PROPOSTE COLLABORATIVE DEL P.S.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTE COLLABORATIVE DEL P.S.A."

Transcript

1 N. Interno N. Prot. Pratica Data arrivo 08/01/20 11/01/20 04/02/20 11/02/20 15/02/20 15/02/20 Titolo o persona CITRARO Rosario Antonio Contrada Chiuselli, 11 MADARENA Leonardo ed altri GULLI' Cesare Via A. Manzoni, 7 CORDARO Maria Pia Via XX Settembre, 1 MAZZA Valentina Loc. Giordano MAZZA Luigi Via XX Settembre CATANZARO BASILE Maria Caterina COSOLETO (RC) PROPOSTE COLLABORATIVE DEL P.S.A. Richiesta Nuova costruzione per la realizzazione di un edificio da destinare ad attività di falegnameria di tipo artigianale in Loc. Difesa Ampliamento e sopraelevazione di un fabbricato da destinare a civile Ripristino edificio a due piani fuori terra da destinare a civile abitazione ubicato in via Poerio. Ripristino edificio ubicato in Via XX Settembre angolo Via Garibaldi. Attribuzione di destinazione mista a destinazione turistica, residenziale, commerciale e porto turistico il Loc. Laganusa. Previsione di destinazione normativa adeguata all'uso edilizia residenziale e Catasto n. Foglio Catasto p.lla Superfi cie mq Tipologia della richiesta (A Residenzia, B mista, C Turistico alberg, D Produttiva, E Servizi, F riqual. Urbanbistica) ZTO PRG Vigente D E E2 A A1 A1 882 Sub1 878Sub A Centro storico "C" A1 729 sub 1,2,3,4,5 40 A Centro storico "B" B A DT 3 E1 CT6 Arenile E /02/20 PIGNATARO Nicola Via S.Pertini Classificazione dell'area adiacente il centro storico come area in parte urbanizzata ed in parte da urbanizzare A E /02/20 17/02/20 PIAZZA Rosa MAZZA Valentina ed altri MERIDIONALE Agricola Industriale Località Cutruzzo Creazione di un centro polifunzionale in Loc. Cutruzzo. Inserimento di aree da destinare ad insediamenti turistico alberghieriresidenziale, verde attrezzato e per servizi e zona sportiva B D C A 38 F

2 servizi e zona sportiva F /02/20 EDILIZIA "Le Roccelle" Via G. D'Arezzo, 16 ROMA Realizzazione fognatura litoranea del metanodotto e rete di distribuzione eventuale spostamento cavalca ferrovia, rivedere fascia di rispetto del PAI /02/20 18/02/20 VALEO Maria Giovanna Via B. Buozzi, 118 MAREMONTI RESIDENCE SRL Vico I Agricoltori, 5 CATANZARO Utilizzazione area libera ricadente nel centro storico di Borgia Riconferma attuale destinazione urbanistica DT4 Turistico Alberghiera in Loc. Lazzaretto A A C DT /02/20 G.R.AL. VA Srl (MAZZA Luigi) Via XX Settembre, 23 CATANZARO Cambio di destinazione Urbanistica da ZTO DT/8 Turistico Ricettiva e verde sportivo privato a zona agricola, terreno sito in Loc. Difesa Mazza Agricola DT /02/20 MAZZA Luigi Via XX Settembre, 23 CATANZARO SIRIANNI Guido Via Giovanni XXIII, 82 GARIGLIANO Leonardo Corso Matteotti, 0 CORAPI Maria Grazia Via Giovanni XXIII, 70 CORAPI Maria Grazia Via Giovanni XXIII, 70 Conferma attuale destinazione urbanistica, terreno sito in Loc. Laganusa. Inserimento quale zona residenziale, terreno sito in Loc.Jemma. Mantenimento destinazione urbanistica della zona DT7 del terreno saito in Loc. Varrea Ristrutturazione totale di fabbricati adiacenti a quello principalesito in Loc. Varrea ed aumento della volumetria esistente del 50%. Previsione di un' area per servizi adiacente lo svincolo della variantealla SS. 6 in loc.girella per realizzare autogrill, distribuzione carburanti C DT A CM C DT A E E E1

3 Leonardo IMMOBILIARE Corso Matteotti, 0 Trasformazione della ZTO D2 in loc. Cutruzzo in zona più flessibile con destinazione industriale, artigianale, commesrciale per il 20% residenziale, con eliminazione comparti edificatori D D CITRARO Alberto Via Kennedy SGROMO Giovambattista Corso Mazzini, 99 SGROMO Giovambattista Corso Mazzini, 99 SCICCHITANO Michele C.da Aspro, 72 Mantenimento destinazione urbanistica del terreno sito in loc. Brutto. Ampliamento della zona C7 o classificazione come zona servizi del terreno sito in loc. Cancello. Riconferma attuale destinazione urbanistica zona C7 del terreno sito in loc. Cancello. Variazione della proprietà da zona agricola urbanizzata o urbanizzabile A C A C A E /02/20 22/02/20 22/02/20 22/02/20 MAURO Leonardo Loc. Forio GIGLIOTTI CALCESTRUZZI Snc ABBRUZZO Salvatore Trav. Via Danimarca, 2 MAZZA Valentina Loc. Giordano PASSAFARO Domenico Via Della Repubblica, 2B VALEO Salvatore Via B.Buozzi VALEO Salvatore Via B.Buozzi ARCH. Salvarore URSINI Via Cavour n 7 VATRANO Salvatore S.S. 6 Località Vallo Inserimento quale zona residenziale il terreno sito in loc. Forio. Destinazione terreno a destinazione industriale e impianto di betonaggio in loc. Macchine. Variazione di destinazione urbanistica da ZTO E2 in terreno edificabile in loc. Cucuzzo. Richiesta variazione di destinazione urbanistica da DT5 in ZTO C zona residenziale in loc. Vallo. Ipotesi di pianificazione della loc. Roccelletta con modello di intervento. Proposta per il ridisegno nuovo strumento urbanistico Proposta per il ridisegno nuovo strumento urbanistico Proposte per il redigendo strumento urbanistico Richiesta di inserimento area nel Piano Strutturale D A 9594 A E2 Standards A DT Industriale IPOTESI DI PROGETTAZIONE DELLA ROCCELLETTA PROPOSTE DI PROGETTAZIONE D E2

