Cure odontoiatriche migliori, più sicure e più veloci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cure odontoiatriche migliori, più sicure e più veloci"

Transcript

1 Cure odontoiatriche migliori, più sicure e più veloci Catalogo 2017 Linea Studio

2

3 L INIZIO DI QUALCOSA DI GRANDE. Il 29 febbraio 2016, Dentsply International e Sirona Dental Systems hanno fuso le loro società per formare Dentsply Sirona, il più grande produttore al mondo del settore dentale con un fatturato di circa 3,8 miliardi di dollari in oltre 120 nazioni. La nascita di Dentsply Sirona dà vita alla piattaforma di ricerca e sviluppo più grande e potente al mondo, mettendo insieme oltre 600 scienziati e ingegneri di grande esperienza al fine di incentivare lo sviluppo di cure odontoiatriche migliori, più sicure e più veloci. Come Dental Solution Company TM, Dentsply Sirona offre ai professionisti una linea completa di soluzioni per la salute dentale che comprende materiali, attrezzature e tecnologie per ogni esigenza clinica. Dentsply Sirona è orgogliosa di essere un partner privilegiato per studi odontoiatrici, cliniche, laboratori odontotecnici e distributori autorizzati. Insieme per migliorare la qualità della salute orale nel mondo.

4 MISSION VISION Aiutare i professionisti del dentale a fornire cure odontoiatriche migliori, più sicure e più veloci Fornire soluzioni dentali innovative per migliorare la salute orale nel mondo

5 I nostri Core Values Siamo un unico team globale Ci impegniamo a fornire prestazioni elevate e siamo capaci di assumerci le nostre responsabilità Aiutiamo le nostre persone a tirare fuori il meglio Dimostriamo passione per l innovazione e diamo forma all industria dentale Ci comportiamo con indiscutibile integrità Miglioriamo l odontoiatria con un impegno costante verso i clienti

6 COME ORDINARE I PRODOTTI DENTSPLY SIRONA Modalità invio ordini In studio con il suo Consulente di Vendita Dentsply Sirona di fiducia. Online sul nostro sito web Via fax tramite il numero Tempi e costi di consegna Su tutti gli ordini verranno applicati 2 + IVA quale contributo per le spese di imballaggio, tranne per i clienti che optano per l invio delle fatture via mail e non più a mezzo posta. È previsto l addebito di 8 + IVA per le spese di spedizione per i soli ordini di importo inferiore a 150 (IVA esclusa). Per ordini ricevuti entro le ore 12:00 e conformi alle politiche commerciali vigenti, Dentsply Italia garantisce consegne entro 48h (72h nelle isole e zone disagiate). Servizio di consegna espressa entro le ore 10:30/12:00 del giorno successivo al costo di 20 + IVA per spedizione (non disponibile in tutte le località). Per ordini ricevuti dopo le ore 12:00 e conformi alle politiche commerciali vigenti, Dentsply Italia garantisce consegne entro 72h (96h nelle isole e zone disagiate). Servizio di consegna espressa entro le ore 10:30/12:00 del 2 giorno successivo alla ricezione dell ordine al costo di 20 + IVA per spedizione (non disponibile in tutte le località). Disponibilità prodotti e fatturazione Per i prodotti non disponibili in magazzino al momento dell ordine, la consegna avverrà entro i successivi 7 gg gg. La fatturazione è consolidata con cadenza mensile (fine mese). Modalità e termini di pagamento Le condizioni di pagamento prevedono il contrassegno, la ricevuta bancaria ed il bonifico bancario. I termini di pagamento saranno concordati direttamente con il suo Consulente di Vendita Dentsply Sirona di fiducia. Resi I resi dovranno essere preventivamente autorizzati dal Servizio Clienti inviando via fax al numero o via all indirizzo csordini.italia@dentsplysirona.com l indicazione del materiale, la bolla di riferimento e la causale del reso. Condizioni di reso: I resi vengono accettati solo se la richiesta avviene entro 30 gg. dalla data del documento di trasporto (DDT). Se la richiesta avviene oltre 30 gg. ma non oltre i 90 gg. dalla data del DDT è previsto un addebito di spese gestione pratica pari a 25 + IVA. I prodotti e gli imballi resi devono essere originali ed integri. I prodotti pervenuti danneggiati non saranno accettati e verranno restituiti al cliente. La merce viene ritirata direttamente da Dentsply Italia senza alcun addebito delle spese di trasporto. Servizio clienti Dentsply Italia mette a disposizione dei clienti il proprio Customer Service dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00 per informazioni sullo stato avanzamento ordini, prodotti, garanzie, schede di sicurezza, fatturazioni, resi e reclami.

7 Dentsply.com. Il mondo Dentsply Sirona a portata di click! Un portale interattivo, ricco di informazioni e contenuti multimediali. Un modo per essere sempre vicini ai nostri clienti ed aiutarli nell esercizio della loro pratica quotidiana. PIÙ INFORMAZIONI Nelle sezioni delle linee Prevenzione, Conservativa, Ortodonzia, Endodonzia, Impianti e Protesi sono disponibili schede dettagliate dei prodotti con immagini, video, descrizioni, confezionamenti e codici prodotto con la possibilità di scaricare brochure, istruzioni per l uso e schede di sicurezza. NOVITÀ ED EVENTI Dove trovare tutte le notizie sull azienda, sui nuovi prodotti e su tutti gli eventi organizzati da Dentsply Sirona in Italia. Nella sezione Comunicati stampa è possibile trovare le informazioni diffuse a tutta la stampa di settore. RIVENDITORI AUTORIZZATI La contraffazione dei prodotti medicali rappresenta un grave rischio per la salute pubblica. Invitiamo quindi tutti gli operatori del dentale a rivolgersi solo ai nostri rivenditori autorizzati, consultando l elenco aggiornato sul nostro sito. SOCIAL NETWORK Collegati alla nostra pagina Facebook: potrai seguire più da vicino le attività di Dentsply Sirona Italia, sarai sempre informato su tutte le nuove iniziative e potrai interagire con l azienda in maniera diretta, condividendo i nostri post, pubblicando reazioni e commenti e iscrivendoti ai nostri eventi.

8 Academy Formazione, esperienza diretta, abilitazione all uso e un approfondimento specifico e completo su tutte le soluzioni Dentsply Sirona. Entrare in Dentsply Sirona Academy significa intraprendere un percorso di crescita professionale attraverso un rapporto diretto con trainer ed esperti certificati, nazionali ed internazionali, che vi guideranno in un ambiente dove dialogo e scambio di esperienze sono alla base di ogni attività formativa. L obiettivo è fornire competenze e conoscenze pratiche, immediatamente fruibili nell attività quotidiana, per sfruttare al massimo le potenzialità della tecnologia e dei materiali Dentsply Sirona, stabilendo con ogni partecipante un rapporto basato sul confronto diretto e costruttivo. Dentsply Sirona Academy è aggiornamento, approfondimento dei sistemi digitali e, soprattutto, condivisione di metodiche dedicate a tutti quei professionisti che, avendo già il massimo, vogliono crescere ancora nel mondo odontoiatrico e odontotecnico coinvolgendo tutto il proprio team di lavoro sia prima che dopo l acquisto. I TRAINER I Trainer della Dentsply Sirona Academy sono certificati Dentsply Sirona, utilizzatori della metodica, costantemente aggiornati e, grazie anche all autorevolezza nazionale e internazionale acquisita, in grado di trasferire conoscenze e competenze pratiche immediatamente fruibili nell attività quotidiana, stabilendo con il partecipante un confronto costruttivo da professionista a professionista. LE AREE CLINICAL PRACTICE EDUCATION LABORATORY EDUCATION Un insieme di soluzioni e corsi dedicati sia ad utilizzatori e non, che si traduce in un offerta formativa completa, che abbraccia teoria, pratica e innovazione grazie all esperienza di due grandi gruppi, diventati un unica e performante realtà. italia.formazione@dentsplysirona.com

9 INDICE Indice per categoria Prevenzione e profilassi Igiene orale 2 Paste per profilassi 3 Sigillanti per solchi e fessure 3 Desensibilizzanti 4 Anestetico non iniettabile 4 Caratteristiche degli anestetici 5 Ablatori ad ultrasuoni 6 Inserti ad ultrasuoni 7 Accessori Cavitron 9 Sbiancanti 9 Radiologia Accessori Rinn per radiologia digitale 38 Accessori Rinn per radiologia tradizionale 41 Grembiuli pararaggi 44 Impronta Siliconi per addizione 45 Accessori per impronta 50 Siliconi per addizione 51 Alginati 54 Protesi provvisorie 54 Anestesia Anestetici 10 Siringhe per anestesia 10 Aghi per anestesia 11 Caratteristiche degli anestetici 11 Conservativa Mordenzanti 13 Adesivi 13 Accessori 14 Compositi universali 15 Compositi flowables 19 Ricostruzioni protesiche Silicato di litio rinforzato con zirconia 55 Cementi Cementi definitivi 56 Cementi provvisori 58 Disinfezione e monouso Disinfezione 59 Sistemi di protezione contro infezioni crociate 60 Monouso 61 Compositi per posteriori 20 Amalgami 21 Sistema di rifinitura e lucidatura 21 Matrici 22 Lampade fotopolimerizzatrici 25 Ricostruzioni post endodontiche System kit 26 Perni endodontici 27 Endodonzia Strumenti rotanti in nichel-titanio 29 Apparecchiature endodontiche 30 Strumenti rotanti in nichel-titanio 31 Apparecchiature endodontiche 31 Dispositivi ad ultrasuoni ed inserti 32 Otturazione canalare 34

10 INDICE A Indice Alfabetico Ablatori ad ultrasuoni Cavitron 6 Accessori Aquasil Ultra Light LV e XLV 48 Accessori Aquasil Ultra Monophase e Heavy 45 Accessori Aquasil Ultra Monophase e Heavy DECA Accessori Aquasil ULTIMATE 53 Accessori Cavitron 9 Accessori perni endodontici 28 Adattatori Sani-Tip 60 Aghi Inios Indicator 11 AH Plus - AH Plus Jet 34 Airblock Gel 22 Alfacaina 10 Anestetico per uso odontoiatrico 10 Aquasil Hard Putty Fast Set 46 Aquasil Putty DECA 47 Aquasil Soft Putty 46 Aquasil Ultra DECA 380 Heavy 47 Aquasil Ultra DECA 380 Monophase 46 Aquasil Ultra Heavy (Viscosità alta) 45 Aquasil Ultra Light LV con B4 49 Aquasil Ultra Light LV (viscosità bassa) 48 Aquasil Ultra Light XLV con B4 49 Aquasil Ultra Light XLV (viscosità ultra bassa) 48 Aquasil Ultra Monophase (Viscosità media) 45 Aquasil ULTIMATE 51 Aspiject 10 AutoMatrix 22 AutoMatrix Accessori 23 Cavitron SofTip 8 Cavitron THINsert 8 CELTRA 55 CENTRATORI XCP 41 CENTRATORI XCP-DS 39 CENTRATORI XCP-DS Fit 38 ceram duo spheretec 16 ceram.x Universal spheretec 15 Collimatore 42 Compule Gun 19 Coni di Guttaperca a conicità variabile Coni di Guttaperca RECIPROC blue 31 core X flow 28 C-PILOT 29 Delton DDS 4 DENTSPLY Core & Post System 26 DeTrey Conditioner Disposa-Shield 61 D.T. Light-Post 27 D.T. Light-Post Illusion X-RO 27 Dyract Seal 3 Eburdent 25 RDA Sensitive 2 Eburdent 75 RDA Plus 2 Eburdent F2 2 Eburdent Scovolini 2 Eburdent Spazzolini 2 Eburos 0,12% 2 D E B C Bastoncini applicatori 14 BeeFill 2in1 34 Blueprint X-creme 54 Calibra 56 Calibra Automix 56 Carboplyina 10 Cartucce di guttaperca per BeeFill e BeeFill 2in1 35 Cavitron Air Polishing 8 Cavitron Jet Plus con tecnologia Tap-On 6 Cavitron Plus con tecnologia Tap-On 6 Cavitron PowerLine 7 Cavitron Select SPS 6 Cavitron Slimline 7 Eburos Professional 2 Eburos Spray 2 Eezee-Grip 40 Endo Light-Post 27 EndoRay II 41 Enhance 21 Enhance PoGo 22 Esthet X HD 17 FileCare EDTA 35 FIX ADESIVO 50 FIX SOLVENTE 50 Fornetto GUTTAFUSION 230 V 36 Frese Summit 63 F

11 INDICE Indice Alfabetico G Grembiuli pararaggi 44 Guaine Protettive Monouso 40 RECIPROC blue System Kit 29 Rulli di cotone 62 R I L M Guanti medicali in lattice 62 Guanti medicali in lattice powder-free 62 Guanti medicali in nitrile powder-free 62 GUTTAFUSION per RECIPROC blue 35 GUTTAFUSION PINK 35 Illuminé home 9 Inserti ultrasonici Endo per VDW.Ultra 32 Integrity 54 Integrity TempGrip 58 Light-Post 27 Macchina miscelatrice Duomix II 48 Machtou-Plugger 35 Mascherine com-fit 61 Megalloy EZ 21 Sani Liquid 59 Sani Powder 59 Sani - Spray 59 Sani - Spray Extra 59 Sani-Tip 60 SDR 20 Seal&Protect 4 Self Cure Activator 14 Sistema di posizionamento parallelo XCP-ORA 38 Sistema universale Uni-Grip SmartCem 2 57 SmartLite Focus 25 Snap-A-Ray 42 Strumenti RECIPROC 29 Strumenti RECIPROC blue 29 Sviluppatrice portatile 42 S N NRC 13 TRAY ADHESIVE 50 T Nupro 3 O Nupro Sensodyne 3 Oraqix 4 O-ring 60 Vaschetta per miscelazione 14 VDW.Connect Drive RECIPROC 30 VDW.Gold RECIPROC 30 VDW.Silver RECIPROC 30 V P Palodent 24 Palodent V3 23 VDW.Ultra 32 Verificatori di misura GUTTAFUSION 36 Paroject 10 Pinza portalastrine 42 Portalastrine EZ-View FasTear 43 Portalastrine Monouso 43 X-flow 19 X Zircate 3 Z Portalastrine nere schermate 44 Prime&Bond active 13 Prime&Bond NT 14 Prime&Bond XP 14 Prisma Gloss 22 Punte di Carta Normalizzate sterili DeTrey 37 Punte di Carta RECIPROC blue 31 Punte di Carta Standardizzate ISO sterili DeTrey 37 Q Quixfil 21 Raypex 6 31

12 PREVENZIONE E PROFILASSI IGIENE ORALE Eburos Professional Collutorio con clorexidina per uso professionale 6 Flaconi di Eburos Professional da 1000 ml, 2 erogatori Con clorexidina 0,12% Con clorexidina 0,20% (senza alcool) DI DI Eburos Spray Collutorio spray con clorexidina 0,20% per il controllo locale prolungato della placca dentale 1 Flacone di Eburos Spray da 30 ml DI Eburos 0,12% Collutorio con clorexidina 0,12% per l igiene del cavo orale 1 Flacone di Eburos 0,12% da 200 ml con tappo dosatore DI Eburdent F2 Collutorio al Fluoro e Triclosan a duplice azione con Floruro di Sodio 0,1% 1 Flacone di Eburdent F2 da 500 ml con tappo dosatore DI Eburdent 75 RDA Plus Dentifricio ad abrasività controllata per l igiene quotidiana del cavo orale. Senza Sodio Lauryl Solfato 1 Tubo da 75 ml DI Eburdent 25 RDA Sensitive Dentifricio ad abrasività controllata per denti e gengive sensibili. Senza Sodio Lauryl Solfato 1 Tubo da 75 ml DI Eburdent Spazzolini 24 spazzolini in blister con cappuccio coprisetole 60 spazzolini in bustina DI DI Eburdent Scovolini 5 scovolini in astuccio tascabile, 1 porta scovolino Scovolino medio Scovolino fine DI DI

13 PREVENZIONE E PROFILASSI PASTE PER PROFILASSI Nupro Sensodyne Pasta per profilassi con esclusiva tecnologia NovaMin a base di fosfato di calcio che amplifica la naturale protezione e i meccanismi di ripristino della saliva. Dona sollievo immediato dalla sensibilità dentinale e rimuove efficacemente le macchie. Permette la chiusura dei tubuli dentinali. Privo di coloranti e glutine. Gusto arancia. 175 coppette, 1 appoggia coppette, 1 anello porta coppette Con fluoro - Lucidatura / Gusto Arancia Con fluoro - Rimozione delle Macchie / Gusto Arancia Senza fluoro - Lucidatura / Gusto Arancia Senza fluoro - Rimozione delle Macchie / Gusto Arancia Nupro La pasta Nupro per la pulizia e la lucidatura dei denti offre una granulometria ideale per ogni tipo di indicazione clinica. La confezione monopaziente rappresenta una garanzia contro la trasmissione delle infezioni crociate. Senza fluoro. 200 coppette, 1 appoggia coppette Grana grossa (rossa): macchie tenaci (tè, caffè, tabacco, ecc) Grana media (verde): per un eccellente lucidatura Grana fine (arancio): ideale per bambini Zircate Pasta per profilassi 1 tubo da 170 gr SIGILLANTI PER SOLCHI E FESSURE Dyract Seal Sigillante per solchi e fessure su base compomera 3 siringhe da 1 ml cad., 25 aghi applicatori rossi Colore trasparente Colore bianco/opaco ACCESSORI 25 aghi applicatori rossi

14 PREVENZIONE E PROFILASSI SIGILLANTI PER SOLCHI E FESSURE Delton DDS Sigillante per solchi e fessure su base resinosa contenente fluoro Delton DDS 50 cartucce da 0,08 ml cad. (4 ml) Colore opaco 2696 ACCESSORI Delton DDS Applicatore 2000 DESENSIBILIZZANTI Seal&Protect Sigillante protettivo per dentina esposta Seal&Protect Kit 1 flacone da 4,5 ml 50 bastoncini applicatori 10 vaschette miscelatrici Seal&Protect Ricambi 2 flaconi da 4,5 ml cad ANESTETICO NON INIETTABILE Oraqix Gel anestetico non iniettabile a base di lidocaina e prilocaina 25/25 mg/g Oraqix 25/25 mg/g 20 cartucce da 1,7 gr cad. in blister 20 aghi applicatori monouso a punta smussata Farmaco di CLASSE C. AIC IT ACCESSORI Oraqix Dispenser Applicatore autoclavabile Oraqix 25/25 mg/g Gel Periodontale lidocaina, prilocaina 4 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Oraqix gel periodontale 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 g contiene 25 mg di lidocaina e 25 mg di prilocaina. Per un elenco completo degli eccipienti vedere il paragrafo FORMA FARMACEUTICA Gel periodontale. Gel trasparente, incolore. 4 INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche Oraqix è indicato negli adulti per l anestesia locale nelle tasche periodontali per le procedure diagnostiche e terapeutiche, come l esplorazione, l ablazione del tartaro e/o levigatura delle radici. 4.2 Posologia e modo di somministrazione Adulti, inclusi gli anziani In media, una cartuccia (1,7 g) o meno di Oraqix è sufficiente per un quadrante della dentizione. La dose massima consigliata di Oraqix in una seduta di trattamento è di cinque cartucce, cioè 8,5 g di gel contenente 212,5 mg di lidocaina base e 212,5 mg di prilocaina base. Riempire le tasche periodontali con Oraqix utilizzando una siringa dentale o il Dispenser OraqixTM e l applicatore a punta smussata incluso nella confezione, fino a quando il gel diventa visibile nel margine gengivale. Attendere 30 secondi prima di iniziare il trattamento (un tempo di attesa più lungo non potenzia l anestesia). La durata dell anestesia, valutata sondando le profondità delle tasche, è di circa 20 minuti. Se l effetto dell anestesia inizia a scomparire, riapplicare Oraqix secondo le esigenze. Se è richiesta un ulteriore anestesia locale in associazione con Oraqix, vedere il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto specifico di ciascun anestetico addizionale. Dato che gli effetti tossici sistemici sono additivi (vedere paragrafo 4.5 e 4.9), non è raccomandato somministrare qualsiasi ulteriore anestetico locale nella stessa seduta di trattamento, se la quantità di Oraqix somministrata corrisponde alla massima dose consigliata di cinque cartucce. Durante la somministrazione, Oraqix deve essere liquido. Se ha formato un gel, deve essere riposto in frigorifero fino a quando diventa nuovamente liquido. La bolla d aria visibile nella cartuccia si deve spostare se la cartuccia viene inclinata. L uso di Oraqix nei bambini e adolescenti non è stato valutato e pertanto il suo uso è controindicato in pazienti di età inferiore ai 18 anni. Modo di somministrazione Uso periodontale. Oraqix non deve essere iniettato. 4.3 Controindicazioni Oraqix è controindicato in pazienti che hanno avuto episodi di ipersensibilità alla lidocaina, prilocaina, agli anestetici locali di tipo amidico o a uno qualsiasi degli eccipienti. Oraqix è controindicato in pazienti affetti da metaemoglobinemia congenita o idiopatica. Oraqix è controindicato in pazienti affetti da porfiria ricorrente. 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni d impiego Oraqix non deve essere iniettato. Oraqix deve essere usato con cautela nei pazienti con grave compromissione della funzionalità renale o epatica. Con il trattamento a breve termine è improbabile che la lidocaina, la prilocaina o i rispettivi metaboliti si accumulino in modo significativo. Oraqix deve essere utilizzato con cautela anche

