Circolare ANEA. Effetti della sentenza n. 335/2008 della Corte Costituzionale. Pagina 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Circolare ANEA. Effetti della sentenza n. 335/2008 della Corte Costituzionale. Pagina 1"

Transcript

1 Circlare ANEA Effetti della sentenza n. 335/2008 della Crte Cstituzinale Pagina 1

2 1. Premessa Cn la pubblicazine nella Gazzetta Ufficiale del 15 ttbre 2008 è efficace la sentenza 335/2008 della Crte Cstituzinale riguardante l art. 14, c. 1, della legge Galli, sia nel test riginari che in quell mdificat dall art. 28 della legge 31/07/2002, n. 179 ed adess presente all art. 155, c. 1 del D.Lgs. 152/2006. La nrma riguarda l applicazine della quta della tariffa del servizi idric integrat relativa alla depurazine dei reflui anche per clr caratterizzati da una fgnatura che nn recapita in un impiant di depurazine l stess è inattiv. Nel presente prmemria dp una prima analisi della sentenza si prcederà ad evidenziare alcuni effetti della medesima, nnché pssibili rimedi. 2. Analisi della sentenza La Crte Cstituzinale evidenzia cme la nrma censurata, impnend l bblig di pagament in mancanza della cntrprestazine, prescinde dalla natura di crrispettiv cntrattuale di tale quta, e, pertant, si pne ingiustificatamente in cntrast cn la ( ) rati del sistema della legge n. 36 del 1994, che ( ) è fndata sull esistenza di un sinallagma che crrela il pagament della tariffa stessa alla fruizine del servizi per tutte le qute cmpnenti la tariffa del servizi idric integrat, ìvi cmpresa la quta di tariffa riferita al servizi di depurazine. Partend quindi dalla cnsiderazine della natura di crrispettiv prpria di tutte le qute cmpnenti la tariffa del servizi idric integrat, la Crte mette in risalt che la mancanza inattività del servizi di depurazine dei reflui elimina il presuppst stess del crrispettiv, creand una disparità fra utenti che usufruiscn e nn usufruiscn del servizi. Infine la nrma cntestata nn cnsente l attivazine da parte dell utente degli rdinari strumenti civilistici previsti per il cas di mancat adempiment, ptend l stess agire cntr l inerzia dell amministrazine nella realizzazine dei depuratri nn già in frza del rapprt cntrattuale di utenza ( ) ma sl esercitand il generale ptere di denuncia attribuitgli dall rdinament uti civis, essend il prgramma di estensine della capacità depurativa definit nei rapprti cncessinari e nn nel cntratt di utenza. Pagina 2

3 Preliminarmente è necessari cnsiderare che, diversamente dalla frnitura dell acqua ptabile, la depurazine dei reflui ha degli elevati cnntati di bene pubblic. Infatti mentre le utenze traggn un benefici dirett dall allntanament dei reflui, quest è sl indirett per la depurazine, ben ptend i reflui essere scaricati in un crp idric tal quali. Di cnseguenza l attività di depurazine dei reflui è rilevante in quant finalizzata a ridurre il dann ambientale che altrimenti si genererebbe, determinand quindi un benefici per l intera cllettività e nn sl per il prduttre del reflu. Crrettamente la Cmmissine Eurpea ha però evidenziat, sia nella Cmunicazine Plitiche di tariffazine per una gestine più sstenibile delle riserve idriche (COM 477/2000) sia più in generale della Direttiva 2000/60, che le tariffe devn incrprare tant i csti finanziari della frnitura dei servizi idrici (gestine, manutenzine e di capitale) quant quelli ambientali e delle risrse. Diversamente si vilerebbe il principi Chi inquina paga, peraltr richiamat anche dal legislatre nazinale prpri nell articl del D.Lgs. 152/06 dedicat alla tariffa del servizi idric integrat (art. 154), cnsentend ad una categria di utenti (gli utilizzatri della capacità depurativa dei crpi idrici di quella artificiale cstituita dai depuratri) di nn pagare per la depurazine dei lr reflui. 3. Pssibili cnseguenze della sentenza In ssequi al principi Chi inquina paga tutti i prduttri di reflui dvrebber pagare per l utilizz della capacità depurativa, stian essi utilizzand quella naturale dei crpi idrici ppure quella artificiale dei depuratri. Limitand l analisi a clr che sn allacciati ad una fgnatura pubblica ma i cui reflui nn sn depurati, vver l ggett della sentenza, la mancata applicazine di un nere per l utilizz della capacità depurativa avrebbe imprtanti cnseguenze, sprattutt di natura ecnmica. Innanzi tutt cn tale impstazine, in un cntest nrmativ che richiede il recuper di tutti i csti attravers le tariffe, gli utenti depurati dvrebber pagare nn sl i csti della prpria depurazine, ma anche i csti di cstruzine degli impianti di depurazine mancanti, impianti che, in futur, andrann a servire altre utenze. Appare quindi illgic che agli utenti attualmente depurati sian addebitati anche gli neri di ampliament del depuratri previsti nei Piani di Ambit relativi ad altre utenze. Pagina 3

