PROGRAMMA ANNUALE SEZIONE - Economia degli intermediari e dei mercati finanziari-finanza aziendale Periodo:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA ANNUALE SEZIONE - Economia degli intermediari e dei mercati finanziari-finanza aziendale Periodo:"

Transcript

1 PROGRAMMA ANNUALE SEZIONE - Economia degli intermediari e dei mercati finanziari-finanza aziendale Periodo: Componenti della sezione e coordinatore Dott.ssa Enrica Bolognesi Prof. Roberto Cappelletto Dott. Josanco Floreani Dott. Enrico Fioravante Geretto Prof. Stefano Miani Dott. Andrea Paltrinieri Prof. Maurizio Polato (coordinatore) SCHEDA SEZIONE DI DIPARTIMENTO PROGRAMMA ATTIVITA DI RICERCA La sezione è impegnata in attività di ricerca con riferimento alle seguenti principali tematiche: Economia, gestione e regolamentazione degli intermediari (finanziari, bancari, mobiliari e assicurativi) Economia e regolamentazione degli mercati finanziari e Asset management Finanza aziandale SCHEDA INDIVIDUALE: Enrica Bolognesi Attività ricerca Analisi del comportamento degli investitori sottoscrittori di gestioni patrimoniali seguiti dal servizio di private banking (con Università di Bologna) Analisi deterioramento della qualità del portafoglio garanzie dei Confidi vigilati Il risk management nel settore bancario Finanza comportamentale Confidi vigilati Risk management Paris Financial Management Conference, dicembre 2015 Convegno ADEIMF invernale, febbraio 2016 Convegno ADEIMF estivo, settembre 2016 Attività di referaggio attuate per riviste/collane scientifiche Applied Economics (Taylor & Francis) Applied Financial Economics (Taylor & Francis) International Review of Economics and Finance (Elsevier); Managerial Finance (Emerald) Work in progress Bolognesi E., Cervellati E.M., Tasca R. Investors risk appetite under financial consultancy Bolognesi E., Pividori M. Fundamental Indexation in Europe: a new evidence Attività didattica: Attività didattica presso corsi coordinati dal DIES 144 Partecipazione a commissioni di esame/laurea 22 Altro: Assistenza a studenti 100 Totale 266 SCHEDA INDIVIDUALE: Prof. Roberto Cappelletto Attività di ricerca : Costo del capitale delle banche e delle assicurazioni : Subordinatamente alla disponibilità di fondi: Seminario AIDEA e convegni ADEIMF Attività didattica: 1

2 Attività didattica presso corsi coordinati dal DIES 120 Partecipazione a commissioni di esame/laurea 100 Altri compiti organizzativi e commissioni didattiche 20 Consulenza studenti 130 Compiti organizzativi ed istituzionali: Partecipazione commissioni didattiche LT o LM SCHEDA INDIVIDUALE: Prof. Josanco Floreani Attività ricerca L attività di ricerca nel periodo in esame proseguirà lungo i filoni aperti negli anni precedenti. L attività di ricerca entro tali filoni concernerà essenzialmente la finanza delle PMI e le banche e sarà sviluppata secondo approcci tipici della finanza aziendale. In relazione alla piccola e media impresa le tematiche d interesse attengono l accesso al credito e lo sviluppo di forme di finanziamento alternative al credito bancario. Nella fattispecie, oggetto d indagine saranno gli impatti sulla struttura finanziaria e sul costo del capitale dell impresa. Il filone di ricerca concernente gli intermediari bancari avrà ad oggetto, in continuità con l attività già avviata negli anni precedenti, il tema della misurazione del valore. In particolare, oggetto d indagine sarà l impatto della qualità del credito e del provisioning sull esposizione della banca al rischio sistematico e sul valore. Sarà, infine, portato a conclusione il filone di ricerca in tema di finanza islamica focalizzato sulle performance degli indizi azionari islamici. L attività di ricerca nel periodo in esame si svilupperà pure tramite la partecipazione a conferenze nazionali ed internazionali nonché tramite l adesione a bandi relativi a programmi di ricerca cofinanziati. Determinanti del rischio sistematico nelle banche L impatto della qualità del credito sul valore della banca Struttura finanziaria e forme di finanziamento per le PMI Il costo del capitale per le PMI Finanza Islamica: performance degli indici Shari ah compliant Rischio sistematico e qualità del credito nelle banche (con M. Polato) E stata rinnovata la partnership con Pöschl & Partner Gmbh, già partner dell Interreg IV Italia-Austria, Strumenti finanziari a supporto dello sviluppo delle PMI, per la partecipazione alla nuova programmazione Interreg V Italia-Austria ( ) sul tema del finanziamento all innovazione Le determinanti del valore delle compagnie di assicurazione: confronto tra metodi empirici e valori di mercato (con Stefano Miani e Alex Sclip). [2015] Academy of International Business, Annual Conference [2016] Wolpertinger Club, Annual Conference [2016] Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari Finanziari, Convegno annuale Pubblicazioni Compiti organizzativi e istituzionali Membro della Commissione Didattica di Economia Aziendale Componente del CCS LM in Economics Componente Comitato Tecnico Spin-Off SCHEDA INDIVIDUALE: Prof. Enrico Geretto Si continuerà il progetto sulla valutazione delle reti di imprese, coordinato dal Prof. Eugenio Comuzzi che dovrebbe portare alla pubblicazione di un libro articolato su più saggi prodotti da differenti autori; Analogamente si procederà con la ricerca sulla relazione tra costi ed extra performance nella gestione dei fondi comuni d investimento (condotta con il Dott. Andrea Paltrinieri e in collaborazione con Assogestioni): ciò dovrebbe portare a una prossima pubblicazione, probabilmente su una rivista referata La partecipazione al convegno EKCM Aidea sul tema delle relazioni tra risk knowledge managemet e risk cullture nelle banche probabilmente consentirà di sviluppare ulteriormente il tema, integrando e ampliando l intervento proposto al suddetto convego; 2

