[C] [81] [] Ad una soluzione acquosa viene aggiunta dell'acqua. Il risultato di tale aggiunta sarà:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "[C] [81] [] Ad una soluzione acquosa viene aggiunta dell'acqua. Il risultato di tale aggiunta sarà:"

Transcript

1 [C] [80] [] Qual é la concentrazione degli ioni Na + in una soluzione 0,60 M di Na 3 PO 4? (A) 0,60 mol/l (B) 0,20 mol/l (C) 1,20 mol/l *(D) 1,80 mol/l (E) 1,80 mol [C] [81] [] Ad una soluzione acquosa viene aggiunta dell'acqua. Il risultato di tale aggiunta sarà: (A) aumenta il numero di moli di soluto (B) aumenta la concentrazione della soluzione *(C) diminuisce la concentrazione della soluzione (D) diminuisce il numero di moli di soluto (E) aumenta la concentrazione della soluzione e diminuisce il numero di moli di soluto [C] [82] [] I composti contenenti legami ionici sono: (A) Gassosi (B) Liquidi *(C) Solidi (D) In soluzione (E) Inerti [C] [83] [] L'acido cloridrico è un acido forte perché: (A) è molto corrosivo (B) mescolato con l'acqua sviluppa calore

2 *(C) in soluzione acquosa è completamente ionizzato (D) neutralizza le basi (E) è riducente [C] [84] [] Il ph di una soluzione acquosa di un acido forte monoprotico con concentrazione 10-3 mol/l è: *(A) 3 (B) 11 (C) 10 (D) -3 (E) 0,003 [C] [85] [] Il ph di una soluzione acquosa contenente un acido: *(A) dipende dalla concentrazione e dalla natura dell'acido (B) dipende solo dalla natura e non dalla concentrazione dell'acido (C) dipende solo dalla concentrazione dell'acido (D) è sempre maggiore di 7 (E) è sempre minore di 2 [C] [86] [] Il ph di una soluzione di una base forte monovalente con concentrazione 10-4 mol/l è: (A) 11 (B) 4 (C) -4 *(D) 10 (E) 14 [C] [87] [] Il valore del ph di una soluzione può essere determinato: *(A) mediante l'uso di strumenti detti piaccametri

3 (B) solo teoricamente (C) mediante l'uso di un solo indicatore (D) dalla forza ionica della soluzione (E) immergendo 1 g di NaCl nella soluzione [C] [88] [] La forza di un acido in soluzione acquosa è strettamente legata: (A) alla presenza di sali in soluzione *(B) alla sua costante di dissociazione acida (C) al valore di ph della soluzione che forma (D) al calore liberato nella sua dissoluzione (E) alla sua forza corrosiva [C] [89] [] In una soluzione acida la concentrazione di ioni H + risulta essere: (A) inferiore alla concentrazione totale degli ioni negativi (B) superiore a 7 (C) maggiore della somma delle concentrazioni degli ioni negativi *(D) superiore alla concentrazione degli ioni OH - (E) uguale alla concentrazione degli ioni OH - [C] [90] [] La concentrazione degli ioni H + in una soluzione acquosa neutra risulta: (A) tale che la somma fra gli ioni H + e gli ioni OH - risulti uguale a 7 (B) inferiore a quella degli ioni OH - *(C) uguale a quella degli ioni OH - (D) uguale a quella degli ioni negativi (E) tale che il rapporto fra gli ioni H + e gli ioni OH - risulti uguale a 7

4 [C] [91] [] Se si aggiunge una base forte ad una soluzione di un acido debole, il ph della soluzione ottenuta: *(A) diminuisce (B) aumenta (C) non varia assolutamente perché si forma una soluzione tampone (D) non varia assolutamente perché l'acido è debole (E) aumenta se il metallo che costituisce la base è del Gruppo 1/I e diminuisce se il metallo è del Gruppo 2/II [C] [92] [,0] Date due soluzioni, la prima con ph=2 e la seconda con ph=4, si può affermare che: (A) la concentrazione di ioni idrogeno della prima soluzione è un centesimo di quella della seconda *(B) la concentrazione di ioni idrogeno della prima è 100 volte maggiore di quella della seconda (C) la seconda è più acida della prima (D) la concentrazione di ioni idrogeno della prima è la metà di quella della seconda (E) la concentrazione di ioni idrogeno della prima è il doppio di quella della seconda [C] [] [] L'etano appartiene agli: (A) alcheni *(B) alcani (C) composti aromatici (D) composti ciclici (E) alchini [C] [ 2] [] Nella molecola dell'etilene i due atomi di carbonio sono uniti da: (A) 2 legami ionici (B) 3 legami ionici *(C) 1 legame σ ed 1 legame π (D) 3 legami covalenti

5 (E) 1 legame metallico [C] [ 3] [] Indicare fra i seguenti composti quello che presenta il maggior numero di gruppi ossidrilici: (A) etanolo (B) propanolo *(C) glicerolo (D) butanolo (E) fenolo [C] [ 4] [] Cosa si intende per chimica organica? (A) Lo studio che riguarda le relazioni tra chimica e il regno animale e vegetale (B) Lo studio che riguarda le relazioni tra chimica e il regno minerale *(C) Lo studio dei composti del carbonio (D) Tutte le risposte precedenti (E) Lo studio dei processi che avvengono negli organi animali [C] [ 5] [] Cosa sono gli idrocarburi? (A) Sono composti organici contenenti sempre atomi di carbonio associati ad atomi di altro tipo (B) Non sono composti organici *(C) Sono composti organici contenenti sempre e solo atomi di carbonio e atomi di idrogeno (D) Tutte le risposte precedenti (E) Sono composti organici contenenti solo atomi di carbonio e di ossigeno [C] [ 6] [] Cos'è il metano? (A) E' un idrocarburo insaturo (B) E' un idrocarburo aromatico

6 (C) E' un idrocarburo cicloalcano *(D) E' un alcano (E) E un alchino [C] [ 7] [] Come si dividono gli idrocarburi alifatici? *(A) Saturi ed insaturi (B) Ciclici ed aromatici (C) Saturi ed aromatici (D) Insaturi e Aromatici (E) Tutte le risposte precedenti [C] [ 8] [] Cosa si intende per idrocarburo saturo? (A) Un idrocarburo con legami doppi (B) Un idrocarburo con legami tripli *(C) Un idrocarburo con soli legami semplici (D) Un idrocarburo con legami doppi e tripli (E) Tutte le risposte precedenti [C] [] [] Quali sono gli idrocarburi saturi? (A) Gli alcheni (B) Gli alchini (C) I dieni *(D) Gli alcani (E) I chetoni [C] [0] [] Cosa si intende per idrocarburi insaturi?

7 (A) Idrocarburi in cui sono presenti solo legami semplici *(B) Idrocarburi in cui sono presenti legami doppi e/o tripli (C) Idrocarburi in cui vi è una mancanza di elettroni (D) Idrocarburi aromatici (E) Tutte le risposte precedenti [C] [1] [] Quali sono gli idrocarburi insaturi? *(A) Alcheni (B) Alcani (C) Butano (D) Etano (E) Propanolo [C] [2] [] I composti organici contenenti solo atomi di C e H, vengono detti: (A) colloidi (B) idruri (C) grafiti *(D) idrocarburi (E) zuccheri [C] [3] [] Quale fra questi è il metano? *(A) CH 4 (B) C 6 H 6 (C) C 2 H 6 (D) C 2 H 4 (E) C 4 H 10

8 [C] [4] [] Nel metano, l'atomo di carbonio è ibridizzato: (A) sp *(B) sp 3 (C) sp 2 (D) non e ibridizzato (E) sp 4 [C] [5] [] Quale tra questi è il cloruro di metile? (A) CCl 4 (B) CHCl 3 (C) CH 2 Cl 2 *(D) CH 3 Cl (E) HCl [C] [6] [] Quale fra questi è il cloroformio? (A) CH 3 Cl (B) CCl 4 (C) CH 2 Cl 2 *(D) CHCl 3 (E) CH 2 ClF [C] [7] [] Quale fra questi composti è il tetracloro metano? *(A) CCl 4 (B) HCCl 4 (C) CH 2 Cl 2 (D) CH 3 Cl

9 (E) CH 4 Cl 4 [C] [8] [] L'etano corrisponde alla formula: (A) C 2 H 4 (B) CH 4 *(C) C 2 H 6 (D) C 3 H 8 (E) C 2 H 2 [C] [9] [] Ogni C dell'etano ha ibridazione: (A) sp (B) sp 2 (C) sp 2 d *(D) sp 3 (E) sp 2 d 2 [C] [ 20] [] Gli atomi di carbonio negli alcani, hanno sempre ibridazione: *(A) sp 3 (B) sp (C) sp 2 (D) sp 2 d (E) ps 3 [C] [ 21] [] A che formula corrisponde il propano?

10 (A) C 2 H 6 *(B) C 3 H 8 (C) C 3 H 6 (D) C 3 H 4 (E) CH 4 [C] [ 22] [] A che formula corrisponde il Butano? (A) C 4 H 8 (B) C 4 H 6 (C) C 3 H 10 *(D) C 4 H 10 (E) C 4 H 2 [C] [ 23] [] Il butano fa parte degli: (A) alcheni *(B) alcani (C) alchini (D) dieni (E) terpeni [C] [ 24] [ ] Il propano appartiene agli: (A) alcheni (B) alchini *(C) alcani (D) composti aromatici (E) zuccheri riducenti

11 [C] [ 25] [] Cosa si intende per serie omologa? (A) Una famiglia di composti tutti uguali (B) Una famiglia di composti i cui componenti differiscono per la disposizione degli atomi di idrogeno (C) Una famiglia di composti i cui componenti differiscono per la disposizione degli atomi di carbonio *(D) Una serie di composti nella quale ogni termine differisce dal successivo per una quantità costante (E) Una serie di composti i cui componenti hanno solo doppi legami [C] [ 26] [] Perché gli alcani sono una serie omologa? (A) Perché tutti gli alcani sono simili tra loro (B) Perché gli alcani sono uguali tra loro *(C) Perché tutti gli alcani differiscono tra loro di CH 2 (D) Perché non hanno doppi legami (E) Tutte le risposte precedenti [C] [ 27] [] Qual è la formula generale per indicare i termini della serie degli alcani? (A) CnH 2n (B) CnH 2n-2 (C) C 2n H 2n+2 *(D) CnH 2n+2 (E) C 2n H 2n [C] [ 28] [] Qual è il nome del C 4 H 10? (A) Propano *(B) Butano (C) Etano

12 (D) Metano (E) Butino [C] [ 29] [] Qual è il nome del C 3 H 8? (A) Butano (B) Etano *(C) Propano (D) Metano (E) Ottano [C] [ 30] [] Qual è il nome del C 2 H 6? (A) Butano (B) Propano *(C) Etano (D) Etene (E) Etino [C] [ 31] [] Qual è il nome del CH 3 I? (A) Metano-iodio *(B) Ioduro di metile (C) Ioduro di propile (D) Ioduro di melene (E) Iodato di carbonio [C] [32] [] Indicare il propano: (A) CH 3 -CH 2 -CH 2 -CH 3

13 (B) CH 4 *(C) CH 3 -CH 2 -CH 3 (D) CH 3 -CH 2 -O-CH 2 -CH 3 (E) CH 3 -CH 3 [C] [ 33] [] Indicare l'etano: (A) CH 4 (B) CH 3 -CH 2 -CH 3 (C) CH 3 -CHO *(D) CH 3 -CH 3 (E) CH 3 -CO-CH 3 [C] [ 34] [] In che stato fisico si trova il metano a temperatura ambiente? (A) Liquido (B) Solido (C) Dipende da dove viene estratto *(D) Gas (E) Plasma [C] [ 35] [] In che stato fisico si trova l'etano a temperatura ambiente? *(A) Gas (B) Liquido (C) Solido (D) Dipende da dove viene estratto (E) Granulare