4 Vi sarebbe infatti una srta di slidarietà perversa in funzine della quale gli attuali utenti pagan anche per gli utenti futuri, a men che l nere dei nuvi impianti nn fsse fatt gravare sulla tariffa esclusivamente dp la lr entrata in esercizi 1. Altra pzine ptrebbe essere quella di interpretare la nrma, a seguit della dichiarazine di incstituzinalità, ritenend che la cntrprestazine a frnte della quale il singl utente è tenut a pagare la quta di tariffa relativa alla depurazine, sia cstituita dall avvi della realizzazine dell impiant di depurazine destinat a trattare i sui reflui. In altre parle, in applicazine dei principi affermati dalla Crte Cstituzinale, si ptrebbe arrivare a ritenere che il singl utente sia tenut a pagare la quta di tariffa relativa alla depurazine nel mment in cui ma nn prima- il Gestre avvii il prcediment per la realizzazine di quell impiant. Prbabilmente il mancat pagament della tariffa di depurazine per le utenze che, pur allacciate, nn sn depurate, intrdurrebbe anche un pericls allentament del principi di slidarietà che è alla base dei Piani di Ambit e della tariffa unica a livell di ATO. Oltre alle cnsiderazini di cui spra, la sentenza prdurrebbe degli effetti in termini di incrementi tariffari. In particlare dvrebber essere recuperati in un cngru numer di anni: i rimbrsi delle tariffe incassate dagli utenti nn depurati; i mancati ricavi degli anni futuri derivanti dagli utenti che precedentemente eran sggetti alla tariffa di depurazine ma i cui reflui nn eran depurati. Quant ai rimbrsi dvuti agli utenti per le smme crrispste in data antecedente alla pubblicazine della sentenza della Crte, dvuti in virtù dell efficacia retrattiva degli effetti della sentenza stessa 2, in prim lug deve essere individuat l arc temprale ggett del rimbrs. 1 In tal cas ptrebbe essere chiest ai sggetti gestri di attendere a vedersi ricnsciuti in tariffa i csti relativi agli impianti di depurazine in cstruzine. 2 Si specifica che gli effetti della sentenza della Crte Cstituzinale di accgliment di questine di incstituzinalità hann efficacia retrattiva cn riferiment ai rapprti giuridici pendenti, vver per i quali nn sia già intervenuta sentenza definitiva che cmunque nn sian divenuti irrevcabili. Pagina 4

5 In prpsit deve ritenersi applicabile il termine di prescrizine rdinari decennale di cui all art c.c. e nn quell quinquennale di cui all art n. 4) c.c. previst per tutt ciò che deve pagarsi peridicamente ad un ann in termini più brevi. Si sttlinea infatti che quest ultim risulta valevle nell ambit del cntratt di utenza, quale termine entr cui far valere il divers diritt del gestre del s.i.i. al prezz della prestazini ergate dall stess. Quant alla decrrenza, si ritiene perante quant statuit dalla giurisprudenza della Cassazine, secnd cui il termine per esercitare il diritt alla ripetizine di quant pagat in applicazine di nrma dichiarata incstituzinale decrre, ai sensi dell art c.c., dal girn del pagament (per tutte Cass. sent. n. 414 del 15/01/93). Appare pprtun ricrdare che dvrann essere restituite le smme pagate secnd il lr valre nminale; in cas di prpsizine di dmanda giudiziale da parte dell utente, dvrann inltre essere crrispsti gli interessi legali a partire dalla dmanda stessa. Per evitare ulteriri neri, appare quindi pprtun e dvers che il Gestre prvveda a dare esecuzine a quant dispst cn la sentenza in cmment, evitand l svilupparsi di cntenzisi civili. In dettagli le attività necessarie per il rimbrs delle smme precedentemente percepite dagli utenti i cui reflui nn sn depurati pssn essere sintetizzate in: individuazine delle reti fgnarie i cui reflui nn sn cnferiti a depuratri funzinanti; determinazine, per ciascun ann ggett del rimbrs, delle utenze presenti su tali reti fgnarie che hann prvvedut al pagament anche della quta relativa alla depurazine; definizine di un elenc di rimbrsi; predispsizine di un pian dei rimbrsi. Si ritiene infatti che risulti finanziariamente gravs prcedere istantaneamente al cmplessiv espletament dei rimbrsi: gli stessi ptrebber essere diluiti nel temp in un numer di anni cerente cn il perid ggett dell attività di rimbrs. Per quant riguarda invece gli anni futuri dvrà essere predispsta l esenzine dalla tariffa di depurazine per gli utenti i cui reflui nn sn depurati, avend l accrtezza di effettuare le pprtune variazini gni vlta che un impiant di depurazine entra in esercizi. Pagina 5

