ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. ALFIERI. Corso Italia, 159 telfax TARANTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. ALFIERI. Corso Italia, 159 telfax TARANTO"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. ALFIERI Corso Italia, 159 telfax TARANTO

2 Anno scolastico 2012/2013

3 1-A Holocaust Memorial Day 2-Un sacchetto di biglie (in francese) 3-Scheda del libro 4-Scheda del film 5-Carta geografica della Francia 6-Giochi linguistici 7-Medicina del 3 Reich A cura della classe 3 B Istituto Comprensivo Alfieri Taranto

4 La classe III B dell Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri di Taranto ha partecipato al Progetto Shoah, con la lettura del libro Un sacchetto di biglie (Un Sac de billes).di seguito vengono presentate le schede.

5 The Holocaust Memorial Day In 1933 Adolf Hitler won the German elections and became the Chancellor of Germany. He hated Jews, and he made laws against them.jews had to wear yellow star.

6 Hitler built concentration camps and gas chambers where many people died. This destruction of human life is called the Holocaust. On 27 January, people remember it on Memorial Day.

7 Abbiamo scelto questo romanzo che ci ha aiutato a comprendere la drammaticità della Shoah. Narra la storia di due ragazzini, Joseph e Maurice Joffo, discendenti da una famiglia ebrea russa, nati a Parigi nel 1931, che furono costretti a fuggire dalla propria città a causa delle persecuzioni naziste tedesche verso gli ebrei.

8 CARTINA CON GLI SPOSTAMENTI DEI DUE FRATELLI

9 Titolo originale Autore Un Sac de billes Joseph Joffo Data di pubblicazione 1973 Genere letterario Romanzo storico autobiografico Ambientazione Francia, II Guerra Mondiale Protagonisti Joseph e Maurice Joffo Antagonisti SS, Gestapo

10 JOSEPH JOFFO Je suis un garçon. Je m appelle Joseph Joffo, j ai dix ans et j habite à Paris, au XVIIIième arrondissement, rue Clignancourt.

11 DANS MA FAMILLE IL Y A SEPT PERSONNES: MA MÈRE, MON PÈRE,MES DEUX FRÈRES AÎNÉS, MON FRÈRE MAURICE ET MOI. MA SOEUR EST MARIÉE ET ELLE HABITE DANS UN VILLAGE, À LA MONTAGNE. MON PÈRE ET MES DEUX FRÈRES SONT DES COIFFEURS. MA MÈRE S OCCUPE DE LA MAISON. MON FRÈRE MAURICE ET MOI, NOUS ALLONS À L ÉCOLE. NOUS AIMONS JOUER AUX BILLES.

12 Ma vie avant la guerre

13 Ma vie avant les lois raciales Je me levais tôt le matin, pendant l année scolaire. Avec ma famille je prenais mon petit-déjeuner à base de lait et de pain avec du beurre et de la confiture. Puis, j allais à l école et j y restais jusqu à midi. Après l école, à la maison on prenait le déjeuner tous ensemble : on parlait de notre journée avec papa et maman. Ma famille était heureuse. Après les devoirs, avec mon frère Maurice et des amis, j allais jouer aux billes dans la cour.

14 Pour le dîner, nous nous retrouvions autour de la table. Mon plat préféré était le poulet rôti que maman préparait très bien. Quelquefois, après le dîner, on écoutait la radio et je ne comprenais pas l expression sur le visage de mon père : il était préoccupé et triste.

15 Mais, à ce point là, maman nous rappelait d aller dormir... pour recommencer le lendemain une nouvelle journée de mon enfance sereine.

16 Ma vie pendant la guerre. Je quitte Paris avec mon frère Maurice : ici il y a les nazis. Le matin, je me lève, mais je ne prends pas mon petit-déjeuner avec ma famille.

17 Je n ai pas d argent et je dois travailler pour survivre. Je dis des mensonges pour me sauver. Je ne peux pas professer ma religion. Je dois travailler et je ne peux pas aller à l école.

18 J ai faim et je cherche des choses à manger. La nuit je vais dormir avec Maurice dans une grange et nous nous cachons sous la paille parce que nous avons peur.

19 LE FUTURE DE JOSEPH APRÈS LA GUERRE Salut, je suis encore Joseph! Finalement la guerre est terminée, l ai rencontré ma mère, mais je ne pourrai plus revoir mon père. Maintenant je suis plus grand, plus mature. Surtout mon enfance est finie. Maintenant je penserai à ma vie présente et future. J espère que je deviendrai père et que mes enfants seront heureux.

20 SCHEDA FILM UN SACCHETTO DI BIGLIE TITOLO: Un sacchetto di biglie. REGISTA: Jacques Doillon. NAZIONE: Francia. ANNO DI PRODUZIONE: GENERE: Storico e drammatico. AMBIENTAZIONE GEOGRAFICA: Francia. AMBIENTAZIONE STORICA: Seconda Guerra Mondiale.