4 /02/20 FERRAGINA Antonio Via Risorgimento Proposta per il redigendo strumento urbanistico D /03/20 MAURO Rita C.da Difesa Richiesta di ampliamento della Zona B4 Roccelletta dello strumento urbanistico vigente A E /03/20 CITRARO Caterina, FERRAGINA Antonio, ed altri Richiesta di rideterminazione, nel redigendo PSC dell'area sita in Borgia in Loc. Pellegrina a ridosso della SP 172 Direttrice di sviluppo verso Girifalco con destinazione urbanistica, nel vigente PRG: ZTO CM/1 Residenziale mista artigianale B CM /03/20 SESTITO Maria Immacolata C.da Chiuselli Variazione di destinazione urbanistica da ZTO CM/1 (residenziale mista artigianale) a ZTO C (residenziale) A CM /03/20 08/03/20 Dott. SCARAMUZZINO Roberto ( Proposta progettuale per la realizzazione Petrizzi Petroli) Via Eusebio Chini, di struttura turistico ricettiva 11 ROMA CITRARO Leonardo, PASSAFARO Maria C.da Chiuselli Richiesta di non variazione di destinazione urbanistica di terreno ricandente in ZTO E2 43 C A Agricola E /03/20 CHIARELLA Saverio Via XXV Luglio, 17 Richiesta di riclassificazione di un edificio ricadente nel centro storico di Borgia da edificio da sottoporre a restauro ad edificio da ristrutturare totalmente (demolizione e ricostruzione) 459 Sub 1 A A /03/20 CHIARELLA Salvatore Via Pio XII, 19 Richiesta di riclassificazione di un edificio ricadente nel centro storico di Borgia da edificio da sottoporre a restauro ad edificio da ristrutturare totalmente (demolizione e ricostruzione) 459 Sub 2 A A /03/20 CITRARO Salvatore Via S.Leonardo I Trav. N 7 Proposta di rimodulazione della delimitazione del centro storico A A /03/20 LANATA' Assunta V.le Kennedy, 33 Richiesta di sopraelevazione di fabbricato esistente D CM 1

5 /03/20 IOELE Dott. Giuseppe Loc. Mandrella Proposta di variazione di destinazione urbanistica di area E1 in E2 per completamento struttua agrituristica, aumento di volume edificabile per la realizzazione di strutture accessorie C E /03/20 12/03/20 12/03/20 12/03/20 12/03/20 DANIELI Salvatore Via Roma, 28 Variazione di destinazione urbanistica di suoli COSSARI Giuseppe Via Proposta di ampliamento dell'attività Risorgimento, Roccelletta esistente senza redazione di piano di lottizzazione COSSARI Giuseppe Via Proposta di realizzazione di nuova attività Risorgimento, Roccelletta commerciale Proposta di variazione di destinazione TRUGLIA Giuseppina C.da urbanistica di terreni in zona C Muzzane (Residenziale) ACEF Srl Cusimano Francesco ed altri Via T.Campanella, 68 SETTINGIANO Proposta di realizzazione di insediamento residenziale commerciale nel Comune di Borgia B A A E B E /03/20 CITRARO Rosanna C.da Chiuselli, 3 Proposta di realizzazione di complesso agruturistico alberghiero con annessi impianto di tiro a volo, stalla e maneggio. Sistemazione viabilità interna e restauro complesso "S.Fantino" B /03/20 Salvatore GARIGLIANO Costruzioni Snc Via Giovanni XXIII Proposta di progetto per ricezione turistica: Tipologia alberghiera con servizio spiaggia C CT /03/20 SEVERINI Rita Via Florestano Pepe, 1 Richiesta di diminuzione della superficie minima d'intervento in particolare in località S.S. 384 (ZTO CM/1) A CM /03/20 OLIVERI Vincenzo Gioia Tauro (RC) Richiesta di ampliamento della struttura turistico ricettiva "Hotel Ristorante Feudo degli Ulivi" C DST TOTO VITALIANO Loc. Difesa Caraffa di Catanzaro Richiesta di variazione di destinazione urbanistica di terreni al fine di realizzare una proposta progettuale allegata B

6 COROSINITI Grazionso Roccelletta Proposta di miglioramento Lido Acquatica C CARELLO Maria Loc. Dirupi Proposta di realizzazione di piazzole per l'edificazione di strutture prefabbricate temporanee nel terreno di proprietà C Giuseppe PONTERIO Proposte di miglioramento per la Loc.Vallo,Borgo Piazza 1, struttura Borgo Piazza B E DT GIGLIO Antonio Viale Cassiodoro,1F Proposta di realizzazione di nuovo insediamento edilizio abitativo A S.I.A.M. Srl Rosa Agosto Proposta progettuale per la realizzazione Roccelletta Contada Laganosa, di 42 Bungalows in apmpliamento ad una 16 struttura ricettiva esistente C CT PENNA Evaristo, PENNA Benilde Stella Via Isonzo, 50 Variazione di destinazione urbanistica di terreni in loclità Colonicato del Comune TAURIANOVA di Borgia da ZTO E2 a ZTO Residenziale COLABRARO Rosa Anna C.so Richiesta di costruzione di nuovo Mazzini, 170 fabbricato ABRUZZO Pietro Mario Via B. Variazione di classificazione terreno Loc. Croce Difesa LACROCE Elsa Via F.Gullo Variazione classificazione terreno loc. Vallo VANNUCCI Emilio Via Variazione classificazione terreno loc. F.Gullo Vallo PINGITORE Immacolata Via Variazione classificazione terreno loc. F.Gullo Vallo SQUILLCIOTI Maria Concetta Variazione classificazione terreno loc. Viale Sabatini, 1 Donnici PROCOPIO Teresa Variazione classificazione terreno loc. Loc.Aspro Aspro TARZIA Angela Via B. Declassificazione da "C" a "D" per Buozzi demolizione fabbricato B CM D E A B B5 A B A B D D E E 1151 A A1 B E MELITO Antonio Contrada Muzzani Variazione della destinazione urbanistica di un terreno attualmente ricadente in Zona Agricola E a destinazione edificabile A E NANCI Antonio Via Migliaccio GIRIFALCO Variazione classificazione terreno Loc. Difesa D E2