6 Vista la mle delle risrse ecnmiche che verrebber a mancare, si tratta, in sstanza, di prcedere cn revisini strardinarie dei Piani di Ambit. La tariffa di Ambit è infatti destinata ad incrementarsi, sia perché diminuisce il numer delle utenze sulle quali suddividere i csti di depurazine, sia per la necessità di raccgliere le risrse sufficienti ai rimbrsi. Se venisse scelta la strada di mantenere una stretta relazine fra le tariffe di acquedtt, fgnatura e depurazine ed i relativi csti di effettuazine di ciascun servizi, dvrebbe essere variata la sla tariffa di depurazine, essend i csti cmplessivi riguardanti l attività depurativa recuperabili su un numer minre di utenze. Ovviamente si può cmunque presumere che la cntestuale attività di revisine prti ad una generale variazine di tutte le cmpnenti della tariffa del servizi idric integrat. In estrema sintesi, se i Piani di Ambit fsser caratterizzati da un sstanziale raggiungiment dei limiti alla crescita delle tariffe stabiliti nel metd tariffari, la cnseguenza ultima della sentenza della Crte Cstituzinale sarebbe una cntrazine dei csti ricnsciuti in tariffa vver, cn tutta prbabilità, degli investimenti previsti dai medesimi Piani. Nel cas ppst, vver di pssibilità di incrementare ulterirmente le tariffa, sarebbe questa la naturale evluzine delle cnseguenze della sentenza. 4. Pssibili sluzini Alla luce delle cnsiderazini spra riprtate appare auspicabile che il legislatre prvveda in md da sttprre le utenze i cui reflui nn sn depurati ad una duplice impsizine: una frma di tassazine ambientale per l utilizz della capacità depurativa dei crpi idrici una tariffa cmmisurata ai csti di investiment necessari alla predispsizine degli impianti di depurazine, ve previsti dal Prgramma degli Interventi facente parte integrante del Pian di Ambit Clr che per cndizini ecnmic-tecniche sarann caratterizzati indefinitamente da reflui nn depurati dvrebber essere sttpsti alla sla prima frma di impsizine. In tal md nn esisterebbe alcun cmprtament discriminatri fra utilizzatri della capacità depurativa, sia essa naturale che artificiale: clr che utilizzan i depuratri pagherebber la tariffa di depurazine, cme pure clr per i quali si prevede la Pagina 6

