I Sistemi Integrati di Monitoraggio MITRIS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Sistemi Integrati di Monitoraggio MITRIS"

Transcript

1 I Sistemi Integrati di Monitoraggio MITRIS Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale Provincia Autonoma di Trento Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

2 INTRODUZIONE I PROGETTI PER MITRIS SIM SIM -- MITRIS ( ): 2007): FVG FVG Centro Centro Regionale Regionale di di Monitoraggio Monitoraggio della della Sicurezza Sicurezza Stradale Stradale Progetto Progetto cofinanziato cofinanziato dal dal Min. Min. Infrastrutture Infrastrutture e e Trasporti, Trasporti, (Piano (Piano Nazionale Nazionale della della Sicurezza Sicurezza Stradale) Stradale) SIM SIM -- MITRIS ( ): 2007): PAT PAT Centro Centro Provinciale Provinciale di di Monitoraggio Monitoraggio della della Sicurezza Sicurezza Stradale Stradale Progetto Progetto cofinanziato cofinanziato dal dal Min. Min. Infrastrutture Infrastrutture e e Trasporti, Trasporti, (Piano (Piano Nazionale Nazionale della della Sicurezza Sicurezza Stradale) Stradale) MITRIS ( ): 2004): PAT PAT primo primo sistema sistema software software con con procedure procedure di di raccolta raccolta ed ed analisi analisi dati. dati. Un Un progetto progetto di di ricerca ricerca finanziato finanziato da da Min. Min. Salute, Salute, per per Serv. Serv. Salute Salute PAT, PAT, con con APSS APSS del del Trentino Trentino in in collaborazione collaborazione con con Commissariato Commissariato del del Governo, Governo, Forze Forze dell Ordine, dell Ordine, Comuni. Comuni. Strutture Strutture PAT PAT Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Prov incia Autonoma di Trento Progetto Pilota Comune di Trento ( ): 2004): cofinanziamento Min. Infrastrutture e Trasporti

3 A QUALI DOMANDE DOVREBBE RISPONDERE UN CENTRO DI MONITORAGGIO? Quali sono le situazioni a maggior rischio (feriti, decessi, costi sanitari)? Possiamo identificare precocemente le situazioni di rischio emergente? Quali interventi alle infrastrutture sono prioritari? Quali sono gli interventi più efficaci nelle differenti situazioni? Quali sono i fattori di rischio più importanti per le singole fasce d età e per le diverse categorie d utenti della strada? Esistono delle caratteristiche comuni e cluster spaziali per gli incidenti con conseguenze sanitarie gravi (ricoveri e mortali) e quali sono? Quale è la distribuzione spaziale temporale e quali sono le caratteristiche individuali (età, sesso, residenza, esito sanitario) dei feriti in incidenti alcool-correlati? correlati? Quale è l entità del consumo delle risorse dell APSS per incidenti stradali? Quale è la proporzione dei traumi da traffico prevenibili e attraverso quali interventi?

4 OBIETTIVI SPECIFICI del Sistema Integrato di Monitoraggio (SIM): Un sistema informativo per il rilevamento dell incidentalità stradale per collegare su base spaziale tutti i processi di raccolta dei dati (Forze dell Ordine, strutture regionali e provinciali, amministrazioni comunali, sistemi sanitari di prevenzione della salute) Una base dati a copertura totale del territorio regionale per rilevare, correttamente e tempestivamente, il numero di incidenti con danni alle persone, con dettaglio superiore a quello esistente e confrontabile a standard europei. Strumenti GeoInformatici per valutare necessità ed efficacia degli interventi. Analisi ante/post, mappe, procedure, analisi predittive. Stima dei costi sanitari legati ad ogni situazione critica.

5 Le istituzioni che partecipano al S.I.M. per la Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Lavori Pubblici, Trasporti e Reti Servizio Gestione Strade COMMISSARIATO DEL GOVERNO DELLA PROVINCIA DI TRENTO Arma dei Carabinieri Polizia Stradale Database degli interventi per inc. stradali (per allocazione delle risorse) Database 118, PS e SDO (valutazione costi sanitari) Corpo Polizia Municipale Trento ES: Database dei flussi di traffico MOTORIZZAZIONE CIVILE Altri Corpi Polizia Municipale (ANCI) Altri Servizi PAT

6 I FLUSSI DATI Dati e problematiche Incidenti con feriti (il rilievo è obbligatorio, ma ) mancanza di comunicazione sistematica alle amministrazioni pubbl. mancata integrazione dei dati* non tempestività incompletezza dei dati ISTAT scarsa utilizzabilità per pianificazione e valutazione degli interventi

7 Flussi informativi già disponibili e utilizzabili nella sorveglianza degli incidenti stradali a) Flussi dati Forze dell Ordine ISTAT b) Flussi dati Sanitari PS -SDO -Schede ISTAT morte

8 Limiti dei flussi esistenti Flusso Informativo ISTAT 118 PS SDO Schede ISTAT morte Limite - scarsa tempestività - georeferenziazione difficile ed imprecisa - dati limitati sulle circostanze presunte - bassa sensibilità - limitato numero di dati sul sinistro - mancanza di informazioni sanitarie - problemi di informatizzazione - georeferenziazione difficile - mancanza di dati sul sinistro - georeferenziazione impossibile - mancanza di dati sul sinistro - georeferenziazione impossibile - mancanza di dati sul sinistro - georeferenziazione impossibile - mancanza di dati sul sinistro - cattiva qualità di compilazione - solo eventi più gravi

9 Limiti dei flussi esistenti In conclusione: 1. Difficile integrazione dei flussi 2. Difficoltà nella georeferenziazione 3. Dato incompleto

