La finanza regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La finanza regionale"

Transcript

1 La finanza regionale 1. Il sistema di finanziamento delle Regioni, in particolar modo quello delle Regioni a Statuto ordinario, ha subito nell ultimo decennio notevoli mutamenti, che hanno comportato la progressiva riduzione dei trasferimenti statali, sostituiti da nuove entrate tributarie proprie, addizionali e compartecipazioni a tributi erariali. 2. In attesa dell attuazione del dettato del nuovo Titolo V della Costituzione (L. Cost. 3/2001), la transizione verso il federalismo fiscale non può tuttavia definirsi del tutto completata. Infatti, ancor oggi vengono da più parti osservati i limiti e le inefficienze dell attuale sistema di finanziamento. In particolar modo, le maggiori criticità sono associate ai meccanismi di redistribuzione interregionale delle risorse, che risultano in larga parte ancorati saldamente al principio della spesa storica e, pertanto, non sono correlati alla perequazione della capacità fiscale, che l articolo 119 della Costituzione ha individuato come strumento per assicurare l equilibrio tra autonomia e solidarietà. 3. In tale contesto, l analisi dei dati desunti dai bilanci di previsione regionali per l anno 2006 è utile a comprendere le differenze nella composizione e nella distribuzione territoriale delle entrate e delle spese delle Regioni. La composizione delle entrate regionali 4. La maggior parte delle entrate regionali è costituita da entrate tributarie (grafico 2.1): esse costituiscono, per il complesso delle Regioni, il 70,8%, di cui il 30,5% sono tributi propri, mentre il 40,3% compartecipazioni a tributi erariali. Altre categorie di entrata derivano da trasferimenti di parte corrente (6,4%), da trasferimenti di parte capitale (7,5%), da entrate patrimoniali (2,5%) e da accensione di mutui (12,7%). Grafico La composizione delle entrate regionali (anno 2006) Accensione di mutui 13% Entrate patrimoniali 3% Tributi propri 30% Trasf. per investimenti 8% Trasferimenti correnti 6% Compartecipazione al gettito di tributi erariali 40% Fonte: elaborazioni Regione - Direzione Risorse Finanziarie su dati CNR Le differenze di entrata Nord-Sud e Regioni speciali-ordinarie

