Uso lecito ed illecito del farmaco in apicoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uso lecito ed illecito del farmaco in apicoltura"

Transcript

1 Uso lecito ed illecito del farmaco in apicoltura Marco Lodesani CRA - Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura

2 =

3 =

4 Alveare = super-organismo Api adulte (operaie, fuchi, regina) Covata (aperta e opercolata) Miele Polline Cera La malattia di pochi componenti non è la malattia dell organismo

5 Malattie parassitarie: provocate da batteri, virus, miceti, protozoi, acari, causa d infezioni ed infestazioni più o meno gravi e contagiose [RPV 1954, Capo XXIX Malattie delle api ;OM 31/3/1978; OM 8/8/1981] Principali patologie parassitarie dell'apis mellifera Agente eziologico Nome comune malattia Stadio colpito Paenibacillus larvae Peste americana Covata BATTERI Melissococcus plutonius e altri secondari (P. alvei, Str. faecalis ecc..) Peste europea Covata Pseudomonas apiseptica ecc.. Setticemia Adulti MICETI Ascophaera apis Aspergillus spp Nosema spp (apis e ceranae) Ascoferosi (covata calcificata) Aspergillosi(covata pietrificata) Nosemiasi Covata Adulti/ Covata Adulti VIRUS CPV (virus della paralisi cronica) SBV (virus della covata a sacco) APV (virus della paralisi acuta) Paralisi cronica (mal nero, mal della foresta) Covata a sacco Paralisi acuta (in associazione con la varroasi) Adulti Covata Adulti/ Covata PROTOZOI Malpighamoeba melleficae Amebiasi Adulti ACARI Acarapis woodi Varroa destructor Acariosi (respiratoria) Varroasi Adulti Adulti/ Covata

6 Malattie non parassitarie: alterazioni fisiologiche, ad eziologia non ben definita, che solitamente insorgono a seguito di condizioni ambientali particolari e sfavorevoli; come tali non sono trasmissibili in forma epidemica Eventi stagionali avversi (inverni e primavere) Avvelenamenti da pesticidi Conduzioni sbagliate

7 Normativa sanitaria Regolamento di polizia veterinaria DPR 320/54 Artt Ordinanza Misure per la profilassi della varroasi delle api Ordinanza Misure per la profilassi di Aethina tumida e Tropilaelaps sp.

8 Malattie ufficiali denunciabili -Peste americana -Peste europea -Nosemiasi -Acariasi -Varroasi -Aethina tumida -Tropilelaps sp.

9 Peste americana (Paenibacillus larvae) - covata Aprile-Ottobre (tutti i mesi con covata) Anni 50: sulfatiazolo

10 Gram+, mobile, sporigeno, 2-5µm X 400 X 1200

11

12 RPV (DPR 320/54)

13 Stati Uniti d America Farmaci registrati Tempo di sospensione = 4 settimane MRL = 100 ppb Farmacoresistenza

14 Strategia di controllo mediante antibiotici

15

16 Ceppi di P.l.larvae resistenti all OTC * * * * * Antibiotics In many areas of the world, AFB is controlled by antibiotics. However, residues of oxytetracycline have been found in honey from the brood nest of colonies fed antibiotic extender patties. Furthermore, strains of Paenibacillus larvae larvae may develop resistance to sulfathiazole and oxytetracycline after continuous use of the drugs (Morse & Shimanuki, 1990). At the moment, resistance of Paenibacillus larvae larvae to antibiotics has been documented in Poland, South America, UK and the USA. Furthermore, there are indications of resistance in Iran and Pakistan. These antibiotics are also used in treatment of human bacterial infections, and therefore this method of AFB control is not advisable.

17 Bacteria develop resistance by acquiring genes encoding proteins that protect them from the effects of the antibiotic La resistenza genetica avviene per: Mutazione in uno o più loci; Antibiotico-resistenza nei batteri Chromosomal Mutations Point Mutations Target site modification Trasferimento genico; acquisita da altri batteri che hanno già sviluppato resistenza all antibiotico (acquisizione orizzontale)

18 R-Plasmid Conjugation Jumping genes Transposons : mobile segments of DNA This is the way that the alarming phenomenon of multidrug antibiotic resistance spreads so rapidly

19

20

21 La problematica della antibiotico resistenza Esempi di batteri patogeni resistenti Vancomycin-resistant Staphlyococcus aureus Penicillin-resistant Streptococcus pneumoniae Quinolone-resistant Salmonella enterica

22 Strategia di controllo mediante antibiotici Le Tetracicline (OTC ecc.) sono gli antibiotici più utilizzati per la prevenzione ed il trattamento della peste americana pro elimina i sintomi riduce i costi operativi breve periodo più colonie in produzione contro spore rimangono vitali (> 30 anni provoca ripetute ricadute elevato n. spore nel miele (diffus) ceppi resistenti possibili (PROBABILI) residui costi maggiori nel lungo periodo non consentiti

23 Antibiotici-Chemioterapici Non esistono farmaci autorizzati per l apicoltura in Europa Esistono negli USA, Canada, Argentina, Australia ecc Dosaggi e modalità di somministrazione diversi Tempi di sospensione

24 Analisi di miele 2005-(2006) per sostanze antibiotiche (escl. Tylosina) n tot = 820 non rilevabile 84% 16% positive sulfadiazina 0,1% sulfatiazolo 4% ossitetraciclina 1% tetraciclina 11% n tot = 394 Campioni di miele analizzati per sostanze antibiotiche (escl. Tylosina) non rilevabile 68,8% 31,2% positivi ossit+sulf 3% tetra+sulf. 1% sulfadiazina 0,1% ossitetraciclina sulfatiazolo 1% 4% tetraciclina 11%

25 Varroa destructor Anderson & Trueman

26 CPV (virus della paralisi cronica) APV (virus della paralisi acuta) SWV (virus delle api deformi)

27 Acaricidi registrati in Italia Bayvarol flumetrina* strisce Apivar amitraz* strisce Api Life Var timolo, mentolo, ess. eucalipto, canfora tavolette Apiguard timolo gel Perizin cumafos* emulsione Apitol cimiazolo soluzione *farmacoresistenza accertata in casi più o meno estesi In arancione: acaricidi a breve rilascio (autunno-inverno) In verde: acaricidi a lento rilascio (estate)

28 Ac. formico

29 TAU-FLUVALINATE COUMAPHOS 24%

30 Residui di presidi sanitari Normalmente questi prodotti rappresentano un pericolo per le api Difficilmente raggiungono il melario inquinando il miele e la cera se non che alcuni di questi prodotti sono utilizzati illegalmente come farmaci Klartan, Mavrik Bumetran, Mitac, Tactic Birlane (Fluvalinate) (Clorfenvinfos) (Amitraz) D. Lgs 119/92 (Attuazione delle direttive n. 81/851/CEE, n. 81/852/CEE, n. 87/20/CEE e n. 90/676/CEE) Art.36: E vietato somministrare agli animali sostanze farmacologicamente attive, se non attraverso medicinali veterinari autorizzati.