3 Sulla scorta delle analisi effettuate tramite un significativo campione di clientela bancaria si studieranno ulteriori aspetti legati ai modelli e alle determinanti dell acquisto di servizi bancari e prodotti finanziari (con Dott. Rubens Pauluzzo). Seminari e partecipazioni a convegni: In ragione dei temi di ricerca proposti per i futuri convegni ADEIMF, si presume una possibile partecipazione; Seminario presso la Camera Civile Giulio Partesotti Venezia, 1 Corso di Perfezionamento in Diritto Societario, Fallimentare, Finanziario, I derivati. Fattispecie, invalidità e accertamenti tecnici, Venezia 16 gennaio 2016; Convegno presso il CUOA di Altavilla Vicentina (in corso di organizzazione data presumibile Novembre 2015) sul tema, Le precondizioni aziendali per un efficace introduzione e utilizzo del RAF. Pubblicazioni In collaborazione con R. Pauluzzo, Validating the EUCS Model to Measure the Level of Satisfaction of Internet Users in Retail Banks, inviato a rivista internazionale e in corso di valutazione pre referaggio; In collaborazione con R. Pauluzzo, Evaluating the Impacts of Service Quality, Value, Motivation, and Satisfaction on Customer Behavioural Intentions in Retail Co-operative Banks, inviato a rivista internazionale e in corso di valutazione pre referaggio; Compiti organizzativi e istituzionali Attività didattica (corso di Bank Management e di Tecnica delle operazioni bancarie e assicurative); partecipazione commissioni didattiche LT e LM; gestione spin off LabFin srl; componente commissione Giunta di Dipartimento. SCHEDA INDIVIDUALE: Prof. Stefano Miani Finanza Islamica: sukuk, takaful e governance Confidi I Sovereign Wealth Funds I cat bonds Determinanti del valore delle compagnie di assicurazione Le obbligazioni islamiche, sukuk (con Stefano Miani, Alex Sclip e Alberto Dreassi) Confidi (con Federico Beltrame e Maria Claudia Schneider) Le determinanti del valore delle compagnie di assicurazione: confronto tra metodi empirici e valori di mercato (con Josanco Floreani e Alex Sclip). Cat Bond (con Andrea Paltrinieri e Alex Sclip) Interreg, se saranno finanziati. Convegni futuri in programma International Banking Conference, Bocconi, Milano, settembre 2015 XXIV mbf (International Roma Conference on Money, Banking and Finance), Roma, novembre Islamic Conference, Ryad, marzo IRMC (International Risk Manager Conference), Gerusalemme, giugno Annual Conference APRIA (Asia Pacific Risk and Insurance Association), Chendu, luglio Annual Meeting ARIA (American Risk and Insurance Association), Boston, agosto Annual Conference Wolpertinger, (Associazione europea dei docenti di banking and finance), Verona, settembre EGRIE (European Group of Risk and Insurace Economist), Nicosia, settembre Compiti organizzativi e istituzionali previsti Attività didattica presso corsi coordinati dal DIES 144 Partecipazione a commissioni di esame/laurea 66 Altri compiti organizzativi e commissioni didattiche Assistenza a studenti 100 Totale 350 SCHEDA INDIVIDUALE: Dott. Andrea Paltrinieri Finanza Islamica: sukuk, takaful e governance Determinanti del rischio sistematico e creazione di valore nelle banche 3