21 TEMA PRINCIPALE TRATTATO: La vita di due ragazzini ai tempi della seconda guerra mondiale che sono,di continuo,costretti a scappare dagli SS e dalla Gestapo. CHI SONO I PROTAGONISTI?: I protagonisti sono Joseph e Maurice Joffo,due fratelli ebrei. QUALE CARATTERE MOSTRANO NELLE SITUAZIONI?: I due fratelli mostrano nelle situazioni astuzia e coraggio. A QUALE SOCIETA APPARTENGONO?: Appartengono ad una società di medio livello. POSSIBILE COGLIERE QUALITA UMANE?: Le qualità umane che si possono cogliere sono l autonomia e la prontezza d animo. ALTRI PERSONAGGI: Altri personaggi sono i genitori dei ragazzi,i loro fratelli Albert e Henri,la loro sorella Charlotte,gli amici Zèrati e Ferdinand,gli SS e la Gestapo. HANNO UNA CERTA IMPORTANZA NELLA VICENDA?: Si, tutti hanno una certa importanza nella vicenda. GIUDIZIO SUI PERSONAGGI : Tutti rispecchiano a pieno il personaggio cui rappresentano

22 La medicina del terzo Reich Alcuni progressi nella medicina li abbiamo avuti grazie ai medici tedeschi che compirono degli esperimenti già prima della seconda guerra mondiale. Essi poi continuarono durante la guerra sugli ebrei, quando trasformarono questa povera gente in vere e proprie cavie umane per perfezionare la razza Ariana.

23 Gli esperimenti trattati, erano soprattutto sulla sterilizzazione, sulla resistenza del corpo umano, ma anche sul DNA. Vennero anche osservati i gemelli omozigoti per vedere come reagivano ai contatti esterni. Per questo vennero separate diverse famiglie. Questi esperimenti successivamente vennero sostituiti dalle camere a gas.

24

25 1 S t r a g e 2 H i t l e r 3 o r r O r e o l o c A u s t o 5 o c c H i 1 lo è quella degli innocenti 2 dittatore tedesco famoso per l'olocausto 3 lo provoca un crimine efferato 4 lo sterminio degli Ebrei 5 il terrore lo si leggeva nei loro.

26

27 Con la collaborazione dei docenti: Bruno Teresa (Ed. Musicale) Confessa Rosa (Lettere) D Onofrio Maria (Scien. Matemat.) Marano Gilda (Francese) Notaristefano Francesca (Inglese)

Évaluation académique LV - CM2 - ITALIEN n RNE École :...

Évaluation académique LV - CM2 - ITALIEN n RNE École :... n RNE École :... NOM de l élève : n attribué par l application:... Compréhension de l oral EXERCICE 1 Où est le même mot? A B C 0. X EXERCICE 2 Où est le mot différent? 1 2 3 0. X EXERCICE 3 Quelle syllabe

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania. Test d ingresso Classi Prime Progetto ESABAC

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania. Test d ingresso Classi Prime Progetto ESABAC Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania Test d ingresso Classi Prime 205-6 Progetto ESABAC COGNOME...NOME... Punteggio della prova Domande di Francese Punti... Domande di Matematica Punti...

Dettagli

Unterrichtssequenz Der Ort wo ich wohne. Sequenza didattica Il posto dove abito. Séquence didactique Le lieu où j habite

Unterrichtssequenz Der Ort wo ich wohne. Sequenza didattica Il posto dove abito. Séquence didactique Le lieu où j habite Unterrichtssequenz Der Ort wo ich wohne Sequenza didattica Il posto dove abito Séquence didactique Le lieu où j habite 1) Titolo dell attività: Il posto dove abito 2) Discipline: L1; L2; Geografia; Media

Dettagli

PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL

PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL Noi Giovani Giornalino n 01 Congo-Kinshasa PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL www.coe13.org Foyer Saint Paul Kinshasa ha Organizzato tre giorni (16-17-18 gennaio 2015)di esercizi spirituali per i giovani

Dettagli

TITOLO: Chasse au trésor: l'école et l'environnement (Caccia al tesoro in lingua francese)

TITOLO: Chasse au trésor: l'école et l'environnement (Caccia al tesoro in lingua francese) ATTIVITA' di DIDATTICA ALL'APERTO a.s. 2017/2018 SCUOLA: TESTONI FIORAVANTI IC5 CLASSE: 1D DATA: APRILE 2018 DOCENTE: Justine Marchese TITOLO: Chasse au trésor: l'école et l'environnement (Caccia al tesoro

Dettagli

Jeu de mots C est facile! Lezioni per una DIDATTICA INCLUSIVA

Jeu de mots C est facile! Lezioni per una DIDATTICA INCLUSIVA Jeu de mots C est facile! Lezioni per una DIDATTICA INCLUSIVA Indice I Parcours di Jeu de mots Parcours 1 Salutare e presentarsi p. 4 Parcours 2 Dare informazioni personali p. 6 Parcours 3 Parlare della

Dettagli

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo Il Molo 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido 2 luogo di questo. Dove mai più solo 3 mi sento e in buona compagnia che al molo 4 San Carlo, e più mi piace l onda a il lido? 5 Vedo navi il cui nome

Dettagli

PROGETTO DI LAVORO 1

PROGETTO DI LAVORO 1 PROGETTO DI LAVORO 1 SIS Piemonte L articolo partitivo Specializzato: Paola Prucca Supervisore di tirocinio: Anna Maria Crimi a.a. 2002-2003 2 Pubblico: allievi di prima / seconda media Livello: A2 (in

Dettagli

Date. Motivi di famiglia Des raisons de famille. Per: Pour: Motivi di salute De raisons de santé

Date. Motivi di famiglia Des raisons de famille. Per: Pour: Motivi di salute De raisons de santé LA FAMIGLIA COMUNICA ALLA SCUOLA PER RICHIESTA DI ENTRATA/USCITA ANTICIPATA/POSTICIPATA LA FAMILLE COMUNIQUE Á L ÉCOLE LA PRESENTE DEMANDE DE ENTRÉE/SORTIE AVANT L HORAIRE/APRÈS L HORAIRE Data Date Si

