e-messe.it IL MAGAZINE ONLINE DI MESSE FRANKFURT ITALIA TEXTILES & TEXTILE TECHNOL0GIES ENTERTAINMENT, MEDIA & CREATION, LEISURE CONSUMER GOODS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "e-messe.it IL MAGAZINE ONLINE DI MESSE FRANKFURT ITALIA TEXTILES & TEXTILE TECHNOL0GIES ENTERTAINMENT, MEDIA & CREATION, LEISURE CONSUMER GOODS"

Transcript

1 TRIMESTRALE Gennaio-Febbraio-Marzo 2014 N 1 e-messe.it IL MAGAZINE ONLINE DI MESSE FRANKFURT ITALIA TEXTILES & TEXTILE TECHNOL0GIES ENTERTAINMENT, MEDIA & CREATION, LEISURE CONSUMER GOODS TECHNOLOGY & PRODUCTION MOBILITY & INFRASTRUCTURE

2 Editoriale Donald Wich AD Messe Frankfurt Italia Le recenti turbolenze valutarie che hanno colpito alcune economie emergenti non hanno per ora intaccato le aspettative per un'accelerazione del commercio mondiale, e quindi anche della crescita, nel Che sia la volta buona anche per l'italia? Lo spread è calato sotto quota 200 per la prima volta dal 2011 e la crescita per il 2014 ė prevista attorno all'1%. In assenza di significativi stimoli per la domanda interna, sarà ancora l'export il motore dell'economia italiana. In occasione della seconda edizione del Forum dell'internazionalizzazione del Made in Italy (FIMI), organizzato a novembre da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Il Sole 24 Ore, è stata sottolineata l'elevata competitività del "Made in Italy" in alcuni settori tradizionali come la moda e l'alimentare, ma in particolare nella meccanica, con una performance tale da fare segnare un attivo nella bilancia commerciale per la prima volta da diversi anni. Siamo particolarmente lieti di constatare che la conquista dei mercati esteri da parte delle aziende italiane transiti sempre di piú attraverso le piattaforme fieristiche di Messe Frankfurt. Le aziende italiane confermano tutta la loro dinamicità, partecipando sempre piú frequentemente anche alle manifestazioni organizzate dal Gruppo Messe Frankfurt in particolare in Cina, in Russia e negli Emirati Arabi, oltre che alle tradizionali manifestazioni di levatura mondiale presenti a Francoforte. Al fine di celebrare adeguatamente la propria partnership con il "Made in Italy", Messe Frankfurt Italia ha organizzato a novembre una festa in occasione del proprio 15 anniversario presso "La Posteria" a Milano, alla quale sono intervenuti oltre 300 graditissimi ospiti. Se le Fiere internazionali di Messe Frankfurt stanno diventando sempre piú "italiane" non possiamo che essere orgogliosi anche della nostra SPS IPC Drives Italia, Fiera dell'automazione Industriale, la cui oramai quarta edizione si svolgerà a Parma dal 20 al 22 maggio. Ad oggi abbiamo già superato le adesioni del 2013, confermando quindi un esaltante trend di crescita registratosi fin dalla prima edizione. E' su questa nota positiva che auguro ai nostri lettori un 2014 ricco di salute, di soddisfazioni e di successi. 2 messefrankfurtitalia.it

3 SOMMARIO 4 FIMI 2013 Parlano i protagonisti FIMI: UN BELLA SORPRESA PER IL MADE IN ITALY 22 6 Textiles & Textile Technologies ARTIGIANALITÀ, ESPRESSIONE DELLA CREATIVITÀ 8 ACCESSORI DAI FILATI PRESTIGIOSI 10 Entertainment, Media & Creation, Leisure SULLE NOTE DELLO STILE E DELLA RICERCA 11 INNOVAZIONE E PROFESSIONALITÀ DA CINQUANT'ANNI 12 BELLEZZA... AROUND THE WORLD 14 Consumer Goods L'ARTE RISCOPERTA DELLE PORCELLANE 16 UNO SGUARDO AL FUTURO 18 Technology & Production TECNOLARM: UNA STORIA ITALIANA 22 Mobility & Infrastructure L'EXPORT PER IL SETTORE AUTOMOTIVE PASSA DA QUI 24 TECNICA E PASSIONE IN MOVIMENTO VERSO IL MEDIO ORIENTE 26 Area della Comunicazione MEETinMESSE 27 UN TÉ CON LA STAMPA 27 PENSIAMO NOI A TUTTO 28 L'appuntamento italiano SPS IPC Drives Italia IL 2014 DI SPS ITALIA È RICCO DI NOVITÀ 30 Expo 2015 Milano German Pavilion UN TOCCO DI GERMANIA A MILAN0 31 Contatti In redazione Daniela Calvenzani daniela.calvenzani@italy.messefrankfurt.com Alice Neotti alice.neotti@italy.messefrankfurt.com Grazia Spinardi grazia.spinardi@italy.messefrankfurt.com Messe Frankfurt Italia Via Quintino Sella, Milano TEL Free services for designers in collaboration with Autodesk 3

4 FIMI 2013 Parlano i protagonisti DETLEF BRAUN Member of Executive Board Messe Frankfurt "Occorre valorizzare il marchio ' Italy Inside' in quanto elemento caratterizzante e qualificante di ogni tipo di prodotto, a partire dall'abbigliamento per arrivare alle macchine automatiche. Da notare che se il 50% del PIL della Germania è generato dall'export, anche il 30% del PIL italiano è generato dallo stesso fattore". DONALD WICH Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia "Il modello tedesco è il modello più simile a noi perchè fondato sul tema di oggi che è l'industria manifatturiera. L'Italia è la seconda nazione produttrice all'interno della Comunità Europea dopo la Germania, quindi è logico avvicinarli per un'analisi che verifichi i modelli di successo per il futuro". MARCO FORTIS Economista Fondazione Edison "Troppo spesso viviamo una sudditanza psicologica nei confronti della concorrenza internazionale dimenticando le eccellenze che caratterizzano le nostre aziende. Gli indicatori economici non sono sempre così negativi, bisogna saperli leggere e contestualizzare". FIMI: UNA BELLA SORPRESA PER IL MADE IN ITALY Un occasione per fare il punto sullo stato di salute dell imprenditoria italiana soprattutto nei confronti dei mercati internazionali La seconda edizione del FIMI, Forum Internazionalizzazione del Made in Italy, svoltasi a Milano lo scorso 14 novembre, si è rivelata un nuovo successo sia per l af- fluenza di pubblico (oltre 300 partecipanti) sia per i contenuti degli interventi. Un occasione per fare il punto sullo stato di salute dell imprenditoria italiana soprattutto nei confronti dei mercati internazionali. L alto profilo dei relatori ha permesso di affrontare argomenti spinosi quali la capacità di fare innovazione e di affrontare mercati lontani, con la dovuta professionalità, ma an- 4 messefrankfurtitalia.it

5 FRANCO BOLELLI Filosofo "Fondamentale è l'importanza di maturare una maggiore sensibilità nei confronti del processo di miglioramento. L'evoluzione è sempre la conquista di qualcosa di nuovo perdendo qualcosa di vecchio. Bisogna reinventare il nostro modello di pensiero, puntando sempre all'innovazione e alla crescita". SANDRO SALMOIRAGHI Past President ACIMIT "Il ruolo dei costruttori che operano nella meccanica strumentale è significativa: i primi tre posti a livello mondiale sono sempre stati presidiati da Germania, seguita da Giappone e Italia, che si sono alternati al secondo posto. Per coloro che operano nei macchinari ci sono solo due modi per promuovere il proprio prodotto: partecipare alle fiere e garantire l'affidabilità del prodotto nel tempo". ANDREA PARODI Presidente TexClubTec "Occorre poter operare in Europa sotto una guida ferma e ben definita. Per guadagnare competitività è necessaria una maggiore cooperazione. L'attività di lobby potrebbe essere determinante purchè fatta alla luce del sole." che con leggerezza. Interessante l idea di Braun, Membro dell Executive Board di Messe Frankfurt, di promuovere il marchio Italy inside quale elemento di differenziazione. A questo proposito l intervento del Prof. Fortis è stato illuminante e anche molto incoraggiante. Troppo spesso viviamo una sudditanza psicologica nei confronti della concorrenza internazionale dimenticando le eccellenze che caratterizzano le nostre aziende. Gli indicatori economici non sono sempre così negativi, bisogna saperli leggere e contestualizzare. D altra parte è proprio nel processo di evoluzione, crescita e sviluppo che si gioca il nostro futuro e su questo concetto il filosofo Bolelli ha saputo catturare l attenzione della platea. Infine la presenza di veri gioielli italiani quali L Erbolario, il Gruppo IMA e Fonti di VINADIO, hanno evidenziato quanta intelligenza, creatività e competenza sia presente nelle nostre aziende e quanta potenzialità ci possa essere, se ben convogliata, verso la conquista dei mercati internazionali. Attività questa nella quale Messe Frankfurt si pone come partner ideale vista la varietà in termini settoriali e territoriali con cui opera da oltre 700 anni. 5

