apprendistato, seguito da un corso regionale di formazione teorica di 300 ore è sufficiente il solo possesso dei requisiti di cui ai punti 1, 2 e 3.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "apprendistato, seguito da un corso regionale di formazione teorica di 300 ore è sufficiente il solo possesso dei requisiti di cui ai punti 1, 2 e 3."

Transcript

1 Scheda n Prodotto Servizi alla persona "estetista" - Segnalare l'avvio, il trasferimento di sede, il subentro, il cambiamento di ragione sociale, la sospensione, la cessazione di attività Schede prodotto collegate (non inclusi nella presente scheda prodotto) Comunicare l'installazione, la modifica o la sostituzione di targhe e insegne per attività commerciali ed economiche Requisiti ATTENZIONE: trasferito ai Comuni l'accertamento dei requisiti professionali - Dal 14 settembre 2012, in base al D.Lgs. 147/2012 (artt. 15 e 16), le Camere di Commercio non rilasciano più le qualifiche professionali per acconciatori ed estetisti. In base alla Legge 4 gennaio 1990, n. 1 per esercitare l'attività di estetista è necessario possedere i seguenti requisiti professionali. Il superamento di un esame teorico-pratico preceduto, alternativamente: 1.dallo svolgimento di un corso regionale di qualificazione della durata di 2 anni (che non costituisce titolo per avviare autonomamente l'attività di estetista) + corso di specializzazione della durata di 1 anno oppure dallo svolgimento di un corso regionale di qualificazione della durata di 2 anni + 1 anno di inserimento presso un'impresa di estetista 2.un periodo di esperienza lavorativa qualificata come dipendente a tempo pieno dopo il periodo di apprendistato, seguito da un corso regionale di formazione teorica di 300 ore 3.3 anni di attività lavorativa qualificata a tempo pieno presso un'impresa di estetista seguiti da un corso di formazione teorica di almeno 300 ore. Il periodo lavorativo deve essere svolto nel quinquennio precedente l'iscrizione al corso. In base a quanto deliberato dalla Commissione Regionale per l Artigianato (delibera 385 del 2/10/2008), al momento, in attesa dell individuazione delle modalità di effettuazione dell esame teoricopratico è sufficiente il solo possesso dei requisiti di cui ai punti 1, 2 e 3. L'attività di estetista può essere svolta anche al temine del percorso sperimentale di formazione professionale (percorso in Diritto-Dovere di Istruzione DDIF di cui alla legge 53/03 e successive modifiche). Il percorso prevede la frequenza di un corso sperimentale di istruzione e formazione professionale di durata triennale in assolvimento dell'obbligo di istruzione (riservato ai giovani di età compresa tra i 14 e 18 anni, in possesso della licenza media). Al superamento degli esami finali si consegue la qualifica di operatore del benessere: trattamenti estetici (che non costituisce titolo per avviare autonomamente l'attività di estetista). Al triennio deve seguire la frequenza di un corso di specializzazione annuale o il quarto anno del percorso sperimentale per il conseguimento del diploma di tecnico e dell attestato di specializzazione che abilita all esercizio della professione (sarà necessario sostenere sia l esame di diploma che, separatamente, quello della specializzazione abilitante, in quanto il titolo di Tecnico di estetica non è valido per l esercizio della professione). I percorsi in extraobbligo formativo di estetica sono strutturati in un biennio più un anno di 1