Dettagli

R1 Ormea Nava - Upega - 11 passi - da fare in senso orario

R1 Ormea Nava - Upega - 11 passi - da fare in senso orario R1 Ormea Nava - Upega - 11 passi - da fare in senso orario Luogo di Partenza e Arrivo: Albergo Italia di Ormea Dall albergo Italia si risale la Val Tanaro sulla statale fino all abitato di Cantarana dove

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I

19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I 19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I Nella commedia di Molière La furberia di Scapino (1671) ritroviamo la contrapposizione tra due modelli educativi (rappresentati rispettivamente dai

Dettagli

Ritardi scolastici: l evoluzione quantitativa delle bocciature e dei rinvii nel Cantone Ticino

Ritardi scolastici: l evoluzione quantitativa delle bocciature e dei rinvii nel Cantone Ticino Ritardi scolastici: l evoluzione quantitativa delle bocciature e dei rinvii nel Cantone Ticino Giovanni Galli, psicologo, psicopedagogista Muralto ottobre 2012 http://web.ticino.com/giovannigalli/ http://web.ticino.com/giovannigalli/

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEMANDE D INSCRIPTION A L ECOLE SECONDAIRE DE PREMIER GRADE Al Dirigente Scolastico Au Directeur d école Istituto comprensivo n. Institut n Scuola

Dettagli

VILLA BELLE EPOQUE AUX PORTES DE MONACO!

VILLA BELLE EPOQUE AUX PORTES DE MONACO! Esclusività Vendita Francia Tipo di proprietà Ville Camere +5 Superficie abitabile 500 m² Parcheggi 2 Superficie giardino 5 000 m² Nb. box 2 Vista mer Città Cap d'ail Exposition Sud Paese Francia Condizione

Dettagli

Viaggi Alloggio. Alloggio - Cercare. Alloggio - Prenotare. Dove posso trovare? Où puis-je trouver? Chiedere indicazioni sull'alloggio

Viaggi Alloggio. Alloggio - Cercare. Alloggio - Prenotare. Dove posso trovare? Où puis-je trouver? Chiedere indicazioni sull'alloggio - Cercare Dove posso trovare? Où puis-je trouver? Chiedere indicazioni sull'alloggio... una camera in affitto?... une chambre à louer?... un ostello?... une auberge de jeunesse?... un albergo?... un hôtel?...

Dettagli

Shared decision making. Silvia ROSSI / ISTUD 13 gennaio 2017

Shared decision making. Silvia ROSSI / ISTUD 13 gennaio 2017 Shared decision making LA PERCEZIONE DI MALATI E MEDICI A CONFRONTO Silvia ROSSI / ISTUD 13 gennaio 2017 SILVIA ROSSI / SDM 2 TemA Cancer TÉMOIGNER POUR AMÉLIORER LA PRISE EN CHARGE DU CANCER SILVIA ROSSI

Dettagli

La Nuova Italia. Evelyne Vendramini RCS LIBRI EDUCATION SPA. première. Méthode de français

La Nuova Italia. Evelyne Vendramini RCS LIBRI EDUCATION SPA. première. Méthode de français La Nuova Italia Evelyne Vendramini première Méthode de français Delf A1 Portfolio RCS LIBRI EDUCATION SPA L Autrice e l Editore ringraziano l Institut Français de Florence per la squisita disponibilità

Dettagli

Scritture Ibridate contemporanee. Il ruolo della pittura nel dispositivo letterario oggi: Christian Garcin, Hélène Frédérick e Henri Raczymow

Scritture Ibridate contemporanee. Il ruolo della pittura nel dispositivo letterario oggi: Christian Garcin, Hélène Frédérick e Henri Raczymow Scritture Ibridate contemporanee Il ruolo della pittura nel dispositivo letterario oggi: Christian Garcin, Hélène Frédérick e Henri Raczymow Genova, 12.06.2015 Scrittura ibrida Ibrido = elementi diversi

Dettagli

Dal 1966 con passione

Dal 1966 con passione Prodotti freschi e surgelati Dal 1966 con passione Pellissier, nella Valle d Aosta, è la linea selezionata di prodotti di alta qualità. è partner di aziende leader del mercato come Galbani, Invernizzi,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Master a Tunisi insieme al Gruppo CGA per presentare SP 160, la linea di accessori per il sistema scorrevole parallelo.

COMUNICATO STAMPA. Master a Tunisi insieme al Gruppo CGA per presentare SP 160, la linea di accessori per il sistema scorrevole parallelo. Dott. Pietro D Onghia Ufficio Stampa Master m. 328 4259547 t 080 4959823 f 080 4959030 www.masteritaly.com ufficiostampa@masteritaly.com Master s.r.l. Master s.r.l. progetta, produce e commercializza accessori

Dettagli

TemA Cancer. Témoigner pour Améliorer la prise en charge du Cancer

TemA Cancer. Témoigner pour Améliorer la prise en charge du Cancer TemA Cancer Témoigner pour Améliorer la prise en charge du Cancer Silvia Rossi TemA Cancer 1 Studio svolto in collaborazione con l Ars Ile-de-France nell ambito del progetto «disuguaglianze e cancro» e

Dettagli

On assiste à des changements de comportements

On assiste à des changements de comportements AUTO ET ÉCOLOGIE Assurance auto : roulez vert et moins cher! COMMUNIQUÉ Modifier ses comportements pour préserver l environnement devient une nécessité. Et en matière de transports, on peut faire beaucoup