7 relativa cstruzine, mentre clr che utilizzan i crpi idrici sarebber tassati per tale utilizz. Cn questa impstazine si cmprenderebbe, nella definizine dell attività depurativa del gestre dei servizi idrici, nn sl la gestine rdinaria degli stessi, ma anche quella strardinaria nnché la cstruzine degli impianti. Appare infatti singlare che nella sentenza la Crte abbia fatt esclusiva citazine ai csti mdellati di depurazine di cui al Metd tariffari, nn rilevand che gli stessi sn a riferiment esclusivamente dei csti perativi di gestine rdinaria: agli stessi infatti devn essere assmmati altri neri che riguardan la cstruzine e la manutenzine strardinaria degli impianti. Rimane un aspett che necessita di ulteriri riflessini, vver la necessità di prevedere un sistema cgente di incentivi e sanzini relativ alla cstruzine dei depuratri. Accantnata la previsine del fnd, cme disciplinat nella nrma censurata, si ptrebbe iptizzare che alla stregua di altri aspetti che qualifican la frnitura del servizi (ad esempi tutte le previsini della Carta dei Servizi) sia dat cmpit alle Autrità di Ambit di verificare il rispett delle tempistiche di messa in esercizi dei depuratri. La questine nn risulta però di facile sluzine piché richiederebbe una mdifica dei rapprti cncessri, se nn anche un intervent nrmativ. Tale eventuale intervent nrmativ ptrebbe prevedere di cnfigurare l attuazine del Pian di Ambit da parte del gestre, per la parte che qui interessa, quale cntrprestazine cntrattuale del pagament della quta di tariffa riferita al servizi di depurazine. In altre parle, una vlta individuate le mdalità e tempistiche di realizzazine e messa in esercizi dei nuvi depuratri, esse verrebber ad essere inserite tra gli bblighi che il gestre assume nei cnfrnti del singl utente, che a frnte di questi paga la relativa quta tariffaria. Una vlta allargat il cntenut della prestazine cntrattuale che il gestre è tenut a frnire all utente, quest ultim, in cas di inadempiment del prim, ptrà ricrrere a quegli strumenti civilistici di tutela ad ggi nn attivabili per tali iptesi, clmandsi csì la lacuna denunciata dalla Crte, e restaurandsi una diretta relazine tra il pagament della quta tariffaria e l effettiv svlgiment del servizi che tale pagament retribuisce. Appare quindi pprtun che una specifica dispsizine di legge definisca la crrispettività della tariffa rispett agli bblighi assunti dal gestre nei cnfrnti degli utenti, ricmprendend tra questi anche la realizzazine degli impianti di depurazine. **** Pagina 7

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA ALLEGATO A) SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA [ ] C.F. 80017210727, cn sede in [ ], Via [ ], in persna del legale rappresentante pr tempre dtt. [ ] (di seguit, anche sl Operatre) E L Istitut di Servizi

Dettagli

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI INFORMAZIONE FISCALE OTTOBRE 2012 Ai Sig.ri Clienti Lr Sedi OGGETTO: In vigre le nuve regle sulle cessini di prdtti agralimentari Il 24 ttbre 2012 sn entrate in vigre le nuve regle sulla cmmercializzazine

Dettagli

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA Dgr. n.1384/2003 Ordinanza n. 3274/2003. Articl2, cmma 4. Rischi sismic. Apprvazine elenc edifici di interesse strategic e delle pere infrastrutturali e del Prgramma temprale delle verifiche Vista l Ordinanza

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv

Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kv pubblicata sul sit www.autrita.energia.it in data 20 marz 2008 Delibera ARG/elt 33/08 Cndizini tecniche per la cnnessine alle reti di distribuzine dell energia elettrica a tensine nminale superire ad 1

Dettagli

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY 1. ISTITUZIONE E DENOMINAZIONE DEI FONDI INTERNI ASSICURATIVI Eurvita Assicurazini S.p.A. ha istituit e gestisce, secnd le mdalità

Dettagli

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi Nrma Q.1.3. Nmina, accettazine e cumul degli incarichi Principi Il prcediment di nmina dei sindaci deve essere imprntat a principi di trasparenza. Il sindac dedica all svlgiment dell incaric impegn e temp

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Regine Siciliana Assessrat Agricltura e Freste - Dipartiment Interventi

Dettagli

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui. Dcument n. 278/002. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa - sspensine delle rate dei mutui. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa ai sensi dell art. 2, cmma

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

L Istituto Comprensivo statale Martin Luther King Caltanissetta di

L Istituto Comprensivo statale Martin Luther King Caltanissetta di Reg. cntratti N 225 Prt.n.0005107/C41 del 06 Nvembre 2014 CIG:ZD611CCB7D CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE OCCASIONALE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN QUALITA DI R.S.P.P. ai sensi

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Fnd Pensine Nazinale per il Persnale delle Banche di Credit Cperativ / Casse Rurali ed Artigiane Iscritt all Alb tenut dalla Cvip cn il n. 1386 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE PREMESSA Le infrmazini cntenute

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI MUTUI AGEVOLATI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DELLA PRIMA CASA A BAGNACAVALLO Art. 1 - Premessa Il Cmune di Bagnacavall pne in essere azini finalizzate a favrire l increment

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 33 del 30/05/2012 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467.