15 PREVENZIONE E PROFILASSI CARATTERISTICHE DEGLI ANESTETICI nei pazienti con grave compromissione della propagazione dell impulso e della conduzione cardiaca (ad esempio blocco atrioventricolare di grado II e III, pronunciata bradicardia). Allo stesso modo, deve essere usato con cautela nei pazienti che sono in remissione da porfiria o che sono portatori asintomatici di geni mutati responsabili dello sviluppo della porfiria. I pazienti con carenza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi o metaemoglobinemia congenita o idiopatica sono più suscettibili a metaemoglobinemia farmaco-indotta (vedere 5.2 Proprietà farmacocinetiche). L uso di Oraqix nei bambini e negli adolescenti non è stato valutato. Sono stati riferiti casi isolati di metaemoglobinemia nei bambini utilizzando l associazione di lidocaina e prilocaina in altri prodotti medicinali. Si deve prestare attenzione per evitare che Oraqix venga a contatto con gli occhi, perché può provocare irritazione oculare. Inoltre la perdita di riflessi protettivi può provocare irritazione corneale e potenziale abrasione. Se si verifica il contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente gli occhi con acqua o con una soluzione di cloruro di sodio e proteggerli fino a quando ritorna la sensibilità. Quando si utilizza Oraqix, il paziente deve essere informato che il suo uso può essere accompagnato dal blocco dell intera sensibilità dell area trattata e che, se diffuso inavvertitamente, può indurre l intorpidimento della mucosa orale. Si deve prestare attenzione per evitare che l eccesso di Oraqix gel si diffonda alla mucosa orofaringea. Il paziente deve evitare traumi involontari all area trattata, esposizione a temperature calde o fredde estreme e deve astenersi dal mangiare e bere fino a quando non è ritornata la completa sensibilità. Oraqix non deve essere applicato a lesioni ulcerose o durante infezioni acute del cavo orale. Le persone che applicano o rimuovono il gel devono accertarsi di evitare il contatto per prevenire lo sviluppo di ipersensibilità. Questo prodotto contiene un principio attivo che può interferire con i test antidoping per le sostanze illecite in atleti di entrambi i sessi che praticano attività sportiva. Può renderli falsamente positivi. 4.5 Interazione con altri medicinali ed altre forme di interazione Oraqix, cioè lidocaina e prilocaina, deve essere utilizzato con cautela in associazione ad anestesia dentale per iniezione, ad altri anestetici o ad agenti strutturalmente correlati agli anestetici locali di tipo amidico, ad esempio antiaritmici come mexiletina, poiché gli effetti tossici di questi medicinali sono additivi (vedere paragrafo 4.2 e 4.9). Data la bassa esposizione sistemica e la breve durata dell applicazione di Oraqix, sembrano improbabili interazioni metaboliche farmaco-farmaco clinicamente significative con lidocaina o prilocaina. La metaemoglobinemia può essere accentuata in pazienti che già assumono farmaci che inducono la patologia, ad es. sulfonamidi. 4.6 Gravidanza e allattamento Non vi sono dati adeguati riguardanti l uso di Oraqix in donne in gravidanza. Gli studi condotti su animali sono incompleti per quanto riguarda gli effetti sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale/fetale, sul parto e sullo sviluppo postnatale (vedere paragrafo 5.3). La lidocaina e la prilocaina attraversano la placenta e possono essere assorbite dai tessuti fetali. Il rischio potenziale per l uomo è sconosciuto. Oraqix non deve essere utilizzato in gravidanza se non strettamente necessario. La lidocaina, e con ogni probabilità, la prilocaina sono escrete nel latte materno in piccole quantità. Tuttavia è improbabile che gli effetti vengano osservati nel bambino in seguito al trattamento con Oraqix. Per questo l allattamento al seno può essere continuato pur seguendo il trattamento. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari. 4.8 Effetti indesiderati Gli effetti avversi più frequenti in tutte le sperimentazioni cliniche sono consistiti in reazioni locali nel cavo orale. La frequenza e il tipo di reazione sono risultati molto simili per Oraqix e per il placebo. Dei pazienti esposti ad Oraqix e al placebo, il 15% ha riportato effetti avversi di lieve intensità. Per entrambi i gruppi, il 4% ha riportato effetti avversi di intensità moderata. Le reazioni locali riferite, quali indolenzimento, ulcerazione, irritazione e rossore, rappresentano un pattern di sintomi normalmente riscontrato in seguito a terapia di ablazione del tartaro e levigatura radicolare. Sintomi simili possono essere associati anche alla malattia parodontale. Tabella 1. Riassunto delle reazioni avverse 1. Vale a dire, sintomi nella cavità orale 2. Include casi di gusto cattivo o amaro perdurante lamentato fino a 4 ore dalla somministrazione di Oraqix 3. Reazioni allergiche sono state riferite nel periodo successivo alla commercializzazione. La maggior parte delle reazioni si manifestra come rash cutanei, rossore e gonfiore gengivale. Occasionalmente si sono verificate reazioni gravi, inclusi edema laringeo e reazioni anafilattoidi Metaemogolbinemia: La prilocaina può innalzare i livelli di metaemoglobina (vedere 4.4 e 5.2 per ulteriori informazioni) causando cianosi. Non è stata riportata metaemoglobinemia durante gli studi clinici con Oraquix. 4.9 Sovradosaggio È improbabile che Oraqix usato da solo e nelle modalità consigliate raggiunga livelli plasmatici tossici (>5 mg/l). Comunque se vengono somministrati contemporaneamente altri anestetici locali per potenziare l anestesia, gli effetti risultano additivi e possono provocare un sovradosaggio con reazioni tossiche sistemiche. Nei casi in cui dovessero svilupparsi sintomi di tossicità sistemica, si prevede che i segni siano di natura simile a quelli conseguenti alla somministrazione di anestetici locali per altre vie, per es. infiltrazione e anestesia da blocco nervoso. La tossicità dell anestetico locale si manifesta attraverso sintomi di eccitazione del sistema nervoso e, in casi gravi, con depressione del sistema nervoso centrale e cardiovascolare. I sintomi gravi sul sistema nervoso centrale (convulsioni, depressione SNC) o sintomi cardiovascolari devono essere trattati in modo sintomatico attraverso la somministrazione, ad esempio, di farmaci anticonvulsivanti, supporto respiratorio e/o rianimazione cardiovascolare, secondo le esigenze. La prilocaina a dosi elevate può provocare aumento dei livelli di metaemoglobina, in particolare in associazione con altri agenti metaemoglobina- inducenti. La metaemoglobinemia clinicamente significativa deve essere trattata con un iniezione endovenosa lenta di blu di metilene. I pazienti che mostrano segni di tossicità devono essere tenuti sotto osservazione per diverse ore dopo il trattamento d emergenza. 5 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: Anestetici, locali, amidi, associazioni Codice ATC: N01BB20. La lidocaina e la prilocaina appartengono alla classe degli anestetici locali amidici che producono un blocco locale degli impulsi nervosi attraverso l inibizione dei canali voltaggio-dipendenti del sodio sulla membrana della fibra nervosa. Gli anestetici locali producono un effetto sul letto microvascolare, che può provocare pallore o rossore transitorio. Oraqix viene applicato direttamente nelle tasche periodontali per ottenere un anestesia localizzata. L insorgenza dell anestesia locale dopo l applicazione di Oraqix nelle tasche sottogengivali è rapida, circa 30 secondi, e non sembra che un tempo di attesa più lungo potenzi l anestesia. La durata media dell anestesia, valutata esplorando le profondità delle tasche, è di 20 minuti. 5.2 Proprietà farmacocinetiche La prilocaina base e la lidocaina base sono entrambe amino-amidi relativamente idrofili. Assorbimento: La lidocaina e la prilocaina sono assorbite dalle membrane della mucosa orale in uguale misura. Si calcola che la biodisponibilità sistemica dopo la dose consigliata più alta, 8,5 g, sia % (intervallo di confidenza del 95%) per entrambi i farmaci. Se ingerito, la biodisponibilità prevista del gel è bassa, perché sia la lidocaina che la prilocaina mostrano una sostanziale eliminazione epatica di primo passaggio. La Tmaxmedia di entrambi i farmaci è di 30 minuti, dopo la somministrazione di una singola dose e 200 minuti dopo una dose cumulativa di 8,5 g di Oraqix, somministrati in applicazioni ripetute nel corso di 3 ore. Distribuzione: La lidocaina e la prilocaina hanno un grado intermedio di legame plasmatico, principalmente all a1- glicoproteina acida, con un legame alla proteina del 70% e del 40% rispettivamente. La concentrazione plasmatica della lidocaina è maggiore di quella della prilocaina, con valori di Cmaxmedi di 0,17 e 0,08 mg/l rispettivamente dopo applicazione singola di 0,9-3,5 g, e di 0,28 e 0,11 mg/l dopo una dose cumulativa di 8,5 g di Oraqix somministrata in applicazioni ripetute nel corso di 3 ore. Biotrasformazione: La lidocaina viene metabolizzata principalmente nel fegato e ha un alto rapporto di estrazione epatica (0,65). La prilocaina ha un alta clearance oltre il normale flusso sanguigno epatico, che suggerisce un elevato metabolismo extraepatico. Il metabolismo principale della lidocaina avviene attraverso la N-dealchilazione in monoetilglicinexilidide (MEGX) e glicinexilidide (GX), che viene mediato principalmente dal CYP3A4. Questi vengono idrolizzati in 2,6-xilidina, che è convertita in 4-idrossi-2,6-xilidina, il principale metabolita urinario nell uomo. Il MEGX ha un attività antiaritmica e convulsivante simile a quella della lidocaina e il GX produce un debole effetto antiaritmico ma non ha attività convulsivante. La prilocaina viene scissa sul legame ammidico in o-toluidina, che viene ulteriormente convertita in 4- e 6-idrossitoluidina. La formazione di metaemoglobina durante il trattamento con prilocaina è correlata alla concentrazione plasmatica di otoluidina e dei suoi metaboliti. Comunque, anche dopo la dose massima consigliata di 8,5 g di Oraqix, le concentrazioni plasmatiche individuali massime di metaemoglobina sono risultate entro il range normale (<2% di emoglobina). Eliminazione: La lidocaina e la prilocaina hanno clearance medie plasmatiche complessive di 0,95 L/min e di 2,37 L/min rispettivamente. L emivita finale di entrambi i farmaci dopo somministrazione endovenosa è 1,6 ore. Dopo l applicazione di Oraqix, l emivita finale media della lidocaina è 3,6 ore e della prilocania 2,8 ore, il che indica un eliminazione dipendente dall assorbimento. Linearità: L aumento della Cmax sia della lidocaina che della prilocaina è proporzionale alla dose, mentre alla dose massima consigliata l aumento è meno che proporzionale. Pediatria: La farmacocinetica di Oraqix non è stata studiata nei bambini. Pazienti geriatrici: Non si hanno dati sui livelli plasmatici di lidocaina e di prilocaina dopo l applicazione di Oraqix in questi pazienti. Comunque, i dati sulla crema EMLA (miscela eutectica di lidocaina e prilocaina), utilizzata sulla pelle intatta, non indicano livelli plasmatici superiori nei pazienti geriatrici rispetto a quelli non geriatrici. Popolazioni speciali: È noto che la lidocaina e la prilocaina e i relativi metaboliti vengono escreti attraverso i reni e che i metaboliti possono accumularsi nei pazienti con funzionalità renale compromessa. A causa dell elevato metabolismo epatico, la farmacocinetica della lidocaina e della prilocaina dipende dalla funzionalità epatica. L emivita della lidocaina può risultare il doppio o più nei pazienti la cui funzionalità epatica è compromessa. 5.3 Dati preclinici di sicurezza Tossicologia della riproduzione Lidocaina: Non sono stati osservati effetti teratogeni negli studi sullo sviluppo embrionale/fetale in cui ratti o conigli sono stati trattati durante il periodo di organogenesi. È stata osservata embriotossicità nei conigli, a dosi tossiche per la madre. Nei ratti, è stata osservata una minore sopravvivenza dei cuccioli per le femmine trattate durante la tarda gravidanza e l allattamento, ad una dose tossica per la madre e che ha influito sulla durata della gestazione. Prilocaina: Gli studi sulla fertilità e sullo sviluppo embriofetale sono carenti. In uno studio peri-post natale nei ratti, non sono stati osservati effetti sulla sopravvivenza o sullo sviluppo dei cuccioli. Lidocaina e prilocaina: Non è stato osservato nessun effetto sullo sviluppo embrionale /fetale in uno studio in cui la lidocaina e la prilocaina sono state somministrate in associazione, durante l organogenesi. Poiché in questi studi non sono disponibili dati per l esposizione sistemica in ratti e in conigli, non è possibile eseguire un confronto con l esposizione nell uomo. Genotossicità e cancerogenicità Lidocaina: I test di genotossicità della lidocaina sono risultati negativi. Tuttavia, i test della genotossicità con 2,6-xilidina hanno indicato un potenziale genotossico in vitro di questo metabolita della lidocaina. In uno studio sulla cancerogenicità nel ratto con esposizione sia in utero che per tutta la vita postnatale alla 2,6-xilidina, sono stati osservati tumori nella cavità nasale, sottocutanei ed epatici. Prilocaina: I test di genotossicità della prilocaina sono risultati negativi. Tuttavia i test di genotossicità con o-toluidina hanno indicato un potenziale genotossico in vitro di questo metabolita della prilocaina. In studi di cancerogenicità sul topo e sul ratto lungo tutta la vita, e in uno studio limitato sul criceto, l o-toluidina ha indotto tumori in vari organi. Negli studi animali sono state necessarie dosi elevate di 2,6-xilidina o di o-toluidina per indurre tumori. Non si conosce la rilevanza clinica della cancerogenicità di questi metaboliti della lidocaina e della prilocaina osservata in seguito ad un uso intermittente per anestesia locale. È sconsigliato l uso frequente di dosi elevate di lidocaina e/o prilocaina. Non sono disponibili altri dati rilevanti sulla sicurezza preclinica per la valutazione della sicurezza, oltre a quelli già presi in considerazione negli altri paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto. 6 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Polossamero 188 purificato Polossamero 407 purificato Acido cloridrico diluito per regolare il ph Acqua purificata 6.2 Incompatibilità Non pertinente 6.3 Periodo di validità 3 anni 6.4 Precauzioni particolari per la conservazione Non congelare. 6.5 Natura e contenuto del contenitore Cartuccia di vetro di tipo I con tappo di gomma bromobutilica (stantuffo) e coperchio combinato fabbricato in alluminio con una membrana di gomma bromobutilica. Una cartuccia contiene 1,7 g di gel. Dimensioni della confezione: 20 cartucce singole. Per ciascuna cartuccia sarà fornito un applicatore dentale monouso in acciaio inossidabile con un perno di polipropilene o politene ad alta densità. 6.6 Precauzioni particolari per lo smaltimento e la manipolazione Oraqix è un fluido a temperatura ambiente e un gel elastico alla temperatura delle tasche periodontali. La cartuccia di vetro e l applicatore a punta smussata vengono inseriti nelle siringhe dentali standard con filettature metriche o nel Dispenser Oraqix. A temperature inferiori a +5 C può verificarsi opacità. Questa scompare quando la sostanza è riscaldata a temperatura ambiente. Non usare scaldacartucce con questo prodotto medicinale. Le cartucce e l applicatore a punta smussata sono esclusivamente monouso. Gettare via il gel periodontale eventualmente inutilizzato. 7 TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DENTSPLY ITALIA Srl Piazza dell Indipendenza, 11 B Roma Italia 8 NUMERO DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO AIC n DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE Data della prima autorizzazione: 23/10/2007 Data dell ultimo rinnovo: 7/10/ DATA DI REVISIONE DEL TESTO 09/2008 5

16 PREVENZIONE E PROFILASSI ABLATORI AD ULTRASUONI Ablatori ad ultrasuoni Cavitron Quando si sceglie la tecnologia magnetostrittiva Cavitron si investe in efficacia clinica, ergonomia, facilità d uso, comfort per il paziente e affidabilità a lungo termine. Con un patrimonio di elevata qualità ed ottime prestazioni, la famiglia dei prodotti Cavitron continua ad innovarsi per soddisfare tutte le vostre esigenze in studio. I dispositivi Cavitron alzano il livello di competizione grazie alle caratteristiche ed ai vantaggi che migliorano l esperienza di un trattamento di ablazione. L ampia famiglia dei prodotti Cavitron dispone di un dispositivo ad ultrasuoni adatto a qualsiasi esigenza clinica. Cavitron Jet Plus con tecnologia Tap-On Ablatore ad ultrasuoni 1 ablatore Cavitron Jet Plus 30K 1 pedale di controllo senza fili con tecnologia Tap-On 1 manipolo Jet-Mate 1 inserto Air polishing 1 inserto Slimline FSI 1000 (30K) 1 Jet-Fresh polvere 1 Prophy-Jet polvere Cavitron Plus con tecnologia Tap-On Ablatore ad ultrasuoni 1 ablatore Cavitron Plus 30K 1 pedale di controllo senza fili con tecnologia Tap-On 1 manipolo Steri-Mate 1 inserto Slimline FSI 1000 (30K) Cavitron Select SPS Ablatore ad ultrasuoni portatile 1 Ablatore Cavitron Select SPS 1 Pompa con serbatoio (400 ml) 1 inserto Powerline FSI 1000 (30K) 81313E ACCESSORI 1 Pompa con serbatoio (400 ml) 1 Serbatoio autoclavabile (400 ml)

17 PREVENZIONE E PROFILASSI INSERTI AD ULTRASUONI Cavitron PowerLine Specificatamente progettati per rimuovere efficacemente i depositi più tenaci Cavitron PowerLine FSI-10 - Indicati per la detartrasi sopragengivale 1 Inserto 30K FITGRIP 1 Inserto 30K (manico blu scuro) Cavitron PowerLine FSI Indicati per la detartrasi sopragengivale 1 Inserto 30K FITGRIP 1 Inserto 30K (manico blu scuro) Cavitron PowerLine FSI Indicati per la detartrasi sopragengivale 1 Inserto 30K FITGRIP 1 Inserto 30K (manico blu scuro) Cavitron PowerLine FSI-3 Indicati per la rimozione di concrezioni consistenti soprattutto nelle aree linguali anteriori 1 Inserto 30K FITGRIP Inserto 30K (manico blu scuro) Cavitron Slimline Consentono migliore accesso e adattabilità all anatomia del dente Cavitron Slimline FSI-10 Dritto Per la rimozione di piccoli depositi e per la rimozione della placca in tasche <4mm Per pazienti non soggetti a perdita d osso. Può essere utilizzato in tutti i quadranti. 1 Inserto 30K FITGRIP Inserto 30K (manico verde scuro) Inserto 25K (manico verde chiaro) Cavitron Slimline FSI-1000 Dritto Per la rimozione di piccoli depositi. Grazie al particolare design, è particolarmente indicato per gli angoli. 1 Inserto 30K FITGRIP Inserto 30K (manico verde scuro) Inserto 25K (manico verde chiaro) Cavitron Slimline FSI-10 Destro Per un accurata pulizia parodontale ed un accesso eccellente: si adatta all anatomia radicolare in tasche > 4mm 1 Inserto 30K FITGRIP Inserto 30K (manico verde scuro) Cavitron Slimline FSI-10 Sinistro Per un accurata pulizia parodontale ed un accesso eccellente: si adatta all anatomia radicolare in tasche >4 mm 1 Inserto 30K FITGRIP Inserto 30K (manico verde scuro)

18 PREVENZIONE E PROFILASSI INSERTI AD ULTRASUONI Cavitron Slimline Migliore accesso e adattabilità all anatomia del dente Cavitron Slimline FSI-10 Destro e Sinistro 2 Inserti 30K (manico verde scuro) Cavitron Slimline FSI-10 Dritto, Destro e Sinistro 3 inserti 30K (manico verde scuro) Cavitron THINsert Inserto ultrasonico progettato per l accesso in tasche strette e profonde e negli spazi interprossimali Cavitron THINsert 1 Inserto 30K FITGRIP 1 Inserto 30K THINsert Cavitron SofTip Inserto ultrasonico per impianti in titanio e pilastri Cavitron SofTip 1 inserto ultrasonico SofTip 1 applicatore per installazione/rimozione delle punte monouso Prophy Tip 15 punte monouso Prophy Tip ACCESSORI 100 punte monouso SofTip 1 applicatore per installazione/rimozione delle punte monouso SofTip Cavitron Air Polishing Inserto per la profilassi ad aria 1 inserto Air Polishing per Cavitron Jet Plus

19 PREVENZIONE E PROFILASSI ACCESSORI CAVITRON Accessori Cavitron Accessori Cavitron Cavitron Jet-Mate Manipolo sterilizzabile per Cavitron Jet Plus Cavitron Steri-Mate Manipolo sterilizzabile per Cavitron Select SPS e Cavitron Plus Cavitron O-Ring 12 O-Ring per inserti Cavitron (nero) 12 O-Ring per Jet/Steri-Mate (verde) Cavitron Polvere Jet-Fresh 1 flacone da 364 gr, senza sodio Cavitron Polvere Prophy-Jet 1 flacone da 369 gr SBIANCANTI Illuminé home Gel sbiancante per uso domiciliare con perossido di carbammide Illuminè home è un sistema di sbiancamento domiciliare a base di perossido di carbammide, disponibile in 2 concentrazioni: 10% Perossido di Carbammide (=3,6% H2O2) e 15% Perossido di Carbammide (= 5,4% H2O2) con aggiunta di fluoro. Ciascuna concentrazione è disponibile in 2 confezionamenti: Kit introduttivo da 3 siringhe, ideale per la fase iniziale del trattamento; ricambi da utilizzare per trattamenti successivi o per ritocchi. Illuminè home può essere utilizzato dal paziente a livello domiciliare durante la notte o il giorno per una media di 2 settimane e sulla base delle indicazioni del dentista. Illuminé home 15% kit intro 3 siringhe Illuminé home 15% da 3 ml cad. 3 puntali applicatori, 1 porta mascherina Istruzioni d uso per paziente/dentista/laboratorio Illuminé home 15% ricambi 5 confezioni da: 2 siringhe Illuminé home 15% da 3 ml cad. 2 puntali applicatori Illuminé home 10% kit intro 3 siringhe Illuminé home 10% da 3 ml cad. 3 puntali applicatori, 1 porta mascherina Istruzioni d uso per paziente/dentista/laboratorio Illuminé home 10% ricambi 5 confezioni da: 2 siringhe Illuminé home 10% da 3 ml cad. 2 puntali applicatori

