!?Z.T.L. Z.T.L.?! CORPO DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "!?Z.T.L. Z.T.L.?! CORPO DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo"

Transcript

1 !?Z.T.L. Z.T.L.?! Note: il segnale stradale è esemplificativo 1

2 la z.t.l. del centro storico... quali vie vi fanno parte? Via garibaldi nel tratto di strada compreso tra i nn.cc v.lo avogadro via ippolito nievo via caironi dall intersezione con via garibaldi al n.c. 7 2

3 A cura del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro Che Cos e? Gli artt. 3 e 7 del codice della strada definiscono la z.t.l.= zona a traffico limitato l area in cui l accesso e la circolazione veicolare sono limitati ad ore prestabilite o a particolari categorie e di utenti e di veicoli tenendo conto degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione sulla salute sull ordine pubblico sul patrimonio ambientale e culturale sul territorio 3

4 chi puo circolare nella z.t.l. senza contrassegno? velocipedi e veicoli ad emissione zero aventi ingombro assimilato ai velocipedi veicoli di Polizia, di Soccorso ed Emergenza nei servizi urgenti d istituto veicoli al servizio di persone invalide munite del contrassegno ex art. 188 c.d.s. veicoli di Enti, Istituzioni e assimilati per i servizi di pubblico interesse o pubblica utilità (es. PONTE SERVIZi, ECOISOLA, ENEL, P.T., TELECOM, A.S.L., POLICLINICO SAN PIETRO, ARPA, COMUNE, PROVINCIA, REGIONE, STATO, C.D.) veicoli utilizzati da medici e veterinari in visita domiciliare urgente e titolari del contrassegno di cui all art. 7, comma 4, del D.Lgs. nr. 285/1992 rilasciato dal Comune di Ponte San Pietro esposto veicoli di Sacerdoti e Ministri di Culto nell espletamento del proprio ministero autofunebri, trasporto valori e vigilanza privata e veicoli del soccorso stradale nell espletamento dei compiti di cui sono mandatari veicoli per il trasporto di merci, di massa a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate con D.T.T. o documento assimilato esposto corrieri e di agenzie per il recapito di espressi o pacchi veicoli per il trasporto di medicinali urgenti...pertanto, non devono produrre alcuna istanza! 4

5 chi puo ottenere il contrassegno per poter circolare nella z.t.l.? per ottenere il contrassegno di circolazione occorre sempre e comunque, essere titolari di patente di guida si puo essere titolari di un solo permesso che eventualmente, puo contenere piu targhe alternative hanno diritto al rilascio del contrassegno: 5

6 A cura del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro i residenti cosa devono fare? Devono fare domanda con il modulo allegato 1, da presentare in marca da bollo da 14,62 attestando: a) i dati dell autoveicolo o motoveicolo (in alternativa possono allegare la fotocopia della carta di circolazione o del certificato provvisorio del veicolo); b) la titolarità della patente di guida in corso di validità (in alternativa possono allegare fotocopia della patente di guida); c) quando l autoveicolo che viene utilizzato dal richiedente non e di proprieta dello stesso occorre che ne attesti il comodato d uso e alleghi altresi, dichiarazione del proprietario dalla quale risulti il rapporto giuridico tra il richiedente e il proprietario e che l autoveicolo è ceduto in uso esclusivo e continuativo al richiedente: ciò è possibile solamente quando il veicolo in argomento sia l'unico in possesso del richiedente e nei seguenti casi: - quando il veicolo viene utilizzato come dipendente o socio della Ditta presso cui il richiedente presta attività lavorativa; - quando il veicolo sia di proprietà di altre persone con cui esiste un rapporto di parentela fino al II grado o siano iscritte nello stesso stato di famiglia. Vengono rilasciati contrassegni permanenti della durata di 4 anni 6

7 A cura del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro i possessori di posti auto cosa devono fare?? Devono fare domanda con il modulo allegato 1, da presentare in marca da bollo da 14,62 attestando: a) i dati dell autoveicolo o motoveicolo (in alternativa possono allegare la fotocopia della carta di circolazione o del certificato provvisorio del veicolo); b) i dati della registrazione di un contratto di locazione o gli estremi dell atto di proprietà dei locali occupati, intestato al richiedente, oppure fotocopia della documentazione suddetta; c) la titolarità di patente di guida in corso di validità (in alternativa possono allegare fotocopia della patente di guida); d) quando l autoveicolo che viene utilizzato dal richiedente non e di proprieta dello stesso occorre che ne attesti il comodato d uso e alleghi altresi, dichiarazione del proprietario dalla quale risulti il rapporto giuridico tra il richiedente e il proprietario e che l autoveicolo è ceduto in uso esclusivo e continuativo al richiedente. ciò è possibile solamente quando il veicolo in argomento sia l'unico in possesso del richiedente e nei seguenti casi: - quando il veicolo viene utilizzato come dipendente o socio della Ditta presso cui il richiedente presta attività lavorativa; - quando il veicolo sia di proprietà di altre persone con cui esiste un rapporto di parentela fino al II grado o siano iscritte nello stesso stato di famiglia. Vengono rilasciati contrassegni permanenti in numero non superiore ai posti auto di proprietà presenti all interno della ZTL della durata di 1 anno 7

8 VEICOLI PER CARICO/SCARICO CON M.P.C. SUP. 3,5 TON. cosa devono fare?? Devono fare domanda con il modulo allegato 1, da presentare in marca da bollo da 14,62 attestando: a) i dati dell autoveicolo (in alternativa possono allegare la fotocopia della carta di circolazione o del certificato provvisorio del veicolo); b) la titolarità di patente di guida in corso di validità (in alternativa possono allegare fotocopia della patente di guida); c) quando l autoveicolo che viene utilizzato dal richiedente non e di proprieta dello stesso occorre che ne attesti il comodato d uso e alleghi altresi, dichiarazione del proprietario dalla quale risulti il rapporto giuridico tra il richiedente e il proprietario e che l autoveicolo è ceduto in uso esclusivo e continuativo al richiedente. d) dichiarazione e/o documentazione comprovante il legittimo interesse per l accesso nella ZTL. Vengono rilasciati contrassegni permanenti della durata di un anno 8

9 ...E gli altri? Devono dimostrare di avere un legittimo interesse a circolare nella z.t.l.! 9