14 [C] [ 36] [] In che stato fisico si trova il propano a temperatura ambiente? (A) Liquido *(B) Gas (C) Solido (D) Dipende dal luogo di estrazione (E) Solido cristallino [C] [ 37] [] In che stato fisico si trovano gli alcani che hanno catene lineari che vanno da 5 a 17 atomi di carbonio a temperatura ambiente? *(A) Liquido (B) Solido (C) Gas (D) Gel (E) Solido per quelli con catene fina a 10 atomi di carbonio e gas per quelli con catene fino a 17 [C] [ 38] [] In che stato fisico si trovano gli alcani che hanno catene lineari che vanno da 18 atomi di carbonio in poi a temperatura ambiente? (A) Liquido (B) Gas (C) Gel *(D) Solido (E) Plasma [C] [ 39] [] Fra il metano, il propano, il butano e l'esano, chi avrà punto di ebollizione più alto? (A) Metano *(B) Esano (C) Propano (D) Butano

15 (E) Hanno lo stesso punto di ebollizione [C] [ 40] [] Cosa si ottiene per combustione completa degli alcani? (A) Anidride carbonica e O 2 *(B) CO 2 e H 2 O (C) CO 2 e H 2 (D) H 2 O e CO (E) Uno zucchero riducente a corta catena [C] [ 41] [] Cosa si ottiene per combustione del metano? (A) H 2 O e O 2 (B) CO 2 e O 2 *(C) CO 2 e H 2 O (D) CO 2 e H 2 (E) Carbonio elementare ed O 2 [C] [ 42] [] Gli alcani sono solubili in H 2 O? (A) Si, sempre (B) Si, dipende però dalla pressione *(C) No, mai (D) Sì, ma per catene lunghe fino a 10 atomi di carbonio (E) Sì, ma per catene più lunghe di 10 atomi di carbonio [C] [ 43] [] Dove sono solubili gli alcani? (A) H 2 O

16 (B) In acidi diluiti (C) In H 2 SO 4 concentrato *(D) Benzene (E) Tutte le risposte precedenti [C] [ 44] [] Qual è la differenza fra atomo di carbonio primario e secondario? (A) Il primario è il più importante; il secondario è meno importante (B) Il primario si trova in un alcool; il secondario in un etere (C) Il primario si trova in un etere; il secondario in un alcool *(D) Il primario è legato solo ad un altro atomo di carbonio, il secondario ad altri due (E) I primario è legato ad altri quattro atomi di carbonio, il secondario ad altri tre [C] [ 45] [] Gli atomi di carbonio dell'etano, sono: (A) uno primario e l'altro secondario (B) entrambi secondari *(C) entrambi primari (D) entrambi terzari (E) uno secondario e uno terziario [C] [ 46] [] Gli atomi di carbonio del propano, sono: (A) uno primario e 2 secondari *(B) uno secondario e 2 primari (C) tutti e tre secondari (D) tutti e tre primari (E) uno terziario e 2 quaternari [C] [ 47] [] Gli atomi di idrogeno dell'etano sono:

17 (A) secondari *(B) primari (C) terziari (D) quaternari (E) quattro [C] [ 48] [] Si possono avere atomi di idrogeno quaternari in un alcano? *(A) No, mai (B) Si, sempre (C) Si, dipende dall alcano considerato (D) Si, talvolta (E) Sì, ma solo per metano ed etano [C] [ 49] [] Il legame C-C presente nell'etano di che tipo sarà? (A) π *(B) σ (C) σ e π (D) Tutte le risposte precedenti (E) Metallico [C] [ 50] [] I legami fra gli atomi di carbonio negli alcani di che tipo sono? (A) Tutti π (B) A volte σ e a volte π *(C) Tutti σ (D) Dativi (E) Non è stato ancora possibile determinarlo

18 [C] [ 51] [] I legami fra gli atomi di carbonio negli alcani di che tipo sono? (A) Tutti π (B) Tutti doppi (C) Tutti tripli *(D) Tutti semplici (E) Doppi e tripli [C] [ 52] [] Il legame fra gli atomi di carbonio nel propano di che tipo è? *(A) σ (B) Doppio (C) Triplo (D) Quadruplo (E) Terziario [C] [ 53] [] Quando un composto è definito saturo? (A) Quando contiene almeno un doppio legame (B) Quando contiene almeno un triplo legame *(C) Quando non contiene doppi e tripli legami (D) Tutte le risposte precedenti (E) Quando contiene solo carboni quaternari [C] [ 54] [,0] Che cosa è la glicerina? (A) E' un esplosivo (B) E' un aldeide *(C) E' l'1,2,3 - propantriolo

19 (D) E' un fenolo (E) E una ammina [C] [ 55] [ ] Il composto HCOOH è: (A) un alcool (B) un fenolo (C) un'ammina *(D) un acido carbossilico (E) un alchino [C] [ 56] [] Quale fra i gruppi sotto elencati rappresenta un estere? *(A) R-COOR (B) R-O-R (C) R-COOH (D) R-NH-R (E) R-CO-NH-R [C] [ 57] [] Il composto CH 3 -CHOH-CH 2 -CH 2 -CH 3 rappresenta: (A) un acido *(B) un alcool (C) un amminoacido (D) un etere (E) un estere [C] [ 58] [] Il composto CH 3 -CH 2 -N(CH 3 ) 2 rappresenta: (A) un ammino-acido

20 (B) un'ammina secondaria *(C) un'ammina terziaria (D) un'aldeide (E) un ammina primaria [C] [ 59] [] Il nome del composto CH 3 CH 2 OH è: *(A) alcool etilico (B) aldeide etanoica (C) acido acetico (D) acido propionico (E) alcool metilico [C] [ 60] [] Il metanolo ha formula: (A) CH3-CH2-OH (B) H 2 C = O *(C) CH3OH (D) HCOOH (E) CH 4 [C] [ 61] [] Gli alcoli si sciolgono in acqua? (A) Si, sempre (B) No, mai (C) Dipende se nell'acqua sono sciolti pure dei sali *(D) Dipende dalla lunghezza del gruppo alchilico dell'alcool stesso (E) Sempre in acqua pura [C] [ 62] [] Gli alcheni appartengono alla categoria:

21 (A) idrocarburi saturi (B) idrocarburi aromatici (C) non idrocarburi *(D) idrocarburi insaturi (E) ammine [C] [ 63] [] Qual è la caratteristica degli alcheni? (A) Avere tutti legami semplici *(B) Avere il doppio legame carbonio-carbonio (C) Avere il triplo legame carbonio-carbonio (D) Avere tutti legami composti (E) Avere il legame singolo carbonio-azoto [C] [ 64] [] Qual è il termine più semplice della famiglia degli alcheni? *(A) C 2 H 4 (B) Propilene (C) C 3 H 6 (D) CH 4 (E) C 2 H 6 [C] [ 65] [] Qual è la formula generale degli alcheni? (A) C n H 2n-2 *(B) C n H 2n (C) CnH 2n-2 (D) C 2n H 2n (E) C 2n H 2

22 [C] [ 66] [] L'etene ha struttura: (A) C 2 H 6 (B) H 3 C-CH 3 *(C) H 2 C=CH 2 (D) C 2 H 2 (E) C 3 H 8 [C] [ 67] [] Per idrogenazione degli alcheni si ottengono: (A) gli alchini (B) gli alcoli *(C) gli alcani (D) gli idruri (E) i chetoni [C] [ 68] [] Per idratazione (addizione di H 2 O) degli alcheni si ottengono: *(A) gli alcoli (B) gli alcani (C) gli alchini (D) gli acidi carbossilici (E) i chetoni [C] [ 69] [] Cosa sono i dioli? *(A) Sono composti aventi due gruppi OH (B) Sono composti aventi due gruppi COOH (C) Sono composti aventi due gruppi NH 2

23 (D) Sono composti aventi due gruppi (E) Sono composti costituiti da due lipidi [C] [ 70] [ ] Qual è la struttura dell'etere dietilico? (A) CH 3 -O-CH 3 *(B) C 2 H 5 -O-C 2 H 5 (C) C 3 H 7 -O-C 2 H 5 (D) CH 3 -O-C 2 H 5 (E) C 2 H 5 -CO-C 2 H 5 [C] [ 71] [] Qual è il nome del CH 3 -O-C 3 H 7 (A) Dimetil etere (B) Dimetil estere *(C) Metil, propil etere (D) Dipropil etere (E) Tetrametil etere [C] [ 72] [,0] Qual è il nome del composto C 3 H 7 -O-C 6 H 5? (A) Dipropil etere (B) Dipropil estere (C) Difenil estere *(D) Fenil propil etere (E) Esil, trimetil estere [C] [ 73] [ ] Il triplo legame è il gruppo caratteristico degli:

24 (A) alcani (B) dieni (C) alcheni *(D) alchini (E) zuccheri [C] [ 74] [ ] Qual è il nome del C 2 H 2? *(A) Acetilene (B) Non esiste un tale composto (C) Etano (D) Etilene (E) Metil metano [C] [ 75] [] Che tipo di ibridazione hanno gli atomi di carbonio impegnati in un triplo legame? (A) sp 2 *(B) sp (C) sp 2 d (D) sp 3 (E) ionica [C] [ 76] [] Da che tipo di legami è formato un triplo legame? (A) Da due legami σ e uno π (B) Da tre legami σ *(C) Da un legame σ e da due legami π (D) Da tre legami π (E) Da un legame π e da due legami σ

25 [C] [ 77] [ ] La formula del propino è: *(A) CH 3 -C CH (B) CH 2 =C=CH 2 (C) CH 3 -C=CH 3 (D) CH 3 -CH=CH (E) CH 3 -C C-CH 3 [C] [ 78] [] La formula del benzene è: (A) C 6 H 14 (B) C 6 H 12 *(C) C 6 H 6 (D) C 6 H 10 (E) C 6 H 5 OH [C] [ 79] [] Gli atomi di carbonio nell'anello benzenico hanno ibridazione: *(A) sp 2 (B) sp (C) spd (D) sp 3 (E) Tutte le risposte precedenti [C] [ 80] [] Che struttura ha la formaldeide *(A) H 2 C=O (B) CH 3 -CHO (C) CH 3 -CH 2 CH 2 -CHO (D) H 3 C-CO-CH 3

26 (E) CH 3 -CH 2 CH 2 -CO-NH 2 [C] [ 81] [] L'etanale ha struttura: (A) H 2 C=O *(B) CH 3 -CHO (C) CH 3 -CH 2 -CH 2 -CHO (D) H 3 C-CO-CH 3 (E) H 3 C-CN-CH 3 [C] [ 82] [ ] Qual è il nome del CH 3 -CH 2 -CHO? (A) Etanale (B) Acetaldeide *(C) Propanale (D) Aldeide butirrica (E) Acetone [C] [ 83] [] Qual è la struttura della benzaldeide? *(A) C 6 H 5 CH=O (B) C 6 H 5 CH (C) C 6 H 11 CH=O (D) C 6 H 9 CH=O (E) C 6 H 5 CH=NH [C] [ 84] [] L'acetone (o propanone o dimetilchetone) ha struttura: (A) CH 3 -CHO

27 (B) CH 3 -O-CH 3 *(C) CH 3 -CO-CH 3 (D) CH 3 -CH 2 -CO-CH 3 (E) H 2 C=O [C] [ 85] [] Per ossidazione di aldeidi si ottengono: (A) alcoli (B) esteri (C) eteri *(D) acidi carbossilici (E) alcheni [C] [ 86] [] Il gruppo -COOH è caratteristico: (A) degli alcoli *(B) degli acidi carbossilici (C) delle aldeidi (D) dei chetoni (E) delle ammidi [C] [ 87] [] L'acido formico ha la struttura: (A) CH 3 COOH (B) C 6 H 5 COOH *(C) HCOOH (D) H 2 C=O (E) Nessuno dei precedenti

28 [C] [ 88] [] L'acido benzoico ha formula: (A) CH 3 COOH (B) HCOOH (C) C 6 H 13 COOH *(D) C 6 H 5 COOH (E) H 2 C= CHCOOH [C] [ 89] [,0] Il composto CH 3 -CH 2 -NH-CH 3 prende il nome di: (A) dietil ammina (B) ammoniaca etilica (C) ammoniaca etanoata *(D) metil etil ammina (E) etli metil ammide [C] [0] [] Il composto CH 2 O prende il nome di: (A) ossido di metilene (B) idrossido di carbonio (C) ossidruro di carbonio *(D) formaldeide (E) acetone [C] [1] [] Qual formula è quella dell'acetone? *(A) CH 3 -CO-CH 3 (B) CH 3 -CO-OH (C) CH 3 -CHO (D) CH 3 -CH 2 -CHO

29 (E) HCOOH [C] [2] [] Dire quale tra questi composti è l'idrocarburo saturo: (A) C 100 H 220 (B) C 6 H 6 (C) C 3 H 6 *(D) C 5 H 12 (E) HCOOH [C] [3] [] L'acetato di metile è: *(A) un estere (B) un etere (C) un acido carbossilico (D) un chetone (E) uno zucchero [C] [4] [] Passando dall'aldeide CH 3 CHO all'alcool CH 3 CH 2 OH è avvenuta: (A) una ossidazione (B) una reazione di neutralizzazione *(C) una riduzione (D) una reazione di scambio di protoni (E) una saponificazione [C] [5] [] La desinenza -olo, in chimica organica, è tipica degli? (A) acidi-carbossilici (B) esteri

30 *(C) alcoli (D) eteri (E) alcheni [C] [6] [] In un alchene contenente 4 atomi di carbonio, quanti saranno gli atomi di idrogeno? (A) 4 *(B) 8 (C) 6 (D) 10 (E) 2 [C] [7] [,0] Il composto CH 3 -CH 2 -CO-NH-CH 3 rappresenta: (A) un amminoacido (B) una ammina secondaria (C) un chetone *(D) una ammide (E) una ammina primaria [C] [8] [] Cos'è il glicerolo? (A) Un chetone *(B) Un alcool trivalente (C) Una aldeide (D) Un alcool monovalente (E) Un acido tricarbossilico [C] [9] [] Cos'è l'anilina?