20 ANESTESIA ANESTETICI Alfacaina Anestetico per uso odontoiatrico Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile Articaina cloridrato 4% con adrenalina 1: cartucce da 1,8 ml cad. in blister. AIC S Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile Articaina cloridrato 4% con adrenalina 1: cartucce da 1,8 ml cad. in blister. AIC S Carboplyina Anestetico per uso odontoiatrico Carboplyina 20 mg/ml soluzione iniettabile (rossa) Mepivacaina Cloridrato con adrenalina 1: cartucce da 1,8 ml cad. in blister. AIC AN Carboplyina 30 mg/ml soluzione iniettabile (verde) Mepivacaina Cloridrato. 50 cartucce da 1,8 ml cad. in blister. AIC AN SIRINGHE PER ANESTESIA Paroject Siringa per anestesia parodonto-ligamentare Paroject 1 siringa in acciaio inox autoclavabile AP Aspiject Siringa autoaspirante per anestesia tronculare e per infiltrazione Aspiject 1 siringa in acciaio inox autoclavabile AP

21 ANESTESIA AGHI PER ANESTESIA Aghi Inios Indicator Aghi universali con attacco a vite Aghi Inios Indicator (100 aghi non blisterati) 27G Lungo (Ø 0,4 x 38 mm) blu 27G Corto (Ø 0,4 x 25 mm) giallo 27G Extra Corto (Ø 0,4 x 8 mm) bianco 30G Corto (Ø 0,3 x 25 mm) verde 30G Extra Corto (Ø 0,3 x 21 mm) bianco 30G Extra Corto (Ø 0,3 x 16 mm) bianco 30G Extra Corto (Ø 0,3 x 12 mm) bianco AP AP AP AP AP AP AP CARATTERISTICHE DEGLI ANESTETICI Alfacaina 40 mg/ml con adrenalina 1: mg/ml con adrenalina 1: RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: Ogni cartuccia da 1,8 ml contiene: Principi attivi: Articaina cloridrato mg 72,0 Adrenalina mg 0,0099 Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: Ogni cartuccia da 1,8 ml contiene: Principi attivi: Articaina cloridrato mg 72,0 Adrenalina mg 0,0198 Per l elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo FORMA FARMACEUTICA Soluzione iniettabile per uso gengivale (Cartucce da 1,8 ml) 4. INFORMAZIONI CLINICHE 4.1 Indicazioni terapeutiche Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: Interventi di routine, come avulsione di denti singoli od in serie, preparazioni di cavità e di monconi per l applicazione di corone, in particolare in pazienti affetti da gravi malattie sistemiche. Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: Interventi chirurgici sulle mucose e sull osso che richiedono intensa ischemia; interventi chirurgici sulla polpa dentaria (amputazione ed estirpazione); estrazione di denti con parodontite apicale e fratturati (osteotomia); interventi chirurgici di lunga durata (per esempio: intervento di Caldwell-Luc., osteosintesi percutanea, cistectomia, interventi muco-gengivali, preparazione di cavità e di monconi per l applicazione di corone). 4.2 Posologia e modo di somministrazione Per le estrazioni normali non complicate di denti dell arcata superiore in stato non infiammatorio, è per lo più sufficiente iniettare nel fornice vestibolare 1,8 ml (una cartuccia) di prodotto per ogni dente. Eccezionalmente, può essere necessaria un iniezione successiva di 1-1,8 ml. Si può evitare così il dolore dell iniezione palatina. Nei casi in cui è necessario praticare un incisione od una sutura nel palato, è sufficiente iniettare nel palato circa 0,1 ml per volta. In caso di estrazioni multiple di denti adiacenti, nella maggior parte dei casi, il numero delle iniezioni vestibolari può essere ridotto. Per le estrazioni normali non complicate di premolari dell arcata inferiore, si può rinunciare all anestesia tronculare poiché è sufficiente l anestesia plessica con una cartuccia (1,8 ml) di prodotto per ogni dente. Nel caso non si instauri anestesia completa, si consiglia di fare un altra iniezione di 1-1,8 ml in sede vestibolare. Solo se, anche in tal caso l effetto analgesico non fosse completo, è indicata la consueta iniezione nel forame mandibolare. Per la preparazione di cavità e demolizione di monconi per corone, a secondo dell entità e durata del trattamento, sono indicati (ad eccezione dei molari dell osso mandibolare) da 0,5 a 1,8 ml di Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: per ogni dente in sede vestibolare. In caso di interventi chirurgici, la Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: deve essere dosata caso per caso a seconda della gravità e della durata dell intervento. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità ai principi attivi, ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Come per tutti gli anestetici locali che contengono adrenalina, è controindicata la somministrazione endovenosa. Controindicazioni classiche dell adrenalina associata come vasocostrittore agli anestetici locali sono: le cardiopatie, le gravi arteriopatie, l ipertensione, le manifestazioni ischemiche di qualsiasi tipo, l emicrania essenziale, le nefropatie, l ipertiroidismo, il diabete ed il glaucoma dell angolo della camera anteriore dell occhio, nonché l impiego nelle anestesie a livello del distretto circolatorio terminale. Gravidanza presunta o accertata (vedere paragrafo 4.6.). 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego Attenzione: Il prodotto contiene come conservante sodio bisolfito: tale sostanza può provocare in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici, reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi. Deve essere assolutamente evitata la somministrazione diretta in vena. Le cartucce aperte non devono essere più usate (pericolo di epatite) Per evitare morsicature alle labbra, alla lingua ed alle mucose il paziente deve essere sensibilizzato a non masticare nulla prima che sia tornata la sensibilità. Prima dell uso il medico deve accertarsi dello stato di salute del paziente e delle sue condizioni circolatorie; deve altresì informarsi sulle terapie in corso e su eventuali reazioni allergiche antecedenti. Occorre evitare qualsiasi sovradosaggio di anestetico e non somministrare mai due dosi massime di quest ultimo senza che sia trascorso un intervallo minimo di 24 ore. E necessario, comunque, usare le dosi e le concentrazioni più basse che possono consentire di ottenere l effetto ricercato. La soluzione anestetica deve essere iniettata con cautela in piccole dosi dopo 10 secondi circa da una preventiva aspirazione. Specialmente quando si devono infiltrare zone molto vascolarizzate è consigliabile lasciare trascorrere circa 2 minuti prima di procedere al blocco loco-regionale vero e proprio. Il paziente deve essere mantenuto sotto accurato controllo sospendendo immediatamente la somministrazione al primo segno di allarme (per esempio modificazione del sensorio). E necessario avere la disponibilità immediata dell equipaggiamento dei farmaci e del personale idonei al trattamento di emergenze, poiché in casi rari sono stati riferiti, a seguito dell uso di anestetici locali, reazioni gravi, talora da esito infausto, anche in assenza di ipersensibilità individuale all anamnesi. L anestesia locale deve essere evitata nelle zone infette e nelle infiammazioni. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Non hanno determinato effetti diversi da quelli desiderati gli oppiacei usati di routine per la premedicazione e per la medicazione supplementare od altri analgesici, l atropina, gli psicofarmaci o gli analettici periferici o, in caso di anestesia generale supplementare, i barbiturici, gli anestetici da inalazione, le chetamine ed i neuroleptoanalgesici. L azione ipertensiva dei vasocostrittori di tipo simpaticomimetico, quale è l adrenalina, può essere potenziata dagli antidepressivi triciclici o dagli IMAO. In caso di trattamento con tali farmaci, il prodotto deve essere usato con assoluta cautela. Interazioni di questo tipo sono state riferite con l impiego di noradrenalina alla concentrazione di 1: e di adrenalina alla concentrazione di 1:80.000; la concentrazione di adrenalina contenuta nelle due formulazioni del prodotto (1: e 1: ) è inferiore, ciò nonostante si deve considerare l eventualità di una interferenza di questo tipo. 4.6 Gravidanza e allattamento Da non usare in gravidanza presunta o accertata. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari A causa della possibilità di avere alcuni effetti indesiderati come vertigini e cefalea occorre prestare attenzione alla guida di veicoli e all uso di macchinari. Solo il medico può decidere se, dopo l intervento, il paziente può guidare veicoli od azionare macchine. 4.8 Effetti indesiderati Si possono avere effetti indesiderati da elevato tasso plasmatico e reazioni da ipersensibilità attribuibili entrambi sia all anestetico che al vasocostrittore. Effetti dovuti all anestetico: sono descritti effetti indesiderati conseguenti ad elevato tasso plasmatico sia a carico del SNC che dell apparato cardiovascolare. Gli effetti sul SNC descritti sono: eccitazione, tremori, disorientamento, vertigini, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura corporea e, per dosi molto elevate, trisma e convulsioni; se è interessato il midollo allungato si ha compartecipazione dei centri cardiovascolare, respiratorio ed emetico con sudorazione, aritmie, ipertensione, tachipnea, broncodilatazione, nausea e vomito. Gli effetti di tipo periferico a carico dell apparato cardiovascolare sono: bradicardia e vasodilatazione. Le reazioni allergiche si verificano per lo più in soggetti ipersensibili ma vengono riferiti molti casi con assenza di ipersensibilità individuale nell anamnesi. Le manifestazioni di carattere locale comprendono eruzioni cutanee di tipo vario, orticaria, prurito; quelle a carattere generale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardiorespiratorio da shock anafilattico. Effetti dovuti al vasocostrittore: per la sua azione sul circolo, può determinare effetti non desiderabili di vario tipo specialmente nei soggetti non normali sotto il profilo cardiocircolatorio: ansia, sudorazione, difficoltà respiratorie, aritmie cardiache, ipertensione (particolarmente grave nei soggetti già ipertesi e negli ipertirodei), cefalea acuta, fotofobia, dolore retrosternale e faringeo, vomito; nel caso comparissero sintomi di questo tipo si deve sospendere subito la somministrazione. 4.9 Sovradosaggio Al primo segno di allarme occorre interrompere la somministrazione, porre il paziente in posizione orizzontale ed assicurarne la pervietà delle vie aeree somministrandogli ossigeno in caso di dispnea grave o effettuando la ventilazione artificiale (pallone di Ambu). L uso di analettici deve essere evitato per non aggravare la situazione aumentando il consumo di ossigeno. Eventuali convulsioni possono essere controllate con l uso di diazepam in dose di mg per via endovenosa; sono sconsigliabili invece i barbiturici che possono accentuare la depressione bulbare. Il circolo può essere sostenuto con la somministrazione di cortisonici in dosi appropriate per via endovenosa: possono aggiungersi soluzioni diluite di alfa-beta stimolanti ad azione vasocostrittrice (mefentermina, metaramidolo ed altri) o di solfato di atropina. Come antiacidosico può essere impiegato il bicarbonato di sodio in concentrazione mirata, per via endovenosa. 5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE 5.1 Proprietà farmacodinamiche Categoria farmacoterapeutica: Anestetico locale Articaina, associazioni. Codice ATC: N01BB58 Il prodotto contiene articaina, anestetico locale di tipo amidico, che si caratterizza chimicamente per essere l unico derivato tiofenico tra gli anestetici locali finora in uso. Entrambe le formulazioni del prodotto sono anestetici locali per l anestesia plessica e tronculare ad azione analgesica rapida e profonda (tempo di latenza da 1 a 3 minuti) con ottimale tollerabilità tessutale. L adrenalina (1: : ) aggiunta all articaina rallenta il passaggio dell anestetico in circolo e in tal modo mantiene una concentrazione tessutale attiva più prolungata aumentando l efficacia anestetica dell articaina; in tal modo l adrenalina permette di utilizzare quantità di anestetico più piccole, ottenendo ugualmente dei tassi plasmatici favorevoli. 5.2 Proprietà farmacocinetiche La durata dell anestesia superficiale con Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: è in media di 45 minuti; con Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1: in media di 53 minuti. La buona tollerabilità tessutale e la blanda vasocostrizione consentono la cicatrizzazione delle ferite senza complicazioni. 5.3 Dati preclinici di sicurezza La dose massima di articaina tollerata per via intramuscolare nel topo è compresa tra 50 e 100 mg/kg e nel ratto sino a 50 mg/kg; per via endovenosa, la DMT si situa fino a 5 mg/kg nel ratto e fino a 10 mg/kg nel topo. I risultati delle prove di tossicità subacuta, condotte in varie specie animali con dosi diverse, non evidenziano alcuna deviazione dalla norma dei parametri considerati. Gli studi specifici, condotti nel ratto e nel coniglio, indicano che l articaina è priva di attività teratogena. 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE 6.1 Elenco degli eccipienti Acido cloridrico, Sodio cloruro, Sodio bisolfito, acqua per preparazioni iniettabili 6.2 Incompatibilità Non sono note 6.3 Periodo di validità 18 mesi a confezionamento integro correttamente conservato. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Conservare a temperatura non superiore a 25 C. Tenere al riparo dalla luce. 6.5 Natura e contenuto del contenitore Cartucce sterili da 1,8 ml in vetro trasparente ad alta resistenza idrolitica (tipo I) con stantuffo in gomma. Chiusura della cartuccia costituita da ghiera di alluminio e guarnizione in gomma 6.6 Istruzioni per l impiego e la manipolazione Nessuna istruzione particolare. 7. TITOLARE DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO DENTSPLY FRANCE S.A.S. 4 rue Michael Faraday, Za Du Pas De Lac Montigny Le Bretonneux Francia 8. NUMERO(I) DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200000: Astuccio contenente 100 cartucce da 1,8 ml confezionate in blister da 10 - AIC Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:100000: Astuccio contenente 100 cartucce da 1,8 ml confezionate in blister da 10 - AIC DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/ RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE 03/03/ /03/ DATA DI REVISIONE DEL TESTO 23/10/