4 I Sovereign Wealth Funds I cat bonds Fondi comuni di investimento nei mercati emergenti Strumenti finanziari legati alle commodities Principali drivers della creazione di valore nelle Banche (con Maurizio Polato e Josanco Floreani) Le obbligazioni islamiche, sukuk (con Stefano Miani, Alex Sclip e Alberto Dreassi) Le performance dei fondi comuni di investimento africani (in collaborazione con Alfonso Del Giudice, Università Cattolica) L impatto dello Shari ah Board sulle performance degli indici islamici (con Josanco Floreani e Federica Miglietta, Università di Bari) Sovereing Wealth Funds in Brazil (con Wlamir Xavier, Eastern New Mexico University) Periodo all estero: Visiting Professor Eastern New Mexico University (ottobre-novembre 2015) Convegni futuri in programma Journal of Business Ethics Conference, New York, Ottobre Speaker AIB-SE, novembre 2015, Savannah. Organizzatore e speaker. Wolpertinger, agosto 2016, Organizzatore Compiti organizzativi e istituzionali previsti Attività didattica presso corsi coordinati dal DIES 140 Partecipazione a commissioni di esame/laurea 50 Altri compiti organizzativi e commissioni didattiche Assistenza a studenti 100 Totale 300 SCHEDA INDIVIDUALE: Prof. Maurizio Polato Determinanti del rischio sistematico e creazione di valore nelle banche Provisioning nel bilancio delle banche: impatti gestionalli RAF: Un approccio probabilistico ETF a leva ed ETF su Commodities Valutazione del portafoglio crediti nelle banche ed impatto del provisionig sull equilibrio economico e sulla creazione di valore (con J Floreani e A. Paltrinieri) RAF: Un approccio probabilistico (con G. Giannelli, N. Novielli) ETF a leva ed ETF su Commodities (con A. Paltrinieri, M. Oriani et altri) Interreg se finanziato Convegno invernale ADEIMF febbraio 2016 Convegno estivo ADEIMF settembre 2016 Convegno annuale 2016 WOLPERTINGER Convegno annuale ACB Group Pubblicazioni programmate Capitoli di libro editore internazionale Floreani J., Polato M., Paltrinieri A., Pichler F. (2015). Value creation drivers in European banks: does the capital structure matter? Palgrave McMillan (under submission) Libro editore nazionale ETF su Commodities (con A. Paltrinieri, M. Oriani et altri) Articolo in rivista nazionale o internazionale ETF a leva ed ETF su Commodities (con A. Paltrinieri) RAF: Un approccio probabilistico, Bancaria (con G. Giannelli, N. Novielli) 4

5 Contributi a convegni Annual Conference, Academy of International Business AIB-Southeast, NOVEMBRE 2015 Conference, Value creation drivers in European banks: does the capital structure matter? Savannah FLORIDA (USA). Attività didattica Attività didattica presso corsi coordinati dal DIES 72 Attività didattica presso Uniud in corsi non coordinati dal DIES 30 Partecipazione a commissioni di esame/laurea 30 Altri compiti organizzativi e commissioni didattiche 10 Consulenza a studenti 100 Totale 272 Compiti organizzativi ed istituzionali: Partecipazione commissioni didattiche LT o LM; Vice coordinatore commissione didattica della Laurea Magistrale in Banca e Finanza, Università di Udine Membro commissione risorse 5

