Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione"

Transcript

1 L anno duemilaquindici il giorno trenta del mese di Giugno Verbale n 98 /2015 ( ) alle ore 10,30, in 1^ ed alle ore 11,00 in 2^ convocazione, straordinariamente congiunta con la Conferenza dei Capi Gruppo presso la sede della Sala Coppola di Palazzo degli Elefanti, si riunisce la I^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE, convocata con nota prot del integrata con di variazione urgente orario e o.d.g del 29/06/2015 (in allegato), per trattare e discutere gli argomenti posti all o.d.g. 1 Comunicazioni del Presidente; 2 Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3 Audizione con il Signor Assessore al Bilancio Avv. Giuseppe Girlando per urgenti chiarimenti riguardo le deliberazioni n. 198/2015/PRSP e n. 200/2015/PRSP della Corte dei Conti della Regione Sicilia. 4 Varie tematiche non preventivabili. Assume le funzioni di segretario la Sig.ra Concetta Casabianca. Alle ore 10,30 in 1^ convocazione nessun Consigliere è presente, pertanto la seduta si rinvia in 2^ Convocazione. Alle ore 11,00 in 2^ Convocazione sono presenti i Consiglieri: V. Parisi, G. Musumeci, N. Notarbartolo, E. Saverino e S. Arcidiacono, è presente anche il Consigliere S. Anastasi in qualità di uditore. Alle ore 11,00 accertato il raggiungimento del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta. In apertura il Presidente Parisi, spiega che a seguito dell impossibilità del Signor Assessore a presenziare alla programmata seduta del presso la sede della Commissione Bilancio, ed allo scopo di sentire contestualmente il Segretario/Direttore Generale Dott.ssa Liotta, si è concordato di posticipare ad oggi l audizione in seduta congiunta con la Conferenza dei Capi Gruppo dandone comunicazione urgente agli aventi diritto a mezzo e mail. Nell attesa che raggiungano la Sala Coppola i Componenti della Conferenza, il Presidente sentiti i presenti che approvano, si concorda di rivedere le note della Corte dei Conti oggetto dei richiesti chiarimenti e di aprire un dibattito. Il dibattito verte anche su quanto riportato dai quotidiani e pubblicato Alle ore 11,05 entra il Consigliere F. Petrina. 1

2 sulla Rassegna Stampa dell Ente. Alle ore 11 e 20 entra l Assessore Girlando il Presidente Parisi si confronta riguardo la rassicurante dichiarazione pubblicata su Live Sicilia dallo stesso a fronte delle reali criticità, chiede quale risposta si intende dare alla Corte dei Conti che nelle note, legge testualmente, utilizza la parola ORDINA. L Assessore risponde che il Comune non è in predissesto e per tale motivo non vi sono in corso adempimenti, chiede poi le motivazioni della presenza in sala di diversi giornalisti e conclude asserendo che la seduta non è pubblica. Dopo un breve confronto con i Giornalisti che dichiarano di essere stati invitati e che, considerando importanti le motivazioni della congiunta con la Commissione Bilancio sono intervenuti, invitati ad allontanarsi, escono per consentire lo svolgimento della seduta. La seduta riprende alle ore 11,23 con l apertura dei lavori della Conferenza, prende la parola il Presidente del Consiglio Dott. F. Raciti, che nel frattempo ha raggiunto la Sala Coppola, introduce spiegando che nelle precedenti sedute alla presenza dei Capi Gruppo si è deciso di incontrare l Assessore al Bilancio il Segretario Generale ed il Ragioniere Generale, per avere chiarimenti sulle recenti deliberazioni della Corte dei Conti relative alla situazione economica e finanziaria dell Ente e di cui nota dolente sono i debiti fuori bilancio. Il Presidente Parisi ritiene che sui debiti fuori bilancio occorre trovare soluzioni per blindare il Consiglio, e nell evidenziare le criticità informa che in sede di audizione con la Lavori Pubblici l Architetto Areddia ha dato notizia di ulteriori debiti per circa 20 mln di euro conseguenti alla mancata finalizzazione degli espropri disposti dal Comune. Il Presidente del Consiglio Raciti informa che sulla questione, la Conferenza dei Capi Gruppi incontrerà i Revisori dei Conti in data 02/07/2015, ed auspicando la soluzione, invita a non assumere atteggiamenti di allarmismo esagerato pur ritenendo importanti le note della Corte dei Conti, è convinta che le note siano riferite alla situazione economica e finanziaria precedente all attuale esercizio. L Assessore al Bilancio Avv. G Girlando, interviene ricostruendo la genesi della questione, spiega che il Piano di riequilibrio adottato dalla Alle ore 11,20 entra il Consigliere E. Vanin ed esce N. Notarbartolo. Alle ore 11,25 entra il Consigliere A. Lanzafame ed esce il Consigliere S. Anastasi. 2