31 (A) Un composto eterociclico (B) E' una ammina terziaria (C) E' un ammino acido *(D) E' C 6 H 5 NH 2 (E) Un amminoacido [C] [00] [,0] Indicare quale fra i seguenti nomi si riferisce al glicerolo: *(A) 1,2,3 propantriolo (B) butanolo (C) furano (D) pirrolo (E) fenolo [C] [01] [] In quale dei seguenti composti ho una catena di 4 atomi di carbonio? (A) Glicerina (B) Aldeide acetica (C) Propano *(D) Butanolo (E) Formaldeide [C] [02] [,0] In quale dei seguenti composti ho una catena di 2 atomi di carbonio? (A) Butanolo *(B) Aldeide acetica (C) Propan-2-olo (D) Pentene (E) Metanolo

32 [C] [03] [] Quale fra i seguenti composti è una aldeide? *(A) CH 3 -CH 2 -CHO (B) CH 3 -CH 2 -CO-CH 2 -CH 3 (C) CH 3 -COOH (D) CH 3 -CO-CH 3 (E) CH 3 -COOH [C] [04] [] Quale fra i seguenti composti è un acido carbossilico? (A) CH 3 -CH 2 -CHO (B) CH 3 -CH 2 -CO-O-CO-CH 2 -CH 3 *(C) CH 3 -CH 2 -COOH (D) CH 3 -CO-CH 3 (E) H 2 C=O [C] [05] [] Quale fra questi elementi è sempre presente nei composti organici? (A) Cl (B) N *(C) C (D) Ni (E) S [C] [06] [] Che cosa è l'acetone? (A) Un'aldeide (B) Un acido carbossilico (C) Un'ammide *(D) Un chetone

33 (E) Uno zucchero primario [C] [07] [,0] Che cosa è l'acetato di butile? (A) Un etere (B) Un'anidride (C) Un acido carbossilico (D) Un chetone *(E) Un estere [C] [08] [] Quale dei seguenti composti è un'ammina secondaria? *(A) CH 3 -CH 2 -NH-CH 3 (B) CH 3 -CH 2 SH (C) CH 3 -CH 2 -COOH (D) CH 3 -CH 2 -NH 2 (E) NH 3 [C] [09] [] La formula CH 2 O corrisponde a: (A) ossido di metilene *(B) formaldeide (C) idrato di carbonio (D) composto inesistente (E) acetone [C] [10] [,0] Indicare quale tra seguenti composti è un carboidrato: (A) glicerina (B) glicina

34 *(C) maltosio (D) acido oleico (E) acetone [C] [11] [,0] Alcuni zuccheri sono detti esosi perché: *(A) contengono 6 atomi di carbonio (B) costano molto (C) contengono 6 gruppi alcolici (D) contengono 60 atomi di carbonio (E) si sciolgono solo in sei solventi [C] [12] [] Indicare quale tra i seguenti composti contiene fruttosio: *(A) saccarosio (B) glicogeno (C) emoglobina (D) urea (E) glucosio [C] [13] [,0] Per polisaccaridi si intendono: (A) zuccheri non idrolizzabili *(B) zuccheri che per idrolisi forniscono monosaccaridi (C) saccaridi formati da eternatomi (D) tante molecole di saccarosio (E) acidi policarbossilici aromatici [C] [14] [,0] Il ribosio è:

35 (A) un acido nucleico (B) un nucleotide a 5 atomi di carbonio (C) un nucleoside *(D) un monosaccaride a 5 atomi di carbonio e una funzione aldeidica (E) un polisaccaride [C] [15] [] Indicare lo zucchero: (A) triptofano *(B) mannosio (C) alanina (D) colesterolo (E) piridina [C] [16] [,0] Gli aldosi di importanza biologica sono: (A) della serie L *(B) della serie D (C) indifferentemente della serie D o L (D) della serie M (E) nessun aldoso ha importanza biologica [C] [17] [,0] Il glucosio è: *(A) un aldoesoso (B) un aldopentoso (C) un chetoesoso (D) un chetopentoso (E) un disaccaride

36 [C] [18] [] Il fruttosio è: *(A) un monosaccaride (B) un disaccaride (C) un polisaccaride (D) un aldoesoso (E) composto da due molecole di glucosio [C] [19] [] Il fruttosio è: (A) un aldoesoso *(B) un chetoesoso (C) un chetopentoso (D) un aldopentoso (E) un lipide della frutta [C] [20] [,0] Il maltosio è: (A) un polisaccaride (B) un monosaccaride (C) un eteropolisaccaride *(D) un disaccaride (E) composto da fruttosio e destrosio [C] [21] [,0] Il lattosio è: (A) un monosaccaride (B) un polisaccaride *(C) un disaccaride (D) un eteropolisaccaride (E) un aldopentoso

37 [C] [22] [] Il saccarosio è: (A) un monosaccaride (B) un polisaccaride *(C) un disaccaride (D) un eteropolisaccaride (E) costituito solo da amido [C] [23] [] Il saccarosio è formato da: (A) glucosio + galattosio (B) glucosio + glucosio (C) fruttosio + fruttosio *(D) glucosio + fruttosio (E) lattosio + galattosio [C] [24] [,0] La cellulosa è: (A) una proteina vegetale *(B) un polisaccaride (C) un aminoacido (D) un enzima (E) una poliammina ciclica [C] [25] [,0] L'amido è: *(A) un polisaccaride formato solo da glucosio (B) un eteropolisaccaride (C) un disaccaride formato da mannosio

38 (D) un disaccaride formato da glucosio + glucosio (E) un monosaccaride [C] [26] [] Il glicogeno è formato: *(A) solo da glucosio (B) da glucosio e fruttosio (C) solo da fruttosio (D) da amminoacidi (E) da cellulosa [C] [27] [,0] Il desossiribosio è un monosaccaride con: *(A) 5 atomi di carbonio (B) 6 atomi di carbonio (C) 4 atomi di carbonio (D) 3 atomi di carbonio (E) 10 atomi di carbonio [C] [28] [] Il comune zucchero da cucina è: (A) il glucosio *(B) il saccarosio (C) il fruttosio (D) il maltosio (E) il lattosio [C] [29] [] Il glucosio in H 2 O è: *(A) solubile perché presenta gruppi funzionali idrofili

39 (B) insolubile (C) idrofobo (D) liofilo (E) esplosivo [C] [30] [] Il lattosio è: (A) un oligopeptide (B) un lattone *(C) un disaccaride (D) un lipide (E) un chetone aromatico [C] [31] [,0] Per glucidi si intendono: (A) acidi glicosilati (B) proteine contenenti glucosio *(C) carboidrati o idrati di carbonio (D) idrocarburi (E) amminoacidi [C] [32] [,0] La cellulosa è: *(A) un polimero del glucosio (B) un polimero del fruttosio (C) una proteina cellulare (D) un lipide che si trova sulla membrana delle cellule vegetali (E) una cellula vegetale [C] [33] [] Il termine esoso indica:

40 (A) un composto chimico che commercialmente ha un prezzo troppo elevato (B) disaccaride (C) polisaccaride *(D) uno zucchero la cui catena è formata da 6 atomi di C (E) un anello aromatico [C] [34] [,0] Che cosa è la cellulosa? (A) Un monosaccaride (B) Una proteina (C) Un acido *(D) Un polisaccaride (E) una ammina aromatica [C] [35] [] Indicare tra i prodotti riportati quello che rappresenta un monosaccaride (A) saccarosio (B) DNA (C) RNA (D) cellulosa *(E) fruttosio [C] [36] [,0] Indicare il disaccaride: (A) fruttosio (B) galattosio (C) glucosio *(D) saccarosio (E) glucosio

41 [C] [37] [,0] Com'è classificabile il fruttosio (A) Disaccaride (B) Chetopentoso (C) Pentoso (D) Aldopentoso *(E) Chetoesoso [C] [38] [,0] Indicare il monosaccaride: (A) lattosio (B) saccarosio *(C) fruttosio (D) amilosio (E) glicogeno [C] [39] [,0] Il sorbosio è: (A) un aldoesoso *(B) un chetoesoso (C) un chetopentoso (D) un chetotetroso (E) un aldopentoso [C] [40] [,0] Il fruttosio è: (A) un trisaccaride (B) un aldoesoso (C) un disaccaride *(D) un chetoesoso

42 (E) un trioso [C] [41] [,0] Quale fra questi è un disaccaride: (A) galattosio (B) glucosio *(C) maltosio (D) ribosio (E) cellulosa [C] [42] [,0] L'amido è: (A) un grasso *(B) un polisaccaride (C) un monosaccaride (D) un polipeptide (E) un amminoacido [C] [43] [] Uno zucchero a 3 atomi di carbonio è detto: (A) disaccaride (B) polioside *(C) trioso (D) glicogeno (E) polisaccaride [C] [44] [,0] Quale di questi composti è formato solo da molecole di glucosio? (A) Glicina (B) Emoglobina

43 (C) Saccarosio *(D) Cellulosa (E) Insulina [C] [45] [] La denominazione più esatta per uno zucchero a tre atomi di carbonio è: *(A) trioso (B) trisaccaride (C) oligosaccaride (D) polisaccaride (E) glucosio [C] [46] [,0] Gli acidi grassi sono acidi formati da lunghe catene di atomi di carbonio, le quali possono essere: (A) sempre sature (B) sempre insature *(C) sia sature che insature (D) la domanda non ha senso (E) ricche di gruppi amminici [C] [47] [] Per acidi grassi naturali insaturi si intende che: (A) sono tutti acidi bicarbossilici (B) sono poco reattivi *(C) contengono doppi legami (D) contengono solo legami semplici (E) non contengono doppi legami [C] [48] [] Il glicerolo è:

44 (A) alcool etilico (B) un acido *(C) 1,2,3 propantriolo (D) un lipide (E) un amminoacido [C] [49] [,0] I trigliceridi sono: *(A) solubili in solventi organici (B) alcoli trivalenti (C) composti solubili in acqua (D) Tutte le risposte precedenti (E) estremamente volatili [C] [50] [,0] I sali di sodio e di potassio degli acidi grassi sono: (A) trigliceridi *(B) saponi (C) sali acidi (D) olii (E) alcoli [C] [51] [,0] Il sale che si forma per reazione fra idrossido di sodio (NaOH) e acido palmitico è un: (A) estere *(B) sapone (C) sale acido (D) un monogliceride basico (E) trigliceride