22 ANESTESIA CARATTERISTICHE DEGLI ANESTETICI Carboplyina con adrenalina 1: Denominazione del medicinale CARBOPLYINA 20mg/ml soluzione iniettabile per uso gengivale, con Adrenalina 1: Composizione qualitativa e quantitativa CARBOPLYINA 20mg/mI soluzione iniettabile per uso gengivale, CON ADRENALINA 1: ml di soluzione iniettabile contiene: principi attivi: Mepivacaina cloridrato 20 mg, adrenalina tartrato acido pari ad adrenalina 0,01 mg. Per gli eccipienti, vedere Forma Farmaceutica Soluzione iniettabile per uso gengivale. 4. Informazioni cliniche 4.1 Indicazioni terapeutiche La mepivacaina con adrenalina è indicata quando si desidera prolungare la durata dell anestesia regionale o quando è necessario ottenere un ischemia locale in tutti gli interventi che riguardano odontoiatria e stomatologia (estrazioni dentali, chirurgia dentale e paradentale, terapia conservativa e protesica) 4.2 Posologia e modo di somministrazione 1-2 ml o più in relazione alle esigenze dell intervento, per infiltrazione o blocco nervoso periferico. La soluzione anestetica deve essere iniettata in piccole dosi, con una velocità di somministrazione di circa 1 ml/minuto previa una appropriata aspirazione. Nell adulto sano, non pretrattato con sedativi, la dose massima in singola somministrazione o in più somministrazioni ripetute in un tempo inferiore a 90 minuti è di 7 mg/kg di mepivacaina cloridrato senza superare mai i 550 mg e di 0,2 mg di adrenalina. La dose totale nelle 24 ore non deve superare i 1000 mg. Nei bambini le dosi vanno ridotte proporzionalmente al peso ed all età senza superare i 5-6 mg/kg di mepivacaina. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Per la presenza del vasocostrittore il prodotto è generalmente controindicato nei cardiopatici, nei soggetti affetti da gravi arteriopatie, negli ipertesi e in quelli con manifestazioni ischemiche di qualsiasi natura o affetti da emicrania essenziale, ipertiroidismo, diabete, ipertrofia prostatica, glaucoma ad angolo acuto come anche nei nefropatici. Da non usare in gravidanza accertata o presunta. 4.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d impiego Il prodotto contiene sodio metabisolfito: tale sostanza può provocare in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini. Il prodotto per la presenza dell adrenalina deve essere usato con assoluta cautela in soggetti in corso di trattamento con antidepressivi, MAO-inibitori o triciclici. Prima dell uso il medico deve accertarsi dello stato delle condizioni circolatorie dei soggetti da trattare. Occorre evitare qualsiasi sovradosaggio di anestetico e non somministrare mai due dosi massime di quest ultimo senza che sia trascorso un intervallo minimo di 24 ore. E necessario, comunque, usare le dosi e le concentrazioni più basse che possano consentire di ottenere l effetto ricercato. La soluzione anestetica deve essere iniettata con cautela in piccole dosi dopo 10 secondi circa da una preventiva aspirazione. Specialmente quando si devono infiitrare zone molto vascolarizzate è consigliabile lasciare trascorrere circa due minuti prima di procedere al blocco loco-regionale vero e proprio. Il paziente deve essere mantenuto sotto accurato controllo sospendendo immediatamente la sornrninistrazione al primo segno di allarme (es. modificazioni del sensorio). E necessario avere la disponibilità immediata dell equipaggiamento, dei farmaci e del personale idonei al trattamento di emergenza, poichè in casi rari sono stati riferiti, a seguito dell uso di anestetici locali, reazioni gravi, talora ad esito infausto, anche in assenza di ipersensibilità individuale nell anamnesi. 4.5 lnterazioni con altri medicinali e altre forme di interazione la somministrazione di anestetici locali contenenti adrenalina a pazienti in corso di trattamento con MAO inibitori o antidepressivi triciclici può causare una grave e prolungata ipertensione. L uso concomitante di questi farmaci dovrebbe essere evitato, ed in situazioni in cui sia necessario somministrarli, deve essere attuato un accurato monitoraggio del paziente. 4.6 Gravidanza ed allattamento Da non usare in gravidanza accertata o presunta. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare e sull uso di macchinari Non sono stati riportati effetti negativi sulla capacità di guidare veicoli nè sull uso di macchinari. 4.8 Effetti indesiderati Gli effetti indesiderati che possono insorgere con la somministrazione di mepivacaina sono analoghi a quelli osservabili con altri anestetici locali di tipo arnidico. Si atta di effetti dose-dipendenti che possono derivare da alti livelli plasmatici conseguenti ad eccesso di dosaggio, al rapido assorbimento, ad accidentale iniezione intravasale oppure possono essere determinati da ipersensibilità, idiosincrasia, diminuita tolleranza da parte del paziente. Tra gli effetti tossici da sovradosaggio sono stati riferiti fenomeni di stimolazione nervosa centrale con eccitazione, tremori, disorientamento, vertigini, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura corporea e, per dosi molto elevate, trisma e convulsioni; se è interessato il midollo allungato si ha compartecipazione dei centri cardiovascolare, respiratorio ed emetico con sudorazione, aritrnie, ipertensione, tachipnea, broncodilatazione, nausea e vomito. Effetti di tipo periferico possono interessare l apparato cardiovascolare con bradicardia e vasodilatazione. Le reazioni allergiche si possono verificare soprattutto nei soggetti ipersensibili, ma sono stati riferiti molti casi con assenza di ipersensibilità individuale nell anamnesi. Le manifestazioni a carattere locale comprendono eruzioni cutanee di vario tipo, orticaria, prurito; quelle a carattere generale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardiorespiratorio da shock anafilattico. Il vasocostrittore, per la sua azione sul circolo, può determinare, specialmente nei soggetti con anormalità cardiocircolatorie: ansia, sudorazione, ambascia respiratoria, aritrnie cardiache, ipertensione (particolarmente grave nei soggetti già ipertesi e negli ipertiroidei), cefalea acuta, fotofobia, dolore retrosternale e faringeo, vomito. 4.9 Sovradosaggio Al primo segno di allarme occorre interrompere la somministrazione, porre il paziente in posizione orizzontale ed assicurarne la pervietà delle vie aeree, somministrandogli ossigeno in caso di dispnea grave o effettuando la ventilazione artificiale. L uso di analettici bulbari deve essere evitato per non aggravare la situazione aumentando il consumo di ossigeno. Eventuali convulsioni possono essere controllate con l uso di diazepam in dose di mg per via endovenosa; sono sconsigliabili invece i barbiturici che possono accentuare la depressione bulbare. Il circolo può essere sostenuto con la somministrazione di cortisonici in dosi appropriate per via endovenosa; possono aggiungersi soluzioni diluite di alfa-beta stimolanti ad azione vasocostrittrice (mefentermina, metaraminolo ed altri) o di solfato di atropina. Come antiacidosico può essere impiegato il bicarbonato di sodio in concentrazioni opportune, per via endovenosa. 5. Proprietà farmaco logiche 5.1 Proprietà farmaco dinamiche Categoria farmacoterapeutica: Anestetico locale di tipo arnidico Codice ATC: N01BB53 La mepivacaina è un anestetico locate di tipo arnidico dotato di un azione rapida e di lunga durata. Le sue proprietà anestetiche sono dovute al blocco della generazione e della propagazione dell impulso nervoso, per la riduzione della permeabilità dagli ioni sodio, e per l interferenza sull azione degli ioni calcio a livello della membrana cellulare. La mepivacaina non determina vasodilatazione nella regione in cui viene applicata e può pertanto essere usata senza vasocostrittore. Il vasocostrittore (adrenalina) può essere impiegato insieme alla mepivacaina per gli interventi di lunga durata e quando si desideri ischemia assoluta della regione anestetizzata. 5.2 Proprietà farmacocinetiche In seguito a somministrazione e.v. la mepivacaina è rapidamente metabolizzata a livello epatico e meno del 10% della dose è escreta immodificata nelle urine. La maggior parte dei metaboliti è escreta per via renale e piccole quantità sono escrete nelle feci. Il legame con le sieroproteine varia tra il 60% e 1 80% e l emivita di eliminazione è di 115 minuti negli adulti. Vari parametri farmacocinetici possono essere significativamente alterati dalla presenza di malattia epatica o renale, dalla presenza di adrenalina, di fattori che influiscono sul ph urinario, dal flusso ematico renale, dalla via di somministrazione e dall età del paziente. 5.3 Dati predinici di sicurezza Gli studi di tossicità acuta hanno dimostrato una DL50 di 280,50 mgjkg S.c. nel topo e nel ratto. 6. Informazioni farmaceutiche 6.1 Elenco degli eccipienti Sodio cloruro, sodio metabisolfito, EDTA bisodico, acqua per preparazioni iniettabili. 6.2 Incompatibilità Non sono noti casi di incompatibilità. 6.3 Periodo di validità 18 mesi a confezionamento integro. 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Conservare a temperatura non superiore a 25 C nell imballaggio esterno. Non congelare 6.5 Natura e contenuto del contenitore Tubofiale e tubofiale autoaspiranti da l,8 ml in vetro neutro tipo I. Le tubofiale autoaspiranti sono da usare solo con siringhe autoaspiranti. 6.6 Istruzioni per l uso e la manipolazione Vedere Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio Dentsply Italia srl - Piazza dell Indipendenza, 11 B Roma 8. Numero dell Autorizzazione all Immissione in Commercio Mepivacaina 20mg/ml soluzione iniettabile per uso gengivale, con adrenalina 1: AIC n tubofiale da l,8ml AIC n tubofiale da l,8ml AIC n tubofiale auto aspiranti da l,8ml 9. Data della prima autorizzazione/rinnovo dell autorizzazione Data di revisione del testo Carboplyina 1. Denominazione del medicinale CARBOPLYINA 30MG/ML soluzione iniettabile per uso gengivale 2. Composizione qualitativa e quantitativa 1 ml di soluzione iniettabile contiene: Principio attivo: Mepivacaina cloridrato 30 mg. Per gli eccipienti, vedere Forma Farmaceutica Soluzione iniettabile per uso gengivale 4. Informazioni cliniche 4.1 Indicazioni terapeutiche Tutti gli interventi che riguardano odontoiatria e stomatologia (estrazioni dentali, chirurgia dentale e paradentale, terapia conservativa e protesica). 4.2 Posologia e modo di somministrazione 1-2 ml o più in relazione alle esigenze dell intervento, per infiltrazione o blocco nervoso periferico. La soluzione anestetica deve essere iniettata in piccole dosi, con una velocità di somministrazione di circa 1 ml/minuto previa una appropriata aspirazione. Nell adulto sano, non pretrattato con sedativi, la dose massima in singola somministrazione o in più somministrazioni ripetute in un tempo inferiore a 90 minuti è di 7 mg/kg di mepivacaina cloridrato senza superare mai i 550 mg. La dose totale nelle 24 ore non deve superare i 1000 mg. Nei bambini le dosi vanno ridotte proporzionalmente al peso ed all età senza superare i 5-6 mg/kg. 4.3 Controindicazioni Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Da non usare in gravidanza accertata o presunta 4.4 Avvertenze speciali ed opportune precauzioni d impiego Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini Prima dell uso il medico deve accertarsi dello stato delle condizioni circolatorie dei soggetti da trattare. Occorre evitare qualsiasi sovradosaggio di anestetico e non somministrare mai due dosi massime di quest ultimo senza che sia trascorso un intervallo minimo di 24 ore. E necessario, comunque, usare le dosi e le concentrazioni più basse che possano consentire di ottenere l effetto ricercato. La soluzione anestetica deve essere iniettata con cautela in piccole dosi dopo 10 secondi circa da una preventiva aspirazione. Specialmente quando si devono infiltrare zone molto vascolarizzate è consigliabile lasciare trascorrere circa due minuti prima di procedere al blocco loco-regionale vero e proprio. II paziente deve essere mantenuto sotto accurato controllo sospendendo immediatamente la somministrazione al primo segno di allarme (es. modificazioni del sensorio). E necessario avere la disponibilità immediata dell equipaggiamento, dei farmaci e del personale idonei al trattamento di emergenza, poichè in casi rari sono stati riferiti, a seguito dell uso di anestetici locali, reazioni gravi, talora ad esito infausto, anche in assenza di ipersensibilità individuale nell anamnesi. 4.5 Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Non sono note interazioni. 4.6 Gravidanza ed allattamento Da non usare in gravidanza accertata o presunta. 4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull uso di macchinari Non sono stati riportati effetti negativi sulla capacità di guidare nè sull uso di macchinari. 4.8 Effetti indesiderati Gli effetti indesiderati che possono insorgere con la somministrazione di mepivacaina sono analoghi a quelli osservabili con altri anestetici locali di tipo amidico. Si tratta di effetti dose-dipendenti che possono derivare da alti livelli plasmatici conseguenti ad eccesso di dosaggio, al rapido assorbimento, ad accidentale iniezione intravasale oppure possono essere determinati da ipersensibilità, idiosincrasia, diminuita tolleranza da parte del paziente. Tra gli effetti tossici da sovradosaggio sono stati riferiti fenomeni di stimolazione nervosa centrale con eccitazione, tremori, disorientamento, vertigini, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura corporea e, per dosi molto elevate, trisma e convulsioni; se è interessato il midollo allungato si ha compartecipazione dei centri cardiovascolare, respiratorio ed emetico con sudorazione, aritmie, ipertensione, tachipnea, broncodilatazione, nausea e vomito. Effetti di tipo periferico possono interessare l apparato cardiovascolare con bradicardia e vasodilatazione. Le reazioni allergiche si possono verificare soprattutto nei soggetti ipersensibili, ma sono stati riferiti molti casi con assenza di ipersensibilità individuale nell anamnesi. Le manifestazioni a carattere locale comprendono eruzioni cutanee di vario tipo, orticaria, prurito; quelle a carattere generale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardiorespiratorio da shock anafilattico. 4.9 Sovradosaggio Al primo segno di allarme occorre interrompere la somministrazione, porre il paziente in posizione orizzontale ed assicurarne la pervietà delle vie aeree, somministrandogli ossigeno in caso di dispnea grave o effettuando la ventilazione artificiale. L uso di analettici bulbari deve essere evitato per non aggravare la situazione aumentando il consumo di ossigeno. Eventuali convulsioni possono essere controllate con l uso di diazepam in dose di mg per via endovenosa; sono sconsigliabili invece i barbiturici che possono accentuare la depressione bulbare. Il circolo può essere sostenuto con la somministrazione di cortisonici in dosi appropriate per via endovenosa; possono aggiungersi soluzioni diluite di alfa-beta stimolanti ad azione vasocostrittrice (mefentermina, metaraminolo ed altri) o di solfato di atropina. Come antiacidosico può essere impiegato il bicarbonato di sodio in concentrazioni opportune, per via endovenosa. 5. Proprietà armacologiche 5.1 Proprietà farmaco dinamiche Categoria farmacoterapeutica: Anestetico locale di tipo amidico Codice ATC: N01BB03 La mepivacaina è un anestetico locate di tipo amidico dotato di un azione rapida e di lunga durata. Le sue proprietà anestetiche sono dovute al blocco della generazione e della propagazione dell impulso nervoso, per la riduzione della permeabilità dagli ioni sodio, e per l interferenza sull azione degli ioni calcio a livello della membrana cellulare. La mepivacaina non determina vasodilatazione nella regione in cui viene applicata e può pertanto essere usata senza vasocostrittore. 5.2 Farmacocinetica In seguito a somministrazione e.v. la mepivacaina è rapidamente metabolizzata a livello epatico e meno del 10% della dose è escreta immodificata nelle urine. La maggior parte dei metaboliti è escreta per via renale e piccole quantità sono escrete nelle feci. Il legame con le siero proteine varia tra il 60% e l 80% e l emivita di eliminazione è di 115 minuti negli adulti. Vari parametri farmacocinetici possono essere significativamente alterati dalla presenza di malattia epatica o renale, dalla presenza di adrenalina, di fattori che influiscono sul ph urinario, dal flusso ematico renale, dalla via di somministrazione e dall età del paziente. 5.3 Tossicologia Gli studi di tossicità acuta hanno dimostrato una DL50 di 280,50 mg/kg s.c. nel topo e nel ratto. 6. Informazioni farmaceutiche 6.1 Elenco degli eccipienti Sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili 6.2 Incompatibilità Non sono noti casi di incompatibilità. 6.3 Periodo di Validità Tre anni a confezionamento integro 6.4 Speciali precauzioni per la conservazione Conservare a temperatura non superiore a 25 C nell imballaggio esterno. Non congelare 6.5 Natura e contenuto del contenitore Tubofiale e tubofiale autoaspiranti da 1,8 ml in vetro neutro tipo I Le tubofiale autoaspiranti sono da usare solo con siringhe autoaspiranti. 6.6 Istruzioni per l uso e la manipolazione Vedere Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio Dentsply Italia srl - Piazza dell Indipendenza, 11 B Roma 8. Numero dell Autorizzazione all Immissione in Commercio Mepivacaina 30 mg/ml soluzione iniettabile per uso gengivale AIC n tubofiale da 1,8 ml AIC n tubofiale da 1,8 ml AIC n tubofiale autoaspiranti da 1,8 ml 9. Data della prima autorizzazione/rinnovo dell autorizzazione Data di revisione del testo

23 CONSERVATIVA MORDENZANTI DeTrey Conditioner 36 Acido ortofosforico in gel al 36% per la mordenzatura di smalto e dentina DeTrey Conditioner 36 2 siringhe di gel mordenzante da 3 ml cad. 25 aghi applicatori DeTrey Conditioner 36 Confezione economica 10 siringhe di gel mordenzante da 3 ml cad. 50 aghi applicatori DeTrey Conditioner 36 Aghi applicatori 25 aghi applicatori NRC Mordenzante che non necessita di risciacquo. Per un utilizzo esclusivo con i materiali compomeri NRC 1 flacone di mordenzante da 4,5 ml ADESIVI Prime&Bond active Adesivo smalto-dentinale universale Prime&Bond active Confezione mini 1 flacone di adesivo da 2,5 ml Prime&Bond active Confezione Introduttiva 1 flacone di adesivo da 4 ml 1 confezione da 50 bastoncini applicatori 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) Prime&Bond active Confezione standard 1 flacone di adesivo da 4 ml Prime&Bond active Confezione economica 3 flaconi di adesivo da 4 ml cad

24 CONSERVATIVA ADESIVI Prime&Bond XP Adesivo smalto-dentinale bicomponente monoflacone a base alcolica, per utilizzo universale Prime&Bond XP Confezione mini 1 flacone di adesivo da 2,5 ml 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) Prime&Bond XP Confezione standard 1 flacone di adesivo da 5 ml 1 confezione da 50 bastoncini applicatori 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) Prime&Bond XP Confezione economica 3 flaconi di adesivo da 5 ml cad. 2 confezioni da 50 bastoncini applicatori 2 CliXdish (vaschetta per miscelazione) Prime&Bond NT Adesivo smalto-dentinale bicomponente monoflacone a base acetonica, per utilizzo universale Prime&Bond NT 2 flaconi di adesivo da 4,5 ml cad Self Cure Activator Agente attivatore che consente la polimerizzazione in assenza di luce degli adesivi Prime&Bond active, Prime&Bond XP e Prime & Bond NT per i restauri indiretti e con perni endodontici (anche in metallo) Self Cure Activator 1 flacone da 4,5 ml K ACCESSORI Vaschetta per miscelazione Vaschette CliXdish per miscelazione adesivo 1 confezione da 3 vaschette Bastoncini applicatori Bastoncini endo-canalari per adesivo 1 confezione da 50 pz. Bastoncini applicatori per adesivo 1 confezione da 100 pz

25 CONSERVATIVA COMPOSITI UNIVERSALI ceram.x Universal spheretec Materiale da restauro monomassa universale nanoceramico con l innovativa tecnologia spheretec ceram.x Universal spheretec Starter Kit Siringhe 5 siringhe da 3 gr cad. nelle tinte: A1, A2, A3, A3.5, A4 1 etichetta i-shade 1 guida tecnica illustrata 50 bastoncini applicatori 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) ceram.x Universal spheretec Ricambi Siringhe (1 siringa da 3 gr) Tinta A1 Tinta A2 Tinta A3 Tinta A3.5 Tinta A ceram.x Universal spheretec Starter Kit Compule 24 compule da 0,25 gr cad. 8 compule nelle tinte: A3 4 compule nelle tinte: A1, A2, A3.5, A4 1 etichetta i-shade 1 guida tecnica illustrata 1 compule gun ceram.x Universal spheretec Ricambi Compule (16 compule da 0,25 gr cad.) Tinta A1 Tinta A2 Tinta A3 Tinta A3.5 Tinta A4 Tinta BW ceram.x Universal spheretec Refill Compule Tinta A2 (52 comp. da 0,25g) ceram.x Universal spheretec Refill Compule Tinta A3 (52 comp. da 0,25g)

26 CONSERVATIVA COMPOSITI UNIVERSALI ceram duo spheretec Materiale da restauro universale nanoceramico a due opacità con l innovativa tecnologia spheretec Ceram X duo SphereTEC Starter Kit Siringhe 7 siringhe da 3 gr cad. nelle tinte: D1,D2,D3,D4,E1,E2,E3. 1 etichetta i-shade 1 guida tecnica illustrata 1 guida clinica 50 bastoncini applicatori 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) A Ceram X duo SphereTEC Ricambi Siringhe (1 siringa da 3 gr) Tinta dentina D1 (A1, B1) Tinta dentina D2 (A2, B2,C1,D2) Tinta dentina D3 (A3, A3.5, B3, B4, C2, C3, D3, D4) Tinta dentina D4 (A4, C4) Tinta dentina DB (Bleach - per denti sbiancati) Tinta smalto E1 (B1, B2, C2, D4) Tinta smalto E2 (A1, A2, A3, C1, C3, C4, D2, D3) Tinta smalto E3 (A3.5, A4, B3, B4) A A A A A A A A Ceram X duo SphereTEC Starter Kit Compule 42 compule da 0,25 gr cad. 1 etichetta i-shade 1 guida tecnica illustrata 1 guida clinica 50 bastoncini applicatori 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) 1 compule gun A Ceram X duo SphereTEC Ricambi Compule (16 compule da 0,25 gr cad.) Tinta dentina D1 (A1, B1) Tinta dentina D2 (A2, B2,C1,D2) Tinta dentina D3 (A3, A3.5, B3, B4, C2, C3, D3, D4) Tinta dentina D4 (A4, C4) Tinta dentina DB (Bleach) Tinta smalto E1 (B1, B2, C2, D4) Tinta smalto E2 (A1, A2, A3, C1, C3, C4, D2, D3) Tinta smalto E3 (A3.5, A4, B3, B4) A A A A A A A A 16

27 CONSERVATIVA COMPOSITI UNIVERSALI Esthet X HD Materiale da restauro universale a tre opacità Esthet X HD Kit intro in siringhe 5 siringhe da 3 gr cad. tinte: CE, A2, A3, A3.5, A2-O (1 siringa per tipo) 5 conf. di Prime&Bond NT monodose da 0,125 ml 1 supporto per Prime&Bond NT monodose 50 bastoncini applicatori per adesivo 1 campione Palodent (5 matrici, 1 anello BiTine) 1 campione Enhance (1 coppetta, 1 punta, 1 dischetto) 1 siringa di gel mordenzante DeTrey Conditioner 36 da 3 ml 25 aghi applicatori per mordenzante Esthet X HD Ricambi in siringhe EasyTwist (1 siringa da 3 gr) Tinta CE - Clear Enamel Tinta WE - White Enamel Tinta YE - Yellow Enamel Tinta AE - Amber Enamel Tinta GE - Grey Enamel Tinta White Tinta XL Extra Light Tinta A1 Tinta A2 Tinta A3 Tinta A3.5 Tinta A4 Tinta B1 Tinta B2 Tinta B3 Tinta B5/DY Dark Yellow Tinta C1 Tinta C2 Tinta C3 Tinta C4 Tinta C5/XGB Extra Grey Brown Tinta D2 Tinta D3 Tinta Universal Tinta W-O Tinta A2-O Tinta A4-O Tinta B2-O Tinta C1-O Tinta C4-O Tinta D3-O

28 CONSERVATIVA COMPOSITI UNIVERSALI Esthet X HD Materiale da restauro universale a tre opacità ESTHET X HD KIT INTRO IN COMPULE compule da 0,25 gr cad. tinte dentina: A1, A2, A3, A3.5, A2-0 (10 compule per tipo) tinte smalto: CE,YE (5 compule per tipo) 10 conf. di Prime&Bond NT monodose 1 supporto per Prime&Bond NT monodose 10 bastoncini applicatori per adesivo 1 guida colori Esthet X TruMatch 1 siringa Esthet X Flow tinta A2 1 campione Enhance (1 coppetta, 1 punta, 1 dischetto) 1 campione PoGo (1 coppetta, 1 punta, 1 dischetto) 1 campione Palodent (5 matrici, 1 anello BiTine) 1 siringa do gel mordenzante DeTrey Conditioner 36 da 3 ml 25 aghi applicatori per mordenzante 1 Compule Gun Esthet X HD Kit completo in compule 156 compule da 0,25 gr cad. tinte: A1, A2, A3, A3.5, A2-0 (10 compule per tipo); tinte: W, XL, B1, B2, B3, C1, C2, C3, C5, D2, U, CE,WE, YE (5 compule per tipo) tinte: A4, B5, C4, D3, AE, GE,W-0, A4-0, B2-0, C1-0, C4-0, D3-0 (3 compule per tipo) 10 conf. di Prime&Bond NT monodose 1 supporto per Prime&Bond NT monodose 10 bastoncini applicatori per adesivo 1 guida colori Esthet X TruMatch 1 siringa Esthet X Flow tinta A2 10 dischetti Enhance 5 coppette Enhance 5 punte Enhance 10 dischetti PoGo 5 coppette PoGo 5 punte PoGo 1 siringa di gel mordenzante DeTrey Conditioner 36 da 3 ml 25 aghi applicatori per mordenzante 1 Compule Gun Esthet X HD ricambi in compule (20 compule da 0,25 gr cad.) Tinta A1 Tinta A2 Tinta A3 Tinta A3.5 Tinta B1 Tinta B2 Tinta C2 Tinta Universal Tinta White

29 CONSERVATIVA COMPOSITI UNIVERSALI Esthet X HD Materiale da restauro universale a tre opacità Esthet X HD ricambi in compule (10 compule da 0,25 gr cad.) Tinta CE - Clear Enamel Tinta WE - White Enamel Tinta YE - Yellow Enamel Tinta AE - Amber Enamel Tinta GE - Grey Enamel Tinta XL - Extra Light Tinta A4 Tinta B3 Tinta B5/DY Dark Yellow Tinta C1 Tinta C3 Tinta C4 Tinta C5/XGB Extra Grey Brown Tinta D2 Tinta D3 Tinta W-O Tinta A2-O Tinta A4-O Tinta B2-O Tinta C1-O Tinta C4-O Tinta D3-O COMPOSITI FLOWABLES X-flow Materiale da restauro fluido universale utilizzabile come liner o per ricostruzioni in piccole cavità 16 compule da 0,25 gr cad. Tinta A2 Tinta A3 Tinta A4 Tinta B1 Tinta A3-O (Opaco) Tinta A2, A3, B1, A3-O (Opaco) Compule Gun Estrusore per compule Compule Gun

30 CONSERVATIVA COMPOSITI PER POSTERIORI SDR Composito bulk fill che consente un posizionamento in massa (fino a 4 mm) con una eccellente capacità di auto-adattamento alla cavità e uno stress da polimerizzazione straordinariamente basso Ideale anche come materiale per indicazioni postendodontiche SDR Intro Kit compule 45 compule da 0,25 gr cad. tinta universale 1 confezione di P&B active da 2,5 ml 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) 1 Compule gun SDR Refill compule 15 compule da 0,25 gr cad. tinta universale SDR Eco Refill compule 50 compule da 0,25 gr cad. tinta universale in box di metallo SDR Refill siringhe 3 siringhe da 1 gr cad. tinta universale 20 aghi applicatori SDR Eco Refill siringhe 10 siringhe da 1 gr cad. tinta universale 60 aghi applicatori SDR aghi applicatori 60 aghi applicatori