10 I flussi di rilievo e di comunicazione dei dati di Sicurezza Stradale in Provincia di Trento (fino al 2004) POLIZIA STRADALE Comando Comando Trento Trento Sezione Sezione Riva Riva del del Garda Garda Sezione Sezione Cavalese Cavalese Sezione Sezione Malè Malè COMANDO PROVINCIALE ARMA DEI DEI CARABINIERI 66 Compagnie Compagnie 66 Nuclei Nuclei Operativi Operativi Radiomobile Radiomobile Stazioni Stazioni Corpi Corpi di di Polizia Polizia Municipale Municipale Trento Trento Alta Valsugana (7 comuni) Alta Valsugana (7 comuni) Arco Arco Intercomunale Avisio (6 comuni) Intercomunale Avisio (6 comuni) Bassa Valsugana (15 comuni) Bassa Valsugana (15 comuni) Cles Cles Fiemme (7 comuni) Fiemme (7 comuni) Moena Moena Mori Mori Intercomunale Riva del Garda Tenno (2 comuni) Intercomunale Riva del Garda Tenno (2 comuni) Rovereto Rovereto ALTRI ALTRI COMUNICAZIONI Procura della Repubblica Trento Procura della Repubblica Rovereto Commissariato del Governo Motorizzazione COMUNICAZIONI ISTAT Servizio Statistica Comune di Trento ISTAT - Roma

11 Costruzione del database strategico per la pianificazione della raccolta dati Identificazione delle zone pilota e della distribuzione dello stato dell incidentalità a livello regionale

12 Variabili del data base Per ogni evento: 1. georeferenziazione (tramite WebGIS o progressiva chilometrica) variabili di rilievo campi ISTAT, 2. ulteriori campi tratti da protocolli di rilievo già in uso presso le Forze dell Ordine o tratti da studi EU variabili sanitarie , 34 campi 2. Pronto Soccorso, 44 campi 3. S.D.O., 23 campi Es: da un verbale adeguatamente compilato possono essere ricavate in media 120 variabili Parte di queste variabili potranno essere analizzate come elementi del futuro Catasto Stradale Inform atizzato

13 Flussi di rilievo in MITRIS: Polizia Stradale DATI POLIZIA STRADALE da server locale DATI POLIZIA STRADALE da server centrale CED CED SETTEBAGNI SETTEBAGNI FILTRO SOFTWARE PER LA DECODIFICA AUTOMATICA E L INSERIMENTO DEI DATI GEOCODIFICA In un campo inutilizzato dalla Polstra SOFTWARE SOFTWARE PS2000 PS2000 MITRIS PAT / FVG DATABASE MITRIS

14 Prontuario informatizzato Mitris-2.0 In mancanza di software predisposto: un nuovo modulo informatizzato di rilevamento tecnico-descrittivo da fornire alle diverse Forze dell Ordine come ad esempio le Polizie Municipali, le Stazioni o N.O.R.M. dei Carabinieri

15 Prontuario informatizzato Mitris-2.0 Software per l informatizzazione dei rilievi Riproduzione Riproduzione informatizzata informatizzata dei dei prontuari prontuari cartacei cartacei

16 Costruzione del dato per l arma l dei carabinieri DATI INFORMATIZZATI TRAMITE PRONTUARIO ELETTRONICO DATI SU PRONTUARIO CARTACEO + DB DATI GEORIFERITI DA WEBGIS DATABASE MITRIS MITRIS PAT/FVG

17 Flusso dei dati - ARMA DEI CARABINIERI, POLIZIE MUNICIPALI A. DATI SU PRONTUARIO CART ACEO PRONTUARIO INFORMATIZZATO B. ARCHIVI DATI STORICI INFORMATIZZATI DI VARIO TIPO FILTRI SOFTWARE DATI INFORMATIZZATI DATI GEORIFERITI: AUTOMATISMI BASATI SU 1. STRADARIO GIS 2. SISTEMA DI COORDINATE DEL NETWORK STRADALE

18 1. Connessione del DB Pronto Soccorso con MITRIS PS 1 PS 2 PS10 Data base 10 Servizi d emergenza provinciali Concatenazione e ricodifica (dove necessario) PS Creazione DB Pronto Soccorso Provinciale unificato ( ) PS I.S. Estrazione accessi dovuti a Incidente Stradale, sul lavoro e altro Variabili di collegamento 1. Data incidente 2. Sesso 3. Data di nascita Creazione di una chiave di collegamento tabella DB Mitris_PS Mitris PS MITRIS Collegamento ed integrazione in DB MITRIS 90,1% dei feriti

19 2 e 3: Connessione dei DB 118 e S.D.O. con MITRIS 118 IS 118 Mitris 118 Database Trentino Emergenza Estrazione relazioni potenziali: incidenti avvenuti in strada traumatismi (con ICD9) Creazione di una chiave di collegamento 1. Data incidente 2. Sesso 3. Data di nascita MITRIS S.D.O. IS SDO Mitris SDO Collegamento ed integrazione in DB MITRIS Attività di verifica di qualità del dato (per MITRIS)

20 Output di MITRIS a) Report di comunicazione Esportazione del tracciato ISTAT Produzione automatica delle comunicazioni di legge (art. 223 Nuovo codice delle Strada) b) Analisi geostatistiche e monitoraggio Reporting sistematico dello stato della sicurezza Mappe di rischio Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario dare avere fra i diversi attori

21 Esportazione del tracciato ISTAT

22 Produzione automatica delle comunicazioni di legge (art. 223 Nuovo codice delle Strada)

23 WebGIS MITRIS Per la descrizione di un nuovo incidente: 1. Georeferenziazione tramite collegamento Internet (protetto da password) 2. Descrizioni, con introduzione via web o da archivi: Verbali delle forze dell ordine Allineamento a DB sanitari WebGIS DB Pronto Soccorso 118 e SDO. Polizie Municipali Arma dei Carabinieri Polizia Stradale Azienda Provinciale Servizi Sanitari

24 Prima versione di WEBGIS (Viastat) per la costruzione della base dati FO e Sanitarie (2001)

25 Struttura Internet Utenti: decisore gestione della sicurezza cittadino SISTEMA INFORMATIVO WebGIS Web SERVER WebGIS: inc/100m i nc.media/traf fico202tn t rafico 2002 t otale norm(tn) i nc.medi a( ) DATABASE CENTRALIZZATO 1. SW GIS 2. SW Statistico e Modelli Predittivi Distribuzione dati in interazione on-line con cartografie digitali 0 km MITRIS SISS 2005 Riva del Garda