3 precedente Amministrazione e messo in atto per evitare la dichiarazione di dissesto dell Ente prevedeva un piano di rientro decennale con controlli semestrali effettuati dalla Corte dei Conti per verificare l andamento delle operazioni di rientro previste nel piano medesimo, dichiara che i vincoli, nonostante sia peggiorato anche il quadro economico Nazionale, sono stati rispettati e puntualizza che nell anno 2014 si è anche ottenuto un maggiore risparmio sui precedenti esercizi. Alle ore 11,45 all arrivo del Segretario Generale e del Ragioniere Generale, l Assessore Girlando, dopo un breve riepilogo, riprende a spiegare. Spiega che la Corte nella sua fase di controllo, ha tenuto conto della situazione debitoria iniziale, ipotizzando il mancato inserimento di alcuni debiti esistenti nella fase di formazione del piano di rientro, ritiene che le conclusioni della Corte non siano perfettamente condivisibili in quanto in realtà quei debiti erano già stati pagati prima del 2013, da qui l elemento di confusione, la norma applicata è più formale che sostanziale, anche se ritiene possibile che qualche elemento sia sfuggito e che si sta lavorando per capire e ricostruire in maniera chiara il percorso di ogni debito per rappresentarlo ai Revisori, conclude l intervento cedendo la parola al Segretario Generale. La Dott.ssa Liotta precisa che i debiti cui si riferisce la Corte sono quelli di cui all art comma lettera a) muniti di sentenza. La prassi di tutti i Comuni era quella di pagare e di operare successivamente il riconoscimento al fine di evitare il lievitare della spesa di more ed interessi, rispetto a questa prassi dalla creazione del piano si è tenuto conto del disavanzo sostanziale. A seguito del mutato orientamento della Corte dei Conti viene oggi evidenziato che tale prassi viola l art. 194 e quindi ci si dovrà adeguare in futuro concludendo entro 120 giorni dalla notifica del titolo esecutivo il procedimento per il pagamento, informa poi i presenti che sta procedendo a predisporre una sua direttiva al riguardo. Il Consigliere A. Lanzafame chiede al Segretario Generale se ci sono debiti in lavorazione di cui alla lettera A in quanto i Consiglieri sono a conoscenza solo di quelli di cui alla lettera E. Il Segretario Generale risponde che la nuova procedura si può applicare dopo la sua direttiva e che non esclude in via teorica tale ipotesi. Il Consigliere A. Lanzafame invita a portare a conoscenza dei Consiglieri di tutte le delibere, sia di quelle già pagate che quelle nuove, e sollecita Alle ore entra il Consiglierie Tringale sostituto di C. Sgroi. Alle ore entrano i Consiglieri: A. Barresi e A. Messina. 3