2 5. La composizione delle entrate varia da Regione a Regione, ma le contrapposizioni più forti emergono dal confronto tra i valori delle Regioni del Nord e delle Regioni del Sud (quelle del centro presentano valori mediani) e tra le Regioni a statuto speciale () e quelle a statuto ordinario () (tabella nella Parte III). 6. La differenza maggiore tra Regioni ordinarie e speciali si nota nella composizione delle entrate tributarie, che per le Regioni a statuto speciale è fortemente sbilanciata verso le compartecipazioni a tributi erariali (55,9% delle entrate), mentre è ridotta la quota dei tributi propri (12,7%). Le Regioni ordinarie invece presentano, in media, un migliore bilanciamento tra le due forme di entrata (rispettivamente 30,5% e 40,3%). 7. Se osserviamo la composizione delle entrate tributarie all interno del gruppo Regioni ordinarie, notiamo grandi differenze tra le Regioni del Nord e quelle del Sud: le prime vedono prevalere i tributi propri (42,9%) sulle compartecipazioni (30,4%); per le seconde prevalgono le compartecipazioni, che rappresentano il 48,6% delle entrate, contro il 23,5% dei tributi propri. Questo è dovuto alla funzione perequativa svolta dalla compartecipazione al gettito IVA: essa infatti non viene riversata alle Regioni secondo quanto riscosso nei rispettivi territori, ma subisce un processo di rettifica perequativa attraverso il quale le regioni più ricche cedono gettito IVA a quelle meno ricche a titolo di solidarietà, attraverso l intermediazione del fondo perequativo nazionale. La posizione relativa di entrata del 8. Le differenze tra i citati gruppi di Regioni si riflettono anche nei valori delle entrate pro capite (Grafico 2.2). Al riguardo la posizione del è analoga a quella delle Regioni ordinarie del Nord: valori elevati dei tributi propri per abitante ( 936 euro, media italiana 817 euro), valori più bassi riguardo alle compartecipazioni al gettito dei tributi erariali ( 721 euro, media italiana euro), per via della funzione perequativa dell IVA, e riguardo ai trasferimenti ( 203 euro, media italiana 374 euro). 9. L effetto perequativo dell attuale sistema di finanziamento regionale provoca quindi forti conseguenze sulle dotazioni di risorse complessive delle Regioni. In particolare i valori pro capite delle entrate finali (entrate al netto di indebitamento e partite di giro) di e sono i più bassi nella graduatoria delle Regioni: euro, euro. La media delle Regioni italiane è invece pari a euro pro capite, ma è ancora più elevata quella delle Regioni a statuto speciale (4.030 euro pro capite). L autonomia di entrata 10. Le differenze interregionali nella composizione qualitativa e quantitativa delle entrate trovano sintesi negli indici di autonomia tributaria (calcolata come rapporto tra tributi propri ed il complesso delle entrate correnti 1 ) e finanziaria (calcolata come rapporto tra entrate tributarie, proprie e compartecipate, ed il complesso delle entrate correnti). 11. Come vediamo dal Grafico 2.3, l autonomia tributaria del presenta valori elevati nella graduatoria regionale. Da sottolineare inoltre come le Regioni a Statuto speciale si posizionino agli ultimi posti, poiché, sul complesso delle loro risorse, le compartecipazioni a tributi erariali (escluse dal numeratore dell indice di autonomia tributaria) incidono in modo preponderante. Se osserviamo infatti il grado di autonomia finanziaria (Grafico 2.4), notiamo che le differenze tra Regioni si riducono e che Regioni speciali come e le Province autonome di Trento e Bolzano si trovano in posizioni elevate nella graduatoria. Al contrario il si colloca all incirca in posizione mediana. La composizione delle spese regionali 1 Le entrate correnti, nel calcolo dell autonomia tributaria e finanziaria, per motivi di disponibilità di dati escludono le entrate extra-tributarie. Tuttavia, l'incidenza di tale categoria di entrata sul complesso delle risorse regionali è molto ridotta e quindi non viene inficiata la significatività dell indicatore.

3 12. La maggior parte delle risorse complessive delle Regioni è finalizzata alle spese per i servizi alla persona (72%), e in particolare al finanziamento della sanità (63%). Le spese per il territorio occupano il 14%, mentre percentuali simili presentano le spese per attività istituzionali e per lo sviluppo economico (entrambe il 7%). (Grafico 2.5). 13. Tra le Regioni ordinarie vi è una sensibile differenza di composizione della spesa tra le Regioni del Nord e quelle del Sud: nelle prime la spesa per i servizi alla persona è più rilevante che nelle seconde; in queste ultime invece le spese per lo sviluppo economico e per il territorio hanno maggior peso che nelle prime. Grafico La composizione delle spese regionali (anno 2006) Territorio 14% Attività istituzionali 7% Sviluppo economico 7% Servizi alla persona 72% Fonte: elaborazioni Regione - Direzione Risorse Finanziarie su dati CNR Le differenze di spesa Nord-Sud e Regioni speciali-ordinarie 14. La dotazione complessiva di risorse regionali implica le medesime differenze anche sul lato della spesa (Grafico 2.6). Osserviamo quindi che le Regioni del Sud effettuano in media una spesa per abitante maggiore di quelle del Nord, e le Regioni a statuto speciale hanno maggiore intervento di spesa rispetto a quelle a statuto ordinario. 15. Tuttavia, se riguardo alle differenze di spesa tra Regioni ordinarie del Nord e del Sud le motivazioni sono di carattere perequativo, le differenze tra Regioni statuto ordinario e quelle a statuto speciale sono dovute anche a maggiori funzioni attribuite a queste ultime. Osserviamo che le Regioni speciali presentano spese pro capite maggiori in tutti i settori di spesa, tuttavia in alcuni di essi le differenze sono particolarmente elevate, in particolare: amministrazione generale (584 euro, 102 ), istruzione e diritto allo studio (198 euro, 40 euro ), formazione professionale (163 euro, 60 euro ), assistenza sociale (188 euro, 66 euro ). Per una disamina approfondita di questi aspetti si rimanda al seguente paragrafo di approfondimento. La posizione relativa di spesa del 16. Riguardo alla spesa per l amministrazione generale bisogna fare una puntualizzazione sulla posizione del, che, tra le Regioni, è quella che spende meno in tale funzione (63 euro pro capite, contro 175 euro della media italiana). Questo rappresenta un indicatore oggettivo dell elevata efficienza amministrativa della Regione.