10 casi diversi cosa devono fare?? Devono fare domanda con il modulo allegato 2, da presentare in marca da bollo da 14,62 attestando: a) i dati dell autoveicolo (in alternativa possono allegare la fotocopia della carta di circolazione o del certificato provvisorio del veicolo); b) la titolarità di patente di guida in corso di validità (in alternativa possono allegare fotocopia della patente di guida); c) quando l autoveicolo che viene utilizzato dal richiedente non e di proprieta dello stesso occorre che ne attesti il comodato d uso e alleghi altresi, dichiarazione del proprietario dalla quale risulti il rapporto giuridico tra il richiedente e il proprietario e che l autoveicolo è ceduto in uso esclusivo e continuativo al richiedente. d) dichiarazione e/o documentazione comprovante il legittimo interesse per l accesso nella ZTL. Vengono rilasciati contrassegni temporanei validi massimo di 30 gg. 10

11 i permessi della durata di 1 giorno sono esentati dall imposta di bollo IDEM i casi di esenzione previsti dalla legge sull imposta di bollo e s.m. (per es. enti, istituzione, associazioni non a scopo di lucro, etc...) 11

12 casi particolari Il Responsabile sabile dell Area Polizia Locale potrà decidere anche per quei casi eccezionali non prevedibili o non contenuti dalla disciplina PER IL RILASCIO DEI CONTRASSEGNI DI CIRCOLAZIONE E DI SOSTA ALL INTERNO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO Approvata con Delibera di Giunta Comunale N. 169 del o, che comunque, richiedano una particolare riservatezza per motivi di sicurezza 12

13 Smarrimento/furto del permesso Sostituzione veicolo In caso di Smarrimento/furto del permesso di circolazione ovvero, nel caso necessiti modificare il permesso per intervenuta Sostituzione del veicolo gia autorizzato e possibile utilizzare l allegato modulo di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorieta seguendo le relative istruzioni allegate 13

14 ECCO LE SANZIONI PREVISTE PER I TRASGRESSORI... 14

15 Norma violata Sanzione Sanzioni accessorie Non rispettare la segnaletica stradale presente nella z.t.l. Art. 7 c del codice stradale circolare nella ZTL senza avere ottenuto la prescritta autorizzazione Secondo la norma violata del codice stradale 76,00 Secondo la norma violata del codice stradale Non previste Art. 158, c. 2 lett. l) e 6 del codice stradale sostare nella ZTL senza avere ottenuto la prescritta autorizzazione La presente violazione viene sommata a quella prevista dall art. 7 c del codice stradale Art. 10 c. 1. della Disciplina Circolare pur avendo ottenuto il prescritto contrassegno, senza esporlo sul parabrezza anteriore del veicolo in modo chiaramente visibile, ovvero, esponendolo in modo tale da non consentire la lettura dei dati in esso contenuti 39,00 ( 23,00 ciclomotori e motocicli) 50,00 Rimozione forzata Non previste alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno Esporre sul parabrezza anteriore del veicolo un contrassegno che rechi la targa del veicolo non rispondente a quella del veicolo da lui condotto La presente violazione viene sommata a quella prevista dall art. 7 c del codice stradale Fare un uso improprio del contrassegno ovvero, nel caso di circolazione di persone estranee all attività oggetto dell autorizzazione, o per motivi non inerenti il rilascio della stessa La presente violazione viene sommata a quella prevista dall art. 7 c del codice stradale Usare fotocopie del contrassegno 50,00 50,00 50,00 Non previste alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno Non previste alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno ritiro della fotocopia del contrassegno alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno 15

16 Art. 10 c. 2. della Disciplina SOSTA sostare pur avendo ottenuto il prescritto contrassegno, senza esporlo sul parabrezza anteriore del veicolo in modo chiaramente visibile ovvero, esponendolo in modo tale da non consentire la lettura dei dati in esso contenuti sostare esponendo sul parabrezza anteriore del veicolo un contrassegno che rechi la targa del veicolo non rispondente a quella del veicolo sostato La presente violazione viene sommata a quella prevista dall art. 7 c e art. 158, c. 2 lett. l) e 6 del codice stradale fare un uso improprio del contrassegno ovvero, nel caso di sosta di veicoli estranei all attività oggetto dell autorizzazione, o per motivi non inerenti il rilascio della stessa La presente violazione viene sommata a quella prevista dall art. 7 c e art. 158, c. 2 lett. l) e 6 del codice stradale usare fotocopie de contrassegno Art. 11 della Disciplina Circolare/Sostare nonostante la sospensione dell autorizzazione e/o del contrassegno Art. 11 della Disciplina Uso di contrassegni/autorizzazioni modificati e/o contraffatti Art. 11 della Disciplina Mancanza o falsità dei requisiti dichiarati in autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 nr. 445 A cura del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro 50,00 50,00 50,00 50,00 non previste Penale Penale rimozione forzata alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno rimozione forzata alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno rimozione forzata alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno rimozione forzata ritiro della fotocopia del contrassegno alla 2^ violazione nell arco di un anno dal primo accertamento consegue la sospensione dell autorizzazione e del contrassegno per mesi uno: ritiro dell autorizzazione e del contrassegno revoca dell autorizzazione e/o del contrassegno sequestro penale del contrassegno/della autorizzazione denuncia penale all Autorità Giudiziaria revoca dell autorizzazione e/o del contrassegno denuncia penale all Autorità Giudiziaria Parimenti si procede nei confronti di chi utilizza impropriamente il contrassegno speciale per invalidi; in questo caso, la rimozione del veicolo non viene disposta quando si accerti che il veicolo sia in uso a persona invalida titolare dello stesso, fatto salvo l intralcio alla circolazione stradale. Altresì, non è prevista la rimozione forzata dei veicoli utilizzati dai medici, nelle situazioni di servizio di emergenza. 16

17 se si manifesta uno stato di necessita e urgenza : es. dovete entrare nella ztl per trasportare dal medico/all ospedale, una persona colta da malore, non n preoccupatevi del permesso ma del malato. In caso di verbalizzazione della violazione da parte del comando di polizia locale bastera che comproviate allo stesso, con idonea documentazione, l accaduto. 17

18 Domanda e rilascio del contrassegno Qui di seguito si trovano i moduli di domanda. La domanda deve essere presentata debitamente ente compilata e completa della documentazione necessaria all ufficio protocollo. Il contrassegno in caso di accoglimento dell istanza, verra rilasciato entro 15 gg. dalla data di presentazione e dovra essere ritirato presso il comando di polizia locale. Esso sara di colore: rosso per i contrassegni permanenti verde per i contrassegni temporanei per i contrassegni della durata di 1 giorno l interessato si potra recare direttamente allo sportello dell ufficio di polizia locale e ottenere, se avente titolo, il rilascio immediato del permesso. Orari di apertura a al pubblico Protocollo,, p.zza della liberta 1: 1 dal lun al ven dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Il lun e il giov anche dalle ore 16,30 alle ore 17,30 Polizia locale,, via s. clemente, 15: dal lun al sab dalle ore 11,00 0 alle ore 13,001 Per casi urgenti contattare telefonicamente il comando di polizia locale al nr. tel dalle ore 8,00 alle ore 18,