4 l Amministrazione di mettere il Consiglio nelle condizioni di approvare tutto ciò che sia legittimamente consentito, chiede poi di sapere gli intendimenti dell Amministrazione e quali misure intende prendere relativamente agli scostamenti evidenziati nelle note della Corte dei Conti. L Assessore Girlando qualifica tale segnalazione come elemento del paradosso del controllo della Corte, ritiene che ciò che conta è il saldo finale, l obiettivo decennale da raggiungere, il maggiore risparmio in un campo piuttosto che in un altro dovrebbe non interessare alla Corte dei Conti, la quale sconta il retaggio culturale giuridico di provenienza, ciò che conta nel piano di risanamento è il dato numerico sostanziale. Il Segretario Generale fa rilevare che la stessa Corte a pagina 9 (nove) della deliberazione n. 200 comma 7 spiega che l obiettivo intermedio è il saldo complessivo e non la singola misura. Il Consigliere Castiglione ritiene che in relazione al piano di rientro approvato dalla precedente Amministrazione, sicuramente migliorabile, ancora ad oggi non si ha contezza dei debiti esistenti e che tale incertezza si riflette sul Bilancio da approvare e sui tagli di circa 20 mln. di euro che si prospettano, interroga poi l Amministrazione riguardo al mancato ritorno economico sulla riscossione affidata alle Società esterne con appalti che presentano costi maggiori,ed ipotizza un ritorno alla diretta riscossione, manifesta poi, serie preoccupazioni per il futuro della città a seguito dei tagli da operare e dei conseguenti minori servizi per i cittadini. L Assessore Girlando risponde che nei 60 giorni disponibili dall insediamento della nuova Amministrazione non si ritenne opportuno modificare il piano peraltro già approvato dal Ministero degli Interni, sulle possibili modifiche al piano i rientro c è in atto un avvio di tendenza nazionale giustificato anche dal cambiamento avvenuto su alcune norme di contabilità, annuncia poi che oggi la Giunta ha delibato il contratto di servizio della Società Partecipata Sostare e che è in programma per la settimana prossima quello di Multiservizi, conclude affermando che sul piano di rientro le Partecipate non incidono in quanto non è previsto l incasso di somme dalle dismissioni. Il Consigliere Arcidiacono vede una continuità amministrativa dal 2008 ad oggi con azioni rese possibili dagli strumenti normativi pro-tempore ed inoltre fa alcune osservazioni sulle note della Corte dei Conti, ritiene che il 4

5 richiamo della Corte serve per far emergere le responsabilità, la Corte vede un atteggiamento dilatorio che non fa chiarezza, il Presidente del Consiglio ha più volte convocato il Consiglio che non ha deciso sul riconoscimento, riguardo alla capacità di riscossione che porta comunque a situazioni deficitarie strutturali a cui non si riesce a far fronte, occorre comunque dare uno sguardo all attuale scenario sociale e ai mancati pagamenti incolpevoli, conclude il suo intervento sulla verifica sui crediti e debiti riguardo alle Partecipate e sul fatto che occorre porre attenzione nel non inserire in Bilancio poste incerte come quella del Gas e manifesta preoccupazione sulle conseguenze relative alle procedure sugli espropri, proponendo un piano di azione che vada oltre il piano di rientro, in quanto a seconda della dimensione del debito che si dovrà pagare ci potrebbero essere refluenti negativi sui servizi essenziali. L Assessore rileva che se ci fosse in atto il dissesto non si potrebbero assicurare i servizi che ad oggi si continuano a dare nonostante i tagli ai trasferimenti, inoltre dichiara che per le Partecipate non ci sono elementi di preoccupazione, resta invece la preoccupazione di attivare un meccanismo di riscossione coerente con l attuale situazione, spiega che i Comuni hanno sostenuto il risanamento dello Stato, oggi i Comuni, incassano solo i tributi comunali ed hanno perso i trasferimenti, i più penalizzati sono i Comuni del Sud, occorre aumentare la capacità di riscossione che al momento è bassa anche perché non è possibile assumere personale, infatti il maggiore risparmio per l Ente è stato l elevato numero di personale collocato a riposo in quiescenza, puntualizza che storicamente la riscossione non ha mai funzionato. Interviene il Consigliere A. Barresi, il quale ribadisce il fatto che riguardo alla riscossione siamo sull ordinario e che con l esternalizzazione è anche peggio. L Assessore Girlando ritiene che con il D.L. 35 si alleggerisce il piano di rientro decennale e per quanto riguarda la formazione dei debiti conseguenti alle pratiche di esproprio si provvederà operando incrementi ogni anno sul pertinente fondo di bilancio fino a quando è necessario. Il Consigliere Manlio Messina chiesta ed ottenuta la parola, esprime condivisione per l intervento del Consigliere Arcidiacono, ritiene che il piano di rientro sia adeguato, ma lo stesso invita l Assessore ad intervenire a Roma sulla questione legata alla assunzione del personale Alle ore 12,50 escono i Consiglieri A. Barresi, A. Lanzafame, A. Messina,G. Musumeci e F. Petrina. 5

