il provvedimento in materia di efficienza e di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico. Renato Brunetta (Olycom) ROMA - Il Consiglio dei ministri approva il cosiddetto - 3 -

4 «decreto Brunetta» sulla pubblica amministrazione ed è subito polemica tra governo e sindacati. Lo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla delega contenuta nella legge n.15 del 2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni dovrà passare ora al vaglio delle parti sociali, attraverso il Cnel, della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari per il parere previsto, ma le organizzazioni sindacali già lo bocciano. LA RABBIA DEL SINDACATO - «L'approvazione dello schema di decreto delegato di attuazione della legge Brunetta da parte del Consiglio dei Ministri è avvenuta in assenza di qualsiasi confronto con le Organizzazioni Sindacali» denuncia il responsabile del dipartimento Settori pubblici della Cgil, Michele Gentile, che chiede «un confronto necessario per un provvedimento che è destinato a stravolgere il sistema di relazioni sindacali e contrattuali, con effetti sulla efficacia delle Pubbliche Amministrazioni tutti da verificare». «Chissà - aggiunge - se tutti i ministri interessati dal provvedimento ne hanno preso conoscenza o se, invece, siamo alla ripetizione del famoso consiglio dei ministri dei 9 minuti e mezzo dello scorso anno e che poi portò ad un provvedimento nefasto ed emanato molto tempo dopo». Anche il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni invita il governo a «tornare indietro» sullo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri. «Le riforme nel lavoro e nel pubblico impiego si fanno attraverso discussioni trasparenti tra governo e sindacato - ha detto Bonanni ai giornalisti a margine di un convegno a Napoli - o Berlusconi torna indietro o noi protesteremo fortemente contro questa iniziativa arbitraria». «Siamo molto irritati per questa invasione di campo della politica, che, su una partita come quella del pubblico impiego se la canta e se la suona» ha aggiunto il segretario della Cisl. «Se il governo ha interesse a modificare l'andamento del pubblico impiego deve avviare una discussione trasparente, e non procedere con proclami e decreti». PREOCCUPATE LE SIGLE DELLE FORZE DELL'ORDINE - Proteste anche da parte delle sigle sindacali che rappresentano le forze di polizia. «No al tentativo del ministro della Pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, di limitare il nostro ruolo». Lo affermano i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Consap, Coisp e Uilps. «Dopo aver dichiarato guerra ai sindacati, alla libertà dei lavoratori e alla democrazia delle rappresentanze - denunciano i sindacati - Brunetta intende passare ai fatti: con la proposta di modifica dell'impianto della 195/95, che contiene le norme base per l'esercizio dell'azione sindacale, il ministro propone la durata di tre anni sia per il rinnovo della parte economica che per quella normativa, e, soprattutto, l'anticipo del 90% di quello che il Governo ritiene debba essere l'aumento retributivo in caso di vacanza contrattuale superiore a 60 giorni. Questo - sottolineano - vuol dire che, passati i 60 giorni dalla scadenza del contratto che regola gli stipendi degli operatori di polizia, il Governo decide da solo quale debba essere l'aumento, e di questo aumento "concede" il 90% all'operatore di polizia. Lasciando che il sindacato lotti con ogni mezzo nella speranza di strappare una "mancetta" superiore al restante 10%». BRUNETTA - Per il ministro Brunetta l'approvazione del decreto è invece «una rivoluzione copernicana al servizio del cittadino, che potrebbe essere operativa già da giugno