2 specializzazione. Tali percorsi sono destinati esclusivamente ad allievi che hanno compiuto il 18 anno di età all atto dell iscrizione al percorso. I titoli di studio conseguiti all estero devono essere trasmessi dall interessato al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali che procederà alla verifica e in caso di esito positivo all emissione del decreto di riconoscimento. Quali documenti è possibile produrre per attestare il possesso dei requisiti: 1.il possesso di un attestato di qualificazione professionale (biennale, di specializzazione o di formazione teorica), può essere documentato con dichiarazione sostitutiva di certificazione (che dovrà riportare la tipologia di diploma, la durata del corso e l'anno di conseguimento, l'indirizzo della scuola) oppure allegando copia del diploma (portare originale in visione); 2.la durata del periodo lavorativo in qualità di dipendente o collaboratore può essere documentata tramite l'estratto conto previdenziale INPS che rileva i periodi effettivi di lavoro; 3.il livello di inquadramento e le mansioni svolte, possono essere documentati tramite buste paga, lettera di assunzione, modello LAV, contratto di collaborazione etc.. Le mansioni svolte, se non risultano dai documenti relativi all'assunzione o dalle buste paga, possono essere dichiarate dal datore di lavoro; 4.l'esperienza maturata in qualità di socio può essere documentata tramite attestazione della regolarità contributiva INPS e tramite l'iscrizione INAIL della effettiva partecipazione e delle mansioni svolte (identificate dal rischio operativo). I dati relativi alla iscrizione INAIL (n. PAT, decorrenza, tipologia rischio operativo) possono essere comunicati tramite apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione (in alternativa è possibile allegare copia fotostatica della relativa documentazione); 5.l'esperienza maturata in qualità di collaboratore familiare, può essere documentata tramite l'iscrizione INAIL a supporto della effettiva partecipazione e delle mansioni svolte (identificate dal rischio operativo); 6.l'esperienza maturata in qualità di titolare o socio di impresa non artigiana che svolge l'attività avvalendosi di un responsabile tecnico, devono essere documentate sia tramite l'iscrizione INAIL a supporto della effettiva partecipazione e delle mansioni svolte (identificate dal rischio operativo) sia comprovando che il responsabile tecnico ha operato in modo continuativo per il periodo richiesto consentendo l'affiancamento del titolare/socio (contratto di lavoro del responsabile tecnico e regolarità contributiva INAIL/INPS). Per ogni sede dell'impresa dove viene eserciata l'attività di estetista deve essere designato, nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un familiare coadiuvante o di un dipendente dell'impresa, almeno un responsabile tecnico in possesso della qualificazione professionale. Il responsabile tecnico garantisce la propria presenza durante lo svolgimento dell'attività, ai sensi dell'articolo 78 del D.Lgs. 59/2010. I locali oggetto dell'attività devono avere destinazione d'uso conforme e compatibile all'esercizio 2

3 Modalità di presentazione della stessa e devono possedere agibilità edilizia. L'attività deve essere svolta nel rispetto di quanto previsto dal vigente Regolamento Locale d'igiene Titolo III Capitolo 12 - artt e La segnalazione (SCIA) di avvio, modifica di sede, subentro, cambiamento di ragione sociale, cessazione di attività di servizi alla persona "Acconciatore" è compilata online attraverso il link COMUNICA qualora l'avvio dell'attività è contestuale all'iscrizione della nuova impresa. Per le imprese già iscritte al Registro Imprese la SCIA è compilabile online attraverso il link MUTA La segnalazione e le relative schede devono essere sottoscritte digitalmente dall'interessato o dal procuratore speciale. La SCIA autodichiara altresì la sussistenza dei requisiti igienico-sanitari dell'attività, ai sensi della L.R. 33/2009. Devono essere inoltrati i sottoelencati modelli e schede unitamente alla documentazione di seguito indicata. In caso di avvio di una nuova attività (avvio di nuova impresa) e di modifica di sede (trasferimento locali d'esercizio): SCIA Mod. A; SCIA Scheda 3; Scheda 3bis allegata alla presente Scheda Prodotto Planimetria dei locali (in formato pdf.) in scala non inferiore a 1:100 in pianta e sezione, con specificati RAI, schema fognario intero con pozzetti d ispezione, fossa biologica e recapito finale, destinazione d uso degli spazi. La stessa, o una in scala maggiore, dovrà riportare l arredamento con la localizzazione dei posti di lavoro, in particolare andranno evidenziati i lavabi e dovrà essere congruente con la planimetria di cui alla pratica edilizia più recente depositata agli atti del Comune; Autocertificazione dei requisiti edilizio-urbanistici da rendersi mediante l'apposito modello allegato alla presente scheda, certificato di agibilità dei locali o estremi della stessa ovvero autodichiarazione di agibilità dei locali, ai sensi della L.R. 1/2007 firmata da tecnico abilitato, in formato pdf.. I locali oggetto dell'attività devono avere destinazione d'uso conforme e compatibile all'esercizio dell'attività segnalata. Devono già possedere agibilità edilizia per uso compatibile all'attività; Certificazione qualifica professionale rilasciata dalla Commissione Provinciale per l'artigianato (in formato pdf. o scansionato) elenco attrezzature con dichiarazione di conformità alle norme CEI e di sicurezza (in formato pdf. o scansionato) certificato di conformità degli impianti termico ed elettrico (L. 46/1990) (in formato pdf. o scansionato) relazione tecnica dell eventuale impianto di condizionamento (in formato pdf.o scansionato) Copia scansionata attestazione di versamento di Euro 35,00 ccp n intestato a ASL della Provincia di Milano n. 1 Via Al Donatore di Sangue, 50 3