31 ANALYSES active ingredient analysed samples residue presence positive coumaphos % fluvalinate % chlorfenvinphos* % amitraz (2,4 DA)* % cymiazol* % Total analyses % Certified laboratory (UNI CEI EN ISO/IEC 17025) * Data referring to 2000 and 2001

32 Fluvalinate Decrease in the efficacy Italy: Lodesani et al, 1995 Apidologie [field test] France: Faucon et al, 1995, Apidologie [laboratory test] Switzerland: Fluri, 1995, J.Suisse Apic [field test] Western European countries: Trouiller, 1998, Apidologie [laboratory test] Argentina: Fernandez, 1998, Vida Apicola [field test] Finland: Korpela et al, 1999, Mehiläinen [field test] Israel: Mozes-Koch, 2000, Exp. Appl Acar. [laboratory test] United Kingdom: Thompson et al, 2002, Apidologie [field and laboratory test] USA: Pettis J.F. 2004, Apidologie 98 Reversion: Milani et al, 2002 Apidologie [laboratory test] No cross-resistance to coumaphos (Milani et al, 1996; Thompson et al, 2002)

33 Apicoltura Nello specifico dell apicoltura, esistendo già un esenzione dalla prescrizione dei medicinali veterinari attualmente autorizzati per le api (leggi lotta alla varroasi), si può ritenere che detta esenzione rimarrà inalterata. Infatti, le basi normative che l hanno determinata, Regolamento (CE) n. 2377/90 e successive modifiche, sono a tutt oggi invariate e costituiscono ancora lo strumento di valutazione dei diversi principi attivi dei medicinali.

34 Presidi sanitizzanti Proposte e tentativi di presentare i p.a. per la lotta alla varroasi come sanitizzanti dell alveare Ad esempio: acidi organici (ac. ossalico, ac. formico)

35 Reg (CE) No 2377/90 Allegato II: elenco delle sostanze farmacologicamente attive impiegate in medicinali veterinari non soggette ad un limite massimo di residui; TIMOLO, MENTOLO, EUCALIPTOLO CANFORA, FLUMETRINA, FLUVALINATE, ACIDO FORMICO, ACIDO LATTICO, ACIDO OSSALICO

36 Residui di medicinali veterinari Usati legalmente Acaricidi: Perizin(cumafos), Apistan (fluvalinate), Bayvarol (flumetrina), Api Life Var (timolo ecc.), Apivar (amitraz), Apiguard (timolo), Apitol (cimiazolo) Occorre la ricetta Usati illegalmente Antibatterici: sulfamidici, tetracicline, streptomicina, tilosina, fumagillina, nitrofurani, cloramfenicolo, Antiparassitari: Asuntol (cumafos), Supona (clorfenvinfos) D. Lgs 119/92 (Attuazione delle direttive n. 81/851/CEE, n. 81/852/CEE, n. 87/20/CEE e n. 90/676/CEE) Art.36: E vietato somministrare agli animali sostanze farmacologicamente attive, se non attraverso medicinali veterinari autorizzati.

37 MOTIVI DEL TRATTAMENTO PESTE AMERICANA MOLECOLA ricetta T.S. SULFAMIDICI SI?? TETRACICLINE SI?? STREPTOMICINA SI?? TILOSINA SI?? FURANICI CAF VIETATI VIETATI LEGITTIMITA' DEL TRATTAMENTO RPV art 155 consente il trattamento previa autorizzazione dei servizi veterinari per le fasi iniziali della malattia = inapplicabile stamping-aut sempre SANZIONE EURO

38 D. L.vo 6 aprile 2006, n. 193 Art. 69. Sostanze farmacologicamente attive 1. E' vietato somministrare agli animali sostanze farmacologicamente attive se non in forma di medicinali veterinari autorizzati. D. L.vo 193/06 (Uso in deroga) Con un medicinale veterinario autorizzato in Italia per l'uso su un'altra specie animale o per un'altra affezione sulla stessa specie; con un medicinale autorizzato per l'uso umano; con un medicinale veterinario autorizzato in un altro Stato membro per l'uso sulla stessa specie o su un'altra specie destinata alla produzione di alimenti per l'affezione di cui trattasi o per un'altra affezione; con un medicinale veterinario preparato estemporaneamente da un farmacista a tal fine, conformemente alle indicazioni contenute in una prescrizione veterinaria. Tale uso è ammesso purché le sostanze farmacologicamente attive siano incluse nell allegato I, II o III del Reg. (CE) 2377/90.

39 Reg 2377/90 Per quanto riguarda gli antibiotici, le tetracicline sono incluse nell'allegato I in quanto sono stati definiti i limiti massimi definitivi dei residui negli alimenti di origine animale quali rene, fegato, muscolo, latte e uova.

40 Reg 2377/90 Per la streptomicina sono stati individuati limiti provvisori (All. III), in alimenti di origine bovina, suina, ovina e nel pollame. Nel latte ad esempio sono ammessi residui fino a 200 µg/kg. Questi antibiotici vengono utilizzati anche in apicoltura pur non essendo autorizzati.