7 Arch Leonardo BRESCIA Corso Mazzini vicoii n 2 Proposte per la progettazione del nuovo P.S.A /03/20 16/03/20 16/03/20 De Santis Gaetano Via g. Amendola, 164 Soc. Calcio giovanile Catanzarese Via Caduti 16 Marzo CATANZARO NANCI Saverio Via Sabatini Alcaro Marina Giuseppina Via A. Moro, 4 Alcaro Marina Giuseppina Via A. Moro, 4 Alcaro Marina Giuseppina, Lapiana Leonardo Via A. Sopraelevazione di fabbricato esistente per ampliamento attività artigianale sistente Proposta per la realizzazione di una struttura sportiva in zona Roccelletta (Loc. Susanna) Variazione classificazione terreno Loc. Muzzane Richiesta di inserimento di struttura alberghiera turistico ricettiva in Lo. Roccelletta di Borgia Richiesta di previsione di una struttura turistica con balneazione impianto ombrelloni BAR ristorante strutture sportive e ricettive Richiesta di inserimento dell'area a zona di completamento commerciale A C A E C C CT E B /03/20 Alcaro Marina Giuseppina Via A. Moro, 4 Richiesta di inserimento in zona di completamento di terreno ricadente in ZTO CM/1 loc. S.S. 384 Borgia A CM /03/20 Autoricambi Valeo Srl Via Fausto Gullo, 39 Variazione di destinazione urbanistica di terreni E /03/20 Lanatà Leonardo Piazza G. Castagna, 5 Proposta di demolizione e ricostruzione con sopraelevazione di edificio ricadente nel centro storico di Borgia 692 A A /03/20 Lanatà Leonardo Piazza G. Castagna, 5 Variazione di destinazine urbanistica di terreni ai fini dell'ampliamento di un fabbricato esistente A CM /03/20 18/03/20 18/03/20 Susanna GIOVANNI Corso Mazzini, 42 CATANZARO Autoricambi Valeo Srl Via Fausto Gullo, 39 P.E. Luigi Brugellis Via C.Battisti Variazione di destinazione urbanistica di suoli da agricoli ad edificabili Variazione di destinazione urbanistica di terreni D B5 Aumento dell'indice di edificabilità C DT 5 B E

8 /03/20 CITRARO Floro Via Gramsci, Proposta di demolizione e ricostruzione A A1 23/03/20 VETRO' Domenico Via Aldo Massima edificazione possibile di suoli Barbaro CATANZARO D PARTITO DEMOCRATICO Proposte urbanistiche e di sviluppo per la 25/03/20 ROCCELLETTA Corso redazione del nuovo strumento Mazzini urbanistico PROPOSTE DI PIANIFICAZIONE 09/04/20 DANIELI Maurizio Loc. Variazione classificazione terreno in loc. Pellegrina, 1 Pellegrina A E 09/04/20 NANCI Leonardo Loc. Richiesta variazione classamento terreno Muzzane di proprietà A C5 E2 09/04/20 MELITO Maria Loc. Richiesta variazione classificazione Muzzane terreno di proprietà A C5 E2 13/04/20 13/04/ /11/2006 Fodaro Teresa Procopio Colomba, Graziano Carlo ed altri Sindacato italiano Unitario Lavoratori Polizia Catanzaro Richiesta di variazione di destinazione urbanistica di terreni. Variazione di destinazione urbanistica di terreni Richiesta di area edificabile per realizzazione di civili abitazione per il corpo di Polizia A F A A

9 eventu ali note F9 Terreno

10

11

12

13

14

15

16

COMUNE DI PESCIA. PROVINCIA DI PISTOIA A.O. Urbanistica ed Edilizia privata

COMUNE DI PESCIA. PROVINCIA DI PISTOIA A.O. Urbanistica ed Edilizia privata COMUNE DI PESCIA PROVINCIA DI PISTOIA A.O. Urbanistica ed Edilizia privata VARIANTE AL VIGENTE STRUMENTO URBANISTICO AI SENSI DEGLI ART. 15, 16, 17 E 18 DELLA LEGGE REGIONALE 1/2005 QUALE ANTICIPATRICE

Dettagli

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2009

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2009 CO M U N E D I S T E L L A C I L E N T O PROVINCIA DI SALERNO UFFICIO TECNICO Settore Paesaggistico - Ambientale Via Madonna di Fatima - 84070 STELLA CILENTO (SA) Tel. 0974/909078 - Fax 0974/909900 C.C.P.

Dettagli

Si riportano, in forma schematica, le informazioni relative alle istanze pervenute all Amministrazione comunale di Sannazzaro de Burgondi.

Si riportano, in forma schematica, le informazioni relative alle istanze pervenute all Amministrazione comunale di Sannazzaro de Burgondi. Si riportano, in forma schematica, le informazioni relative alle istanze pervenute all Amministrazione comunale di Sannazzaro de Burgondi. N PROT. DATA 1 8841 07/07/06 28 617-618 POSIZIONE CATASTALE FG

Dettagli

COMUNE DI CURSI ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE ANNO 2015

COMUNE DI CURSI ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE ANNO 2015 COMUNE DI CURSI ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE ANNO 2015 CONTENUTO SPESA PRINCIPALI DOCUMENTI 1. Trattasi di p.d.c. rilasciato ai signori De Giorgi Stefano e De Giorgi Danilo per per la ristrutturazione