45 [C] [52] [,0] Specificare quale dei seguenti acidi è insaturo: (A) acido ossalico *(B) acido oleico (C) acido stearico (D) acido palmitico (E) acido formico [C] [53] [,0] Riscaldando del grasso con una base alcalina si ottiene: *(A) sapone e glicerolo (B) trigliceridi (C) ceramide (D) steroli e acidi grassi (E) aldeidi e chetoni [C] [54] [,0] I saponi sono: *(A) sali (B) esteri (C) acidi (D) basi forti (E) aldeidi alifatiche [C] [55] [,0] Indicare il sapone: (A) cellulosa (B) polivinile (C) benzene (D) pirimidina

46 *(E) palmitato di potassio [C] [56] [,0] Indicare il sapone: (A) benzolo (B) polistirolo *(C) stearato di sodio (D) cloruro di polivinile (E) etanolo [C] [57] [] Un idrocarburo contenente tre doppi legami è: *(A) un triene (B) un diene (C) un tetraene (D) un monoene (E) un esene [C] [58] [] In quali molecole si trova il legame peptidico? *(A) nelle proteine (B) negli acidi nucleici (C) nei polisaccaridi (D) nei carboidrati (E) nelle proteine e nei carboidrati [C] [59] [] Il legame glicosidico è presente: *(A) nei polisaccaridi (B) nelle proteine

47 (C) nei grassi semplici (D) non esiste (E) nelle ammine [C] [60] [] Il legame estereo è presente: *(A) nei trigliceridi (B) nei polisaccaridi (C) nelle proteine (D) non esiste (E) in tutte le sostanze organiche [C] [61] [] Quale di questi è un carboidrato? *(A) il fruttosio (B) il triptofano (C) l alanina (D) il colesterolo (E) il metano [C] [62] [] Qual è tra i seguenti composti quello aromatico? (A) Formaldeide (B) Acido formico (C) Acido acetico *(D) Acido benzoico (E) Cicloesano [C] [63] [] Nei composti organici il carbonio: (A) ha sempre ibridazione sp 2 (B) forma solo legami semplici con altri atomi di carbonio (C) ha numero di ossidazione +3 *(D) può avere ibridazione sp, sp 2, sp 3

48 (E) non è presente [C] [64] [] Si dicono isomeri due composti aventi: (A) un atomo di carbonio sostituito con un atomo di azoto (B) diversa formula bruta (C) stessa formula struttura, ma diversa formula di bruta (D) stesso tipo di atomi *(E) stessa formula bruta, ma diversa formula di struttura [C] [65] [] Due composti organici isomeri di struttura hanno: (A) lo stesso concatenamento degli atomi di carbonio *(B) uguale peso molecolare (C) uguale formula di struttura (D) uguale punto di ebollizione (E) identiche proprietà fisiche e diverse proprietà chimiche [C] [66] [] Due stereoisomeri sono detti enantiomeri se: (A) contengono almeno un triplo legame (B) sono costituiti unicamente da carbonio e idrogeno (C) sono otticamente inattivi (D) non hanno carbonio chirale *(E) sono uno l immagine speculare non sovrapponibile dell altro [C] [67] [,0] Un carbonio è detto chirale quando: (A) è legato a quattro atomi di idrogeno (B) presenta un doppio legame

49 *(C) è legato a quattro atomi tutti diversi tra loro (D) ha ibridazione sp (E) mai [C] [68] [,0] Una miscela equimolecolare dei due enantiomeri (destrogiro e levogiro) di un composto organico: (A) ruota la luce polarizzata principalmente a destra (B) ruota la luce polarizzata principalmente a destra (C) ha sempre ph nettamente acido (D) è estremamente volatile *(E) è otticamente inattiva [C] [69] [] Quali delle sostanze sottoelencate sono isomere tra loro? a) CH 2 Br-CH 2 Br b) CH 3 - CHBr 2 c) CH 3 - CBr 3 d) CH 3 - CH 2 Br e) CHBr 2 - CHBr 2 (A) b) e c) (B) d) e e) (C) c) e e) (D) a) e d) *(E) a) e b) [C] [70] [] Il gruppo di formula generale R-O-R è: *(A) un gruppo etereo (B) un gruppo ammidico (C) un gruppo ossidrilico (D) un gruppo carbossilico (E) un gruppo estereo

50 [C] [71] [] Il gruppo ciano (o nitrile) è descritto dalla formula generale: (A) R-NH 2 (B) R-NH-R *(C) R-CN (D) R-CO-NH 2 (E) NH 3 [C] [72] [] Per definizione gli alchini possiedono: *(A) almeno un triplo legame carbonio (B) sempre un doppio legame carbonio-carbonio (C) solo legami semplici carbonio-carbonio (D) almeno un legame semplice, un doppio legame e un triplo legame carbonio carbonio (E) un gruppo chetonico [C] [73] [] Un alcano presenta legami carbonio-carbonio: (A) doppi (B) tripli *(C) singoli (D) doppi e tripli (E) singoli e doppi [C] [74] [] Nell etano gli atomi di carbonio hanno ibridazione: (A) sp (B) sp 2 *(C) sp 3 (D) sp 2 d 2 (E) non hanno ibridazione

51 [C] [75] [] Il pentano ha formula: *(A) C 5 H 12 (B) C 5 H 10 (C) C 5 H 8 (D) C 5 H 5 (E) C 4 H 5 [C] [76] [] Il 1-butene ha formula: (A) C 4 H 6 *(B) C 4 H 8 (C) C 4 H 10 (D) C 3 H 8 (E) C 2 H 4 [C] [77] [] Il gruppo carbossilico è caratteristico: (A) delle aldeidi (B) dei chetoni (C) delle ammidi (D) degli alcoli *(E) degli acidi organici [C] [78] [] Il gruppo carbossilico ha formula generale: (A) R-CN (B) R-CO-H (C) R-O-R

52 *(D) R-COOH (E) R-CO-NH 2 [C] [79] [] Nei composti organici gli atomi di carbonio sono collegati tra loro tramite: *(A) legami covalenti (B) legami ionici (C) legami metallici (D) forze di Van der Waals (E) legami deboli [C] [80] [] Il composto CH 3 - CH 2 -O-CH 3 è: (A) un estere (B) un aldeide (C) un chetone *(D) un etere (E) un acido carbossilico [C] [81] [] Il composto CH 3 -NH-CH 3 è: (A) un ammina primaria *(B) un ammina secondaria (C) un ammina terziaria (D) un ammide (E) un sale ammonico quaternario [C] [82] [] La trimetilammina N(CH 3 ) 3 è: (A) un ammina primaria

53 (B) un ammina secondaria *(C) un ammina terziaria (D) una nitrosammina (E) un ammide [C] [83] [] Il composto CH 3 -CH 2 -NH 2 è: (A) un ammide *(B) un ammina primaria (C) un ammina secondaria (D) un nitrosoderivato (E) un cianoderivato [C] [84] [] Indicare quale/i dei seguenti composti è una ammina secondaria: a) CH 3 -CH 2 -NH 2 b) CH 3 -CH 2 -N(CH 3 ) 2 c) CH 3 -NH-CH 3 d) NH 3 e) Cl-CH 2 -NH-CH 2 -CH 3 (A) a) (B) a) ed e) (C) b) (D) d) *(E) c) ed e) [C] [85] [] Il composto (CH 3 ) 2 -N-NO possiede un gruppo: (A) chetonico (B) carbossilico (C) aldeidico (D) ammidico *(E) nitroso

54 [C] [86] [] Il composto CH 3 -CO-O-CH 2 -CH 2 -CH 3 è: *(A) un estere (B) un alogenuro (C) un aldeide (D) un tiolo (E) un nitroderivato [C] [87] [] L etino ha formula: (A) C2H6 *(B) C2H2 (C) C2H5OH (D) CH3-O-CH3 (E) C2H4 [C] [88] [] Il pentanale presenta un gruppo: (A) chetonico (B) alcolico *(C) aldeidico (D) carbossilico (E) nitrilico [C] [89] [] L acetone presenta un gruppo: *(A) chetonico (B) estereo (C) carbossilico (D) etereo (E) aldeidico

55 [C] [90] [] L epta-2,4-diene presenta: (A) tutti legami carbonio-carbonio semplici (B) due tripli legami carbonio-carbonio (C) un gruppo chetonico (D) sette atomi di carbonio ibridizzati sp *(E) due doppi legami carbonio-carbonio [C] [91] [] L isopentano (2 metil butano) presenta: (A) quattro atomi di carbonio quaternari (B) catena lineare (C) un triplo legame carbonio-carbonio *(D) un carbonio terziario (E) tre atomi di carbonio ibridizzati sp 2 [C] [92] [] Gli alcani sono composti: (A) insaturi *(B) saturi (C) con atomi di carbonio unicamente primari (D) sempre a catena chiusa (E) contenenti carbonio ed ossigeno [C] [93] [] Negli alcheni è presente: (A) un triplo legame carbonio-carbonio *(B) un doppio legame, con un legame tipo e uno di tipo (C) un doppio legame, con due legami di tipo

56 (D) un doppio legame, con due legami di tipo (E) nessun doppio o triplo legame [C] [94] [] Nei composti organici gli atomi di carbonio sono sempre: (A) collegati tra loro con legami ionici (B) legati ad atomi di idrogeno (C) ibridati e formano quattro legami di tipo Van der Waals (D) ibridati sp 3 *(E) ibridati e formano quattro legami covalenti [C] [95] [] Il legame semplice carbonio-carbonio è sempre: (A) di tipo ionico *(B) ditipo (C) di tipo (D) di debole intensità (E) di tipo Van der Waals [C] [96] [] Gli idrocarburi sono composti organici: (A) contenenti solo carbonio e ossigeno (B) contenenti solo idrogeno e ossigeno (C) unicamente aromatici *(D) binari (E) ternari [C] [97] [] Negli alchini è sempre presente: *(A) un triplo legame C-C con 2 legami e 1legame

57 (B) un triplo legame C-C con 1 legame e 2legam1 (C) un triplo legame C-C con 3 legami (D) un triplo legame C-C con 3 legami (E) un triplo legame C-C con 3 legami [C] [98] [] I cicloalcani sono: (A) a catena aperta (B) insaturi *(C) saturi (D) aromatici (E) composti ternari [C] [99] [] Nella nomenclatura generale degli idrocarburi il prefisso (met-, et-, prop-, ) indica: (A) la classe (alcani, alcheni..) (B) il tipo di legami C-C (C) il numero di legami C-C (D) che il composto presenta catena semplice, ramificata e ciclica *(E) il numero di atomi di carbonio [C] [ 200] [] Nella nomenclatura generale degli idrocarburi la desinenza (-ano, -ene, -ino) indica: *(A) la classe (alcani, alcheni..) (B) che il composto presenta catena semplice, ramificata e ciclica (C) che il composto presenta catena semplice, ramificata e aromatica (D) il numero di atomi di carbonio (E) il numero di anelli ciclici [C] [ 201] [] Per gli alcani è vero che:

58 (A) sono idrocarburi insaturi (B) hanno molteplici gruppi funzionali (C) contengono solo legami C-C di tipo (D) sono idrocarburi policiclici *(E) sono idrocarburi saturi [C] [ 202] [] Gli alcani ciclici (cicloalcani) presentano: *(A) formula generale C n H 2n con n 3 (B) formula generale C n H 2n con n < 3 (C) diverse insaturazioni sull anello (D) atomi di ossigeno nell anello (E) catena lineare ramificata [C] [ 203] [] Nei dieni coniugati i due doppi legami sono: (A) adiacenti lungo la catena *(B) separati da un solo legame semplice C-C (C) separati da due legami semplici C-C (D) separati da tre legami semplici C-C (E) separati da un triplo legame C-C [C] [ 204] [] Per gli alchini è vero che: (A) il più semplice è il metino (B) non presentano tripli legami C-C (C) hanno formula generale CnH2n *(D) sono idrocarburi insaturi (E) sono idrocarburi saturi