6 nonostante i vincoli dettati dallo stesso piano, ritiene che la Corte dei Conti che assimila nel ruolo di un allenatore che stimola la propria squadra nonostante i vincoli dettati dal piano di rientro conclude affermando che la città si salva solo se c è la collaborazione a 360 gradi e chiede risposte riguardo alla riscossione e alle soluzioni per incrementarla, cita l Urbanistica ove rileva l esiguità di incassi, il PRG ed i Piani Commerciali e rileva che nell attuale situazione non è possibile spendere euro del Bilancio per la pista ciclabile. Il Consigliere Porto chiede l indicazione chiara del percorso che l Amministrazione porterà avanti. Il Consigliere Saverino ritiene che occorre affrontare la questione dei debiti fuori bilancio. L Assessore Girlando chiarisce che non è avviata nessuna procedura di dissesto e che il controllo semestrale certifica anzi il maggiore risparmio, dichiara che chiederà ai Revisori di raccordare la loro attività con gli Uffici e ricostruire la mappa per integrare tutto il passato e ritiene che ci sia lo spazio per eliminare le preoccupazioni della Corte dei Conti con la prossima relazione che confida porterà più tranquillità. Il Consiglier Saverino chiede riguardo alla SIDRA. L Assessore risponde che la SIDRA è in attivo e che per il Bilancio Ragioniere Generale aspetta di chiudere il Riaccertamento Straordinario e si spera che alla fine della settimana prossima si arriverà ad un preventivo vicino a quello finale. L Assessore dichiara inoltre che il problema che lui avverte maggiormente non sono i debiti fuori Bilancio e l equilibrio di cassa ma i residuo di cassa operando in scopertura prospetta la vendita di una partecipata ASEC dare una sferzata all equilibrio di cassa e partire poi subito con l incremento della riscossione ed il recupero dell evasione. Il Consigliere M. Messina invita l Amministrazione a rivedere il regolamento nella parte in cui prevede il bonus sull accertato e non sul riscosso. Il Ragioniere Generale De Salvo spiega come avviene la riscossione e chiarisce che avviene in conto residuo e non in conto competenze. Il Presidente Parisi informa l Assemblea che in Commissione Bilancio si sta procedendo alle audizioni dei Direttori delle Direzioni. Interviene il Segretario Generale Liotta che argomenta che sia gli organi il per 6

7 dell Ente che i Dirigenti sono attori protagonisti del processo che non si può risolvere in uno o due esercizi, occorre la forza di continuare a confrontarsi e fare la scelta di traghettare in maniera autonoma, una scelta di risanamento, sull opportunità del 243 bis tutti abbiamo il dovere di continuare e fare in modo che si traghetti fisiologicamente ad una situazione sana attraverso la condivisione, ogni volta che la Corte scrive ci chiudiamo all interno delle paure, il patto di fiducia va mantenuto e la politica deve essere forte ricostruendo la fiducia. Il Consigliere Saverino dichiara che ritiene ovvio risolvere il problema dei debiti fuori Bilancio lettera E. Alle ore 13, 12 sciolta la seduta della Conferenza dei Capi Gruppo, il Presidente Parisi contemporaneamente dichiara chiusa la seduta odierna. F.to LA SEGRETARIA Concetta Casabianca F.to IL PRESIDENTE Vincenzo Parisi Approvato durante la seduta del 13/10/2015 7

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di settembre Verbale n 143/2015 (25.09.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilasedici il giorno nove del mese di Settembre Verbale n 137 /2016 (09.09.2016) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno due del mese di Ottobre 2015 Verbale n 147 /2015 (02.10.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilasedici il giorno venti del mese di Settembre Verbale n 143 /2016 (20.09.2016) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno uno del mese di giugno Verbale n 082/2015 (01.06.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno nove del mese di dicembre Verbale n 185/2015 (09.12.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno sette del mese di Dicembre Verbale n 184 /2015 (07.12.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO DECENNALE SECONDO L ART. 243-BIS

Dettagli

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 32 DEL 20-07-2015 Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2015 AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. 267/2000