Dettagli

SOTTOAMBITO (A) Borgia - Caraffa - San Floro DISPONIBILITA' ESPERIENZE ORARI

SOTTOAMBITO (A) Borgia - Caraffa - San Floro DISPONIBILITA' ESPERIENZE ORARI COGNOME NOME SOTTOAMBITO (A) Borgia - - San Floro DISPONIBILITA' RESIDENZA DATA DI NASCITA PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE ORARI UTENZA DA ASSISTERE Abbruzzo Caterina Borgia 04/10/1966 Cropani,

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma)

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, 14-00010 Marcellina Rm tel. 0774/427037 fax 0774/426075 Cod. Fisc. 86002050580 Partita IVA 02146041005 COSTO DI COSTRUZIONE ONERI CONCESSORI Diritti

Dettagli

SCHEDA TERRENI PREORDINATI ALL ESPROPRIO

SCHEDA TERRENI PREORDINATI ALL ESPROPRIO 1 SCHEDA TERRENI PREORDINATI ALL ESPROPRIO U.T.O.E. 1.1 Centro Storico 2 Indice SCHEDA TERRENI EDIFICABILI U.T.O.E. 1.1 Centro Storico pag. 3 U.T.O.E. 1.2 Centro Abitato pag. 7 U.T.O.E. 1.3 La Miniera

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI PARTE PRIMA - ASPETTI GENERALI DEL PIANO art. 1.1. - applicazione ed arco temporale di validità del Piano art. 1.2. - elaborati

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano

COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano COMUNE DI PERUGIA Assessorato all Urbanistica Ufficio del Piano Piano di delocalizzazione ai sensi dei p.ti 2 e 7 dell allegato A della D.G.R. n. 447/2008 avente effetto di: Variante al PRG - parte operativa

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di RELAZIONE DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DI MERCATO DI UN FABBRICATO (EX FRANCA) E RELATIVO SCOPERTO ESCLUSIVO, OLTRE A TERRENO AGRICOLO ADIACENTE UBICATI A PESARO IN VIA CAPRILE S.N.C. PROPRIETA

Dettagli

Estratto del curriculum professionale dell ingegner Mario Sbrozzi dal Marzo 2002

Estratto del curriculum professionale dell ingegner Mario Sbrozzi dal Marzo 2002 Dott. Ing. Mario Sbrozzi Estratto del curriculum professionale dell ingegner Mario Sbrozzi dal Marzo 2002 COLLAUDI STATICI DI OPERE STRUTTURALI DI EDIFICI: STRUTTURE DI CALCESTRUZZO ARMATO per palazzina

Dettagli

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012 ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO 2012-12-11 DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012 QUADRO RIASSUNTIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE A) Edifici residenziali e scolastici

Dettagli

COMUNE DI BORGIA. Provincia di Catanzaro UFFICIO TECNICO URBANISTICA. Prot. N 1814 Lì, 04 marzo 2011

COMUNE DI BORGIA. Provincia di Catanzaro UFFICIO TECNICO URBANISTICA. Prot. N 1814 Lì, 04 marzo 2011 COMUNE DI BORGIA Provincia di Catanzaro UFFICIO TECNICO URBANISTICA Prot. N 1814 Lì, 04 marzo 2011 Risposta a nota N del OGGETTO: Convocazione conferenza di servizi ai sensi dell art. 14 della legge regionale

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

COMUNE di POLISTENA. REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE di POLISTENA. REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA COMUNE di POLISTENA REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VERBALE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE Seduta del 13/10/2014 N. 6/2014 LA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLEGATO B: INTERVENTI PRIVATI

RELAZIONE TECNICA ALLEGATO B: INTERVENTI PRIVATI Programma Integrato di Intervento ai sensi della LR 12 aprile 1999 n. 9 Ambito di intervento 3 Isola del Bosco delle Corti RELAZIONE TECNICA ALLEGATO B: INTERVENTI PRIVATI Programma Integrato di Intervento

Dettagli

RIDOTTI DEL 20% (Da applicare nella zona A) 2 Oneri Urbanizzazione Primaria. 4 Totale 34,55. 3 Oneri Urbanizzazione Secondaria.

RIDOTTI DEL 20% (Da applicare nella zona A) 2 Oneri Urbanizzazione Primaria. 4 Totale 34,55. 3 Oneri Urbanizzazione Secondaria. Tabella C/A - ONERI DI URBANIZZAZIONE - RESIDENZIALE (per ogni metro cubo di volume) COSTI MEDI COMUNALI PER URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA AGGIORNATI LUGLIO 00 RIDOTTI DEL 0% (Da applicare nella

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole COMUNE di TAVERNOLE S/MELLA Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009 VARIANTE 2011 Piano delle Regole Estratto Norme tecniche di attuazione modificate a seguito

Dettagli

COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA

COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA Piano Regolatore Generale ai sensi dell'art. 42 della L. R. 27 giugno 1985 n. 61 Norme Tecniche di Attuazione Allegato 5 Interventi edilizi su insediamenti produttivi

Dettagli

VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VALORE MEDI FISSO (euro a metro quadro di superficie lorda) determinata dalla volumetria del fabbricato diviso tre Z.T.O. "A" Centro Storico fabbricati soggetti agli interventi

Dettagli

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE 1 SCHEDA AU_05_18008.PDF COMUNE DI BARBIANELLO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA LOCALITA VICIOMAGGIO VIA DELL OLMO PIANO ATTUATIVO N. 163 PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO ABITATIVO PLURIFAMILIARE E CONTESTUALI OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA NORME

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO VALORI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI 2015 VILLAFRANCA DI VERONA - CAPOLUOGO (euro a metro quadro di superficie lorda) determinata dalla volumetria del fabbricato diviso tre Z.T.O. "A" Centro Storico fabbricati

Dettagli

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio " Servizio Espropri e Patrimonio

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio  Servizio Espropri e Patrimonio ALLEGATO 1 OGGETTO: Avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la vendita di alcuni beni immobili di proprietà comunale inseriti nel PIANO delle ALIENAZIONI Annualità 2013 - RELAZIONE TECNICA.