4 20013 Magenta. Oppure il versamento può essere effettuato tramite Bonifico Bancario intestato a: BANCA POPOLARE DI MILANO AGENZIA DI MAGENTA - via Volta n.16 CCB CAB ABI CIN "B". In caso di avvio di nuova impresa per subentro/cambiamento di ragione sociale senza apporto di modifiche strutturali ai locali e alle condizioni d'esercizio: SCIA Mod. B SCIA Scheda 3 Scheda 3bis allegata alla presente Scheda Prodotto Titolo autorizzativo in originale a nome del cedente (inviato separatamente in formato cartaceo al SUAP tramite servizio postale o consegnata a mano all'ufficio Protocollo del Comune) Copia dell'atto notarile di cessione o dichiarazione notarile (in formato pdf.); Copia scansionata attestazione di versamento di Euro 32,50, ccp n intestato a ASL della Provincia di Milano n. 1 Via Al Donatore di Sangue, Magenta. Oppure il versamento può essere effettuato tramite Bonifico Bancario intestato a: BANCA POPOLARE DI MILANO AGENZIA DI MAGENTA - via Volta n.16 CCB CAB ABI CIN "B". Carta d'identità dell'interessato Qualora si intendesse procedere alla posa/sostituzione/modifica di insegne d'esercizio presso l attività, consultare la scheda prodotto collegata alla presente. In caso di sospensione dell'attività: SCIA Mod. B; Carta d'identità In caso di cessazione dell'attività: SCIA Mod. B Titolo autorizzativo in originale dell'attività che cessa (inviato separatemente in formato cartaceo) Tempi e procedura L'inizio dell'attività di estetista può avvenire immediatamente dopo la ricezione dell'attestazione del SUAP, riportante n. di protocollo, n. codice pratica, che è trasmessa alla casella PEC dell'interessato. Il SUAP entro 60 giorni dall'inoltro della SCIA svolge le necessarie verifiche sui requisiti autodichiarati ed, in caso di esito favorevole, comunica all'impresa l'avvenuta conclusione positiva aggiornando nell'apposita sezione del SUAP lo stato della pratica, dandone notizia anche al Registro Imprese presso la CCIAA. In caso di riscontrate difformità invita l'interessato a conformare la SCIA entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. Decorso inutilmente il termine o in caso di impossibilità a conformare la SCIA il SUAP emette provvedimento di divieto di prosecuzione dell'attività, aggiorna lo stato della pratica 4

5 e ne informa gli enti interessati compreso il Registro Imprese. Oneri Le spese di istruttoria ai sensi di quanto stabilito con Deliberazione di G.C. n. 199 del 21/12/2011, ammontano a euro 53,50, da rendersi in sede di inoltro della pratica, con una delle seguenti modalità: - Su Bollettino di C/C postale n ; - A mezzo bonifico su Conto Corrente Banco Posta Codice IBAN IT68 J A mezzo Bonifico Bancario: Banca Popolare di Milano filiale di Paderno Dugnano Codice IBAN: IT 13 D Intestato a con la seguente causale corrispettivi Sportello Unico Attività Produttive. Contatto per informazioni Documenti collegati Struttura: Settore Affari Generali - SUAP Referente: Daniela Piffaretti Telefono: Fax: suap@comune.paderno-dugnano.mi.it Orari: dal lunedì al venerdì: 8:15-12:30 AutocertificazioneRequisitiEdilizioUrbanistici.pdf Corrispettivi servizi comunali anno 2012.pdf scheda3bis.pdf 5

Attività di acconciatore, estetista, tatuaggi e piercing

Attività di acconciatore, estetista, tatuaggi e piercing SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) Art. 19 Legge 7 Agosto 1990, n. 241 Attività di acconciatore, estetista, tatuaggi e piercing La presente domanda deve essere inviata all indirizzo

Dettagli

Attività Produttive. Attività artigianali Acconciatori. Descrizione

Attività Produttive. Attività artigianali Acconciatori. Descrizione Attività Produttive Attività artigianali Acconciatori Descrizione L attività professionale di acconciatore comprende tutti i trattamenti ed i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere

Dettagli

VARIAZIONE DELLA PERSONA IN POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI

VARIAZIONE DELLA PERSONA IN POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI VARIAZIONE DELLA PERSONA IN POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI Al Comune di Imperia Settore Legale/Contratti Servizio Attività Commerciali Viale Matteotti 157 IMPERIA Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov.