41 PNR Miele CATEGORIA RESIDUI SOSTANZE LIMITE RILEVABILITA' NUMERO CAMPIONI A6 CLORAMFENICOLO 0,2 ppb 30 B 1 TETRACICLINE 20 ppb 50 SULFAMIDICI 20 pbb 50 STREPTOMICINA 10 ppb 30 TILOSINA 10 ppb 50 B 2c PIRETROIDI 10 ppb 5 B 3a PCB 18 ppb 5 B 3b ORGANOFOSFORATI 10 ppb 5 B 3c PIOMBO 20 ppb 5 CADMIO 20 ppb 5

42 PNR Miele CAT. RESIDUI SOSTANZE LIMITE RILEVABILITA' Limite di azione Sede di prelievo A6 CLORAMFENICOL O 0,3 ppb Dec. 2003/181/CE Allevamento B 1 TETRACICLINE 10 ppb 5 ppb Allevamento SULFAMIDICI 10 pbb 5 ppb Allevamento STREPTOMICINA 10 ppb 5 ppb Allevamento TILOSINA 5 ppb 5 ppb Allevamento B 2c PIRETROIDI 10 ppb Reg.2377/90/CE Reg.396/05/CE Allevamento B 3a PCB 2-5 ppb - Allevamento B 3b ORGANOFOSFORA TI 50 ppb Reg.2377/90/CE Allevamento B 3c PIOMBO 10 ppb - Allevamento CADMIO 20 ppb - Allevamento

43 Proposta di MRL per l ossitetraciclina (2006)

44 Proposta di MRL per l ossitetraciclina (2008)

COMPETENZE ED AZIONI CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO IN APICOLTURA

COMPETENZE ED AZIONI CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO IN APICOLTURA COMPETENZE ED AZIONI CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO IN APICOLTURA Dr.ssa Giuliana Bondi ASL 7 Siena Tab. 1 - COMPETENZE ED AZIONI CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO FIGURA COMPETENTE di animali allevati per

Dettagli

Problematiche legate all utilizzo del farmaco in apicoltura

Problematiche legate all utilizzo del farmaco in apicoltura Problematiche legate all utilizzo del farmaco in apicoltura Dott. Geremia DOSA AUSL di Imola Peste Europea - Peste americana Nosemiasi - Acariasi Varroasi - Aethina tumida - Tropilaelaps spp MISURE OBBLIGATORIE

Dettagli

Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna

Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna Bologna 18 maggio 2009 Giuseppe Diegoli Servizio Veterinario ed Igiene degli alimenti Regione Emilia Romagna 1 Piano Integrato

Dettagli

Sistema di lotta territoriale alla Varroa Destructor

Sistema di lotta territoriale alla Varroa Destructor Sistema di lotta territoriale alla Varroa Destructor Incontri con ASL, associazioni, apicoltori, presso l apiario provinciale di Siena Dr.ssa Serena Rocchi, Veterinario, esperto apistico Ghilarza-Sinnai

Dettagli

Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna

Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna Piano Integrato igienico-sanitario per la tutele delle api in Emilia Romagna Residui nel miele Ferrara 18 novembre 2009 Giuseppe Diegoli Servizio Veterinario ed Igiene degli alimenti Regione Emilia Romagna

Dettagli

di campionamento A cura di Cecilia Costa, Emanuele Carpana, Marco Lodesani, Antonio Nanetti Unità di ricerca di Apicoltura e Bachicoltura (CRA-API)

di campionamento A cura di Cecilia Costa, Emanuele Carpana, Marco Lodesani, Antonio Nanetti Unità di ricerca di Apicoltura e Bachicoltura (CRA-API) PATOLOGIE E AVVERSITA DELLE API: tecniche diagnostiche e di campionamento A cura di Cecilia Costa, Emanuele Carpana, Marco Lodesani, Antonio Nanetti Unità di ricerca di Apicoltura e Bachicoltura (CRA-API)

Dettagli

III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico

III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico III convegno del Centro Apistico Regionale Una istantanea sanitaria del settore apistico Aggiornamenti sulla evoluzione delle norme nazionali Dott Andrea Maroni Ponti MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE

Dettagli

:: La lotta sanitaria In agricoltura biologica, ogni metodologia di lotta contro le patologie deve basarsi prima di tutto sulla prevenzione.

:: La lotta sanitaria In agricoltura biologica, ogni metodologia di lotta contro le patologie deve basarsi prima di tutto sulla prevenzione. Apicoltura biologica. I trattamenti sanitari :: La nutrizione artificiale La nutrizione con sostituti del miele bio non si configura piä in deroga ma Å ammessa per aiutare la sopravvivenza a rischio a

Dettagli

(ultima modifica: 4 Agosto 2010)

(ultima modifica: 4 Agosto 2010) (ultima modifica: 4 Agosto 2010) a cura di Luciana Prandin, Franco Mutinelli, Roberto Piro, Centro Regionale per l'apicoltura c/o Istituto Zooprofilattico Sperimentale Venezie - Via Romea 14/A - 35020

Dettagli

A cura della Dott.ssa Federica Gazziola Esperta in Analisi sul miele e Melissopalinologa

A cura della Dott.ssa Federica Gazziola Esperta in Analisi sul miele e Melissopalinologa CONSORZIO APICOLTORI PROVINCIA DI UDINE 21 Luglio 2016 A cura della Dott.ssa Federica Gazziola Esperta in Analisi sul miele e Melissopalinologa LEOCHIMICA S.r.l UN MONDO DI SERVIZI AL VOSTRO SERVIZIO Allerte

Dettagli

Sei caldamente invitato a partecipare!!!

Sei caldamente invitato a partecipare!!! Impiego del farmaco veterinario in apicoltura nel mondo: che principi attivi si usano e sono adeguati alle necessità degli apicoltori? Il seguente questionario è una iniziativa di APIMONDIA con l assistenza

Dettagli

PATOLOGIE E AVVERSITA DELLE API: tecniche diagnostiche e di campionamento. Dr. Emanuele Carpana

PATOLOGIE E AVVERSITA DELLE API: tecniche diagnostiche e di campionamento. Dr. Emanuele Carpana PATOLOGIE E AVVERSITA DELLE API: tecniche diagnostiche e di campionamento Dr. Emanuele Carpana Ispezioni diagnostiche nella profilassi delle malattie infettive e parassitarie delle api Diagnosticare in

Dettagli

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale

Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna L'APICOLTURA TRA NUOVE MALATTIE E VECCHI PROBLEMI U16 Attività per la tutela del settore apistico: Piano Nazionale Residui e Piano

Dettagli

Patologia Apistica. Andrea Besana

Patologia Apistica. Andrea Besana Patologia Apistica Andrea Besana andrebes@libero.it Avversità delle api Virus Protozoi Batteri Funghi Insetti Acari Uccelli Mammiferi DWV, APV, CPV, KBV. Malpighamoeba mallificae Peste Americana, peste

Dettagli

APPLICAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO MORTALITÀ E MALATTIE DELLE API IN PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA

APPLICAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO MORTALITÀ E MALATTIE DELLE API IN PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA APPLIAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO MORTALITÀ E MALATTIE DELLE API IN PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D AOSTA D.ssa Rosaria Possidente Osservatorio Epidemiologico IZSPLV Dr. Alessandro Dondo Diagnostica generale

Dettagli

Come agiscono i trattamenti antivarroa e la proposta di protocollo territoriale

Come agiscono i trattamenti antivarroa e la proposta di protocollo territoriale Come agiscono i trattamenti antivarroa e la proposta di protocollo territoriale i dell AAAL Trattamenti antivarroaarroa Medicinali Apistan Apilaifvar Apiguard Apibioxal Apivar Pratiche Favo trappola Trattamento

Dettagli

Peste europea. Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura

Peste europea. Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura Peste europea Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura Peste europea: infezione batterica della covata di Apis mellifera, soggetta alle misure regolamentari di polizia veterinaria

Dettagli

IX Convegno del Centro Apistico Regionale PROTAGONISTA L APE

IX Convegno del Centro Apistico Regionale PROTAGONISTA L APE IX Convegno del Centro Apistico Regionale PROTAGONISTA L APE I controlli sulla Varroa destructor in Piemonte Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria Dr. Giovanni TEDDE Venerdì 19 ottobre 2018

Dettagli

Prodotti in commercio per la lotta alla varroa: Modalità ed opportunità di impiego

Prodotti in commercio per la lotta alla varroa: Modalità ed opportunità di impiego Roma, 23 Agosto 2018 Prodotti in commercio per la lotta alla varroa: Modalità ed opportunità di impiego Jorge Rivera Gomis Unità Operativa di Apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio

Dettagli

Prodotto naturale per eccellenza, ma.. Il problema residui nei prodotti dell alveare Montecchio P.no, 30 marzo 2013

Prodotto naturale per eccellenza, ma.. Il problema residui nei prodotti dell alveare Montecchio P.no, 30 marzo 2013 MIELE (Codex Alimentarius): la sostanza dolce naturale che le api domestiche (Apis mellifera) ricavano dal nettare dei fiori o delle secrezioni provenienti da parti vive di piante o che si trovano sulle

Dettagli

Patologia Apistica. Andrea Besana andrebes@libero.it

Patologia Apistica. Andrea Besana andrebes@libero.it Patologia Apistica Andrea Besana andrebes@libero.it Avversità delle api Virus Protozoi Batteri Funghi Insetti Acari Uccelli Mammiferi DWV, APV, CPV, KBV. Malpighamoeba mallificae Peste Americana, peste

Dettagli

Varroasi: ci sono novità? Giovanni Formato Unità Operativa di Apicoltura IZSLT

Varroasi: ci sono novità? Giovanni Formato Unità Operativa di Apicoltura IZSLT Varroasi: ci sono novità? Giovanni Formato Unità Operativa di Apicoltura IZSLT 1 2 Linee guida per l infestazione da Varroa destructor 2017 L apicoltura è un attività zootecnica in crescita Affronta

Dettagli

I residui nei prodotti 08/10/2015

I residui nei prodotti 08/10/2015 08/10/2015 Propoli e conservazione 31 In generale la propoli è piuttosto stabile, ma è bene avere alcune precauzioni sulla sua conservazione. È bene utilizzare contenitori ermetici scuri mantenuti a temperature

Dettagli

Produzioni apistiche e problematiche correlate

Produzioni apistiche e problematiche correlate Produzioni apistiche e problematiche correlate Albino Gallina Centro di Referenza Nazionale per l Apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperim. delle Venezie Sommariva Bosco 13.05.2011 Le leggi e i prodotti

Dettagli

APICOLTURA E MIELE TRA OPERATORI E CONTROLLI

APICOLTURA E MIELE TRA OPERATORI E CONTROLLI APICOLTURA E MIELE TRA OPERATORI E CONTROLLI Problematiche chimiche in apicoltura Rimini 28 marzo 2012 Giorgio Fedrizzi giorgio.fedrizzi@izsler.it Reparto di di Chimica degli Alimenti Bologna Istituto

Dettagli

Aspetti del controllo ufficiale su residui di sostanze farmacologicamente attive in apicoltura (L esperienza dell AUSL di Ferrara)

Aspetti del controllo ufficiale su residui di sostanze farmacologicamente attive in apicoltura (L esperienza dell AUSL di Ferrara) Aspetti del controllo ufficiale su residui di sostanze farmacologicamente attive in apicoltura (L esperienza dell AUSL di Ferrara) dott.a Chiara Berardelli dott.a Paola Faggioli Casistica anno 2008 In

Dettagli

46 Congresso mondiale di Apimondia Montreal 8-12 settembre 2019

46 Congresso mondiale di Apimondia Montreal 8-12 settembre 2019 46 Congresso mondiale di Apimondia Montreal 8-12 settembre 2019 Vespa velutina in Toscana (Nov 2018) Licciana Nardi un piccolo comune in provincia di Massa Carrara in pieno zona di produzione del miele

Dettagli

Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012

Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012 Giornata di aggiornamento sanitario in apicoltura Magenta 4 febbraio 2012 La rete di monitoraggio apicoltura in Regione Lombardia: 2009-2011 Mario Astuti ASL di Lecco Una rete di monitoraggio - perché

Dettagli

EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO

EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI SANITÀ ANIMALE E SICUREZZA ALIMENTARE DELL AZIENDA ULSS N 4 ALTO VICENTINO MONTECCHIO PRECALCINO, 30 MARZO 2013 D. L.VO 6 APRILE 2006 N. 193 ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PATOLOGIA APISTICA. Giovanni Formato

INTRODUZIONE ALLA PATOLOGIA APISTICA. Giovanni Formato INTRODUZIONE ALLA PATOLOGIA APISTICA Giovanni Formato Classificazione: Secondo la natura: parassitaria, protozoaria, batterica, fungina, o virale Secondo la categoria di ape prevalentemente colpita: api

Dettagli

«RESIDUI DI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA CERA» Dr Claudia Focardi Sezione di Firenze. Montefiascone, 17 novembre 2018

«RESIDUI DI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA CERA» Dr Claudia Focardi Sezione di Firenze. Montefiascone, 17 novembre 2018 «RESIDUI DI PRODOTTI FITOSANITARI NELLA CERA» Dr Claudia Focardi Sezione di Firenze Montefiascone, 17 novembre 2018 La cera d api (Apis mellifera L.) è l elemento portante nell architettura dell alveare.