31 CONSERVATIVA COMPOSITI PER POSTERIORI Quixfil Materiale da restauro per posteriori Quixfil Confezione standard 20 compule da 0,28 gr cad. tinta universale Quixfil Confezione economica 100 compule da 0,28 gr cad. tinta universale AMALGAMI Megalloy EZ Amalgama sferico in capsule autoattivanti Megalloy EZ 1 Dose (400 mg) Rossa 50 capsule 250 capsule Megalloy EZ 2 Dosi (600 mg) Viola 50 capsule 250 capsule Megalloy EZ 3 Dosi (800 mg) Verde 50 capsule 250 capsule S S S S S S1 SISTEMA DI RIFINITURA E LUCIDATURA Enhance Sistema di rifinitura e lucidatura di restauri in composito, vetroionomero e compomero in un unico passaggio Enhance System kit 20 dischetti per rifinitura; 10 coppette per rifinitura 10 punte per rifinitura; 25 coppette per lucidatura 1 mandrino; 1 siringa di Prisma Gloss Fine da 4 gr 1 siringa di Prisma Gloss Extrafine da 4 gr RICAMBI Confezione da 30 pz. Coppette per rifinitura Punte per rifinitura Dischi per rifinitura X X X Enhance Coppette per lucidatura 100 coppette; 1 mandrino. Da utilizzare in abbinamento con Prisma Gloss

32 CONSERVATIVA SISTEMA DI RIFINITURA E LUCIDATURA Enhance PoGo Sistema per lucidatura in un unico passaggio con dischi diamantati Enhance PoGo Dischetti 30 pz Y Enhance PoGo Punte 30 pz Y Enhance PoGo Coppette 30 pz Y Enhance PoGo Combo refill Confezione assortita da 30 pz.: 10 dischi, 10 coppette, 10 punte Y Prisma Gloss Pasta per brillantatura di restauri in composito e/o compomero Prisma Gloss Fine 1 Siringa da 4 gr Prisma Gloss Extrafine Siringa da 4 gr Airblock Gel Gel per prevenire lo strato di inibizione da ossigeno sui restauri in composito MATRICI Airblock Gel 2 siringhe da 3 ml cad., 20 bastoncini applicatori AutoMatrix Sistema di matrici circumferenziali preformate in acciaio AutoMatrix Kit 24 matrici Medium-Thin 24 matrici Narrow-Regular 24 matrici Medium-Regular 24 matrici Wide-Regular 1 Avvitamatrici Automate III 1 Tronchesino AutoMatrix Ricambi (72 matrici della stessa dimensione) Medium-Thin Narrow-Regular Medium-Regular Wide-Regular

33 CONSERVATIVA MATRICI AutoMatrix Accessori AutoMatrix Tronchesino con raccoglitore in plastica AutoMatrix Avvitamatrici Automate III AutoMatrix Puntale di ricambio AutoMatrix Snippers+ Catch Trays 15 raccoglitori di matrici in plastica da applicare al tronchesino Palodent V3 Sistema di matrici sezionali Palodent V3 Intro Kit 100 Matrici 25 per misura: 3,5 mm, 4,5 mm, 5,5 mm, 6,5 mm 75 Cunei 25 per tipo: Small (blu); Medium (azzurro), Large (bianco) 30 Cunei con schermo protettivo 10 per tipo: Small (blu); Medium (azzurro), Large (bianco) 1 Anello universale 1 Anello stretto 1 Pinza per anello 1 Pinza con perno per matrici e cunei v Palodent V3 Starter Kit 20 Matrici 15 x 5,5 mm, 5 x 4,5 mm 15 Cunei 5 per tipo: Small (blu); Medium (azzurro), Large (bianco) 5 Cunei con schermo protettivo Medium 2 Anelli universali 1 Pinza per anello 1 Pinza con perno per matrici e cunei RICAMBI Palodent V3 Matrici Misura 3,5 mm - 50 pz. Misura 4,5 mm - 50 pz. Misura 5,5 mm - 50 pz. Misura 5,5 mm pz. Misura 6,5 mm - 50 pz v v v v v 23

34 CONSERVATIVA MATRICI Palodent V3 Sistema di matrici sezionali a 300 m RICAMBI Palodent V3 Anelli Universale - 2 pz. Stretto - 2 pz v v Palodent V3 Cunei Small, blu pz. Medium, azzurro pz. Large, bianco pz v v v Palodent V3 Cunei con schermo protettivo Small, blu - 50 pz. Medium, azzurro - 50 pz. Large, bianco - 50 pz v v v Palodent V3 Pinza per anello 1 pz v Palodent V3 Pinza con perno per matrici e cunei 1 pz v Palodent V3 EZ Coat Matrici sezionali più avvolgenti rivestite in teflon a 300 m Misura 3,5 mm - 50 pz. Misura 4,5 mm - 50 pz. Misura 5,5 mm - 50 pz. Misura 5,5 mm - 90 pz. Misura 6,5 mm - 50 pz. Misura 7,5 mm - 50 pz v v v v v v Palodent Sistema di matrici sezionali Palodent Matrici Matrici Standard pz. Matrici Standard - 50 pz. Matrici Mini - 50 pz. Matrici Plus - 50 pz Palodent Anelli Anelli BiTine rotondi - 4 pz

35 CONSERVATIVA LAMPADE FOTOPOLIMERIZZATRICI SmartLite Focus Lampada fotopolimerizzatrice a LED senza fili a forma di penna SmartLite Focus Intro Kit 1 lampada SmartLite Focus 1 base di ricarica; 1 pacco batterie 5 schermi protettivi SmartLite Focus Shields 300 guaine SmartLite Sleeves (per SmartLite Focus e PS) 1 carica batterie SmartLite Focus Istruzioni d uso e guida materiali ACCESSORI SmartLite Focus Base di ricarica SmartLite Focus Pacco Batterie SmartLite Sleeves 300 guaine SmartLite Sleeves (per SmartLite Focus e PS) SmartLite Focus Shields 5 Schermi protettivi SmartLite Focus Carica batterie 1 carica batterie SmartLite Focus 1 adattatore

36 RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE SYSTEM KIT DENTSPLY Core & Post System Sistema completo per la ricostruzione adesiva corono radicolare con perni in fibra D.T. Light-Post e D.T. Light-Post Illusion X-RO DENTSPLY Core & Post System 1 flacone di adesivo Prime&Bond XP da 5 ml 50 bastoncini applicatori per adesivo 1 flacone di Self Cure Activator da 4,5 ml 1 CliXdish (vaschetta per miscelazione) 1 siringa di gel mordenzante DeTrey Conditioner 36 da 3 ml 25 aghi applicatori per mordenzante 2 siringhe Core X flow da 4,75 gr cad. 10 puntali intraorali per Core X flow 1 mixing pad 30 punte di carta RICAMBI SYSTEM KITS Prime&Bond XP 1 flacone da 5 ml + 1 CliXdish 50 bastoncini applicatori Bastoncini endo-canalari per adesivo Bastoncini applicatori per adesivo Self Cure Activator 1 flacone da 4,5 ml K DeTrey Conditioner 36 2 siringhe di gel mordenzante da 3 ml cad.; 25 aghi applicatori Aghi applicatori per DeTrey Conditioner 36 conf da 25 pz Core X flow puntali miscelatori 40 puntali miscelatori/intraorali

37 RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE PERNI ENDODONTICI D.T. Light-Post Illusion X-RO Perno in fibra di quarzo traslucente termo-mimetico a doppia conicità extra radiopaco ed extra resistente D.T. Light-Post Illusion X-RO Intro kit 20 perni in blister da 5 perni cad. (5 pz n pz n. 1-5 pz n. 2-5 pz n. 3) 4 frese calibrate (1 fresa D.T n fresa D.T n. 1-1 fresa D.T n. 2-1 fresa D.T n. 3) V RiCAmBi n.05 0,80mm 10pz n.1 0,90mm 10pz n.2 1,00cm 10pz n.3 1,20cm 10pz V V V V D.T. Light-Post Perno in fibra di quarzo traslucente a doppia conicità (Double Taper) n.05 0,80mm 10pz n.1 0,90mm 10pz n.2 1,00cm 10pz n.3 1,20cm 10pz n.05 0,80mm 30pz n.1 0,90mm 30pz n.2 1,00cm 30pz n.3 1,20cm 30pz V V V V V V V V Endo Light-Post Perno in fibra di quarzo traslucente di forma tronco-conica a conicità unica iso.02 per canali di piccole dimensioni n.90 0,90mm 10pz n.100 1,00cm 10pz n.120 1,20cm 10pz V V V Light-Post Perno in fibra di quarzo traslucente di forma cilindrica a 2 sezioni n.1 10pz n.2 10pz n.3 10pz V V V

38 RICOSTRUZIONI POST ENDODONTICHE PERNI ENDODONTICI Accessori perni endodontici Frese per D.T. Light-Post e D.T. Light-Post Illusion X-RO Ogni confezione contiene 1 fresa dello stesso colore del perno corrispondente. Fresa Universale per tutte le misure e per rifinitura per D.T. Light 0,5 Fresa per rifinitura per D.T. Light 1 Fresa per rifinitura per D.T. Light 2 Fresa per rifinitura per D.T. Light 3 V V V V Frese Torpan per Endo Light-Post Ogni confezione contiene 1 fresa dello stesso colore del perno corrispondente. Fresa Torpan iso 70 (di preparazione) Fresa Torpan iso 90 (di rifinitura) Fresa Torpan iso 100 (di rifinitura) Fresa Torpan iso 120 V V V V Kit di rimozione per perni Confezione con 2 frese: 1 fresa pilota in acciaio 1 fresa in carburo di tungsteno V Frese per preparazione e rifinitura per Light-Post Ogni confezione contiene 1 fresa dello stesso colore del perno corrispondente. Fresa per preparazione n. 1 Fresa per preparazione n. 2 Fresa per preparazione n. 3 Fresa per rifinitura n. 1 Fresa per rifinitura n. 2 Fresa per rifinitura n. 3 V V V V V V core X flow Composito duale (auto e fotopolimerizzabile) altamente riempito (69,1%) per la cementazione dei perni in fibra e la ricostruzione del moncone in siringa auto-miscelante core X flow 4 siringhe da 4,75 gr cad 20 puntali miscelatori 20 puntali intraorali core X flow puntali miscelatori 40 puntali miscelatori 40 terminali intraorali

39 ENDODONZIA STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Strumenti RECIPROC blue Strumenti reciprocanti monouso sterili in nichel-titanio trattati termicamente STERILE BLISTER DA 6 STRUMENTI 21 MM 25 MM 31 MM R25 R40 R50 V V V V V V V V V RECIPROC blue System Kit RECIPROC blue System Kit 24 2 Blister da 6 strumenti R25 1 Blister da 6 strumenti R40 1 Blister da 6 strumenti R50 Endo Training Tooth Punte di carta RECIPROC blue assortite, misure R25, R40, R50 Coni di guttaperca RECIPROC blue assortiti, misure R25, R40, R50 V Strumenti RECIPROC Strumenti reciprocanti monouso sterili in nichel-titanio M-Wire STERILE BLISTER DA 6 STRUMENTI 21 MM 25 MM 31 MM R25 R40 R50 V V V V V V V V V BLISTER ASSORTITO DA 6 STRUMENTI 21 MM 25 MM 31 MM 3 x R40, 3 x R50 V V V C-PILOT Strumenti manuali in acciaio per misurazione del canale C-PILOT in acciaio ISO 006 (25 mm) C-PILOT in acciaio ISO 008 (25 mm) C-PILOT in acciaio ISO 010 (25 mm) C-PILOT in acciaio ASS. ISO (25 mm) C-PILOT in acciaio 012 (25 mm) C-PILOT in acciaio 015 (25 mm) V V V V V V

40 ENDODONZIA APPARECCHIATURE ENDODONTICHE VDW.Silver RECIPROC Micromotore endodontico dotato sia di movimento alternato che di movimento rotante per strumenti in nichel-titanio VDW.Silver RECIPROC + RECIPROC System Kit da 25 mm Motore endodontico System Kit: blister da 6 strumenti R25 blister da 6 strumenti assortiti: 3 x R40 e 3 x R50 punte di carta Reciproc assortite: misura R25, R40 e R50 punte di guttaperca Reciproc assortite: misura R25, R40 e R50 manuale pratico user card brochure di prodotto endo block. VDW.Gold RECIPROC Micromotore endodontico con rilevatore apicale integrato dotato sia di movimento alternato che di movimento rotante per strumenti in nichel-titanio V VDW.Connect Drive RECIPROC Micromotore endodontico cordless dotato sia di movimento alternato che di movimento rotante controllato da una App per ipad. Apple che permette di gestire tutte le funzioni del motore. VDW.Connect Drive + RECIPROC blue System Kit V VDW.CONNECT Drive manipolo e contrangolo 6:1 Supporto per ipad mini + guaine protettive per manipolo System Kit: 2 Blister da 6 strumenti R25 1 Blister da 6 strumenti R40 1 Blister da 6 strumenti R50 Endo Training Tooth Punte di carta RECIPROC blue assortite, misure R25, R40, R50, sterile Coni di guttaperca RECIPROC blue assortiti, misure R25, R40, R50 30 VDW.Gold RECIPROC + RECIPROC blue System Kit V Motore endodontico reciprocante e rotante con rilevatore apicale integrato System Kit: 2 Blister da 6 strumenti R25 1 Blister da 6 strumenti R40 1 Blister da 6 strumenti R50 Endo Training Tooth Punte di carta RECIPROC blue assortite, misure R25, R40, R50, sterile Coni di guttaperca RECIPROC blue assortiti, misure R25, R40, R50 ACCESSORI 1 contrangolo Sirona V guaine in silicone per contrangolo V ganci da labbro V morsetti per file V cavo del gancio da labbro V cavo della clip V carica batterie V comando a pedale V

41 ENDODONZIA STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Punte di Carta RECIPROC blue Punte di carta altamente assorbenti con gli stessi diametri degli strumenti canalari Reciproc blue Punte di carta RECIPROC blue (Confezione da 180 pezzi) R25 R40 R50 Assortite V V V V Coni di Guttaperca RECIPROC blue Per tecniche di condensazione verticale a caldo e laterale a freddo con gli stessi diametri degli strumenti canalari Reciproc blue Coni di guttaperca RECIPROC blue (Confezione da 60 pezzi) R25 R40 R50 Assortite V V V V APPARECCHIATURE ENDODONTICHE Raypex 6 Rilevatore apicale di ultima generazione con tecnologia touch screen e schermo a colori in 3D - Dimensioni ridotte; aperto: largh. 10 cm x 11 cm lungh. x 9,7 cm altezza. Multifrequenza da 500 a Hz Raypex 6 Kit 1 rilevatore apicale RAYPEX 6 1 cavo di misurazione 2 ganci da labbro 2 morsetti per file 1 sonda per molari 1 caricabatterie 1 tester per la funzione CHECK V ACCESSORI 5 ganci da labbro 2 morsetti per file 2 sonde per molari 1 cavo di misurazione 1 caricabatterie 1 batteria ricaricabile V V V V V V

42 ENDODONZIA DISPOSITIVI AD ULTRASUONI ED INSERTI VDW.Ultra Il primo dispositivo a ultrasuoni dedicato all endodonzia, con 4 applicazioni cliniche programmate: 1. IRRI - Irrigazione ultrasonica passiva 2. REDO - Ritrattamento 3. CAVI - Rifinitura della cavità d accesso 4. MAXI - Rimozione dei perni metallici VDW.Ultra Dimensioni: 19 cm x 9 cm x 9 cm 1 manipolo ad ultrasuoni autoclavabile Adatto anche per trattamenti di scaling parodontale Necessita di connessione a rete idrica esterna V Inserti ultrasonici Endo per VDW.Ultra Una ampia gamma di inserti ultrasonici per endodonzia studiati per le principali applicazioni cliniche INSERTI PER IRRIGAZIONE ULTRASONICA PASSIVA IRRI S Inserto dalla punta non attiva per irrigazione ultrasonica passiva delicata senza rimozione di dentina. IRRI S 21/25 4 pezzi IRRI S 25/25 4 pezzi V V IRRI K Inserto dalla punta attiva per irrigazione ultrasonica e preparazione simultanea in strutture anatomiche ed istmi dal diametro maggiore. IRRI K 21/15 4 pezzi IRRI K 21/25 4 pezzi IRRI K 25/15 4 pezzi IRRI K 25/25 4 pezzi V V V V

43 ENDODONZIA DISPOSITIVI AD ULTRASUONI ED INSERTI Inserti ultrasonici Endo per VDW.Ultra Una ampia gamma di inserti ultrasonici per endodonzia studiati per le principali applicazioni cliniche INSERTI PER RITRATTAMENTI Rimozione di materiale di riempimento e strumenti rotti all interno del canale REDO 1 Inserto corto in acciaio per lavorare nella sezione coronale all interno di canali corti. REDO 1 1 pezzo V REDO 2 Inserto sottile e flessibile in Titanio-Niobio (lega brevettata) di lunghezza media, studiato per operazioni delicate nel terzo medio ed apicale in canali ricurvi. Grazie alla sua maggiore flessibilità è indicato per la rimozione di strumenti fratturati all interno del canale. REDO 2 1 pezzo V REDO 5 Inserto lungo in acciaio per lavorare nel terzo medio ed apicale di canali larghi e dritti. REDO 5 1 pezzo V INSERTI CON RIVESTIMENTO DIAMANTATO PER LA RIFINITIRA DELLA CAVITÀ D ACCESSO CAVI 1 - BD Inserto con punta diamantata a pallina per l individuazione e l apertura della cavità d accesso e degli orifizi canalari. CAVI 1 - BD 1 pezzo V CAVI 2 - D Inserto con punta diamantata a fiamma e con curvatura a collo di cigno che consente una migliore visibilità durante la preparazione delle pareti della cavità. CAVI 2 - D 1 pezzo V CAVI 3 - D Inserto con punta diamantata a fiamma per l apertura dell imbocco degli orifizi canalari e degli istmi. CAVI 3 - D 1 pezzo V INSERTO DALLA MASSIMA POTENZA PER LA RIMOZIONE DEI PERNI METALLICI MAXI MPR Inserto studiato per una rapida rimozione dei perni metallici ad una potenza molto elevata. E consigliato l utilizzo dell acqua per evitare il surriscaldamento. MAXI 1 pezzo V Tutti gli inserti erogano acqua dalla punta (ad eccezione degli inserti IRRI). Inserti autoclavabili. 33

44 ENDODONZIA OTTURAZIONE CANALARE AH Plus - AH Plus Jet Cemento a base di resina epossidica inerte, altamente radiopaco per il sigillo della guttaperca canalare AH Plus kit 1 tubetto di pasta A da 4 ml 1 tubetto di pasta B da 4 ml 1 blocchetto per miscelare il cemento AH Plus Jet starter kit 1 siringa automiscelante da 15 gr 20 puntali per miscelazione 20 terminali intraorali 1 blocchetto per miscelare il cemento 1 guida illustrata AH Plus Jet ricambi siringhe 2 siringhe automiscelanti da 15 gr cad AH Plus Cleaner (per rimuovere il cemento non polimerizzato) 1 flacone da 5 ml 2 vaschette AH Plus Jet puntali miscelatori 40 puntali per miscelazione 40 terminali intraorali BeeFill 2in1 Dispositivo per otturazione con manipoli per condensazione verticale a caldo (Pack) e otturazione (Fill) di canali radicolari BeeFill 2in1 V ACCESSORI Punta Plugger Standard nera ISO 40 Taper. 03 (1 pz.) Punta Plugger Standard gialla ISO 50 Taper. 05 (1 pz.) Punta Plugger Standard blu ISO 60 Taper. 06 (1 pz.) Punta Thermo Tip per il test di vitalità della polpa (1 pz.) V V V V

45 ENDODONZIA OTTURAZIONE CANALARE Cartucce di guttaperca per BeeFill e BeeFill 2in1 Cannule in argento conduttrici di calore con aghi flessibili ed extra-lunghi (30 mm) Cartucce di guttaperca per BeeFill e BeeFill 2in1 10 cartucce BeeFill da 23 G = 0,6mm 10 cartucce BeeFill da 20 G = 0,8mm V V Machtou-Plugger Plugger manuale per la compattazione di guttaperca Machtou-Plugger misura 1-2 Machtou-Plugger misura 3-4 V V FileCare EDTA Gel chelante per la pulizia organica del canale e per agevolare la penetrazione dello strumento al suo interno FileCare Edta 2 siringhe da 3 ml cad. V GUTTAFUSION PINK Otturatore con carrier di guttaperca crosslinked MISURA 6 OTTURATORI 30 OTTURATORI V V V V V V V V V V V V V GUTTAFUSION per RECIPROC blue Otturatore con carrier di guttaperca crosslinked MISURA 6 OTTURATORI 30 OTTURATORI R25 R40 R50 V V V V V V

46 ENDODONZIA OTTURAZIONE CANALARE Verificatori di misura GUTTAFUSION Blister da 6 verificatori di misura assortiti V V V V V V V V V Fornetto GUTTAFUSION 230 V Fornetto per il riscalmento simultaneo di due otturatori Fornetto GUTTAFUSION 230 V V Coni di Guttaperca a conicità variabile Per una rapida otturazione di canali strumentati con tecnica crown-down, sigillatura precisa e di lunga durata Coni di Guttaperca conicità.02 Lunghezza 28 mm ISO Colore 120 Coni Guttaperca Coni Guttaperca Coni Guttaperca Coni Guttaperca V V V V Coni di Guttaperca conicità.04 Lunghezza 28 mm ISO Colore 60 Coni Guttaperca Coni Guttaperca Coni Guttaperca Coni Guttaperca V V V V Coni di Guttaperca conicità.06 Lunghezza 28 mm ISO Colore 60 Coni Guttaperca Coni Guttaperca Coni Guttaperca Coni Guttaperca V V V V

