150 anniversario dell Unità d Italia Bibliografia a cura del personale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "150 anniversario dell Unità d Italia Bibliografia a cura del personale"

Transcript

1 Comune di Santa Margherita Ligure Biblioteca Civica "A. e A. Vago" 150 anniversario dell Unità d Italia Bibliografia a cura del personale

2 IL RISORGIMENTO Andreotti, Giulio La sciarada di Papa Mastai Rizzoli,1967 S AND Bandi, I Mille: da Genova a Capua Garzanti, 1977 S BAN Banti, Alberto La nazione del Risorgimento: parentela, Einaudi, 2000 S BAN santità e onore alle origini dell Italia unita Bonanno, Carmelo I problemi del Risorgimento: nei consensi e Liviana S 945. BON nei dissensi dei protagonisti e degli storici editrice in Padova, 1965 Bongiovanni, Bruno Dizionario storico dell Italia unita Laterza, 1996 E DIZ Ceccuti, Cosimo Il Risorgimento italiano: un quotidiano politico e letterario nella Firenze del 1859 Olschki, 1977 Ciaurro, Italo L Umbria e il Risorgimento: contributo Cappelli, 1963 dato dagli Umbri all Unità d Italia Condulmer, Piera I caffè torinesi e il Risorgimento italiano Codella, stampa 1970 Corriere Mercantile Ristampa anastatica del n. 66 del 17 e 18 marzo 1861 del Corriere Mercantile Edizione della sera Ed. speciale in omaggio Corriere Mercantile del 17/3/11 Costa Cardol, Mario Ingovernabili da Torino: i tormentati esordi dell Unità d Italia Mursia, 1989 GENOVA e l impresa dei Mille (opera in due vol.) Canesi Editore, 1961 S CEC S CIA S CON Per. G S COS SEZ.LIG. MODERNA 1097 Gorresio, Vittorio Risorgimento scomunicato Parenti, 1958 S GOR Il Secolo XIX ITALIA 5 maggio 1860/2010: Centocinquant anni. Perché l Italia non è nata repubblicana. La nascita della Repubblica e la sua Costituzione Suppl. speciale de Il Secolo XIX Ed. speciale per Coop UTET, c2011 La LIRA E la sua storia IL SECOLO XIX, 2003 Lodolini, Armando Storia dell unità d Italia: da Roma al Biblioteca di Risorgimento Storia Patria, Per. A S ITA S LIR S 945. LOD 1963 Montanelli, Indro L Italia del Risorgimento: ( ) Rizzoli, 1972 S MON NUOVE Questioni di storia del Risorgimento e Marzorati, S NUO dell unità d Italia (opera in due vol.) 1969 Omodeo, Adolfo Difesa del Risorgimento Einaudi, 1951 S OMO Pattarin, Marcello L anima del Risorgimento italiano: documenti letterari del Risorgimento dal 1815 al 1861 Pieri, Piero Storia militare del Risorgimento: guerre e insurrezioni 2 Cappelli, 1959 Einaudi, 1962 S PAT S PIE

3 Romeo, Rosario Dal Piemonte sabaudo all Italia liberale Laterza, 1974 S ROM Romita, Dalla monarchia alla repubblica Nistri-Lischi, S ROM 1959 Rosselli, Nello Saggi sul Risorgimento Einaudi, 1980 S ROS Scrittori Politici Dell ottocento Scrittori politici dell Ottocento: Mazzini e i democratici (tomo I) Ricciardi, stampa 1969 S SCR Smith, Mack Denis Il Risorgimento italiano: storia e testi Laterza, 1968 S MAC Smith, Mack Denis Sotgiu, Girolamo Storia d Italia dal 1861 al 1969 (opera in tre vol.) Alle origini della questione sarda: nota di storia sarda del Risorgimento Laterza, 1976 Fratelli Fossataro, 1967 S MAC S SOT Spadolini, Giovanni Autunno del Risorgimento Le Monnier, S SPA 1974 Traniello, Francesco Breve storia del Risorgimento Cappelli, 1962 S TRA FATTI e PERSONAGGI DEL RISORGIMENTO Abba, Cesare Da Quarto a Volturno: noterelle di uno dei Mille Zanichelli, 1960 S 945. ABB Aspesi, Alessandro Aspesi, Alessandro Castagnino, Paolo Saetta Tra due patrie: vita di Alessandro Bixio Gastaldi, 1956 S 923.ASP Ombre e luci del nostro Risorgimento: carteggio del Gen. Giacomo Durando ( ) Edizioni Palatine, 1952 S 923.ASP La lunga cavalcata del generale Garibaldi Basile, s.d. S 923. CAS Crespi, Alberto Fatti e figure dell Antirisorgimento Trento stampato da Tipolitografia TEMI, 2002 De Sanctis, Francesco Mazzini Fratelli Frilli, 2005 S CRE S DES Del Boca, Lorenzo Maledetti Savoia Piemme, 1998 S DEL Faustino Tanara Colonnello garibaldino, patriota integerrimo, valoroso combattente per l unità d Italia (supplemento alla rivista Quadrante delle Forze Armate Italiane) Roma, 1993 S 945. FAU 3