26 Interfaccia SIM-MitrisMitris (versione II trimestre 2007 svn-revision number 527) release 2.1

27 Interfaccia gestione utenti

28 Interfaccia: attivazione nuovo utente

29 Interfaccia WebGIS SIM-MITRIS MITRIS

30 Procedure di localizzazione automatica

31 Interfaccia grafica per la costruzione delle query

32 Esempio: tabella di output di una query geografica Possibilita di ordinamento per numero di protocollo, data, ora, comune

33 Statistiche per i dati selezionati L Aquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione Totale provinciale incidenti degli incidenti con feriti stradali

34 Statistiche per i dati selezionati

35 Statistiche per i dati selezionati

36 Statistiche per i dati selezionati

37 Statistiche per i dati selezionati

38 Interfaccia di stampa

39 Analisi SIM-MITRIS MITRIS PAT : più di eventi georiferiti

40 Moduli software per l analisi automatica del rischio Implementazione di moduli software dedicati per studi automatici di mitigazione del rischio: analisi statistiche, mappe di rischio, analisi del rischio emergente e valutazione dei costi sociali non residenti Risultato: Mappa di densità degli incidenti con feriti per gli anni 2002/2003 nella zona del lago di Garda Conducenti del veicolo C9: non residenti Densità di incidenti (inc hm/anno)

41 Moduli software per l analisi automatica del rischio Implementazione di moduli software dedicati per studi automatici di mitigazione del rischio: analisi statistiche, mappe di rischio, analisi del rischio emergente e valutazione dei costi sociali residenti Risultato: Mappa di densità degli incidenti con feriti per gli anni 2002/2003 nella zona del lago di Garda Conducenti del veicolo C9: residenti Densità di incidenti (inc hm/anno) L Aquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione MITRIS degli SISS incidenti 2005 Riv a del stradali Garda

42 Prevenzione e logistica Analisi della densità di rischio di incidente della S.S. 47 L andamento spazio-te mporale è stato calcolato per turni di servizio dei Carabinieri inc / (km * anno) /

43 Mappe di rischio Comune di Trento: 26 zone a rischio Trento nord Trento Centro Num ero incidenti Codice area Totale Densità (inc. / 25m / anno) , , , , , , , , Trento sud3, ,55

44 Elementi tecnici e statistici COMUNE DI TRENTO: analisi del tipo di veicolo coinvolto valutazione impatto sanitario Zone ad alta incidenza di sinistri con pedoni velocipedi (almeno una pedone bicicletta coinvolto) coinvolta) Codice area Totale % di Inc. % di Inc. con m otoveicoli con pedoni ,3 20, ,0 18, ,3 12,5 Zone ad alta incidenza di sinistri con motoveicoli (almeno un motoveicolo coinvolto) Codice area Totale % di Inc. con m otoveicoli , , ,7

45 Comune di Trento: : particolare di alcune zone a rischio Area 7: Rotatoria Tridente Area 17: Via Vittorio Veneto Corso Tre Novembre ZONA PILOTA Area 19: Via Barbacovi Via Brigata Acqui Area 20: SS 12, loc. Spini Area 22: Via F.lli Fontana Corso Buonarrotti Area 26: Via Giusti Via F.lli Perini ZONA PILOTA

46 INTERVENTI Via V.Veneto: realizzazione di due nuove rotatorie; realizzazione di uno spostamento di carreggiata; ridefinizione della sosta su strada; messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali; realizzazione di golfo protetto per fermata bus. Via F.lli Perini: messa in sicurezza di un attraversamento pedonale e di un intersezione non semaforizzata.

47 INTERVENTI IN VIA V.VENETO luglio 2003 marzo 2004

48 ROTATORIA TIPO 1,00 m 11,25 m 2,90 m

49 ROTATORIA TIPO dopo prima L Aquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione degli incidenti stradali

50 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario Siti con SDO Trauma Cranico PAT

51 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario Numero di richieste Esami Pronto Soccorso per zone, Un esame 2 3 esami + di 3 esami

52 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario

53 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario

54 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario

55 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario Mappa dei punti critici. Comune di Trento, Punto critico Descrizione n inc Densita 3 Rotatoria del Tridente 8 7,60 5 Via G. Oberziner Via Bresadola 7 6,94 1 S.S. 12 località Spini di Gardolo 6 5,38 4 Via del Brennero Via dei Solteri 6 6,03 6 Via di Centa Via C. Vannetti 6 6,10 14 Via E. Conci n ,10 2 Rotatoria del Bren-Center 5 4,60 11 Corso Tre Novembre Via Vittorio Veneto 5 4,80 13 Viale Verona Via C. Menguzzato 5 4,89 7 Via Romagnosi Via C. Vannetti 4 3,99 8 Piazza R. Sanzio 4 4,30 9 Piazza L. Da Vinci 4 4,90 10 Via F. Barbacovi Via Brigata Acqui 4 4,03 12 Via G. Giusti Via F.lli Perini 3 3,90

56 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario gg. prognosi ij ij ij ij ij ij I = * 1+ * 1+ * ij n feriti ij n ri cov eri ij n feriti ij val. sanitaria ij n feriti ij ( densità ) i Punto critico Descrizione Densità d incidente N. Infort unati Valutazione sanitaria finale (118) Giorni di prognosi (PS) N. ricoveri (SDO) Indicatore(I) 11 Corso Tre Novembre Via Vittorio Veneto 4, ,89 14 Via E. Conci n. 35 6, ,73 4 Via del Brennero Via dei Solteri 6, ,67 3 Rotatoria del Tridente 7, ,51 9 Piazza L. Da Vinci 4, ,00 6 Via di Centa Via C. Vannetti 6, ,79 5 Via G. Oberziner Via Bresadola 6, ,63 12 Via G. Gius ti Via F.lli Perini 3, ,20 8 Piazza R. Sanzio 4, ,58 1 S.S. 12 località Spini di Gardolo 5, ,30 2 Rotatoria del Bren-Center 4, ,39 13 Viale Verona Via C. Menguzzato 4, ,35 7 Via Romagnosi Via C. Vannetti 3, ,50 10 Via F. Barbacovi Via Brigata Acqui 4, ,39