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 0

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 0 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 0 OGGETTO: Art. 175 D. Lgs. 267/2000 Variazione al bilancio di previsione 2015, al bilancio pluriennale 2015-2017 e al bilancio armonizzato 2015-2017

Dettagli

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino COPIA ALBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 ==================================================================== OGGETTO : RELAZIONE CONCLUSIVA

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA Codice ente Protocollo n. 10146 0 DELIBERAZIONE N. 24 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:ART.193, COMMA 2 DEL D.LGS. N.267/2000 - SALVAGUARDIA

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 98 Seduta del 30/04/2015 OGGETTO: ESERCIZIO PROVVISORIO 2015. VARIAZIONE DI BILANCIO MEDIANTE PRELIEVO DAL

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

stanziamenti ammontavano a circa il 94,75 per cento del gettito attestato dai comuni.

stanziamenti ammontavano a circa il 94,75 per cento del gettito attestato dai comuni. Soppressione dell ICI sull abitazione principale e rimborsi dallo Stato (tratto dall Audizione presso il Senato della Repubblica, Commissione parlamentare di vigilanza sull anagrafe tributaria, in data

Dettagli

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22 OGGETTO: GARANZIA SUSSIDIARIA PER L ASSUNZIONE DI MUTUO DA PARTE DELL UNIONE NOVARESE 2000 PER L ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ALBO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 OGGETTO : ADEGUAMENTO DELL' ALIQUOTA RELATIVA AGLI ONERI CONCESSORI PER L' ANNO 2015 L anno duemilaquindici

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 28 DEL 03/04/2017 OGGETTO : Approvazione schema di bilancio di previsione esercizio finanziario 2017/2019

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNANA DI PO

COMUNE DI MARTIGNANA DI PO COMUNE DI MARTIGNANA DI PO PROVINCIA DI CREMONA COPIA DELIBERAZIONE N. 22 Reg. Pubbl. n. del 09/05/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PIANO DI RIENTRO - ART. 188 DEL D. LGS.

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 62 del

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 62 del COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 62 del 11-07-2016 Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI CONTABILITA' ARMONIZZATO, AI SENSI DEL D. LGS. 118/2011 COSI' COME

Dettagli

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara Deliberazione n. 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PRESA D ATTO PERMANERE EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO 2017-2019 ART. 193 COMMA 2 DEL

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) Comuni de Aristanis ORIGINALE

COMUNE DI ORISTANO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) Comuni de Aristanis ORIGINALE Comuni de Aristanis DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) ORIGINALE OGGETTO: Provvedimenti di cui all'art. 193 del D. Lgs. 267/2000. Verifica Equilibri di Bilancio. L anno 2016 il giorno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE Angiari, Isola Rizza, Roverchiara, San Pietro di Morubio - Provincia di Verona - Via V. Veneto, 62 -- 37050 SAN PIETRO DI MORUBIO Codice Fiscale e Partita IVA 03029350232

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 7 DEL 16 MAGGIO 2015 Oggetto: Approvazione dei verbali nn. 2 e 3 delle

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA N 48 del 30.11.2015 OGGETTO: Variazione di assestamento generale al bilancio di previsione triennale

Dettagli

OGGETTO : VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO 2016/2018 (ART.175 COMMA 4 D.LGS. 267/2000).

OGGETTO : VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO 2016/2018 (ART.175 COMMA 4 D.LGS. 267/2000). CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 237 del 24.08.2016 OGGETTO : VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ARMONIZZATO 2016/2018 (ART.175 COMMA 4 D.LGS. 267/2000).

Dettagli

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 COPIA COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 OGGETTO: ADOZIONE MISURE CORRETTIVE PER GARANTIRE LA TEMPESTIVITA DEI PAGAMENTI AI SENSI DELL ART. 9 DELLA

Dettagli

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Numero Data 13 28-04-2016 Sessione ordinaria Seduta di prima convocazione COPIA

Dettagli

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA Verbale di deliberazione del Consiglio comunale N 32 del 30/04/2014 Adunanza ordinaria, prima convocazione, seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 180 Data 18/09/2012 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: SPENDING REVIEW COMUNE DI RHO: AVVIO AZIONI DI CONTENIMENTO DELLA SPESA CORRENTE ESERCIZIO 2012 E DELLE AZIONI DI RIDUZIONE