Dettagli

SI alla Socializzazione dei Trasporti Pubblici, NO alla loro Privatizzazione

SI alla Socializzazione dei Trasporti Pubblici, NO alla loro Privatizzazione Or.S.A. Trasporti alla Manifestazione Europea dei Sindacati Autonomi Bruxelles Place Du Luxemburg 28 Marzo 2012. Il 28 Marzo a Bruxelles i rappresentanti dei Sindacati Autonomi e Indipendenti di tutt Europa

Dettagli

QUESTIONARIO LINGUA FRANCESE

QUESTIONARIO LINGUA FRANCESE Comune di Cervia Comune di Ravenna Comune di Russi Commune di Ravenne Maison des cultures QUESTIONARIO LINGUA FRANCESE QUESTIONNAIRE EN LANGUE FRANCAISE Fonte: COSPE Firenze Ciao! Sei appena arrivato in

Dettagli

Nicola Rijsdijk Maya Marshak Laura Pighini Italian / French Level 3. (imageless edition)

Nicola Rijsdijk Maya Marshak Laura Pighini Italian / French Level 3. (imageless edition) Un piccolo seme: la storia di Wangari Maathai Une petite graine : l histoire de Wangari Maathai Nicola Rijsdijk Maya Marshak Laura Pighini Italian / French Level 3 (imageless edition) 2 In un villaggio

Dettagli

AMBIANCES LUMIÈRES ET DÉTAILS

AMBIANCES LUMIÈRES ET DÉTAILS ANNO 21 N 42 INVERNO 2018 19 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA SPED. A. P. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO AMBIANCES LUMIÈRES ET DÉTAILS 150 images chalets gourmands

Dettagli

Al Consolato Generale d Italia Marsiglia

Al Consolato Generale d Italia Marsiglia Modulo 1 Istanza per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis (Formulaire 1 Demande pour la reconnaissance de la nationalité italienne iure sanguinis) nato/a a (né/ée à ) il (le) residente

Dettagli

Sorelle e Fratelli, Il Gran Maestro della Gran Loggia Madre CAMEA

Sorelle e Fratelli, Il Gran Maestro della Gran Loggia Madre CAMEA Ser mi e Pot mi Gran Maestri, Ven mi e Pot mi Sovrani, Sorelle e Fratelli, Il Gran Maestro della Gran Loggia Madre CAMEA 1958, di R S A A, il Ser mo e Pot mo Fr Daniele Margiotta 33, è lieto ed onorato

Dettagli

Fichier complété par un juge lors de la seconde évaluation NESPOLE!

Fichier complété par un juge lors de la seconde évaluation NESPOLE! Fichier complété par un juge lors de la seconde évaluation NESPOLE! 1 Fichier complété par un juge lors de la seconde évaluation NESPOLE! Nous présentons ci-dessous un extrait de fichier d évaluation d

Dettagli

AdriAtlas, les réseaux routiers et le projet RecRoad

AdriAtlas, les réseaux routiers et le projet RecRoad AdriAtlas, les réseaux routiers et le projet RecRoad Francis Tassaux - Ausonius -Université Bordeaux Montaigne Sara Zanni - Ausonius Université Bordeaux Montaigne Où mènent ces routes devant moi? Où vont

Dettagli

Tradizione che dura da ben cinque generazioni è quella dei Vincenti di Barge.

Tradizione che dura da ben cinque generazioni è quella dei Vincenti di Barge. Tradizione che dura da ben cinque generazioni è quella dei Vincenti di Barge. Culla della famiglia, nella incontaminata Valle Infernotto, territorio ricco di tradizione, dove la conservazione ed il rispetto

Dettagli

25 31 Marzo 2014. STAGE LINGUISTIQUE à PARIS

25 31 Marzo 2014. STAGE LINGUISTIQUE à PARIS 25 31 Marzo 2014 STAGE LINGUISTIQUE à PARIS Apprendre à communiquer Pour saluer Salut,..(nome)! Bonjour, Monsieur! Madame! Mademoiselle! Bonsoir, Comment vas-tu? Comment allez-vous? Ça va? Au revoir,..!

Dettagli

UN SACCHETTO DI BIGLIE PDF

UN SACCHETTO DI BIGLIE PDF UN SACCHETTO DI BIGLIE PDF ==> Download: UN SACCHETTO DI BIGLIE PDF UN SACCHETTO DI BIGLIE PDF - Are you searching for Un Sacchetto Di Biglie Books? Now, you will be happy that at this time Un Sacchetto

Dettagli

Tipo di azienda o settore Cultura Tipo di impiego Realizzione di progetti didattici nelle scuole di ogni ordine e grado

Tipo di azienda o settore Cultura Tipo di impiego Realizzione di progetti didattici nelle scuole di ogni ordine e grado f F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUSINI DANIELE Indirizzo VIA SACRAMORA, 71 47922 RIMINI RN Telefono 3283380703 Fax E-mail Daniele.susini@libero.it

Dettagli

MINISTÈRE DE L ÉDUCATION NATIONALE. Tournez la page S.V.P.

MINISTÈRE DE L ÉDUCATION NATIONALE. Tournez la page S.V.P. MINISTÈRE DE L ÉDUCATION NATIONALE Tournez la page S.V.P. VERSION 5 10 15 20 25 Nella sua fotografia istantanea, che è l unica immagine a me nota di lei, mia madre non appare più bella delle altre donne.

Dettagli

Il viaggio delle Nuvole, da Molveno (Dolomiti di Brenta) a Morimondo.