4 Grafico Entrate regionali - anno valori pro capite (euro) Tributi propri Tributi compartecipati P.A. Bo lzano Trasferimenti Entrate finali Piemo nte Fonte: elaborazioni Regione - Direzione Risorse Finanziarie su dati CNR Stanziamenti di competenza 2006

5

6

7 Grafico Spese regionali - anno valori pro capite (euro) Attività istituzionali Servizi alla persona Sviluppo economico Territorio Fonte: elaborazioni Regione - Direzione Risorse Finanziarie su dati CNR Esclusi gli oneri non attribuibili. Stanziamenti di competenza 2006.

Il Veneto a confronto con le Regioni a statuto speciale

Il Veneto a confronto con le Regioni a statuto speciale Il Veneto a confronto con le Regioni a statuto speciale 1. Sulla base dei dati dei bilanci regionali e di quelli consolidati utilizzati nei precedenti capitoli, focalizziamo ora l analisi sul confronto

Dettagli

Prospetto b - Composizione delle entrate per trasferimenti - anno Regioni Trasferimenti correnti Trasfer. Totale devoluzione totale

Prospetto b - Composizione delle entrate per trasferimenti - anno Regioni Trasferimenti correnti Trasfer. Totale devoluzione totale INTRODUZIONE Il volume prende in esame i preventivi 2004 delle regioni presentando, come già avviene dal numero 18, solo le tabelle riepilogative relative alle entrate, agli avanzi e disavanzi di amministrazione

Dettagli

La finanza locale. Grafico La composizione delle entrate provinciali. (anno 2006) Entrate derivanti da. accensioni di prestiti 11%

La finanza locale. Grafico La composizione delle entrate provinciali. (anno 2006) Entrate derivanti da. accensioni di prestiti 11% La finanza locale 1. A partire dall introduzione dell Imposta Comunale sugli Immobili nel 1992, gli Enti Locali sono gradualmente passati da un sistema di finanza derivata ad un sistema basato principalmente

Dettagli

Il Federalismo fiscale in Italia

Il Federalismo fiscale in Italia Il Federalismo fiscale in Italia Università di Verona 20 novembre 2012, Ricercatrice Accademia Europea di Bolzano/Bozen Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo Indice 1. Cosa: Cosa s

Dettagli

ISSiRFA, Osservatorio Finanziario Regionale vol. 29 INTRODUZIONE

ISSiRFA, Osservatorio Finanziario Regionale vol. 29 INTRODUZIONE INTRODUZIONE Il volume prende in esame i preventivi 2006 delle regioni presentando, come già avviene dal numero 18, solo le tabelle riepilogative relative alle entrate, agli avanzi e disavanzi di amministrazione

Dettagli

Osservatorio Finanziario Regionale/Vol. 32

Osservatorio Finanziario Regionale/Vol. 32 INTRODUZIONE di Enrico Buglione Il volume prende in esame i preventivi 2009 delle regioni e, in un apposito allegato statistico, fornisce alcuni dati di sintesi sulle entrate e sulle spese per ciascuno

Dettagli

ISSiRFA-CNR INTRODUZIONE. della Campania che l ha introdotta nel 2004 e dove fornisce un gettito di circa 40 milioni.

ISSiRFA-CNR INTRODUZIONE. della Campania che l ha introdotta nel 2004 e dove fornisce un gettito di circa 40 milioni. INTRODUZIONE Il volume prende in esame i preventivi 2005 delle regioni presentando, come già avviene dal numero 18, solo le tabelle riepilogative relative alle entrate, agli avanzi e disavanzi di amministrazione

Dettagli

Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziame. Politiche Pubbliche - - Prof. Leonzio Rizzo

Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziame. Politiche Pubbliche - - Prof. Leonzio Rizzo Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziamento - Economia e Politiche Pubbliche - - Prof. Leonzio Rizzo 20 aprile 2016 Sommario 1 Forme di finanziamento dei livelli inferiori di