6 Textiles & Textile Technologies Tessuto casa e interior tessuto tecnico tessuto abbigliamento lavorazione e cura dei materiali tessili ARTIGIANALITÀ, ESPRESSIONE DELLA CREATIVITÀ L'artigianalità è l'anima di Lyontex per riscoprire la bellezza del creare prodotti unici e particolari Intervista a Matteo Brignoli, Titolare e Direttore Commerciale di LYONTEX La sua azienda opera nel settore della biancheria per la casa di alta qualità. Quali aspetti caratterizzano la produzione di Lyontex? "Quello che credo ci caratterizzi in modo particolare è il fatto di fare un vero Made in Italy, l'artigianalità e ovviamente la creatività. Questi aspetti sono strettamente connessi tra loro, ma ciascuno ha una sua precisa collocazione e intenzione. La nostra produzione è interamente fatta in Italia, non solo la creazione o la finitura dei prodotti. Ogni distinto processo è fatto in Italia e qui è importante sottolineare quanto sia determinante il fare e l'essere distretto. Una delle nostre fortune è proprio quella di avere tutte le produzioni nel raggio di 50km questo ci permette un controllo giornaliero e capillare di tutta la filiera produttiva. I nostri fornitori sono parte integrante ed essenziale della nostra produzione: è con questo concetto che ci siamo sempre mossi, individuando in ciascuno le migliori prestazioni e possibilità che potessero rendere il nostro prodotto sempre migliore e unico. A questo vorrei aggiungere che proprio per questa nostra particolare caratteristica di italianità, da quest'anno abbiamo ottenuto una certificazione Garanzia Italia che garantisce proprio l'italianità del 6 messefrankfurtitalia.it

7 La sede di Lyontex ad Albano S.Alessandro (BG) nostro prodotto. L'artigianalità è nel nostro dna: siamo un'azienda alla terza generazione, i nostri nonni hanno iniziato a tessere su telai a mano e anche se noi oggi abbiamo creato un network informatico con le nostre tessiture, il modo di fare è quello ancora puramente artigiano. Sono convinto che l'essere made in Italy sia strettamente connesso a questo. L'Italia è sempre stato un Paese più di artisti e singoli artigiani che di grandi aziende. Se vogliamo creare un manufatto unico e irripetibile è al modo di fare artigiano che dobbiamo pensare più che alle grosse produzioni. L'artigiano odierno utilizza la sua bottega per creare e produrre i propri prodotti, ma ha una mentalità così aperta che sa anche prendere un volo per trovarsi dall'altra parte del mondo il giorno successivo e discutere un ordine importante o mostrare le novità dell'ultima collezione. E' un modo completamente diverso di intendere l'artigianalità, ma è necessario tornare un po' alle proprie radici per capire il senso di quello che stiamo facendo e riscoprire la bellezza del poter creare prodotti unici e particolari. La creatività è un altro aspetto sul quale insistiamo particolarmente proprio perché ci porta sempre a scoprire cose nuove e a testare nuove possibilità. Certo questo comporta investimenti particolari ed è giocoforza il non stare mai fermi, è essenziale cercare sempre nuove alternative, solo così riusciamo ad essere diversi e a imporci anche su mercati sostanzialmente saturi o fortemente concorrenziali. E' essenziale avere una mentalità aperta che permetta di non perdere eventuali possibilità e alternative. Ogni collezione che creiamo è sempre una grande scommessa, le energie e gli investimenti in gioco sono sempre maggiori, ma crediamo siano ancora così essenziali da non poter essere messe in secondo piano. Senza presentare novità si è sempre più fuori mercato, sono un aspetto essenziale e necessario per il successo. Oggi creare una collezione è sempre più difficile perché sono molte le opzioni da considerare. In particolar modo, l'essere presenti su mercati lontani e con culture diverse ci impone di avere particolare attenzione nelle scelte e nelle varie modalità di sviluppo. Questo comporta avere una tendenza ad approfondire nuove possibilità, oltre al fatto di non voler mai dare nulla per scontato". "L'ARTIGIANALITÀ È NEL NOSTRO DNA, I NOSTRI NONNI HANNO INIZIATO A TESSERE SU TELAI A MANO..." Lyontex espone da sette anni ad Heimtextil Francoforte, nel padiglione 11.1, dedicato alle collezioni di prestigio. Come giudica l'edizione appena conclusa? "I visitatori sono meno rispetto a qualche anno fa, ma ho notato più professionalità nei visitatori direi meno quantità ma più qualità. Siamo sostanzialmente contenti di questa fiera che troviamo essere molto ben organizzata e gestita. E' interessante testare nuovi prodotti e vedere i primi riscontri ad inizio anno a Francoforte. Questo apre tutta la programmazione dell'anno e ci permette di avere subito una chiara direzione su come affrontare i mesi successivi. Fare un bilancio dopo pochi giorni di chiusura della manifestazione è forse un po' riduttivo, anche perché si sono aperte molte possibilità nuove di confronto che è ora necessario considerare bene ed approfondire". Lo scorso anno Lyontex ha partecipato alla fiera Intertextile Shanghai Home Textiles. Com è stata la sua esperienza oltreoceano con Messe Frankfurt? "E' stata per noi una scelta importante quella di voler tentare questa nuova avventura oltreoceano. A 7

8 Textiles & Textile Technologies Tessuto casa e interior tessuto tecnico tessuto abbigliamento lavorazione e cura dei materiali tessili parte il fatto che siamo già presenti su quel mercato da diversi anni, la fiera è stato un momento per testare l'interesse di quel mercato verso i nostri prodotti e avere delle conferme di nuovi potenziali clienti. Sicuramente il prodotto made in Italy è identificato come la punta di diamante e quindi l'attesa del cliente è sempre più elevata sia in termini di qualità che di creatività. Notiamo molta professionalità da parte dei buyer asiatici, meno a livello stilistico e più a livello qualitativo con molta attenzione ai dettagli delle finiture. L'Asia è un mercato che pretende il Che cosa contraddistingue l attività della vostra azienda? "La nostra azienda da quasi 70 anni produce accessori moda di alta gamma a Biella (Italia). La struttura produttiva è quella di un lanificio classico ma la pecumassimo in termini di qualità e creatività e siamo stati molto soddisfatti della buona ricezione dei nostri prodotti". Lyontex è un'azienda dinamica orientata all'export. A quali nuovi mercati strategici intendete rivolgervi nel futuro? "Dato che il mondo ormai ha dei confini molto limitati, ci sono moltissime possibilità di affrontare sempre nuovi mercati. Più che altro credo sia necessario pianificare bene e indirizzare le energie in una serie di opportunità senza voler esagerare e andare oltre le proprie possibilità. I tentativi devono essere fatti, ma devono essere valutati attentamente con una strategia precisa e ben studiata. Pensiamo ancora di consolidare i mercati che attualmente già serviamo, credo si aprano ancora buone possibilità negli Stati Uniti; vorremmo potenziare inoltre l'europa e consolidare la nostra presenza in Asia. Il nostro è un prodotto che ha bisogno di mercati particolari per poter essere recepito e acquistato, quindi è necessario valutare bene le caratteristiche di ciascun Paese sia in termini economici che in termini di prodotto ricercato". ACCESSORI DAI FILATI PRESTIGIOSI Ma.al.bi. produce da quasi 70 anni accessori moda. Ce ne parla Vittorio Sasso, CEO e Direttore Commerciale liarità è che pur essendo in grado di produrre tessuti, ci siamo specializzati da subito negli accessori. Partendo dai filati più pregiati in lana, cashmere, seta, lino seguiamo tutto il ciclo produttivo che porta le nostre sciarpe, stole, foulard, pashmine ad essere scelte dai migliori brand della moda italiana ed internazionale e dalle più importanti distribuzioni di abbigliamento del mondo. Oltre alla grande qualità dei nostri prodotti, siamo conosciuti per l'ottimo servizio, la velocità di reazione nei confronti delle richieste dei nostri clienti e la grande flessibilità delle nostre produzioni e della nostra logistica. Offriamo grandi collezioni senza minimi d'acquisto e siamo in grado di sviluppare articoli esclusivi e personalizzati per soddisfare le richieste di ogni cliente. La nostra produzione è interamente 'made in Italy'". Dal 3 al 5 marzo Ma.al.bi parteciperà per la prima volta a Intertextile Shanghai Apparel Fabrics all interno 8 messefrankfurtitalia.it

9 UPDATE &NEWS Rossella Bolzacchini Sales Director dell area Milano Unica Pavilion. Quali motivazioni hanno guidato la scelta di partecipare a una manifestazione in Cina? Quali sono le vostre aspettative? "La Cina e l'estremo Oriente in generale sono mercati che ci stanno premiando e con un grande potenziale per i nostri prodotti. Il mercato cinese inizia ad essere maturo per recepire la qualità dei nostri accessori Made in Italy, per questo dopo aver valutato per alcune stagioni la possibilità di partecipare a Milano Unica in Cina abbiamo deciso di tentare anche questa strada, sicuri che la qualità unita a un servizio di alto livello siano la chiave premiante del nostro lavoro". Quali sono i progetti di Ma.al. bi per il futuro? A quali nuovi PROSSIMI APPUNTAMENTI mercati strategici intendete rivolgervi? "Certamente guardiamo con sempre maggiore interesse ai mercati esteri. La nostra azienda è già molto internazionalizzata, siamo su molti mercati esteri da tanti anni. Anche per questa nostra attitudine radicata nel guardare fuori dai confini nazionali stiamo investendo per sviluppare nuovi mercati come quello russo, medioerientale e sud americano oltre ovviamente a tutto l'estremo Oriente, dove lavoriamo ormai da tanti anni. Credo fermamente che produrre qualità garantendo un servizio di alto livello sia l'unico modo per fronteggiare questa crisi globale e che i mercati esteri premieranno sempre di più queste attitudini delle aziende produttrici italiane". TEXWORLD Paris febbraio 2014 INTERTEXTILE SHANGHAI APPAREL FABRICS Shanghai 3-5 marzo 2014 TECHTEXTIL RUSSIA Mosca marzo 2014 TECHTEXTIL NORTH AMERICA & TEXPROCESS AMERICAS Atlanta maggio 2014 Il nuovo anno per il settore tessile si apre con entusiasmo e soddisfazione. Positivi i segnali che arrivano dalle prime due fiere appena concluse, Heimtextil e Ethical Fashion Show. Apparentemente molto diverse, la prima dedicata al tessile interior e contract con alle spalle oltre 40 anni di storia, la seconda diventata appuntamento irrinunciabile per la moda sostenibile nella fashion week berlinese. Accomunate dalla crescente attenzione per la moda green e per aver registrato un aumento significativo nel numero degli espositori e dei visitatori. Dall 8 all 11 gennaio Heimtextil è stata punto d incontro di oltre buyer e aziende espositrici. Quasi 130 gli italiani che hanno presentato a Francoforte le novità per la casa e l arredo. A Berlino, Ethical Fashion Show, dal 14 al 16 gennaio, ha visto la partecipazione di 85 brand specializzati in abbigliamento uomo, donna, bambino, casual wear, street wear e accessori ecosostenibili. In evidenza l esperienza di otto aziende che hanno rappresentato l Italia con esclusive collezioni green. 9