4 GARIBALDI Condottiero Tipografia regionale, 1932 GARIBALDI Iconografia tra Italia e Americhe Silvana Editoriale, Mazzini, Pensiero e azione: scritti scelti 2008 La Nuova Italia, 1960 S GAR SEZ. LIG. MODERNA 3164 S 320.MAZ Mazzini, Scritti politici UTET, 1972 S 320.MAZ Montanelli, Indro Figure & figuri del Risorgimento Viscontea, 1987 S MON Oliva, Gianni I Savoia: novecento anni di una dinastia Mondadori, 1998 Pallotta, Gino I Savoia in Italia: dalla gloria, all esilio, Napoleone, alla situazione attuale: passioni, intrighi, 1990 alleanze, fino alle più recenti polemiche Scirocco, Alfonso Garibaldi Corriere della Serra, OLI PAL S SCI Smith, Mack Denis Mazzini: l uomo, il pensatore, il rivoluzionario Il Giornale, c1993 S MAC Smith, Mack Denis Cavour Bompiani, 1984 S 923. MAC WALKER, Frank L Uomo Verdi Mursia, 1964 S 927.WAL LE DONNE e IL RISORGIMENTO Cambria, Adele Marasco, L Italia segreta delle donne: amori tormentati, intrighi politici, passioni rivoluzionarie e abbandoni romantici: tra dee, eroine, poetesse e nobildonne, un viaggio attraverso i luoghi dove vissero e agirono le protagoniste della nostra storia L amazzone rossa Newton Compton, 1984 Sabatelli, 1982 S CAM S MAR Pescanti Botti, Renata Donne del Risorgimento italiano Ceschina, 1966 S PES Pizzagalli, Daniela L amica: Clara Maffei e il suo salotto nel Risorgimento Rizzoli, 2004 S PIZ 4

5 RISORGIMENTO e LETTERATURA Bossi Fedrigotti, Isabella Amore mio, uccidi Garibaldi: romanzo Longanesi, rist L N.A. BOSS. Consolo, Vincenzo Il sorriso dell ignoto marinaio Einaudi, 1976 L. N.A. CON. De Roberto, Federico I Viceré (in Romanzi Novelle e Saggi) Mondadori, L DER De Roberto, Federico I Viceré Edizioni e/o L DER Fogazzaro, Antonio Piccolo mondo antico Baldini & L FOG. Castaldi, 2000 Giusti, L anno de portenti La Nuova S GIU Italia, 1965 Grillandi, Massimo Eleonora Rusconi, L N.A. GRI 1983 Grillandi, Massimo Andreina Rusconi, L N.A. GRI 1981 Guarnieri, Luigi I sentieri del cielo Rizzoli, 2008 L N.A. GUA. Hornby Agnello, Simonetta La monaca Feltrinelli, 2010 L N.A. AGN. Jovine, Francesco Signora Ava Einaudi, 1958 L N.A. JOV. Mariani, Gaetano Antologia di scrittori garibaldini Cappelli, S ANT Nievo, Ippolito Le confessioni d un Italiano Einaudi, CONS. NIE Pascoli, Giovanni Poemi del Risorgimento Zanichelli, L 851.PAS Pellico, Silvio Le mie prigioni Mursia, 1990 L 858. PEL. Pirandello, Luigi Tomasi di Lampedusa, I vecchi e i giovani (in: Tutti i romanzi vol. II) Il Gattopardo A. Mondadori, 1979 Feltrinelli, 1959 L PIR. L N.A. TOM IL RISORGIMENTO LIBRI PER RAGAZZI Bonis Cuaz, Gianna Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Repubblicana Loescher, 1986 RD BON. 5