57 Interventi Preventivi basati su MITRIS Il gruppo di lavoro APSS per la prevenzione degli incidenti utilizza MITRIS per selezionare interventi mirati di prevenzione sulla base di analisi costi/benefici. Es. campagna per l uso dei seggiolini nel tragitto casa-scuola materna Fontanari

58 Elementi tecnici e statistici, valutazione impatto sanitario Metodi predittivi del rischio emergente: Strada Statale 47 della Valsugana Picchi di incidentalità per tratti di 100m

59 Reportistica e segnalazione automatica: procedura per l individuazione delle zone a rischio

60 Particolare: fase di reporting e segnalazione Segnalazione via

61 Particolare: fase di reporting e segnalazione

62 Particolare: fase di reporting e segnalazione

63 Particolare: fase di reporting e segnalazione

64 Particolare: fase di reporting e segnalazione

65 Particolare: fase di reporting e segnalazione

66 Particolare: fase di reporting e segnalazione

67 Gestione dei contesti correlati a MITRIS e selezione del tematismo attivo

68 UN PROBLEMA SERIO. IN TRENTINO, DAL 1994, 11 ANNI DI DATI collisioni con fauna selvatica 3730 incidenti con ungulati (584 cervi,, 3148 caprioli) L Amministrazione rimborsa parzialmente i danni tramite una soluzione assicurativa, dal guidatori deceduti nel 2002 NECESSITÀ DI DATI OGGETTIVI E DI INTERVENTI L Aquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione MITRIS degli SISS incidenti 2005 Riv a del stradali Garda

69 I siti degli investimenti L Aquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione MITRIS degli SISS incidenti 2005 Riv a del stradali Garda

70 FINE

FRIULI VENEZIA GIULIA SICUREZZA STRADALE

FRIULI VENEZIA GIULIA SICUREZZA STRADALE Al servizio di gente unica FRIULI VENEZIA GIULIA SICUREZZA STRADALE Cesena 27 maggio 2011 Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici LEGGE REGIONALE 25 ottobre

Dettagli

Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto

Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto Bologna 09 Luglio 2010 Incidenti stradali in Emilia- Romagna Progetto Marco Oppi Servizio Controllo Strategico e Statistica Regione Emilia-Romagna Contesto e Obiettivi Sottoscrizione di un protocollo d

Dettagli

Piani operativi. attività di sorveglianza

Piani operativi. attività di sorveglianza Piani operativi. attività di sorveglianza Calabria sorveglianza domestici sorveglianza stradali Abruzzo sorveglianza con Siniaca e dati PS, 118, SDO, mortalità sorveglianza con: dati polizia, SDO, Mortalità).

Dettagli

Quanto ci costano gli incidenti stradali?

Quanto ci costano gli incidenti stradali? Quanto ci costano gli incidenti stradali? Iliana Gobbino Nicola Tripani Luca Zeriali Francesca Valent Paolo Collarile Il sistema MITRIS -FVG. CRMSS - MITRIS Il centro regionale di monitoraggio della sicurezza

Dettagli

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Antonio Lentini Dirigente Coordinamento della funzione statistica antonio.vincenzo.lentini@eupolislombardia.it I flussi di indagine in Italia I FLUSSI DI

Dettagli

IL CENTRO DI MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA STRADALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Il sistema MITRIS: incidenti e dati sanitari correlati

IL CENTRO DI MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA STRADALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Il sistema MITRIS: incidenti e dati sanitari correlati IL CENTRO DI MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA STRADALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Il sistema MITRIS: incidenti e dati sanitari correlati Iliana Gobbino Nicola Tripani LucaZeriali Iliana Gobbino Sistema informatico

Dettagli

il sistema informativo della viabilità presentazione incidenti Bologna venerdì sei novembre duemilanove Marco Oppi

il sistema informativo della viabilità presentazione incidenti Bologna venerdì sei novembre duemilanove Marco Oppi Bologna venerdì sei novembre duemilanove il sistema informativo della viabilità presentazione Marco Oppi Gabinetto del Presidente della Giunta Servizio Controllo Strategico e Statistica viale Aldo Moro

Dettagli

Centro Convegni Hotel Minerva Firenze, febbraio a cura di Raffaella Amato

Centro Convegni Hotel Minerva Firenze, febbraio a cura di Raffaella Amato La rilevazione sugli incidenti stradali. Verso il decentramento regionale: le nuove prospettive alla luce del Protocollo di Intesa Istat-Regioni 3 Convegno Nazionale sul Monitoraggio degli Incidenti Stradali

Dettagli

Incidenti stradali: quale sorveglianza possibile? Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena

Incidenti stradali: quale sorveglianza possibile? Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena Incidenti stradali: quale sorveglianza possibile? Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena Pescara, 8 novembre 2006 Il contesto Regione Abruzzo: Piano per la Prevenzione degli

Dettagli

CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale. Sistema Integrato Sicurezza Stradale

CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale. Sistema Integrato Sicurezza Stradale CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale Sistema Integrato Sicurezza Stradale Il miglioramento della sicurezza stradale attraverso un processo integrato Progetto curato

Dettagli

ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106

ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106 Provincia di Crotone Direzione Generale Servizo Sicurezza Stradale ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106 ANNUALITA 2007-2009 Via S. Paternostro, 6 http://www.provincia.crotone.it/

Dettagli

L incidentalità stradale: dal rilevamento dati alla persuasione

L incidentalità stradale: dal rilevamento dati alla persuasione 3 SALONE INTERNAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE Riva del Garda 13 15 Ottobre 2005 Settore Mobilità e Sicurezza della Circolazione Stradale Servizio Sistema Integrato (SISS) L incidentalità stradale: dal

Dettagli

Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del

Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del 1 Fase Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del Comune di Palermo Il Progetto La georeferenziazione degli incidenti attraverso la creazione del Sistema Informativo

Dettagli

RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT. Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova

RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT. Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI ISTAT Angelo Cortellazzi Provincia di Mantova RILEVAZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI Modello Istat CTT.INC PRIMA DEL 1999 Forze dell Ordine ISTAT DAL 1999

Dettagli

Forze dell Ordine Prefettura Istat

Forze dell Ordine Prefettura Istat PROVINCIA DI CROTONE LA SICUREZZA STRADALE NELLA PROVINCIA DI CROTONE: UNA RESPONSABILITA CONDIVISA http://sicurezzastradale.provincia.crotone.it/ - sicurezzastradale@provincia.crotone.it Servizio Sicurezza

Dettagli

IL PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE

IL PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE IL PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE LO STATO DI ATTUAZIONE E I PROSSIMI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PROGETTO CITTA SICURE Ing. Domenico Pugliese Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione

Dettagli

2. GIS PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

2. GIS PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO INDICE PREMESSA 1. IL SISTEMA DI POSIZIONAMENTO SATELLITARE (GPS) 1.1. Il servizio GPS...2 1.1.2. Il segnale GPS... 6 1.1.3. Le misure... 7 1.1.4. La precisione del servizio GPS... 9 1.1.4.1. Errori sistematici...

Dettagli

CReMSS. Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale. Sistema Integrato Sicurezza Stradale

CReMSS. Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale. Sistema Integrato Sicurezza Stradale CReMSS Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale ~ Sistema Integrato Sicurezza Stradale Progetto curato da Regione Basilicata Ufficio Trasporti con l assistenza specialistica

Dettagli

SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE ED INCIDENTI. Esempi: Gli incidenti stradali: Dove procurarsi i dati Alcuni sistemi di rilievo Come utilizzare i dati

SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE ED INCIDENTI. Esempi: Gli incidenti stradali: Dove procurarsi i dati Alcuni sistemi di rilievo Come utilizzare i dati Gli incidenti stradali: Cosa sono Perché studiarli Come studiarli Dove procurarsi i dati Alcuni sistemi di rilievo Come utilizzare i dati Esempi: Esempi: Cosa sono Definizione ufficiale Definizione impossibile

Dettagli

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità

Dettagli

LEGGE REGIONALE 25 ottobre 2004, n. 25.

LEGGE REGIONALE 25 ottobre 2004, n. 25. LEGGE REGIONALE 25 ottobre 2004, n. 25. Interventi a favore della sicurezza e dell educazione stradale INTRODUZIONE ing. Iliana Gobbino 1 10000 9500 9000 8500 8000 7500 7000 6500 6000 5500 Anno 5000 1994

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona Novembre 2014 1 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) Al PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) UDINE 23 aprile 2012 dott.ssa Vandamaria Forcella Area servizi sanitari territoriali e ospedalieri RIFERIMENTI

Dettagli

I dati SIRSS Report 2008 per le Strade Regionali

I dati SIRSS Report 2008 per le Strade Regionali AREA DI COORDINAMENTO TRASPORTI E LOGISTICA SETTORE VIABILITA DI INTERESSE REGIONALE CONVEGNO CENTRO DI MONITORAGGIO PROVINCIALE (CMP) INCIDENTALITA STRADALE IN PROVINCIA DI FIRENZE 18 Maggio 2010 Palazzo

Dettagli

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA 11 novembre 2011 Anno 2010 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA In occasione della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali verificatisi nel 2010,l Istat fornisce per la prima volta

Dettagli

Realizzazione del geoweb dei rilievi di traffico della Provincia di Arezzo

Realizzazione del geoweb dei rilievi di traffico della Provincia di Arezzo Realizzazione del geoweb dei rilievi di traffico della Provincia di Arezzo Ing. Paolo Vadi Provincia di Arezzo Dott. Massimo Tavanti Libero Professionista/Coll. ArTel Spa Dott. Vincenzo Lisi Ing. Alessandro

Dettagli

il sistema informativo della viabilità presentazione catasto Bologna venerdì sei novembre duemilanove Saverio Colella

il sistema informativo della viabilità presentazione catasto Bologna venerdì sei novembre duemilanove Saverio Colella Bologna venerdì sei novembre duemilanove il sistema informativo della viabilità presentazione Saverio Colella Assessorato Mobilità e Trasporti, D. G. Reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità,

Dettagli

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili [2011] La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili Unità Organizzativa Governo della Prevenzione e Tutela Sanitaria DG Sanità La prevenzione degli infortuni

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

il sistema informativo della viabilità presentazione percorsi Bologna venerdì sei novembre duemilanove Saverio Colella

il sistema informativo della viabilità presentazione percorsi Bologna venerdì sei novembre duemilanove Saverio Colella Bologna venerdì sei novembre duemilanove il sistema informativo della viabilità presentazione Saverio Colella Assessorato Mobilità e Trasporti, D. G. Reti infrastrutturali, logistica e sistemi di mobilità,

Dettagli

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO DELL INCIDENTALITÀ STRADALE IN PIEMONTE

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO DELL INCIDENTALITÀ STRADALE IN PIEMONTE PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO DELL INCIDENTALITÀ STRADALE IN PIEMONTE Nel corso dell anno 2007 è stato approvato e firmato (13 dicembre 2007), dopo una lunga fase di gestazione,

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2007

Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2007 Piano Nazionale della Prevenzione 2005-2007 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 2007 Regione: Friuli Venezia Giulia Titolo del progetto: Sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali

Dettagli

L incidentalità stradale in Piemonte al 2013- Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014

L incidentalità stradale in Piemonte al 2013- Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014 Premessa : LA RILEVAZIONE STATISTICA DEGLI INCIDENTI STRADALI IN PIEMONTE Nel 2008 la Regione Piemonte, tramite l Ufficio di Statistica e la Direzione Trasporti, ha aderito al Protocollo d Intesa a livello

Dettagli

INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI VICENZA

INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI VICENZA Elaborazione a cura di: DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio di Epidemiologia INCIDENTI STRADALI NELLA PROVINCIA DI VICENZA Anni 2001-2014 Questa relazione elabora i dati presenti nel sito dell Istat relativi

Dettagli

Le azioni dei Dipartimenti di Prevenzione per la promozione della sicurezza stradale Castelbrando