Il viaggio delle Nuvole, da Molveno (Dolomiti di Brenta) a Morimondo. Il viaggio delle Nuvole, da Molveno (Dolomiti di Brenta) a Morimondo. Una Mostra-Evento organizzata dalla Casa di Riposo San Riccardo Pampuri con il patrocinio del Comune di Morimondo, Piazza del Municipio.

Dettagli

3 CONCOURS INTERNATIONAL D ATTELAGE DE TRADITION «LA VENARIA REALE»

3 CONCOURS INTERNATIONAL D ATTELAGE DE TRADITION «LA VENARIA REALE» 3 CONCOURS INTERNATIONAL D ATTELAGE DE TRADITION «LA VENARIA REALE» Reggia di Venaria-Parc La Mandria- Venaria Reale (TO)- 18/19 Juin Cher Meneur, Nous sommes heureux de vous inviter au 3 Concours International

Dettagli

LEZIONE 7: Pronuncia del francese

LEZIONE 7: Pronuncia del francese LEZIONE 7: Pronuncia del francese /!\ ATTENZIONE: La scheda di questo corso non è organizzata ugualmente al video. È fatto apposta, l ordine segue una altra logica. Mentre il video è ordinato lettera a

Dettagli

DrplôME NnnoNAL DU BnevEr

DrplôME NnnoNAL DU BnevEr REPÈRE: 16LVITME1 DrplôME NnnoNAL DU BnevEr sessron 2016 Épreuve de Langue Vivante Etrangère ITALIEN Toutes Séries Durée:1h30 Coefficient : I Ce sujet comporte 6 pages numérotées de la page 1/,6 à 6/6.

Dettagli

LEZIONE SUL FUTURO E LE SUE ESPRESSIONI

LEZIONE SUL FUTURO E LE SUE ESPRESSIONI LEZIONE SUL FUTURO E LE SUE ESPRESSIONI Con questo capitolo, concluderemo lo studio della concordanza dei tempi in italiano. I - Il futuro dell indicativo o futuro semplice I.1 - Costruzione del futuro

Dettagli

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET DIPLÔME NATIONAL DU BREVET SESSION 2017 Langue Vivante Étrangère : ITALIEN Toutes Séries Durée de l épreuve : 1 h 30-100 points Dès que le sujet vous est remis, assurez-vous qu il est complet. Ce sujet

Dettagli

Può aiutarmi? Vous pouvez m'aider, s'il vous plaît? Chiedere aiuto

Può aiutarmi? Vous pouvez m'aider, s'il vous plaît? Chiedere aiuto - Essenziale Può aiutarmi? Vous pouvez m'aider, s'il vous plaît? Chiedere aiuto Parla inglese? Parlez-vous anglais? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Parlez-vous _[langue]_?

Dettagli

IL GIARDINO DEI GIUSTI

IL GIARDINO DEI GIUSTI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GULLO COSENZA IV Dirigente Scolastico: Prof.ssa Patrizia PASSARELLI SCUOLA PRIMARIA G. E F. FALCONE A. S. 201 5-201 6 CLASSI: IV^A IV^B - V^A- V^B V^C DOCENTI: GIORDANO

Dettagli

Corso di formazione DI EDUCAZIONE SENSORIALE E ALIMENTARE

Corso di formazione DI EDUCAZIONE SENSORIALE E ALIMENTARE Corso di formazione DI EDUCAZIONE SENSORIALE E ALIMENTARE rivolto agli insegnanti settembre novembre 2014 Il progetto Oltrebampe - oltrebambini e prodotti agroalimentari di eccellenza, è un opportunità

Dettagli

Immigrazione Alloggio

Immigrazione Alloggio - Affittare Italiano Cerco da affittare. Dire cosa vuoi prendere in affitto una stanza un appartamento un monolocale una casa indipendente una casa bifamiliare una villetta a schiera Francese Je voudrais

Dettagli

a.s. 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO

a.s. 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca LICEO P. NERVI G. FERRARI P.zza S. Antonio 23017 Morbegno (So) a.s. 2018/2019 Corso di studio: Liceo linguistico Materia: Lingua e cultura straniera-francese

Dettagli

Unità introduttiva. 1 Ecoutez, écrivez les lettres et découvrez les noms de célèbres personnages italiens.

Unità introduttiva. 1 Ecoutez, écrivez les lettres et découvrez les noms de célèbres personnages italiens. Unità introduttiva 4 Ecoutez, écrivez les lettres et découvrez les noms de célèbres personnages italiens.. 4 2. 3. 5 4. 5. 2 Aidez Giulia à écrire les mots sur la page qui convient, comme dans l exemple.

Dettagli

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E? Gli eventi essenziali Nascita ed affermazione del Fascismo Crisi

Dettagli

Samantha Barendson - da "Le citronnier"

Samantha Barendson - da Le citronnier Samantha Barendson - da "Le citronnier" Samantha Barendson (inediti) traduzioni dal francese a firma dell'autrice Le citronnier - I certaines parties de mon corps sont devenues toutes blanches. j'ai demandé

Dettagli

Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année 2005. Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants :

Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année 2005. Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants : MANAGEMENT Année 2005 Concours d entrée en 1 ère année Epreuve d Italien Durée : 4 heures Coefficient : 6 Traitez les trois exercices suivants : I - VERSION : 5 points II - THEME : 5 points III - QUESTIONS

Dettagli

AIR POWER ENGINE CAR

AIR POWER ENGINE CAR AIR POWER ENGINE CAR Introduction Aujourd hui, le carburant le plus répandu est l essence, mais le pétrole nécessaire pour la produire devient de plus en plus rare et contr bue à polluer l environnement