Dettagli

Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare

Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare Dott. Emiliano Bergamo Dipartimento della Sanità Pubblica Veterinaria, della Sicurezza Alimentare e degli Organi Collegiali per la Tutela della Salute Dir.

Dettagli

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api Restituisca o spedisca questo questionario a: segreteria.sc3@izsvenezie.it FAX 049 8084258 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, V.le dell Università 10, 35020 Legnaro (PD) PRIMA del 15

Dettagli

I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi

I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi I controlli ufficiali sulle api regine importate dai Paesi Terzi Franco Mutinelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Centro di referenza nazionale per l apicoltura I controlli ufficiali

Dettagli

Indagine COLOSS 2016/2017 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie

Indagine COLOSS 2016/2017 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie Gentili Colleghi, Quanto segue è la versione definitiva del questionario COLOSS 2017 sulla perdita di colonie. Se desiderate monitorare le perdite di colonie nel vostro Stato, utilizzate questo questionario

Dettagli

DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA

DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA DISTRIBUZIONE DEGLI ANTIBIOTICI ALL INTERNO DELL ARNIA Elisabetta Caprai IZSLER Bologna Bologna, 18-19-20 maggio 2009 In apicoltura vengono impiegati vari antibiotici per il trattamento delle malattie

Dettagli

Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad

Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad Apicoltura oggi, interlocutori a confronto Asti IZS Piemonte Liguria e Valle d Aostad aggiornamento sulle misure di controllo riguardanti le malattie delle api Dott Andrea Maroni Ponti Ufficio II DIREZIONE

Dettagli

Futuri sviluppi della politica comunitaria e nazionale in materia di malattie delle api

Futuri sviluppi della politica comunitaria e nazionale in materia di malattie delle api II convegno del Centro apistico regionale PROBLEMATICHE SANITARIE DELL APICOLTURA PIEMONTESE 24 OTTOBRE 2001 IZS ASTI Futuri sviluppi della politica comunitaria e nazionale in materia di malattie delle

Dettagli

IMPIEGO DI ANTIBIOTICI IN APICOLTURA

IMPIEGO DI ANTIBIOTICI IN APICOLTURA IMPIEGO DI ANTIBIOTICI IN APICOLTURA Rivera-Gomis, Della Marta, Leto, Pietropaoli, Giannetti, Formato Riflessioni sugli esiti dei controlli ufficiali per il Piano Nazionale Residui dal 2006 al 2015 A i

Dettagli

Linee guida per il controllo dell infestazione da Varroa destructor.

Linee guida per il controllo dell infestazione da Varroa destructor. PREMESSA Linee guida per il controllo dell infestazione da Varroa destructor. Le caratteristiche delle strategie e delle tecniche di lotta nei confronti di Varroa destructor disponibili impongono di intervenire,

Dettagli

Situazione sanitaria in apicoltura, normativa, produzioni

Situazione sanitaria in apicoltura, normativa, produzioni Situazione sanitaria in apicoltura, normativa, produzioni Franco Mutinelli Centro di referenza nazionale per l apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Folgaria, 3 marzo 2012 REGOLAMENTO

Dettagli

5 INCONTRO. Dott. Forestale Fabrizio Badoni

5 INCONTRO. Dott. Forestale Fabrizio Badoni 5 INCONTRO Tecnica apistica: Conduzione dell alveare; Lavori in apiario durante le stagioni -visita di fine inverno -valutazione delle scorte, -nutrizione stimolante e di soccorso, - posa dei melari. Dott.

Dettagli

Considerazioni sugli aspetti sanitari sulla nuova legge regionale in apicoltura DR. GIUSEPPE BUCCIARELLI

Considerazioni sugli aspetti sanitari sulla nuova legge regionale in apicoltura DR. GIUSEPPE BUCCIARELLI REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche della Salute Servizio Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare Considerazioni sugli aspetti sanitari sulla nuova legge regionale in apicoltura DR. GIUSEPPE BUCCIARELLI

Dettagli

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO ED IL CONFERIMENTO DEI CAMPIONI SANITÀ ANIMALE

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO ED IL CONFERIMENTO DEI CAMPIONI SANITÀ ANIMALE API ADULTE - LARVE/PUPE Esame ispettivo Valutazione del tasso di infestazione su api adulte da Varroa destructor Nosema spp. Nosema PCR (presso Ufficio di staff Parassiti esotici : Aethina tumida e Tropilaelaps

Dettagli

Indagine COLOSS 2018/2019 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2018/2019 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api Restituisca o spedisca questo questionario a: segreteria.sc3@izsvenezie.it FAX 049 8084258 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, V.le dell Università 10, 35020 Legnaro (PD) ENTRO il 15 GIUGNO

Dettagli

L utilizzo degli antibiotici critici (C.I.As.): istruzioni per l uso. Mantova, 29 marzo 2019

L utilizzo degli antibiotici critici (C.I.As.): istruzioni per l uso. Mantova, 29 marzo 2019 L utilizzo degli antibiotici critici (C.I.As.): istruzioni per l uso Mantova, 29 marzo 2019 PREMESSA Che cosa è una Nota Ministeriale? Le Note Ministeriali sono uno strumento giuridico per portare alla

Dettagli

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014 Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2014 1 A cura di Silvia Marro, Bartolomeo Griglio Introduzione

Dettagli

Centro Regionale per l Apicoltura. Piano di lotta alla varroasi nella Regione Veneto. Proposte di intervento per il 2008

Centro Regionale per l Apicoltura. Piano di lotta alla varroasi nella Regione Veneto. Proposte di intervento per il 2008 Centro Regionale per l Apicoltura Piano di lotta alla varroasi nella Regione Veneto. Proposte di intervento per il 2008 Premessa Le caratteristiche delle tecniche di lotta alla varroasi attualmente disponibili

Dettagli

PROVE CON FORMULATI A BASE DI TIMOLO NEL CONTROLLO DI VARROA DESTRUCTOR IN DIVERSE PROVINCE DELLA SICILIA NEL PERIODO

PROVE CON FORMULATI A BASE DI TIMOLO NEL CONTROLLO DI VARROA DESTRUCTOR IN DIVERSE PROVINCE DELLA SICILIA NEL PERIODO PROVE CON FORMULATI A BASE DI TIMOLO NEL CONTROLLO DI VARROA DESTRUOR IN DIVERSE PROVINCE DELLA SICILIA NEL PERIODO 2004-2007 1 Pietro Arculeo*, Eugenia Oliveri *, Maria Rosa Scurria, Antonino Leo, Maria