5 Valutazione, contrattazione, dirigenza, class action - ha detto Brunetta - sembrano cose lunari; invece sono legge dello Stato». Per Brunetta, il decreto significa «trasparenza, valutazione, merito, nuovo tipo di contrattazione, azione collettiva nelle mani dei cittadini per controllare l'operato della pubblica amministrazione». «Lo abbiamo approvato oggi - ha aggiunto Brunetta -, ora inizia l'iter parlamentare con i pareri della conferenza Stato-Regioni, Cnel, parti sociali, poi tornerà per la valutazione definitiva in consiglio dei ministri e conto che entro giugno sia operativo così da partire». 08 maggio 2009(ultima modifica: 09 maggio 2009) Sindacati polizia contro Brunetta, vuole limitare nostro ruolo - di claudia 28 il 09 mag 09, 00:08:49 - Anche i sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl ps, Consap, Coisp e Uilps si rivolgono al ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta per dire "No al suo tentativo di limitare il nostro ruolo". "Dopo aver dichiarato guerra ai sindacati, alla libertà dei lavoratori e alla democrazia delle rappresentanze - denunciano i sindacati di polizia - Brunetta intende passare ai fatti: con la proposta di modifica dell'impianto della 195/95, che contiene le norme base per l'esercizio dell'azione sindacale, il ministro propone la durata di tre anni sia per il rinnovo della parte economica che per quella normativa, e, soprattutto, l'anticipo del 90% di quello che il Governo ritiene debba essere l'aumento retributivo in caso di vacanza contrattuale superiore a 60 giorni". "Questo - sottolineano le 8 sigle - vuol dire che, passati i 60 giorni dalla scadenza del contratto che regola gli stipendi degli operatori di polizia, il Governo decide da solo quale debba essere l'aumento, e di questo aumento 'concede' il 90% all'operatore di polizia. Lasciando che il sindacato lotti con ogni mezzo nella speranza di strappare una 'mancetta' superiore al restante 10%". "Non si possono annullare così - concludono i sindacati di polizia- 30 anni di battaglie, di sacrifici e di conquiste della lunga lotta per la nascita di un sindacato nella Polizia di Stato; grazie al quale oggi i poliziotti hanno un orario di servizio, uno straordinario e soprattutto una tutela effettiva dei propri diritti attinenti al mondo del lavoro"

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 16/18 settembre 2009

Via Farini, Roma - fax /   Rassegna stampa 16/18 settembre 2009 COISP / Rinnovo contratto di 40 euro lordi! Poliziotti in rivolta e Brunetta minaccia.. Rassegna stampa 16/18 settembre 2009 Una ronfata al giorno mi toglie lo sbirro di torno AUMENTO DI 40 EURO LORDI,

Dettagli

PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE

PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE PENSIONI: SINDACATI PS E COCER, GOVERNO CONFERMA VOLTAFACCIA SMANTELLATA OGNI TUTELA PREVIDENZIALE, INTENSIFICATE PROTESTE (ANSA) - ROMA, 3 APR - "Il governo Monti ha confermato il suo voltafaccia sul

Dettagli

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA CRO:Contratto medici 2018-01-11 17:37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA (ANSA) - ROMA, 11 GEN - "Sciolte le Camere, chiusa con

Dettagli

MANOVRA FINANZIARIA: AL VIA LE INIZIATIVE DI PROTESTA E MOBILITAZIONE

MANOVRA FINANZIARIA: AL VIA LE INIZIATIVE DI PROTESTA E MOBILITAZIONE art EVIDENZA 31 SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA Nella nostra Autonomia la vostra Libertà SEGRETERIA GENERALE SAP Via Cavour, 256 Tel. 064620051 Fax 0647823150 www.sap-nazionale.org ORGOGLIOSI DI ESSERE

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 17 dicembre 2002 Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili per l'anno

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 03 ottobre 2012

Via Farini, Roma - fax /   /   Rassegna stampa 03 ottobre 2012 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP, MANIFESTAZIONE DAVANTI

Dettagli

Prot. 356/10 S.N. Roma, 11 aprile 2010

Prot. 356/10 S.N. Roma, 11 aprile 2010 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

Speciale manovra finanziaria Roma 29 luglio 2008 ALLARME SICUREZZA. Sindacati di polizia e Co.Ce.R. uniti contro l azione del Governo

Speciale manovra finanziaria Roma 29 luglio 2008 ALLARME SICUREZZA. Sindacati di polizia e Co.Ce.R. uniti contro l azione del Governo Speciale manovra finanziaria Roma 29 luglio 2008 ALLARME SICUREZZA Sindacati di polizia e Co.Ce.R. uniti contro l azione del Governo LE RAGIONI DELLA PROTESTA: DOCUMENTO CONGIUNTO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI

Dettagli

Notiziario settimanale della Segreteria Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185

Notiziario settimanale della Segreteria Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Notiziario settimanale della Segreteria Nazionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Roma - telefono 06/44.55.213 r.a. - telefax 06/44.69.841