Le azioni dei Dipartimenti di Prevenzione per la promozione della sicurezza stradale Castelbrando Le azioni dei Dipartimenti di Prevenzione per la promozione della sicurezza stradale Castelbrando 10 06 2005 Luigi Salizzato Direttore DSP Cesena Direttivo Nazionale SNOP Linee Guida Conferenza Stato Regioni

Dettagli

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi

Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi Workshop I dati regionali di mortalità Venezia 07 novembre 2006 Sperimentazione della gestione centralizzata del flusso regionale della Mortalità - Aspetti organizzativi Francesco Avossa Contesto: alcuni

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero 11, del 1 Febbraio 213 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 6 settimana del 213 ( - 1 Febbraio 213) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c)

Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c) Incidenti, morti, feriti nella provincia di Vicenza. Anni 2003-2015. Indice di Indice di Indice di Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c) Costo sociale per

Dettagli

Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c)

Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c) Incidenti, morti, feriti nella provincia di Vicenza. Anni 2003-2015. Indice di Indice di Indice di Anno Incidenti Morti Feriti Costo sociale (d) mortalità (a) lesività (b) gravità (c) Costo sociale per

Dettagli

Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica

Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica Padova, 25 novembre 2015 Francesco Avossa, Elena Schievano Il percorso della Scheda di morte ISTAT

Dettagli

e-call vantaggi dal punto di vista di un gestore autostradale Carlo Costa Ilaria De Biasi / Aldo Piazza

e-call vantaggi dal punto di vista di un gestore autostradale Carlo Costa Ilaria De Biasi / Aldo Piazza e-call vantaggi dal punto di vista di un gestore autostradale Carlo Costa Ilaria De Biasi / Aldo Piazza L ecall IN BREVE PSAP più idoneo Gestore di rete mobile Chiamata vocale (112) MSD Veicolo incidentato

Dettagli

Incidenti stradali in Basilicata Anno Antonella Bianchino

Incidenti stradali in Basilicata Anno Antonella Bianchino Incidenti stradali in Basilicata Anno 2011 Antonella Bianchino Potenza, 14 dicembre 2012 Potenza, 14 dicembre 2012 La metodologia LA RILEVAZIONE ISTAT DEGLI INCIDENTI STRADALI CON LESIONI A PERSONE L informazione

Dettagli

L attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale in Toscana e le ulteriori azioni regionali sulle infrastrutture per la sicurezza stradale

L attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale in Toscana e le ulteriori azioni regionali sulle infrastrutture per la sicurezza stradale centro L attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale in Toscana e le ulteriori azioni regionali sulle infrastrutture per la sicurezza stradale AULA MAGNA I.T.T.S. - Pistoia 25 giugno 2013 Dott.

Dettagli

Georeferenziazione e analisi dell impatto sanitario

Georeferenziazione e analisi dell impatto sanitario Progetto CRMAIS per il miglioramento della sicurezza Incidenti stradale stradali in Liguria Georeferenziazione e analisi dell impatto sanitario Dott.ssa Maria Franca Tomassi Dipartimento Salute e Servizi

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro PARTIAMO BENE! La sicurezza sul lavoro comincia da giovani Dipartimento di Prevenzione S.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Dipartimento Giuridico Amministrativo S.S. Formazione e Aggiornamento

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Como Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA Quadro conoscitivo 20012010 1 GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011 1 Confronti nazionali 2 INCIDENTALITA STRADALE. Informazioni disponibili:

Dettagli

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001

Dr. Cesare Raviglione. infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001 Dr. Cesare Raviglione infravia 2001 Verona, 30 novembre 2001 Preventive and Passive Safety Avoidance Zone Preventive Safety Normal Driving State Warning State Collision Avoidable State Passive Safety Post-Accident

Dettagli

Anno 2011 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

Anno 2011 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA 12 dicembre 2012 Anno 2011 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA A seguito della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali 1, l Istat fornisce un approfondimento per l Umbria e per altre

Dettagli

Grafici incidenti stradali area urbana Messina

Grafici incidenti stradali area urbana Messina Incidenti stradali per tipo anno 213 Con lesioni 691 Con solo danni 557 Mortali 5 TOTALE 1253 Incidenti stradali per tipo anno 213 Con lesioni Con solo danni Mortali Incidenti stradali per persone coinvolte

Dettagli

AREM Agenzia regionale per la Mobilità nella Regione Puglia

AREM Agenzia regionale per la Mobilità nella Regione Puglia L Agenzia Regionale per la Mobilità nella Regione Puglia, in virtù del protocollo d intesa per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull incidentalità stradale tra ISTAT,

Dettagli

Gli infortuni stradali a Mantova: Studio di un fenomeno complesso.

Gli infortuni stradali a Mantova: Studio di un fenomeno complesso. Gli infortuni stradali a Mantova: Studio di un fenomeno complesso. I numeri di un progetto: Report 113 pagine 130 tabelle, grafici e mappe 970 ore (-160) di lavoro in 2 anni (isorisorse docet) Report al

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

ALLEGATOS alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5

ALLEGATOS alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOS alla Dgr n. 4535 del 28 dicembre 2007 pag. 1/5 1) REGIONE PROPONENTE: VENETO 2) TITOLO DEL PROGETTO: PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Guida all utilizzo Versione Ottobre 2013

Guida all utilizzo Versione Ottobre 2013 Regione Puglia S.I.R.I.S. Sistema Informativo Regionale Incidentalità Stradale Guida all utilizzo Versione 2.0 - Ottobre 2013 Ufficio Monitoraggio per la Sicurezza Stradale Agenzia Regionale per la Mobilità

Dettagli

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza

L utilizzo dei dispositivi di sicurezza Regione - Sicurezza stradale L obiettivo dell Unione Europea è dimezzare nel 21 il numero di morti da incidente stradale rispetto al 2. Gli incidenti stradali rappresentano infatti la principale causa

Dettagli

GLI INCIDENTI STRADALI IN MOLISE Anno 2012

GLI INCIDENTI STRADALI IN MOLISE Anno 2012 12 dicembre 2013 GLI INCIDENTI STRADALI IN MOLISE Anno 2012 A seguito della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali con lesioni a persone 1 l Istat fornisce per il secondo anno