59 [C] [ 205] [] Gli idrocarburi sono: (A) composti ternari *(B) composti apolari, insolubili in acqua (C) composti apolari, solubili in acqua (D) composti polari, solubili in acqua (E) composti polari, insolubili nei solventi organici [C] [ 206] [] Le reazioni cui danno luogo principalmente gli alcani sono: (A) alogenazione, combustione e ossidoriduzione (B) aromatizzazione, combustione e ossidoriduzione (C) addizioni al doppio e al triplo legame C-C (D) alogenazione, aromatizzazione e idrogenazione *(E) alogenazione, combustione e deidrogenazione [C] [ 207] [] Nei dieni cumulati i due doppi legami sono: *(A) adiacenti lungo la catena (B) separati da un solo legame semplice C-C (C) separati da due legami semplici C-C (D) separati da un anello aromatico (E) separati da un triplo legame C-C [C] [ 208] [] Nei dieni isolati i due doppi legami sono: (A) separati da un solo gruppo amminico (B) separati da un solo triplo legame C-C *(C) separati da più di un legame semplice C-C (D) separati da un solo legame semplice C-C

60 (E) adiacenti lungo la catena [C] [ 209] [] Un polimero è una grande molecola organica: (A) a basso peso molecolare (B) costituita da poche (meno di due) unità più semplici (monomeri) *(C) costituita da molte unità più semplici (monomeri) (D) esistente solo teoricamente (E) sempre ciclica [C] [ 210] [] Indicare quale dei seguenti è un polimero naturale: (A) neoprene (B) polistirolo (C) polietilene (D) Teflon *(E) caucciù [C] [ 211] [] Gli alcoli sono caratterizzati: *(A) sempre dal gruppo funzionale -OH (B) sempre dal gruppo funzionale -NH (C) sempre dal gruppo funzionale -SH (D) sempre da tripli legami C-C (E) sempre da doppi legami C-C [C] [ 212] [] Il fenolo C 6 H 5 OH è: (A) un alcool a catena lineare (B) un alcano

61 *(C) un alcool aromatico (D) un polimero (E) un alchino [C] [ 213] [] Il più semplice idrocarburo aromatico é: (A) il metano (B) il butene (C) il naftalene (D) il petrolio *(E) il benzene [C] [ 214] [] Gli isomeri di struttura che possono esistere per l esano sono: (A) 1 (B) 2 (C) 3 (D) 4 *(E) 5 [C] [ 215] [,0] Il prodotto che si forma dalla reazione di una molecola di 1-esino e due molecole di H 2 è: (A) non reagiscono (B) 1-esene *(C) esano (D) pentano e metano (E) benzene [C] [ 216] [] L acido benzoico è:

62 *(A) un acido carbossilico aromatico (B) un acido carbossilico alifatico (C) un acido carbossilico ramificato (D) un acido inorganico (E) un composto non esistente in natura [C] [ 217] [] Il metanolo: (A) è un acido carbossilico (B) è una sostanza tossica (C) è usato nella preparazione di bevande alcoliche commerciali (D) ha formula CH 4 *(E) ha formula C 2 H 5 OH [C] [ 218] [] In generale per le ammidi è vero che: (A) contengono un triplo legame carbonio-azoto (B) contengono almeno due atomi di azoto *(C) contengono un gruppo carbonilico (D) contengono un gruppo carbossilico (E) sono basi forti [C] [ 219] [] Il toluene è: (A) un amminoacido (B) un alchene ramificato *(C) un derivato del benzene con un gruppo metilico (D) un polimero di sintesi (E) un estere aromatico

63 [C] [ 220] [,0] Un alchene che reagisce con acqua forma: (A) un aldeide (B) un alcano (C) un alchino (D) un acido carbossilico *(E) un alcool [C] [ 221] [] Un estere si forma dalla reazione in ambiente acido tra: (A) un alcano e ossigeno (B) un etere e acqua (C) un alchino e acqua *(D) un alcool e un acido carbossilico (E) due acidi carbossilici [C] [ 222] [] L acido butanoico ha formula: *(A) C 3 H 7 COOH (B) HCOOH (C) C 2 H 5 COOH (D) CH 3 COCH 3 (E) H 2 CO [C] [ 223] [] La reazione tra un acido carbossilico e un ammina primaria genera: (A) un estere (B) un amminoacido (C) un alcool *(D) un ammide (E) un composto ciclico aromatico

64 [C] [ 224] [] Il cicloesanone è: *(A) un chetone (B) un aldeide (C) un composto aromatico (D) un acido grasso (E) un etere ciclico [C] [ 225] [] Indicare quale delle seguenti è la formula corretta del 2-esino: (A) CH 3 -CH=CH-CH 2 -CH 2 -CH 3 *(B) CH 3 -C C-CH 2 -CH 2 -CH 3 (C) CH 3 -HC=CH-CH=CH-CH 3 (D) HC C-CH 2 -CH 2 -C CH (E) CH 3 -C C-C C-CH 3 [C] [ 226] [] Il petrolio è: (A) una miscela di composti inorganici (B) il nome IUPAC di un idrocarburo particolare (C) un alcool aromatico (D) un lubrificante derivato dalla macinazione delle pietre *(E) una miscela di idrocarburi [C] [ 227] [] Generalmente un triolo è caratterizzato da: *(A) 3 gruppi -OH (B) notevole lipofilia (C) 3 legami eterei C-O-C

65 (D) elevata esplosività (E) un triplo legame C-C [C] [ 228] [] Gli eteri si ottengono generalmente da: (A) una reazione di disidratazione tra due alcheni (B) una reazione di ossidazione di un aldeide (C) una reazione di ossidazione di un alcool *(D) una reazione di disidratazione tra due alcoli (E) una reazione di idrolisi di un anidride [C] [ 229] [] Il 3-metil-1-pentene ha: (A) nessun centro chirale *(B) un centro chirale (C) due centri chirali (D) cinque tripli legami C-C (E) cinque doppi legami C-C [C] [ 230] [] La desinenza caratteristica delle aldeidi è: (A) -one (B) -olo (C) -ino *(D) -ale (E) -oico [C] [ 231] [] Per attribuire il nome corretto ad un alcano ramificato, secondo la nomenclatura IUPAC, per prima cosa bisogna:

66 (A) individuare la catena di atomi di carbonio più corta *(B) individuare la catena di atomi di carbonio più lunga (C) contare il numero di atomi di idrogeno (D) numerare la catena idrocarbonica partendo dall estremità più lontana dai sostituenti (E) elencare i sostituenti in ordine crescente di numero di atomi di carbonio [C] [ 232] [] L isobutano presenta: (A) quattro atomi di carbonio primari *(B) tre atomi di carbonio primari e uno terziario (C) un doppio legame C-C (D) un triplo legame C-C (E) un ciclo a quattro atomi di carbonio [C] [ 233] [] Il cicloetano: (A) presenta un doppio legame C-C (B) presenta un triplo legame C-C (C) è il più semplice degli alcani ciclici (D) è aromatico *(E) non esiste [C] [ 234] [] L acetone e il propanale: (A) sono antipodi ottici (B) sono difficilmente ossidabili (C) hanno entrambi netto carattere acido *(D) sono isomeri di struttura (E) hanno lo stesso punto di ebollizione

67 [C] [ 235] [,0] Il fruttosio contiene i seguenti gruppi funzionali: (A) amminico e carbossilico (B) aldeidico e chetonico *(C) chetonico e alcolico (D) carbossilico e alcolico (E) amminico e alcolico [C] [ 236] [] L'ibridazione sp 2 del carbonio si trova nei seguenti composti: (A) acetilene o esino (B) alcani (C) cicloalcani (D) isopropano e isobutano *(E) benzene ed etene [C] [ 237] [] Un atomo di carbonio si definisce terziario se: (A) è coinvolto in un triplo legame (B) ha numero di ossidazione + 3 *(C) è legato ad altri tre atomi di carbonio (D) è il terzo della catena carboniosa (E) è ibridato sp 3 [C] [ 238] [] Un alcool si dice terziario quando: (A) per ossidazione fornisce tre molecole di acetone (B) contiene tre atomi di carbonio *(C) l'ossidrile è legato ad un carbonio terziario (D) l'ossidrile è legato al terzo atomo di carbonio della catena (E) contiene tre ossidrili

68 [C] [ 239] [] Le ammidi sono composti organici contenenti: (A) zolfo (B) americio (C) fosforo (D) iodio *(E) azoto [C] [ 240] [] Il cicloesano presenta una struttura non planare perché: *(A) i suoi angoli di valenza sono tetraedrici (B) è stabilizzato dalla risonanza (C) è un composto insaturo (D) i suoi atomi di C sono ibridizzati sp (E) i suoi atomi di C sono ibridizzati sp 2 [C] [ 241] [] Una ammina terziaria deve contenere almeno: (A) due atomi di carbonio *(B) tre atomi di carbonio (C) quattro atomi di carbonio (D) un atomo di carbonio (E) due atomi di azoto [C] [ 242] [] I tioli contengono la funzione: *(A) -SH (B) S-S- (C) -COOH

69 (D) SO 2 (E) S-OH [C] [ 243] [] Un idrocarburo è detto aromatico se: (A) è profumato *(B) ha un sestetto elettronico delocalizzato (C) ha 6 atomi di carbonio (D) contiene almeno due tripli legami (E) è insaturo [C] [ 244] [] Gli alcheni sono: (A) idrocarburi saturi (B) idrocarburi aromatici *(C) idrocarburi insaturi (D) eterociclici (E) chetoni ed ammine aromatiche [C] [ 245] [] Che cosa è il saccarosio? (A) un monosaccaride (B) un aldoesoso *(C) un disaccaride (D) un trioso (E) un pentoso [C] [ 246] [] Cosa sono i dioli? *(A) Sono composti aventi due gruppi -OH

70 (B) Sono composti aventi due gruppi -COOH (C) Sono composti aventi due gruppi -NH 2 (D) Sono composti aventi due gruppi NO 2 (E) Sono composti aventi un solo gruppo -OH [C] [ 247] [] Qual è il nome del C 2 H 2? *(A) Acetilene (B) Non esiste un tale composto (C) Etano (D) Etilene (E) Benzene [C] [ 248] [] L'acido benzoico ha formula: (A) CH 3 COOH (B) HCOOH (C) H 6 H 13 COOH *(D) C 6 H 5 COOH (E) C 2 H 5 OH [C] [ 249] [] Dire quale tra questi composti è l'idrocarburo saturo: (A) C 100 H 220 (B) C 6 H 6 (C) C 3 H 6 *(D) C 5 H 12 (E) C 2 H 2 [C] [ 250] [] In un alchene contenente 4 atomi di carbonio, quanti saranno gli atomi di idrogeno?

71 (A) 4 *(B) 8 (C) 6 (D) 10 (E) 12 [C] [ 251] [] Quale fra questi elementi è sempre presente nei composti organici? (A) CI (B) N *(C) C (D) Ni (E) O [C] [ 252] [] Glucosio + galattosio formano: (A) fruttosio (B) glucosio (C) saccarosio (D) maltosio *(E) lattosio [C] [ 253] [] Riscaldando del grasso con una base alcalina si ottiene: *(A) sapone e glicerolo (B) trigliceridi

72 (C) zuccheri (D) steroli e acidi grassi (E) acidi carbossilici [C] [ 254] [] Gli alcani sono composti cui compete formula bruta o grezza: (A) CnHn (B) CnH 2n-2 (C) CnH 2n *(D) CnH 2n+2 (E) CnH 2n+1 -OH [C] [ 255] [] Gli acidi carbossilici sono: (A) acidi inorganici *(B) acidi organici (C) monosaccaridi (D) lipidi (E) alcoli [C] [ 256] [] Quale di questi composti non è un idrocarburo? *(A) Etanolo (B) Etano (C) Etino (D) Etene (E) Propano

73 [C] [ 257] [] Un atomo di carbonio può formare, al massimo: (A) 1 legami covalenti (B) 2 legami covalenti *(C) 4 legami covalenti (D) 6 legami covalenti (E) 5 legami covalenti [C] [ 258] [] I legami presenti nella molecola del metanolo sono: (A) ionici (B) ad idrogeno *(C) covalenti (D) dipolari (E) di coordinazione [C] [ 259] [] Gli alchini sono: (A) radicali alchilici *(B) idrocarburi (C) composti alogenati (D) composti aromatici (E) non esistono [C] [ 260] [] Gli alcani sono: (A) elementi del settimo gruppo del sistema periodico (B) tutti i metalli del primo e secondo gruppo del sistema periodico *(C) idrocarburi saturi (D) idrocarburi insaturi (E) idrocarburi ciclici