6 Bujoni, Anita Il pensiero poltico del Risrgimento Loescher, RD BUJ CANTI d Italia: testi, musiche e illustrazioni a Ed. Giovanni RD CAN. cura di Natalia Soffiantini Bolla, 1961 Corte, Mario Buon compleanno Italia! Emme RD COR. Edizioni, 2011 Costa, Francesco L oca di legno 1870 Mondadori, RN R COS d 2000 Dainotti Cerutti, Maria Teresa Guelfi e Ghibellini dell 800 Paravia, 1968 RN R DAI d De Amicis, Edmondo Cuore: libro per i ragazzi Garzanti, RN R DEA d 1961 De Marchi, Vichi Fratelli briganti Gaeta 1861 Mondadori, RN R DEM d 2003 Du Cayla, Fuzier Per la mia patria Salani, RN R DUC d Giunta, Chiara Rumoroso Risorgimento Salani, 2010 RD GIU. Gotta, Salvator Italia 1861 Mursia, 1960 RN R GOT d Levi, Lia Giovanna e i suoi re Orecchio acerbo, 2006 Levi, Lia Un garibaldino di nome Chiara 1860 Mondadori, 2002 Mattia, Luisa I jeans di Garibaldi: ovvero come Carthusia, Celestina vinse la sua battaglia 2005 Nanetti, Angela Cristina Belgioioso: una principessa EL, 2002 italiana Oliveri, Mario (a I Mille nei disegni dei bambini Denaro cura di) sicialiani editore, c1961 RN A LEV b RN R LEV d RN R MAT c RN R NAN d RD MIL. Poesio, Carla Verdi Ed. Capitol, RD POE. Ruffini, Giovanni Il Dottor Antonio Fabbri, 1968 RN R RUF. D Zannoner, Paola Fuga da Napoli Mondadori, 2001 RN R ZAN d 6

Dvd «L ITALIA È FATTA...» Letture dal Risorgimento BIBLIOTECA CIVICA BIASSONO. L ussaro sul tetto DVD RAP USS

Dvd «L ITALIA È FATTA...» Letture dal Risorgimento BIBLIOTECA CIVICA BIASSONO. L ussaro sul tetto DVD RAP USS Dvd BIBLIOTECA CIVICA BIASSONO Storia d Italia. Dall Unità d Italia a Giolitti: 1860-1913 DVD 945.084 QUI STO I L ussaro sul tetto DVD RAP USS «L ITALIA È FATTA...» Biblioteca Civica di Biassono via San

Dettagli

Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale

Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale Percorso bibliografico a cura della Biblioteca Comunale RISORGIMENTO Il lungo cammino verso l'unità: Storia e controstoria G. C. ABBA Da Quarto al Volturno. Noterelle di uno dei Mille Mondadori, 1980 G.

Dettagli

1861 > anni di Unità

1861 > anni di Unità 1861 > 2011 150 anni di Unità Renato Guttuso, La battaglia di Ponte dell Ammiraglio, 1951-52 Bibliografia > Unità d Italia: storia, identità, problemi > Il Risorgimento: sintesi, documenti, dibattito storiografico

Dettagli

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina Il convivio Giusti Livorno A cura di Luca Clerici A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Aldo Camillo Buffa Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 700-86 Il principe ed altri scritti

Dettagli

I popoli che non hanno memoria del proprio passato non sono padroni del proprio futuro

I popoli che non hanno memoria del proprio passato non sono padroni del proprio futuro Comune di San Giovanni in Persiceto Biblioteca R. Pettazzoni San Matteo della Decima Centro Civico Tel. 051 6812061 E-mail BibliotecaDecima@comunepersiceto.it Internet http://sol.cib.unibo.it/sebinaopac

Dettagli

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma Il convivio Giusti Livorno 1 1 A cura di Luca Clerici Scrittori italiani di viaggio, Vol. I, 1700-1861 A cura di Vittorio de Caprariis A cura di, Francesco Casorati Mondadori Milano 2008 978-88- 04-54806-5

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione BIBLIOGRAFIA AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione Verga, 1981. AA. VV., Naturalismo e Verismo,

Dettagli

Romanzi. STORIE DI BRIGANTI ITALIANI Irving, Washington. Palermo, Sellerio, 1989 Viaggiatori diretti al Sud si raccontano storie di briganti.

Romanzi. STORIE DI BRIGANTI ITALIANI Irving, Washington. Palermo, Sellerio, 1989 Viaggiatori diretti al Sud si raccontano storie di briganti. Romanzi FRATELLI D ITALIA Arbasino, Alberto. Milano, Adelphi, 1993. Un romanzo di avventure intellettuali e picaresche attraverso le follie del boom economico e le metamorfosi della società e del paesaggio,

Dettagli

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012 PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE Lunedì 24 dicembre 2012 Concerti a Montecitorio Aula di Montecitorio* Concerto di Natale - JuniOrchestra e Coro Voci Bianche dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato Avvertenza: in considerazione dell'elevato numero di opere presenti all'interno delle collezioni della

Dettagli

Prof. Francesca Cassarà

Prof. Francesca Cassarà Prof. Francesca Cassarà Che cos'è il Risorgimento? Per gli storici il Risorgimento italiano (che significa risveglio dell Italia) comprende tutte le vicende storiche che dopo il Congresso di Vienna del