19 allegato 1 A cura del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro SETTORE 2 - AREA POLIZIA LOCALE - PROTEZIONE CIVILE POLIZIA AMMINISTRATIVA- SERVIZI PER IL COMMERCIO E PER L INDUSTRIA MARCA DA BOLLO 14,62 (esenti casi L. 642/72) Cognome del richiedente PERMESSO ZTL Modulo richiesta permesso per TRANSITO PERMANENTE PER (contrassegnare la voce che interessa) RESIDENTE POSSESSORE DI POSTO AUTO CARICO E SCARICO VEICOLI M.P.C. SUP. 3,5 TON. nome del richiedente Spett.le Comando di Polizia Locale di Ponte San Pietro P.zza Della Libertà, PONTE SAN PIETRO (BG) Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale Residente in via/piazza, civico e CAP Nella città di Telefono/cellulare Patente di Guida cat. e nr. Rilasciata da Data rilascio/data validità In qualità di Della società/esercizio/studio prof. Con sede legale e in Via/piazza, civico e CAP Codice fiscale della società Partita IVA della Società Telefono della Società Fax della Società Con sede all interno della ZTL in via/piazza, civico Avendo a disposizione n posti auto in via/piazza n CHIEDE Il rilascio di un contrassegno di TRANSITO per la Z.T.L. per i veicoli di seguito indicati: Modello/Targa Modello/Targa Modello/Targa Allega: - autorizzazione all uso esclusivo del veicolo se intestato a persona diversa dal l conducente; - dichiarazione sostituiva dell atto di notorietà con i dati della registrazione di un contratto di locazione o gli estremi dell atto di proprietà dei locali occupati, intestato al richiedente, oppure fotocopia della documentazione suddetta; - fotocopia della carta d identità del richiedente e dichiarante; - eventuale altra documentazione comprovante il legittimo interesse. Il/La sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità civili e di quelle penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, 2 nr. 445 e 496 c.p. in caso di attestazioni o dichiarazioni false o mendaci, conferma che tutto quanto sopra dichiarato corrisponde a verità. Il/La sottoscritto/a si impegna altresì a comunicare immediatamente al Comando di Polizia Locale di Ponte San Pietro ogni variazione del contenuto di quanto dichiarato. Ponte San Pietro, lì Firma Il/La sottoscritto/a, ai sensi del d.lgs. n. 196/2003, presta consenso al trattamento dei dati personali esclusiva,mente per lo svolgimento dei servizi di competenza del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro. Ponte San Pietro, lì Firma 19

20 allegato 2 SETTORE 2 - AREA POLIZIA LOCALE - PROTEZIONE CIVILE POLIZIA AMMINISTRATIVA- SERVIZI PER IL COMMERCIO E PER L INDUSTRIA PERMESSO ZTL MARCA DA BOLLO 14,62 (esenti casi L. 642/72 e permessi durata di 1 giorno) Cognome del richiedente Modulo richiesta permesso per TRANSITO/SOSTA SOSTA TEMPORANEO nome del richiedente Spett.le Comando di Polizia Locale di Ponte San Pietro P.zza Della Libertà, PONTE SAN PIETRO (BG) Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale Residente in via/piazza, civico e CAP Nella città di Telefono/cellulare Telefono Fax Patente di Guida cat. e nr. Rilasciata da Data rilascio/data validità Il rilascio r di un contrassegno TEMPORANEO di: nella Z.T.L. per il veicolo di seguito indicato: Modello/Targa Per i seguenti motivi: CHIEDE TRANSITO SOSTA e per il periodo dal/al: Allega: - autorizzazione all uso esclusivo del veicolo se intestato a persona diversa dal conducente; - fotocopia della carta d identità del richiedente e dichiarante; - eventuale altra documentazione comprovante il legittimo interesse. Il/La sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità civili e di quelle penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, nr. 445 e 496 c.p. in caso di attestazioni o dichiarazioni false o mendaci, conferma che tutto quanto sopra dichiarato corrisponde a verità. Il/La sottoscritto/a si impegna altresì a comunicare immediatamente al Comando di Polizia Locale di Ponte San Pietro ogni variazione del contenuto di quanto dichiarato. Ponte San Pietro, lì Firma Il/La sottoscritto/a, ai sensi del d.lgs. n. 196/2003, presta consenso al trattamento dei dati personali esclusiva,mente per lo svolgimento dei servizi di competenza del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro. Ponte San Pietro, lì Firma 20

21 allegato 3 A cura del Comando di Polizia Locale del Comune di Ponte San Pietro Al Comune di Ponte San Pietro Corpo di Polizia Locale Piazza Della Libertà, Ponte San Pietro (BG) tel. 035/ fax: 035/ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA OGGETTO: 1) Richiesta modifica autorizzazione zona a traffico limitato per cambio veicolo 2) Richiesta rilascio autorizzazione per smarrimento o furto Il sottoscritto nato a il residente a in via Codice Fiscale tel. titolare del permesso di circolazione in ZTL n.: rilasciato dal Comune di Ponte San Pietro (BG) consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, CHIEDE la modifica/sostituzione del permesso di circolazione in ZTL n.: DICHIARA SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA che nulla è cambiato in relazione ai presupposti che hanno consentito il rilascio dell autorizzazione in proprio possesso. causale : a) intervenuto cambio del veicolo ha sostituito il veicolo: Targa Marca e Modello già precedentemente dichiarato con il seguente che utilizzerà per transitare in Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.): Targa Marca e Modello b) avvenuto smarrimento c) patito furto del permesso di circolazione in ZTL n.: In allegato produce: _ fotocopia del documento di identità in corso di validità del titolare; _ Marca da bollo da 14,62 {causale: b),c)} _ Fotocopia carta circolazione del veicolo da autorizzare {causale: a)} _ Fotocopia di denuncia o smarrimento dell autorizzazione {causale: b),c)} Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30/06/03 (codice in materia di protezione dei dati personali), si informa che i dati personali raccolti tramite il presente modulo, sono trattati dal Comune di Ponte San Pietro, per le finalità connesse all erogazione del servizio e che in mancanza di questi non sarà possibile dare inizio al procedimento e provvedere all emanazione del provvedimento conclusivo dello stesso. Ai sensi dell art. 7 del medesimo Decreto, l interessato ha il diritto ad avere conferma dell esistenza dei dati che lo riguardano, a modificarli e aggiornarli; ha pure il diritto di richiederne la cancellazione o il blocco nel caso di trattamento in violazione di legge. Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Ponte San Pietro, Piazza Della Libertà, 1- Ponte San Pietro (BG) che ha nominato Responsabile del trattamento dati il Comandante Responsabile dell Area Polizia Locale. Il/La dichiarante è soggetto/a alle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia qualora rilasci dichiarazioni mendaci, formi o faccia uso di atti falsi od esibisca atti contenenti dati non più rispondenti a verità (art. 76 del D.P.R. n. 445/2000). Qualora dal controllo effettuato dall Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il/la dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. n. 445/2000). Data IL DICHIARANTE Il Ricevente (*) ESTREMI DEL DOCUMENTO DI IDENTIFICAZIONE CONOSCENZA DIRETTA (*) Dipendente addetto a ricevere la documentazione, quando la dichiarazione gli sia sottoscritta dinanzi. vedere modalità retroindicate 21