Dettagli

Attività Produttive. Attività di servizio Attività di autolavaggio. Descrizione

Attività Produttive. Attività di servizio Attività di autolavaggio. Descrizione Attività Produttive Attività di servizio Attività di autolavaggio Descrizione L''attività di autolavaggio può essere esercitata in forma automatica o manuale. L'esercizio dell'attività di autolavaggio

Dettagli

Attività Produttive. Attività artigianali Discipline bio-naturali. Descrizione

Attività Produttive. Attività artigianali Discipline bio-naturali. Descrizione Attività Produttive Attività artigianali Discipline bio-naturali Descrizione Le prestazioni afferenti l attività degli operatori in discipline bio-naturali consistono in attività e pratiche che hanno per

Dettagli

Attività Produttive. Attività di vendita Esercizi di vicinato. Descrizione

Attività Produttive. Attività di vendita Esercizi di vicinato. Descrizione Attività Produttive Attività di vendita Esercizi di vicinato Descrizione Sono definiti negozi o "esercizi di vicinato" le attività commerciali con una superficie di vendita non superiore a 150 mq. Per

Dettagli

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina in carta semplice Unione della Romagna Faentina Tit. Cl. Fascicolo Data Prot. Gen. Presentata all'ufficio di........ in

Dettagli

Al signor SINDACO del Comune di. legale rappresentante della Società... p r e m e s s o c h e

Al signor SINDACO del Comune di. legale rappresentante della Società... p r e m e s s o c h e giunta regionale Da presentarsi preventivamente alla sostituzione del responsabile tecnico. Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare

Dettagli

Attività Produttive. Attività di vendita Distributori automatici. Descrizione

Attività Produttive. Attività di vendita Distributori automatici. Descrizione Attività Produttive Attività di vendita Distributori automatici Descrizione Il distributore automatico è un apparecchio che eroga prodotti scelti dall'utente previo pagamento del prezzo corrispondente

Dettagli

L. 174/2005 Disciplina dell attività di Acconciatore

L. 174/2005 Disciplina dell attività di Acconciatore giunta regionale Allegato A al Decreto n. 170 del 16/02/2009 pag. 1/6 L. 174/2005 Disciplina dell attività di Acconciatore Vademecum requisiti di accesso ai corsi abilitanti all esercizio dell attività

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina Tel. 06-96834227 - Fax 06-96834336 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI: ACCONCIATORE ED

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

Al SUAP del COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): COMUNICA

Al SUAP del COMUNE DI ROVIGO INDIRIZZO PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA): COMUNICA Da presentarsi almeno 10 giorni prima dell inizio della manifestazione al Comune territorialmente competente Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio

Dettagli

Somministrazione Somministrazione all'interno di circoli privati

Somministrazione Somministrazione all'interno di circoli privati Somministrazione Somministrazione all'interno di circoli privati Descrizione Per somministrazione all'interno di circoli privati si intende lo svolgimento diretto di attività di somministrazione di alimenti

Dettagli

PERSONA FISICA AL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Via Enrico De Nicola, SAN GIULIANO MILANESE MI Telefax

PERSONA FISICA AL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Via Enrico De Nicola, SAN GIULIANO MILANESE MI Telefax marca da bollo da. 16,00 (spazio per l ufficio) PERSONA FISICA AL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Via Enrico De Nicola, 2 20098 SAN GIULIANO MILANESE MI Telefax 02.98241110 Oggetto: domanda di rilascio

Dettagli

Attività Produttive. Attività di vendita Esercizi di vicinato. Descrizione

Attività Produttive. Attività di vendita Esercizi di vicinato. Descrizione Attività Produttive Attività di vendita Esercizi di vicinato Descrizione Sono definiti negozi o "esercizi di vicinato" le attività commerciali con una superficie di vendita non superiore a 150 mq. Per

Dettagli

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) TRASFERIMENTO DI SEDE E VARIAZIONI Al Comune di ACIREALE 0 8 7 0 0 4 Ai sensi del d.lgs. n.59/2010, art. 78, come modificato dall

Dettagli

l inizio dell esercizio delle attività indicate nel riquadro 1 a decorrere dalla data di presentazione della presente SCIA. 2

l inizio dell esercizio delle attività indicate nel riquadro 1 a decorrere dalla data di presentazione della presente SCIA. 2 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) (DA ALLEGARE ALLA MODULISTICA TELEMATICA DELLA COMUNICAZONE UNICA) AUTORIPARATORI (L. 122/92 e DPR 558/99) Al Registro delle Imprese della Camera di Commercio

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Il sottoscritto nato a prov. il residente in ( ) Via n. C.F. tel. cell. Cittadinanza

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Il sottoscritto nato a prov. il residente in ( ) Via n. C.F. tel. cell. Cittadinanza Spazio riservato al protocollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI FRASCATI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' per SUBINGRESSO nella titolarità o nella gestione dell'azienda o nel ramo d'azienda di

Dettagli

Avviso per la presentazione delle domande per l ammissione all esame per il conseguimento della qualificazione professionale di estetista

Avviso per la presentazione delle domande per l ammissione all esame per il conseguimento della qualificazione professionale di estetista Avviso per la presentazione delle domande per l ammissione all esame per il conseguimento della qualificazione professionale di estetista (articolo 26, comma 1, della legge regionale 22 aprile 2002, n.