10 Entertainment, Media & Creation, Leisure Cartoleria hobbistica decorazione natalizia bellezza cosmesi e profumeria musica e spettacolo ING. PAOLO FAZIOLI CEO Fazioli Pianoforti «LAVORARE SULLA QUALITÀ ATTRAVERSO LA CONTINUA SPERIMENTAZIONE E RICERCA» SULLE NOTE DELLO STILE E DELLA RICERCA Intervista a Paolo Fazioli, CEO di Fazioli Pianoforti, con sede a Sacile, provincia di Pordenone Un azienda artigianale nata 30 anni fa che si contende il mercato internazionale con i grandi produttori di pianoforti. Qual è la strategia della sua azienda? "Lavorare sulla qualità attraverso la continua sperimentazione e ricerca". I suoi pianoforti sono ormai conosciuti in tutto il mondo, anche in Cina, dove la sfida sembra più difficile. Che ruolo ha giocato Messe Frankfurt nel vostro processo di internazionalizzazione? "Messe Frankfurt ha rivestito un ruolo molto importante negli anni, a partire dalla prima volta in cui abbiamo esposto nel Attraverso la Fiera di Francoforte, Fazioli ha conosciuto la maggior parte dei suoi partner internazionali. L'azienda, d altra parte, è convinta di aver contribuito a dare risalto al pianoforte nell ambito delle varie edizioni di Musikmesse, attraverso la qualità stessa dei propri pianoforti e degli stand, la cui immagine ha sempre destato grande curiosità da parte dei visitatori". Quali sono le sfide che vi riguarderanno nel prossimo futuro? "Sono essenzialmente due le sfide: imporre il marchio Fazioli, come brand internazionale, continuando a lavorare sulla qualità, la ricerca e la sperimentazione; liberare il mercato del pianoforte da monopoli ancora radicati, che certo non giovano al futuro del pianoforte e della musica". 10 messefrankfurtitalia.it

11 INNOVAZIONE E PROFESSIONALITÀ DA CINQUANT'ANNI BRUNO TANONI CEO FBT ELETTRONICA FBT Elettronica ha recentemente festeggiato il cinquantesimo anniversario. Bruno Tanoni, CEO dell'azienda, ci racconta progetti e sviluppi futuri La sua azienda è specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti audio altamente professionali da più di 50 anni. Quanto è innovativo il vostro prodotto Made in Italy? Qual è il segreto di un azienda in continua evoluzione? "Nel 2013 abbiamo festeggiato il nostro cinquantesimo anniversario, un traguardo importante, un passaggio obbligato che ci proietta a vele spiegate verso il futuro. Innovazione tecnologica e professionalità, un connubio perfetto per sostenere gli elevati ritmi del mercato, cercando di seguire i trend del settore e allo stesso tempo anticipare le nuove esigenze. Il Made in Italy è sicuramente punto di forza per FBT, un tratto distintivo, sinonimo di alta qualità, affidabilità, innovazione e design. Il nostro team di ricerca e sviluppo, un mix perfetto tra esperienza e innovazione, lavora costantemente per trasformare l idea nel miglior prodotto realizzabile". Sarete ancora una volta protagonisti di Prolight+Sound a Francoforte. Può darci un giudizio sulla manifestazione? "Prolight+Sound è un punto di riferimento internazionale, una manifestazione irrinunciabile per le aziende del nostro settore. Durante la scorsa edizione tantissi- me sono state le visite al nostro spazio espositivo, un'occasione unica per incontrare clienti, distributori e conoscerne di potenziali provenienti da tutto il mondo". FBT è stata una delle prime aziende a partecipare alla manifestazione di Francoforte, abbiamo visto crescere la fiera edizione dopo edizione, fino a diventare l appuntamento più importante dell anno". Oltre a Francoforte, partecipate a due fiere del brand Prolight+Sound in Cina (Shanghai e Guangzhou). Quanto è importante Messe Frankfurt quale partner per la vostra strategia di internazionalizzazione? "La partecipazione a entrambi gli appuntamenti sottolinea la volontà di conquistare e fidelizzare un mercato in piena evoluzione come quello cinese. Grazie alle due fiere del brand Prolight+Sound in Cina siamo sicuri di aver gettato solide fondamenta per affrontare le nuove sfide che questo mercato vorrà porci" 11

12 Entertainment, Media & Creation, Leisure Cartoleria hobbistica decorazione natalizia bellezza cosmesi e profumeria musica e spettacolo FOTO SHUTTERSTOCK LE TAPPE PRINCIPALI DEL TOUR BEAUTY Francoforte Tokyo Dubai BELLEZZA... AROUND THE WORLD Lo sviluppo del mercato apre al settore della bellezza nuove opportunità di esportazione in tutto il mondo. Messe Frankfurt, attraverso le sue piattaforme, offre agli operatori professionali nuovi stimoli e idee interessanti Si parte da Francoforte e il primo, irrinunciabile appuntamento per il settore della bellezza è Hair&- Beauty. Dal 3 al 5 maggio 2014 la fiera dedicata al tricologico, all onicotecnico e al make up ospiterà Hairworld, il campionato mondiale dei parrucchieri. Rispetto alle precedenti edizioni la manifestazione avrà carattere internazionale, hanno infatti già aderito all evento i più importanti brand del settore: L Oreal, Wella, Schwarzkopf e dall Italia Maletti, Landoll e Vitality s. Hair&Beauty 2014 avrà un format esclusivo: la Festhalle sarà palcoscenico del campionato mondiale, il Forum sarà luogo di seminari dedicati, i padiglioni 3.0 e 3.1 ospiteranno l area espositiva. A seguire, dal 19 al 21 maggio 2014 si terrà Beautyworld Japan in contemporanea con Tokyo Nailforum. Beautyworld è presente in Giappone dal 1998 e ha registrato anno dopo anno un successo sempre più tangibile, arrivando a ottenere nella passata edizione un record di visitatori provenienti non solo dall Estremo Oriente, ma anche da Taiwan, Filippine e Australia. Infine, dal 27 al 29 maggio, Beautyworld raggiungerà Du- 12 messefrankfurtitalia.it

13 bai, uno dei mercati più promettenti per gli operatori professionali nell ambito della cosmesi espositori e oltre visitatori sono stati protagonisti nel 2013 di Beautyworld Middle East, fiera di riferimento per Medio Oriente, penisola arabica (India e Iran) e sempre di più per Maghreb, Turchia, Israele, Siria e Giordania. Anche quest anno saranno presenti in fiera padiglioni nazionali organizzati dai diversi Paesi. In primo piano la collettiva a cura di Messe Frankfurt Italia, particolarmente importante per le aziende che desiderano approcciare per la prima volta quest area geografica con un pacchetto completo chiavi in mano. L Italian Pavilion, caratterizzato da un design molto ricercato, conta già ad oggi la partecipazione di 50 aziende nazionali per un totale di 800 mq. Una crescita del 20% rispetto alla scorsa edizione che conferma il trend positivo degli ultimi anni e che riflette l ottimo andamento della manifestazione. Beautyworld Middle East 2014 si presenta agli operatori di settore con una superficie raddoppiata rispetto al UPDATE &NEWS Ciro Del Core Sales Director Il trio delle manifestazioni Christmasworld, Paperworld e Creativeworld si è chiuso il 28 gennaio 2014 con grande successo e nuovi interessanti stimoli per gli operatori del settore. Si sono registrati più di visitatori, di cui oltre il 60% internazionali. Creatività, alta qualità e tendenze del futuro: queste le basi del successo di questi eventi annuali. Con un pubblico molto specializzato, Christmasworld si riconferma la piattaforma più importante per il mercato delle decorazioni e degli addobbi festivi. Anche il settore della cartoleria, degli articoli per ufficio e per la scrittura, sottoposto a forti pressioni date dai cambiamenti strutturali e dall aumento della digitalizzazione nel business, ha ottenuto ottimi riscontri a Paperworld. La tendenza a utilizzare sempre maggiore creatività e la passione per la personalizzazione continuano a primeggiare e Creativeworld ne trae vantaggio, riconfermando la sua continua crescita. PROSSIMI APPUNTAMENTI PROLIGHT+SOUND GUANGZHOU febbraio 2014 SKREPKA EXPO powered by PAPERWORLD RUSSIA Mosca febbraio 2014 PAPERWORLD MIDDLE EAST Dubai 4-6 marzo 2014 MUSIKMESSE E PROLIGHT+SOUND Francoforte marzo 2014 Valentina Di Gioia del team Entertainment, Media & Creation, Leisure in fiera a Paperworld