Dettagli

Delibera di Giunta regionale 18 luglio 2000, n (1)

Delibera di Giunta regionale 18 luglio 2000, n (1) Delibera di Giunta regionale 18 luglio 2000, n. 1675 (1) (1) In B.U.R.L. 20 settembre 2000, n. 26 Linee guida regionali per il controllo e la vigilanza nel settore apistico in materia di igiene e sanità

Dettagli

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura L uso del farmaco veterinario in acquacoltura XVI CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I. ORVIETO 27-29 MAGGIO 2010 Dr. Salvatore Macrì Dirigente veterinario Uff. IV Farmaco veterinario Direzione Generale della Sanità

Dettagli

Problematiche da residui di trattamenti sugli animali: anabolizzanti e medicinali

Problematiche da residui di trattamenti sugli animali: anabolizzanti e medicinali Problematiche da residui di trattamenti sugli animali: anabolizzanti e medicinali Paola Roncada 20/05/2011 Malattie Trasmesse Da Alimenti Di Origine Animale: Pericoli E Rischi Chimici 1 TRATTAMENTI (ANIMALI)

Dettagli

Varroasi - cenni Azione dei trattamenti antivarroa Protocollo antivarroa AAAL 2015

Varroasi - cenni Azione dei trattamenti antivarroa Protocollo antivarroa AAAL 2015 Varroasi - cenni Azione dei trattamenti antivarroa Protocollo antivarroa AAAL 2015 La varroa La varroa a 35 anni dalla comparsa sul suolo nazionale è ad oggi la causa principale di perdite di alveari.

Dettagli

Messa a punto di nuovi protocolli per la lotta alla varroa

Messa a punto di nuovi protocolli per la lotta alla varroa Workshop: Nuove strategie di lotta alla Varroa destructor Palazzo Rospigliosi, Sala Paesaggi, via XXIV Maggio 43 Roma 16 giugno 2015 Messa a punto di nuovi protocolli per la lotta alla varroa Dr. Marco

Dettagli

LOTTA ALLA VARROASI IN TRENTINO PROPOSTE DI INTERVENTO

LOTTA ALLA VARROASI IN TRENTINO PROPOSTE DI INTERVENTO IASMA Notizie APICOLTURA Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige n. 2 IASMA Notizie - n. 22 - Anno XVI - Taxe payée/tassa

Dettagli

Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna

Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna Corso di formazione Servizio sanitario regionale Regione Emilia romagna AGGIORNAMENTI SUL CONTROLLO IGIENICO-SANITARIO DELL APICOLTURA Brisighella (RA) 13 settembre 2013 Evoluzione del controllo dell apicoltura

Dettagli

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api

Indagine COLOSS 2017/2018 sulle perdite e sulla sopravvivenza delle colonie di api Gentili Colleghi, Quanto segue è la versione definitiva del questionario COLOSS 2018 sulla perdita di colonie di api. Se desiderate monitorare le perdite di colonie di api nel vostro Stato, utilizzate

Dettagli

Lo stato sanitario del patrimonio apistico dell Europa e dell Italia

Lo stato sanitario del patrimonio apistico dell Europa e dell Italia Lo stato sanitario del patrimonio apistico dell Europa e dell Italia Franco Mutinelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie CRN per l apicoltura 1) Spagna Francia Grecia Romania Italia Polonia

Dettagli

La salute delle api: principali patologie ed aspetti igienico sanitari. Luciano Ricchiuti

La salute delle api: principali patologie ed aspetti igienico sanitari. Luciano Ricchiuti La salute delle api: principali patologie ed aspetti igienico sanitari Luciano Ricchiuti La salute Salute: lo stato di equilibrio delle funzioni vitali di un organismo. Un organismo sano è in grado di

Dettagli

Linee guida per il controllo dell infestazione da Varroa destructor

Linee guida per il controllo dell infestazione da Varroa destructor PREMESSA Linee guida per il controllo dell infestazione da Varroa destructor Le caratteristiche del parassita, dei farmaci disponibili e delle tecniche di lotta nei confronti di Varroa destructor disponibili

Dettagli

VI Convegno del Centro Apistico Regionale Ruolo della sanità in apicoltura

VI Convegno del Centro Apistico Regionale Ruolo della sanità in apicoltura Liguria e Valle d Aostad VI Convegno del Centro Apistico Regionale Ruolo della sanità in apicoltura Asti,19 ottobre 2015: Sala Conferenze IZS PLV Paola Mogliotti Il supporto tecnico scientifico istituzionale

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute SEZIONE SICUREZZA ALIMENTARE- CNSA (COMITATO NAZIONALE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE) PARERE N. 16 DEL 30 NOVEMBRE 2016 Parere sul rischio ambientale, sanitario e di sicurezza alimentare

Dettagli

Eziologia. La peste europea è una malattia della covata causata da un agente microbico spesso associato ad altri batteri, specifici od occasionali.

Eziologia. La peste europea è una malattia della covata causata da un agente microbico spesso associato ad altri batteri, specifici od occasionali. LA PESTE EUROPEA Eziologia La peste europea è una malattia della covata causata da un agente microbico spesso associato ad altri batteri, specifici od occasionali. Agente specifico: Melissococcus plutonius

Dettagli

NOTIZIE. Fondazione Mach LOTTA ALLA VARROASI IN TRENTINO PROPOSTE DI INTERVENTO 2018 APICOLTURA

NOTIZIE. Fondazione Mach LOTTA ALLA VARROASI IN TRENTINO PROPOSTE DI INTERVENTO 2018 APICOLTURA Fondazione Mach Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico 02 NOTIZIE della Fondazione Edmund Mach 9 Luglio 2018 Supplemento a Terra di Mach n. 1 - Aprile 2018. Progressivo 17-2018. Direttore

Dettagli

Reg. 834/2007. Reg 889/2008

Reg. 834/2007. Reg 889/2008 Reg. 834/2007 Individua i presupposti e le motivazioni, definire limiti e le eventuali concessioni per definire le regole per le produzioni biologiche. Reg 889/2008 Stabilisce le modalità di applicazione