22 MODALITA DI RILASCIO PERMESSI TRANSITO E SOSTA IN ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) PERMANENTI RILASCIO: - al primo rilascio allegare alla domanda una marca da bollo da 14,62; - compilare la dichiarazione sostituiva dell atto di notorietà con i dati del veicolo e della patente di guida intestata al richiedente, oppure allegare fotocopia dei predetti documenti; - nel caso il veicolo sia intestato a persona diversa dal conducente, allegare dichiarazione del proprietario nella quale autorizza il conducente all uso esclusivo del veicolo; - allegare dichiarazione sostituiva dell atto di notorietà con i dati della registrazione di un contratto di locazione o gli estremi dell atto di proprietà dei locali occupati ed ubicati nella ZTL, intestato al richiedente, oppure fotocopia della documentazione suddetta; - allegare fotocopia della carta d identità del richiedente e dichiarante; - allegare eventuale altra documentazione comprovante il legittimo interesse. RINNOVO: - l autorizzazione ha validità di 48 mesi per i residenti ed annuale per gli altri casi e pertanto allo scadere, necessita presentare istanza di nuovo permesso. SMARRIMENTO/FURTO: - è possibile ottenere una nuova autorizzazione presentando copia della denuncia di furto o smarrimento della stessa, allegando una marca da bollo da 14,62. CAMBIO VEICOLO: - allegare copia del documento di circolazione del nuovo veicolo. - nel caso il veicolo sia intestato a persona diversa dal conducente, allegare dichiarazione del proprietario nella quale autorizza il conducente all uso esclusivo del veicolo; PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: - la domanda deve essere presentata all ufficio protocollo del Comune di Ponte San Pietro in piazza della Libertà, 1 (piano terra). RITIRO DELL AUTORIZZAZIONE: - l autorizzazione deve essere ritirata presso gli uffici del Comando di Polizia Locale in via San Clemente, 15 - per il rilascio/sostituzione del permesso occorre presentare una marca da bollo da 14,62. Ufficio referente Permessi Zona a Traffico Limitato: Corpo di Polizia Locale via San Clemente, Ponte San Pietro (BG) -telefono 035/ Fax 035/ orario di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00 22

RICHIESTA ACCESSO ALLE Z.T.L. PER PERSONE TITOLARI DI CONTRASSEGNO INVALIDI

RICHIESTA ACCESSO ALLE Z.T.L. PER PERSONE TITOLARI DI CONTRASSEGNO INVALIDI AL COMUNE DI PAVIA SERVIZIO MOBILITA V.LE RESISTENZA 3 27100 PAVIA RICHIESTA ACCESSO ALLE Z.T.L. PER PERSONE TITOLARI DI CONTRASSEGNO INVALIDI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 DPR

Dettagli

Richiesta ZTL e sosta Blu Area per dimoranti

Richiesta ZTL e sosta Blu Area per dimoranti Richiesta ZTL e sosta Blu Area per dimoranti Per informazioni e acquisti online Il/La sottoscritto/a consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazione non veritiere, di formazione o uso di atti

Dettagli

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto marca da bollo Dati della persona che presenta la domanda per conto del richiedente Nominativo: documento: firma: RISERVATO ALL UFFICIO N. ISCRIZIONE RUOLO telefono: DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE

Dettagli

UNIONE DELLA SABINA ROMANA

UNIONE DELLA SABINA ROMANA UNIONE DELLA SABINA ROMANA Monteflavio Montorio Romano Nerola REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI (Approvato con Delibera

Dettagli

VITTORIO RESIDENTI ALLA POLIZIA MUNICIPALE DI B R A

VITTORIO RESIDENTI ALLA POLIZIA MUNICIPALE DI B R A VITTORIO RESIDENTI ALLA POLIZIA MUNICIPALE DI 12042 B R A OGGETTO: RICHIESTA CONTRASSEGNO DI CIRCOLAZIONE PER RESIDENTI NELL AREA PEDONALE DI CUI AL PARAGRAFO 1., LETT. B), DELLA D.G.C. N. 234 DEL 18.10.2016

Dettagli

PERMESSO DISABILI CATEGORIA F

PERMESSO DISABILI CATEGORIA F PERMESSO DISABILI CATEGORIA F REQUISITI PER IL RILASCIO DEI PERMESSI Il permesso di circolazione per la categoria F (da identificarsi con il contrassegno europeo per disabili di cui al D.P.R. 3 luglio

Dettagli

31 zona traffico limitato RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO / TRANSITO E SOSTA IN Z.T.L. DI TIPO A E DI TIPO C IL/LA SOTTOSCRITTO/A

31 zona traffico limitato RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO / TRANSITO E SOSTA IN Z.T.L. DI TIPO A E DI TIPO C IL/LA SOTTOSCRITTO/A MARCA DA BOLLO 31 zona traffico limitato RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO / TRANSITO E SOSTA IN Z.T.L. DI TIPO A E DI TIPO C CHIEDE consapevole delle responsabilità penali e civili derivanti

Dettagli

Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a... Prov... il. Cittadinanza Cod.Fisc.

Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a... Prov... il. Cittadinanza Cod.Fisc. Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa Oggetto: istanza sostituzione alla guida taxi. Il/La sottoscritto/a.. Nato/a a.. Prov... il. Cittadinanza Cod.Fisc.. Residente a..

Dettagli

Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà Albisola Superiore (SV)

Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà Albisola Superiore (SV) Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà 19 17011 Albisola Superiore (SV) Oggetto: RICHIESTA BOLLINO INTEGRATIVO Il/La Sottoscritto/a: Cognome...