Notizie Lavoro Flash. Notiziario quindicinale a cura dell Ufficio Politiche Contrattuali e del Lavoro. Protocollo n. 467. Ntizie Lavr Flash Ntiziari quindicinale a cura dell Uffici Plitiche Cntrattuali e del Lavr Prtcll n. 467.11/15 EM/ac Rma, 6 febbrai 2015 Numer 3/2015 Smmari CIRCOLARE INPS N. 17 DEL 29 GENNAIO 2015 Oggett:

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA'

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA' Allegat parte integrante Allegat n. 2 ALLEGATO N. 2 CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA' La quta di risrse riservata alle Cmunità

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE ALLEGATO 1 PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE IMPEGNATO PRESSO I COMUNI COLPITI DAL SISMA CONTINGENTI IMPIEGATI FINO AL 30/09/2016 ONERI ACCESSORI PER IL PERSONALE

Dettagli

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso CONTO TERMICO Mdalità semplificate per il cnferiment del mandat irrevcabile all incass In applicazine dell art. 8 cmma 5 del DM 16.02.2016, al fine di agevlare l access al regime incentivante del Cnt Termic,

Dettagli

ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU

ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU ESTRATTO PROMOZIONE MEDIOLANUM FORYOU VALIDITA Prmzine valida dal 30 maggi 2016 al 31 dicembre 2017. OGGETTO Banca Medilanum, al fine di ffrire un ampia gamma di vantaggi, prmzini, agevlazini su prdtti

Dettagli

edilizia: prorogata la sperimentazione degli indici di congruita` per il rilascio del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutto il 2012

edilizia: prorogata la sperimentazione degli indici di congruita` per il rilascio del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutto il 2012 NEWSLETTER 44 - N. 4 ANNO 2012 edilizia: prrgata la sperimentazine degli indici di cngruita` per il rilasci del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutt il 2012 lavr accessri: vendita dei

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzine Reginale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G10319 del 24/07/2017 Prpsta n. 13207 del 18/07/2017 Oggett: D.lgs. n. 152/2006,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018 N. 25 21 Nvembre 2017 Lr sedi Ai gentili clienti Bnus per la pubblicità incrementale dal 2018 Il Decret Legge 24 aprile 2017 n. 50 (csiddetta manvra crrettiva 2017) ha intrdtt un imprtante agevlazine fiscale

Dettagli

OGGETTO: Responsabilità solidale negli appalti: ambito applicativo

OGGETTO: Responsabilità solidale negli appalti: ambito applicativo Infrmativa per la clientela di studi N. 141 del 23.10.2013 Ai gentili Clienti Lr sedi OGGETTO: Respnsabilità slidale negli appalti: ambit applicativ In materia di respnsabilità slidale tra gli peratri

Dettagli

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007

DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007 DIRIGENTI INDUSTRIALI CONFAPI C.C.N.L. 5 dicembre 2007 Sintesi cmmentata dei principali cntenuti dell accrd 1 DECORRENZA E DURATA Il C.C.N.L 5 dicembre 2007: - decrre dal 1 gennai 2008 e scade il 31 dicembre

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Ufficio del Dirigente Generale

DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Ufficio del Dirigente Generale Istitut Nazinale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazine Pubblica DIREZIONE CENTRALE RAGIONERIA E FINANZE Uffici del Dirigente Generale Rma, 20 maggi 2010 Ai DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E REGIONALI

Dettagli

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI Allegat C alla delibera di Giunta Cmunale n ----- del ------- CRITERI E MODALITA DI ASSEGNAZIONE ALLE FAMIGLIE DI 100 VOUCHER SETTIMANALI A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO PER LA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE AVVISO PUBBLICO APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. X/6465

Dettagli

SETTORE III SAPERI E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE

SETTORE III SAPERI E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE SETTORE III SAPERI E SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE Oggett: Verifica del pssess dei requisiti per la cncessine dell'assegn nucle familiare cn almen tre figli minri che verrann ergati da parte dell'inps

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE) ANAGRAFICA (cme da art. 5, c. 1, lett. a), del D.P.R.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI

LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI NEWSLETTER n. 1 19 gennai 2016 LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI RIFERIMENTI: ART. 1, COMMI DA 91 A 94 E 97, LEGGE DI STABILITÀ 2016 (N. 208/2015) ART. 164, cmma 1, lettera

Dettagli

La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronico, le spese sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato.