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO INDICARE N TEL. / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO: STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI ART 1 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA ATTIVITA DIDATTICA DI BARBIERE, ACCONCIATORE ED ESTETISTA S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

SERVIZI ALLA PERSONA ATTIVITA DIDATTICA DI BARBIERE, ACCONCIATORE ED ESTETISTA S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita SERVIZI ALLA PERSONA ATTIVITA DIDATTICA DI BARBIERE, ACCONCIATORE ED ESTETISTA S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT D.Lgs. 59/2010, L. 241/1990...l... sottoscritt...:

Dettagli

Attività di Estetista. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di estetista Vademecum requisiti di accesso

Attività di Estetista. Percorsi formativi abilitanti per responsabile tecnico di impresa di estetista Vademecum requisiti di accesso giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A al Decreto n. 915 del 8 GIU 2015 pag. 1/6 Attività di Estetista Legge 4 gennaio 1990, n. 1 Legge regionale 27 novembre 1991, n. 29 Percorsi formativi abilitanti

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Via di Francia 1-16149 Genova IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSERE INOLTRATO FIRMATO DIGITALMENTE IN FORMATO PDF.P7m

Dettagli

Il sottoscritto nato a il in qualità di titolare/socio/ responsabile della scuola nautica denominata con sede a in via C.A.P. tel.

Il sottoscritto nato a il in qualità di titolare/socio/ responsabile della scuola nautica denominata con sede a in via C.A.P. tel. Modulo 2 Richiesta di rilascio tessera/e da insegnante di teoria e/o istruttore di pratica nautica La presente viene sottoscritta avvalendosi delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del

Dettagli

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci

Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci Attività artigianali, produttive, industriali e dei servizi alla persona Deposito merci Descrizione Costituisce esercizio dell attività di deposito merci per conto terzi l attività di custodia e conservazione

Dettagli

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura B A R I

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura B A R I Al Registro delle Imprese di B a r i SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE (art. 19 L. 241/90 - Legge 05.02.1992, n. 122 D.L. 112/98 D.P.R. 558/99) Il/la sottoscritto/a Cognome

Dettagli

Al signor SINDACO del Comune di MEOLO S E G N A L A

Al signor SINDACO del Comune di MEOLO S E G N A L A Al signor SINDACO del Comune di MEOLO Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività di barbiere, acconciatore ed estetista. Il sottoscritto.... nato a....... il...... residente a... cap.... Via.....

Dettagli

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell... CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' ACCONCIATORI ESTETISTI ONICOTECNICO/A

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE/ESTETISTA E MESTIERI AFFINI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITA DI ACCONCIATORE/ESTETISTA E MESTIERI AFFINI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE/ESTETISTA E MESTIERI AFFINI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI

Dettagli

Attività Acconciatore / Estetista

Attività Acconciatore / Estetista Attività Acconciatore / Estetista (Legge n. 161/1963 Legge 1/1990 -Legge n. 174/2005-Dlgs 59/2010 e Circolare Regionale n. 86316 del 21-12-2012) (IN POSSESSO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE RILASCIATA DALLA

Dettagli

(ditta/società cedente) P.I.

(ditta/società cedente) P.I. S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PANIFICIO (art. 19 L. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni art. 4 della L. 248/2006) Al DIPARTIMENTO SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero. residenza: Comune di CAP (prov.

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero. residenza: Comune di CAP (prov. Oggetto: Acconciatori - Scia attività e variazioni L. 161/63, modificata dalla L. n.1142/70, L.174/05, L. n. 40/07, art. 77 dlgs 59 del 2010, art.19 L.241/90 e succ. modif, DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti, tatuatori e piercers

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti, tatuatori e piercers Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti, tatuatori e piercers Ai sensi

Dettagli

L. 17 agosto 2005, n. 174 (1). Disciplina dell'attività di acconciatore (2). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 2 settembre 2005, n. 204.

L. 17 agosto 2005, n. 174 (1). Disciplina dell'attività di acconciatore (2). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 2 settembre 2005, n. 204. Leggi d'italia L. 17-8-2005 n. 174 Disciplina dell'attività di acconciatore. Pubblicata nella Gazz. Uff. 2 settembre 2005, n. 204. L. 17 agosto 2005, n. 174 (1). Disciplina dell'attività di acconciatore

Dettagli

OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l esercizio dell attività di estetista tatuaggio piercing.

OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l esercizio dell attività di estetista tatuaggio piercing. San Vincenzo, OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l esercizio dell attività di estetista tatuaggio piercing. AL COMUNE DI SAN VINCENZO Ufficio Attività Produttive Il/la sottoscritto/a

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) Art. 19 Legge 7 Agosto 1990, n. 241 Attività di acconciatore, estetista, tatuaggi e piercing La presente SCIA deve essere inviata in modalità telematica

Dettagli

Indicare n. tel. / posta elettronica di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI

Indicare n. tel. / posta elettronica di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI Indicare n. tel. / posta elettronica certificata @. di chi presenta il modello. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI Rt/37L 1 (F08) Nomina aggiunta sostituzione di responsabile tecnico

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per agenzia di viaggio e turismo

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per agenzia di viaggio e turismo Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per agenzia di viaggio e turismo Il sottoscritto Ai sensi della Legge Regionale

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. 1/7 SERVIZI ALLA PERSONA ATTIVITA DI BARBIERE, ACCONCIATORE ED ESTETISTA Comunicazione svolgimento attività a titolo dimostrativo Da presentarsi almeno 10 giorni prima dell inizio della manifestazione

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) FILIALE

Dettagli

Normativa di riferimento. L. 443 dell'8/8/1985 (Legge quadro) L.R. 1 del 14/01/2009

Normativa di riferimento. L. 443 dell'8/8/1985 (Legge quadro) L.R. 1 del 14/01/2009 Normativa di riferimento L. 443 dell'8/8/1985 (Legge quadro) L.R. 1 del 14/01/2009 L'Albo Imprese Artigiane è regolato dalla legge quadro n. 443 del 08.08.1985 e dalle relative leggi regionali, ed è tenuto

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica.

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica. ALLEGATO A MARCA DA BOLLO da 14,62 Alla PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore 8 Territorio, Ambiente, Energia e Protezione Civile - Servizio Autotrasportatori - P.zza Garibaldi,2 94100 ENNA DOMANDA PER L

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per artigiani alimentari

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per artigiani alimentari Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per artigiani alimentari Il sottoscritto Ai sensi dell'articolo 19 della Legge

Dettagli

Attività Produttive. Altre attività Attività funebre. Descrizione

Attività Produttive. Altre attività Attività funebre. Descrizione Attività Produttive Altre attività Attività funebre Descrizione Per attività funebre si intende il servizio che comprende ed assicura in forma congiunta le seguenti prestazioni: 1. disbrigo delle pratiche

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di NARNI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE cog QUADRO INIZIALE (compilare in ogni caso) comune di residenza

Dettagli

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE REQUISITI NECESSARI : a) Essere Avvocato Iscritto all'albo; b) Possesso di una specifica formazione (CORSO MEDIATORE di almeno 50 ORE)

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI. Nomina aggiunta sostituzione di responsabile tecnico

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI. Nomina aggiunta sostituzione di responsabile tecnico CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI RT/37 1 Impiantisti Nomina aggiunta sostituzione di responsabile tecnico Allegato al modello I1 I2 UL S5 R PARTE PRIMA DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO INDICARE N TEL. / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO: STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI ART 4 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

AUTORIZZAZIONE/COMUNICAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE [art.28 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 114/98 art. 24 L.R.

AUTORIZZAZIONE/COMUNICAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE [art.28 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 114/98 art. 24 L.R. Comune di Sant Angelo Lomellina Provincia di Pavia SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Via Roma, 35 27030 SANT ANGELO LOMELLINA Tel. 0384-55012 (int. 3 polizia locale), Fax 0384-55313 sito internet

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 48 del 20/05/2010 pag. 1/7

Allegato A al Decreto n. 48 del 20/05/2010 pag. 1/7 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 48 del 20/05/2010 pag. 1/7 Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi

Dettagli

Legale rappresentante AMMONITO DENUNCIA. La revoca della funzione di responsabile tecnico per le attività ex DM n. 37/2008 del/la sig.

Legale rappresentante AMMONITO DENUNCIA. La revoca della funzione di responsabile tecnico per le attività ex DM n. 37/2008 del/la sig. MODELLO DI REVOCA E/O SOSTITUZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO IMPIANTISTI (D.M. n. 37 del 22.01.2008) Versione 2 giugno 2015 Alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Caserta Il sottoscritto

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI POLTRONA PER ACCONCIATORE Mod. Comunale (Modello 0540 Versione 003 2016) Allo Sportello Unico

Dettagli

Attività Produttive. Attività di vendita Forme speciali di vendita - TUTTE. Descrizione

Attività Produttive. Attività di vendita Forme speciali di vendita - TUTTE. Descrizione Attività Produttive Attività di vendita Forme speciali di vendita - TUTTE Descrizione Si definiscono forme speciali di vendita: la vendita di prodotti a favore di dipendenti da parte di enti o imprese,

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per rivendita giornali e riviste

