L'immigrazione nel Biellese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'immigrazione nel Biellese"

Transcript

1 L'immigrazione nel Biellese Dossier di aggiornamento dell'indagine RTM - anni 2009/2010 a cura di Emilio Sulis e Manuela Vinai - Q.R.S. Biella indice Introduzione: una lettura dei dati 1.Inquadramento socio-demografico 2.L inserimento nel lavoro 3.Salute e immigrazione nel Biellese 4.Seconde generazioni, la presenza nelle scuole biellesi Introduzione: una lettura dei dati Il fenomeno migratorio nel Biellese ha visto nell'ultimo anno un rallentamento nel trend di crescita (cfr. gli indicatori che seguono, tav.1.3). Le presenze si attestano a quota , con un modesto aumento rispetto all'anno precedente (+3,7%), per un'incidenza della popolazione immigrata pari al 5,6% della popolazione complessiva, la minore tra tutte le province piemontesi (tav.1.5). Anche il saldo migratorio risulta essere nettamente il più basso in Piemonte, altro segnale di una scarsa attrattività del territorio 1. Per quanto riguarda la provenienza, si registrano ben 108 nazionalità differenti, con la prevalenza di quella marocchina (33%), a conferma della specificità biellese rispetto alla situazione regionale e nazionale, dove prevalgono, al contrario, rumeni e albanesi. La seconda nazionalità più numerosa nel Biellese é quella rumena, con una prevalenza femminile, così come si verifica per quella ucraina, polacca o moldava, legate ai lavori di assistenza familiare (tav. 1.6). La distribuzione sul territorio si conferma essere disomogenea, con una concentrazione nel capoluogo Biella (dove risiede circa un terzo del totale) e in misura minore nella Valle Strona di Mosso, in Pianura e a Cossato (tav. 1.8). La distribuzione per età e genere mostra una popolazione immigrata nel complesso relativamente giovane, che si colloca soprattutto nelle fasce di età giovani e adulte. In particolare il 68% ha meno di 39 anni e solo il 4% ha oltre 65 anni (tav. 1.10). 1 Il saldo migratorio di Biella é pari a 348, mentre Cuneo registra un saldo positivo di oltre 4mila unità e Alessandria di circa 3mila, al cfr. Tav. 1.11

2 Un' immigrazione peraltro presente sul territorio da molto tempo, come testimoniano anche le molte acquisizioni della cittadinanza italiana, il cui trend, rispetto agli ultimi anni, si conferma e si consolida. In particolare, nel quinquennio si sono registrati ben nuovi cittadini italiani e oltre se consideriamo gli ultimi otto anni. Questi immigrati "scompaiono" dalle statistiche, diventando cittadini italiani a tutti gli effetti e contribuendo a spiegare il rallentamento nel trend di crescita sopra delineato, a cui bisogna tuttavia aggiungere anche la grave crisi del lavoro che ha visto il suo apice nel corso del Anche l'immigrazione é stata infatti direttamente colpita dalla crisi del mercato del lavoro, come evidenziato dal forte calo delle procedure di assunzione registrato nel (tav.2.1). Gli immigrati si confermano presenti nel mercato del lavoro locale soprattutto negli impieghi umili, ovvero nei settori del lavoro domestico, dei servizi, dell'edilizia, con un forte calo nell'industria, dove le procedure di assunzione di immigrati sono dimezzate rispetto all'anno precedente (tav.2.2). Nonostante la crisi lavorativa i numeri dei lavoratori autonomi sono in lieve aumento tra gli stranieri (+5%) e in calo per gli italiani (-2%); questo dato va letto alla luce del fatto che, in un momento di crisi occupazionale dell'industria, come evidenziato dal calo delle assunzioni per gli stranieri (-53% di assunzioni), nel momento in cui un immigrato perde il posto di lavoro rischia di perdere anche il permesso di soggiorno. L'unico strumento che consente di prolungare il soggiorno in attesa di un eventuale ma improbabie lavoro più stabile è la falsa parita iva, volontaria o "forzata" dal datore di lavoro; questo non significa, chiaramente, una particolare 'vocazione' all'imprenditorialità degli stranieri nel Biellese (tav.2.3). Dal punto di vista della salute, si ripresenta il "paradosso del pronto soccorso", ovvero l'utilizzo improprio dei servizi di emergenza, per una popolazione che incide in misura minore sui costi del servizio sanitario nazionale, complice l'età media più bassa. Questo significa un bisogno di prevenzione, di informazione e di corretto utilizzo dei servizi sanitari, come testimoniano anche i dati degli accessi al Centro ISI dell'asl BI, in calo anche nel Il contributo alla natalità rappresenta probabilmente l'aspetto più eclatante dell'immigrazione. Anche nel 2009 l'incidenza di nascite da parte di donne non italiane é stata del 20%, con un aumento rispetto al 2008 (da 186 a 210 parti), tuttavia insufficiente a contrastare il calo complessivo di nascite (da 1109 parti del 2008 a 1031 parti nel 2009), calo attribuibile alla sola componente italiana. Per gettare uno sguardo al futuro del Biellese si può considerare, oltre alle nuove nascite, anche la presenza nelle scuole e, più in generale, la quota di minorenni. In provincia di Biella, in particolare, un minorenne su 10 é di origine immigrata, con una presenza nella scuola che riguarda il 12% nelle materne e l'11% nelle scuole elementari, in aumento rispetto al 2008.