14 Consumer Goods Arredamento e complementi d arredo idee regalo accessori moda articoli per la tavola apparecchiata e casalinghi L ARTE RISCOPERTA DELLE PORCELLANE Karlheinz Hofer, Amministratore Delegato di GRG-Richard Ginori, illustra lo stato attuale e il futuro dell'azienda Dopo circa 8 mesi dall acquisizione di Richard Ginori da parte della maison di moda Gucci qual è lo stato attuale della vostra azienda, storica manifattura italiana di porcellane? "Lo scorso 5 giugno, grazie all acquisizione da parte di Gucci, l attività dell azienda è finalmente ripresa. Da allora ci stiamo focalizzando sugli investimenti basici e strutturali per raggiungere un livello adeguato di capacità produttiva, compromessa da circa 12 mesi di inattività. Sono previsti investimenti tra i 10 e i 15 milioni di euro, al netto degli investimenti immobiliari, oltre ai 13 milioni che sono stati destinati all'acquisto di Richard Ginori". Oltre alla ripartenza produttiva, quali saranno le grandi sfide per il futuro? "Gli investimenti privilegeranno la riqualificazione della struttura produttiva, le iniziative di ricerca e sviluppo, il riposizionamento del marchio, attraverso la valorizzazione del Made in Italy e delle radici storico-artistiche toscane, nonché lo sviluppo delle professionalità delle risorse umane". Sarete presenti alla prossima edizione di Ambiente 2014 a Francoforte. La scelta di partecipare a una manifestazione di livello internazionale sottolinea la vostra intenzione di espandervi globalmente. 14 messefrankfurtitalia.it

15 Quali sono i vostri obiettivi e le vostre aspettative? "Il nostro piano ha come obiettivo principale il rilancio di Richard Ginori e il mantenimento della produzione interamente Made in Italy, attraverso la valorizzazione delle competenze uniche e distintive nel settore e qualificate sul territorio. Nuove figure manageriali sono già state inserite e stiamo continuando a lavorare al rilancio della storica Manifattura fiorentina. Alla luce della situazione di degrado in cui abbiamo trovato lo stabilimento, gli obiettivi primari per il 2014 sono da un lato il ripristino degli impianti esistenti, e dall altro l adeguamento del canale retail in un ottica di riposizionamento del marchio. Sono infatti previste nuove aperture di negozi a marchio Richard Ginori in Italia e a livello internazionale". UPDATE &NEWS Ina Ridolfo Sales Director Lo scorso 11 dicembre 2013 si è conclusa con successo la manifestazione The Home Show in Oman. Considerata la fiera di riferimento per i settori dell edilizia e della decorazione per interni, la terza edizione dell evento ha registrato la partecipazione di circa 105 espositori e oltre visitatori. In Oman era presente anche una delegazione italiana di buyers alla ricerca di partner e distributori locali. Il prossimo 7 febbraio ha inizio a Francoforte Ambiente, la fiera di riferimento per il settore dei beni di consumo. Le novità e i nuovi trend dei settori Dining, Giving e Living sono i protagonisti assoluti dell evento: dai prodotti per la tavola apparecchiata e gli articoli casalinghi ai complementi d arredo, dalle soluzioni per l interior design alle idee regalo. Oltre all offerta di circa espositori internazionali, dal 7 all 11 febbraio numerose aree speciali e mostre tematiche attireranno i visitatori. Nel programma anche la mostra speciale Taste of Italy (nel Foyer del padiglione 4.2) che darà voce allo stile italiano nell arte della tavola: selezionate aziende produttrici italiane di articoli in vetro, porcellana e ceramica presentano le loro nuove collezioni. 15

16 Consumer Goods Arredamento e complementi d arredo idee regalo accessori moda articoli per la tavola apparecchiata e casalinghi UNO SGUARDO AL FUTURO La prossima edizione di Interior Lifestyle Tokyo si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2014 presso il Tokyo Big Sight-West Hall Interior Lifestyle Tokyo rappresenta l appuntamento design-oriented più importante in Giappone che si rivolge al mondo dell arredamento per la casa, della tavola apparecchiata, dei tessili arredo e della regalistica. Giunto alla sua 24ma edizione, l evento fieristico di riferimento per gli importatori e operatori locali della fascia medio-alta, si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2014 presso il Tokyo Big Sight-West Hall. Nel 2013 la manifestazione ha registrato la presenza di 705 espositori e visitatori. In occasione dell edizione 2014 organizzeremo un Italian Pavi- 16 messefrankfurtitalia.it

17 Immagine esemplificativa del Padiglione italiano a Interior Lifestyle Tokyo lion in collaborazione con Agenzia-ICE/CNA/Confartigianato - MiSE/Agenzia-ICE/ Unioncamere/Promos. dichiara Ina Ridolfo, Sales Director Consumer Goods Trade Shows Ambiente/Tendence e overseas Ci rivolgiamo quindi alle piccole e medie imprese interessate a sviluppare il proprio business in questo mercato che risulta essere uno dei più importanti a livello mondiale, offrendo loro la possibilità di partecipare in qualità di espositori con costi agevolati PROSSIMI APPUNTAMENTI e servizi ad hoc. L Italian Pavilion, che ha già una sua collocazione all interno del quartiere fieristico, avrà una parte con gli stand delle aziende e un area dedicata invece a una mostra speciale, dove saranno presentate aziende di complementi d arredo selezionate da ICE Roma e dalla filiale giapponese di ICE. Per le modalità di partecipazione: delle aziende nazionali cliccare qui delle aziende lombarde cliccare qui AMBIENTE Francoforte 7-11 febbraio 2014 INTERIOR LIFESTYLE JAPAN Tokyo 4-6 giugno 2014 AMBIENTE INDIA New Delhi giugno 2014 TENDENCE / ECOSTYLE Francoforte 30 agosto - 2 settembre 2014 INTERIOR LIFESTYLE CHINA Shanghai settembre 2014 THE HOME SHOW - OMAN Mascate ottobre 2014 MADE IN ITALY, UN PONTE VERSO EST Opportunità e soluzioni per la presenza delle aziende italiane sui mercati internazionali In collaborazione con la rivista specializzata Casastile e il Gruppo 24 Ore, Messe Frankfurt Italia organizza per il prossimo 26 marzo 2014 un convegno per raccogliere pensieri, opinioni ed esperienze delle aziende del settore casa sulle manifestazioni estere con particolare focus su Paesi come la Cina e il Giappone. Analizzare le potenzialità del Paese focus, riconoscere nelle fiere le piattaforme giuste per approcciare nuovi mercati, scoprire come ottimizzare l investimento fieristico: questi i contenuti principali dell incontro, che si terrà presso la sede di Messe Frankfurt Italia in via Quintino Sella 3, sala Under3. Per registrarsi all evento cliccare qui Convegno Made in Italy, un ponte verso est. Opportunità e soluzioni alle aziende per la presenza sui mercati internazionali. Mercoledì 26 marzo ore 10,30 sala Under 3 Messe Frankfurt Italia Via Quintino Sella, 3 - Milano 17

18 Technology & Production Illuminazione building automation termoidraulica arredo bagno componentistica sicurezza e tecnologie per la lavorazione delle carni «VOGLIAMO ESSERE PRESENTI ANCHE IN MEDIO ORIENTE PER COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DI QUESTI MERCATI» TECNOLARM: UNA STORIA ITALIANA Intervista a Chafik Khaoutem, Export Manager di Tecnoalarm all'edizione 2014 di Intersec a Dubai Oltre trentacinque anni di ricerca e incessante innovazione tecnologica nel settore della sicurezza. Oggi l azienda di Torino, Tecnoalarm, che da tempo ha acquisito posizioni di eccellenza assoluta in Italia e in Europa, sta conquistando rapidamente i mercati mondiali. Questo grazie non soltanto al know-how tecnolo- gico, alla capacità di proporre soluzioni sempre più avanzate e prodotti di altissima qualità, alle sofisticate tecniche di collaudo per ogni singolo prodotto, ma anche alla grande attenzione che da sempre pone nel cogliere le indicazioni del mercato e nell ascoltare la voce degli operatori qualificati del settore. Architetti, progettisti Lo stand di Tecnoalarm ad Intersec Dubai messefrankfurtitalia.it

19 UPDATE &NEWS Paola Farina Sales Director e interior designer possono trovare in Tecnoalarm e nei suoi installatori autorizzati partner ideali per la progettazione, l installazione e la gestione anche personalizzata di soluzioni integrate: specializzazione, quindi, per la protezione di abitazioni, edifici e aree private, commerciali e industriali, aeroporti, siti sensibili o grandi superfici esterne o complessi di vaste dimensioni. Tecnologia, innovazione e design tutti rigorosamente made in Italy, sono arricchiti da quel tocco di genialità che è una caratteristica unica dell Italian style. Tecnoalarm ha l orgoglio di diffondere questa cultura, questi valori e queste conoscenze nel mondo. PROSSIMI APPUNTAMENTI Nutrita l'offerta di prodotti di Tecnoalarm ad alta tecnologia per ogni tipo di esigenza". Cosa rappresenta per Tecnoalarm il mercato del Medio Oriente e in particolare di Dubai? "Il Medio Oriente, in particolare Dubai, meta d'affari e di turismo per eccellenza, rappresentano un'area molto importante per l'esportazione dei nostri prodotti e offrono grandi soddisfazioni in termini di fatturato. Prevediamo che Dubai manterrà un costante trend di crescita nel prossimo futuro. Molti importanti avvenimenti sono infatti programmati nell'area del Golfo nei prossimi anni, anche e soprattutto in vi- LIGHT+BUILDING Francoforte 30 marzo - 4 aprile 2014 ISH CHINA Pechino maggio 2014 GUANGZHOU INTERNATIONAL LIGHTING EXHIBITION 9-12 giugno 2014 Tra le iniziative che Messe Frankfurt sta organizzando per l anno 2014 vorrei evidenziare l'organizzazione di una presenza italiana alla prossima ISH China, che avrà luogo dal 13 al 15 maggio a Pechino: è la principale fiera in Oriente dedicata alla termoidraulica e al settore del riscaldamento ventilazione e arredo bagno. La manifestazione è giunta alla 12ma edizione e l'anno scorso ha ospitato 881 espositori provenienti da tutto il mondo, con più di mq di area espositiva e circa visitatori con un aumento dell'11% rispetto all'edizione precedente. Sicuramente il mercato cinese per le aziende italiane riveste un ruolo importante perchè è un mercato in grande sviluppo, testimoniato anche dal fatto che ogni anno la presenza italiana di aziende aumenta. L'anno scorso siamo arrivati ad avere circa 45 aziende, molte fra queste leader di settore. La Cina cerca prodotti di alto livello e di alta qualità quindi anche per aziende che fanno componenti per la termoidraulica è sicuramente un mercato in forte sviluppo. Per completare il quadro degli appuntamenti del settore voglio ricordare ISH a Francoforte, dal 10 al 14 marzo Le iscrizioni per aver diritto a 'Early Booking Discount' e beneficiare di tariffe agevolate scadranno a fine febbraio. Invito le aziende interessate a contattarci per i dettagli e cogliere questa interessante opportunità. 19