Dettagli

Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti

Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti Il Governo ha sottoscritto l impegno per i rinnovi contrattuali Incontro con il Ministro Brunetta per i rinnovi contrattuali dei pubblici dipendenti Impegno del Governo per l avvio delle procedure per

Dettagli

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco)

Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco) Sap, Coisp, Consap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria), Sapaf (Corpo Forestale) e Conapo (Vigili del Fuoco) COMUNICATO STAMPA Dopo il pronunciato spot, certamente efficace, del miliardo di

Dettagli

.IT SALARIO DI PRODUTTIVITÀ, SCONTRO BONANNI-CAMUSSO

.IT SALARIO DI PRODUTTIVITÀ, SCONTRO BONANNI-CAMUSSO .IT venerdì 4 febbraio 2011 SALARIO DI PRODUTTIVITÀ, SCONTRO BONANNI-CAMUSSO ROMA - Le retribuzioni complessive dei lavoratori pubblici non potranno diminuire per effetto della riforma Brunetta sulle fasce

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti La riforma del diritto di sciopero nei trasporti Come cambiano le regole con il Disegno di Legge Delega varato il 27 Febbraio 2009 dal Consiglio dei Ministri Rappresentatività; soglia del 50% Per poter

Dettagli

SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI

SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI SI A STATISTICHE SANITARIE NO A RACCOLTA DATI SENSIBILI La schedatura di poliziotti ammalati non corrisponde a nessuna reale esigenza del personale, anche se potrebbe essere utile, garantendo l anonimato

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / /

Via Farini, Roma - fax /  / Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA "PENSIONI E SICUREZZA A

Dettagli

Prot. 1188/10 S.N. Roma, 12 novembre 2010

Prot. 1188/10 S.N. Roma, 12 novembre 2010 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

SOTTOSCRITTO IL CCNL MINISTERI. RdB CUB INSODDISFATTA E PREOCCUPATA -il testo del ccnl-

SOTTOSCRITTO IL CCNL MINISTERI. RdB CUB INSODDISFATTA E PREOCCUPATA -il testo del ccnl- Pubblico Impiego - Corte dei Conti SOTTOSCRITTO IL CCNL MINISTERI. RdB CUB INSODDISFATTA E PREOCCUPATA -il testo del ccnl- In allegato il testo dell'ipotesi di CCNL 2006-2009 Nazionale, 14/07/2007 RdB

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - / Rassegna stampa 13 luglio 2010

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - /  Rassegna stampa 13 luglio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 13 luglio 2010 Poliziotti pugnalati

Dettagli

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi Corteo dei bancari per le vie di Milano, e in altre città, contro la decisione unilaterale dell Abi di disdettare e disapplicare

Dettagli

Notiziario settimanale della Segreteria nazionale del Sindacato italiano unitario lavoratori polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185

Notiziario settimanale della Segreteria nazionale del Sindacato italiano unitario lavoratori polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Notiziario settimanale della Segreteria nazionale del Sindacato italiano unitario lavoratori polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Roma - telefono 06 4455213 r.a. - telefax 06 4469841

Dettagli

Lotta dura senza paura atto III

Lotta dura senza paura atto III Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA

Dettagli

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO

EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO Testata AGI Data 14 maggio 2013 EDILIZIA: SINDACATI, NO A DIRETTIVA SU DISTACCO COMUNITARIO (AGI) - Roma, 14 mag. - Scatta mercoledi' 15 maggio alle ore 11.45 la protesta contro la direttiva sui distacchi

Dettagli

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA

PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA Comunicato stampa intersindacale del 13 maggio 2009 PACCHETTO-SICUREZZA: I MEDICI RESTANO SPIE. ALLARME PER LA SICUREZZA SANITARIA Rassegna stampa 13-14 aprile 2009 SICUREZZA: DDL; MEDICI, RISCHI PER SALUTE

Dettagli

FIAT: FILLEA, FLAI E CGIL ROMA, INSIEME A FIOM IL 28 GENNAIO

FIAT: FILLEA, FLAI E CGIL ROMA, INSIEME A FIOM IL 28 GENNAIO LE AGENZIE FIAT: FILLEA, FLAI E CGIL ROMA, INSIEME A FIOM IL 28 GENNAIO MA CONFLITTO NON E' SOLA STRADA, CONFRONTO SU RAPPRESENTANZA (ANSA) - ROMA, 6 GEN - Insieme a Fiom e Cgil ''con forza e nettezza''