3 Indicatori sull'immigrazione nel Biellese Nei seguenti paragrafi riportiamo le tavole relative ai principali indicatori della popolazione immigrata nel Biellese, sui temi della presenza sul territorio, l'inserimento nel lavoro, l'accesso alle cure sanitarie e le seconde generazioni. 1. Inquadramento socio-demografico 1.1. Immigrati residenti valore assoluto Il numero di immigrati residenti all'inizio del 2010 é pari a , dei quali maschi e femmine (fonte Istat, 1 gennaio 2010) Immigrati residenti valore relativo (popolazione biellese) L'incidenza della popolazione immigrata é del 5,6% rispetto al totale provinciale (1/1/2010) Andamento degli ultimi 10 anni, per genere (popolazione al 1 gennaio di ogni anno) L'andamento della popolazione immigrata, nel Biellese, ha visto una continua e costante crescita: maschi femmine totale fonte: Istat, elaborazioni nostre 1.3bis. Aumento della popolazione immigrata nel Biellese, v. assoluti e relativi, dal 2003 al 2010 L'aumento annuale di popolazione immigrazione mostra un'evidente flessione negli ultmi tre anni, con un valore particolarmente basso nel 2010, quando l'incremento di popolazione immigrata é stato pari a soltanto 378 unità, ovvero + 3,7% rispetto al Aumento rispetto all'anno precedente (valore assoluto) Aumento relativo (valore in %) 9,54 21,12 12,3 4,38 2,73 12,26 7,39 3, Andamento della popolazione immigrata e confronto con PIL biellese Valori assoluti immigrati tot popolaz pil p.c pil tot valore aggiunto Valori relativi immigrati 12,3 4,38 2,73 12,26 7,39 3,77 tot popolaz -0,12-0,31-0,36 0,3-0,08-0,34 pil p.c. -0,53 2,46-2,96 4,29-0,07 0,34 pil tot. -0,65 2,14-3,32 4,6-0,15 0

4 Ricordiamo i principali eventi e le "sanatorie" che incidono sull'andamento delle statistiche: nel 2002 c'è stata la grande regolarizzazione Bossi-Fini, nel 2006 la mini-regolarizzazione del decreto flussi-bis, nel 2007 l'ingresso di Romania e Bulgaria nell'unione Europea e nel 2009 una miniregolarizzazione per badanti e colf. 14 Ingresso nell' UE di Romania e Bulgaria immigrati valore aggiunto pil tot Presenza relativa a confronto con province piemontesi, nord Italia e Italia ( ) La provincia di Biella registra la minore presenza di immigrati (pari al 5,6%), rispetto alle altre province del Piemonte (la cui media é dell'8,5%) e anche rispetto alla media del Nord Italia (9,3%). Totale immigrati Totale residenti Presenza relativa (%) ALESSANDRIA ,0 ASTI ,2 BIELLA ,6 CUNEO ,9 NOVARA ,6 TORINO ,6 V.C.O ,6 VERCELLI ,1 PIEMONTE ,5 NORD-ITALIA ,3 ITALIA , Prime nazionalità presenti in provincia di Biella, valore assoluto (al ) La nazionalità più rappresentata nel Biellese si conferma essere quella marocchina, con una popolazione equilibrata per genere. La seconda nazionalità più numerosa é quella rumena, con una prevalenza femminile, così come per le nazionalità ucraina, polacca o moldava, legate ai lavori di assistenza familiare. La terza nazionalità più presente é quella albanese e la quarta quella filippina.

5 Le persone immigrate presenti nel Biellese oggi provengono da ben 108 nazioni diverse, un evidente segnale della multiculturalità e delle trasformazioni in atto nella composizione demografica. Nella tabella seguente le principali nazionalità di provenienza, per genere: Maschi Femmine Totale Marocco Romania Albania Filippine Ucraina Sri Lanka Bosnia-Erzegovina Cina Rep. Popolare Perù Francia Polonia Bulgaria Tunisia Moldova Pakistan Prime 5 nazionalità, valore relativo Tra la popolazione immigrata, la nazionalità più presente nel Biellese é quella marocchina e risulta pari al 33% del totale. Si tratta di un'eccezione rispetto alla situazione regionale e nazionale, dove l'immigrazione é soprattutto di provenienza rumena: in Piemonte l'immigrazione proveniente dalla Romania é pari al 35%, mentre quella proveniente dal Marocco é "soltanto" il 17% del totale. Incidenza sulla Provenienza popolazione immigrata (%) Marocco 32,85 Romania 19,28 Albania 7,05 Filippine 4,41 Ucraina 3,56

6 1.8. Distribuzione sul territorio, tabella di confronto e mappa sintetica La distribuzione sul territorio si conferma essere disomogenea, con una concentrazione nel capoluogo Biella (dove risiedono immigrati, pari al 31% del totale) e in misura minore nella Valle Strona di Mosso (1.318), in Pianura (963) e nel comune di Cossato (821). Aggregazione Alta Valle Cervo Bassa Valle Cervo e Pralungo Biella Colline centrali Colline orientali Cossato Pianura Elvo-Cervo Serra Valle Elvo Valle Strona di Mosso Valsessera Totale La mappa seguente riporta la distrubzione della popolazione immigrata in provincia di Biella. fonte: Netlogo