Dettagli

Disposizioni di attuazione dell'articolo 119 della Costituzione

Disposizioni di attuazione dell'articolo 119 della Costituzione Disposizioni di attuazione dell'articolo 119 della Costituzione di Antonio Brancasi (Nota di lettura per il Gruppo di lavoro sul federalismo fiscale) 10 luglio 2007 Entrate delle Regioni a) Tributi regionali

Dettagli

Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziame. Politiche Pubbliche

Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziame. Politiche Pubbliche Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziamento - Economia e Politiche Pubbliche Sommario 1 Forme di finanziamento dei livelli inferiori di governo Le entrate tributarie locali Mismatch

Dettagli

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi Comune di Susegana Bilancio 2015-2017 In sintesi Introduzione Il bilancio di previsione 2015 2017 è redatto con gli schemi previsti dal d.lgs. 118/2011 Ultimata la fase di sperimentazione, per Susegana

Dettagli

LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI CORSO DI FORMAZIONE PER REVISORI PROFESSIONISTI SEGRETARI E DIRIGENTI ENTI LOCALI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI Torino, 18 ottobre 2003 Art. 3, comma 4: i Comuni e le Province hanno autonomia: statutaria

Dettagli

Cari Amici, il Rapporto sulle entrate tributarie della Regione Calabria, che sarà

Cari Amici, il Rapporto sulle entrate tributarie della Regione Calabria, che sarà Cari Amici, il Rapporto sulle entrate tributarie della Regione Calabria, che sarà presentato il 12 febbraio prossimo, contiene alcune principali notazioni che penso possano suscitare un vostro interesse.

Dettagli

LA DIMENSIONE TERRITORIALE DELLA FINANZA PUBBLICA

LA DIMENSIONE TERRITORIALE DELLA FINANZA PUBBLICA LA DIMENSIONE TERRITORIALE DELLA FINANZA PUBBLICA Giuseppe Pisauro Professore ordinario di Scienza delle finanze Università La Sapienza Roma Federalismo fiscale Decentramento delle competenze di spesa

Dettagli

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL LA SPESA E LE ENTRATE NEI BILANCI PREVENTIVI DELLE REGIONI. LE USCITE LA

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO 161 162 163 164 165 166 167 168 169 Denominazione Ente: PROVINCIA DI TREVISO Allegato n. 1-b Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi: 2018,

Dettagli

I bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali Anno 2008

I bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali Anno 2008 17 giugno 2010 I bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali Anno 2008 L Istat presenta i risultati delle elaborazioni sui flussi finanziari dei bilanci consuntivi delle Amministrazioni provinciali

Dettagli

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 COMUNE DI PORTO EMPEDOCLE Pag. 1 IL BILANCIO 2013 IN SINTESI Pag. 2 I presenti report espongono una serie di informazioni sintetiche relative ai valori contenuti

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNIO 2011/2013 R E L A Z I O N E

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNIO 2011/2013 R E L A Z I O N E REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNIO 2011/2013 R E L A Z I O N E - 1 - Il bilancio di previsione, così come previsto dalla relativa legge finanziaria, tiene conto prudenzialmente

Dettagli

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI 7 giugno 2012 Anno 2010 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI Nel 2010 le entrate complessive accertate delle amministrazioni provinciali sono pari a 12.988 milioni di euro, il 2,0% in

Dettagli

Comune di Susegana. Bilancio 2014 In sintesi

Comune di Susegana. Bilancio 2014 In sintesi Comune di Susegana Bilancio 2014 In sintesi Il bilancio di previsione 2014-2016 è redatto con gli schemi previsti dal d.lgs. 118/2011 e dpcm 28/12/2011. Per Susegana si tratta del secondo bilancio di previsione

Dettagli

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio LA STRUTTURA E IL CONTROLLO DEI BILANCI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO Maria Flavia Ambrosanio Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano,

Dettagli

Allegato 1.1 Prima variazione al Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio Variazioni Entrate esecizio 2017

Allegato 1.1 Prima variazione al Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio Variazioni Entrate esecizio 2017 Prima variazione al Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio 2017-2019 1000000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Imposte tasse e proventi assimilati 1010120