Dettagli

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA

Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA Roma 17 luglio 2008 DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE FORZE DI POLIZIA Il recente decreto-legge 112/2008, emanato dal Governo il 25 giugno scorso e riguardante la manovra correttiva

Dettagli

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

RASSEGNA STAMPA aprile 2017 RASSEGNA STAMPA 02-09 aprile 2017 INDICE UILCA 08/04/2017 La Repubblica - Nazionale Il piano "banca Veneta" 4.000 uscite, scure sui costi 08/04/2017 Corriere delle Alpi Viola: «Vicenza peggiore di Mps

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Mobilitazione comparto assicurativo in seguito rottura trattative con Ania Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO

Dettagli

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA Comunicato stampa intersindacale - 27 giugno 2009 Rassegna stampa 27-28 giugno 2009 SANITA':

Dettagli

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Blocco del turn over Blocco dei rinnovi Blocco delle carriere padlock icon Restituire dignità, economica e professionale, ai

Dettagli

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Pubblicato il 12.06.18 di Redazione Aggiornato il 14.06.18 Stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Dopo la manifestazione dell'altro giorno

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 5/7 maggio 2009

Via Farini, Roma - fax /   Rassegna stampa 5/7 maggio 2009 Sicurezza, DDL: la rabbia dei sindacati di Polizia Manifestazione davanti a Montecitorio e mobilitazione generale contro il Governo!! Rassegna stampa 5/7 maggio 2009 SICUREZZA: SINDACATI PS, MOBILITAZIONE

Dettagli

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica sulla quale sta lavorando il Governo contiene una ''miscela

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UFFICIO STAMPA CONSULTA SICUREZZA (Sap Sappe Sapaf Conapo)

COMUNICATO STAMPA. UFFICIO STAMPA CONSULTA SICUREZZA (Sap Sappe Sapaf Conapo) C O N S U L T A S I C U R E Z Z A COMUNICATO STAMPA Alfano? Sue parole dicono tutto e niente. Serve convocazione premier Renzi! La Consulta Sicurezza conferma 3 ore di astensione dal lavoro in tutta Italia

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010

Via Farini, Roma - fax /   Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Venezia, COISP: per contrastare Brunetta niente di

Dettagli

N. 557/RS/CN6/2527 ROMA, 26 LUGLIO 2002

N. 557/RS/CN6/2527 ROMA, 26 LUGLIO 2002 N. 557/RS/CN6/2527 ROMA, 26 LUGLIO 2002 OGGETTO: ACCORDO SINDACALE PER LE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2002-2005 E PER IL BIENNIO ECONOMICO 2002-2003. - AI SIGG.

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI STRUTTURA: UNITA PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA QUALITA DELLA REGOLAZIONE USQR OB Cons. Bernardo Polverari Obiettivo Risultati attesi Indicatori Target Conseguimento Target Eventuali note Assicurare con l

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA Pagina 1 di 6 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DECRETO 21 gennaio 2014 Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili,

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate "L'interruzione della trattativa avvenuta dopo l'esame iniziale dei primi articoli, relativamente all aggiornamento delle modifiche

Dettagli

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO =

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO = AKS0051 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO = Roma, 18 mag. (AdnKronos Salute) - "Oggi il pre-consiglio dei ministri prenderà in esame il testo della

Dettagli

Legge brunetta sui fannulloni ma chi paga realmente? {summary}

Legge brunetta sui fannulloni ma chi paga realmente? {summary} {summary} Con i Decreti Attuattivi di ottobre 2009 della Legge Brunetta sui fannulloni ( Legge n.15/2009) si è avviata la controriforma del sistema del rapporto di lavoro nel Pubblico Impiego. Nella Sanità

Dettagli

Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco?

Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco? Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco? La risposta è semplice: la CGIL non ha firmato perché non sono stati sufficientemente incrementati gli stipendi tabellari (l unica parte

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / AGI2648 3 CRO 0 R01 / SICUREZZA: ALFANO, NEL DL NORME CONTRO LA MAFIA = (AGI) - Napoli, 21 mag. - Il decreto legge sulla sicurezza contiene "norme contro la mafia che entreranno in vigore nell'anniversario

Dettagli

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Roma, 18 gen. (AdnKronos) - E' stato raggiunto questa notte, tra parte datoriale e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, l'accordo che chiude

Dettagli

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA LE REGOLE

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA LE REGOLE Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche'

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche' Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche' 218-3-1 2:35 ROMA (ANSA) - ROMA, 1 MAR - Per la chiusura del contratto 216-218 dei

Dettagli

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione 3/7/2019 Panorama della Sanità Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione panoramasanita.it/2019/07/03/contratti-cgil-cisl-uil-trattativa-rinnovo-sanita-privata-in-stallo-si-intensificamobilitazione/

Dettagli

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL E stata pubblicata dal Miur la nota relativa all APE sociale che detta istruzioni operative per le cessazioni dal servizio, come preannunciato nella nota n 50436 del 23

Dettagli

Convegno INAIL in collaborazione con CGIL CISL UIL Auditorium Roma, giugno 2017

Convegno INAIL in collaborazione con CGIL CISL UIL Auditorium Roma, giugno 2017 Convegno INAIL in collaborazione con CGIL CISL UIL Auditorium Roma, 22 23 giugno 2017 II Sessione Intervento di Claudio Stanzani (Direttore di SindNova) Lo sviluppo della partecipazione attiva dei lavoratori

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Rinnovo CCNL Credito Trattativa in salita sulla parte economica Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it

Dettagli

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE,

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE, 03/05/2019 DOPO LO STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE, IL CONAPO E STATO CONVOCATO DAL MINISTRO DEL LAVORO LUIGI DI MAIO ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO AL MINISTERO DELL INTERNO CARLO SIBILIA. ABBIAMO INCASSATO

Dettagli

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia"

CRO 08/07/ Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: Siamo centinaia CRO 08/07/2009 17.04.17 Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia" Carceri/ Presidio agenti Penitenziaria a Bologna: "Siamo centinaia" Evento manifesta "l'alto livello di disagio"

Dettagli

SETTORE NAZIONALE MINISTERI tel. 06/ fax 06/ sito internet: INFORMAZIONI SINDACALI

SETTORE NAZIONALE MINISTERI tel. 06/ fax 06/ sito internet:   INFORMAZIONI SINDACALI UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VIGILI DEL FUOCO AUTORITA INDIPENDENTI INFORMAZIONI

Dettagli

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria 17/04/2019 Il Contratto Nazionale della Sanità Privata AIOP-ARIS, è scaduto da ben 13 anni. Dopo la dichiarazione

Dettagli

INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI

INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI Rassegna stampa 20 gennaio 2010 INTERLOCUTORIO L INCONTRO CON IL MINISTRO FAZIO: LA VERTENZA SALUTE VA AVANTI SANITA': ANAAO, APERTURE FAZIO TUTTE DA VERIFICARE SINDACATI CONFERMANO MANIFESTAZIONI NAPOLI,

Dettagli

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi C O N S U L T A S I C U R E Z Z A #astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi dato medio oltre il 60%, punte del 90%, effettuate oltre 700 assemblee (AGENZIE DI STAMPA) STATALI: SAP, 60% ADESIONI

Dettagli

LEGGE IN MATERIA DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO. Renato Brunetta

LEGGE IN MATERIA DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO. Renato Brunetta LEGGE IN MATERIA DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO Renato Brunetta I contenuti Con l approvazione della legge in materia di lavoro pubblico e privato il quadro di misure per la riforma e la modernizzazione

Dettagli

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Azienda Policlinico di Modena Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Sono stati loro Il Governo Berlusconi dal suo insediamento nel 2008 ha iniziato un attacco frontale al mondo del lavoro; ha bloccato

Dettagli

Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione.

Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione. Al Vice Capo del Corpo Forestale dello Stato Dott.ssa Alessandra STEFANI SEDE Prot. 60 Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione.

Dettagli

SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE

SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE Lunedì SANITA': INTERSINDACALE, PRONTI A DICHIARARE STATO AGITAZIONE Roma, 30 gen. (Adnkronos Salute) - La sanità italiana in stato di agitazione. I sindacati di medici, veterinari, dirigenti sanitari,

Dettagli

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo

SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale. Antonio Foccillo The Statements SOTTO LA LENTE Raccolta mensile con le dichiarazioni alla stampa del segretario confederale Antonio Foccillo A cura del Servizio Politiche Contrattuali e MAGGIO 2015 Info: pubblicoimpiego@uil.it

Dettagli

Questo, sostanzialmente, è quello che dice il CoCeR Carabinieri!