Dettagli

I rischi della globalizzazione: introduzione di nemici esotici dell apicoltura Aethina tumida e Vespa velutina

I rischi della globalizzazione: introduzione di nemici esotici dell apicoltura Aethina tumida e Vespa velutina SEMINARIO I rischi della globalizzazione: introduzione di nemici esotici dell apicoltura Aethina tumida e Vespa velutina IMPATTO DEL PICCOLO COLEOTTERO DELL ALVEARE SULLA COLONIA D API E PROSPETTIVE DI

Dettagli

produzioni alimentari. L applicazione delle norme generali a settori specifici può essere favorita dalla elaborazione e adozione di manuali di

produzioni alimentari. L applicazione delle norme generali a settori specifici può essere favorita dalla elaborazione e adozione di manuali di 1 produzioni alimentari. L applicazione delle norme generali a settori specifici può essere favorita dalla elaborazione e adozione di manuali di corretta prassi igienica, che al momento non sono ancora

Dettagli

Gestione sanitaria dell apiario

Gestione sanitaria dell apiario Gestione sanitaria dell apiario Franco Mutinelli Centro di referenza nazionale per l apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Aggiornamento tecnici apistici Regione Veneto Legnaro

Dettagli

farmaci autorizzati in apicoltura

farmaci autorizzati in apicoltura farmaci autorizzati in apicoltura la legge sul farmaco veterinario DLgs 119 del 1992 sostituito dal Dlgs 193 del 2006 quali farmaci come usarli per quali malattie le registrazioni antibiotici e apicoltura:

Dettagli

Potenza, 13 settembre 2012 Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata

Potenza, 13 settembre 2012 Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata Potenza, 13 settembre 2012 Dr. Pasquale Troiano S.C. Diagnostica Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata Ape regina Ape operaia Fuco L alveare è un superorganismo Una comunità

Dettagli

CHE COSA E IL BIO. Modo di produrre alimenti

CHE COSA E IL BIO. Modo di produrre alimenti CHE COSA E IL BIO Modo di produrre alimenti QUANDO DEVO CERTIFICARMI In particolare i termini elencati BIOLOGICO, nonché i rispettivi derivati e abbreviazioni, (ES. «bio» e «eco») Nell etichettatura e

Dettagli

Sintesi dell attività di monitoraggio in apicoltura svolta nell anno 2011 in regione Lombardia

Sintesi dell attività di monitoraggio in apicoltura svolta nell anno 2011 in regione Lombardia Sintesi dell attività di monitoraggio in apicoltura svolta nell anno 2011 in regione Lombardia Il monitoraggio, proseguimento dell attività avviata nel 2009 con decreto della Direzione Generale Sanità

Dettagli

Emergenza Varroa Sondrio 29 novembre 2007

Emergenza Varroa Sondrio 29 novembre 2007 Emergenza Varroa Sondrio 29 novembre 2007 Una forte infestazione. Quali le cause? Il clima? Un inverno breve e relativamente caldo 2007 una stagione produttiva precoce.e quindi molti più cicli riproduttivi

Dettagli

Malattie Delle Api E Salute Degli Alveari

Malattie Delle Api E Salute Degli Alveari We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with malattie delle api e

Dettagli

Varroa: sempre più difficile difendersi!?

Varroa: sempre più difficile difendersi!? Seminario ERSAT Sanluri, 21 maggio 2007 Prevenzione e difesa delle malattie che colpiscono le api Varroa: sempre più difficile difendersi!? Dr Duccio Pradella (ducciopr@tin.it (Tecnico A.R.P.A.T. arpat@tin.it)

Dettagli

FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL

FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL FITOPATOLOGIA, VETERINARIA E TECNICA APISTICA PER LA DIFESA DELL APE E PER LA QUALITA DEL Castel S.P.T. 15 settembre 2012 MIELE I risultati analitici sui mieli esaminati e le problematiche che emergono

Dettagli

Strategie di lotta a Varroa destructor. Giovanni Formato

Strategie di lotta a Varroa destructor. Giovanni Formato Strategie di lotta a Varroa destructor Giovanni Formato Efficacia dei trattamenti con zucchero a velo (Randy Oliver, 2011-300 g. alveare/trattamento) Accrescimento varroa in caso di trattamenti mal eseguiti

Dettagli

Referente apicoltura AUSL VDA NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE. S.C. Igiene Allevamenti. Dr. Claudio Roullet ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI D AOSTA

Referente apicoltura AUSL VDA NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE. S.C. Igiene Allevamenti. Dr. Claudio Roullet ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI D AOSTA ATTIVITÀ DEI SERVIZI VETERINARI NEGLI APIARI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA Dr. Claudio Roullet Referente apicoltura AUSL VDA S.C. Igiene Allevamenti VETERINARI E APICOLTURA Applicazione regolamento di Polizia

Dettagli

PIANO DI LOTTA ALLA VARROASI IN TRENTINO PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL

PIANO DI LOTTA ALLA VARROASI IN TRENTINO PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL IASMA Notizie APICOLTURA n. Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach

Dettagli

I TRATTAMENTI ANTIVARROA

I TRATTAMENTI ANTIVARROA I TRATTAMENTI ANTIVARROA In pratica DR.SSA GIULIANA BONDI Aggiornato 2013 Circolare MdS 06 Febbraio 2006

Dettagli

RESIDUI NEL MIELE. Problematiche connesse ai residui nelle produzioni dell alveare. Ferrara novembre Giorgio Fedrizzi

RESIDUI NEL MIELE. Problematiche connesse ai residui nelle produzioni dell alveare. Ferrara novembre Giorgio Fedrizzi RESIDUI NEL MIELE Problematiche connesse ai residui nelle produzioni dell alveare Ferrara 18 18 novembre 2009 Giorgio Fedrizzi Reparto Chimico degli Alimenti - Bologna Istituto Zooprofilattico della Lombardia

Dettagli

Le micosi dell alveare. Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura

Le micosi dell alveare. Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura Le micosi dell alveare Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura 1 2 3 schiusa U O V O Ciclo ontogenetico ape operaia 4 1 a muta 5 6 7 8 2 a muta 3 a muta 4 a muta L A R V

Dettagli

ricerca e sperimentazione

ricerca e sperimentazione L APICOLTORE ITALIANO 4 LEGGE REGIONALE 20/98 ANNO 2010 Programma di ricerca Valutazione dell efficacia acaricida dell acido formico in gel (MAQS TM ) Alessandra Giacomelli 1, Marco Pietropaoli 1, Martina

Dettagli

Il primo intervento deve avvenire nel periodo autunno-invernale, preferibilmente all inizio di detto periodo.