20 Technology & Production Illuminazione building automation termoidraulica arredo bagno componentistica sicurezza e tecnologie per la lavorazione delle carni sta della prossima Expo 2020 che avrà luogo proprio a Dubai. Vogliamo essere presenti e protagonisti di questi eventi cogliendo le prospettive offerte da questi mercati". Quale è il suo giudizio su Intersec, la fiera del settore sicurezza elettronica, safety, antincendio e homeland security, organizzata da Messe Frankfurt tutti gli anni a Dubai? "Tecnoalarm partecipa ormai da molte edizioni alla fiera con una presenza sempre più importante sia in termini di spazio espositivo che di immagine dello stand: possiamo definirci espositori storici! Per la nostra azienda la fiera, che è cresciuta di anno in anno sia come numero di espositori che come numero e qualità dei visitatori, rappresenta ormai uno dei più importanti appuntamenti al mondo e soprattutto per tutta l'area degli Emirati, dell'arabia Saudita ma anche India e Africa. Intersec rappresenta quindi una tappa obbligata per il nostro business internazionale, la piattaforma ideale per sviluppare la nostra nuova linea di prodotti dedicata al settore Fire & Rescue". ENERGIA E AMBIENTE SI INCONTRANO IN FIERA Light+Building, fiera di riferimento per l illuminazione e l edilizia intelligente, si terrà a Francoforte dal 30 marzo al 4 aprile aziende provenienti da 50 Paesi presenteranno le novità nel campo dell illuminazione, dell elettrotecnica, della domotica, dell automazione degli edifici e dei software per l edilizia. Explore Technology for Life la migliore energia è quella che non viene consumata sarà il motto di questa edizione che svilupperà tre tematiche chiave: LA SOSTENIBILITÀ Verranno presentate innovazioni in grado di ridurre il consumo energetico degli edifici e di aumentare il comfort abitativo attraverso l impiego di tecnologie intelligenti L EDIFICIO NELLA SMART GRID La mostra speciale Smart powered building il vostro edificio nella smart grid proporrà tecnologie all avanguardia per una gestione intelligente del fabbisogno energetico. Mediante installazioni reali verranno illustrate le modalità con cui un edificio connesso in rete produce, accumula, distribuisce e utilizza l energia in modo decentrato IL RAPPORTO TRA L UOMO E LA LUCE Tra i vari aspetti verranno esaminati gli effetti che la luce produce sulle persone, sulla loro salute, sulle capacità e sul benessere. In parallelo a Light+Building si svolgerà Luminale, appuntamento di grande importanza culturale con un ampio programma di eventi serali dedicati ai visitatori di Light+Building. Questa combinazione di fiera specializzata e kermesse cittadina darà vita ad uno spettacolo straordinario dove protagonista sarà la luce. 20 messefrankfurtitalia.it

21 Fiera leader mondiale dell Architettura e della Tecnica Explore Technology for Life. Minore consumo di energia, maggiore comfort e sicurezza. La più grande fiera al mondo per l illuminazione, l elettrotecnica e l automazione della casa e degli edifici nonché per i software nell edilizia mostra soluzioni innovative in grado di riunire efficienza, sostenibilità e design dell illuminazione. Frankfurt am Main, info@italy.messefrankfurt.com Tel

22 Mobility & Infrastructure Attrezzature per autofficine stazioni di servizio parti di ricambio e accessori per l'industria automotive L EXPORT PER IL SETTORE AUTOMOTIVE PASSA DA QUI Turchia ed Emirati Arabi Uniti: due mercati in continua crescita La crescita continua di Automechanika Istanbul e di Automechanika Dubai rappresenta lo specchio fedele della positiva fase economica che stanno attraversando la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti, ragion per cui sempre più aziende italiane stanno rivolgendo le proprie attenzioni a questi mercati. Da una parte abbiamo la Turchia, 16ma economia mondiale, con un PIL in costante crescita e con la più bassa età media tra tutti gli Stati europei: ogni anno gli stabilimenti turchi delle principali case automobilistiche producono, sia per il mercato interno che per l export circa 2 milioni tra vetture adibite al trasporto passeggeri e veicoli commerciali. Automechanika Istanbul (anno di fondazione: 2001) rappresenta dunque lo sbocco ideale per tutte le aziende italiane interessate al mercato turco, ma non solo: edizione dopo edizione la fiera ha visto crescere in maniera significativa la percentuale di visitatori da Paesi come Iran, Grecia, Bulgaria, Iraq, Russia ecc. Se la Turchia è un mercato fortemente orientato alla produzione, gli Emirati Arabi rappresentano uno dei principali hub mondiali per la ri-esportazione di prodotti: infatti, oltre il 60% della merce che viene importata, è successivamente esportata verso i Paesi limitrofi. Automechanika Dubai, sin dalla propria fondazione nel 2003, si è immediatamente distinta per qualità e rappresentatività delle aziende aderenti, imponendosi in breve tempo come principale evento dedicato al mercato dell aftermarket automobilistico per il Medio Oriente (a conferma di ciò, oltre il 50% dei visitatori proviene dall estero). Per entrambe le manifestazioni Messe Frankfurt Italia ha previsto l organizzazione di una collettiva Italian Pavilion, accompagnando le aziende passo dopo passo durante la gestione della preparazione alla fiera. 22 messefrankfurtitalia.it

23 23

24 Mobility & Infrastructure Attrezzature per autofficine stazioni di servizio parti di ricambio e accessori per l'industria automotive TECNICA E PASSIONE IN MOVIMENTO VERSO IL MEDIO ORIENTE Presente dal 1969 nel settore della produzione e commercializzazione di ricambi per autocarri, autobus e rimorchi, sia in campo nazionale che internazionale, LE.MA. riconosce nelle piattaforme Messe Frankfurt dei trampolini di lancio verso nuovi mercati. Ce ne parla Giordano Zauli, Direttore Generale FOTO SHUTTERSTOCK Da 40 anni la vostra azienda è sul mercato. Come reagite ai suoi continui sviluppi? "LE.MA. è da 40 anni nel mercato dei ricambi in gomma-metallo e guarnizioni per tutte le maggiori marche di autocarri e autobus europei ed è sul mercato italiano dal 1969, anno della sua fondazione, e sui mercati esteri da 15 anni. La nostra economia è in continua trasformazione sulla spinta di pressanti sfide che vengono dai nuovi mercati". La Turchia e i Pzaesi arabi sono diventati due dei principali mercati di riferimento per le aziende «INTENDIAMO CONSOLIDARE LA PRESENZA SUI MERCATI IN TURCHIA E NEGLI EMIRATI ARABI» della filiera automotive. Come approcciate questi mercati? "Il nostro metodo di lavoro nell approccio ai mercati è in generale quasi sempre lo stesso. La Turchia e i Paesi arabi sono mercati non ancora 'maturi' per noi e quindi poniamo molta cura nella scelta dei collaboratori, dei clienti e degli importatori esclusivi. Da qui si spiegano le frequenti visite da parte nostra sui mercati stessi". In quali Paesi del mondo già operate? "Operiamo in tutti i Paesi del mondo ad esclusione del Nord America e del Giappone". Avete già sviluppato una rete commerciale in Medio Oriente? "Di recente abbiamo definito nuovi accordi con importatori e agenti, che si concretizzeranno proprio in occasione di Automechanika Istanbul e Automechanika Dubai". 24 messefrankfurtitalia.it

25 UPDATE &NEWS Francesco Vigetti Sales Director Parlando proprio di questi due appuntamenti, Automechanika Istanbul e Automechanika Dubai, perché avete deciso di partecipare? "I principali visitatori di questi 2 eventi provengono dall Arabia Saudita e dall Iran, proprio i mercati dove noi stiamo concentrando al momento i nostri sforzi commerciali". Quali prodotti intendete esporre? "Intendiamo esporre tutta la nostra linea al completo con particolare attenzione alle nostre ultime novità". Quali sono i benefici che vi aspettate dalla PROSSIMI APPUNTAMENTI partecipazione alle prossime edizioni di Automechanika Istanbul e Automechanika Dubai? "Il nostro intento è di consolidare la nostra presenza sul mercato con accordi mirati senza dimenticare di rafforzare e promuovere costantemente il nostro brand". Quali sono i consigli che dareste a un azienda che intende approcciare per la prima volta questi mercati? "Questi mercati, secondo la nostra esperienza, hanno un andamento prevalentemente ciclico e consigliamo quindi di operare con molta calma e perseveranza, sempre". AUTOMECHANIKA ISTANBUL aprile 2014 AUTOMECHANIKA KIEV maggio 2014 AUTOMECHANIKA DUBAI 3-5 giugno 2014 PAACE AUTOMECHANIKA MEXICO CITY luglio 2014 Lo scorso 13 dicembre 2013 si è conclusa la decima edizione di Automechanika Shanghai che ha riconfermato il suo ruolo di piattaforma leader in Asia per il mondo dell automotive. La presenza di espositori provenienti da 38 nazioni (per una superficie espositiva totale di circa mq su 17 padiglioni e 7 aree esterne) ha rappresentato un incremento del 12% rispetto all edizione precedente. Un ulteriore crescita è stata registrata anche per l afflusso dei visitatori che sono stati (+14% rispetto al 2012). 14 sono state le aziende italiane partecipanti, la maggior parte delle quali all interno dell Italian Pavilion, progetto che verrà riproposto anche per la prossima edizione dal 9 al 12 dicembre Dal 21 al 23 maggio 2014 si terrà invece la prima edizione di Automechanika Kiev, il primo e unico evento B2B in Ucraina dedicato all industria automotive a 360. In occasione di questa prima edizione Messe Frankfurt Italia organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane, realizzando un allestimento ad hoc e consegnando alle aziende interessate a partecipare un pacchetto chiavi in mano. 25