La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronico, le spese sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. La Carta Acquisti Scial - Card La Carta Acquisti è una carta di pagament elettrnic, le spese sn addebitate e saldate direttamente dall Stat. E spendibile press gli esercizi cmmerciali cnvenzinati e permette

Dettagli

Cosa si trova sul sistema AVCPass

Cosa si trova sul sistema AVCPass AVCPASS e PROCEDURE TELEMATICHE derga all utilizz del sistema AVCPASS per prcedure telematiche aggirnament 11/2016 FONTI AVCP cn determinazine n 111 del 2012art. 37 Cdice cntratti apprvat cn D. lgs. 50/2016

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore REGIONE LIGURIA - Giunta Reginale Dipartimen t Agric lt u ra, Sprt, Tu rism e Cult u ra Plitiche Agricle e della Pesca - Settre O GG E TTO : Reglament (UE) n. 1308/2013 del Parlament Eurpe e del Cnsigli

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 110 del 30/12/2013 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH)

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH) 1 GUIDA MINI REACH 2 Reglament 1907/2006 (cnsciut cme reglament REACH) REACH è l acrnim di: Registratin, Evaluatin and Autrizatin f CHemicals. Il reglament è cmunitari ed è entrat in vigre a giugn 2006

Dettagli

Comune di Chamois Commune de Chamois

Comune di Chamois Commune de Chamois REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE Cmune di Chamis Cmmune de Chamis Determinazine nr. 53 Del 23/04/2011 DETERMINAZIONI DEL SEGRETARIO COMUNALE OGGETTO: PROGETTI MOBILITA'/ENERGIE

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Bando della CCIAA di Roma

Bando della CCIAA di Roma LHYRA srl ROMA Band della CCIAA di Rma La Camera di Cmmerci di Rma al fine di cntribuire alle spese sstenute dalle imprese della Capitale clpite dall'alluvine del 20 ttbre scrs, che ha causat al sistema

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1 FARMACIA COMUNALE LONIGO SRL Via Castelgiuncli, 5 36045 Lnig (Vi) P.IVA 03321760245 AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO

Dettagli

Reverse charge Iva ampliato a nuove operazioni

Reverse charge Iva ampliato a nuove operazioni Reverse charge Iva ampliat a nuve perazini È APPLICABILE ALLE FATTURE EMESSE DALL 01.01.2015 Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014 decrrenza ampliamenti Reverse Charge) dal 01.01.2015 L art.1, cmma

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

piano generale di smaltimento delle acque (PGA) Abteilung 29 - Landesagentur für Umwelt Amt 29.4 - Amt für Gewässerschutz Ripartizine 29 - Agenzia prvinciale per l'ambiente Uffici 29.4 - Uffici Tutela acque Linee guida per l elabrazine del pian generale

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE]

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A.

La fatturazione elettronica verso la P.A. I Dssier fiscali La fatturazine elettrnica vers la P.A. Le ultime nvità alla luce del Decret Spending review (D.L. 66/2014, in fase di cnversine in legge) Maggi 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decrrenza

Dettagli

CONVENZIONE DI ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO....(Acronimo).. (Codice)

CONVENZIONE DI ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO....(Acronimo).. (Codice) Obiettiv Cperazine Territriale Eurpea Italia Svizzera 2007-2013 CONVENZIONE DI ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO...(Acrnim).. (Cdice) P.O. Italia - Svizzera 2007-2013.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE DETERMINAZIONE N. 294 Prvincia di Teram (Data 25 LUG 2014 ) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA UFFICIO LAVORI PUBBLICI\URBANISTICO N. 120 OGGETTO: Manutenzine

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Centr Nazinale per l infrmatica nella Pubblica Amministrazine Allegat 2c alla lettera d invit LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2006 PER L AFFIDAMENTO, NEL RISPETTO DEL D.LGS.

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA 2^ AREA Servizi Economico Finanziari Servizio Personale- Servizi Scolastici DETERMINAZIONE N 47 DEL 11.7.2013

PROVINCIA DI PISTOIA 2^ AREA Servizi Economico Finanziari Servizio Personale- Servizi Scolastici DETERMINAZIONE N 47 DEL 11.7.2013 COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA 2^ AREA Servizi Ecnmic Finanziari Servizi Persnale- Servizi Sclastici DETERMINAZIONE N 47 DEL 11.7.2013 OGGETTO: Riscssine cattiva entrate cmunali.