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

CURRICULUM VITAE DICHIARA

CURRICULUM VITAE DICHIARA CURRICULUM VITAE Il sottoscritto Enrico Fioravante Geretto nato a San Stino di Livenza il 13.10.1961 e residente in San Stino di Livenza via Gonfi n. 75 c.a.p. 30029 che il proprio curriculum è il seguente:

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Dimmi cosa fai, ti dirò chi siamo Il Dipartimento racconta la ricerca ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Rocco Corigliano, Roberto Tasca, Stefano Cenni, Giuseppe Torluccio, Paola Brighi,

Dettagli

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI in collaborazione con SDA Bocconi School of Management DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI Corso di preparazione all esame DEFS per Promotori Finanziari iscritti all Albo Percorso

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30. Palazzo Bovara, Milano

Il servizio di Private Insurance. Aspetti operativi e casi pratici. Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30. Palazzo Bovara, Milano Il servizio di Private Insurance Aspetti operativi e casi pratici Giovedì 11 dicembre 2008, ore 14.30 Palazzo Bovara, Milano Il servizio di Private Insurance è ormai entrato a far parte dell offerta di

Dettagli

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità ALTIS - Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore - ha fondato il CSR Manager In sintesi Network e partecipa all Accademia italiana per la finanza sostenibile, promossa dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MONICA GARDELLA Telefono 3394568406 VIA DEL MULINO, 12 29019 SAN GIORGIO PIACENTINO (PC) Fax 0523315363

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA Corsi di laurea magistrale attivati Guida della Facoltà di Economia a.a. 00- Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMA E FNANZA Obiettivi formativi:

Dettagli

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

PROGRAMMA DELLE GIORNATE Ciclo di Seminari Formativi Crescere IN RETE modelli e esperienze per lo sviluppo competitivo delle PMI PROGRAMMA DELLE GIORNATE giovedì 15 marzo 2012 Modelli e esperienze di Business collaborativo per

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria PIERPAOLO FERRARI DATI PERSONALI Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it FORMAZIONE a.a. 1998-1999 a.a. 1996-1997 a.a. 1993-1994 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Innovazione Sociale Made in Italy Lavori in corso. Forum PA Finanza. Rapporteur Davide Dal Maso Avanzi

Innovazione Sociale Made in Italy Lavori in corso. Forum PA Finanza. Rapporteur Davide Dal Maso Avanzi Innovazione Sociale Made in Italy Lavori in corso Forum PA - 2012 Finanza Rapporteur Davide Dal Maso Avanzi Tema del tavolo Il tavolo si occupa del ruolo che gli operatori del lato dell'offerta di servizi

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 8,8 16 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE 8,7 16 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 8,3 8 ECONOMIA

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

AVV. PROF. MARIO CASELLATO AVV. PROF. MARIO CASELLATO Mario Casellato è nato a Roma il 18.11.1958 e si è laureato con lode in giurisprudenza presso l Università La Sapienza di Roma; si è specializzato in diritto penale e criminologia

Dettagli

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi. STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA Un ampia offerta formativa 2 Facoltà 7 corsi di laurea triennale 12 corsi di laurea magistrale 4 corsi di laurea magistrale interfacoltà 23 master di I e II livello 2 Programmi

Dettagli

Curriculum vitae. Dati personali. Titoli. andrea.paltrinieri@univr.it andrea.paltrinieri@uniud.it. Nome, Cognome Andrea Paltrinieri

Curriculum vitae. Dati personali. Titoli. andrea.paltrinieri@univr.it andrea.paltrinieri@uniud.it. Nome, Cognome Andrea Paltrinieri Curriculum vitae Dati personali Nome, Cognome Andrea Paltrinieri Data di nascita 12 dicembre 1982 Luogo di nascita Verona Nazionalità Italiana Residenza Via Sottoriva, 30/A - 37121 Verona Codice fiscale

Dettagli

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in Febbraio 2006 Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE Management dell impresa Finanza d impresa

Dettagli

50% proprietà di Bank of Valletta

50% proprietà di Bank of Valletta Bank of Valletta: un sostegno per l investimento estero Simone Meneghini Direttore Ufficio di Rappresentanza di Milano Camera di Commercio di Cosenza, 28 aprile 2011 Sommario 2 Bank of Valletta Caratteri