26 Area della Comunicazione Marketing & Communication MEETinMESSE Messe Frankfurt Italia presenta Under3, uno spazio elegante all interno degli uffici di Milano, a disposizione di espositori e partner per conferenze e incontri Da settembre 2013 Messe Frankfurt Italia ha una nuova sede. Oltre agli uffici di via Q. Sella 5 affacciati sul Castello Sforzesco, la filiale italiana della Fiera di Francoforte è presente a Milano con una ricercata dependance al civico 3. Il nuovo ufficio ospita Under3, uno spazio elegante dal soffitto a volte tipico dei palazzi storici del centro città, facilmente raggiungibile e adatto per eventi fino a 40 persone. Arredato e completo di attrezzature audio video, Under3 è a disposizione dei clienti e dei partner che desiderano organizzare in questo spazio incontri o conferenze. 26 messefrankfurtitalia.it

27 Allestimenti e servizi per gli espositori Daila Gazzotti Service Unit Da sinistra, Daniela Calvenzani, Alice Neotti, Grazia Spinardi e Francesca Selva UN TÉ CON LA STAMPA Messe Frankfurt Italia organizza incontri periodici con la stampa specializzata per un confronto e uno scambio di idee Martedì 17 dicembre, a pochi giorni dalle festività, dieci giornalisti hanno partecipato a un conviviale Christmas Tea in casa Messe Frankfurt Italia. La nuova sede di Via Q. Sella 3, in veste natalizia, ha accolto diverse testate di settore appartenenti al mondo del tessile, dei beni di consumo, degli strumenti musicali, della cartoleria e dell hobbistica. Un momento d incontro informale e di piacevole conversazione per sviluppare nuove idee e progetti in vista di un 2014 ricco di sfide e opportunità. In un ottica di continuo confronto e scambio di esperienze, l iniziativa è stata ripetuta martedì 28 gennaio con un New Year Tea. L evento ha visto la partecipazione di diversi giornalisti che collaborano con Messe Frankfurt Italia nell ambito dell automotive, dell illuminazione, del design e dell industria alimentare. Questi eventi sono sponsorizzati da GRG Richard Ginori. PENSIAMO NOI A TUTTO Per le aziende italiane che desiderano partecipare alle Fiere Extra-Europa, abbiamo sviluppato una serie di progetti concernenti l aspetto organizzativo dell allestimento stand. Progetti che consegnano pacchetti chiavi in mano agli espositori che vengono così sollevati da qualsiasi preoccupazione o impegno. Saremo presenti con collettive italiane a: Paperworld Middle East 4-6 marzo 2014 Automechanika Istanbul aprile 2014 BeautyWorld Middle East maggio 2014 Automechanika Dubai 3-5 giugno 2014 A Francoforte abbiamo inaugurato il 2014 con Heimtextil (salone del tessile casa), Christmasworld (salone della decorazione stagionale), Paperworld (salone per la scuola e l ufficio), Creativeworld (salone per le arti manuali e la creatività) e a breve si svolgerà Ambiente (salone dedicato al mondo della tavola, del regalo e del complemento d'arredo). Molte le aziende italiane che si sono affidate a Fairconstruction per l allestimento, alle quali abbiamo fornito tutta l assistenza necessaria. 27

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico I numeri 121 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%) 29 società affiliate e circa 50 Sales Partner

Dettagli

BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione BEAUTY GCC Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging e conto terzi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN EAU e Golfo PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA Nell area

Dettagli

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention 333 aziende espositrici 18.955 operatori in 3 giorni di manifestazione L edizione 2015 in pillole 2 AZIENDE DI SERVIZI

Dettagli

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO INDICE 1 CHI SIAMO MISSION 2 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE 3 RICERCA E INNOVAZIONE 4 ECCELLENZA MADE IN ITALY 5 I PRINCIPALI BRAND 6 UMPI NEL MONDO CHI SIAMO MISSION CHI SIAMO Umpi è una realtà imprenditoriale

Dettagli

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione

DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione DESIGN in SINGAPORE Percorso di internazionalizzazione FOCUS - Articoli di design - Accessori tecnologici PENETRAZIONE COMMERCIALE A SINGAPORE PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA I forti investimenti

Dettagli

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione FOCUS TESSILE ACCESSORI MODA - Tessile - Finiture tessili - Pellame per abbigliamento - Accessori moda PENETRAZIONE COMMERCIALE NEGLI STATI UNITI PERCHÉ INTRAPRENDERE

Dettagli

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione BEAUTY Percorso di internazionalizzazione MADE IN ITALY IN AZERBAIJAN ED EAU FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging e conto terzi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN E.A.U. ed AZERBAIJAN PERCHÉ INTRAPRENDERE

Dettagli

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile La nostra è una storia fatta di passione, tessuti e di iniziativa imprenditoriale. Nel 1860 Federico Tolino, il nostro bisnonno, produceva passamaneria con telai all avanguardia, per l epoca, la sua metodologia

Dettagli

REPORT LAMIERA 2014 VISITATORI: analisi dei dati. Elaborazione dati a cura del Centro Studi & Cultura di Impresa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

REPORT LAMIERA 2014 VISITATORI: analisi dei dati. Elaborazione dati a cura del Centro Studi & Cultura di Impresa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE REPORT LAMIERA 2014 VISITATORI: analisi dei dati Elaborazione dati a cura del Centro Studi & Cultura di Impresa UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE QUESTIONARIO VISITATORI LAMIERA 2014 Al questionario hanno risposto

Dettagli

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI HANNOVER Hannover, 18 aprile 2010, ore 18.40 Egregio Ministro Bruederle, Egregio Ministro Schavan, Egregio Ministro Presidente Wulff, Egregio Sindaco Weil, Egregio

Dettagli

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera 20 24 aprile 2010 Rimini Fiera 2 Salone dell Industria del Legno per l Edilizia e il Mobile Rimini, the wood EVOLUTION Organizzato da buona la prima! 25.000 mq di area espositiva 140 espositori 18.15 6

Dettagli

Tuffati in un mondo di vantaggi

Tuffati in un mondo di vantaggi Tuffati in un mondo di vantaggi Per lo sviluppo del tuo business, l esperienza di un marchio leader Indice Piscine Castiglione Ti diamo il benvenuto L azienda Fondata nel 1961, oggi leader nel mondo Prodotti

Dettagli

Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Verona, 8 maggio 2017

Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Verona, 8 maggio 2017 Donald Wich Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Verona, 8 maggio 2017 Il gruppo Messe Frankfurt 138 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%) 30 società

Dettagli

FOCUS GROUP MECCANICA

FOCUS GROUP MECCANICA FOCUS GROUP MECCANICA BRESCIA AIB, Associazione Industriali Bresciani Country Development Plans Territorial & Sectorial Intelligence territorialandsectorialintelligence-italia@unicredit.eu 19 ottobre 2015

Dettagli

Il contesto economico nel 2013

Il contesto economico nel 2013 Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica

Dettagli

Supported by. In collaborazione con

Supported by. In collaborazione con Supported by In collaborazione con Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo, materiali, smart manufacturing e green technology: trova partner commerciali in questi settori durante uno dei

Dettagli

CeMAT Events Worldwide

CeMAT Events Worldwide CeMAT Events Worldwide Germania Hannover 31 mag - 3 giu 2016 Turchia Istanbul 17-20 mar 2016 Australia Melbourne 12-14 lug 2016 Russia Mosca 20-22 set 2016 Cina Shanghai 1-4 nov 2016 India Mumbai 1-3 dic

Dettagli

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013 Rassegna Stampa Middle East Electricity Dubai 2013 Agenzie 19 febbraio 2013 9 COLONNE 19 febbraio 2013 IL VELINO 19 febbraio 2013 ITALPRESS Quotidiani e quotidiani online 22 febbraio 2013 LIBERTÀ DI PIACENZA

Dettagli

IRAN Percorso di internazionalizzazione

IRAN Percorso di internazionalizzazione IRAN Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Macchinari per cosmesi - Packaging e conto terzi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN IRAN In collaborazione con: PERCHÉ INTRAPRENDERE

Dettagli

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL TURISMO 54 A EDIZIONE 12-14 OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK in contemporanea con organizzato da 66 SALONE INTERNAZIONALE DELL OSPITALITÀ www.siaguest.it

Dettagli

EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione

EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione EMIRATI ARABI UNITI Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO CONTRACT ALBERGHIERO, FORNITURE PER HOTELLERIE - Arredi e complementi per il settore contract alberghiero - Studi di architettura e developers

Dettagli

Progetto di food italiano

Progetto di food italiano Progetto di food italiano A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti e più in genere in Medio Oriente risultano strategiche le figure di agenti e distributori. In un mondo, quello del Medio Oriente, dove viene