74 FISICA [F] [, 1] [] Il kilowattora misura: (A) una potenza (B) una forza (C) una tensione *(D) un'energia (E) una corrente elettrica [F] [, 2] [] Il numero di Avogadro rappresenta il numero di molecole contenute: *(A) in una mole (B) in un m 3 (C) in un dm 3 (D) in un cm 3 (E) in un mm 3 [F] [, 3] [] Tra le seguenti equazioni tra unità di misura indicare quella corretta: *(A) 1 joule = 1 volt * 1 coulomb (B) 1 joule = 1 volt * 1 ampere (C) 1 watt = 1 joule * 1 secondo (D) 1 farad = 1 coulomb * 1 volt (E) 1 volt = 1 joule * 1 coulomb [F] [, 4] [] La potenza elettrica si misura in: (A) volt *(B) watt (C) ampere (D) joule (E) farad [F] [, 5] [] Il prefisso mega equivale a:. *(A) 10 6 (B) 10-6 (C) 10-3 (D) 10-9 (E) 10 9 [F] [, 6] [] L'energia elettrica si misura in: (A) volt (B) ohm (C) coulomb *(D) joule (E) watt [F] [, 7] [] Indicare quale, tra le seguenti, non è una unità di misura elettrica: (A) farad (B) ohm (C) ampere

75 (D) coulomb *(E) hertz [F] [, 8] [] Il wattora (Wh): (A) è un'unità di misura dell'intensità elettrica (B) e un'unità di misura del tempo (C) è un'unità di misura della potenza *(D) è un'unità di misura dell'energia (E) è un'unità di misura della capacità elettrica [F] [, 9] [] Un nanofarad è equivalente a: farad (A) farad (B) 10 9 farad (C) 10 6 farad *(D) 10-9 (E) farad [F] [, 10] [] L'elettronvolt (ev) misura: (A) una potenza (B) la carica dell'elettrone (C) un'intensità di corrente *(D) un'energia (E) una capacità elettrica [F] [, 11] [] Nel S.I. l'induzione magnetica si misura in: *(A) tesla (B) fara d (C) volt (D) coulomb (E) weber [F] [, 12] [] Indicare quale, tra le seguenti grandezze, è di natura vettoriale: (A) resistenza elettrica (B) differenza di potenziale (C) intensità di corrente (D) viscosità *(E) momento angolare [F] [, 13] [] Un volt corrisponde a: (A) 1 volt = 1 joule * 1 coloumb (B) 1 volt = (1 joule / 1 coloumb) * 1 farad (C) 1 volt = 1 coloumb * 1 farad *(D) 1 volt = 1 coloumb / 1 farad (E) 1 volt = 1 joule / 1 ampere [F] [, 14] [] L'ohm misura: *(A) una resistenza (B) una carica magnetica (C) un flusso magnetico (D) un lavoro

76 (E) una differenza di potenziale elettrico [F] [, 15] [] Un ampere (A) equivale a: (A) 1 A = 1 C * 1 s (B) 1 A = 1 C * 1 F *(C) 1 A = 1 C / 1 s (D) 1 A = 1 C / 1 F (E) 1 A = 1 C * 1 T [F] [, 16] [] Un joule è equivalente a: (A) 4,186 kcal *(B) 1/4,186 cal (C) 4186 cal (D) 1/4,186 kcal (E) 4,186 * 10-3 cal [F] [, 17] [] La pressione si può misurare in: (A) N (B) N/m (C) mm (D) N/m 3 *(E) N/m 2 [F] [, 18] [] Un ohm corrisponde a: (A) 1 ohm = 1 volt * 1 ampere *(B) 1 ohm = 1 volt / 1 ampere (C) 1 ohm = 1 volt * 1 secondo (D) 1 ohm = 1 volt / 1 secondo (E) 1 ohm = 1 ampere / 1 volt [F] [, 19] [] La densità relativa di una sostanza: (A) si misura in kg/m 3 (B) si misura in kg (C) si misura in N (D) si misura in N/m 3 *(E) è adimensionale [F] [, 20] [] Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta: (A) il calore si può misurare in N/s *(B) la potenza si può misurare in (N m)/s (C) l'energia si può misurare in W/s (D) la velocità si può misurare in m/s 2 (E) la forza si può misurare in (kg m)/s [F] [, 21] [] Il decibel è una unità utilizzata: (A) nell'ottica (B) nella termodinamica (C) nell'idrostatica *(D) nell'acustica (E) nell'elettrostatica

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H) I composti organici Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H) Gli idrocarburi Gli Alcani Costituiti da uno o più atomi di carbonio legati tra

Dettagli

I composti organici. Il carbonio e i composti organici

I composti organici. Il carbonio e i composti organici I composti organici Il carbonio e i composti organici COSA SONO I COMPOSTI ORGANICI? I composti organici sono composti in cui uno o più atomi di carbonio (C) sono uniti tramite un legame covalente ad atomi

Dettagli

Chimica del carbonio. 1. Composti contenenti azoto (C,H,N) ammine. Aromatici (derivati del benzene di formula C 6 H 6 )

Chimica del carbonio. 1. Composti contenenti azoto (C,H,N) ammine. Aromatici (derivati del benzene di formula C 6 H 6 ) himica del carbonio Il carbonio forma con 4 atomi diversi 4 legami covalenti equivalenti posti a 109,5, oppure con 3 atomi diversi 3 legami posti a 120, di cui uno doppio, oppure 2 legami covalenti con

Dettagli

Chimica Organica. Studio dei composti del CARBONIO

Chimica Organica. Studio dei composti del CARBONIO Chimica Organica Studio dei composti del CARBONIO 1 Contengono C, H e possono contenere N, O, S Carbonio legato covalentemente ad un metallo Tutti gli elementi possibili Composti organici 2 Perché si formano

Dettagli

H N H R N H R N R R N R H H H

H N H R N H R N R R N R H H H AMMINE Sono derivati dell ammoniaca (NH 3 ) nei quali uno o più atomi di idrogeno sono sostituiti da altrettanti radicali alchilici (R-, come ad esempio il gruppo -CH 3 ). Come l ammoniaca anche le ammine

Dettagli

Chimica organica Chimica dei composti del carbonio. Nelle molecole organiche oltre al carbonio sono presenti pochi altri elementi: H, O, N, P,

Chimica organica Chimica dei composti del carbonio. Nelle molecole organiche oltre al carbonio sono presenti pochi altri elementi: H, O, N, P, himica organica himica dei composti del carbonio. Nelle molecole organiche oltre al carbonio sono presenti pochi altri elementi:,, N, P, S, alogeni. Le molecole organiche presentano particolari raggruppamenti

Dettagli

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C IDROCARBURI Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C Nomenclatura Degli idrocarburi saturi (Alcani) CH 4 Metano C 2 H 6 Etano C n H 2n+2 Si dicono alchilici quei gruppi che contengono un idrogeno in meno del

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 9 Il mondo del carbonio 3 Sommario 1. Esiste un enorme varietà di composti organici 2. Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani

Dettagli

Riassunto delle lezioni precedenti..

Riassunto delle lezioni precedenti.. Riassunto delle lezioni precedenti.. Chimica del Carbonio L atomo di Carbonio può formare legami singoli, legami doppi e legami tripli IDROCARBURI formati solo da carbonio e idrogeno Si dividono in 3 classi:

Dettagli

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi Introduzione alla chimica organica Daniele Dondi dondi@unipv.it Il carbonio nelle sue ibridazioni sp 3 sp 2 sp Il carbonio è un elemento fondamentale per la chimica organica. La stabilità del legame -

Dettagli

R = GRUPPO FUNZIONALE Atomo o raggruppamento atomico

R = GRUPPO FUNZIONALE Atomo o raggruppamento atomico GRUPPI FUNZIONALI GRUPPO FUNZIONALE Atomo o raggruppamento atomico presente in un composto organico, che conferisce adesso particolari proprietà fisiche e chimiche E il punto più reattivo della molecola

Dettagli

Capitolo 24 Dai gruppi funzionali ai polimeri

Capitolo 24 Dai gruppi funzionali ai polimeri Capitolo 24 Dai gruppi funzionali ai polimeri 1. I gruppi funzionali 2. Alcoli, fenoli ed eteri 3. Le reazioni di alcoli e fenoli 4. Alcoli e fenoli di particolare interesse 5. Aldeidi e chetoni 6. Gli

Dettagli

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi

Introduzione alla chimica organica. Daniele Dondi Introduzione alla chimica organica Daniele Dondi dondi@unipv.it 1 enni sulla nascita della chimica organica Analisi elementari tramite combustione WÖLER (metà 1800) sintetizza l urea KLBE sintetizza l

Dettagli

Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta.

Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Soluzioni 1 A 2 B 3 B 4 E 5 D 6 E 7 B 8 D 9 C 10 B 11 D 12 B 13 E 14 D 15 C 16 C 17 B 18 D 19 A 20 C 21 D 22 C 23 D 24 C 25 E 26 C 27 D 28 C 29 B 30 B 31 D 32 E 33 B 34 C 35 E 36 A 37 D 38 B 39 C 40 D

Dettagli

Gli idrocarburi contengono solo atomi di carbonio e di idrogeno. Gli idrocarburi alifatici hanno molecole lineari (talora ramificate) mentre quelli

Gli idrocarburi contengono solo atomi di carbonio e di idrogeno. Gli idrocarburi alifatici hanno molecole lineari (talora ramificate) mentre quelli Gli idrocarburi contengono solo atomi di carbonio e di idrogeno. Gli idrocarburi alifatici hanno molecole lineari (talora ramificate) mentre quelli ciclici presentano molecole ad anello. Se hanno tutti

Dettagli

Problemi 1 PROPEDEUTICITÀ

Problemi 1 PROPEDEUTICITÀ Problemi 1 PROPEDEUTICITÀ Da manifesto degli studi del corso per sostenere l esame di Chimica Biologica bisogna aver superato: Citologia e Istologia Chimica Organica (Chimica generale) Non vale questa

Dettagli

a) un movimento contro gradiente di concentrazione che utilizza fonti primarie di energia

a) un movimento contro gradiente di concentrazione che utilizza fonti primarie di energia 1. Quale considerazione sulla struttura primaria di una proteina è vera? a) è caratteristica delle proteine insolubili b) i ponti S-S la stabilizzano c) i ponti H la stabilizzano d) la proteina assume

Dettagli

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche Le biomolecole Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche Le molecole contenenti carbonio sono chiamate biomolecole. Le biomolecole fanno parte di un gruppo molto ampio di composti

Dettagli

LA CHIMICA DEL CARBONIO

LA CHIMICA DEL CARBONIO LA CHIMICA DEL CARBONIO E QUELLA PARTE DELLA CHIMICA CHE STUDIA IL CARBONIO E TUTTI I SUOI DERIVATI. I COMPOSTI DEL CARBONIO POSSONO ESSERE NATURALI (PROTEINE, ACIDI NUCLEICI, LIPIDI E CARBOIDRATI) O ESSERE

Dettagli

Pillole di... Chimica organica

Pillole di... Chimica organica sono composti binari che contengono soltanto idrogeno e carbonio. Pillole di... Chimica organica Idrocarburi saturi contengono soltanto legami semplici tra gli atomi di carbonio Alcani (idrocarburi lineari)

Dettagli

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. Introduzione alla Chimica Organica Copyright The McGraw-ill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. 1 Elementi Comuni nei Composti Organici 2 Classificazione degli idrocarburi

Dettagli

CHIMICA ORGANICA CHIMICA DEL CARBONIO

CHIMICA ORGANICA CHIMICA DEL CARBONIO CHIMICA ORGANICA CHIMICA DEL CARBONIO Fino al 1828 con il termine organico si indicavano le sostanze prodotte dagli organismi viventi, mentre si classificavano come inorganiche tutte le altre Dopo il 1828

Dettagli

CHIMICA ORGANICA. 2 a D. Novembre Scuola Secondaria di Primo Grado «Bonazzi Lilli» IC PG 14. Ponte Felcino Perugia.