7 1.9. Piramide delle età a confronto con popolazione italiana, al La distribuzione della popolazione nella cosidetta "piramide delle età" (sulle ascisse, la popolazione maschile a destra e quella femminile a sinistra e sulle ordinate la suddivisione per anno di età, dal basso verso l'alto), con in evidenzia la popolazione immigrata al centro, mostra una presenza immigrata relativamente importante nella parte più bassa, ovvero nelle età più giovani, con una pressoché totale assenza nella fascia più alta, ovvero nelle età più anziane Popolazione immigrata per fasce di età La distribuzione per fasce di età mostra una popolazione immigrata relativamente giovane, con il 68% al di sotto dei 39 anni. Il confronto con gli anni più recenti vede un aumento relativo della presenza nelle fasce di età più avanzate: le persone in età compresa tra 40 e 64 anni erano il 20% del totale degli immigrati nel 2002 e sono il 29% nel 2010, così come le (ancora molto poche) persone con oltre 65 anni, sono passate dal 3% al 4%, passando da 183 a 380 persone. Si tratta in ogni caso di numeri molto bassi, ai quali andrebbero tuttavia aggiunti coloro che negli anni sono diventati cittadini italiani, per poter valutare l'effetttiva entità di un nuovo profilo sociale che delinea all'orizzonte, ovvero quello degli anziani immigrati Totale Immigrati residenti, Incidenza (%) Immigrati residenti, Incidenza (%) Immigrati residenti, Incidenza (%)

8 1.11. Saldo migratorio in provincia Biella e confronto regionale La provincia di Biella fa registrare nel 2009 il più basso saldo migratorio tra le province piemontesi. Iscritti Cancellati Saldo migratorio BIELLA ALESSANDRIA ASTI CUNEO NOVARA TORINO V.C.O VERCELLI fonte: Istat, elaborazioni nostre Acquisizioni della cittadinanza italiana e confronto provinciale, totale e valore relativo I nuovi cittadini italiani nel Biellese sono stati 396, un valore relativamente elevato e superiore rispetto alla provincia di Vercelli o al Verbano Cusio Ossola, simili per popolazione, ma superiore anche di Asti, dove la popolazione immigrata é oltre il doppio di quella della provincia di Biella. Acquisizioni di cittadinanza italiana Popolazione immigrata Incidenza sul totale BIELLA ,8 ALESSANDRIA ,54 ASTI ,16 CUNEO ,76 NOVARA ,7 TORINO ,41 V.C.O ,07 VERCELLI ,31 PIEMONTE ,6 fonte: Istat, elaborazioni nostre Trend acquisizioni cittadinanza Rispetto agli ultimi anni il trend di acquisizioni di cittadinanza italiana si conferma e si consolida. Nel quinquennio si sono registrati ben nuovi cittadini italiani e oltre se consideriamo gli ultimi 8 anni. Anno Maschi Femmine Totale fonte: Istat, elaborazioni nostre

9 1.14. Permessi di soggiorno Nell'anno 2009, i titoli di soggiorno rilasciati dalla Questura di Biella sono stati 3502, così suddivisi per tipologia: Per quanto riguarda i permessi di soggiorno, il motivo prevalente é stato il lavoro (1179 su 2111) e in secondo luogo i motivi familgiari (744) Lavoro 1179 Famiglia 744 Studio 108 Asilo 16 Umanitari 9 Religione 6 Residenza elettiva 2 Richiesta asilo 2 Salute 12 Altro 33 Totale 2111 I permessi di soggiorno per motivi di lavoro costituiscono il 55,9% del totale, quelli per motivi familiari rappresentano il 35,2% (oltre 1 caso su 3) Lavoro 55,9 Famiglia 35,2 Altro 8,9 Totale 100 Num. Permessi di soggiorno 2111 Carte di soggiorno 1061 Carte di soggiorno per familiare cittadini U.E. Permessi di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo Totale titoli di soggiorno 3502 Alla data del nella provincia di biella risultano 6645 soggiornanti (per una definizione di soggiornante si veda qua )

10 2. L inserimento nel lavoro 2.1. Valore relativo immigrati su totale assunzioni, trend La presenza nel mercato del lavoro locale ha registrato nel 2009 oltre procedure di assunzione di immigrati, in forte diminuzione rispetto all'anno 2008, quando era stata di quasi 3mila unità. Si é trattato di un calo del 14%, inferiore tuttavia al calo delle assunzioni complessivo, che é diminuito del 25% (da nel 2008 a nel 2009). Anno Stranieri Totale % , , ,03 fonte: ORML Regione Piemonte 2.2.Procedure di assunzione, valore relativo per macro-settori, anni I settori di inserimento lavorativo della popolazione migrante, secondo le procedure di assunzione, sono stati anche nel 2009 in primo luogo i "tradizionali" mestieri umili nell'ambito dei lavori domestici, dell'edilizia e dell'industria. L'unica evidente differenza rispetto al 2008 é relativa al dimezzamento delle procedure nell'industria, diminuite da 547 del 2008 a 257 nel 2009, pari a -53%. Agricoltura Industria in senso stretto Edilizia Imp. Lavori domestici Altri servizi fonte: ORML Regione Piemonte 2.3. Le cariche imprenditoriali per provenienza, anno 2009 I dati relativi alle cariche imprenditoriali della Camera di commercio mostrano una presenza immigrata pari a oltre 1700 unità, di cui persone extra-comunitarie. In questa voce si registrano i lavoratori titolari di piccola società, i soci lavoratori delle cooperative e, soprattutto, le partite I.V.A. Si nota come la quota di immigrati extra-comunitari che rivestono tali posizioni sia leggerermente inferiore rispetto al Piemonte o al valore nazionale, essendo pari al 3% nel Biellese, anziché del 4%. Comunitaria Extra Comunitaria Italiana Non Classificata TOTALE BIELLA % PIEMONTE % ITALIA % fonte: CCIAA di Biella Il confronto con il 2008 mostra un lieve aumento della componente straniera: Lavoro autonomo stranieri italiani Confronto 4,8-2, fonte: CCIAA di Biella, elaborazioni nostre