Dettagli

CINA Percorso di internazionalizzazione

CINA Percorso di internazionalizzazione CINA Percorso di internazionalizzazione FOCUS Beni di Consumo - Confezioni donna - Uomo - premaman PENETRAZIONE COMMERCIALE IN CINA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA l sistema moda italiano,

Dettagli

Dal suo cuore nasce il nostro benessere

Dal suo cuore nasce il nostro benessere Dal suo cuore nasce il nostro benessere ecologic AL Il nome della nuova linea è Ecologic AL : eco come ecologico, logic come logicamente sostenibile, AL come il simbolo dell alluminio della tavola periodica

Dettagli

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti Fiera di Vicenza S.p.A. promuove in Italia e all estero l organizzazione di Manifestazioni fieristiche, Eventi e Incontri di business con l obiettivo di supportare l internazionalizzazione del sistema

Dettagli

PROGETTO SALONI 2007

PROGETTO SALONI 2007 Consorzio Promovetro Murano PROGETTO SALONI 2007 REPORT FINALE Legge Regionale n.8 del 04 aprile 2003 come modificata e integrata dalla Legge regionale 16 marzo 2006, n.5 - Bando 2006 Misura 6A Partecipazione

Dettagli

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016 1 Panorama Internazionale Maturi vicini Maturi lontani Emergenti vicini Mena Emergenti lontani BRICS Maturi Asia 2 2 Evoluzione del centro

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Una leggera frenata del trend che rimane comunque ampiamente positivo nei dieci mesi dell anno: tra gennaio e ottobre sono stati esportati prodotti per 5,3 miliardi,

Dettagli

FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione

FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione FOOD in USA Percorso di internazionalizzazione FOCUS FOOD - Alimenti freschi e secchi - Surgelati - Caffe - Condimenti - Baby Food PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA

Dettagli

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico

MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico MESSE FRANKFURT Player internazionale nel settore fieristico I numeri 114 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%) 28 società affiliate e circa 50 Sales Partner

Dettagli

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016 QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE 18.19.20 OTTOBRE 2016 AUTUNNO/INVERNO 2017/18 Evento fieristico internazionale dedicato ai Componenti, Accessori, Pellami & Tessuti, Tecnologia e Tendenze, per i settori Abbigliamento,

Dettagli

Vicini al tuo FUTURO

Vicini al tuo FUTURO N 1 al Mondo nella Distribuzione di Materiale Elettrico Vicini al tuo FUTURO VICINI AL TUO FUTURO Passato e futuro, tradizione e visione, risultati e obiettivi: tra questi poli nasce l energia che alimenta

Dettagli

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi Internazionalizzazione e marketing territoriale Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi PROMOS CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Dal 1786 l istituzione al servizio

Dettagli

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Roma, 14 giugno 2016 LE MEDIE IMPRESE: OPPORTUNITÀ E VINCOLI PER ACCOMPAGNARE LE FILIERE ITALIANE NELL INDUSTRIA 4.0 2014 3.334 L evoluzione recente e le previsioni

Dettagli

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative 7444 A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative Scheda Iniziativa n.7 Nome Iniziativa Progetto di promozione delle eccellenze del Sistema Puglia An Apulian Journey

Dettagli

ARABIA SAUDITA Percorso di internazionalizzazione

ARABIA SAUDITA Percorso di internazionalizzazione ARABIA SAUDITA Percorso di internazionalizzazione FOCUS CONDIZIONAMENTO, RISCALDAMENTO, REFRIGERAZIONE, COMPONENTI - Condizionamento, ventilazione e componenti - Termoidraulica, trattamento acque - Controlli

Dettagli

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE

EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE EU B2B @MILAN DESIGN WEEK #FUORISALONE 13-14 Aprile 2016, Milano Supported by Design, arredamento, tessile casa, complementi d arredo e materiali: trova partner commerciali in questi settori durante uno

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO 8. TESSILE ABBIGLIAMENTO I NUMERI DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO AL 31/12/2015 Imprese 2.459 di cui artigiane 1.573 Localizzazioni 2.814 dati Registro Imprese Il settore tessileabbigliamento della provincia

Dettagli

JEWEL Percorso di internazionalizzazione

JEWEL Percorso di internazionalizzazione JEWEL Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Oreficeria - Gioielleria PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA Nel 2014 la quota di importazione

Dettagli

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI Claudio Gagliardi Centro Studi Unioncamere Roma, 12 dicembre 2006 L INSERIMENTO DELLE MEDIE IMPRESE NELLE FILIERE E IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012 NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE Rescaldina, 28 giugno 2012 Dove sta il valore del Gruppo oggi Leader assoluto del Mercato Domestico: 18% di quota di mercato nel 2011, in tenuta rispetto

Dettagli

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015 La visitor experience Rilevanza di Explora per Expo Milano 15 Visitatori attesi Italia + Estero ITALIA 12-14 mln VISITTORI TOTALI mln ESTERO 6-8 mln + % VISITE RIPETUTE= 24 mln Suddivisione Della previsione

Dettagli

Macef Russia International Home Show

Macef Russia International Home Show Macef Russia International Home Show Mosca, 29 31 Maggio 2013 La manifestazione Dove Mosca VVC All Russian Exhibition Center (pad 75) Quando 29 31 Maggio 2013 (in concomitanzacon New Russian Style) Frequenza

Dettagli

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO + SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO + Sostenibilità di pensiero Oggi il concetto di sostenibilità non è ristretto solo a determinati ambiti, ma

Dettagli

Il mercato dell edilizia

Il mercato dell edilizia Il mercato dell edilizia Il mondo delle costruzioni ha da sempre un ruolo determinante nell economia italiana. Negli ultimi anni l edilizia ha garantito il mantenimento positivo del PIL; infatti dal 1999

Dettagli

Percorso di internazionalizzazione

Percorso di internazionalizzazione PROMOZIONE EXPORT METAL WORKING & INDUSTRIAL AUTOMATION Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI STRUMENTALI - Lavorazione metalli, Saldature - Trattamento superfici - Automazione industriale, elettrotecnica

Dettagli

EGITTO Percorso di internazionalizzazione

EGITTO Percorso di internazionalizzazione EGITTO Percorso di internazionalizzazione FOCUS edilizia e materiali da costruzione - General contract - Società di ingegneria - Studi di architettura e progettazione - Materiale da costruzione - Materiale

Dettagli

La prima mostra di prodotti ambientalmente sostenibili per la casa. Milano 8 11 Settembre 2011

La prima mostra di prodotti ambientalmente sostenibili per la casa. Milano 8 11 Settembre 2011 La prima mostra di prodotti ambientalmente sostenibili per la casa Milano 8 11 Settembre 2011 Cos è Macef PERIODICITÀ: DATE: TARGET VISITATORI: LOCATION: DESCRIZIONE: Semestrale 8 11 settembre 2011 (giovedì

Dettagli

FUTURi UN LUNGO PERCORSO

FUTURi UN LUNGO PERCORSO 242 242_246_Futuri1_Pneumax_T4_5.indd 242 24/04/15 18.41 FUTURi UN LUNGO PERCORSO DALLA HANNOVER MESSE ANDREA CARLUCCIO, DIRETTORE COMMERCIALE ITALIA E AREA MEDITERRANEA DI PNEUMAX, ILLUSTRA A TECN È LE

Dettagli

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato 25-28 ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia CHARMS INTERNATIONALLY LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato DAL MERCATO RUSSO LA FIERA DELLA BELLEZZA # 1 IN RUSSIA, CIS, EUROPA CENTRALE

Dettagli

Stampa Gennaio 2013. Messe Frankfurt: Textiles & Textile Technologies. Messe Frankfurt: la numero uno del mondo nel campo delle fiere tessili

Stampa Gennaio 2013. Messe Frankfurt: Textiles & Textile Technologies. Messe Frankfurt: la numero uno del mondo nel campo delle fiere tessili Stampa Gennaio 2013 Stefan Jakob Tel. +49 69 75 75-58 22 Fax +49 69 75 75-95 822 Stefan.Jakob@messefrankfurt.com www.messefrankfurt.com pressemitteilung_texpertise_brands_januar_2 013_it Messe Frankfurt:

Dettagli

CUBA Accompagnamento sul mercato

CUBA Accompagnamento sul mercato CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture

Dettagli

BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione FOCUS COSMESI - Prodotti cosmetici (makeup, profumi, creme per il viso/corpo) - Prodotti cosmetici naturali - Attrezzature e cosmetici per SPA e centri

Dettagli

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo (Direttore Generale ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane) L Agenzia ICE Lavora a fianco

Dettagli

SINGAPORE. Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

SINGAPORE. Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: SINGAPORE Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo; - Settore

Dettagli

Varese, 31 Marzo 2015 Sabina Mazzucchelli Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Varese

Varese, 31 Marzo 2015 Sabina Mazzucchelli Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Varese Progetto RESET Ricerca e Sviluppo nel Tessile del Futuro Varese, 31 Marzo 2015 Sabina Mazzucchelli Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Varese Progetto Realizzato con il concorso di

Dettagli

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011 Agenda La posizione attuale dell Italia sui mercati mondiali Il

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 Nel 2015 il settore ha beneficiato ancora della spinta generata dal fatturato estero (6,5 miliardi il valore complessivo delle merci esportate),

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Bellezza senza stagione a cura di I grandi marchi di moda, bellezza e di articoli per la casa sono tradizionalmente caratterizzati

Dettagli

La Luce tecnica italiana, dal 1952

La Luce tecnica italiana, dal 1952 La Luce tecnica italiana, dal 1952 3F Filippi Progetta e produce dal 1952 sistemi di illuminazione ad alto contenuto tecnologico. L azienda è stata tra le prime realtà a produrre e commercializzare l illuminazione

Dettagli

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content 3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content Bologna Children s Book Fair Il più importante appuntamento internazionale dedicato al libro per bambini e ragazzi:

Dettagli

Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013.

Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013. Programma Agenzia per l'internazionalizzazione della CCIAA di Roma 2013. ONE DAY IN: giornate di approfondimento e incontro su paesi scelti dall Agenzia per l Internazionalizzazione S.C.p.A., che si terranno

Dettagli

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione TOGETHER TO SOLVE Torino Oval Lingotto 3 5 maggio 2017 Robotica Automazione Prove e Misure Produzione 11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA Presentazione È l evento specialistico di riferimento

Dettagli

La moda maceratese a Milano per la White

La moda maceratese a Milano per la White La moda maceratese a Milano per la White www.cronachemaceratesi.it /2016/03/03/la-moda-maceratese-alla-white-milanese/777077/ Dal 27 al 29 febbraio 2016 il Tortona Fashion District è tornato ad essere

Dettagli

Mapping Basilicata Imprenditoria lucana sul mercato internazionale

Mapping Basilicata Imprenditoria lucana sul mercato internazionale Mapping Basilicata Imprenditoria lucana sul mercato internazionale di Giuditta Bricchi Mapping Basilicata - Exporting Italian Excellence ( www.mappingbasilicata.it) è un articolato progetto per far conoscere

Dettagli

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design Il mercato italiano della produzione è molto frammentato, con un numero elevato di operatori con inferiore a 50m; poche aziende superano i 200m

Dettagli

EUROPEAN CITY A SHANGHAI

EUROPEAN CITY A SHANGHAI EUROPEAN CITY A SHANGHAI European City è un grandioso progetto immobiliare in costruzione a Songjiang, distretto ad ovest di Shanghai, che si trova a 15 km dall aeroporto Hongqiao e a 30 km dal centro

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico (Attività produttive, Industria, Industria energetica, Artigianato, Commercio, Innovazione tecnologica, Fiere e mercati) promozione dell internazionalizzazione

Dettagli

L evoluzione della Farmacia The evolution of the Pharmacy. 15a EDIZIONE. BOLOGNA 13 15 Maggio 2011. www.cosmofarma.com

L evoluzione della Farmacia The evolution of the Pharmacy. 15a EDIZIONE. BOLOGNA 13 15 Maggio 2011. www.cosmofarma.com L evoluzione della Farmacia The evolution of the Pharmacy 15a EDIZIONE BOLOGNA 13 15 Maggio 2011 www.cosmofarma.com COSMOFARMA EXHIBITION 2011. Il mondo del futuro. La farmacia: un mondo in costante evoluzione.

Dettagli

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori Alcuni numeri al 22/07/15 Aziende 3.500 AZIENDE ITALIANE 1.950 AZIENDE ATTIVE 400 DA DELEGAZIONI provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni

Dettagli

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto Rosanna BELLOTTI L internazionalizzazione del Lazio come politica di sviluppo industriale e del sistema delle imprese Internazionalizzazione

Dettagli

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti 9a EDIZIONE 2013 Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) 2.200 imprese i distretti L Internazionalizzazione I Leader di mercato Le Reti Matching 2.0: nuovo, efficace, indispensabile Matching 2.0 mette

Dettagli

Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca

Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca Architettura e Finiture di Interni in vetrina a Mosca Architettura e finiture di interni protagoniste per la quarta edizione dell evento riconosciuto dalla Russia e da i Paesi del suo bacino geopolitico

Dettagli

COMPANY PROFILE ANNO 2016

COMPANY PROFILE ANNO 2016 index COMPANY PROFILE MISSION WORKFLOW TEAM COMMESSA SERVIZI DOVE OPERIAMO NUMERI CERTIFICAZIONI servizio chiavi in mano MISSION PROGETTIAMO E REALIZZIAMO SUCCESSI I NOSTRI ASSET tecnologie diversificate

Dettagli

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: SINGAPORE Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo

Dettagli

SAVE THE DATE: MISSIONE EU-CHINA The 12th EU China Business and Technology Cooperation Fair

SAVE THE DATE: MISSIONE EU-CHINA The 12th EU China Business and Technology Cooperation Fair SAVE THE DATE: MISSIONE EU-CHINA The 12th EU China Business and Technology Cooperation Fair Chengdu, Mianyang e Qingdao, 24-31 ottobre 2017 In continuità con le attività di collaborazione già avviate con

Dettagli

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini 1 2 Indice Lo scenario economico globale Il posizionamento dell Italia Focus Emilia-Romagna e Rimini Le imprese italiane e l internazionalizzazione 3 Evoluzione dell economia globale previsioni 8, Dinamica

Dettagli

INDIA. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

INDIA. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: INDIA Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo -

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017 Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti 18-19 marzo 2017 Approda in Umbria Made with Love il primo evento interamente dedicato al matrimonio unconventional. Due giorni di esposizione dedicata ai futuri

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

BEAUTY in ASIA Opportunità di business per il settore cosmesi

BEAUTY in ASIA Opportunità di business per il settore cosmesi BEAUTY in ASIA Opportunità di business per il settore cosmesi FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging e conto terzi PERCHÉ SCEGLIERE IL SERVIZIO Nei Paesi asiatici l industria cosmetica sta consolidando

Dettagli

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Bassano del Grappa, Vicenza, Italia. www.baxi.it 2 8 milioni di caldaie prodotte Baxi progetta e produce le proprie caldaie murali e a

Dettagli

Italy Dubai Design. 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai

Italy Dubai Design. 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai Italy Dubai Design 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai UN PROGETTO PER PROMUOVERE E INTERNAZIONALIZZARE LE IMPRESE ITALIANE DEL DESIGN, ARREDAMENTO E COMPONENTI D ARREDO. IL MADE IN ITALY A DUBAI Da sempre

Dettagli

SPS IPC Drives Italia. Parma maggio 2014

SPS IPC Drives Italia. Parma maggio 2014 SPS IPC Drives Italia Parma 20-22 maggio 2014 Il gruppo Messe Frankfurt nel 2012: global player nel settore fieristico 109 fiere in tutto il mondo Shareholder: città di Francoforte (60%), Land Assia (40%)

Dettagli

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY

Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY Divisione Elettrica ALWAYS AT THE FOREFRONT WITH NEW OPERATING SYSTEMS, MANAGEMENT, AUTOMATION AND SUPERVISION MADE IN ITALY Chi siamo Elettro2000, divisione del Gruppo Pedercini, collabora da anni con

Dettagli

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria Nel marzo del 1982 viene pubblicato il numero uno del magazine CANALE MODA, ma a differenza delle classiche riviste stampate, la distribuzione del nuovo magazine avviene su supporto video-tape. I contenuti

Dettagli

In collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO - CCIE

In collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO - CCIE AREA BUSINESS IN FIERA CHE IDENTIFICA IL MADE IN ITALY SERVIZI DI ASSISTENZA In collaborazione con le CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO - CCIE CALENDARIO FIERE BENEFIT ISOLA ITALPLANET UN AREA BUSINESS

Dettagli

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA Un iniziativa di Un contenitore di idee. Una fiera per i professionisti dell elettricità. Questa l idea iniziale di Elettroveneta e Ferri Elettroforniture. Un idea che nel

Dettagli

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE Cibus, il salone internazionale dell Alimentazione è da venticinque anni la più importante rassegna dedicata all Italian

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre Firenze Fortezza da Basso 1 Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013

Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013 Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA Lorena Antoniazzi Parigi - marzo 2013 Congiuntura, Settori Produttivi e Imprese Corriere Umbria 12/03/2013 p. 13 IL CASHMERE ANTONIAZZI NEL

Dettagli

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese Una rete al servizio del Made in Italy Conoscere clienti e mercati Rendere più competitiva la tua offerta commerciale tramite l assicurazione e la

Dettagli

Soggetto promotore - Agite srl

Soggetto promotore - Agite srl Il progetto ideato da: Soggetto promotore - Agite srl Agenzia per la globalizzazione delle imprese e dei territori Agite società di consulenza qualificata di supporto all internazionalizzazione delle Imprese,

Dettagli

LA FRAGILE CRESCITA GLOBALE INCIDE ANCHE SULL OCCHIALERIA ITALIANA: IL PRIMO SEMESTRE DEL 2016 SEGNA UN RALLENTAMENTO NELLA CRESCITA DELL EXPORT

LA FRAGILE CRESCITA GLOBALE INCIDE ANCHE SULL OCCHIALERIA ITALIANA: IL PRIMO SEMESTRE DEL 2016 SEGNA UN RALLENTAMENTO NELLA CRESCITA DELL EXPORT ANFAO DATI ANFAO PRIMO SEMESTRE 2016 LA FRAGILE CRESCITA GLOBALE INCIDE ANCHE SULL OCCHIALERIA ITALIANA: IL PRIMO SEMESTRE DEL 2016 SEGNA UN RALLENTAMENTO NELLA CRESCITA DELL EXPORT SI MANTENGONO DISCRETI

Dettagli

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director

Certificazione dei Dati: VICENZAORO. Milano, 16 Gennaio Avv. Davide Gabaldo. Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director Certificazione dei Dati: VICENZAORO Milano, 16 Gennaio 2017 Avv. Davide Gabaldo Legal, Corporate Compliance & Risk Management Director wwm.iegexpo.it Indice VICENZAORO Il valore della certificazione dei

Dettagli

EMIRATI ARABI. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

EMIRATI ARABI. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: EMIRATI ARABI Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d

Dettagli

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Antonino Laspina

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Antonino Laspina Il partner per le Imprese italiane nel mondo Antonino Laspina (Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane)

Dettagli

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI Programma 2016-2019 Linee di Indirizzo 26 Febbraio 2016 LE PREMESSE LA SEZIONE La Sezione Tessile Abbigliamento associa 32 aziende per un totale di circa

Dettagli