Dettagli

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano

Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano Decentramento e federalismo nei Paesi dell Unione Europea: introduzione al caso italiano Claudio Tucciarelli Capo Dipartimento riforme istituzionali Presidenza del Consiglio dei ministri Mendrisio, 26

Dettagli

Il Termometro della Finanza Comunale in Emilia Romagna. Bologna, 7 maggio 2013

Il Termometro della Finanza Comunale in Emilia Romagna. Bologna, 7 maggio 2013 Il Termometro della Finanza Comunale in Emilia Romagna Bologna, 7 maggio 2013 Il progetto del Termometro della Finanza Comunale Perché nasce? Esigenza di trovare indicatore sintetico ma esaustivo della

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2014

CONTO CONSUNTIVO 2014 CONTO CONSUNTIVO 2014 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2014 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa

Dettagli

I bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali Anno 2003

I bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali Anno 2003 ISTAT aprile 2005 I bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali Anno 2003 La rilevazione rapida sui bilanci consuntivi delle Amministrazioni provinciali, svolta dall Istat in collaborazione con

Dettagli

COMUNE DI COLLESANO CORSO VITTORIO EMANUELE (PA) C.F P. IVA

COMUNE DI COLLESANO CORSO VITTORIO EMANUELE (PA) C.F P. IVA COMUNE DI COLLESANO CORSO VITTORIO EMANUELE 2 90016 (PA) C.F. 82000150829 P. IVA 02790570820 PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2015 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio

Dettagli

MECCANISMO PEREQUATIVO CONTENUTO NEL DECRETO LEGISLATIVO 57/2000

MECCANISMO PEREQUATIVO CONTENUTO NEL DECRETO LEGISLATIVO 57/2000 Lezione 8 Il fondo perequativo regionale MECCANISMO PEREQUATIVO CONTENUTO NEL DECRETO LEGISLATIVO 57/2000 In sostituzione dei trasferimenti preesistenti, il decreto legislativo 57/2000 ha attribuito alle

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2013

CONTO CONSUNTIVO 2013 CONTO CONSUNTIVO 2013 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Comune di Cervesina Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2016 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

Le principali fonti di entrata

Le principali fonti di entrata Le principali fonti di entrata Entrate proprie In seguito a diversi interventi di riforma, il sistema di finanziamento della Regione ha superato la fase di forte dipendenza dai trasferimenti del bilancio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI FANO ADRIANO Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI 2006 L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI AUTONOMIA FINANZIARIA

Dettagli

La Finanza Locale. Scienza delle finanze CLEAM cl. 6 A.A

La Finanza Locale. Scienza delle finanze CLEAM cl. 6 A.A La Finanza Locale Scienza delle finanze CLEAM cl. 6 A.A. 2011-2012 Struttura della lezione L articolazione del sistema di finanza pubblica: problemi Le modalità di finanziamento degli enti locali Tributi

Dettagli

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI 19 maggio 2014 Anno 2012 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI Nel 2012 le entrate complessive accertate delle amministrazioni provinciali sono pari a 11.038 milioni di euro, in diminuzione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANZA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI CASTELLANZA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2016 - 2017 ENTRATE previsioni di competenza 308.115,75 previsioni di competenza 491.937,80 400.00 previsioni di competenza 534.762,87 previsioni di competenza 1.905.578,89

Dettagli

COMUNE DI SALÒ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SALÒ BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE previsioni di competenza 315.450,40 256.00 previsioni di competenza 737.036,24 295.00 490.00 previsioni di competenza 996.00 previsioni di competenza

Dettagli

COMUNE DI CORLEONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI CORLEONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE 2016 2017 2018 previsioni di competenza 25 previsioni di competenza 1.596.589,65 previsioni di competenza Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE previsioni di competenza 63.767,13 previsioni di competenza -978.659,19 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018 - 2019 ENTRATE 2017 2018 2019 previsioni di competenza 222.909,01 137.00 previsioni di competenza 137.00 2.021.213,33 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE 2016 2017 2018 previsioni di competenza 2.147.939,12 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101:

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2016 - 2017 ENTRATE 2015 2016 2017 Titolo 0 00000 00000 TOTALE 0 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI GRAGNANO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2017 - 2018 ENTRATE 2016 2017 2018 141.716,34 2.813.00 295.235,55 200.00 600.00 1.895.899,17 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2016 - 2017 ENTRATE 2015 2016 2017 5.141.512,83 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi

Dettagli

COMUNE DI VICARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI VICARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2018 - 2019 ENTRATE 2017 2018 2019 188.757,01 Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi

Dettagli

Entrate Dati previsionali Anno 2018

Entrate Dati previsionali Anno 2018 Pagina 17 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 100.00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 225.00 Utilizzo Risultato di Amministrazione 1.000 1.000 1.101 1.102 1.104 1.301

Dettagli

Federalismo e redistribuzione territoriale

Federalismo e redistribuzione territoriale Federalismo e redistribuzione territoriale 1. La letteratura economica ha sviluppato una serie di ragioni a favore del decentramento fiscale, essenzialmente riconducibili a ragioni di efficienza. Uno degli

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 ENTRATE CORRENTI 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI 2016-2017-2018 Indice Allegato - Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità (All 9 - all. c) FCDDE) Limiti di indebitamento (All d) Limiti

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA 2007 LE ENTRATE TRIBUTARIE TRIBUTI PROVINCIALI TRIBUTI DEVOLUTI DALLO STATO LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO 2015 CONTO CONSUNTIVO 2015 (prospetti e analisi in forma sintetica e semplificata) AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2015 (determinato ai sensi del DPR 194/1996 e D.Lgs. 267/2000) Residui Competenza Totale Fondo cassa

Dettagli

Federalismo fiscale: un confronto internazionale

Federalismo fiscale: un confronto internazionale Federalismo fiscale: un confronto internazionale 1. Il tema del federalismo fiscale assume un rilievo sempre maggiore nel dibattito istituzionale e riveste un ruolo centrale nelle agende politiche di tutti

Dettagli

FISCO, SVIMEZ: AL NORD ICI/IMU CROLLATA DEL 39%, AL SUD

FISCO, SVIMEZ: AL NORD ICI/IMU CROLLATA DEL 39%, AL SUD Roma, 23 luglio 2014 FISCO, SVIMEZ: AL NORD ICI/IMU CROLLATA DEL 39%, AL SUD -1,1% Nel 2012 ogni cittadino veneto ha versato al Comune 532 euro annue, oltre 550 un campano La SVIMEZ: i ricchi non sono

Dettagli

Coordinamento: Claudio Dossi dello Spi CGIL. A cura di: Francesco Montemurro. Luglio 2013

Coordinamento: Claudio Dossi dello Spi CGIL. A cura di: Francesco Montemurro. Luglio 2013 Bilanci ed enti locali Coordinamento: Claudio Dossi dello Spi CGIL. A cura di: Francesco Montemurro Luglio 2013 Quadro politico e riforme istituzionali Il federalismo municipale è nei fatti bloccato. I

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 Comune di Marineo Corso dei Mille 127 90035 (PA) C.F. 86000870823 P. IVA 02957130822 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Entrate. Dati previsionali Anno Pagina 1 15/02/2016 REGIONE PUGLIA TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA

Entrate. Dati previsionali Anno Pagina 1 15/02/2016 REGIONE PUGLIA TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA Pagina 1 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 15.508.629,59 46.479.784,30 Utilizzo Risultato di Amministrazione 1.344.396.301,10 Fondo

Dettagli

Anno 2014 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E PROVINCIALI

Anno 2014 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E PROVINCIALI 8 luglio 2016 Anno 2014 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E PROVINCIALI A partire da oggi l'istat diffonde un unico comunicato sui bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali e

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE 2010 LEGGE PROVINCIALE del 22 dicembre 2009, n. 12 LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2014 Titolo Bilancio di previsione 2014-2016 Entrate per titolo anno 2014 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 685.301.024,05 Fondo pluriennale vincolato 1.617.068.148,42 1 Entrate correnti di natura

Dettagli

Autonomia differenziata: profili di finanza pubblica

Autonomia differenziata: profili di finanza pubblica Convegno: «A che punto è l autonomia regionale differenziata» Autonomia differenziata: profili di finanza pubblica Alberto Zanardi Ufficio Parlamentare di Bilancio e Università di Bologna Università di