Dettagli

SEMPLIFICAZIONE, FISCO, LIQUIDITÀ: TRE MOSSE PER UNA VERA CRESCITA

SEMPLIFICAZIONE, FISCO, LIQUIDITÀ: TRE MOSSE PER UNA VERA CRESCITA SEMPLIFICAZIONE, FISCO, LIQUIDITÀ: TRE MOSSE PER UNA VERA CRESCITA Azioni e proposte concrete per favorire la ripresa e una prospettiva di fiducia per un dialogo costruttivo tra i diversi attori del mondo

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AMMINISTRAZIONE IMPRESE (Classe 17) - Terni GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE 9,1 14 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 9,0 22 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 8,7 9 MARKETING 8,5 15 INFORMATICA 8,4 77

Dettagli

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Stage di perfezionamento della lingua inglese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA GENTILE Nazionalità nascita Data di italiana 1 giugno 1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a) Principali materie / abilità Qualifica conseguita

Dettagli

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale all.1 MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI Programma generale Il Master Universitario di II livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE CORSO DI SPECIALIZAZZIONE 2^ EDIZIONE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE Per i professionisti che

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Chiara Della Bella

CURRICULUM VITAE. Chiara Della Bella CURRICULUM VITAE Chiara Della Bella E Professore ordinario di Finanza aziendale (SECS P 09) a tempo pieno presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509

ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509 1 ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509 1 teoria dei giochi e organizzazione industriale E 5 1 managerial accounting A 5 1 economia dell'informazione e teoria dei contratti E 5 1 economia

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

JOSANCO FLOREANI. CURRENT POSITION University of Udine Lecturer in Banking and Finance, 2007 to present

JOSANCO FLOREANI. CURRENT POSITION University of Udine Lecturer in Banking and Finance, 2007 to present JOSANCO FLOREANI PERSONAL DETAILS Nationality: Italian Affiliation:, Department of Economics and Statistics, Via Tomadini 30/A, 33100 Udine, Italy Mail: josanco.floreani@uniud.it Phone: +39 0432 249353

Dettagli

Convegno Estivo ADEIMF 2015. 9-10 Settembre 2015 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza via Emilia Parmense, 84

Convegno Estivo ADEIMF 2015. 9-10 Settembre 2015 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza via Emilia Parmense, 84 Convegno Estivo ADEIMF 2015 9-10 Settembre 2015 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza via Emilia Parmense, 84 9 Settembre 2015 14,00 Saluti(Sala Piana) Cesare Bisoni, Presidente ADEIMF, Università

Dettagli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli 195 15_ Boroli Europeans A5 06/10/2015 15:48 Pagina I Europeans Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli 1. 2012-2013 sull Europa dedicate ad Achille Boroli Le Bocconi-Boroli Lecture 1. 2012-2013

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Le funzioni del sistema finanziario

Le funzioni del sistema finanziario Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 1.3 Quali funzioni svolge il sistema finanziario 1.3.1 L offerta

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (settore scientifico disciplinare SECS P/11).

Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (settore scientifico disciplinare SECS P/11). CURRICULUM VITAE DI IGNAZIO BASILE Laureato in Economia Aziendale all Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano il 23 giugno 1981 con una tesi su Le prospettive del mercato monetario italiano. Problemi

Dettagli

ARGOS GROUP PRESENTAZIONE DI GRUPPO

ARGOS GROUP PRESENTAZIONE DI GRUPPO ARGOS GROUP PRESENTAZIONE DI GRUPPO Gruppo : Mission Il Gruppo si perfeziona nel 2011 con l intento di proporsi come centro di eccellenza nei servizi di Wealth Administration: offrendo soluzioni per migliorare

Dettagli

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012 Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012 SSPA E SDA BOCCONI PER IL MANAGEMENT PUBBLICO Mettere le competenze a sistema, per fare crescere il sistema delle competenze

Dettagli

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015 Progetto Capital Light Bank. Scissione parziale da MCI a ISP e Provis di rami di azienda riconducibili al portafoglio dei crediti a medio-lungo termine e leasing in sofferenza. Incontro con le OO.SS.LL.