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

CONCESSIONI EDILIZIE (ART. 23, COMMA1, LETTERA A), DEL D.LGS. 33/2013)

CONCESSIONI EDILIZIE (ART. 23, COMMA1, LETTERA A), DEL D.LGS. 33/2013) Comune di Cabras Comuni de Crabas Provincia Di Oristano Provincia de Aristanis SERVIZI EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA, CIMITERIALI, ESPROPRIAZIONI, LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO, SICUREZZA E PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel. COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n. 1 57020 BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: 00286130497 Tel. 0586672223 OGGETTO Aggiornamento dei valori di mercato delle aree edificabili

Dettagli

di pavimento residenziale (Slpr)

di pavimento residenziale (Slpr) Scheda n.4 «S. Andrea» SUB AMBITI 1. Descrizione L estensione complessiva dell ambito è di 51 ha, e interessa l area compresa tra le ultime abitazioni del quartiere Pescara, fin quasi al confine comunale

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA COMUNE DI CRESPINA LORENZANA Area Programmazione Economico Finanziaria e R.U. Responsabile: Daniela Tampucci Servizio Tributi PROSPETTO DI SINTESI DEGLI ELABORATI DI DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DI

Dettagli

COMUNE DI OSPEDALETTO D ALPINOLO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI OSPEDALETTO D ALPINOLO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI OSPEDALETTO D ALPINOLO PROVINCIA DI AVELLINO Comune fondato nel gennaio 1178 Piazza Municipio 15 83014 tel. 0825/691209 fax 0825/691095 c/c postale 14733836 P.I. 00123800641 www.comune.ospedalettodalpinolo.av.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Il presente progetto tratta del Piano di Recupero ai sensi degli art. 27 e 28 della L. 457/78 e della contestuale applicazioni delle previsioni della L.R. n. 22 del 08/10/2009

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia REGOLAMENTO. per la monetizzazione dei parcheggi di tipo Pb

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia REGOLAMENTO. per la monetizzazione dei parcheggi di tipo Pb COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia REGOLAMENTO per la monetizzazione dei parcheggi di tipo Pb Atto collegato all art. 15 delle N.T.A. del Regolamento Urbanistico Progettisti - Dr. Arch. Valerio

Dettagli

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Scheda quantitativa dei dati urbani (art. 14, 1 comma, punto 2, l.r. 56/1977) COMUNE DI VIGNONE Localizzazione amministrativa Localizzazione geografica Provincia

Dettagli

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi. VARIANTE ALL ART.13 (zona omogenea D1-Insediamenti Produttivi), ART.14(zona omogenea D2-Insediamenti Produttivi), ART.16(zona omogenea F - Attrezzature Pubbliche di interesse Comprensoriale), ART.17(zona

Dettagli

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI PIANO DI RECUPERO DI UN COMPLESSO IMMOBILIARE SITO IN ROMA, VICOLO

Dettagli

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA 00304260409 DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE Settore Pianificazione Attuativa ed Edilizia Residenziale Pubblica U.O. Piani Attuativi Privati NORME TECNICHE DI

Dettagli

sono ammesse attività che comportano la permanenza discontinua di un numero limitato di persone;

sono ammesse attività che comportano la permanenza discontinua di un numero limitato di persone; In tale zona: è consentita l'attività edificatoria prevista dai vigenti strumenti urbanistici, con le limitazioni e prescrizioni previste dal precedente art. 1 ed indicate nelle TABELLE 2 e 3; sono ammesse

Dettagli

ALL. D - Opere incongrue ed Elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso

ALL. D - Opere incongrue ed Elementi di degrado. COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso PI Elaborato ALL. D - Scala - Opere incongrue ed Elementi di degrado Elaborato adeguato alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 27.10.2012 Amministrazione

Dettagli

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE COMUNE di LAGNASCO PROVINCIA di CUNEO PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO Via XXV Aprile f. 14 mappali 725, 726, 728, 729, 752, 753, 754, 755, 756, 757, 758 e 759 Area RES3 del P.R.G. vigente RELAZIONE e COMPUTO

Dettagli

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:... 1 SCHEDA AU_03_18175.pdf COMUNE DI VERRUA PO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

SCHEMA GENERALE. A. MODULO CONSISTENZA : Relazione del tecnico su consistenza e legittimità

SCHEMA GENERALE. A. MODULO CONSISTENZA : Relazione del tecnico su consistenza e legittimità SCHEMA GENERALE A. MODULO CONSISTENZA : Relazione del tecnico su consistenza e legittimità B. MODULO AZIENDALE: Relazione Agronomica C. MODULO PROGETTUALE: Relazione Architettonica D. MODULO DI PRESENTAZIONE

Dettagli

1. PREMESSA Estremi di approvazione dei Piani Attuativi C0,C2,C5 e C10) Cubature realizzate nelle zone B

1. PREMESSA Estremi di approvazione dei Piani Attuativi C0,C2,C5 e C10) Cubature realizzate nelle zone B 1. PREMESSA... 2 2. Estremi di approvazione dei Piani Attuativi C0,C2,C5 e C10)... 2 3. Cubature realizzate nelle zone B... 2 4. Stato di diritto fabbricati Via Vulture... 2 5. Riferimento alle Norme Tecniche

Dettagli

Scheda Immobile. Inventario Comune di Cirò (KR) Ubicazione. Descrizione Immobile. Proprietà e Condizione Giuridica. Classificazione Immobile

Scheda Immobile. Inventario Comune di Cirò (KR) Ubicazione. Descrizione Immobile. Proprietà e Condizione Giuridica. Classificazione Immobile Immobile N. 1 CASA COMUNALE Inventario Comune di Cirò (KR) Indirizzo CORSO LUIGI LILLO Ubicazione Descrizione Immobile Proprietà e Condizione Giuridica Proprietà Proprietà Intera Proprietà parziale Classificazione

Dettagli

P.R.G. VOLUMI ABBANDONATI. SCHEDE b CARTOGR AFIA INFOR MATIZZATA. COMUNE DI CORNUDA Provincia di Treviso