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; BIBLIOGRAFIA L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; L.Anceschi, S. Antonelli, Lirica del Novecento. Antologia di poesia italiana, Firenze, Vallecchi, 1953; G.Bàrberi Squarotti,

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

A Literatura Italiana do século XX:

A Literatura Italiana do século XX: Andréia Guerini Universidade Federal de Santa Catarina andreia.guerini@gmail..com Patricia Peterle Universidade Federal de Santa Catarina patriciapeterle@terra.com.br A Literatura Italiana do século XX:

Dettagli

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. OPERE DI SANDRO PENNA Poesie, Firenze, Parenti, 1939. Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, 1950. Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956. Poesie, Milano, Garzanti, 1957. Il volume comprende

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon, BIBLIOGRAFIA TESTI Alberti, Leon Battista Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, 2003. De iciarchia, in Opere volgari, a cura di C. Grayson, vol. 2, Bari, Laterza, 1966. I libri della famiglia,

Dettagli

Suggerimenti bibliografici

Suggerimenti bibliografici Suggerimenti bibliografici II secolo a. C. Apuleio, Favola di Amore e psiche, tratta da L asino d oro (Apuleio, Amore e Psiche, Metamorfosi, Libro IV; Rea Editore, 2014) Omero, L Odissea XIII secolo d.c.

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato Edizioni Rosminiane Catalogo generale aggiornato Stresa 2015 Scritti di e su Clemente Rebora AA.VV., A Verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente Rebora con appendice e inediti, Interlinea,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO SCUOLA CON ORE OBBLIGATORIE E ORE OPZIONALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO SCUOLA CON ORE OBBLIGATORIE E ORE OPZIONALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788851908164 ROMIO ROBERTO / CHIODINI GIUSEPPE GIOIA DELL'INCONTRO (LA) / VOL 1 + VANGELO M.B. 1 PIEMME SCUOLA 10,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI MARCELLO IN

Dettagli

RISORGIMENTO! Gli Eventi

RISORGIMENTO! Gli Eventi Gli Eventi Il Risorgimento Italiano è il protagonista di questo allestimento realizzato per ricordare a cittadini e turisti, attraverso le tappe fondamentali del periodo, come siamo diventati Nazione.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma. BIBLIOGRAFIA Adamo Giorgio 1982 Sullo studio di un repertorio monodico della Basilicata, Culture musicali, I (2); pp. 95-151. 1996 a Una lettura etnomusicologica dei Taccuini, in De Martino 1996, pp. 329-358.

Dettagli

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 STORIA: PROGRAMMA SVOLTO Classe 4 sez. GS A.S. 2015-2016 Prof. Lino Santoro Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 Contenuti: UD. 1 L ULTIMA STAGIONE

Dettagli

Bibliografia. Testi di carattere generale

Bibliografia. Testi di carattere generale Bibliografia Testi di carattere generale 1) Elio Gioanola, Il Decadentismo, Roma, Studium, 1977. 2) Carlo Salinari, Miti e coscienza del Decadentismo italiano, Milano, Feltrinelli, 1960. 3) Arcangelo Leone

Dettagli

PROGRAMMA. Lunedì 21 Novembre. Ore 10:00, L Aquila, Liceo Scientifico A. Bafile PEREGRIN D AMOR. con Eraldo Affinati in collaborazione con Mondadori

PROGRAMMA. Lunedì 21 Novembre. Ore 10:00, L Aquila, Liceo Scientifico A. Bafile PEREGRIN D AMOR. con Eraldo Affinati in collaborazione con Mondadori PROGRAMMA Lunedì 21 Novembre Ore 10:00, L Aquila, Liceo Scientifico A. Bafile PEREGRIN D AMOR con Eraldo Affinati in collaborazione con Mondadori Ore 11:30, L Aquila, Scuola Media Dante Alighieri L 11

Dettagli

Tipo Scuola: IST. TECNICO NAUTICO Classi: Seconde Indirizzo: PROGETTO NAUTILUS - BIENNIO

Tipo Scuola: IST. TECNICO NAUTICO Classi: Seconde Indirizzo: PROGETTO NAUTILUS - BIENNIO RELIGIONE 9788805029792 SOLINAS LUIGI TUTTI I COLORI DELLA VITA - NUOVA EDIZIONE / IN ALLEGATO FASCICOLO CIOTTI, NON LASCIAMOCI RUBARE IL FUTURO U SEI 17,40 E No No No RELIGIONE 9788835093961 REZZAGHI

Dettagli

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 Associazione Nazionale Partigiani d Italia STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio 1943 25 aprile 1945 25 Aprile 1945 I Partigiani brugheresi fotografati davanti alla scuola SCIVIERO ex quartier