Dettagli

Prof. Carlo Arlotta. (dal 2002 ad oggi)

Prof. Carlo Arlotta. (dal 2002 ad oggi) INFORMAZIONI PERSONALI Prof. Carlo Arlotta Via Garofalo, 4-20133 Milano (+39) 02 87389370 fax (+39) 02 87389371 (+39) 340 7311380 carlo.arlotta@consiliabm.com Sesso maschio Data di nascita 07/06/1966 Nazionalità

Dettagli

MAURIZIO POLATO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI

MAURIZIO POLATO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI MAURIZIO POLATO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nato a Mestre (VE) il 2 luglio 1964 Residente: Treviso, via Panciera, 35 Sposato con Caterina e papà di Giulio RECAPITI UNIVERSITÀ Università degli Studi

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE

CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE CONSORZIO CAMERALE PER IL CREDITO E LA FINANZA LE PROSPETTIVE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI E DELLE IMPRESE NEI PROSSIMI ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI UDINE 12 giugno 2014 STRUMENTI A DISPOSIZIONE

Dettagli

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI PROFILO Chi siamo Soci fondatori Area tributaria Area civilistica Partnership Collaboratori Contatti www.societax.it info@societax.it

Dettagli

Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI. Posizione attuale

Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI. Posizione attuale Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI Nato a Roma l 11 dicembre 1969 Indirizzi e-mail: giannotti@economia.uniroma2.it giannotti@lum.it Posizione attuale Professore Ordinario di Economia degli intermediari

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

ELENCO CORSI ACCREDITATI ANNO AML Certificate 1

ELENCO CORSI ACCREDITATI ANNO AML Certificate 1 ELENCO CORSI ACCREDITATI ANNO 2017 -AML MANTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE AML (AML ) Prot. N. 0030/2017_aml Antiriciclaggio e Risk Management CALENDARIO 19 Aprile 2017 4 Maggio 2017 ELENCO CORSI ACCREDITATI

Dettagli

CURRICULUM ELENA BECCALLI

CURRICULUM ELENA BECCALLI CURRICULUM ELENA BECCALLI Elena Beccalli Monza (MI) 25 luglio 1973 nov 2014 - mar 2014 - ott 2014 - set 2014 - lug 2014 - mar 2011 feb 2014 set 2005 sett 2014 mar 2009 feb 2011 mar 2005 feb 2009 Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110).

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110). CURRICULUM VITAE 1. DATI PERSONALI : Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO Laurea in Economia e Commercio (classe 17 scienze economico aziendali) e, successivamente, Laurea Magistrale in Economia e Management

Dettagli

LM ACGF (interclasse LM-16 Finanza e LM-77 Scienze Economico-Aziendali)

LM ACGF (interclasse LM-16 Finanza e LM-77 Scienze Economico-Aziendali) LM ACGF (interclasse LM-16 Finanza e LM-77 Scienze Economico-Aziendali) Accesso libero, se soddisfatti requisiti curriculari e di preparazione personale. Nel passato quadriennio circa un terzo dei candidati

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia GEOGRAFIA ECONOMICA 7,9 7 ECONOMIA INDUSTRIALE 7,9 27 DIRITTO PRIVATO

Dettagli

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae Elvira Anna Graziano Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI Cognome e Nome Elvira Anna Graziano Data di nascita 06/02/1984 Luogo di nascita Cariati (CS) Residenza Via Beata Teodora, 14 87067 Rossano (CS) Domicilio

Dettagli

Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dipartimento di studi aziendali e giusprivatistici Università di Bari Aldo Moro Largo Abbazia Santa Scolastica, 53-70124 Bari Tel. Ufficio

Dettagli

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private Giovanni Fermi Responsabile Direzione Organizzazione e Sistemi Banca

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bigi David Telefono 055/5662839 Fax 055/5662334 E-mail d.bigi@meyer.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Programma formazione factoring Catalogo dei corsi per l anno 2011

Programma formazione factoring Catalogo dei corsi per l anno 2011 formazione factoring Catalogo dei corsi per l anno 2011 Il programma FS-Academy è un iniziativa sorta con l obiettivo di recuperare competenze ed esperienze per metterle al servizio di un progetto di formazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità) Ulteriori attività

Dettagli

Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016

Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016 Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016 1 Chi siamo Gli elementi fondanti del CeTIF: Strategia Finanza Innovazione CeTIF dal 1990

Dettagli

La Società, i Valori di Fondo e l Approccio Pag. 3. I Partners e il Team Pag. 6. Le Aree di Attività Pag. 11. I Servizi offerti Pag.