Dettagli

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N. ISTANZA PER IL RILASCIO DELLO SPECIALE CONTRASSEGNO per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità di deambulazione AL COMUNE DI VINOVO Servizio di Polizia amministrativa

Dettagli

ALLA PROVINCIA DI RIETI Uff. Albo Autotrasportatori via Tavola d'argento 1 R I E T I

ALLA PROVINCIA DI RIETI Uff. Albo Autotrasportatori via Tavola d'argento 1 R I E T I marca da bollo Euro 14,62 (Timbro dello studio di consulenza) ALLA PROVINCIA DI RIETI Uff. Albo Autotrasportatori via Tavola d'argento 1 R I E T I ALBO AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI Domanda

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) Marca da bollo 14,62 Al Il sottoscritto/a Cognome Nome CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI

Dettagli

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax Mod: re_16 ISTANZA TRASFERIMENTO (Sede attrezzature) Bollo vigente ALLA PROVINCIA Ufficio Trasporti P.zza Cesare Battisti, 4 62100 - M A C E R A T A Quadro A) Dati anagrafici del titolare o del legale

Dettagli

Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita Relazione di parentela

Cognome e nome Data di nascita Luogo di nascita Relazione di parentela Pagina 1 di 1 All Ufficiale di Anagrafe del Comune di Tempio Pausania Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Femmina Maschio Nato/a a Codice fiscale In qualità di familiare del cittadino comunitario sig/sig.ra

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato a ( ) il cittadinanza residente a ( ) in Via n.

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato a ( ) il cittadinanza residente a ( ) in Via n. La presente comunicazione deve essere presentata al Comune entro il 31 gennaio di ogni anno entro il 31 luglio, per chi ottiene il titolo abilitativo successivamente COMUNICAZIONE relativa alla partecipazione

Dettagli

ISTRUZIONI ZONA DI RILEVANZA URBANISTICA SCIARE

ISTRUZIONI ZONA DI RILEVANZA URBANISTICA SCIARE Settore 7 Polizia Locale e Protezione Civile ISTRUZIONI ZONA DI RILEVANZA URBANISTICA SCIARE CHI HA DIRITTO AL CONTRASSEGNO Possono richiedere il contrassegno per sostare tutti i cittadini residenti all

Dettagli

AI SENSI DELL ORDINANZA SINDACALE DEL COMUNE DI TORINO N DEL 16 DICEMBRE 2013 UNA DEROGA AI TURNI DI SERVIZIO E PRECISAMENTE:

AI SENSI DELL ORDINANZA SINDACALE DEL COMUNE DI TORINO N DEL 16 DICEMBRE 2013 UNA DEROGA AI TURNI DI SERVIZIO E PRECISAMENTE: Bollo da 16,00 Al Comune di Moncalieri Ufficio Polizia Amministrativa Oggetto: Richiesta deroga ai turni di servizio. CHIEDE AI SENSI DELL ORDINANZA SINDACALE DEL COMUNE DI TORINO N. 5819 DEL 16 DICEMBRE

Dettagli

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento Al Comune - Sportello Autorizzazioni Commerciali Via Foresio, 5 21100 - VARESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER LA PRODUZIONE, LA DISTRIBUZIONE E LA GESTIONE ANCHE INDIRETTA DI

Dettagli

titolare legale rappresentante CHIEDE

titolare legale rappresentante CHIEDE Marca da bollo 16,00 Marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Verona mobilità Unità operativa trasporto privato Via Franceschine n. 10 37122 Verona Oggetto: Richiesta di autorizzazione ad effettuare attività

Dettagli

CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTI E

CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTI E DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) Marca da bollo 14,62 COMUNE DI PONTASSIEVE UOC SVILUPPO ECONOMICO - SUAP VIA TANZINI, 30 50065 PONTASSIEVE Il sottoscritto/a Cognome

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI Bollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI 14.62 NOLEGGIO VEICOLI SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07/08/1990, n. 241 come modificato dalla legge 14/05/2005 n. 80 e dal D.lgs.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Femmina Maschio Nato/a a. In qualità di familiare del cittadino comunitario sig/sig.ra

Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Femmina Maschio Nato/a a. In qualità di familiare del cittadino comunitario sig/sig.ra Pagina 1 di 1 All Ufficiale di Anagrafe del Comune di Tempio Pausania Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Femmina Maschio Nato/a a Codice fiscale In qualità di familiare del cittadino comunitario sig/sig.ra

Dettagli

residente in (prov. ) Via n., in qualità di (1) della (2) con sede in (prov.) Via esercente l attività di

residente in (prov. ) Via n., in qualità di (1) della (2) con sede in (prov.) Via esercente l attività di BOLLO Euro 14,62 ALLA PROVINCIA DI BIELLA - SERVIZIO TRASPORTI VIA Q. SELLA, 12 13900 BIELLA ATTENZIONE: Questo modulo contiene delle Dichiarazioni Sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

MODULO_2 - CATEGORIA B RESIDENTI (GRUPPI G1 G2) DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI DI SOSTA PER RESIDENTI NELL AREA DI PARCHEGGIO DI DARSENA

MODULO_2 - CATEGORIA B RESIDENTI (GRUPPI G1 G2) DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI DI SOSTA PER RESIDENTI NELL AREA DI PARCHEGGIO DI DARSENA marca da bollo 16.00 COMUNE DI GENOVA MODULO_2 - CATEGORIA B RESIDENTI (GRUPPI G1 G2) DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI DI SOSTA PER RESIDENTI NELL AREA DI PARCHEGGIO DI DARSENA IL SOTTOSCRITTO residente

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F BOLLO 14,62 Al Comune di CASTEL RITALDI V.le Martiri della Resistenza, 1 DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Il sottoscritto Cognome Nome Codice

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BELMONTE CALABRO - UFFICIO COMMERCIO - Via Michele Bianchi, BELMONTE CALABRO

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BELMONTE CALABRO - UFFICIO COMMERCIO - Via Michele Bianchi, BELMONTE CALABRO Marca da bollo 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BELMONTE CALABRO - UFFICIO COMMERCIO - Via Michele Bianchi, 7 87033 BELMONTE CALABRO SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO Acquisita in data: Firma del Ricevente

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax e-mail

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax e-mail Marca Bollo Euro 16,00 Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Piazza della Repubblica n.1 42027 Montecchio Emilia RE OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a

Dettagli

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N. ISTANZA PER IL RILASCIO DELLO SPECIALE CONTRASSEGNO per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità di deambulazione AL COMUNE DI VINOVO Servizio di Polizia amministrativa

Dettagli

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità Per esercenti di sale cinematografiche pubbliche e circoli di cultura cinematografica ai sensi della legge provinciale 17 agosto 1987, n. 25 2014

Dettagli

ALLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 12 Viabilità Trasporti Catasto Strade

ALLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 12 Viabilità Trasporti Catasto Strade Provincia di Reggio Calabria Settore 12 Viabilità - Trasporti Catasto Strade Via Piazza Castello (ex palazzo F.S.) 89125 Reggio Calabria MARCA DA BOLLO 16,00 PROTOCOLLO ENTRATA GENERALE Spazio riservato

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (D.M. 30/04/2003 art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL..