Dettagli

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna. Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna»: un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO Elezioni Regionali del 31 Maggio 2015 ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE NUMERO SEZIONI CARICATE 10 SU 10 SEZIONI: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PREFERENZE RELATIVE ALLA LISTA CIRCOSCRIZIONALE N. 1 Lista N. 1 - MOVIMENTO

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime RELIGIONE 9788801034509 CONTADINI M. / CARDINALI A. P. INCONTRO ALLA VITA 1 / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO 1 ELLE DI CI 9,90 A/1, B/1, C/1, GRAMMATICA 9788845112225

Dettagli

ELENCO LIBRI E RIVISTE

ELENCO LIBRI E RIVISTE ELENCO LIBRI E RIVISTE 1 Anfossi Francesco Puglisi. un piccolo prete tra i grandi boss Milano Paoline 1994 2 Deliziosi Francesco 3P. Padre Pino Puglisi, la vita e la pastorale del prete ucciso dalla mafia.

Dettagli

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO IL RISORGIMENTO ITALIANO Processo storico che, iniziato con i moti del 1820-21, si conclude con l unità d Italia. 17 marzo, insorge VENEZIA e proclama la Repubblica. 18 marzo, insorge MILANO. Il popolo

Dettagli

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, 12-14 ottobre 2011 Convegno Organizzato dall Ufficio Studi della Reggia di Venaria e dalla Fondazione Luigi Firpo di Torino, con il patrocinio della Società

Dettagli

NOME DELLA VIA IN ZTL Via 4 Novembre Via 5 Giornate Via A. Diaz Via A. Fogazzaro Via A. Graf Via A. Volta Piazza Aldo Moro Via Alfieri Via Ambrogio

NOME DELLA VIA IN ZTL Via 4 Novembre Via 5 Giornate Via A. Diaz Via A. Fogazzaro Via A. Graf Via A. Volta Piazza Aldo Moro Via Alfieri Via Ambrogio NOME DELLA VIA IN ZTL 4 Novembre 5 Giornate A. Diaz A. Fogazzaro A. Graf A. Volta Aldo Moro Alfieri Ambrogio Da Bollate Angelo Musco Antonio Gramsci Berlinguer Bixio ( autorizzare solo civici 1, 3, 5,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788839303165 GENISIO MICHELE TESORO PER TUTTI (UN) 1 + EBOOK 1 MARIETTI SCUOLA 10,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788858322901 MENEGHINI MARTA / LORENZI ANTONIETTA ALLA LETTERA

Dettagli

Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Ludovico Ariosto a cura del servizio di reference- infocataloghi 14 gennaio 2016 In occasione del ciclo di conferenze organizzato dall AICC, bct propone un percorso di lettura attraverso

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica

Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica Pagina 1 Cittadinanza e Costituzione Ipotesi di percorso didattico per le classi quarte Lo stato e la Costituzione nella sua evoluzione storica Tempi: primo e secondo quadrimestre Il percorso è stato progettato

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE Classe: 1 A RELIGIONE 9788847216150 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + VANGELI E ATTI + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,50 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788858312407 PALAZZO ANNA / ARCIELLO

Dettagli

Tekster til italiensk tekstanalyse

Tekster til italiensk tekstanalyse 1 Calvino, Italo: "Il pastore che non cresceva mai" 1 Kilde: Fiabe italiane Mondadori, 1975 2 Calvino, Italo: "Se una notte d'inverno un viaggiatore" 4 Kilde: Se una notte d'inverno un viaggiatore Einaudi,

Dettagli

I Medici. Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione

I Medici. Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione I Medici Tutti i titoli proposti sono disponibili per il prestito e la consultazione Biografie Antonio Altomonte, Il Magnifico: vita di Lorenzo de'medici, Milano: Rusconi, 1987 920.71 LOR Jack Lang, Il

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - BIENNIO COMUNE Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788820134778 SABATINI FRANCESCO / CAMODECA CARMELA / DE SANTIS CRISTIANA SISTEMA E TESTO. GRAMMATICA+ELEMENTI DEL SISTEMA+LIBROLIM / DALLA GRAMMATICA VALENZIALE ALL'ESPERIENZA

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. BIBLIOGRAFIA Sezione I: Opere di Kierkegaard Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. Enter-Eller, Adelphi edizioni, Milano, 1989,

Dettagli

Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato

Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato Biblioteca del Senato Emeroteca Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato 1948 2008 Maggio 2008 Tutte le testate riprodotte fanno parte della raccolta della

Dettagli

Storia del giornalismo

Storia del giornalismo Storia del giornalismo GIORNALISTI degli anni sessanta e settanta Lezione dodicesima Anni Sessanta Fusioni e concentrazioni di giornali Volontà di diminuire i costi aziendali e avere più forza nei confronti

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614457 BOCCHINI SERGIO / PANERO DANIELA / PAROLO CHRISTIAN A OCCHI APERTI + QUADERNO OPERATIVO + LIBRO DIGITALE U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 17,90 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

ADOZIONI ANNO SCOLASTICO 2009/2010

ADOZIONI ANNO SCOLASTICO 2009/2010 SCUOLA MEDIA STATALE Rosa Bianca SALUZZO SEDE CENTRALE E CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Via C. Segre 14-12037 SALUZZO 0175.42829-42960 (C.T.P.) /fax0175.43617 SEZIONE STACCATA MANTA - Via Garibaldi n.