11 3. Salute e immigrazione nel Biellese 3.1 I ricoveri ospedalieri Nel 2009 i ricoveri per cittadini stranieri sono stati 914, pari al 5% di tutti i ricoveri effettuati presso l'ospedale di Biella Ricoveri ospedalieri da parte di persone immigrate fonte: ASL BI I ricoveri ospedalieri per reparto vedono una rilevante concentrazione in Ostetricia e ginecologia (43%), tra i quali vi sono i ricoveri per parto. In misura minore, i reparti ospedalieri dove la presenza di persone immigrate é maggiore sono la Pediatria (9%), la Chirurgia generale ad alta complessità (9%), l' Otorinolaringoiatria e audiologia (7%) e il Nido, neonati sani (5%) e di seguito gli altri reparti. Descrizione Reparto Dimissione Totale OSTETRICIA E GINECOLOGIA 391 PEDIATRIA 85 CHIRURGIA GENERALE AD ALTA COMPLESSITA' 78 OTORINOLARINGOIATRIA, AUDIOLOGIA 61 NIDO, NEONATI SANI 45 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 40 OCULISTICA 25 PATOLOGIA NEONATALE, NEONATOLOGIA 24 MEDICINA INTERNA 23 UROLOGIA 17 NEFROLOGIA 15 MAL. INFETTIVE E TROPICALI 15 CHIRURGIA VASCOLARE 12 PNEUMOLOGIA 12 DERMATOLOGIA 12 TERAPIA INTENSIVA NEONATALE 11 PSICHIATRIA SPDC 10 NEUROLOGIA 10 CARDIOLOGIA 7 ONCOLOGIA 6 PENSIONANTI 4 RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE 4 TERAPIA INTENSIVA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 3 UNITA' CORONARICA,UNITA' INTENSIVA CARDIOLOGICA 1 GERIATRIA 1 GASTROENTEROLOGIA 1 LUNGODEGENTI 1 Totale complessivo 914 fonte: ASL BI

12 Se escludiamo dall analisi i ricoveri per parto, possiamo ottenere un indicatore più preciso sull incidenza della popolazione immigrata, esaminando quindi soltanto i ricoveri per patologia dell ASL BI. Come si nota, analogamente al 2008, l'incidenza nel 2009 è del 3,7%. Ricoveri per patologia ASL BI Totale di cui italiani di cui immigrati Incidenza anno ,7 % anno ,6 % fonte: ASL BI, elaborazioni nostre 3.2 Gli accessi al pronto soccorso Nel 2009 gli accessi al pronto soccorso da parte di persone immigrate sono stati complessivamente 3.771, pari all' 8% del totale (48.128). L'esame degli accessi al pronto soccorso per nazionalità vede, coerentemente con la presenza sul territorio, il prevalere delle persone provenienti dal Marocco, in diminuzione rispetto al 2008 (da 1916 a 1775 accessi), cui fanno seguito i rumeni (in lieve aumento dai 450 del 2007 ai 540 del 2009) MAROCCO ROMANIA ALBANIA CINA FILIPPINE PERU' JUGOSLAVIA BRASILE EGITTO UCRAINA TUNISIA NIGERIA PAKISTAN SRI LANKA (CEYLON) ALTRE ITALIA fonte: ASL BI 3.3. Nascite in totale Rispetto alle 1031 nascite registrate presso l'ospedale di Biella, ben 210 sono relativa a donne immigrate, pari al 20,4%. Num. Parti da donne italiane 821 Di cui con cesareo 276 Parti da donne immigrate 210 Di cui con cesareo 80 Totale 1031 Rispetto al 2008 si conferma una diminuzione delle nascite, dovuta alla componente italiana Totale nascite Di cui immigrati Di cui italiani

13 La nazionalità di provenienza delle neo-mamme è principalmente marocchina (84 parti sul totale dei 210 parti di donne straniere, circa il 40%). Seguono le donne rumene (29 i parti nel 2009, il 14%). Parti in totale Di cui Parti spontanei Parti cesarei Marocco Romania Cina Albania Perù Filippine Nigeria Bosnia-Erzegovina Sri Lanka Pakistan Russia Brasile Polonia Moldavia Ucraina Tunisia fonte: ASL BI L'età media al parto, nel confronto con le donne italiane, vede le donne immigrate più giovani di tre anni nel caso dei parti spontanei (28 anni rispetto a 31 anni) e di due anni nel caso dei parti cesarei (28 anni rispetto a 30 anni). Cittadinanza Esito gravidanza Numero Età media Italiana Straniera fonte: ASL BI Parto cesareo Parto spontaneo Parto cesareo Parto spontaneo Nella tabella che segue, il dettaglio delle nascite da parte delle donne immigrate suddiviso per nazionalità, con la distinzione tra parti spontanei e cesareo. Età media al parto Età media al parto spontaneo cesareo Marocco Romania Cina Albania Perù Filippine Nigeria Bosnia-Erzegovina Sri Lanka Pakistan Russia Brasile Polonia Moldavia 28 - Ucraina Tunisia fonte: ASL BI