COMUNICAZIONE PER LA SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL RESPONSABILE TECNICO LINEA REVISIONI (D.M. 30/04/2003 art. 240 comma 2 DPR 495/1992) PROT. N.. DEL.. Dipartimento VI Governo del Territorio della Mobilità e Sicurezza stradale Servizio 4 Mobilità Privata e Autotrasporto Merci Viale di Villa Pamphili 84/100 00152 Roma Fax. 06.6766.5271 www.provincia.rm.it/trasportiemobilita

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI GAS TOSSICI (RILASCIO/RINNOVO) Marca da bollo 14,62 Al Il sottoscritto/a Cognome Nome CONSAPEVOLE CHE LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITÀ NELLA FORMAZIONE DEGLI

Dettagli

DOMANDA PER LA SOSTITUZIONE DI LICENZA AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO

DOMANDA PER LA SOSTITUZIONE DI LICENZA AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO AL SETTORE TRASPORTI DELLA PROVINCIA DI PER IL TRAMITE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI DOMANDA PER LA SOSTITUZIONE DI LICENZA AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

COMPILARE IL MODULO IN STAMPATELLO

COMPILARE IL MODULO IN STAMPATELLO Dati della persona che presenta la domanda per conto del richiedente Nominativo: documento: firma: RISERVATO ALL UFFICIO N. IDENTIFICATIVO telefono: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA AGENTI

Dettagli

ELENCO SPECIALITA E TITOLI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE MEDICO COMPETENTE

ELENCO SPECIALITA E TITOLI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE MEDICO COMPETENTE ELENCO SPECIALITA E TITOLI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE MEDICO COMPETENTE Ai sensi delle normative di riferimento che si sono succedute nel tempo (D.L.vo 15 agosto 1991 n.277, del D.L.vo 19 settembre

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA COPIA CONFORME DELLA CARTELLA CLINICA

MODULO DI RICHIESTA COPIA CONFORME DELLA CARTELLA CLINICA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO MODULO DI RICHIESTA COPIA CONFORME DELLA CARTELLA CLINICA Il/La sottoscritto/a, nato/a a (prov. ) il, residente a (prov. ) in Via n. CAP Documento d identità n.

Dettagli

Noleggio senza conducente

Noleggio senza conducente Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza Piazza Regau, 1 Tel. 0444/685413 fax 0444/686260 Indirizzo e-mail : info@comune.zermeghedo.vi.it P.I. 00539070243 Noleggio senza conducente Denuncia inizio attività

Dettagli

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA FUNEBRE [Art. 13 L.R. 29/07/2004 n. 19, modificata da L.R. 14/2005 e da L.R. 4/2010; Delibera G.R. 156/2005; Delibera

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI VICENZA ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza

Dettagli

DOMANDA DI CONGEDO PARENTALE

DOMANDA DI CONGEDO PARENTALE DOMANDA DI CONGEDO PARENTALE (art. 32 d.lgs. 151/2001) AL DIRIGENTE DEL SETTORE E.p.c. AL DIRIGENTE DEL SETTORE PERSONALE L O R O S E D I Il/La sottoscritto/a nata a il Matricola n. dipendente del PROVINCIA

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta)

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta) Marca da bollo 16 euro SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta) All Amministrazione Provinciale di Pistoia Servizi per i Trasporti e la Sicurezza P.zza

Dettagli

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ per l esercizio di autonoleggio senza

Dettagli

SPECIFICHE FUNZIONALI ECOPASS STRALCIO DISABILI DEFINITIVO

SPECIFICHE FUNZIONALI ECOPASS STRALCIO DISABILI DEFINITIVO SPECIFICHE FUNZIONALI ECOPASS STRALCIO DISABILI DEFINITIVO 31 dicembre 2007 1. VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO DISABILI 1.1 - Titolari di contrassegno rilasciato dal Comune di Milano 1.1.1 Comunicazione della

Dettagli

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA COMUNE di ZECCONE Provincia di Pavia Via Monte Grappa 52, Zeccone (PV) Protocollo Generale Marca da bollo da 16,00 Pratica n / Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di ZECCONE RICHIESTA DI ATTESTAZIONE

Dettagli

ALLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 12 Viabilità Trasporti Catasto Strade

ALLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 12 Viabilità Trasporti Catasto Strade Provincia di Reggio Calabria Settore 12 Viabilità Trasporti Catasto Strade Via Piazza Castello (ex Palazzo delle F.S.) 89125 Reggio Calabria MARCA DA BOLLO 16,00 PROTOCOLLO ENTRATA GENERALE Spazio riservato

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. Spett.le SUAP del Comune di Montegrino Valtravaglia 012103 Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n. 6/2004) Il/La

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE MARCA DA BOLLO Euro 16:00 Al Comune di SAN MAURO PASCOLI - Ufficio Attività Economiche- Ai sensi del D. Lgs. 114/1998

Dettagli

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA Mod.DITTA INDIVIDUALE con DIRETTORE TECNICO SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA DA CONSEGNARE IN DUPLICE COPIA ALL UFF. ARTIGIANATO, PIAZZA MORLACCHI, 23 O

Dettagli

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando) MARCA DA BOLLO 14.62 euro DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAME PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AUTOVETTURA

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge e Regolamento di attuazione legge 127/1997)

ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge e Regolamento di attuazione legge 127/1997) Al Responsabile Ufficio Tecnico Comunale del Comune di Manerba del Garda Piazza Garibaldi 25-25080 Manerba d./g. (BS) ISTANZA PER IL RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI IDONEITA ALLOGGIO (Artt. 4 e 20 Legge 15.01.1968

Dettagli

SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S.

SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S. Al Comune di Muggiò Ufficio Commercio - Polizia Amministrativa P.za Matteotti 1 20835 Muggiò (MB) SEGNALAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA DI COSE ANTICHE E/O USATE IN CONTO PROPRIO ART. 126 T.U.L.P.S.

Dettagli

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014 Scadenza 27 ottobre2014 AL COMUNE DI TIVOLI Settore IV WELFARE Piazza del Governo 1 00019 TIVOLI ANNUALITA 2013 Il sottoscritto Nato a Prov. Stato il residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. *Telefono *Cellulare

Dettagli

RICHIESTA DI ISCRIZIONE SEZIONE "E" ISVAP

RICHIESTA DI ISCRIZIONE SEZIONE E ISVAP Spett.le Unicredit Clarima Banca Via Calabria 31 20158 MILANO c.a. UFFICIO LEGALE RETI TERZE RICHIESTA DI ISCRIZIONE SEZIONE "E" ISVAP A) DATI DELL'AGENZIA Nome partner Nome Agenzia Codice Agenzia Località

Dettagli

Tel.. Cell. Fax e -

Tel.. Cell. Fax e - bollo AL COMUNE DI FOLIGNO SERVIZIO GESTIONE COMMERCIO Domanda per l assegnazione di autorizzazione per il servizio di noleggio autovettura con conducente (veicoli destinati al trasporto di persone aventi

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP.