Dettagli

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone e merci, in ambito urbano e interurbano Piattaforma

Dettagli

Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione Centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali

Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione Centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione Centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali Circolare n. 37 Prot. 21121/2015 Roma, 09/12/2015 Ai Comandi di Polizia locale

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici Rilevazione n. 51; Ottobre 2012

Le assenze dei dipendenti pubblici Rilevazione n. 51; Ottobre 2012 Le assenze dei dipendenti pubblici Rilevazione n. 51; Ottobre 2012 Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione Indice Executive summary Le assenze per malattia dei dipendenti pubblici

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per la produzione statistica e il coordinamento tecnico scientifico Direzione Centrale per le Statistiche e le Indagini sulle Istituzioni Sociali Circolare

Dettagli

Il Progetto GreenBike

Il Progetto GreenBike AEREL CIRPS UNITÀ DI RICERCA APPLICAZIONI ENERGETICHE RINNOVABILI PER GLI EE.LL. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Il CIRPS - Direzione e Amministrazione Piazza San Pietro in Vincoli, 10-00184 Roma - Italy Unità

Dettagli

DATI SULL INCIDENTALITA STRADALE E INTERVENTI PIANIFICATI DELLA POLIZIA LOCALE DI MILANO

DATI SULL INCIDENTALITA STRADALE E INTERVENTI PIANIFICATI DELLA POLIZIA LOCALE DI MILANO DATI SULL INCIDENTALITA STRADALE E INTERVENTI PIANIFICATI DELLA POLIZIA LOCALE DI MILANO Conferenza Stampa Milano, novembre 2015 ITALIA: Gli Incidenti Stradali : la dimensione del Problema Corpo di Polizia

Dettagli

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti censimenti 2010-2011: GISTAT L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Censimenti Pina Grazia TICCA ISTAT DCET/INT U.O. Sistema Informativo Geografico Roma, 20 Gennaio 2011 1 L Istat

Dettagli

"Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005

Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005 "Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005 Federico Toffoletto - Riccardo Campana Regione Veneto

Dettagli

COMMISSIONE INTERMINISTERIALE SICUREZZA STRADALE SETTORE AUTOTRASPORTO

COMMISSIONE INTERMINISTERIALE SICUREZZA STRADALE SETTORE AUTOTRASPORTO COMMISSIONE INTERMINISTERIALE SICUREZZA STRADALE SETTORE AUTOTRASPORTO Roma, 7 luglio 2016 PIANO ESODO ESTIVO 2016 ESTATE 2016 ATTIVITÀ PREDISPOSTE aggiornamento degli itinerari alternativi alla viabilità

Dettagli

La stima degli effetti sanitari della patente a punti in zona urbana

La stima degli effetti sanitari della patente a punti in zona urbana www.iss.it/stra ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ DIPARTIMENTO AMBIENTE E CONNESSA PREVENZIONE PRIMARIA REPARTO AMBIENTE E TRAUMI OSSERVATORIO NAZIONALE AMBIENTE E TRAUMI (ONAT) Franco Taggi, Pietro Marturano

Dettagli

IL PIANIO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. L ATTUAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA

IL PIANIO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. L ATTUAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA IL PIANIO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. L ATTUAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA Premessa. Il Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS) [2], istituito dall art. 32 Legge 144/99, ha il fine di ridurre

Dettagli

Silvia Bruzzone Istat

Silvia Bruzzone Istat Incidenti stradali in Italia nel 2014 Silvia Bruzzone Istat 5 a Giornata Regionale della Sicurezza Stradale Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia Milano 24 novembre 2015 A che punto siamo? Gli incidenti

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE. Comune di. Località ESERCITAZIONE DOCUMENTO DI IMPIANTO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE. Comune di. Località ESERCITAZIONE DOCUMENTO DI IMPIANTO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE Comune di Località ESERCITAZIONE DOCUMENTO DI IMPIANTO OBIETTIVI La realizzazione dell esercitazione si prefigge di: - testare la rispondenza degli

Dettagli

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti Incidenti stradali in Toscana: i dati, le azioni di prevenzione, le azioni di controllo Firenze, 27 settembre 2012 I controlli stradali per guida sotto l effetto l di alcol e sostanze stupefacenti Francesco

Dettagli

PREVENZIONE DEL FENOMENO INFORTUNISTICO STRADALE

PREVENZIONE DEL FENOMENO INFORTUNISTICO STRADALE PREVENZIONE DEL FENOMENO INFORTUNISTICO STRADALE L Amministrazione Comunale nell'ambito del progetto VISS Vivere Insieme la Sicurezza Stradale, finanziato con risorse del III Piano Nazionale di Sicurezza

Dettagli

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

Controlli del territorio e tecnologie spaziali SERVIZI INTEGRATI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERRITORIO E PER L EDILIZIA: COME OPERARE IN FILIERA IMPRENDITORIALE PER PROMUOVERE LA COMPETITIVITÀ E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Convegno OICE Confindustria

Dettagli

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 Incidenti stradali in Toscana - Anno 15 Progetto SIRSS Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 15 Stefano Dapporto Regione Toscana Direzione Politiche mobilità,

Dettagli

La rilevazione dei dati in Veneto

La rilevazione dei dati in Veneto Regione del Veneto Sezione Sistema Statistico Regionale Dott. Pierantonio Belcaro Venezia, 9 novembre 2015 I Protocolli d intesa e i requisiti per l adesione La Regione ha aderito ai Protocolli Nazionali

Dettagli

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive SDO e malattie trasmissibili Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive Utilità delle SDO nel campo delle malattie trasmissibili Ottenere informazioni non disponibili da altre

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali Direzione Centrale delle statistiche socio-demografiche e ambientali Circolare n. 1 Prot. 34436 Roma, 26.11.2012 Al

Dettagli

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro Registri Tumori Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro Finalità di un RT Studiare incidenza, mortalità e sopravvivenza Definire i fattori di rischio Valutare i programmi