14 3.4. Interruzioni Volontarie di Gravidanza Per quanto riguarda le interruzioni di gravidanza (IVG), l'incidenza delle donne immigrate é molto rilevante, rispetto al totale del In particolare, delle 208 IVG registrate, una su tre (66 casi) ha riguardato una donna immigrata Trend accessi ISI numero Età media IVG da parte di donne italiane IVG da parte di donne immigrate IVG in totale fonte: ASL BI Gli accessi al centro Informazione Salute Immigrati dell' ASL BI hanno fatto registrare una forte diminuzione degli accessi, passando dai 360 del 2008 ai 256 del (al 30sett.) Prestazioni farmaci Rinnovo tesserino STP Rilascio tesserino STP Richiesta visita specialistica Richiesta esami strumentali Richiesta esami di laboratorio Rilascio certificazioni mediche Totale fonte: Asl Bi

15 4. Seconde generazioni: la presenza nelle scuole biellesi La presenza nelle scuole materne, elementari, medie e superiori del Biellese, riguarda alunni, rispetto a un totale di , pari al 9,1%. Il confronto con il 2008 mostra un aumento dell'incidenza nelle scuole elementari (dal 9% del 2008 all' 11%) e nelle medie inferiori (da 389 a 429 alunni immigrati). 2009/ /2011 fonte: CSA Biella Tot.alunni Alunni stranieri Totale % Sc.materna Sc.elementare Media inferiore Media superiore Totale Sc.materna Sc.elementare Media inferiore Media superiore Totale d1. Valore relativo minorenni I minori immigrati sono su un totale di minori, pari al 9% del totale al Se aggiungiamo i figli di coppie miste e i nati da genitori immigrati che nel frattempo sono diventati cittadini italiani, la stima della popolazione di origine immigrata nel Biellese raggiunge il 10%, ovvero un giovane su 10.

L'immigrazione nel Biellese

L'immigrazione nel Biellese L'immigrazione nel Biellese Dossier di aggiornamento - anni 2010/2011 a cura di Emilio Sulis e Manuela Vinai - Q.R.S. Biella indice Introduzione: una lettura dei dati 1.Inquadramento socio-demografico

Dettagli

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano

Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano Città Metropolitana di Ufficio Statistica Analisi demografica relativa ai minori stranieri residenti nel territorio, piemontese e metropolitano A cura dell Ufficio Statistica della Città Metropolitana

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Gli stranieri residenti in Provincia di Torino rappresentano il 53% rispetto al totale regionale, mentre nel 2007 la percentuale era del 51,34%.

Gli stranieri residenti in Provincia di Torino rappresentano il 53% rispetto al totale regionale, mentre nel 2007 la percentuale era del 51,34%. Provincia di Torino Ufficio Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera residente e sui permessi di soggiorno concessi (periodo di riferimenti: 1996-2008).

Dettagli

I cittadini non comunitari in Italia

I cittadini non comunitari in Italia I cittadini non comunitari in Italia Maggio 2016 Indice 1. Dati di contesto 2. I flussi non programmati 3. Caratteristiche socio-demografiche 4. Le comunità nel mercato del lavoro 5. Azioni e Strumenti

Dettagli

Analisi comparata relativa alla popolazione straniera residente nel territorio nazionale, piemontese e metropolitano (1/1/2014-1/1/2015).

Analisi comparata relativa alla popolazione straniera residente nel territorio nazionale, piemontese e metropolitano (1/1/2014-1/1/2015). Città Metropolitana di Torino (Già Provincia di Torino) Ufficio Statistica (rete Sistan) Analisi comparata relativa alla popolazione straniera residente nel territorio nazionale, piemontese e metropolitano

Dettagli

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di REGIONE LOMBARDIA Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di Migrazioni in Lombardia Residenti stranieri in Lombardia: 1.153.835 (31 dicembre 2017) Rappresentano da soli il 22,4%

Dettagli

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente unica Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 214 29 ottobre 214 12. 1. Stranieri residenti in FVG al 1 gennaio e variazione % anno

Dettagli

2 - L'evoluzione dell'immigrazione

2 - L'evoluzione dell'immigrazione 2 - L'evoluzione dell'immigrazione Il 60% entra per lavoro e il 35% per ricongiungimento. Gli altri motivi sono molto meno frequenti. Vi sono anche differenze tra le province, date le diversità delle storie

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013

Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Allievi di cittadinanza non italiana nelle scuole di ogni ordine e grado Anno 2012/2013 A cura di

Dettagli

RELAZIONE ATTIVITÀ 2013

RELAZIONE ATTIVITÀ 2013 RELAZIONE ATTIVITÀ 2013 SPORTELLO INFORMATIVO PER LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI (SISI) SERVIZIO DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE (SC COMUNICAZIONE) E AMBULATORIO MEDICINA DI BASE PER GLI STRANIERI IN TEMPORANEA

Dettagli

Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas/Migrantes

Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas/Migrantes La presenza immigrata regolare Residenti registrati presso i comuni: 4.235.000 Regolari non ancora registrati: 684.000 (stima) Incidenza donne: 51,3% Stima presenza regolare complessiva 4.919.000 Presenza

Dettagli

U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI

U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI PROFILO DEMOGRAFICO STRANIERI TEMPORANEAMENTE PRESENTI ASSISTITI ANNO 2018 1 CITTADINI IMMIGRATI ASSISTITI DALLA ASL NAPOLI 1 CENTRO A cura della U.O. Coordinamento

Dettagli

Un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio

Un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio Un sussidio per favorire la conoscenza del fenomeno migratorio Flussi e permanenze Il bilancio demografico Stranieri residenti 24.551 1.468 1.127 Var. % 2016-2017 +1,6% (+387) cancellati 285 nascita iscritti