Dettagli

Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL'ASSEMBLEA REGIONALE

Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL'ASSEMBLEA REGIONALE Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DELL'ASSEMBLEA REGIONALE Sez.n.1 (Normale) - SCUOLA MEDIA MELODIA - VIA BRUNO GIORDANO 22-96017 NOTO SR Coqnome/Notne - Data

Dettagli

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP Indro Montanelli Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. *Come prima : il meglio di

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INSEGN./ATTIVITÀ FAC/

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INSEGN./ATTIVITÀ FAC/ Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Bibliografia essenziale

Bibliografia essenziale Bibliografia essenziale La presente bibliografia raccoglie i principali scritti di Vittorio Gassman e su Vittorio Gassman. Per quanto concerne la bibliografia relativa alla tragedia Oreste e al suo autore

Dettagli

La Costituzione e la Repubblica Italiana

La Costituzione e la Repubblica Italiana La Costituzione e la Repubblica Italiana nel catalogo del Cidra 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'italia è cresciuta, Presidenza del Consiglio dei ministri, Direzione generale delle informazioni,

Dettagli

4. Beccaria, Cesare - Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria- Torino : M. Valerio, p. ; 29 cm- Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti

4. Beccaria, Cesare - Dei delitti e delle pene / Cesare Beccaria- Torino : M. Valerio, p. ; 29 cm- Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti SEZIONE ADULTI COLLANA CORPO 18 EDIZIONI SPECIALI PER IPOVEDENTI MARCO VALERIO EDITORE 1. Alighieri, Dante La Divina Commedia / Dante Alighieri - Torino : M. Valerio, 2004-2 v.; 29 cm 2. Atticciati, Luciano

Dettagli

Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO

Dizionario storico dell'italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia Laterza 2007 ERBA (1996), CARIMATE, BINAGO, MENAGGIO BIBLIOGRAFIA SULL ATTUALITA DELL UNIFICAZIONE ITALIANA La bibliografia contiene indicazioni sulla saggistica più recente (anni 2000-2010) sull argomento, reperibile presso le biblioteche associate della

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA IN UMBRIA

VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA ANTROPOLOGICA IN UMBRIA In occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione dell Istituto di etnologia e antropologia culturale della Università degli studi di Perugia (1958-2008) VICENDE E PROTAGONISTI DELLA RICERCA

Dettagli

1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO 1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO Tra Settecento e Ottocento: un mondo che cambia Gli eventi della storia XVIII secolo è caratterizzato da una serie di rivoluzioni: rivoluzioni nell agricoltura e nell

Dettagli

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1 Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1 Fabio Bertini Carla Sodini Luigi, Luis Ghilardi. Un combattente lucchese per la libertà fra Italia, Europa e Messico Proprietà letteraria riservata. 2016 Fabio

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 L Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 L Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA FRANCESCO CALASSO VIA BELICE S.N. 73100 LECCE LEPS04401V Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 2 L Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI

Dettagli

Bibliografia consultata Opere leopardiane

Bibliografia consultata Opere leopardiane Bibliografia consultata Opere leopardiane L edizione dei Paralipomeni utilizzata è quella curata da Marco Antonio Bazzocchi e Riccardo Bonavita: G. Leopardi, Paralipomeni della Batracomiomachia, Roma,

Dettagli

MILES Rivista Militare :: La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti 10/21/17 03:40:10

MILES Rivista Militare :: La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti 10/21/17 03:40:10 10051801 La Spedizione dei Mille: due libri appena usciti TRA NUOVI SAGGI E RIEDIZIONI I MILLE SBARCANO SUGLI SCAFFALI: DOPO IL ROMANZO DEI MILLE (TRE EDIZIONI IN UN MESE), MURSIA PROPONE LA CAMICIA ROSSA

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di BIBLIOGRAFIA AA.VV., Cattolici, Chiesa, Resistenza, a cura di Gabriele De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di Giovanni Giannini, Aquila

Dettagli

CMD EDIZIONI VIA TUCIDIDE, SIRACUSA TEL./ FAX P. IVA

CMD EDIZIONI VIA TUCIDIDE, SIRACUSA TEL./ FAX P. IVA La CmdEdizioni è stata creata da Concetta Muscato a Siracusa nel gennaio del 2005 ed ha come fine prioritario quello di diffondere, grazie alla pubblicazione di libri con varie tematiche, il patrimonio

Dettagli

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm Renzo De Felice Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 Roma, 25 maggio 1996) è stato uno storico italiano, considerato da alcuni il maggiore studioso del fascismo, allo studio del quale si dedicò sin dal

Dettagli

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni.

Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. Il 17 marzo 2011 l Italia unita ha compiuto 150 anni. L Italia prima dell unità era divisa in tanti stati ognuno governato da un sovrano assoluto, spesso straniero. ASSOLUTO significa che il sovrano comandava

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788851906689 GRUPPO SCUOLA NUOVA ARCOBALENO VOL UNICO + VANGELI E ATTI APOSTOL / 90 LEZIONI DI RELIGIONE U PIEMME SCUOLA 19,45 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824730716 SENSINI

Dettagli

Tipo Scuola: LICEO SCIENTIFICO Classe: 3 A Corso: PIANO NAZIONALE INFORMATICA

Tipo Scuola: LICEO SCIENTIFICO Classe: 3 A Corso: PIANO NAZIONALE INFORMATICA Classe: 3 A RELIGIONE CATTOLICA 9788810612484 BOCCHINI SERGIO 105 SCHEDE TEMATICHE PER L'IRC / TRIENNIO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 10,80 No Si No ITALIANO 9788800208178 CATALDI PIETRO (A CURA) / LUPERINI

Dettagli

150 Anni dell'unità d'italia...

150 Anni dell'unità d'italia... 150 Anni dell'unità d'italia... Banti, A.M. Il Risorgimento italiano Scrivere una storia del Risorgimento, inteso nel suo significato di movimento politico-culturale centrale dell Italia contemporanea,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 34/36 ORE ORARIO OBBLIG + INSEGN./ATTIV.OPZ./MENSA

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 34/36 ORE ORARIO OBBLIG + INSEGN./ATTIV.OPZ./MENSA Classe: 3 A Corso: 34/36 ORE ORARIO OBBLIG + INSEGN./ATTIV.OPZ./MENSA RELIGIONE 9788805029679 STROPPIANA E. / SOLINAS L. SALE DELLA TERRA 3 (IL) 3 SEI 10,50 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788842400127 TESTA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788835029724 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE + ESPERIENZE DEL SACRO 1 LA SCUOLA EDITRICE 13,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845154560 ZORDAN ROSETTA NUOVO DETTO

Dettagli

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA

IL DIARIO DI GIAN BURRASCA GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI GIANNI DE LUCA IL DIARIO DI GIAN BURRASCA DAL ROMANZO DI VAMBA ADATTAMENTO DI CLAUDIO NIZZI A cura di Stefano

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico LA SCUOLA CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788849419290 BIGANO ROBERTO IMPARA L'ARTE A STORIA PETRINI 16,65 B 1 A/1 VISCONTI DELL'ARTE + EBOOK CITTADINANZA E COSTITUZIONE 9788808063052 D'AMICO NICOLA D'AMICO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE - SUCCURSALE PRIMA

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE - SUCCURSALE PRIMA Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071340 STROPPIANA ELISABETTA TRA LA TERRA E IL CIELO 1 - ED. VERDE + DVD / + VANGELI E ATTI APOSTOLI (NUOVO TESTO CEI) 1 SEI 9,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa)

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa) Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Carlo Alberto Salustri (Trilussa) Percorsi Bibliografici 2016 Trilussa Bibliografia orientativa Opere di e su Trilussa presenti

Dettagli

GARIBALDI Eroe di Fatto Rassegna Bibliografica

GARIBALDI Eroe di Fatto Rassegna Bibliografica GARIBALDI Eroe di Fatto Rassegna Bibliografica Agnello, Nino La presenza di Garibaldi nella letteratura italiana dell'otto e Novecento Arezzo, Helicon, 2007 850.9 GARG Baudinelli, Riccardo Seguendo Garibaldi

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE Classe: 1 B RELIGIONE 9788839301291 GENISIO MICHELE TESORO CHE C'E' (IL) / VOLUME 1 + PORTFOLIO DI SINTESI 1 MARIETTI SCUOLA 11,45 No No Si ITALIANO GRAMMATICA 9788805030170 DEGANI A. / MANDELLI A. M.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 D RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 26 - MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S11 DARIO DI FRANCESCO 16 gennaio 1960 ROMA (RM) 1 MASSIMILIANO TOTI 15 maggio 1965 ROMA (RM) 2 MIRKO BUCCI 29 maggio 1979 ROMA (RM) 3 SIMONE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835041245 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME 1 + PALESTRA COMPETENZA + BIBBIA IN CLASSE 1 LA SCUOLA EDITRICE 12,40 No No Mo ITALIANO GRAMMATICA 9788824744287 SENSINI