CHIMICA ORGANICA. 2 a D. Novembre Scuola Secondaria di Primo Grado «Bonazzi Lilli» IC PG 14. Ponte Felcino Perugia. CHIMICA ORGANICA 2 a D Novembre 2014 Scuola Secondaria di Primo Grado «Bonazzi Lilli» IC PG 14 Ponte Felcino Perugia Manuela Casasoli IL CARBONIO La chimica organica studia i composti organici in cui il

Dettagli

I composti del carbonio

I composti del carbonio Elementi di chimica I composti del carbonio Esistono numerosissimi composti del carbonio sono oggetto di studio della chimica organica. Il carbonio tende a formare 4 legami covalenti. Il gruppo funzionale

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 10 Le basi della biochimica 3 Sommario 1. Le molecole biologiche si dividono in quattro classi 2. I carboidrati sono il «carburante»

Dettagli

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi Le biomolecole si trovano negli organismi viventi I viventi sono formati per la maggior parte da acqua e molecole, chiamate biomolecole. Le biomolecole sono sostanze contenenti carbonio. I composti del

Dettagli

CHIMICA ORGANICA. PON C1 di SCIENZE. Esperto prof. C. Formica

CHIMICA ORGANICA. PON C1 di SCIENZE. Esperto prof. C. Formica CHIMICA ORGANICA PON C1 di SCIENZE Esperto prof. C. Formica Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it, unibs.it, unisi.it, unina.it, uniroma2.it,

Dettagli

Idrocarburi Saturi. Alcani

Idrocarburi Saturi. Alcani Idrocarburi Saturi Alcani IDROCARBURI I principali componenti del petrolio e del gas naturale, risorse dalle quali proviene la maggior parte dei combustibili per la produzione di energia sono idrocarburi,

Dettagli

Capitolo 8 Alcoli e Fenoli

Capitolo 8 Alcoli e Fenoli Chimica Organica Informazione Scientifica sul Farmaco Capitolo 8 Alcoli e Fenoli Organic Chemistry, 5 th Edition L. G. Wade, Jr. Struttura degli Alcoli Alcoli: Il gruppo funzionale è l ossidrile (), legato

Dettagli

L acqua e il legame idrogeno

L acqua e il legame idrogeno Elementi di chimica L acqua e il legame idrogeno La molecola di acqua è polare formazione di legami idrogeno. Da questi legami derivano le peculiarità dell acqua (ad es. «solvente universale»). Le reazioni

Dettagli

PERCHE STUDIARE LA CHIMICA ORGANICA?

PERCHE STUDIARE LA CHIMICA ORGANICA? CIMICA ORGANICA CE COSA E LA CIMICA ORGANICA? La chimica organica è dedicata alla descrizione della struttura, delle proprietà e delle funzioni dei composti del carbonio (C). PERCE STUDIARE LA CIMICA ORGANICA?

Dettagli

Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1

Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1 Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1 E-mail: sandro.campestrini@unipd.it Phone: 049-8275289 http://www.chfi.unipd.it/home/s.campestrini Testo consigliato: FONDAMENTI di CHIMICA

Dettagli

Isomeria ottica. Un atomo di carbonio presente in un composto organico viene definito asimmetrico quando lega quattro sostituenti diversi.

Isomeria ottica. Un atomo di carbonio presente in un composto organico viene definito asimmetrico quando lega quattro sostituenti diversi. Isomeria ottica Un atomo di carbonio presente in un composto organico viene definito asimmetrico quando lega quattro sostituenti diversi. Un atomo di carbonio asimmetrico è un centro chirale, e forma così

Dettagli

ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA

ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA Idrocarburi La chimica organica è la chimica dei composti del carbonio Il carbonio, salvo rarissime eccezioni, forma sempre 4 legami I più semplici composti del carbonio sono

Dettagli

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ L acqua è una sostanza indispensabile per tutte le forme di vita. Ogni molecola di acqua (H2O) è formata da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno, uniti tramite due legami

Dettagli

Alcoli e Tioli. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Alcoli e Tioli. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica Complementi di Chimica e Biochimica per le Tecnologie Biomediche Alcoli e Tioli Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Dipartimento di Scienze di Base e Applicate

Dettagli

Fig. 1. Fig. 3. Fig. 4

Fig. 1. Fig. 3. Fig. 4 Cap. 9 La chimica del carbonio saperi essenziali 9.1 L atomo di carbonio L atomo di carbonio ha la possibilità di formare 4 legami covalenti e i composti che può formare possono essere tridimensionali

Dettagli

Forze intermolecolari

Forze intermolecolari Forze intermolecolari Sono le forze che si instaurano tra le molecole di un composto e ne determinano lo stato di aggregazione (gas, liquido, solido) interazioni dipolo-dipolo attrazioni di van der Waals

Dettagli

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA) La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA) IL CARBONIO E un non metallo, appartiene al IV gruppo ed al II periodo. Possiede 4 elettroni esterni per

Dettagli

Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.

Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi. Glucidi, carboidrati o zuccheri I glucidi, detti anche carboidrati, zuccheri o saccàridi, sono sostanze ternarie (costituite da,, ), di fondamentale importanza biologica. Innanzitutto sono i soli composti

Dettagli

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri I composti organici Atomi e molecole di carbonio Carboidrati Lipidi Proteine Acidi nucleici Composti organici Materiale composto da biomolecole - Formate in buona parte da legami ed anelli di carbonio.

Dettagli

Capitolo 24 Le famiglie dei composti organici

Capitolo 24 Le famiglie dei composti organici Capitolo 24 Le famiglie dei composti organici DOMANDE ED ESERCIZI (versione integrale) 24.1 I composti organici sono raggruppati in famiglie 1. Che cosa si intende per gruppo funzionale? Scrivi le formule

Dettagli

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI TAVOLA PERIODIA DEGLI ELEMENTI Idrogeno = 1 legame Ossigeno = 2 legami O Azoto = 3 legami N arbonio = 4 legami Questi sono gli atomi che intervengono maggiormente nelle reazioni che tratteremo nella

Dettagli

LA CHIMICA DELLA VITA

LA CHIMICA DELLA VITA LA CHIMICA DELLA VITA L elemento presente in tutte le molecole caratteristiche degli esseri viventi è IL CARBONIO Il carbonio ha numero atomico 6 (Z=6). Ha valenza 4: ai suoi atomi mancano 4 elettroni

Dettagli

CARBOIDRATI SEMPLICI

CARBOIDRATI SEMPLICI CARBOIDRATI Dal greco glucos =dolce Glucidi Zuccheri Sostanze formate acqua e carbonio Hanno forma molecolare (CH₂O)n 1 CARBOIDRATI SEMPLICI Monosaccaridi, una sola unità di poliidrossi aldeide o di poliidrossi

Dettagli

Chimica Organica. Definizione. La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio

Chimica Organica. Definizione. La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio himica Organica Definizione La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio Il carbonio è l unico elemento capace di legarsi fortemente con se stesso e formare lunghe catene o anelli

Dettagli

RIEPILOGO DEI PRINCIPALI COMPOSTI ORGANICI

RIEPILOGO DEI PRINCIPALI COMPOSTI ORGANICI RIEPILOGO DEI PRINCIPALI COMPOSTI ORGANICI Un gruppo funzionale è un atomo o un gruppo di atomi che determina le proprietà chimiche di un composto organico, permettendone la classificazione. Idrocarburi:

Dettagli

I materiali della vita

I materiali della vita I materiali della vita I componenti chimici dei viventi Il corpo dei viventi è formato da relativamente pochi elementi chimici e in percentuale diversa da quella del mondo non vivente. Le molecole dei

Dettagli

Alcoli, fenoli ed eteri

Alcoli, fenoli ed eteri Alcoli, fenoli ed eteri Alcoli e fenoli Alcoli: gruppo ossidrilico legato ad un carbonio saturo Fenoli: gruppo ossidrilico legato ad un anello aromatico Metanolo Sintesi industriale Tossico per l uomo

Dettagli

Capitolo 23 Dal carbonio agli idrocarburi

Capitolo 23 Dal carbonio agli idrocarburi Capitolo 23 Dal carbonio agli idrocarburi 1. I composti organici 2. Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani 3. L isomeria 4. La nomenclatura degli idrocarburi saturi 5. Proprietà fisiche e chimiche

Dettagli

Irrancidimento (ossidazione) degli acidi grassi insaturi

Irrancidimento (ossidazione) degli acidi grassi insaturi Irrancidimento (ossidazione) degli acidi grassi insaturi Aldeidi STPA-Chimica rganica Alcuni saggi sui grassi numero di acidità (titolazione in presenza di fenolftaleina con base forte diluita a temperatura

Dettagli

CORSO PROPRIETA DEI MATERIALI PER L OTTICA CENNI DI CHIMICA ORGANICA

CORSO PROPRIETA DEI MATERIALI PER L OTTICA CENNI DI CHIMICA ORGANICA CORSO PROPRIETA DEI MATERIALI PER L OTTICA CENNI DI CHIMICA ORGANICA INTRODUZIONE LA CHIMICA ORGANICA E LO STUDIO DELLA CHIMICA DEI COMPOSTI DEL CARBONIO. QUASI TUTTI GLI ELEMENTI DELLA TAVOLA PERIODICA

Dettagli

La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio

La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio Chimica Organica Definizione La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio I carbonati, il biossido di carbonio e i cianuri metallici sono un eccezione in quanto vengono classificati

Dettagli

2. Gli Idrocarburi IDROCARBURI. solo C e H. alcani e cicloalcani (solo C sp 3 ) alcheni e cicloalcheni (almeno 2 C sp 2 ) Alifatici

2. Gli Idrocarburi IDROCARBURI. solo C e H. alcani e cicloalcani (solo C sp 3 ) alcheni e cicloalcheni (almeno 2 C sp 2 ) Alifatici 2. Gli Idrocarburi IDROCARBURI solo C e H Si classificano in 2 grandi gruppi, a loro volta suddivisi in sottogruppi. Alifatici alcani e cicloalcani (solo C sp 3 ) alcheni e cicloalcheni (almeno 2 C sp

Dettagli

Carboidrati semplici

Carboidrati semplici arboidrati semplici ontenuti della lezione: Monosaccaridi aldosi e chetosi Proiezioni di Fischer La reattività dei monosaccaridi: formazione di emiacetaliciclici, ossidazione ad acidi aldonici, riduzione

Dettagli

Modulo di Biochimica 3 CFU (30 ore) Orario delle Lezioni: 1 semestre (settembre-dicembre) Lunedì 14-17

Modulo di Biochimica 3 CFU (30 ore) Orario delle Lezioni: 1 semestre (settembre-dicembre) Lunedì 14-17 Corso di laurea in ingegneria Biomedica A.A. 2017/2018 Modulo di Biochimica 3 CFU (30 ore) Orario delle Lezioni: 1 semestre (settembre-dicembre) Lunedì 14-17 Dott.ssa Morena Arba PhD. morena.arba@unica.it

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI GLI ALCOLI

GRUPPI FUNZIONALI GLI ALCOLI GRUPPI FUNZIONALI In chimica organica è detto gruppo funzionale una parte della struttura di una molecola caratterizzata da specifici elementi (atomi) e da una struttura ben definita e precisa, che conferisce

Dettagli

IDROCARBURI I ALCANI ANALISI CONFORMAZIONALE

IDROCARBURI I ALCANI ANALISI CONFORMAZIONALE IDROCARBURI I ALCANI NOMENCLATURA ANALISI CONFORMAZIONALE REAZIONI GLI IDROCARBURI CONTENGONO SOLO CARBONIO ED IDROGENO VENGONO DISTINTI IN TRE CLASSI 1. SATURI: SOLO LEGAMI SEMPLICI C-C SE SATURI ED ACICLICI:

Dettagli

28/07/11. Idrocarburi

28/07/11. Idrocarburi Facoltà di Medicina e Chirurgia Preside: Prof. Gian Franco Gensini ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA Prof. M. Stefani 28/07/11 PRECORSO 2011: ciclo formativo di orientamento alle prove di ammissione ai Corsi

Dettagli

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale.

Teoria degli orbitali. Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale. Teoria degli orbitali Lo spazio intorno al nucleo in cui è possibile trovare con la massima probabilità gli elettroni viene chiamato orbitale. orbitale nucleo STPA-Chimica Organica 1 L orbitale 1s Gli

Dettagli

IBRIDAZIONE DEL CARBONIO NEGLI ALCANI PREMESSA: COSA SONO GLI ORBITALI IBRIDI.