La Società, i Valori di Fondo e l Approccio Pag. 3. I Partners e il Team Pag. 6. Le Aree di Attività Pag. 11. I Servizi offerti Pag. TITOLO 1 Indice La Società, i Valori di Fondo e l Approccio Pag. 3 I Partners e il Team Pag. 6 Le Aree di Attività Pag. 11 I Servizi offerti Pag. 12 I Principali Clienti Pag. 15 Contatti Pag. 16 2 La Società,

Dettagli

Orizzonti Real Estate Srl P.IVA/CF REA: MI Sede Legale Via B.Davanzati, Milano REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT

Orizzonti Real Estate Srl P.IVA/CF REA: MI Sede Legale Via B.Davanzati, Milano REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT 1 UN BREVE PROFILO PAG. 3 ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE PAG. 4 L ESPERIENZA.. PAG. 6 2 UN BREVE PROFILO Orizzonti Real Estate Srl P.IVA/CF 07402320969 REA: MI 1956319 Orizzonti-RE

Dettagli

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1 Indice Introduzione xiii Parte prima Il sistema finanziario 1 1 Il sistema finanziario 3 1.1 La struttura del sistema finanziario 4 1.2 Gli intermediari finanziari 6 1.3 I mercati finanziari 8 1.4 Le autorità

Dettagli

Corso di Alta Formazione. Direzione e Controllo dei Fondi di previdenza complementare

Corso di Alta Formazione. Direzione e Controllo dei Fondi di previdenza complementare Corso di Alta Formazione in Amministrazione, Direzione e Controllo dei Fondi di previdenza complementare Università Cattolica del S.Cuore Università di Milano-Bicocca MEFOP spa 1 Obiettivi del corso Formazione

Dettagli

Università di Napoli Federico II

Università di Napoli Federico II Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Presentazione dei Corsi di Laurea triennali: Economia delle Imprese Finanziarie (CLEIF) Economia e Commercio (CLEC) Scienze

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

Banca europea per gli investimenti

Banca europea per gli investimenti Banca europea per gli investimenti La banca dell UE Gli strumenti finanziari BEI Andrea Clerici Bologna, 23.01.2015 Il Gruppo BEI Eroga finanziamenti e consulenza per la realizzazione di progetti d investimento

Dettagli

VALORE E OPPORTUNITÀ DELLA GOVERNANCE IN AZIENDA

VALORE E OPPORTUNITÀ DELLA GOVERNANCE IN AZIENDA VALORE E OPPORTUNITÀ DELLA GOVERNANCE IN AZIENDA Come declinare la governance: assetti proprietari, modelli organizzativi, governo dei rischi nelle scelte delle imprese 16 e 17 ottobre 2009 Fondazione

Dettagli

AVV. ANGELO LUCIO LACERENZA

AVV. ANGELO LUCIO LACERENZA AVV. ANGELO LUCIO LACERENZA Informazioni personali Residenza 00187 Roma - Via Belsiana, 90 Telefono 06 6787780-347 8857762 Fax 06 6787780 E-mail luciolacerenza@libero.it Data di nascita 9 Luglio 1973 Esperienze

Dettagli

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione Alessandro Brusa Direttore Marketing e Private Banking Milano, 8 marzo 2005 Le aree di intervento High Net Worth Affluent Prodotti Specializzazione dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI Nato a Roma il 9.06.1936. TITOLO DI STUDIO E ATTIVITA ACCADEMICA Laureato presso l Università Bocconi di Milano nel 1958. E stato docente, a vario titolo, nelle

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 2 mar. 17 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

CURRICULUM VITAE VICOLO SAN DOMENICO VERONA. Tel fax P.I

CURRICULUM VITAE VICOLO SAN DOMENICO VERONA. Tel fax P.I CURRICULUM VITAE VICOLO SAN DOMENICO 16 37122 VERONA Tel. 0458000683 fax 045 8008484 donato.tozzi@libero.it P.I. 02191710744 1 DATI ANAGRAFICI Nome Donato Cognome Tozzi Luogo di nascita Carunchio (Chieti)