Dettagli

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia 14 maggio 2013 a cura di Gino Mazzoli (Praxis) con la collaborazione di Giuno Centro

Dettagli

Gli stranieri nell economia bresciana

Gli stranieri nell economia bresciana Gli stranieri nell economia bresciana Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, novembre 2014 La popolazione

Dettagli

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. . Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010. Con 504.677 residenti, il 10,2% della popolazione, rimane la 3^ regione italiana dopo la Lombardia e il Lazio (stima dossier immigrazione: 549.000 immigrati

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Breve profilo statistico comparato con le Province piemontesi della popolazione straniera residente e soggiornante, nel periodo

Breve profilo statistico comparato con le Province piemontesi della popolazione straniera residente e soggiornante, nel periodo Breve profilo statistico comparato con le Province piemontesi della popolazione straniera residente e soggiornante, nel periodo 2001-2005. di Franco A. FAVA (Ufficio Statistica della Provincia di ). 1.

Dettagli

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera ( )

Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera ( ) Ufficio di Statistica Analisi comparata tra le Province piemontesi relativa alla popolazione straniera (1996-2006) di Franco A. Fava 1.1. La popolazione straniera residente. L andamento statistico della

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2018 Giugno 2018: Istat pubblica i dati definitivi di

Dettagli

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo 1.1 Dati demografici e statistici di sfondo Sommario 1. Le trasformazioni di carattere demografico 2. La diminuzione delle fasce più giovani 3. I fattori del calo demografico 4. L'invecchiamento della

Dettagli

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a)

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a) Nell anno scolastico 2016/2017 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.732 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia, scuola primaria,

Dettagli

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 L Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta il Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia mantovana anno 2017, che costituisce un dettagliato

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione residente a Faenza anno 2010 Edizione 1/ST/st/05.01.2011 Supera: nessuno Popolazione residente Nel 2010

Dettagli

1 - La presenza di stranieri in Piemonte

1 - La presenza di stranieri in Piemonte 1 - La presenza di stranieri in Piemonte Scheda 1.4 - La nazionalità (Regione) Alle prime tre nazionalità, in ordine di sità -, e - appartengono più del 6 degli stranieri. Con l'ingresso nell'unione Europea

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 56

DISTRETTO SANITARIO 56 DISTRETTO SANITARIO 56 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: TRECASE, TORRE ANNUNZIATA, BOSCOTRECASE

Dettagli

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo 1.1 Dati demografici e statistici di sfondo Sommario 1. Le trasformazioni di carattere demografico 2. La diminuzione delle fasce più giovani 3. I fattori del calo demografico 4. L'invecchiamento della

Dettagli

Caritas/Migrantes. Dossier Statistico Immigrazione XX Rapporto. Per una cultura dell altro. altro

Caritas/Migrantes. Dossier Statistico Immigrazione XX Rapporto. Per una cultura dell altro. altro Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2010 XX Rapporto Per una cultura dell altro altro XX edizione del Dossier 1991 Gli immigrati sono poco più di mezzo milione Nasce il Dossier Statistico

Dettagli

Oltre la crisi, insieme.

Oltre la crisi, insieme. Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2011 XXI Rapporto Oltre la crisi, insieme. Contesti regionali: TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA (regione conciliare del TRIVENETO) Il contesto:

Dettagli

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA REGIONE PIEMONTE - A.S.L. NO PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA Informazioni dai Certificati di Assistenza al Parto (CeDAP) A cura di Maria Chiara Antoniotti ASL NO Servizio Sovrazonale di Epidemiologia

Dettagli

(regione conciliare del

(regione conciliare del Caritas/Migrantes Dossier!Statistico! Immigrazione!2010 XX!Rapporto 1991-2010: 20 anni per una cultura dell altro ContestI ti regionali: TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA (regione conciliare

Dettagli

13.2 Immigrazione straniera

13.2 Immigrazione straniera 13.2 Immigrazione straniera In virtù di quanto detto in precedenza relativamente alla struttura della popolazione e alla sua dinamica, è interessante fornire anche un quadro della popolazione straniera

Dettagli

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo 1.1 Dati demografici e statistici di sfondo Sommario 1. Le trasformazioni di carattere demografico 2. La diminuzione delle fasce più giovani 3. I fattori del calo demografico 4. L'invecchiamento della

Dettagli

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO GAVARDO IN PILLOLE: TERRITORIO Regione Lombardia Provincia Brescia Sigla Provincia BS Frazioni nel comune 10 Superficie (Kmq) 29,60 DATI DEMOGRAFICI (Anno 2012) Popolazione

Dettagli

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008 Bologna, 9 dicembre 2009 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità e politiche

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 52

DISTRETTO SANITARIO 52 DISTRETTO SANITARIO 52 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: PALMA CAMPANIA, OTTAVIANO, SAN

Dettagli

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI O s s e r v a t o r i o Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI Sezione F Gli studenti stranieri Tab. F.1 Studenti stranieri: iscritti per livello di scuola (valori assoluti e percentuali,

Dettagli

Gli immigrati nel mercato

Gli immigrati nel mercato Gli immigrati nel mercato occupazionale Italiano Alessandra Ciurlo Dossier Statistico Immigrazione Caritas Migrantes Padova 28 Ottobre 2009 Domande di assunzioni nel quadriennio 2005/2008 Il mercato del