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP. MODULO per la SEGNALAZIONE CERTIFICATA d INIZIO dell ATTIVITA di NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE da compilare e presentare in originale e in copia al Comune di Trieste - Area Innovazione e Sviluppo

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

_L_ sottoscritt. nat a ( ) il sesso M F codice fiscale cittadinanza residente a ( ) via civ. recapito telefonico

_L_ sottoscritt. nat a ( ) il sesso M F codice fiscale cittadinanza residente a ( ) via civ. recapito telefonico Al Comune di Gimigliano Ufficio di Polizia Municipale Commercio e Attività Produttive Via Maria SS. di Porto - 88045 Gimigliano (CZ) Tel. 0961.995014 - Fax 0961.995120 Web: www.comune.gimigliano.cz.it

Dettagli

PUBBLICITA PROVVISORIA

PUBBLICITA PROVVISORIA PUBBLICITA PROVVISORIA Domanda di nuova installazione, mantenimento in opera. Marca da Bollo da 16,00 COMUNE DI CALENZANO Area Vigilanza Servizio Controllo del Territorio Pubblicità temporanea Cartelli

Dettagli

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Protocollo DOMANDA DI AUT-ASILI-NIDO con linee guida aprile 2014 Inviare esclusivamente

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1 ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRA PROVINCIA apporre qui la marca da bollo 16,00 ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI - MOTORIZZAZIONE

Dettagli

Conferimento Trasformazione Fusione Decesso o incapacità fisico giuridica del titolare della ditta individuale

Conferimento Trasformazione Fusione Decesso o incapacità fisico giuridica del titolare della ditta individuale ART.15 Legge 298/1974 - Conferimento/trasformazione/fusione/decesso del titolare TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA (eventuale) Marca da bollo 16,00 Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli,

Dettagli

D.I.A. differita - D.I.A. semplice. Il sottoscritto C.F. nato a ( ) il residente in ( ) CAP via/piazza n n telefono n fax

D.I.A. differita - D.I.A. semplice. Il sottoscritto C.F. nato a ( ) il residente in ( ) CAP via/piazza n n telefono n fax OGGETTO: DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI TRASPORTO DI ANIMALI VIVI. (art. 19 Legge 07/08/1990 n 241 e relative norme di attuazione) (Regolamento(CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DELL ABBONAMENTO AGEVOLATO PER LA SOSTA IN AREA TARIFFATA AI CITTADINI RESIDENTI NELLA CITTA DI LECCE EX DELIBERA DI C.C. N 178 DEL 30.12.2003 PROT. N. del

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA Ufficio Comando Polizia Locale REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI RESIDENTI ED ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE CON SEDE IN ASIAGO Approvato con delib.

Dettagli

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO

Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio DELL IMPRESA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO Sostituzione licenza cumulativa per autotrasporto di cose in conto proprio TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA PROT. Ufficio n. Marca da bollo 16,00 Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. Il modulo è da presentare in DUE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio protocollo, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000)

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000) IL/LA SOTTOSCRITTO/A AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Servizio S.U.A.P. Via Ugo La Malfa n.34-90146 Palermo e-mail: suapfacile@cert.comune.palermo.it RICHIESTA VIDIMAZIONE

Dettagli

SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA Artt.

Dettagli

TRASFERIMENTO AUTORIZZAZIONE NOLEGGIO CON CONDUCENTE

TRASFERIMENTO AUTORIZZAZIONE NOLEGGIO CON CONDUCENTE TRASFERIMENTO AUTORIZZAZIONE NOLEGGIO CON CONDUCENTE Marca da bollo 14,62 Al Sig. SINDACO del Comune di FERRARA Soggetto che subentra Il/La sottoscritto/a...... Consapevole delle sanzioni penali previste

Dettagli

Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di

Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di Marca da bollo All. A DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA E DI ISCRIZIONE ALL ALBO REGIONALE DELLE AGENZIE PER IL LAVORO (Soggetto privato) RACCOMANDATA A.R. Alla Regione Toscana Direzione Generale Competitività

Dettagli

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO

COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI ACCUMOLI Provincia di Rieti UFFICIO PROTOCOLLO Data. Registrazione n... Richiesta di rilascio del Certificato di idoneità alloggiativa. SOGGETTO RICHIEDENTE CHIEDE il rilascio del Certificato

Dettagli

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n MOD.E060 rev. 01 Marca da bollo A - Dichiarazione di fine lavori B - Richiesta Certificato di Agibilità (Art. 24 e 25 del D.P.R. n 380 del 6 Giugno 2001, e successive modifiche ed integrazioni) Permesso

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO TESSERINO RACCOLTA FUNGHI

RICHIESTA RILASCIO TESSERINO RACCOLTA FUNGHI Modello Allegato B RICHIESTA RILASCIO TESSERINO RACCOLTA FUNGHI Oggetto: Legge regionale 1 febbraio 2006, n. 3, art. 2 Autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei. Il/la sottoscritto/a...

Dettagli

ORDINANZA ZTL CENTRO STORICO

ORDINANZA ZTL CENTRO STORICO COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE(GE) COMANDO POLIZIA LOCALE P.za Mazzini,46-16038 Santa Margherita Ligure(GE) P.I.00172160996 Tel.n.0185 /205450 fax n. 0185/286981 http://www.comunesml.it e-mail:ufficiomulte@comunesml.it

Dettagli

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell ambito dello stesso comune Iscrizione per altro motivo ( specificare il motivo ) IL SOTTOSCRITTO

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell ambito dello stesso comune Iscrizione per altro motivo ( specificare il motivo ) IL SOTTOSCRITTO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO ( RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE ) A SOSTEGNO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO ( RIMBORSO SPESE SCOLASTICHE ) A SOSTEGNO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER COMUNE DI IGLESIAS (c_e281) - Codice AOO: AOOIGLESIAS - Reg. nr.0042248/2016 del 28/11/2016 MODULO UNIFICATO DI RICHIESTA Domanda per l assegnazione di un contributo per borse di studio (RIMBORSO SPESE