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

PRIVATE BANKING E WEALTH MANAGEMENT

PRIVATE BANKING E WEALTH MANAGEMENT EMPOWER YOUR VISION PRIVATE BANKING E WEALTH MANAGEMENT PROGRAMMI DI FORMAZIONE 2017 SDABOCCONI.IT/BAIF MILANO ITALY PRIVATE BANKING E WEALTH MANAGEMENT Sul fronte dello scenario macroeconomico, occorre

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

DIRITTO PREVIDENZIALE E PENSIONISTICO

DIRITTO PREVIDENZIALE E PENSIONISTICO CENTRO STUDI CORRADO ROSSITTO ENASC CIU Unionquadri Quando andremo in pensione? Convegno in merito alle novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2017 seguito da Master Breve in materia di DIRITTO

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO SI RINGRAZIA CLaMEP FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Lo stato dell arte della previdenza in Italia

Lo stato dell arte della previdenza in Italia Lo stato dell arte della previdenza in Italia STEFANO GASPARI, AMMINISTRATORE UNICO, GRUPPO MONDOHEDGE 16 giugno 2016 LA PREVIDENZA DIBASE: I principali numeri a fine 2014 Costo totale delle prestazioni:

Dettagli

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Corso 40 ore Area tematica: Gestione delle risorse umane: focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia

Dettagli

E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION CORSO G. NICOTERA 158, 88046, LAMEZIA TERME (CZ) - ITALY. EDUCATION AND TRAINING

E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION CORSO G. NICOTERA 158, 88046, LAMEZIA TERME (CZ) - ITALY. EDUCATION AND TRAINING E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T PERSONAL INFORMATION Name ROMANO GIOVANNI Address CORSO G. NICOTERA 158, 88046, LAMEZIA TERME (CZ) - ITALY Telephone 0039 0968 21832 Fax E-mail

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE DI IMPRESA

Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE DI IMPRESA febbraio 2006 TUTOR INTERNO (vedi CdF n. 517 del 16.2.05): Prof. Paolo Boccardelli TUTOR ESTERNI (vedi CdF n. 529 del 7.9.05): Dott. Fulvio Conti Dott. Claudio Machetti Dott. Luigi Ferraris Dott. Franco

Dettagli

MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965

MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965 MARINA DAMILANO DATI PERSONALI Anno di nascita: 1965 Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugata, 1 figlio Ufficio: Dipartimento di Management Università degli Studi di Torino C.so Unione Sovietica

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN ECONOMIA E POLITICHE DELLO SVILUPPO LABORATORIO LUISS SUL MEZZOGIORNO OBIETTIVI Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo ha l obiettivo di dare a giovani

Dettagli

G I A N L U C A C A S S E S E

G I A N L U C A C A S S E S E G I A N L U C A C A S S E S E DIPARTIMENTO DI STATISTICA Università Milano Bicocca U7-2081, via Bicocca degli Arcimboldi, 8, 20126 Milano - Italy DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI GENERALI: Luogo e data di

Dettagli

Prot. n del 23/09/ [UOR: A3F0 - Classif. I/13] Alessandra MIANI. Via Torrebianca Trieste.

Prot. n del 23/09/ [UOR: A3F0 - Classif. I/13] Alessandra MIANI. Via Torrebianca Trieste. Prot. n. 0027851 del 23/09/2016 - [UOR: A3F0 - Classif. I/13] C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Torrebianca 22 34132 Trieste Telefono +39335406317 E-mail Alessandra.miani@regione.fvg.it

Dettagli

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative AVV. FABRIZIO PATRIZI Curriculum vitae Luogo e data di nascita Roma 23/07/1981 Cellulare 3356881514 e-mail: avvpatrizi@gmail.com Esperienze lavorative Settembre 2011-2012 Gennaio 2011 Giugno 2011 Dicembre

Dettagli

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

Studiare Economia e Management all Università Parthenope. Studiare Economia e Management all Università Parthenope www.orientamento.uniparthenope.it LA SEDE DEI CORSI DI ECONOMIA Una nuovissima sede nel cuore di Napoli Palazzo Pacanowski Monte di Dio, via Generale

Dettagli

I laureati in Statistica

I laureati in Statistica http://www.statistica.unifi.it I laureati in Statistica I nostri testimonial Federico Laurea in Statistica (2013) 2014 Claims Risk Client Analyst presso Arval Service Lease BNP Paribas Group Faccio parte

Dettagli