Dettagli

Mans, in collaborazione con Sony Pictures Animation Inc

Mans, in collaborazione con Sony Pictures Animation Inc Stationery & Bags Mans, in collaborazione con Sony Pictures Animation Inc ha definito un contratto di licenza per il marchio THE EMOJI MOVIE. Il film che rappresenta le famose EMOTICONS dei nostri Smartphone

Dettagli

Chapitre cinq : Ecacité et Bien-Être

Chapitre cinq : Ecacité et Bien-Être 1 Chapitre cinq : Ecacité et Bien-Être Encadré 1 - Équilibre concurrentiel sur un marché avec ou sans taxe p p 2 p e A B D t C E Offre Demande p 1 F q o q e q 1 2 Question 1 Le surplus du consommateur

Dettagli

Programmi a.s

Programmi a.s Docente LOMBARDO RITA Classi 2 sezione/i C PROGRAMMA SVOLTO Docente:Prof.ssa Lombardo Rita Materia :Lingua e Civ. Francese Classe :2^ Sez. C Anno Scolastico:2014-2015 Ripasso delle Competenze Grammaticali,

Dettagli

Accademia delle Scienze Alberto Conte

Accademia delle Scienze Alberto Conte Plana astronomo e matematico Giovanni Plana Voghera, 6 novembre 1781 Torino, 20 gennaio 1864 1803 - Socio Corrispondente Accademia delle Scienze di Torino 1811 Socio Nazionale 1842 - Vicepresidente 1851

Dettagli

1. E indispensabile da sapere! Les must 1. Sì, è piacevole cominciare con la parola di assenso: sì Oui 2. A volte però non c è scelta, e siamo

1. E indispensabile da sapere! Les must 1. Sì, è piacevole cominciare con la parola di assenso: sì Oui 2. A volte però non c è scelta, e siamo 1. E indispensabile da sapere! Les must 1. Sì, è piacevole cominciare con la parola di assenso: sì Oui 2. A volte però non c è scelta, e siamo costretti a dire no... chi vi sente capisce subito che per

Dettagli

Programma francese Classe III

Programma francese Classe III DOCENTE Classe 3A DISCIPLINA Céline Rognoni Lingua e Cultura francese Programma francese Classe III OBIETTIVI COGNITIVI 1) raggiungere il livello B1 del quadro di riferimento europeo nelle quattro abilità:

Dettagli

La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN LIBANO (14-16 SETTEMBRE 2012)

La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN LIBANO (14-16 SETTEMBRE 2012) La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN LIBANO (14-16 SETTEMBRE 2012) INTERVISTA CONCESSA DAL SANTO PADRE BENEDETTO XVI AI GIORNALISTI DURANTE IL VOLO VERSO IL LIBANO Volo Papale Venerdì, 14 settembre 2012

Dettagli

Recettes pour un monde meilleur

Recettes pour un monde meilleur Recettes pour un monde meilleur PRODUZIONI POETICHE IN LINGUA FRANCESE CLASSI III D III F a.s. 2016-17 1 Queste produzioni poetiche sono il frutto delle idee, delle suggestioni, della fantasia, della sensibilità,

Dettagli

Style IVO COMPAGNONI. Art Brussels

Style IVO COMPAGNONI. Art Brussels Style IVO COMPAGNONI Art Brussels 2015 La ville de Bruxelles est située sur sept collines: St. Michielsberg, Coudenberg, Warmoesberg, Kruidtuin, Kunstberg, Sablon et St. Pietersberg. Sept œuvres, un pour

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2012/ Brullo. Francese 3 B OSS. ore complessive di insegnamento 99

PIANO di LAVORO A. S. 2012/ Brullo. Francese 3 B OSS. ore complessive di insegnamento 99 Pagina 1 di 6 Nome docente Brullo Materia insegnata Francese Classe 3 B OSS Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento 99 di cui in compresenza di cui di approfondimento Nome

Dettagli

LA COMMUNE À L ÉCOLE ROISAN A.S

LA COMMUNE À L ÉCOLE ROISAN A.S LA COMMUNE À L ÉCOLE ROISAN A.S. 2016-2017 Le blason de la commune de Roisan Notre école Rencontre avec le maire Questa mattina assieme alle maestre ci siamo recati presso gli uffici comunali dove ci aspettava

Dettagli

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista capitolo 8 la germania nazista Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista nel 1918 In germania I socialdemocratici SOnO ALLA GUIDA DELLA repubblica DI WEIMEr COnSIDERATA IngIusta E InfaME

Dettagli

Državni izpitni center. Livello superiore

Državni izpitni center. Livello superiore Codice del candidato: Državni izpitni center *M17126213I* Livello superiore SESSIONE PRIMAVERILE Prova d'esame 3 Comunicazione scritta A) Composizione scritta (150 180 parole) B) Letteratura - saggio (250

Dettagli

QUOI DE NEUF 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO ANNO 18 N 36 INVERNO 2015/16 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA

QUOI DE NEUF 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO ANNO 18 N 36 INVERNO 2015/16 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA ANNO 18 N 36 INVERNO 2015/16 9,00 CONTIENE I.P. POSTE ITALIANE SPA SPED. A. P. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1 COMM. 1 DCB AO QUOI DE NEUF AUTOUR DU FEU? 36 images ACCOGLIENTE ED ORIGINALE

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania Test d ingresso Classi Prime 2013-14 Progetto ESABAC

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania Test d ingresso Classi Prime 2013-14 Progetto ESABAC Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania Test d ingresso Classi Prime 013-1 Progetto ESABAC Cognome... Nome... Punteggio della prova Domande di Francese Punti... Domande di Matematica Punti...