47 ENDODONZIA OTTURAZIONE CANALARE Punte di Carta Standardizzate ISO sterili DeTrey Punte di carta ISO per l asciugatura del canale radicolare Box da 180 pz ISO 15 ISO 20 ISO 25 ISO 30 ISO 35 ISO 40 ISO 45 ISO 50 ISO 55 ISO 60 ISO 70 ISO 80 Assortimento ISO Punte di Carta Normalizzate sterili DeTrey Punte di carta normalizzate per l asciugatura del canale radicolare (Box da 180 pz) XX-Fine X-Fine Fine Medium Large X-Large Assortite

48 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA DIGITALE CENTRATORI XCP-DS Fit Porta-sensori universali autoclavabili per sensori digitali che riducono notevolmente i tempi di preparazione per una radiografia intraorale. Sono progettati per adattarsi a qualsiasi tipo di sensore, ogni porta-sensore funziona con i sensori di misura 1 e 2. Il supporto rigido del porta-sensore mantiene il sensore nella posizione corretta. Autoclavabili: sterilizzabili in autoclave a 134 C per 10 minuti. Gli elastici in silicone permettono una presa ben salda del sensore e attutiscono gli spigoli donando un maggior comfort del paziente e prevenendo perforazioni della copertura del sensore. Porta-sensori XCP-DS Fit XCP-DS FIT Anteriore (2 pezzi) XCP-DS FIT Posteriore (2 pezzi) XCP-DS FIT Bitewing orizzontale (2 pezzi) XCP-DS FIT Bitewing verticale (2 pezzi) XCP-DS FIT Endodontico (2 pezzi) Elastici corti: per porta-sensore posteriore, bitewing verticale, endo (6 pezzi) Elastici lunghi: per porta-sensore anteriore, anteriore fine e bitewing orizzontale (6 pezzi) XCP-DS Fit Kit XCP-DS Fit Kit d igiene (Anello e Braccio XCP-ORA; 8 XCP-DS Fit Biteblocks (2 per ogni: Anteriore, Posteriore, Bitewing Orizzontale, Bitewing Verticale); 50 guaine protettive) XCP-DS FIT Kit endodontico (Anello e Braccio endodontico; 2 porta-sensori XCP-DS Fit endodontici - verdi) XCP-DS FIT Kit Completo (Kit d igiene + Kit endodontico) Sistema di posizionamento parallelo XCP-ORA L anello ed il braccio XCP-ORA riducono i componenti necessari per posizionare con precisione i porta-sensori Rinn XCP, XCP-DS e XCP-DS FIT. 3 in 1: un solo braccio ed un solo anello per effettuare radiografie intraorali in posizione anteriore, posteriore e bitewing. Compatibile con le forme rettangolari e i tubi di 60 e 70 mm. Sistema utilizzabile per radiografie con pellicole e sensori digitali. Leggeri per aiutare i pazienti a mantenere il posizionamento corretto. Autoclavabili: sterilizzabili in autoclave a 134 C per 10 minuti. Un solo anello ed un solo braccio per una procedura semplice, con meno componenti. XCP-ORA Kit (1 anello + 1 braccio) XCP-ORA Double Kit (2 anelli + 2 bracci) XCP-ORA Anello (1 pezzo) XCP-ORA Braccio (1 pezzo)

49 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA DIGITALE CENTRATORI XCP-DS XCP-DS Kit per Kodak Trophy RVG 5100/6100/6500 Centratori che includono in un pezzo unico la parte bite e il porta-sensore (non sono da assemblare). 5 indicatori di posizionamento: 1 Anteriore, 2 Posteriori, 1 Bitewing e 1 Endo 5 anelli centratori: 1 Anteriore, 2 Posteriori, 1 Bitewing e 1 Endo 20 portasensori: 2 n 1 Verticale Anteriori, 2 n 2 Verticale Anteriori, 2 n 1 Orizzontali Posteriori, 2 n 2 Orizzontale Posteriori, 2 n 1 Orizzontale Bitewing; 2 n 1 Verticale Bitewing, 2 n 2 Orizzontale Bitewing, 2 n 2 Verticale Bitewing, 2 n 1 Verticale Endo e 2 n 2 Orizzontale Endo 1 Poster con le istruzioni per l uso XCP-DS Kit per Kodak Trophy RVG 5000/ Bite-block: 2 Anteriori, 2 Bitewing, 4 Posteriori e 2 Endo 5 anelli centratori: 2 Posteriori, 1 Anteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 5 indicatori di posizionamento: 2 Posteriori, 1 Anteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 11 Porta-sensori: 2 Orizzontali n 1 Posteriori, 2 Orizzontali n 2 Posteriori, 2 Verticali n 1 Posteriori, 1 Verticale n 1 Anteriore, 1 Verticale n 1 Endo, 1 Orizzontale n 1 Endo, 1 Verticale n 1 Bitewing e 1 Verticale n 2 Bitewing T XCP-DS Kit per Kodak Trophy RVG-5 10 Bite-block: 2 Anteriori, 2 Bitewing, 4 Posteriori e 2 Endo 5 anelli centratori: 2 Posteriori, 1 Anteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 5 bracci di posizionamento: 2 Posteriori, 1 Anteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 8 Porta-sensori: 2 Orizzontali n 1, 2 Orizzontali n 2, 2 Verticali n 1 e 2 Verticali n 2 1 Poster con le istruzioni per l uso T XCP-DS Kit per Gendex Visualix Gx-S 5 indicatori di posizionamento: 1 Anteriore, 2 Posteriori, 1 Bitewing e1 Endo 5 anelli centratori: 1 Anteriore, 2 Posteriori, 1 Bitewing e 1 Endo 10 Bite-block: 2 Anteriori, 4 Posteriori, 2 Bitewing, 2 Endo 8 Porta-sensori: 2 n 1 Verticali (Nero), 2 n 1 Orizzontali (Nero), 2 n 2 Verticali (Bianco) e 2 n 2 Orizzontali (Bianco) XCP-DS Kit per Gendex ehd 5 bracci indicatori: 1 Anteriore, 2 Posteriori, 1 Bitewing e 1 Endo 5 anelli centratori: 1 Anteriore, 2 Posteriori, 1 Bitewing e 1 Endo 10 Bite-block: 2 Anteriori, 4 Posteriori, 2 Bitewing e 2 Endo 8 Porta-sensori: 2 n 1 Verticali Nero, 2 n 1 Orizzontali Nero, 2 n 2 Verticali Bianco e 2 n 2 orizzontali Bianco

50 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA DIGITALE CENTRATORI XCP-DS XCP-DS Kit per Sirona Non compatibile con il sensore modello XIOS/XIOS plus 4 bracci indicatori: 1 Anteriore, 1 Posteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 4 anelli centratori: 1 Anteriore, 1 Posteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 4 Bite-block: 1 Anteriore, 1 Posteriore, 1 Bitewing e 1 Endo 18 Porta-sensori: 2 Anteriori Verticali grandi, 2 Anteriori Verticali piccoli, 2 Posteriori Verticali grandi, 2 Posteriori Verticali piccoli, 2 Posteriori Orizzontali piccoli, 2 Bitewing verticali grandi, 2 Endo verticali grandi, 2 Endo orizzontali grandi e 2 Endo verticali piccoli Sistema universale Uni-Grip 360 Centratore autoclavabile Uni-grip AR e porta-sensori monouso universali Uni-Grip 360 Uni-Grip 360 Combo Pack 100 Porta-sensori digitali Uni-Grip Guaine protettive 1 Centratore (braccio e anello) bianco Uni-Grip 360 Pack 50 Porta-sensori digitali Uni-Grip Guaine protettive Uni-Grip AR Arm and Ring 1 Centratore (braccio e anello) bianco Eezee-Grip Porta-sensore per radiografie digitali periapicali dei settori anteriori e posteriori per la tecnica della bisettrice Eezee-Grip Guaine Protettive Monouso 500 Guaine protettive Monouso

51 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA TRADIZIONALE CENTRATORI XCP Sistema di radiografia tradizionale per pellicole e lastre ai fosfori con la tecnica parallela a cono lungo (XCP ) Centratore XCP Evolution 2003 Kit 5 bracci indicatori (2 posteriori, 1 anteriore, 1 Bite-Wing, 1 Endo) 5 anelli centratori (2 posteriori, 1 anteriore, 1 Bite-Wing, 1 Endo) 21 bite-block (8 posteriori, 4 anteriori, 5 Bite-Wing, 4 Endo) Poster con le istruzioni per l uso ACCESSORI Bite-Block XCP (portalastrine) 25 Bite-Block Anteriori Blu 25 Bite-Block Posteriori Giallo 20 Bite-Block (10 anteriori + 10 posteriori) Rosso 3 Endodontic Bite-Block Verde Bite-Block BAI (portalastrine) 25 Bite-Block Anteriori 25 Bite-Block Posteriori 20 Bite-Block (10 anteriori + 10 posteriori) Bite-Block BiteWing XCP /BAI - 6 pz XCP /BAI N 0 e 1 Rosso Orizzontale XCP /BAI N 2 Rosso Orizzontale XCP /BAI N 2 Rosso Verticale Anello Centratore XCP - 1 pz Anello centratore Anteriore Blu Anello centratore Posteriore Giallo Anello centratore Bite-Wing Rosso Anello centratore Endo Verde Bracci indicatori XCP - 1 pz Braccio indicatore Anteriore Blu Braccio indicatore Posteriore Giallo Braccio indicatore Bite-Wing Rosso Braccio indicatore Endo Verde EndoRay II Sistema di allineamento per radiografie endorali in endodonzia. Adatto su file, ganci e dighe in gomma. EndoRay II Kit - 2 pz anello centratore, braccio, portalastrina

52 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA TRADIZIONALE Snap-A-Ray Porta pellicole e lastrine per la tecnica della bisettrice Snap-A-Ray Snap-A-Ray - 1 pz Snap-A-Ray - 3 pz Collimatore Collimatore universale 1 pz Sviluppatrice portatile Sviluppatrice portatile ACCESSORI Bicchierini con coperchi - 4 pz Manicotti Coperchio arancio antiluce Asta da supporto per pinzette portalastrine Pinza portalastrine Le pinze Rinn permettono di tenere saldamente le vostre pellicole intraorali. Realizzate in acciaio inossidabile. Resistenti ai liquidi chimici, non comportano sovrapposizione delle pellicole. Pinza portalastrina singola - 12 pz

53 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA TRADIZIONALE Portalastrine Monouso Portalastrine XCP Bite-block monouso Da utilizzare con XCP Rinn, adatto per pellicole di misura n 0, n 1 o n 2, per esposizioni anteriori o posteriori. La parte frontale può essere asportata per l utilizzo in pedodonzia. 100 pz Bite-Wing Tabs Portalastrina autoadesiva per Bite-wing Etichette autoadesive da applicare sull involucro delle pellicole. Adatte per utilizzo orizzontale o verticale. Corredate di pratica scatola dispenser. Bite-Wing Tabs pz Apribocca EZ-Prop Mouth Props In polistirolo non elastico, mantengono l angolo desiderato. Presentano una forma conica per un miglior posizionamento. Sono forati per l inserimento di filo interdentale. Apribocca EZ-Prop pz Portalastrine EZ-View FasTear Sistema a dispenser che permette di estrarre il numero di portalastrine desiderato e di tagliarle secondo la configurazione prescelta. La tasca trasparente in vinile offre la massima protezione, visibilità e convenienza. Ez-View FasTear (1000 finestre)

54 RADIOLOgIA ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA TRADIZIONALE Portalastrine nere schermate LEGENDA H = Orizzontale V = Verticale BW = Bite-Wing Pellicola n 0 = 22x35 mm Pellicola n 1 = 24x40 mm Pellicola n 2 = 31x41 mm Pellicola n 3 = 27x54 mm (100 pz cad.) 1H n 2 67x95 mm H n 0 67x95 mm H n 2 67x95 mm H n 3 67x120 mm H n 2 67x181 mm H n 2 92x101 mm V n 2 67x140 mm H n 2 101x136 mm V n 2 120x120 mm H n 2 98x178 mm H 6V n 2 136x200 mm H 6V 4BW n 2 121x292 mm H 6V 4BW n 2 121x308 mm H 6V 4BW n 2 136x200 mm H 4BW n 2 8V n 1 124x302 mm H 4BW n 2 8V n 1 124x327 mm H 4VBW n 2 8V n 1 124x327 mm BW n 2 92x229 mm BW n 2 135x203 mm BW n 2 210x295 mm GREMBIULI PARARAGGI Grembiuli pararaggi Grembiuli pararaggi in piombo realizzati in un unico materiale multistrato Adulto senza collare 0,3 mm kg - 58x63 cm Blu Navy Adulto con collare 0,3 mm - 3 kg - 58x63 cm Giallo Buttercup Bambino con collare 0,3 mm - 2 kg - 54x50 cm Giallo Buttercup Bambino senza collare 0,3 mm - 1,7 kg - 54x50 cm Blu Navy Appendi grembiuli in acciaio 3,2x37,8x3,5 cm

55 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Aquasil Ultra Monophase (Viscosità media) Materiale da impronta ideale per la tecnica monofase Aquasil Ultra Monophase Regular Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 12 puntali miscelatori Aquasil Ultra Heavy (Viscosità alta) Materiale da impronta ideale per la tecnica a doppia miscelazione Aquasil Ultra Heavy Regular Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 12 puntali miscelatori Aquasil Ultra Heavy Fast Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 12 puntali miscelatori Accessori Aquasil Ultra Monophase e Heavy Auto-Mix 50 Dispenser per cartucce da 50 ml. per viscosità Light LV e XLV, Monophase e Heavy Puntali miscelatori per cartucce da 50 ml. di Aquasil Ultra Mono e Heavy 48 pz Terminali intraorali per cartucce da 50 ml. di Aquasil Ultra Mono e Heavy 100 pz

56 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Aquasil Soft Putty Materiale da impronta ad alta viscosità a miscelazione manuale Aquasil Soft Putty Confezione Standard 1 barattolo da 450 ml./670 gr di Base 1 barattolo da 450 ml./670 gr di Catalizzatore 2 cucchiai dosatori Aquasil Soft Putty Confezione Economica 4 barattoli da 450 ml./670 gr cad. di Base 4 barattoli da 450 ml./670 gr cad. di Catalizzatore 2 cucchiai dosatori Aquasil Hard Putty Fast Set Materiale da impronta a viscosità molto alta (più elevata rispetto al Putty Soft con un tempo di presa più rapido) a miscelazione manuale Aquasil Hard Putty Fast Set Confezione Standard 1 barattolo da 450 ml./670 gr di Base 1 barattolo da 450 ml./670 gr di Catalizzatore 2 cucchiai dosatori Aquasil Hard Putty Fast Set Confezione Economica 4 barattoli da 450 ml./670 gr cad. di Base 4 barattoli da 450 ml./670 gr cad. di Catalizzatore 2 cucchiai dosatori Aquasil Ultra DECA 380 Monophase Materiale da impronta per la miscelazione dinamica con macchina miscelatrice Duomix II Aquasil Ultra Monophase Regular Set DECA cartucce da 380 ml. cad. 4 cappucci

57 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Aquasil Ultra DECA 380 Heavy Materiale da impronta per la miscelazione dinamica con macchina miscelatrice Duomix II Aquasil Ultra Heavy Regular Set DECA cartucce da 380 ml. cad. 4 cappucci Aquasil Ultra Heavy Fast Set DECA cartucce da 380 ml. cad. 4 cappucci Accessori Aquasil Ultra Monophase e Heavy DECA 380 Puntali miscelatori per Aquasil Ultra Monophase e Heavy DECA puntali 1 anello Anelli per Aquasil Ultra Monophase e Heavy DECA pz Aquasil Putty DECA Materiale da impronta ad alta viscosità che unisce i vantaggi di un materiale Putty a quelli di una miscelazione dinamica Aquasil Putty DECA 2 cartucce DECA da 380 ml ACCESSORI Puntali miscelatori per Putty DECA 40 puntali 1 anello Anelli per Putty DECA 2 pz

58 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Macchina miscelatrice Duomix II Sistema di miscelazione meccanico Duomix II Macchina miscelatrice per viscosità Mono, Heavy e Putty in confezionamento DECA Kit per montaggio a parete Aquasil Ultra Light LV (viscosità bassa) Materiale da impronta ribasante fluido per tutte le tecniche a doppia fase: simultanea, doppia miscelazione e Putty Wash Aquasil Ultra Light LV Regular Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali Aquasil Ultra Light LV Fast Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali Aquasil Ultra Light XLV (viscosità ultra bassa) Materiale da impronta ribasante molto fluido per tutte le tecniche a doppia fase: simultanea, doppia miscelazione e Putty Wash Aquasil Ultra Light XLV Regular Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali Aquasil Ultra Light XLV Fast Set 4 cartucce da 50 ml. cad. 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali Accessori Aquasil Ultra Light LV e XLV Puntali miscelatori per cartucce da 50 ml. di Aquasil Ultra Light LV e XLV pz. 48 Terminali intraorali per cartucce da 50 ml. di Aquasil Ultra Light LV e XLV 60 pz

59 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Aquasil Ultra Light LV con B4 Materiale da impronta ribasante fluido per tutte le tecniche a doppia fase: simultanea, doppia miscelazione e Putty Wash con attivatore di superficie B4 Aquasil Ultra Light LV Regular Set con B4 4 cartucce da 50 ml. cad. di Aquasil Ultra Light LV 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali 1 flacone di B4 da 6 ml. 50 bastoncini applicatori 1 vaschetta miscelatrice Aquasil Ultra Light LV Fast Set con B4 4 cartucce da 50 ml. cad. di Aquasil Ultra Light LV 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali 1 flacone di B4 da 6 ml. 50 bastoncini applicatori 1 vaschetta miscelatrice Aquasil Ultra Light XLV con B4 Materiale da impronta ribasante molto fluido per tutte le tecniche a doppia fase: simultanea, doppia miscelazione e Putty Wash con attivatore di superficie B4 Aquasil Ultra Light XLV Regular Set con B4 4 cartucce da 50 ml. cad. di Aquasil Ultra XLV 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali 1 flacone di B4 da 6 ml. 50 bastoncini applicatori 1 vaschetta miscelatrice Aquasil Ultra Light XLV Fast Set con B4 4 cartucce da 50 ml. cad. di Aquasil Ultra XLV 24 puntali miscelatori 24 terminali intraorali 1 flacone di B4 da 6 ml. 50 bastoncini applicatori 1 vaschetta miscelatrice

60 IMPRONTA ACCESSORI PER IMPRONTA TRAY ADHESIVE Adesivo per portaimpronte per siliconi Garantisce la stabilità dell impronta in fase di rimozione dal cavo orale. Semplice da utilizzare, semplice da rimuovere Tray Adhesive flacone da 14 ml FIX ADESIVO Adesivo per portaimpronte per alginato Ottima adesione al cucchiaio portaimpronta, semplice rimozione. Fix è disponibile in flacone o spray (senza CFC). Fix Adesivo flacone da 30 ml Fix Adesivo spray da 88 ml FIX SOLVENTE Solvente da utilizzare in combinazione con l adesivo Fix Fix Solvente spray da 109 ml

61 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Aquasil ULTIMATE Sistema per la presa d impronta di precisione nel solco gengivale digit power DISPENSER KIT attacco KaVo MULTIflex Compatibile con attacco KaVo MULTIflex 1 digit power Dispenser 1 Impugnatura Refill 1 Cappuccio Refill 50 Guaine Protettive Monouso i digit power DISPENSER KIT attacco ISO universale Compatibile con attacchi ISO a 4 uscite, 5 uscite in fibra ottica e 6 perni 1 digit power Dispenser 1 Impugnatura Refill 1 Cappuccio Refill 50 Guaine Protettive Monouso i AQUASIL ULTIMATE MATERIALE TRAY DECA STANDARD PACK 2 Cartucce di Aquasil ULTIMATE Materiale Tray Cartucce DECA (380 ml. cad.) 20 Puntali Miscelatori; 1 Anello a Baionetta i AQUASIL ULTIMATE MATERIALE TRAY DA 50 ml. 4 Cartucce di Aquasil ULTIMATE Materiale Tray (50 ml. cad.) 12 Puntali Miscelatori (Verdi) i AQUASIL ULTIMATE MATERIALE WASH SINGLE REFILL 50 Cartucce Single Unit monodose da 0,7ml. cad. 50 Puntali Miscelatori con Puntali Intrasulculari ultra-sottili per Cartucce di Materiale Wash 1 Flacone di B4 Ottimizzatore di Superficie Pre-Impronta (6ml) 1 Vaschetta Miscelatrice; 50 Bastoncini Applicatori i AQUASIL ULTIMATE MATERIALE WASH MULTI REFILL 15 Cartucce Multi Unit monodose da 1,6ml. cad. 15 Puntali Miscelatori con Puntali Intrasulculari ultra-sottili per Cartucce di Materiale Wash 1 Flacone di B4 Ottimizzatore di Superficie Pre-Impronta (6ml) 1 Vaschetta Miscelatrice; 25 Bastoncini Applicatori i 51