Dettagli

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2018 in collaborazione con u n s u s s i d i o p e r f avo r i r e l a c o n o s c e n z a d e l f e n o m e n o m i g ra t o r i o con il sostegno dei fondi con il contributo di con il supporto di Migrazioni

Dettagli

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017 La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano Milano, 13 giugno 2017 Indice 1. Cosa sono i RAM 2. Caratteristiche socio-demografiche 3. I minori 4. Il mondo del lavoro 1.1

Dettagli

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2015 Edizione 1/ST/st/08.01.2016 Supera: nessuno

Dettagli

PIANO PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE EXTRACOMUNITARIA 2010/2011 TRIENNIO REGIONALE A valere per tutto il 2010

PIANO PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE EXTRACOMUNITARIA 2010/2011 TRIENNIO REGIONALE A valere per tutto il 2010 PIANO PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE EXTRACOMUNITARIA 2010/2011 TRIENNIO REGIONALE 2007-2009 A valere per tutto il 2010 PREMESSA Il Piano provinciale per l immigrazione, riferito al triennio regionale

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 50

DISTRETTO SANITARIO 50 DISTRETTO SANITARIO 50 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: CERCOLA, MASSA Di SOMMA, VOLLA,

Dettagli

Al servizio di gente unica. Rapporto immigrazione 2016

Al servizio di gente unica. Rapporto immigrazione 2016 Al servizio di gente unica Immigrazione fenomeno dinamico: evolve, cambia il territorio su cui avviene e si confronta con un territorio che cambia. 105.222 stranieri residenti al 31.12.2015 8,6% della

Dettagli

Le gravidanze a termine e il neonato

Le gravidanze a termine e il neonato Le gravidanze a termine e il neonato Dai dati alle politiche: la salute della immigrati in Emilia-Romagna e a Reggio Emilia 25 ottobre 2011 Nicola Caranci Agenzia sanitaria e sociale regionale Premessa

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Casazza Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

1 - La presenza di stranieri in Piemonte

1 - La presenza di stranieri in Piemonte 1 - La presenza di stranieri in Piemonte Scheda 1.4 - La nazionalità (Regione) Alle prime tre nazionalità, in ordine di sità -, e - appartengono quasi il 6 degli stranieri. Moldavia ed Equador sono quelle

Dettagli

Cittadini Stranieri in FVG

Cittadini Stranieri in FVG Al servizio di gente unica Cittadini Stranieri in FVG Report sulla presenza di stranieri in FVG Anno 2017 Direzione Generale Servizio Programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Dipartimento Programmazione Acquisto e

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 48

DISTRETTO SANITARIO 48 DISTRETTO SANITARIO 48 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio. Tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di : MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, SAN

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007 Bologna, 5 dicembre 2008 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità e politiche

Dettagli

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2009 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio 2010 Fonti dati: ISTAT e Infocamere Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica INDICE 1. LA POPOLAZIONE

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1, con una diminuzione

Dettagli

L integrazione nel lavoro degli stranieri

L integrazione nel lavoro degli stranieri L integrazione nel lavoro degli stranieri I cittadini stranieri residenti in Molise 1 al 1 gennaio 2010 sono 8.111 pari al 2,5% del totale dei residenti, mentre al 1 gennaio 2009 essi rappresentavano il

Dettagli

Studenti stranieri in Liguria

Studenti stranieri in Liguria Studenti in Liguria Nell anno scolastico 2015/2016 1 la scuola ligure, statale e non statale, registra la presenza di 23.388 studenti iscritti, distribuiti nei diversi ordini di scuola considerati (infanzia,

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi Monza, ottobre 2014 Uno sguardo alla popolazione Andamento della popolazione in Brianza Popolazione di cui stranieri

Dettagli

I dati per la programmazione degli interventi: quali, dove trovarli, come leggerli

I dati per la programmazione degli interventi: quali, dove trovarli, come leggerli Seminario: INFORMAZIONE, EDUCAZIONE ED EMPOWERMENT DEL PAZIENTE E DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE I dati per la programmazione degli interventi: quali, dove trovarli, come leggerli Silvia Candela, Unità di Epidemiologia,

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1 ), con una diminuzione

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

ASL MONZA e BRIANZA. Elaborazioni dati Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO)

ASL MONZA e BRIANZA. Elaborazioni dati Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) ASL e BRIANZA ANALISI dei PARTI e delle INTERRUZIONI DI GRAVIDANZA ASLMB - 2012 Elaborazioni dati Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) INDICE Parti di donne residenti intra ASLMB...2 INTERRUZIONI DI

Dettagli

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione Centro Studi Ufficio Statistica e prezzi GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione marzo 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2017 Anticipazione Pubblicato nel mese di Giugno 2018 La popolazione straniera residente Pag. 2 I numeri più significativi 385.621 37,2

Dettagli

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Convegno: L interruzione volontaria di gravidanza tra le donne straniere ISS, Roma, 15 Dicembre 2005 LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Giovanni Baglio UP Studio dei Fenomeni Migratori Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

La popolazione immigrata

La popolazione immigrata La popolazione immigrata PFPM: paesi a forte pressione migratoria (America Centrale, America del Sud, Africa, Europa Orientale, Asia ad eccezione di Giappone e Israele) PSA: paesi a sviluppo avanzato (America

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 6

Analisi di contesto Ambito 6 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 6 Unione comunale Savena-Idice e comune di San Lazzaro di Savena Conferenza territoriale San Lazzaro di Savena 24 Maggio 2016 Territorio Il territorio

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2018

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2018 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2018 aprile 2019 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Mariagrazia Bonzagni Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione

Dettagli

L immigrazione nella provincia di Modena

L immigrazione nella provincia di Modena Modena, 2.12.2010 L immigrazione nella provincia di Modena Osservatorio sull Immigrazione della Modena, 2.12.2010 L immigrazione nella provincia di Modena Residenze, Presenze, Scuola Antonio Zacchia Rondinini

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Tav.1 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA (2000-2011) COMUNE DI BIELLA ALTRI COMUNI BIELLESI VARIAZ. RISPETTO VARIAZ. RISPETTO

Dettagli

ASL MONZA e BRIANZA. Elaborazioni dati Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO)

ASL MONZA e BRIANZA. Elaborazioni dati Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) ASL e BRIANZA ANALISI dei PARTI e delle INTERRUZIONI DI GRAVIDANZA ASLMB - 2014 Elaborazioni dati Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) INDICE Parti di donne residenti ASLMB... 2 INTERRUZIONI DI GRAVIDANZA

Dettagli

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Ponte nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PONTE NELLE ALPI 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 4.124 4.362 8.486 4.117 4.300

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.528 26.444

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.470 26.104

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Tav.1 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA (1999-2010) COMUNE DI BIELLA ALTRI COMUNI BIELLESI VARIAZ. RISPETTO VARIAZ. RISPETTO

Dettagli

Regolarizzazione 2009: emersi in 300mila

Regolarizzazione 2009: emersi in 300mila Regolarizzazione 2009: emersi in 300mila I dati riguardanti le domande presentate durante la recente procedura di emersione per fascia d età e sesso, per nazionalità dei datori di lavoro e dei lavoratori

Dettagli

Osservatorio Romano Migrazioni. Rapporto 2005 Camera di Commercio di Roma e Caritas di Roma Osservatorio Romano Migrazioni II Rapporto 2005

Osservatorio Romano Migrazioni. Rapporto 2005 Camera di Commercio di Roma e Caritas di Roma Osservatorio Romano Migrazioni II Rapporto 2005 Osservatorio Romano Migrazioni II Rapporto 2005 a cura di Camera di Commercio di Roma e Caritas di Roma La Città di Roma OSSERVATORIO ROMANO MIGRAZIONI 2005 L area romana Primo polo tecnologico Primo polo

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Fiumicello Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso Popolazione del Quartiere per cittadinanza e sesso

Dettagli

RELAZIONE ATTIVITÀ 2011

RELAZIONE ATTIVITÀ 2011 RELAZIONE ATTIVITÀ 2011 SPORTELLO INFORMATIVO PER LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI (SISI) SERVIZIO DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE (SC COMUNICAZIONE) E AMBULATORIO PER GLI STRANIERI IN TEMPORANEA PRESENZA (SC MEDICINA

Dettagli

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti. } I residenti sono 59.433.744. } E' il dato definitivo dell'ultimo censimento, dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. } L'incremento è dovuto

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2009 (dati al al ) Conferenza stampa 26 novembre 2009

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2009 (dati al al ) Conferenza stampa 26 novembre 2009 Assessore alla Sicurezza Sociale Servizio programmazione scolastica, educativa ed interventi per la sicurezza sociale Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 29 (dati al al 31.12.28) a cura cura di di Daniela

Dettagli

Residenti in Liguria al ,5% rispetto all anno precedente. Genova: Distribuzione: 51,7% Variazione: +1,1% Incidenza: 8,4%

Residenti in Liguria al ,5% rispetto all anno precedente. Genova: Distribuzione: 51,7% Variazione: +1,1% Incidenza: 8,4% LIGURIA Residenti 1 138.324 in Liguria al 31.12.2016 +1,5% rispetto all anno precedente Savona: 23.664 Distribuzione: 17,1% Variazione: -0,6% Incidenza: 8,5% Genova: 71.556 Distribuzione: 51,7% Variazione:

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 febbraio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO: gli scenari in atto e le novità emergenti dal Rapporto 2016

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO: gli scenari in atto e le novità emergenti dal Rapporto 2016 IMMIGRAZIONE IN TRENTINO: gli scenari in atto e le novità emergenti dal Rapporto 2016 di Serena Piovesan CINFORMI - PAT Trento, 16 febbraio 2017 Quindicesimo Rapporto sull immigrazione: elementi per il

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

La presenza straniera nelle statistiche

La presenza straniera nelle statistiche ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica Ufficio Territoriale per il Piemonte e la Valle d Aosta - Sede di Torino La presenza straniera nelle statistiche a cura di di Luisa Ciardelli Alla data di redazione

Dettagli

Circoscrizione Sud. Popolazione residente per sesso. Andamento popolazione femminile. Andamento popolazione maschile. Andamento totale popolazione

Circoscrizione Sud. Popolazione residente per sesso. Andamento popolazione femminile. Andamento popolazione maschile. Andamento totale popolazione Circoscrizione Sud Superficie territoriale (Kmq.) : 38,2 Pop. residente al 31 Dicembre 28 43.75 di cui: maschi: 21.122 femmine: 21.953 Numero famiglie residenti 16.288 Densità: abitanti / Kmq 1.127,62

Dettagli

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 PIEVE DI CADORE 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.89 2.1 3.931 1.83 1.998 3.832 Nati 1

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA COMUNICATO STAMPA N. 35 DEL 23 MAGGIO 2011 CONVEGNO DI APPROFONDIMENTO LE LEGGI DI SOSTEGNO ALL IMPRENDITORIA FEMMINILE E ALLA

Dettagli