Dettagli

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: N. 215 del 21/07/2010 DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA'

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. L anno duemiladiciassette addì QUATTORDICI

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 219 DEL 11.08.2014 OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO OCCUPAZIONALE ANNO 2014 L anno duemilaquattordici l undici del mese

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comunedi L azise Provincia di Verona C O P I A n. 13 Registro deliberazioni del 26-01-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O Prima approvazione del "Piano Triennale per la Prevenzione

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE GIUNTA COMUNALE Atto n.ro 45 del 24/03/2015 - Pagina 1 di 5 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia Atto N 45 Oggetto: TARI 2015: determinazione delle rate e delle scadenze di pagamento. del 24/03/2015

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 23 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019

Dettagli

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2007

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2007 RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2007 Il conto consuntivo dell esercizio 2007, è l occasione per fare il punto della situazione, alla luce delle scelte programmatiche che l amministrazione si era data al momento

Dettagli

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria ^^^^^ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. Adunanza del OGGETTO: 25 20.07.2016 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 T.U.E.L.

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI Proposta N 288 / Prot. Data 2/8/2016 Inviata ai capi gruppo Consiliari il Prot.N L impiegato responsabile Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI Copia deliberazione

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 562 12/09/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 15872 DEL 11/09/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale Municipio della Numero Data Città di Atessa Provincia di Chieti 1 30-01-2017 Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Approvazione del regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME (Provincia di Trento) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI LEVICO TERME (Provincia di Trento) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI LEVICO TERME (Provincia di Trento) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 23 dd. 15.06.2016 INDICE CAPO I OGGETTO DEL REGOLAMENTO E PRINCIPI DI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/721

DELIBERAZIONE N. 18/721 DELIBERAZIONE N. 18/721 OGGETTO: CONTRATTO DEL DIRETTORE. DETERMINAZIONI IN MERITO. L anno duemilaquattordici, il giorno 16 del mese di giugno, alle ore 9,15, in Alessandria, presso la sede del CISSACA,

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 162 del 30.12.2015 Oggetto: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 222, D.LGS. N. 267/2000) Ambito di

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 17 del 26/02/2015

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 17 del 26/02/2015 COPIA COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 17 del 26/02/2015 Oggetto: Norme indirizzo tassa rifiuti - TARI anno 2015.- L anno duemilaquindici

Dettagli

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro DELIBERA PRELEVATA DAL SITO INTERNET http://atti.soveria.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 11 del 29/1/213 OGGETTO : PROPOSTA MULTISERVIZI SpA APPROVAZIONE PIANO DI RIENTRO ANNO 212.

Dettagli

C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO

C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO Città Termale C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO Originale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 7 del Registro Delibere Data 12.04.2011 OGGETTO: Riconoscimento debito nei confronti

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VERIFICA DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART.193 DEL D.LGS. N.267/2000.

Dettagli

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo Deliberazione della Giunta Comunale n. 116 del 03-07-2012 Oggetto: ADOZIONE PIANO PROGRAMMATICO DEI PAGAMENTI PER L ANNO 2012. ART.9 BIS DEL D.L. 1 LUGLIO 2009, N.78 CONVERTITO CON MODIFICAZIONE IN LEGGE

Dettagli

COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso

COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso COPIA Deliberazione n. 12 del 31/01/2017 COMUNE DI FOLLINA Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Variazione n 1 al Bilancio di Previsione 2017/2019 - Applicazione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOTOSTO (Provincia di L Aquila)

COMUNE DI CAMPOTOSTO (Provincia di L Aquila) COMUNE DI CAMPOTOSTO (Provincia di L Aquila) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19 del 30/11/2011 OGGETTO: Assestamento al bilancio di previsione per l esercizio 2011. Variazione allo strumento

Dettagli

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della Giunta Municipale

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della Giunta Municipale Proposta N 1 / Prot. Data 08/01/2013 Inviata ai capi gruppo Consiliari il Prot.N L impiegato responsabile N 01 del Reg. Data 09/01/2013 Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale della

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 73 del 13/05/2010 OGGETTO: MODIFICA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO DI PERSONALE. Il giorno 13 del