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE Cmune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE ATTO DIRIGENZIALE N 1050 DEL12/07/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI SUPPORTO AL SERVIZIO COMUNICAZIONE FINALIZZATO ALL'INTEGRAZIONE DELLA STRATEGIA

Dettagli

Il restyling dei fondi immobiliari chiusi: evoluzione del quadro regolamentare e fiscale. Paolo Ludovici

Il restyling dei fondi immobiliari chiusi: evoluzione del quadro regolamentare e fiscale. Paolo Ludovici Il restyling dei fndi immbiliari chiusi: evluzine del quadr reglamentare e fiscale Pal Ludvici Regime fiscale dei fndi cmuni immbiliari In cap al fnd (art. 6, cmma 1, D.L. n. 351 del 2001): fndi cmuni

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI Spazi riservat all uffici 00.02 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI ESENTE DA BOLLO AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI

Dettagli

Prof. Avv. Matteo De Poli Associato di Diritto dei Mercati Finanziari dell'università di Padova www.studiodepoli.it

Prof. Avv. Matteo De Poli Associato di Diritto dei Mercati Finanziari dell'università di Padova www.studiodepoli.it Il trust nella gestine della crisi d impresa Assciat di Diritt dei Mercati Finanziari dell'università di Padva www.studidepli.it Il pian dell intervent 1. Il trust ed il su effett segregativ 2. Il trust

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.251 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Schema di decret del Presidente del Cnsigli dei ministri recante definizine dei criteri

Dettagli

Riforma Pac verso il Dettagli sulle proposte di revisione del sistema di pagamenti diretti

Riforma Pac verso il Dettagli sulle proposte di revisione del sistema di pagamenti diretti Rifrma Pac vers il 2020 Dettagli sulle prpste di revisine del sistema di pagamenti diretti Il 12 ttbre la Cmmissine eurpea ha presentat le prpste di reglament che avvian il negziat di rifrma della Pac

Dettagli

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore

Valutazione obiettivi Manuale operativo del valutatore Valutazine biettivi Manuale perativ del valutatre 1/9 Indice 1. Intrduzine... 3 2. Access all applicativ... 3 3. Valutazine degli biettivi... 4 2/9 1. Intrduzine L biettiv del presente dcument è descrivere

Dettagli

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza 4 ttbre 2017 Rma MiFID II e prtezine degli investitri Cnsulenza e valutazine di adeguatezza Salvatre Gnni Investr Prtectin and Intermediaries - ESMA Alcuni risultati salienti del Rapprt Cnsb... Cnscenze

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. ALLEGATO A Cnvenzine fra il Cmune di Fssa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. per la psa di infrastrutture in Fibra Ottica per telecmunicazini per la realizzazine di reti in fibra ttica per la Banda Ultra Larga.

Dettagli

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna

Il nuovo accordo di confine per la gestione della mobilità sanitaria fra la Regione Marche e la Regione Emilia Romagna - REGIONE MARCHE Il nuv accrd 2012 2014 di cnfine per la gestine della mbilità sanitaria fra la Regine Marche e la Regine Emilia Rmagna Da alcuni anni le Regini si stann impegnand a darsi strumenti per

Dettagli

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 3 A. VIDOLETTI VIA MANIN, 3-21100 - VARESE Tel. 0332 / 225213 - fax 0332 / 224558 E mail ic.vidletti@liber.it www.icvarese3-vidletti.it Prt n. 128 C/14 Varese, 13/1/2014 BANDO

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Reginale per il Diritt all Studi Universitari della Tscana Legge Reginale 26 lugli 2002, n. 32 e ss.mm. PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N 102/17 del 28/02/2017 Oggett: FINANZIAMENTO TIROCINI CURRICULARI

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per il genitore con disabilità grave Direzine Risrse Umane e Organizzazine Dmanda di cnged strardinari per il genitre cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO -SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA- Rine Santa Maria - Tel. e Fax 0962 / 84084; E-mail: krmm02400e@istruzine.it 88821 ROCCA DI NETO (KR) C.F. 91021490791 C.M. KRIC804008