Questo, sostanzialmente, è quello che dice il CoCeR Carabinieri! Colleghi Delegati, Gen.D. Saverio COTTICELLI Presidente COCER Interforze Presidente COCER Carabinieri Parlando di pensioni, mi chiedo e Vi chiedo: è possibile che il Capo di Stato Maggiore della Difesa,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 ottobre 2010, n. 184 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione

Dettagli

CONTINUA... LA LOTTA DURA SENZA PAURA!!!

CONTINUA... LA LOTTA DURA SENZA PAURA!!! Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA

Dettagli

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016

CONAPO. Oggetto: PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 13,30 DEL 18 Maggio 2016 CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO Segreteria Generale Roma, 21 Aprile 2016 Vico del Fiore, 21/23-54011 - Aulla (MS) Tel. 0187-421814 - Fax 06-98380115

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I CONTESTO E IMPIANTO DELLA RIFORMA BRUNETTA

INDICE SOMMARIO. Parte I CONTESTO E IMPIANTO DELLA RIFORMA BRUNETTA INDICE SOMMARIO Avvertenze per la lettura........................................... XI Parte I CONTESTO E IMPIANTO DELLA RIFORMA BRUNETTA 1. Dalla polemica sui nullafacenti alla legge delega n. 15/2009:

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. Data Pagina Foglio Quotidiano Data Pagina Foglio 10-11-2015 16 1 martedì 10 novembre 12:28 Banche, sindacati a Padoan: incontro su 4 gruppi commissariati Lettera a ministro economia: istituti a rischio cannibalismo Roma,

Dettagli

Archivio storico Cisl

Archivio storico Cisl Accordo Interconfederale su detassazione salario produttività (24 aprile 2013) Roma 24 aprile 2013 Prot. SG 13606/LS Oggetto: Accordo Confindustria su detassazione A tutte le strutture Cisl LL.SS. Carissimi,

Dettagli

Archivio storico Cisl

Archivio storico Cisl Accordo sulla Produttività Linee Programmatiche per la crescita della produttività e della competitività in Italia (21 novembre 2012) Roma 22 novembre 2012 Prot. SG 12576/acg Oggetto: Accordo Produttività

Dettagli

Prot. 773/09 S.N. Roma, 27 luglio 2009

Prot. 773/09 S.N. Roma, 27 luglio 2009 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

Rassegna stampa. Richiesta di convocazione in Prefettura. da parte delle segreterie di Cgil, Cisl, Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucs di Lecce

Rassegna stampa. Richiesta di convocazione in Prefettura. da parte delle segreterie di Cgil, Cisl, Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucs di Lecce Rassegna stampa Richiesta di convocazione in Prefettura da parte delle segreterie di Cgil, Cisl, Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucs di Lecce per revoca 40 licenziamenti dei lavoratori dell istituto di vigilanza

Dettagli

F I S C O. OSSERVATORIO Anno V n. 1 5 FEBBRAIO 2013 IN QUESTO NUMERO CRISI ANGELETTI, RIDURRE TASSE PER RIPRESA. INTERVENIRE SU LAVORO DIPENDENTE

F I S C O. OSSERVATORIO Anno V n. 1 5 FEBBRAIO 2013 IN QUESTO NUMERO CRISI ANGELETTI, RIDURRE TASSE PER RIPRESA. INTERVENIRE SU LAVORO DIPENDENTE OSSERVATORIO Anno V n. 1 5 FEBBRAIO 2013 IN QUESTO NUMERO F I S C O In primo piano CRISI ANGELETTI, RIDURRE TASSE PER RIPRESA. INTERVENIRE SU LAVORO DIPENDENTE In primo piano Crisi. Angeletti, ridurre

Dettagli

ORA IL MINISTRO CHIEDE COLLABORAZIONE AI SINDACATI

ORA IL MINISTRO CHIEDE COLLABORAZIONE AI SINDACATI CSE Confederazione Indipendente Sindacati Europei Segreteria Generale Roma, 13/06/2008 NOTIZIARIO n. 3 ORA IL MINISTRO CHIEDE COLLABORAZIONE AI SINDACATI Terzo incontro a Palazzo Vidoni sulla riforma della