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2017/18. Alunni destinatari: classi PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2017/18. Alunni destinatari: classi PRIME UDA DISCIPLINARE N. 1 Disciplina: Francese Classi: Prime Titolo: On se connaît Tempi: settembre / ottobre / novembre ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico

Dettagli

Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016

Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016 Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016 Libro di testo Des paroles et des mots, Loecher Editore, vol.1 Section 1 unité 1: Tous ensemble? il tema generale

Dettagli

CERTIFICATO DI RESIDENZA

CERTIFICATO DI RESIDENZA 5000-IT Copia per l amministrazione estera CERTIFICATO DI RESIDENZA Domanda di applicazione della convenzione fiscale tra Francia e 12816*01 Il contribuente deve indicare in questa casella il nome dello

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: ISTITUTO TECNICO MATERIA: Francese PROF: Boniardi Donatella A. ANNO SCOLASTICO 2011-2012

Dettagli

» Logement à louer, style condo» 3 1/2 et 4 1/2 avec ascenseur. »air climatisé»grand stationnem ent extérieur aménagé LE1800VICTORIA

» Logement à louer, style condo» 3 1/2 et 4 1/2 avec ascenseur. »air climatisé»grand stationnem ent extérieur aménagé LE1800VICTORIA » Logement à louer, style condo» 3 1/2 et 4 1/2 avec ascenseur» comptoir DE GRANIT»aIr climatisé»grand stationnem ent extérieur aménagé 514.914.5984 Réalisé par Description du projet Confort Raffinement

Dettagli

Programma francese Classe II

Programma francese Classe II Liceo Linguistico Internazionale A.S. 2016/17 11aaaDOCENTE Céline Rognoni Classe 2A DISCIPLINA Lingua e Cultura francese Programma francese Classe II OBIETTIVI COGNITIVI 1) Raggiungere il livello A2 del

Dettagli

Anno scolastico I.C. F.Mochi Levane (AR) Laboratorio CLIL

Anno scolastico I.C. F.Mochi Levane (AR) Laboratorio CLIL Anno scolastico 2016-17 I.C. F.Mochi Levane (AR) Laboratorio CLIL Destinatari: alunni di terza media Discipline coinvolte: Scienze e Francese Livello linguistico dei discenti: A2 del Cadre européen commun

Dettagli

Giornale dell Insegnante. Journal de l Enseignant

Giornale dell Insegnante. Journal de l Enseignant Regione Autonoma Valle d'aosta Assessorato Istruzione e Cultura Sovraintendenza agli Studi Région Autonome Vallée d'aoste Assessorat de l Éducation et de la Culture Surintendance aux Écoles Giornale dell

Dettagli

Projet comenius franco-italien 2004/2005

Projet comenius franco-italien 2004/2005 Projet comenius franco-italien 2004/2005 Giulia Ottavi Valeria Carletti L emancipazione femminile Je pretendais soumettre les hommes à la même loi que les femmes ANNI 50 Le femministe italiane lottano

Dettagli

Le français, l apprendre et le partager. Il francese, impararlo e condividerlo.

Le français, l apprendre et le partager. Il francese, impararlo e condividerlo. Le français, l apprendre et le partager. Il francese, impararlo e condividerlo. Cours de français Corsi di francese 2017-2018 SOLO DAI NOI Un centre d examen Un centro d esame L unico centro d esame ufficiale

Dettagli

Cannes, Francia. Telefono:+33 4 93 39 76 65. Programma: Primo giorno 4 maggio

Cannes, Francia. Telefono:+33 4 93 39 76 65. Programma: Primo giorno 4 maggio PROGRAMMA VIAGGIO D'ISTRUZIONE A CANNES, NIZZA, GRASSE, (FRANCIA) PRINCIPATO DI MONACO, A. S. 2014/2015. 4-5-6 MAGGIO 2015- CLASSI 3^A, 3^B, 3^C DI FUSIGNANO (RA) Programma: Primo giorno 4 maggio Ore 5.45

Dettagli

Indirizzo Contrada Verdiane, Alessano (LE) Cellulare /

Indirizzo Contrada Verdiane, Alessano (LE) Cellulare / Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome GIRAUD Marion Virginie Indirizzo Contrada Verdiane, 6 73031 Alessano (LE) Cellulare 1 +39 331 52 60 514 E-mail noiram1504@gmail.com / marionvirginie.giraud@unisalento.it

Dettagli

ANNEE SCOLAIRE ACADEMIE D AIX- MARSEILLE

ANNEE SCOLAIRE ACADEMIE D AIX- MARSEILLE ANNEE SCOLAIRE 2014-2015 ACADEMIE D AIX- MARSEILLE Évaluations en fin de classe de troisième LV2 ITALIEN DOCUMENT PROFESSEUR 1/5 a. Compréhension de l oral CONSIGNES Début de l épreuve : Appuyez sur la

Dettagli

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN. LANGUE VIVANTE 2 : Série STG. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN. LANGUE VIVANTE 2 : Série STG. Durée de l épreuve : 2 heures BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 : Série STG Durée de l épreuve : 2 heures Coefficient : 2 spécialités : «Gestion des systèmes d information» «Comptabilité et finances d

Dettagli

Le bambine devono poter giocare, sognare, leggere favole: Dico basta quando sento che in India una mia coetanea è morta per abusi

Le bambine devono poter giocare, sognare, leggere favole: Dico basta quando sento che in India una mia coetanea è morta per abusi Basta, ricominciamo. Sara Masi, III H Dico basta a tutti quei fatti di violenza sulle donne Anziane, madri o bambine e persino neonate. Desidero che la vita di ciascuna sia rispettata In tutte le sue forme.