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

DECRETO N. 74 DEL

DECRETO N. 74 DEL DECRETO N. 74 Prot. n. 12467 Oggetto: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cagliari. Scioglimento del Consiglio camerale e nomina del Commissario straordinario. Legge 29 dicembre

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 Comune di Settimo Milanese RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 (Art.4 bis, D.Lgs.149 del 6.9.2011) L art. 4-bis del D.Lgs. n. 149 del 6 settembre 2011 dispone che il Comune è tenuto a redigere una Relazione

Dettagli

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI UNIONE DI COMUNI DEI FENICI Verbale N. 8 del 13 luglio 2017 IL REVISORE Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSO CHE con deliberazione N.21 in data 28/11/2016

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432 Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato al Capogruppo di minoranza Il 02.03.2016 N.prot. 432 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 OGGETTO:PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ART.

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 16 DEL 01.10.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193, comma 2, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 D.Lgs. 267/2000 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ai fini della salvaguardia degli equilibri di bilancio dell esercizio 2010. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: -

Dettagli

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo..

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo.. 5831/26/09/2016 Categoria. Classe.. Fascicolo.. Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE Deliberazione N. 158 del 04/10/2016 OGGETTO:Approvazione Regolamento per la disciplina dei rimborsi delle spese

Dettagli

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno COPIA Deliberazione n. 20 del 24.2.2014 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: AUMENTO ORARIO DI LAVORO DI UN COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.24 DEL 10/03/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.24 DEL 10/03/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.24 DEL 10/03/2014 OGGETTO: CONTRIBUTO STRAORDINARIO INTEGRAZIONE RETTA DI RICOVERO IN RSA L anno duemilaquattordici

Dettagli

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro Comune di Curinga Provincia di Catanzaro V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E N. 131 del 27.07.2017 OGGETTO: PRESA D ATTO REPORT CONTROLLI INTERNI I SEMESTRE

Dettagli

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 15/06/2011Nr. Prot. 8473 APPROVAZIONE PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DELLE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 74 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 E RELATIVI ALLEGATI. APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE. L anno duemilasedici

Dettagli

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. ADUNANZA DEL OGGETTO: 12 14/06/2016 ARMONIZZAZIONE CONTABILE RINVIO ADEMPIMENTI IN MATERIA DI

Dettagli

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL 03-02-2016 OGGETTO: INTEGRAZIONE ORARIO DI LAVORO DIPENDENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta comunale

Verbale di deliberazione della Giunta comunale DELIBERAZIONE N. 33 DEL 14 OTTOBRE 2015 Verbale di deliberazione della Giunta comunale 1 a VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E PLURIENNALE 2015/2017 E AL PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI L'anno

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA) COPIA COMUNE DI ALTISMO (PROVINCIA DI VICENZA) N. 7 del Reg. Delib. N. 2512 di Prot. Verbale letto, approvato e sottoscritto IL PREDENTE f.to Liliana Monchelato f.to Livio Bertoia N. 262 REP. VERBALE DI

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 24 CERVA DATA: 25 luglio 2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI STEFANACONI

COMUNE DI STEFANACONI COMUNE DI STEFANACONI (Provincia di Vibo Valentia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 18 Oggetto: APPROVAZIONE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2015. Del 19.08.2015 L anno duemilaquindici il giorno

Dettagli

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del 31-03-2015 Adunanza Straordinaria In Prima Convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: Riconoscimento

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017) Protocollo RC n. 3050/17 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017) L anno duemiladiciassette, il giorno di martedì trentuno del mese di gennaio, alle

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO. La Giunta Comunale. Premesso che Il Dirigente Area Risorse Finanziarie con propria nota del ,

COMUNE DI VIAREGGIO. La Giunta Comunale. Premesso che Il Dirigente Area Risorse Finanziarie con propria nota del , CENTRO DI RESPONSABILITA Segreteria Generale Delibera N. 140 del 01/07/2014 OGGETTO: GESTIONE PROVVISORIA ECONOMICO FINANZIARIA:DISPOSIZIONIE LINEE GUIDA PER L'ATTIVITA' DELL'ENTE CONSEGUENTI ALLA NOTA