Dettagli

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento: Elenco titoli: BID: AL01000524 Titolo: Il *lago dei cigni / Vivian Lamarque, Alida Massari Pubblicazione: Milano : Mondolibri, stampa 2002. BID: AL01170583 Titolo: Il *lago dei cigni / Vivian Lamarque,

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Catasto Terreni - Comune di FOZA Pag.: 1 di 12 D750 1 237 LUNARDI PAOLINO FOZA 09/11/1959 VI0053489 2012 001 D750 1 237 LUNARDI ROBERTO ASIAGO 24/02/1968 VI0053489 2012 002 D750 2 34 LUNARDI PIETRO FOZA 26/04/1941 VI0053499 2012 001 D750

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002 BIBLIOGRAFIA Barca F. e Novella P., Tv locali in Italia. Organizzazione e programmi. RAI ERI Vqpt,1997 Bergamini, Oliviero, La democrazia della stampa, Laterza, Bari, 2006. Castronovo V. e Tranfaglia N.,

Dettagli

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Gaetano De Sanctis

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Gaetano De Sanctis Polo Bibliotecario Parlamentare Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Gaetano De Sanctis Percorsi Bibliografici 2016 Gaetano De Sanctis Bibliografia orientativa (1893-2007) Opere di e su Gaetano De

Dettagli

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione.

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione. Indicazioni del Dipartimento Delle Arti - DARvipem Monografia Elementi della citazione Autore/i Cognome e iniziali del nome, Anno di prima Pubblicazione, Titolo del libro in corsivo, Editore, Luogoo di

Dettagli

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO

il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO il 1848 in italia - IL RISORGIMENTO risveglio politico --- legato al ----> risveglio economico anni 30: ferrovie, industrie, aumento commerci, sviluppo agricoltura, buona rete stradale; influisce anche

Dettagli

Euro 16,

Euro 16, Elenco dei libri di testo del corso Operatore della ristorazione - Preparazione pasti (1 ANNO) Anno formativo 2017-2018 DISCIPLINA TITOLO Lingua italiana Tra le righe Leggere, comprendere, conoscere i

Dettagli

Didattica della storia

Didattica della storia Didattica della storia Corso di laurea in Scienze della formazione primaria Titolo del corso: Tecniche metodologiche e criteri di ricostruzione nella Didattica della storia A. D Orsi, Piccolo manuale di

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 2 A Corso: TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/SPAGNOLO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 2 A Corso: TEMPO NORMALE 5 GG INGLESE/SPAGNOLO Classe: 2 A RELIGIONE 9788805029662 STROPPIANA E. / SOLINAS L. SALE DELLA TERRA 2 (IL) 2 SEI 10,50 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824727167 SENSINI MARCELLO ITALIANO DI TUTTI (L') A+B+PROVE+CD ROM U

Dettagli

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse Bibliografia Opere di Herbert Marcuse - Controrivoluzione e rivolta, Milano, Mondadori, 1973 - Critica della società repressiva, Milano, G.Feltrinelli, 1968 - La tolleranza repressiva, in AA.VV., R. P.

Dettagli

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI A.S. 2016/2017 Federico Alberti VA Liceo Europeo Linguistico Moderno Lavinia Mondin [Firma del candidato] [PRIMA PARTE: ESPOSIZIONE

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788800228329 CERRITO DANIELE / MESSINEO RITA GRAMMATICA SI / VOLUME UNICO + RIASSUMERE DESCRIVERE ESPORRE U LE MONNIER 21,85

Dettagli

937 - STORIA ROMANA E PENISOLA ITALICA

937 - STORIA ROMANA E PENISOLA ITALICA 937 - STORIA ROMANA E PENISOLA ITALICA (estratto dal catalogo al record 5603) ATTI - Centro Studi e Documentaz. sull'italia romana IST. EDIT. CISALPINO 937/ATT Storia di Roma (1). Roma in Italia EINAUDI

Dettagli

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale II semestre 2014

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale II semestre 2014 Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per Ravenna- Amb. Ravenna con Faenza- Amb. Comune apertura Casa Salute per 2 giorni,, in -Amb. Comuni di Comuni 1

Dettagli

OPERE DI DACIA MARAINI. La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed )

OPERE DI DACIA MARAINI. La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed ) BIBLIOGRAFIA 125 126 Narrativa OPERE DI DACIA MARAINI La vacanza, Torino, Einaudi, 1998 ( I ed. 1962 ) L età del malessere, Torino, Einaudi,1996 ( I ed. 1963 ) A memoria, Milano, Bompiani, 1968 ( I ed.

Dettagli