Dettagli

L utilizzo della Banca Dati dell Uso del Suolo della Regione del Veneto a supporto dell attivit. attività di Pianificazione Territoriale

L utilizzo della Banca Dati dell Uso del Suolo della Regione del Veneto a supporto dell attivit. attività di Pianificazione Territoriale 1 Presentazione L utilizzo della Banca Dati dell Uso del Suolo della Regione del Veneto a supporto dell attivit attività di Pianificazione Territoriale A cura di Massimo Foccardi Mauro Nordio 2 Realizzazione

Dettagli

Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale

Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale Osservatorio Provinciale Sicurezza Stradale 1 Obbiettivi Studio e rilevazione incidentalità sul territorio Provinciale Analisi sull efficacia delle postazioni

Dettagli

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5 Roma, 31 ottobre 2012 ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI (-3,5%) Obiettivo UE 2010 (-50% morti sulle strade): Italia non raggiunge target nemmeno nel 2011 ma fa meglio della

Dettagli

MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 DOTT.SSA MARIA GRAZIA PACCINI - DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE

MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 DOTT.SSA MARIA GRAZIA PACCINI - DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE Sede di Mantova Incidenti stradali e sicurezza: Analisi delle circostanze e proposte operative per la riduzione degli infortuni stradali in occasione di lavoro ed in itinere MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 DOTT.SSA

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.1.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Registro regionale mesoteliomi Il Registro regionale dei casi di mesotelioma, istituito con Delibera della

Dettagli

NASAR No Accident Sites in ARezzo

NASAR No Accident Sites in ARezzo Provincia di Arezzo Servizio Trasporti Ufficio Mobilità Sostenibile Ing. Paolo Vadi Provincia di Arezzo - Osservatorio della Mobilità di AREZZO Dott. Massimo Tavanti - Dott. Vincenzo Lisi - Dott.ssa Valentina

Dettagli

Ministero dei Trasporti

Ministero dei Trasporti Ministero dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE STATO ED EVOLUZIONE DELL INCIDENTALITA INCIDENTALITA STRADALE LE PRINCIPALI LINEE DI INTERVENTO Pietro

Dettagli

Incidenti stradali in Italia nel 2014

Incidenti stradali in Italia nel 2014 Incidenti stradali in Italia nel 2014 Roberta Crialesi 4 Pescara, 19 novembre 2015 Prefettura di Pescara - Sala 17 marzo Unità d Italia Gli incidenti stradali I principali risultati per l anno 2014 2014

Dettagli

Valutazioni di impatto sulla salute delle politiche di gestione dei rifiuti

Valutazioni di impatto sulla salute delle politiche di gestione dei rifiuti Sorveglianza epidemiologica sullo stato di salute della popolazione residente intorno agli impianti di trattamento rifiuti Valutazioni di impatto sulla salute delle politiche di gestione dei rifiuti Andrea

Dettagli

GRAVITÀ DEGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO PER INFORTUNIO NEL LAZIO NEL : UN CONFRONTO TRA LAVORATORI ITALIANI E STRANIERI

GRAVITÀ DEGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO PER INFORTUNIO NEL LAZIO NEL : UN CONFRONTO TRA LAVORATORI ITALIANI E STRANIERI GRAVITÀ DEGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO PER INFORTUNIO NEL LAZIO NEL 2003-2011: UN CONFRONTO TRA LAVORATORI ITALIANI E STRANIERI Marchetti A, Di Napoli A, Lapucci E, Di Lallo D, Guasticchi G Laziosanità

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

Epidemiologia degli incidenti stradali in Trentino: primi risultati di un sistema integrato di monitoraggio (MITRIS)

Epidemiologia degli incidenti stradali in Trentino: primi risultati di un sistema integrato di monitoraggio (MITRIS) Epidemiologia degli incidenti stradali in Trentino: primi risultati di un sistema integrato di monitoraggio (MITRIS) Epidemiology of Road Traffic Accidents in the province of Trento: first results of an

Dettagli

Centro di Coordinamento Nazionale in materia di Viabilità

Centro di Coordinamento Nazionale in materia di Viabilità Centro di Coordinamento Nazionale in materia di Viabilità Consuntivo dell attività svolta nell Estate 2009 Dr. Roberto SGALLA Presidente del Centro Coordinamento Nazionale per la Viabilità Roma, 8 settembre

Dettagli

MANTOVA 16 NOVEMBRE T.d.P. MICHELE MONTRESOR e SAVERIO POTENTE - SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO ASL

MANTOVA 16 NOVEMBRE T.d.P. MICHELE MONTRESOR e SAVERIO POTENTE - SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO ASL Sede di Mantova Incidenti stradali e sicurezza: Analisi delle circostanze e proposte operative per la riduzione degli infortuni stradali in occasione di lavoro ed in itinere MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 T.d.P.

Dettagli

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine Marco Pizziolo, Giampiero Gozza Regione Emilia-Romagna - Servizio Geologico, sismico e dei Suoli Alcuni dati riassuntivi: 70.000 frane

Dettagli

Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione

Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione Gli incidenti domestici nel Az. Ulss 19 di Adria: definizione del fenomeno e valutazione delle azioni di prevenzione Gli incidenti domestici nella prima infanzia sono una causa importante di morte e, molto

Dettagli

Qualità dei dati aperti

Qualità dei dati aperti Qualità dei dati aperti Creazione, pubblicazione e miglioramento progressivo dei dati www.comunweb.it Catalogo Open Data provinciale Redazione Ente Locale Inserimento dato Pubblicazione sul portale dell

Dettagli

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO ALLEGATO 2 RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO 2000-2011 REQUISITI MINIMI PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI UNIFICATI PROVINCIALI CUP AI FINI DEL CONCORSO

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione 2012 2012

Dettagli

Gli incidenti stradali dal 2002 al 2010

Gli incidenti stradali dal 2002 al 2010 Assemblea dell Osservatorio provinciale della Sicurezza stradale sservatorio per l educazione e la sicurezza stradale della provincia di Ferrara Provincia di Ferrara Ferrara, giugno Gli incidenti stradali

Dettagli