Dettagli

Entrata per Titolo, Tipologia e Categoria

Entrata per Titolo, Tipologia e Categoria Entrata per Titolo, Tipologia e Categoria Titolo == Non Attribuito == Tipologia == Non Attribuito == Categoria == Non Attribuito == 5. 5. 5. 5. Tipologia 5. 5. 5. 5. Titolo 5. 5. 5. 5. Pagina 1 di 11 Titolo

Dettagli

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2013 Bilancio IL CONTESTO FINANZA LOCALE Ulteriore tagli ai trasferimenti erariali Patto di Stabilità: obiettivo penalizzante per i Comuni virtuosi LEGGE DI STABILITA`

Dettagli

REGIONE BASILICATA COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ESERCIZIO FINANZIARIO

REGIONE BASILICATA COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ESERCIZIO FINANZIARIO COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI (c) = + (f) = / (c) ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 1010100-Imposte

Dettagli

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa. Servizio Finanze e Bilancio

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 IN POCHI NUMERI. Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa. Servizio Finanze e Bilancio IL BILANCIO DI PREVISIONE IN POCHI NUMERI Sintesi dei principali aggregati di entrata e di spesa Servizio Finanze e Bilancio IL BILANCIO IN POCHI NUMERI Il bilancio di previsione dell anno della Provincia

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio: Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 159.932,60 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 6.091.789,33 1.279.520,83 82.023,84 Utilizzo avanzo di Amministrazione 5.868.374,77

Dettagli

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza , , ,00

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza , , ,00 Esercizio: BILANCIO - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza 0,00 Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 2.405.562,64 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione

Dettagli

Allegato 4 REGIONE BASILICATA

Allegato 4 REGIONE BASILICATA Allegato 4 Assestamento del Bilancio di Previsione 2014/2016 - Esercizio Finanziario 2015 Allegato 4 Aggiornate Fondo Pluriennale Vincolato Capitale Fondo Pluriennale Vincolato Corrente 113.954.790,05

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 2.813.598,17 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 338.995,21

Dettagli

I dati finanziari dei Comuni SINTESI

I dati finanziari dei Comuni SINTESI I dati finanziari dei Comuni SINTESI Il Rapporto è stato curato dalla Direzione Scientifica dell IFEL Curatore dell opera: Silvia Scozzese Direttore Scientifico IFEL L opera è stata realizzata da Stefano

Dettagli

REGIONE PUGLIA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

REGIONE PUGLIA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE Data di stampa : 2016-2018 15.508.629,59 5.644.577,27 100.00 365.567.851,05 46.479.784,30 7.633.695,30 225.00 2.753.387.751,41 1.344.396.301,10 1.549.752.095,48 1.322.780.386,60

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2016/2018 per titoli e tipologie. Allegato 1

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2016/2018 per titoli e tipologie. Allegato 1 776 N. 6 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA - 9-2-2016 Parte I Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in conto Capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione - di cui

Dettagli

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Il Rendiconto della gestione degli Enti Locali, comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico ed il Conto del Patrimonio, va deliberato dall organo

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Indice Indicatori sintetici (All. 1 a) Anni utili al calcolo delle medie 2016/2015 1/7 di bilancio 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2016 COMUNE DI PARODI LIGURE PIAZZA MUNICIPIO N. 5 15060 (AL) C.F. 00383990066 P. IVA 00383990066 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2016 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale

Dettagli

Rendiconto della gestione Città di Seriate - 1

Rendiconto della gestione Città di Seriate -   1 Rendiconto della gestione 2016 Città di Seriate - www.comune.seriate.bg.it 1 Conseguiti il rispetto dei vincoli di finanza pubblica Saldo Obiettivo finale Saldo conseguito finanziario Dati di competenza

Dettagli

ALLEGATO 12 REGIONE BASILICATA

ALLEGATO 12 REGIONE BASILICATA RENDICONTO DELLA GESTIONE INTEGRATO AI SENSI DELL'ART. 11 CO 8 E 9 D. lgs 118/2011 E S.M.I. ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 : IMPOSTE TASSE E PROVENTI ASSIMILATI