62 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Aquasil ULTIMATE Sistema per la presa d impronta di precisione nel solco gengivale INTRODUCTORY KIT DECA - attacco KaVo MULTIflex Richiede macchina miscelatrice (venduta separatamente) ed il digit power Dispenser (incluso) Compatibile con attacco KaVo MULTIflex 1 digit power Dispenser Kit 1 Single Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (50 cartucce Single Unit monodose da 0,7 ml. cad.) 1 Multi Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (15 cartucce Multi Unit monodose da 1,6 ml. cad.) 2 Aquasil ULTIMATE Materiale Tray DECA Standard Pack (4 cartucce da 380 ml. cad.) i INTRODUCTORY KIT DECA - attacco ISO universale Richiede macchina miscelatrice (venduta separatamente) ed il digit power Dispenser (incluso) Compatibile con attacchi ISO a 4 uscite, 5 uscite in fibra ottica e 6 perni 1 digit power Dispenser Kit 1 Single Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (50 cartucce Single Unit monodose da 0,7 ml. cad.) 1 Multi Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (15 cartucce Multi Unit monodose da 1,6 ml. cad.) 2 Aquasil ULTIMATE Materiale Tray DECA Standard Pack (4 cartucce da 380 ml. cad.) i INTRODUCTORY KIT da 50 ml. - attacco KaVo MULTIflex Richiede Dispenser per Catucce da 50 ml. di DENTSPLY (venduto separatamente) ed il digit power Dispenser (incluso) Compatibile con attacco KaVo MULTIflex 1 digit power Dispenser Kit 1 Single Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (50 cartucce Single Unit monodose da 0,7 ml. cad.) 1 Multi Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (15 cartucce Multi Unit monodose da 1,6 ml. cad.) 4 Aquasil ULTIMATE Materiale Tray Refill pack da 4 catucce da 50 ml. (16 cartucce da 50 ml. cad.) i INTRODUCTORY KIT da 50 ml. - attacco ISO universale Richiede Dispenser per Catucce da 50 ml. di DENTSPLY (venduto separatamente) ed il digit power Dispenser (incluso) Compatibile con attacchi ISO a 4 uscite, 5 uscite in fibra ottica e 6 perni 1 digit power Dispenser Kit 1 Single Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (50 cartucce Single Unit monodose da 0,7 ml. cad.) 1 Multi Refill di Aquasil ULTIMATE Materiale Wash con l ottimizzatore di superficie B4 (15 cartucce Multi Unit monodose da 1,6 ml. cad.) 4 Aquasil ULTIMATE Materiale Tray Refill pack da 4 catucce da 50 ml. (16 cartucce da 50 ml. cad.) i 52

63 IMPRONTA SILICONI PER ADDIZIONE Accessori Aquasil ULTIMATE KIT DI CONVERSIONE Inserto per Attacco Rapido KaVo MULTIflex 1 Inserto 1 Chiave esagonale K Inserto per Attacco Rapido Sirona 1 Inserto 1 Chiave esagonale Inserto per Attacco Rapido ISO Universal 1 Inserto 1 Chiave esagonale GUAINE PROTETTIVE MONOUSO 50 pezzi REFILL PUNTALI MISCELATORI PER MATERIALE WASH 50 Puntali Miscelatori con Puntali Intrasulculari ultra-sottili i CAPPUCCIO REFILL 1 pezzo IMPUGNATURA REFILL 1 pezzo ADATTATORE REFILL 1 pezzo TUBO DI ALIMENTAZIONE DELL ARIA 1 Extra Long ADATTATORE 5-USCITE MIDWEST ADATTATORE 6-PERNI MIDWEST

64 IMPRONTA ALGINATI Blueprint X-creme Alginato di nuova generazione Blueprint X-creme Confezione Standard 2 buste da 500 gr cad. 1 vaschetta 1 misurino acqua/polvere Blueprint X-creme Confezione Economica 12 buste da 500 gr cad. 1 vaschetta 1 misurino acqua/polvere ACCESSORI Blueprint X-creme Misurino e Cucchiaio Blueprint X-creme Spatola PROTESI PROVVISORIE Integrity Materiale per ponti e corone provvisori Integrity Cartuccia 1 cartuccia da 76 gr; 16 puntali miscelatori blu Tinta A1 Tinta A2 Tinta A3, Integrity Siringa 1 siringa da 15 gr; 10 puntali miscelatori verdi Tinta A1 Tinta A2 Tinta A3, ACCESSORI Integrity puntali miscelatori blu per cartucce 50 pz Integrity puntali miscelatori verdi per siringhe 50 pz Integrity estrusore per cartucce (rapporto 10:1)

65 RICOSTRUZIONI PROTESICHE SILICATO DI LITIO RINFORZATO CON ZIRCONIA CELTRA Materiale vetroceramico ad elevata resistenza con un estetica eccezionale e tempi di lavorazione ridotti LT/HT= Low Translucency/ High Translucency (Bassa/Alta Traslucenza) A1 et alter= Colorazione dentinale del blocchetto C14= Lunghezza del blocchetto (14 mm) CELTRA DUO Starter Kit per Sirona Colore LT A1 C14 2 pz. Colore LT A2 C14 3 pz. Colore LT A3 C14 3 pz. Colore LT A3.5 C14 2 pz. Colore LT B2 C14 1 pz. Colore HT A1 C14 2 pz. Colore HT A2 C14 3 pz. Colore HT A3 C14 3 pz. Massa per glasura 5 gr 1 pz. Pennellino per glasura 1 pz. CELTRA DUO Blocks per Sirona Colore HT A1, C14 4 pz. Colore HT A2, C14 4 pz. Colore HT A3, C14 4 pz. Colore LT A1, C14 4 pz. Colore LT A2, C14 4 pz. Colore LT A3, C14 4 pz. Colore LT A3,5, C14 4 pz. Colore LT B2, C14 4 pz CELTRA Massa per glasura 5 gr CELTRA Masse per caratterizzazione (Universal stain) Shade 0 5 gr Shade 1 5 gr Shade 2 5 gr Shade 3 5 gr Shade 4 5 gr Shade i1 5 gr Shade i2 5 gr White 5 gr Cream 5 gr Sunset 5 gr Copper 5 gr Khaki 5 gr Olive 5 gr Mahogany 5 gr Purple 5 gr Etching gel and neutralizer 5 gr CELTRA Stain Kit CELTRA Liquido per glasura Confezione Standard 15 ml Confezione Economica 50 ml CELTRA Massa da correzione 15 gr CELTRA Liquido Universale per Modellazione 15 ml

66 CEMENTI CEMENTI DEFINITIVI Calibra Automix Cemento composito estetico universale in siringhe automiscelanti Calibra Automix 1 siringa automiscelante da 4,5 gr Chiaro (A1) Medio (A2) Scuro (A4) Traslucente Opaco Calibra Automix Mixing Tips Refill 50 puntali miscelatori standard Calibra Cemento composito estetico universale Calibra ricambi pasta base 1 siringa da 2 gr Chiaro (A1) Medio (A2) Scuro (A4) Traslucente Opaco Calibra ricambi catalizzatore 1 siringa da 2 gr Viscosità Regolare Viscosità Alta Calibra ricambi silano 1 siringa silano da 3 ml 25 aghi applicatori Calibra Try-in kit (paste-prova) 5 siringhe paste-prova da 1,8 gr cad.: Chiaro, Medio, Scuro, Traslucente, Opaco

67 CEMENTI CEMENTI DEFINITIVI Calibra Cemento composito estetico universale Calibra kit completo 5 siringhe di pasta base da 2 gr cad.: Chiaro, Medio, Scuro, Traslucente, Opaco 2 siringhe di catalizzatore da 2 gr cad.: viscosità alta e regolare 1 flacone di Prime&Bond NT da 4,5 ml 1 flacone di Self Cure Activator da 4,5 ml 1 siringa di gel mordenzante DeTrey Conditioner 36 da 3 ml accessori: 1 manico per pennellini, pennellini applicatori, 3 vaschette, bastoncini miscelatori, aghi applicatori Calibra paste Try-in (incluse nella conf. del kit completo) 5 siringhe pasta tray-in da 1,8 gr cad.: Chiaro, Medio, Scuro, Traslucente, Opaco 1 siringa di silano da 3 ml accessori: aghi applicatori per silano, blocchetto di miscelazione, coperchio protezione luce Calibra kit intro 2 siringhe di pasta base da 2 gr cad.: Chiaro, Traslucente 2 siringhe di catalizzatore da 2 gr cad.: viscosità alta e regolare 1 flacone di Prime&Bond NT da 4,5 ml 1 flacone di Self Cure Activator da 4,5 ml 1 siringa di silano da 3ml accessori: 1 manico per pennellini, pennellini applicatori, 3 vaschette, bastoncini miscelatori, aghi applicatori SmartCem 2 Cemento autoadesivo universale adatto a tutti i tipi di manufatti in ceramica integrale, metallo e composito SmartCem 2 Siringhe Intro Kit 5 Siringhe da 5 gr. cad.: Chiaro, Medio, Scuro, Traslucente, Opaco 50 puntali miscelatori SmartCem 2 Siringhe Ricambi 2 Siringhe da 5 gr. cad.; 20 puntali miscelatori Tinte: Chiaro Medio Scuro Traslucente Opaco SmartCem 2 Puntali miscelatori standard 50 puntali miscelatori marroni Puntali miscelatori intraorali 40 puntali miscelatori viola 40 terminali intraorali

68 CEMENTI CEMENTI PROVVISORI Integrity TempGrip Cemento provvisorio per il fissaggio di restauri indiretti (corone e ponti) o per la cementazione provvisoria di restauri definitivi Integrity TempGrip 2 siringhe da 9 gr 20 puntali miscelatori marroni Integrity TempGrip puntali miscelatori 50 puntali miscelatori marroni

69 DISINFEZIONE E MONOUSO DISINFEZIONE Sani - Spray Extra Detersione di superfici e dispositivi medici Sani-Spray Extra Flacone da 750 ml S0065F25 Vaporizzatore spray S0065F05 Sani - Spray Detersione di superfici e dispositivi medici Sani-Spray Flacone da 750 ml S0065F15 Vaporizzatore spray S0065F05 Sani Powder Detersione di strumenti chirurgici e rotanti Sani-Powder Barattolo da 1,2 Kg S La soluzione preparata è stabile per almeno 8 ore, è opportuno rinnovarla all inizio di ogni giornata di lavoro. Se si utilizza la soluzione per la disinfezione di un numero elevato di strumenti, o strumenti particolarmente contaminati da sangue, saliva o tessuti organici, sostituire la soluzione frequentemente per assicurarsi una disinfezione efficace. Sani Liquid Detersione di strumenti chirurgici e rotanti Sani-Liquid Flacone da 1 litro S0065D25 La soluzione preparata è stabile al massimo per una settimana, ma se utilizzata per la disinfezione di un numero elevato di strumenti, o strumenti particolarmente contaminati da sangue, saliva o tessuti organici, è consigliato sostituire la soluzione frequentemente per assicurarsi una disinfezione efficace. 59

70 DISINFEZIONE E MONOUSO SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO INFEZIONI CROCIATE Sani-Tip Puntali monouso Sani-Tip Ricambi standard 76 mm 250 Sani-Tip puntali standard (76 mm) guaine Sani-Shield Sani-Tip Ricambi mini 57 mm 250 Sani-Tip puntali mini (57 mm) guaine Sani-Shield Sani-Shield Guaine 250 guaine Adattatori Sani-Tip Adattatori e puntali per siringhe aria-acqua Convertor Kit ADEC A1 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Castellini Clean Three C1 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Castellini Multisteril 1 C2 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Castellini Multisteril 2 C3 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor kit Engle E1 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Kavo Sistemica No Optics K3 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Kavo Estetica K4 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Luzzani Minimatic L2 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Luzzani Light/Mate L3 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Press Ring DCI P1 Adattatore + 10 Puntali monouso Convertor Kit Siemens 4000-CS S1 Adattatore + 10 Puntali monouso N N N N N N N N N N N O-ring Plastic Cone (COLLAR,UNIV CAP) O-Ring 0,42 ID X.050 CS 145ID X.070 CRSS-SE 5x1mm,197 ID X.040 VITON 2x1mm

71 DISINFEZIONE E MONOUSO SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO INFEZIONI CROCIATE Disposa-Shield Sistema di protezione contro le infezioni crociate Disposa-Shield N. 1 Pellicola adesiva adatta a coprire il manico della lampada, i pannelli di controllo, gli interruttori e qualsiasi altra superficie che potrebbe essere toccata durante le procedure cliniche strappi Disposa-Shield N. 2 Involucro disegnato per attrezzature, quali: siringhe aria-acqua del riunito e micromotori. La lunghezza è di circa 45 cm e quindi copre anche la parte terminale delle tubazioni. 250 strappi Disposa-Shield N. 3 Involucro più stretto ideale per le turbine, le tubazioni di aspirazione e per i terminali e manipoli del Cavitron. È utile anche per i manicotti dell aspirasaliva. La lunghezza è di circa 45 cm. 250 strappi Disposa-Shield N. 4 Pellicola di copertura robusta e trasparente per poggiatesta del riunito e testata del radiografico. Le misure sono 23x30 cm. 250 strappi Disposa-Shield L/SP Long Pellicola protettiva per lampada SmartLite. Particolarmente indicata per la parte terminale delle turbine. 500 strappi A88006 MONOUSO Mascherine com-fit Mascherina com-fit Super High Filtration Mascherina azzurra ad alta filtrazione con elastici auricolari - 40 pz Mascherina com-fit Super High Filtration Mascherina azzurra ad alta filtrazione con schermo protettivo ed elastici auricolari - 25 pz Mascherina com-fit Super High Filtration Mascherina azzurra ad alta filtrazione con fettucce - 40 pz Mascherina com-fit Easy Breathe Mascherina azzurra con elastici auricolari che permette di respirare agevolmente mantenendo un elevato livello di protezione pz Mascherina com-fit Super Sensitive Mascherina bianca con elastici auricolari per pelli sensibili - 50 pz Mascherina com-fit Fluid Resistant Procedural Mascherina azzurra con elastici auricolari con strato esterno resistente ai fluidi - 50 pz

72 DISINFEZIONE E MONOUSO MONOUSO Guanti medicali in lattice Guanti in puro lattice di gomma naturale biologicamente controllato e a basso contenuto proteico Confezione da 100 pz. Extra Small Small Medium Large AP AP AP AP Guanti medicali in lattice powder-free Guanti medicali in lattice privi di polvere Confezione da 100 pz. Small Medium Large AP AP AP Guanti medicali in nitrile powder-free Guanti medicali in nitrile privi di polvere Confezione da 100 pz. Small Medium Large AP AP AP Rulli di cotone Rulli assorbenti in puro cotone non irritanti per la mucosa orale n. 1 (Confezione da 850 pz.) n. 2 (Confezione da 720 pz.) n. 3 (Confezione da 540 pz.)

73 DISINFEZIONE E MONOUSO MONOUSO Frese Summit Frese diamantate sterili monopaziente CONSERVATIVA: 1 - Pallina Apertura cavità Pallina (001/010M) Pallina (001/016M) 2 - Cono Rovescio Creazione di cavità ritentive o sottosquadri Cono Rov. (010/012M) Cono Rov. (010/016M) 3 - Cilindro Preparazione ed estensione della cavità con gradino cervicale o variante intarsi Cilindro (109/010M) Cilindro (111/014M) 4 - Pera Apertura cavità e ritenzione Pera (233/012M) Pera (233/016M) 5 - Lente Modellazione superfici linguali in denti incisivi, bisellature, rifinitura di ricostruzioni in composito Lente (257/020M) AP AP AP AP AP AP AP AP AP PROTESI: 6 - Conica Appuntita Separazione zona interprossimale in denti incisivi e molari, inizio formazione o modellazione moncone Conica Appuntita (165/014M) Conica Appuntita (166/016M) 7 - Cono Testa Rotonda Creazione e modellazione del margine gengivale con formazione di una spalla arrotondata per corone in ceramica (preparazione Chamfer) Cono Testa Rotonda (198/014M) Cono Testa Rotonda (199/016M) Cono Testa Rotonda (199/016 C*) 8 - Fiamma Rifinitura Chamfer senza spalla, bisellatura bordi e preparazione cavità buccali, preparazione di monconi per corone e Veneer Fiamma (249/014M) Fiamma (250/014M) Fiamma (250/014 C*) 9 - Cono Testa Piatta Preparazione spalla a 90 su moncone conico Cono Testa Piatta (172/016M) Cono Testa Piatta (173/016M) 10 - Cono Curettage Preparazione subgengivale del moncone per accogliere corone in ceramica, molatura del tessuto cervicale Cono Curettage (298/016M) AP AP AP AP AP AP AP AP AP AP AP * La granulometria grossa per le forme dedicate a preparazioni molto invasive, consente di operare in taglio freddo, asportando i materiali molli senza traumi.

74

75

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale CARBOPLYINA 20 MG/ML soluzione iniettabile per uso gengivale, con Adrenalina 1:100.000 2. Composizione qualitativa e quantitativa

Dettagli

Approfondimenti. Offerte. Il nuovo anestetico non iniettabile per il trattamento parodontale indolore

Approfondimenti. Offerte. Il nuovo anestetico non iniettabile per il trattamento parodontale indolore Approfondimenti Il nuovo anestetico non iniettabile per il trattamento parodontale indolore Oraqix è un nuovo gel anestetico locale che viene posizionato nelle tasche parodontali con un dispenser ed un

Dettagli

CAtAlogo prevenzione. CoNSErvAtIvA. ENdodoNzIA

CAtAlogo prevenzione. CoNSErvAtIvA. ENdodoNzIA CAtAlogo 2015 linea CoNSUMo prevenzione protesi CoNSErvAtIvA ENdodoNzIA Contatti DEntSPLY italia S.r.l. Piazza dell Indipendenza, 11 B 00185 Roma Tel. 06.7264031 Fax 06.72640322 www.dentsply.it infoweb.italia@dentsply.com

Dettagli

PREVENZIONE E PROFILASSI

PREVENZIONE E PROFILASSI SIGILLANTI PER SOLCHI E FESSURE p.10 PASTE PER PROFILASSI p.12 DESENSIBILIZZANTI p.14 ABLATORI AD ULTRASUONI CAVITRON p.15 INSERTI AD ULTRASUONI CAVITRON p.19 ACCESSORI CAVITRON p.21 IGIENE ORALE p.22

Dettagli

Eburos Professional Collutorio con clorexidina per uso professionale

Eburos Professional Collutorio con clorexidina per uso professionale IGIENE ORALE Eburos Professional Collutorio con clorexidina per uso professionale 6 Flaconi di Eburos Professional da 1000 ml, 2 erogatori Con clorexidina 0,12% Con clorexidina 0,20% (senza alcool) DI918013

Dettagli

ANESTESIA. *Depositata presso l Agenzia Italiana del Farmaco in data 10 settembre 2007

ANESTESIA. *Depositata presso l Agenzia Italiana del Farmaco in data 10 settembre 2007 *Depositata presso l Agenzia Italiana del Farmaco in data 10 settembre 2007 ANESTETICI Anestetico iniettabile a base di articaina (4%) / per una cartuccia da 1,8 ml Sale anestetico Vasocostrittore: potenzia

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Oraqix gel periodontale 2 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 g contiene 25 mg di lidocaina e 25 mg di prilocaina. Per

Dettagli

NRC Mordenzante che non necessita di risciacquo. Per un utilizzo esclusivo con i materiali compomeri

NRC Mordenzante che non necessita di risciacquo. Per un utilizzo esclusivo con i materiali compomeri MORDENZANTI DeTrey Conditioner 36 Acido ortofosforico in gel al 36% per la mordenzatura di smalto e dentina DeTrey Conditioner 36 2 siringhe di gel mordenzante da 3 ml cad. 25 aghi applicatori 60615208

Dettagli

ANESTESIA. ANESTETICI p.28 ACCESSORI PER ANESTESIA p.30 CARATTERISTICHE DEGLI ANESTETICI* p.32

ANESTESIA. ANESTETICI p.28 ACCESSORI PER ANESTESIA p.30 CARATTERISTICHE DEGLI ANESTETICI* p.32 *Depositata presso l Agenzia Italiana del Farmaco in data 10 settembre 2007 ANESTETICI p.28 ACCESSORI PER ANESTESIA p.30 CARATTERISTICHE DEGLI ANESTETICI* p.32 ANESTETICI Alfacaina SO21203 Alfacaina 40

Dettagli

LIDOCAINA CLORIDRATO S.A.L.F.

LIDOCAINA CLORIDRATO S.A.L.F. Pagina 1 di 5 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 ml di soluzione contiene: Principio attivo: Lidocaina cloridrato monoidrato 10,65 mg (corrispondente a 10 mg di

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PYRALVEX 0,5% + 0,1% Soluzione gengivale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 10 ml contengono : Principi attivi - Estratto

Dettagli

Blister assortito da 6 strumenti. 3 x R40, 3 x R50 V V V RECIPROC System Kit

Blister assortito da 6 strumenti. 3 x R40, 3 x R50 V V V RECIPROC System Kit STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Strumenti RECIPROC Strumenti reciprocanti monouso sterili in nichel-titanio M-Wire STERILE Blister da 6 strumenti 21 mm 25 mm 31 mm R25 R40 R50 V040212021025 V040212021040

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale ST028527.DOC Pagina 1 di 5 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale SCANDONEST 3% senza vasocostrittore MEPIVACAINA cloridrato3% senza vasocostrittore SCANDONEST 2%

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE. Oraqix 25/25 mg/g Gel Periodontale lidocaina e prilocaina

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE. Oraqix 25/25 mg/g Gel Periodontale lidocaina e prilocaina FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE Oraqix 25/25 mg/g Gel Periodontale lidocaina e prilocaina Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale. Conservi questo foglio.