Dettagli

TRASFERIMENTO DI TITOLARITA DI FARMACIA A PERSONA FISICA CAMPO DI APPLICAZIONE

TRASFERIMENTO DI TITOLARITA DI FARMACIA A PERSONA FISICA CAMPO DI APPLICAZIONE TRASFERIMENTO DI TITOLARITA DI FARMACIA A PERSONA FISICA CAMPO DI APPLICAZIONE Questa procedura si applica al trasferimento della titolarità di una farmacia a persona o ditta individuale. SCOPO Scopo della

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il A mezzo Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA DOMANDA DI

Dettagli

Marca da bollo vigente

Marca da bollo vigente Marca da bollo vigente Spett. ATS DI BRESCIA U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA VIALE DUCA DEGLI ABRUZZI, 15 25124 - BRESCIA OGGETTO : Domanda d autorizzazione alla gestione provvisoria della farmacia da parte

Dettagli

Marca da bollo di Al Comune di Abbiategrasso Servizio ERP Viale Cattaneo 2 Abbiategrasso (MI) Pec

Marca da bollo di Al Comune di Abbiategrasso Servizio ERP Viale Cattaneo 2 Abbiategrasso (MI) Pec Marca da bollo di 16.00 Al Comune di Abbiategrasso Servizio ERP Viale Cattaneo 2 Abbiategrasso (MI) Pec comune.abbiategrasso@legalpec.it RICHIESTA ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA Il/La sottoscritto/a

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE/USATE (ART. 126 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a nato a

Dettagli

Citta' di Piedimonte Matese. REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO

Citta' di Piedimonte Matese. REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO Citta' di Piedimonte Matese REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO APPR:J tra17\ CDI\! l>eue:,eqa.d 1 e. e. fit \

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO E NELLE AREE PEDONALI URBANE PERMANENTI E RILASCIO CONTRASSEGNI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO E NELLE AREE PEDONALI URBANE PERMANENTI E RILASCIO CONTRASSEGNI CITTA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE Direzione VI Polizia Municipale S.U.A.P. e Protezione Civile Tel. 0836 566514 Fax 0836 561012 E- mail: poliziamunicipale@comune.galatina.le.it REGOLAMENTO PER L ACCESSO

Dettagli

AL COMUNE DI Settore/servizio

AL COMUNE DI Settore/servizio AL COMUNE DI Settore/servizio OGGETTO: Domanda di licenza per installazione attrazioni spettacolo viaggiante (art. 69 del TULPS). sottoscritt ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 69 del TULPS C H

Dettagli

VARIAZIONE ATTIVITÀ. (soci, ragione sociale, forma giuridica e altro) Il presente modello deve essere consegnato in duplice copia

VARIAZIONE ATTIVITÀ. (soci, ragione sociale, forma giuridica e altro) Il presente modello deve essere consegnato in duplice copia Spazio per il timbro di protocollo VARIAZIONE ATTIVITÀ (soci, ragione sociale, forma giuridica e altro) Al Sindaco del Comune di Prato Il presente modello deve essere consegnato in duplice copia Quadro

Dettagli

Città di Accadia. Servizio Integrato Attività Economiche SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA (S.C.I.A.)

Città di Accadia. Servizio Integrato Attività Economiche SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA (S.C.I.A.) Città di Accadia Servizio Integrato Attività Economiche SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA (S.C.I.A.) ATTIVITA DI RIMESSA DI VEICOLI (D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 480) Cognome. Nome.. Tel. n....

Dettagli

l inizio dell attività di AGENZIA D AFFARI, ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S., per la seguente tipologia

l inizio dell attività di AGENZIA D AFFARI, ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S., per la seguente tipologia Il modello è da presentare in DUE ORIGINALI, uno dei quali, timbrato dall Ufficio competente, costituisce titolo autorizzatorio per l esercizio dell attività e pertanto dovrà essere esposto all interno

Dettagli

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC:

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC: Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria 74023 Grottaglie (TA) PEC: suap.comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it IMPRESA FUNEBRE (art. 115 T.U.L.P.S., d.lgs. 114/1998, art.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a Prov. Via N in qualità di dell Autoscuola denominata con sede in via n. tel. fax Cod DTT CHIEDE

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il residente a Prov. Via N in qualità di dell Autoscuola denominata con sede in via n. tel. fax Cod DTT CHIEDE PROTOCOLLO GENERALE NUMERO DATA CLASSIFICAZIONE.. Servizio Pianificazione Territoriale - Trasporti Stradone Martiri della Libertà, 15 43123 Parma Dirigente Servizio: Dott. Urb. Sergio Peri Responsabe procedimento

Dettagli

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail RESIDENZA COLLABORATIVA PER GIOVANI RICERCATORI VIA PETRONI NOVE DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il Residente a (Prov )

Dettagli

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che essendo già abilitati

Dettagli

Al Signor Sindaco del Comune di PONTEBBA

Al Signor Sindaco del Comune di PONTEBBA Al Signor Sindaco del Comune di 33016 PONTEBBA Oggetto: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI CHE METTONO A DISPOSIZIONE ALLOGGI A LOCATARI MENO ABBIENTI -

Dettagli

Codice fiscale cittadinanza sesso. Comune di residenza provincia CAP

Codice fiscale cittadinanza sesso. Comune di residenza provincia CAP OGGETTO: segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) di BED & BREAKFAST Art. 47 L.R. n. 18 del 27/12/2006 Art. 19 L. 7 Agosto 1990 n. 241 come modificato ed integrato dall Art. 49 della L. 122/2010.

Dettagli

ECONOMICO DEL COMUNE DI PISTOIA.

ECONOMICO DEL COMUNE DI PISTOIA. ESTREMI DI ISCRIZIONE DELLA DICHIARAZIONE (A CURA DELL UFFICIO) Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo Num. Prot fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

Dettagli

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro Al Comune di Precenicco Protocollo generale 33050 PRECENICCO (UD) DOMANDA BONUS BEBÈ Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. XX del XX/XX/2015 La presente domanda deve essere presentata

Dettagli

DOMANDA. All. E RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di. Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di

DOMANDA. All. E RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di. Il/la sottoscritto/a, Nato a (Prov. ) il Codice Fiscale n. In qualità di legale rappresentante di Marca da bollo All. E DOMANDA DI ACCREDITAMENTO ALLO SVOLGIMENTO DI SERVIZI AL LAVORO E DI ISCRIZIONE ALL ELENCO REGIONALE - SEZIONE PROVINCIALE (Soggetto privato) RACCOMANDATA A.R. Alla Provincia di Eliminato:

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire Cartella Edilizia da compilarsi a cura del dichiarante, Direttore dei Lavori, Impresa Esecutrice COMUNE DI CAMISANO VICENTINO SPORTELLO UNICO EDILIZIA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Dettagli