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA OGGETTO: AVVISO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITA A SVOLGERE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PER LE ATTIVITA RELATIVE A LAVORI DI GESTIONE TEMPORANEA DEL CENTRO DI PRESTITO LIBRI ANNESSO AL SERVIZIO

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

COMUNE DI NOVARA. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta della Giunta Comunale

COMUNE DI NOVARA. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta della Giunta Comunale COMUNE DI NOVARA OGGETTO: I.U.C. ANNO 2014; Aliquta Tributi Servizi Indivisibili -TASI. IL CONSIGLIO COMUNALE Su prpsta della Giunta Cmunale Premess che: l art. 1 della Legge del 27 dicembre 2013, n. 147

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UNO PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UNO PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UNO PSICOLOGO- PSICOTERAPEUTA La Fndazine Scarpari Frattini Onlus intende prcedere cn l assunzine di un PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA PER LA DISCIPLINA DI PSICOTERAPIA

Dettagli

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri

Statuti. Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri Statuti Crce Rssa Svizzera, Sezine del Sttceneri 1 1) Nme e sede La Crce Rssa Svizzera, Sezine del Sttceneri (in seguit CRSS ) è un assciazine ai sensi degli art. 60 segg. del Cdice civile svizzer; essa

Dettagli

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA Gara a prcedura aperta per l affidament del servizi di ideazine, prgettazine, realizzazine dell allestiment e svilupp dei cntenuti dell spazi espsitiv della Regine Lazi, di Rma Capitale e di Unincamere

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 575 DEL REGISTRO GENERALE ASSUNTA IL GIORNO: 30/04/2014

DETERMINAZIONE N. 575 DEL REGISTRO GENERALE ASSUNTA IL GIORNO: 30/04/2014 DETERMINAZIONE N. 575 DEL REGISTRO GENERALE ASSUNTA IL GIORNO: 30/04/2014 DA UFFICIO: TECNICO SERVIZIO: TUTELA AMBIENTALE E GESTIONE DEL TERRITORIO CENTRO DI COSTO: RSU N. 15/PP OGGETTO: Incaric alla ditta

Dettagli

OGGETTO: Addetti ai servizi domestici e familiari: deduzione contributi

OGGETTO: Addetti ai servizi domestici e familiari: deduzione contributi Infrmativa Infrmativaper perlalaclientela clienteladidistudi studi del del19.10. 19.10. Ai gentili Clienti Lr sedi OGGETTO: Addetti ai servizi dmestici e familiari: deduzine cntributi 1 INTRODUZIONE Il

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Reginale per il Diritt all Studi Universitari della Tscana Legge Reginale 26 lugli 2002, n. 32 e ss.mm. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 28/17 del 31/05/2017 Oggett: APPROVAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI l.t CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI Principi generali Il Centr Servizi VOL.TO al fine di imprntare la prpria gestine a principi di trasparenza

Dettagli

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS Att.: A tutti gli Organismi di Certificazine accreditati / accreditandi cme verificatri ambientali EMAS Ns. rif.: DC2017SPM147 Milan, 25/05/2017 Oggett: Dipartiment Certificazine e Ispezine ACCREDIA -

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO CONVENZIONE PER ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER LE FIGURE PROFESSIONALI NELL AMBITO DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO D.LGS. N. 81/08 E SMI TESTO UNICO E ALTRI SERVIZI

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

Linee guida per la determinazione dell ammontare dei crediti

Linee guida per la determinazione dell ammontare dei crediti Linee guida per la determinazine dell ammntare dei crediti edilizi Nta di lavr Antnella Faggiani, Mesa srl Venezia, 15 ttbre 2008 L biettiv della nta è di illustrare i criteri per determinare l ammntare

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 4 MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Spett.le Regine Basilicata Dipartiment Presidenza della Giunta Uffici Prgrammazine e Cntrll di Gestine Via Vincenz Verrastr n. 4 85100 POTENZA Oggett: Prcedura

Dettagli

DIPARTIMENTO 57123 LIVORNO

DIPARTIMENTO 57123 LIVORNO COMUNE DI LIVORNO DIPARTIMENTO Prgrammazine Ecnmic Finanziaria Prvveditrat Uffici Ecnmat 57123 LIVORNO P.zza del Municipi 1 Tel. 0586-820295 fax 0586 820574 e-mail: ecnmat@cmune.livrn.it Cd. Fiscale e

Dettagli