P.R.G. VOLUMI ABBANDONATI. SCHEDE b CARTOGR AFIA INFOR MATIZZATA. COMUNE DI CORNUDA Provincia di Treviso COMUNE DI CORNUDA Provincia di Treviso P.R.G. VOLUMI ABBANDONATI SCHEDE b CARTOGR AFIA INFOR MATIZZATA I PROGETTISTI Arch. EMILIO ALBA Ordine Architetti Treviso n.1294 Arch. MAURO LION Ordine Architetti

Dettagli

PARAMETRI FUNZIONALI: UNITA DI MISURA stanze DESTINAZIONE RESIDENZIALE DESTINAZIONE DI SERVIZIO DESTINAZIONE RICETTIVA

PARAMETRI FUNZIONALI: UNITA DI MISURA stanze DESTINAZIONE RESIDENZIALE DESTINAZIONE DI SERVIZIO DESTINAZIONE RICETTIVA PRUSST RIVIERA DEL BRENTA VARIANTE URBANISTICA SCHEDA INTERVENTO 102 RIPRISTINO TIPOLOGICO AD USO RESIDENZA D'EPOCA DI VILLA VENIER - VELLUTI COMUNE DOLO PROGETTO PRUSST N 2 NAVIGLIO BRENTA SOTTOPROGETTO

Dettagli

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili Capitolo 10 Stima delle aree fabbricabili 10.1 Stima delle aree fabbricabili Per area edificabile (o fabbricabile) si intende una porzione di terreno atta alla costruzione di un fabbricato civile o industriale.

Dettagli

T A B E L L A A L L E G A T O A

T A B E L L A A L L E G A T O A T A B E L L A A L L E G A T O A A R E E E D I F I C A B I L I AREA LIBERA : area di completamento all interno del PRG oppure lotto in un piano particolareggiato già collaudato. C A L C O L O I M P O N

Dettagli

DEFINIZIONE DELL ILLECITO EDILIZIO

DEFINIZIONE DELL ILLECITO EDILIZIO ESEMPIO N. 1 - Opera realizzata in assenza o in difformità del titolo abilitativo edilizio e non conforme alle norme urbanistiche ed alle prescrizioni degli strumenti urbanistici (tipologia 1) Il sig.

Dettagli

I N G E G N E R E E D I L E

I N G E G N E R E E D I L E ANTONIO DEL PRIORE I N G E G N E R E E D I L E Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (DPR 445/2000 art. 47) Il sottoscritto ing. Antonio DEL PRIORE, consapevole delle responsabilità in caso di

Dettagli

incidenza delle spese di urbanizzazione primaria e secondaria per l'anno 2016 relativa all' AGRICOLTURA urbanizzazione secondaria

incidenza delle spese di urbanizzazione primaria e secondaria per l'anno 2016 relativa all' AGRICOLTURA urbanizzazione secondaria incidenza delle spese di e per l'anno 2016 relativa all' AGRICOLTURA A - centro storico 15,33 1,90 17,23 B - completamento 12,96 1,63 14,59 C - espansione 12,96 1,63 14,59 D - insediamenti produttivi 12,96

Dettagli

PREMESSA: LA PROPOSTA PROGETTUALE:

PREMESSA: LA PROPOSTA PROGETTUALE: RELAZIONE TECNICA PREMESSA: L area interessata dal presente progetto di piano di lottizzazione, è inserita nelle Z.T.O. di classe Zone residenziali di espansione, RE Aree Dense- indicate dal Piano Regolatore

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SETTORE TERRITORIO Servizio Urbanistica VARIANTE AL PRG VIGENTE RELATIVA ALLA DISCIPLINA URBANISTICA DEGLI ALBERGHI AI SENSI DELLA L.R. 07 FEBBRAIO 2008 N. 1 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Sanremo, 21/04/2011

Dettagli

OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL SINDACO PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE SOMMACAMPAGNA (VR)

OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL SINDACO PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE SOMMACAMPAGNA (VR) OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL SINDACO PIANO DEGLI INTERVENTI COMUNE SOMMACAMPAGNA (VR) Ai sensi della Legge Regionale del Veneto 23 aprile 2004, n. 11. Committente: Agricola Tre Valli Soc.

Dettagli

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA CRITERI E VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI, E DEI FABBRICATI IN RISTRUTTURAZIONE, AI FINI I.C.I. PER L ANNO 2009 La valutazione delle aree fabbricabili deve essere effettuata ai sensi dell art. 5 comma

Dettagli

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53

4.2 Il vetro Caratteristiche tecnico-prestazionali Possibilità di impiego: tecnologie solari passive... 53 Indice Introduzione... 13 PARTE PRIMA ABITARE I SOTTOTETTI a cura di Paola Frontoni 1. IL SOTTOTETTO 1.1 Definizione... 29 1.2 Tipi di sottotetto... 30 1.3 Quali sottotetti possono essere recuperati...

Dettagli

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003 Associazione Comuni Modenesi Area Nord SERVIZIO TRIBUTI Via Cesare Battisti, 21 41037 Mirandola (MO) COMUNE DI CAVEZZO VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Dettagli

Sotto ambito A (Borgia, Caraffa, San Floro)

Sotto ambito A (Borgia, Caraffa, San Floro) COGNOME RESIDENZA DATA DI NASCITA DISPONIBILITA' ORARI PREFERENZE TERRITORIALI Sotto ambito A (Borgia, Caraffa, San Floro) TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE ANASTASIO FRANCESCA BORGIA 11/01/1989 NON

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

Piano di Recupero di fabbricati rurali in località Riolante ai sensi dell art.1 L.R. 22/2009 (Piano Casa)

Piano di Recupero di fabbricati rurali in località Riolante ai sensi dell art.1 L.R. 22/2009 (Piano Casa) progettista Architetto Paolo Cruciani Viale Vittorio Veneto 84/D 62029 Tolentino MC www.paolocruciani.it committenti Rusca Roberta C.da Riolante 16 62029 Tolentino (MC) Cruciani Alberto Via Stelvio 10