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per rivendita giornali e riviste Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per rivendita giornali e riviste Il sottoscritto Ai sensi del Decreto Legislativo

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico / Comunità / Unione SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE (Ai sensi dell'artt. 126 e 128

Dettagli

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE

GUIDA AGLI ADEMPIMENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE GUIDA AGLI ADEMPIMENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE CHE COSA È L ALBO ARTIGIANI Normativa di riferimento L. 443 dell'8/8/1985 (Legge quadro) L.R. 21 del 9/5/1997 L'Albo Imprese Artigiane è regolato dalla legge

Dettagli

Al signor SINDACO del Comune di MEOLO S E G N A L A

Al signor SINDACO del Comune di MEOLO S E G N A L A Al signor SINDACO del Comune di MEOLO Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività didattica di barbiere, acconciatore o estetista. Il sottoscritto.... nato a....... il...... residente a... cap....

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE DI NUOVA APERTURA PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE TIPO

Dettagli

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA SUAP ON-LINE - SEZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO In questa sezione sono indicate nel dettaglio le modalità di inoltro delle istanze/dichiarazioni. Consigliamo, per le prime volte, una lettura dettagliata

Dettagli

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia Sportello Unico Attività Produttive SUAP

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia Sportello Unico Attività Produttive SUAP Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia Sportello Unico Attività Produttive SUAP Mod. DITTA INDIVIDUALE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA TRASFERIMENTO Ai sensi

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo INDICARE N TEL / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO STUDIO ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI ART 3 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Nomina /Modifica del Responsabile Tecnico per attività di acconciatore e/o estetista. (Legge Regionale n. 38 del 30-12-2009 art.19 L.241/1990 e s.m.i. - D.Lgs.26

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI IL SOTTOSCRITTO COMMITTENTE:

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI IL SOTTOSCRITTO COMMITTENTE: Spazio per il protocollo COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI IL SOTTOSCRITTO COMMITTENTE: in nome e per conto della società/ditta: Ragione sociale.. sede legale indirizzo. part. i.v.a... rappresentante legale..

Dettagli

Il sottoscritto. nato a.. il. legale rappresentante della societa...

Il sottoscritto. nato a.. il. legale rappresentante della societa... SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) (DA ALLEGARE ALLA MODULISTICA REGISTRO IMPRESE O ALBO IMPRESE ARTIGIANE) IMPRESA DI PULIZIA, DISINFEZIONE O SANIFICAZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza)

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza) Spazio riservato all ufficio 4.03.03 5.02.03 Categoria 22 Classe 5.2 Protocollo N. del ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA T R A P A N I ------------------------------- Registro

Dettagli

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1 CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1 e-mail: suap@pec.comune.afragola.na.it Data: Protocollo: DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE UNICA

Dettagli

Via/P.za n. piano con una superficie di mq.

Via/P.za n. piano con una superficie di mq. prot. n del / / Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di DELIANUOVA (RC) Presentare in 2 copie 1 al SUAP 1 da restituire al richiedente Responsabile del procedimento Dirigente Sportello Unico

Dettagli

Internet Point S.C.I.A. COGNOME NOME. cittadinanza nato/a. il / / residente nel Comune di ( ) C a p. via/piazza n.

Internet Point S.C.I.A. COGNOME NOME. cittadinanza nato/a. il / / residente nel Comune di ( ) C a p. via/piazza n. Internet Point S.C.I.A. Al DIPARTIMENTO SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Palazzo satellite, 3 piano p.za della Repubblica Comune di MESSINA - tel./fax: 090/7723845 _l_ sottoscritt_: COGNOME NOME

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2 aprile 2007 n. 8, articoli 3 e 5)

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2 aprile 2007 n. 8, articoli 3 e 5) Al Comune di TREZZO SULL ADDA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE MODULISTICA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA Protocollo generale DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PRODUTTIVA (MOD. A) (ai sensi della l.r. 2

Dettagli

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Mod. 4/FS Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO Segnalazione Certificata di Inizio Attività (L.R. 27/09 artt. 23 R.R. n. 1/15 art. 35) ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

CITTADINI COMUNITARI

CITTADINI COMUNITARI GUIDA OPERATIVA AL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE O DALL ESTERO ED AL CAMBIAMENTO DI INDIRIZZO ALL INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE CITTADINI COMUNITARI COSA SERVE? 1) MODELLO 1 (qui allegato)

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per noleggio senza conducente

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per noleggio senza conducente Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per noleggio senza conducente Il sottoscritto Ai sensi del Decreto del Presidente

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione (ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e dell art. 4 della L.

Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione (ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e dell art. 4 della L. Spazio per la protocollazione Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione (ai sensi dell art. 19 della L. 241/1990 e s.m.i. e dell art. 4 della L. 248/2006) AL SUAP DEL COMUNE DI ROVIGO

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA. Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) AFFITTO DI CABINA PER ESTETISTA Mod. Comunale (Modello 0541 Versione 001 2016) Allo Sportello Unico Comune

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B AL COMUNE DI MESAGNE ( Sportello Unico per le Attività Produttive ) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B (ai sensi

Dettagli

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO Allo Sportello Unico Imprese del di SANREMO Il sottoscritto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ESTETISTA Luogo di nascita: Stato

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA Mod. Comunale (Modello 0132 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione

Dettagli

ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI

ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI Al Comune di Volterra Ufficio Attività Produttive Il sottoscritto cognome nome data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza

Dettagli

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME Marca da bollo ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VITERBO 16,00 via F. Rosselli 4 01100 Viterbo registroimprese@vt.legalmail.camcom.it IL SOTTOSCRITTO: COGNOME

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA Art. 9 Regolamento per

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche) relativa a: [] ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE [] ATTIVITÀ DI ESTETISTA per [] l apertura di nuovo esercizio

Dettagli

ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI ROMA

ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI ROMA Scia/122/ art Segnalazione certificata di inizio di attività di autoriparazione (Legge n.122 del 5 febbraio 1992) ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI ROMA La/il sottoscritta/o nata/o a (Prov.

Dettagli

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP OGGETTO:Domanda di rilascio di autorizzazione al commercio su aree pubbliche in forma itinerante Tipo B Il / La sottoscritto/a nato/ a. il nazionalità. sesso M F C.F.:.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ATTIVITA DI AUTORIPARAZIONE (Legge n. 122 del 5.2.1992 - D.P.R. n. 558 del 14.12.1999 ) (modulo SCIA aggiornato al 26/10/2010) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Questo modello va firmato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE (Legge n. 122/1992, Art. 19 Legge n. 241/1990) Il sottoscritto nato nel Comune di prov. il Codice Fiscale Tel. residente nel Comune di Via

Dettagli

AL COMUNE DI TREVISO

AL COMUNE DI TREVISO Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi AL COMUNE DI TREVISO Il/la sottoscritto/a, nato/a a il e residente

Dettagli

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone)

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone) REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc 03100 Frosinone) CONS ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO (Euro 11,00) ISCRIZIONE

Dettagli

Il sottoscritto. nato a provincia di il. e residente in Via. in qualità di: Titolare/ Legale Rappresentante della Ditta. con sede legale in Via

Il sottoscritto. nato a provincia di il. e residente in Via. in qualità di: Titolare/ Legale Rappresentante della Ditta. con sede legale in Via RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE SANITARIA PER DEPOSITO E VENDITA DI PRODOTTI FITOSANITARI E COADIUVANTI DI PRODOTTI FITOSANITARI (Art. 21 D.P.R. 23 Aprile 2001 n 290 e Circolare Ministero Sanità 30 Aprile

Dettagli

AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA)

AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) COMUNE DI BRESCIA SETTORE INDUSTRIA E SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Via Marconi, 12-I-25128 BRESCIA Tel (39) 030 297 78 55 Fax (39) 030 338 76 51 Internet: http://sportellounicocomunebresciait E-mail:

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune COMUNE DI SALA CONSILINA (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NUOVA ATTIVITÀ-SUBINGRESSO

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione: PROTOCOLLO UOC SVILUPPO ECONOMICO COMUNE DI PONTASSIEVE VIA TANZINI, 30 50065 PONTASSIEVE (FI) -------------------------------------------------------- COM 6 CORRISPONDENZA, TV E ALTRI SISTEMI Forma Speciale

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli

Cognome:... Nome:... Data di nascita.../.../... Cittadinanza... Sesso M F. Via/Piazza... N... C.A.P...

Cognome:... Nome:... Data di nascita.../.../... Cittadinanza... Sesso M F. Via/Piazza... N... C.A.P... Sportello per l Esercizio delle Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1-16149 Genova seap@comune.genova.it ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Al Sindaco del Comune di Genova Cognome:......

Dettagli

Al SUAP Comune di MELZO Codice ISTAT F119

Al SUAP Comune di MELZO Codice ISTAT F119 Com019 Al SUAP Comune di MELZO Codice ISTAT F119 Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per vendita di cose antiche e usate Ai sensi dell'articolo 126 del Regio Decreto

Dettagli

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO ANNO 2015 Scuole secondarie di primo grado (medie), Scuole

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA DI TORINO

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA DI TORINO Bollo Euro 14,62 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA DI TORINO ELENCO DEGLI ESPERTI DEGUSTATORI VINI A D.O. Il sottoscritto. nato a... (Prov.) il.././19.. residente in (comune)...

Dettagli