IBRIDAZIONE DEL CARBONIO NEGLI ALCANI PREMESSA: COSA SONO GLI ORBITALI IBRIDI. ALCANI Gli alcani sono composti organici costituiti solamente da carbonio e idrogeno (per questo motivo appartengono alla più ampia classe degli idrocarburi), aventi formula bruta C n H (2n + 2). Gli alcani

Dettagli

LE MOLECOLE BIOLOGICHE

LE MOLECOLE BIOLOGICHE LE MOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono quattro famiglie principali di molecole organiche Zuccheri (monosaccaridi) - forniscono una fonte di energia - subunità dei polisaccaridi Amminoacidi - subunità

Dettagli

Idrocarburi. alifatici ciclici, detti aliciclici con catena chiusa ad anello, Entrambi possono essere:

Idrocarburi. alifatici ciclici, detti aliciclici con catena chiusa ad anello, Entrambi possono essere: Facoltà di Medicina e Chirurgia Preside: Prof. Gian Franco Gensini ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA Prof. M. Stefani 26/07/12 PRECORSO 2012: ciclo formativo di orientamento alle prove di ammissione ai Corsi

Dettagli

CHIMICA ORGANICA. Gli esteri

CHIMICA ORGANICA. Gli esteri 1 E8-ESTERI CHIMICA RGANICA ESTERI Formula generale R C R' Desinenza -ato Gli esteri I composti organici di questa classe presentano una struttura che deriva da quella degli acidi carbossilici in cui,

Dettagli

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole

Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole Introduzione alla biologia della cellula Lezione 2 Le biomolecole Tutte le molecole contenute nelle cellule sono costituite da composti del carbonio Zuccheri Lipidi Proteine Acidi nucleici Polimeri Sono

Dettagli

Nomi e formule dei principali composti organici

Nomi e formule dei principali composti organici Il numero davvero sterminato dei e la necessità quindi di doverli distinguere ciascuno con la propria formula e il proprio nome, ha costretto i chimici (attraverso un apposito organismo, la IUPAC) a mettere

Dettagli

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte.

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte. Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte. L organizzazione biologica si basa su una gerarchia di livelli strutturali Si parte dall atomo tessuti organi molecola organismo

Dettagli

Idrocarburi Al A ifatici Ar A oma m tici

Idrocarburi Al A ifatici Ar A oma m tici GLI IDROCARBURI Gli idrocarburi sono i più semplici composti del carbonio con l'idrogeno. Sono le molecole di base della chimica organica poiché, oltre ad essere molto numerosi, tutti gli altri composti

Dettagli

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici.

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. 1 Il carbonio deve acquistare quattro elettroni per essere stabile

Dettagli

Sono noti anche come zuccheri, saccaridi, glucidi, o idrati di carbonio. Tale nome deriva dal fatto che hanno formula generale: C n (H 2 O) m

Sono noti anche come zuccheri, saccaridi, glucidi, o idrati di carbonio. Tale nome deriva dal fatto che hanno formula generale: C n (H 2 O) m Carboidrati Sono noti anche come zuccheri, saccaridi, glucidi, o idrati di carbonio. Tale nome deriva dal fatto che hanno formula generale: C n (H ) m STPA-Chimica rganica Carboidrati: classificazione

Dettagli

primario secondario terziario quaternario alchilico arilico

primario secondario terziario quaternario alchilico arilico PRECORSO 2014 ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA 25 Luglio 2014 Ciclo formativo di orientamento alle prove di ammissione ai Corsi di studio delle Lauree Sanitarie triennali della Scuola di Scienze della Salute

Dettagli

Domanda 1 2(R)-iodo-2butanolo subisce attacco nucleofilo da parte dello ione cloruro attraverso un meccanismo SN 2. Il prodotto della reazione sarà:

Domanda 1 2(R)-iodo-2butanolo subisce attacco nucleofilo da parte dello ione cloruro attraverso un meccanismo SN 2. Il prodotto della reazione sarà: CHIMICA ORGANICA-Appello del 4 Novembre 2016 Domanda 1 2(R)-iodo-2butanolo subisce attacco nucleofilo da parte dello ione cloruro attraverso un meccanismo SN 2. Il prodotto della reazione sarà: 1. Il racemo

Dettagli

- il DNA, la molecola che contiene l informazione genetica, - le proteine dei nostro organismo ( proteine dei muscoli, della pelle, gli enzimi),

- il DNA, la molecola che contiene l informazione genetica, - le proteine dei nostro organismo ( proteine dei muscoli, della pelle, gli enzimi), La chimica organica è la chimica dei composti del carbonio, che sono i mattoni con cui sono costruiti tutti i corpi viventi della terra. Questi composti comprendono ad esempio - il DNA, la molecola che

Dettagli

Di cosa è fatta una cellula?

Di cosa è fatta una cellula? Di cosa è fatta una cellula? Composizione delle cellule - L acqua (H 2 O) rappresenta il 70% del massa della cellula - C,H,N,O rappresentano il 96% della massa della cellula - Altri component frequenti

Dettagli

Alcoli ed eteri Composti organici che contengono legami singoli C-O

Alcoli ed eteri Composti organici che contengono legami singoli C-O Alcoli ed eteri Composti organici che contengono legami singoli C-O Chimica Organica CH 3 CH 2 CH 3 CH 2 O CH 2 CH 3 Alcol etilico etanolo Etere etilico dietiletere Fenolo idrossibenzene Nomenclatura degli

Dettagli

Nomi e formule dei principali composti organici

Nomi e formule dei principali composti organici Nomi e formule dei principali composti organici Il numero davvero sterminato dei composti organici e la necessità quindi di doverli distinguere ciascuno con la propria formula e il proprio nome, ha costretto

Dettagli

Aldeidi e Chetoni. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Aldeidi e Chetoni. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica Complementi di Chimica e Biochimica per le Tecnologie Biomediche Aldeidi e Chetoni Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Dipartimento di Scienze di Base e Applicate

Dettagli

Struttura e legami dei composti organici. VIDEOLEZIONE L ibridazione dell atomo di carbonio. Alcani e cicloalcani

Struttura e legami dei composti organici. VIDEOLEZIONE L ibridazione dell atomo di carbonio. Alcani e cicloalcani III 1 Struttura e legami dei composti organici 1.1 La nascita della chimica organica 2 1.2 Struttura elettronica degli atomi 3 1.3 Regola dell ottetto e simbolismo di Lewis 5 1.4 Elettronegatività e legami

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE. Materia: Scienze Integrate - Chimica. Classe Seconda D ENO. Anno scolastico Prof.

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE. Materia: Scienze Integrate - Chimica. Classe Seconda D ENO. Anno scolastico Prof. PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE Materia: Scienze Integrate - Chimica Classe Seconda D ENO Anno scolastico 2018-2019 Prof. Oberdan Cosimi Libri di testo: Masterchimica. Con e-book e espansione online.

Dettagli

Alcoli, fenoli ed eteri

Alcoli, fenoli ed eteri Alcoli, fenoli ed eteri Alcoli e fenoli Alcoli: gruppo ossidrilico legato ad un carbonio saturo Fenoli: gruppo ossidrilico legato ad un anello aromatico Metanolo Sintesi industriale Tossico per l uomo

Dettagli

ALIFATICI AROMATICI (Areni) POLIENI BENZENE e derivati CICLOALCHENI CICLOALCANI ALCHINI

ALIFATICI AROMATICI (Areni) POLIENI BENZENE e derivati CICLOALCHENI CICLOALCANI ALCHINI CIMICA ORGANICA IDROCARBURI Gli idrocarburi sono composti che contengono solo atomi di e C e, a seconda del tipo di legami chimici presenti nella molecola, possono essere suddivisi secondo il seguente

Dettagli

Capitolo 8 Acidi Carbossilici e Derivati

Capitolo 8 Acidi Carbossilici e Derivati Chimica rganica Scienze della Terra, dell Ambiente e del Territorio Capitolo 8 Acidi Carbossilici e Derivati rganic Chemistry, 5 th Edition L. G. Wade, Jr. Prentice Hall rganic Chemistry, 3 rd Edition

Dettagli

Immagini e concetti della biologia

Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia 2 A3 Le molecole biologiche 3 Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti

Dettagli

CORSO DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA CHIMICA ORGANICA

CORSO DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA CHIMICA ORGANICA CORSO DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA CHIMICA ORGANICA A causa della sua limitata elettronegativita', il carbonio

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO Phelan, Pignocchino Le scienze naturali Osservare i viventi ESERCIZI AGGIUNTIVI DI FINE CAPITOLO Capitolo 2 L IDENTITÀ DEGLI ATOMI 1. Con quale relazione si ricava il numero massimo di elettroni in ciascun

Dettagli

ESAME DI SCIENZE SPERIMENTALI PARTE CHIMICA

ESAME DI SCIENZE SPERIMENTALI PARTE CHIMICA ESAME DI SCIENZE SPERIMENTALI PARTE CHIMICA VALUTAZIONE - Prima parte: scelte multiple (24 punti = 12 domande da 2 punti) (totale: 80 punti) - Seconda parte: domande (32 punti = 4 domande da 8 punti) -

Dettagli

LIPIDI. I lipidi sono suddivisi in due gruppi principali.

LIPIDI. I lipidi sono suddivisi in due gruppi principali. LIPIDI I lipidi sono una classe eterogenea di composti organici, raggruppati sulla base della loro solubilità. Sono insolubili in acqua, ma solubili nei solventi organici non polari, quali l etere dietilico,

Dettagli

Università degli Studi Kore di Enna Facoltà di Scienze Motorie e delbenessere CdL in Scienze delle attività motorie e sportive

Università degli Studi Kore di Enna Facoltà di Scienze Motorie e delbenessere CdL in Scienze delle attività motorie e sportive Università degli Studi Kore di Enna Facoltà di Scienze Motorie e delbenessere dl in Scienze delle attività motorie e sportive Biochimica - Ph.D. email: domenico.ciavardelli@unikore.it Esercizi: Soluzioni

Dettagli

Gruppi funzionali. aldeidi

Gruppi funzionali. aldeidi Gruppi funzionali alcoli aldeidi chetoni Acidi carbossilici ' eteri ' esteri fenoli In grassetto il gruppo funzionale che definisce il carattere del composto 1 2 Gruppi funzionali: arrangiamento di pochi

Dettagli

Domanda 4 Dal punto di vista della reattività, il doppio legame si comporta spesso da:

Domanda 4 Dal punto di vista della reattività, il doppio legame si comporta spesso da: Tema svolto Domanda 1 Al punto isoelettrico la solubilità di una amminoacido in acqua è: 1. intermedia (-1) 2. doppia rispetto ad un ph più acido e dimezzata rispetto ad un ph più basico (-1) 3. la più

Dettagli

Idrocarburi. Idrocarburi

Idrocarburi. Idrocarburi Idrocarburi 1 Molecole costituite solo da atomi di carbonio e idrogeno Idrocarburi alifatici Idrocarburi saturi, solo legami singoli. Idrocarburi aromatici Idrocarburi insaturi, almeno un legame multiplo

Dettagli

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012 Le molecole biologiche 1 Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici. 2 Il carbonio deve acquistare quattro elettroni

Dettagli

CHIMICA ORGANICA. Gli alchini

CHIMICA ORGANICA. Gli alchini 1 C3-ALCHINI CHIMICA ORGANICA ALCHINI Formula generale C n n 2 Desinenza -ino Gli alchini Gli alchini sono caratterizzati dalla presenza di uno o più tripli legami carboniocarbonio e sono anch essi classificati

Dettagli

Alcani e cicloalcani. Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Reazioni

Alcani e cicloalcani. Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Reazioni Alcani e cicloalcani Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Reazioni Alcani Gli orbitali atomici hanno forme ben definite. Gli orbitali S sono sferici con gli e - confinati in una regione sferica

Dettagli

La chimica della vita

La chimica della vita La chimica della vita La materia presente nell universo è formata da 92 elementi Gli elementi si legano tra loro per formare le molecole che costituiscono i composti Legame covalente O H H Molecola Composto

Dettagli