Il primo intervento deve avvenire nel periodo autunno-invernale, preferibilmente all inizio di detto periodo. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLA VARROATOSI NELLA REGIONE VENETO PROPOSTE DI INTERVENTO PER IL 2012 PREMESSA Le caratteristiche delle tecniche di lotta alla varroatosi disponibili impongono di intervenire,

Dettagli

ERSA & apicoltori una storica collaborazione

ERSA & apicoltori una storica collaborazione ERSA & apicoltori una storica collaborazione Mauro De Paoli Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione ed assistenza tecnica Laboratorio fitofarmaci e contaminanti 1 C era una volta 1981

Dettagli

Reggiani Roberto. Artropodi dannosi per le api: la situazione nel territorio emiliano e misure di controllo

Reggiani Roberto. Artropodi dannosi per le api: la situazione nel territorio emiliano e misure di controllo Reggiani Roberto Artropodi dannosi per le api: la situazione nel territorio emiliano e misure di controllo Parma - 26 settembre 2014 Società delle api E un superorganismo, una grande società pluriannuale,

Dettagli

PROBLEMATICHE E NORMATIVE LEGATE ALLA MESSA A PUNTO DI UN VACCINO. Loredana Locatelli XIII Convegno Nazionale S.I.P.I. Abano Terme, 27 ottobre 2006

PROBLEMATICHE E NORMATIVE LEGATE ALLA MESSA A PUNTO DI UN VACCINO. Loredana Locatelli XIII Convegno Nazionale S.I.P.I. Abano Terme, 27 ottobre 2006 PROBLEMATICHE E NORMATIVE LEGATE ALLA MESSA A PUNTO DI UN VACCINO Loredana Locatelli XIII Convegno Nazionale S.I.P.I. Abano Terme, 27 ottobre 2006 Agenda Definizioni Normative comunitarie e nazionali Procedure

Dettagli

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2017

Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2017 Monitoraggio dei residui di medicinali veterinari e di altre sostanze negli animali vivi e nei prodotti animali in Unione Europea Risultati anno 2017 1 A cura di Silvia Marro, Bartolomeo Griglio Introduzione

Dettagli

RETE RURALE NAZIONALE

RETE RURALE NAZIONALE RETE RURALE NAZIONALE 1 Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Rete Rurale Nazionale BeeNet Apicoltura e ambiente in rete Bollettino Monitoraggio Apistico A cura del Coordinamento Nazionale:

Dettagli

Concetti generali sulla lotta alla varroa

Concetti generali sulla lotta alla varroa Concetti generali sulla lotta alla varroa Per evitare danni alle famiglie che possono andare dalla minore produzione di miele al collasso durante la stagione attiva o agli spopolamenti in inverno è necessario

Dettagli

C. NEBBIA CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO/5 IL PIANO NAZIONALE RESIDUI (PNR)

C. NEBBIA CARATTERIZZAZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO/5 IL PIANO NAZIONALE RESIDUI (PNR) 1 IL PIANO NAZIONALE RESIDUI (PNR) FONDAMENTI LEGISLATIVI : art. 11 del DLgs 158/2006 e della Direttiva CEE 2003/74 CE (c.d. gestione del rischio ) FINALITA : programma di sorveglianza e monitoraggio (in

Dettagli

L apicoltura in Trentino

L apicoltura in Trentino Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari L apicoltura in Trentino Caldonazzo 9 febbraio 2010 l apicoltura in Trentino I numeri L organizzazione I supporti normativi Le problematiche sanitarie Azienda

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1181/2002 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1181/2002 DELLA COMMISSIONE 2.7.2002 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 172/13 REGOLAMENTO (CE) N. 1181/2002 DELLA COMMISSIONE del 1 o luglio 2002 che modifica l allegato I del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio

Dettagli

Programma di attività per il settore apicoltura della Regione Veneto Anno

Programma di attività per il settore apicoltura della Regione Veneto Anno giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 4000 del 19 dicembre 2006 pag. 1/7 Programma di attività per il settore apicoltura della Regione Veneto Anno 2006-2007 a. OBIETTIVI a.1. Notizie di

Dettagli

PIANO DI LOTTA ALLA VARROA DEL 2008 IN FRIULI VENEZIA GIULIA. VERIFICA DELL EFFICACIA (*)

PIANO DI LOTTA ALLA VARROA DEL 2008 IN FRIULI VENEZIA GIULIA. VERIFICA DELL EFFICACIA (*) 14 Apicoltura Franco Frilli Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Biologia e Protezione delle Piante Moreno Greatti, Giorgio Della Vedova Laboratorio Apistico Regionale Pier Antonio Belletti

Dettagli

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga

Marcello Tordi Mantova 11 giugno mangimi medicati e prescrizioni in deroga Marcello Tordi Mantova 11 giugno 2010 mangimi medicati e prescrizioni in deroga lo scopo del lavoro del veterinario per animali da reddito fare sicurezza alimentare attraverso: sanità animale benessere

Dettagli

Efficacia di Apiguard in presenza di fonti nettarifere e di covata

Efficacia di Apiguard in presenza di fonti nettarifere e di covata di Vincenzo Palmeri* 1, Orlando Campolo 1, Lucia Zappalà 2, Giuseppe Scirtò 3 Efficacia di Apiguard in presenza di fonti nettarifere e di covata RIASSUNTO Vengono riportati i risultati di una sperimentazione

Dettagli

1a visita prima del periodo invernale

1a visita prima del periodo invernale Progetto pilota sulla sorveglianza della mortalità delle colonie di api nel 2012 2013 1a visita prima del periodo invernale Ispezione fatta da:... Data: Numero di km effettuati per compiere l ispezione:

Dettagli

PREVENZIONE SANITARIA IN APICOLTURA conoscere le malattie dell alveare

PREVENZIONE SANITARIA IN APICOLTURA conoscere le malattie dell alveare - Azienda Sanitaria Trento - PREVENZIONE SANITARIA IN APICOLTURA conoscere le malattie dell alveare - dott. Franco Gatti - MORI 25 MARZO 2014 I fattori che causano direttamente le malattie delle api o

Dettagli