Dettagli

RELAZIONE INDIVIDUAZIONE NUOVO AMBITO PER TRASPOSIZIONE CUBATURA LOTTO C-108 IN ZONA B1.2

RELAZIONE INDIVIDUAZIONE NUOVO AMBITO PER TRASPOSIZIONE CUBATURA LOTTO C-108 IN ZONA B1.2 RELAZIONE INDIVIDUAZIONE NUOVO AMBITO PER TRASPOSIZIONE CUBATURA LOTTO C-108 IN ZONA B1.2 AMBITO D'INTERVENTO L'ambito del nuovo intervento consiste in un'area situata in Jesolo adiacente alla lottizzazione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEGLI STRUMENTI URBANISTICI, AI FINI

Dettagli

ALLEGATO 7 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO PIANO DELLE FUNZIONI

ALLEGATO 7 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO PIANO DELLE FUNZIONI ALLEGATO 7 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO PIANO DELLE FUNZIONI LA DISCIPLINA DELLE TRASFORMAZIONI NON MATERIALI DEL TERRITORIO IL PIANO DELLE FUNZIONI NORME

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015 ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA

Dettagli

portualità turistica -

portualità turistica - TRATTAZIONE SCHEMATICA inerente il RISPETTO degli STANDARD URBANISTICI Si fornisce di seguito la trattazione schematica del calcolo degli standard urbanistici desunti dalle disposizioni contenute nel D.M

Dettagli

Lavori regolarmente depositati presso il genio civile della provincia di Latina:

Lavori regolarmente depositati presso il genio civile della provincia di Latina: Lavori regolarmente depositati presso il genio civile della provincia di Latina: - Edificio per civile abitazione sito in località Borgo Podgora, strada acque alte, composto da 7 piani strutturali, di

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

COMUNE DI BROGLIANO. ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI Anno 2014

COMUNE DI BROGLIANO. ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI Anno 2014 n. pratica: PC08/018 del 06/05/2014 CAVALLARO MARINA Variante in sanatoria al condono edilizio n. S04/0031 per la realizzazione di un garage interrato, modifiche interne ed esterne e chiusura soppalco

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C.

INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C. INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C. DI PRECENICCO 4. ELENCO MODIFICHE PUNTUALI INTERNE ALLA FASCIA DI RISPETTO

Dettagli

1. Premessa Richiedente Individuazione dell area nel P.R.G Tabella Planovolumetrica... 5

1. Premessa Richiedente Individuazione dell area nel P.R.G Tabella Planovolumetrica... 5 ndice 1. Premessa... 3 2. Richiedente... 3 3. Individuazione dell area nel P.R.G... 4 4. Tabella Planovolumetrica... 5 Tipologia di Intervento: RICLASSIFICAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA

Dettagli

ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI

ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI PARTE 2 Aggiornato al 07/04/2014 pag. 1 di 58 ELENCO STRUTTURE RELIGIOSE (Sr) - Sr1 - Chiesa e Casa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo - Sr2 - Oratorio Don Bosco - Sr3 - Chiesa

Dettagli

S C H E D A T E C N I C A

S C H E D A T E C N I C A COMUNE DI CALVATONE U F F I C I O T E C N I C O PROVINCIA DI CREMONA ================================================================== S C H E D A T E C N I C A ==================================================================

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE COMUNITA MONTANA DEL PINEROLESE PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE VARIANTE STRUTTURALE DI ADEGUAMENTO AL P.A.I. redatta ai sensi della L.R. 1/2007 PROGETTO PRELIMINARE Sub area Val Germanasca Comune

Dettagli

Relazione Programmatica estratti normativi estratti cartografici

Relazione Programmatica estratti normativi estratti cartografici Elaborato Comune di ARCOLE Provincia di Verona P.I. IV variante Scala Relazione Programmatica estratti normativi estratti cartografici Variante al Piano degli Interventi per approvazione del progetto preliminare

Dettagli

COMUNE di POLISTENA. REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE di POLISTENA. REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA COMUNE di POLISTENA REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VERBALE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE Seduta del 02/04/2012 N. 2/2012 LA

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno AREA 1 - UFFICIO TECNICO TABELLE RELATIVE AL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE (Titolo VII - Capo I - Legge regionale n.65/2014) Regolamentazione approvata con delibera Consiglio

Dettagli

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti GALLIPOLI Tipo di piano urbanistico PRG Cartografia di riferimento Cartografia di riferimento: cartografia vettoriale georeferenziata fornita dall UT del Comune di Gallipoli Formato file.shp (shapefile)

Dettagli

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016 Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016 Paolo De Lorenzi - 2016

Dettagli

REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO

REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO REV. Luglio 2012 DOCUMENTO DEFINITIVO ARKINGEGNO.COM PIAZZA GARIBALDI, 8 71019 VIESTE (FG) TEL/FAX 0884.707440 info@arkingegno.com PRESENTAZIONE PROFILO STUDIO TECNICO ARKINGEGNO.COM CONTENUTO Settori

Dettagli

CONTENUTO OGGETTO EVENTUALE SPESA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI DEL FASCICOLO

CONTENUTO OGGETTO EVENTUALE SPESA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI DEL FASCICOLO AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI PERMESSI DI COSTRUIRE I SEMESTRE 2014 ESTREMI PROVVEDIMENTO 2014/54 del 24/06/2014 CONTENUTO OGGETTO EVENTUALE SPESA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI DEL FASCICOLO DEMOLIZIONE,

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

ZONA CORSICA-PONTE DI MEZZO un caso tipico di densificazione LE REGOLE PER ABUSARE?