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma Protesta Di.Ma 22 febbraio 2011

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma Protesta Di.Ma 22 febbraio 2011 RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma Protesta Di.Ma 22 febbraio 2011 Testata OMNIROMA Data 21 febbraio 2011 Tipologia agenzie stampa OMR0212 3 LAV TXT Omniroma-DIMA COSTRUZIONI, FENEAL UIL: LAVORATORI SENZA

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Bpm, giochi di partito e sindacali sono fuorvianti e inutilmente destabilizzanti Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE ISTITUTITE AI SENSI DELL'ART. 26 DEL D.P.R. 395/95 IL GIORNO 15 SETTEMBRE 2009 ALLE ORE 10,30 PRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO, HA AVUTO LUOGO

Dettagli

SANITA': INTERSINDACALE, INDENNITA' ESCLUSIVITA' RAPPORTO SSN E' VOCE SALARIO =

SANITA': INTERSINDACALE, INDENNITA' ESCLUSIVITA' RAPPORTO SSN E' VOCE SALARIO = ECO:Sanità 2018-02-22 13:09 Sanità:sindacati medici,non accetteremo contratto in perdita Trattativa al via l'1 marzo, 'dopo 9 anni non ci provate' ROMA (ANSA) - ROMA, 22 FEB - Nessuna delle organizzazioni

Dettagli

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017

Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017 Rassegna Stampa Confintesa,Ratti: rinnovo Contratti Statali, importi tragicomici 18 Luglio 2017 Data: 18/08/2017 Media: Agenzia di stampa PA: CONFINTESA, IMPORTI TRAGICOMICI PER RINNOVO CONTRATTI STATALI

Dettagli

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a 1 13 https://uil.telpress.it/email/viewtextinemail.php?c=2678&n=news20190429&j=68196 Presentato a Roma lo sciopero dei metalmeccanici 02-05-2019 Il 14 giugno i lavoratori

Dettagli

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 DOCUMENTO FINALE VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 La VI Conferenza di Organizzazione della UILA, riunita a Verona dal 10 al 12 aprile 2017, approva la relazione del Segretario Organizzativo

Dettagli

SICUREZZA: SINDACATI INCONTRANO ALFANO E CESA, DA GOVERNO SILENZIO ASSORDANTE

SICUREZZA: SINDACATI INCONTRANO ALFANO E CESA, DA GOVERNO SILENZIO ASSORDANTE PENSIONI: SINDACATI COMPARTO SICUREZZA VEDONO ALFANO E CESA PENSIONI: SINDACATI COMPARTO SICUREZZA VEDONO ALFANO E CESA DOMANI BERSANI, PREOCCUPAZIONE SU SCELTE GOVERNO (ANSA) - ROMA, 18 APR - ''Molto

Dettagli

Rassegna del 10/06/2014

Rassegna del 10/06/2014 Rassegna del 10/06/2014 ADNKRONOS DIRE ENIT - AGENZIA Lavoro: sindacati, precari di Promuovitalia in liquidazione. Ora premier mantenga impegni Continua a non esserci un futuro per i precari di Promuovitalia

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000795 del 22/05/2018 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane Oggetto:DETERMINAZIONE MONTE ORE COMPLESSIVO DEI PERMESSI SINDACALI ANNO 2018, E RIPARTIZIONE

Dettagli

SANITA': RINNOVO CONTRATTO MEDICI, SINDACATI ABBANDONANO TAVOLO POLITICO (2) =

SANITA': RINNOVO CONTRATTO MEDICI, SINDACATI ABBANDONANO TAVOLO POLITICO (2) = 15-MAR-2018 ECO:Sanità 2018-03-14 16:13 Sanità:sindacati medici abbandonano tavolo rinnovo contratto 'Trattativa non decolla. Governo e Regioni responsabili stallo' ROMA (ANSA) - ROMA, 14 MAR - La trattativa

Dettagli

NOTIZIARIO FLP-Interno n aprile 2018 LA FLP IMPUGNA IL CCNL DELLE FUNZIONI CENTRALI DINANZI AI GIUDICI NAZIONALI E A QUELLI EUROPEI

NOTIZIARIO FLP-Interno n aprile 2018 LA FLP IMPUGNA IL CCNL DELLE FUNZIONI CENTRALI DINANZI AI GIUDICI NAZIONALI E A QUELLI EUROPEI *:-:S'ì *~ * ty1[1=,[p Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AGENZIE FISCALI BIENNIO ECONOMICO

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AGENZIE FISCALI BIENNIO ECONOMICO IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AGENZIE FISCALI BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 tra: Il giorno 26 gennaio 2006 alle ore_20,30_, presso la sede dell

Dettagli

CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO.

CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO. BERGAMO CON LA CIRCOLARE N. 7/2011 BRUNETTA SMENTISCE DEFINIVAMENTE CISL E UIL, MA ANCHE SE STESSO. Dopo che la maggior parte delle organizzazioni sindacali non ha sottoscritto l intesa del 4 febbraio

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, 14 - Savona

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, 14 - Savona AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, 14 - Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 523 del 25/05/2010 Oggetto: APPROVAZIONE DEL CODICE DISCIPLINARE PER IL PERSONALE NON DIRIGENZIALE

Dettagli

La rappresentanza delle Organizzazioni sindacali. dei lavoratori e dei datori di lavoro. Per la trasparenza dei contratti collettivi di lavoro

La rappresentanza delle Organizzazioni sindacali. dei lavoratori e dei datori di lavoro. Per la trasparenza dei contratti collettivi di lavoro La rappresentanza delle Organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro Roma 19 giugno 2018 Convenzione oggi sottoscritta con CNEL e accordo (in fieri) con CGIL, CISL, UIL, Confindustria

Dettagli

e, per conoscenza: Al Signor Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di PAOLA

e, per conoscenza: Al Signor Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di PAOLA Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia

Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia - Sanità - ANSA.it http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2017/04/10/medici-ospedali... Pagina 1 di 2 ANSA Medici ospedalieri

Dettagli

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Dipartimento Politiche Organizzative UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

Dettagli

Siglato oggi il contratto di lavoro dei dipendenti del Cnel per il biennio economico UGL FEDEP, CGIL FP, CISL FPS e UIL PA oo.ss.

Siglato oggi il contratto di lavoro dei dipendenti del Cnel per il biennio economico UGL FEDEP, CGIL FP, CISL FPS e UIL PA oo.ss. UNIONE GENERALE DEL LAVORO FEDERAZIONE NAZIONALE ENTI PUBBLICI Comunicato n 142 del 23 aprile 2007 Siglato oggi il contratto di lavoro dei dipendenti del Cnel per il biennio economico 2004-2005 UGL FEDEP,

Dettagli

Ultrà, noi poliziotti messi in fuorigioco dalla politica

Ultrà, noi poliziotti messi in fuorigioco dalla politica del 28 agosto 2010, pagina 14 Ultrà, noi poliziotti messi in fuorigioco dalla politica La guerriglia scatenata contro il Ministro Maroni è un episodio che non ha bisogno di essere commentato, e che mi

Dettagli

Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017

Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017 Prot. n. 128/2016 Cagliari 7 marzo 2017 A TUTTI I DIPENDENTI DEL COMPARTO CONTRATUALE REGIONE SARDEGNA Loro Sedi Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017 Nella giornata di ieri pomeriggio, si è svolto

Dettagli

FINANZIARIA 2007, RINNOVO CONTRATTUALE

FINANZIARIA 2007, RINNOVO CONTRATTUALE Informazione del FINANZIARIA 2007, RINNOVO CONTRATTUALE E FONDI PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO La Direzione Nazionale del S.I.A.P. riunitasi il 30 settembre u.s. dopo un ampio dibattito, all unanimità

Dettagli

CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza"

CONAPO nella nostra autonomia la Vostra sicurezza CONAPO "nella nostra autonomia la Vostra sicurezza" SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO uuu Segreteria Generale e mail: nazionale@conapo.it sito internet www.conapo.it Roma, 27 Dicembre 2012 DOPO LE PROTESTE

Dettagli

Speciale Finanziaria

Speciale Finanziaria Notiziario settimanale della Segreteria nazionale del Sindacato italiano unitario lavoratori polizia Sede legale e redazione: via Vicenza 26, 00185 Roma - telefono 06 4455213 r.a. - telefax 06 4469841

Dettagli