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TRIATOP 1% shampoo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Un grammo di shampoo contiene: Principio attivo Ketoconazolo 10

Dettagli

SDR - Smart Dentin Replacement SODDISFATTI O RIMBORSATI* Esthet X HD + Enhance + AutoMatrix. omaggio. Offerte

SDR - Smart Dentin Replacement SODDISFATTI O RIMBORSATI* Esthet X HD + Enhance + AutoMatrix. omaggio. Offerte Conservativa Offerta disponibile solo presso il suo Consulente DETSPLY SDR - Smart Dentin Replacement SODDISFATTI O RIMBORSATI* Cod.Offerta - 1 Acquisti una confezione di SDR Intro kit (45 compule da 0,25

Dettagli

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE AUREOMICINA 3% Unguento Tubo 14,2 g 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 1 g di unguento contiene: Principio attivo: Clortetraciclina cloridrato mg 30 03.0 FORMA

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Il Riassunto delle caratteristiche del prodotto, l'etichettatura e il foglio

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200000 Alfacaina 40 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:100000

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. SCANDONEST 3% senza vasocostrittore MEPIVACAINA cloridrato 3% senza vasocostrittore

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. SCANDONEST 3% senza vasocostrittore MEPIVACAINA cloridrato 3% senza vasocostrittore RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE SCANDONEST 3% senza vasocostrittore MEPIVACAINA cloridrato 3% senza vasocostrittore A.T.C. N0lBB03 SCANDONEST 2% con Adrenalina

Dettagli

PREVENZIONE E PROFILASSI

PREVENZIONE E PROFILASSI SIGILLANTI PER SOLCHI E FESSURE L efficacia della sigillatura dei solchi non ha più bisogno di essere dimostrata: tutti gli studi indicano una protezione del 95% ad 1 anno e del 70% a 5 anni. È una terapia

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE REKORD B12 polvere e solvente per sospensione orale 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Il tappo contiene: Principi attivi:

Dettagli

Anestetici locali : Danno anestesia senza dare amnesia o perdita della coscienza

Anestetici locali : Danno anestesia senza dare amnesia o perdita della coscienza Anestetici locali : Danno anestesia senza dare amnesia o perdita della coscienza STRUTTURA E PROPRIETA DEGLI ANESTETICI: Anestetici TIPO ESTERE Anestetici- TIPO AMIDE Anestetici locali tipo ESTERE Vengono

Dettagli

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE FARMACOVIGILANZA TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CITOCARTIN 40 mg/ml + 5microgrammi/ml soluzione iniettabile con adrenalina CITOCARTIN 40 mg/ml + 10microgrammi/ml soluzione

Dettagli

Company: Molteni Dental srl CITOCARTIN RCP 2008 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Company: Molteni Dental srl CITOCARTIN RCP 2008 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE CITOCARTIN con adrenalina 40 mg/ml + 5mcg/ml soluzione iniettabile CITOCARTIN con adrenalina 40 mg/ml + 10mcg/ml soluzione iniettabile

Dettagli

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso. 1. CARATTERISTICHE GENERALI Il gel sbiancante BY X tra 38% è utilizzato per sbiancare denti con discromie. Il gel viene applicato direttamente sui denti. Secondo la direttiva Medical Devices 93/42/CEE

Dettagli

LISTINO DENTSPLY ITALIA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

LISTINO DENTSPLY ITALIA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013 CODICE S021203 S021213 DESCRIZIONE Alfacaina 40mg/ml soluzione iniettabile con Adrenalina 1:200.000 - Articaina cloridrato con Adrenalina - Scatola da 100 tubofiale in blister (1,8ml cad.) Alfacaina 40mg/ml

Dettagli

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale BIOCHETASI granulato effervescente. BIOCHETASI compresse effervescenti. 2. Composizione qualitativa e quantitativa Granulato

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NEOMERCUROCROMO soluzione cutanea. Eosina/ Cloroxilenolo/ Propilenglicole

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NEOMERCUROCROMO soluzione cutanea. Eosina/ Cloroxilenolo/ Propilenglicole Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore NEOMERCUROCROMO soluzione cutanea Eosina/ Cloroxilenolo/ Propilenglicole Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

Riassunto delle caratteristiche del prodotto

Riassunto delle caratteristiche del prodotto Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. Denominazione della specialità ECOCAIN 1.1 Cartucce per uso iniettabile 1.2 Nebulizzatore anestetico locale di superficie 2. Composizione quali-quantitativa

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO RINAZINA 100 mg/100 ml SPRAY NASALE, SOLUZIONE nafazolina Foglio illustrativo PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco Istruzioni per l'uso Italiano Dycal Idrossido di calcio radiopaco 26 Dycal è un cemento a base di idrossido di calcio autoindurente, radiopaco e molto resistente. Non inibisce la polimerizzazione di materiali

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE OMKASA 1mg/ml collirio, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE SCABIANIL 5% crema 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 g di Scabianil 5% crema, contengono: 5 g di Permetrina (isomeri

Dettagli

Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka/Merck Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka Tra +2 e +8 Tra +2 e +8

Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka/Merck Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka Tra +2 e +8 Tra +2 e +8 Varivax Varilrix Ditta Sanofi Pasteur MSD GlaxoSmithKline Ceppo virus varicella Temperatura di conservazione Immunogenicità Inizio della risposta immunitaria Durata della risposta immunitaria Efficacia

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA' MEDICINALE ARTICAINA OGNA 4% soluzione iniettabile con adrenalina 1:100.000 50 tubofiale da 1,8 ml 4% soluzione iniettabile

Dettagli

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + )

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + ) 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Potassio Acetato MONICO 3 meq/ml Concentrato per soluzione per infusione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE DITANRIX Adulti Sospensione iniettabile per uso intramuscolare 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA una dose da 0,5 ml

Dettagli

Tecniche di anestesia locoregionale in corso di taglio cesareo

Tecniche di anestesia locoregionale in corso di taglio cesareo Tecniche di anestesia locoregionale in corso di taglio cesareo Anestesia Locoregionale Sia epidurale che subaracnoidea hanno dei vantaggi che possono essere così riassunti: Ø Minima esposizione del feto

Dettagli

Offerte valide dal 01.05.2016 al 09.12.2016 presso i rivenditori autorizzati SCOPRI L OFFERTA COMBINATA MODULMIX+HYDRORISE

Offerte valide dal 01.05.2016 al 09.12.2016 presso i rivenditori autorizzati SCOPRI L OFFERTA COMBINATA MODULMIX+HYDRORISE Per maggiori informazioni su prodotti e distribuzione N. Verde 800-856014 OFFERTE PRODOTTI Offerte valide dal 01.05.2016 al 09.12.2016 presso i rivenditori autorizzati SCOPRI L OFFERTA COMBINATA MODULMIX+HYDRORISE

Dettagli

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA FARMACOCINETICA 1 Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA 1 ASSORBIMENTO DEI FARMACI cioè il processo per mezzo del quale un farmaco passa dal sito di somministrazione al plasma

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO: informazioni per il paziente. RINAZINA ANTIALLERGICA 1mg/ml spray nasale, soluzione Azelastina cloridrato

FOGLIO ILLUSTRATIVO: informazioni per il paziente. RINAZINA ANTIALLERGICA 1mg/ml spray nasale, soluzione Azelastina cloridrato FOGLIO ILLUSTRATIVO: informazioni per il paziente RINAZINA ANTIALLERGICA 1mg/ml spray nasale, soluzione Azelastina cloridrato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene

Dettagli

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei. Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico

Dettagli

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain

Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain Informazioni per i pazienti sul trattamento della malattia parodontale ioni Oltre 2 mil i di pazient trattati Da oltre 20 anni per salvare i tuoi denti Straumann Emdogain Che cosa sai della malattia parodontale?

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TILADE 10 mg/2 ml soluzione da nebulizzare 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA TILADE 10 mg/2 ml soluzione da nebulizzare

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Zerinol Gola 20 mg pastiglie 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una pastiglia contiene 20 mg di ambroxolo cloridrato.

Dettagli

IDI FARMACEUTICI srl - Via dei Castelli Romani 83/85-00040 POMEZIA (Roma).

IDI FARMACEUTICI srl - Via dei Castelli Romani 83/85-00040 POMEZIA (Roma). ALOXIDIL 2% soluzione cutanea (Minoxidil) COMPOSIZIONE QUALI - QUANTITATIVA. L'ALOXIDIL è una soluzione contenente minoxidil, alla concentrazione del 2% (pari a 20 mg/ml) ed eccipienti costituiti da glicole

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NALOXONE CLORIDRATO HOSPIRA adulti 0,4 mg/ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NALOXONE CLORIDRATO HOSPIRA adulti 0,4 mg/ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore NALOXONE CLORIDRATO HOSPIRA adulti 0,4 mg/ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. LISACTIV GOLA 1,6% collutorio Ketoprofene sale di lisina

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. LISACTIV GOLA 1,6% collutorio Ketoprofene sale di lisina Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore LISACTIV GOLA 1,6% collutorio Ketoprofene sale di lisina Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti

Dettagli

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) 1 Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore) dal punto di vista qualitativo e quantitativo ma con

Dettagli

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene

VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini. Ketoprofene VET-KETOFEN, 100 mg/ml Soluzione iniettabile per bovini, cavalli e suini (Ketoprofene) Il ketoprofene è un antinfiammatorio non steroideo, dotato di una forte attività antinfiammatoria, antalgica ed antipiretica.

Dettagli

Sistema universale Uni-Grip 360 RINN Centratore autoclavabile Uni-Grip AR e porta-sensori monouso universali Uni-Grip 360

Sistema universale Uni-Grip 360 RINN Centratore autoclavabile Uni-Grip AR e porta-sensori monouso universali Uni-Grip 360 ACCESSORI RINN PER RADIOLOGIA DIGITALE Sistema universale Uni-Grip 360 RINN Centratore autoclavabile Uni-Grip AR e porta-sensori monouso universali Uni-Grip 360 Uni-Grip 360 Combo Pack 100 Porta-sensori

Dettagli

Rischi da uso di fotocopiatori

Rischi da uso di fotocopiatori Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Rischi da uso di fotocopiatori M2 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011 RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice.

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice. 3M Oral Care La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice. La soluzione 3M per perni e mon Con RelyX Fiber Post 3D. Per risultati predicibili in minor tempo. Lo sappiamo: la procedura

Dettagli

lo sbiancante più veloce

lo sbiancante più veloce Più bianco. Più brillante. Tu. lo sbiancante più veloce polaoffice+ Ultra veloce Minima durata della seduta. L intero trattamento richiede meno di 30 minuti. La minore durata della seduta significa maggiore

Dettagli

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO EUCLORINA 1% Soluzione cutanea Cloramina PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VERMOX 500mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una compressa contiene: Principio attivo: Mebendazolo 500

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Queste modifiche ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

CHE COSA E OKi infiammazione e dolore 1,6% collutorio appartiene ai farmaci stomatologici, usati per il trattamento orale locale.

CHE COSA E OKi infiammazione e dolore 1,6% collutorio appartiene ai farmaci stomatologici, usati per il trattamento orale locale. FOGLIO ILLUSTRATIVO PRIMA DELL USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi

Dettagli

1305&;*0/& 16-1"3& Q $&.&/5* %&'*/*5*7* Q $&.&/5* 13077*403* Q

1305&;*0/& 16-13& Q $&.&/5* %&'*/*5*7* Q $&.&/5* 13077*403* Q PROTEZIONE PULPARE Indicato per l incappucciamento diretto ed indiretto della polpa e come liner di protezione sotto i materiali da restauro, cementi ed altri sottofondi. Dycal stimola la formazione di

Dettagli

4. Informazioni cliniche 4.1 Indicazioni terapeutiche VECTAVIR LABIALE è indicato per il trattamento dell'herpes labialis.

4. Informazioni cliniche 4.1 Indicazioni terapeutiche VECTAVIR LABIALE è indicato per il trattamento dell'herpes labialis. RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale VECTAVIR LABIALE 1% crema 2. Composizione qualitativa e quantitativa Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir Eccipienti

Dettagli

Titolare della autorizzazione all immissione in commercio

Titolare della autorizzazione all immissione in commercio LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo e un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Iridina Due 0,5 mg/ml collirio, soluzione Nafazolina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Iridina Due 0,5 mg/ml collirio, soluzione Nafazolina cloridrato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Iridina Due 0,5 mg/ml collirio, soluzione Nafazolina cloridrato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

SOTTO, IN PROFONDITÀ, NASCOSTI TRA LA SUPERFICIE RADICOLARE E LA GENGIVA, MILIARDI DI BATTERI, FINO A CEPPI DIVERSI, CONTINUANO A DISTRUGGERE I

SOTTO, IN PROFONDITÀ, NASCOSTI TRA LA SUPERFICIE RADICOLARE E LA GENGIVA, MILIARDI DI BATTERI, FINO A CEPPI DIVERSI, CONTINUANO A DISTRUGGERE I SOTTO, IN PROFONDITÀ, NASCOSTI TRA LA SUPERFICIE RADICOLARE E LA GENGIVA, MILIARDI DI BATTERI, FINO A 1.500 CEPPI DIVERSI, CONTINUANO A DISTRUGGERE I TESSUTI MOLLI E L OSSO PROTETTI DAL BIOFILM. LA PROFILASSI

Dettagli

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO 2 OBIETTIVI ALTRE PATOLOGIE MEDICHE DIABETE MALATTIA CRONICA CARATTERIZZATA DA ALTERAZIONI DEL METABOLISMO ED ASSORBIMENTO DEGLI ZUCCHERI DOVUTA AD ALTERATO MECCANISMO ORMONALE

Dettagli

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE ProTaper Universal è la nuova versione di strumenti endodontici NiTi più famosi nel mondo + Più facile una sola sequenza operativa per ogni tipo di canale

Dettagli

CATALOGO 2011-2012 LINEA CONSUMO

CATALOGO 2011-2012 LINEA CONSUMO CATALOGO 2011-2012 LINEA CONSUMO CONTATTI DENTSPLY Italia S.r.l. Via Curtatone, 3 00185 Roma Tel. 06 7264031 Servizio Clienti e Amministrazione Fax 06 72640322 Servizio Vendita Diretta Telefonica Fax 06

Dettagli

Adesivi. Your choice for sensible orthodontic solution. Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico.

Adesivi. Your choice for sensible orthodontic solution. Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico. Adesivi Your choice for sensible orthodontic solution Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico. Adesivi per brackets Rely-A-Bond, Fuji Ortho LC e mordenzante Su richiesta

Dettagli

Presentazione dei dati

Presentazione dei dati Presentazione dei dati Per ogni principio attivo, per il quale è stato possibile reperire informazioni riguardanti il passaggio nel latte materno, è stata creata una scheda monografica con informazioni

Dettagli

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze B. B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria Del Zompo INTERAZIONI

Dettagli

Endodonzia. In esclusiva per l Italia

Endodonzia. In esclusiva per l Italia Endodonzia In esclusiva per l Italia Acquista online. Ti conviene sempre. Webstore Dental Trey. Veloce, completo, sicuro. My Dental Trey: il tuo catalogo personalizzato, una selezione di prodotti che può

Dettagli

Ablatori con dispenser

Ablatori con dispenser Semplici e funzionali, con o senza luce! UDS-E LED, UDS-E e D7 rappresentano la linea standard di ablatori comprovata dai dentisti di tutto il mondo. Il pannello comandi intuitivo permette di selezionare

Dettagli

Studio odontoiatrico Dott.ssa Barbara Revelli VIA SUSA 37 10138 TORINO TEL 011 2632161 CELL3292479541 Email barrevelli@gmail.com P.

Studio odontoiatrico Dott.ssa Barbara Revelli VIA SUSA 37 10138 TORINO TEL 011 2632161 CELL3292479541 Email barrevelli@gmail.com P. SEGRETERIA NAZIONALE: Via Farini, 62 00186 Roma Tel. +39 06 48903773 48903734 Fax: +39 06 62276535 e- mail: coisp@coisp.it www.coisp.it Presso il nostro Studio dentistico si svolgono tutte le specialità

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE BRONCHENOLO TOSSE 1,54 mg/ml sciroppo 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo:

Dettagli

IRIDINA DUE 0,05% collirio, soluzione contenitori monodose da 0,5 ml

IRIDINA DUE 0,05% collirio, soluzione contenitori monodose da 0,5 ml PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di automedicazione che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ISORAM 4%, soluzione per infusione. Soluzione di aminoacidi Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ISORAM 4%, soluzione per infusione Soluzione di aminoacidi Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene

Dettagli

COS'È TICALMA E A COSA SERVE

COS'È TICALMA E A COSA SERVE TESTO UNICO RIPORTATO SUL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO TICALMA 400 mg Tisana 20 bustine VALERIANA Radice Prima dell uso leggere con attenzione tutte le informazioni riportate sulla confezione Questo medicinale

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. elmex gel dentale. Categoria farmacoterapeutica Sostanza impiegata nella profilassi della carie.

FOGLIO ILLUSTRATIVO DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE. elmex gel dentale. Categoria farmacoterapeutica Sostanza impiegata nella profilassi della carie. FOGLIO ILLUSTRATIVO DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE elmex gel dentale Categoria farmacoterapeutica Sostanza impiegata nella profilassi della carie. Indicazioni terapeutiche Profilassi della carie soprattutto

Dettagli

Perché si usa LEVOREACT spray nasale, si usa per il trattamento sintomatico delle riniti allergiche.

Perché si usa LEVOREACT spray nasale, si usa per il trattamento sintomatico delle riniti allergiche. PRIMA DELL USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori, facilmente

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Arancia - Limone GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Menta GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie gusto Miele Limone GOLAFAIR 1,5 mg pastiglie

Dettagli

Igiene. Profilassi. In esclusiva per l Italia

Igiene. Profilassi. In esclusiva per l Italia Igiene & Profilassi In esclusiva per l Italia Acquista online. Ti conviene sempre. Webstore Dental Trey. Veloce, completo, sicuro. Cogli ogni occasione e risparmi denaro Tutti i vantaggi di acquistare

Dettagli

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO

Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO Etichettatura: Informazioni da apporre sull etichetta {Tubo in polipropilene} 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA IN TERMINI DI PRINCIPIO ATTIVO Ciascuna compressa

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione AIFA - Tachipirina e Paracetamolo 20/01/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione Nota

Dettagli

Il Putty semplicemente premendo un tasto. Express. Penta Putty & Ultra-Light Body. Materiale da impronta in vinilpolisilossano

Il Putty semplicemente premendo un tasto. Express. Penta Putty & Ultra-Light Body. Materiale da impronta in vinilpolisilossano Il Putty semplicemente premendo un tasto Express Penta Putty & Ultra- Materiale da impronta in vinilpolisilossano Putty basta premere un tasto Qualità superiore: Qualità costante grazie alla miscelazione

Dettagli

p.86 p.91 p.95 p.98 p.103 p.107 ENDODONZIA

p.86 p.91 p.95 p.98 p.103 p.107 ENDODONZIA p.86 p.91 p.95 p.98 p.103 p.107 ENDODONZIA STRUMENTI ROTANTI IN NICHEL-TITANIO Gli strumenti FlexMaster sono stati progettati per semplificare e rendere più sicura la sagomatura di tutti i tipi di canali

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 9 Maggio 2007 Modifica degli stampati dei medicinali contenenti farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) non selettivi per uso sistemico - ATC M01A. omissis

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. TANTUM VERDE 0,30% spray per mucosa orale, soluzione. Benzidamina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. TANTUM VERDE 0,30% spray per mucosa orale, soluzione. Benzidamina cloridrato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore TANTUM VERDE 0,30% spray per mucosa orale, soluzione Benzidamina cloridrato Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Afugerm 2% crema 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni grammo contiene 20 mg di acido fusidico. Eccipienti: La crema

Dettagli

- Quali sono i sintomi e i segni che indicano quanto un dente necessita del trattamento endodontico?

- Quali sono i sintomi e i segni che indicano quanto un dente necessita del trattamento endodontico? Endodonzia Trattamento Canalare (devitalizzazione) - Che cosa è il trattamento endodontico? - Quando c'è necessità del trattamento endodontico? - Quali sono i sintomi e i segni che indicano quanto un dente

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Influvac S sospensione iniettabile (vaccino influenzale inattivato preparato con l antigene di superficie). 2. COMPOSIZIONE

Dettagli

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Voltaren Ofta 0,1% collirio, soluzione diclofenac sodico. Categoria farmacoterapeutica Oftalmologico, antiinfiammatorio.

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Voltaren Ofta 0,1% collirio, soluzione diclofenac sodico. Categoria farmacoterapeutica Oftalmologico, antiinfiammatorio. FOGLIO ILLUSTRATIVO Voltaren Ofta 0,1% collirio, soluzione diclofenac sodico Categoria farmacoterapeutica Oftalmologico, antiinfiammatorio. Indicazioni terapeutiche Stati infiammatori eventualmente dolorosi

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VOLTAREN OFTABAK 1 mg/ml collirio, soluzione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E

Dettagli

Informazioni per l utilizzatore. BETADINE 10% Soluzione cutanea alcoolica Iodopovidone

Informazioni per l utilizzatore. BETADINE 10% Soluzione cutanea alcoolica Iodopovidone Informazioni per l utilizzatore BETADINE 10% Soluzione cutanea alcoolica Iodopovidone Legga attentamente queste informazioni prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. 0,2 mg/ml soluzione iniettabile Isoprenalina cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. 0,2 mg/ml soluzione iniettabile Isoprenalina cloridrato Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore ISOPRENALINA CLORIDRATO S.A.L.F. 0,2 mg/ml soluzione iniettabile Isoprenalina cloridrato Medicinale Equivalente Legga attentamente questo foglio prima

Dettagli

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti Vie di somministrazione INTRANASALE INTRAOSSEA Via Intranasale Offre numerosi vantaggi,

Dettagli

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO 41 MODIFICHE DA INCLUDERE NEI PARAGRAFI PERTINENTI DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DELLE

Dettagli