ZONA CORSICA-PONTE DI MEZZO un caso tipico di densificazione LE REGOLE PER ABUSARE? ZONA CORSICA-PONTE DI MEZZO un caso tipico di densificazione LE REGOLE PER ABUSARE? IL P.R.G. VIGENTE ZONE OMOGENEE A : Centro storico fuori le mura (Art. 15) EDIFICI CLASSE 6: (Art. 16 NTA) Edifici d'epoca

Dettagli

di cui alla Convenzione con l Unione dei Comuni Valli e Delizie e con il Comune di Argenta del Rep., con la quale sono stati stabiliti

di cui alla Convenzione con l Unione dei Comuni Valli e Delizie e con il Comune di Argenta del Rep., con la quale sono stati stabiliti NORME TECNICHE EDIFICATORIE Art. 1 Ambito di applicazione Le presenti norme si applicano all interno di un ambito per nuovi insediamenti urbani (ANS1) destinato prevalentemente alla funzione residenziale

Dettagli

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA FIN DAL 2001 IL REGOLAMENTO URBANISTICO HA INDIVIDUATO IL

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IL RESPONSAILE DEL SERVIZIO Ai sensi degli articoli 184 e 185 della Legge Regionale N. 65/2014 che prescrive l aggiornamento dei contributi concessori sulla base delle variazioni determinate dall Istituto

Dettagli

SERVIZI SPORTELLO UNICO EDILIZIA - AMMINISTRATIVO - DEMANIO MARITTIMO TIPOLOGIA TARIFFA

SERVIZI SPORTELLO UNICO EDILIZIA - AMMINISTRATIVO - DEMANIO MARITTIMO TIPOLOGIA TARIFFA SERVIZI SPORTELLO UNICO EDILIZIA - AMMINISTRATIVO - DEMANIO MARITTIMO TIPOLOGIA TARIFFA Tariffa 2016 in euro Contributo concessorio commisurato al costo di costruzione edifici residenziali costo al mq

Dettagli

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale Corso di laurea in Architettura quinquennale Fondamenti di Urbanistica - a.a. 2010-11 prof. Carlo Natali 22 novembre 2010 Limiti e obblighi nel piano regolatore generale Definizioni e parametri urbanistici

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione COMUNE DI CORTONA - AREZZO PIANO DI RECUPERO DI FABBRICATO e PORZIONE DI FABBRICATO Località Case Sparse Terontola Piano di Recupero ai sensi della Legge Regionale n. 1 del 2005 e del Regolamento Urbanistico

Dettagli

Tabella 4 costi e tempi

Tabella 4 costi e tempi Tabella 4 costi e tempi interventi funzioni/destinazioni d uso, Opere importo investimento da QE costo sintetico unitario ( /mq) stato progettazione (SDF, prel, def, ) data di apertura cantiere data chiusura

Dettagli

Creiamo il Vostro spazio.

Creiamo il Vostro spazio. Creiamo il Vostro spazio. Lo studio di architettura progetti&progetti di Daniela Lamberti e Aldo Dotta nasce in forma associata nel 1998. LAMBERTI DANIELA, nasce a Torino, il 27 Gennaio 1963, si laurea

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

Data Protocollo Data 042/12 PC - Permesso di Costruire 14/03/ /03/ /13 PC - Permesso di Costruire 10/04/ /04/2014

Data Protocollo Data 042/12 PC - Permesso di Costruire 14/03/ /03/ /13 PC - Permesso di Costruire 10/04/ /04/2014 Domanda Provved Codice Pratica Tipo pratica Data Protocollo Data 042/12 PC - Permesso di Costruire 14/03/2012 2462 28/03/2014 032/13 PC - Permesso di Costruire 10/04/2013 3243 15/04/2014 051/13 PC - Permesso

Dettagli

Immagine 1: Inquadramento generale delle aree oggetto di variante

Immagine 1: Inquadramento generale delle aree oggetto di variante Inquadramento La zona interessata dalla presente variante è situata nel comune di Mondolfo in frazione di Marotta, trattasi di aree ricomprese all interno del Piano Particolareggiato della Zona di Ristrutturazione

Dettagli

LOTTO 1: SUOLO EDIFICABILE UBICATO IN ZONA EX PDZ 167 DISTINTO IN CATASTO AL FOGLIO 23 PARTICELLA 765, SUPERFICIE 1584 MQ.

LOTTO 1: SUOLO EDIFICABILE UBICATO IN ZONA EX PDZ 167 DISTINTO IN CATASTO AL FOGLIO 23 PARTICELLA 765, SUPERFICIE 1584 MQ. COMUNE DI PALAGIANO Provincia di Taranto SETTORE TECNICO Corso Vittorio Emanuele Tel. 0998886643-0998886645 Fax 0998886632 E mail: uftecnico.palagiano@libero.it Palagiano, 28 Ottobre 2011 Oggetto: Relazione

Dettagli

PREVISIONI URBANISTICHE ED ESTRATTO DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO, RELATIVE ALL ATR 18 VIA LESINA

PREVISIONI URBANISTICHE ED ESTRATTO DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO, RELATIVE ALL ATR 18 VIA LESINA PREVISIONI URBANISTICHE ED ESTRATTO DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO, RELATIVE ALL ATR 18 VIA LESINA Il comune di Almenno San Bartolomeo è dotato del Piano di Governo del Territorio

Dettagli

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 PARTICOM UNO SPA OMISSIS ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015 L ambito comprende le aree per la riqualificazione e la reindustrializzazione dell insediamento ex Alfa

Dettagli

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO PROGETTO PER CAMBIO DI DESTINAZIONE D USO DA PUNTO DI RISTORO AD HOTEL DI UNA STRUTTURA RICETTIVA DENOMINATA PETRA SEGRETA. UBICAZIONE : LOCALITA STAZZO CAPPEDDU

Dettagli

STIMA DEL PIÙ PROBABILE VALORE DI MERCATO DI DUE BENI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN LOCALITÀ BACCASARA

STIMA DEL PIÙ PROBABILE VALORE DI MERCATO DI DUE BENI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN LOCALITÀ BACCASARA COMUNE DI TORTOLÌ PROVINCIA OGLIASTRA AREA GOVERNO DEL TERRITORIO E URBANISTICA SERVIZIO URBANISTICA Via Garibaldi, 1 08048 TORTOLÌ - Tel 0782600732 - email: urbanistica@comuneditortoli.it STIMA DEL PIÙ

Dettagli