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI dei canoni di concessione per l utenza di acqua pubblica, tenendo conto dei costi ambientali e dei costi della risorsa e prevedendo altresì riduzioni del canone nell ipotesi in cui il concessionario attui

Dettagli

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI

I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI 29 maggio 2013 Anno 2011 I BILANCI CONSUNTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI Nel 2011 le entrate complessive accertate delle amministrazioni provinciali sono pari a 11.674 milioni di euro, in diminuzione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione previsione di

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 1.279.520,83 82.023,84 Utilizzo avanzo di Amministrazione 3.120.783,11 - di cui avanzo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 24.516,21 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di competenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL - di cui vincolato utilizzato anticipatamente previsione di competenza Fondo di Cassa all'1/1/ previsione di cassa 1.192.745,08 Fondo pluriennale vincolato per

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 118.157,33 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di competenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE Esercizio: SI RIFERISCE IL Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 284.258,06 256.251,14 71.619,02 71.619,02 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto

Dettagli

Riforma tradita e ricentralizzazione

Riforma tradita e ricentralizzazione Convegno nazionale Legautonomie Senato delle autonomie/federalismo e riforma dell ordinamento locale Riforma tradita e ricentralizzazione Alberto Zanardi Università di Bologna Commissione tecnica paritetica

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2014 COMUNE DI TROIA VIA REGINA MARGHERITA, 80 71029 (FG) C.F. P. IVA PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2014 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 77.908,58 Fondo pluriennale

Dettagli

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta BILANCIO CONSUNTIVO 2012 ENTRATE TITOLO I TITOLO II TITOLO III TITOLO IV TITOLO V TITOLO VI ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTI CORRENTI ENTRATE EXTRA -TRIBUTARIE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE ACCENSIONE

Dettagli

INDICI STATISTICI DI BILANCIO

INDICI STATISTICI DI BILANCIO INDICI STATISTICI DI BILANCIO Gli indici statistici di bilancio che di seguito si riportano, scelti fra quelli più significativi utilizzati un sede di revisione del conto consuntivo, servono ad evidenziare

Dettagli

REGIONE BASILICATA COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ESERCIZIO FINANZIARIO

REGIONE BASILICATA COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI ESERCIZIO FINANZIARIO Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA E AL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA

Dettagli

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2016

Bilancio di previsione Entrate per titolo anno 2016 Titolo Bilancio di previsione 2016-2018 Entrate per titolo anno 2016 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 1.073.584.166,17 Fondo pluriennale vincolato 522.734.544,73 Utilizzo fondo anticipazioni

Dettagli

INVESTIMENTI, DIVARIO TERRITORIALE E LIVELLI ESSENZIALI DI PRESTAZIONE: IL CASO DELL ISTRUZIONE. Angelo Grasso Ipres

INVESTIMENTI, DIVARIO TERRITORIALE E LIVELLI ESSENZIALI DI PRESTAZIONE: IL CASO DELL ISTRUZIONE. Angelo Grasso Ipres INVESTIMENTI, DIVARIO TERRITORIALE E LIVELLI ESSENZIALI DI PRESTAZIONE: IL CASO DELL ISTRUZIONE Angelo Grasso Ipres Presentazione Rapporto sulla Finanza Territoriale 2017 a cura degli Istituti di Ricerca

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE ESERCIZIO: 2015 ROCCALUMERA Piazza Mon. F.M. di Francia 98027 (ME) C.F. 00145100830 P. IVA 00145100830 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ESERCIZIO: 2015 dell'anno cui si riferisce il bilancio Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Allegato 1 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Prospetto di cui all'articolo 8,

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI CASTELNUOVO PROVINCIA DI TRENTO ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011 Allegato 1 Regioni, Province autonome, enti regionali e enti locali Prospetto di cui all'articolo 8,

Dettagli

Entrate Dati previsionali anno 2018

Entrate Dati previsionali anno 2018 Entrate Dati previsionali anno 2018 COMPETENZA CASSA TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 48.999.124,57 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

Dettagli

LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 2007 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI

LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 2007 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI on lliine REGIONE SICILIANA Servizio Statistica LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 27 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI La Banca Dati Conti Pubblici Territoriali (CPT) è il risultato di un progetto

Dettagli