Dettagli

MODULO 1. JE ME PRÉSENTE

MODULO 1. JE ME PRÉSENTE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CADUTI DELLA DIRETTISSIMA, Castiglione dei Pepoli (BO) PROGRAMMAZIONE A.S. 2015/2016 Docente: Lina Garofalo Classe: 1 AFM Materia: FRANCESE Asse culturale: LINGUAGGI

Dettagli

Modulo 5 Navigatore (N)

Modulo 5 Navigatore (N) Programma di lunedì sottotitolo Modulo 5 Navigatore (N) ITALIANO SUBITO N5.1 Modulo 5 - Programma Conclusione del corso Italiano subito Mattina Mettere in pratica le competenze acquisite Conversazione

Dettagli

STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO MOVIMEN TAZIONE

STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO MOVIMEN TAZIONE AEROPORTO DI COMISO ANN O STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO PASSEGG ERI MOVIMEN TAZIONE X-M (X- M)*(X- M) 2013 56.854 416-134.126 17.989.783 2014 328.027 2.610 +137.047 18.781.880 2015 372.672

Dettagli

MADAGASCAR. Toliara ORTO DIDATTICO

MADAGASCAR. Toliara ORTO DIDATTICO MADAGASCAR Toliara ORTO DIDATTICO Orto scolastico scuola primaria Toliara, Il progetto nasce su richiesta del partner locale, le Soeurs de Saint Paul de Chartres, con cui AVSFM e AVEC hanno operato proficuamente

Dettagli

Le passé composé (Il passato prossimo)

Le passé composé (Il passato prossimo) Le passé composé (Il passato prossimo) Introduzione Il passé composé corrisponde in italiano al passato prossimo. Viene impiegato per descrivere un'azione conclusa nel passato. Utilizziamo questo tempo

Dettagli

Euclide tra i giovani

Euclide tra i giovani uclide tra i giovani R. Sanzio, "Scuola di tene", 1509-1511, cm 500x770, Musei Vaticani uesto particolare della "Scuola di tene" di Raffaello Sanzio mostra uclide piegato sul suo rudimentale "tablet" che

Dettagli

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari

LICEO TECNICO ECONOMICO PROFESSIONALE - Scientifico - Amministrazione Finanza Marketing -Servizi Socio- Sanitari Via Dante, 4-35016 Piazzola Sul Brenta (PD) 049/5590023-049/5591400 www.rolandodapiazzola.it - E-mail: istituto@rolandodapiazzola.it - pdis01900v@istruzione.it E-mail certificata: pdis01900v@pec.istruzione.it

Dettagli

P r o g e t t o d i l i n g u a f r a n c e s e

P r o g e t t o d i l i n g u a f r a n c e s e I s t i t u t o M a r i a A g o s t i n a Scuola Primaria Parificata Paritaria Via Bivio, 24 80018 Mugnano (NA) Telefax 081/7420357 e-mail scuolamariaagostina@libero.it P r o g e t t o d i l i n g u a

Dettagli

Classe: 3 F RIM. a.s

Classe: 3 F RIM. a.s ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "R. VALTURIO" Centro Studi Colonnella - Via Grazia Deledda 4-47923 Rimini PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CULTURA FRANCESE Classe: 3 F RIM a.s.2018-2019 Docente: Paola Brunelli

Dettagli

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET REPÈRE : 14DNBLVITME1 DIPLÔME NATIONAL DU BREVET SESSION 2014 Épreuve de Langue Vivante Étrangère : ITALIEN Toutes Séries Durée : 1 h 30 Coefficient : 1 L usage de tout dictionnaire et de la calculatrice

Dettagli

M U N I C I P I O. Bollettino no 13/03 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 05/04/2018

M U N I C I P I O. Bollettino no 13/03 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 05/04/2018 M U N I C I P I O Bollettino no 13/03 RISOLUZIONI MUNICIPALI - SEDUTA DEL 05/04/2018 Il Municipio della Città di Lugano mette a pubblico concorso il contratto di assicurazione infortuni (LAINF) per il

Dettagli

LE ALLIANCES FRANÇAISES DI SICILIA. (Catania, Messina, Caltanissetta) in collaborazione con :

LE ALLIANCES FRANÇAISES DI SICILIA. (Catania, Messina, Caltanissetta) in collaborazione con : LE ALLIANCES FRANÇAISES DI SICILIA (Catania, Messina, Caltanissetta) in collaborazione con : La Delegazione generale dell Alliance Française e la Federazione delle AFI L Institut français Italia/Ambasciata

Dettagli

P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale

P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale PO Italia-Francia Marittimo 2007-2013 PROTERINA-Due Il secondo passo nella protezione dei rischi naturali: gli investimenti sul territorio P2.4.3 Eventi plenari di disseminazione meeting finale Componente

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET REPÈRE : 15DNBLVITME1 DIPLÔME NATIONAL DU BREVET SESSION 2015 Épreuve de Langue Vivante Étrangère : ITALIEN Toutes Séries Durée : 1 h 30 Coefficient : 1 L usage de tout dictionnaire et de la calculatrice

Dettagli

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2015 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 Séries ST2S et STMG Durée de l épreuve : 2 heures coefficient : 2 Séries STI2D, STD2A, STL Durée de l épreuve : 2 heures épreuve facultative

Dettagli