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 OGGETTO: Imposta municipale propria (IMU) - approvazione aliquote - anno 2014 1 6 O r i g i n a l

Dettagli

Prof. Francesco Delfino Esperto Upi Finanza Locale

Prof. Francesco Delfino Esperto Upi Finanza Locale Predisporre il bilancio di previsione solo annuale 2016. Il raggiungimento dell equilibrio e il nuovo saldo di finanza pubblica come prima applicazione del pareggio di bilancio di cui alla legge 243/2012

Dettagli

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 94 Del 05/12/2015 Oggetto: CONCESSIONE ANTICIPAZIONI DI TESORERIA ANNO 2016 ART. 222 D.LGS267/2000 L'anno duemilaquindici, il giorno cinque del mese di

Dettagli

N CONSIGLIERE PRESENTE N CONSIGLIERE PRESENTE

N CONSIGLIERE PRESENTE N CONSIGLIERE PRESENTE COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO Provincia di COSENZA Largo Municipio 1 tel. 0984/472511 FAX 0984/472147 www.comune.sanpietroinguarano.cs.it e-mail: comunesanpietroinguarano@pec.it Deliberazione del CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento COMUNE DI AVIO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 201 della Giunta Comunale OGGETTO: UTILIZZO E SPECIFICA DESTINAZIONE ED ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. L anno

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Presa d'atto sentenza n. 429 del 2010 Tribunale della Spezia - Sezione Lavoro - Provvedimenti conseguenti L anno duemiladieci, addì nove del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 12 Marzo 2013 OGGETTO: APPROVAZIONE DELL ORGANIGRAMMA DELLA MACROSTRUTTURA DELL ENTE AI SENSI DELL ART. 15 DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera N 124 Del 12/10/2010 Copia Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione piano di estinzione debito pregresso con la Lamezia Multiservizi

Dettagli

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova)

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova) COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova) SETTORE FINANZIARIO Assessorato: FINANZE - PATRIMONIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 05-11-2015 N.44 SETTORE FINANZIARIO: ASSESTAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti Deliberazione COPIA della Giunta Comunale N. 70 del Reg. Data 31/12/2015 OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 222, D.LGS.

Dettagli

Deliberazione n. 194

Deliberazione n. 194 Protocollo RC n. 13550/14 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2014) L anno duemilaquattordici, il giorno di giovedì tre del mese di luglio, alle ore 17,30,

Dettagli

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 Registro dei Verbali OGGETTO: NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA ESAME ED APPROVAZIONE. L anno

Dettagli

Relazione dell organo di revisione

Relazione dell organo di revisione Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2014 sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2014 L organo di revisione Dott.

Dettagli

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE.

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE. copia COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 30 Provincia di Parma in data 04.05.2013 Codice Ente 034026 Verbale di deliberazione della GIUNTA C O M U N A L E OGGETTO: OGGETTO: ART.9 D.L. 78/09, CONVERTITO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6 OGGETTO: Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio - stato di attuazione dei programmi Esercizio Finanziario 2014 - art. 193 d.lgs. 267/2000. L anno

Dettagli

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO Deliberazione Numero 18 Del 20-04-2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Oggetto: Richiesta di mobilità della signora Mazzola Giacoma. L'anno duemilaundici il giorno venti del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N GESTIOE COMMISSARIALE STRAORDIARIA PER LA REGOLAZIOE DEL SERVIZIO IDRICO ITEGRATO DELLA SARDEGA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO OGGETTO: Approvazione rendiconto dell esercizio 2013 della Gestione Commissariale

Dettagli

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA COMUNE DI FOLIGNO Provincia di PERUGIA Deliberazione Originale della GIUNTA COMUNALE Atto n. 163 Seduta del 10/04/2017 OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AL 31 DICEMBRE 2016, EX ART. 3, COMMA

Dettagli

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 416 / 2015

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 416 / 2015 CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE Deliberazione della Giunta Comunale N. 416 / 2015 MISURE ORGANIZZATIVE PER ASSICURARE LA TEMPESTIVITA DEI PAGAMENTI AI SENSI DELL ART. 9, COMMA 1, DEL D.L. 78/2009

Dettagli